CAPITOLO 3 PRINCIPIO DELLE TENSIONI EFFICACI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CAPITOLO 3 PRINCIPIO DELLE TENSIONI EFFICACI"

Transcript

1 CAPITOLO 3 Essendo il terreno un materiale multifase, il suo comportamento meccanico (compressibilità, resistena), in seguito all applicaione di un sistema di sollecitaioni esterne o, più in generale, ad una ariaione delle condiioni esistenti, dipende dall interaione tra le dierse fasi. Lo studio di questa interaione, che rappresenta un problema estremamente complesso, può essere affrontato, in linea teorica, seguendo due tipi di approccio: il primo consiste nell analiare il comportamento della singola particella, in relaione alle particelle circostanti e al fluido interstiiale, e nel determinare la risposta di un elemento di terreno a partire dalla modellaione del comportamento di un insieme di particelle; il secondo è basato su una trattaione di tipo più integrale, che prescinde dalle icende dei singoli grani e analia il comportamento globale del meo. Il primo modo di procedere è talmente complesso da risultare di fatto inutiliabile per le applicaioni ingegneristiche, cosicché nella pratica, con una pesante semplificaione dal punto di ista concettuale, un terreno saturo (salo diersa indicaione ci riferiremo nel seguito a terreni totalmente saturi d acqua) iene assimilato a due mei continui sorapposti, oero che occupano lo stesso olume, l uno solido, l altro fluido. Tale semplificaione implica che le proprietà di un elemento di terreno, infinitesimo o finito, siano le stesse, e che si possano estendere anche ai terreni i concetti di tensione e deformaione propri dei mei continui con le relatie notaioni. Naturalmente è necessario stabilire una legge di interaione tra le fasi, oero tra i due continui solido e fluido che occupano lo stesso olume di terreno. Tale legge è il principio delle tensioni efficaci, enunciato da Karl Teraghi nel Principio delle tensioni efficaci Le esatte parole con cui Teraghi enuncia il principio delle tensioni efficaci alla 1 a Conferena Internaionale di Meccanica delle Terre (Londra, 1936) sono le seguenti: The stress in any point of a section Le tensioni in ogni punto di una seione through a mass of soil can be computed attraerso una massa di terreno possono essere calcolate dalle tensioni principali totali from the total principal stresses 1, and 3 which act at this point. If the oids of the 1, e 3 che agiscono in quel punto. Se i soil are filled with water under a stress u pori del terreno sono pieni d acqua ad una the total principal stresses consist of two pressione u, le tensioni principali totali possono scomporsi in due parti. Una parte, u, parts. One part u acts in the water and in the solid in eery direction with equal intensity. It is called the neutral stress (or the le direioni con eguale intensità, ed è chia- agisce nell acqua e nella fase solida in tutte pore pressure). mata pressione neutra (o pressione di pori). The balance 1 = 1 u, = u, and Le differene 1 = 1 u, = u, e 3 = 3 u represents an excess oer the 3 = 3 u rappresentano un incremento neutral stress u and it has its seat exclusiely in the solid phase of the soil. This esclusiamente nella fase solida del terreno. rispetto alla pressione neutra ed hanno sede fraction of the total principal stress will be Questa fraione della tensione totale principale sarà chiamata tensione principale effi- called the effectie principal stress. cace. 9 Dipartimento di Ingegneria Ciile Seione Geotecnica, Uniersità degli Studi di Firene J. Facciorusso, C. Madiai, G. Vannucchi Dispense di Geotecnica (Re. Settembre 006)

2 All measurable effects of a change of stress, such compression, distortion and a change of shearing resistance, are exclusiely due to changes in the effectie stresses. Ogni effetto misurabile di una ariaione dello stato di tensione, come la compressione, la distorsione e la ariaione di resistena al taglio è attribuibile esclusiamente a ariaioni delle tensioni efficaci. Si osseri che: Teraghi non attribuisce alcun significato fisico alle tensioni principali efficaci, ma le definisce semplicemente come differena tra tensioni principali totali e pressione interstiiale; le tensioni principali efficaci non sono dunque direttamente misurabili, ma possono essere desunte solo attraerso la contemporanea conoscena delle tensioni principali totali e della pressione interstiiale; il principio delle tensioni efficaci è una relaione di carattere empirico (come si desume dal fatto che Teraghi precisa che Ogni effetto misurabile...), sebbene sia stato finora sempre confermato dall eidena sperimentale. In definitia per studiare il comportamento meccanico di un terreno saturo ci si riferisce a due mei continui sorapposti e mutuamente interagenti, e si definiscono in ogni punto il tensore delle tensioni totali, il tensore delle pressioni interstiiali (isotropo) e, per differena, il tensore delle tensioni efficaci. Importanti implicaioni del principio delle tensioni efficaci sono: una ariaione di tensione efficace comporta una ariaione di resistena, se non i è ariaione di tensione efficace non aria la resistena, una ariaione di olume è sempre accompagnata da una ariaione di tensione efficace, una ariaione di tensione efficace non comporta necessariamente una ariaione di olume, condiione necessaria e sufficiente affinché si erifichi una ariaione di stato tensionale efficace è che la struttura del terreno si deformi, la deformaione può essere olumetrica, di taglio o entrambe. Un interpretaione fisica approssimata del concetto di tensione efficace può essere data A t nel modo seguente: si consideri una superficie immaginaria (di area trasersale pari ad A t ) che diida in due parti un elemento di terreno saturo sena seionare le particelle di F 1 F 7 terreno (Figura 3.1). Se indichiamo con: F F3 F F 5 4 F 6 A c l area dei contatti intergranulari, u la pressione dell acqua nei pori, la fora totale erticale, F t,, agente sulla superficie, è data dalla somma delle componenti erticali delle fore trasmesse dai grani in corrispondena delle aree di contatto e dalla efficaci risultante della pressione dell acqua nei pori, agente in corrispondena delle one di contatto acqua- superficie, oero: Dipartimento di Ingegneria Ciile Seione Geotecnica, Uniersità degli Studi di Firene J. Facciorusso, C. Madiai, G. Vannucchi Dispense di Geotecnica (Re. Settembre 006) 30 Figura 3.1 Schema adottato per l interpretaione del principio delle tensioni

3 F t, = Σ F i, + u (A t A c ) (Eq. 3.1) Diidendo tutto per A t e indicando con = (F t, /A t ), la tensione erticale totale media sulla superficie considerata, per l equilibrio in direione erticale si ha: = Σ F i, /A t + u (1 A c /A t ). (Eq. 3.) Posto Σ F i, /A t =, tensione efficace, e tenuto conto che l area dei contatti intergranulari è trascurabile rispetto all area totale (A c << A t ), si ottiene infine: = + u (Eq. 3.3) oero l equaione del principio degli sfori efficaci. A commento di quanto sopra detto, è opportuno eideniare che: la tensione efficace,, rappresenta la somma delle fore intergranulari riferita all area totale della seione considerata (quindi una tensione media sulla seione) e non la pressione esistente in corrispondena delle aree di contatto, che risulta molto maggiore di (essendo l area di contatto molto piccola); nel caso dei minerali argillosi, il termine include anche le aioni elettromagnetiche (di attraione e repulsione) tra le particelle, che non risultano trascurabili rispetto alle pressioni intergranulari; ani, per argille ad alta plasticità, doe potrebbero anche non esistere contatti intergranulari, rappresenta la risultante delle fore di attraione e di repulsione tra le particelle; l ipotesi di trascurare il rapporto A C /A T non è sempre alida per tutti i mei granulari 1 ; Per capire meglio il principio delle tensioni efficaci, consideriamo un recipiente contenente della sabbia immersa in acqua (Figura 3.a), in modo che il liello dell acqua sia coincidente con quello della sabbia (tutti i pori tra i grani sono pieni d acqua, il terreno è saturo). Se immaginiamo di aggiungere sopra la sabbia uno strato di pallini di piombo (Figura 3.b), si arà un incremento di pressioni totali,, e un conseguente abbassamento, h, del liello superiore della sabbia. In questo caso, i pallini trasmettono le sollecitaioni direttamente allo scheletro solido, la pressione dell acqua all interno dei pori (pressione interstiiale) non cambia, l incremento di tensione efficace è pari a quello di tensione totale ( = ); la ariaione delle tensioni efficaci produce degli effetti sul comportamento meccanico del terreno e induce dei cedimenti. Se inece immaginiamo di innalare il liello dell acqua (Figura 3.c), nel recipiente contenente sabbia e acqua, si arà un incremento di pressione totale douto unicamente ad un incremento del carico idrostatico, che produce in ciascun punto un analogo incremento 1 A titolo di esempio, consideriamo due diersi mei granulari: una sabbia omogenea, per la quale si può ragioneolmente assumere un alore molto piccolo di A C /A T (.01) e un insieme di pallini di piombo, per i quali il alore del rapporto A C /A T è maggiore e ale approssimatiamente 0.3 (in quanto a parità di dimensioni, forma e tensione totale agente su di essi, la deformabilità risulta più grande per i pallini di piombo con un conseguente aumento dell area di contatto tra le particelle). Assumiamo inoltre, per entrambi i mei granulari: = 100kPa e u = 50kPa, e quindi per il principio delle tensioni efficaci = u = 50kPa. Per la sabbia si ha: Σ F i, /A t = - u (1 A c /A t ) = (1 0.01) = 50.5 kpa e la pressione erticale media di contatto interparticellare è molto eleata e ale: Σ F i, /A C = (Σ F i, /A T ) (A T / A C ) = 50.5/0.01 = 5050 kpa. Per i pallini di piombo inece si ha: Σ F i, /A t = - u (1 A c /A t ) = (1 0.3) = 65 kpa e la pressione erticale media di contatto interparticellare è molto meno eleata e ale: Σ F i, /A C = (Σ F i, /A T ) (A T / A C ) = 65/0.3 = 16.7 kpa. 31 Dipartimento di Ingegneria Ciile Seione Geotecnica, Uniersità degli Studi di Firene J. Facciorusso, C. Madiai, G. Vannucchi Dispense di Geotecnica (Re. Settembre 006)

