3 mercoledì 08 febbraio 2006

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "3 mercoledì 08 febbraio 2006"

Transcript

1 I.I I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 3 mercoledì 08 febbraio CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice degli Avvisi 2 - Comunicazioni e varie 3 - Annullamento AA.NN. 1 - Avvisi per le CARTE 2 - Avvisi per i PORTOLANI 3 - Avvisi per i RADIOSERVIZI 4 - Avvisi di CARATTERE GENERALE 5 - Avvisi per i CATALOGHI 6 - Avvisi per L'ELENCO FARI SEZIONE C 1 - INFORMAZIONI NAUTICHE 2 - AVVISI NTM III ABBREVIAZIONI E SIMBOLI - Avviso di fonte italiana (P) - Avviso preliminare (T) - Avviso temporaneo (G) - Avviso generale (R) - Avviso di rettifica A.N. - Avviso ai Naviganti I.N. - Informazione Nautica NOTE Per il razionale impiego del presente fascicolo consultare la "Premessa agli Avvisi ai Naviganti". Gli Avvisi urgenti vengono radiodiffusi dalle stazioni costiere italiane (vedi Radioservizi, Parte I). Gli Avvisi importanti di fonte italiana vengono segnalati direttamente ai principali servizi idrografici del mondo per la loro rapida diffusione. I rilevamenti sono veri e contati da 000 a 360 ; essi sono dati dal largo per i limiti dei settori di luce e per le istruzioni di navigazione; sono dati da punti fissi a terra per la definizione di posizioni. Chiunque trovi inesattezze o lacune negli avvisi del presente fascicolo o possa fornire notizie che interessino la navigazione è pregato di darne sollecita comunicazione a: Istituto Idrografico della Marina Sezione Avvisi ai Naviganti/Informazioni Nautiche Genova - Telefono Telefax iim.dn2@marina.difesa.it Direttore Responsabile Pierpaolo Cagnetti Registrazione presso il Tribunale di Genova N. 1/86 dei Ente con Sistema di Gestione per la Qualità Certificato da DNV UNI EN ISO 9001 : 2000 Gli Avvisi ai Naviganti possono essere consultati in Italia presso le Autorità Portuali; all'estero presso i Consolati italiani o sul sito Tariffa Regime Libero: Poste Italiane S.p.A. Spedizione in abbonamento 70% - DCB Genova Abbonamento annuo: Italia 80,00 - Estero 100,00

2 SEZIONE A A1 - INDICE DEGLI AVVISI AVVISI PER LE CARTE Carta N Correzione N Avviso Correzione precedente (24.11/2005) (24.11/2005) (21.7/2005) (19.11/2005) (2.10/) (19.14/2005) (2.17/) (20.9/2005) (23.18/2005) (22.12/2005) (23.6/2004) (24.13/2005) (2.6/2005) (24.12/2005) (24.1/2005) (7.1/2005) (20.6/2001) (1.14/) (24.13/2003) (24.2/2005) (23.8/2003) 431 INT (2.2/2005) 435 INT (20.9/2005) 911 INT (14.2/2005) 912 INT (11.3/2005) 914 INT (23.11/2005) (21.7/2005) 916 INT (14.2/2005) (20.4/2005) (2.15/) (20.9/2005) (22.12/2005) (19.17/2005) (21.8/2005) 949 INT (19.10/2005) (22.14/2005) (23.12/2004) (10.7/2003) AVVISI PER I PORTOLANI Portolano 1/B, ed Portolano 1/C, ed

3 SEZIONE A AVVISI PER I RADIOSERVIZI Negativo. AVVISI DI CARATTERE GENERALE Premessa I.I.3146, ed AVVISI PER I CATALOGHI Catalogo I.I.3002, ed AVVISI PER ELENCO FARI Elenco Fari I.I.3134, ed Elenco Fari I.I.3135, ed D05001/06 MARINA DEGLI AREGAI D06001/06 SAVONA/VADO LIGURE G19001/06 AGNONE L26001/06 PANTELLERIA P37001/06 TORRE GAVETONE INFORMAZIONI NAUTICHE 0002/06 AEGEAN SEA 0018/06 LIBYA 0039/06 IONIAN SEA 0045/06 TUNISIA 0046/06 GIBRALTAR STRAIT 0048/06 ALGERIA 0049/06 ALGERIA 0050/06 ALGERIA 0052/06 MOROCCO AVVISI NTM III 3

4 SEZIONE A A2 - COMUNICAZIONI E VARIE Nell'ambito delle iniziative connesse al mantenimento del Sistema di Gestione della Qualità in atto presso l'istituto Idrografico della Marina, certificato da Det Norske Veritas Italia s.r.l. (accreditata Sincert), secondo la norma UNI EN ISO 9001/2000, si pubblicano, in allegato al presente fascicolo, le risultanze del questionario indetto con i numeri 8 e 9 / 2005, ed inviato personalmente ad una considerevole aliquota di utenti, relativo al giudizio dei naviganti sull'utilità e la qualità dei prodotti e del servizio fornito nei loro confronti. Al presente Fascicolo inoltre è allegata per i Comandi / Enti / Unità della Marina, in possesso della pubblicazione I.I. 3026, la variante n 5. A3 - ANNULLAMENTI AA.NN. I seguenti Avvisi ai Naviganti, inseriti nelle pubblicazioni sotto indicate, sono annullati e pertanto devono essere distrutti: Negativo. 4

5 B1 - AVVISI PER LE CARTE MAR DELLE BALEARI - SPAGNA II- Cabo Tortosa - Fanale Modificare in Fl.WR.14M la caratteristica del fanale in 40 42'.9 N '.5 E. (Cadiz Avv. n 41/411) Carta 431 INT303 (-51) (Scheda 1093/2005) II- Alghero - Boa MEDITERRANEO OCCIDENTALE - ITALIA (SARDEGNA) Carte Inserire una boa sferica di colorazione diurna Y (INT Q - 22) Fl(5)Y.20s3M in 40 32'.11 N '.09 E. Carta 911 INT3304 Inserire una boa sferica di colorazione diurna Y (INT Q - 22) Fl(5)Y.20s3M in 40 32'.2 N '.1 E. Carte 48 (-27) - 49 (-51) (-15) INT3304 (-17) (Scheda 1286/2005) II- Calasetta - Cavo sottomarino MEDITERRANEO OCCIDENTALE - ITALIA (SARDEGNA) Modificare in un cavo elettrico sottomarino (INT L ) il cavo compreso tra i punti: a) 39 06'.89 N '.57 E, costa; b) 39 05'.80 N '.49 E, costa. Carta 294 (-24) (Scheda 191/2002) II- Cagliari - Boa MAR TIRRENO - ITALIA (SARDEGNA) Carte Inserire una boa sferica di colorazione diurna Y (INT Q - 22) Fl(5)Y.20s3M in 39 07'.07 N '.36 E. Carta 949 INT3306 Inserire una boa sferica di colorazione diurna Y (INT Q - 22) Fl(5)Y.20s3M in 39 07'.2 N '.4 E. Carte 44 (-9) - 45 (-24) INT3306 (-12) (Scheda 1286/2005) 5

6 3.5-8-II- La Caletta - Boa MAR TIRRENO - ITALIA (SARDEGNA) Carta 43 Cancellare il miraglio alla boa circa in 40 37'.00 N '.50 E. Carta 912 INT3308 Cancellare il miraglio alla boa circa in 40 37'.0 N '.5 E. Carte 43 (-16) INT3308 (-32) (Scheda 1286/2005) II- Ponza - Boa MAR TIRRENO - ITALIA Carte Inserire una boa sferica di colorazione diurna Y (INT Q - 22) Fl(5)Y.20s3M in 40 51'.96 N '.02 E. Carta 9 Inserire una boa sferica di colorazione diurna Y (INT Q - 22) Fl(5)Y.20s3M in 40 52'.06 N '.05 E. Carta 914 INT3312 Inserire una boa sferica di colorazione diurna Y (INT Q - 22) Fl(5)Y.20s3M in 40 52'.0 N '.0 E. Carte 8 (-38) - 9 (-37) (-19) INT3312 (-12) (Scheda 1286/2005) II- Castellammare di Stabia - Pontili galleggianti MAR TIRRENO - ITALIA Inserire un pontile galleggiante (F - C) largo 2m congiungente i punti: a) 40 41'.520 N '.475 E, costa; b) 40 41'.565 N '.480 E; ed i punti c) 40 41'.510 N '.362 E, estremità pontile esistente; d) 40 41'.525 N '.360 E; ed i punti e) 40 41'.492 N '.290 E, costa; f) 40 41'.510 N '.291 E; ed i punti g) 40 41'.492 N '.275 E, costa; h) 40 41'.504 N '.275 E. Carta 95 (-1) (Scheda 27/) 6

