Misurare e interpretare la Fase Acustica

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Misurare e interpretare la Fase Acustica"

Transcript

1 Misurare e interpretare la Fase Acustica Massimo Costa ALBEDO Loudspeakers Via C. Calisse, Civitavecchia info@albedoaudio.com Giuseppe Pucacco Dipartimento di Fisica Università di Roma Tor Vergata Via della Ricerca Scientifica, Roma pucacco@roma2.infn.it 1 Introduzione Questa nota si ispira ad un articolo pubblicato qualche anno fa da Fedeltà del Suono [1]. La motivazione a scrivere qualcosa a proposito della fase acustica e delle sue implicazioni nell ascolto era nata dalla lettura di una pregevole Application Note della Brüel & Kjær [2]: un esempio perfetto di come si possa trattare, in maniera esemplarmente chiara, un argomento non proprio intuitivo come questo. Molti tecnici e appassionati hanno letto e studiato questo tipo di pubblicazioni e ne hanno spesso preso spunto per fare ricerca, oltre che della ulteriore divulgazione. Lascia quindi perplessi che questo lavoro, presentato in occasione della 48 a Convention dell AES che si tenne in California nel 1974, sia rimasto in larga misura ignorato per lungo tempo. Uno dei tanti lati oscuri dell alta fedeltà è quello che alcuni suoi importanti aspetti tecnici sono noti e presenti nella letteratura ma vengono sistematicamente ignorati da progettisti ed audiofili. 2 Risposta in frequenza Consideriamo la funzione di trasferimento di un sistema elettroacustico lineare, cioè un sistema ideale che non distorce il segnale in ingresso. In questo caso sappiamo che essa è data dalla espressione seguente 1 H(s) = A(s)e iφ(s), (1) dove s = iω = i2πf è la pulsazione complessa. È importante vedere come essa sia composta da una parte, A(s), che è la risposta in ampiezza e dalla φ(s), la risposta in fase. Anche il comportamento 1 In questa nota appaiono solo due equazioni: la (1) non deve intimorire più di tanto i non esperti, ci serve solo per introdurre le grandezze in gioco; la (2), nella sua grande semplicità, sarà quella più rilevante per la trattazione. 1

