CONTEGGIO DI BATTERI COLIFORMI E DI ESCHERICHIA COLI CON MEMBRANA DI FILTRAZIONE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CONTEGGIO DI BATTERI COLIFORMI E DI ESCHERICHIA COLI CON MEMBRANA DI FILTRAZIONE"

Transcript

1 soake HPA STANDARD METHOD CONTEGGIO DI BATTERI COLIFORMI E DI ESCHERICHIA COLI CON MEMBRANA DI FILTRAZIONE W 2 Emesso da Standards Unit, Evaluations and Standards Laboratory Centre for Infections Regional Food, Water and Environmental Coordinators Forum Pagina 1 di 15

2 STATO DEI METODI NAZIONALI STANDARD I Metodi Nazionali Standard, che includono le procedure operative standard (POS) algoritmi e linee guida, promuovono l adozione di elevati livelli di qualità, contribuendo ad assicurare la possibilità di confronto delle informazioni diagnostiche ottenute in laboratori diversi. Ciò consente la standardizzazione della sorveglianza sostenuta dalla ricerca, sviluppo e verifica, promovendo nello stesso tempo la salute pubblica e la fiducia del paziente nelle proprie strutture sanitarie. I metodi sono ben referenziati e rappresentano un buon standard minimo per la microbiologia clinica e per la salute pubblica. Comunque, utilizzando i Metodi Nazionali Standard, i laboratori dovranno tenere in considerazione le esigenze locali e potranno intraprendere ricerche addizionali. I metodi forniscono inoltre un punto di riferimento per un loro ulteriore sviluppo. I Metodi Nazionali Standard sono stati sviluppati, revisionati ed aggiornati con una procedura aperta di consenso ove le opinioni di tutti i partecipanti sono state tenute in adeguata considerazione ed i documenti elaborati riflettono il consenso della maggior parte degli stessi. I rappresentanti di alcune organizzazioni professionali, incluse quelle il cui logo appare sulla prima pagina, sono membri dei gruppi di lavoro che sviluppano i Metodi Nazionali Standard. L inclusione del logo di una organizzazione nella prima pagina implica sostegno agli obiettivi ed al processo di preparazione dei metodi standard. I componenti di queste organizzazioni scientifiche hanno partecipato allo sviluppo dei Metodi Nazionali Standard ma le loro opinioni personali non rispecchiano necessariamente quelle dell organizzazione di cui sono membri. L elenco attuale delle organizzazioni professionali partecipanti può essere ottenuto tramite all indirizzo standards@hpa.org.uk. Le prestazioni dei metodi standard sono condizionate dalla qualità di reagenti, strumentazione, procedure commerciali o prove messe a punto in loco. I laboratori dovrebbero assicurare che queste siano state validate e dimostrate idonee allo scopo prefissato. Devono essere adottate procedure di controllo di qualità interno ed esterno. Nonostante siano state osservate le più scrupolose attenzioni nella preparazione di questa pubblicazione, la Health Protection Agency o qualsiasi organizzazione di sostegno non può essere ritenuta responsabile dell accuratezza o dell utilizzo o di qualsiasi conseguenza derivante dall uso o da modifiche delle informazioni contenute in questo documento. Queste procedure sono intese solamente come una risorsa generale per i professionisti che esercitano in questo settore, operanti nel Regno Unito, pertanto si dovrà ricorrere ad altri consulenti quando ritenuto necessario. Se si apportano modifiche a questa pubblicazione, si deve porre in evidenza dove sono state apportate modifiche al documento originale. La Health Protection Agency (HPA) dovrà essere informata in ogni circostanza. La HPA è una organizzazione indipendente che ha lo scopo di proteggere la salute della popolazione. Ad essa confluiscono esperienze professionali già appartenenti ad organizzazioni ufficiali. Maggiori informazioni riferibili alla HPA possono essere ottenute al sito La HPA è un organizzazione che mira ad essere completamente in accordo con le direttive Caldicott. Ciò significa prendere ogni possibile precauzione per prevenire la diffusione non autorizzata di informazioni sui pazienti e di garantire che le informazioni relative agli stessi siano mantenute in condizioni di sicurezza 1. Maggiori dettagli possono essere ottenuti dal sito web. Contributi allo sviluppo dei documenti possono essere forniti contattando l indirizzo standards@hpa.org.uk. Per cortesia prendere nota che la bibliografia è attualmente formattata con il software Reference Manager. Se si Per cortesia prendere nota che la bibliografia è attualmente formattata con il software Reference Manager. Se modifica o si cancella il testo senza avere installato nel computer il Reference Manager, la bibliografia non sarà aggiornata si modifica automaticamente. o si cancella il testo senza avere installato nel computer il Reference Manager, la bibliografia non sarà aggiornata automaticamente. Riferimento suggerito per questo documento: Health Protection Agency (2007). Enumeration of coliform bacteria and Escherichia coli by membrane filtration. National Standard Method W 2 Issue 4. Regional Food, Water and Environmental Coordinators Forum Pagina 2 di 15

3 INDICE STATO DEI METODI NAZIONALI STANDARD INDICE... 3 PROCEDURA DI MODIFICA... 4 SCOPO DEL DOCUMENTO... 5 INTRODUZIONE... 5 GENERALITA. 5 1 DEFINIZIONI PRINCIPIO CONSIDERAZIONI SULLA SICUREZZA TRASPORTO E CONSERVAZIONE DEL CAMPIONE PROCEDURA SUL CAMPIONE ATTREZZATURA TERRENI DI COLTURA E REAGENTI PROCEDURA SUL CAMPIONE PREPARAZIONE DEL CAMPIONE E DILUIZIONI FILTRAZIONE ED INCUBAZIONE CONTEGGIO COLONIE PROVE DI CONFERMA CALCOLO DEI RISULTATI REFERTO CONTROLLO DI QUALITA MEMBRANA DI FILTRAZIONE PROVE DI CONFERMA STRUTTURE DI RIFERIMENTO RINGRAZIAMENTI E CONTATTI DIAGRAMMA DI FLUSSO CHE ILLUSTRA LA PROCEDURA DI CONTEGGIO DI BATTERI COLIFORMI E DI ESCHERICHIA COLI CON MEMBRANA DI FILTRAZIONE BIBLIOGRAFIA Regional Food, Water and Environmental Coordinators Forum Pagina 3 di 15

4 PROCEDURA DI MODIFICA Documento di riferimento controllato Titolo del documento controllato W 2 Conteggio di batteri coliformi e di Escherichia coli con membrana di filtrazione Ciascun Metodo Nazionale Standard possiede una registrazione separata con le modifiche. Le modifiche di questa revisione sono riportate in questa pagina. Le precedenti modifiche sono disponibili presso la standards@hpa.org.uk. Qualora vi sia una revisione di pagine o vengano emesse pagine nuove il proprietario di ciascun documento controllato dovrebbe aggiornare la copia in laboratorio Modifica Numero/ Data 7/ Emissione no. Scartata Inserita Emissione no. Pagina Sessione(i) interessate Filtrazione ed incubazione Modifica Modificata la tolleranza della temperatura da 44 C ± 1 C a 44 C ± 0.5 C in accordo con le indicazioni del MDW Regional Food, Water and Environmental Coordinators Forum Pagina 4 di 15

5 CONTEGGIO DI BATTERI COLIFORMI E DI ESHERICHIA COLI CON MEMBRANA DI FILTRAZIONE SCOPO DEL DOCUMENTO Il presente metodo fornisce indicazioni per il conteggio con tecnica di filtrazione su membrana di batteri coliformi e di Escherichia coli in campioni idrici potabili per l uomo e nelle acque di pozza. Il metodo può essere utilizzato anche su campioni di acque ambientali e ricreazionali ma non per quelle destinate alla balneazione, soggette a specifiche regolamentazioni 2. Questi ultimi sono analizzati utilizzando metodi forniti dall Environment Agency. INTRODUZIONE Generalità I batteri coliformi sono concordemente ritenuti l indicatore microbiologico più affidabile della qualità dell acqua. Sono ospiti normali dell intestino dell uomo e degli animali e possono essere utilizzati come indicatori di potenziale contaminazione fecale e di origine ambientale. I Batteri coliformi fecali e le E. coli sono presenti solo nell intestino dell uomo e degli animali e sono richiesti accertamenti per confermare che la contaminazione è di questa origine. La definizione coliforme fecale non è precisa e pertanto non utilizzata in questo Metodo Standard Nazionale (MSN). Nel Regno Unito, nel contesto della microbiologia idrica, i batteri coliformi fecali sono considerati come E. coli. I batteri coliformi e le E. coli sono sensibili alle procedure di disinfezione utilizzate nel trattamento delle acque, nelle quali solitamente non si moltiplicano, soprattutto nelle aree temperate. Questi microrganismi non devono essere presenti in un campione di 250 ml di acque minerali o potabili imbottigliate ed in contenitori o in 100 ml di altri tipi di acque potabili Questo metodo è basato su quello descritto nel documento della Microbiology of Drinking Water Regional Food, Water and Environmental Coordinators Forum Pagina 5 di 15

