Infiammazione. Due eventi fondamentali: Aumento della permeabilita vascolare. Migrazione leucocitaria

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Infiammazione. Due eventi fondamentali: Aumento della permeabilita vascolare. Migrazione leucocitaria"

Transcript

1 Infiammazione Risposta dell organismo ad una varieta di insulti (dalle infezioni fino ai danni provocati da agenti fisici o chimici) puo essere benefica o deleteria Due eventi fondamentali: Aumento della permeabilita vascolare Migrazione leucocitaria Le reazioni infiammatorie si distinguono in acute (minuti/giorni) e croniche a seconda dell andamento temporale

2 Calor Rubor Tumor Dolor Functio laesa Cornelio Celso 30 AC 38 DC Galeno DC

3

4 Antinfiammatori FANS Glucocorticolidi

5 FANS: visione generale L uomo utilizza FANS da piu di anni L acido acetilsalicilico fu sintetizzato da Felix Hoffmann (1897) ed Heinrich Dreser lo registro con il nome di Aspirin (1899) FANS hanno differenti strutture chimiche (la maggior parte sono acidi organici) molti sono OTC Papiro di Ebers, 1550 AC Non del tutto compresi i meccanismi attraverso cui i FANS provocano i loro effetti

6 FANS: visione generale Mitigano sia le manifestazioni locali (dolore, edema, compromissione funzionale) che sistemiche (febbre) dell infiammazione (non modificano, tuttavia, i meccanismi alla base del fenomeno) Tutti i FANS (eccezione paracetamolo) sono provvisti di proprieta antinfiammatoria, analgesica e antipiretica (variabilita da un composto all altro) I loro effetti sono largamente riconducibili a inibizione della sintesi dei prostanoidi

7 FOSFOLIPIDI DI MEMBRANA ACIDO ARACHIDONICO PGH lipossigenasi P-450 epossigenasi Radicali liberi Prostaglandine trombossani Leucotreni Acidi idroperossieicosatetraenoici Acidi epossieicosatrienoici Acidi idrossieicosatetraenoici Isoeicosanoidi (isoprostani)

8 Antagonisti CysLT Inibitori 5-LOX Leucotrieni Broncocostrizione Chemiotassi Attivazione fagocitosi 5-LOX Fosfolipidi di membrana FANS Acido arachidonico PGH 2 Fosfolipasi A 2 COX-1 COX-2 Sintetasi tessuto specifiche Glucocorticoidi PGF 2α PGI 2 PGE 2 PGD 2 TXA 2 Broncocostrizione Contrazione uterina Drenaggio dell u. acqueo Vasodilatazione Inib. agg. piastrinica Sensibilizzazione delle terminazioni nocicettive Citoprotezione gastrica Vasodilatazione Riduzione secrezione H + Sensibilizzazione delle terminazioni nocicettive Contrazione uterina Broncodilatazione Febbre Pervieta dotto arterioso Vasodilatazione vasocostrizione Broncocostrizione Aggregazione piastrinica Broncocostrizione o

9 Prostaglandin Regulate Physiological Functions PGE 2, PGF 2α, and PGI 2 RELAX VASCULAR SMOOTH MUSCLE PGE 2 and PGI 2 PROTECT GASTRIC MUCOSA PGE 2 and PGI 2 INCREASE RENAL BLOOD FLOW TxA 2 PROMOTES PLATELET AGGREGATION; PGI 2 INHIBITS IT PGE 2 and PGI 2 RELAX BRONCHIAL SMOOTH MUSCLE; PGF 2α CONTRACTS IT PGE 2 and PGF 2α CONTRACT UTERINE SMOOTH MUSCLE; PGI 2 RELAXES IT Prostaglandins are biologically active phospholipid molecules that regulate many physiological functions Proper balance of prostaglandins are critical for normal homeostasis

10 Prostaglandin Signaling Mechanisms Prostaglandins control cellular function through G-coupled membrane receptors and nuclear receptors

11 Compete con l AA per essere substrato delle COX Le prostaglandine, i trombossani e i leucotrieni prodotti dall EPA sono meno attivi di quelli derivanti da AA e hanno azione antinfiammatoria Macrofagi con un alto contenuto di EPA producono meno TNF e IL-1

12 Usi terapeutici PG Aborto terapeutico (misoprostolo, gemeprost, PGE 1 ) Induzione parto (misoprostolo off-label) Citoprotezione gastrica (misoprostolo, PGE 1 ) Sindromi ischemiche arti inferiori o ipertensione polmonare (iloprost, PGI 2 ) Glaucoma (latanoprost, travoprost, bimatoprost; PGF 2α ) Disfunzione erettile (alprostadil, PGE 1 )

13 Usi terapeutici PG Mantenimeto della pervieta dotto arterioso (alprostadil, PGE 1 ) Stipsi (lubiprostone, PGE 1 )

14 FANS e COX I FANS bloccano l attivita cicloossigenasica delle COX La maggior parte inibisce con scarsa selettivita entrambe le isoforme di COX (eccezione COXIB) L aspirina e l unico FANS con meccanismo d azione irreversibile sulle COX

15 L aspirina (ASA) e l unico FANS che inbisce irreversibilmente le COX Durata degli effetti ASA correlata al turnover delle COX, mentre per gli altri FANS e correlata piu con la cinetica del metabolismo del farmaco Sulla COX-1 l aspirina previene sia la formazione dell endoperossido che la perossidazione dell AA

16 L aspirina (ASA) e l unico FANS che inbisce irreversibilmente le COX Durata degli effetti ASA correlata al turnover delle COX, mentre per gli altri FANS e correlata piu con la cinetica del metabolismo del farmaco Sulla COX-1 l aspirina previene sia la formazione dell endoperossido che la perossidazione dell AA L acetilazione della COX-2 da parte dell aspirina modifica l attivita catalitica dell enzima che diventa una mono-ossigenasi AA trasformato non in PGH 2 ma in 15R-HETE (a sua volta metabolizzato da 5-LOX in 15 epilipossina A 4 (15-epi-LXA 4 ) dotata di attivita antiinfiammatoria

17 Vie biosintetiche delle lipossine (LX)

18

19 FANS: visione generale L azione antinfiammatoria dei FANS potrebbe dipendere anche da meccanismi indipendenti da inibizione delle COX. (Es. Inibizione di NF-κB, attivazione PPAR-γ) Inibizione di NF-κB (fattore di trascrizione che regola l espressione di geni pro-infiammatori come TNF-α e IL-1) Attivazione di PPAR-γ recettore che modula la risposta infiammatoria sopprimendo l espressione di geni pro-infiammatori (TNF-α, IL-1, inos), inibendo l attivazione di linfociti T richieste concentrazioni > di quelle terapeutiche

20 FANS: visione generale L azione antinfiammatoria dei FANS potrebbe dipendere anche da meccanismi indipendenti da inibizione delle COX (Es. Inibizione di NF-κB) I FANS hanno azione antipiretica agendo a livello centrale (inibizione delle COX a livello ipotalamico, dove risiede il centro termoregolatore)

21 Febbre e un sintomo legato a infezioni, processi infiammatori ed altri stati patologici (tumori, rigetto trapienti etc.) Liberazione di citochine pro-infiammatorie (es. IL-1, IL-6, TNF-α) che a livello ipotalamico producono un aumento di PGE 2 innalzamento della soglia di termoregolazione FANS in grado di inibire febbre indotta da somministrazione di IL-1 ma non PGE 2

22 Sviluppo inibitori contro COX-2: i COXIB

23 Schematic depiction of the structural differences between the substrate-binding channels of COX-1 and COX-2 that allowed the design of selective inhibitors Grosser, T. et al. J. Clin. Invest. 2006;116:4-15

24

25 FANS: farmacocinetica La farmacocinetica per la maggiorparte dei FANS e simile Rapidamente e completamente assorbiti dal tratto GI (presenza di cibo tende a rallentare il processo) Legame alle proteine plasmatiche elevato (95-99%) Tendenza a localizzarsi nelle sedi infiammate Emivita plasmatica variabile: breve (< 6h) ASA, diclofenac, ketoprofene, paracetamolo media (6 12 h) celecoxib, diflunisal lunga (> 12 h) etoricoxib, nabumetone, piroxicam

26 Emivite FANS

27 ASA e inizialmente convertito in acido salicilico, quindi inattivato per coniugazione con glicina (meccanismo saturabile ad alte dosi)

28 FANS: farmacocinetica La farmacocinetica per la maggiorparte dei FANS e simile Rapidamente e completamente assorbiti dal tratto GI (presenza di cibo tende a rallentare il processo) Legame alle proteine plasmatiche elevato (95-99%) Tendenza a localizzarsi nelle sedi infiammate Emivita plasmatica variabile: breve (< 6h) ASA, diclofenac, ketoprofene, paracetamolo media (6 12 h) celecoxib, diflunisal lunga (> 12 h) etoricoxib, nabumetone, piroxicam Metab. epatico (inattivazione per la maggior parte; per sulindac e nabumetone attivazione) ed escrezione renale (ketoprofene, naprossene parz. immod.)

