16 martedì 13 agosto 2002

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "16 martedì 13 agosto 2002"

Transcript

1 I.I I S T I T U T O I D O G A F I C O D E L L A M A I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 16 martedì 13 agosto CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice degli Avvisi 2 - Comunicazioni e varie 3 - Annullamento AA.NN. 1 - Avvisi per le CATE 2 - Avvisi per i POTOLANI 3 - Avvisi per i ADIOSEVIZI 4 - Avvisi di CAATTEE GENEALE 5 - Avvisi per i CATALOGHI 6 - Avvisi per L'ELENCO FAI SEZIONE C 1 - INFOMAZIONI NAUTICHE 2 - AVVISI NTM III ABBEVIAZIONI E SIMBOLI - Avviso di fonte italiana (P) - Avviso preliminare (T) - Avviso temporaneo (G) - Avviso generale () - Avviso di rettifica A.N. - Avviso ai Naviganti I.N. - Informazione Nautica NOTE Per il razionale impiego del presente fascicolo consultare la "Premessa agli Avvisi ai Naviganti". Gli Avvisi urgenti vengono radiodiffusi dalle stazioni costiere italiane (vedi adioservizi, Parte I). Gli Avvisi importanti di fonte italiana vengono segnalati direttamente ai principali servizi idrografici del mondo per la loro rapida diffusione. I rilevamenti sono veri e contati da 000 a 360 ; essi sono dati dal largo per i limiti dei settori di luce e per le istruzioni di navigazione; sono dati da punti fissi a terra per la definizione di posizioni. Chiunque trovi inesattezze o lacune negli avvisi del presente fascicolo o possa fornire notizie che interessino la navigazione è pregato di darne sollecita comunicazione a: Istituto Idrografico della Marina - Passo Osservatorio, Genova - Telef (12 linee) - Telex MAID I - Telefax maridrografico.ge.sre@marina.difesa.it Direttore esponsabile Pierpaolo CAGNETTI egistrazione presso il Tribunale di Genova N. 1/86 del Gli Avvisi ai Naviganti possono essere consultati in Italia presso le Capitanerie di Porto; all'estero presso i Consolati italiani. Sped. in Abbonamento Postale Art. 2 - comma 20/C Legge 662/96 - Filiale di Genova Abbonamento annuo: Italia Estero 67.14

2 SEZIONE A A1 - INDICE DEGLI AVVISI AVVISI PE LE CATE Carta N Correzione N Avviso Correzione precedente (14.8/) (10.10/1999) (9.5/2001) (13.13/) 84 INT (13.5/) (13.5/) 130 INT (13.5/) (11.8/) 431 INT (14.2/) 914 INT AVVISI PE I POTOLANI Portolano 1/B, ed Portolano 1/C, ed AVVISI PE I ADIOSEVIZI Negativo. AVVISI DI CAATTEE GENEALE Premessa I.I.3146, ed AVVISI PE I CATALOGHI Negativo. AVVISI PE ELENCO FAI Elenco Fari I.I.3134, ed.... INFOMAZIONI NAUTICHE G14002/02 MAINA DI NETTUNO I24005/02 ISOLA DI FILICUDI I25001/02 ISOLA DI USTICA M23001/02 GIADINI NAXOS P36002/02 MONOPOLI T45002/02 AVENNA AVVISI NTM III 0295/02 BLACK SEA 0298/02 TUNISIA E.COAST 0336/02 TUNISIA 2

3 SEZIONE A A2 - COMUNICAZIONI E VAIE EATA COIGE Avviso per i cataloghi iferimento "Elenco di Controllo dei Documenti Nautici " a pag.35 inserire la seguente carta: N carta Anno di Edizione Ultima correzione CATE NUOVA EDIZIONE (Vengono indicati numero di catalogo, mese ed anno di produzione) 2(04/); 148(01/). A3 - ANNULLAMENTI AA.NN. I seguenti Avvisi ai Naviganti, inseriti nelle pubblicazioni sotto indicate, sono annullati e pertanto devono essere distrutti: Negativo. 3

4 B1 - AVVISI PE LE CATE VIII- Cabo Tortosa - Segnalamenti marittimi MEDITEANEO OCCIDENTALE - SPAGNA 1) Inserire un fanale (INT P - 1) Fl.14M in 40 42'.9 N '.5 E. 2) Inserire un simbolo di acon (INT S - 3.1) (T) in 40 29'.9 N '.5 E. (Cadiz avv.n 13/234/) Carta 431 INT303 (33) (Scheda 419/) VIII- Golfo di Napoli - Zone di fonda Carte 84 INT INT3385 1) Cancellare il punto di fonda "C1" centrato circa in 40 48'.83 N '.85 E. 2) Spostare il punto di fonda "C2" con cerchio di oscillazione di raggio 250 m, da 40 48'.66 N '.21 E a 40 48'.60 N '.30 E. 3) Cancellare il limite di "Zona di ancoraggio" congiungente: a) 40 48'.33 N '.80 E; b) 40 48'.86 N '.63 E; c) 40 49'.08 N '.94 E; d) 40 48'.28 N '.94 E. 4) Inserire un limite di "Zona di ancoraggio" (INT N- 12.1) congiungente: a) 40 48'.33 N '.80 E; b) 40 48'.45 N '.75 E; c) 40 48'.90 N '.18 E; d) 40 48'.28 N '.94 E. Carta 127 1) Cancellare il limite di "Zona di ancoraggio" congiungente: a) 40 48'.33 N '.80 E; b) 40 48'.86 N '.63 E; c) 40 49'.08 N '.94 E; d) 40 48'.28 N '.94 E. 2) Inserire un limite di "Zona di ancoraggio" (INT N ) congiungente: a) 40 48'.33 N '.80 E; b) 40 48'.45 N '.75 E; c) 40 48'.90 N '.18 E; d) 40 48'.28 N '.94 E. Carte 84 INT3386 (10) (28) INT3385 (20) (Scheda 566/) VIII- Golfo di Napoli - Zone di fonda - Avvertenze 1) Inserire : Zona di cavi sottomarini - La situazione dettagliata è riportata sulle carte a scala maggiore e sul Portolano, Submarine cables area - For detailed situation on submarine cables see larger scale charts and Sailing Directions. al di sotto delle avvertenze nel titolo della carta 4

5 2) Inserire la legenda v. Avv. in: a) 40 47'.0 N '.5 E; b) 40 35'.2 N '.8 E. 3) Cancellare il limite di "Zona di ancoraggio" congiungente: a) 40 48'.35 N '.75 E; b) 40 48'.85 N '.60 E; c) 40 49'.10 N '.90 E; d) 40 48'.30 N '.90 E. 4) Inserire un limite di "Zona di ancoraggio" (INT N ) congiungente: a) 40 48'.35 N '.75 E; b) 40 48'.45 N '.75 E; c) 40 48'.90 N '.18 E; d) 40 48'.30 N '.90 E. Carta 10 (22) (Scheda 566/) VIII- Napoli - Cavi sottomarini Carta 131 1) Inserire un cavo sottomarino (INT L ) congiungente: a) 40 36'.59 N '.15 E, costa; b) 40 36'.62 N '.11 E; c) 40 36'.68 N '.18 E; d) 40 36'.84 N '.89 E; e) 40 36'.85 N '.33 E; f) 40 33'.65 N '.62 E; g) 40 33'.56 N '.35 E; h) 40 33'.46 N '.28 E, costa. 2) Inserire un cavo sottomarino fuori uso (INT L - 32) congiungente: a) 40 35'.60 N '.62 E, costa; b) 40 35'.72 N '.60 E; c) 40 35'.87 N '.47 E; d) 40 35'.94 N '.98 E; e) 40 35'.89 N '.72 E; f) 40 35'.45 N '.81 E; g) 40 35'.50 N '.65 E; h) 40 34'.27 N '.79 E; i) 40 33'.72 N '.22 E; j) 40 33'.55 N '.19 E, costa. 3) Inserire un cavo sottomarino fuori uso (INT L - 32) congiungente: a) 40 35'.60 N '.62 E, costa; b) 40 35'.69 N '.54 E; c) 40 35'.80 N '.00 E; d) 40 35'.11 N '.60 E; e) 40 34'.72 N '.01 E; f) 40 34'.60 N '.47 E; g) 40 34'.10 N '.15 E; h) 40 33'.57 N '.66 E; i) 40 33'.40 N '.57 E, costa. 4) Inserire un cavo sottomarino fuori uso (INT L - 32) congiungente: a) 40 35'.52 N '.56 E, costa; b) 40 35'.63 N '.20 E; c) 40 35'.10 N '.53 E; d) 40 34'.05 N '.83 E; e) 40 33'.95 N '.41 E; f) 40 33'.40 N '.57 E, costa. 5