6 1 DEFINIZIONI Nel contesto di questo metodo si applicano le seguenti definizioni: Sospetti batteri coliformi Microrganismi che su membrane inumidite con brodo membrana lauril solfato (BMLS), incubate a 30 C per 4 ore ed in seguito a 37 C per 14 ore, producono acido dal lattosio e formano colonie di tutte le dimensioni, di colore giallo in tutte le sue sfumature. Sospette E. coli Microrganismi che sulle membrane inumidite con BMLS incubate a 30 C per 4 ore, e poi a 44 C per 14 ore, producono acido dal lattosio e formano colonie di tutte le dimensioni, di colore giallo in tutte le sue sfumature. Batteri coliformi (coliformi totali) I sospetti batteri coliformi producono acido dal lattosio a 37 C entro 48 ore, sono ossidasi negativi e producono -galattosidasi.. E. coli Le sospette E. coli producono indolo dal triptofano dopo incubazione a 44 C per 24 ore. La maggior parte dei ceppi produce -glucuronidasi. 2 PRINCIPIO Filtrare con una membrana capace di trattenere i microrganismi un volume definito di campione, o una sua diluizione. Incubare la membrana su tampone assorbente imbevuto con brodo di terreno selettivo differenziale. Contare le colonie dei microrganismi ricercati, eseguire le prove di conferma e calcolare i risultati come conteggio colonie per 100 o 250 ml di campione. 3 CONSIDERAZIONI SULLA SICUREZZA Adottare le normali precauzioni del laboratorio di microbiologia. Porre attenzione nel caso di sollevamento manuale di grandi volumi di acqua. 3.1 TRASPORTO E CONSERVAZIONE DEL CAMPIONE E essenziale l adeguamento alle attuali regolamentazioni della posta e del trasporto come stabilito dall Advisory Committee on Dangerous Pathogens PROCEDURA SUL CAMPIONE Prestare attenzione quando si usa un bagno ad acqua bollente (Metodo Nazionale Standard: W1 Sezione 2) 20. Manipolare con attenzione l alcol amilico e l acido cloridrico concentrato utilizzati nella preparazione del reattivo di Kovacs Indossare guanti protettivi resistenti agli acidi quando si esegue la prova per l indolo Le linee guida precedentemente esplicitate devono essere supplementate con la COSHH locale e con la valutazione del rischio Regional Food, Water and Environmental Coordinators Forum Pagina 6 di 15

7 4 ATTREZZATURA Normale attrezzatura di laboratorio ed aggiungere: Membrane di filtrazione di tipo diverso Imbuti da filtro graduati da 50 e 100 ml Recipienti in pirex per il vuoto con rivestimento protettivo: ampia capacità come volumi di 5L Pompa a vuoto, con collettore di umidità o filtro protettivo, o sorgente alternativa di vuoto Forbici di acciaio inossidabile a punta piatta o equivalenti sterilizzabili Bagno ad acqua bollente (per disinfezione strumenti) Termostato a processo ciclico: 30 C 1.0 C e 37 C ± 1 C Termostato a processo ciclico: 30 C 1.0 C e 44 C ± 0.5 C Termostato: 37 C 1.0 C Bagno termostatico: 44 C ± 0.5 C Piastre di Petri Tamponi assorbenti sterili Membrane di filtrazione da 0.45 m di estere di cellulosa dotate di griglia Pipettatori automatici e relativi puntali sterili in grado di erogare volumi fino a 10mL e 1mL (opzionale) Pipette / (sterili a distribuzione totale) da 10 ml ed 1 ml graduate per volumi da 0.1 ml (opzionali) Pastette 5 TERRENI DI COLTURA E REAGENTI Utilizzare terreni con le seguenti formulazioni. Seguire le indicazioni della MDW per le preparazioni in laboratorio e le date di scadenza. Si possono usare terreni commerciali equivalenti; seguire le indicazioni del produttore. Diluente peptone salino (Diluente di maggior isolamento) Peptone Cloruro di sodio Acqua ph a 25 C 1.0 g 8.5 g 1 L Brodo membrana lauril solfato (BMLS) Peptone Estratto di lievito Lattosio Rosso fenolo Sodio lauril solfato Acqua ph a 25 C 40.0 g 6.0 g 30.0 g 0.2 g 1.0 g 1 L Acqua lattosio peptone (ALP) Peptone Cloruro di sodio Lattosio Indicatore di Andrade Acqua 10.0 g 5.0 g 10.0 g 10 ml 1 L Regional Food, Water and Environmental Coordinators Forum Pagina 7 di 15

8 ph a 25 C Acqua triptone 2% (AT) Triptone Cloruro di sodio Acqua ph a 25 C 20.0 g 5.0 g 1 L Agar MacConkey (AM) Sali biliari Peptone Lattosio Cloruro di sodio Rosso neutro Agar Acqua ph a 25 C 5.0 g 20.0 g 10.0 g 5.0 g 0.05 g 12.0 g 1 L Agar nutriente (AN) Estratto di carne Peptone Cloruro di sodio Agar Acqua ph a 25 C 10.0 g 10.0 g 5.0 g 15.0 g 1 L Reagente di Kovacs 21 p-dimetilaminobenzaldeide Alcol amilico (reagente di grado analitico, privo di basi organiche) Acido cloridrico (concentrato) 5.0 g 75 ml 25 ml Reagente ossidasi (preparazione recente o usare strisce commerciali pronte, ecc) Tetrametil p-fenilendiamina cloridrato Acqua 0.1 g 10 ml 6 PROCEDURA SUL CAMPIONE 6.1 PREPARAZIONE E DILUIZIONI DEL CAMPIONE Registrare all arrivo la tipologia della richiesta e la condizione del campione. I campioni idrici devono essere accettati e manipolati secondo le indicazioni del Metodo Nazionale Standard: W 1 Sezione Il campione deve essere conservato e trasportato a 2 C 8 C. I campioni devono essere analizzati il più presto possibile nel giorno del prelievo. In circostanze eccezionali, in caso di ritardo, la conservazione non deve protrarsi oltre le 24 ore prima dell inizio delle analisi e deve rispettare le condizioni specificate in precedenza. Seguire le procedure descritte nel Metodo Nazionale Standard: W 1 Sezione 6 20, selezionare volumi idonei per le analisi e preparare le diluizioni richieste. Regional Food, Water and Environmental Coordinators Forum Pagina 8 di 15

9 6.2 FILTRAZIONE ED INCUBAZIONE Posizionare un tampone assorbente in ogni piastra di Petri ed aggiungere, fino a saturazione, un volume sufficiente di BMLS (di solito 2,5 ml in funzione del tipo di tampone) e lasciare in ammollo per 5 minuti. Se necessario, prima di trasferire la membrana sul tampone, rimuovere da quest ultimo l eccesso di terreno usando, ad esempio, una pipetta/pastetta sterile. Per prevenire l essiccamento durante l incubazione è importante verificare la quantità di terreno ed il tempo richiesto per l ammollo di ciascun tipo di tampone. Seguire le procedure descritte nel Metodo Nazionale Standard: W 1 Sezione 6 20 : Filtrare su membrana un determinato volume di campione. Per acque minerali imbottigliate usare 250 ml, per altre acque potabili usare 100 ml. Per acque superficiali usare 100 ml, e se si sospetta una contaminazione di grado elevato, filtrare 10 ml e 1 ml. Utilizzare due filtri per campione, uno per batteri coliformi ed uno per E. coli. Se per le acque potabili di condotte e di pozza si attende un risultato negativo, è consentito l uso di una sola membrana, incubata poi a 37 C per il rilievo di batteri coliformi e delle E. coli. Posizionare la membrane su un cuscinetto tampone imbevuto di BMLS. Inserire le membrane ed i tamponi in un contenitore e trasferire in termostato seguendo le seguenti indicazioni: Batteri coliformi: 30 C ± 1 C per 4 ore ± 1 ora ed a 37 C ± 1 C per 14 ore ± 1 ora. E. coli: 30 C ± 1 C per 4 ore ± 1 ora ed a 44 C ± 0.5 C per 14 ore ± 1 ora. 6.3 CONTEGGIO COLONIE Al termine di un periodo complessivo di almeno 18 ore, contare i microrganismi sospetti per batteri coliformi e per E. coli registrando il numero di tutte le colonie di colore giallo, non considerando le caratteristiche delle loro dimensioni. Eseguire il conteggio nei primi quindici minuti dopo la rimozione dal termostato perché il colore delle colonie si può modificare con il raffreddamento ed il trascorrere del tempo 12. E importante valutare i fattori che possono modificare il risultato, ad esempio, la presenza di un elevato numero di colonie di colore rosa può interferire con lo sviluppo od il conteggio di quelle fermentanti il lattosio. 6.4 PROVE DI CONFERMA Selezionare le colonie per le prove di conferma come descritto nel Metodo Nazionale Standard: W 1 Sezione Eseguire sotto-colture dalle colonie sviluppate da membrane incubate a 37 C e 44 C per confermare i batteri coliformi e le E. coli. I batteri coliformi sospetti isolati a 37 C possono essere confermati come E. coli e le colonie sospette di E. coli isolate a 44 C possono essere confermate come coliformi ma non come E. coli. Inoltre, le colonie possono essere isolate su una sola delle due membrane. Se è stata usata una sola membrane incubata a 37 C, le colonie devono essere confermate sia per batteri coliformi che per E. coli. Se il conteggio confermato per E. coli della membrane filtrante incubata a 44 C è superiore a quello dei coliformi confermati su quella a 37 C, registrare il conteggio con valore superiore come batteri coliformi confermati, ignorando le colonie sviluppate sulla membrana incubata a 37 C. Ad esempio, assenza di batteri coliformi a 37 C ma due E. coli isolate a 44 C, i risultati devono essere refertati come due batteri coliformi e due E. coli 12. Batteri coliformi Eseguire sottocolture da colonie gialle selezionate in acqua lattosio peptone (ALP), agar MacConkey (AM) e agar nutriente (AN). Seminare l AM e L AN per ottenere colonie isolate. Inserire l ALP in termostato a 37 C. Verificare la produzione di acido dopo 20 ± 4 ore e se i risultati sono negativi esaminare dopo altre 20 ± 4 ore di incubazione. Inserire l AM e l AN in termostato a 37 C per 20 ± 4 ore. Su AM i batteri coliformi sviluppano colonie di aspetto solitamente circolare, convesse a Regional Food, Water and Environmental Coordinators Forum Pagina 9 di 15