4 della pressione interstiiale. In questo caso = u e ; non aendo ariaioni delle tensioni efficaci non si hanno né effetti sul comportamento meccanico del terreno né cedimenti. Pallini di piombo h (a) Dipartimento di Ingegneria Ciile Seione Geotecnica, Uniersità degli Studi di Firene J. Facciorusso, C. Madiai, G. Vannucchi Dispense di Geotecnica (Re. Settembre 006) Figura 3. Effetti della ariaione delle tensioni totali sulle tensioni efficaci: (a) condiione iniiale; (b-c) Eguale incremento di tensione totale,, testimoniato dalla medesima ariaione di peso registrata dalla bilancia; =, u produce l effetto misurabile del cedimento h; (c) = u, non si ha alcun effetto misurabile 3. Tensioni geostatiche In molti problemi di ingegneria geotecnica può essere necessario stimare l effetto che una perturbaione, come ad esempio l applicaione di un carico in superficie, lo scao di una trincea o l abbassamento del liello di falda, produce sul terreno in termini di resistena e di deformaione. A tal fine è necessario prima stimare le ariaioni dello stato di sollecitaione indotto dalla perturbaione nel terreno, e poi applicare la legge costitutia, oero le relaioni che permettono di stimare, date le ariaioni di tensione, le conseguenti deformaioni, immediate e/o ritardate, del terreno. Poiché quasi mai il terreno può essere assimilato ad un meo elastico lineare, le deformaioni indotte dalla ariaione di stato tensionale dipendono anche dallo stato tensionale iniiale del terreno, oero precedente alla perturbaione, e dalla storia tensionale e deformatia che il terreno ha subito fino a quel momento. Perciò è molto importante stimare lo stato tensionale douto al peso proprio del terreno (tensioni geostatiche), che di norma corrisponde allo stato tensionale iniiale. La conoscena dello stato tensionale iniiale in sito è dunque un punto di partena fondamentale per la soluione di qualunque problema di natura geotecnica. In assena di carichi esterni applicati, le tensioni iniiali in sito sono rappresentate dalle tensioni geostatiche (o litostatiche), oero dalle tensioni presenti nel terreno allo stato naturale, indotte dal peso proprio. Tali tensioni sono legate a molti fattori ed in particolare: alla geometria del deposito, alle condiioni della falda, 3 (c)

5 alla natura del terreno (caratteristiche granulometriche e mineralogiche, stato di addensamento o di consistena, omogeneità, isotropia), alla storia tensionale (con il termine storia tensionale si intende comunemente la sequena di tensioni, in termini di entità e durata, che hanno interessato il deposito dall iniio della sua formaione alle condiioni attuali), e la loro determinaione è, in generale, piuttosto complessa. Se consideriamo all interno di un deposito di terreno un generico y τ x O x punto P, con riferimento ad un e- τ y lemento cubico τ y infinitesimo di terreno, i cui lati τx y sono orientati secondo un sistema τ yx τxy di riferimento cartesiano ortonormale (0,x,y,) x con asse erticale, lo stato tensionale può essere Figura 3.3 Stato tensionale di un elemento infinitesimo di terreno definito una olta note le componenti normali,, e tangeniali, τ, delle tensioni agenti sulle facce dell elemento di terreno considerato (Figura 3.3). Tali tensioni sono legate tra loro ed alle componenti dp x, dp y e dp delle fore di olume, presenti nell elemento, attraerso le equaioni indefinite di e- quilibrio alla traslaione e alla rotaione: τ x yx τ x dx dy d + dx dy d + dx dy d + dpx x y τ xy = τ yx y τ xy τ y dx dy d + dx dy d + dx dy d + dpy τ x = τ x (Eq. 3.4) y x τ τ τ y = τ y x y dx dy d + dx dy d + dx dy d + dp x y Nel caso di: piano di campagna oriontale ed infinitamente esteso uniformità oriontale delle proprietà del terreno (quindi terreno omogeneo od e- entualmente stratificato, con disposiione oriontale degli strati) falda oriontale e in condiioni di equilibrio idrostatico si realia per ragioni di simmetria uno stato tensionale assial-simmetrico rispetto all asse, in cui in ogni punto il piano oriontale e tutti i piani erticali sono principali e le tensioni oriontali sono tra loro uguali, in tutte le direioni. Lo stato tensionale totale in un generico punto P può essere dunque uniocamente definito mediante una tensione totale erticale, =, e una tensione totale oriontale, h = x = y (Figura 3.4). Dipartimento di Ingegneria Ciile Seione Geotecnica, Uniersità degli Studi di Firene J. Facciorusso, C. Madiai, G. Vannucchi Dispense di Geotecnica (Re. Settembre 006) 33

6 Le equaioni indefinite dell equilibrio, (3.4), considerando che le fore di olume sono rappresentate dalla sola fora peso dp = - dp = - γ dx dy d, risultano così semplificate: h h = x y (Eq. 3.5) = γ x w h h Figura 3.4 Stato tensionale assial-simmetrico e tensioni geostatiche nel terreno h dp + d 3..1 Tensioni erticali Integrando l equaione ottenuta dall equilibrio in direione erticale, è possibile ricaare il alore della pressione erticale totale alla profondità : = 0 γ () d (Eq. 3.6) Vale la pena eideniare che le tensioni litostatiche engono spesso indicate con il simbolo 0 a pedice, per sottolineare che si tratta di condiioni iniiali (di partena per il problema geotecnico di interesse). Se il deposito è omogeneo (γ costante con la profondità) e per (assena di carichi erticali sul piano di campagna) e la superficie pieometrica coincide col piano di campagna ( w ) si ha, dall equaione : o = γ (Eq. 3.7) doe γ rappresenta il peso di olume saturo del terreno sorastante. Nel caso di deposito costituito da più strati oriontali caratteriati da alori di γ diersi (costanti all interno di ciascuno strato), il alore della pressione erticale totale alla profondità è dato inece da: o = Σ i γ i i essendo i lo spessore dello strato i-esimo compreso entro la profondità. (Eq. 3.8) Nel caso in cui la superficie pieometrica sia al di sopra del piano di campagna ad una distana H, allora la tensione erticale totale è data da: o = γ + γ w H mentre nel caso in cui sia al di sotto del piano di campagna ad una profondità w, allora la tensione erticale totale è: o = γ sat ( - w ) + γ w, doe γ rappresenta il peso di olume del terreno al di sopra della falda (in genere parialmente saturo a causa di fenomeni di risalita capillare) e γ d < γ < γ sat. 34 Dipartimento di Ingegneria Ciile Seione Geotecnica, Uniersità degli Studi di Firene J. Facciorusso, C. Madiai, G. Vannucchi Dispense di Geotecnica (Re. Settembre 006)

7 È da osserare che anche all interno di uno stesso strato γ può ariare con la profondità (anche per effetto del solo peso proprio l indice dei uoti di un terreno diminuisce al crescere della profondità e conseguentemente aumenta il suo peso di olume); in tal caso si è soliti suddiidere il deposito in sottostrati per i quali iene assunto γ costante. La pressione erticale efficace,, non è inece determinabile direttamente; una olta determinato il alore della pressione erticale totale,, è necessario perciò alutare anche il alore della pressione dell acqua nei pori, ossia il alore della pressione interstiiale, u, in modo da poter applicare l equaione del principio delle pressioni efficaci (3.3). In condiioni di falda in quiete, la pressione dell acqua, u, può essere ricaata una olta nota la posiione della superficie pieometrica, che è per definiione il luogo dei punti in cui la pressione dell acqua è uguale alla pressione atmosferica, u a (in pratica la pressione dell acqua u può essere rileata utiliando arie tecniche di misura che erranno descritte in uno dei capitoli seguenti). Poiché conenionalmente si assume u a, si ha, all interno di un deposito reale, u>0 sotto la superficie pieometrica e u<0 sopra (specie per terreni coesii per la presena di fenomeni di risalita capillare). Essendo la determinaione dei alori u<0 molto incerta, si è soliti assumere u al di sopra della superficie pieometrica, commettendo consapeolmente un errore che, nella maggior parte dei casi è a faore della sicurea. In ciascun punto al di sotto della superficie pieometrica, e in assena di moto di filtraione, la pressione dell acqua, uguale in tutte le direioni, è pari al alore idrostatico 3, oero: u = γ w (Eq. 3.9) essendo la profondità del punto considerato rispetto alla superficie pieometrica. Pertanto, aendo assunto un sistema di riferimento con l asse erticale discendente e origine sul piano campagna, se la superficie pieometrica si troa a profondità w, il alore della pressione interstiiale a profondità è pari a: u per < w (Eq. 3.10) u = γ w (- w ) per w Ricordando l espressione generale di, si ha quindi: o = o - u = o = Σ i γ i i o = o - u = Σ i γ i i γ w (- w ) per < w per w (Eq. 3.11) 3.. Tensioni oriontali Al contrario di quanto accade per le pressioni erticali, la determinaione delle pressioni oriontali in un deposito risulta incerta, poiché le equaioni che si ricaano dall equilibrio alle traslaioni in direione oriontale, (3.5), forniscono h = costante e quindi non danno nessuna informaione utile. Non essendo pertanto possibile una loro determinaione analitica, è necessario ricorrere ad eidene sperimentali. L osseraione condotta sperimentalmente su depositi di differente origine e composiione, ha eideniato che il alore di h dipende, oltre che: 3 Infatti nella maggior parte dei casi i uoti nei terreni sono fra loro comunicanti e quindi sotto falda sono saturi d acqua. In alcuni casi ciò non è ero: ad esempio in alcuni terreni di origine ulcanica, come i terreni di Sarno 35 Dipartimento di Ingegneria Ciile Seione Geotecnica, Uniersità degli Studi di Firene J. Facciorusso, C. Madiai, G. Vannucchi Dispense di Geotecnica (Re. Settembre 006)