7 3.8-8-II- Cetraro - Boa MAR TIRRENO - ITALIA Carta 12 Cancellare il miraglio alla boa circa in 39 27'.20 N '.20 E. Carta 915 Cancellare il miraglio alla boa circa in 39 27'.2 N '.2 E. Carte 12 (-23) (-35) (Scheda 1286/2005) II- Palermo - Boa MAR TIRRENO - ITALIA (SICILIA) Carta 16 1) Cancellare il miraglio alla boa circa in 38 15'.50 N '.00 E. 2) Modificare in Fl(5)Y.20s3M la caratteristica della boa in 1). Carta 916 INT3316 Inserire una boa sferica di colorazione diurna Y (INT Q - 22) Fl(5)Y.20s3M in 38 15'.5 N '.0 E. Carte 16 (-20) INT3316 (-5) (Scheda 1286/2005) II- Catania - Boa MARE IONIO - ITALIA (SICILIA) Carta 22 Cancellare il miraglio ed il riflettore radar alla boa circa in 37 26'.50 N '.70 E. Carta 918 Inserire una boa sferica di colorazione diurna Y (INT Q - 22) Fl(5)Y.20s3M in 37 26'.3 N '.9 E. Carte 22 (16) (-28) (Scheda 1286/2005) II- Capo Colonne - Boa MARE IONIO - ITALIA Carta 25 1) Cancellare il miraglio alla boa circa in 39 01'.40 N '.20 E. 2) Modificare in Fl(5)Y.20s3M la caratteristica della boa in 1). Carta 919 Inserire una boa sferica di colorazione diurna Y (INT Q - 22) Fl(5)Y.20s3M in 39 01'.4 N '.2 E. Carte 25 (-27) (25) (Scheda 1286/2005) 7

8 II- Monopoli - Boa MARE ADRIATICO - ITALIA Carta 30 Cancellare il miraglio alla boa circa in 40 58'.50 N '.60 E. Carta 921 Inserire una boa sferica di colorazione diurna Y (INT Q - 22) Fl(5)Y.20s3M in 40 58'.5 N '.6 E. Carte 30 (52) (-50) (Scheda 1286/2005) II- Molfetta - Punti di fonda MARE ADRIATICO - ITALIA Carta 196 Molfetta Cancellare il punto di fonda "F10" circa in 41 12'.700 N '.400 E. Carta 31 1) Modificare in un punto di fonda (INT N ) F1 il punto di fonda circa in 41 14'.20 N '.90 E. 2) Modificare in un punto di fonda (INT N ) F2 il punto di fonda circa in 41 13'.80 N '.40 E. 3) Modificare in un punto di fonda (INT N ) F3 il punto di fonda circa in 41 14'.10 N '.00 E. 4) Modificare in un punto di fonda (INT N ) F4 il punto di fonda circa in 41 13'.70 N '.70 E. 5) Modificare in un punto di fonda (INT N ) F5 il punto di fonda circa in 41 13'.90 N '.30 E. 6) Modificare in un punto di fonda (INT N ) F6 il punto di fonda circa in 41 13'.30 N '.20 E. 7) Cancellare i punti di fonda circa in: a) 41 12'.80 N '.40 E; b) 41 13'.00 N '.80 E; c) 41 12'.80 N '.10 E; d) 41 13'.20 N '.40 E. Carte 31 (-48) (36) (Scheda 31/) II- Ortona - Boa MARE ADRIATICO - ITALIA Carte ) Cancellare il miraglio alla boa circa in 42 24'.40 N '.20 E. 2) Modificare in Fl(5)Y.20s3M la caratteristica della boa in 1). Carta 922 Inserire una boa sferica di colorazione diurna Y (INT Q - 22) Fl(5)Y.20s3M in 42 24'.4 N '.3 E. Carte 33 (-58) - 34 (-60) (-64) (Scheda 1286/2005) 8

9 II- Ortona - Lavori portuali MARE ADRIATICO - ITALIA Carta 212 1) Inserire un limite di zona regolamentata (INT N - 2.1) congiungente i punti: a) 42 21'.343 N '.890 E, costa; b) 42 21'.323 N '.700 E; c) 42 21'.240 N '.696 E; d) 42 21'.253 N '.285 E; e) 42 21'.180 N '.365 E; f) 42 21'.147 N '.310 E, costa. 2) Inserire la dicitura Lavori in corso () v. Avv. centrata in 42 21'.300 N '.300 E. 3) Inserire nelle avvertenze la seguente dicitura: Lavori in corso - Il limite esterno dei lavori è marcato da segnalamenti luminosi, consultare il Portolano. Carte Inserire la dicitura Lavori in corso () centrata in 42 21'.40 N '.50 E. Carte 33 (59) - 34 (61) (-4) (Scheda 702/2005) II- Ancona - Boa MARE ADRIATICO - ITALIA Carta 36 1) Cancellare il miraglio alla boa circa in 43 49'.60 N '.80 E. 2) Modificare in una boa sferica di colorazione diurna Y (INT Q - 22) Fl(5)Y.20s3M la boa in 1). Carta 923 1) Cancellare il miraglio alla boa circa in 43 49'.8 N '.9 E. 2) Modificare in Fl(5)Y.20s3M la caratteristica della boa in 1). Carte 36 (-68) (-6) (Scheda 1286/2005) MARE ADRIATICO - ITALIA II- Adriatico settentrionale - Piattaforme Carta 924 1) Inserire una piattaforma (INT L - 2) IVANA C Mo(U)15s12m10M in 44 37'.0 N '.3 E. 2) Inserire una piattaforma (INT L - 2) IDA A Mo(U)15s12m10M in 44 29'.7 N '.7 E. 3) Inserire una conduttura (INT L ) congiungente i punti: a) 44 13'.7 N '.7 E, piattaforma "ANNABELLA"; b) 44 13'.0 N '.4 E, limite S carta. Carta 435 INT306 Inserire una piattaforma (INT L - 10) in: a) 44 37'.0 N '.3 E; b) 44 29'.7 N '.7 E. (Split Avv ) Carte 435 INT306 (-5) (-2) (Scheda 1305/2005) 9

10 II- Mljet - Cavo sottomarino MARE ADRIATICO - CROAZIA Carta 6008 Inserire un cavo sottomarino (INT L ) congiungente i punti : a) 42 47'.30 N '.50 E, costa; b) 42 47'.20 N '.85 E, costa. Carta ) Inserire un cavo sottomarino (INT L ) congiungente i punti: a) 42 47'.35 N '.45 E, costa; b) 42 47'.25 N '.85 E, costa. 2) Inserire un cavo sottomarino (INT L ) congiungente i punti: a) 42 47'.60 N '.65 E, costa; b) 42 51'.00 N '.20 E, limite N carta. Carte 6008 (-41) (-9) (Scheda 1147/2005) MARE ADRIATICO - CROAZIA II- Cavtat - Fanale Cancellare il fanale e relative caratteristiche circa in 42 35'.60 N '.60 E. (Split Avv ) Carta 6010 (-13) (Scheda 1380/2005) 10