10 superficie liscia e bordo regolare. Sono note varie sfumature di colore rosso. Se la crescita su AM/AN non è pura, ripetere la semina dell ALP con coltura pura ottenuta da AM/AN. Eseguire la prova dell ossidasi su colonie cresciute su piastra di AN. La purezza delle colture è indispensabili per questa prova e può essere richiesta una successiva sottocoltura delle colonie caratteristiche su AM da AN. Inumidire con 2 3 gocce di reagente per la prova dell ossidasi di recente preparazione o con prodotto equivalente un pezzo di carta da filtro posto in piastra di Petri. Trasferire sulla carta da filtro una colonia del microrganismo da saggiare usando un bastoncino di legno, ansa di vetro o di platino/plastica (non nichelcromo) e strofinare sull area inumidita. La reazione positiva è indicata dalla comparsa di colore porpora scuro entro dieci secondi. La comparsa immediata di colore porpora scuro nel punto di contatto evidenzia la positività della reazione, mentre l assenza di colore o lo sviluppo tardivo di colore porpora ne denotano la negatività. I batteri coliformi sono ossidasi negativi e producono acido dal lattosio. E. coli Eseguire sotto colture delle stesse colonie selezionate per la conferma dei batteri coliformi in ALP e AT. Porre in bagno termostatico a 44 C per 20 ore ± 4 ore. Eseguire la prova dell indolo sulle colture in AT come di seguito specificato: Aggiungere circa 0.2 ml di reagente di Kovacs e scuotere delicatamente. Lo sviluppo quasi immediato di un intensa colorazione rossa nello strato superiore indica reazione positiva (produzione di indolo). E. coli è indolo positiva, produce acido in ALP ed è ossidasi negativa. 7 CALCOLO DEI RISULTATI Calcolare il conteggio dei microrganismi sospetti nel modo seguente: Conteggio microrganismi sospetti / 100 ml = Numero delle colonie contate x Volume esaminato Seguendo le procedure descritte nel Metodo Nazionale Standard: W 1 Sezione 7 20, calcolare il numero di batteri coliformi e di E. coli confermati presenti in un volume definito di campione originale. 8 REFERTAZIONE Refertare i risultati secondo la procedura descritta nel Metodo Nazionale Standard: W 1 Sezione Interpretare i risultati seguendo le indicazioni della QSOP 57 Esame microbiologico di campioni idrici 22. Se i batteri coliformi e le E. coli are non sono rilevati, refertare: Non rilevati in 100 ml Se i microrganismi sono rilevati, refertare: a per 100 ml ove a è il conteggio confermato Se E. coli è confermata nella membrane a 37 C ed in quella a 44 C, refertare il conteggio più elevato. Se E. coli o altri batteri coliformi sono rilevati a 44 C in assenza di sviluppo di colonie a 37 C refertare quelle sviluppate a 44 C come batteri coliformi. Non è logico refertare per esempio: E. coli 2 per 100 ml e Batteri coliformi Non rilevati in 100 ml nello stesso campione Regional Food, Water and Environmental Coordinators Forum Pagina 10 di 15

11 Per acque minerali naturali, acque imbottigliate o acque in contenitori il risultato è refertato come conteggio in 250 ml. 9 CONTROLLO DI QUALITA 9.1 MEMBRANA DI FILTRAZIONE Quando si usa la tecnica di filtrazione con membrana, si devono eseguire le procedure del controllo di qualità almeno una volta al giorno in funzione del carico di lavoro del laboratorio. Se si usa più di un lotto di terreno è necessario ripetere la prova del controllo di qualità su ciascun lotto (consultare il Metodo Nazionale Standard W 1 Sezione 10) 20. I controlli di qualità quantitativi devono essere eseguiti su sospensioni di microrganismi noti come positivi e negativi con concentrazione inferiore a 100 unità formanti colonia nel volume filtrato. Controlli positivi Escherichia coli NCTC 9001 per incubazione a 37 C (battere coliforme positivo) o 44 C (E. coli positivo) Klebsiella aerogenes NCTC 9528 per incubazione a 37 C (battere coliforme positivo) Controlli negativi Klebsiella aerogenes NCTC 9528 per incubazione a 44 C Pseudomonas aeruginosa NCTC Bianco di controllo Filtrare 100 ml di acqua distillata sterile o di diluente peptone salino utilizzando lo stesso imbuto del controllo positivo dopo disinfezione. Incubare contemporaneamente le analisi di routine e tutti i controlli di qualità, eseguire le prove di conferma e determinare i conteggi. 9.2 PROVE DI CONFERMA Per ciascuna lotto di prove di conferma semiare controlli positivi e negativi noti come di seguito specificato: Acqua lattosio peptone Ceppi di prova 37 C 24 o 48 ore 44 C 24 ore E. coli NCTC 9001 Non necessario Acido Klebsiella aerogenes NCTC 9528 Acido Crescita assente Pseudomonas auruginosa NCTC Acido assente Acido assente Regional Food, Water and Environmental Coordinators Forum Pagina 11 di 15

12 Prova dell ossidasi Ceppi di prova Pseudomonas aeruginosa NCTC Positivo (porpora) E. coli NCTC 9001 Negativo (incolore) Produzione di indolo in acqua triptone 44 C/24 ore Ceppi di prova E. coli NCTC 9001 Positivo (rosso) Klebsiella aerogenes NCTC 9528 Negativo (incolore) Pseudomonas aeruginosa NCTC Negativo (incolore) 10 STRUTTURE DI RIFERIMENTO N/D 11 RINGRAZIAMENTI E CONTATTI Questi Metodi Nazionali Standard sono stati iniziati e sviluppati, riveduti e revisionati dal Water Working Group for Standard Method ( Si ringraziano le numerose persone appartenenti a laboratori di microbiologia Alimentare, Idrica ed Ambientale, laboratori di riferimento e le organizzazioni specialistiche che hanno fornito informazioni e commenti nel corso della preparazione di questo documento. I Metodi Nazionali Standard sono emessi dalla Standards Unit, Evaluations and Standards Laboratory, Centre for Infections, Health Protection Agency London. Per ulteriori informazioni contattare: Standards Unit Evaluations and Standards Laboratory Centre for Infections Health Protection Agency Colindale London NW9 5EQ standards@hpa.org.uk Regional Food, Water and Environmental Coordinators Forum Pagina 12 di 15

13 DIAGRAMMA DI FLUSSO CHE ILLUSTRA LA PROCEDURA DI CONTEGGIO DI BATTERI COLIFORMI E DI ESCHERICHIA COLI CON MEMBRANA DI FILTRAZIONE Trasportare in laboratorio a 2 C 8 C in assenza di luce solare diretta in contenitore idoneo Conservare al buio a 2 C 8 C ed analizzare il più presto possibile nel giorno del prelievo, altrimenti entro 24 ore dal prelievo Miscelare in modo opportuno ed approntare le diluizioni necessarie Filtrare Trasferire la membrana su cuscinetto tampone imbevuto con BMLS Incubare a 30 C ± 1 C per 4 ore ± 1 ora e a 37 C per 14 ore ± 1 ora Incubare a 30 C ± 1 C per 4 ore ± 1 ora ed a 44 C per 14 ore ± 1 ora Contare le colonie gialle entro 15 minuti dalla rimozione dal termostato Contare le colonie gialle entro 15 minuti dalla rimozione dal termostato Eseguire sotto-culture in ALP, AM, ed AN (prova ossiidasi) con incubazione a 37 C (batteri coliformi) ed in ALP e AT a 44 C (E. coli) Eseguire le prove biochimiche e calcolare i conteggi dei batteri coliformi e delle E. coli Refertare ed interpretare secondo la QSOP 57 Esame microbiologico dei campioni idrici 22 Revisione no: 4 Data di revisione Emesso da: Standard Unit, Evaluations and Standards Laboratory in collaborazione con il Regional Food, Water and Environmental Coordinators Forum Pagina 13 di 15 Riferimento no: W 2i4.1