8 dalla geometria del deposito, dalle condiioni della falda, dalla natura del terreno (analogamente a quanto accade per ), anche dalla storia tensionale del deposito. Per meglio comprendere l influena della storia tensionale del deposito sul alore della tensione oriontale, si faccia riferimento ad un caso di sedimentaione in ambiente lacustre su un area molto estesa in direione oriontale. La tensione erticale totale nel punto P (Figura 3.5a), in corrispondena del piano di campagna, è iniialmente uguale alla pressione interstiiale, quindi la tensione efficace erticale risulta nulla. Durante la deposiione, dopo un certo periodo di tempo, il terreno nel punto P si troa ad una certa profondità dal piano di campagna, e una olta raggiunto l equilibrio sotto l aione del peso del terreno sorastante, si ossera che la pressione interstiiale è rimasta immutata, mentre per effetto del peso del terreno sorastante, è aumentata la tensione erticale totale e con essa, per il principio delle tensioni efficaci, anche la tensione efficace erticale, (A). a) b) e A (C) (B) (A) e B C P Figura Sedimentaione in ambiente lacustre (a) e linea di compressione ergine (log) Il terreno in tale punto ha subito una compressione assiale (ε ) sena deformaioni laterali (ε x = ε y ), per ragioni di simmetria, considerando il deposito infinitamente esteso in direione oriontale. Quindi risulta che la deformaione olumetrica, ε, è legata alla ariaione di altea H e dell indice dei uoti e del terreno dalla seguente relaione: H ε = ε1 + ε + ε 3 = ε = H 0 (Eq. 3.1) doe 4 : V ( V0 + Vs ) ( V 1 + Vs ) V0 / Vs V 1 / Vs e0 e1 e ε = = = = = V0 V0 + Vs V0 / Vs + Vs / Vs 1+ e0 1+ e0 (Eq. 3.13) da cui quindi risulta che: H e = H 0 1+ e 0 (Eq. 3.14) Tale fenomeno di deformaione monodimensionale errà ripreso ed approfondito nel Capitolo 7 e può essere descritto riportando su un grafico in scala semilogaritmica la tensione efficace erticale nel punto P considerato e l indice dei uoti corrispondente, raggiunto 4 Si assume che il olume dei solidi V s rimanga costante nell ipotesi di incompressibilità dei grani 36 Dipartimento di Ingegneria Ciile Seione Geotecnica, Uniersità degli Studi di Firene J. Facciorusso, C. Madiai, G. Vannucchi Dispense di Geotecnica (Re. Settembre 006)

9 al procedere della deposiione del materiale. I alori si dispongono su una retta detta linea di compressione ergine (linea ABC in Figura 3.5b). In queste condiioni di deformaioni oriontali impedite doute alla particolare geometria e simmetria del deposito, l incremento delle tensioni efficaci oriontali è sempre proporionale al corrispondente incremento delle tensioni efficaci erticali, secondo un coefficiente detto coefficiente di spinta a riposo ( a riposo significa in assena di deformaioni laterali): ho K o = (Eq. 3.15) o In particolare durante la fase di deposiione del materiale, tale coefficiente rimane costante al ariare della tensione efficace erticale raggiunta e dipende solo dalla natura del terreno. In una situaione di questo genere, in cui la tensione efficace erticale geostatica, 0, coincide con la tensione efficace erticale massima sopportata dal deposito in quel punto durante la sua storia, si parla di terreno normalconsolidato (o normalmente consolidato, indicato con il simbolo NC). Supponiamo ora che alla fase di sedimentaione segua una fase di erosione (Figura 3.6a), e conseguentemente il deposito nel punto P, raggiunta la situaione rappresentata dal punto C in Figura 3.5b, subisca uno scarico tensionale con riduione della tensione efficace erticale, fino al alore (D), e conseguente incremento dell indice dei uoti. a) b) e (E) (C) (D) D C E P Figura Fase di erosione e sedimentaione (a) e linea di scarico e ricarico (log) Riportando i alori di tensione efficace erticale raggiunti in funione dell indice dei uoti (Figura 3.6b) si ossera che lo scarico non aiene sulla stessa linea di compressione ergine (corrispondente alla fase di sedimentaione), ma su una retta di pendena noteolmente inferiore (linea di scarico), doe a parità di tensione efficace erticale raggiunta, il terreno presenta, rispetto alla fase di sedimentaione, una struttura più stabile, caratteriata da una maggiore resistena al taglio e da una minore compressibilità (fenomeno di preconsolidaione). In una situaione di questo genere in cui la tensione efficace erticale massima subita dal deposito nel punto considerato, (C), detta pressione di preconsolidaione ed indicata con c, è maggiore della tensione efficace erticale geostatica, il terreno si definisce soraconsolidato (indicato con il simbolo OC) e l entità della soraconsolidaione, legata all ampiea dello scarico e quindi al alore della tensione efficace erticale raggiunta, (D), è rappresentata dal grado di soraconsolidaione, OCR (OerConsolidation Ratio): c OCR = (Eq. 3.16) 0 Dipartimento di Ingegneria Ciile Seione Geotecnica, Uniersità degli Studi di Firene J. Facciorusso, C. Madiai, G. Vannucchi Dispense di Geotecnica (Re. Settembre 006) 37

10 doe la pressione di preconsolidaione c è usualmente determinata da proe di laboratorio su campioni indisturbati 5. Al procedere dello scarico tensionale anche la tensione efficace oriontale si riduce, ma non in modo proporionale alla riduione della tensione efficace erticale, cosicché il coefficiente di spinta a riposo, che si indica col simbolo K 0 (OC), aumenta al diminuire della tensione efficace erticale raggiunta (e quindi all aumentare di OCR). Infine se il deposito è soggetto a una nuoa fase di deposiione, con conseguente incremento delle tensioni efficaci erticali a partire dal punto indicato con D in Figura 3.6, il terreno si muoe su una linea pressoché parallela a quella di scarico (linea di ricarico) fino al raggiungimento della pressione di preconsolidaione, (C), raggiunta la quale il terreno ritorna a comportarsi come un terreno normalconsolidato e a ripercorrere la linea di compressione iniale. Il coefficiente K o, può essere alutato a partire dai risultati di alcune proe in sito (che edremo nei capitoli seguenti); frequentemente iene stimato per meo di relaioni empiriche a partire da parametri di più semplice determinaione (p. es. dalla densità relatia per i terreni a grana grossa o dall indice di plasticità per terreni a grana fine). K o per i terreni normalconsolidati (solitamente indicato col simbolo K 0 (NC)) aria generalmente tra 0.4 e 0.8; in genere si hanno alori più bassi per terreni granulari, più alti per limi e argille. Per terreni coesii NC, le relaioni empiriche esistenti in letteratura legano generalmente K o a I p, con K o linearmente crescente con I p. Un esempio è riportato in Figura 3.7. Per terreni incoerenti NC esistono in letteratura correlaioni tra K o e D R, nelle quali K o decresce al crescere di D R. Indisturbato Un esempio è riportato in Figura 3.8. Disturbato o ricostituito in laboratorio In generale, per tutti i tipi di terreno, iene spesso utiliata la seguente relaione di Jaky semplificata: K o 1- sin φ (Eq. 3.17) Coefficiente di spinta a riposo, K 0 Indice di plasticità, I p Figura 3.7 Correlaione tra il coefficiente di spintaa riposo, K 0, ottenuto da proe di laboratorio, e l indice di plasticità, I p doe φ è l angolo di resistena al taglio (parametro che errà definito nel capitolo relatio alla resistena). Per terreni soraconsolidati, K o può raggiungere alori anche maggiori di 1, e può essere stimato a partire dal alore di K o del medesimo terreno normalconsolidato, mediante una relaione del tipo: K o (OC) = K o (NC) OCR α (Eq. 3.18) doe α è un coefficiente empirico legato alla natura del terreno. 5 Nel caso in cui la soraconsolidaione sia di origine meccanica (douta cioè a fenomeni di erosione o di innalamento del liello di falda) il grado di soraconsolidaione risulta massimo in prossimità della superficie del deposito e tende all unità all aumentare della profondità. Dipartimento di Ingegneria Ciile Seione Geotecnica, Uniersità degli Studi di Firene J. Facciorusso, C. Madiai, G. Vannucchi Dispense di Geotecnica (Re. Settembre 006) 38