29 FANS: indicazioni terapeutiche Analgesici (meno potenti di oppioidi ma non causano depressione respiratoria e dipendenza) Dolore da lieve a moderato di stati infiammatori transitori (FANS non selettivi e paracetamolo; COXIB in caso di pazienti a rischio disturbi GI gravi); emicrania; no dolore neuropatico o viscerale (eccezione dolori mestruali) Dolore da metastasi ossee Propieta analgesiche gia dopo prima somministrazione, ma effetto massimo dopo 1 settimana di s. ripetute Antipiretici Riducono temperatura durante stati febbrili ma non influenzano termoregolazione da attivita fisica Tutti i FANS; preferiti ASA e paracetamolo (30-60 min)

30 FANS: indicazioni terapeutiche Antinfiammatori Efficaci in genere in tutte le affezioni infiammatorie che interessano muscoli, tendini, articolazioni (principale indicazione terapeutica dei FANS) Controllano solo la sintomatologia dolorosa e infiammazione (interruzione terapia porta ricomparsa sintomi) Nelle malattie reumatiche bisogna ottimizzare terapia (sintomatica) con FANS richiede tempo (settimane) Mastocitosi sistemica (riducono eccessivo rilascio di PGD 2 che porta a vasodilatazione e ipotensione) Riduzione aggregazione piastrinica (effetto piu marcato per aspirina, no per COX-2 selettivi)

31 FANS: indicazioni terapeutiche Chiusura del dotto arterioso (dotto di Botallo)

32 FANS: indicazioni terapeutiche Chiusura del dotto arterioso (dotto di Botallo) Prevenzione del cancro Da osservazioni epidemiologiche (uso ASA riduce rischio di cancro al colon e di altre forme di neoplasie come quelle prostatiche, polmonari, gastriche, etc.) Infiammazione e un fattore di rischio per sviluppo tumori Ruolo di COX-2 sembra essere prevalente, ma anche meccanismi COX-indipendenti

33 FANS: indicazioni terapeutiche Chiusura del dotto arterioso (dotto di Botallo) Prevenzione del cancro Da osservazioni epidemiologiche (uso ASA riduce rischio di cancro al colon e di altre forme di neoplasie come quelle prostatiche, polmonari, gastrici, etc.) Infiammazione e un fattore di rischio per sviluppo tumori Ruolo di COX-2 sembra essere prevalente, ma anche meccanismi COX-indipendenti Sindrome di Bartter Rara malattia renale dell infanzia, caratterizzata da ipokalemia, ipocloremia (alterato riassorbimento di NaCl) debolezza, diarrea, disidratazione, perdita di peso

34 FANS: indicazioni terapeutiche Chiusura del dotto arterioso (dotto di Botallo) Prevenzione del cancro Da osservazioni epidemiologiche (uso ASA riduce rischio di cancro al colon e di altre forme di neoplasie come quelle prostatiche, polmonari, gastrici, etc.) Infiammazione e un fattore di rischio per sviluppo tumori Ruolo di COX-2 sembra essere prevalente, ma anche meccanismi COX-indipendenti Sindrome di Bartter Inibizione aggregazione piastrinica (ASA) Tollerabilita alla niacina Alzheimer? Parkinson?

35 Effetti indesiderati da FANS Effetti gastrointestinali Effetti collaterali piu frequenti Ibuprofene ben tollerato; indometacina rischio intermedio; ketoprofene rischio maggiore; salicilati e ASA elevato rischio Due meccanismi: tossicita diretta (ricorda: FANS sono acidi deboli) e tossicita dipendente da inibizione COX-1 gastrica (riduzione PGE 2 e PGI 2 gastroprotettive) Uso di misoprostolo (analogo PGE 1 ) riduce del 50-90% incidenza ulcere gastriche se associato a FANS per 3-12 mesi Per la prevenzione di ulcere gastriche da FANS anche uso di PPI (inibitori pompa protonica; omeprazolo e analoghi)

36

37 Effetti indesiderati da FANS Effetti gastrointestinali Effetti cardiovascolari Perplessita sul rofecoxib in particolare ed in parte sull intera classe dei COXIB

38

39 Confirmed Cardiovascular Events with Extended Vioxx Use The APPROVe study compared Vioxx vs. placebo in the prevention of colon cancer After 18 months increases CV events were detected and led to removal of Vioxx from the market.

40

41

42

43 Effetti indesiderati da FANS Effetti gastrointestinali Effetti cardiovascolari Effetti renali PGE 2 e PGI 2 sono coinvolte nel mantenimento del flusso sanguigno renale e promuovono la natriuresi I FANS hanno poco o nessun effetto sulla funzione renale in individui con parametri emodinamici normali In pazienti con funzione renale compromessa (es. ipertensione, insufficienza cardiaca), l uso cronico dei FANS e associato a nefrotossicita (IRA) Livelli elevati di renina, angiotensina, NA PGs Vasocostrizione, ritenzione di sodio e di acqua

44

45 Effetti indesiderati da FANS Effetti gastrointestinali Effetti cardiovascolari Effetti renali I FANS sono associati a fenomeni di ritenzione idrosalina indipendentemente da induzione di IRA Le PGs stimolano espressione del trasportatore Na/K/2Cl (ansa di Henle) e sono antagonisti di ADH l alterazione di questi meccanismi con I FANS puo portare a iponatriemia da diluizione La soppressione (indotta da FANS) della secrezione di renina (ricorda: PGs ne stimolano rilascio) puo portare ad ipoaldosteronismo e iperkaliemia L efficacia dei trattamenti farmacologici contro insufficienza cardiaca e ipertensione (per esempiio, diuretici, beta-bloccanti, ACE-inibitori) e ridotta dai FANS

46 Via della macula densa

47 Effetti indesiderati da FANS Effetti gastrointestinali Effetti cardiovascolari Effetti renali Fenomeni di ipersensibilita Incidenza del % nei pazienti asmatici o con orticaria cronica (in particolare con ASA) Non sembrano di natura immunitaria ma dovuti ad un aumentata sintesi di leucotrieni

48 Effetti indesiderati da FANS Effetti gastrointestinali Effetti cardiovascolari Effetti renali Fenomeni di ipersensibilita Prolungamento gestazione Emorragie Sindrome di Reye (ASA e salicilati) Epatotossicita (paracetamolo, salicilati)

49

50 Effetti indesiderati da FANS Iperventilazione, depressione respiratoria, ipertermia (ASA e salicilati a dosi tossiche) Dosi elevate di salicilati disaccoppiano fosforilazione ossidativa incremento di CO2 e dissipazione di energia (non piu utilizzata per produrre ATP) sotto forma di calore

51 Effetti indesiderati da FANS Iperventilazione, depressione respiratoria, ipertermia (ASA e salicilati a dosi tossiche) L uso di FANS e controindicato nel dolore postoperatrio del bypass dell arteria coronarica Celecoxib controindicato in pazienti allergici ai sulfamidici

52

53 FANS: interazioni farmacologiche Antiacidi (riducono assorbimento) Warfarin (competizione legame proteine plasmatiche) MTX (riducono loro escrezione tubulare attiva) Diuretici Ibuprofene puo interferire con effetto antiaggregante dell aspirina (riduzione cardioprotezione e prevenzione dell ictus)

54 Effetto dell`asipirina sulla COX-1 da sola o in presenza di ibuprofene Mackenzie IS et al., Journal of Internal Medicine 2010, 268:

55 NO-FANS COX-inibitori a rilascio di monossido di azoto (in sviluppo) Nitroaspirina (aspirina nitrossibutilestere) Naprossene nitrossibutilestere L'introduzione del gruppo nitrato riduce notevolmente la gastrolesività dei COX inibitori non selettivi e la tossicita cardiovascolare dei COXIB (NO esercita un effetto protettivo sull endotelio vascolare e mucosa gastrica) Presentano attivita antiaterosclerotica Potenziali applicazioni terapeutiche: analgesici, antinfiammatori, cardioprotettori, chemioterapici

56

57 I leucotrieni prodotti svolgono un ruolo importante nello sviluppo e mantenimento delle risposte infiammatorie La 5-lipossigenasi e inibita dallo zileuton Prodotto principalmente dai neutrofili Induce adesione, chemiotassi, liberazione di granuli lisosomiali