14 BIBLIOGRAFIA 1. Department of Health NHS Executive: The Caldicott Committee. Report on the review of patientidentifiable information. London. December The Bathing Waters (Classification) Regulations 1991: Statutory Instrument No HMSO The Natural Mineral Water, Spring Water and Bottled Drinking Water Regulations (Statutory Instrument No. 666). London: HMSO; The Private Water Supplies Regulations (Statutory Instrument No. 2790). London: HMSO; The Water Supply (Water Quality) (Amendment) Regulations (Statutory Instrument No. 2885). London: HMSO; The Drinking Water in Containers Regulations (Statutory Instrument No. 743). London: HMSO; PHLS. Hygiene for Hydrotherapy Pools. 2 nd ed. London: PHLS; Health and Safety Executive, Health Protection Agency. Management of Spa Pools - Controlling the Risks of Infection Pool Water Treatment Advisory group, editor. Swimming Pool Water - Treatment and Quality Standards. Greenhouse Publishing; Industry Guide to Good Hygiene Practice: Vending and Dispensing Guide Supplement (to the Catering Guide). Chadwick House Group ; Council Directive 98/83/EC: Relating to the Quality of Water Intended for Human Consumption. Official Journal of the European Communities; p. L L330/ Standing Committee of Analysts. Environment Agency. The Microbiology of Drinking Water (2002). Methods for the Examination of Waters and Associated Materials - Part 4: Methods for the isolation and enumeration of coliform bacteria and Escherichia coli (including E. coli 0157:H7). London Public Health Laboratory Service Standing Advisory Committee on Laboratory Safety. Safety Precautions: Notes for Guidance. 4 th ed. London: Public Health Laboratory Service (PHLS); Control of Substances Hazardous to Health Regulations General COSHH. Approved Code of Practice and Guidance, L5. Suffolk: HSE Books; Health and Safety Executive. 5 steps to risk assessment: a step by step guide to a safer and healthier workplace, IND (G) 163 (REVL). Suffolk: HSE Books; Health and Safety Executive. A guide to risk assessment requirements: common provisions in health and safety law, IND (G) 218 (L). Suffolk: HSE Books; NHS Estates. Health Building Note 15. Facilities for pathology services. 2nd ed. London: The Stationary Office; Advisory Committee on Dangerous Pathogens. The management, design and operation of microbiological containment laboratories. Suffolk: HSE Books; Revisione no: 4 Data di revisione Emesso da: Standard Unit, Evaluations and Standards Laboratory in collaborazione con il Regional Food, Water and Environmental Coordinators Forum Pagina 14 di15 Riferimento no: W 2i4.1

15 19. Advisory Committee on Dangerous Pathogens. Biological agents: Managing the risks in laboratories and healthcare premises. HSE National Standard Method W 1 - General technique for the detection of bacteria by membrane filtration. London: Health Protection Agency; Barrow GI, Feltham R K A, editors. Cowan and Steel's Manual for the Identification of Medical Bacteria. 3rd ed. Cambridge: Cambridge University Press; National Standard Method QSOP 57 - The microbiological examination of water samples. London: Health Protection Agency; Revisione no: 4 Data di revisione Emesso da: Standard Unit, Evaluations and Standards Laboratory in collaborazione con il Regional Food, Water and Environmental Coordinators Forum Pagina 15 di 15 Riferimento no: W 2i4.1

CONTEGGIO DIRETTO DI ESCHERICHIA COLI

CONTEGGIO DIRETTO DI ESCHERICHIA COLI METODO NAZIONALE STANDARD CONTEGGIO DIRETTO DI ESCHERICHIA COLI F 20 Emesso da Standards Unit, Evaluations and Standards Laboratory Specialist and Reference Microbiology Division W & E Co-ordinators Forum

Dettagli

CONTEGGIO DI STAPHYLOCOCCUS AUREUS

CONTEGGIO DI STAPHYLOCOCCUS AUREUS METODO NAZIONALE STANDARD CONTEGGIO DI STAPHYLOCOCCUS AUREUS F 12 Emesso da Standards Unit, Evaluations and Standards Laboratory Specialist and Reference Microbiology Division & E Co-ordinators Forum and

Dettagli

IDENTIFICAZIONE DI SPECIE YERSINIA DALLE FECI

IDENTIFICAZIONE DI SPECIE YERSINIA DALLE FECI METODO NAZIONALE STANDARD IDENTIFICAZIONE DI SPECIE YERSINIA DALLE FECI BSOP ID 21 Emesso da Standards Unit, Evaluations and Standards Laboratory Centre for Infections Revisione no: 2 Data di revisione

Dettagli

RICERCA INFEZIONE DA EPATITE C

RICERCA INFEZIONE DA EPATITE C METODO NAZIONALE STANDARD ALGORITMO MINIMO DI PROVA RICERCA INFEZIONE DA EPATITE C VSOP 5 Emesso dalla Standards Unit, Evaluations and Standards Laboratory Centre for Infections Revisione no: 5 Data di

Dettagli

RICERCA DI GLUCURONIDASI POSITIVE - METODO DEL NUMERO PIU' PROBABILE

RICERCA DI GLUCURONIDASI POSITIVE - METODO DEL NUMERO PIU' PROBABILE METODO NAZIONALE STANDARD RICERCA DI ESCHERICHIA COLI ß- GLUCURONIDASI POSITIVE - METODO DEL NUMERO PIU' PROBABILE F22 Emesso da Standards Unit, Evaluations and Standards Laboratory Specialist and Reference

Dettagli

TRASMISSIONE VERTICALE DI HCV

TRASMISSIONE VERTICALE DI HCV METODO NAZIONALE STANDARD ALGORITMO MINIMO DI PROVA VSOP 8 Emesso da Standards Unit, Evaluations and Standards Laboratory Centre for Infections Revisione no: 1 Data di revisione: 21.11.07 Emesso da: Standards

Dettagli

IDENTIFICAZIONE DI SPECIE YERSINIA NELLE FECI

IDENTIFICAZIONE DI SPECIE YERSINIA NELLE FECI METODO NAZIONALE STANDARD IDENTIFICAZIONE DI SPECIE YERSINIA NELLE FECI BSOP ID 22 Emesso da Standards Unit, Evaluations and Standards Laboratory Specialist and Reference Microbiology Division IDENTIFICAZIONE

Dettagli

IDENTIFICAZIONE DI SPECIE LEGIONELLA

IDENTIFICAZIONE DI SPECIE LEGIONELLA METODO NAZIONALE STANDARD IDENTIFICAZIONE DI SPECIE LEGIONELLA BSOP ID 18 Emesso da Standards Unit, Evaluations and Standards Laboratory Centre for Infections Revisione no: 2 Data di revisione 12.11.07

Dettagli

ANALISI MICROBIOLOGICHE DELLE ACQUE PER USO UMANO Riferimenti Normativi e Terreni di Coltura

ANALISI MICROBIOLOGICHE DELLE ACQUE PER USO UMANO Riferimenti Normativi e Terreni di Coltura numero 13 maggio 2009 ANALISI MICROBIOLOGICHE DELLE ACQUE PER USO UMANO Riferimenti Normativi e Terreni di Coltura Il Decreto Legislativo n. 31 del 2 febbraio 2001, con le successive integrazioni e modifiche,

Dettagli

ANALISI MICROBIOLOGICA DELLE ACQUE: CONFRONTO TRA IL METODO UNI/EN/ISO DEL 2014 E I METODI APAT-CNR-IRSA 7010C E 7030C DEL 2003.

ANALISI MICROBIOLOGICA DELLE ACQUE: CONFRONTO TRA IL METODO UNI/EN/ISO DEL 2014 E I METODI APAT-CNR-IRSA 7010C E 7030C DEL 2003. UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO SCUOLA DI MEDICINA DI TORINO CORSO DI LAUREA IN TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO TESI DI LAUREA ANALISI MICROBIOLOGICA DELLE ACQUE: CONFRONTO TRA IL METODO UNI/EN/ISO

Dettagli

Inh. Dr. J. Prucha Steinstraße Lollar Tel Fax Relazione Nr. G a.tmd del

Inh. Dr. J. Prucha Steinstraße Lollar Tel Fax Relazione Nr. G a.tmd del Gutachten Nr. G01-0198a.tmd vom 02.08.2001 Seite 1 Istituto l Igiene e l Ambiente Relazione Nr. G01-0198a.tmd del 02.08.2001 Pagina 1 Relazione concernente l effetto disinfettante dell Anolyte prodotto

Dettagli

PAZIENTE IN GRAVIDANZA A CONTATTO CON MALATTIA ESANTEMATICA

PAZIENTE IN GRAVIDANZA A CONTATTO CON MALATTIA ESANTEMATICA METODO NAZIONALE STANDARD ALGORITMO MINIMO DI PROVA PAZIENTE IN GRAVIDANZA A CONTATTO CON MALATTIA ESANTEMATICA VSOP 33 Emesso dalla Standards Unit, Evaluations and Standards Laboratory Specialist and

Dettagli

PREPARAZIONE DI CAMPIONI E DILUIZIONI DECIMALI

PREPARAZIONE DI CAMPIONI E DILUIZIONI DECIMALI METODO NAZIONALE STANDARD PREPARAZIONE DI CAMPIONI E DILUIZIONI DECIMALI D 1 Emesso da Standards Unit, Evaluations and Standards Laboratory Specialist and Reference Microbiology Division PREPARAZIONE DI

Dettagli

RICERCA SU CAMPIONI CLINICI CON MICROSCOPIA ELETTRONICA UTILIZZANDO LA CONCENTRAZIONE CON PRECIPITATO DI SOLFATO D'AMMONIO

RICERCA SU CAMPIONI CLINICI CON MICROSCOPIA ELETTRONICA UTILIZZANDO LA CONCENTRAZIONE CON PRECIPITATO DI SOLFATO D'AMMONIO METODO NAZIONALE STANDARD RICERCA SU CAMPIONI CLINICI CON MICROSCOPIA ELETTRONICA UTILIZZANDO LA CONCENTRAZIONE CON PRECIPITATO DI SOLFATO D'AMMONIO VSOP 15 Emesso da Standards Unit, Evaluations and Standards

Dettagli

Ricerche Microbiologiche Standard del Regno Unito

Ricerche Microbiologiche Standard del Regno Unito Ricerche Microbiologiche Standard del Regno Unito Test dell Ureasi Emesso da Standards Unit, Microbiology Services, PHE Batteriologia Procedure -Test I TP 36 I Emissione no:2.2. I Data emissione: 17.03.14