6 5) Inserire un cavo sottomarino fuori uso (INT L - 32) congiungente: a) 40 35'.52 N '.56 E, costa; b) 40 35'.56 N '.32 E; c) 40 34'.73 N '.08 E; d) 40 34'.26 N '.50 E; e) 40 34'.21 N '.41 E; f) 40 34'.22 N '.61 E; g) 40 34'.13 N '.00 E; h) 40 33'.84 N '.36 E; i) 40 33'.65 N '.03 E; j) 40 33'.65 N '.95 E; k) 40 33'.40 N '.57 E, costa. 6) Inserire la legenda v. Avv. in 40 34'.50 N '.60 E. Carta 127 1) Inserire : Zona di cavi sottomarini - La situazione dettagliata è riportata sulle carte a scala maggiore e sul portolano al di sotto delle avvertenze nel titolo della carta. 2) Inserire la legenda v. Avv. in: a) 40 47'.0 N '.5 E; b) 40 34'.8 N '.2 E. Carta 914 INT3312 Inserire la legenda v. Avv. all'interno della zona di cavi sottomarini in: a) 40 47'.0 N '.5 E; b) 40 35'.0 N '.8 E. Carte 127 (29) (13) INT3312 (-1) (Scheda 932/) VIII- Napoli - Allevamento ittico 1) Inserire una zona di allevamento ittico (INT K ) congiungente: a) 40 49'.73 N '.83 E; b) 40 49'.61 N '.96 E; c) 40 49'.53 N '.86 E; d) 40 49'.66 N '.71 E; e) Punto in 1a). 2) Inserire una zona di allevamento ittico (INT K ) congiungente: a) 40 49'.80 N '.08 E; b) 40 49'.80 N '.16 E; c) 40 49'.63 N '.16 E; d) 40 49'.63 N '.08 E; e) Punto in 2a). 3) Inserire una boa cilindrica di colorazione diurna Y (INT Q ) munita di miraglio ad "X" in : a) Punto in 1a); b) Punto in 1b); c) Punto in 1d); d) Punto in 2a); e) Punto in 2d). 4) Inserire una boa cilindrica di colorazione diurna Y (INT Q )Fl.Y.5s4M munita di miraglio ad "X" in: a) Punto in 1c); b) Punto in 2b); c) Punto in 2c). Carta 84 INT3386 (11) (Scheda 789/) 6

7 VIII- Maratea - Boe 1) Modificare in Fl.Y.4s3m4M la boa in 39 56'.70 N '.50 E; 2) Modificare in Y la colorazione diurna della boa in 1). Carta 11 (-13) (Scheda 969/) VIII- Mazara del Vallo - Boe STETTO DI SICILIA - ITALIA Inserire una boa ondametrica (INT Q - 59) FlY25s3M in 37 31'.1 N '.0 E. Carta 18 (-34) (Scheda 861/) VIII- Stretto di Sicilia - Cavi sottomarini STETTO DI SICILIA - ITALIA Inserire un cavo sottomarino (INT L ) congiungente: a) 37 02'.45 N - Limite W carta; b) 37 01'.65 N '.90 E; c) 37 00'.54 N '.09 E; d) 36 56'.93 N '.80 E; e) 36 54'.65 N '.30 E; f) Limite S carta '.90 E. Carta 19 (23) (Scheda 820/) 7

8 B2 - AVVISI PE I POTOLANI VIII- Amalfi - Porto Sostituire le righe con: «Il fondo è di sabbia e fango. Destinazione delle banchine, fondali, pescaggi - In prossimità del Molo Foraneo, destinato ad alaggio/varo, sosta tecnica, sosta ed ormeggio di unità da pesca e da diporto, i fondali sono di 2 3 m. Il Molo di Levante è destinato all'accosto di unità passeggeri ed all'ormeggio di unità in transito; i fondali sono di 2 m alla radice e 3 m in testata. A causa della risacca è opportuno l'ormeggio di punta. In porto si trovano anche quattro pontili, davanti ai quali sono collocati dei gavitelli. acchiusa tra il lato E del Molo di Levante ed un nuovo molo, parallelo al precedente, si apre una darsena turistica, la cui riva è banchinata per 60 m, con fondali antistanti di 2,5 3 m. Il pescaggio consentito è di 2 m. Vi ormeggiano unità passeggeri. Pericoli - È pericoloso ormeggiarsi in porto con forti venti dal I e II quadrante. Servizi in banchina - Gru, scivolo, scalo di alaggio, acqua potabile, antincendio, stazione di rifornimento, illuminazione banchina. Servizi portuali - Officina riparazioni, ormeggiatori, VHF, telefono pubblico. Servizi accessori - Parcheggio auto, autonoleggio, albergo, ristorante, bar, negozi d'ogni genere, lavanderia, accessori per la nautica, ufficio postale, cassetta per lettere, banca, farmacia, pronto soccorso/ambulatorio medico a Castiglione. Comunicazioni - Autobus, taxi, aeroporto a Napoli, piazzale per atterraggio elicotteri in caso d'emergenza sulla testata del molo della darsena. Autorità - Locamare. Venti - In autunno ed in inverno soffiano più spesso venti da S e SE; sono generalmente burrascosi, durano pochi giorni e girano talvolta a Libeccio. Nella stagione calda predominano le brezze ed il Maestrale nel pomeriggio. Maree - Escursioni massime di 0,5 m. Correnti - Provenienti generalmente da Ponente in estate e da Levante in inverno. Segni precursori del tempo - Se da Amalfi si vede chiaramente la costa del Cilento si preannuncia Scirocco. Lo spostamento delle nubi verso il mare preavvisa buon tempo, mentre verso i monti annuncia l'insorgere del Libeccio o dello Scirocco.». Portolano 1/B, ed. 1975, pag. 162 (Sostituisce l'a.n /1997). (Scheda 20/) (T) VIII- Maiori - Approdo L'approdo di Maiori è tutt'ora in fase di completamento. Attualmente i fondali sono di 3 4 m all'imboccatura e 3,5 m a centro bacino, con minimi di 1,5 m. Il fondo è sabbioso, ma cosparso di detriti. Pericoli - L'entrata è molto difficoltosa con forte Scirocco. L'approdo non offre protezione dai venti del II e III quadrante; in particolar modo lo Scirocco può provocare innalzamento del livello del mare e danni alle imbarcazioni ormeggiate in banchina. In presenza di venti dal II quadrante le correnti entrano nello specchio acqueo portuale circolando in senso antiorario e creando forti mulinelli in presenza di Scirocco. Lo Scirocco persistente provoca forte risacca. Fanali - Fanali provvisori sono collocati sulla testata dei moli. Portolano 1/B, ed. 1975, pag. 163 (Scheda 22/) 8