2 di un altoparlante (o di un sistema di altoparlanti) non sfugge a questa regola e quindi sarà sempre caratterizzato da queste due risposte. La prima funzione, la A(s), è nota a tutti come la risposta in frequenza, mentre la φ(s), la risposta in fase, viene in genere trascurata o trattata con sufficienza: attitudine gravemente scorretta, come presto vedremo. In realtà tale atteggiamento, fino a poco tempo fa, significava in un certo senso fare di necessità virtù. Infatti, per avere delle misure attendibili di fase acustica era necessario avere un budget importante da investire in apparecchi di misura e ciò era possibile solo alle grandi industrie. Il fatto che poi molte grandi industrie non ne facessero, almeno a giudicare dai risultati, un uso proficuo, questo è un altro discorso. Oggi fortunatamente, dopo l avvento dell informatica di massa, le cose sono radicalmente cambiate tanto che molte schede di misura digitali sono capaci di fornire delle attendibili misure di fase. Attenzione, non stiamo dicendo che qualsiasi curva di fase esca da una scheda sia corretta. Diciamo che, se ben utilizzata, una scheda può fornire la fase acustica corretta. Ma perché dare tutta questa importanza alla fase acustica di un sistema di altoparlanti? Vediamo di chiarire alcuni concetti fondamentali. 3 Risposta in fase e risposta all impulso Noi sappiamo che un impulso può essere considerato come la combinazione di infinite componenti sinusoidali sovrapposte. La risposta in fase di un sistema ci indica la relazione temporale che lega queste varie frequenze, in altre parole ci indica quale è, al variare della frequenza, il valore dello sfasamento del segnale riprodotto rispetto al segnale in ingresso. Noi però sappiamo anche che un valore angolare di fase può essere visto a tutti gli effetti come un ritardo temporale. Ora, un pessimo andamento della fase significa che le varie componenti sinusoidali che compongono un impulso non saranno riprodotte contemporaneamente ma con ritardi diversi a seconda della frequenza cioè, in altre parole, che la forma originaria dell impulso sarà restituita completamente stravolta. Da ora in poi, quindi, bisogna avere ben chiaro in mente che buona risposta in fase e corretta ricostruzione dell impulso sono praticamente la stessa cosa. Questo è un punto molto importante che spiega anche perché è assolutamente sbagliato progettare un sistema di altoparlanti esaminando solamente la risposta in frequenza. Un tale sistema di altoparlanti sarà capace di ben riprodurre solo segnali sinusoidali e non certo i transitori tipici del messaggio musicale. Appurato che la fase acustica è un parametro importante, sorgono immediatamente due problemi: come si possa misurarla e valutarla e quali siano le scelte tecniche che permettono di ottimizzarla. Per rispondere al secondo quesito non basterebbe un intero libro e, inoltre, ogni progettista ha le sue idee in proposito e non esiste una ricetta universale da applicare (senza considerare che alcuni continuano semplicemenete a ignorare il problema). Quanto al primo invece, vediamo di provare a chiarire un poco le idee. Il concetto dell identità tra risposta all impulso e risposta in fase viene ben evidenziato dalla Fig.1. Per comodità grafica, invece di un impulso, prendiamo in considerazione un onda quadra. Questa, che è una sorta di impulso sostenuto, può essere assunta come l unione tra una componente sinusoidale fondamentale e le sue (infinite) armoniche dispari, che in questo caso, sempre per motivi grafici, abbiamo limitato a due. Come si vede, in assenza di sfasamento, le varie componenti si ricombinano in una forma d onda che è virtualmente identica all originale. Ciò non è vero per uno sfasamento di, per esempio, 90. La somma della fondamentale con le sue due prime armoniche, tutte sfasate di 90, porta ad una forma d onda finale che è ben lontana dall originale. Il motivo è intuitivo anche graficamente: uno sfasamento costante di φ = 90 comporta ritardi temporali differenti a seconda della lunghezza d onda interessata. Dato che 90 2

3 Figura 1: Sotto l onda quadra originale, sono riportate le sue prime tre componenti armoniche e la loro sovrapposizione. Sotto ancora, le stesse armoniche sfasate di 90 sono sovrapposte con un risultato molto diverso dall onda quadra originale. 3

4 Figura 2: Risposte in fase con ritardi indipendenti dalla frequenza. sono un quarto di periodo (che vale ovviamente 360 ), ne consegue che uno sfasamento di φ = 90 a, per esempio, 1000 Hz corrisponde a (1/1000)/4= secondi, ovvero 0.25 millisecondi; a Hz lo stesso sfasamento corrisponde a (1/10.000)/4= secondi ovvero millisecondi, e così via per le varie frequenze in gioco. Dalle considerazioni appena fatte discende che, volendo rappresentare un andamento ideale dell angolo di fase φ in funzione della frequenza, dovremmo aspirare ad una linea orizzontale assolutamente piatta; in altre parole, al variare della frequenza lo sfasamento rispetto al segnale in ingresso dovrebbe essere sempre uguale a zero. A questo punto è però importante un osservazione. Prima abbiamo visto che, se si varia la frequenza, a sfasamenti uguali (p. es. 90 ) non corrispondono ritardi temporali uguali; se proseguiamo con il ragionamento dobbiamo anche supporre che a ritardi uguali non corrispondano, a loro volta, rotazioni di fase costanti. Esaminiamo ora la Fig.2. Un sistema che non avesse alcuno sfasamento al variare della frequenza verrebbe descritto da una retta coincidente con l asse delle frequenze, quello orizzontale per capirci. Se noi invece introduciamo un qualche ritardo temporale, cioè se tutte le frequenze subiscono la stessa quantità di ritardo, la retta si inclina verso il basso con un angolo dipendente dal ritardo in questione, e si trasforma, per esempio, nella retta a o b. La retta ha equazione: φ(f) = 2πD f, (2) c dove c è la velocità del suono e D è la distanza sorgente microfono. Attenzione però, perché stiamo parlando dello stesso sistema fisico a cui abbiamo semplicemente aggiunto del ritardo. È bene in ogni caso ricordare che il volo conserva la relazione di fase, poiché la velocità del suono nell aria 4

