ASSEGNAZIONE AGEVOLATA BENI AI SOCI Art. 1, commi Legge , n. 208

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ASSEGNAZIONE AGEVOLATA BENI AI SOCI Art. 1, commi Legge , n. 208"

Transcript

1 ASSEGNAZIONE AGEVOLATA BENI AI SOCI Art. 1, commi Legge , n. 208 Analisi sintetica dei principali aspetti civilistici, fiscali e contabili Alberto Miglia

2 Assegnazione - ASPETTI CIVILISTICI L istituto, non espressamente disciplinato dal codice civile, è assimilabile: ad una restituzione di capitale / riserve di capitale, ad una distribuzione di utili / riserve di utili. In ogni caso si caratterizza per la DIMINUZIONE DEL PATRIMONIO NETTO della società assegnante. 2

3 Assegnazione - ASPETTI CIVILISTICI (segue) L assegnazione, quindi, NON RISULTA PERCORRIBILE in assenza di un adeguato valore del patrimonio netto. POSSIBILI SOLUZIONI: il versamento da parte dei soci di somme da destinare a RISERVA DI CAPITALE; la destinazione a PATRIMONIO NETTO di finanziamenti in precedenza erogati dai soci in favore della società; l assegnazione di debiti ai soci: tale accollo non è però liberatorio (ex art c.c.) qualora non via sia l espresso consenso del creditore. Attenzione, negli atti di assegnazione, al problema dell enunciazione dei finanziamenti presunzione di tassazione. 3

4 Assegnazione - ASPETTI CIVILISTICI (segue) ATTENZIONE nell ipotesi di distribuzione di riserve (di utili o di capitale): fiscalmente scelta libera espressa deroga alla presunzione art.47, comma 1 TUIR civilisticamente utilizzo prioritario delle riserve meno vincolate e, via via, fino al capitale sociale (OIC 28, Cass /1999) 4

5 Assegnazione - ASPETTI CIVILISTICI (segue) ATTENZIONE nel caso di distribuzione di RISERVE DI RIVALUTAZIONE CIVILISTICAMENTE occorre rispettare le procedure previste dai commi 2 e 3 dell art c.c. (per le SPA) e 2482 c.c. (per le SRL) in tema di «riduzione del capitale» in particolare: è necessario attendere il decorso di 90 gg dal deposito della delibera (non in forma notarile) al registro delle imprese; verificare l assenza di opposizioni da parte dei creditori. 5

6 Assegnazione - ASPETTI CIVILISTICI (segue) CONTABILMENTE occorre prestare attenzione al caso (tutt altro che improbabile) in cui: il VALORE dell assegnazione sia < al COSTO RIVALUTATO del bene Tale differenza negativa può essere alternativamente: imputata a C/E mediante la rilevazione di una MINUSVALENZA (modalità che però rinvia l accertamento di tale componente alla chiusura dell esercizio); imputata a S/P a riduzione della riserva di rivalutazione (modalità che permette l immediato recepimento dell onere). 6

7 Assegnazione - ASPETTI CIVILISTICI (segue) ATTENZIONE FISCALMENTE l assegnazione può essere effettuata sulla base del valore normale del bene, alternativamente individuato nel VALORE DI MERCATO (art. 9, comma 3 TUIR) o (a richiesta) nel VALORE CATASTALE (si veda infra); CIVILISTICAMENTE l operazione deve, tuttavia, avvenire a valori di mercato per: rispettare l equilibrio tra i soci, evitare indebite riduzioni del patrimonio netto, che potrebbero tradursi in un danno per i creditori sociali. 7

8 Assegnazione - ASPETTI CIVILISTICI (segue) Più in generale, occorre prestare PARTICOLARE CAUTELA qualora la società assegnante: versi in una situazione di difficoltà finanziarie o, peggio, di crisi; presenti comunque un elevato indebitamento, attuale o potenziale (es. cause in corso, accertamenti o liti fiscali pendenti); in quanto in tali situazioni NON E POSSIBILE PROCEDERE ALLA RESTITUZIONE DI CONFERIMENTI, prima della completa estinzione delle passività sociali (art.2280 cc società di persone e art cc società di capitali). 8

9 Assegnazione - ASPETTI CIVILISTICI (segue) POSSIBILI CONSEGUENZE NEGATIVE rischi per l organo amministrativo di responsabilità di natura civile e penale (art c.c., artt. 216 e 223 L.F.); rischio di revocatoria (ordinaria o fallimentare) in capo ai soci beneficiari dell assegnazione; profili di responsabilità «erariale» in capo agli amministratori ex art. 36 DPR 602/73 (come modificato dall art. 28, comma 4 del D.Lgs. 175/2014) in quanto atto assimilabile ad un operazione di liquidazione. 9

10 Assegnazione - ASPETTI CIVILISTICI (segue) ASPETTI PROCEDURALI CON DISTRIBUZIONE DI RISERVE: l assegnazione deve essere deliberata a maggioranza - dall assemblea dei soci - art. 2479, comma 1, n. 1 c.c. (srl); delibera immediatamente efficace non occorre il consenso dei creditori; CON RIDUZIONE DEL CAPITALE SOCIALE: si ritiene occorra una delibera all unanimità in assemblea straordinaria (Cons. Not. Firenze massima 9/2009); la delibera non è immediatamente efficace, dovendosi attendere il termine di 90 gg dal deposito al RI e l assenza di opposizioni da parte dei creditori (artt c.c.). 10

11 Assegnazione - ASPETTI CIVILISTICI (segue) Quindi, qualora si intenda procedere con la RIDUZIONE DEL CAPITALE, L OPERAZIONE VA PROGRAMMATA PER TEMPO tenendo conto che prima di poter stipulare l atto notarile di assegnazione (entro il ), occorre: attendere 90 giorni dal deposito della delibera al Registro delle Imprese; termine cui prudenzialmente va sommato il periodo di sospensione feriale dei termini (dal 1 al 31 agosto). 11

12 Assegnazione - ASPETTI CIVILISTICI (segue) ESTINZIONE DELLA SOCIETA a seguito delle assegnazioni agevolate Qualora a seguito dell assegnazione agevolata la società si estingua, appare preferibile che l imposta sostitutiva venga versata in un unica soluzione, non potendo residuare debiti a seguito della richiesta di cancellazione della società dal Registro delle imprese. 12

13 Assegnazione - ASPETTI CIVILISTICI (segue) IN VIA GENERALE L ASSEGNAZIONE DEVE RISPETTARE LA PARITÀ DI TRATTAMENTO TRA I SOCI deve cioè avvenire in favore di tutti i soci e nel rispetto delle rispettive quote di partecipazione al capitale (principio ribadito anche in ambito fiscale); si ritiene che in alcune situazioni l assegnazione possa avvenire nei confronti anche solo di alcuni specifici soci, ad esempio in caso di recesso (cfr. Consiglio Nazionale del Notariato, studio /T del ). 13

14 Assegnazione - ASPETTI CIVILISTICI (segue) LA REGOLA È PERO CHE L OPERAZIONE RIGUARDI TUTTI I SOCI assegnazione in comproprietà a tutti i soci in proporzione alle singole quote di partecipazione, con eventuale successiva divisione; in presenza di beni non agevolmente divisibili (es. immobili) risulta preferibile procedere: con conguagli in denaro a favore degli altri soci, oppure con accollo di debiti, o, ancora, con la preventiva modifica delle quote di partecipazione (mediante cessioni/donazioni) al fine di mantenere inalterata la par condicio tra i soci. 14

15 Assegnazione - ASPETTI CIVILISTICI (segue) E stata anche prospettata la possibilità di procedere ad un assegnazione non proporzionale, con conseguente (e contestuale) variazione delle quote di partecipazione dei soci, da deliberare all unanimità (Studio Consiglio Nazionale del Notariato , n /T - 2): modalità alternativa rispetto all effettuazione di conguagli in denaro tra i soci; assimilabile ad un «recesso parziale», per cui in capo agli altri soci non dovrebbe realizzarsi alcuna imposizione. In alternativa si può privilegiare la più flessibile strada della cessione agevolata dei beni ai soci. 15