9 VIII- Salerno - Pilotaggio; Destinazione delle banchine 1) Inserire dopo la riga 4: «Pilotaggio - È obbligatorio per le navi superiori a 500 t di s.l.. imorchiatori - Il porto dispone di 3 rimorchiatori da HP.». 2) Inserire dopo la riga 9: «I fondali sono di 12,5 m all'imboccatura; il fondale minimo è di 6 m. Il fondo è sabbioso.». 3) Inserire dopo la riga 36: «Destinazione delle banchine - La Banchina Guaimario IV è destinata ai rottami di ferro, metalli e merci varie; la Calata Ligea alle merci varie ed alle auto; la Banchina Trapezio di Levante e la testata della Banchina Trapezio sono destinate ai containers; la Banchina Trapezio di Ponente ai containers ed alla frutta esotica; la Banchina rossa alle auto; la Banchina ponente alle auto, ai metalli ed alle merci varie.». Portolano 1/B, ed. 1975, pag. 166 (Scheda 19/) VIII- Salerno - Servizi portuali Inserire dopo la riga 32: «Nel periodo estivo accoglie anche navi passeggeri. Nel complesso delle strutture portuali di Salerno, porto commerciale e porticciolo turistico, sono presenti i seguenti servizi: Servizi in banchina - Gru, travel lift, scalo di alaggio, rimessaggio barche, acqua potabile, presa d'acqua, presa elettrica, presa telefono, presa antenna TV, antincendio, stazione di rifornimento, illuminazione banchina. Servizi portuali - Circa posti barca, cantiere navale, officina riparazioni, pilotaggio, ormeggiatori, servizio di salvataggio, guardianaggio, palombaro, sommozzatori, FAX, VHF, club nautico, ritiro rifiuti, telefono pubblico. Servizi accessori - Parcheggio auto, autonoleggio, rimessaggio caravan, camping, impianti sportivi, albergo, ristorante, bar, negozi d'ogni genere, accessori per la nautica, ufficio informazioni, ufficio postale, cassetta per lettere, banca, ospedale, pronto soccorso/ambulatorio medico. Comunicazioni - Traghetto, autostrada, ferrovia, autobus, taxi, aeroporto a Napoli. Autorità - Compamare, Autorità Portuale, Carabinieri, Polizia, Guardia di Finanza, Vigili del Fuoco, Dogana.». Portolano 1/B, ed. 1975, pag. 167 (Scheda 19/) VIII- Paraggi di Salerno - elitto Inserire dopo la riga 20: «elitto - Giace circa 2,3 M a SE della foce del Fiume Fuorni ed è pericoloso per la navigazione. Nell'area con centro in 40 36'04" N '22" E e raggio m sono vietati la navigazione, l'ancoraggio, la pesca, il transito ed ogni altra attività connessa con l'uso del mare.». Portolano 1/B, ed. 1975, pag. 168 (Scheda 722/) 9

10 VIII- Agropoli - elitti Inserire dopo la riga 36: «In 40 24'.7 N '.8 E, 40 23'.7 N '.4 E e 40 24'.4 N '.3 E, su fondali di 24 e 25 m, giacciono dei relitti non pericolosi per la navigazione.». Portolano 1/B, ed. 1975, pag. 169 (Scheda 780/) VIII- Monopoli - Fondali MAE ADIATICO - ITALIA 1) Sostituire la riga 1 con: «Pilotaggio - Obbligatorio per le navi superiori a 400 t di s.l., è effettuato da un pratico». 2) Sostituire la riga 8 con: «1) 40 58',4 N ',5 E;». 3) Inserire dopo la riga 17: «I fondali all'imboccatura sono di 10 m (4,5 m presso la testata del Molo Margherita), a centro bacino di 6,5 m. Il fondo è di sabbia limosa.». 4) Sostituire le righe con: «Denominazione delle banchine, fondali e pescaggi: - Banchina Solfatara, lato SE, destinata all'ormeggio di motopescherecci; il fondale è di 5,5 6 m, il pescaggio consentito è di 5 m; - Banchina Solfatara, lato E, destinata all'ormeggio di navi di lunghezza non superiore ai 110 m; il fondale è di 7 8 m, il pescaggio consentito è di 6,5 m; - Banchina Solfatara, lato NW, destinata all'ormeggio di navi di lunghezza non superiore a 80 m; il fondale è di 6 7 m, il pescaggio consentito è di 5,5 m; - Banchina Punta del Tonno (Cala delle Batterie) destinata ai motopescherecci; le navi che vi accostano devono avere lunghezza non superiore a 60 m; il fondale è di 6 7 m, il pescaggio consentito è di 5,5 m; - Banchina del Molo Margherita, destinata all'ormeggio di motopescherecci; il fondale è di 2 4,5 m, il pescaggio consentito è di 4 m;». Portolano 1/C, ed. 1991, pag. 27 (Sostituisce l'a.n. 2.16/). (Scheda 362/) VIII- Monopoli - Servizi MAE ADIATICO - ITALIA Inserire dopo la riga 21: «Servizi in banchina - Gru, scivolo, scalo di alaggio, rimessaggio barche, acqua potabile, presa d'acqua, stazione rifornimento, illuminazione banchina. Servizi portuali - Cantiere navale, officina riparazioni, pilotaggio, ormeggiatori, sommozzatori, FAX, club nautico, ritiro rifiuti, telefono pubblico. Servizi accessori - Camping, impianti sportivi, albergo, ristorante, bar, negozi d'ogni genere, lavanderia, bombole (gas, gpl), accessori per la nautica, ufficio postale, cassetta per lettere, banca, farmacia, ospedale, pronto soccorso. Comunicazioni - Autostrada a Bari, ferrovia, autobus, aeroporto a Bari. Autorità - Circomare, Carabinieri, Polizia, Guardia di Finanza, Dogana.». Portolano 1/C, ed. 1991, pag. 28 (Scheda 362/) 10