11 Per terreni coesii iene spesso assunto α 0.5; esistono in letteratura correlaioni che lo legano a I p, del tipo α = a I p -b, in cui α risulta una funione decrescente di I p. Per terreni incoerenti la determinaione sperimentale di OCR, che richiede il prelieo di campioni indisturbati, non è generalmente possibile. Perciò, anche se esistono alcune relaioni empiriche di letteratura tra α e D R (un esempio è riportato in Figura 3.9), il coefficiente di spinta a riposo in depositi OC di terreno incoerente, iene più opportunamente determinato mediante proe in sito. Figura 3.9 Variaione dell esponente α con la densità relatia, D r Figura 3.8 Correlaione tra il coefficiente di spinta a riposo per terreni normalconsolidati, K 0 (NC),e la densità relatia, D r In conclusione, in un qualunque punto del deposito, noto il alore della pressione erticale efficace litostatica, o, e noto il coefficiente di spinta a riposo, K o, il alore della pressione oriontale efficace litostatica, ho, può essere ricaato mediante la relaione: ho = K o o (Eq. 3.19) per definiione stessa di K o. Dal alore della pressione oriontale efficace è possibile poi ricaare il alore della pressione oriontale totale, sfruttando di nuoo la formulaione del principio delle pressioni efficaci e sommando il alore di u (già calcolato, essendo, come sottolineato in precedena, la pressione dell acqua un tensore sferico, isotropo) a ho, oero: ho = ho + u (Eq. 3.0) Riassumendo, sotto opportune ipotesi semplificatie iniiali, noti: - il peso di olume sopra e sotto falda, - la posiione della superficie pieometrica, - il coefficiente di spinta a riposo, è possibile definire completamente lo stato tensionale geostatico all interno di un deposito, che normalmente coincide con lo stato tensionale iniiale, la cui conoscena, è, come già osserato, un punto di partena indispensabile per la soluione di qualunque problema geotecnico. Dipartimento di Ingegneria Ciile Seione Geotecnica, Uniersità degli Studi di Firene J. Facciorusso, C. Madiai, G. Vannucchi Dispense di Geotecnica (Re. Settembre 006) 39

12 3..3 Influena dell oscillaione del liello di falda sulle tensioni efficaci Si consideri un deposito, ipotiato per semplicità omogeneo, caratteriato da un peso di olume umido γ, sopra falda, e da un peso di olume saturo, γ sat, sotto falda. a) Supponiamo iniialmente la falda ad una profondità dal piano di campagna, e determiniamo l andamento delle tensioni totali, efficaci e delle pressioni interstiiali con la profondità (Figura 3.10a). In particolare utiliando la (3.7) si ottiene l andamento delle tensioni erticali totali (nell ipotesi che il terreno non sia completamente saturo al di sopra della falda): 1 = γ per < 1 = γ sat ( ) + γ per mentre dalla (3.10) si ottiene l andamento delle pressioni interstiiali: u1 per < u1 = γ w ( ) per Infine, per differena, (3.3), si ottiene l andamento delle tensioni efficaci: 1 = γ per < 1 = γ sat ( ) + γ γ w( ) = ( γ sat γ w )( ) + γ = γ ( ) + γ per p.c u (a) w (a ) (a) (a) Figura 3.10 Effetto dell abbassamento della falda, al di sotto del piano di campagna, sulle tensioni efficaci Supponendo che la falda si abbassi ad un liello w >, l andamento delle tensioni totali, delle pressioni interstiiali e delle tensioni efficaci risulta così modificato (Figura 3.10 b): = γ per < w = γ sat ( w ) + γ w per w u per < w u = γ w ( w ) per w = γ per < w = γ ( w ) + γ w per w Supponendo che il peso di olume del terreno sopra falda sia lo stesso per le due condiioni esaminate, la ariaione corrispondente delle pressioni totali efficaci e interstiiali è data da: Dipartimento di Ingegneria Ciile Seione Geotecnica, Uniersità degli Studi di Firene J. Facciorusso, C. Madiai, G. Vannucchi Dispense di Geotecnica (Re. Settembre 006) 40

13 = 1 per < = 1 = ( γ sat γ ) ( ) per < < w = 1 = ( γ sat γ ) ( w ) per w u = u u1 per < u = u u1 = γ w ( ) per < < w u = u u1 = γ w ( w ) per w = 1 per < = 1 = ( γ γ ) ( ) per < < w = 1 = ( γ γ ) ( w ) per w Dalle relaioni precedenti si ossera che, essendo w > e γ sat > γ > γ, le tensioni totali e le pressioni interstiiali, tranne che nello strato al di sopra del liello di falda iniiale doe rimangono inariate, diminuiscono; la ariaione, di entità differente nei due casi, è costante con la profondità al di sotto del liello finale della falda. Conseguentemente le tensioni efficaci aumentano proocando nel terreno un incremento della resistena al taglio ed una compressione che ne determina un cedimento. b) Supponiamo ora che la ariaione del liello di falda aenga al di sopra del piano di campagna (Figura 3.11), cioè che la falda si abbassi da una quota h 1 rispetto al piano di campagna ad una quota h < h 1, mantenendosi sempre al disopra del piano di campagna. L andamento delle tensioni totali, efficaci e delle pressioni interstiiali all interno del deposito, prima (Figura 3.11a) e dopo l abbassamento (Figura 3.11b), risulta il seguente: 1 = γ sat + γ w h1 u1 = γ w ( + h1) = γ 1 = γ + γ sat w u = γ w ( + h ) = γ (a) h p.c h 1 h u (a) (a) (a)= Figura 3.11 Effetto dell abbassamento della falda, al di sopra del piano di campagna, sulle tensioni efficaci 41 Dipartimento di Ingegneria Ciile Seione Geotecnica, Uniersità degli Studi di Firene J. Facciorusso, C. Madiai, G. Vannucchi Dispense di Geotecnica (Re. Settembre 006)

14 Quindi la ariaione corrispondente delle pressioni totali efficaci e interstiiali è pari a : = = γ h h ) 1 ( w 1 u = u u1 = (h h1) w = 1 γ Da cui si ossera che la diminuione delle tensioni totali è sempre uguale alla ariaione delle pressioni interstiiali e, a parte il primo tratto compreso tra la quota iniiale e finale della falda doe cresce linearmente con la profondità, è sempre costante. Conseguentemente la ariaione delle tensioni efficaci è sempre nulla, ciò significa che l abbassamento della falda in questo caso prooca una diminuione delle tensioni totali che si scarica interamente sul campo fluido e non modifica il regime delle tensioni efficaci e quindi la resistena al taglio del terreno. Dipartimento di Ingegneria Ciile Seione Geotecnica, Uniersità degli Studi di Firene J. Facciorusso, C. Madiai, G. Vannucchi Dispense di Geotecnica (Re. Settembre 006) 4

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI FIRENZE STATI DI TENSIONE NEL TERRENO

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI FIRENZE STATI DI TENSIONE NEL TERRENO Seione geotecnica STATI DI TENSIONE NEL TERRENO CorsodiFondamentidiGeotecnica Sciene dell Ingegneria Edile, A.A. 2005\2006 Dott. Ing. Johann Facciorusso Seione geotecnica COMPORTAMENTO MECCANICO DEI TERRENI

Dettagli

STATI DI TENSIONE NEL TERRENO

STATI DI TENSIONE NEL TERRENO STATI DI TENSIONE NEL TERRENO COMPORTAMENTO MECCANICO DEI TERRENI Essendo il terreno un materiale multifase, il suo comportamento meccanico (compressibilità, resistena), in seguito all applicaione di un

Dettagli

COMPORTAMENTO MECCANICO DEI TERRENI

COMPORTAMENTO MECCANICO DEI TERRENI 0/0/203 COMPORTAMENTO MECCANICO DEI TERRENI Essendo il terreno un materiale multifase, il suo comportamento meccanico (compressibilità, resistena), in seguito all applicaione di un sistema di sollecitaioni

Dettagli

STATI DI TENSIONE NEL TERRENO

STATI DI TENSIONE NEL TERRENO UNIVERSITA DEGLI STUDI DI FIRENZE Dipartimento di Ingegneria Ciile e Ambientale Seione geotecnica (.dicea.unifi.it/geotecnica) STATI DI TENSIONE NEL TERRENO Corso di Geotecnica Ingegneria Edile, A.A. 200\20

Dettagli

CAPITOLO Principio delle tensioni efficaci

CAPITOLO Principio delle tensioni efficaci CAPITOLO 3 Essendo il terreno un materiale multifase, il suo comportamento meccanico (compressibilità, resistena), in seguito all applicaione di un sistema di sollecitaioni esterne o, più in generale,

Dettagli

CAPITOLO 3 STATI DI TENSIONE NEL TERRENO

CAPITOLO 3 STATI DI TENSIONE NEL TERRENO CAPITOLO 3 Essendo il terreno un materiale multifase, il suo comportamento meccanico (compressibilità, resistena), in seguito all applicaione di un sistema di sollecitaioni esterne o, più in generale,

Dettagli

Ingegneria dei Sistemi Elettrici_3d

Ingegneria dei Sistemi Elettrici_3d Ingegneria dei Sistemi Elettrici_3d Soluioni di problemi elettrostatici I problemi elettrostatici riguardano lo studio degli effetti delle cariche elettriche fisse. I principi dei campi elettrostatici