Dettagli

RISPARMIO TOTALE UTILIZZANDO IL METODO MBS : /ANNO

RISPARMIO TOTALE UTILIZZANDO IL METODO MBS : /ANNO CONTROLLO DI UTENSILI PER PROCEDURE HACCP 1. Rilevamento della contaminazione microbica totale in utensili La necessità: In una azienda per la grande distribuzione, il controllo qualità richiede il quotidiano

Dettagli

RICERCA E CONTEGGIO DI SPECIE LEGIONELLA IN BIOFILM E SEDIMENTI

RICERCA E CONTEGGIO DI SPECIE LEGIONELLA IN BIOFILM E SEDIMENTI METODO NAZIONALE STANDARD RICERCA E CONTEGGIO DI SPECIE LEGIONELLA IN BIOFILM E SEDIMENTI W 15 Emesso da Standards Unit, Evaluations and Standards Laboratory Centre for Infections Regional Food, Water

Dettagli

EMOADSORBIMENTO DEI VIRUS

EMOADSORBIMENTO DEI VIRUS METODO NAZIONALE STANDARD VSOP 45 Emesso da Standards Unit, Department for Evaluations, Standards and Training Centre for Infections Revisione numero: 2 Data di revisione 04.03.10 Emesso da: Standards

Dettagli

SIEROLOGIA DEL VIRUS DI EPSTEIN-BAAR

SIEROLOGIA DEL VIRUS DI EPSTEIN-BAAR METODO NAZIONALE STANDARD SIEROLOGIA DEL VIRUS DI EPSTEIN-BAAR VSOP 26 Emesso da Standards Unit, Evaluations and Standards Laboratory Centre for Infections Revisione no.3 Data di revisione 05.03.08 Emesso

Dettagli

Ricerche Microbiologiche Standard del Regno Unito

Ricerche Microbiologiche Standard del Regno Unito Ricerche Microbiologiche Standard del Regno Unito Cambiamento di Fase di Salmonella Emesso da Standards Unit, Microbiology Services, PHE Batteriologia Procedure -Test I TP 32 I Emissione no: 2.2 I Data

Dettagli

ISOLAMENTO DI ENTEROVIRUS E PARECHOVIRUS

ISOLAMENTO DI ENTEROVIRUS E PARECHOVIRUS METODO NAZIONALE STANDARD ISOLAMENTO DI ENTEROVIRUS E PARECHOVIRUS VSOP 24 Emesso da Standards Unit, Evaluations and Standards Laboratory Centre for Infections S Revisione no: 2 Data di revisione: 02.05.06

Dettagli

RICERCA E CONTEGGIO DI SPECIE LEGIONELLA CON FILTRAZIONE E CENTRIFUGAZIONE

RICERCA E CONTEGGIO DI SPECIE LEGIONELLA CON FILTRAZIONE E CENTRIFUGAZIONE METODO NAZIONALE STANDARD RICERCA E CONTEGGIO DI SPECIE LEGIONELLA CON FILTRAZIONE E CENTRIFUGAZIONE W 12 Emesso da Standards Unit, Evaluations and Standards Laboratory Centre for Infections Regional Food,

Dettagli

Ricerche Microbiologiche Standard del Regno Unito

Ricerche Microbiologiche Standard del Regno Unito Ricerche Microbiologiche Standard del Regno Unito Test ONPG (β-galattosidasi) Emesso da Standards Unit, Microbiology Services, PHE Batteriologia Procedure -Test I TP 24 I Emissione no: 3 I Data emissione

Dettagli

CONTEGGIO DI ESCHERICHIA COLI IN MOLLUSCHI CRUDI CON TECNICA DELLE PROVETTE MULTIPLE

CONTEGGIO DI ESCHERICHIA COLI IN MOLLUSCHI CRUDI CON TECNICA DELLE PROVETTE MULTIPLE METODO NAZIONALE STANDARD CONTEGGIO DI ESCHERICHIA COLI IN MOLLUSCHI CRUDI CON TECNICA DELLE PROVETTE MULTIPLE F 16 Emesso da Standards Unit, Evaluations and Standards Laboratory Specialist and Reference

Dettagli

ANALISI MICROBIOLOGICHE DELLE ACQUE PER USO UMANO Ricerca di Pseudomonas aeruginosa

ANALISI MICROBIOLOGICHE DELLE ACQUE PER USO UMANO Ricerca di Pseudomonas aeruginosa numero 12 maggio 2009 ANALISI MICROBIOLOGICHE DELLE ACQUE PER USO UMANO Ricerca di Pseudomonas aeruginosa Microrganismo con elevata capacità di adattamento, Pesudomonas aeruginosa è pressoché ubiquitario

Dettagli

Ricerche Microbiologiche Standard del Regno Unito

Ricerche Microbiologiche Standard del Regno Unito Ricerche Microbiologiche Standard del Regno Unito Test di Nagler Emesso da Standards Unit, Microbiology Services, PHE Batteriologia Procedure -Test I TP 22 I Emissione no 2.3 I Data emissione: 14.03.14

Dettagli

DETERMINAZIONE DELLA CARICA MICROBICA TOTALE (CMT)

DETERMINAZIONE DELLA CARICA MICROBICA TOTALE (CMT) DETERMINAZIONE DELLA CARICA MICROBICA TOTALE (CMT) Protocollo n. 178/2013 COMMITTENTE Farmacia Soldani Salvini CAMPIONI OLIVE CREMA DI BELLEZZA (lotto 27 Marzo 2013) DATA RAPPORTO 06/05/2013 Supervisore

Dettagli

il laboratorio in una provetta

il laboratorio in una provetta MANUALE D USO REV 03/12/2008 MBS--HACCP&ACQUE EASY TEST METODO COLORIIMETRIICO RAPIIDO PER ANALIISII MIICROBIIOLOGIICHE MANUALE D USO MBS-HACCP&ACQUE Easy test: il laboratorio in una provetta 1.1 Caratteristiche

Dettagli

REAZIONE DI DEVIAZIONE DEL COMPLEMENTO

REAZIONE DI DEVIAZIONE DEL COMPLEMENTO METODO NAZIONALE STANDARD REAZIONE DI DEVIAZIONE DEL COMPLEMENTO VSOP 18 Emesso da Standards Unit, Evaluations and Standards Laboratory Centre for Infections Revisione no: 2 Data di revisione: 28.07.06

Dettagli

IDENTIFICAZIONE DI SPECIE SALMONELLA

IDENTIFICAZIONE DI SPECIE SALMONELLA METODO NAZIONALE STANDARD IDENTIFICAZIONE DI SPECIE SALMONELLA BSOP ID 24 Emesso da Standards Unit, Evaluations and Standards Laboratory Centre for Infections Revisione no: 2 Data di revisione 09.11.07

Dettagli

RICERCA SUI TAMPONI ORALI

RICERCA SUI TAMPONI ORALI METODO STANDARD NAZIONALE RICERCA SUI TAMPONI ORALI BSOP 4 Emesso dalla Standards Unit, Evaluations and Standards Laboratory Specialist and Reference Microbiology Division Riferimento no: 5.1 Data di emissione:

Dettagli

Ricerche Microbiologiche Standard del Regno Unito

Ricerche Microbiologiche Standard del Regno Unito Ricerche Microbiologiche Standard del Regno Unito Test della Termonucleasi Emesso da Standards Unit, Microbiology Services, PHE Batteriologia Procedure -Test I TP 34. I Emissione no: 3 I Data emissione:

Dettagli

RICERCA E CONTEGGIO DI LISTERIA MONOCYTOGENES ED ALTRE SPECIE LISTERIA

RICERCA E CONTEGGIO DI LISTERIA MONOCYTOGENES ED ALTRE SPECIE LISTERIA METODO STANDARD HPA RICERCA E CONTEGGIO DI LISTERIA MONOCYTOGENES ED ALTRE SPECIE LISTERIA F 19 Emesso da Standards Unit, Department for Evaluations, Standards and Training Centre for Infections Regional

Dettagli

Ricerche Microbiologiche Standard del Regno Unito

Ricerche Microbiologiche Standard del Regno Unito Ricerche Microbiologiche Standard del Regno Unito Test di Ossidazione/Fermentazione del Glucosio Emesso da Standards Unit, Microbiology Services, PHE Batteriologia Procedure -Test I TP 27 I Emissione no:

Dettagli

VALUTAZIONE DEL POTERE BATTERICIDA (SANIFICANTE 10)

VALUTAZIONE DEL POTERE BATTERICIDA (SANIFICANTE 10) VALUTAZIONE DEL POTERE BATTERICIDA (SANIFICANTE 10) 1. SCOPO Testare le capacità battericida del SANIFICANTE 10, detergente igienizzante a base di sali quaternari di ammonio, nelle condizioni di sporco

Dettagli

Linee guida legionellosi Roma Novembre 2016

Linee guida legionellosi Roma Novembre 2016 Linee guida legionellosi Roma 10-11 Novembre 2016 La Real-Time PCR per la ricerca di Legionella in campioni ambientali Maria Scaturro Dipartimento di Malattie infettive parassitarie ed immunomediate maria.scaturro@iss.it

Dettagli

Petrifilm. Piastre per il conteggio dei Coliformi e di E. coli. Guida all interpretazione

Petrifilm. Piastre per il conteggio dei Coliformi e di E. coli. Guida all interpretazione Guida all interpretazione Petrifilm Piastre per il conteggio dei Coliformi e di E. coli La presente guida serve per familiarizzare con i risultati delle piastre per il conteggio dei Coliformi e di E. coli