11 MAE ADIATICO - ITALIA VIII- Ancona - Schema di separazione del traffico Sostituire le righe 1 35 con: «Pericolo - Circa 930 m per 243 dal fanale sulla testata del Molo Foraneo Sud sono sono presenti sul fondo ancore e catenarie. Schema di separazione del traffico (Ord. n. 11/02 di Compamare Ancona) - Le navi da e per il porto e le rade di Ancona e gli accosti di Falconara Marittima devono percorrere le corsie di traffico in entrata ed in uscita previste e devono dar fondo solo nelle zone di ancoraggio stabilite. Tale obbligo non opera nei confronti dei mezzi navali della Guardia Costiera, delle Forze di Polizia, delle unità da pesca e da diporto nonché di tutte le unità esentate dall'autorità Marittima. Una nave obbligata all'uso dello schema di separazione del traffico deve: - inserirsi o lasciare una corsia di traffico all'estremità della corsia; - procedere nell'apposita corsia di traffico nella direzione generale del flusso del traffico di quella corsia; - tenersi al centro della propria corsia; - evitare di attraversare le corsie di traffico e, se obbligata, attraversarle con rotta perpendicolare alla direzione di flusso del traffico; - non ancorare nelle corsie. Lo schema di separazione del traffico comprende: 1) Corsia di traffico in entrata: è delimitata dai punti di coordinate: 43 43'.9 N '.2 E; 43 39'.25 N '.00 E; 43 38'.65 N '.25 E; 43 42'.0 N '.0 E. 2) Corsia di traffico in uscita: è delimitata dai punti di coordinate: 43 40'.15 N '.2 E; 43 38'.5 N '.2 E; 43 41'.85 N '.10 E e dal fanale rosso posto sullo spigolo della scogliera di contenimento. Dal 1 maggio al 30 settembre le unità in navigazione nelle corsie di traffico devono procedere a velocità non superiore a 15 nodi. 3) Area di Precauzione ad E del bacino portuale di Ancona, all'interno della quale sono individuate un'area di pericolo e delle zone di ancoraggio differenziate. 4) Area di pericolo con centro in 43 40' N ' E e raggio 0,2 M, che segnala un palo di cemento con battente d'acqua di 8 m; 5) Zone di ancoraggio differenziate nelle quali devono ancorare tutte le navi che intendono sostare nella rada di Ancona o di Falconara Marittima. Prima di ancorare tutte le unità devono contattare via VHF canali 16 o 12 l'autorità Marittima e comunicare l'ancoraggio prescelto, le caratteristiche della nave e del carico. Analoga comunicazione, a carattere informativo, deve essere fornita alla Corporazione Piloti di Ancona. - Zona 1 SC (Small Cargo Ships): per piccole navi da carico di lunghezza f.t. fino a 100 m e pescaggio massimo di 22 piedi; - Zona 2 C (Cargo Ships): per navi da carico di lunghezza f.t. fino a 190 m e pescaggio massimo di 30 piedi; - Zona 3 BC (Big Cargo Ships): per grandi navi da carico di lunghezza f.t. superiore a 190 m e pescaggio superiore a 30 piedi; - Zona 4 ST (Small Tankers Bound to Jetty): per piccole navi cisterna in attesa di ormeggio al pontile della affineria API di Falconara Marittima; - Zona 5 T (Tankers Bound to "Isola Vecchia"): per navi cisterna dirette all'approdo petrolifero "Isola Vecchia" della affineria API di Falconara Marittima; - Zona 6T (Tankers Bound to S.P.M.): per navi dirette alla boa da ormeggio "S.P.M." della affineria API di Falconara Marittima. 6) Area regolamentata: a S delle corsie di traffico, all'interno della quale, dal 1 maggio al 30 settembre, le unità in transito devono procedere a velocità non superiore a 15 nodi.». Portolano 1/C, ed. 1991, pag. 107 (Sostituisce l'a.n /2000). (Scheda 445/) 11

12 VIII- Goro - Porto turistico MAE ADIATICO - ITALIA Sostituire le righe con: «nistra entrando esiste una darsena turistica (Porto turistico Goro) con numerosi pontili galleggianti a pettine dove possono ormeggiare circa 125 imbarcazioni da diporto». Portolano 1/C, ed. 1991, pag. 153 (Scheda 606/) VIII- Gorino - Porto MAE ADIATICO - ITALIA 1) iga 3. Sostituire «47 47' 31''N» con «44 47'31''N». 2) Inserire dopo la riga 18: «Gorino Ferrarese - Sorge sul lato E della Sacca di Goro. Una volta imboccato il canale di accesso al Porto di Goro, prima di giungere alla seconda meda luminosa si imbocca, sulla destra entrando, un canale navigabile, segnalato da briccole da lasciare a destra, che porta al porto peschereccio. Cospicuo è il suo campanile. Servizi in banchina - Scivolo. Servizi portuali - Officina riparazioni. Nei pressi di Gorino si apre un passaggio, denominato Conca di Navigazione, che mette in comunicazione la Sacca di Goro col Po di Goro. Vi possono navigare unità aventi lunghezza massima di 20 m, larghezza massima di 5,9 m, pescaggio massimo di 2,5 m. Per informazioni circa l'apertura della Conca di Navigazione contattare l'ufficio Tecnico del Comune di Goro. Altri passaggi si trovano a SE di questo.». Portolano 1/C, ed. 1991, pag. 154 (Scheda 606/) B3 - AVVISI PE I ADIOSEVIZI Negativo. 12

13 B4 - AVVISI DI CAATTEE GENEALE (G) VIII- icerche idrocarburi MA MEDITEANEO Al largo delle coste mediterranee e del Mar Nero sono in corso ricerche d'idrocarburi effettuate da piattaforme mobili di perforazione e da navi specializzate che recano i prescritti segnalamenti. Posizioni delle più importanti alla data del presente fascicolo: Sono in neretto le piattaforme che hanno cambiato posizione negli ultimi quindici giorni. Nome Lat. Long. Key Manhattan N E sconosciuta N E sconosciuta N E sconosciuta N E Port Fouad (SE-1) N E Port Fouad (M-SE2) N E P.Fouad N E Darfeel (1) N E Darfeel N E sconosciuta N E sconosciuta N E Nidoco N E Sedco Forex Express N E Karous (1) N E Baltim S N E Wakar N E Baltim East N E Temsah N E West Aken N E Key Singapore N E Happy N E Atwood Hunter N E Atwood Southern Cross N E El Bibene N E Santa Fe N E Didon N E Amilcar N E Ashtart N E Miskar N E 7 November N E Isis N E Cercina III N E Cercina VII N E Cercina II N E Cercina VI N E Cercina I N E Atwood Eagle N E sconosciuta N E Bonaccia N E Labin N E Panon N E.W Monwell N E Steward N E Morena I N E G.H.Galloway N E Armida N E Saturn N E sconosciuta N E.T. Mayer N E F.Gloria N E Ivana B N E Ivana E N E Ivana D N E Taurida N E Sivash N E Numero N E NOTA - le eventuali modifiche saranno radiodiffuse dal servizio NAVAEA III e, per le coste italiane, anche dalle stazioni costiere italiane (vedere adioservizi per la navigazione - Parte I, capitolo VII) Premessa agli Avvisi ai Naviganti e Avvisi di carattere generale I.I.3146, ed. (Scheda 352/) (Sostituisce l'a.n /). 13

14 B5 - AVVISI PE I CATALOGHI Negativo. B6 - AVVISI PE ELENCO FAI - 13-VIII E BAIA DE ALGECIAS - CINAVIS -- Pontile, estr... Q G... 3 Meda verde IMPIANTO DI GABBIE GALLEGGIANTI "CABO NEGETE" Boa SE Fl Y 5s... 3 Asta segnale speciale X Boa SW Fl Y 5s... 3 Asta segnale speciale X Boa NW Fl Y 5s... 3 Asta segnale speciale X Boa NE Fl Y 5s... 3 Asta segnale speciale X IMPIANTO DI ITTICOLTUA DI LEVANTE Boa SE Boa SW Boa NW Boa NE Fl Y 5s... 3 Segnale speciale X Fl Y 5s... 3 Segnale speciale X Fl Y 5s... 3 Segnale speciale X Fl Y 5s... 3 Segnale speciale X IMPIANTO DI MAICOLTUA "BASADEMA" Boa E Boa S Boa W Boa N Fl(5) Y 13s... 3 Ci segnale speciale X Fl(5) Y 13s... 3 Ci segnale speciale X Fl(5) Y 13s... 3 Ci segnale speciale X Fl(5) Y 13s... 3 Ci segnale speciale X