58

59 Leucotrieni sulfidopeptidici (cistenil leucotrieni; cys-lt) Potenti sostanze costrittrici la muscolatura liscia vascolare e bronchiale Modulano produzione di muco, permeabilita vascolare e reattivita bronchiale (az. proinfiammatoria) Zafirlukast e montelukast sono antagonisti dei recettori di questi leucotrieni

60 Leucotrieni sulfidopeptidici (cistenil leucotrieni; cys-lt) Potenti sostanze costrittrici la muscolatura liscia vascolare e bronchiale Modulano produzione di muco, permeabilita vascolare e reattivita bronchiale (az. proinfiammatoria) Zafirlukast e montelukast sono antagonisti dei recettori di questi leucotrieni

61 Effetti dei cistenil-leucotrieni nelle vie aeree e loro inibizione da parte degli antileucotrieni Attivi per s.o. Gli antileucotrieni sono indicati come terapia aggiuntiva in pazienti con asma lieve-moderata non ben controllati con ICS beneficio modesto e minore di aggiunta LABA Gli antileucotrieni sono efficaci nel prevenire asma da esercizio fisico attivita simile a LABA Gli antileucotrieni non sembrano di alcun beneficio in pazienti con asma severo non controllato da ICS e LABA Gli antileucotrieni non sembrano di alcun beneficio in pazienti con BPCO

62 Effetti dei cistenil-leucotrieni nelle vie aeree e loro inibizione da parte degli antileucotrieni Attivi per s.o. Effetti collaterali: disfunzione epatica (rara) Sindrome di Churg-Strauss (rara vasculite che puo interessare cuore, nervi periferici e rene) - no con zileuton Gli antileucotrieni sono indicati come terapia aggiuntiva in pazienti con asma lieve-moderata non ben controllati con ICS beneficio modesto e minore di aggiunta LABA Gli antileucotrieni sono efficaci nel prevenire asma da esercizio fisico attivita simile a LABA Gli antileucotrieni non sembrano di alcun beneficio in pazienti con asma severo non controllato da ICS e LABA Gli antileucotrieni non sembrano di alcun beneficio in pazienti con BPCO

63 Teofillina ampiamente sostituita da LABA e ICS In pazienti non adeguatamente controllati con beta-agonista o con corticosteroidi, utile aggiungere teofillina Teofillina molto piu economica di LABA Effetti collaterali (Cp > 15 mg/l): nausea, vomito, vasodilatazione (vampate, cefalea, ipotensione), stimolazione eccessiva cardiaca (aritmie) o del SNC (irrequietezza, insonnia, tremori, convulsioni) Effetti collaterali: anche disturbi intestinali, aumentata secrezione acida e diuresi

64

65 Teofillina inibisce anche NF-kB e attiva istone deacetilasi

66 Anticorpo monoclonale anti IgE (tipicamente aumentate nell asma allergico) costoso (il costo annuale del trattamento nel range di migliaia decine di migliaia di euro)

67

68 Anticorpo monoclonale anti IgE (tipicamente aumentate nell asma allergico) costoso (il costo annuale del trattamento nel range di migliaia decine di migliaia di euro) Indicato nel trattamento aggiuntivo di pazienti con asma severo (di accertata natura IgE mediata) non adeguatamente controllati da corticosteroidi Somministrato per via sottocutanea ogni 2-4 settimane Potrebbe non essere utile nel caso di concomitante dermatite atopica (elevati livelli di IgE circolanti) Effetti collaterali: dolore al sito di iniezione, reazioni allergiche vs anticorpo (raramente risposta anafilattica)

69

70 Glucocorticoidi

71 Glucocorticoidi I glucocorticoidi sono principalmente usati: nella terapia sostitutiva dell insufficienza corticosurrenalica primitiva (malattia di Addison) e secondaria nel trattamento delle condizioni infiammatorie nella gestione clinica delle allergie nella terapia di condizioni neoplastiche (es. mielomi, linfomi, leucemie linfocitiche) in alcuni regimi antiemetici durante chemioterapia

72

73 Corticosteroidi surrenalici

74

75

76

77

78 Glucocorticoidi come antinfiammatori Introdotte modifiche nei glucocorticoidi per ridurre effetti sugli elettroliti e per avere maggiore potenza e durata Attivita glucocorticoidea e attivita mineralcorticoidea relative di alcuni ormoni corticosteroidi naturali e sintetici Cortisolo (idrocortisone) Glucocorticoide Mineralcorticoide 1 1 Prednisolone Desametasone 30 Trascurabile Betametasone 30 Trascurabile Aldosterone 0 80 Fludrocortisone

79 Glucocorticoidi come antinfiammatori Introdotte modifiche nei glucocorticoidi per ridurre effetti sugli elettroliti e per avere maggiore potenza e durata Steroidi naturali a breve durata d azione Dosaggio antinfiammatorio equivalente (mg) Ritenzione di sodio Durata d azione (ore) Idrocortisone 20 alta Steroidi sintetici ad azione intermedia Prednisolone 5 lieve Steroidi sintetici a lunga durata d azione Desametasone 0.75 nessuna Betametasone 0.75 nessuna 48-72

80 Effetti dei corticosteroidi sulle cellule infiammatorie e strutturali delle vie aeree

81 Glucocorticoidi come antinfiammatori Introdotte modifiche nei glucocorticoidi per ridurre effetti sugli elettroliti e per avere maggiore potenza e durata Meccanismi Induzione sintesi di lipocortina-1 (annessina) che modula negativamente la PLA 2 (anche inibizione sua fosforilazione); attivazione geni anti-infiammatori Blocco induzione di COX2 Inibizione AP-1 e NF-kB; reclutamento istone deacet. Riduzione sintesi molecole di adesione endoteliale Induzione apoptosi

82 Glucocorticoidi come antinfiammatori Introdotte modifiche nei glucocorticoidi per ridurre effetti sugli elettroliti e per avere maggiore potenza e durata Meccanismi Induzione sintesi di lipocortina-1 (annessina) che modula negativamente Nota bene: la gli PLA effetti 2 (anche fisiologici inibizione dei sua cortisonici fosforilazione); attivazione geni anti-infiammatori coinvolgono modificazioni nell espressione genica. Pertanto, la maggior parte degli effetti non e immediata ma si manifesta dopo ore/giorni Blocco induzione di COX2 Inibizione AP-1 e NF-kB; reclutamento istone deacet. Alcune azioni, tuttavia, hanno un esordio relativamente rapido e non richiedono la trascrizione genica (vie di signalling non genomico) Riduzione sintesi molecole di adesione endoteliale Induzione apoptosi

83 Glucocorticoidi: effetti metabolici Aumento gluconeogenesi (specialmente epatica), aumento deposito di glicogeno nel fegato iperglicemia Degradazione proteine (specialmente muscolari), mentre sintesi proteica generalmente e inibita Ridistribuzione dei grassi dai depositi sensibili ai glucocorticoidi (arti) ai depositi resistenti (volto, collo, addome, tronco) Inibizione attivita e proliferazione osteoblasti; attivazione degli osteoclasti demineralizzazione dell osso Riduzione accrescimento ossa

84 Glucocorticoidi: farmacocinetica Prontamente assorbiti dall intestino; in circolo legati a prot. plasm.; metab. epatico ed eliminazione renale Idrocortisone metabolizzato nelle pareti intestinali e nel fegato; i glucocorticoidi sintetici hanno metabolismo epatico piu lento (e durata maggiore) Sebbene disponibili preparazioni parenterali, cio non abbrevia in modo apprezzabile l insorgenza d azione (ricorda: necessaria modulazione sintesi proteica) Emivite plasmatiche variabili, mentre quelle biologiche sono lunghe (12-24 h idrocortisone 2-3 giorni desametasone)

85 Glucocorticoidi: tossicita Complicanze da sospensione rapida (insufficienza surrenalica acuta) recupero puo richiedere mesi Ipertensione, ritensione di fluidi, fragilita capillare Alterazioni metaboliche (glucosio, trigliceridi), cataratta Aumento suscettibilita alle infezioni Miopatia Ritardo della crescita nel bambino Modificazioni comportamentali Osteoporosi Sindrome di Cushing Ulcera peptica Disfonia, candidosi (per via inalat.)

86 Glucocorticoidi e induzione della maturità polmonare fetale la somministrazione di corticosteroidi a donne a rischio di parto pretermine comporta un minor rischio di sviluppare distress respiratorio (RDS), e anche una considerevole riduzione di altre complicanze legate alla prematurità (es. mortalità fetale e neonatale, emorragie cerebro ventricolari, infezioni sistemiche, ammissione in unità di terapia intensiva neonatale).