16 Cessione beni ai soci - ASPETTI CIVILISTICI CESSIONE DEI BENI AI SOCI La cessione dei beni ai soci è uno strumento assai più snello dell assegnazione, in quanto agevolmente impiegabile anche nei confronti di un solo socio. Essa: non comporta riduzioni del P.N., per cui non è soggetta a particolari vincoli civilistici; obbliga, però, al PAGAMENTO DEL PREZZO, anche con compensazione di finanziamenti soci; da considerare possibili responsabilità civili (verso la società ed i terzi) e penali in capo all organo amministrativo in caso di pregiudizio all integrità del patrimonio sociale (ad es. in caso di corrispettivo inferiore al reale valore del bene ceduto). 16

17 Assegnazione - ASPETTI CONTABILI ASPETTI CONTABILI preliminarmente si osserva come sia auspicabile RIALLINEARE preventivamente i valori contabili a quelli REALI di assegnazione, in modo che la riduzione del P.N. rispecchi l effettiva ricchezza attribuita ai soci; occorre, quindi, procedere all eliminazione dei beni assegnati (agevolati e non), con contestuale rilevazione di un debito verso gli stessi; va poi registrata la diminuzione del patrimonio netto, mediante la riduzione delle riserve (di utili e/o di capitale) o, quale extrema ratio, del capitale sociale; occorre, infine, procedere all iscrizione dell imposta sostitutiva nella voce E.22 del C/E (imposte) e del debito nella voce D.12 di S/P (debiti tributari). 17

18 SONO RAVVISABILI TRE POSSIBILI APPROCCI 1. rilevazione dell assegnazione a valori contabili; 2. rilevazione dell assegnazione a valori di mercato con emersione di una ; 3. rilevazione dell assegnazione a valori di mercato con emersione di una posta di, immediatamente utilizzata per la riduzione del debito verso i soci. 18

19 ASSEGNAZIONE A VALORI CONTABILI L operazione non genera difficoltà nel caso (in verità piuttosto improbabile) il cui il valore contabile dei beni corrisponda al valore di mercato degli stessi: si ipotizzi la seguente situazione: SOCIETA' ALFA Srl socio Tizio 50% socio Caio 50% ATTIV O PASSIV O IMMOBILE "A" CAPITALE SOCIALE IMMOBILE "B" RISERVE CASSA DEBITI Totale attività Totale passività

20 le relative scritture contabili sono le seguenti (non viene rilevata l imposizione sostitutiva, sia per semplicità, sia perché nel caso di specie non è dovuta): RISERVE a DIVERSI DEBITI V/SOCIO Tizio DEBITI V/SOCIO Caio DEBITI V/SOCIO Tizio a IMMOBILE "A" DEBITI V/SOCIO Caio a IMMOBILE "B"

21 Qualora il valore contabile diverga da quello di mercato tale impostazione genera, tuttavia, diversi problemi: differenza tra il debito nei confronti del socio che riceve l immobile rispetto al debito (di importo maggiore) nei confronti del socio che riceve un pagamento in denaro; criticità nel caso in cui l immobile da assegnare sia completamente ammortizzato (valore contabile nullo). 21

22 L aspetto contabile (non disciplinato dai principi contabili nazionali) presenta, invece, qualche peculiarità qualora il valore contabile del bene sia inferiore a quello di assegnazione (valore normale/catastale). Esistono, come detto, almeno due impostazioni: 1. rilevazione a C/E di una plusvalenza/provento, da rilevare in A.5 (non tassato, in quanto l operazione è soggetta ad imposta sostitutiva di II.DD./IRAP). Adeguata informativa in N.I.; 2. rilevazione a S/P di una riserva di rivalutazione (per adeguare il valore contabile a quello di assegnazione) e successivo utilizzo della stessa per l assegnazione ai soci. 22

23 RILEVAZIONE A CONTO ECONOMICO La prima soluzione è prevista per i soggetti IAS/IFRS (interpretazione IFRIC 17 distribuzione ai soci di attività non rappresentate da disponibilità liquide) e richiede di iscrivere il debito verso il socio al fair value del bene da assegnare. Si tratta dell impostazione suggerita dal CNDCEC (documento marzo 2016). Tale soluzione, tuttavia: interferisce sul risultato economico della gestione; non consente l immediato utilizzo del plusvalore latente per procedere all assegnazione. 23

24 Si ravvisano, inoltre, possibili criticità qualora il patrimonio netto della società assegnante non sia capiente rispetto al valore di mercato dal bene da assegnare. Come comportarsi in tale caso? si ritiene che l assenza di un patrimonio netto capiente determini l IMPOSSIBILITÀ DI PROCEDERE CON L ASSEGNAZIONE. 24

25 La rilevazione in conto economico risulta, poi, inevitabile nel caso di valore contabile inferiore al valore di mercato: in tale caso probabilmente il bene andava già svalutato in precedenti esercizi, poiché si era in presenza di una PERDITA DUREVOLE DI VALORE; se ciò non è avvenuto, occorrerà ora contabilizzare una minusvalenza, da iscrivere alla voce B.14 del conto economico (stante la soppressione dell area straordinaria ad opera del D.Lgs. 139/2015), con la necessità di fornire un adeguata informativa in N.I.. 25

26 RILEVAZIONE A STATO PATRIMONIALE In assenza di precisazioni da parte degli OIC, esiste anche una seconda impostazione, sostenuta da una parte della dottrina che si è occupata dell argomento, la quale: comporta un effetto esclusivamente limitato alla stato patrimoniale; prevede la preventiva rivalutazione (volontaria) del bene; consente di utilizzare la posta di P.N. così generata per procedere all assegnazione dei beni. 26

27 Di seguito si propongono alcuni esempi di registrazioni contabili nell ipotesi di beni aventi un valore contabile inferiore al valore di mercato, a seconda che si opti per la contabilizzazione di una plusvalenza oppure di una posta di P.N.; gli esempi sono ulteriormente articolati in base al fatto che la società assegnante abbia, o meno, riserve capienti. 27

28 1.A IMPUTAZIONE DI PLUSVALENZA A C/E (P.N. capiente) si ipotizzi la seguente situazione: SOCIETA' ALFA Srl socio Tizio 50% socio Caio 50% L'immobile "A", assegnato a Tizio, ha un valore di mercato di Euro Il socio Caio riceve Euro dal saldo della "cassa". ATTIV O PASSIV O IMMOBILE "A" CAPITALE SOCIALE CREDITI RISERVE CASSA DEBITI Totale attività Totale passività

29 le relative scritture contabili sono le seguenti: RISERVE a DIVERSI a DEBITI V/SOCIO Tizio a DEBITI V/SOCIO Caio DEBITI V/SOCIO Tizio a DIVERSI a IMMOBILE "A" a PLUSVALENZA DEBITI V/SOCIO Caio a CASSA IMPOSTA SOST.VA a DEBITI TRIBUTARI

30 La situazione contabile che risulterà a seguito dell assegnazione sarà pertanto la seguente: ATTIVO PASSIVO IMMOBILI - CAPITALE SOCIALE CREDITI UTILE DELL'ESERCIZIO CASSA DEBITI Totale attività Totale passività

31 2.A RILEVAZIONE DI UNA RISERVA DI RIVALUTAZIONE (volontaria) IN S/P (P.N. capiente) si ipotizzi una situazione analoga a quella precedente: SOCIETA' ALFA Srl socio Tizio 50% socio Caio 50% L'immobile "A", assegnato a Tizio, ha un valore di mercato di Euro Il socio Caio riceve Euro dal saldo della "cassa". ATTIV O PASSIV O IMMOBILE "A" CAPITALE SOCIALE CREDITI RISERVE CASSA DEBITI Totale attività Totale passività

32 le scritture contabili saranno in questo caso le seguenti: IMMOBILE "A" a RISERVA DI RIVAL.NE DIVERSI a DIVERSI RISERVE RISERVA DI RIVAL.NE a DEBITI V/SOCIO Tizio a DEBITI V/SOCIO Caio DEBITI V/SOCIO Tizio a IMMOBILE "A" DEBITI V/SOCIO Caio a CASSA IMPOSTA SOST.VA a DEBITI TRIBUTARI