Dettagli

RELAZIONE DI CONVALIDA CONVALIDA PROCESSO DI LAVAGGIO

RELAZIONE DI CONVALIDA CONVALIDA PROCESSO DI LAVAGGIO Pagina: 1 di 39 RELAZIONE DI CONVALIDA CONVALIDA PROCESSO DI LAVAGGIO COMMITTENTE: NUOVA LAVANDERIA PINO SRL VIA CANCELLO DEI MONACI, 16 S. MARIA LA BRUNA (NA) LUOGO DELLA CONVALIDA: NUOVA LAVANDERIA PINO

Dettagli

Report. Determinazione del potere antimicrobico di una soluzione all Argento colloidale

Report. Determinazione del potere antimicrobico di una soluzione all Argento colloidale Report Determinazione del potere antimicrobico di una soluzione all Argento colloidale PRODOTTO: ARGENTO LASER DI FERIOLI REF. AM0904 LOT A1001 100 ppm 100 ml Scadenza 102012 Committente: Tecnosalute di

Dettagli

LABORATORIO DI MICROBIOLOGIA. Presentato dalla classe 3^A CH

LABORATORIO DI MICROBIOLOGIA. Presentato dalla classe 3^A CH LABORATORIO DI MICROBIOLOGIA Presentato dalla classe 3^A CH Analisi Ricerca lattobacilli in un campione di yogurt seminato su terreno MRS Ricerca degli streptococchi in un campione di yogurt seminato su

Dettagli

ISTRUZIONE OPERATIVA CAMPIONAMENTO ACQUA

ISTRUZIONE OPERATIVA CAMPIONAMENTO ACQUA Pagina 1 di 5 ISTRUZIONE OPERATIVA REVISIONE NUMERO DATA REDATTA DA DIR VERIFICATA DA RAQ APPROVATA DA AMM PARAGRAFO REVISIONATO NUMERO MOTIVO 00 15-01-09 Prima emissione 01 22-04-13 4.1.2 01 22-04-13

Dettagli

Il campionamento delle matrici alimentari: il Pulsifier

Il campionamento delle matrici alimentari: il Pulsifier numero 5 gennaio 2008 Il campionamento delle matrici alimentari: il I microrganismi, tra cui anche i batteri patogeni, aderiscono alla superficie degli alimenti, con vari livelli di affinità. Le apparecchiature

Dettagli

Ricerche Microbiologiche Standard del Regno Unito

Ricerche Microbiologiche Standard del Regno Unito Ricerche Microbiologiche Standard del Regno Unito Test dell Idrossido di Potassio Emesso da Standards Unit, Microbiology Services, PHE Batteriologia Procedure -Test I TP 30 I Emissione no: 3 I Data emissione:

Dettagli

ISTRUZIONE OPERATIVA CAMPIONAMENTO ACQUA

ISTRUZIONE OPERATIVA CAMPIONAMENTO ACQUA Pagina 1 di 6 ISTRUZIONE OPERATIVA REVISIONE NUMERO DATA REDATTA DA DIR (firma) VERIFICATA DA RAQ (firma) APPROVATA DA AMM (firma) PARAGRAFO REVISIONATO NUMERO MOTIVO 00 15-01-09 Prima emissione 01 22-04-13

Dettagli

WITNESS GIARDIA INTRODUZIONE

WITNESS GIARDIA INTRODUZIONE WITNESS GIARDIA WITNESS GIARDIA INTRODUZIONE Giardia intestinalis (sin. G. duodenalis o G. lamblia) è un protozoo parassita dell apparato gastrointestinale di numerose specie di animali (ad es. cane e

Dettagli

URISTIKFIT LEV1 REF KCQURST1

URISTIKFIT LEV1 REF KCQURST1 URISTIKFIT LEV1 REF KCQURST1 Per Uso Diagnostico In Vitro USO PREVISTO Il controllo URISTIKFIT è destinato all uso nel laboratorio clinico come materiale di controllo nelle procedure qualitative e semiquantitative

Dettagli

DETERMINAZIONE DI AEROMONAS SPP.

DETERMINAZIONE DI AEROMONAS SPP. DETERMINAZIONE DI AEROMONAS SPP. 0. Generalità e definizioni I microrganismi appartenenti al genere Aeromonas, famiglia Aeromonadaceae, sono bastoncelli motili e non motili, non sporigeni, gram-negativi,

Dettagli

Studio della contaminazione microbiologica nella filiera idrica

Studio della contaminazione microbiologica nella filiera idrica Studio della contaminazione microbiologica nella filiera idrica Luca Rondi (CeTAmb LAB) e Milena Peli (IIS Golgi) 17 dicembre 2010 XVIII Convegno Provinciale di Educazione Ambientale Ambiente e dignità

Dettagli

RICERCA SU BIOPSIE GASTRICHE DI HELICOBACTER PYLORI

RICERCA SU BIOPSIE GASTRICHE DI HELICOBACTER PYLORI METODO STANDARD NAZIONALE RICERCA SU BIOPSIE GASTRICHE DI HELICOBACTER PYLORI BSOP 55 Emesso dalla Standards Unit, Evaluations and Standards Laboratory Specialist and Reference Microbiology Division Emissione

Dettagli

TERRENI. Sia i terreni solidi che quelli liquidi possono essere: Elettivi + sostanze che favoriscono la crescita di alcuni batteri

TERRENI. Sia i terreni solidi che quelli liquidi possono essere: Elettivi + sostanze che favoriscono la crescita di alcuni batteri Lo sviluppo della batteriologia ha avuto inizio quando si è trovata la possibilità di coltivare i batteri in vitro nei terreni di coltura, contenenti sostanze capaci di mantenere la vitalità e di permettere

Dettagli

DETERMINAZIONE DEI BATTERI COLIFORMI A 37 C

DETERMINAZIONE DEI BATTERI COLIFORMI A 37 C Rapporti ISTISAN 05/xx DETERMINAZIONE DEI BATTERI COLIFORMI A 37 C 0. Generalità e definizioni I coliformi, inclusi nella famiglia delle Enterobacteriaceae, sono batteri a forma di bastoncello, gram negativi,

Dettagli

Report. Determinazione del potere antimicrobico di una soluzione di Oro Colloidale PRODOTTO: ORO LASER DI FERIOLI. Committente:

Report. Determinazione del potere antimicrobico di una soluzione di Oro Colloidale PRODOTTO: ORO LASER DI FERIOLI. Committente: Report Determinazione del potere antimicrobico di una soluzione di Oro Colloidale PRODOTTO: ORO LASER DI FERIOLI Committente: Tecnosalute di Ferioli Guido Via Ortigara, 3 40015 GALLIERA (BO) Data: 07/03/2011

Dettagli

RICERCA SUI TAMPONI NASALI

RICERCA SUI TAMPONI NASALI METODO STANDARD NAZIONALE RICERCA SUI TAMPONI NASALI BSOP 5 Emesso dalla Standards Unit, Evaluations and Standards Laboratory Specialist and Reference Microbiology Division Riferimento no: 5.1 Data di

Dettagli

IDENTIFICAZIONE DI SPECIE SALMONELLA

IDENTIFICAZIONE DI SPECIE SALMONELLA METODO NAZIONALE STANDARD IDENTIFICAZIONE DI SPECIE SALMONELLA BSOP ID 24 Emesso da Standards Unit, Evaluations and Standards Laboratory Specialist and Reference Microbiology Division Revisione no: 1.1

Dettagli

RT-PCR PER RICERCA DI VIRUS IFLUENZALI A

RT-PCR PER RICERCA DI VIRUS IFLUENZALI A METODO NAZIONALE STANDARD RT-PCR PER RICERCA DI VIRUS IFLUENZALI A VSOP 42 Emesso da Standards Unit, Department for Evaluations, Standards and Training Centre for Infections Revisione no: 1.2 Data di revisione

Dettagli

Ricerche Microbiologiche Standard del Regno Unito

Ricerche Microbiologiche Standard del Regno Unito Ricerche Microbiologiche Standard del Regno Unito Test Idrolisi dell Esculina Emesso da Standards Unit, Microbiology Services, PHE Batteriologia Procedure -Test I TP 2 I Emissione no: 3 I Data emissione:

Dettagli

BENZILPENICILLINA BENZATINICA PREPARAZIONE INIETTABILI. Benzilpenicillina Benzatinica polvere sterile per preparazioni iniettabili

BENZILPENICILLINA BENZATINICA PREPARAZIONE INIETTABILI. Benzilpenicillina Benzatinica polvere sterile per preparazioni iniettabili 1 1 1 1 1 1 1 1 0 1 0 1 0 1 1 01/FU Maggio 00 Commenti entro il 0 Settembre 00 NOTA: Corretta in seguito ai commenti della Dott.ssa Mozzetti La monografia è stata revisionata per armonizzarla con le altre

Dettagli

Espressione dei risultati per analisi Microbiologiche. Denis Polato

Espressione dei risultati per analisi Microbiologiche. Denis Polato Espressione dei risultati per analisi Microbiologiche Distribuzione dei batteri Distribuzione dei batteri Incertezza di misura Per comprendere al meglio la teoria e la pratica di una misurazione, da cui

Dettagli

DRUGFIT LEV1 LEV2 LEV3 REF KCQDRAB1 - KCQDRAB2 - KCQDRAB3

DRUGFIT LEV1 LEV2 LEV3 REF KCQDRAB1 - KCQDRAB2 - KCQDRAB3 DRUGFIT LEV1 LEV2 LEV3 REF KCQDRAB1 - KCQDRAB2 - KCQDRAB3 Per Uso Diagnostico In Vitro APPLICAZIONE D USO: Il DRUGFIT è destinato all uso come campione di controllo per monitorare le condizioni di dosaggio