87 Glucocorticoidi e induzione della maturità polmonare fetale

88 Glucocorticoidi e induzione della maturità polmonare fetale La profilassi corticosteroidea viene effettuata secondo i seguenti regimi: 1. Betametasone 12 mg intramuscolare, 2 dosi a distanza di 24 ore 2. Desametasone 6 mg intramuscolare 4 dosi a distanza di 12 ore. La profilassi prenatale con un singolo ciclo di corticosteroidi non sembra essere associato con effetti avversi a breve termine né materni, né neonatali

89 Glucocorticoidi e induzione della maturità polmonare fetale la somministrazione di corticosteroidi a donne a rischio di parto pretermine comporta un minor rischio di sviluppare distress respiratorio (RDS), e anche una considerevole riduzione di altre complicanze legate alla prematurità (es. mortalità fetale e neonatale, emorragie cerebro ventricolari, infezioni sistemiche, ammissione in unità di terapia intensiva neonatale). La massima efficacia del trattamento si ottiene se il parto avviene da 24 h a 7 gg dopo la seconda dose di betametasone (riduzione della mortalità fetale anche se il parto avviene prima delle 24 h dalla prima dose). Non sono evidenti invece gli stessi effetti se il parto avviene oltre i sette giorni dopo la fine del ciclo di corticosteroidi. E opportuno quindi valutare la possibilità di eseguire terapia tocolitica al fine di posticipare il parto per il tempo necessario ad eseguire l intero ciclo di cortisonici.

Eicosanoidi. Acidi grassi esterificati. lipocortina FANS. Prostanoidi. glucocorticoidi AC. ARACHIDONICO. Cicloossigenasi.

Eicosanoidi. Acidi grassi esterificati. lipocortina FANS. Prostanoidi. glucocorticoidi AC. ARACHIDONICO. Cicloossigenasi. glucocorticoidi Acidi grassi esterificati (fosfolipidi di membrana) lipocortina Fosfolipasi A2 FANS Cicloossigenasi AC. ARACHIDONICO Lipoossigenasi Eicosanoidi Prostanoidi Prostaglandine Trombossani (PG)

Dettagli

INTRODUZIONE. I farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS) sono un gruppo. eterogeneo di composti, spesso chimicamente non correlati, che tuttavia

INTRODUZIONE. I farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS) sono un gruppo. eterogeneo di composti, spesso chimicamente non correlati, che tuttavia INTRODUZIONE Fans e analgesia I farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS) sono un gruppo eterogeneo di composti, spesso chimicamente non correlati, che tuttavia condividono alcune azioni terapeutiche

Dettagli

Membrana fosfolipidica

Membrana fosfolipidica FANS e Coxib Eicosanoidi Derivano da acidi grassi essenziali a 20 atomi di carbonio, che contengono 3, 4 o 5 doppi legami, nell uomo il precursore più importante è l acido arachidonico (5,8,11,14-eicosatetraenoico)

Dettagli

Agli studenti del corso di Laurea in C.T.F. (anno accademico )

Agli studenti del corso di Laurea in C.T.F. (anno accademico ) Agli studenti del corso di Laurea in C.T.F. (anno accademico 2012-13) Materiale didattico riguardante argomenti selezionati delle lezioni del corso di Farmacologia e Farmacoterapia. Si raccomanda agli

Dettagli

Farmacologia polmonare

Farmacologia polmonare Farmacologia polmonare Farmacologia polmonare Meccanismi cellulari nell asma Meccanismi cellulari nella BPCO Via inalatoria Effetti rapidi; Consente som. farmaco a dosaggi efficaci ma con rischio di

Dettagli

Il SISTEMA DEL COMPLEMENTO. proteine plasmatiche che svolgono. flogosi sono due meccanismi assai

Il SISTEMA DEL COMPLEMENTO. proteine plasmatiche che svolgono. flogosi sono due meccanismi assai SISTEMA DEL COMPLEMENTO Il SISTEMA DEL COMPLEMENTO consiste in una serie numerosa di proteine plasmatiche che svolgono un ruolo fondamentale nella risposta immunitaria come nell infiammazione (immunità

Dettagli

Prostanoidi. Effetti fisiologici Utero. Usi clinici di analoghi Abortigeno Travaglio di parto. Gastroprotezione. Occhio. Glaucoma

Prostanoidi. Effetti fisiologici Utero. Usi clinici di analoghi Abortigeno Travaglio di parto. Gastroprotezione. Occhio. Glaucoma Prostanoidi Effetti fisiologici Utero GI PGF2α, PGE1, PGE2: contrazione, dilatazione cervice PGE2, PGF2α: contrazione PGE1: muco gastrico Occhio PGE2, PGF2α: deflusso umor acqueo Usi clinici di analoghi

Dettagli

Dialoghi in Farmacologia Medica

Dialoghi in Farmacologia Medica Dialoghi in Farmacologia Medica Tempesta Nimesulide e non solo cosa sta succedendo ai FANS? Brescia 10 luglio 2007 Istituto Clinico Città di Brescia ASPIRINA Intolleranza gastrica Disturbi sul sistema

Dettagli

CORSO AZIENDALE FORMATORI DOLORE CRONICO

CORSO AZIENDALE FORMATORI DOLORE CRONICO OSPEDALE BUCCHERI LA FERLA FBF CORSO AZIENDALE FORMATORI DOLORE CRONICO BLF 1 CORSO AZIENDALE FORMATORI DOLORE CRONICO Terapia del dolore FANS Dolore neuropatico BLF 2 BLF 3 BLF 4 BLF 5 BLF 6 BLF 7 Per

Dettagli

TERAPIA DELLO SCOPENSO CARDIACO CONGESTIZIO

TERAPIA DELLO SCOPENSO CARDIACO CONGESTIZIO TERAPIA DELLO SCOPENSO CARDIACO CONGESTIZIO Scompenso cardiaco Dal punto di vista etiologico, diverse possono essere le cause di scompenso cardiaco: Cause responsabili (alterazioni strutturali congenite

Dettagli

Derivati dell acido arachidonico Prostaglandine Prostacicline Trombossani Leucotrieni

Derivati dell acido arachidonico Prostaglandine Prostacicline Trombossani Leucotrieni EICOSANOIDI Derivati dell acido arachidonico Prostaglandine Prostacicline Trombossani Leucotrieni leucotrieni lipossigenasi fosfolipidi PLA 2 Arachidonato DG lipasi Diacilglicerolo Prostaglandina sintasi

Dettagli

FARMACI IN GRADO DI INFLUENZARE LA FUNZIONALITA RENALE: I DIURETICI

FARMACI IN GRADO DI INFLUENZARE LA FUNZIONALITA RENALE: I DIURETICI FARMACI IN GRADO DI INFLUENZARE LA FUNZIONALITA RENALE: I DIURETICI DIURETICI Aumentano il flusso urinario e l escrezione dello ione Na + (e generalmente Cl - ) e vengono utilizzati per ripristinare il

Dettagli

Gli antinfiammatori in Pediatria I FANS. Dott.ssa Alessia Nucci Università degli Studi di Firenze AOU Meyer

Gli antinfiammatori in Pediatria I FANS. Dott.ssa Alessia Nucci Università degli Studi di Firenze AOU Meyer Gli antinfiammatori in Pediatria I FANS Dott.ssa Alessia Nucci Università degli Studi di Firenze AOU Meyer Cosa sono i FANS? I FANS sono un gruppo di composti di classi chimiche diverse con proprietà analgesiche,

Dettagli

Formazione dell essudato

Formazione dell essudato Formazione dell essudato Û della permeabilità vascolare azione lesiva diretta dell agente flogogeno sulla parete vascolare azione vasopermeabilizzante dei mediatori della flogosi (selettivamente a livello

Dettagli

FARMACI GLUCOCORTICOSTEROIDEI

FARMACI GLUCOCORTICOSTEROIDEI FARMACI GLUCOCORTICOSTEROIDEI Classificazione Anti-infiammotori steroidei Immunosoppressori Ormoni steroidei Attivi su recettori intracellulari che modulano la trascrizione genica Meccanismo d attivazione

Dettagli

Farmaci attivi sul sistema respiratorio

Farmaci attivi sul sistema respiratorio Farmaci attivi sul sistema respiratorio Farmacologia speciale Patologie ASMA BRONCHIALE TOSSE RINITE 1 ASMA La contrazione della muscolatura liscia bronchiale può essere stimolata da: LEUCOTRIENI liberati

Dettagli

FANS: Vantaggi e Limiti. ROME REHABILITATION - Roma 7-8 Giugno 2014

FANS: Vantaggi e Limiti. ROME REHABILITATION - Roma 7-8 Giugno 2014 FANS: Vantaggi e Limiti SERGIO CHISARI Resp. U.O.D. di Terapia del Dolore Az. Policlinico Vittorio Emanuele Catania ROME REHABILITATION - Roma 7-8 Giugno 2014 DCNO IN ITALIA E FARMACI Prevalenza DCNO :

Dettagli

Le Terapie Farmacologiche

Le Terapie Farmacologiche https://www.printo.it/pediatric-rheumatology/it/intro Le Terapie Farmacologiche Versione 2016 1. FANS Farmaci antinfiammatori non steroidei 1.1 Descrizione I farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS)

Dettagli

FARMACI DELL INFIAMMAZIONE: FANS

FARMACI DELL INFIAMMAZIONE: FANS FARMACI DELL INFIAMMAZIONE: FANS l infiammazione è un meccanismo di difesa dell organismo di fronte ad una rox patogena che può compromettere la struttura e la vitalità di una particolare struttura anatomica.

