Archiviazione Documentale
|
|
- Ottavia Moretti
- 2 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 Archiviazione Documentale Il Progetto OPEN SOURCE tutto Italiano per la Gestione Elettronica della documentazione, firma digitale, conservazione sostitutiva, fatturazione elettronica e protocollo informatico. Pag 1 di 8
2 Perché un sistema di Gestione Elettronica Documentale in Azienda Non c è organizzazione che possa operare in assenza di informazioni: crescita esponenziale del volume dei documenti e degli archivi necessità di ottimizzare gli spazi rendere più agevole la ricerca dell informazione Saper gestire le informazioni è vitale e strategico per ogni attività dell azienda Affinché ciò avvenga è necessario che le informazioni siano: corrette ed aggiornate tempestive chiare predisposte in modo utile (catalogate univocamente) ricercabili con semplicità (funzioni di ricerca) disponibili e integre nel tempo per chi ne è autorizzato Un sistema di Gestione Elettronica Documentale permette di : Semplificare le procedure di archiviazione e ricerca Ridurre i tempi di ricerca dei documenti incrementando efficienza e produttività Ridurre i tempi delle decisioni Migliorare l immagine e il brand aziendale: migliore risposta ai clienti Consentire accesso simultaneo ai medesimi archivi: migliorare la condivisione delle informazioni Ridurre i costi visibili (armadi e spazi) e invisibili (tempi di ricerca e archiviazione) I rischi di deperimento o di fruibilità delle informazioni diminuisce Assicurare che il documento sia accessibile solo al personale autorizzato Ridurre i rischi di deperimento o di fruibilità delle informazioni Recuperare personale per dedicarlo ad attività più produttive (incremento dell efficienza operativa e della soddisfazione del personale) Pag 2 di 8
3 I processi Aziendali coinvolti nell automatizzazione di archiviazione sostitutiva Pag 3 di 8
4 CONSERVAZIONE SOSTITUTIVA Oggi è possibile gestire e conservare in modo completamente informatizzato documenti aventi rilevanza ai fini tributari. La normativa è: CHIARA - COMPLETA - FLESSIBILE I libri, le scritture contabili, le fatture e tutti i documenti di cui sia obbligatoria la tenuta, possono essere conservati su supporti informatici. Tale forma di conservazione ha piena validità anche ai fini fiscali, ed è perciò sostitutiva della copia cartacea, se questa è svolta secondo le procedure previste dalla normativa. L azienda può scegliere se optare o meno per il regime di conservazione sostitutiva o mantenere la conservazione tradizionale dei documenti fiscali. L azienda non è obbligata alla conservazione sostitutiva di tutti i documenti fiscali ma può scegliere di volta in volta per quali tipologie di documenti procedere alla conservazione in modalità sostitutiva. L azienda può iniziare la conservazione sostitutiva dei documenti in qualunque momento dell anno, purché sia assicurato l ordine cronologico delle registrazioni e non vi sia soluzione di continuità per il periodo di imposta. LE REGOLE DELLA CONSERVAZIONE SOSTITUTIVA Il Documento informatico deve essere statico non modificabile: documento redatto in modo tale per cui il contenuto risulti non alterabile durante le fasi di creazione e accesso. Richiede la Sottoscrizione elettronica (apposizione della firma digitale) e l apposizione della Marca temporale (evidenza informatica che permette di rendere opponibile a terzi un riferimento temporale, cioè informazione contenente data e ora associata a uno o più documenti informatici) Memorizzazione su supporti che garantiscano leggibilità nel tempo. I Documenti analogici richiedono la memorizzazione via scansione. Intervento di un pubblico ufficiale per i documenti UNICI. Pag 4 di 8
5 IL RESPONSABILE DELLA CONSERVAZIONE SOSTITUTIVA La normativa relativa alla conservazione sostitutiva dei documenti individua una figura che presiede al compimento corretto degli adempimenti previsti dalla legge. Tale figura è denominata Responsabile della Conservazione, può anche essere un persona esterna all azienda. Definisce le caratteristiche ed i requisiti del sistema di conservazione ed organizza le procedure di sicurezza. Deve garantire la corretta conservazione, l accessibilità ai documenti e la loro esibizione. COSA FA SINEKARTA Sinekarta si adatta a qualsiasi esigenza, integrandosi con i sistemi e programmi già presenti c/o il cliente. Sinekarta è il software open source nato nell era post internet che basandosi sul Enterprise Content Management Alfresco gestisce e risolve le problematiche di gestione elettronica documentale e diffonde la cultura dell archiviazione documentale fornendo supporto consulenziale, tecnologico e legale in ambito di conservazione ottica sostitutiva in conformità con la normativa vigente in Italia. Grazie all innovativo connubio con Alfresco e Toshiba, Sinekarta offre a committenti pubblici e privati soluzioni complete negli ambiti: Automatizzazione dell archiviazione documentale; Distribuzione controllata dei documenti; Conservazione sostitutiva; Firma Digitale; Fatturazione Elettronica; Protocollo Informatico; Gestione della conoscenza. Gli applicativi di Sinekarta aiutano la gestione di aziende di tutte le dimensioni per: organizzare, conservare, gestire, consultare, distribuire, Convalidare i documenti provenienti da sistemi gestionali, applicativi d ufficio, posta elettronica, fax, scanner e altre fonti siano essi in formato cartaceo sia digitale. Sinekarta si adatta a qualsiasi esigenza, integrandosi con i sistemi e programmi già presenti c/o il cliente Sinekarta è tecnicamente evoluto, basato su tecnologia web e sviluppato completamente in JAVA. Multi-azienda: una singola installazione può gestire più imprese; Multi-database: SQL Server, Oracle, MSDE,My-Sql Multi-piattaforma: Microsoft Windows, Linux, Unix; Multi-lingua: linguaggio differenziabile per singolo utente; Multi-formato: non c è limite alla tipologia di file gestibili (Documenti elettronici Audio Video) Pag 5 di 8
6 LA SUITE DOCUMENTALE SINEKARTA Ciclo Passivo Scansione da scanner Sinekarta, è un sistema modulare basato su Alfresco, soluzione Open Source che consente di adattare nel tempo le funzionalità alle evoluzioni delle esigenze aziendali. Con Sinekarta, integrazione di Alfresco è possibile: definire le famiglie e categorie dei documenti, profilare gli utenti (definizione dei livelli di autorizzazione), importare in modo sistematico e schedulato tutti i documenti provenienti dai sistemi gestionali (ciclo attivo), importare i documenti aventi origine cartacea in modalità automatica leggendo dagli stessi i codici a barre grazie all integrazione con gli scanner (ciclo passivo), Indicizzare i documenti per le operazioni di ricerca e consultazione riducendo al minimo le operazioni di immissione dati da parte degli utenti. Consultare e ricercare via web tutti i documenti in modo semplice e intuitivo. Definire collegamenti logici tra documenti e associare ad essi degli allegati Gestire i flussi approvativi dei documenti (Work-Flow Managemente). Essendo Alfresco un software Open Source, molte delle funzionalità proposte sono gratuite nella versione comunity Server e scaricabili da chiunque da Internet, senza vincoli legati a numero utenti e licenze. Pag 6 di 8
7 I Moduli di Sinekarta Enterprise SK-Indici è il modulo che consente di arricchire i documenti archiviati con indici di ricerca che ne consentono la facile reperibilità e il collegamento tra documenti. SK-Scan è il modulo che integra gli scanner con Sinekarta. SK-Barcode è il modulo che, in combinazione al modulo SK-scan, consente l acquisizione automatizzata e massiva dei documenti aventi origine cartacea tramite qualsiasi scanner. SK-Firma la firma digitale consente di creare documenti elettronici con piena validità legale. Possono dotarsi di firma digitale tutte le persone fisiche: cittadini,amministratori e dipendenti di società e pubbliche amministrazioni. L Italia è all avanguardia nell uso legale della firma digitale. È il primo paese ad avere attribuito fin dal 1997 piena validità giuridica ai documenti elettronici e conta la maggiore diffusione di firme in Europa. SK-Conservazione è il modulo che consente il passaggio dei documenti in conservazione sostitutiva con l applicazione di marca temporale e firma digitale secondo le norme Cnipa. Pag 7 di 8
8 I Moduli aggiuntivi di Sinekarta Enterprise SK Manuale è il Manuale della conservazione Sostitutiva, un documento obbligatorio per la conservazione sostitutiva dei documenti aventi valore fiscale. Descrive tutti i passaggi, le procedure e le tipologie dei documenti portati in ottica sostitutiva. Viene redatto da personale qualificato ed è un documento unico, in quanto ogni azienda adotta procedure diverse ed uniche. SK- Protocollo informatico (o Sinekarta PI ) è un applicazione che consente ad aziende, organizzazioni e pubbliche amministrazioni di protocollare i documenti in Alfresco in modo conforme alle specifiche DigitPA (Quaderno CNIPA nr. 21, e documenti correlati). Requisiti base per il funzionamento Compatibilità con ambiente: Windows, Linux, Unix; Database utilizzati: Oracle, DB2, MS SQL Server, MySQL; Terminali: Qualsiasi PC con qualsiasi Browser (Internet Explorer, Firefox, Chrome, Safari, Opera); Integrabile con sistemi gestionali (es:erp CRM, SCM) anche su iseries e con i software tipici degli uffici (es: MS Office, posta elettronica) già presenti presso il cliente. Web Server (requisiti minimi): Processore: Intel Xeon 2GHz con 2MB L3 di cache o superiore; RAM: Minimo 3.0 GB (dipendente dal numero di accessi) ; Sistema operativo: Windows Server,Linux; SW applicativo: Tomcat 6.0 o superiore JDK o superiore; Database: MS SQL Server, Oracle 10, MySQL. Client: Compatibile con qualsiasi sistema operativo e Browser. Pag 8 di 8
Chi è Adiuto. Cultura e tecnologia nella gestione documentale
Cultura e tecnologia nella gestione documentale Chi è Adiuto Attiva dal 2001, Adiuto affronta e risolve le problematiche di gestione elettronica documentale. Grazie alla sua innovativa suite documentale
La piattaforma per la gestione elettronica documentale integrata
Tutti noi prendiamo decisioni, facciamo valutazioni, pianifichiamo strategie basandoci sulle informazioni in nostro possesso. Il tempo è una risorsa preziosa, ottimizzarlo rappresenta un obiettivo prioritario.
TARGET DOCUVISION DOCUVISION WORKFLOW DIGITALE
0 SOMMARIO TARGET DOCUVISION 2 REQUISITI HARDWARE E SOFTWARE 4 CARATTERISTICHE PRINCIPALI DEI MODULI 5 LOGICA OPERATIVA MODULO DOCUVISION 6 LOGICA OPERATIVA DELLE FUNZIONALITA WORKFLOW 7 GESTIONE DOCUMENTI
la possibilità di usufruire di un sistema di gestione documentale.
UTAX propone ai propri clienti una vasta gamma di prodotti in grado di soddisfare tutte le svariate richieste che ogni giorno vengono sottoposte ad agenti e rivenditori. Elevata affidabilità, facilità
Semplificare e centralizzare la gestione delle informazioni e dei documenti
Semplificare e centralizzare la gestione delle informazioni e dei documenti ActiveInfo è un evoluto sistema di Enterprise Content Management specializzato nella gestione delle informazioni disperse negli
Presentazione del prodotto
Presentazione del prodotto Documentale (modulo base): archiviazione e gestione Documentale OCR integrato per il prelievo automatico delle chiavi di ricerca Funziona su rete windows o internet / intranet
josh Archive! il software per Archiviazione Documentale josh Archive! per una completa gestione dei processi di
josh Archive! il software per l Archiviazione Documentale josh Archive! per una completa gestione dei processi di Archiviazione Documentale e Conservazione Sostitutiva Cos è josh Archive! Dalla scansione
MCi BUSINESS SUITE MANAGEMENT
MCi BUSINESS SUITE MANAGEMENT Acquisizione, archiviazione, gestione e consultazione flussi documentali Fatturazione elettronica e conservazione sostitutiva Soluzione rivolta a tutte le aziende che : generano,
Conservazione Sostitutiva. Verso l amministrazione digitale, in tutta sicurezza.
Conservazione Sostitutiva Verso l amministrazione digitale, in tutta sicurezza. Paperless office Recenti ricerche hanno stimato che ogni euro investito nella migrazione di sistemi tradizionali verso tecnologie
josh Archive! The Organization Intelligence Software archiviazione documentale conservazione sostitutiva
josh Archive! The Organization Intelligence Software archiviazione documentale conservazione sostitutiva josh è un software di it Consult e marchio registrato della stessa it Consult S.r.l. - 2001-2014
Utilizzato con successo nei più svariati settori aziendali, con Passepartout Mexal BP ogni utente può disporre di funzionalità
PASSEPARTOUT MEXAL BP è una soluzione gestionale potente e completa per le imprese che necessitano di un prodotto estremamente flessibile, sia dal punto di vista tecnologico sia funzionale. Con più di
Gestione Documentale Conservazione Ottica Sostitutiva Firma Digitale
Gestione Documentale Conservazione Ottica Sostitutiva Firma Digitale GMC Consulting s.n.c. - Via Visconti di Modrone, 2-20122 Milano La soluzione KarthaDoc Descrizione funzionalità KarthaDoc I sistemi
Piazza delle Imprese alimentari. Viale delle Manifatture. Via della Produzione
Piazza delle Imprese alimentari Viale delle Manifatture Via della Produzione PASSEPARTOUT MEXAL è una soluzione gestionale potente e completa per le imprese che necessitano di un prodotto estremamente
LA SMATERIALIZZAZIONE DEI DOCUMENTI FISCALI
PRESENTA LA SMATERIALIZZAZIONE DEI DOCUMENTI FISCALI CONSERVAZIONE ELETTRONICA: LA NORMATIVA Ai fini tributari, l emissione, la conservazione e l esibizione di documenti sotto forma di documenti informatici,
DOCUMENT & PROCESS MANAGEMENT
DOCUMENT & PROCESS MANAGEMENT Soluzione rivolta a tutte le aziende che generano, validano, trasmettono documenti MCI DOC Soluzione di Document Management creata per archiviare, gestire, ritrovare, proteggere
Cos è Infinity Project
Infinity Project Cos è Infinity Project Infinity Project è un disegno strategico che, per mezzo di una potente tecnologia di sviluppo e avanzate piattaforme applicative, permette di creare soluzioni e
TARGET DEL PRODOTTO DOCUVISION WORKFLOW DIGITALE
PRESENTAZIONE 2 TARGET DEL PRODOTTO CHE COSA E Docuvision Workflow Digitale è uno strumento studiato per: la gestione elettronica dei documenti, acquisiti trami- te scanner, clipboard o file (disco, supporto
SCHEDA DEL CORSO Titolo: Descrizione: competenze giuridiche e fiscali da un lato, tecniche ed organizzative dall altro.
SCHEDA DEL CORSO Titolo: La gestione elettronica e la dematerializzazione dei documenti. Il Responsabile della La normativa, l operatività nelle aziende e negli studi professionali. Come sfruttare queste
BUSINESS FILE OGNI DOCUMENTO AL SUO POSTO
BUSINESS FILE OGNI DOCUMENTO AL SUO POSTO Un'azienda moderna necessita di strumenti informatici efficienti ed efficaci, in grado di fornire architetture informative sempre più complete che consentano da
Cresci quando hai bisogno con. Cosa si può fare con + FACILE. La Gestione Elettronica dei Documenti oggi è... Files elettronici. Documenti cartacei
Cresci quando hai bisogno con + FACILE il software frutto della pluriennale esperienza nel campo dell archiviazione documentale, rappresenta la soluzione ideale per le aziende che necessitano di gestire
Lo schema complessivo con cui opera il servizio è quello rappresentato in figura. 1
U N I A R C Amministrazione Digitale dei Documenti Nell ambito delle trasformazioni legate alla conversione al digitale della Pubblica Amministrazione e delle Imprese (nuovo Codice dell Amministrazione
Utilizzato con successo nei più svariati settori aziendali, Passepartout Mexal BP è disponibile in diverse versioni e configurazioni:
Passepartout Mexal BP è una soluzione gestionale potente e completa per le imprese che necessitano di un prodotto estremamente flessibile, sia dal punto di vista tecnologico sia funzionale. Con più di
Modulo Gestione Interventi Tecnici. Il prezioso assistente che mancava alla tua impresa. www.sit-web.it
Modulo Gestione Interventi Tecnici Il prezioso assistente che mancava alla tua impresa via Supporta i seguenti browser: Internet Explorer 6 e seguenti Opera 8 e seguenti Mozilla Firefox 0.8x Mozilla Firefox
AdiSuite Software di Gestione Elettronica dei Documenti Archiviazione Elettronica Integrazione Workflow Conservazione Sostitutiva
AdiSuite Software di Gestione Elettronica dei Documenti Archiviazione Elettronica Integrazione Workflow Conservazione Sostitutiva
Document Management, Workflow, Conservazione Sostitutiva
Document Management, Workflow, Conservazione Sostitutiva Amministrazione Fatture Fornitori Documenti di trasporto Fatture Clienti Documenti contabili Libro Giornale Libro IVA Vendite Offerte Contratti
PROTOCOLLO ELETTRONICO GESTIONE ELETTRONICA DEI DOCUMENTI GESTIONE ELETTRONICA DELL ARCHIVIO PROTOCOLLO ELETTRONICO
PROTOCOLLO ELETTRONICO GESTIONE ELETTRONICA DEI DOCUMENTI GESTIONE ELETTRONICA DELL ARCHIVIO PROTOCOLLO ELETTRONICO Lettere, fax, messaggi di posta elettronica, documenti tecnici e fiscali, pile e pile
RIORGANIZZARSI PER CRESCERE CON IL SOFTWARE GESTIONALE
RIORGANIZZARSI PER CRESCERE CON IL SOFTWARE GESTIONALE Con Passepartout Mexal le aziende possono migliorare in modo significativo l organizzazione e l operatività. Ingest è a fianco delle aziende con servizi
Mercoledì, 26 novembre 2014. slide 1 di 23
La transizione al digitale per gli enti pubblici locali opportunità e criticità operative sala Zodiaco Sede della Provincia di Bologna Mercoledì, 26 novembre 2014 slide 1 di 23 Gli argomenti Saluti e introduzione
Addition, tutto in un unica soluzione
Addition, tutto in un unica soluzione Addition è un applicativo Web progettato e costruito per adattarsi alle esigenze delle imprese. Non prevede un organizzazione in moduli, mette a disposizione delle
Gestione documentale e Conservazione Sostitutiva a norma CNIPA. L esperienza di Postecom
Gestione documentale e Conservazione Sostitutiva a norma CNIPA L esperienza di Postecom Roma, 15 maggio 2008 Postecom: 7 anni di gestione documentale 2 2001 Lancio servizio Bollettino Report per la pubblicazione
InfoCert progetta e sviluppa servizi e soluzioni di alto livello per la dematerializzazione, gestione e trasmissione dei documenti.
InfoCert progetta e sviluppa servizi e soluzioni di alto livello per la dematerializzazione, gestione e trasmissione dei documenti. Con pieno valore legale. 2 InfoCert InfoCert. Garanzia di soluzioni.
DATANET Innovation & Integration
DATANET Innovation & Integration Archiviazione Documenti Fiscali Ciclo Attivo e Passivo La Soluzione di gestione documentale economica, pronta per l integrazione l con il tuo gestionale! Agenda Il Costo
La conservazione sostitutiva dei documenti
Conservazione dei documenti 1/3 La conservazione sostitutiva dei documenti Corso di Informatica giuridica a.a. 2005-2006 I documenti degli archivi, le scritture contabili, la corrispondenza e gli atti,
ARCHIVIAZIONE SOSTITUTIVA. Archiviazione sostitutiva
ARCHIVIAZIONE SOSTITUTIVA L ARCHIVIAZIONE SOSTITUTIVA La Deliberazione n. 11/2004 (G.U. 9 marzo 2004, n. 57) stabilisce le Regole tecniche per la riproduzione e conservazione di documenti su supporto ottico
SOLUZIONE DI PROTOCOLLO INFORMATICO E DI GESTIONE ELETTRONICA DEI DOCUMENTI
Sede amministrativa Via E. Ramarini, 7 00015 Monterotondo Scalo Roma Tel. + 39 06 90.60.181 Fax. + 39 06.90.69.208 info@bucap.it www.bucap.it Sede legale Via Innocenzo XI, 8 00165 Roma Se d SOLUZIONE DI
COSTI E CONSUMI SOTTO CONTROLLO
Energia Elettrica Traffico Telefonico Carburanti Gas COSTI E CONSUMI SOTTO CONTROLLO COME NASCE ELETTRAWEB è un programma interamente progettato e implementato da Uno Informatica in grado di acquisire
INFIN OLTRE LA SEMPLICE ARCHIVIAZIONE
OLTRE LA SEMPLICE ARCHIVIAZIONE INFIN Ricezione, Acquisizione, Protocollazione, Classificazione, Condivisione, Distribuzione e Gestione dei processi documentali. I TUOI DOCUMENTI DIVENTANO INFORMAZIONI
Soluzione di GESTIONE DOCUMENTALE. Passato presente
www.vmsistemi.it Soluzione di Passato presente La soluzione per la gestione elettronica dei documenti, dei processi aziendali e la conservazione sostitutiva Dall era cartacea all era digitale Ogni anno
SETTE DOMANDE SU «Protocollo 2»
SETTE DOMANDE SU «Protocollo 2» 1. Che cosa è «Protocollo 2»? 2. A chi serve «Protocollo 2»? 3. Quali sono le principali funzionalità di «Protocollo 2»? 4. Quanto può essere adattato «Protocollo 2» alle
La piattaforma di Protocollo Informatico a norma di legge
La piattaforma di Protocollo Informatico a norma di legge josh Protocol! è il rivoluzionario sistema di Protocollo Informatico scalabile ed idoneo alle esigenze di grandi e piccole amministrazioni Non
White Paper. Per informazioni puoi rivolgerti presso l Agenzia:
White Paper Per informazioni puoi rivolgerti presso l Agenzia: Pagina 2 di 12 Versione 2.0 Sommario Per informazioni puoi rivolgerti presso l Agenzia:... 1... 1 White Paper... 1 1. Introduzione... 3 2.
PROXYMA Contrà San Silvestro, 14 36100 Vicenza Tel. 0444 544522 Fax 0444 234400 Email: proxyma@proxyma.it
PROXYMA Contrà San Silvestro, 14 36100 Vicenza Tel. 0444 544522 Fax 0444 234400 Email: proxyma@proxyma.it igrafx Process Central è una soluzione che aiuta le organizzazioni a gestire, sviluppare, documentare
Il Responsabile della conservazione: proposte per un profilo
TAVOLO TECNICO La figura del Responsabile della conservazione Il Responsabile della conservazione: proposte per un profilo a cura di Mirella Casini Schaerf, coordinatrice del Tavolo tecnico BOZZA Proposte
Il documento informatico nel Comune di Cuneo. Francesca Imperiale Settore Segreteria Generale Servizio Archivio Comune di Cuneo
Il documento informatico nel Comune di Cuneo Francesca Imperiale Settore Segreteria Generale Servizio Archivio Comune di Cuneo 1 Firma digitale e documento informatico L acquisizione della firma digitale
GESTIONE DOCUMENTALE. Informazioni generali
GESTIONE DOCUMENTALE Informazioni generali KNOS GESTIONE DOCUMENTALE Knos 2001-2011 Nasce nel 2001 in Versione Bancaria Sviluppo Versione Aziendale nel 2006/2007 Lancio Nuova Versione 4.0 a fine 2007 Integrazione
REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELL ALBO ON LINE
A.T.E.R. AZIENDA TERRITORIALE PER L EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA DELLA PROVINCIA DI LATINA REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELL ALBO ON LINE Testo approvato con determinazione del Direttore Generale n. 15
Il tuo business si evolve. Fai evolvere il tuo gestionale. Costruiamo i motori di un pianeta più intelligente.
Il tuo business si evolve. Fai evolvere il tuo gestionale. Costruiamo i motori di un pianeta più intelligente. esperienza + innovazione affidabilità Da IBM, una soluzione completamente nuova: ACG Vision4,
DALL ARCHIVIO DIGITALE... ALL ARCHIVIO VIRTUALE
DALL ARCHIVIO DIGITALE... ALL ARCHIVIO VIRTUALE TANTE FUNZIONI INTEGRATE FRUIBILI con ESTREMA SEMPICITA L ARCHIVIAZIONE a 360 gradi SINTESI Del CICLO DOCUMENTALE Docnet, archivia qualsiasi tipo di file,
Dematerializzazione e Conservazione Digitale e Sostitutiva
Roma, 18 Maggio 2010 Dematerializzazione e Conservazione Digitale e Sostitutiva Fabrizio Ricci, Business Consultant Agorà Telematica Nata nel 1988, Agorà Telematica è un nome storico della Web Society
La gestione documentale informatizzata
La gestione documentale informatizzata La gestione dei documenti su supporto cartaceo ed elettronico Attualmente in molte aziende, soprattutto medio/piccole, la gestione delle informazioni scritte avviene
Infinity Application Framework Una nuova e diversa interpretazione delle soluzioni applicative aziendali
Infinity Application Framework Una nuova e diversa interpretazione delle soluzioni applicative aziendali Infinity Application Framework è la base di tutte le applicazioni della famiglia Infinity Project
SISTEMI RIS/PACS: AGGIORNAMENTI SUL TEMA
SISTEMI RIS/PACS: AGGIORNAMENTI SUL TEMA Firma digitale e conservazione sostitutiva Gabriele Faggioli MIP Politecnico Milano Milano, 18 gennaio 2007 Aspetti introduttivi L evoluzione e la diffusione delle
GOW GESTIONE ORDINI WEB
OW GOW GESTIONE ORDINI WEB OWUn'azienda moderna necessita di strumenti informatici efficienti ed efficaci, in GESTIONE CLIENTI, ORDINI E STATISTICHE TRAMITE BROWSER WEB grado di fornire architetture informative
IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI
dalla G.U. n. 59 del 12 marzo 2014 (s.o. n. 20) DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 3 dicembre 2013 Regole tecniche in materia di sistema di conservazione ai sensi degli articoli 20, commi
Soluzione applicativa integrata a: KING STUDIO KING BILANCI Prodotti KING PER LE AZIENDE. www.datalog.it
Soluzione applicativa integrata a: KING STUDIO KING BILANCI Prodotti KING PER LE AZIENDE SUITE COMPLETA PER LE DICHIARAZIONI FISCALI IL SISTEMA PER LA GESTIONE, EFFICIENTE ED EFFICACE, DI TUTTE LE DICHIARAZIONI
Cos è Infinity Project
Cos è Infinity Project Infinity Project è un disegno strategico che, per mezzo di una potente tecnologia di sviluppo e avanzate piattaforme applicative, permette di creare soluzioni e progetti a valore
Sistemi per la produzione, gestione e conservazione di contenuti digitali CMS. L12 - Comunicazione e archiviazione digitale A.A 2015-2016.
Sistemi per la produzione, gestione e conservazione di contenuti digitali L12 - Comunicazione e archiviazione digitale A.A 2015-2016 Carlo Savoretti carlo.savoretti@unimc.it Produzione Contenuti prodotti
Informazioni Generali
Information Technology Solutions Scheda tecnica Rev. 10/11/2014 Sede legale: Via Conciliazione 90 46100 Mantova (Italy) Sede operativa: Cisa 146/B 46034 Borgo Virgilio (MN) P.Iva / C.Fisc. e Registro Imprese
p.geri@comune.pisa.it Telefono 050-910385 Direzione Sistemi Informativi UO automazione flusso documentale Personale e Sistemi informativi
Titolo Dematerializzazione documentale Amministrazione Comune di Pisa Provincia Pisa Regione Toscana Sito Internet http://www.comune.pisa.it PEC comune.pisa@postacert.toscana.it Referente Geri Patrizio
uadro Business Intelligence Professional Gestione Aziendale Fa quadrato attorno alla tua azienda
Fa quadrato attorno alla tua azienda Professional Perché scegliere Cosa permette di fare la businessintelligence: Conoscere meglio i dati aziendali, Individuare velocemente inefficienze o punti di massima
I N F I N I T Y Z U C C H E T T I INFINITY APPLICA A TION FRAMEWORK APPLICA
I N F I N I T Y Z U C C H E T T I INFINITY APPLICATION FRAMEWORK Infinity Application Framework Una nuova e diversa interpretazione delle soluzioni applicative aziendali Infinity Application Framework
QUANDO L EFFICIENZA CREA VALORE
QUANDO L EFFICIENZA CREA VALORE Tendenze del settore alimentare Numero di prodotti e personalizzazioni Normative, regolamenti e certificazioni Variabili del processo produttivo Dimensione del lotti o degli
Protocollo Informatico (D.p.r. 445/2000)
Protocollo Informatico (D.p.r. 445/2000) Ricerca veloce degli atti, archiviazione, fascicolazione ed inventario Inserimento semplice e funzionale Collegamento tra protocolli tramite la gestione dei fascicoli
Digitalizzazione dei Documenti. Il software Archidigi.
www.opendotcom.it 1 Digitalizzazione dei Documenti. Il software Archidigi. Innovazione dei processi e quadro normativo di riferimento. Dott. Fabio Aimar Dott. Francesco Cappello 2 Premessa L aumento delle
map Master Accounting Platform map map map Versioni del software MAP ERP ONE
PIATTAFORMA GESTIONALE Master Accounting Platform La piattaforma MAP è composta da software gestionali di ultima generazione, che combinano la logica, le funzionalità e le caratteristiche di un sistema
Archivia Plus Conservazione digitale dei documenti
Archivia Plus Conservazione digitale dei documenti Powered by Digital Document Management www.multimediait.com 1 2 Indice Archivia Plus 02 L archivio elettronico negli studi 04 Archivia Plus versioni e
ECM solutiondoc. Enterprise Content Management. inxpire S.r.l.s. Tel 039 2847673 Fax 039 3305120 h:p://www.inxpire.it commerciale@inxpire.
ECM solutiondoc Enterprise Content Management inxpire S.r.l.s. Tel 039 2847673 Fax 039 3305120 h:p://www.inxpire.it commerciale@inxpire.it Cos è SolutionDOC SolutionDOC : ECM (Enterprise Content Management
DALL IMMAGINE AL TESTO...SEMPLICEMENTE
DALL IMMAGINE AL TESTO...SEMPLICEMENTE DOCNET è un pacchetto software nato per gestire sia l'archiviazione di documenti cartacei che di files in forma digitale, sia per gestire il flusso dei documenti
LE SOLUZIONI PER L'INDUSTRIA AMMINISTRARE I PROCESSI
LE SOLUZIONI PER L'INDUSTRIA AMMINISTRARE I PROCESSI (ERP) Le soluzioni Axioma per l'industria Le soluzioni di Axioma per l'industria rispondono alle esigenze di tutte le aree funzionali dell azienda industriale.
Alfresco ECM. La gestione documentale on-demand
Alfresco ECM La gestione documentale on-demand Alfresco 3.2 La gestione documentale on-demand Oltre alla possibilità di agire sull efficienza dei processi, riducendone i costi, è oggi universalmente conosciuto
REPUBBLICA ITALIANA ASSEMBLEA REGIONALE SICILIANA XVI LEGISLATURA CAPITOLATO SPECIALE D'APPALTO PER L'ACQUISIZIONE DI UN SISTEMA DI GESTIONE DELLA
REPUBBLICA ITALIANA ASSEMBLEA REGIONALE SICILIANA XVI LEGISLATURA CAPITOLATO SPECIALE D'APPALTO PER L'ACQUISIZIONE DI UN SISTEMA DI GESTIONE DELLA FATTURAZIONE ELETTRONICA PASSIVA SECONDO NORMA DI LEGGE
Formazione On Line. Allegati schede corsi e calendario
Formazione On Line 1 - Corso pratico Conservazione Stampe Fiscali, dichiarazioni e Fatture elettroniche 2 Corso pratico Gestione Documenti Contabili e fatture negli studi, Captidoc per la registrazione
Portfolio Applicazioni
Portfolio Applicazioni Applicazioni Basilari Applicazioni Avanzate Marzo 2014 Ambiti Cattura Creazione Gestione Documento Gestione Output Gestione Periferiche Digitalizzare Dematerializzare Convertire
CARATTERISTICA / MODULO
NextWare Doc è il prodotto che consente di amministrare semplicemente tutte le p roblematiche inerenti la gestione dei documenti; è rivolto sia la settore privato che alla Pubblica Amministrazione, e copre
uadro Soluzione software e hardware Per le rilevazione presenze Gestione Aziendale Fa quadrato attorno alla tua azienda
Fa quadrato attorno alla tua azienda Per le rilevazione presenze Perché scegliere Q Rilevazione Presenze? Si tratta di un sistema completo di software e hardware per realtà che intendono automatizzare
DAMIANO ADRIANI Dottore Commercialista
1/5 OGGETTO CONSERVAZIONE DELLE FATTURE ELETTRONICHE (DOCUMENTI INFORMATICI) CLASSIFICAZIONE DT IVA FATTURAZIONE ELETTRONICA 20.020.021 RIFERIMENTI NORMATIVI ART. 1 CO. 209-214 L. 24.12.2007 N. 244 (LEGGE
Scheda requisiti Hardware e Software
Scheda requisiti Hardware e Software Premessa Recall è un software CRM con architettura Web sviluppato per i sistemi operativi Microsoft. I requisiti del sistema qui sotto riportati sono da considerarsi
GOW GESTIONE ORDINI WEB
OW GOW GESTIONE ORDINI WEB NOTE CARATTERISTICHE GESTIONE ORDINI WEB è un applicazione specificatamente progettata per soddisfare le esigenze di chi vuol realizzare una soluzione per il commercio elettronico
Es 08 CARTA? NO GRAZIE! EASYSHOW. Archiviazione Sostitutiva
Es 08 EASYSHOW Archiviazione Sostitutiva CARTA? NO GRAZIE! EASYSHOW 08 Cosa si intende per conservazione sostitutiva? Per conservazione sostitutiva si intende quel processo che permette di conservare documenti
Piazza delle Imprese alimentari. Viale delle Manifatture. Via della Produzione
Piazza delle Imprese alimentari Viale delle Manifatture Via della Produzione TECNOLOGIA AL SERVIZIO DELLE IMPRESE Passepartout Mexal è una soluzione gestionale potente e completa per le imprese che necessitano
CUSTOMER RELATIONSHIP MANAGEMENT
CUSTOMER RELATIONSHIP MANAGEMENT CHI SIAMO Tustena CRM Suite è prodotto da Digita S.r.l., un azienda che può vantare un esperienza decennale nello sviluppo di soluzioni web-based orientate alla comunicazione
Segesta srl Via Giacomo Peroni 400 00131 Roma Tel. 06/36.00.65.96 Fax 06/233.28.703 marketing@segestaitalia.it
Segesta srl Via Giacomo Peroni 400 00131 Roma Tel. 06/36.00.65.96 Fax 06/233.28.703 marketing@segestaitalia.it Cosa dice la normativa italiana? Il protocollo informatico è l'insieme delle risorse di calcolo,
Strumento evoluto di Comunicazione con i Venditori
Strumento evoluto di Comunicazione con i Venditori GAS 2 net è una soluzione web-based compliant con le definizioni di strumento evoluto come richiesto dalla normativa vigente (Del. AEEG n 157/07, Del.
Turbodoc. Archiviazione Ottica Integrata
Turbodoc Archiviazione Ottica Integrata Archiviazione Ottica... 3 Un nuovo modo di archiviare documenti, dei e immagini... 3 I moduli di TURBODOC... 4 Creazione dell armadio virtuale... 5 Creazione della
Capitolo 3 Guida operativa del programma TQ Sistema
Capitolo 3 Guida operativa del programma TQ Sistema Panoramica delle funzionalità Questa guida contiene le informazioni necessarie per utilizzare il pacchetto TQ Sistema in modo veloce ed efficiente, mediante
Archiviazione e recupero efficiente delle informazioni
Archiviazione e recupero efficiente delle informazioni you can L immediato accesso alle informazioni più importanti ottimizza l efficienza Le informazioni sono la linfa vitale della vostra azienda, l elemento
Dematerializzare i processi documentali: scelte tecnologiche e impatto organizzativo
Dematerializzare i processi documentali: scelte tecnologiche e impatto organizzativo 22 maggio 2007 Andrea Valle Business Development Director Adobe Systems La Dematerializzazione in sintesi Documenti
Il sistema di gestione informatica dei documenti e il manuale di gestione. Mauro Livraga
Il sistema di gestione informatica dei documenti e il manuale di gestione Mauro Livraga Sistema di gestione dei documenti Linee generali: Il sistema comporta la totale automazione delle fasi di produzione,
Postedoc. PPT-Postedoc-CSN-05/2011. Conservazione sostitutiva a norma
Postedoc PPT-Postedoc-CSN-05/2011 Conservazione sostitutiva a norma Tradizione e innovazione si crea si firma si spedisce si archivia si conserva Ieri Oggi Documenti elettronici Firma digitale Posta Elettronica
Manuale di Conservazione
Manuale di Conservazione Versione 2015.04 Indice Generale 1. Premessa........ 2 1.1 Fattura Elettronica......2 1.2 Riferimenti Normativi......2 1.2.1 Disposizioni riguardanti la conservazione delle Fatture
SOFTWARE GESTIONE CONTRATTI INFORMATICI
s.r.l. LA SUITE SOFTWARE SOFTWARE GESTIONE CONTRATTI INFORMATICI Gestione Contratti Informatici NORMATIVA LA STIPULA DEI CONTRATTI DAL 1 GENNAIO 2013: Decreto legge 179/2012: Ulteriori misure urgenti per
ARCHIVIAZIONE E. Obblighi & Opportunità. 8 Gennaio 2010
ARCHIVIAZIONE E CONSERVAZIONE SOSTITUTIVA Obblighi & Opportunità 8 Gennaio 2010 Conservazione di documenti dal 2000 al 2006 2 MEMORIZZAZIONE, ARCHIVIAZIONE, CONSERVAZIONE 3 COSA SERVE 4 DOCUMENTO INFORMATICO
RADAR. Raccolta e Analisi Dati per Attribuzione Rating
RADAR Raccolta e Analisi Dati per Attribuzione Rating RADAR è un software di supporto alla direzione aziendale e a chiunque voglia tenere sotto controllo l andamento dell azienda con l ausilio di indicatori
BUSINESS FILE OGNI DOCUMENTO AL SUO POSTO
BUSINESS FILE OGNI DOCUMENTO AL SUO POSTO I MODULI DI BUSINESS FILE Nella versione Net di BUSINESS FILE sono disponibili i seguenti moduli: > BF_K Software development kit > BF01 Archiviazione, visualizzazione,
Archiviazione e conservazione sostitutiva di documenti, fatture e scritture contabili. Michele De Lazzari michele.delazzari@infocamere.
Archiviazione e conservazione sostitutiva di documenti, fatture e scritture contabili Michele De Lazzari michele.delazzari@infocamere.it 1 Catena del valore del documento Archiviazione Fase di Deposito/Storica
JScout ERP modulare per la gestione, pianificazione e controllo dei processi aziendali
JScout ERP modulare per la gestione, pianificazione e controllo dei processi aziendali La progettazione di JScout è frutto della esperienza pluriennale di GLOBAL Informatica nell implementazione delle
Scheda tecnica riepilogativa della soluzione software proposta (Da riportare su carta intestata della Ditta proponente)
Scheda tecnica riepilogativa della soluzione software proposta (Da riportare su carta intestata della Ditta proponente) Le indicazioni richieste riferiscono alla soluzione tecnologica proposta (soluzione
Archivia Plus - Specifiche Generali -
Archivia Plus - Specifiche Generali - Archivia Plus è il software ideale per l'archiviazione elettronica e la conservazione sostitutiva dei documenti. Le sue funzioni principali sono: - Archiviazione automatica
Archive: Make it easy!
Archive: Make it easy! Archive: everywhere! Archive: for everyone! Archive: Make it easy! DEMAdoc rende facile l archivio: pratico, efficace, di agevole utilizzo è un sistema web based di gestione (archiviazione,
CitySoftware PROTOCOLLO. Info-Mark srl
CitySoftware PROTOCOLLO Info-Mark srl Via Rivoli, 5/1 16128 GENOVA Tel. 010/591145 Fax 010/591164 Sito internet: www.info-mark.it e-mail Info-Mark@Info-Mark.it SISTEMA DI PROTOCOLLAZIONE AUTOMATICA Realizzato