Dettagli

PROGRAMMA CORSO per SPECIALISTA WASH (ACQUA POTABILE IN EMERGENZA)

PROGRAMMA CORSO per SPECIALISTA WASH (ACQUA POTABILE IN EMERGENZA) PROGRAMMA CORSO per SPECIALISTA WASH (ACQUA POTABILE IN EMERGENZA) Moduli Teorici Mod Argomento ore Argomento specifico Relatore 1.1 Introduzione al concetto WASH 2 Presentazione del corso Introduzione

Dettagli

7060. Spore di clostridi solfito riduttori

7060. Spore di clostridi solfito riduttori 7060. Spore di clostridi solfito riduttori 1. Introduzione 1.1 Generalità I clostridi sono microrganismi anaerobi obbligati; bacilli gram-positivi; producono ATP esclusivamente tramite fosforilazione a

Dettagli

Urinocoltura : dal prelievo all antibiogramma

Urinocoltura : dal prelievo all antibiogramma Urinocoltura : dal prelievo all antibiogramma antibiogramma Dott.ssa Franca Benini U.O.Microbiologia Centro Sevizi Laboratorio Unico Pievesestina Forlì 17 maggio 2011 Il campione microbiologico: il percorso

Dettagli

LIFELONG LEARNING PROGRAMME PROGETTO AQUASYN. QUESTIONARIO ITALIA&SPAGNA (I dati verranno elaborati in forma assolutamente anonima)

LIFELONG LEARNING PROGRAMME PROGETTO AQUASYN. QUESTIONARIO ITALIA&SPAGNA (I dati verranno elaborati in forma assolutamente anonima) LIFELONG LEARNING PROGRAMME PROGETTO AQUASYN http://www.aqua-syn.eu/index.php/it/ QUESTIONARIO ITALIA&SPAGNA (I dati verranno elaborati in forma assolutamente anonima) A. L azienda.. imbottiglia solo ACQUA

Dettagli

Decreto ministeriale: Aggiornamento e correzione della XII edizione della Farmacopea Ufficiale della Repubblica italiana

Decreto ministeriale: Aggiornamento e correzione della XII edizione della Farmacopea Ufficiale della Repubblica italiana Decreto ministeriale: Aggiornamento e correzione della XII edizione della Farmacopea Ufficiale della Repubblica italiana IL MINISTRO Visto l art. 124 del testo unico delle leggi sanitarie approvato con

Dettagli

IDENTIFICAZIONE DI SPECIE CLOSTRIDIUM

IDENTIFICAZIONE DI SPECIE CLOSTRIDIUM METODO NAZIONALE STANDARD IDENTIFICAZIONE DI SPECIE CLOSTRIDIUM BSOP ID 8 Emesso da Standards Unit, Evaluations and Standards Laboratory Centre for Infections IDENTIFICAZIONE DI SPECIE CLOSTRIDIUM Revisione

Dettagli

Ricerche Microbiologiche: Procedure Standard del Regno Unito

Ricerche Microbiologiche: Procedure Standard del Regno Unito Ricerche Microbiologiche: Procedure Standard del Regno Unito Identificazione di specie Yersinia nelle feci Emesso da Standards Unit, Microbiology Services, PHE Microbiologia - Identificazione I ID 21 I

Dettagli

Test di tossicità e di mutagenicità

Test di tossicità e di mutagenicità Test di tossicità e di mutagenicità (Test di Ames adattato ai laboratori scolastici) scopo: determinare se una sostanza è tossica mutagena modello sperimentale: microrganismi coltivati su piastra vantaggi

Dettagli

RICERCA SU LIQUIDI ENDOCULARI E RASCHIAMENTI CORNEALI

RICERCA SU LIQUIDI ENDOCULARI E RASCHIAMENTI CORNEALI METODO STANDARD NAZIONALE RICERCA SU LIQUIDI ENDOCULARI E RASCHIAMENTI CORNEALI BSOP 52 Emesso dalla Standards Unit, Evaluations and Standards Laboratory Specialist and Reference Microbiology Division

Dettagli

CLOSTRIDIUM DIFFICILE TOSSINE A e B

CLOSTRIDIUM DIFFICILE TOSSINE A e B MODALITA' DI RICHIESTA: Pazienti interni: tramite modulo interno prestampato. Pazienti esterni: tramite richiesta del medico curante. PREPARAZIONE DEL PAZIENTE ALL'ESAME: Nessuna. MODALITA' DI RACCOLTA

Dettagli

x Strumentazione e vetreria Oltre la normale attrezzatura di laboratorio (Appendice 1) è necessario disporre di membrane di acetato di cellulos

x Strumentazione e vetreria Oltre la normale attrezzatura di laboratorio (Appendice 1) è necessario disporre di membrane di acetato di cellulos DETERMINAZIONE DEI FUNGHI 0. Generalità e definizioni I funghi o miceti sono organismi eucarioti, chemiosintetici ed eterotrofi, unicellulari o più spesso organizzati in strutture pluricellulari, che possono

Dettagli

QUALITY. Analisi delle acque. via Volturno, 2-90138 Palermo - Tel. 091 279111 - Fax 091 279228 www.amapspa.it - e-mail: info@amapspa.it.

QUALITY. Analisi delle acque. via Volturno, 2-90138 Palermo - Tel. 091 279111 - Fax 091 279228 www.amapspa.it - e-mail: info@amapspa.it. QUALITY SE R VI C E Analisi delle acque via Volturno, 2-90138 Palermo - Tel. 091 279111 - Fax 091 279228 www.amapspa.it - e-mail: info@amapspa.it Pronto AMAP 800 915333 AMAPTEL (autolettura contatori)

Dettagli

NORMATIVA ACQUE 2008

NORMATIVA ACQUE 2008 NORMATIVA ACQUE 2008 ACQUE POTABILI 1. CLASSIFICAZIONE La normativa vigente definisce le acque destinate al consumo umano come le acque trattate o non trattate, destinate ad uso potabile, per la preparazione

Dettagli

ALLEGATO. INTEGRAZIONI E CORREZIONI alla XII edizione della FARMACOPEA UFFICIALE della Repubblica Italiana

ALLEGATO. INTEGRAZIONI E CORREZIONI alla XII edizione della FARMACOPEA UFFICIALE della Repubblica Italiana ALLEGATO INTEGRAZIONI E CORREZIONI alla XII edizione della FARMACOPEA UFFICIALE della Repubblica Italiana La sezione Capitoli presenta le correzioni ed integrazioni seguenti: Pagina 175. Capitolo 2.5.12.

Dettagli

Istituto Comprensivo Sandro Pertini Ovada

Istituto Comprensivo Sandro Pertini Ovada Istituto Comprensivo Sandro Pertini Ovada In campo microbiologico è di primaria importanza riuscire a coltivare e perpetuare i microrganismi in laboratorio e ciò è reso possibile solo dalla disponibilità

Dettagli

CANDIselect. Piastre cromogeniche

CANDIselect. Piastre cromogeniche CANDIselect Piastre cromogeniche Cromogeno di 2 a generazione Isolamento selettivo dei lieviti Inibizione dei batteri con Cloramfenicolo e gentamicina Identificazione diretta di Candida albicans Identificazione

Dettagli

RICERCA DI SPECIE SALMONELLA

RICERCA DI SPECIE SALMONELLA METODO STANDARD HPA RICERCA DI SPECIE SALMONELLA F 13 Emesso da Standards Unit, Evaluations and Standards Laboratory Centre for Infections Regional Food, Water and Environmental Coordinators Forum Pagina

Dettagli

Rischio Biologico D.lgs. 81/08

Rischio Biologico D.lgs. 81/08 Rischio Biologico D.lgs. 81/08 TITOLO X - ESPOSIZIONE AD AGENTI BIOLOGICI CAPO I - DISPOSIZIONI GENERALI Articolo 266 - Campo di applicazione 1. Le norme del presente Titolo si applicano a tutte le attività

Dettagli

INGEZIM Gluten Quanti Test Guida all utilizzo

INGEZIM Gluten Quanti Test Guida all utilizzo INGEZIM Gluten Quanti Test Guida all utilizzo 1 - INTRODUZIONE Il kit è basato su un saggio immunoenzimatico ELISA di tipo sandwich come dettato dal Codex Alimentarius. Ogni pozzetto è rivestito sul fondo

Dettagli

Piani di gestione del rischio - WSP

Piani di gestione del rischio - WSP Convegno La Direttiva 98/83/CE Qualità delle acque destinate al consumo umano : applicazione e sviluppi legislativi negli Stati dell Unione Europea. Genova, Centro Convegni IRIDE 8 maggio 2009 Controllo

Dettagli

ISOLAMENTO DI VIRUS ASSOCIATI AD INFEZIONI DELL'OCCHIO: CHERATOCONGIUNCTIVE

ISOLAMENTO DI VIRUS ASSOCIATI AD INFEZIONI DELL'OCCHIO: CHERATOCONGIUNCTIVE METODO NAZIONALE STANDARD ISOLAMENTO DI VIRUS ASSOCIATI AD INFEZIONI DELL'OCCHIO: CHERATOCONGIUNCTIVE VSOP 21 Emesso da Standards Unit, Evaluations and Standards Laboratory Centre for Infections Revisione