Dettagli

Il concetto di valore medio in generale

Il concetto di valore medio in generale Il concetto di valore medio in generale Nella statistica descrittiva si distinguono solitamente due tipi di medie: - le medie analitiche, che soddisfano ad una condizione di invarianza e si calcolano tenendo

Dettagli

23 CAPITOLO 2: RELAZIONI TRA LE DIVERSE FASI DI UN CAMPIONE DI TERRENO

23 CAPITOLO 2: RELAZIONI TRA LE DIVERSE FASI DI UN CAMPIONE DI TERRENO v 23 CAPITOLO 2: RELAZIONI TRA LE DIERSE FASI DI UN CAMPIONE DI TERRENO CAPITOLO 2: RELAZIONI TRA LE DIERSE FASI DI UN CAMPIONE DI TERRENO Un campione di terreno viene considerato come un sistema multifase,

Dettagli

Studio di Geologia Tecnica dr. ANGELO ANGELI Cesena, via Padre Genocchi, 222 tel.054727682 fax.054721128

Studio di Geologia Tecnica dr. ANGELO ANGELI Cesena, via Padre Genocchi, 222 tel.054727682 fax.054721128 ORIENTAMENTI PER LA VALUTAZIONE DEL COEFFICIENTE DI SOTTOFONDO (K) Nel modello di Winkler il sottosuolo è caratterizzato da una relazione lineare fra il cedimento di un punto (s) e la pressione di contatto

Dettagli

Lezione 3 GEOTECNICA. Docente: Ing. Giusy Mitaritonna

Lezione 3 GEOTECNICA. Docente: Ing. Giusy Mitaritonna Leione 3 GEOTECNICA Docente: Ing. Giusy Mitaritonna e-mail:g.mitaritonna@poliba.it - Leione 3 A. Principio delle tensioni efficaci B. Valutaione dello stato tensionale litostatico MODELLI PER LO STUDIO

Dettagli

Idrogeologia. Velocità media v (m/s): nel moto permanente è inversamente proporzionale alla superficie della sezione. V = Q [m 3 /s] / A [m 2 ]

Idrogeologia. Velocità media v (m/s): nel moto permanente è inversamente proporzionale alla superficie della sezione. V = Q [m 3 /s] / A [m 2 ] Idrogeologia Oltre alle proprietà indici del terreno che servono a classificarlo e che costituiscono le basi per utilizzare con facilità l esperienza raccolta nei vari problemi geotecnici, è necessario

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ENNA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ENNA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ENNA Kore Corso di Laurea in Ingegneria Civile e Ambientale (Classe 8) Corso di GEOTECNICA Docente: prof. Francesco Castelli Calcolo dei cedimenti nei terreni argillosi Secondo

Dettagli

Dimensionamento delle strutture

Dimensionamento delle strutture Dimensionamento delle strutture Prof. Fabio Fossati Department of Mechanics Politecnico di Milano Lo stato di tensione o di sforzo Allo scopo di caratterizzare in maniera puntuale la distribuzione delle

Dettagli

75 CAPITOLO 6: PROVE EDOMETRICHE CAPITOLO 6: PROVE EDOMETRICHE

75 CAPITOLO 6: PROVE EDOMETRICHE CAPITOLO 6: PROVE EDOMETRICHE 75 CAPTOLO 6: PROVE EDOMETRCE CAPTOLO 6: PROVE EDOMETRCE La prova edometrica è una prova di compressione assiale senza deformazione laterale, serve a determinare le caratteristiche di comprimibilità dei

Dettagli

7.E. Il metodo edometrico per. il calcolo dei cedimenti

7.E. Il metodo edometrico per. il calcolo dei cedimenti 7.E Il metodo ometrico per il calcolo dei cimenti CALCOLO DEI CEDIMENTI: TERRENI A GRANA FINE IL METODO EDOMETRICO Il metodo è basato sull ipotesi di espansione laterale impita (condizioni ometriche: ε

Dettagli

Amplificatori Audio di Potenza

Amplificatori Audio di Potenza Amplificatori Audio di Potenza Un amplificatore, semplificando al massimo, può essere visto come un oggetto in grado di aumentare il livello di un segnale. Ha quindi, generalmente, due porte: un ingresso

Dettagli

Pali di fondazione = elementi strutturali in grado di trasferire il carico applicato alla loro sommità a strati di terreno più profondi e resistenti

Pali di fondazione = elementi strutturali in grado di trasferire il carico applicato alla loro sommità a strati di terreno più profondi e resistenti FONDAZIONI SU PALI Pali di fondazione = elementi strutturali in grado di trasferire il carico applicato alla loro sommità a strati di terreno più profondi e resistenti Si ricorre a fondazioni su pali quando:

Dettagli

COMPRESSIBILITÀ E CONSOLIDAZIONE

COMPRESSIBILITÀ E CONSOLIDAZIONE COMPRESSIBILITÀ E CONSOLIDAZIONE. Cedimenti nel caso di falda profonda e fondazione a p.c. 3 t δ 3 I cedimenti sono non lineari con il carico falda Al termine della fase di carico, i cedimenti sono trascurabili.

Dettagli

TX Figura 1: collegamento tra due antenne nello spazio libero.

TX Figura 1: collegamento tra due antenne nello spazio libero. Collegamenti Supponiamo di avere due antenne, una trasmittente X e una ricevente X e consideriamo il collegamento tra queste due antenne distanti X X Figura : collegamento tra due antenne nello spazio

Dettagli

LA TRAVE DI FONDAZIONE SU SUOLO ELASTICO STRATIFICATO DI SPESSORE LIMITATO CON MODULO ELASTICO VARIABILE CON LA PROFONDITÀ

LA TRAVE DI FONDAZIONE SU SUOLO ELASTICO STRATIFICATO DI SPESSORE LIMITATO CON MODULO ELASTICO VARIABILE CON LA PROFONDITÀ LA TRAVE DI FONDAZIONE SU SUOLO ELASTICO STRATIFICATO DI SPESSORE LIMITATO CON MODULO ELASTICO VARIABILE CON LA PROFONDITÀ Giovanni Dalerci, Rossella Bovolenta Università degli Studi di Genova Dipartimento

Dettagli

2. Leggi finanziarie di capitalizzazione

2. Leggi finanziarie di capitalizzazione 2. Leggi finanziarie di capitalizzazione Si chiama legge finanziaria di capitalizzazione una funzione atta a definire il montante M(t accumulato al tempo generico t da un capitale C: M(t = F(C, t C t M

Dettagli

Relazioni statistiche: regressione e correlazione

Relazioni statistiche: regressione e correlazione Relazioni statistiche: regressione e correlazione È detto studio della connessione lo studio si occupa della ricerca di relazioni fra due variabili statistiche o fra una mutabile e una variabile statistica

Dettagli

DINAMICA DEGLI INQUINANTI A.A. 2012 2013 TRASPORTO DEI CONTAMINANTI NEL MEZZO INSATURO PROF. RENATO BACIOCCHI

DINAMICA DEGLI INQUINANTI A.A. 2012 2013 TRASPORTO DEI CONTAMINANTI NEL MEZZO INSATURO PROF. RENATO BACIOCCHI DINAMICA DEGLI INQUINANTI A.A. 2012 2013 TRASPORTO DEI CONTAMINANTI NEL MEZZO INSATURO PROF. RENATO BACIOCCHI SUOLO (Zona Satura e Insatura) Energia e moti di filtraione I moti di filtraione si verificano

Dettagli

Numeri complessi. x 2 = 1.

Numeri complessi. x 2 = 1. 1 Numeri complessi Nel corso dello studio della matematica si assiste ad una progressiva estensione del concetto di numero. Dall insieme degli interi naturali N si passa a quello degli interi relativi

Dettagli

Energia e Lavoro. In pratica, si determina la dipendenza dallo spazio invece che dal tempo

Energia e Lavoro. In pratica, si determina la dipendenza dallo spazio invece che dal tempo Energia e Lavoro Finora abbiamo descritto il moto dei corpi (puntiformi) usando le leggi di Newton, tramite le forze; abbiamo scritto l equazione del moto, determinato spostamento e velocità in funzione

Dettagli

Slide Cerbara parte1 5. Le distribuzioni teoriche

Slide Cerbara parte1 5. Le distribuzioni teoriche Slide Cerbara parte1 5 Le distribuzioni teoriche I fenomeni biologici, demografici, sociali ed economici, che sono il principale oggetto della statistica, non sono retti da leggi matematiche. Però dalle

Dettagli

Prova penetrometrica dinamica: SPT (Standard Penetration Test)

Prova penetrometrica dinamica: SPT (Standard Penetration Test) PROVE IN SITO Prova penetrometrica dinamica: SPT (Standard Penetration Test) Durante le fasi di perforazione si possono eseguire, oltre al prelievo di campioni indisturbati, prove SPT (Standard Penetration

Dettagli

GIROSCOPIO. Scopo dell esperienza: Teoria fisica. Verificare la relazione: ω p = bmg/iω

GIROSCOPIO. Scopo dell esperienza: Teoria fisica. Verificare la relazione: ω p = bmg/iω GIROSCOPIO Scopo dell esperienza: Verificare la relazione: ω p = bmg/iω dove ω p è la velocità angolare di precessione, ω è la velocità angolare di rotazione, I il momento principale d inerzia assiale,

Dettagli

ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO SPERIMENTALE P.N.I. 2004

ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO SPERIMENTALE P.N.I. 2004 ESAME DI STAT DI LICE SCIENTIFIC CRS SPERIMENTALE P.N.I. 004 Il candidato risolva uno dei due problemi e 5 dei 0 quesiti in cui si articola il questionario. PRBLEMA Sia la curva d equazione: ke ove k e

Dettagli

Stato tensionale litostatico

Stato tensionale litostatico Stato tensionale litostatico Per stato tensionale litostatico (o geostatico) si intende quello douto al peso proprio del terreno (fora di massa W peso dell unità di olume γ). Nel caso di indefinito a piano

Dettagli

Matematica e Statistica

Matematica e Statistica Matematica e Statistica Prova d esame (0/07/03) Università di Verona - Laurea in Biotecnologie - A.A. 0/3 Matematica e Statistica Prova di MATEMATICA (0/07/03) Università di Verona - Laurea in Biotecnologie

Dettagli

Per studio di funzione intendiamo un insieme di procedure che hanno lo scopo di analizzare le proprietà di una funzione f ( x) R R

Per studio di funzione intendiamo un insieme di procedure che hanno lo scopo di analizzare le proprietà di una funzione f ( x) R R Studio di funzione Per studio di funzione intendiamo un insieme di procedure che hanno lo scopo di analizzare le proprietà di una funzione f ( x) R R : allo scopo di determinarne le caratteristiche principali.