Dettagli

Farmaci dell apparato respiratorio. Farmaci per la tosse Farmaci mucolitici Farmaci per l asma

Farmaci dell apparato respiratorio. Farmaci per la tosse Farmaci mucolitici Farmaci per l asma Farmaci dell apparato respiratorio Farmaci per la tosse Farmaci mucolitici Farmaci per l asma 1 Destrometorfano (Vicks tosse sedativo, generico) Isomero destrogiro di un analogo della codeina che però

Dettagli

INTERAZIONE TRA FARMACI FANS - INFORMATIVA PER IL PAZIENTE. Farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS)

INTERAZIONE TRA FARMACI FANS - INFORMATIVA PER IL PAZIENTE. Farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS) INTERAZIONE TRA FARMACI FANS - INFORMATIVA PER IL PAZIENTE Farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS) Con la sigla "FANS" si suole indicare la categoria dei Farmaci Antinfiammatori Non Steroidei, farmaci

Dettagli

Patologie e Farmaci dell apparato respiratorio

Patologie e Farmaci dell apparato respiratorio Patologie e Farmaci dell apparato respiratorio Fisiologia dell apparato respiratorio Asma bronchiale Confronto tra i bronchi di un individuo normale e di un individuo asmatico Cambiamenti del bronchiolo

Dettagli

Dott. M. Brignone. ASL2 Ospedale San Paolo. Divisione Medicina 1 ed Ematologia Savona FARMACI ANTIAGGREGANTI

Dott. M. Brignone. ASL2 Ospedale San Paolo. Divisione Medicina 1 ed Ematologia Savona FARMACI ANTIAGGREGANTI Dott. M. Brignone ASL2 Ospedale San Paolo. Divisione Medicina 1 ed Ematologia Savona FARMACI ANTIAGGREGANTI Il sottoscritto Marcello Brignone ai sensi dell art. 3.3 sul Conflitto di Interessi, pag. 17

Dettagli

FARMACOTERAPIA DELL ASMA

FARMACOTERAPIA DELL ASMA FARMACOTERAPIA DELL ASMA 1-3% delle visite ambulatoriali 500000 ricoveri ospedalieri Più ricoveri pediatrici di qualsiasi altra malattia singola Più di 500000 morti annuali Delfino, Univ. Perugia TRATTAMENTO

Dettagli

Università degli studi di Genova Facoltà di Medicina e Chirurgia Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia

Università degli studi di Genova Facoltà di Medicina e Chirurgia Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia Università degli studi di Genova Facoltà di Medicina e Chirurgia Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia Relatori: Chiar.ma Prof.ssa Antonietta Piana Chiar.mo Dott. Andrea Stimamiglio Candidata: Oliveri

Dettagli

www.fisiokinesiterapia.biz LA TERAPIA DELL ARTRITE REUMATOIDE Concetti introduttivi e nuove terapie farmacologiche MODELLO EVOLUTIVO AR A- Popolazione generale + Fattori di rischio B- Poliartrite infiammatoria

Dettagli

FARMACI INFIAMMATORI NON STEROIDEI (FANS)

FARMACI INFIAMMATORI NON STEROIDEI (FANS) MASSAGGIATORE E OPERATORE DELLA SALUTE II ANNO CORSO DI FARMACOLOGIA Dott.ssa Tatiana Caccia FARMACI INFIAMMATORI NON STEROIDEI (FANS) INFIAMMAZIONE L infiammazione è un meccanismo di difesa naturale nei

Dettagli

I farmaci antiaggreganti piastrinici I FARMACI ANTITROMBOTICI. Quando un processo da fisiologico diventa patologico? Farmaci antiaggreganti

I farmaci antiaggreganti piastrinici I FARMACI ANTITROMBOTICI. Quando un processo da fisiologico diventa patologico? Farmaci antiaggreganti I FARMACI ANTITROMBOTICI Quando un processo da fisiologico diventa patologico? Farmaci antiaggreganti aggregazione TROMBO piastrinico Farmaci anticoagulanti coagulazione TROMBO fibrinico Farmaci fibrinolitici

Dettagli

Corso di Laurea in Infermieristica

Corso di Laurea in Infermieristica Corso di Laurea in Infermieristica Farmacologia Dott. Antonello Di Paolo Divisione di Farmacologia & Chemioterapia Dipartimento di Medicina Interna Università di Pisa Infiammazione Risposta difensiva dell

Dettagli

1. Quali dei seguenti fattori influenza l assorbimento di un farmaco?

1. Quali dei seguenti fattori influenza l assorbimento di un farmaco? QUESTIONARIO 1. Quali dei seguenti fattori influenza l assorbimento di un farmaco? 1. la sua solubilità 2. la sua concentrazione 3. l estensione della superficie disponibile per il suo assorbimento 4.

Dettagli

INDICE. Presentazione... 11

INDICE. Presentazione... 11 INDICE Presentazione... 11 Premesse La pressione arteriosa e i suoi controlli... 13 L ipertensione arteriosa... 14 Le ipertensioni endocrine... 14 Bibliografia generale... 15 pag. CONTENUTI Capitolo 1

Dettagli

FARMACI GLUCOCORTICOSTEROIDEI. Anti-infiammotori steroidei

FARMACI GLUCOCORTICOSTEROIDEI. Anti-infiammotori steroidei FARMACI GLUCOCORTICOSTEROIDEI Classificazione i Anti-infiammotori steroidei Immunosoppressori Ormoni steroidei Attivi su recettori intracellulari che modulano la trascrizione genica Meccanismo d attivazione

Dettagli

Farmaci del sistema renina-angiotensina. Antagonisti dei recettori AT1. Inibitori della renina. Pressione dei vasi preglomerulari

Farmaci del sistema renina-angiotensina. Antagonisti dei recettori AT1. Inibitori della renina. Pressione dei vasi preglomerulari ANTIPERTENSIVI Farmaci del sistema renina-angiotensina Ace-inibitori Antagonisti dei recettori AT1 Inibitori della renina Attività simpatica renale via β 1 Pressione dei vasi preglomerulari Riassorb di

Dettagli

FARMACODINAMICA FARMACOCINETICA

FARMACODINAMICA FARMACOCINETICA FARMACODINAMICA FARMACOCINETICA Farmacodinamica La farmacodinamica studia gli effetti biochimici e fisiologici e il meccanismo d azione dei farmaci ² identificare i siti d azione dei farmaci ² delineare

Dettagli

Farmaci per il trattamento dell asma bronchiale

Farmaci per il trattamento dell asma bronchiale Farmaci per il trattamento dell asma bronchiale Università degli studi di Cagliari Facoltà di Medicina e Chirurgia Dipartimento di Neuroscienze Bernard B. Brodie Sezione Farmacologia Clinica Prof.ssa Maria

Dettagli

Farmaci Antinfiammatori Steroidei

Farmaci Antinfiammatori Steroidei Farmaci Antinfiammatori Steroidei Bradichinina Processo Infiammatorio K + Ca 2+ Stimolo infiammatorio Istamina Serotonina Acido arachidonico COX1/COX2 Effetti delle Prostaglandine PGE 2 PGD 2 PGH 2 PGE2

Dettagli

1. Farmaci biotecnologici: esempi di farmaci usati in terapia con riferimento al meccanismo d azione, indicazioni terapeutiche e controindicazioni

1. Farmaci biotecnologici: esempi di farmaci usati in terapia con riferimento al meccanismo d azione, indicazioni terapeutiche e controindicazioni TRACCE DI TEMI DI AMBITO FARMACOLOGICO 1. Farmaci biotecnologici: esempi di farmaci usati in terapia con riferimento al meccanismo d azione, indicazioni terapeutiche e controindicazioni 2. Effetti indesiderati

Dettagli

Farmaci attivi sul sistema respiratorio

Farmaci attivi sul sistema respiratorio Farmaci attivi sul sistema respiratorio FARMACI BRONCODILATATORI SIMPATICOMIMETICI ß-ADRENERGICI ANTICOLINERGICI METILXANTINE INIBITORI DEL RILASCIO DEI MEDIATORI MASTOCITARI ANTIINFIAMMATORI STEROIDEI

Dettagli

Aspirin was registered and marketed in March A for Acetyl SPIRIN for Spirea.