11 B2 - AVVISI PER I PORTOLANI MAR MEDITERRANEO II- Indefinita - Modalità di aggiornamento 1) Sostituire le righe con: «Fascicolo Riepilogativo All atto della vendita, il volume è corredato dell eventuale Fascicolo Riepilogativo, contenente la raccolta degli avvisi in vigore fino a tale data, ordinati per numero di pagina (1). Avvisi Le notizie che modificano o integrano il contenuto del testo vengono diffuse con il fascicolo quindicinale Avvisi ai Naviganti edito dall Istituto Idrografico e consultabile sul sito internet dell IIM.». 2) Sostituire le righe con: «Cambi pagine - Periodicamente, a scopo di aggiornamento, l'istituto pubblica, in allegato al fascicolo degli "Avvisi ai Naviganti", pagine da sostituire o da aggiungere al volume.». 3) Sostituire la nota (1) a piè pagina con: «Rivolgersi all'istituto Idrografico della Marina - Passo Osservatorio Genova - Tel Telefax iim.sre@marina.difesa.it.». Portolano 1/B, ed. 1975, pag. XV (Sostituisce l'a.n. 2.33/1995). (Scheda 138/) MAR MEDITERRANEO II- Indefinita - Modalità di aggiornamento 1) Cancellare le righe ) Sostituire le righe 6 17 con: «Il controllo dello stato di aggiornamento deve essere effettuato sulla scorta dello Elenco di controllo dei Documenti Nautici pubblicato semestralmente e contenente gli estremi degli AA.NN. in vigore.». Portolano 1/B, ed. 1975, pag. XVI (Sostituisce l'a.n. 5.29/1992). (Scheda 138/) (T) II- Coppola Pinetamare - Pericolo MAR TIRRENO - ITALIA All'imboccatura del porto turistico privato di Coppola Pinetamare (Darsena San Bartolomeo) si registra la presenza di un basso fondale sabbioso che rende pericolosa la navigazione. Portolano 1/B, ed. 1975, pag. 91 (Scheda 1329/2005) 11

12 MAR TIRRENO - ITALIA II- Napoli - Dimensione dei moli 1) Sostituire le righe 1 6 con: «Pontile Flavio Gioia: lato W (ormeggi 45 e 46), lungo 293 m, fondali 10 m, per navi da carico, merci varie, grassi alla rinfusa; lato E (ormeggi 48 e 49), lungo 292 m, fondali 9 m, per navi bananiere o merci varie; testata (ormeggio 47), larga 103 m, fondali 10.5 m, per navi che compiono operazioni commerciali avvalendosi dei mezzi di bordo. Calata Granili (ormeggio 50): lunghezza 195 m, fondali 9 m per navi con». 2) Sostiture le righe 8 10 con: «Molo Bausan: lato W (ormeggi 51 e 52), lungo 294 m, fondale 11 m; testata (ormeggio 53), larga 164 m, fondale 9 m; lato E (ormeggi 54 e 55), lungo 315 m, fondale 12 m e (ormeggio 56) fondale 9.5 m; pontile destinato alle navi portacontainers.». 3) Sostituire la riga 13 con: «Pontile Vigliena: lato W (ormeggi 59 e 60), lungo 300 m, fondale 7.6 m, per». 4) Sostituire la riga 17 con: «Calata Petroli: larga 300 m, fondale 9.3 m (ormeggio 67) e 9.6 m (ormeggio 68), per navi cisterna». Portolano 1/B, ed. 1975, pag. 135 (Sostituisce l'a.n. 5.18/2004). (Scheda 1103/2005) MAR TIRRENO - ITALIA II- Torre del Greco - Impianti di mitilicoltura 1) Inserire dopo la riga 6: «I fondali all'imboccatura sono di 6 m. Il fondo è di sabbia e roccia.». 2) Inserire dopo la riga 27: «Destinazione delle banchine e fondali - La Banchina di ponente e la banchina del moletto di sottoflutto sono destinate ad imbarcazioni turistiche e da diporto ed hanno fondali rispettivamente di 1,4 4,6 m e 1,6 2,5 m. La Banchina di levante è riservata ai pescherecci ed ha fondali di 2,1 4,8 m.». 3) Inserire dopo la riga 31: «Servizi in banchina - Gru da 30 t, scivolo, acqua potabile, antincendio, illuminazione banchina. Servizi portuali posti barca, cantiere navale, officina riparazioni, palombaro, sommozzatori, VHF, club nautico, ritiro rifiuti. Servizi accessori - Bar, ospedale e pronto soccorso. Comunicazioni - Autostrada, ferrovia, autobus, aeroporto a Napoli. Autorità - Compamare, Carabinieri, Polizia, Guardia di Finanza, Dogana. Impianti di acquacoltura - All'esterno del molo di sopraflutto del porto di Torre del Greco sono posizionati vari impianti di mitilicoltura segnalati complessivamente da due boe luminose con miraglio a X poste sui vertici foranei, da due boe diurne con miraglio a X sui vertici interni e da boe a barile sugli spigoli verso terra. All'interno dello specchio acqueo interessato dall'impianto sono vietati il transito, l'ancoraggio, la pesca ed ogni altra attività. Le unità in navigazione nelle vicinanze devono mantenersi a distanza non inferiore a 0,5 M dal perimetro dell'impianto e procedere a velocità che non costituisca pericolo per la sicurezza. 12

13 Circa 0,8 M a S del porto di Torre del Greco è posizionato un impianto di acquacoltura segnalato al centro da una meda luminosa gialla con miraglio a X e sui quattro vertici da boe gialle con miraglio a X. All'interno dello specchio acqueo interessato dall'impianto sono vietati il transito, l'ancoraggio, la pesca ed ogni altra attività. Le unità in navigazione nelle vicinanze devono mantenersi a distanza non inferiore a 0,5 M dal perimetro dell'impianto e procedere a velocità che non costituisca pericolo per la sicurezza. Un altro impianto di acquacoltura, segnalato da due boe luminose, è posto circa 900 m a SW dello Scoglio di Scalo.». Portolano 1/B, ed. 1975, pag. 140 (Sostituisce l'a.n /2004). (Scheda 1345/2005) MARE IONIO - ITALIA (SICILIA) II- Penisola della Maddalena - Segnalamenti dell'area marina protetta Inserire dopo la riga 39: «La Zona A dell'area marina protetta è segnalata a mare da tre boe luminose gialle con miraglio a X ed a terra da due pali con fanale a luce gialla e miraglio a X. La Zona B è segnalata da due boe luminose gialle poste sul vertice N e su quello di SW.». Portolano 1/B, ed. 1975, pag. 324 (Scheda 1357/2005) (T) II- Trapani - Pericolo MAR TIRRENO - ITALIA (SICILIA) Alcuni bassi fondali non riportati sulla cartografia nautica e pericolosi per la navigazione si estendono a W di Punta Nubia. Si consiglia di mantenersi a distanza di sicurezza di 500 m dal punto in 37 59' N ' E. Portolano 1/B, ed. 1975, pag. 373 (Scheda 1388/2005) MAR TIRRENO - ITALIA (SICILIA) II- Paraggi di Castellammare del Golfo - Divieto Inserire dopo la riga 28: «Divieto - Per la presenza di reperti archeologici sono vietati l'ancoraggio, la pesca comunque esercitata ed ogni tipo di attività subacquea nello specchio acqueo antistante la tonnara di Scopello, delimitato dai punti aventi le seguenti coordinate: a) 38 04'.552 N '.339 E; b) 38 04'.332 N '.404 E; c) 38 04'.334 N '.440 E; d) 38 04'.376 N '.450 E.». Portolano 1/B, ed. 1975, pag. 393 (Scheda 991/2005) 13

14 MAR TIRRENO - ITALIA (SICILIA) II- Termini Imerese - Relitto Inserire dopo la riga 30: «Relitto - Uno scafo affondato giace tra la Banchina di Riva e la Banchina Veniero.». Portolano 1/B, ed. 1975, pag. 410 (Scheda 134/) MAR TIRRENO - ITALIA (SICILIA) II- Golfo di Patti - Impianto di maricoltura Inserire dopo la riga 25: «Impianto di maricoltura - È collocato circa 0,7 M ad E dell'abitato di San Giorgio ed è segnalato da quattro boe diurne con miraglio a X collocate sui vertici e da una boa luminosa gialla con miraglio ad X posta al centro. All'interno dell'area delimitata dalle boe sono vietati la balneazione, la navigazione, la sosta e la pesca anche subacquea.». Portolano 1/B, ed. 1975, pag. 420 (Sostituisce l'a.n /2004). (Scheda 1185/2005) MAR MEDITERRANEO II- Indefinita - Modalità di aggiornamento 1) Sostituire le righe con «Fascicolo Riepilogativo All atto della vendita, il volume è corredato dell eventuale Fascicolo Riepilogativo, contenente la raccolta degli avvisi in vigore fino a tale data, ordinati per numero di pagina. Avvisi Le notizie che modificano o integrano il contenuto del testo vengono diffuse con il fascicolo quindicinale Avvisi ai Naviganti edito dall Istituto Idrografico e consultabile sul sito internet dell IIM (1).». 2) Sostituire le righe con: «Cambi pagine - Periodicamente, a scopo di aggiornamento, l'istituto pubblica, in allegato al fascicolo degli "Avvisi ai Naviganti", pagine da sostituire o da aggiungere al volume. È inteso che una nuova pagina sostituisce la vecchia corrispondente con tutti gli Avvisi ai Naviganti relativi al contenuto della pagina stessa. Il controllo dello stato di aggiornamento deve essere effettuato sulla scorta dello Elenco di controllo dei Documenti Nautici pubblicato semestralmente e contenente gli estremi degli AA.NN. in vigore.». 3) Sostituire la nota (1) a piè pagina con: «Rivolgersi all'istituto Idrografico della Marina - Passo Osservatorio Genova - Tel Telefax iim.sre@marina.difesa.it.». Portolano 1/C, ed. 1991, pag. XIII (Sostituisce l'a.n. 2.39/1995). (Scheda 138/) 14