Dettagli

Verifiche di sicurezza di una costruzione 1/2

Verifiche di sicurezza di una costruzione 1/2 Verifiche di sicurezza di una costruzione 1/2 Le costruzioni devono soddisfare opportuni requisiti di sicurezza nei confronti della loro capacità portante Capacità portante Attitudine di una struttura

Dettagli

Grandezze: Statiche Cinematiche Idrauliche

Grandezze: Statiche Cinematiche Idrauliche Stati tensionali e deformativi nelle terre Approccio Rigoroso Meccanica mei discontinui Solido particellare Fluido continuo Approccio Ingegneristico (dim. opere >> dim. granuli) Meccanica continuo Solido

Dettagli

Come visto precedentemente l equazione integro differenziale rappresentativa dell equilibrio elettrico di un circuito RLC è la seguente: 1 = (1)

Come visto precedentemente l equazione integro differenziale rappresentativa dell equilibrio elettrico di un circuito RLC è la seguente: 1 = (1) Transitori Analisi nel dominio del tempo Ricordiamo che si definisce transitorio il periodo di tempo che intercorre nel passaggio, di un sistema, da uno stato energetico ad un altro, non è comunque sempre

Dettagli

STATO TENSIONALE IN UN TERRENO ASCIUTTO

STATO TENSIONALE IN UN TERRENO ASCIUTTO PRINCIPIO DELLE TENSIONI O SFORZI EFFICACI PROF.SSA ANNA SCOTTO DI SANTOLO Indice 1 INTRODUZIONE --------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CATANIA DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE AZIONI DA VENTO

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CATANIA DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE AZIONI DA VENTO AZIONI DA VENTO Normativa di riferimento La circolare 4 Luglio 1996 contiene le Istruioni per l applicaione delle Norme tecniche relative ai criteri generali per la verifica di sicurea delle costruioni

Dettagli

Grandezze: Statiche Cinematiche Idrauliche

Grandezze: Statiche Cinematiche Idrauliche Stati tensionali e deformativi nelle terre Approccio Rigoroso Meccanica mei discontinui Solido particellare Fluido continuo Approccio Ingegneristico (dim. opere >> dim. granuli) Meccanica continuo Solido

Dettagli

MODELLO ELASTICO (Legge di Hooke)

MODELLO ELASTICO (Legge di Hooke) MODELLO ELASTICO (Legge di Hooke) σ= Eε E=modulo elastico molla applicazioni determinazione delle tensioni indotte nel terreno calcolo cedimenti MODELLO PLASTICO T N modello plastico perfetto T* non dipende

Dettagli

SOLUZIONE DEL PROBLEMA 1 TEMA DI MATEMATICA ESAME DI STATO 2015

SOLUZIONE DEL PROBLEMA 1 TEMA DI MATEMATICA ESAME DI STATO 2015 SOLUZIONE DEL PROBLEMA 1 TEMA DI MATEMATICA ESAME DI STATO 015 1. Indicando con i minuti di conversazione effettuati nel mese considerato, la spesa totale mensile in euro è espressa dalla funzione f()

Dettagli

GEOMETRIA DELLE MASSE

GEOMETRIA DELLE MASSE 1 DISPENSA N 2 GEOMETRIA DELLE MASSE Si prende in considerazione un sistema piano, ossia giacente nel pian x-y. Un insieme di masse posizionato nel piano X-Y, rappresentato da punti individuati dalle loro

Dettagli

Horae. Horae Software per la Progettazione Architettonica e Strutturale

Horae. Horae Software per la Progettazione Architettonica e Strutturale 1 IL MATERIALE X-LAM Nel programma CDSWin il materiale X-LAM pu ò essere utilizzato solo come elemento parete verticale. Quindi, dal punto di vista strutturale, il suo comportamento è prevalentemente a

Dettagli

e l insieme delle soluzioni, dopo le analoghe riduzioni del caso n = 2, si scrive come

e l insieme delle soluzioni, dopo le analoghe riduzioni del caso n = 2, si scrive come Numeri complessi 9 Da questi esempi si può osservare che, facendo le successive potene di un numero complesso, i punti corrispondenti girano attorno all origine. Se inoltre > allora i punti si allontanano

Dettagli

LE FUNZIONI A DUE VARIABILI

LE FUNZIONI A DUE VARIABILI Capitolo I LE FUNZIONI A DUE VARIABILI In questo primo capitolo introduciamo alcune definizioni di base delle funzioni reali a due variabili reali. Nel seguito R denoterà l insieme dei numeri reali mentre

Dettagli

Idrostatica Correnti a pelo libero (o a superficie libera) Correnti in pressione. Foronomia

Idrostatica Correnti a pelo libero (o a superficie libera) Correnti in pressione. Foronomia Idrostatica Correnti a pelo libero (o a superficie libera) Correnti in pressione Foronomia In idrostatica era lecito trascurare l attrito interno o viscosità e i risultati ottenuti valevano sia per i liquidi

Dettagli

Capitolo 2. Operazione di limite

Capitolo 2. Operazione di limite Capitolo 2 Operazione di ite In questo capitolo vogliamo occuparci dell operazione di ite, strumento indispensabile per scoprire molte proprietà delle funzioni. D ora in avanti riguarderemo i domini A

Dettagli

Proprieta meccaniche dei fluidi

Proprieta meccaniche dei fluidi Proprieta meccaniche dei fluidi 1. Definizione di fluido: liquido o gas 2. La pressione in un fluido 3. Equilibrio nei fluidi: legge di Stevino 4. Il Principio di Pascal 5. Il barometro di Torricelli 6.

Dettagli

TRAVE SU SUOLO ELASTICO

TRAVE SU SUOLO ELASTICO Capitolo 3 TRAVE SU SUOLO ELASTICO (3.1) Combinando la (3.1) con la (3.2) si ottiene: (3.2) L equazione differenziale può essere così riscritta: (3.3) La soluzione dell equazione differenziale di ordine

Dettagli

DINAMICA DEL PUNTO MATERIALE E CONCETTO DI FORZA. Dinamica: studio delle forze che causano il moto dei corpi

DINAMICA DEL PUNTO MATERIALE E CONCETTO DI FORZA. Dinamica: studio delle forze che causano il moto dei corpi DINAMICA DEL PUNTO MATERIALE E CONCETTO DI FORZA Dinamica: studio delle forze che causano il moto dei corpi 1 Forza Si definisce forza una qualunque causa esterna che produce una variazione dello stato

Dettagli

Proprietà elastiche dei corpi

Proprietà elastiche dei corpi Proprietà elastiche dei corpi I corpi solidi di norma hanno una forma ed un volume non facilmente modificabili, da qui deriva la nozioni di corpo rigido come corpo ideale non deformabile. In realtà tutti

Dettagli

INTEGRATORE E DERIVATORE REALI

INTEGRATORE E DERIVATORE REALI INTEGRATORE E DERIVATORE REALI -Schemi elettrici: Integratore reale : C1 R2 vi (t) R1 vu (t) Derivatore reale : R2 vi (t) R1 C1 vu (t) Elenco componenti utilizzati : - 1 resistenza da 3,3kΩ - 1 resistenza

Dettagli

Il potenziale a distanza r da una carica puntiforme è dato da V = kq/r, quindi è sufficiente calcolare V sx dovuto alla carica a sinistra:

Il potenziale a distanza r da una carica puntiforme è dato da V = kq/r, quindi è sufficiente calcolare V sx dovuto alla carica a sinistra: 1. Esercizio Calcolare il potenziale elettrico nel punto A sull asse di simmetria della distribuzione di cariche in figura. Quanto lavoro bisogna spendere per portare una carica da 2 µc dall infinito al

Dettagli

Grandezze scalari e vettoriali

Grandezze scalari e vettoriali Grandezze scalari e vettoriali Esempio vettore spostamento: Esistono due tipi di grandezze fisiche. a) Grandezze scalari specificate da un valore numerico (positivo negativo o nullo) e (nel caso di grandezze