Aspirin was registered and marketed in March A for Acetyl SPIRIN for Spirea. Aspirin was registered and marketed in March 1899. A for Acetyl SPIRIN for Spirea. PRIME EVIDENZE DELL EFFETTO DEI FANS Nature New Biology vol. 231 1971 J.R.VANE Inhibition of prostaglandin synthesis as

Dettagli

Fisiologia Renale 8. Bilancio idro-elettrolitico III. Carlo Capelli, Fisiologia Generale e dell Esercizio Facoltà di Scienze Motorie di Verona

Fisiologia Renale 8. Bilancio idro-elettrolitico III. Carlo Capelli, Fisiologia Generale e dell Esercizio Facoltà di Scienze Motorie di Verona Fisiologia Renale 8. Bilancio idro-elettrolitico III Carlo Capelli, Fisiologia Generale e dell Esercizio Facoltà di Scienze Motorie di Verona Obiettivi Bilancio del sodio e regolazione del volume extracellulare

Dettagli

Funzione riproduttiva. Sviluppo e crescita. Sistemi ormonali. Omeostasi (mantenimento equilibrio) Produzione, uso e stoccaggio energia

Funzione riproduttiva. Sviluppo e crescita. Sistemi ormonali. Omeostasi (mantenimento equilibrio) Produzione, uso e stoccaggio energia Funzione riproduttiva Sviluppo e crescita Sistemi ormonali Omeostasi (mantenimento equilibrio) Produzione, uso e stoccaggio energia ADATTAMENTO ALL ESERCIZIO FISICO Sistema nervoso autonomo Sistema endocrino

Dettagli

Modulo 6 MONITORAGGIO DEI RISULTATI CLINICI, AGGIUSTAMENTI TERAPEUTICI E COMPLIANCE DEL PAZIENTE

Modulo 6 MONITORAGGIO DEI RISULTATI CLINICI, AGGIUSTAMENTI TERAPEUTICI E COMPLIANCE DEL PAZIENTE Modulo 6 MONITORAGGIO DEI RISULTATI CLINICI, AGGIUSTAMENTI TERAPEUTICI E COMPLIANCE DEL PAZIENTE 1 Obiettivi del modulo 6 Descrivere la farmacodinamica dei corticosteroidi inalatori Evidenziare le prerogative

Dettagli

PROSTANOIDI PROSTAGLANDINE

PROSTANOIDI PROSTAGLANDINE PROSTANOIDI PROSTAGLANDINE Sono potenti mediatori locali (autacoidi) caratterizzati da una breve emivita Agiscono attraverso l'attivazione di recettori di membrana (principalmente accoppiati a proteine

Dettagli

Farmaci dell apparato respiratorio

Farmaci dell apparato respiratorio Farmaci dell apparato respiratorio Fisiologia dell apparato respiratorio SINTOMI: ASMA Malattia infiammatoria cronica delle vie aeree associata ad un aumento della reattività bronchiale e all ostruzione

Dettagli

Definizione: dal latino Inflammare (sinonimo: Flogosi)

Definizione: dal latino Inflammare (sinonimo: Flogosi) INFIAMMAZIONE Definizione: dal latino Inflammare (sinonimo: Flogosi) Processo biologico Processo biologico complesso, alla cui genesi difensivo e riparativo contribuiscono avente lo scopo di diluire, modificazioni

Dettagli

Significato dello Studio SMILE nella Sindrome Coronarica Acuta. Dott. P.G. Demarchi SOC Cardiologia Casale Monferrato

Significato dello Studio SMILE nella Sindrome Coronarica Acuta. Dott. P.G. Demarchi SOC Cardiologia Casale Monferrato Significato dello Studio SMILE nella Sindrome Coronarica Acuta Dott. P.G. Demarchi SOC Cardiologia Casale Monferrato Azione dei Farmaci sul Sistema Renina-Angiotensina (RAS) IL SISTEMA RENINA-ANGIOTENSINA

Dettagli

Recenti novità sull impiego pediatrico di paracetamolo all insegna dell appropriatezza

Recenti novità sull impiego pediatrico di paracetamolo all insegna dell appropriatezza Recenti novità sull impiego pediatrico di paracetamolo all insegna dell appropriatezza Fonte: de Martino, M, Chiarugi A. Recent advances in pediatric use of oral paracetamol in fever and pain management.

Dettagli

ENZIMI. Un enzima è un catalizzatore (acceleratore) di reazioni biologiche.

ENZIMI. Un enzima è un catalizzatore (acceleratore) di reazioni biologiche. ENZIMI ENZIMI Un enzima è un catalizzatore (acceleratore) di reazioni biologiche. Catalizzatore = sostanza in grado di accelerare lo svolgimento di una reazione chimica e quindi di aumentarne la sua velocità,

Dettagli

Offerta algologica del Presidio Ospedaliero di Monfalcone

Offerta algologica del Presidio Ospedaliero di Monfalcone Offerta algologica del Presidio Ospedaliero di Monfalcone Terapia farmacologica: oppiacei e FANS Guido Abbiati Fabio Bedin Arianna Solidoro ChiaraMartina Pellegrino La nostra attività in sintesi Struttura

Dettagli

Farmaci anti-infiammatori non steroidei e malattie cardiovascolari

Farmaci anti-infiammatori non steroidei e malattie cardiovascolari Farmaci anti-infiammatori non steroidei e malattie cardiovascolari Stefano Urbinati UOC Cardiologia, Ospedale Bellaria, Bologna Agenda NSAIDs ed aumentato rischio trombotico NSAIDs ed aumentato rischio

Dettagli

Recettore canale per il GABA

Recettore canale per il GABA Recettore canale per il GABA Il recettore GABA A è un canale ionico permeabile al cloro La stimolazione produce una iperpolarizzazione che riduce la eccitabilità cellulare L attività recettoriale è regolata

Dettagli

ANTIPERTENSIVI. Diuretici. (n.b. non solo antiipertensivi) DIURETICO: agente che aumenta il volume delle urine in un determinato periodo di tempo

ANTIPERTENSIVI. Diuretici. (n.b. non solo antiipertensivi) DIURETICO: agente che aumenta il volume delle urine in un determinato periodo di tempo ANTIPERTENSIVI Diuretici (n.b. non solo antiipertensivi) Tecnicamente: DIURETICO: agente che aumenta il volume delle urine in un determinato periodo di tempo NATRIURETICO: agente che induce un aumento

Dettagli

Mediatori di infiammazione. Lezione del 21 Novembre 2014

Mediatori di infiammazione. Lezione del 21 Novembre 2014 Mediatori di infiammazione Lezione del 21 Novembre 2014 Che cos è un mediatore? Un mediatore è una qualunque molecola generata in un focolaio infiammatorio che modula in qualche modo la risposta flogistica

Dettagli

ULCERA GASTRICA NEL CAVALLO

ULCERA GASTRICA NEL CAVALLO ULCERA GASTRICA NEL CAVALLO Equine Gastric Ulcer Syndrome FONDO CORPO REGIONE PILORICA MUCOSA AGHIANDOLARE (2/5 DEL TOTALE) => FONDO E PARTE DEL CORPO MUCOSA GHIANDOLARE (EGUS) GH. CARDIALI GH. PILORICHE

Dettagli

FRISIUM 10 MG CAPSULE RIGIDE. Variazioni degli stampati relativamente agli aspetti della sicurezza

FRISIUM 10 MG CAPSULE RIGIDE. Variazioni degli stampati relativamente agli aspetti della sicurezza FARMACOVIGILANZA FRISIUM 10 MG CAPSULE RIGIDE Variazioni degli stampati relativamente agli aspetti della sicurezza Le modifiche agli stampati sono conseguenti alla Determinazione V&A/1598/2013 del 27 settembre

Dettagli

Biosintesi degli acidi grassi

Biosintesi degli acidi grassi Biosintesi degli acidi grassi NADPH 1 Acetil-CoA Carbossilasi (ACC):il primo enzima della sintesi degli acidi grassi Precursore principale della biosintesi La reazione avviene in due tappe come in tutte