15 II- Barletta - Punti cospicui MARE ADRIATICO - ITALIA Sostituire la riga 24 con: «isolato, ed il Monte Vulture (1.330 m). Anche con tempo leggermente fosco, prima ancora della città, è ben visibile la strada larga e dritta che da Barletta conduce ad Andria. Atterrando su Barletta è sempre vi-». Portolano 1/C, ed. 1991, pag. 46 (Scheda 965/2005) II- Barletta - Prescrizioni MARE ADRIATICO - ITALIA 1) Sostituire le righe 2 24 con: «Le navi ed i galleggianti che all'arrivo nel porto non hanno ancora conoscenza del posto d'ormeggio, in attesa di entrare, devono dar fondo nelle aree, segnate su carta, aventi raggio di 1 M e centro in: '00" N '00" E, per navi da carico che trasportano merce varia; '48" N '36" E, per navi cisterna che trasportano carichi pericolosi (Ord. 01/03). Divieti - Nelle "acque esterne" del porto, che si estendono nel raggio di 1,5 M dal fanale rosso del porto, sono vietati la sosta e l'ancoraggio di qualsiasi natante, la pesca che non sia esercitata con canne o lenze da terra. In tale area bisogna procedere a velocità ridotta, lasciando libera la rotta alle navi in uscita. Le unità da diporto devono lasciare libera la rotta alle navi ed ai natanti addetti ai servizi portuali durante le manovre di entrata/uscita. Prescrizioni - Per l'assegnazione degli accosti, le navi devono dar comunicazione dell'arrivo entro le ore del giorno precedente l'arrivo, se questo è previsto nella mattinata successiva, od entro le ore 17.00, se l'arrivo è previsto dopo le ore del giorno successivo. Nel porto di Barletta non è consentito l'imbarco, lo sbarco ed il transito di merci appartenenti alle classi 1 (esplosivi) e 2 (gas compressi, gas liquefatti, gas liquefatti refrigerati e gas disciolti sotto pressione). Le navi che traportano le seguenti merci pericolose alla rinfusa: prodotti petroliferi di categoria A, B e C ed acido solforico, sono tenute al rispetto dell'ord. 56/98, modificata dall'ord. 07/02. Le navi che trasportano altri tipi di merci pericolose alla rinfusa o in colli devono attenersi al "Regolamento di disciplina degli accosti e delle operazioni delle navi nel porto e nella rada di Barletta" (ord. 01/03).». 2) Inserire dopo la riga 33: «Il porto dispone di un rimorchiatore da 1240 HP.». 3) Inserire dopo la riga 37: «La lunghezza delle navi ed i pescaggi massimi consentiti per l'accesso in porto vengono stabiliti con apposite ordinanze. Attualmente l'accesso al porto è consentito, solo in condizioni meteomarine favorevoli, alle unità le cui caratteristiche non superino i seguenti limiti: stazza lorda t, lunghezza f.t. 180 m, larghezza 23 m, pescaggio 6,20 m (ord. 50/99).». Portolano 1/C, ed. 1991, pag. 47 (Scheda 965/2005) 15

16 II- Barletta - Prescrizioni MARE ADRIATICO - ITALIA Sostituire le righe 5 19 con: «zoidale. La banchina sul lato SE dello sporgente è denominata Ex Stazione Sanità Marittima, quella sul lato N Sporgente Capitaneria - Deposito Costiero A.P.I.. Sul lato E dello sporgente sorge uno scalo di alaggio. Nella zona SW del bacino portuale si trova la Darsena pescatori, racchiusa tra lo sporgente trapezioidale ed il Molo pescatori, orientato per NNE, lungo 230 m e largo 7, con fondali circostanti di 2.5 m circa. Divieti - Nello specchio acqueo antistante lo scalo di alaggio sono vietati la sosta e l'ancoraggio. All'interno del porto è vietata ogni attività non connessa col traffico marittimo (pesca, balneazione, esercitazioni veliche). Prescrizioni - L'ancoraggio delle navi minori e dei galleggianti all'interno del porto è consentito solo in casi eccezionali da valutarsi singolarmente e con l'autorizzazione dell'autorità Marittima. Destinazione delle banchine - È la seguente (ordd. 01/03 e 07/02): Denominazione banchine Uso prevalente Lunghezza banchine (m) Molo pescatori unità da pesca 230 Darsena pescatori unità da pesca unità da diporto* Ex Stazione Sanità Marittima (accosto n. 1) unità da pesca 150 Scalo di alaggio (accosto n. 2) Sporgente Capitaneria - Deposito Costiero A.P.I. (accosto n. 3) Molo di Ponente (accosto n. 5) Molo Centrale (accosti nn. 6, 7 e 8) Molo di Tramontana I tratto (accosti nn. 9 e 10) Molo di Tramontana II tratto (accosti nn. 11e 12) imbarco/sbarco prodotti petroliferi imbarco/sbarco merci varie, prodotti petroliferi, acido solforico imbarco/sbarco grano e merci varie imbarco/sbarco merci varie, prodotti petroliferi e cemento unità militari e di servizio (primo tratto), unità da pesca Lunghezza massima (m) Pescaggio massimo (m) fino a 120 se le banchine 3, 6, 7 e 8 sono libere se le banchine 9 e 10 sono libere *Le unità da diporto possono ancorare nel tratto compreso tra la radice della banchina Ex Stazione Sanità Marittima e la radice del Molo pescatori, per una profondità di 30 m, solo nel periodo estivo. Servizi in banchina - Presa d'acqua, presa telefono, illuminazione banchina, antincendio, scivolo, gru. Servizi portuali - Acqua potabile, servizio di pilotaggio, rimorchiatori, ormeggiatori, guardianaggio, cantieri navali, subacqueo, club nautico. Servizi accessori - Ufficio informazioni, ospedale/pronto soccorso. Autorità - Circomare, Dogana, Carabinieri, Guardia di Finanza.» ,3 6,3 Portolano 1/C, ed. 1991, pag. 48 (Sostituisce l'a.n /1999). (Scheda 965/2005) 16

17 B3 - AVVISI PER I RADIOSERVIZI Negativo. B4 - AVVISI DI CARATTERE GENERALE (G) II- Ricerca idrocarburi - Piattaforme mobili MAR MEDITERRANEO Riferimento: A.N. (G) n. 12 della Premessa agli Avvisi ai Naviganti Sono in neretto le piattaforme che hanno cambiato posizione rispetto all'avviso precedente. Nome Lat. Long. sconosciuta N E sconosciuta N E sconosciuta N E Port Fouad (SE-1) N E Port Fouad (M-SE2) N E P.Fouad N E Darfeel (1) N E Darfeel N E sconosciuta N E Merseak Andeur N E sconosciuta N E Nidoco N E Karous (1) N E Baltim S N E Wakar N E Pride North America N E Mari - B N E Merseak Gardein N E Baltim East N E Key Manhatten N E Maerks Guardin N E Temsah N E Scarabio N E West Aken N E Happy N E Key Singapore N E Adrytic N E Atwood Hunter N E Scarabeo N E Ifa III N E Santa Fe N E Sabrata N E Didon N E Trident IV-A N E BD N E Amilcar N E Ashtart N E Miskar N E 7 November N E Isis N E Cercina III N E Cercina VII N E Cercina II N E Cercina VI N E Cercina I N E sconosciuta N E 17