Dettagli

RICERCA INFEZIONE DA CYTOMEGALOVIRUS CON ROCHE LIGHTCYCLER PCR

RICERCA INFEZIONE DA CYTOMEGALOVIRUS CON ROCHE LIGHTCYCLER PCR METODO NAZIONALE STANDARD RICERCA INFEZIONE DA CYTOMEGALOVIRUS CON ROCHE LIGHTCYCLER PCR VSOP 35 Emesso da Standards Unit, Evaluations and Standards Laboratory Centre for Infections RICERCA INFEZIONE DA

Dettagli

AMPICILLINA SODICA PREPARAZIONE INIETTABILE. Ampicillina sodica polvere sterile per preparazioni iniettabili

AMPICILLINA SODICA PREPARAZIONE INIETTABILE. Ampicillina sodica polvere sterile per preparazioni iniettabili 1 0 1 0 1 0 1 0 1 001/FU Aprile 00 Commenti entro il Settembre 00 NOTA: Armonizzata con la versione revisionata della B.P. La monografia è stata completamente revisionata per armonizzarla con le corrispondenti

Dettagli

Gli esami colturali dei terreni: metodologie e metodiche a confronto

Gli esami colturali dei terreni: metodologie e metodiche a confronto Gli esami colturali dei terreni: metodologie e metodiche a confronto Dott. Davide Camposampiero IV Corso di Formazione Società Italiana Banche degli Occhi Torino, 10 Ottobre 2009 Background La cornea è

Dettagli

ACQUA. Fabbisogno idrico dell organismo umano: ~ 2,5 L/die

ACQUA. Fabbisogno idrico dell organismo umano: ~ 2,5 L/die ACQUA Fabbisogno idrico dell organismo umano: ~ 2,5 L/die FABBISOGNO IDRICO Uso domestico Servizi pubblica utilità (scuole, ospedali, uffici ) Servizi antincendio Pulizia delle strade Irrigazione giardini

Dettagli

RISOLUZIONE OIV-OENO MONOGRAFIA SUL GLUTATIONE

RISOLUZIONE OIV-OENO MONOGRAFIA SUL GLUTATIONE RISOLUZIONE OIV-OENO 571-2017 MONOGRAFIA SUL GLUTATIONE L ASSEMBLEA GENERALE, Visto l'articolo 2, paragrafo 2 iv dell'accordo del 3 aprile 2001 che istituisce l'organizzazione internazionale della vigna

Dettagli

VALUTAZIONE DELL EFFICACIA DELL APPARATO STERYBOX PER LA DECONTAMINAZIONE BATTERICA DELL ARIA

VALUTAZIONE DELL EFFICACIA DELL APPARATO STERYBOX PER LA DECONTAMINAZIONE BATTERICA DELL ARIA Centro di Saggio Pagina: 1 di 22 Rapporto finale N 01/6708-1 VALUTAZIONE DELL EFFICACIA DELL APPARATO STERYBOX PER LA DECONTAMINAZIONE BATTERICA DELL ARIA Programma di Studio n.: SAM0290 Contratto n: M01/0621.1MI

Dettagli

Estrazione di acido salicilico con acetato di n-butile

Estrazione di acido salicilico con acetato di n-butile S.A.G.T. Anno Accademico 2009/2010 Laboratorio Ambientale II A Dottoressa Valentina Gianotti Marco Soda Matricola num. 10015062 Estrazione di acido salicilico con acetato di n-butile L estrazione liquido-liquido

Dettagli

Studio per valutazione dell efficacia di prodotto disinfettante secondo l utilizzo dichiarato dal. Committente:

Studio per valutazione dell efficacia di prodotto disinfettante secondo l utilizzo dichiarato dal. Committente: Studio per valutazione dell efficacia di prodotto disinfettante secondo l utilizzo dichiarato dal committente Programma di studio n.: 12/046 Committente: Euroslate Srl Via Pian dei Ratti, 38/A 16040 ORERO

Dettagli

MBS-HACCP&ACQUE EASY TEST

MBS-HACCP&ACQUE EASY TEST MBS-HACCP&ACQUE EASY TEST SISTEMA BASE MANUALE D USO INDICE 1.1 Introduzione 3 1.2 Modalità di utilizzazione 5 1.2.1 Campione solido 6 1.2.2 Campione liquido 9 1.2.3 Analisi di una superficie 12 1.3 Scale

Dettagli

REAL-TIME RT-PCR EUROPEA PER VIRUS INFLUENZALI A H5

REAL-TIME RT-PCR EUROPEA PER VIRUS INFLUENZALI A H5 METODO NAZIONALE STANDARD REAL-TIME RT-PCR EUROPEA PER VIRUS INFLUENZALI A H5 VSOP 46 Emesso da Standards Unit, Department for Evaluations, Standards and Training Centre for Infections Revisione no: 2

Dettagli

RICERCA SU CAMPIONI PER SPECIE BORDETELLA

RICERCA SU CAMPIONI PER SPECIE BORDETELLA METODO STANDARD NAZIONALE RICERCA SU CAMPIONI PER SPECIE BORDETELLA BSOP 6 Emesso dalla Standards Unit, Evaluations and Standards Laboratory Specialist and Reference Microbiology Division Riferimento no:

Dettagli

QUALITA MICROBIOLOGICA DEI COSMETICI: ASPETTI TECNICI E NORMATIVI CHALLENGE TEST

QUALITA MICROBIOLOGICA DEI COSMETICI: ASPETTI TECNICI E NORMATIVI CHALLENGE TEST QUALITA MICROBIOLOGICA DEI COSMETICI: ASPETTI TECNICI E NORMATIVI CHALLENGE TEST Convegno Biolife Sesto San Giovanni_Milano, 15 maggio 2015 Barbara Besostri Riferimenti per il challenge test Riferimento

Dettagli

RICERCA E SPERIMENTAZIONE

RICERCA E SPERIMENTAZIONE 1 2 RICERCA E SPERIMENTAZIONE Un esperienza che risale al 1923 RICERCA E SVILUPPO Grazie alle ricerche condotte nei propri laboratori, DIEMME Filtration studia e sperimenta sistemi e soluzioni innovative

Dettagli

Ricerche Microbiologiche Standard del Regno Unito

Ricerche Microbiologiche Standard del Regno Unito Ricerche Microbiologiche Standard del Regno Unito Test di Motilità Emesso da Standards Unit, Microbiology Services, PHE Batteriologia Procedure -Test I TP 21 I Emissione no:.3 I Data emissione: 24.11.14

Dettagli

LA RICERCA DI CAMPYLOBACTER NEGLI ALIMENTI, ISO :2006

LA RICERCA DI CAMPYLOBACTER NEGLI ALIMENTI, ISO :2006 numero 3 dicembre 2007 LA RICERCA DI CAMPYLOBACTER NEGLI ALIMENTI, ISO 10272-1:2006 Alcune specie di Campylobacter (C. jejuni, C. coli, e C. lari) sono frequentemente identificate come agenti causali di

Dettagli

RICERCA SU CAMPIONI PER BORDETELLA PERTUSSIS E BORDETELLA PARAPERTUSSIS

RICERCA SU CAMPIONI PER BORDETELLA PERTUSSIS E BORDETELLA PARAPERTUSSIS METODO NAZIONALE STANDARD RICERCA SU CAMPIONI PER BORDETELLA PERTUSSIS E BORDETELLA PARAPERTUSSIS BSOP 6 Emesso da Standards Unit, Department for Evaluations, Standards and Training Centre for Infections

Dettagli

RISULTATI DELLE MISURE DI RADIONUCLIDI GAMMA EMITTENTI

RISULTATI DELLE MISURE DI RADIONUCLIDI GAMMA EMITTENTI RISULTATI DELLE MISURE DI RADIONUCLIDI GAMMA EMITTENTI Andrea Bertolo UO Agenti Fisici ARPAV PADOVA LA RADIOATTIVITÀ NELLE ACQUE POTABILI DEL VENETO - VERONA, 21 APRILE 2010 1 Spettrometria gamma per le

Dettagli

CRISTALLIZZAZIONE. Scelta del solvente: Affinché la cristallizzazione possa essere efficace, è necessario scegliere il solvente più

CRISTALLIZZAZIONE. Scelta del solvente: Affinché la cristallizzazione possa essere efficace, è necessario scegliere il solvente più CRISTALLIZZAZIONE La cristallizzazione è stata a lungo utilizzata nella purificazione delle sostanze. Si tratta essenzialmente di una tecnica di separazione solido-liquido molto importante per ricavare

Dettagli

Il metodo consente di valutare, in un volume noto di acqua, la presenza o l assenza di microrganismi appartenenti al genere Vibrio.

Il metodo consente di valutare, in un volume noto di acqua, la presenza o l assenza di microrganismi appartenenti al genere Vibrio. 7090. Vibrio spp 1. Introduzione I microrganismi appartenenti al genere Vibrio sono ampiamente distribuiti nell ambiente acquatico. A differenza della maggior parte dei patogeni enterici che vengono veicolati

Dettagli

Utilizzeremo un kit analitico per valutare la qualità dell acqua potabile delle nostre case, scuole e fontanelle cittadine.

Utilizzeremo un kit analitico per valutare la qualità dell acqua potabile delle nostre case, scuole e fontanelle cittadine. Acqua in brocca Ciao! Io sono LABBY e vi farò da guida per l analisi dell acqua del vostro rubinetto! Utilizzeremo un kit analitico per valutare la qualità dell acqua potabile delle nostre case, scuole

Dettagli