Dettagli

Regolazione metabolica: ruolo degli ormoni

Regolazione metabolica: ruolo degli ormoni pag. 1 Regolazione metabolica: ruolo degli ormoni La regolazione del metabolismo avviene per azione degli ormoni L effetto degli ormoni si esplica su un numero limitato di proteine: prevalentemente enzimi

Dettagli

Farmacologia dei recettori intracellulari

Farmacologia dei recettori intracellulari Farmacologia dei recettori intracellulari I recettori intracellulari trasducono il segnale dell ormone legandosi a sequenze specifiche del DNA contenute nel promotore di specifici geni. In tal modo l attivazione

Dettagli

La BPCO e le comorbilità. Federico Sciarra

La BPCO e le comorbilità. Federico Sciarra La BPCO e le comorbilità Federico Sciarra La BPCO, essendo una malattia cronica con caratteristiche di infiammazione sistemica, facilmente coesiste con altre patologie sia acute che croniche, che influenzano

Dettagli

INTERAZIONI TRA FARMACI

INTERAZIONI TRA FARMACI INTERAZIONI TRA FARMACI LIVELLO FARMACOCINETICO LIVELLO FARMACODINAMICO ASSORBIMENTO es. competizione per trasportatori DISTRIBUZIONE es. fenomeno dello spiazzamento IN TUTTE LE FASI DELLA FARMACOCINETICA

Dettagli

Acido acetilsalicilico e salicilati. Aspirina

Acido acetilsalicilico e salicilati. Aspirina Acido acetilsalicilico e salicilati Aspirina Papiro di Ebers 1500 a.c. corteccia e foglie salice Ippocrate V a.c. azione analgesica della linfa estratta dalla corteccia del salice Reverendo Edward Stone,

Dettagli

INTRODUZIONE ALLA FARMACOCINETICA

INTRODUZIONE ALLA FARMACOCINETICA Diapositiva 1 INTRODUZIONE ALLA FARMACOCINETICA FARMACOCINETICA FARMACODINAMICA Farmaco a livello del sito di somministrazione Farmaco nel plasma Assorbimento Meccanismo d azione Metabolizzazione Distribuzione

Dettagli

Emicrania. Una delle forme più comuni di cefalea che si manifesta in modo localizzato da un solo lato della testa e, raramente compare bilateralmente.

Emicrania. Una delle forme più comuni di cefalea che si manifesta in modo localizzato da un solo lato della testa e, raramente compare bilateralmente. Emicrania Una delle forme più comuni di cefalea che si manifesta in modo localizzato da un solo lato della testa e, raramente compare bilateralmente. L attacco emicranico si manifesta come dolore pulsante

Dettagli

In questa slide sono elencati gli obiettivi del modulo 2.

In questa slide sono elencati gli obiettivi del modulo 2. 1 In questa slide sono elencati gli obiettivi del modulo 2. 2 Sono qui sintetizzati i processi che conducono alla produzione di acido cloridrico da parte delle cellule parietali situate nel fondo gastrico.

Dettagli

Stefano PONTONE Dipartimento di Scienze Chirurgiche

Stefano PONTONE Dipartimento di Scienze Chirurgiche Farmacologia Stefano PONTONE Dipartimento di Scienze Chirurgiche stefano.pontone@uniroma1.it Definizione di farmaco L Organizzazione Mondiale della Sanità (World Health Organisation, WHO) definisce un

Dettagli

Effetti sistemici della infiammazione

Effetti sistemici della infiammazione Effetti sistemici della infiammazione La reazione infiammatoria ha effetti prevalentemente localizzati al sito di danno. In alcuni casi può verificarsi anche una reazione sistemica dell organismo mediata

Dettagli

INSUFFICIENZA RENALE ACUTA

INSUFFICIENZA RENALE ACUTA INSUFFICIENZA RENALE ACUTA Sindrome clinico-metabolica caratterizzata da una rapida (ore, giorni) riduzione del filtrato glomerulare (VFG) con conseguente ritenzione dei prodotti del catabolismo azotato

Dettagli

Facoltà di Scienze Motorie Università degli Studi di Verona. Lezione 8: Interazioni Farmacologiche

Facoltà di Scienze Motorie Università degli Studi di Verona. Lezione 8: Interazioni Farmacologiche Facoltà di Scienze Motorie Università degli Studi di Verona Corso di Farmacologia Lezione 8: Interazioni Farmacologiche EFFETTO DI UNA INTERAZIONE Nella pratica clinica l uso di più farmaci è spesso utile

Dettagli

FARMACOCINETICA 1. Farmacologia generale FARMACOCINETICA FARMACOLOGIA FARMACODINAMICA

FARMACOCINETICA 1. Farmacologia generale FARMACOCINETICA FARMACOLOGIA FARMACODINAMICA FARMACOCINETICA 1 Farmacologia generale FARMACOCINETICA FARMACOLOGIA FARMACODINAMICA 1 ASSORBIMENTO DEI FARMACI cioè il processo per mezzo del quale un farmaco passa dal sito di somministrazione al plasma

Dettagli

Via polmonare Via trans mucosa Distribuzione dei farmaci Biotrasformazione dei farmaci Che caratteristiche hanno gli enzimi? Eliminazione dei farmaci

Via polmonare Via trans mucosa Distribuzione dei farmaci Biotrasformazione dei farmaci Che caratteristiche hanno gli enzimi? Eliminazione dei farmaci Indice Prefazione di Sergio Bova 1 CONCETTI INTRODUTTIVI Terminologia essenziale Origine dei farmaci Nomi dei farmaci Tutti i farmaci sono potenzialmente tossici per l organismo Uso terapeutico della tossina

Dettagli

Effetti collaterali di alcuni farmaci usati per la depressione

Effetti collaterali di alcuni farmaci usati per la depressione Effetti collaterali di alcuni farmaci usati per la depressione Disturbo bipolare - Episodi maniacali alternati a depressivi (1% popolazione) - Insorgenza a qualsiasi età - Componente genetica (10-15

Dettagli

Facoltà di Scienze Motorie Università degli Studi di Verona. Corso di Farmacologia Lezione 8: Interazioni Farmacologiche

Facoltà di Scienze Motorie Università degli Studi di Verona. Corso di Farmacologia Lezione 8: Interazioni Farmacologiche Facoltà di Scienze Motorie Università degli Studi di Verona Corso di Farmacologia Lezione 8: Interazioni Farmacologiche EFFETTO DI UNA INTERAZIONE Interazioni tra farmaci n Sommazione n Addizione Farmaco

Dettagli

Effetti collaterali di alcuni farmaci usati per la depressione

Effetti collaterali di alcuni farmaci usati per la depressione Effetti collaterali di alcuni farmaci usati per la depressione Disturbo bipolare - Episodi maniacali alternati a depressivi (1% popolazione) - Insorgenza a qualsiasi età - Componente genetica (10-15

Dettagli

LO SCOMPENSO (insufficienza) CARDIACO (IC)

LO SCOMPENSO (insufficienza) CARDIACO (IC) LO SCOMPENSO (insufficienza) CARDIACO (IC) Cause e origine Lo scompenso origina da una disfunzione sistolica e/o diastolica ed è tra le cause più comuni di invalidità e di morte nelle nazioni industrializzate

Dettagli

Farmaci e SNA. Sistema Nervoso Autonomo. sistema nervoso simpatico. Sistema nervoso SIMPATICO. Recettori per le catecolamine. α 1.

Farmaci e SNA. Sistema Nervoso Autonomo. sistema nervoso simpatico. Sistema nervoso SIMPATICO. Recettori per le catecolamine. α 1. Sistema Nervoso Autonomo Farmaci e SNA sistema nervoso simpatico Sistema Nervoso PARASIMPATICO Sistema nervoso SIMPATICO media le risposte della reazione di lotta e fuga Progressione cibo lungo il tubo

Dettagli

Aspirin was registered and marketed in March A for Acetyl SPIRIN for Spirea.