5 è indipendente dalla frequenza. Ma perché dunque la retta si inclina? Per quanto abbiamo visto in Fig.1, un certo ritardo provocherà, ad esempio, uno sfasamento di 90 per una data frequenza, uno sfasamento due volte superiore per la sua seconda armonica uno sfasamento tre volte superiore per la sua terza armonica e così via. In altre parole, poiché, per un valore costante di ritardo, lo sfasamento varia linearmente con la frequenza, la retta rimane tale ma si inclina verso il basso (si inclinerebbe verso l alto se avessimo a che fare con degli anticipi). In Fig.3 vediamo una curva di fase acustica ideale generata da un noto sistema di misura, Clio di Audiomatica [5]. La curva rossa, che poi è in realtà una retta giace sulla linea orizzontale di 0 gradi ed è importante in quanto rappresenta il nostro andamento ideale: nessuno sfasamento al variare della frequenza. La curva verde non è altro che la precedente ma con l aggiunta di un ritardo di 0.01 millisecondi e la gialla è ancora sempre la prima curva ma con l aggiunta di 0.1 millisecondi di ritardo. Ma la retta ideale, nel caso avessimo aggiunto del ritardo, non doveva semplicemente inclinarsi? Infatti, ma ciò è vero solo in un grafico dove la frequenza sia rappresentata linearmente. In tutti i grafici più comuni, la scala delle frequenze è rappresentata logaritmicamente e quindi è ovvio che una retta non è più tale ma diventa una curva vera e propria. Attenzione che si tratta solamente di un problema di rappresentazione grafica. Se ci andassimo pazientemente a leggere i valori dello sfasamento in funzione della frequenza troveremmo che sono quelli giusti. È solo che in un grafico logaritmico la retta rimane tale solo se giace sull asse dello 0 gradi, altrimenti si incurva. È importante questo? Certamente, perché se non siamo capaci di distinguere un andamento perfetto, ma solo affetto da ritardo, come faremo a valutare tutti gli andamenti che perfetti non sono (e nella pratica non lo saranno mai)? Un altro caso interessante è quello visibile nell esempio in alto di Fig.4. La retta, sempre in rappresentazione di frequenza lineare, è inclinata ma non passa per l origine degli assi. Quesito: in questo caso, il sistema è dotato di una buona risposta in fase? No, per nulla. Se noi applichiamo il ragionamento appena fatto a proposito del ritardo e togliamo una opportuna quantità di ritardo a questa misura, la retta dell esempio in alto diventa quella dell esempio in basso, sempre della Fig.4. Meno che nel caso di φ uguale a π o un suo multiplo intero (ovvero ruotare il tutto di 180 o suoi multipli), in cui non succede nulla, in tutti gli altri casi avremo uno sfasamento costante con la frequenza e ciò (nella Fig.3 si ha un valore di φ = 90 ) non permette una buona risposta all impulso. Inoltre, nel caso di scala logaritmica, in cui lo zero corrisponde a meno infinito sull asse delle ascisse, rimane alquanto difficile stabilire se la retta passa o no per l origine! Abbiamo parlato più volte di ritardo, ma qualcuno potrebbe dire giustamente Ma perché non lo togliamo questo ritardo, così non ci complichiamo più la vita?. Fosse facile... 4 A proposito di misure Gli utenti di sistemi di misura che adottano la tecnica MLS, quella che oggi permette più comunemente di ottenere delle risposte di fase acustica (oltre ad una infinità di altre cose [3, 4]), sanno che, per ottenere delle curve anecoiche corrette, devono applicare una finestra al grafico dell impulso (Fig.5). Questa finestra deve escludere da un lato il tempo di volo, cioè il tempo che il suono impiega a percorrere il tragitto altoparlante-microfono, e dall altro la prima riflessione disturbante. Tralasciando dunque quello che succede dopo l impulso principale, cioè il problema delle riflessioni, che in questo momento non ci interessa, vediamo cosa succede prima dell impulso. Ora, la prima cosa che verrebbe in mente è quella di fare partire l analisi dal primo campione non nullo dell impulso, ossia eliminare qualsiasi forma di ritardo. Questo, che in teoria sarebbe la cosa più giusta 5

6 Figura 3: Risposta con sfasamento nullo (curva rossa) e con ritardo uniforme di 0.01 millisecondi (curva verde) e 0.1 millisecondi (curva gialla) in rappresentazione logaritmica. Figura 4: In alto: risposta con sfasamento lineare. In basso: la stessa risposta ritardata uniformemente. 6

7 Figura 5: Risposta all impulso finestrata da fare, può rivelarsi, con alcuni sistemi di misura, inesatto. Vediamo subito perché: il ritardo misurato non è solo dovuto al volo, cioè all intervallo di tempo corrispondente alla distanza fra microfono ed altoparlante, anche se questa è la componente di gran lunga maggiore. Esistono in realtà altre componenti, più piccole ma apprezzabili, che intervengono sul valore totale. Tipico, a questo proposito, il ritardo intrinseco della scheda di misura che dipende dalla architettura hardware adottata. Attenzione quindi a questo problema che potrebbe presentarsi a seconda del tipo di strumento utilizzato. Altri elementi che contribuiscono a mascherare il vero andamento della risposta in fase sono gli sfasamenti dovuti al microfono, al preamplificatore di misura e all amplificatore che alimenta l altoparlante. Per quanto riguarda gli sfasamenti introdotti dal front end microfono-preamplificatore sono in genere contenuti dato che la loro banda passante è di solito piuttosto ampia (o almeno così si spera). Non si può dire lo stesso degli amplificatori che vengono a volte utilizzati per effettuare le misure che possono presentare una banda passante limitata. In questo caso, le deviazioni agli estremi della banda sono sensibili anche se lo sfasamento a bassa frequenza rimane più grave di quello che caratterizza l estremo alto. Per neutralizzare questo fenomeno ci sono due modi: trovare un ampli con una banda passante estesissima o creare un file di calibrazione che includa la sua non linearità in fase. Nella misura della fase acustica esiste anche un altro problema, abbastanza grosso, che è legato alla risoluzione temporale del sistema di misura, ovvero alla frequenza di campionamento utilizzata. Nel caso di Clio, questa è di Hz e ciò significa che, nel tempo, possiamo apprezzare intervalli non inferiori a circa 0.02 millisecondi ovvero 20 microsecondi. E non basta? dirà qualcuno. Dipende, perché in 20 microsecondi il suono nell aria percorre poco meno di 7 millimetri. In Fig.6 vediamo la nostra retta ideale ritardata del valore rispettivamente di 20 e 40 microsecondi. Ciò significa due cose: uno, che non possiamo valutare l esatta distanza tra microfono e centro acustico 7

8 Figura 6: Risposta con sfasamento nullo (curva rossa) e con ritardo uniforme di 20 microsecondi (curva verde) e 40 microsecondi (curva gialla). del sistema sotto misura a meno di un errore di 7 mm, due, che quindi l errore nella misura della fase, o forse meglio, nella sua rappresentazione grafica (dipendente dal ritardo incluso), si estende per un area compresa tra la retta orizzontale che indica lo 0 gradi e la curva che indica il ritardo di 20 microsecondi oppure, che è lo stesso, tra quella dei 20 e quella dei 40 micro. Ci preme a questo punto ribadire il concetto che una misura di fase acustica affetta da ritardo non è meno vera di una in cui il ritardo è stato completamente eliminato, è solamente meno leggibile o, al limite, inutilizzabile. D altronde, l unico modo per diminuire questa incertezza è quella di aumentare la frequenza di campionamento e quindi, di molto, il prezzo dello strumento di misura. Ma allora, per tornare al problema originario, per avere una fase acustica corretta, dove dobbiamo considerare l inizio della finestra da applicare all impulso? Un attimo ancora di pazienza. Ci vengono parzialmente in aiuto, a questo punto i concetti di fase minima e relativa fase di Hilbert. Partendo da un valore di modulo, ovvero da una risposta in frequenza, noi possiamo, tramite una operazione chiamata trasformata di Hilbert, risalire all andamento in fase [6]. Questa operazione ha però senso solo se il sistema che stiamo considerando è a fase minima, ovvero quando ai punti di minimo e massimo del modulo corrispondono effettivamente dei punti di flesso nella fase e quando al modulo piatto corrisponde realmente una fase uguale a zero. Evitiamo di entrare ulteriormente in particolari, ma diciamo che un altoparlante singolo, nella sua zona di linearità, può essere ragionevolmente assimilato ad un sistema a fase minima, mentre ciò non è vero, per esempio, per un sistema di più altoparlanti tra loro distanti e sotto filtro. La fase di Hilbert dunque è sì una fase teorica che noi ricaviamo da una curva di modulo, ma è anche una fase che prescinde da qualsiasi ritardo e che quindi, nella zona di linearità dell altoparlante che stiamo misurando, sarà pressoché coincidente con la fase misurata correttamente, cioè escludendo ogni ritardo esterno al sistema. Nella pratica quindi può essere utile poter generare la fase minima e, 8

9 confrontandola con quella misurata nella zona di linearità dell altoparlante che si sta misurando (Fig.7, curva blu), variare il punto di inizio della finestra di analisi fino ad ottenere un andamento il più possibile coincidente (Fig.7, curva rossa) con la fase minima, pur rimanendo validi i problemi di risoluzione temporale cui abbiamo accennato prima. In altre parole potrebbe essere possibile avere la fase minima in una posizione tale da non essere avvicinabile da quella misurata perché un campione in più o in meno introduce un cambiamento eccessivo nella forma della curva. In questo caso è utile provare a spostare il microfono di misura avanti o indietro di qualche millimetro, comunque non di più dei 7 mm che corrispondono ad uno step di campionamento poiché altrimenti saremmo da capo. Nel caso appena mostrato, alla fase rilevata ponendo l inizio della finestra subito a ridosso dell impulso (curva blu) è stato aggiunto un opportuno anticipo (ritardo negativo, curva rossa) per renderla simile alla fase minima. Figura 7: Risposta in fase con inizio della finestra subito a ridosso dell impulso (curva blu) e con un opportuno anticipo (curva rossa). Come abbiamo appena detto, l utilizzo della fase di Hilbert come riferimento è lecita solo per sistemi che possono essere considerati a fase minima. È utile pertanto nel caso si vogliano generare curve di altoparlanti non filtrati da importare in programmi di simulazione, dove una errata valutazione della fase acustica porta ad errori fatali nella simulazione del comportamento del crossover all incrocio. Tale tecnica, per altro, è da evitare nel caso si voglia valutare la fase acustica di un sistema di altoparlanti completo, poiché, come abbiamo visto, la eventuale fase minima generata, non tenendo conto degli eventuali ritardi reciproci tra gli altoparlanti, avrebbe un andamento sballato e comunque inconfrontabile con la eventuale fase reale misurata, indipendentemente dal ritardo totale considerato. 9