18 Saturn N E Prometeu N E Sivash N E Jupiter N E sconosciuta N E F.Gloria N E Taurida N E Numero N E Ulteriori varianti saranno radiodiffuse dal servizio NAVAREA III e per le coste italiane, anche dalle stazioni costiere italiane (vedere Radioservizi per la Navigazione - Parte I - Capitolo VII) Premessa agli Avvisi ai Naviganti e Avvisi di carattere generale I.I.3146, ed. (Sostituisce l'a.n. 2.28/) (Scheda 177/) II- Italia - Divieti MAR MEDITERRANEO La Legge 9 gennaio, n. 13, recante anche disposizioni per la sicurezza della navigazione, vieta, secondo quanto previsto dal Regolamento (CE) n. 417/2002 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 18/02/2002 e successive modifiche ed integrazioni, l'accesso ai porti, ai terminali off-shore ed alle zone di ancoraggio nazionali delle navi cisterna a scafo singolo di qualsiasi nazionalità che trasportino prodotti petroliferi. Sono esentate da tale divieto le navi cisterna di portata lorda compresa tra 600 e t utilizzate esclusivamente all'interno dei porti per operazioni di bunkeraggio. Premessa agli Avvisi ai Naviganti e Avvisi di carattere generale I.I.3146, ed. (Scheda 149/) B5 - AVVISI PER I CATALOGHI II- N. pag. Idrogr. Catalogo N. Carta Titolo Scala 1: Edizione Indice grafico II Eastern approaches to the Strait of Gibraltar D-E Nuova edizione. Sostituisce l'edizione precedente. Catalogo I.I.3002, ed (59) II- (Scheda 156/) Idrogr. N. pag. Catalogo N. Carta Titolo Scala 1: Edizione Indice grafico V Odesa, Illichivs'k and approaches N Approaches to Illichivs'k Illichivs'k Odesa Nuova edizione. Sostituisce l'edizione precedente. Catalogo I.I.3002, ed (60) (Scheda 155/) 18

19 B6 - AVVISI PER ELENCO FARI - 8-II- VIVAI "PUNTA CALNEGRE" Fanale Mo(U) W 15s... 3 Pl segnale speciale X/P.ma galleggiante R - Sirena VIVAI "CALA GORGUEL" Boa2 (N) Fl(5) Y 14s... 3 Segnale speciale X R 0214 E E VALENCIA - Muelle Transversal de Poniente -- Spigolo SE soppresso -- Spigolo NW soppresso Boa soppresso - Bocana Norte -- Dique de Abrigo Estr Spigolo S Contradique, estr Q R... 5 T.ta trp rossa Q(3) W... 3 Cardinale E E Q G... 3 T.ta trp verde -- Canale d'accesso A sinistra... Fl R... 1 Struttura rossa A dritta Fl G... 1 Struttura verde -- Accesso a darsena interna A sinistra Fl(2+1) G... 1 Struttura verde rossa verde -- Canale d'accesso I meda a dritta Fl(2) G... 1 Struttura verde A sinistra... Fl(2) R... 1 Boa laterale sinistra M II meda a dritta Meda a sinistra Fl(3) G... 1 Struttura verde Fl(3) R... 1 Struttura rossa L'ESCALA (PORTO TURISTICO) - Espigón de la Clota Martello, estr Fl R 3s 4 3 Pl bianco e rosso

20 E Pontile, estr Q W 1s 6 1 Pl cardinale N N E E BAHIA DE PORT LLIGAT - A sinistra entrando A dritta entrando Fl(2) R 7s... 3 Pl rosso Fl(2) G 7s... 3 Pl verde Boa Ondametro Q(6)+LFl W 15s... 1 Cardinale S S Segnala un impianto di itticoltura Fl(5) Y 20s... 3 Boa gialla 1299 E CAGLIARI - Porto industriale -- Meda laterale dritta (modificata) Fl(2+1) G 7s 6 3 ME verde fsc rossa L P E Meda laterale sinistra (modificata) Fl(2+1) R 7s 6 3 ME rossa fsc verde M P 1420 Ondametro Fl(5) Y 20s... 3 Boa gialla P Ondametro Fl(5) Y 20s... 3 Boa gialla P ISOLE PONTINE Ondametro Fl(5) Y 20s... 3 Boa gialla P 2555 E TORRE DEL GRECO - Meda elastica Fl(2) Y 4s 5 4 Segnale speciale X P - Segnala il centro di un impianto di acquacoltura CATANIA Ondametro Ondametro Fl(5) Y 20s... 3 Boa gialla P Fl(5) Y 20s... 3 Boa gialla P 3116 E1958 ISOLE EGADI - ISOLA MARETTIMO -- MARETTIMO --- Pennello a N del paese, a 30m dall'estr Fl R 3s 8 3 Pl rosso E ACQUEDOTTO SOTTOMARINO -- Punta Faraglione Fl Y 5s 10 3 Pl Segnale speciale X e pan con lettera "A" nera P 3140 E E TRAPANI - Canale d'ingresso -- Diga di sopraflutto, estr Diga di sottoflutto, estr Fl R 3s P Fl G 3s P 20

21 Ondametro Fl(5) Y 20s Boa gialla P E ISOLE EOLIE - ISOLA LIPARI -- CANNETO --- Pontile traghetti F G 6 7 Pl verde 5 P E ISOLA PANARIA (Panarea) -- Pontile Scalo Ditella, estr Fl G 3s 7 3 Pl verde P Ondametro Fl(5) Y 20s... 3 Boa gialla P 3574 E2172 GALLIPOLI - Porto Commerciale -- Molo di Tramontana, estr Fl G 5s 11 8 Tci verde DS 70m Circa 880m ad ESE FOA, F R su antenna alta 51m E Molo di Sottoflutto, estr Fl R 5s 11 8 Tci rossa DS 50m Ondametro Fl(5) Y 20s... 3 Boa gialla P Ondametro Ondametro Fl(5) Y 20s... 3 Boa gialla P Fl(5) Y 20s... 3 Boa gialla P 4000 Boa soppresso Boa soppresso 4001 Meda Fl(3) Y 9s 6 5 Segnale speciale X P - Segnala un impianto di maricoltura Elenco Fari I.I.3134, ed

22 4757 E2926 VELEBITSKI KANAL (MONTAGNA) - SV JURAJ -- Spigolo, estr Fl R 2s 6 3 T di pietra con pl rosso VIS (90) 5254 E3352 SPLIT (SPALATO) - PORTICCIOLO LABUD -- Diga, estr soppresso 5276 E3360 BRAČKI KANAL - KRILO -- Molo, estr Fl GR 3s 6 2 T verde con pl G 012 R E3626 BOKA KOTORSKA (BOCCHE DI CATTARO) - HERCEGNOVSKI ZALIV (Castelnuovo) -- Meljine Fl(2) R 6s 6 2 T.ta bianca fsc rosse E E4016 RT MENDRA PELÓPONNISOS (PELOPONNESO) - STENÓN METHÓNIS -- NÍSOS SAPIÉNTZA --- PUNTA S Fl(3) W 10s T bianca/ed 8 Fl(3) W 20s T ottag e casa E6776 Los Farallones, sull'isolotto maggiore Iso Y 2s 21 6 T bianca e grigia 5 Elenco Fari I.I.3135, ed