Aspirin was registered and marketed in March A for Acetyl SPIRIN for Spirea. Aspirin was registered and marketed in March 1899. A for Acetyl SPIRIN for Spirea. PRIME EVIDENZE DELL EFFETTO DEI FANS Nature New Biology vol. 231 1971 J.R.VANE Inhibition of prostaglandin synthesis as

Dettagli

I MEDIATORI CHIMICI DELLA FLOGOSI

I MEDIATORI CHIMICI DELLA FLOGOSI I MEDIATORI CHIMICI DELLA FLOGOSI I mediatori chimici della flogosi attualmente noti sono numerosissimi e la loro conoscenza dettagliata va ben oltre gli obiettivi del corso. Punteremo, pertanto, l attenzione

Dettagli

Osteoporosi Post Menopausale. Ruolo degli estrogeni ed attuali orientamenti di condotta clinica sul loro

Osteoporosi Post Menopausale. Ruolo degli estrogeni ed attuali orientamenti di condotta clinica sul loro Osteoporosi Post Menopausale Ruolo degli estrogeni ed attuali orientamenti di condotta clinica sul loro utilizzo. OSTEOPOROSI: DEFINIZIONE Affezione caratterizzata da riduzione della massa ossea E alterazione

Dettagli

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA Serie generale n. 115

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA Serie generale n. 115 AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO DETERMINAZIONE 9 Maggio 2007 Modifica degli stampati dei medicinali contenenti farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS) non selettivi per uso sistemico - ATC M01A. omissis

Dettagli

Escrezione renale di Na + e sua regolazione

Escrezione renale di Na + e sua regolazione Escrezione renale di e sua regolazione L escrezione di dipende dal carico filtrato (e quindi dalla VFG) e dal carico riassorbito Il riassorbimento di avviene in tutti i segmenti del nefrone e nel nefrone

Dettagli

Prostaglandine come farmaci

Prostaglandine come farmaci Prostaglandine come farmaci Schema di sintesi degli eicosanoidi, loro principali azioni e sede d azione dei farmaci Cox 1-2 Recettori (camp, DAG, IP3) Glaucoma Prostaglandine F2alfa topiche nel trattamento

Dettagli

ELIMINAZIONE DEI FARMACI. L eliminazione di un farmaco avviene per escrezione e/o per biotrasformazione.

ELIMINAZIONE DEI FARMACI. L eliminazione di un farmaco avviene per escrezione e/o per biotrasformazione. ELIMINAZIONE DEI FARMACI L eliminazione di un farmaco avviene per escrezione e/o per biotrasformazione. Possono essere escreti: il farmaco immodificato i suoi metaboliti Le principali vie di escrezione

Dettagli

LEZIONE 29: REGOLAZIONE NEUROORMONALE MECCANISMI NEUROORMONALI DI REGOLAZIONE DEL RENE

LEZIONE 29: REGOLAZIONE NEUROORMONALE MECCANISMI NEUROORMONALI DI REGOLAZIONE DEL RENE LEZIONE 29: REGOLAZIONE NEUROORMONALE MECCANISMI NEUROORMONALI DI REGOLAZIONE DEL RENE 1 ALDOSTERONE Ormone steroideo rilasciato dalla corticale surrenale l aldosterone stimola: riassorbimento di Na +

Dettagli

CONSEGUENZE CARDIOMETABOLICHE DELLA DEPRIVAZIONE DA SONNO. Lucia Auriemma

CONSEGUENZE CARDIOMETABOLICHE DELLA DEPRIVAZIONE DA SONNO. Lucia Auriemma CONSEGUENZE CARDIOMETABOLICHE DELLA DEPRIVAZIONE DA SONNO Lucia Auriemma Deprivazione da sonno: riduzione totale o parziale della quantità di sonno Stanchezza psicofisica Cattivo umore Irritabilità Sintomi

Dettagli

Francesco Porta Università di Firenze Dipartimento di Medicina Interna SOD Reumatologia

Francesco Porta Università di Firenze Dipartimento di Medicina Interna SOD Reumatologia Francesco Porta Università di Firenze Dipartimento di Medicina Interna SOD Reumatologia Le malattie croniche osteoarticolari: un problema di ampie dimensioni 2. Condizioni di salute, fattori di rischio

Dettagli

Effetti degli NSAIDs sulla pressione arteriosa

Effetti degli NSAIDs sulla pressione arteriosa Effetti degli NSAIDs sulla pressione arteriosa Le malattie cardiovascolari sono le cause più comuni di morte nel mondo e la valutazione dell ipertensione è uno dei parametri più importanti da valutare.

Dettagli

Piccole proteine (15-30kDal) Riconosciute da recettori Secrete da diversi tipi cellulari

Piccole proteine (15-30kDal) Riconosciute da recettori Secrete da diversi tipi cellulari Piccole proteine (15-30kDal) Riconosciute da recettori Secrete da diversi tipi cellulari La gran parte delle citochine sono per convenzione chiamate interleuchine ad indicare che queste sono prodotte dai

Dettagli

INDICE CAPITOLO 1. BASI BIOLOGICHE II. OMEOSTASI POTASSICA CONTENUTO TOTALE E DISTRIBUZIONE... 47

INDICE CAPITOLO 1. BASI BIOLOGICHE II. OMEOSTASI POTASSICA CONTENUTO TOTALE E DISTRIBUZIONE... 47 INDICE Presentazione... 13 pag. Premesse... 15 Composizione degli oceani e comparsa della vita... 15 Apporto alimentare del sodio e del potassio e funzione escretoria renale dei due cationi... 16 Ipertensione

Dettagli

Corso di formazione e aggiornamento CAGLIARI 26 OTTOBRE 2012 PARTO PRETERMINE SPONTANEO

Corso di formazione e aggiornamento CAGLIARI 26 OTTOBRE 2012 PARTO PRETERMINE SPONTANEO Corso di formazione e aggiornamento CAGLIARI 26 OTTOBRE 2012 PARTO PRETERMINE SPONTANEO Il punto sul cortisone nella prematurita Elisa Fabbri Ospedale Vittore Buzzi Milano I corticosteroidi in epoca prenatale

Dettagli

Patofisiologia scompenso cardiaco Terapia farmacologica scompenso cardiaco Storicamente il trattamento dello scompenso cardiaco si e focalizzato sulle manifestazioni finali della patologia ossia Sovraccarico

Dettagli

Infiammazione (flogosi)

Infiammazione (flogosi) Infiammazione (flogosi) Reazione di un tessuto vascolarizzato ad un danno locale Componente vascolare Componente cellulare Infiammazione acuta Calor Rubor Tumor Dolor Functio laesa Equilibrio dei fluidi

Dettagli

LO SCOMPENSO (insufficienza) CARDIACO (IC)

LO SCOMPENSO (insufficienza) CARDIACO (IC) LO SCOMPENSO (insufficienza) CARDIACO (IC) Cause e origine Lo scompenso origina da una disfunzione sistolica e/o diastolica ed è tra le cause più comuni di invalidità e di morte nelle nazioni industrializzate

Dettagli

Stimolanti del sistema nervoso centrale

Stimolanti del sistema nervoso centrale Stimolanti del sistema nervoso centrale Disfunzioni mentali Comprendono una vasta gamma di anormalità, dalla psicosi ai cambiamenti di umore o di percezione che possono venire classificati come stati eccitati

Dettagli

Stress + + androgeni mineralcorticoidi. Ipotalamo CRH ACTH. Surrene. 5-HT ACh GABA NA. Ipofisi anteriore

Stress + + androgeni mineralcorticoidi. Ipotalamo CRH ACTH. Surrene. 5-HT ACh GABA NA. Ipofisi anteriore Glucocorticoidi - IL-1 IL-2 IL-3 TNF- + + + Sistema immunitario Linfociti Macrofagi/monociti Neutrofili 5-HT ACh Stress + Ipotalamo CRH - Ipofisi anteriore Surrene GABA NA + + - ACTH - - androgeni mineralcorticoidi

Dettagli

BCM NOME COGNOME MATRICOLA

BCM NOME COGNOME MATRICOLA BCM COG 1 1 Trasporti attivi e trasporti passivi attraverso la membrana plasmatica 2 Ruolo del calcio nella contrazione del muscolo striato scheletrico 3 Il ritorno venoso: fattori che lo determinano e

Dettagli

L infiammazione L infiammazione è una risposta normale a fini protettivi al danneggiamento di tessuti causato da traumi fisici, agenti chimici o micro

L infiammazione L infiammazione è una risposta normale a fini protettivi al danneggiamento di tessuti causato da traumi fisici, agenti chimici o micro L infiammazione e i farmaci naturali antinfiammatori L infiammazione L infiammazione è una risposta normale a fini protettivi al danneggiamento di tessuti causato da traumi fisici, agenti chimici o microbiologici.

Dettagli

La terapia medica del dolore nelle metastasi ossee

La terapia medica del dolore nelle metastasi ossee La terapia medica del dolore nelle metastasi ossee Leonardo Trentin SC Terapia del Dolore e Cure Palliative Istituto Oncologico Veneto(I.R.C.C.S.) Padova Metastasi ossee: sono la causa più frequente di

Dettagli

ANALGESIA E SEDAZIONE IN EMERGENZA

ANALGESIA E SEDAZIONE IN EMERGENZA ANALGESIA E SEDAZIONE IN EMERGENZA Definizione emergenza Approccio al paziente Peculiarità del dolore Patologie più frequenti Terapia: farmaci e vie di somministrazione DEFINIZIONE EMERGENZA Qualunque

Dettagli