Dettagli

Lezione 4: I profili alari e le forze

Lezione 4: I profili alari e le forze Corso di MECCANICA DEL VOLO Modulo Prestazioni Lezione 4: I profili alari e le forze aerodinamiche Prof. D. P. Coiro coiro@unina.itit www.dias.unina.it/adag/ Corso di Meccanica del Volo - Mod. Prestazioni

Dettagli

All.n.7 GAD PEC RI12 INDAGINE GEOFISICA TRAMITE TECNICA MASW

All.n.7 GAD PEC RI12 INDAGINE GEOFISICA TRAMITE TECNICA MASW All.n.7 GAD PEC RI2 INDAGINE GEOFISICA TRAMITE TECNICA MASW Easy MASW La geofisica osserva il comportamento delle onde che si propagano all interno dei materiali. Un segnale sismico, infatti, si modifica

Dettagli

Consideriamo due polinomi

Consideriamo due polinomi Capitolo 3 Il luogo delle radici Consideriamo due polinomi N(z) = (z z 1 )(z z 2 )... (z z m ) D(z) = (z p 1 )(z p 2 )... (z p n ) della variabile complessa z con m < n. Nelle problematiche connesse al

Dettagli

Capitolo 03 LA PRESSIONE ATMOSFERICA. 3.1 Esperienza del Torricelli 3.2 Unità di misura delle pressioni

Capitolo 03 LA PRESSIONE ATMOSFERICA. 3.1 Esperienza del Torricelli 3.2 Unità di misura delle pressioni Capitolo 03 LA PRESSIONE ATMOSFERICA 3.1 Esperienza del Torricelli 3.2 Unità di misura delle pressioni 12 3.1 Peso dell aria I corpi solidi hanno un loro peso, ma anche i corpi gassosi e quindi l aria,

Dettagli

Transitori del primo ordine

Transitori del primo ordine Università di Ferrara Corso di Elettrotecnica Transitori del primo ordine Si consideri il circuito in figura, composto da un generatore ideale di tensione, una resistenza ed una capacità. I tre bipoli

Dettagli

6. Moto in due dimensioni

6. Moto in due dimensioni 6. Moto in due dimensioni 1 Vettori er descriere il moto in un piano, in analogia con quanto abbiamo fatto per il caso del moto in una dimensione, è utile usare una coppia di assi cartesiani, come illustrato

Dettagli

Esame di Stato 2015 - Tema di Matematica

Esame di Stato 2015 - Tema di Matematica Esame di Stato 5 - Tema di Matematica PROBLEMA Il piano tariffario proposto da un operatore telefonico prevede, per le telefonate all estero, un canone fisso di euro al mese, più centesimi per ogni minuto

Dettagli

Università degli Studi di Bergamo Facoltà di Ingegneria

Università degli Studi di Bergamo Facoltà di Ingegneria Università degli Studi di Bergamo Facoltà di Ingegneria Geotecnica e Tecnica delle Fondazioni ESERCITAZIONE Docente: Daniela Giretti Studenti: Monica Bianchi Gabriele Gazzaniga Gabriele Ravizza Lorenzo

Dettagli

INTEGRALI DEFINITI. Tale superficie viene detta trapezoide e la misura della sua area si ottiene utilizzando il calcolo di un integrale definito.

INTEGRALI DEFINITI. Tale superficie viene detta trapezoide e la misura della sua area si ottiene utilizzando il calcolo di un integrale definito. INTEGRALI DEFINITI Sia nel campo scientifico che in quello tecnico si presentano spesso situazioni per affrontare le quali è necessario ricorrere al calcolo dell integrale definito. Vi sono infatti svariati

Dettagli

Sperimentalmente si verifica che per una massa di gas segue alcune leggi valide per tutti i tipi di gas generalmente indicate come:

Sperimentalmente si verifica che per una massa di gas segue alcune leggi valide per tutti i tipi di gas generalmente indicate come: Gas perfetti Fisica Tecnica G. Grazzini Sperimentalmente si erifica che per una massa di gas segue alcune leggi alide per tutti i tipi di gas generalmente indicate come: Legge di Boyle V = cost. Legge

Dettagli

GRANDEZZE ALTERNATE SINUSOIDALI

GRANDEZZE ALTERNATE SINUSOIDALI GRANDEZZE ALTERNATE SINUSOIDALI 1 Nel campo elettrotecnico-elettronico, per indicare una qualsiasi grandezza elettrica si usa molto spesso il termine di segnale. L insieme dei valori istantanei assunti

Dettagli

~ Copyright Ripetizionando - All rights reserved ~ http://ripetizionando.wordpress.com STUDIO DI FUNZIONE

~ Copyright Ripetizionando - All rights reserved ~ http://ripetizionando.wordpress.com STUDIO DI FUNZIONE STUDIO DI FUNZIONE Passaggi fondamentali Per effettuare uno studio di funzione completo, che non lascia quindi margine a una quasi sicuramente errata inventiva, sono necessari i seguenti 7 passaggi: 1.

Dettagli

Lezione 4: Principi di Conservazione Conservazione della quantità di moto e del momento della quantità di moto

Lezione 4: Principi di Conservazione Conservazione della quantità di moto e del momento della quantità di moto Lezione 4: Principi di Conservazione Conservazione della quantità di moto e del momento della quantità di moto Claudio Tamagnini Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale Università degli Studi di

Dettagli

CAPACITÀ DI PROCESSO (PROCESS CAPABILITY)

CAPACITÀ DI PROCESSO (PROCESS CAPABILITY) CICLO DI LEZIONI per Progetto e Gestione della Qualità Facoltà di Ingegneria CAPACITÀ DI PROCESSO (PROCESS CAPABILITY) Carlo Noè Università Carlo Cattaneo e-mail: cnoe@liuc.it 1 CAPACITÀ DI PROCESSO Il

Dettagli

STUDIO DI UNA FUNZIONE

STUDIO DI UNA FUNZIONE STUDIO DI UNA FUNZIONE OBIETTIVO: Data l equazione Y = f(x) di una funzione a variabili reali (X R e Y R), studiare l andamento del suo grafico. PROCEDIMENTO 1. STUDIO DEL DOMINIO (CAMPO DI ESISTENZA)

Dettagli

Il trasporto di materia. Principi di Ingegneria Chimica Ambientale

Il trasporto di materia. Principi di Ingegneria Chimica Ambientale Il trasporto di materia Principi di Ingegneria Chimica Ambientale 1 Considerazioni preliminari Il nostro studio sarà limitato a: miscele binarie miscele diluite (ossia in cui la frazione molare di uno

Dettagli

Politecnico di Milano. Facoltà di Ingegneria Industriale. Corso di Analisi e Geometria 2. Sezione D-G. (Docente: Federico Lastaria).

Politecnico di Milano. Facoltà di Ingegneria Industriale. Corso di Analisi e Geometria 2. Sezione D-G. (Docente: Federico Lastaria). Politecnico di Milano. Facoltà di Ingegneria Industriale. Corso di Analisi e Geometria 2. Sezione D-G. (Docente: Federico Lastaria). Aprile 20 Indice Serie numeriche. Serie convergenti, divergenti, indeterminate.....................

Dettagli

TAVOLA TECNICA SUGLI SCAVI. Art. 100 comma 1 del D. Lgs. 81/2008

TAVOLA TECNICA SUGLI SCAVI. Art. 100 comma 1 del D. Lgs. 81/2008 TAVOLA TECNICA SUGLI SCAVI Art. 100 comma 1 del D. Lgs. 81/2008 D. Lgs. 81/2008: Art. 100 Piano di Sicurezza e Coordinamento comma 1: il Piano di Sicurezza e Coordinamento è corredato..da una tavola tecnica

Dettagli

1) non deve portare a rottura il terreno sottostante. 2) non deve indurre nel terreno cedimenti eccessivi

1) non deve portare a rottura il terreno sottostante. 2) non deve indurre nel terreno cedimenti eccessivi SICUREZZA e FUNZIONALITÀ delle strutture in elevazione (edificio in c.a., rilevato, etc.) sono garantite anche da alcuni requisiti che il SISTEMA FONDALE deve rispettare. In particolare il carico trasmesso

Dettagli

STATI DI TENSIONE NEI TERRENI Esercizi svolti

STATI DI TENSIONE NEI TERRENI Esercizi svolti Dipartimento di Ingegneria ivile e mbientale (www.dicea.unifi.it/geotecnica) STTI DI TENSIONE NEI TERRENI Esercii svolti orso di Geotecnica Ingegneria Edile,.. 2012/2013 Johann Facciorusso johannf@dicea.unifi.it

Dettagli

FUNZIONI ELEMENTARI - ESERCIZI SVOLTI

FUNZIONI ELEMENTARI - ESERCIZI SVOLTI FUNZIONI ELEMENTARI - ESERCIZI SVOLTI 1) Determinare il dominio delle seguenti funzioni di variabile reale: (a) f(x) = x 4 (c) f(x) = 4 x x + (b) f(x) = log( x + x) (d) f(x) = 1 4 x 5 x + 6 ) Data la funzione

Dettagli

Applicazioni del calcolo differenziale allo studio delle funzioni

Applicazioni del calcolo differenziale allo studio delle funzioni Capitolo 9 9.1 Crescenza e decrescenza in piccolo; massimi e minimi relativi Sia y = f(x) una funzione definita nell intervallo A; su di essa non facciamo, per ora, alcuna particolare ipotesi (né di continuità,

Dettagli

9. Urti e conservazione della quantità di moto.

9. Urti e conservazione della quantità di moto. 9. Urti e conservazione della quantità di moto. 1 Conservazione dell impulso m1 v1 v2 m2 Prima Consideriamo due punti materiali di massa m 1 e m 2 che si muovono in una dimensione. Supponiamo che i due

Dettagli

Fig. 1. ove v è la velocità raggiunta dal punto alla quota h e g è l accelerazione di gravità:

Fig. 1. ove v è la velocità raggiunta dal punto alla quota h e g è l accelerazione di gravità: PECHE, DI DUE CICLISTI CHE PECOONO LA MEDESIMA DISCESA SENZA PEDALAE E CON BICICLETTE UGUALI, E PIU VELOCE QUELLO CHE PESA DI PIU, IN APPAENTE CONTADDIZIONE COL FATTO CHE L ACCELEAZIONE DI GAVITA E UGUALE

Dettagli

Cosa determina il moto? Aristotele pensava che occorresse uno sforzo per mantenere un corpo in movimento. Galileo non era d'accordo.