23 SEZIONE C C1 - INFORMAZIONI NAUTICHE - Informazioni Nautiche annullate con il presente fascicolo: E11005/05 N33002/05 S38001/04 S40006/04 - Informazioni Nautiche in vigore: D05002/04 E11003/05 G16002/04 I20001/05 L27003/04 N32001/04 S40009/04 D05004/05 E11006/05 G16001/05 I20002/05 L27001/06 N32004/05 S40003/05 D06012/04 E12003/05 G16003/05 I24010/04 L28005/04 N32005/05 S40005/05 D07004/04 E13001/04 G16004/05 I24011/04 L28002/05 N33003/04 S40007/05 D08004/05 E13001/06 G17003/05 I24001/05 L51001/04 N33001/05 S40009/05 D08005/05 F04004/05 G18002/05 I24003/05 LLL002/05 N33003/05 S41002/05 D08002/06 F50007/04 G18004/05 I24004/05 M22001/05 N34003/04 S41003/05 D08003/06 F50008/04 G18005/05 I24005/05 M23001/04 N34004/04 S52001/05 D09001/06 G14001/06 G18001/06 I25001/05 M29002/05 P35004/05 S52002/05 D12002/04 G15001/05 G19006/04 L26007/04 M29003/05 P37003/05 T45002/04 D12004/05 G15006/05 G19003/05 L26002/05 M30001/04 P38003/05 T46002/05 E11001/05 G15007/05 G19004/05 L26005/05 M30001/05 S40001/04 T47001/06 E11002/05 G15001/06 G19005/05 L27002/04 M31001/04 S40008/04 - Nuove Informazioni Nautiche emesse con il presente fascicolo: D05001/06 MARINA DEGLI AREGAI Informazioni Portuali Sono in corso lavori di consolidamento della scogliera a protezione della diga foranea del porto turistico di Marina degli Aregai. Sono interdetti la navigazione, la pesca, l'ancoraggio e qualsiasi attività connessa con l'uso del mare, in tutta la zona di cantiere e negli specchi acquei interessati dai lavori. (Capitaneria di Porto di Imperia - Ordinanza 05/) Carta 1 D06001/06 SAVONA/VADO LIGURE Informazioni portuali L'area di mare di 100 metri circostante il pontile Erg causa cedimento della parte centrale del pontile stesso, è interdetto alla navigazione, alla sosta, a qualsiasi attività connessa con l'uso del mare. La zona di mare interdetta è segnalata da due boe, munite di lampeggiante notturno bianco, poste all'estremità foranea. (Capitaneria di Porto di Savona - Ordinanze 2 e 5/). Carte 2-53 INT INT3356 G19001/06 AGNONE Lavori in corso Fino al 30 maggio, nello specchio acqueo antistante l'abitato di Agnone, verranno effettuati lavori di ricollocazione delle barriere frangiflutti. Nel suddetto periodo e nella zona interessata dai lavori, sono vietate tutte le attività legate all'uso del mare e le Unità in transito devono mantenersi ad una distanza non inferiore a 100 metri ed a velocità minima di governo. (Ufficio Circondariale Marittimo di Agropoli - Ordinanza 03/). Carte L26001/06 PANTELLERIA Informazioni Portuali In seguito a rilievi effettuati, il Molo Cidonio e la diga foranea del porto di Pantelleria non risultano essere conformi alla situazione riportata nella cartografia ufficiale, di conseguenza l'imboccatura del porto è ristretta costituendo pericolo per le Unità in ingresso/uscita dal porto. (Ufficio Circondariale Marittimo di Pantelleria - MSG 6247/04). Carta

24 SEZIONE C P37001/06 TORRE GAVETONE Ripopolamento/Mitili/Pesca 1) Sono ancora in corso i lavori per la realizzazione di una zona marittima protetta nella zona di mare delimitata dai seguenti punti e segnalata come di seguito specificato: boa gialla munita di miraglio ad "X" a luce lampeggiante gialla nei punti: a) 41 13'.00 N '.20 E ; b) 41 12'.10 N '.70 E ; c) 41 11'.70 N '.50 E ; boa gialla munita di miraglio ad "X" in 41 12'.20 N '.50 E. Al centro dell'impianto in 41 12'.25 N '.12 E è posizionata una boa gialla munita di miraglio ad "X". (Capitaneria di Porto di Molfetta - Ordinanza n 06/2005) 2) Nella zona sono vietati la pesca, la sosta e l'ancoraggio. Tutte le Unità in transito prestino massima attenzione e si mantengano ad una distanza non inferiore a 0,5 Miglia ed una velocità massima di 5 nodi. Carte

25 SEZIONE C C2 - AVVISI NTM III - Avvisi NTM III annullati con il presente fascicolo: 0490/ / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / /06 - Avvisi NTM III in vigore: 0705/ / / / / / / / / / / / / / / /06 - Nuovi Avvisi NTM III emessi con il presente fascicolo: 0002/06 AEGEAN SEA Aircraft firing exercises from 1 Jan 06 till 31 dec 06 daily, from 0500 UTC till 1500 UTC, except Fridays, Saturdays, Sundays and in area bounded by: 39 26' N ' E; 39 43' N ' E; 40 00' N ' E; 39 43' N ' E. Carte 350 INT INT /06 LIBYA Seismic operations by M/V "WESTERN PATRIOT" from 14 JAN 06 till further notice, towing 8 cables 4 nm lenght, in area bounded by: 32 10' N ' E; 32 10' N ' E; 31 24' N ' E; 31 24' N ' E. 5 nm berth requested. Carte 350 INT INT INT /06 IONIAN SEA Aircrafts firing exercises between 01 FEB 06 and 31 MAR 06, from sunrise to sunset, daily except Saturdays, Sundays and holidays, in area bounded by: 37 12' N ' E; 37 56' N ' E; 37 56' N ' E; 37 15' N ' E. Carte 350 INT INT INT /06 TUNISIA Kerkennah island lightbuoy n 3, in psn 34 58'.8 N '.0 E, temporarily supressed. Carte 434 INT INT /06 GIBRALTAR STRAIT Tarifa Navtex station off-air. 25

26 SEZIONE C 0048/06 ALGERIA Subamarine pipeline and two buoys established in SKIKDA harbour. Pipeline in psn 36 43'.1 N '.9 E; Buoy n 1 in psn 36 54'.6 N '.8 E; Buoy n 2 in psn 36 55'.3 N '.0 E. Carte 432 INT /06 ALGERIA Submarine pipeline and a buoy established in BEJAIA harbour. Pipeline in psn 36 43'.9 N '.6 E; Buoy in psn 36 45'.0 N '.6 E. Carte 432 INT /06 ALGERIA Submarine pipeline and two buoys established in D'ARZEW harbour. Pipeline in psn 35 48'.5 N '.0 E; Buoy n 1 in psn 35 49'.6 N '.4 E; Buoy n 2 in psn 35 49'.4 N '.0 E. Carte 340 INT INT /06 MOROCCO The Moroccan authorities have established until further notice a prohibited area bounded by: 35 41'.6 N '.2 W; 35 51'.7 N '.2 W; 35 43'.4 N '.0 W; 35 53'.0 N '.0 W; 35 48'.7 N '.2 W; 35 50'.0 N '.0 W. Carte 340 INT INT300 26

27 Scheda di segnalazione per notizie idrografiche/reclamo La presente scheda può essere inviata tramite telefax al nr o in busta regolarmente affrancata a : Istituto Idrografico della Marina Genova P.C. Indicare sempre il numero della carta o della pagina della pubblicazione a cui si fa riferimento. Vedasi anche I.I.3147 par. 1. Carta Nautica n Elenco Fari Parte Prima pag. Radioservizi Parte Prima pag. Avviso ai Naviganti n Portolano n pag. Elenco Fari Parte Seconda pag. Radioservizi Parte Seconda pag. Informazione Nautica n NOTIZIA IDROGRAFICA (All attenzione dell ufficio DD NN) DESCRIZIONE DELLA SEGNALAZIONE Tagliare lungo la linea INDICAZIONI DEL MITTENTE Data del rilievo: In navigazione: da a Posizione: lat. ; long. In porto a: a bordo della RECLAMO (All attenzione del sistema di gestione qualità) Richiesta di riscontro formale (per iscritto) Richiesta di riscontro informale (telefonico) Riscontro non richiesto Motivi del reclamo: Eventuali richieste: DATI DEL MITTENTE Qualifica (se dipendente): Cognome e Nome: Indirizzo: Tel: Nota informativa (ex art. 13 D.Lgs. 196/2003): I dati personali vengono trattati per finalità istituzionali e statistiche. Non verranno divulgati a terzi. La natura del conferimento è comunque facoltativa. FIRMA DEL COMPILATORE li

7 martedì 09 aprile 2002

7 martedì 09 aprile 2002 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 7 martedì 09 aprile 2002 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

MAR LIGURE - ITALIA. 1) Sostituire la Figura 8 e la relativa didascalia con: «Fanale Torre della Meloria

MAR LIGURE - ITALIA. 1) Sostituire la Figura 8 e la relativa didascalia con: «Fanale Torre della Meloria 17.15-9-IX-2009 Livorno - Informazioni portuali Sostituire le righe 20 21 con: «Lungo la riva, a S del faro, si trova la Darsena Morosini, protetta da due moli a scogliera (molo W e molo E), in cui si

Dettagli

24 mercoledì 14 dicembre 2005

24 mercoledì 14 dicembre 2005 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 24 mercoledì 14 dicembre CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

FASCICOLO RIEPILOGATIVO I.I. 3202 ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA - GENOVA FASCICOLO RIEPILOGATIVO Relativo al Volume PORTOLANO P2 Da Marina di Carrara a Sabaudia Edizione 2017 La presente raccolta di Avvisi contiene tutte