15 IMPIANTO DI MAICOLTUA "SOC.EUOP.ACUICULTUA" Boa SW Boa NW Boa NE Fl Y 5s... 3 Ci segnale speciale X Fl Y 5s... 3 Ci segnale speciale X Fl Y 5s... 3 Ci segnale speciale X Boa SE LA AMPOLLA 0289 E Boa S Fl Y 5s... 3 Ci segnale speciale X Dique -- Estr Fl G 4s 10 5 T trp verde IMPIANTO DI MAICOLTUA "MASNOU" Fl(4) Y 13.5s... 3 Asta segnale speciale X Boa NW Boa NE Fl(4) Y 13.5s... 3 Asta segnale speciale X 3 Fl(4) Y 13.5s... 3 Asta segnale speciale X VIVAI "BLANES-PEIX" Boa S Fl Y 2s... 3 Asta segnale speciale X Boa W Fl Y 2s... 3 Asta segnale speciale X Boa N Fl Y 2s... 3 Asta segnale speciale X Boa E Fl Y 2s... 3 Asta segnale speciale X IMPIANTO DI MAICOLTUA "SANBEL" Boa E Boa S Boa W Fl Y 5s... 3 Boe segnale speciale X Fl Y 5s... 3 Boe segnale speciale X Fl Y 5s... 3 Boe segnale speciale X Boa N Fl Y 5s... 3 Boe segnale speciale X L'ESCALA (POTO TUISTICO) - Diga interna Estr E Fl(2) G 6s 6 1 Pl verde E IMPIANTO DI ITTICOLTUA "OSAS" Boa S Fl Y 5s... 3 Asta segnale speciale X Boa W Boa E Fl Y 5s... 3 Asta segnale speciale X Fl Y 5s... 3 Asta segnale speciale X

16 E E IJEKA DUBOVAČKA (VALLE D'OMBLA) - Entrata -- Al centro del ponte Iso W 2s 50 5 Sost di ferro EVVOÏKOS KÓLPOS (GOLFO DI EUBEA) - NÓTIOS EVVOÏKOS KÓLPOS -- AMAYTHOS --- Molo, estr Fl G 3s 9 3 Pil.ne fsc verde E5900 Fener Adalari (Kleides Islet) Fl(4) W 20s T bianca acon Elenco Fari I.I.3134, ed. 16

17 SEZIONE C C1 - INFOMAZIONI NAUTICHE - Informazioni Nautiche annullate con il presente fascicolo: Negativo. - Informazioni Nautiche in vigore: B02005/01 E13005/00 G18002/01 I20002/02 L26002/02 N33001/00 P35003/02 B02001/02 F04002/01 G18001/02 I23001/02 L26004/02 N33001/01 P36003/01 B02003/02 F04004/01 G19002/01 I24002/01 L28001/02 N33002/01 P36001/02 D06003/00 F04001/02 G19002/02 I24003/01 L28002/02 N33003/01 P37004/01 D06004/00 F04002/02 H02004/01 I24006/01 L51001/02 N33001/02 P38001/02 D06001/02 G13001/02 H02001/02 I24007/01 M22001/02 N33002/ /02 D06002/02 G14005/01 H0/02 I24001/02 M29001/02 N33003/ /02 D07002/01 G14006/01 I19002/01 I24002/02 M29002/02 N33004/02 S39001/01 D07010/01 G15006/01 I19003/01 I24003/02 M31001/00 N34001/02 S41001/02 D07001/02 G15002/02 I19001/02 I24004/02 M31001/02 N34002/02 S42001/02 D07003/02 G16001/01 I20001/01 I25002/01 M32001/02 N34003/02 S43001/00 D07004/02 G16003/02 I20002/01 I25003/01 N22001/02 P35007/01 S43002/00 D12001/00 G16004/02 I20003/01 I26006/00 N32003/00 P35008/01 S43001/02 D1/02 G16005/02 I20005/01 I26002/02 N32001/01 P35001/02 T45002/01 E1/02 G16006/02 I20006/01 L26001/02 N32001/02 P35002/02 T45001/02 - Nuove Informazioni Nautiche emesse con il presente fascicolo: G14002/02 MAINA DI NETTUNO Lavori in corso Sono in corso operazioni di dragaggio dei fondali del canale di accesso al Porto turistico di Marina di Nettuno. I materiali dragati saranno stoccati provvisoriamente, per tutto il periodo della stagione balneare, all'interno dell'avamporto di Marina di Nettuno. Tutte le unità in transito dovranno navigare a lentissimo moto e manovrare con la massima cautela, prestando altresì, scrupolosa attenzione alle segnalazioni che potrebbero essere fatte dal personale impegnato nelle suddette operazioni. Carte I24005/02 ISOLA DI FILICUDI Divieti In via cautelare e con decorrenza immediata è vietata la sosta, il transito e qualsiasi tipo di operazione che presupponga la permanenza di persone e/o cose, entro 50 metri dalla grotta del "Bue Marino" e da quella adiacente, situate nella zona di costa a nord-ovest dell'isola di Filicudi. Carta 247 I25001/02 ISOLA DI USTICA Boe ormeggi Ambito specchio acqueo antistante riserva marina di Ustica e precisamente nelle località di Cimitero, Punta Gavazzi, Homo Morto e Passo della Madonna sono state collocate n. 37 boe di ormeggio, ancorate a scogli naturali del fondo, per natanti da diporto e battelli di assistenza e supporto alle attività di immersioni. Le boe resteranno in zona fino al 15/10/. Carte M23001/02 GIADINI NAXOS elitti Nel punto di coordinate 37 49' N ' E è affondata un'imbarcazione da diporto denominata "Don Luigi" non pericolosa per la navigazione. Carte

18 SEZIONE C P36002/02 MONOPOLI elitti Nel punto di coordinate 40 58'30" N '48" E è affondato il Motopeschereccio "INA UGGEO". Carte T45002/02 AVENNA Informazioni Portuali Prolungamento della banchina "Adria Off-Shore" sita in località Trattaroli a destra del Canale Piombone, verranno opere di banchinamento per un'estensione di 600 metri con infissione di palancole e operazioni di dragaggio con ausilio del M/p.ne"DANTE". Unità in transito prestino attenzione transitando con la minima velocità e contattando preventivamente il M/p.ne"DANTE" sul canale 12 VHF/FM. Carte C2 - AVVISI NTM III - Avvisi NTM III annullati con il presente fascicolo: Negativo. - Avvisi NTM III in vigore: 0289/ / / / / / /02 - Nuovi Avvisi NTM III emessi con il presente fascicolo: 0295/02 BLACK SEA Cable from Samsun to Novorossiysk operations by D/P"SAIPEM 7000" in psn 41 36' N ' E; "CASTOO 8" in psn 41 25'.8 N '.9 E; "POLA PINCE" in psn 41 09'.1 N '.3 E, until further notice. 1.5 nm berth requested. Carta 350 INT /02 TUNISIA E.COAST Buoy n.08"kekennah" radiobeacon in psn 34 27'.2 N '.6 E, off-air. Carta 439 INT /02 TUNISIA Boat sunked in psn 34 27' N ' E. Carta 437 INT307 18

19 Incollare questa parte Scheda di segnalazione per notizie idrografiche Indicate sempre il numero della carta o della pagina della pubblicazione a cui Vi riferite. Per la compilazione vedi «Premessa A.N. (paragrafo Generalità)». Carta Nautica n Portolano n pag. Elenco Fari pag. adioservizi Parte pag. Avviso ai Naviganti n Informazione Nautica n Tagliare lungo la linea Data del rilievo: In navigazione: da Posizione: lat. In porto a: Soc. Armatrice: Cognome e Nome: Indirizzo: INDICAZIONI DEL MITTENTE a ; long. a bordo della FIMA DEL COMPILATOE li Timbro dell Ente/Comando SOLO PE ENTI / UNITA M.M. Si accusa ricevuta del Fascicolo Avvisi ai Naviganti n del La registrazione dell avvenuto aggiornamento della documentazione nautica verrà apposta sulla terza di copertina dell Elenco di Controllo in vigore. (Luogo e data) Il responsabile dell aggiornamento