33 La situazione contabile che risulterà a seguito dell assegnazione sarà pertanto la seguente: ATTIVO PASSIVO IMMOBILI - CAPITALE SOCIALE CREDITI RISERVE CASSA DEBITI Totale attività Totale passività

34 1.B IMPUTAZIONE DI PLUSVALENZA A C/E (P.N. non capiente) si ipotizzi la seguente situazione: SOCIETA' ALFA Srl socio Tizio 50% socio Caio 50% L'immobile "A", assegnato a Tizio, ha un valore di mercato di Euro Il socio Caio riceve Euro dal saldo della "cassa". ATTIV O PASSIV O IMMOBILE "A" CAPITALE SOCIALE CASSA RISERVE PARTECIPAZIONI DEBITI Tota le a ttività Tota le pa ssività

35 CONSIDERAZIONI: in questo caso l operazione di assegnazione non risulta percorribile, in quanto la società non dispone di un P.N. sufficiente per procedere con l operazione, a meno di porre in liquidazione l impresa; il risultato economico positivo dell esercizio non è di utilità, in quanto verrà accertato solo alla fine dell anno, in sede di redazione del progetto di bilancio; POSSIBILE SOLUZIONE versamento da parte del socio di una somma a titolo di posta di P.N., la quale però va a vantaggio di tutta la compagine sociale. 35

36 2.B RILEVAZIONE DI UNA RISERVA DI RIVALUTAZIONE (volontaria) IN S/P (P.N. non capiente) si ipotizzi una situazione analoga a quella precedente: SOCIETA' ALFA Srl socio Tizio 50% socio Caio 50% L'immobile "A", assegnato a Tizio, ha un valore di mercato di Euro Il socio Caio riceve Euro dal saldo della "cassa". ATTIV O PASSIV O IMMOBILE "A" CAPITALE SOCIALE CASSA RISERVE PARTECIPAZIONI DEBITI Tota le a ttività Tota le pa ssività

37 le scritture contabili saranno in questo caso le seguenti: IMMOBILE "A" a RISERVA DI RIVAL.NE DIVERSI a DIVERSI RISERVE RISERVA DI RIVAL.NE a DEBITI V/SOCIO Tizio a DEBITI V/SOCIO Caio DEBITI V/SOCIO Tizio a IMMOBILE "A" DEBITI V/SOCIO Caio a CASSA IMPOSTA SOST.VA a DEBITI TRIBUTARI

38 La situazione contabile che risulterà a seguito dell assegnazione sarà pertanto la seguente: ATTIVO PASSIVO IMMOBILI - CAPITALE SOCIALE CASSA RISERVE - PARTECIPAZIONI DEBITI PERDITA DELL'ES Totale attività Totale passività

39 CONSIDERAZIONI: in questo caso l operazione di assegnazione risulta percorribile; non si pongono problemi legati all eventuale messa in liquidazione della società e/o alla necessità di richiedere al socio assegnatario di procedere ad eseguire versamenti in conto capitale. 39

L impatto fiscale delle novità

L impatto fiscale delle novità Seminario Mercoledì 23 marzo 2016 ore 9:00 13:00 Presso Hotel President Via Perasso - Benevento Il bilancio d esercizio e i nuovi principi OIC L impatto fiscale delle novità a cura di Raffaele Marcello

Dettagli

La disciplina fiscale dell Assegnazione agevolata

La disciplina fiscale dell Assegnazione agevolata Luca Ambroso (Commercialista in Torino) La disciplina fiscale dell Assegnazione agevolata 1 L assegnazione di beni ai soci L assegnazione può comportare da parte della Società nei confronti dei soci principalmente:

Dettagli

LA SCISSIONE ASPETTI FISCALI. Prof. Claudia Rossi 1

LA SCISSIONE ASPETTI FISCALI. Prof. Claudia Rossi 1 LA SCISSIONE ASPETTI FISCALI Prof. Claudia Rossi 1 DATA DI EFFETTO La scissione ha effetto dalla data dell ultima delle iscrizioni dell atto di scissione dell ufficio del registro delle imprese in cui

Dettagli

Fisco & Contabilità La guida pratica contabile

Fisco & Contabilità La guida pratica contabile Fisco & Contabilità La guida pratica contabile N. 44 04.12.2013 Assegnazione beni ai soci Disciplina contabile e fiscale Categoria: Bilancio e contabilità Sottocategoria: Varie L assegnazione dei beni

Dettagli

Le ultime novità sull assegnazione dei beni ai soci alla luce della circolare 37/E

Le ultime novità sull assegnazione dei beni ai soci alla luce della circolare 37/E Le ultime novità sull assegnazione dei beni ai soci alla luce della circolare 37/E Dott. Mauro Nicola Appuntamento con l Esperto, 28 settembre 2016 Riserve e assegnazione L assegnazione dei beni ai soci

Dettagli

(i) l iscrizione di un provento, che nella voce 22 del conto economico quindi rettifica, in diminuzione, l ammontare delle imposte correnti;

(i) l iscrizione di un provento, che nella voce 22 del conto economico quindi rettifica, in diminuzione, l ammontare delle imposte correnti; Fiscalità differita ed anticipata: casi e soluzioni L iscrizione delle imposte differite attive e passive ad integrazione delle imposte correnti è necessaria al fine di rappresentare correttamente nel

Dettagli

ASSEGNAZIONE, CESSIONE E TRASFORMAZIONE IN SOCIETÀ SEMPLICE ASPETTI FISCALI. Dott. Norberto Villa

ASSEGNAZIONE, CESSIONE E TRASFORMAZIONE IN SOCIETÀ SEMPLICE ASPETTI FISCALI. Dott. Norberto Villa ASSEGNAZIONE, CESSIONE E TRASFORMAZIONE IN SOCIETÀ SEMPLICE ASPETTI FISCALI Dott. Norberto Villa ASPETTI CONTABILI ASPETTI CONTABILI FATTISPECIE 1 Valore netto contabile = valore di mercato = 20 Non presenta

Dettagli

IMPOSTE DIRETTE. Stefano Spina

IMPOSTE DIRETTE. Stefano Spina IMPOSTE DIRETTE Stefano Spina ASSEGNAZIONE: BASE IMPONIBILE VALORE NORMALE - COSTO = STORICO BASE IMPONIBILE BASE IMPONIBILE IMPOSTA SOSTITUTIVA IIDD/IRAP 8% 10,5% se società di comodo 2 VALORE DEGLI IMMOBILI

Dettagli

La trasformazione societaria

La trasformazione societaria La trasformazione societaria Salvatore Sidoti Docente a contratto di Economia Aziendale, Dip. Giurisprudenza, Università di Messina Dottore Commercialista Revisore Legale DEFINIZIONE E MOTIVAZIONI Art.

Dettagli

La disciplina del patrimonio netto

La disciplina del patrimonio netto CORSO DI DIRITTO COMMERCIALE IL BILANCIO D ESERCIZIO E I BILANCI STRAORDINARI La disciplina del patrimonio netto Intervista: Massimo Caspani Notaio in Como Risponde: Marco Saverio Spolidoro Ordinario di

Dettagli

LA RIVALUTAZIONE VOLONTARIA DEI BENI IMMOBILI. Prof. Gianfranco FERRANTI

LA RIVALUTAZIONE VOLONTARIA DEI BENI IMMOBILI. Prof. Gianfranco FERRANTI LA RIVALUTAZIONE VOLONTARIA DEI BENI IMMOBILI Prof. Gianfranco FERRANTI Diretta 20 aprile 2009 OBIETTIVO DELLA NORMA: Consentire alle imprese di evidenziare la loro effettiva patrimonializzazione ai fini

Dettagli

Distribuzione utili in caso di trasparenza

Distribuzione utili in caso di trasparenza Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale N. 140 14.05.014 Distribuzione utili in caso di trasparenza Categoria: Bilancio e contabilità Sottocategoria: Varie Il reddito della società trasparente

Dettagli

Le rilevazioni contabili dell affitto di azienda

Le rilevazioni contabili dell affitto di azienda Le rilevazioni contabili dell affitto di azienda Il contratto di affitto di azienda, disciplinato dall'art. 2562 del codice civile con rinvio alla disciplina dell'usufrutto di azienda (art. 2561 c.c.),

Dettagli

Cessione d azienda e di partecipazioni: caso pratico

Cessione d azienda e di partecipazioni: caso pratico Cessione d azienda e di partecipazioni: caso pratico Dott. Alessandro Cotto e Dott. Gianluca Odetto Torino, 24 gennaio 2006 Eutekne Tutti i diritti riservati La situazione di partenza 60% 40% ALFA SRL

Dettagli

RELAZIONE TRA VALUTAZIONI CIVILISTICHE E FISCALI, LA FISCALITÀ DIFFERITA. Rif. dispensa

RELAZIONE TRA VALUTAZIONI CIVILISTICHE E FISCALI, LA FISCALITÀ DIFFERITA. Rif. dispensa RELAZIONE TRA VALUTAZIONI CIVILISTICHE E FISCALI, LA FISCALITÀ DIFFERITA Rif. dispensa 1. Le valutazioni di bilancio nel Codice Civile Sono prioritariamente individuati dall art 2426 del Codice Civile

Dettagli

ESERCIZIO 1 LIQUIDAZIONE DELLA QUOTA DEL SOCIO RECEDUTO IN UNA SOCIETÀ DI PERSONE

ESERCIZIO 1 LIQUIDAZIONE DELLA QUOTA DEL SOCIO RECEDUTO IN UNA SOCIETÀ DI PERSONE RECESSO DEL SOCIO ESERCIZIO 1 LIQUIDAZIONE DELLA QUOTA DEL SOCIO RECEDUTO IN UNA SOCIETÀ DI PERSONE A) Valore di liquidazione della quota superiore al corrispondente valore contabile del patrimonio netto

Dettagli

IMMOBILI. Fabio Mongiardini. Studio Coda Zabetta, Mongiardini & Partners

IMMOBILI. Fabio Mongiardini. Studio Coda Zabetta, Mongiardini & Partners IMMOBILI Fabio Mongiardini 1 ASSEGNAZIONE, CESSIONE E TRASFORMAZIONE AGEVOLATA DEGLI IMMOBILI AI SOCI Dopo anni di penalizzazione delle società intestatarie di immobili in uso ai soci, la legge di stabilità

Dettagli

DIAMANTELL SRL. Bilancio di esercizio al Dati anagrafici. SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA (SR) Società in liquidazione

DIAMANTELL SRL. Bilancio di esercizio al Dati anagrafici. SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA (SR) Società in liquidazione Bilancio di esercizio al 31-12-2015 Dati anagrafici Sede in 56031 BIENTINA (PI) PIAZZA V. EMANUELE II, 27/B Codice Fiscale 02099500502 Numero Rea PI 180818 P.I. 02099500502 Capitale Sociale Euro 20.000

Dettagli

LE OPERAZIONI STRAORDINARIE

LE OPERAZIONI STRAORDINARIE LE OPERAZIONI STRAORDINARIE 1. SONO OPERAZIONI DI FINANZA STRAORDINARIA, VOLTE A SODDISFARE I BISOGNI FISIOLOGICI DI CRESCITA, PATRIMONIALIZZAZIONE, INTERNAZIONALIZZAZIONE E RICAMBIO GENERAZIONALE DELLE

Dettagli

REGIME DI CASSA PER LE IMPRESE MINORI, ACE, ASSEGNAZIONI E ALTRE NOVITA PER LE IMPRESE. Dott. Gianluca Odetto

REGIME DI CASSA PER LE IMPRESE MINORI, ACE, ASSEGNAZIONI E ALTRE NOVITA PER LE IMPRESE. Dott. Gianluca Odetto REGIME DI CASSA PER LE IMPRESE MINORI, ACE, ASSEGNAZIONI E ALTRE NOVITA PER LE IMPRESE Dott. Gianluca Odetto REGIME DI CASSA PER LE IMPRESE MINORI NUOVA TASSAZIONE DELLE IMPRESE MINORI Con apposite modifiche

Dettagli

Indice PARTE PRIMA L ASSEGNAZIONE DEI BENI AI SOCI 1. ASSEGNAZIONE DEI BENI AI SOCI E RIDUZIONE DEL PATRIMONIO NETTO DELLA SOCIETÀ...

Indice PARTE PRIMA L ASSEGNAZIONE DEI BENI AI SOCI 1. ASSEGNAZIONE DEI BENI AI SOCI E RIDUZIONE DEL PATRIMONIO NETTO DELLA SOCIETÀ... PROFILO DELL AUTORE... 3 PRESENTAZIONE... 11 PARTE PRIMA L ASSEGNAZIONE DEI BENI AI SOCI 1. ASSEGNAZIONE DEI BENI AI SOCI E RIDUZIONE DEL PATRIMONIO NETTO DELLA SOCIETÀ... 15 1. La natura delle operazioni

Dettagli

Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale

Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale N. 137 04.05.2016 UNICO 2016: dividendi percepiti da persone fisiche Categoria: Dichiarazione Sottocategoria: UNICO Persone Fisiche La tassazione

Dettagli

La rivalutazione dei beni d impresa

La rivalutazione dei beni d impresa Le novità della Legge di Stabilità per il 2016 La rivalutazione dei beni d impresa Slide a cura di Francesco Chiaravalle 1 Sommario Premessa Ambito soggettivo Ambito oggettivo Modalità contabili e limiti

Dettagli

OPERAZIONI STRAORDINARIE E RIFORME SOCIETARIA E FISCALE

OPERAZIONI STRAORDINARIE E RIFORME SOCIETARIA E FISCALE Indice Introduzione Parte prima OPERAZIONI STRAORDINARIE E RIFORME SOCIETARIA E FISCALE 1 La riforma societaria 3 2 La riforma fiscale 7 2.1 I principi ispiratori della riforma dell imposta sulle società

Dettagli

ASSEGNAZIONE. Premessa dell atto

ASSEGNAZIONE. Premessa dell atto ASSEGNAZIONE Premessa dell atto 1) Alla data odierna i comparenti sono gli unici soci della società Alfa, con sede in, iscritta al registro delle imprese di, numero di iscrizione e codice fiscale (la Società

Dettagli

Venerdì 9 marzo Corrado Corsi - Università degli Studi di Verona - DEA -

Venerdì 9 marzo Corrado Corsi - Università degli Studi di Verona - DEA - Venerdì 9 marzo 2012 Corrado Corsi - Università degli Studi di Verona - DEA - 1 Riferimenti normativi principali e fasi dell operazione Liquidazione ordinaria: a) società di capitali: artt. 2484-2496 c.c.

Dettagli

Focus mensile fiscalità

Focus mensile fiscalità Focus mensile fiscalità ASSEGNAZIONE AGEVOLATA BENI AI SOCI TRASFORMAZIONE IN SOCIETÀ SEMPLICE Stefano SPINA, Commercialista 3 febbraio 2016 ANALISI DI CONVENIENZA REGIMI A CONFRONTO SOCIETA COMMERCIALE

Dettagli

1. ASPETTI GENERALI DELLA TRASFORMAZIONE

1. ASPETTI GENERALI DELLA TRASFORMAZIONE Sommario PREMESSA 1. ASPETTI GENERALI DELLA TRASFORMAZIONE 1.1 Natura giuridica della trasformazione societaria (art. 2498 - Continuità dei rapporti giuridici) 1.2 Limiti alla trasformazione di soggetti

Dettagli

Prof. Alessandro Zattoni - Università Parthenope di Napoli

Prof. Alessandro Zattoni - Università Parthenope di Napoli Corso di bilancio e principi contabili Undicesima lezione: Le poste in valuta estera Prof. Alessandro Zattoni - Università Parthenope di Napoli La variabilità dei cambi determina continue oscillazioni

Dettagli

Contabilità e bilancio (F-O)

Contabilità e bilancio (F-O) Contabilità e bilancio (F-O) 2016-2017 dott.ssa Maria Baldini Lezione n. 4 Oggi a lezione: Cause di variazione del costo (continuo ) Dismissioni Spese di manutenzione straordinarie Immobilizzazioni finanziarie

Dettagli

AEROPORTI ROMAGNA SPA IN LIQUIDAZIONE

AEROPORTI ROMAGNA SPA IN LIQUIDAZIONE AEROPORTI ROMAGNA SPA IN LIQUIDAZIONE Sede Legale: Viale Aldo Moro n. 30 BOLOGNA (BO) Iscritta al Registro Imprese di: BOLOGNA C.F. e numero iscrizione: 03143021206 Iscritta al R.E.A. di BOLOGNA n. 495442

Dettagli

Il leasing è un contratto atipico non disciplinato dal codice civile che consente all impresa o al lavoratore autonomo (conduttore) di:

Il leasing è un contratto atipico non disciplinato dal codice civile che consente all impresa o al lavoratore autonomo (conduttore) di: I BENI IN LEASING 1. Nozioni generali Il leasing è un contratto atipico non disciplinato dal codice civile che consente all impresa o al lavoratore autonomo (conduttore) di: 1 2 Ottenere la disponibilità

Dettagli

La liquidazione delle società di persone

La liquidazione delle società di persone La liquidazione delle società di persone Come noto la procedura di liquidazione nelle società di persone è una fase facoltativa alla quale i soci possono rinunciare, e quindi decidere di realizzare l'estinzione

Dettagli

La valutazione dei crediti e dei debiti in moneta estera: aspetti civilistici ed economici

La valutazione dei crediti e dei debiti in moneta estera: aspetti civilistici ed economici 15.13. La valutazione dei crediti e dei debiti in moneta estera: aspetti civilistici ed economici Le disposizioni del codice civile Quando un impresa opera nei mercati internazionali, può trovarsi in presenza

Dettagli

La disciplina fiscale della cessione di azienda

La disciplina fiscale della cessione di azienda La disciplina fiscale della cessione di azienda Imposte dirette Ai fini delle imposte sui redditi, vi sono le seguenti modalità di tassazione della plusvalenza (pari alla differenza tra il corrispettivo

Dettagli

Assegnazione agevolata: profili civilistici e contabili

Assegnazione agevolata: profili civilistici e contabili Fisco & Contabilità La guida pratica contabile N. 5 10.02.2016 Assegnazione agevolata: profili civilistici e contabili Legge di Stabilità 2016 A cura di Gioacchino De Pasquale Categoria: Finanziaria Sottocategoria:

Dettagli

Partecipazioni. Investimenti nel capitale di rischio di altre imprese. Criterio di classificazione in bilancio: DESTINAZIONE

Partecipazioni. Investimenti nel capitale di rischio di altre imprese. Criterio di classificazione in bilancio: DESTINAZIONE Applicazione n. 12 Partecipazioni Investimenti nel capitale di rischio di altre imprese Criterio di classificazione in bilancio: DESTINAZIONE Per il legislatore civilistico sono partecipazioni immobilizzate

Dettagli

Indice XIII. Premessa

Indice XIII. Premessa Indice Premessa XIII 1. Finalità e principi del bilancio d esercizio 1 1.1. La finalità e l oggetto del bilancio d esercizio 3 1.1.1. La finalità del bilancio d esercizio 3 1.1.2. L oggetto della rappresentazione

Dettagli

Il Sole 24 ORE S.p.A. Sede legale e Amministrazione: via Monte Rosa 91, Milano Redazione: Via G. Patecchio, Milano

Il Sole 24 ORE S.p.A. Sede legale e Amministrazione: via Monte Rosa 91, Milano Redazione: Via G. Patecchio, Milano Il volume è stato chiuso in redazione il 13 ottobre 2009 ISBN: 978-88-324-7354-4 2009 - Il Sole 24 ORE S.p.A. Sede legale e Amministrazione: via Monte Rosa 91, 20149 Milano Redazione: Via G. Patecchio,

Dettagli

CONVEGNO TELEMATICO. Roma, 22 giugno 2016

CONVEGNO TELEMATICO. Roma, 22 giugno 2016 CONVEGNO TELEMATICO La disciplina agevolata delle assegnazioni/cessioni dei beni ai soci e della trasformazione in società semplice Roma, 22 giugno 2016 Profili civilistici delle assegnazioni dei beni

Dettagli

TRASFORMAZIONE AGEVOLATA Art. 1, commi Legge , n. 208

TRASFORMAZIONE AGEVOLATA Art. 1, commi Legge , n. 208 GRUPPO DI LAVORO FISCALITÀ IMMOBILIARE TRASFORMAZIONE AGEVOLATA Art. 1, commi 115-120 Legge 28.12.2015, n. 208 Analisi dei principali aspetti civilistici 13 luglio 2016 Alberto Miglia Trasformazione -

Dettagli

Affrancamento delle partecipazioni non qualificate - Termine del per il versamento dell imposta sostitutiva

Affrancamento delle partecipazioni non qualificate - Termine del per il versamento dell imposta sostitutiva Circolare informativa n. 15 Affrancamento delle partecipazioni non qualificate - Termine del 17.11.2014 per il versamento dell imposta sostitutiva 1 PREMESSA Con l art. 3 co. 15-18 del DL 24.4.2014 n.

Dettagli

Page 1/5

Page 1/5 CONTABILITÀ Le rilevazioni contabili in caso di affitto d'azienda di Viviana Grippo Purtroppo, non è piacevole dirlo, ma negli ultimi anni abbiamo assistito alla redazione di un gran numero di contratti

Dettagli

La costruzione del bilancio consolidato: esercitazione di sintesi

La costruzione del bilancio consolidato: esercitazione di sintesi Economia dei gruppi e bilancio consolidato La costruzione del bilancio consolidato: esercitazione di sintesi (con applicazione della disciplina Ias/Ifrs) 1 Economia dei gruppi e bilancio consolidato In

Dettagli

La riapertura dei termini per la rivalutazione dei beni d impresa ed il riallineamento dei valori per i soggetti IAS

La riapertura dei termini per la rivalutazione dei beni d impresa ed il riallineamento dei valori per i soggetti IAS La riapertura dei termini per la rivalutazione dei beni d impresa ed il riallineamento dei valori per i soggetti IAS Enrico Macario Agenzia delle Entrate DR Liguria Rivalutazione immobili E finalizzata

Dettagli

LE PROCEDURE CONCORSUALI: DOTTRINA E PRASSI A CONFRONTO 26 MAGGIO 2015

LE PROCEDURE CONCORSUALI: DOTTRINA E PRASSI A CONFRONTO 26 MAGGIO 2015 LE PROCEDURE CONCORSUALI: DOTTRINA E PRASSI A CONFRONTO 26 MAGGIO 2015 LA RILEVAZIONE DELLE PARTITE CREDITORIE E DEBITORIE NELL AMBITO DELLE PROCEDURE CONCORSUALI GIACOMO MAURINI ARGOMENTI DEBITORI: LA

Dettagli

La destinazione dell utile

La destinazione dell utile Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale N. 115 07.04.2015 La destinazione dell utile Categoria: Bilancio e contabilità Sottocategoria: Varie La voce utile (perdita) dell esercizio presente

Dettagli

NOTA INTEGRATIVA A - CRITERI DI VALUTAZIONE

NOTA INTEGRATIVA A - CRITERI DI VALUTAZIONE NOTA INTEGRATIVA Il bilancio dell'esercizio 2012 è redatto in conformità a quanto disposto dal Decreto Legislativo N. 87/92 e relativa normativa, ed è costituito dallo stato patrimoniale, dal conto economico

Dettagli

Lezione 12. La trasformazione: profili giuridici la trasformazione progressiva

Lezione 12. La trasformazione: profili giuridici la trasformazione progressiva Lezione 12 La trasformazione: profili giuridici la trasformazione progressiva Prerequisiti Soc. persone ss (attività non commerciale) snc, sas (commerciali) Responsabilità illimitata e solidale Autonomia

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Prefazione... pag. XIX PARTE PRIMA DISCIPLINA CIVILISTICA E CONTABILE

INDICE SOMMARIO. Prefazione... pag. XIX PARTE PRIMA DISCIPLINA CIVILISTICA E CONTABILE INDICE SOMMARIO Prefazione... pag. XIX PARTE PRIMA DISCIPLINA CIVILISTICA E CONTABILE CAPITOLO I PREMESSE. ASPETTI ECONOMICO-AZIENDALI DELLA LIQUIDAZIONE. GLI OBBIETTIVI DELLA RIFORMA DEL 2003 E I PROBLEMI

Dettagli

INDICE. Art c.c. Responsabilità... 1

INDICE. Art c.c. Responsabilità... 1 Art. 2462 c.c. Responsabilità... 1 1. Le ragioni per una riforma delle s.r.l.... 1 1.2. I criteri della legge delega... 4 1.3. Autonomia della disciplina e profili di personalizzazione della nuova s.r.l....

Dettagli

UNICO 2015 Società Capitali: la tassazione per trasparenza Filippo Gagliardi - Esperto fiscale

UNICO 2015 Società Capitali: la tassazione per trasparenza Filippo Gagliardi - Esperto fiscale UNICO 2015 Società Capitali: la tassazione per trasparenza Filippo Gagliardi - Esperto fiscale ADEMPIMENTO " FISCO Le società di capitali, a determinate condizioni ed esclusivamente in via opzionale, possono

Dettagli

Circolare N. 179 del 23 Dicembre 2016

Circolare N. 179 del 23 Dicembre 2016 Circolare N. 179 del 23 Dicembre 2016 Assegnazione, cessione dei beni di impresa ed estromissione dell imprenditore individuale: è proroga Gentile cliente, la informiamo che con la legge di Bilancio 2017

Dettagli

LE OPERAZIONI STRAORDINARIE. La liquidazione volontaria d azienda

LE OPERAZIONI STRAORDINARIE. La liquidazione volontaria d azienda LE OPERAZIONI STRAORDINARIE La liquidazione volontaria d azienda CONTESTO AZIENDALE Il Fatto Si ha liquidazione d azienda quando, per scelta dei soci o per altri motivi, la società si trova ad essere impossibilitata

Dettagli

NOTA INTEGRATIVA ALLA CONTABILITA ECONOMICO-PATRIMONIALE

NOTA INTEGRATIVA ALLA CONTABILITA ECONOMICO-PATRIMONIALE NOTA INTEGRATIVA ALLA CONTABILITA ECONOMICO-PATRIMONIALE (D-LGS. 118/2011) COMUNE DI SAN PIETRO IN CASALE PREMESSA Il D.lgs. 118/2011, come modificato dal D.lgs. 126/2014, ha introdotto nuovi principi

Dettagli

A D C - ASSOCIAZIONE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI SINDACATO NAZIONALE UNITARIO SEZIONE DI RIMINI

A D C - ASSOCIAZIONE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI SINDACATO NAZIONALE UNITARIO SEZIONE DI RIMINI A D C - ASSOCIAZIONE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI SINDACATO NAZIONALE UNITARIO SEZIONE DI RIMINI ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI RIMINI Bellaria Igea

Dettagli

La rivalutazione degli immobili. di Lelio Cacciapaglia

La rivalutazione degli immobili. di Lelio Cacciapaglia La rivalutazione degli immobili delle imprese di Lelio Cacciapaglia 1 La finalità della rivalutazione Relazione di accompagnamento al D.L. 185/2008 - Come per le precedenti disposizioni relative alla rivalutazione

Dettagli

dott. Mauro Nicola Presidente dell Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Novara

dott. Mauro Nicola Presidente dell Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Novara ASSEGNAZIONE AGEVOLATA E ASPETTI CONTABILI RELATIVI dott. Mauro Nicola Presidente dell Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Novara Aspetti contabili - I soci attribuiscono al bene

Dettagli

OPERAZIONI STRAORDINARIE. Catania, 6 maggio Prof. Dott. Francesco Rossi Ragazzi

OPERAZIONI STRAORDINARIE. Catania, 6 maggio Prof. Dott. Francesco Rossi Ragazzi OPERAZIONI STRAORDINARIE Catania, 6 maggio 2011 Prof. Dott. Francesco Rossi Ragazzi OPERAZIONI STRAORDINARIE «PARERI» E «VIGILANZA» DELL ORGANO DI CONTROLLO Nelle c.d. operazioni straordinarie le norme

Dettagli

Quattordicesima lezione:

Quattordicesima lezione: Corso di bilancio e principi contabili Quattordicesima lezione: Il patrimonio netto Prof. Alessandro Zattoni - Università Parthenope di Napoli A) Patrimonio netto I. Capitale (valore versato più aumenti

Dettagli

Trasformazione di società

Trasformazione di società Trasformazione di società ed enti Tipologie di trasformazione Con la trasformazione un ente cambia veste giuridica, passando da un tipo a un altro (artt. 2498 ss. cod. civ.). Si può trattare di trasformazione

Dettagli

Il Rendiconto Finanziario. Inquadramento normativo e OIC n.10

Il Rendiconto Finanziario. Inquadramento normativo e OIC n.10 Il Rendiconto Finanziario Inquadramento normativo e OIC n.10 Art. 2423 c.c. Redazione del bilancio. In vigore fino al 31.12.2015 Gliamministratoridevonoredigereilbilanciodiesercizio, costituito dallo stato

Dettagli

Le operazioni societarie straordinarie: fusione, scissione. Domande Frequenti

Le operazioni societarie straordinarie: fusione, scissione. Domande Frequenti CORSO DI DIRITTO TRIBUTARIO IL DIRITTO TRIBUTARIO PER IL NOTAIO CONSULENTE Le operazioni societarie straordinarie: fusione, scissione Domande Frequenti Sommario 1. Le operazioni di fusione implicano l

Dettagli

PROGETTO DI FUSIONE PER INCORPORAZIONE

PROGETTO DI FUSIONE PER INCORPORAZIONE PROGETTO DI FUSIONE PER INCORPORAZIONE (Redatto ai sensi dell'art.2501 ter c.c. e art. 13 commi 39 e 40 del D.L.30 settembre 2003 n. 269 convertito dalla legge 24 novembre 2003 n. 326) in "CONSORZIO GARANZIA

Dettagli

LE OPERAZIONI STRAORDINARIE. La scissione d azienda

LE OPERAZIONI STRAORDINARIE. La scissione d azienda LE OPERAZIONI STRAORDINARIE La scissione d azienda LA SCISSIONE ART. 2506 C.C. Comma 1 : Con la scissione una società assegna l intero suo patrimonio a più società, preesistenti o di nuova costituzione,

Dettagli

MISSION ONLUS Nota Integrativa al Bilancio chiuso al 31/12/2015

MISSION ONLUS Nota Integrativa al Bilancio chiuso al 31/12/2015 MISSION ONLUS Nota Integrativa al Bilancio chiuso al 31/12/2015 Il presente Bilancio è stato redatto in osservanza delle norme introdotte dal D.Lgs 127/91 e conformità della Raccomandazione elaborata dal

Dettagli

I chiarimenti degli esperti

I chiarimenti degli esperti Gianluca Cristofori (Dottore Commercialista) I chiarimenti degli esperti 1 Errata imputazione economico -temporale di componenti negativi di reddito Nell eventualità in cui a causa di errori materiali

Dettagli

Immobili 250 Patrimonio netto 200 Crediti 150 passività consolidate 270 Rimanenze 145 passività correnti 150 liquidità 75 Totale 620 totale 620

Immobili 250 Patrimonio netto 200 Crediti 150 passività consolidate 270 Rimanenze 145 passività correnti 150 liquidità 75 Totale 620 totale 620 La società Drago 1997 Srl acquista durante l anno 2006 partecipazioni in misura pari al 70% della società Caio Srl. Una situazione contabile, alla data di acquisto, relativa alla Caio Srl espone i seguenti

Dettagli

05/12/2012. Economia delle operazioni straordinarie 2012/2013

05/12/2012. Economia delle operazioni straordinarie 2012/2013 Economia delle operazioni straordinarie 2012/2013 Michela Piccarozzi Fabrizio Rossi 1 Art. 2272-2283 Società semplice Art. 2308-2312 Società in nome collettivo Art. 2323-2324 Società in accomandita s.

Dettagli

LA RILEVAZIONE CONTABILE DELLE OPERAZIONI DI LEASING SECONDO IL CODICE CIVILE POST-RIFORMA E I PRINCIPI CONTABILI NAZIONALI

LA RILEVAZIONE CONTABILE DELLE OPERAZIONI DI LEASING SECONDO IL CODICE CIVILE POST-RIFORMA E I PRINCIPI CONTABILI NAZIONALI LA RILEVAZIONE CONTABILE DELLE OPERAZIONI DI LEASING SECONDO IL CODICE CIVILE POST-RIFORMA E I PRINCIPI CONTABILI NAZIONALI DISCIPLINA TRIBUTARIA DEL CONTRATTO DI LEASING La disciplina civilistica, nonostante

Dettagli

SCIOGLIMENTO E DELLE SOCIETA DI CAPITALE MASSIMO MASTROGIAGIACOMO ROBERTO PROTANI LATINA, 10 MAGGIO 2010

SCIOGLIMENTO E DELLE SOCIETA DI CAPITALE MASSIMO MASTROGIAGIACOMO ROBERTO PROTANI LATINA, 10 MAGGIO 2010 SCIOGLIMENTO E LIQUIDAZIONE DELLE SOCIETA DI CAPITALE MASSIMO MASTROGIAGIACOMO ROBERTO PROTANI LATINA, 10 MAGGIO 2010 DISCIPINA COMUNE PER TUTTE LE SOCIETA DI CAPITALE NON PIÙ RINVIO PER LE SRL ALLE NORME

Dettagli

Genova, 27/10/2015 ESERCITAZIONE SUL CONFERIMENTO D AZIENDA ODCEC GENOVA

Genova, 27/10/2015 ESERCITAZIONE SUL CONFERIMENTO D AZIENDA ODCEC GENOVA Genova, 27/10/2015 ESERCITAZIONE SUL CONFERIMENTO D AZIENDA ODCEC GENOVA 1 CONFERIMENTO D AZIENDA RIFERIMENTI NORMATIVI: Artt. 2342, 2343, 2441 codice civile; OIC 4 (par. 4.4.3.1) e 25 (per imposte differite

Dettagli

ESERCITAZIONE SULLE IMMOBILIZZAZIONI

ESERCITAZIONE SULLE IMMOBILIZZAZIONI ESERCITAZIONE SULLE IMMOBILIZZAZIONI Contabilità e Bilancio Prof. Gianluigi Roberto A.A. 2014/2015 2 1.a) 01/01 STIPULA CONTRATTO DI LEASING Maxicanone 40.000 + 4 canoni semestrali 25.000 40.000 + (25.000

Dettagli

OPERAZIONI STRAORDINARIE

OPERAZIONI STRAORDINARIE OPERAZIONI STRAORDINARIE Il Conferimento d azienda a cura del Dott. Pietro Buttitta Il Conferimento d azienda Gli aspetti civilistici Gli aspetti fiscali Gli aspetti contabili Il conferimento d azienda

Dettagli

I VERSAMENTI IN CONTO CAPITALE IN NATURA SENZA PERIZIA DI STIMA UN ALTERNATIVA AL CONFERIMENTO A CAPITALE

I VERSAMENTI IN CONTO CAPITALE IN NATURA SENZA PERIZIA DI STIMA UN ALTERNATIVA AL CONFERIMENTO A CAPITALE Cendon / Book DIRITTO CIVILE Professional I VERSAMENTI IN CONTO CAPITALE IN NATURA SENZA PERIZIA DI STIMA UN ALTERNATIVA AL CONFERIMENTO A CAPITALE Piergiorgio Vella 3 Edizione NOVEMBRE 2014 Copyright

Dettagli

TRASFORMAZIONE MASSIMO MASTROGIAGIACOMO LATINA, 08 GIUGNO 2010

TRASFORMAZIONE MASSIMO MASTROGIAGIACOMO LATINA, 08 GIUGNO 2010 TRASFORMAZIONE MASSIMO MASTROGIAGIACOMO LATINA, 08 GIUGNO 2010 TRASFORMAZIONE SI ESPLICITA IL PRINCIPIO PER CUI LA SOCIETÀ TRASFORMATA CONSERVA I DIRITTI E GLI OBBLIGHI E PROSEGUE IN TUTTI I RAPPORTI PROCESSUALI.

Dettagli

iscrizione - - ammortamento svalutazione rivalutazione -

iscrizione - - ammortamento svalutazione rivalutazione - 1 ü Stato patrimoniale Attivo B) Immobilizzazioni ü B) II. Immobilizzazioni materiali ü Criteri di valutazione B) II. Immobilizzazioni materiali ü Criteri di valutazione B) II. Immobilizzazioni materiali

Dettagli

PICCINELLI DEL PICO PARDI & PARTNERS STUDIO DI CONSULENZA SOCIETARIA E FISCALE

PICCINELLI DEL PICO PARDI & PARTNERS STUDIO DI CONSULENZA SOCIETARIA E FISCALE Circolare n. 4/2016 LEGGE DI STABILITA 2016 ASSEGNAZIONE BENI AI SOCI E TRASFORMAZIONE IN SOCIETA SEMPLICE La Legge 30 dicembre 2015, n. 208, c.d. Legge di Stabilità 2016, ai commi da 115 a 120 dell articolo

Dettagli

Esercizio TITOLI, PARTECIPAZIONI E CREDITI

Esercizio TITOLI, PARTECIPAZIONI E CREDITI Esercizio TITOLI, PARTECIPAZIONI E CREDITI Oggetto ed obiettivi: oggetto del caso sono le operazioni gestionali legate alla compravendita di titoli obbligazionari, all acquisto di partecipazioni strategiche

Dettagli

RIMINI TEATRO SPA. BILANCIO DI ESERCIZIO AL IN FORMA ABBREVIATA AI SENSI ART bis C.C. II) parte non richiamata

RIMINI TEATRO SPA. BILANCIO DI ESERCIZIO AL IN FORMA ABBREVIATA AI SENSI ART bis C.C. II) parte non richiamata RIMINI TEATRO SPA Sede legale: Rimini, via Sigismondo n.27 Capitale Sociale : 2.685.400,00 di cui versati : 842.804,94 Codice Fiscale / P. Iva : 02687130407 Registro Imprese di Rimini : N. 02687130407

Dettagli

Affrancamento delle partecipazioni non qualificate Termine del per il versamento dell imposta sostitutiva

Affrancamento delle partecipazioni non qualificate Termine del per il versamento dell imposta sostitutiva STUDIO RENZO GORINI DOTTORE COMMERCIALISTA REVISORE LEGALE COMO 12.11.2014 22100 COMO - VIA ROVELLI, 40 TEL. 031.27.20.13 www.studiogorini.it FAX 031.27.33.84 E-mail: segreteria@studiogorini.it INFORMATIVA

Dettagli

NOTA OPERATIVA N. 4/2012. OGGETTO: il trattamento contabile delle imposte anticipate e differite

NOTA OPERATIVA N. 4/2012. OGGETTO: il trattamento contabile delle imposte anticipate e differite NOTA OPERATIVA N. 4/2012 OGGETTO: il trattamento contabile delle imposte anticipate e differite - Definizione Al fine di procedere all esame delle imposte anticipate e differite da un punto di vista contabile

Dettagli

Lo scioglimento del vincolo particolare: recesso, esclusione e morte del socio

Lo scioglimento del vincolo particolare: recesso, esclusione e morte del socio CORSO DI DIRITTO TRIBUTARIO IL DIRITTO TRIBUTARIO PER IL NOTAIO CONSULENTE Lo scioglimento del vincolo particolare: recesso, esclusione e morte del socio Andrea Giovanardi Associato di Diritto tributario,

Dettagli

IL PATRIMONIO NETTO SOMMARIO 10/09/2014. La destinazione dell utile d esercizio. La copertura della perdita d esercizio

IL PATRIMONIO NETTO SOMMARIO 10/09/2014. La destinazione dell utile d esercizio. La copertura della perdita d esercizio IL PATRIMONIO NETTO 1 SOMMARIO La destinazione dell utile d esercizio La copertura della perdita d esercizio La composizione del Patrimonio netto 2 1 PATRIMONIO NETTO COLLOCAZIONE NELLO STATO PATRIMONIALE

Dettagli

Principi generali - CHIAREZZA

Principi generali - CHIAREZZA Principi generali - CHIAREZZA Il bilancio deve essere: comprensibile (per tutti i destinatari) trasparente (nel processo di formazione sostanziale e di rappresentazione formale) Tale principio riguarda

Dettagli

LA RIVALUTAZIONE DEI BENI D IMPRESA. A cura di Enrico Macario DR Liguria Ufficio Analisi e ricerca

LA RIVALUTAZIONE DEI BENI D IMPRESA. A cura di Enrico Macario DR Liguria Ufficio Analisi e ricerca LA RIVALUTAZIONE DEI BENI D IMPRESA A cura di Enrico Macario DR Liguria Ufficio Analisi e ricerca 1 LA NUOVA RIVALUTAZIONE DEI BENI D IMPRESA commi da 469 a 472 art. 1 legge 266/2005 Resta immutata la

Dettagli

FAI LA MOSSA GIUSTA PER DIVENTARE IMPRENDITORE

FAI LA MOSSA GIUSTA PER DIVENTARE IMPRENDITORE FAI LA MOSSA GIUSTA PER DIVENTARE IMPRENDITORE CONFCOMMERCIO MILANO PER GLI ASPIRANTI IMPRENDITORI E LE NEO IMPRESE Avv. Giampaolo Foresi Direzione Servizi Tributari CESSIONE DI AZIENDA IMPOSTE SUI REDDITI

Dettagli

OPERAZIONI STRAORDINARIE NELLA CRISI D IMPRESA Criticità, profili generali e concorsuali

OPERAZIONI STRAORDINARIE NELLA CRISI D IMPRESA Criticità, profili generali e concorsuali OPERAZIONI STRAORDINARIE NELLA CRISI D IMPRESA Criticità, profili generali e concorsuali Seminario: Le operazioni straordinarie nella crisi d impresa Date : 07.03.2014; 14.03.2014; 21.03.2014; 28.03.2014

Dettagli

ESAMI DI STATO PER L ABILITAZIONE ALLA PROFESSIONE DI ESPERTO CONTABILE I SESSIONE 2013

ESAMI DI STATO PER L ABILITAZIONE ALLA PROFESSIONE DI ESPERTO CONTABILE I SESSIONE 2013 ESAMI DI STATO PER L ABILITAZIONE ALLA PROFESSIONE DI ESPERTO CONTABILE I SESSIONE 2013 I PROVA SCRITTA Tema n.1 a) Il candidato descriva il significato della voce immobilizzazioni materiali e ne illustri

Dettagli

INDICE. Capitolo 1 I CRITERI DIRETTIVI DELLA RIFORMA SULLA TASSAZIONE SOCIETARIA. Capitolo 2 LA RIFORMA DELL IRES

INDICE. Capitolo 1 I CRITERI DIRETTIVI DELLA RIFORMA SULLA TASSAZIONE SOCIETARIA. Capitolo 2 LA RIFORMA DELL IRES INDICE Premessa... 1 Capitolo 1 I CRITERI DIRETTIVI DELLA RIFORMA SULLA TASSAZIONE SOCIETARIA 1.1. I criteri direttivi afferenti l IRES.... 5 1.2. Criteri direttivi riferiti all IRE... 16 Capitolo 2 LA

Dettagli

L assegnazione o cessione agevolata dei beni ai soci e la trasformazione in società semplice

L assegnazione o cessione agevolata dei beni ai soci e la trasformazione in società semplice L assegnazione o cessione agevolata dei beni ai soci e la trasformazione in società semplice di Paolo Tonalini, notaio in Stradella Pavia, 27 febbraio 2016 Le nuove norme Una delle novità più importanti

Dettagli

ASSOCIAZIONE CIDAC CITTA D ARTE E CULTURA

ASSOCIAZIONE CIDAC CITTA D ARTE E CULTURA ASSOCIAZIONE CIDAC CITTA D ARTE E CULTURA Sede Legale Corso Vittorio Emanuele II, 21 ROMA RM P.IVA - C.F. n. 06227901003 NOTA INTEGRATIVA (Valori in Euro) Bilancio al 31/12/2013 Introduzione Il bilancio

Dettagli

Capitolo 13 Patrimonio netto

Capitolo 13 Patrimonio netto Capitolo 13 Patrimonio netto Riferimenti: V. Antonelli, G. Liberatore (a cura di), Il bilancio d esercizio. Teoria e casi, Franco Angeli, Milano, capitolo 13 OIC 28, Patrimonio netto, bozza per la consultazione

Dettagli

Operazioni straordinarie: LIQUIDAZIONE

Operazioni straordinarie: LIQUIDAZIONE a.a. 2012/2013 Operazioni straordinarie: LIQUIDAZIONE 1 CESSAZIONE SOCIETA : FASI Consiste di tre fasi: a) scioglimento b) liquidazione c) estinzione 2 a.a. 2012/2013 La liquidazione dell impresa è quel

Dettagli

INDICE. 1.2 I principi generali pag Il contenuto del bilancio pag. 14

INDICE. 1.2 I principi generali pag Il contenuto del bilancio pag. 14 INDICE Capitolo 1 I principi generali di redazione del bilancio pag. 1 1.1 Premessa pag. 1 1.1.1 Quadro normativo pag. 1 1.2 I principi generali pag. 2 1.2.1 La clausola generale pag. 3 1.2.2 I principi

Dettagli

ESERCITAZIONE Modulo: La cessione di partecipazioni

ESERCITAZIONE Modulo: La cessione di partecipazioni Tecnica Professionale pag. 1 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PISA Facoltà di Economia Tecnica professionale corso progredito Prova scritta del XX Giugno 2013 Nome.. Matricola Cognome.. Cessione partecipazioni

Dettagli

Capitolo 16 Le poste in valuta

Capitolo 16 Le poste in valuta Capitolo 16 Le poste in valuta Riferimenti: V. Antonelli, G. Liberatore (a cura di), Il bilancio d esercizio. Teoria e casi, Franco Angeli, Milano, capitolo 16; OIC 26, Operazioni in valuta estera, bozza

Dettagli

17/11/2011. Economia delle operazioni straordinarie 2011/2012

17/11/2011. Economia delle operazioni straordinarie 2011/2012 Economia delle operazioni straordinarie 2011/2012 Michela Piccarozzi Lucio Insinga 1 Art. 2506 Art. 2506 bis Art. 2506 ter Forme di scissione - Progetto di scissione - Norme applicabili Art. 2506 quater

Dettagli

La cessione d azienda O ramo d azienda Studio Montanari Via san Vitale n Bologna Tel Relatore Montanari Maura

La cessione d azienda O ramo d azienda Studio Montanari Via san Vitale n Bologna Tel Relatore Montanari Maura Programma di FORMAZIONE CONTINUA FIAIP Provincia di Bologna 2014 1 La cessione d azienda O ramo d azienda Studio Montanari Via san Vitale n.15 40125 Bologna Tel 051 2964911 Relatore Montanari Maura Bologna,

Dettagli

LE NOVITA FISCALI 2014: APPROFONDIMENTI E PRIME INDICAZIONI APPLICATIVE ANCHE ALLA LUCE DEI CHIARIMENTI DI TELEFISCO

LE NOVITA FISCALI 2014: APPROFONDIMENTI E PRIME INDICAZIONI APPLICATIVE ANCHE ALLA LUCE DEI CHIARIMENTI DI TELEFISCO www.commercialistideltriveneto.org LE NOVITA FISCALI 2014: APPROFONDIMENTI E PRIME INDICAZIONI APPLICATIVE ANCHE ALLA LUCE DEI CHIARIMENTI DI TELEFISCO Vicenza (VI) 14 Febbraio 2014 Rivalutazione e riallineamento

Dettagli