Dettagli

9 martedì 07 maggio 2002

9 martedì 07 maggio 2002 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 9 martedì 07 maggio CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice degli

Dettagli

5 Mercoledì 10 Marzo 2004

5 Mercoledì 10 Marzo 2004 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 5 Mercoledì 10 Marzo 2004 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

FASCICOLO RIEPILOGATIVO I.I. 3202 ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA - GENOVA FASCICOLO RIEPILOGATIVO Relativo al Volume PORTOLANO P2 Da Marina di Carrara a Sabaudia Edizione 2017 La presente raccolta di Avvisi contiene tutte

Dettagli

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

FASCICOLO RIEPILOGATIVO I.I. 3202 ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA - GENOVA FASCICOLO RIEPILOGATIVO Relativo al Volume PORTOLANO P2 Da Marina di Carrara a Sabaudia Edizione 2017 La presente raccolta di Avvisi contiene tutte

Dettagli

17 mercoledì 07 settembre 2005

17 mercoledì 07 settembre 2005 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 17 mercoledì 07 settembre CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2006

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2006 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2006 Aprile 2006 (Situazione al Fascicolo Avvisi ai Naviganti N 6/2006 compreso) GENOVA

Dettagli

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 2/2006

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 2/2006 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 2/2006 Settembre 2006 (Situazione al Fascicolo Avvisi ai Naviganti N 18/2006 compreso)

Dettagli

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 2/2012

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 2/2012 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 2/2012 Ottobre 2012 (Situazione aggiornata al Fascicolo Avvisi ai Naviganti N 18/2012

Dettagli

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2012

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2012 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2012 Aprile 2012 (Situazione aggiornata al Fascicolo Avvisi ai Naviganti N 6/2012 compreso)

Dettagli

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2011

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2011 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2011 Aprile 2011 (Situazione aggiornata al Fascicolo Avvisi ai Naviganti N 6/2011 compreso)

Dettagli

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2007

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2007 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2007 Aprile 2007 (Situazione al Fascicolo Avvisi ai Naviganti N 6/2007 compreso) GENOVA

Dettagli

20 Mercoledì 21 ottobre 2009

20 Mercoledì 21 ottobre 2009 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 20 Mercoledì 21 ottobre CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

4 Mercoledì 21 Febbraio 2007

4 Mercoledì 21 Febbraio 2007 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 4 Mercoledì 21 Febbraio 2007 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1

Dettagli

Porto di Cetraro: raggiungere la Calabria via mare

Porto di Cetraro: raggiungere la Calabria via mare Porto di Cetraro: raggiungere la Calabria via mare Author : Eleonora Date : 7 febbraio 2011 Adelina ci ha inviato un articolo per farci conoscere il Porto di Cetraro. Alcune informazioni utili a chi vuole

Dettagli

21 mercoledì 22 ottobre 2003

21 mercoledì 22 ottobre 2003 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 21 mercoledì 22 ottobre CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

4 mercoledì 22 febbraio 2006

4 mercoledì 22 febbraio 2006 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 4 mercoledì 22 febbraio CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 2/2013

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 2/2013 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 2/2013 Ottobre 2013 (Situazione aggiornata al Fascicolo Avvisi ai Naviganti N 18/2013

Dettagli

6 mercoledì 22 marzo 2006

6 mercoledì 22 marzo 2006 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 6 mercoledì 22 marzo CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

2 mercoledì 26 gennaio 2005

2 mercoledì 26 gennaio 2005 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 2 mercoledì 26 gennaio CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

7 mercoledì 07 aprile 2004

7 mercoledì 07 aprile 2004 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIG ANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 7 mercoledì 07 aprile 2004 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

21 mercoledì 02 novembre 2005

21 mercoledì 02 novembre 2005 I.I. 146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 21 mercoledì 02 novembre CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

2 mercoledì 25 gennaio 2006

2 mercoledì 25 gennaio 2006 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 2 mercoledì 25 gennaio 2006 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

16 mercoledì 10 agosto 2005

16 mercoledì 10 agosto 2005 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 16 mercoledì 10 agosto CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2015

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2015 I.I. 3146 ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2015 Aprile 2015 (Situazione aggiornata al Fascicolo Avvisi ai Naviganti N 6/2015 compreso) ALLEGATO AL FASCICOLO

Dettagli

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2008

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2008 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2008 Aprile 2008 (Situazione aggiornata al Fascicolo Avvisi ai Naviganti N 6/2008 compreso)

Dettagli

19 mercoledì 24 settembre 2003

19 mercoledì 24 settembre 2003 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 19 mercoledì 24 settembre CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

11 Mercoledì 29 maggio 2013

11 Mercoledì 29 maggio 2013 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 11 Mercoledì 29 maggio 2013 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

24 martedì 03 dicembre 2002

24 martedì 03 dicembre 2002 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 24 martedì 03 dicembre CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

12 Mercoledì 16 giugno 2010

12 Mercoledì 16 giugno 2010 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 12 Mercoledì 16 giugno 2010 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 2/2017

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 2/2017 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 2/2017 Settembre 2017 (Situazione aggiornata al Fascicolo Avvisi ai Naviganti N 19/2017

Dettagli

24 Mercoledì 10 dicembre 2008

24 Mercoledì 10 dicembre 2008 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 24 Mercoledì 10 dicembre 2008 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1

Dettagli

15 Mercoledì 29 luglio 2009

15 Mercoledì 29 luglio 2009 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 15 Mercoledì 29 luglio 2009 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 2/2008

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 2/2008 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 2/2008 Settembre 2008 (Situazione aggiornata al Fascicolo Avvisi ai Naviganti N 18/2008

Dettagli

18 mercoledì 21 settembre 2005

18 mercoledì 21 settembre 2005 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 18 mercoledì 21 settembre CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

23 mercoledì 01 dicembre 2004

23 mercoledì 01 dicembre 2004 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 23 mercoledì 01 dicembre CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

19 mercoledì 05 ottobre 2005

19 mercoledì 05 ottobre 2005 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 19 mercoledì 05 ottobre CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 2/2016

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 2/2016 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 2/2016 Settembre 2016 (Situazione aggiornata al Fascicolo Avvisi ai Naviganti N 19/2016

Dettagli

4 Mercoledì 24 febbraio 2010

4 Mercoledì 24 febbraio 2010 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 4 Mercoledì 24 febbraio CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

4 mercoledì 23 febbraio 2005

4 mercoledì 23 febbraio 2005 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 4 mercoledì 23 febbraio CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2016

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2016 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2016 Marzo 2016 (Situazione aggiornata al Fascicolo Avvisi ai Naviganti N 6/2016 compreso)

Dettagli

24 mercoledì 15 dicembre 2004

24 mercoledì 15 dicembre 2004 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 24 mercoledì 15 dicembre CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

16 Mercoledì 07 agosto 2013

16 Mercoledì 07 agosto 2013 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 16 Mercoledì 07 agosto 2013 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

19 martedì 24 settembre 2002

19 martedì 24 settembre 2002 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 19 martedì 24 settembre CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

20 martedì 08 ottobre 2002

20 martedì 08 ottobre 2002 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 20 martedì 08 ottobre CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

14 martedì 16 luglio 2002

14 martedì 16 luglio 2002 I.I. 146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 14 martedì 16 luglio CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ORDINANZA N 19/ 2006

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ORDINANZA N 19/ 2006 Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Capitaneria di Porto di Ancona SEZIONE TECNICA Banchina Nazario Sauro 071/227581 ancona@guardiacostiera.it www.guardiacostiera.it ORDINANZA N 19/ 2006 Il

Dettagli

5 martedì 12 marzo 2002

5 martedì 12 marzo 2002 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 5 martedì 12 marzo 2002 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

1 Mercoledì 10 Gennaio 2007

1 Mercoledì 10 Gennaio 2007 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 1 Mercoledì 10 Gennaio CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

3 mercoledì 09 febbraio 2005

3 mercoledì 09 febbraio 2005 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 3 mercoledì 09 febbraio CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2017

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2017 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2017 Marzo 2017 (Situazione aggiornata al Fascicolo Avvisi ai Naviganti N 6/2017 compreso)

Dettagli

1 Mercoledì 14 gennaio 2009

1 Mercoledì 14 gennaio 2009 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 1 Mercoledì 14 gennaio 2009 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