20 UGENTE CONTIENE NOTIZIE IGUADANTI LA SICUEZZA DELLA NAVIGAZIONE ISTITUTO IDOGAFICO DELLA MAINA Passo Osservatorio, GENOVA (GE) Tagliare lungo la linea

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ORDINANZA N 19/ 2006

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ORDINANZA N 19/ 2006 Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Capitaneria di Porto di Ancona SEZIONE TECNICA Banchina Nazario Sauro 071/227581 ancona@guardiacostiera.it www.guardiacostiera.it ORDINANZA N 19/ 2006 Il

Dettagli

7 martedì 09 aprile 2002

7 martedì 09 aprile 2002 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 7 martedì 09 aprile 2002 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

MAR LIGURE - ITALIA. 1) Sostituire la Figura 8 e la relativa didascalia con: «Fanale Torre della Meloria

MAR LIGURE - ITALIA. 1) Sostituire la Figura 8 e la relativa didascalia con: «Fanale Torre della Meloria 17.15-9-IX-2009 Livorno - Informazioni portuali Sostituire le righe 20 21 con: «Lungo la riva, a S del faro, si trova la Darsena Morosini, protetta da due moli a scogliera (molo W e molo E), in cui si

Dettagli

9 martedì 07 maggio 2002

9 martedì 07 maggio 2002 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 9 martedì 07 maggio CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice degli

Dettagli

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

FASCICOLO RIEPILOGATIVO I.I. 3202 ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA - GENOVA FASCICOLO RIEPILOGATIVO Relativo al Volume PORTOLANO P2 Da Marina di Carrara a Sabaudia Edizione 2017 La presente raccolta di Avvisi contiene tutte

Dettagli

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

FASCICOLO RIEPILOGATIVO I.I. 3202 ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA - GENOVA FASCICOLO RIEPILOGATIVO Relativo al Volume PORTOLANO P2 Da Marina di Carrara a Sabaudia Edizione 2017 La presente raccolta di Avvisi contiene tutte

Dettagli

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

FASCICOLO RIEPILOGATIVO I.I. 3202 ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA - GENOVA FASCICOLO RIEPILOGATIVO Relativo al Volume PORTOLANO P2 Da Marina di Carrara a Sabaudia Edizione 2017 La presente raccolta di Avvisi contiene tutte

Dettagli

5 Mercoledì 10 Marzo 2004

5 Mercoledì 10 Marzo 2004 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 5 Mercoledì 10 Marzo 2004 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

21 mercoledì 22 ottobre 2003

21 mercoledì 22 ottobre 2003 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 21 mercoledì 22 ottobre CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

5 martedì 12 marzo 2002

5 martedì 12 marzo 2002 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 5 martedì 12 marzo 2002 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

Porto di Cetraro: raggiungere la Calabria via mare

Porto di Cetraro: raggiungere la Calabria via mare Porto di Cetraro: raggiungere la Calabria via mare Author : Eleonora Date : 7 febbraio 2011 Adelina ci ha inviato un articolo per farci conoscere il Porto di Cetraro. Alcune informazioni utili a chi vuole

Dettagli

7 mercoledì 07 aprile 2004

7 mercoledì 07 aprile 2004 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIG ANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 7 mercoledì 07 aprile 2004 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

1 martedì 15 gennaio 2002

1 martedì 15 gennaio 2002 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 1 martedì 15 gennaio 2002 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

11 Mercoledì 29 maggio 2013

11 Mercoledì 29 maggio 2013 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 11 Mercoledì 29 maggio 2013 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

24 martedì 03 dicembre 2002

24 martedì 03 dicembre 2002 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 24 martedì 03 dicembre CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

14 martedì 16 luglio 2002

14 martedì 16 luglio 2002 I.I. 146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 14 martedì 16 luglio CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

FASCICOLO RIEPILOGATIVO I.I. 3205 ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA - GENOVA FASCICOLO RIEPILOGATIVO Relativo al Volume PORTOLANO P5 Da Maratea a Leuca e costa della Sicilia orientale Edizione 2018 La presente raccolta di Avvisi

Dettagli

20 martedì 08 ottobre 2002

20 martedì 08 ottobre 2002 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 20 martedì 08 ottobre CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

FASCICOLO RIEPILOGATIVO I.I. 3203 ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA - GENOVA FASCICOLO RIEPILOGATIVO Relativo al Volume PORTOLANO P3 Sardegna e Bocche di Bonifacio Edizione 2016 La presente raccolta di Avvisi contiene tutte le

Dettagli

20 Mercoledì 21 ottobre 2009

20 Mercoledì 21 ottobre 2009 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 20 Mercoledì 21 ottobre CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

5 Mercoledì 10 marzo 2010

5 Mercoledì 10 marzo 2010 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 5 Mercoledì 10 marzo CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

FASCICOLO RIEPILOGATIVO I.I. 3202 ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA - GENOVA FASCICOLO RIEPILOGATIVO Relativo al Volume PORTOLANO P2 Da Marina di Carrara a Sabaudia Edizione 2017 La presente raccolta di Avvisi contiene tutte

Dettagli

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

FASCICOLO RIEPILOGATIVO I.I. 3202 ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA - GENOVA FASCICOLO RIEPILOGATIVO Relativo al Volume PORTOLANO P2 Da Marina di Carrara a Sabaudia Edizione 2017 La presente raccolta di Avvisi contiene tutte

Dettagli

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

FASCICOLO RIEPILOGATIVO I.I. 3202 ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA - GENOVA FASCICOLO RIEPILOGATIVO Relativo al Volume PORTOLANO P2 Da Marina di Carrara a Sabaudia Edizione 2017 La presente raccolta di Avvisi contiene tutte

Dettagli

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

FASCICOLO RIEPILOGATIVO I.I. 3202 ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA - GENOVA FASCICOLO RIEPILOGATIVO Relativo al Volume PORTOLANO P2 Da Marina di Carrara a Sabaudia Edizione 2017 La presente raccolta di Avvisi contiene tutte

Dettagli

19 martedì 24 settembre 2002

19 martedì 24 settembre 2002 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 19 martedì 24 settembre CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

Regolamentazione e disciplina delle attività e degli usi nel porto di San Marco di Castellabate. Comune di Castellabate

Regolamentazione e disciplina delle attività e degli usi nel porto di San Marco di Castellabate. Comune di Castellabate Regolamentazione e disciplina delle attività e degli usi nel porto di San Marco di Castellabate Comune di Castellabate Art. 1 Ambito portuale e planimetria 1. Ai fini del presente provvedimento l ambito

Dettagli

24 mercoledì 14 dicembre 2005

24 mercoledì 14 dicembre 2005 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 24 mercoledì 14 dicembre CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

19 mercoledì 24 settembre 2003

19 mercoledì 24 settembre 2003 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 19 mercoledì 24 settembre CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

FASCICOLO RIEPILOGATIVO I.I. 3204 ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA - GENOVA FASCICOLO RIEPILOGATIVO Relativo al Volume PORTOLANO P4 Da Capo Circeo a Sapri Edizione 2018 La presente raccolta di Avvisi contiene tutte le varianti

Dettagli

20 mercoledì 08 ottobre 2003

20 mercoledì 08 ottobre 2003 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 20 mercoledì 08 ottobre CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

17 mercoledì 07 settembre 2005

17 mercoledì 07 settembre 2005 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 17 mercoledì 07 settembre CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

24 mercoledì 15 dicembre 2004

24 mercoledì 15 dicembre 2004 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 24 mercoledì 15 dicembre CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

FASCICOLO RIEPILOGATIVO I.I. 3207 ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA - GENOVA FASCICOLO RIEPILOGATIVO Relativo al Volume PORTOLANO P7 Da Capo Santa Maria di Leuca a Senigallia Edizione 2015 La presente raccolta di Avvisi contiene

Dettagli

15 martedì 30 luglio 2002

15 martedì 30 luglio 2002 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 15 martedì 30 luglio CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

4 mercoledì 23 febbraio 2005

4 mercoledì 23 febbraio 2005 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 4 mercoledì 23 febbraio CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

12 mercoledì 16 giugno 2004

12 mercoledì 16 giugno 2004 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 12 mercoledì 16 giugno CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

16 Mercoledì 07 agosto 2013

16 Mercoledì 07 agosto 2013 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 16 Mercoledì 07 agosto 2013 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

4 Mercoledì 18 febbraio 2015

4 Mercoledì 18 febbraio 2015 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 4 Mercoledì 18 febbraio CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

15 mercoledì 28 luglio 2004

15 mercoledì 28 luglio 2004 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 15 mercoledì 28 luglio CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

FASCICOLO RIEPILOGATIVO I.I. 3203 ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA - GENOVA FASCICOLO RIEPILOGATIVO Relativo al Volume PORTOLANO P3 Sardegna e Bocche di Bonifacio Edizione 2016 La presente raccolta di Avvisi contiene tutte le

Dettagli

23 mercoledì 01 dicembre 2004

23 mercoledì 01 dicembre 2004 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 23 mercoledì 01 dicembre CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 2/2016

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 2/2016 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 2/2016 Settembre 2016 (Situazione aggiornata al Fascicolo Avvisi ai Naviganti N 19/2016

Dettagli

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

FASCICOLO RIEPILOGATIVO I.I. 3206 ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA - GENOVA FASCICOLO RIEPILOGATIVO Relativo al Volume PORTOLANO P6 Sicilia meridionale e settentrionale Edizione 2015 La presente raccolta di Avvisi contiene tutte

Dettagli

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2016

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2016 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2016 Marzo 2016 (Situazione aggiornata al Fascicolo Avvisi ai Naviganti N 6/2016 compreso)

Dettagli

12 Mercoledì 16 giugno 2010

12 Mercoledì 16 giugno 2010 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 12 Mercoledì 16 giugno 2010 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

FASCICOLO RIEPILOGATIVO I.I. 3203 ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA - GENOVA FASCICOLO RIEPILOGATIVO Relativo al Volume PORTOLANO P3 Sardegna e Bocche di Bonifacio Edizione 2016 La presente raccolta di Avvisi contiene tutte le

Dettagli

La tua immagine nella Marina di Villasimius

La tua immagine nella Marina di Villasimius La tua immagine nella Marina di Villasimius Fanale bianco Ban chin a0 Fanale verde a0 2 1 chin Marina di Villasimius. Caratteristiche, traffico e vincoli. Scheda Tecnica Ban Fanale rosso K La Marina di

Dettagli

Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Centro Settentrionale ex A.P di Ravenna:

Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Centro Settentrionale ex A.P di Ravenna: Autorità di Sistema Portuale Adriatico Centro Settentrionale ex A.P di Ravenna: RAVENNA RAVENNA Approfondimento del Canale Piombone: 1 lotto sistemazione funzionale del Canale Piombone in prima attuazione

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEI SERVIZI MARITTIMI E DEGLI ACCOSTI DEL PORTO DI LIVORNO. Articolo 1 Campo di applicazione

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEI SERVIZI MARITTIMI E DEGLI ACCOSTI DEL PORTO DI LIVORNO. Articolo 1 Campo di applicazione Estratto dell Ordinanza della Capitaneria di Porto di Livorno nr. 24 del 31 marzo 1994 (e succ. mod.), richiamata nella Circolare della stessa Capitaneria di Porto del 16 luglio 2010 REGOLAMENTO PER LA

Dettagli

INDICE INTRODUZIONE... 1

INDICE INTRODUZIONE... 1 INDICE 1. INTRODUZIONE... 1 1.1. STIMA DEI COSTI: DIGA FORANEA DI PROTEZIONE... 1 1.2. STIMA DEI COSTI: TRASFERIMENTO OPERATORI... 2 1.3. STIMA DEI COSTI: MARINA DI MARSALA... 2 1.4. STIMA DEI COSTI: BANCHINE

Dettagli

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 2/2017

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 2/2017 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 2/2017 Settembre 2017 (Situazione aggiornata al Fascicolo Avvisi ai Naviganti N 19/2017

Dettagli

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 2/2012

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 2/2012 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 2/2012 Ottobre 2012 (Situazione aggiornata al Fascicolo Avvisi ai Naviganti N 18/2012

Dettagli

4 mercoledì 22 febbraio 2006

4 mercoledì 22 febbraio 2006 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 4 mercoledì 22 febbraio CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

Polo funzionale 5 Porto turistico ed arenile di Marina di Ravenna

Polo funzionale 5 Porto turistico ed arenile di Marina di Ravenna Polo funzionale 5 Porto turistico ed arenile di Marina di Ravenna Comune: Ravenna Tav.1 INQUADRAMENTO TERRITORIALE Polo n. 5-1 Tav.2 INQUADRAMENTO URBANO ELENCO UNITÀ DEL POLO FUNZIONALE: Famiglia attività

Dettagli

REGOLAMENTO DI ESECUZIONE ED ORGANIZZAZIONE DELL'AREA MARINA PROTETTA «REGNO DI NETTUNO» (EX ARTICOLO 28, COMMA 5, LEGGE 31 DICEMBRE 1982, N.

REGOLAMENTO DI ESECUZIONE ED ORGANIZZAZIONE DELL'AREA MARINA PROTETTA «REGNO DI NETTUNO» (EX ARTICOLO 28, COMMA 5, LEGGE 31 DICEMBRE 1982, N. REGOLAMENTO DI ESECUZIONE ED ORGANIZZAZIONE DELL'AREA MARINA PROTETTA «REGNO DI NETTUNO» (EX ARTICOLO 28, COMMA 5, LEGGE 31 DICEMBRE 1982, N. 979) Art. 16. Disciplina della navigazione da diporto 1. Nell'area

Dettagli

14 mercoledì 14 luglio 2004

14 mercoledì 14 luglio 2004 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 14 mercoledì 14 luglio CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

7 Mercoledì 28 marzo 2018

7 Mercoledì 28 marzo 2018 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 7 Mercoledì 28 marzo 2018 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

17 mercoledì 08 settembre 2004

17 mercoledì 08 settembre 2004 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 17 mercoledì 08 settembre 2004 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A

Dettagli

10 Mercoledì 17 Maggio 2006

10 Mercoledì 17 Maggio 2006 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 10 Mercoledì 17 Maggio 2006 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

4 Mercoledì 24 febbraio 2010

4 Mercoledì 24 febbraio 2010 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 4 Mercoledì 24 febbraio CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

4 Mercoledì 25 febbraio 2004

4 Mercoledì 25 febbraio 2004 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 4 Mercoledì 25 febbraio 2004 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1

Dettagli

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

FASCICOLO RIEPILOGATIVO I.I. 3201 ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA - GENOVA FASCICOLO RIEPILOGATIVO Relativo al Volume PORTOLANO P1 Dal confine italo francese a Marinella Edizione 2017 La presente raccolta di Avvisi contiene

Dettagli

15 Mercoledì 24 luglio 2013

15 Mercoledì 24 luglio 2013 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 15 Mercoledì 24 luglio 2013 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

16 mercoledì 11 agosto 2004

16 mercoledì 11 agosto 2004 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 16 mercoledì 11 agosto CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

25 martedì 17 dicembre 2002

25 martedì 17 dicembre 2002 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 25 martedì 17 dicembre CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

21 mercoledì 02 novembre 2005

21 mercoledì 02 novembre 2005 I.I. 146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 21 mercoledì 02 novembre CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

1 Mercoledì 14 gennaio 2009

1 Mercoledì 14 gennaio 2009 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 1 Mercoledì 14 gennaio 2009 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2011

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2011 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2011 Aprile 2011 (Situazione aggiornata al Fascicolo Avvisi ai Naviganti N 6/2011 compreso)

Dettagli

QUESTIONARIO MARINE INFORMAZIONI GENERALI

QUESTIONARIO MARINE INFORMAZIONI GENERALI L ASCURATIONE INSURANCE BROKER s.r.l. QUESTIONARIO MARINE INFORMAZIONI GENERALI Denominazione o ragione sociale: Indirizzo: Precisare l attività prevalente (Porto Turistico, Approdo, Rimessaggio, Circolo

Dettagli

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2012

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2012 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2012 Aprile 2012 (Situazione aggiornata al Fascicolo Avvisi ai Naviganti N 6/2012 compreso)

Dettagli

15 Mercoledì 29 luglio 2009

15 Mercoledì 29 luglio 2009 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 15 Mercoledì 29 luglio 2009 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

24 Mercoledì 16 dicembre 2009

24 Mercoledì 16 dicembre 2009 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 24 Mercoledì 16 dicembre 2009 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1

Dettagli

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI CAPITANERIA DI PORTO PALERMO SEZIONE TECNICA, SICUREZZA E DIFESA PORTUALE

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI CAPITANERIA DI PORTO PALERMO SEZIONE TECNICA, SICUREZZA E DIFESA PORTUALE MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI CAPITANERIA DI PORTO PALERMO SEZIONE TECNICA, SICUREZZA E DIFESA PORTUALE ORDINANZA N 04/2010 Il Capo del Circondario Marittimo e Comandante del Porto di

Dettagli

24 Mercoledì 10 dicembre 2008

24 Mercoledì 10 dicembre 2008 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 24 Mercoledì 10 dicembre 2008 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1

Dettagli

11 Mercoledì 01 giugno 2011

11 Mercoledì 01 giugno 2011 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 11 Mercoledì 01 giugno 2011 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

17 martedì 27 agosto 2002

17 martedì 27 agosto 2002 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 17 martedì 27 agosto CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

18 mercoledì 10 settembre 2003

18 mercoledì 10 settembre 2003 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 18 mercoledì 10 settembre 2003 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A

Dettagli

18 mercoledì 21 settembre 2005

18 mercoledì 21 settembre 2005 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 18 mercoledì 21 settembre CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

FASCICOLO RIEPILOGATIVO I.I. 3206 ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA - GENOVA FASCICOLO RIEPILOGATIVO Relativo al Volume PORTOLANO P6 Sicilia meridionale e settentrionale Edizione 2015 La presente raccolta di Avvisi contiene tutte

Dettagli

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 2/2013

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 2/2013 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 2/2013 Ottobre 2013 (Situazione aggiornata al Fascicolo Avvisi ai Naviganti N 18/2013

Dettagli

2 Mercoledì 27 gennaio 2010

2 Mercoledì 27 gennaio 2010 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 2 Mercoledì 27 gennaio CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

PREMESSA OBIETTIVI DELLO STUDIO SIMULAZIONI ESEGUITE...4

PREMESSA OBIETTIVI DELLO STUDIO SIMULAZIONI ESEGUITE...4 INDICE 1. PREMESSA...2 2. OBIETTIVI DELLO STUDIO...3 3. SIMULAZIONI ESEGUITE...4 5. CONSIDERAZIONI SULL AGIBILITA NAUTICA NELLA SITUAZIONE DI PROGETTO...5 6. ANALISI CRITICA DEI RISULTATI E CONCLUSIONI...8

Dettagli

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

FASCICOLO RIEPILOGATIVO I.I. 3201 ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA - GENOVA FASCICOLO RIEPILOGATIVO Relativo al Volume PORTOLANO P1 Dal confine italo francese a Marinella Edizione 2012 La presente raccolta di Avvisi contiene

Dettagli

22 mercoledì 17 novembre 2004

22 mercoledì 17 novembre 2004 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 22 mercoledì 17 novembre CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

12 mercoledì 06 giugno 2018

12 mercoledì 06 giugno 2018 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 12 mercoledì 06 giugno 2018 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti UNITÀ DI GESTIONE DELLE INFRASTRUTTURE PER LA NAVIGAZIONE ED IL DEMANIO MARITTIMO S.I.D. SISTEMA INFORMATIVO DEMANIO MARITTIMO GUIDA ALLA COMPILAZIONE DEL

Dettagli

ORDINANZA N. 28/2018 PESARO AIR SHOW

ORDINANZA N. 28/2018 PESARO AIR SHOW Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Capitaneria di Porto Guardia Costiera di PESARO Sezione Tecnica Calata Caio Duilio, 47 61121 Pesaro Tel.0721.1778306-1778380 Fax 0721.1778368 Sito Web: www.guardiacostiera.gov.it/pesaro

Dettagli

UFFICIO CIRCONDARIALE MARITTIMO DI SANREMO ORDINANZA N 55/2003

UFFICIO CIRCONDARIALE MARITTIMO DI SANREMO ORDINANZA N 55/2003 UFFICIO CIRCONDARIALE MARITTIMO DI SANREMO ORDINANZA N 55/2003 Il Capo del Circondario Marittimo e Comandante del Porto di Sanremo: Vista Considerato Ritenuto necessario pubblica Vista Visto Visto Considerata

Dettagli

2 mercoledì 25 gennaio 2006

2 mercoledì 25 gennaio 2006 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 2 mercoledì 25 gennaio 2006 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

9 mercoledì 07 maggio 2003

9 mercoledì 07 maggio 2003 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 9 mercoledì 07 maggio CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Capitaneria di Porto di Chioggia ORDINANZA N 07/2015

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Capitaneria di Porto di Chioggia ORDINANZA N 07/2015 Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Capitaneria di Porto di Chioggia ORDINANZA N 07/2015 Il Capo del Circondario Marittimo e Comandante del porto di Chioggia: VISTO : VISTE l istanza pervenuta

Dettagli

3 mercoledì 08 febbraio 2006

3 mercoledì 08 febbraio 2006 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 3 mercoledì 08 febbraio CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

24 Mercoledì 14 dicembre 2011

24 Mercoledì 14 dicembre 2011 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 24 Mercoledì 14 dicembre CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

1 Mercoledì 10 Gennaio 2007

1 Mercoledì 10 Gennaio 2007 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 1 Mercoledì 10 Gennaio CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

4 mercoledì 26 febbraio 2003

4 mercoledì 26 febbraio 2003 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 4 mercoledì 26 febbraio 2003 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1

Dettagli

15 mercoledì 30 luglio 2003

15 mercoledì 30 luglio 2003 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 15 mercoledì 30 luglio CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

13 mercoledì 30 giugno 2004

13 mercoledì 30 giugno 2004 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 13 mercoledì 30 giugno CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

ORDINANZA n 55 /2005. MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI Capitaneria di Porto del Compartimento Marittimo di Civitavecchia

ORDINANZA n 55 /2005. MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI Capitaneria di Porto del Compartimento Marittimo di Civitavecchia MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI Capitaneria di Porto del Compartimento Marittimo di Civitavecchia ORDINANZA n 55 /2005 Il Capitano di Vascello (CP), Capo del Circondario Marittimo e Comandante

Dettagli