Cosa determina il moto? Aristotele pensava che occorresse uno sforzo per mantenere un corpo in movimento. Galileo non era d'accordo. Introduzione Cosa determina il moto? Aristotele pensava che occorresse uno sforzo per mantenere un corpo in movimento. Galileo non era d'accordo. riassunto Cosa determina il moto? Forza - Spinta di un

Dettagli

Capitolo 2 Distribuzioni di frequenza

Capitolo 2 Distribuzioni di frequenza Edizioni Simone - Vol. 43/1 Compendio di statistica Capitolo 2 Distribuzioni di frequenza Sommario 1. Distribuzioni semplici. - 2. Distribuzioni doppie. - 3. Distribuzioni parziali: condizionate e marginali.

Dettagli

Il mercato assicurativo: selezione avversa, fallimenti del mercato, menù di contratti, assicurazione obbligatoria

Il mercato assicurativo: selezione avversa, fallimenti del mercato, menù di contratti, assicurazione obbligatoria Il mercato assicurativo: selezione avversa, fallimenti del mercato, menù di contratti, assicurazione obbligatoria Esercizio 1 Ci sono 2000 individui ciascuno con funzione di utilità Von Neumann-Morgestern

Dettagli

Metodologia per l analisi dei dati sperimentali L analisi di studi con variabili di risposta multiple: Regressione multipla

Metodologia per l analisi dei dati sperimentali L analisi di studi con variabili di risposta multiple: Regressione multipla Il metodo della regressione può essere esteso dal caso in cui si considera la variabilità della risposta della y in relazione ad una sola variabile indipendente X ad una situazione più generale in cui

Dettagli

1. Distribuzioni campionarie

1. Distribuzioni campionarie Università degli Studi di Basilicata Facoltà di Economia Corso di Laurea in Economia Aziendale - a.a. 2012/2013 lezioni di statistica del 3 e 6 giugno 2013 - di Massimo Cristallo - 1. Distribuzioni campionarie

Dettagli

Corso di Matematica per la Chimica

Corso di Matematica per la Chimica Dott.ssa Maria Carmela De Bonis a.a. 203-4 I sistemi lineari Generalità sui sistemi lineari Molti problemi dell ingegneria, della fisica, della chimica, dell informatica e dell economia, si modellizzano

Dettagli

LEZIONE 23. Esempio 23.1.3. Si consideri la matrice (si veda l Esempio 22.2.5) A = 1 2 2 3 3 0

LEZIONE 23. Esempio 23.1.3. Si consideri la matrice (si veda l Esempio 22.2.5) A = 1 2 2 3 3 0 LEZIONE 23 231 Diagonalizzazione di matrici Abbiamo visto nella precedente lezione che, in generale, non è immediato che, data una matrice A k n,n con k = R, C, esista sempre una base costituita da suoi

Dettagli

Sistemi Trifase. 1 Sistemi trifase : definizioni e proprietà fondamentali 2. 2 Schema di alimentazione di un sistema trifase 5

Sistemi Trifase. 1 Sistemi trifase : definizioni e proprietà fondamentali 2. 2 Schema di alimentazione di un sistema trifase 5 Sistemi Trifase Sistemi trifase : definiioni e proprietà fondamentali Schema di alimentaione di un sistema trifase 5 Utiliatori trifase 7 4 antaggi dei sistemi trifase 6 5 Teorema di equivalena 7 Sistemi

Dettagli

LEGGE DI STEVINO. La pressione non dipende dalla superficie della base del recipiente

LEGGE DI STEVINO. La pressione non dipende dalla superficie della base del recipiente LA PRESSIONE NEI LIQUIDI DOVUTA ALLA FORZA PESO In condizioni di equilibrio la superficie libera di un liquido pesante deve essere piana ed orizzontale. Liquido di densitàρ Ogni strato orizzontale di liquido

Dettagli

L ANALISI ABC PER LA GESTIONE DEL MAGAZZINO

L ANALISI ABC PER LA GESTIONE DEL MAGAZZINO L ANALISI ABC PER LA GESTIONE DEL MAGAZZINO È noto che la gestione del magazzino è uno dei costi nascosti più difficili da analizzare e, soprattutto, da contenere. Le nuove tecniche hanno, però, permesso

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Facoltà di Ingegneria sede di Vicenza A.A. 2007/08

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Facoltà di Ingegneria sede di Vicenza A.A. 2007/08 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Facoltà di Ingegneria sede di Vicenza Corso di Disegno Tecnico Industriale per il Corso di Laurea triennale in Ingegneria Meccanica e in Ingegneria Meccatronica Tolleranze

Dettagli

Capitolo 13: L offerta dell impresa e il surplus del produttore

Capitolo 13: L offerta dell impresa e il surplus del produttore Capitolo 13: L offerta dell impresa e il surplus del produttore 13.1: Introduzione L analisi dei due capitoli precedenti ha fornito tutti i concetti necessari per affrontare l argomento di questo capitolo:

Dettagli

GLI STATI DI AGGREGAZIONE DELLA MATERIA. Lo stato gassoso

GLI STATI DI AGGREGAZIONE DELLA MATERIA. Lo stato gassoso GLI STATI DI AGGREGAZIONE DELLA MATERIA Lo stato gassoso Classificazione della materia MATERIA Composizione Struttura Proprietà Trasformazioni 3 STATI DI AGGREGAZIONE SOLIDO (volume e forma propri) LIQUIDO

Dettagli

Matematica generale CTF

Matematica generale CTF Successioni numeriche 19 agosto 2015 Definizione di successione Monotonìa e limitatezza Forme indeterminate Successioni infinitesime Comportamento asintotico Criterio del rapporto per le successioni Definizione

Dettagli

Per lo svolgimento del corso risulta particolarmente utile considerare l insieme

Per lo svolgimento del corso risulta particolarmente utile considerare l insieme 1. L insieme R. Per lo svolgimento del corso risulta particolarmente utile considerare l insieme R = R {, + }, detto anche retta reale estesa, che si ottiene aggiungendo all insieme dei numeri reali R

Dettagli

LE SUCCESSIONI 1. COS E UNA SUCCESSIONE

LE SUCCESSIONI 1. COS E UNA SUCCESSIONE LE SUCCESSIONI 1. COS E UNA SUCCESSIONE La sequenza costituisce un esempio di SUCCESSIONE. Ecco un altro esempio di successione: Una successione è dunque una sequenza infinita di numeri reali (ma potrebbe

Dettagli

ALGORITMO PER GENERARE COSTANTI MATEMATICHE

ALGORITMO PER GENERARE COSTANTI MATEMATICHE ALGORITMO PER GENERARE COSTANTI MATEMATICHE di Zino Magri ino.magri@libero.it Copyright ZINO MAGRI 03 Vorrei porre alla vostra attenione un algoritmo in grado di generare una π quantità illimitata di costanti

Dettagli

Gli input sono detti anche fattori di produzione: terra, capitale, lavoro, materie prime.

Gli input sono detti anche fattori di produzione: terra, capitale, lavoro, materie prime. LA TECNOLOGIA Studio del comportamento dell impresa, soggetto a vincoli quando si compiono scelte. La tecnologia rientra tra vincoli naturali e si traduce nel fatto che solo alcuni modi di trasformare

Dettagli

MASSA VOLUMICA o DENSITA

MASSA VOLUMICA o DENSITA MASSA VOLUMICA o DENSITA Massa volumica di una sostanza: è la massa di sostanza, espressa in kg, che occupa un volume pari a 1 m 3 1 m 3 di aria ha la massa di 1,2 kg 1 m 3 di acqua ha la massa di 1000

Dettagli

Moto circolare uniforme

Moto circolare uniforme Moto circolare uniforme 01 - Moto circolare uniforme. Il moto di un corpo che avviene su una traiettoria circolare (una circonferenza) con velocità (in modulo, intensità) costante si dice moto circolare

Dettagli

(2) t B = 0 (3) E t In presenza di materia, le stesse equazioni possono essere scritte E = B

(2) t B = 0 (3) E t In presenza di materia, le stesse equazioni possono essere scritte E = B Equazioni di Maxwell nei mezzi e indice di rifrazione I campi elettrici e magnetici (nel vuoto) sono descritti dalle equazioni di Maxwell (in unità MKSA) E ϱ ɛ 0 () E B (2) B 0 (3) E B µ 0 j + µ 0 ɛ 0

Dettagli