Camera di Commercio Italiana per la Svizzera fondata nel 1909 IL MERCATO ALIMENTARE SVIZZERO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Camera di Commercio Italiana per la Svizzera fondata nel 1909 IL MERCATO ALIMENTARE SVIZZERO"

Transcript

1 IL MERCATO ALIMENTARE SVIZZERO Ancona, 21 gennaio 2010

2 INDICE GENERALE Camera di Commercio Italiana per la Svizzera 1. Il mercato agroalimentare elvetico domanda e consumi 2. Il sistema distributivo 3. I canali di accesso al sistema distributivo 4. Modalità di approccio ai canali di accesso (i) le formule promozionali (ii) presentarsi come territorio (iii) presentarsi come singolo imprenditore

3 AFD - Amministrazione federale delle dogane ISTAT (Coeweb banca dati del commercio estero) Swiss Statistics Economic and Financial data ( BAK Basel Wirtschaftinstitut Rapporto paese congiunto ICE - MAE UFAG Ufficio federale dell agricoltura Unioncamere nazionale Schede Export CCIS Camera di Commercio Italiana per la Svizzera Detailhandel Schweiz 2007 (IHA GfK AG) Foodaktuell Alimenta: Fachzeitschrift der Lebensmittelwirtschaft FONTI

4 BAK Basel; Prognose Schweiz ECONOMIA DEL PAESE Congiuntura 2009/10 Ripresa di PIL e importazioni Ricadute della crisi su occupazione e consumi - Valore del PIL 2008 = 492 Mld USD - Calo PIL 2009 = - 1,7% - Crescita PIL 2010 prevista = + 0,7% PIL ,6% - Disoccupazione 2009 = 3,7% 2010 = 4,8% - Consumi 2009 = + 1, = 0,0% - Import 2009 = - 6,7% 2010 = + 0, = + 3,1 - Effetto anticiclico: settori farmaceutico e medicale

5 ECONOMIA DEL PAESE Camera di Commercio Italiana per la Svizzera Una piccola economia e una ricca domanda Swiss Statistics; Economist.com PIL P.c a confronto in 1000 USD Svizzera Francia Germania Italia Spagna 6

6 Dati dimensionali 1. Fatturato alimentare al dettaglio 2007: 50,9 Mld CHF 2. Crescita fatturato commercio al dettaglio ottobre 2009: + 1,3% su settembre + 3,2 su ottobre 2008 Swiss Statistics; Medienmitteilung 3. Crescita fatturato alimentare al dettaglio ottobre 2009: + 1,9% su settembre Indice prezzi alimentari + 6,1% su ottobre 2008 UE 25 = 100 nel Crescita delle importazioni food 2009 Svizzera: ,7% nel 2008 Francia: 111-5,7% nel 2009 Italia: ,4% nel 2008 (ITA) Germania: ,3% nel 2009 (ITA) Spagna: 86

7 Caratteristiche del consumo Camera di Commercio Italiana per la Svizzera Conoscenza dei prodotti causa vicinanza geografica Alte aspettative di qualità Relativa indifferenza al prezzo causa forte potere d acquisto Preferenza per i private label che trasmettono familiarità e sicurezza Gli importatori testimoniano scarsa conoscenza delle denominazioni di origine (DOP, DOC, DOCG ecc..) quindi poco spendibili come argomento di vendita Alto livello di fidelizzazione al marchio e permanenza sul mercato

8 La distribuzione alimentare Dati /3 del mercato sono catene con prodotti di medio/alta qualità e presenza capillare di punti vendita Concentrazione Alta qualità Capillarità Fatturato Discount: - ca. 5 Mld CHF - ca. 9 % totale alimentare Ca punti vendita nel punti vendita in calo - fatturato per p.vendita in aumento

9 La distribuzione alimentare Giro d affari 2007 del dettaglio alimentare specializzato: 50,3 Mld CHF Catene Cooperative Manor Discount, Catene minori, Autonomi 16,2 31,2 2,9 22

10 La distribuzione alimentare Punti vendita 2007: Catene cooperative Discount e supermercati self service Dettaglianti autonomi e piccole catene 23

11 La distribuzione alimentare I big del dettaglio alimentare specializzato per fatturato Mld di Franchi Migros (con Denner e Globus) Manor Coop (con Coop City e Carrefour) Volg Konsumwaren 24

12 La distribuzione alimentare PROFILI SINTETICI DELLE CATENE DISTRIBUTIVE

13 Fatturato alimentare: 18.8 Mld CHF Quota di mercato: 25,1% (settore food) N. di punti vendita: 529 SCHEDA MIGROS Superficie di vendita: 1.2 Mio metri quadrati TRE MACROCATEGORIE DI PUNTI VENDITA. Supermercati Migros: 14.5 Mld. Globus grandi magazzini: 1.3 Mld. Denner (Discount): 2.7 Mld

14 SCHEDA MIGROS CATEGORIE DI PUNTI VENDITA + IMPORTANTI M: piccoli supermercati/negozio di quartiere - n. 285, sup. media 670 mq, fatturato 2.9 Mld CHF MM: supermercati - n. 206, sup. media mq, fatturato 6.1 Mld CHF MMM: centri commerciali -n. 38, sup. media mq, fatturato 2.9 Mld CHF Grandi magazzini Globus - n.12, fatturato 1,3 Mld CHF

15 SCHEDA MIGROS Strategia del gruppo: rafforzare i marchi commerciali propri 100 prodotti 44 Mio Franchi 50 Mio Franchi Fatturato + 7,5% 27

16 Fatturato: 14.4 Mln CHF Quota di mercato: 21,6% N. di punti vendita: 803 Camera di Commercio Italiana per la Svizzera SCHEDA COOP Superficie di vendita: metri quadrati TRE MACROCATEGORIE DI PUNTI VENDITA. Supermercati Coop: 10.3 Mld. Coop City grandi magazzini: 1.1 Mld. Coop Megastores 0.8 Mld

17 SCHEDA COOP CATEGORIE DI PUNTI VENDITA PIÙ IMPORTANTI Supermercati A -n. 529, sup. media 539 mq, Mln CHF fatturato 2007 Supermercati B - n. 171, sup. media mq, Mln fatturato 2007 Supermercati C -n. 88, sup. media mq, Mln fatturato 2007 Coop City grandi magazzini -n. 33, sup. media mq, Mln fatturato 2007 Megastores (modello Auchan) - n. 14, sup. media mq., 875 Mln fatturato 2007

18 SCHEDA COOP PROFILO DA LEADER NELL ALIMENTAZIONE SALUTARE E TIPICA 29

19 SCHEDA GRANDI MAGAZZINI: IL CANALE TRASVERSALE Importante riferimento per specialità regionali CARATTERISTICHE COMUNI DEL CANALE Fatturato in crescita costante: 5.2 Mld Punti vendita in diminuzione: 213 nel nel 2007 Superfice media: mq Alto livello qualitatitivo medio: dei prodotti venduti Supermercati interni: simili a gastronomie Clientela selezionata e indifferente al prezzo Basso fatturato sul TURN OVER FOOD complessivo: ca. 10%

20 SCHEDA GRANDI MAGAZZINI: IL CANALE TRASVERSALE Fatturato 2007: Mln CHF Principali grandi magazzini in ordine di fatturato 15% 19% 8% Manor Coop City Globus Altri 58% Punti vendita Manor: : 71 Coop City: 33 Globus: 12 Altri: : 9 32

21 Esempi di prodotti tipici italiani nella grande distribuzione svizzera 19 CHF 250 ml Olio di oliva extravergine siciliano 3,95 CHF 500 g Pasta artigianale campana

22 Esempi di prodotti tipici italiani nella grande distribuzione svizzera Culatello di Parma CHF 13, g Parmigiano Reggiano CHF 19,0/ Kg Prosciutto di Parma CHF g

23 ABBIAMO ORA IL QUADRO GENERALE DEL MERCATO E DEL SISTEMA DISTRIBUTIVO SVIZZERO AL DETTAGLIO DOBBIAMO ORA CAPIRE QUALI VIE PERCORRERE PER POTER ACCEDERE: 1. ALLA DISTRIBUZIONE FIN QUI DESCRITTA 2. AL CONSUMATORE TRAMITE VENDITA DIRETTA 2. AL CONSUMATORE TRAMITE VENDITA DIRETTA 38

24 Grossista Camera di Commercio Italiana per la Svizzera 1 Ristorazione I 3 CANALI DI ACCESSO AL MERCATO 2 Dettaglio specializzato Gestione centralizzata degli acquisti (1) diretta (2) tramite grossista 3 Vendita diretta al consumatore CONSUMATORI 39

25 CANALE 1: I GROSSISTI Concentrazione geografica di grossisti italiani nel Ticino CARATTERISTICHE DEL CANALE: 1. non è un canale leader per l accesso al mercato 2. può essere un canale indiretto per la GDO 3. lo è prioritariamente per il dettaglio e la ristorazione 4. interessante per tutti i tipi di produttore 5. importante per chi non cerca i grandi numeri della GDO 6. logisticamente vantaggioso rispetto a più clienti piccoli 7. meno margine rispetto al piccolo importatore diretto 8. facilmente raggiungibile tramite la CCIS

26 CANALE 2: GDO Poche centrali di acquisto danno accesso al 75% del mercato CARATTERISTICHE DEL CANALE: 1. è quantitativamente canale nr. 1 per l accesso al mercato 2. interessante per produttori con capacitâ produttiva e organizzazione logistica 3. funzione acquisti concentrata in centrali di prodotto 4. nel segmento grandi magazzini l aspetto qualitativo 5. prevale su quello quantitativo e logistico 6. richiesta in generale velocità delle risposte, organizzazione interna ed affidabilità

27 CANALE 3: IL DETTAGLIO AUTONOMO Canale di accesso al mercato di nicchia CARATTERISTICHE DEL CANALE: 1. importazione diretta o tramite grossista 2. interessante per produttori con poca capacitâ produttiva e alta qualità 3. difficile logisticamente se i contatti sono tanti 4. garantisce margini più alti del grossista 5. è facilmente raggiungibile tramite la CCIS 6. è utile per fare un test/lancio del prodotto in una o due città

28 CANALE 4: DISCOUNT TEDESCO Il gigante svizzero è: Fatturato in Mio CHF 2007 DENNER (Migros) 432 punti vendita 600 Mio = 0,11% del mercato Mio 57 punti vendita CANALE FORTEMENTE MINORITARIO

29 FATTO IL QUADRO GENERALE DEL MERCATO E DEL SISTEMA DISTRIBUTIVO SVIZZERO AL DETTAGLIO INDICATI I CANALI DI ACCESSO ALLA DISTRIBUZIONE DOBBIAMO ORA CAPIRE COME AVVICINARE QUESTI CANALI 1. DESCRIVENDO LE FORMULE PROMOZIONALI + DIRETTE 2. DANDO INDICAZIONI UTILI ALLA SINGOLA IMPRESA TRAMITE IL NOSTRO ESPERTO: EMILIO PLANT

30 4 FORMULE PROMOZIONALI Camera di Commercio Italiana per la Svizzera 1. Le fiere di settore 2. La rete dei ristoranti italiani 3. I Food & Wine tastings 4. Gli incoming sul territorio

31 FIERA AGROALIMENTARE IGEHO Camera di Commercio Italiana per la Svizzera Biennale Novembre 2011 Fiera di riferimento per la distribuzione nel settore Espositori ca. 800 di cui ca. 250 esteri Visitatori esteri Superfice espositiva netta: : mq Italia: : stand Made in Italy organizzati dalla CCIS Visitatori Distribuzione, Ristorazione, Buyer Food e Attrezzature Espositori Importatori, Produttori alimentari, Consorzi, Attrezzature HoReCA

32 FIERA AGROALIMENTARE GOURMESSE VENDITA DIRETTA AL CONSUMATORE Fiera annuale Ottobre 2009 Fiera per vendita diretta di prodotti tipici al consumo Focus esclusivo su specialità tipiche: Delikatessen Espositori: circa 150 Visitatori: specializzati fra consumatori e buyer Superfice espositiva: ca mq Stand collettivi Made in Italy organizzati dalla CCIS Primo step per il mercato elvetico

33 RISTORAZIONE ITALIANA Fatturato della ristorazione in Svizzera: : 3,8 Mld. CHF Canale utile per far conoscere un nuovo prodotto Utile a stimolare la domanda Buon canale per realizzare iniziative in cui coinvolgere la distribuzione e la stampa Possibilità di essere segnalati agli importatori che servono la ristorazione

34 I FOOD & WINE TASTING Camera di Commercio Italiana per la Svizzera CARATTERISTICHE: 1. funziona se monosettoriale 2. rappresentativo di un territorio 3. meglio se accompagnato da un marchio collettivo 4. destinato ad un pubblico ampio - distribuzione ed i suoi clienti - ristorazione - sommelier - stampa e istituzioni 5. non solo trovare l importatore ma creare domanda

35 GLI INCOMING SUL TERRITORIO CARATTERISTICHE: 1. anche pluriprodotto 2. preselzione dei buyer 3. interesse + concreto: no missione esplorativa 4. destinato ad un pubblico specialistico - distribuzione alimentare 5. facile attivitâ di follow-up commerciale 6. ha senso collegarlo al turismo 7. può seguire un tasting 54

36 PRESENTARSI COME TERRITORIO Significa aggregare ed integrare l offerta per presentarsi sul mercato come un attore unico + facilmente riconoscibile... 1.L ITALIA ED IL PROBLEMA DEI PICCOLI 2.UN UN OFFERTA MOLTO VARIA 3.IL GRUPPO COME SEMPLIFICAZIONE 4.AZIENDE E PRODOTTI COMPLEMENTARI LA LINEA DI PRODOTTO COME SQUADRA 5.UN MARCHIO TERRITORIALE COME DISTINTIVO DEL GRUPPO

37 PRESENTARSI COME TERRITORIO Aggregare significa radunare sotto un marchio territoriale il meglio della produzione locale organizzata in linea di prodotto OBIETTIVO: SEMPLIFICARE LA SCELTA DEL CONSUMATORE

38 PRESENTARSI COME TERRITORIO funziona se Il marchio richiama il luogo e alle sue tradizioni 2. Se l immagine del posto è + forte del prodotto stesso 3. Se i prodotti sono selezionati in base alla qualità 4. Se i prodotti sono complementari 5. Se le aziende rimangono fedeli al marchio e ne fanno coerentemente sempre uso come: CARTA D IDENTITD IDENTITÀ NELLA DISTRIBUZIONE 64

39 PRESENTARSI COME SINGOLO IMPRENDITORE... EP - Emilio Plant 1. L esperienza di un importatore alimentare 2. Segreti e consigli per l entrata sul mercato

40 MERCATO vi siete già chiesti... Cosa cercate in un nuovo mercato? Se lo conoscete? Cosa potete offrire di diverso? Quante risorsepoteteinvestire? Quanto tempo potete dedicare? Come gestirete la Vostra assenza dalla sede? Cosa succede all impresa se non farete questo passo? Volete gestire direttamente le vendite o affidarvi ad un distributore?

41 Può il prodotto conquistare il mercato? È una novità o c è già? Dimensione Contenuto Quantità Aspetto estetico Aspetti normativi Confezionamento Unità di consegna Costi Prezzi Rendimento

42 MARKETING non c è nulla di magico.. Etichettatura definizione del prodotto D- IT-FR Inserzioni pubblicitarie - volantini Offerte speciali Price Off Accordi con i fornitori - Contratti Ristorno annuale sul fatturato Fiere Workshop e degustazioni Merchandising

43 La sfida dell EXPORT Logistica Imballaggio Tassa doganale di esportazione Tassa doganale di importazione Tassazione (cosa c è da sapere) Il contingente doganale (limitazioni quantitative)

44 MERCATO come conquistarlo? Sotto il Vostro controllo diretto: costruendo una rete di vendita in loco Tramite un distributore: affidandogli il Vostro prodotto

45 Come impostare la comunicazione Bisogna sapersi presentare non solo in italiano L azienda chi siamo I nostri prodotti cosa facciamo Le nostre specialità cosa abbiamo di esclusivo I nostri collaboratori cosa possono fare per il cliente Servizi cosa siamo in grado di fare... Professionalità manteniamo la parola data

46 SIETE ORGANIZZATI? Sì se avete le seguenti caratteristiche: Se indichiamo in anticipo gli interlocutori verso l esterno Sanno parlare il tedesco/francese/inglese? Se i listini prezzi sono sempre attuali Se la scontistica è trasparente Se i codici di identificazione prodotto sono disponibili Se le specifiche del prodotto sono comprensibili Se le condizioni di vendita sono CHIARE Se i compiti sono internamente ben distribuiti Se ci si adatta alle richieste del cliente

47 Siete dei buoni partner? Si se: mantenete la parola data/ parole = fatti mantenete contatti regolari con noi ci fate visita 1 o 2 volte l anno stabiliamo insieme gli obiettivi condividete con noi le informazioni di mercato ci informiamo a vicenda su eventuali cambiamenti legislativi ci informate su modifiche necessarie pianifichiamo insieme il nostro approccio al mercato non battete canali paralleli a prezzi diversi

48 Ritenete che ci voglia troppo tempo? Ricordatevi che: entrata rapida = costi alti piccoli passi = piu tempo ruolo degli opinion leader l affermazione di un prodotto richiede un lento passaparola l approccio al mercato va pianificato

49 E questa era solo una parte... Di cosa bisogna ancora tenere conto? Sostegno all importatore tramite l ufficio vendite Far parlare del prodotto raggiungere gli Opinion Leader Garantire continuità qualitativa quotidianamente di prodotto e nel servizio

50 Danke Merci - Grazie Vi ringraziamo in anticipo: per l attenzione che ci dedicherete per la formazione dei vostri collaboratori per il vostro interesse all export per la competenza che dimostrerete

51 Danke Merci - Grazie - Määrsi Auf Wiedersehen in der Schweiz Au Revoir, à bientôt en Suisse Arrivederci a presto in Svizzera Uf wiederluege, uf bald i dä Schwiiz

IL MERCATO ALIMENTARE SVIZZERO

IL MERCATO ALIMENTARE SVIZZERO IL MERCATO ALIMENTARE SVIZZERO Lamezia Terme, 18 ottobre 2012 INDICE GENERALE 1. Economia e interscambio con l Italia 2. Il mercato agroalimentare: domanda e consumi 3. Il sistema distributivo 4. I canali

Dettagli

SVIZZERA. Market overview. + Alimentare Turismo Meccanica

SVIZZERA. Market overview. + Alimentare Turismo Meccanica SVIZZERA Market overview + Alimentare Turismo Meccanica Indice generale Market overview Andamento attuale della domanda Caratteristiche strutturali del mercato Commercio estero e Italia Interscambio per

Dettagli

MERCATO SVIZZERO opportunità per l export italiano

MERCATO SVIZZERO opportunità per l export italiano MERCATO SVIZZERO opportunità per l export italiano CONTATTI Camera di Commercio Italiana per la Svizzera Fabrizio Macrì, Marketing Seestrasse 123 CH 8002 Zürich Tel: 0041 44 289 23 23 Fax: 0041 44 201

Dettagli

Camera di Commercio Italiana per la Svizzera fondata nel 1909. ALIMENTARE, FORMAGGI, PARMIGIANO REGGIANO: il mercato svizzero

Camera di Commercio Italiana per la Svizzera fondata nel 1909. ALIMENTARE, FORMAGGI, PARMIGIANO REGGIANO: il mercato svizzero ALIMENTARE, FORMAGGI, PARMIGIANO REGGIANO: il mercato svizzero Reggio Emilia, 11.07.2007 RELAZIONI ECONOMICHE CON L ESTERO E MADE IN ITALY Sesto mercato target per il Made in Italy /11/07 (Mln ) 4000 3000

Dettagli

Formati Distributivi e Sviluppo Marca Privata : panorama europeo ed opportunità

Formati Distributivi e Sviluppo Marca Privata : panorama europeo ed opportunità Formati Distributivi e Sviluppo Marca Privata : panorama europeo ed opportunità Epoca pre - moderna Autoconsumo Scambio di beni Ambulanti Fiere nei punti di passaggio Mercati settimanali (legati a fornitori

Dettagli

STRATEGIE DEL SISTEMA TRENTINO VERSO I MERCATI LONTANI: FOCUS BRASILE

STRATEGIE DEL SISTEMA TRENTINO VERSO I MERCATI LONTANI: FOCUS BRASILE STRATEGIE DEL SISTEMA TRENTINO VERSO I MERCATI LONTANI: FOCUS BRASILE 9 Dicembre 2013 Raffaele Farella, I.D. per la Promozione e l Internazionalizzazione 1. CRESCERE ALL ESTERO: IL NUOVO RUOLO DEI MERCATI

Dettagli

QUALITA EUROPEA OLIO D OLIVA. Programma di promozione dell olio extravergine d oliva nel mercato interno BELGIO, OLANDA, DANIMARCA E ITALIA 2011-2014

QUALITA EUROPEA OLIO D OLIVA. Programma di promozione dell olio extravergine d oliva nel mercato interno BELGIO, OLANDA, DANIMARCA E ITALIA 2011-2014 OLIO D OLIVA QUALITA EUROPEA Programma di promozione dell olio extravergine d oliva nel mercato interno BELGIO, OLANDA, DANIMARCA E ITALIA 2011-2014 Olio D Oliva Qualità Europea OLIO D OLIVA La campagna

Dettagli

Barolo & Friends Event - 3 edizione

Barolo & Friends Event - 3 edizione Barolo & Friends Event - 3 edizione BRUXELLES 13-14 NOVEMBRE 2012 «FONDO EUROPEO AGRICOLO PER LO SVILUPPO RURALE: L EUROPA INVESTE NELLE ZONE RURALI» La scelta del mercato Il mercato belga è di grande

Dettagli

IL MERCATO DEI PRODOTTI AGROALIMENTARI IN regno unito

IL MERCATO DEI PRODOTTI AGROALIMENTARI IN regno unito IL MERCATO DEI PRODOTTI AGROALIMENTARI IN regno unito Incoming operatori esteri al CIBUS 2014 Parma 5-8maggio 2014 Questa indagine è stata realizzata dall ICE-Agenzia per la promozione all estero e l internazionalizzazione

Dettagli

SVEZIA: BREVE NOTA SUL MERCATO DELL OLIO DI OLIVA. (marzo 2009)

SVEZIA: BREVE NOTA SUL MERCATO DELL OLIO DI OLIVA. (marzo 2009) SVEZIA: BREVE NOTA SUL MERCATO DELL OLIO DI OLIVA (marzo 2009) L OLIO DI OLIVA in SVEZIA Il consumo di olio d oliva in Svezia è certamente piu basso di quello dei Paesi europei tradizionali consumatori

Dettagli

Area Internazionalizzazione. Servizio di orientamento individuale. (1) Scheda facsimile

Area Internazionalizzazione. Servizio di orientamento individuale. (1) Scheda facsimile Area Internazionalizzazione Servizio di orientamento individuale (1) Scheda facsimile Riservato Pagina 1 Spett.le Oggetto: Valutazione preliminare Committente: Settore: progettazione e produzione arredamenti

Dettagli

LA DISTRIBUZIONE ITALIANA TRA LOGICHE DI PRIMO PREZZO E ALTO DI GAMMA PER RILANCIARE I CONSUMI

LA DISTRIBUZIONE ITALIANA TRA LOGICHE DI PRIMO PREZZO E ALTO DI GAMMA PER RILANCIARE I CONSUMI Nuova peschicoltura sostenibile: Innovazioni tecniche di filiera, nuove varietà, qualità e mercato XXV Convegno Peschicolo Faenza 23-24 Settembre 2004 LA DISTRIBUZIONE ITALIANA TRA LOGICHE DI PRIMO PREZZO

Dettagli

DEFINIZIONE DI CANALE DISTRIBUTIVO

DEFINIZIONE DI CANALE DISTRIBUTIVO DEFINIZIONE DI CANALE DISTRIBUTIVO Un canale di distribuzione è costituito da un insieme di imprese che svolgono il complesso di attività (funzioni) necessarie per trasferire un prodotto (bene fisico o

Dettagli

SALONE DELL ALIMENTAZIONE ITALIANA DI QUALITÀ NUOVA FIERA DI ROMA DAL 13 AL 16 APRILE

SALONE DELL ALIMENTAZIONE ITALIANA DI QUALITÀ NUOVA FIERA DI ROMA DAL 13 AL 16 APRILE SALONE DELL ALIMENTAZIONE ITALIANA DI QUALITÀ NUOVA FIERA DI ROMA DAL 13 AL 16 APRILE Cibus, il salone internazionale dell Alimentazione è da venticinque anni la più importante rassegna dedicata all Italian

Dettagli

MANUALE DELLE PROCEDURE delle Convenzioni Regione ICE

MANUALE DELLE PROCEDURE delle Convenzioni Regione ICE CONVENZIONE 2010 ICE PUGLIA AREA POLITICHE SVILUPPO RURALE PROGETTO Procedura operativa MANUALE DELLE PROCEDURE delle Convenzioni Regione ICE in Accordo di Programma Ministero del Commercio Internazionale

Dettagli

MERCATO SVIZZERO TORINO, 10 APRILE 2014

MERCATO SVIZZERO TORINO, 10 APRILE 2014 MERCATO SVIZZERO TORINO, 10 APRILE 2014 INDICE GENERALE 1. Introduzione al mercato svizzero 2. Focus sul mercato edile svizzero 3. Interventi della CCIS 4. Settori innovativi Greentech Medtech ICT 5. Quadro

Dettagli

Opportunità commerciali in Serbia

Opportunità commerciali in Serbia Opportunità commerciali in Serbia Stabilizzazione economica Nel corso degli ultimi anni, l economia serba ha notato una crescita grazie ai grandi investimenti stranieri e un miglioramento continuo del

Dettagli

Chi è CONAD? v La più grande Cooperativa di Imprenditori Associati: soci e oltre persone occupate tra soci e dipendenti

Chi è CONAD? v La più grande Cooperativa di Imprenditori Associati: soci e oltre persone occupate tra soci e dipendenti Chi è CONAD? v La più grande Cooperativa di Imprenditori Associati: 2.723 soci e oltre 50.000 persone occupate tra soci e dipendenti v La seconda Catena del Mercato Distributivo (11,7% di Quota) e leader

Dettagli

SEMINARIO TEMATICO 4 Qualità dei prodotti e sostenibilità economica, sociale, ambientale. Legnaro (Padova) Venerdì 19 Novembre 2010

SEMINARIO TEMATICO 4 Qualità dei prodotti e sostenibilità economica, sociale, ambientale. Legnaro (Padova) Venerdì 19 Novembre 2010 SEMINARIO TEMATICO 4 Qualità dei prodotti e sostenibilità economica, sociale, ambientale Legnaro (Padova) Venerdì 19 Novembre 2010 La valorizzazione dei prodotti agroalimentari del territorio tra marchi

Dettagli

CONFRONTI DELLA DISTRIBUZIONE GROCERY IN REGIONE EMILIA-ROMAGNA CON ALTRE REGIONI E ALTRE NAZIONI EUROPEE

CONFRONTI DELLA DISTRIBUZIONE GROCERY IN REGIONE EMILIA-ROMAGNA CON ALTRE REGIONI E ALTRE NAZIONI EUROPEE Osservatorio regionale del commercio CONFRONTI DELLA DISTRIBUZIONE GROCERY IN REGIONE EMILIA-ROMAGNA CON ALTRE REGIONI E ALTRE NAZIONI EUROPEE Aprile 2015 Andamento della rete al dettaglio alimentare e

Dettagli

CONFRONTI DELLA DISTRIBUZIONE GROCERY IN REGIONE EMILIA-ROMAGNA CON ALTRE REGIONI E ALTRE NAZIONI EUROPEE

CONFRONTI DELLA DISTRIBUZIONE GROCERY IN REGIONE EMILIA-ROMAGNA CON ALTRE REGIONI E ALTRE NAZIONI EUROPEE Osservatorio regionale del commercio CONFRONTI DELLA DISTRIBUZIONE GROCERY IN REGIONE EMILIA-ROMAGNA CON ALTRE REGIONI E ALTRE NAZIONI EUROPEE GENNAIO 2013 Osservatorio Commercio N IT 231513 Confronti

Dettagli

L'e-commerce del vino in Italia: opportunità e prospettive

L'e-commerce del vino in Italia: opportunità e prospettive L'e-commerce del vino in Italia: opportunità e prospettive Gaia Cozzi - 30 gennaio 2017 In collaborazione con Il fatturato dell e-commerce in Italia 30 MLD 25 MLD 15 MLD 10 MLD L e-commerce sta vivendo

Dettagli

% 90% 45% 23% 20% 12% 40% 28% 17% 15% VISITATORI CIBUS: FUNZIONE IN AZIENDA

% 90% 45% 23% 20% 12% 40% 28% 17% 15% VISITATORI CIBUS: FUNZIONE IN AZIENDA I NUMERI DI CIBUS 2016 VISITATORI A C I B U S 2 0 1 6 72.000 VISITATORI DI CUI 16.000 OPERATORI ESTERI E 2.200 TOP BUYER CONFRONTO 2014 CONFRONTO 2012 67.000 63.000 VISITATORI VISITATORI VISITATORI CIBUS:

Dettagli

Dinamiche e prospettive del Made in Italy alimentare nel mondo

Dinamiche e prospettive del Made in Italy alimentare nel mondo Prof. Beniamino Quintieri Prof. Economia Internazionale Università degli Studi Roma Tor Vergata Dinamiche e prospettive del Made in Italy alimentare nel mondo Evento organizzato da SILVER SPONSOR 1 Le

Dettagli

La filiera del vino in provincia di Pavia e le sue prospettive

La filiera del vino in provincia di Pavia e le sue prospettive La filiera del vino in provincia di Pavia e le sue prospettive Maria Sassi Dipartimento di Ricerche Aziendali Facoltà di Economia - Università di Pavia Struttura della presentazione Rilevanza del sistema

Dettagli

Progetto di food italiano

Progetto di food italiano Progetto di food italiano A Dubai, negli Emirati Arabi Uniti e più in genere in Medio Oriente risultano strategiche le figure di agenti e distributori. In un mondo, quello del Medio Oriente, dove viene

Dettagli

Il Mercato dei prodotti Agroalimentari Biologici in UNGHERIA INCOMING OPERATORI ESTERI AL SANA

Il Mercato dei prodotti Agroalimentari Biologici in UNGHERIA INCOMING OPERATORI ESTERI AL SANA Il Mercato dei prodotti Agroalimentari Biologici in UNGHERIA INCOMING OPERATORI ESTERI AL SANA Bologna 12 15 settembre 2015 INTRODUZIONE Il mercato dei prodotti alimentari ed ortofrutticoli bio mostra

Dettagli

NUMERI E VALORI DEL SETTORE DOP-IGP AGROALIMENTARE E

NUMERI E VALORI DEL SETTORE DOP-IGP AGROALIMENTARE E NUMERI E VALORI DEL SETTORE DOP-IGP AGROALIMENTARE E VITIVINICOLO EZIO CASTIGLIONE - PRESIDENTE ISMEA 15 giugno 2015 www.ismea.it www.ismeaservizi.it I RICONOSCIMENTI DELLE DOP-IGP-STG AGROALIMENTARI 1.277

Dettagli

Corso di Marketing e Marketing Internazionale a.a

Corso di Marketing e Marketing Internazionale a.a Corso di Marketing e Marketing Internazionale a.a. 2014-2015 Lezione 12 bis Il marketing mix: i canali distributivi Prof. Elena Cedrola elena.cedrola@unimc.it http://docenti.unimc.it/docenti/elena-cedrola

Dettagli

Franchising retail: numeri e tendenze. Francesco Montuolo Executive Vice President Confimprese

Franchising retail: numeri e tendenze. Francesco Montuolo Executive Vice President Confimprese Franchising retail: numeri e tendenze Francesco Montuolo Executive Vice President Confimprese Marchi rappresentati (1/2) 2 2 Marchi rappresentati (2/2) Retail & Service Partner: Supporter: 3 3 Soci per

Dettagli

la qualità della partnership La rete elettrica che dà al Paese. COMPANY PROFILE REI - Rete Elettrica Italia S.p.A.

la qualità della partnership La rete elettrica che dà al Paese. COMPANY PROFILE REI - Rete Elettrica Italia S.p.A. la qualità della partnership La rete elettrica che dà al Paese. COMPANY PROFILE REI - Rete Elettrica Italia S.p.A. Profilo aziendale REI - Rete Elettrica Italia S.p.A. nasce e si struttura su intuizione

Dettagli

SCENARI EVOLUTIVI E STRUMENTI OPERATIVI Wine Monitor per la competitività delle imprese vinicole italiane

SCENARI EVOLUTIVI E STRUMENTI OPERATIVI Wine Monitor per la competitività delle imprese vinicole italiane SCENARI EVOLUTIVI E STRUMENTI OPERATIVI Wine Monitor per la competitività delle imprese vinicole italiane DENIS PANTINI Project Leader Wine Monitor Bologna, 3 aprile 2013 I temi di approfondimento La fotografia

Dettagli

Corso di Marketing

Corso di Marketing Corso di Marketing 2016-2017 DEM UNIFE CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA fulvio fortezza politiche distributive SOMMARIO PUNTI-CHIAVE 1. CANALI DISTRIBUTIVI 2. COPERTURA DISTRIBUTIVA 3. POLITICHE INCENTIVAZIONE

Dettagli

Quale Marketing per la pasta fresca italiana?

Quale Marketing per la pasta fresca italiana? Pasta fresca: made in Italy si può Quale Marketing per la pasta fresca italiana? CNA Roma - 13/2/2008 - Marino Rossi Pasta fresca italiana Prodotto tipico di qualità - > 110 mila tonn.= 3,7% totale pasta

Dettagli

COMUNICATO STAMPA IL RUOLO DEL TURISMO NELLO SVILUPPO ECONOMICO DELLA CAMPANIA

COMUNICATO STAMPA IL RUOLO DEL TURISMO NELLO SVILUPPO ECONOMICO DELLA CAMPANIA COMUNICATO STAMPA IL RUOLO DEL TURISMO NELLO SVILUPPO ECONOMICO DELLA CAMPANIA Rapporto sul settore turistico della Campania realizzato da SRM, Studi e Ricerche per il Mezzogiorno, in collaborazione con

Dettagli

Giuseppe ZULIANI DIRETTORE COMUNICAZIONE E MARCA COMMERCIALE CONAD

Giuseppe ZULIANI DIRETTORE COMUNICAZIONE E MARCA COMMERCIALE CONAD Giuseppe ZULIANI DIRETTORE COMUNICAZIONE E MARCA COMMERCIALE CONAD Artisti della Qualità Maestri della Convenienza La nostra Storia Siamo nati nel 1962 come Consorzio di Cooperative di dettaglianti con

Dettagli

PRODOTTI DOP, IGP, STG: IL LORO SVILUPPO E LA LORO AFFERMAZIONE NELLA STORIA DI TRE REGOLAMENTI COMUNITARI

PRODOTTI DOP, IGP, STG: IL LORO SVILUPPO E LA LORO AFFERMAZIONE NELLA STORIA DI TRE REGOLAMENTI COMUNITARI PRODOTTI DOP, IGP, STG: IL LORO SVILUPPO E LA LORO AFFERMAZIONE NELLA STORIA DI TRE REGOLAMENTI COMUNITARI Responsabile Area Agricoltura e Industria Alimentare Nomisma spa I temi di approfondimento Il

Dettagli

MERCATO E SCENARI EVOLUTIVI PER I VINI ITALIANI

MERCATO E SCENARI EVOLUTIVI PER I VINI ITALIANI 5 giugno 2015 MERCATO E SCENARI EVOLUTIVI PER I VINI ITALIANI DENIS PANTINI Direttore Area Agroalimentare Nomisma Responsabile Wine Monitor Outline PARTE 1 Mercato Italia Produzioni, consumi, export di

Dettagli

EVOLUZIONE NUMERO PUNTI VENDITA

EVOLUZIONE NUMERO PUNTI VENDITA EVOLUZIONE NUMERO PUNTI VENDITA 2 0 0 0 2 0 0 9 2 0 10 2 0 11 TOTALE ESERCIZI COMMERCIALI Non Alimentari 848.128 589.936 940.777 685.291 947.210 691.291 952.068 696.357 Alimentari 258.192 255.486 255.919

Dettagli

Il rapporto Scuola Industria nel nostro territorio

Il rapporto Scuola Industria nel nostro territorio Il rapporto Scuola Industria nel nostro territorio Daniele Rossi Direttore Generale FEDERALIMENTARE L INDUSTRIA ALIMENTARE ITALIANA OUTLOOK 2011 (STIME) FATTURATO 127 MILIARDI. E uno dei principali settori

Dettagli

COMUNICATO STAMPA N. 2 DEL 24/01/2013 L ENOGASTRONOMIA MARCHIGIANA ALLA CONQUISTA DELLA FRANCIA

COMUNICATO STAMPA N. 2 DEL 24/01/2013 L ENOGASTRONOMIA MARCHIGIANA ALLA CONQUISTA DELLA FRANCIA COMUNICATO STAMPA N. 2 DEL 24/01/2013 I nostri prodotti presenti al salone Sirha, vetrina dell eccellenza agroalimentare mondiale che si svolge a Lione dal 26 al 30 gennaio. Una partecipazione promossa

Dettagli

entra in umbria: cos è, cosa è stato fatto, prospettive future

entra in umbria: cos è, cosa è stato fatto, prospettive future entra in umbria: cos è, cosa è stato fatto, prospettive future www.entrainumbria.it Dalla Camera di Commercio di Terni per le realtà imprenditoriali della provincia di Terni un progetto di marketing territoriale

Dettagli

Valutazione sull andamento congiunturale delle imprese cooperative biellesi I semestre 2012

Valutazione sull andamento congiunturale delle imprese cooperative biellesi I semestre 2012 Valutazione sull andamento congiunturale delle imprese cooperative biellesi I semestre 2012 Roberto Strocco Coordinatore Area Studi e Sviluppo del Territorio Unioncamere Piemonte Lo scenario internazionale

Dettagli

XXII Salone Internazionale del Club de Gourmets

XXII Salone Internazionale del Club de Gourmets Missione Commerciale Agroalimentare XXII Salone Internazionale del Club de Gourmets Salone Enogastronomico Club de Gourmet Madrid 14 17 aprile 2008 1 Premessa PROMOZIONE DELLE ECCELLENZE AGROALIMENTARI

Dettagli

info e contatti: info@loveat2016.it

info e contatti: info@loveat2016.it Perché tutto comincia da un assaggio. LovEat è la prima Fiera Alimentare a Venezia, in programma al Pala ExpoVenice il 2-3 - 4 dicembre 2016. Un percorso enogastronomico costellato di eccellenze italiane.

Dettagli

supporto ALLIANCE HEALTHCARE ITALIA

supporto ALLIANCE HEALTHCARE ITALIA supporto ALLIANCE HEALTHCARE ITALIA CHI SIAMO Alliance Healthcare è un marchio leader a livello internazionale nel wholesaling farmaceutico. Offre servizi innovativi e di valore aggiunto a farmacisti indipendenti

Dettagli

L internazionalizzazione delle imprese della provincia di Roma

L internazionalizzazione delle imprese della provincia di Roma L internazionalizzazione delle imprese della provincia di Roma Esportazioni della provincia di Roma Nel 2012 il valore delle esportazioni della provincia di Roma è stato pari a 9.159,28 milioni di euro

Dettagli

* Verificare gli elementi della logistica per la distribuzione del prodotto nei mercati target

* Verificare gli elementi della logistica per la distribuzione del prodotto nei mercati target Pietrantonio Fontana Presidente Med AgriFood Club Strumenti per la promozione e vendita delle produzioni mediterranee di qualità nei mercati internazionali Presentazione della Buyers Guide Good Food &

Dettagli

Quarto capitalismo. Fulvio Coltorti Roma, FULM 30 settembre 2010

Quarto capitalismo. Fulvio Coltorti Roma, FULM 30 settembre 2010 Quarto capitalismo Fulvio Coltorti Roma, FULM 30 settembre 2010 1 Classificazione per gruppo proprietario 117.000 società italiane (metodo Mediobanca) Manifattura Gruppi maggiori ital. No società di capitale

Dettagli

IL SISTEMA PAESE A SUPPORTO DELL INTERNAZIONALIZZAZIONE: LA RETE DIPLOMATICA AL SERVIZIO DELLE RETI DI IMPRESA

IL SISTEMA PAESE A SUPPORTO DELL INTERNAZIONALIZZAZIONE: LA RETE DIPLOMATICA AL SERVIZIO DELLE RETI DI IMPRESA IL SISTEMA PAESE A SUPPORTO DELL INTERNAZIONALIZZAZIONE: LA RETE DIPLOMATICA AL SERVIZIO DELLE RETI DI IMPRESA Nicola Lener Capo Ufficio Internazionalizzazione Direzione Generale per la Promozione del

Dettagli

Nuove opportunità sul mercato canadese per le produzioni agroalimentari italiane di qualità: proposta progettuale per Confindustria PU- Marche

Nuove opportunità sul mercato canadese per le produzioni agroalimentari italiane di qualità: proposta progettuale per Confindustria PU- Marche Nuove opportunità sul mercato canadese per le produzioni agroalimentari italiane di qualità: proposta progettuale per Confindustria PU- Marche Camera di Commercio Italiana in Canada Luglio 2015 1. LE OPPORTUNITÀ

Dettagli

DATI PER WINE BUSINESS EXECUTIVE PROGRAM

DATI PER WINE BUSINESS EXECUTIVE PROGRAM DATI PER WINE BUSINESS EXECUTIVE PROGRAM Informazioni che la Dott.ssa Tiziana Sarnari (ISMEA) ha esposto questa mattina (8 luglio 2014), nel corso dell evento di Business International Fiera Milano Media.

Dettagli

Experience Italy South and Beyond

Experience Italy South and Beyond Experience Italy South and Beyond Bando riservato ad aziende del settore agroalimentare per raccolta di manifestazione d interesse alla partecipazione a iniziative di promo-commercializzazione sui mercati

Dettagli

«Il gusto che fa salute» Store Un Network per l internazionalizzazione

«Il gusto che fa salute» Store Un Network per l internazionalizzazione «Il gusto che fa salute» Store Un Network per l internazionalizzazione Le ragioni del progetto L Internazionalizzazione è sempre un passaggio difficile per le piccole aziende Per l elevato costo iniziale

Dettagli

Russia. Le imprese italiane in Russia: fattori di successo LUIGI CONCISTRE BANCA D ITALIA AMBASCIATA ITALIANA A MOSCA

Russia. Le imprese italiane in Russia: fattori di successo LUIGI CONCISTRE BANCA D ITALIA AMBASCIATA ITALIANA A MOSCA Russia Le imprese italiane in Russia: fattori di successo LUIGI CONCISTRE BANCA D ITALIA AMBASCIATA ITALIANA A MOSCA 1 Outline 1) Le imprese italiane in Russia alcuni dati 2) Fattori di successo 3) Il

Dettagli

Pasta Fresca: Made in Italy si può. Daniela Piccione Responsabile CNA Alimentare

Pasta Fresca: Made in Italy si può. Daniela Piccione Responsabile CNA Alimentare Pasta Fresca: Made in Italy si può Daniela Piccione Responsabile CNA Alimentare La pasta alimentare fresca è un alimento tipico sinonimo di tradizione ed italianità 2 Nella gran parte la produzione è realizzata

Dettagli

EMILIA-ROMAGNA CLUSTERS GO GLOBAL

EMILIA-ROMAGNA CLUSTERS GO GLOBAL EMILIA-ROMAGNA CLUSTERS GO GLOBAL Le opportunità per le PMI della Regione Emilia-Romagna di Ruben Sacerdoti, Sprint-ER Regione Emilia-Romagna - Sprint-ER 1 Situazione: L Emilia-Romagna si caratterizza

Dettagli

Concentrazione dell offerta e marca del distributore: un binomio virtuoso per lo sviluppo della filiera agroalimentare

Concentrazione dell offerta e marca del distributore: un binomio virtuoso per lo sviluppo della filiera agroalimentare Concentrazione dell offerta e marca del distributore: un binomio virtuoso per lo sviluppo della filiera agroalimentare Roberto Della Casa Docente di Marketing dei prodotti Agroalimentari e Gestione delle

Dettagli

Un caso concreto di Retail Intelligence

Un caso concreto di Retail Intelligence Un caso concreto di Retail Intelligence AGENDA Conad: : storia, missione, valori Conad Adriatico: marketing della Distribuzione I media del micromarketing La Carta Insieme in Conad Adriatico Il sistema

Dettagli

SETTORE VINICOLO PROGETTO CANADA. A) Giornate del vino siciliano in collaborazione con il Monopolio dell Ontario

SETTORE VINICOLO PROGETTO CANADA. A) Giornate del vino siciliano in collaborazione con il Monopolio dell Ontario SETTORE VINICOLO PROGETTO CANADA Preventivo complessivo di spesa: 150.000,00= Quota carico ICE: 0,00= Quota carico Regione Sicilia: 150.000,00= A) Giornate del vino siciliano in collaborazione con il Monopolio

Dettagli

Analisi didattica della distribuzione e della strategia multibrand

Analisi didattica della distribuzione e della strategia multibrand Analisi didattica della distribuzione e della strategia multibrand L olio è uno dei principali prodotti dell industria agroalimentare italiana nonché uno dei simboli del made in Italy, infatti l Italia

Dettagli

Nuovi scenari e opportunità per il Made in Italy

Nuovi scenari e opportunità per il Made in Italy Milano, 15 novembre 01 EVOLUZIONE DEL COMMERCIO CON L ESTERO PER AREE E SETTORI Nuovi scenari e opportunità per il Made in Italy Presidente Michele Scannavini Export traino per la crescita italiana,0 3,0

Dettagli

EVOLUZIONE NUMERO PUNTI VENDITA

EVOLUZIONE NUMERO PUNTI VENDITA EVOLUZIONE NUMERO PUNTI VENDITA 1 9 9 6 2 0 0 7 2 0 0 8 2 0 0 9 Negozi tradizionali Non Alimentari Alimentari 615.186 408.513 206.673 673 665.000 490.000 175.000 662.000 489.000 173.000 658.000 488.000

Dettagli

Centro Congressi Torino Incontra

Centro Congressi Torino Incontra Centro Congressi Torino Incontra INCONTRI Business to Business su Food & Beverage Un progetto di Organizzato con Cos è FoodMOOD? E un evento di incontri professionali voluto dalla Camera di commercio di

Dettagli

Il dolciario in provincia di Cremona

Il dolciario in provincia di Cremona Il Distretto DOLCE in provincia di Cremona: una realtà dinamica Il dolciario in provincia di Cremona Renato Pieri, Stefano Gonano 21 Novembre 2013 Il dolciario in Europa Un mercato al dettaglio da oltre

Dettagli

SETTORE PRODOTTI BIOLOGICI

SETTORE PRODOTTI BIOLOGICI SETTORE PRODOTTI BIOLOGICI Scheda di settore www.ismea.it www.ismeaservizi.it Aggiornamento: settembre 2014 1 LE CARATTERISTICHE DELLA FILIERA www.ismea.it www.ismeaservizi.it I NUMERI DELLA FILIERA struttura

Dettagli

Chiara Carmignani Marketing Manager

Chiara Carmignani Marketing Manager Chiara Carmignani Marketing Manager oggi Galbusera produce prodotti da forno (cracker, biscotti, farciti, wafer) divisi in 5 linee: senza zuccheri aggiunti senza colesterolo senza glutine equilibrio e

Dettagli

Economia dei Mercati Agro-Alimentari (a.a. 06/07)

Economia dei Mercati Agro-Alimentari (a.a. 06/07) SOLUZIONE Economia dei Mercati Agro-Alimentari (a.a. 06/07) Esame (24 luglio 2007) 1. (15 p.) Si consideri il mercato dei pomodori pelati in scatola e si ipotizzi che esso sia caratterizzato dall esistenza

Dettagli

NUMBER1: La logistica integrata, la nostra specializzazione

NUMBER1: La logistica integrata, la nostra specializzazione : La logistica integrata, la nostra specializzazione HUB TRASPORTO TRASPORTO FABBRICA CENTRO DI DISTRIBUZIONE PUNTO VENDITA TRASPORTO INBOUND Trasporto Materie Prime Gestione Container ATTIVITÀ A VALORE

Dettagli

Opportunità e strategie dell ICE per le imprese - Focus Veneto

Opportunità e strategie dell ICE per le imprese - Focus Veneto Venezia, 24 novembre 2016 EVOLUZIONE DEL COMMERCIO CON L ESTERO PER AREE E SETTORI Opportunità e strategie dell ICE per le imprese - Focus Veneto Riccardo Landi Direttore Ufficio di Supporto per la Pianificazione

Dettagli

Il comparto italiano. rilevanza socioeconomica, relazioni di filiera e leadership internazionale

Il comparto italiano. rilevanza socioeconomica, relazioni di filiera e leadership internazionale Il comparto italiano delle paste alimentari: rilevanza socioeconomica, relazioni di filiera e leadership internazionale DENIS PANTINI PAOLO BONO Area Agricoltura e Industria Alimentare Bologna, 24 aprile

Dettagli

RICERCA DI MARKETING SUI CENTRI ESTETICI ITALIANI

RICERCA DI MARKETING SUI CENTRI ESTETICI ITALIANI RICERCA DI MARKETING SUI CENTRI ESTETICI ITALIANI La situazione attuale e le tendenze evolutive nel mondo dei centri estetici In collaborazione con: sintesi 1 IL MODELLO DI RICERCA INTEGRATA Ricerca Integrata

Dettagli

P R O M O S PARTNER PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE

P R O M O S PARTNER PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE Internazionalizzazione e marketing territoriale CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA, ARTIGIANATO E AGRICOLTURA MILANO P R O M O S PARTNER PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE Dal 1786 l istituzione al servizio del sistema

Dettagli

SCHEDA DI SETTORE ABBIGLIAMENTO INTIMO. 2011 Gennaio / Ottobre

SCHEDA DI SETTORE ABBIGLIAMENTO INTIMO. 2011 Gennaio / Ottobre SCHEDA DI SETTORE ABBIGLIAMENTO INTIMO Gennaio / Ottobre Voci Doganali : 6107 Slip, mutande, camice da notte, vestaglie in maglia; 6108 Slip, camice da notte, pigiami, accappatoi, abbigliamento a maglia

Dettagli

IL MERCATO DEI PRODOTTI AGROALIMENTARI IN ucraina

IL MERCATO DEI PRODOTTI AGROALIMENTARI IN ucraina IL MERCATO DEI PRODOTTI AGROALIMENTARI IN ucraina Incoming operatori esteri al CIBUS 2014 Parma 5-8maggio 2014 Questa indagine è stata realizzata dall ICE-Agenzia per la promozione all estero e l internazionalizzazione

Dettagli

ANALISI DEI FABBISOGNI FORMATIVI PER I DIRIGENTI DELLE IMPRESE DELLA DISTRIBUZIONE INTERMEDIA DI BENI DI CONSUMO NON ALIMENTARI

ANALISI DEI FABBISOGNI FORMATIVI PER I DIRIGENTI DELLE IMPRESE DELLA DISTRIBUZIONE INTERMEDIA DI BENI DI CONSUMO NON ALIMENTARI ANALISI DEI FABBISOGNI FORMATIVI PER I DIRIGENTI DELLE IMPRESE DELLA DISTRIBUZIONE INTERMEDIA DI BENI DI CONSUMO NON ALIMENTARI Nell attuale scenario di mercato, il terziario si manifesta come il settore

Dettagli

PROMOS ARCHITONIC. Promozione sui mercati DUBAI e SINGAPORE. Bando per l internazionalizzazione delle MPMI Milanesi

PROMOS ARCHITONIC. Promozione sui mercati DUBAI e SINGAPORE. Bando per l internazionalizzazione delle MPMI Milanesi Internazionalizzazione e marketing territoriale Bando per l internazionalizzazione delle MPMI Milanesi PROMOS CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA, ARTIGIANATO E AGRICOLTURA MILANO Dal 1786 l istituzione al servizio

Dettagli

L INDUSTRIA ITALIANA COSTRUTTRICE DI MACCHINE UTENSILI: LE ULTIME TENDENZE

L INDUSTRIA ITALIANA COSTRUTTRICE DI MACCHINE UTENSILI: LE ULTIME TENDENZE L INDUSTRIA ITALIANA UCIMU-SISTEMI PER PRODURRE COSTRUTTRICE DI MACCHINE UTENSILI: LE ULTIME TENDENZE Centro Studi & Cultura di Impresa I PRINCIPALI PRODUTTORI NEL 2015 Cina 19.910 +8,4% Giappone Germania

Dettagli

Concorrenza in Italia:

Concorrenza in Italia: Concorrenza in Italia: benefici per famiglie e imprese. Una simulazione Paolo Onofri Milano, 30 gennaio 2008 Alcuni settori problematici secondo l Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato Energia

Dettagli

4 FORUM FOOD & MADE IN ITALY

4 FORUM FOOD & MADE IN ITALY Associazione Premio Qualità Italia LA VALORIZZAZIONE DELLA FILIERA ALIMENTARE. FATTORI CRITICI DI SUCCESSO E TREND EVOLUTIVI DELLE FILIERE 4 FORUM FOOD & MADE IN ITALY Massimo Tronci LA PRODUTTIVITÀ DELLA

Dettagli

Settimana Italiana in Cina: Chengdu e Chongqing ottobre In.d.a.co. via Milazzo 28, Pesaro italia

Settimana Italiana in Cina: Chengdu e Chongqing ottobre In.d.a.co. via Milazzo 28, Pesaro italia Settimana Italiana in Cina: Chengdu e Chongqing 12-17 ottobre 2014 In.d.a.co. via Milazzo 28, Pesaro italia www.indaco.coop CHINA FOOD & WINE FAIR CHONGQING 12-14 ottobre 2014 UNA IMPORTANTE FIERA PER

Dettagli

La congiuntura del commercio al dettaglio in provincia di Treviso nel quarto trimestre 2012

La congiuntura del commercio al dettaglio in provincia di Treviso nel quarto trimestre 2012 CONGIUNTURA & APPROFONDIMENTI Report n. 4 Marzo 2013 La congiuntura del commercio al dettaglio in provincia di Treviso nel quarto trimestre 2012 A cura dell Area Studi e Sviluppo Economico Territoriale

Dettagli

STRATEGIE PER LA VALORIZZAZIONE DELL OLIO DEI COLLI EMILIANI

STRATEGIE PER LA VALORIZZAZIONE DELL OLIO DEI COLLI EMILIANI Istituto Agrario F. Bocchialini Parma 25 febbraio 2015 Convegno L olio emiliano: stato dell arte e prospettive di mercato per un prodotto di qualità STRATEGIE PER LA VALORIZZAZIONE DELL OLIO DEI COLLI

Dettagli

UNA NUOVA OPPORTUNITÀ PER LA TUA IMPRESA LA POLONIA FONDI EUROPEI ENTE FIERA MTP DI POZNAN UNIFIERE

UNA NUOVA OPPORTUNITÀ PER LA TUA IMPRESA LA POLONIA FONDI EUROPEI ENTE FIERA MTP DI POZNAN UNIFIERE UNA NUOVA OPPORTUNITÀ PER LA TUA IMPRESA LA POLONIA FONDI EUROPEI ENTE FIERA MTP DI POZNAN UNIFIERE 1 2 LA POLONIA: CITTÀ & ABITANTI DANZICA ABITANTI POZNAŃ VARSAVIA VARSAVIA: 1.700.000 CRACOVIA: 759.000

Dettagli

I consumi alimentari: evoluzione strutturale, nuove tendenze, risposte alla crisi. Roma, 27 settembre 2011

I consumi alimentari: evoluzione strutturale, nuove tendenze, risposte alla crisi. Roma, 27 settembre 2011 I consumi alimentari: evoluzione strutturale, nuove tendenze, risposte alla crisi Roma, 27 settembre 2011 LA SPESA TRA PREZZI E QUANTITA 1) Quota in valore. Fonte: Ismea, Panel famiglie. IL PANIERE DELLA

Dettagli

POSIZIONAMENTO DI MERCATO E STRATEGIE DI FILIERA DELLE MEDIE IMPRESE INDUSTRIALI

POSIZIONAMENTO DI MERCATO E STRATEGIE DI FILIERA DELLE MEDIE IMPRESE INDUSTRIALI POSIZIONAMENTO DI MERCATO E STRATEGIE DI FILIERA DELLE MEDIE IMPRESE INDUSTRIALI Claudio Gagliardi Centro Studi Unioncamere Roma, 12 dicembre 2006 L INSERIMENTO DELLE MEDIE IMPRESE NELLE FILIERE E IL POSIZIONAMENTO

Dettagli

Piazza Piemonte all Italian wine days - 11 edizione

Piazza Piemonte all Italian wine days - 11 edizione Piazza Piemonte all Italian wine days - 11 edizione STOCCOLMA 17 e 19 NOVEMBRE 2012 «FONDO EUROPEO AGRICOLO PER LO SVILUPPO RURALE: L EUROPA INVESTE NELLE ZONE RURALI» La scelta del mercato Il mercato

Dettagli

L Italia nei mercati internazionali Il Piano Promozionale 2016: mercati e settori

L Italia nei mercati internazionali Il Piano Promozionale 2016: mercati e settori L Italia nei mercati internazionali Il Piano Promozionale 2016: mercati e settori 1 2016 Il Piano promozionale Come nel 2015 anche il 2016 grazie allo Sblocca Italia (DL n. 133 del 12 settembre 2014) gode

Dettagli

RETAIL SURVEY OSSERVATORIO SANA 2013 A CURA DI NOMISMA. Area Agroalimentare - Nomisma

RETAIL SURVEY OSSERVATORIO SANA 2013 A CURA DI NOMISMA. Area Agroalimentare - Nomisma RETAIL SURVEY OSSERVATORIO SANA 2013 A CURA DI NOMISMA Area Agroalimentare - Nomisma Finalità conoscitive dell indagine Nomisma L indagine sui titolari di negozi specializzati bio si propone di individuare:

Dettagli

Il TEXAS: NUOVA FRONTIERA?

Il TEXAS: NUOVA FRONTIERA? Francesca BACCI Business Development Manager Il TEXAS: NUOVA FRONTIERA? Camera di Commercio di Torino -9 novembre 2016 1 2 THE LONE STAR STATE Popolazione: 26.500.000 Superficie: 1.696.241 kmq Città principali:

Dettagli

MASTER in FASHION MANAGEMENT In aula a Milano dal 05/11/2016

MASTER in FASHION MANAGEMENT In aula a Milano dal 05/11/2016 Executive Master MASTER in FASHION MANAGEMENT In aula a Milano dal 05/11/2016 MILANO - Programma Dettagliato delle Lezioni Modulo: STORIA E CONTESTO Storia e contesto attuale della moda Lezione 1, Sabato

Dettagli

Dall ufficio all ombrellone: il benessere ha 5 colori

Dall ufficio all ombrellone: il benessere ha 5 colori CONFERENZA STAMPA UNAPROA Dall ufficio all ombrellone: il benessere ha 5 colori Il secondo anno della campagna Nutritevi dei colori della vita e le iniziative nella Grande Distribuzione Milano, Consumi,

Dettagli

IL CONTESTO DI MERCATO

IL CONTESTO DI MERCATO IL CONTESTO DI MERCATO DELLA PRODUZIONE E TRASFORMAZIONE DI PIANTE OFFICINALI: RISULTATI DELL'INDAGINE PRESSO GLI OPERATORI Franco Torelli www.ismea.it www.ismeaservizi.it 17/07/2013 OBIETTIVI E METODOLOGIE

Dettagli

Il distretto del dolce a Cremona

Il distretto del dolce a Cremona Agricoltura e alimentazione: Biodiversità, cultura, ambiente, innovazione, sicurezza Il distretto del dolce a Cremona IIS Jannello Torriani 3, Febbraio 2015 Stefano Gonano L industria alimentare Dopo anni

Dettagli

Gli investimenti in network logistici integrati

Gli investimenti in network logistici integrati Gli investimenti in network logistici integrati Giulio Di Gravio Dipartimento di Meccanica e Aeronautica Università degli Studi di Roma La Sapienza Vinitaly 9 aprile 2010, Verona Caratteristiche della

Dettagli

ExpoGusto, un idea di Iron3

ExpoGusto, un idea di Iron3 Introduzione ExpoGusto è una manifestazione internazionale che racconta l enogastronomia e le eccellenze italiane ed europee, coinvolgendo produttori, operatori ed interlocutori internazionali. ExpoGusto

Dettagli

Presentazione delle due nuove linee di prodotto Saper di Sapori e Vivi Bene Selex «senza glutine»

Presentazione delle due nuove linee di prodotto Saper di Sapori e Vivi Bene Selex «senza glutine» Presentazione delle due nuove linee di prodotto Saper di Sapori e Vivi Bene Selex «senza glutine» ESTRATTO PER LA STAMPA Milano, 10 gennaio 2014 Gruppo Selex, chi siamo 18 soci, tutte imprese indipendenti

Dettagli

QUESTIONARIO DI VALUTAZIONE 1 (fac-simile)

QUESTIONARIO DI VALUTAZIONE 1 (fac-simile) QUESTIONARIO DI VALUTAZIONE 1 (fac-simile) La compilazione del questionario per ogni impresa/consorzio partecipante al progetto va effettuata esclusivamente on-line ed è obbligatoria. Le risposte saranno

Dettagli

PromoFirenze ITKAM. Accordo per favorire l approccio al mercato tedesco da parte delle aziende del territorio

PromoFirenze ITKAM. Accordo per favorire l approccio al mercato tedesco da parte delle aziende del territorio PromoFirenze ITKAM Accordo per favorire l approccio al mercato tedesco da parte delle aziende del territorio Dall Accordo scaturiscono azioni operative a favore di aziende del territorio: MISSIONE MULTISETTORIALE

Dettagli

Tecniche di Vendita. Facoltà di Scienze della Comunicazione Università degli Studi di Teramo. Prof. Marco Galdenzi Anno accademico 2014/15

Tecniche di Vendita. Facoltà di Scienze della Comunicazione Università degli Studi di Teramo. Prof. Marco Galdenzi Anno accademico 2014/15 Tecniche di Vendita Facoltà di Scienze della Comunicazione Università degli Studi di Teramo Prof. Marco Galdenzi Anno accademico 2014/15 GLI ANNI 60 AMBIENTE ESTERNO Clima politico nazionale ed internazionale

Dettagli