4 Mercoledì 18 febbraio 2015

4 Mercoledì 18 febbraio 2015 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 4 Mercoledì 18 febbraio CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

19 Mercoledì 07 ottobre 2009

19 Mercoledì 07 ottobre 2009 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 19 Mercoledì 07 ottobre 2009 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1

Dettagli

6 mercoledì 23 marzo 2005

6 mercoledì 23 marzo 2005 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 6 mercoledì 23 marzo 2005 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

FASCICOLO RIEPILOGATIVO I.I. 3205 ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA - GENOVA FASCICOLO RIEPILOGATIVO Relativo al Volume PORTOLANO P5 Da Maratea a Leuca e costa della Sicilia orientale Edizione 2018 La presente raccolta di Avvisi

Dettagli

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

FASCICOLO RIEPILOGATIVO I.I. 3203 ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA - GENOVA FASCICOLO RIEPILOGATIVO Relativo al Volume PORTOLANO P3 Sardegna e Bocche di Bonifacio Edizione 2016 La presente raccolta di Avvisi contiene tutte le

Dettagli

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

FASCICOLO RIEPILOGATIVO I.I. 3207 ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA - GENOVA FASCICOLO RIEPILOGATIVO Relativo al Volume PORTOLANO P7 Da Capo Santa Maria di Leuca a Senigallia Edizione 2015 La presente raccolta di Avvisi contiene

Dettagli

4 Mercoledì 25 febbraio 2004

4 Mercoledì 25 febbraio 2004 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 4 Mercoledì 25 febbraio 2004 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1

Dettagli

7 mercoledì 29 marzo 2017

7 mercoledì 29 marzo 2017 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 7 mercoledì 29 marzo 2017 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

12 Mercoledì 14 Giugno 2006

12 Mercoledì 14 Giugno 2006 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 12 Mercoledì 14 Giugno 2006 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

9 Mercoledì 03 Maggio 2006

9 Mercoledì 03 Maggio 2006 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 9 Mercoledì 03 Maggio 2006 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

FASCICOLO RIEPILOGATIVO I.I. 3204 ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA - GENOVA FASCICOLO RIEPILOGATIVO Relativo al Volume PORTOLANO P4 Da Capo Circeo a Sapri Edizione 2018 La presente raccolta di Avvisi contiene tutte le varianti

Dettagli

8 Mercoledì 19 Aprile 2006

8 Mercoledì 19 Aprile 2006 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 8 Mercoledì 19 Aprile CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

10 Mercoledì 17 Maggio 2006

10 Mercoledì 17 Maggio 2006 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 10 Mercoledì 17 Maggio 2006 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

24 Mercoledì 13 Dicembre 2006

24 Mercoledì 13 Dicembre 2006 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 24 Mercoledì 13 Dicembre CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

2 Mercoledì 28 gennaio 2009

2 Mercoledì 28 gennaio 2009 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 2 Mercoledì 28 gennaio 2009 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

15 mercoledì 28 luglio 2004

15 mercoledì 28 luglio 2004 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 15 mercoledì 28 luglio CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

FASCICOLO RIEPILOGATIVO I.I. 3203 ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA - GENOVA FASCICOLO RIEPILOGATIVO Relativo al Volume PORTOLANO P3 Sardegna e Bocche di Bonifacio Edizione 2016 La presente raccolta di Avvisi contiene tutte le

Dettagli

15 mercoledì 30 luglio 2003

15 mercoledì 30 luglio 2003 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 15 mercoledì 30 luglio CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

15 Mercoledì 23 luglio 2008

15 Mercoledì 23 luglio 2008 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 15 Mercoledì 23 luglio 2008 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

24 Mercoledì 14 dicembre 2011

24 Mercoledì 14 dicembre 2011 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 24 Mercoledì 14 dicembre CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

4 Mercoledì 23 febbraio 2011

4 Mercoledì 23 febbraio 2011 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 4 Mercoledì 23 febbraio 2011 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1

Dettagli

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2019

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2019 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2019 Marzo 2019 (Situazione aggiornata al Fascicolo Avvisi ai Naviganti N 06/2019 compreso)

Dettagli

5 Mercoledì 10 marzo 2010

5 Mercoledì 10 marzo 2010 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 5 Mercoledì 10 marzo CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

2 Mercoledì 27 gennaio 2010

2 Mercoledì 27 gennaio 2010 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 2 Mercoledì 27 gennaio CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

12 mercoledì 16 giugno 2004

12 mercoledì 16 giugno 2004 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 12 mercoledì 16 giugno CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

FASCICOLO RIEPILOGATIVO I.I. 3203 ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA - GENOVA FASCICOLO RIEPILOGATIVO Relativo al Volume PORTOLANO P3 Sardegna e Bocche di Bonifacio Edizione 2016 La presente raccolta di Avvisi contiene tutte le

Dettagli

Regolamentazione e disciplina delle attività e degli usi nel porto di San Marco di Castellabate. Comune di Castellabate

Regolamentazione e disciplina delle attività e degli usi nel porto di San Marco di Castellabate. Comune di Castellabate Regolamentazione e disciplina delle attività e degli usi nel porto di San Marco di Castellabate Comune di Castellabate Art. 1 Ambito portuale e planimetria 1. Ai fini del presente provvedimento l ambito

Dettagli

22 mercoledì 17 novembre 2004

22 mercoledì 17 novembre 2004 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 22 mercoledì 17 novembre CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

17 mercoledì 08 settembre 2004

17 mercoledì 08 settembre 2004 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 17 mercoledì 08 settembre 2004 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A

Dettagli

10 Mercoledì 14 maggio 2008

10 Mercoledì 14 maggio 2008 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 10 Mercoledì 14 maggio 2008 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

FASCICOLO RIEPILOGATIVO I.I. 3206 ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA - GENOVA FASCICOLO RIEPILOGATIVO Relativo al Volume PORTOLANO P6 Sicilia meridionale e settentrionale Edizione 2015 La presente raccolta di Avvisi contiene tutte

Dettagli

13 mercoledì 30 giugno 2004

13 mercoledì 30 giugno 2004 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 13 mercoledì 30 giugno CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

3 Mercoledì 10 febbraio 2010

3 Mercoledì 10 febbraio 2010 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 3 Mercoledì 10 febbraio CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

26 mercoledì 21 dicembre 2016

26 mercoledì 21 dicembre 2016 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 26 mercoledì 21 dicembre 2016 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1

Dettagli

1 martedì 15 gennaio 2002

1 martedì 15 gennaio 2002 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 1 martedì 15 gennaio 2002 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

1 Mercoledì 08 gennaio 2014

1 Mercoledì 08 gennaio 2014 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 1 Mercoledì 08 gennaio CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

17 Mercoledì 15 agosto 2018

17 Mercoledì 15 agosto 2018 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 17 Mercoledì 15 agosto 2018 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

20 mercoledì 08 ottobre 2003

20 mercoledì 08 ottobre 2003 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 20 mercoledì 08 ottobre CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

24 Mercoledì 12 dicembre 2012

24 Mercoledì 12 dicembre 2012 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 24 Mercoledì 12 dicembre 2012 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1

Dettagli

8 Mercoledi 17 aprile 2013

8 Mercoledi 17 aprile 2013 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 8 Mercoledi 17 aprile CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

16 Mercoledì 11 agosto 2010

16 Mercoledì 11 agosto 2010 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 16 Mercoledì 11 agosto 2010 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

16 mercoledì 11 agosto 2004

16 mercoledì 11 agosto 2004 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 16 mercoledì 11 agosto CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

25 mercoledì 06 dicembre 2017

25 mercoledì 06 dicembre 2017 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 25 mercoledì 06 dicembre 2017 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1

Dettagli

UFFICIO CIRCONDARIALE MARITTIMO DI SANREMO ORDINANZA N 55/2003

UFFICIO CIRCONDARIALE MARITTIMO DI SANREMO ORDINANZA N 55/2003 UFFICIO CIRCONDARIALE MARITTIMO DI SANREMO ORDINANZA N 55/2003 Il Capo del Circondario Marittimo e Comandante del Porto di Sanremo: Vista Considerato Ritenuto necessario pubblica Vista Visto Visto Considerata

Dettagli

2 Mercoledì 28 gennaio 2004

2 Mercoledì 28 gennaio 2004 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 2 Mercoledì 28 gennaio CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli