Antiallergici ed antiasmatici L. 28

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Antiallergici ed antiasmatici L. 28"

Transcript

1 Antiallergici ed antiasmatici L. 28

2 FARMACI ANTIALLERGICI Copyright, 2000 Pinto & Associates, Inc.

3 Introduzione L allergia è una risposta anomala del sistema immunitario indicata anche col termine di reazione di ipersensibilità che può essere causa di danno tissutale. Si ha una reazione allergica quando un individuo produce Ig in risposta ad una sostanza, normalmente innocua, chiamata antigene o allergene. Ad una successiva introduzione dell allergene si scatenano un sistema complesso di reazioni che sono caratteristiche dell allergia.

4 NOMENCLATURA Allergia: è la manifestazione patologica più comune a carico del sistema immunitario. Allergia atopica: forma insolita di allergia che si può instaurare verso sostanze anche poco allergeniche. Ipersensibilità immediata: reazione tissutale abnorme che si instaura in pochi minuti dal contatto con l allergene. Ipersensibilità ritardata: reazione infiammatoria tissutale di cui l ipersensibilità immediata è parte di essa.

5 EPIDEMIOLOGIA Fattori ambientali Stile di vita Fattori genetici

6 REAZIONI DI IPERSENSIBILITA Tipo I Tipo II Tipo III Tipo IV Reagente immunitario Antigene Meccanismo effettore IgE T H 2 Solubile Attivazione dei mastociti IgG IgG Cellule T Cellule o matrici cellulari Attivazione Complemento Fagociti e NK Solubile Solubile Cellule Attivazione Complemento Fagociti Attivazione Macrofagi Citotossicità Reazioni Riniti, asma, anafilassi Allergie da farmaci Malattie da siero, reazione di Arthus Dermatiti da contatto, reazione alla tubercolina Dermatiti da contatto

7 Conseguenze di un infiammazione allergica Reazione cutanea broncocostrizione

8 Reazioni allergiche IgE mediate Sindrome Allergeni Vie di accesso Risposta Anafilassi sistemica Farmaci Sieri Veleni Frutta Intravenosa (sia direttamente che dopo rapido assorbimento) Edema, permeabilità vascolare, broncocostrizione, shock, morte Cutanea Saliva di insetti Tests allergici Sottocutanea locale di flusso ematico e permeabilità vascolare Riniti allergiche Febbre da fieno Polline Acari Inalazione Irritazione ed edema della mucosa nasale Asma bronchiale Polline Acari Inalazione Infiammazione e broncocostrizione e produzione di muco Allergia alimentare Molluschi, Pesci, Latte, Uova, Frumento Orale Vomito, diarrea, prurito, orticaria, anafilassi

9 Schema della reazione di ipersensibilità immunitaria IgE mediata

10 Ruolo dei linfociti Th

11 Degranulazione dei mastociti ad opera del complesso antigene-anticorpo

12 Attivazione dei mastociti Tratto gastrointestinale bronchi Vasi sanguigni Aumento del fluido e della peristalsi Broncocostrizione e aumento della secrezione di muco Aumento di flusso e permeabilità Diarrea, vomito Dispnea, tosse Aumento di flusso ematico con formazione di edema ed infiltrato cellulare

13 Prodotti rilasciati dai mastociti attivati prodotti Esempi Effetti biologici Enzimi Mediatori tossici Citochine Mediatori lipidici Proteasi, catepsina G, Istamina, eparina IL-4, IL-13 IL-3, IL-5, GM- CSF TNF- LTC-4, LTD-4 PAF Matrice connettivale Tossico per parassiti Permeabilità vascolare Contrazione vascolare Stimolano e amplificano TH2 Attivazione e produzione di eosinofili Proinfiammatorio, stimola la produzione di citokine, attivatore endoteliale Contr. muscolatura liscia, permeabilità secrezione di muco Chemiotattico e attivatore di leucociti e piastrine

14 Prodotti rilasciati dagli eosinofili attivati prodotti Esempi Effetti biologici Enzimi citokine Proteine tossiche perossidasi collagenasi IL-3, IL-5, GM- CSF Proteine basiche Proteine cationiche Neurotossine Tossica e stimola rilascio di Hi Matrice connettivale Aumenta la produzione di eosinofili e la loro attivazione Tossiche e stimolano rilascio di Hi Tossiche e neurotossiche Neurotossiche chemiokine IL-8 Chemiotattico per leucociti Mediatori lipidici LTC-4, LTD-4 PAF Contr. muscolatura liscia, permeabilità e secrezione di muco Chemiotattico e attivatore di leucociti e piastrine

15 Fase immediata e ritardata di una reazione allergica

16 Schema delle cellule coinvolte in una reazione allergica immediata e ritardata

17 Infiltrazione eosinofila stimolata da una reazione antigeneanticorpo

18 Farmaci antiistaminici Famiglia Prototipi Effetti collaterali Etanolamine Difenidramina Dimeidrinato Carbinossamina Attività antimuscarinica Sedazione e sonnolenza Gastrointestinali Etilendiamine Alchilamine Piperazine Fenotiazine Piperidine Pirilamina Tripelennamina Clorfeniramina Bromfeniramina Clorciclizina Idrossizina Ciclizina Meclizina Prometazina Terfenadina Astemizolo Loratadina Attività antimuscarinica Sedazione e sonnolenza Gastrointestinali Sedazione Stimolazione del SNC Attività antimuscarinica Sedazione e sonnolenza Gastrointestinali Attività antimuscarinica Sedazione e sonnolenza

19 etanolamine etilendiamine piperazinici farmaci anticolinergica antiadrenergica sedazione anticinetosico PRIMA GENERAZIONE carbinossamina difenidramina doxilamina n.d pirilamina tripelennamina idrossizina n.d ciclizina meclizina alchilamine fenotiazinici piperidine bromofeniramina clorfenamina prometazina ciproeptadina SECONDA GENERAZIONE fexofenadina loratadina astemizolo cetirizina

20 Uso degli antiistaminici nelle patologie allergiche Riniti Orticarie Congiuntiviti Angioedema Dermatiti atopiche Dermatiti da contatto Shock anafilattico

21 farmaci antiasmatici e broncodilatatori

22 Glucocorticidi utilizzati in patologie atopiche Vecchi Nuovi Nuovissimi Aclometasone Budesonide Ciclesonide Amcinonide Fluticasone Beclometasone Mometasone Betametasone (Butixocort) Cortisolo (Tipredane) Cortisone Clobetasolo Clocortolone Desametasone Desonide Fludrocortisone Flunisolide Fluocinolone Metilprednisolone Prednisolone Triamcinolone

23 Azioni farmacologiche dei glucocorticoidi Inibizione della produzione e rilascio di LTs Citokine PGs Hi NO Enzimi Inibizione dell attivazion e cellulare

24 Meccanismo d azione dei glucocorticoidi

25 MECCANISMO DI AZIONE DEI FAS LPS IL-1 TNF- INF RC PLA 2 NF-kB p50 p65 IkB- IKK p65 p50 p IkB- p p IkB- p inos COX-2 PLA 2 s TNF- IkB- IL-x LC RNAm p65 p50 RNAm RNAm LC

26 Principali effetti collaterali dei glucocorticoidi (1) Cardiovascolari ipertensione tromboflebite Dermatologici ecchimosi e petecchie strie acne dermatiti da contatto Endocrini soppressione asse-ipofisi-surrene irsutismo impotenza irregolarità mestruali ritardo o arresto della crescita nei bambini

27 Principali effetti collaterali dei glucocorticoidi (2) Gastrointestinali ulcera peptica emorraggie gastriche Immunitari aumentata sensibilità alle infezioni ritardata guarigione di ferite Metabolici glicidici: iperglicemia, diabete, insulinoresistenza proteici: catabolismo proteico con bilancio negativo di azoto lipidici: aspetto cushingiforme elettrolitici: ritensione di sodio e acqua, alcalosi ipocalemica Neuropsichiatrici iperattività psicomotoria euforia insonnia sindromi depressivo-maniacali psicosi schizofreniche

28 Principali effetti collaterali dei glucocorticoidi (3) Oftalmici cataratta posteriore sottocapsulare aumento della pressione endoculare, glaucoma cheratiti Osteomuscolari osteoporosi fratture vertebrali da compressione necrosi asettica delle teste femorali ed omerali miopatia

29 STIMOLANTI 2 -ADRENERGICI Effetti collaterali Tremori Nervosismo Ansietà Aritmia Ischemia miocardica Iperglicemia Desensitizzazione tolleranza

30 Desensibilizzazione dei recettori -adrenergici Desensibilizzazione eterologa Desensibilizzazione omologa AMPc PKA*

31 Meccanismo d azione Inibizione delle fosfodiesterasi Antagonista dei recettori per l adenosina Inibizione del sequestro di Ca +2 nel sarcoplasma Azioni Farmacologiche SNC Stimolazione corticale (basse e medie dosi) Stimolazione bulbare e convulsione (alte dosi) Cardiovascolari Azione inotropa e cronotropa positiva diretta Azione inotropa e cronotropa positiva indiretta Rilascio della muscolatura vascolare Aumento delle resistenze Gastrointestinali Stimola la secrezione acida Stimola la secrezione enzimatica XANTINE (teofillina) Effetti renali Stimola la diuresi Muscolatura bronchiale Broncodilatazione Muscolatura scheletrica Aumentano la contrattilità Uso terapeutico Broncodilatazione

32 CROMOGLICATO BISODICO NEDOCROMIL SODICO Meccanismo d azione Attivazione dei canali lenti per il Cl - Azioni Farmacologiche Riduzione della sensibilità delle fibre afferenti Riduzione dello stimolo della tosse Riduzione dell attiivtà mastocitaria Uso terapeutico Profilassi dell asma Somministrazione Locale

33 Farmaci inibitori della 5-LO Zileuton Effetti collaterali: dispepsia diarrea emicrania

34 Farmaci antagonisti dei recettoriali per i LTs Pranlukast Zafirlukast Montelukast Effetti indesiderati Dolore addominale, Sete, Ipercinesia (nei bambini), Cefalea, Secchezza delle fauci, Diarrea, Dispepsia, Nausea, Vomito, Disturbi epatici, Palpitazioni, Edema, Tendenza al sanguinamento, Sindrome di Churg-Strauss, Astenia, Vertigini, Allucinazioni, Parestesie, Disturbi del sonno, Sogni anomali, Agitazione, Aggressività, Crisi epilettiche, Artralgie, Mialgie, Prurito rash cutanei.

AUTACOIDI. Istamina Bradichinina 5-HT Eicosanoidi Platelet-Activating Factor (PAF)

AUTACOIDI. Istamina Bradichinina 5-HT Eicosanoidi Platelet-Activating Factor (PAF) AUTACOIDI Istamina Bradichinina 5-HT Eicosanoidi Platelet-Activating Factor (PAF) Reazione antigene-anticorpo, risposta triplice (shock da istamina) Broncocostrizione Cuore contrazione e gittata Antistaminici:

Dettagli

Farmaci attivi sul sistema respiratorio

Farmaci attivi sul sistema respiratorio Farmaci attivi sul sistema respiratorio Farmacologia speciale Patologie ASMA BRONCHIALE TOSSE RINITE 1 ASMA La contrazione della muscolatura liscia bronchiale può essere stimolata da: LEUCOTRIENI liberati

Dettagli

AUTACOIDI. Istamina Bradichinina 5-HT Eicosanoidi Platelet-Activating Factor (PAF)

AUTACOIDI. Istamina Bradichinina 5-HT Eicosanoidi Platelet-Activating Factor (PAF) AUTACOIDI Istamina Bradichinina 5-HT Eicosanoidi Platelet-Activating Factor (PAF) Reazione antigene-anticorpo, risposta triplice (shock da istamina) Broncocostrizione Cuore contrazione e gittata Non attraversa

Dettagli

La reazione allergica

La reazione allergica ANTISTAMINICI La reazione allergica IPERSENSIBILITA IPERSENSIBILITA IPERSENSIBILITA IPERSENSIBILITA di tipo I Istamina HN NH + NH 3 + pk a =5.80 HN N NH 3 + NH 2 pk a2 =9.40 pk a3 =14.0 HN N - N N NH 2

Dettagli

FARMACOTERAPIA DELL ASMA

FARMACOTERAPIA DELL ASMA FARMACOTERAPIA DELL ASMA 1-3% delle visite ambulatoriali 500000 ricoveri ospedalieri Più ricoveri pediatrici di qualsiasi altra malattia singola Più di 500000 morti annuali Delfino, Univ. Perugia TRATTAMENTO

Dettagli

I metaboliti che derivano da entrambe queste vie hanno bassa attività biologica e vengono escreti con le urine.

I metaboliti che derivano da entrambe queste vie hanno bassa attività biologica e vengono escreti con le urine. 1 L istamina è uno dei più importanti mediatori dell infiammazione, dell anafilassi e della secrezione acida gastrica. Questa amina biogenica viene sintetizzata per decarbossilazione dell amminoacido istidina

Dettagli

ISTAMINA: L'AMINA PRESENTE NEI TESSUTI

ISTAMINA: L'AMINA PRESENTE NEI TESSUTI L'istamina è un'amina biogena basica che media svariate risposte fisiologiche e patologiche ISTAMINA: L'AMINA PRESENTE NEI TESSUTI Presente in tutto l'organismo con distribuzione irregolare, in particolare

Dettagli

Mediatori di infiammazione. Lezione del 21 Novembre 2014

Mediatori di infiammazione. Lezione del 21 Novembre 2014 Mediatori di infiammazione Lezione del 21 Novembre 2014 Che cos è un mediatore? Un mediatore è una qualunque molecola generata in un focolaio infiammatorio che modula in qualche modo la risposta flogistica

Dettagli

Allergie, ipersensibilità, reazioni avverse ai cibi, intolleranze

Allergie, ipersensibilità, reazioni avverse ai cibi, intolleranze Allergie, ipersensibilità, reazioni avverse ai cibi, intolleranze Alterazioni della risposta immunitaria e del metabolismo 1 Categorie di reazioni ai cibi reazioni immunologiche mediate da anticorpi IgE

Dettagli

IMMUNOPATOLOGIA VETERINARIA

IMMUNOPATOLOGIA VETERINARIA IMMUNOPATOLOGIA VETERINARIA Immunopatologia studio delle disfunzioni del sistema immunitario Risposte aberranti del sistema immunitario: Ipersensibilità immunitaria (eteroantigeni) Autoimmunità (autoantigeni)

Dettagli

Reazioni da ipersensibilita

Reazioni da ipersensibilita Reazioni da ipersensibilita Una prima esposizione ad un antigene genera un soggetto sensibilizzato. Esposizioni successive e ripetute possono scatenare reazioni patologiche chiamate reazioni da ipersensibilita.

Dettagli

Classificazione Coombs and Gell. Ipersensibilità: Tipo I, II, III e IV

Classificazione Coombs and Gell. Ipersensibilità: Tipo I, II, III e IV Immunopatologia Classificazione Coombs and Gell Ipersensibilità: Tipo I, II, III e IV Ipersensibilità della pelle Tipo 1 Tipo III Tipo IV IgE Allergia Reazione di Prausnitz-Kustner Reazione di Arthus

Dettagli

Trattamento farmacologico dell ulcera gastro-duodenale L. 29

Trattamento farmacologico dell ulcera gastro-duodenale L. 29 Trattamento farmacologico dell ulcera gastroduodenale L. 29 Fisiologia della secrezione acida dello stomaco vago PI 2 K + + M 3 2 + Cellula Antrale D peptidi Cellula Antrale elicobacter pylori vago Antiacidi

Dettagli

CAPITOLO K_2 SECONDO MODULO

CAPITOLO K_2 SECONDO MODULO CAPITOLO K_2 SECONDO MODULO 2 OBIETTIVI ALTRE PATOLOGIE MEDICHE DIABETE MALATTIA CRONICA CARATTERIZZATA DA ALTERAZIONI DEL METABOLISMO ED ASSORBIMENTO DEGLI ZUCCHERI DOVUTA AD ALTERATO MECCANISMO ORMONALE

Dettagli

RINITE ALLERGICA: punti chiave

RINITE ALLERGICA: punti chiave : punti chiave I principali sintomi della rinite allergica sono starnutazione, prurito, ostruzioni al flusso, produzione di secrezioni nasali mucose E causata da una reazione allergica IgE-mediata scatenata

Dettagli

IMMUNITA RIMOZIONE DELL AGENTE INFETTIVO. Riconoscimento da parte di effettori preformati non

IMMUNITA RIMOZIONE DELL AGENTE INFETTIVO. Riconoscimento da parte di effettori preformati non IMMUNITA INFEZIONE Immunità innata specifici RIMOZIONE DELL AGENTE INFETTIVO Riconoscimento da parte di effettori preformati non (risposta immediata 0-4 ore) Risposta indotta precoce Riconoscimento, Reclutamento

Dettagli

Mastocitosi manifestazioni di malattia

Mastocitosi manifestazioni di malattia Sesta Giornata Fiorentina dedicata ai pazienti con malattie mieloproliferative croniche Mastocitosi manifestazioni di malattia M.Loredana Iorno S.Capretti,G.Ermini,D.Macchia,E.Meucci,S.Testi Allergologia

Dettagli

Il SISTEMA DEL COMPLEMENTO. proteine plasmatiche che svolgono. flogosi sono due meccanismi assai

Il SISTEMA DEL COMPLEMENTO. proteine plasmatiche che svolgono. flogosi sono due meccanismi assai SISTEMA DEL COMPLEMENTO Il SISTEMA DEL COMPLEMENTO consiste in una serie numerosa di proteine plasmatiche che svolgono un ruolo fondamentale nella risposta immunitaria come nell infiammazione (immunità

Dettagli

IPERSENSIBILITÀ DI TIPO III O MEDIATA DA IMMUNOCOMPLESSI

IPERSENSIBILITÀ DI TIPO III O MEDIATA DA IMMUNOCOMPLESSI MALATTIE AUTOIMMUNI REAZIONI DI TIPO II POSSONO AVVENIRE ANCHE QUANDO LA TOLLERANZA AL SELF VIENE INTERROTTA E VENGONO PRODOTTI Ab CONTRO I TESSUTI PROPRI DELL ORGANISMO ES. AUTOANTICORPI CONTRO LE CELLULE

Dettagli

Malattie cutanee allergiche nel gatto. Le allergie del gatto. DA : Come chiamarla???? 07/09/2016

Malattie cutanee allergiche nel gatto. Le allergie del gatto. DA : Come chiamarla???? 07/09/2016 Malattie cutanee allergiche nel gatto Dr. Chiara Noli, Dip ECVD Servizi Dermatologici Veterinari Peveragno (CN) Le allergie del gatto Allergia alimentare (Allergia al morso delle pulci) Allergia agli insetti

Dettagli

Schema delle citochine

Schema delle citochine Schema delle citochine 13 gennaio 2011 1 Risposta innata TNF - Tumor Necrosis Factor Fonti principali: fagociti attivati, NK e mastociti. Struttura e recettore: inizialmente proteina di membrana, poi tagliata

Dettagli

Modulo 6. La terapia sintomatica della rinite allergica

Modulo 6. La terapia sintomatica della rinite allergica Modulo 6 La terapia sintomatica della rinite allergica I 4 cardini dell approccio terapeutico Allontanamento dell allergene Indicato quando possibile Immunoterapia efficacia prescrizione specialistica

Dettagli

CAUSE DI STRESS CELLULARE

CAUSE DI STRESS CELLULARE CAUSE DI STRESS CELLULARE STRESS CELLULARE PERTURBAZIONE DELL OMEOSTASI CELLULARE =DANNO DIFESA ADATTAMENTO EVOLUZIONE CAUSA DI PERDITA DI INTEGRITA /FUNZIONE NELLE MACROMOLECOLE CELLULARI CAUSA CHIMICA

Dettagli

L Infiammazione. Corso di Laurea in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche. Marco Cei/Alberto Genovesi Ebert Spedali Riuniti, Livorno

L Infiammazione. Corso di Laurea in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche. Marco Cei/Alberto Genovesi Ebert Spedali Riuniti, Livorno L Infiammazione Corso di Laurea in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche Marco Cei/Alberto Genovesi Ebert Spedali Riuniti, Livorno 1 Infiammazione: una lunga storia 2 Infiammazione: Segni cardinali Infiammazione

Dettagli

uso terapeutico dei corticosteroidi

uso terapeutico dei corticosteroidi uso terapeutico dei corticosteroidi glucocorticoidi: hanno funzione antinfiammatoria, antiallergica ed agiscono nel metabolismo di carboidrati, lipidi e proteine; mineralcorticoidi: influiscono sull equilibrio

Dettagli

Atti del I Convegno Tessile e Salute, Biella, Gennaio 2001.

Atti del I Convegno Tessile e Salute, Biella, Gennaio 2001. Atti del I Convegno Tessile e Salute, Biella, 17-19 Gennaio 2001. LE BASI IMMUNOLOGICHE DELLE REAZIONI ALLERGICHE Raffaella Tinghino L allergia è una patologia ad eziologia multifattoriale, caratterizzata

Dettagli

SISTEMA NERVOSO. Sistema nervoso periferico. Sistema nervoso centrale. simpatico parasimpatico Sezione afferente.

SISTEMA NERVOSO. Sistema nervoso periferico. Sistema nervoso centrale. simpatico parasimpatico  Sezione afferente. SISTEMA NERVOSO Sistema nervoso periferico Sistema nervoso centrale Sezione efferente Sezione afferente Sistema autonomo Sistema somatico simpatico parasimpatico INNERVAZIONE SIMPATICA E PARASIMPATICA

Dettagli

Antiemetici: aspetti generali

Antiemetici: aspetti generali Vomito Evento fisico che risulta nell evacuazione forzata dei contenuti gastrici attraverso la bocca Spesso preceduto da nausea (sensazione di disgusto o di vomito incipiente) Puo essere positivo (persino

Dettagli

FARMACI GLUCOCORTICOSTEROIDEI. Anti-infiammotori steroidei

FARMACI GLUCOCORTICOSTEROIDEI. Anti-infiammotori steroidei FARMACI GLUCOCORTICOSTEROIDEI Classificazione i Anti-infiammotori steroidei Immunosoppressori Ormoni steroidei Attivi su recettori intracellulari che modulano la trascrizione genica Meccanismo d attivazione

Dettagli

Principali targets di farmaci antiflogistici e immunomodulatori:

Principali targets di farmaci antiflogistici e immunomodulatori: Farmacologia Antiflogistici e antinfiammatori Infiammazione tumor, rubor, calor, dolor (A. C. Celsus, De re medica, 30 DC) e functio lesa (Galeno, 2 secolo dopo Cristo) La risposta infiammatoria una fase

Dettagli

ANAFILASSI DA ESERCIZIO FISICO. Master II Livello in Emergenze Pediatriche. Università degli Studi di Roma La Sapienza

ANAFILASSI DA ESERCIZIO FISICO. Master II Livello in Emergenze Pediatriche. Università degli Studi di Roma La Sapienza ANAFILASSI DA ESERCIZIO FISICO Master II Livello in Emergenze Pediatriche Arturo Ciccarelli Università degli Studi di Roma La Sapienza 14 Dicembre 2010 Anafilassi da esercizio fisico: definizione L anafilassi

Dettagli

FLOGOSI CRONICA: CAUSE

FLOGOSI CRONICA: CAUSE FLOGOSI CRONICA FLOGOSI CRONICA: CAUSE inadeguatezza della risposta flogistica acuta nell eliminare la noxa caratteristiche della noxa che inducono reazione cronica 1- infezioni a basso potenziale proflogistico

Dettagli

NEWS. Marzo 2007 1. Che cos è IMMUNOTERAPIA SPECIFICA (ITS) SUBLINGUALE (SLIT) 2. Da quanto tempo viene praticata e come viene somministrata?

NEWS. Marzo 2007 1. Che cos è IMMUNOTERAPIA SPECIFICA (ITS) SUBLINGUALE (SLIT) 2. Da quanto tempo viene praticata e come viene somministrata? IMMUNOTERAPIA SPECIFICA (ITS) SUBLINGUALE (SLIT) 2007 1. Che cos è è? L immunoterapia specifica (ITS) consiste nella somministrazione di dosi crescenti di una sostanza che provoca sintomi allergici (a

Dettagli

Farmaci utilizzati nelle malattie infettive

Farmaci utilizzati nelle malattie infettive Farmaci utilizzati nelle malattie infettive Concetti generali β-lattamine Ott 2002 Concetti generali Antibiosi, antibiotici Effetto batteriostatico / battericida Spettro d azione Resistenza Rapporto sito

Dettagli

I principali mediatori chimici dell infiammazione

I principali mediatori chimici dell infiammazione I principali mediatori chimici dell infiammazione Mediatori plasmatici Danno endoteliale! Il Fattore di Hageman ha un ruolo centrale nell attivazione dei mediatori plasmatici Mediatori plasmatici: IL SISTEMA

Dettagli

In alcuni casi, il sistema immunitario di un individuo reagisce verso un antigene in modo eccessivo e causa danno. Queste reazioni eccessive,

In alcuni casi, il sistema immunitario di un individuo reagisce verso un antigene in modo eccessivo e causa danno. Queste reazioni eccessive, In alcuni casi, il sistema immunitario di un individuo reagisce verso un antigene in modo eccessivo e causa danno. Queste reazioni eccessive, definite reazioni di ipersensibilità, sono mediate dagli anticorpi

Dettagli

Master Universitario di secondo livello in: Malattie allergiche severe (alimenti, farmaci, imenotteri, lattice, anafilassi e asma grave)

Master Universitario di secondo livello in: Malattie allergiche severe (alimenti, farmaci, imenotteri, lattice, anafilassi e asma grave) Master Universitario di secondo livello in: Malattie allergiche severe (alimenti, farmaci, imenotteri, lattice, anafilassi e asma grave) Università Cattolica del Sacro Cuore - Roma Le sindromi allergiche

Dettagli

FISIOPATOLOGIA, FARMACI, E FARMACOLOGIA CLINICA DELL ASMA. www.slidetube.it

FISIOPATOLOGIA, FARMACI, E FARMACOLOGIA CLINICA DELL ASMA. www.slidetube.it FISIOPATOLOGIA, FARMACI, E FARMACOLOGIA CLINICA DELL ASMA Incidenza superiore al 5% nei pazienti industrializzati Marcato restringimento vie aree (colpi di tosse, respiro superficiale, senso di costrizione

Dettagli

FARMACOLOGIA DEL SISTEMA NERVOSO AUTONOMO SIMPATICO. Il sistema ortosimpatico media le risposte della reazione di lotta e fuga

FARMACOLOGIA DEL SISTEMA NERVOSO AUTONOMO SIMPATICO. Il sistema ortosimpatico media le risposte della reazione di lotta e fuga FARMACOLOGIA DEL SISTEMA NERVOSO AUTONOMO SIMPATICO Il sistema ortosimpatico media le risposte della reazione di lotta e fuga Le basi anatomiche del sistema nervoso autonomo Reazioni connesse alla digestione

Dettagli

Patogenesi dell Allergia. Prof. Silvana Fiorito

Patogenesi dell Allergia. Prof. Silvana Fiorito Patogenesi dell Allergia Prof. Silvana Fiorito Frequenza delle Patologie Allergiche Negli ultimi decenni frequenza delle malattie allergiche in Italia e nel mondo in continuo aumento pandemia delle allergie.

Dettagli

Sostanze d abuso EDUARDO PONTICIELLO

Sostanze d abuso EDUARDO PONTICIELLO Sostanze d abuso EDUARDO PONTICIELLO Cocaina L esposizione accidentale si può realizzare in diversi modi: 1. Attraverso il latte materno 2. Inalazione di vapori di droghe 3. Ingestione o contatto della

Dettagli

Ipersensibilità e Autoimmunità

Ipersensibilità e Autoimmunità Ipersensibilità e Autoimmunità Gli effetti delle risposte immunitarie Effetti fisiologici (Benefici) - Attivazione dell immunità specifica per eliminare i patogeni infettanti (batteri, virus e tossine)

Dettagli

Il sistema immunitario

Il sistema immunitario MASSAGGIATORE E OPERATORE DELLA SALUTE I ANNO CORSO DI IGIENE 1 Docente: Dott.ssa Tatiana Caccia Lezione n. 3 Il sistema immunitario I meccanismi di difesa di un organismo di solito avvengono in tre fasi

Dettagli

Via polmonare Via trans mucosa Distribuzione dei farmaci Biotrasformazione dei farmaci Che caratteristiche hanno gli enzimi? Eliminazione dei farmaci

Via polmonare Via trans mucosa Distribuzione dei farmaci Biotrasformazione dei farmaci Che caratteristiche hanno gli enzimi? Eliminazione dei farmaci Indice Prefazione di Sergio Bova 1 CONCETTI INTRODUTTIVI Terminologia essenziale Origine dei farmaci Nomi dei farmaci Tutti i farmaci sono potenzialmente tossici per l organismo Uso terapeutico della tossina

Dettagli

Farmaci antipertensivi

Farmaci antipertensivi Farmaci antipertensivi Propanololo (β1-β2) Metoprololo (β1) Atenololo (β1) Nebivololo (β1 + ΝΟ) ACE-inibitori Diminuzione della pressione arteriosa Captopril Enalapril Lisinopril Effetti avversi dei

Dettagli

L ASMA BRONCHIALE. Meccanismo dell infiammazione. Cellule infiammatorie ed asma

L ASMA BRONCHIALE. Meccanismo dell infiammazione. Cellule infiammatorie ed asma Dott. Lorenzo Bettoni Sito web: www.lorenzobettoni.it E-mail: info@lorenzobettoni.it L ASMA BRONCHIALE L asma bronchiale è una malattia cronica delle vie aeree caratterizzata da ostruzione bronchiale più

Dettagli

DELL' ATEROTROMBOSI. Pedara 15/05/2010 DOTT. N. MESSINEO

DELL' ATEROTROMBOSI. Pedara 15/05/2010 DOTT. N. MESSINEO PATOGENESI DELL' ATEROTROMBOSI Pedara 15/05/2010 DOTT. N. MESSINEO L aterosclerosi coronarica rappresenta la causa principale della cardiopatia ischemica Cronica Acuta Angina stabile Cardiopatia dilatativa

Dettagli

Tipi di shock. Ipovolemico o emorragico Cardiogeno Anafilattico o allergico Neurogeno Endotossico. Tipi di shock. Lo shock 28/12/2014. Lo shock.

Tipi di shock. Ipovolemico o emorragico Cardiogeno Anafilattico o allergico Neurogeno Endotossico. Tipi di shock. Lo shock 28/12/2014. Lo shock. Shock Lo shock Grave sindrome polieziologica caratterizzata da una insufficiente perfusione dei tessuti responsabile di gravi alterazioni metaboliche cellulari a carico praticamente di tutti gli organi.

Dettagli

Infiammazione (flogosi)

Infiammazione (flogosi) Infiammazione (flogosi) Reazione di un tessuto vascolarizzato ad un danno locale Componente vascolare Componente cellulare Infiammazione acuta Calor Rubor Tumor Dolor Functio laesa Equilibrio dei fluidi

Dettagli

LO SHOCK ANAFILATTICO

LO SHOCK ANAFILATTICO LO SHOCK ANAFILATTICO LO SHOCK - DEFINIZIONE Si definisce come una grave e diffusa alterazione della perfusione tessutale, che determina danno e morte cellulare GLI SHOCK - CLASSIFICAZIONE 1. IPOVOLEMICO

Dettagli

Convegno di aggiornamento in Allergologia. 18 marzo 2006. 1 Congresso Regionale AAITO

Convegno di aggiornamento in Allergologia. 18 marzo 2006. 1 Congresso Regionale AAITO Convegno di aggiornamento in Allergologia Inquinamento e malattia allergica 18 marzo 2006 1 Congresso Regionale AAITO Hotel Vis à Vis SESTRI LEVANTE Terapia della rinite allergica C. Castagneto. I. Grasso

Dettagli

Cosa causa una reazione allergica?

Cosa causa una reazione allergica? ANAFILASSI Cosa causa una reazione allergica? Sistema immunitario iperattivo Il nostro corpo ritiene che una sostanza è nociva; Il nostro corpo vuole proteggere se stesso combattendo tale sostanza; Il

Dettagli

Tyrosin TU t.o.p. Sospensione iniettabile. Legga attentamente questo foglio prima di usare questo medicinale.

Tyrosin TU t.o.p. Sospensione iniettabile. Legga attentamente questo foglio prima di usare questo medicinale. FOGLIO ILLUSTRATIVO: INFORMAZIONI PER L UTILIZZATORE Tyrosin TU t.o.p. Sospensione iniettabile Legga attentamente questo foglio prima di usare questo medicinale. Conservi questo foglio. Potrebbe aver bisogno

Dettagli

INTRODUZIONE ALLE REAZIONI FLOGISTICHE

INTRODUZIONE ALLE REAZIONI FLOGISTICHE INTRODUZIONE ALLE REAZIONI FLOGISTICHE INCONTRO FRA CELLUA E NOXA PATOGENA: SEQUENZA DEGLI EVENTI noxa patogena adattamento cellula danno irreversibile danno reversibile - stress proteins - enzimi di riparazione

Dettagli

Tutti gli ormoni steroidei derivano da una struttura di base, che è quella del ciclopentanoperidrofenantrene (4 anelli)

Tutti gli ormoni steroidei derivano da una struttura di base, che è quella del ciclopentanoperidrofenantrene (4 anelli) La corticale del surrene sintetizza 2 classi di steroidi CORTICOSTEROIDI (21C) Glucocorticoidi (cortisolo) Mineralcorticoidi (aldosterone) ANDROGENI (19C) Tutti gli ormoni steroidei derivano da una struttura

Dettagli

Allergie, ipersensibilità, reazioni avverse ai cibi, intolleranze. Alterazioni della risposta immunitaria e del metabolismo

Allergie, ipersensibilità, reazioni avverse ai cibi, intolleranze. Alterazioni della risposta immunitaria e del metabolismo Allergie, ipersensibilità, reazioni avverse ai cibi, intolleranze Alterazioni della risposta immunitaria e del metabolismo 1 Categorie di reazioni ai cibi reazioni immunologiche mediate da anticorpi IgE

Dettagli

I MEDIATORI CHIMICI DELLA FLOGOSI

I MEDIATORI CHIMICI DELLA FLOGOSI I MEDIATORI CHIMICI DELLA FLOGOSI I mediatori chimici della flogosi attualmente noti sono numerosissimi e la loro conoscenza dettagliata va ben oltre gli obiettivi del corso. Punteremo, pertanto, l attenzione

Dettagli

TEST PER FARMACI ANTISTAMINICI

TEST PER FARMACI ANTISTAMINICI TEST PER FARMACI ANTISTAMINICI ISTAMINA è una molecola idrofila derivata dall aminoacido istidina è una molecola ampiamente presente in varie specie animali, ma anche in veleni, batteri e piante è liberata

Dettagli

L approccio al Concorso per Sedi Farmaceutiche dalla Preparazione all Esposizione. Antagonisti Adrenergici

L approccio al Concorso per Sedi Farmaceutiche dalla Preparazione all Esposizione. Antagonisti Adrenergici L approccio al Concorso per Sedi Farmaceutiche dalla Preparazione all Esposizione Antagonisti Adrenergici parasimpatico simpatico Midollo spinale parasimpatico simpatico somatico neurone pre-gangliare

Dettagli

Farmacologia dei recettori intracellulari

Farmacologia dei recettori intracellulari Farmacologia dei recettori intracellulari I recettori intracellulari trasducono il segnale dell ormone legandosi a sequenze specifiche del DNA contenute nel promotore di specifici geni. In tal modo l attivazione

Dettagli

La mastocitosi, patologia rara ma emergente. Marina Mauro Allergologia, Ospedale Sant Anna Como ASST Lariana

La mastocitosi, patologia rara ma emergente. Marina Mauro Allergologia, Ospedale Sant Anna Como ASST Lariana La mastocitosi, patologia rara ma emergente Marina Mauro Allergologia, Ospedale Sant Anna Como ASST Lariana Caso clinico: donna 45 anni Agosto 2000: 15' dopo puntura di vespa al piede eritema al volto,

Dettagli

Leptina. Proteina di 167 aa per circa 16 kda

Leptina. Proteina di 167 aa per circa 16 kda Leptina e grelina Leptina Proteina di 167 aa per circa 16 kda La leptina viene prodotta soprattutto negli adipociti del tessuto adiposo bianco. Inoltre è prodotta da tessuto adiposo bruno, placenta, ovaie,

Dettagli

Un alterato funzionamento del sistema immunitario. Uno dei più frequenti squilibri della funzione immunitaria è

Un alterato funzionamento del sistema immunitario. Uno dei più frequenti squilibri della funzione immunitaria è 1. LE ALLERGIE Un alterato funzionamento del sistema immunitario. Uno dei più frequenti squilibri della funzione immunitaria è l allergia. L etimologia della parola dal greco allos = altro e ergon = lavoro,

Dettagli

FARMACODINAMICA FARMACOCINETICA

FARMACODINAMICA FARMACOCINETICA FARMACODINAMICA FARMACOCINETICA Farmacodinamica La farmacodinamica studia gli effetti biochimici e fisiologici e il meccanismo d azione dei farmaci ² identificare i siti d azione dei farmaci ² delineare

Dettagli

IL PROCESSO INFIAMMATORIO

IL PROCESSO INFIAMMATORIO WWW.FISIOKINESITERAPIA.BIZ IL PROCESSO INFIAMMATORIO INFIAMMAZIONE - Processo locale (con ripercussioni generali) - che si sviluppa nei tessuti viventi vascolarizzati - come reazione a un danno - caratterizzato

Dettagli

Università degli studi di Genova Facoltà di Medicina e Chirurgia Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia

Università degli studi di Genova Facoltà di Medicina e Chirurgia Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia Università degli studi di Genova Facoltà di Medicina e Chirurgia Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia Relatori: Chiar.ma Prof.ssa Antonietta Piana Chiar.mo Dott. Andrea Stimamiglio Candidata: Oliveri

Dettagli

Asse HPA Ipotalamo. Ipofisi. Corticosurrene. Feed-back negativo Ritmo circadiano. Stimoli CRH, AVP ACTH. Cortisolo. Secrezione pulsatile

Asse HPA Ipotalamo. Ipofisi. Corticosurrene. Feed-back negativo Ritmo circadiano. Stimoli CRH, AVP ACTH. Cortisolo. Secrezione pulsatile Asse HPA Ipotalamo CRH, AVP Ipofisi ACTH Corticosurrene Cortisolo Feed-back negativo Ritmo circadiano Secrezione pulsatile Picco mattutino, bassi livelli serali Stimoli Stress, dolore, paura, freddo, emorragia,

Dettagli

RUOLO INFERMIERISTICO NELLA GESTIONE DELLA TERAPIA ANTICOAGULANTE ORALE (TAO) Lusi Pappalardo -- Convegno REP

RUOLO INFERMIERISTICO NELLA GESTIONE DELLA TERAPIA ANTICOAGULANTE ORALE (TAO) Lusi Pappalardo -- Convegno REP RUOLO INFERMIERISTICO NELLA GESTIONE DELLA TERAPIA ANTICOAGULANTE ORALE (TAO) 1 WARFARIN: SOSTANZA CHE RIDUCE LA CAPACITÀ DEL SANGUE DI COAGULARE. E DISPONIBILE IN COMPRESSE DIVISIBILI, CHE POSSONO QUINDI

Dettagli

Reazioni di ipersensibilità

Reazioni di ipersensibilità Reazioni di ipersensibilità RI eccessiva o inappropriata ad un determinato Ag Risposta esagerata di una risposta appropriata Risposta ad un antigene privo di alcun potenziale citotossico (Ag self o Ag

Dettagli

APPROCCIO OMEOPATICO NELLE IMMUNOREAZIONI ATOPICHE DI TIPO I

APPROCCIO OMEOPATICO NELLE IMMUNOREAZIONI ATOPICHE DI TIPO I APPROCCIO OMEOPATICO NELLE IMMUNOREAZIONI ATOPICHE DI TIPO I 1 DEFINIZIONE DI ALLERGIA REAZIONE ANOMALA DELL ORGANISMO, VERSO SOSTANZE ESTRANEE PERCHE? di solito, ma non sempre, la degranulazione avviene

Dettagli

Gli obiettivi del quinto modulo possono essere così riassunti: Illustrare i principi del trattamento delle riniti acute virali e della rinite

Gli obiettivi del quinto modulo possono essere così riassunti: Illustrare i principi del trattamento delle riniti acute virali e della rinite 1 Gli obiettivi del quinto modulo possono essere così riassunti: Illustrare i principi del trattamento delle riniti acute virali e della rinite allergica Definire gli aspetti farmacologici delle principali

Dettagli

Farmaci del sistema nervoso autonomo

Farmaci del sistema nervoso autonomo Farmaci del sistema nervoso autonomo Il sistema nervoso autonomo controlla le funzioni corporee inconsce e involontarie e comprende i nervi e i gangli che provvedono all innervazione di Farmaci del sistema

Dettagli

FARMACI ANTICONVULSIVANTI E ANTIEPILETTICI L. 40

FARMACI ANTICONVULSIVANTI E ANTIEPILETTICI L. 40 FARMACI ANTICONVULSIVANTI E ANTIEPILETTICI L. 40 EPILESSIA Evento di patologia cronica con un complesso eterogeneo di sintomi caratterizzati da convulsioni ricorrenti con episodi parossistici di disfunzioni

Dettagli

Meccanismi di regolazione dell'attivazione dei basofili nelle malattie allergiche

Meccanismi di regolazione dell'attivazione dei basofili nelle malattie allergiche Azienda Ospedaliera Ordine Mauriziano di Torino DIPARTIMENTO AREA MEDICA S.S.D. D.U. IMMUNOLOGIA CLINICA ed ALLERGOLOGIA Dirigente Responsabile: Prof. Giovanni ROLLA Largo Turati, 62 Torino Telefono: 011/508.

Dettagli

Anafilassi. 10 Congresso Nazionale MI PUO CAPITARE! medico - infermieristico L URGENZA IN PEDIATRIA

Anafilassi. 10 Congresso Nazionale MI PUO CAPITARE! medico - infermieristico L URGENZA IN PEDIATRIA 10 Congresso Nazionale medico - infermieristico MI PUO CAPITARE! L URGENZA IN PEDIATRIA sul territorio, in pronto soccorso, in reparto Anafilassi Dott.ssa Eleonora TAPPI S.C. Pediatria d Ugenza Città della

Dettagli

CETIRIZINA DOC Generici 10 mg, compresse rivestite con film Medicinale Equivalente

CETIRIZINA DOC Generici 10 mg, compresse rivestite con film Medicinale Equivalente CETIRIZINA DOC Generici 10 mg, compresse rivestite con film Medicinale Equivalente Legga attentamente questo foglio prima di prendere questo medicinale perché contiene importanti informazioni per lei.

Dettagli

L approccio al Concorso per Sedi Farmaceutiche dalla Preparazione all Esposizione. Antagonisti colinergici

L approccio al Concorso per Sedi Farmaceutiche dalla Preparazione all Esposizione. Antagonisti colinergici L approccio al Concorso per Sedi Farmaceutiche dalla Preparazione all Esposizione Antagonisti colinergici Midollo spinale parasimpatico neurone pre-gangliare simpatico somatico ganglioplegici acetilcolina

Dettagli

ALLEGATOA alla Dgr n del 03 novembre 2014 pag. 1/5

ALLEGATOA alla Dgr n del 03 novembre 2014 pag. 1/5 giunta regionale 9^ legislatura ALLEGATOA alla Dgr n. 2056 del 03 novembre 2014 pag. 1/5 PRESCRIZIONE DI PRODOTTI IMMUNOTERAPICI PROVVISTI DI AIC INDICATI NEL TRATTAMENTO DELLA RINITE ALLERGICA NELLA REGIONE

Dettagli

INFLUMED compresse rivestite con film

INFLUMED compresse rivestite con film INFLUMED compresse rivestite con film Foglio illustrativo PRIMA DELL USO LEGGERE CON ATTENZIONE TUTTE LE INFORMAZIONI CONTENUTE NEL FOGLIO ILLUSTRATIVO Questo è un medicinale di AUTOMEDICAZIONE che può

Dettagli

Immunita innata: cellule e meccanismi coinvolti

Immunita innata: cellule e meccanismi coinvolti Immunita innata: cellule e meccanismi coinvolti Immunita innata Immunita innata Prima linea di difesa Seconda linea di difesa Componenti dell Immunita innata Sistema immunitario innato Prima linea Seconda

Dettagli

Definizione: dal latino Inflammare (sinonimo: Flogosi)

Definizione: dal latino Inflammare (sinonimo: Flogosi) INFIAMMAZIONE Definizione: dal latino Inflammare (sinonimo: Flogosi) Processo biologico Processo biologico complesso, alla cui genesi difensivo e riparativo contribuiscono avente lo scopo di diluire, modificazioni

Dettagli

Pag. 1 FARMACI DEL SISTEMA RESPIRATORIO

Pag. 1 FARMACI DEL SISTEMA RESPIRATORIO 25128 Brescia R03AC - AGONISTI SELETTIVI DEI RECETTORI BETA2-ADRENERGICI R03AC02 Salbutamolo: Aerosol 100 Mcg 0.01 si R03AC04 Fenoterolo Bromidrato: Aerosol 100 Mcg 0.03 R03AC03 Terbutalina Solfato: Polvere

Dettagli

Corso di Laurea in Infermieristica

Corso di Laurea in Infermieristica Corso di Laurea in Infermieristica Farmacologia Dott. Antonello Di Paolo Divisione di Farmacologia & Chemioterapia Dipartimento di Medicina Interna Università di Pisa Infiammazione Risposta difensiva dell

Dettagli

Corso di Laurea Magistrale In Scienze Delle Professioni Sanitarie Tecniche-Area Tecnico- Diagnostica

Corso di Laurea Magistrale In Scienze Delle Professioni Sanitarie Tecniche-Area Tecnico- Diagnostica Corso di Laurea Magistrale In Scienze Delle Professioni Sanitarie Tecniche-Area Tecnico- Diagnostica CORSO INTEGRATO DI SCIENZE PROFESSIONALIZZANTI 1 II ANNO- I Semestre Insegnamenti: Anatomia Patologica

Dettagli

VITAMINA D o COLECALCIFEROLO

VITAMINA D o COLECALCIFEROLO VITAMINA D o COLECALCIFEROLO Con il termine vitamina D si riferisce ad un gruppo di pro-ormoni liposolubili. Le principali forme di vitamina D sono rappresentate dalla Vitamina D 2 che deriva dall ergosterolo

Dettagli

Allergie, asma e sport

Allergie, asma e sport Allergie, asma e sport Molti atleti hanno vinto medaglie d oro alle Olimpiadi nonostante l asma. In primavera aumentano i disturbi legati ad allergie e all asma, ma rinunciare all attività fisica peggiora

Dettagli

APE apis mellifera honey bee. CALABRONE dolichovespula sp. - hornet. VESPA polistes sp. wasp. GIALLONE vespula sp. yellow jacket

APE apis mellifera honey bee. CALABRONE dolichovespula sp. - hornet. VESPA polistes sp. wasp. GIALLONE vespula sp. yellow jacket OBIETTIVI DELLA LEZIONE ALLERGIE E VELENI IDENTIFICARE I SEGNI COMUNI, I SINTOMI, LE CAUSE DELLE REAZIONI ALLERGICHE E DEGLI AVVELENAMENTI; IDENTIFICARE GLI INTERVENTI DI EMERGENZA DA APPLICARE REAZIONI

Dettagli

INFLUMED compresse effervescenti con Vitamina C

INFLUMED compresse effervescenti con Vitamina C INFLUMED compresse effervescenti con Vitamina C Foglio illustrativo PRIMA DELL USO LEGGERE CON ATTENZIONE TUTTE LE INFORMAZIONI CONTENUTE NEL FOGLIO ILLUSTRATIVO Questo è un medicinale di AUTOMEDICAZIONE

Dettagli

Complicanze medico-internistiche di AN e BN. Dr. Giovanni Gravina Centro Arianna per i DA ASL 5 Pisa

Complicanze medico-internistiche di AN e BN. Dr. Giovanni Gravina Centro Arianna per i DA ASL 5 Pisa Dr. Giovanni Centro Arianna per i DA ASL 5 Pisa Gli aspetti di ordine clinico-internistico nei D.A. sono correlati alle variazioni quantitative e qualitative dell intake alimentare e alle possibili conseguenze

Dettagli

Definizione. mediata.

Definizione. mediata. La rinite allergica Definizione La rinite allergica è una patologia infiammatoria a carico delle cavità nasali, caratterizzata da una tipica sintomatologia e da una reazione immunopatologica IgE-mediata

Dettagli

! " # 15/04/2007 severino aimi 1

!  # 15/04/2007 severino aimi 1 ! " # 15/04/2007 severino aimi 1 $ %& ' & (!)!) * % ) + $ + $ ( $ & *! #$!& & + 15/04/2007 severino aimi 2 RINITE ALLERGICA: definizione, $ &!) 15/04/2007 severino aimi 3 Eosinofili (EG2+) nelle biopsie

Dettagli

ALLERGIE: approccio naturale

ALLERGIE: approccio naturale ALLERGIE: approccio naturale Nell allergia il sistema immunitario reagisce in modo esasperato di fronte ad un qualcosa con il quale si è venuti a contatto (attraverso l aria che respiriamo, il cibo che

Dettagli

Immunologia e Immunologia Diagnostica IL SISTEMA IMMUNITARIO E L IMMUNITÀ INNATA

Immunologia e Immunologia Diagnostica IL SISTEMA IMMUNITARIO E L IMMUNITÀ INNATA Immunologia e Immunologia Diagnostica IL SISTEMA IMMUNITARIO E L IMMUNITÀ INNATA Informazioni sul Corso Descrizione del Corso Modulo di Ivano Condò Corso Integrato di Biochimica Clinica e Immunologia Coordinatore:

Dettagli

IL SISTEMA CARDIOVASCOLARE

IL SISTEMA CARDIOVASCOLARE IL SISTEMA CARDIOVASCOLARE cuore (pompa) vasi di capacità (vene) vasi di pressione (arterie) vasi di scambio (capillari) gettata cardiaca: a riposo 5 l/min, in affaticamento 25 l/min Lezione 15 1 Il sistema

Dettagli

CARTELLA ANAMNESTICA

CARTELLA ANAMNESTICA CARTELLA ANAMNESTICA Dati del paziente Cognome:..................... me:................... D.N.:.../... /..... Tel:....................... Residenza:.......................... Anamnesi familiare (barrare

Dettagli

Corso di Laurea in TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO

Corso di Laurea in TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO Disciplina: ALLERGOLOGIA E IMMUNOLOGIA CLINICA Docente: Prof. Lorenzo MORTARA 1) Reazioni immunopatogene o razioni di ipersensibilità. Classificazione di Gell e Coombs. Reazioni anafilattiche e allergiche

Dettagli

Modulo 3. Manifestazioni cliniche e possibili complicanze della rinite allergica

Modulo 3. Manifestazioni cliniche e possibili complicanze della rinite allergica Modulo 3 Manifestazioni cliniche e possibili complicanze della rinite allergica Rinite allergica Patogenesi della rinite allergica Allergene Istamina e altre sostanze pro-infiammatorie Mastocita Granuli

Dettagli

Foglio illustrativo: informazioni per il paziente FOSFOMICINA EG ADULTI 3 G GRANULATO PER SOLUZIONE ORALE. Medicinale equivalente

Foglio illustrativo: informazioni per il paziente FOSFOMICINA EG ADULTI 3 G GRANULATO PER SOLUZIONE ORALE. Medicinale equivalente Foglio illustrativo: informazioni per il paziente FOSFOMICINA EG ADULTI 3 G GRANULATO PER SOLUZIONE ORALE Medicinale equivalente Legga attentamente questo foglio prima di prendere questo medicinale perché

Dettagli

Dialoghi in Farmacologia Medica

Dialoghi in Farmacologia Medica Dialoghi in Farmacologia Medica Tempesta Nimesulide e non solo cosa sta succedendo ai FANS? Brescia 10 luglio 2007 Istituto Clinico Città di Brescia ASPIRINA Intolleranza gastrica Disturbi sul sistema

Dettagli

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO. TILADE 2 mg/erogazione sospensione pressurizzata per inalazione

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO. TILADE 2 mg/erogazione sospensione pressurizzata per inalazione RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO 1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE TILADE 2 mg/erogazione sospensione pressurizzata per inalazione 2. COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA Ogni spruzzo contiene:

Dettagli