10 5 Conclusioni Le prestazioni totali di un sistema di altoparlanti sono legate ad una grande quantità di parametri, a cui ogni progettista assegna la sua scala di priorità e dei quali solo alcuni sono abbastanza facilmente riconducibili alle sensazioni di ascolto. In altre parole ci è capitato di ascoltare altoparlanti che alle misure non avevano una risposta in fase eccezionale ma mostravano tuttavia un comportamento generale ottimo. È anche vero, per altro, che non abbiamo mai sentito una buona velocità e coerenza da altoparlanti che avevano un andamento in fase pessimo. Lungi quindi da essere la panacea per tutti i mali, è evidente che il controllo della fase acustica sia comunque un criterio imprescindibile per l ottenimento delle massime prestazioni di ascolto da un sistema di altoparlanti. Resta, in ogni caso, il rammarico di constatare che nei quasi trentacinque anni passati da quando Henning Møller della B&K scrisse questo articolo [2] solo pochissimi ne hanno fatto veramente tesoro. L ennesimo mistero, appunto, dell alta fedeltà. Riferimenti bibliografici [1] M. Costa & G. Pucacco: La Fase Acustica, come misurarla e come interpretarla, Fedeltà del Suono, 39, (1995). [2] H. Møller: Loudspeaker phase measurements transient response and audible quality, Brüel & Kjær Application Notes, 48th Convention dell Audio Engineering Society, California (1974). [3] J. D Appolito: Misurare gli Altoparlanti, Audiomatica, [4] V. Dickason: Loudspeaker Design Cookbook, 7th edition, AAP, [5] M. Bigi & M. Jacchia: Clio User Manual, Audiomatica, [6] E. Gatti, P. F. Manfredi & A. Rimini: Elementi di Teoria delle Reti Lineari, Editrice Ambrosiana,

Amplificatori Audio di Potenza

Amplificatori Audio di Potenza Amplificatori Audio di Potenza Un amplificatore, semplificando al massimo, può essere visto come un oggetto in grado di aumentare il livello di un segnale. Ha quindi, generalmente, due porte: un ingresso

Dettagli

INTEGRATORE E DERIVATORE REALI

INTEGRATORE E DERIVATORE REALI INTEGRATORE E DERIVATORE REALI -Schemi elettrici: Integratore reale : C1 R2 vi (t) R1 vu (t) Derivatore reale : R2 vi (t) R1 C1 vu (t) Elenco componenti utilizzati : - 1 resistenza da 3,3kΩ - 1 resistenza

Dettagli

risulta (x) = 1 se x < 0.

risulta (x) = 1 se x < 0. Questo file si pone come obiettivo quello di mostrarvi come lo studio di una funzione reale di una variabile reale, nella cui espressione compare un qualche valore assoluto, possa essere svolto senza necessariamente

Dettagli

INTRODUZIONE I CICLI DI BORSA

INTRODUZIONE I CICLI DI BORSA www.previsioniborsa.net 1 lezione METODO CICLICO INTRODUZIONE Questo metodo e praticamente un riassunto in breve di anni di esperienza e di studi sull Analisi Tecnica di borsa con specializzazione in particolare

Dettagli

APPUNTI DI MATEMATICA LE FRAZIONI ALGEBRICHE ALESSANDRO BOCCONI

APPUNTI DI MATEMATICA LE FRAZIONI ALGEBRICHE ALESSANDRO BOCCONI APPUNTI DI MATEMATICA LE FRAZIONI ALGEBRICHE ALESSANDRO BOCCONI Indice 1 Le frazioni algebriche 1.1 Il minimo comune multiplo e il Massimo Comun Divisore fra polinomi........ 1. Le frazioni algebriche....................................

Dettagli

Capitolo 13: L offerta dell impresa e il surplus del produttore

Capitolo 13: L offerta dell impresa e il surplus del produttore Capitolo 13: L offerta dell impresa e il surplus del produttore 13.1: Introduzione L analisi dei due capitoli precedenti ha fornito tutti i concetti necessari per affrontare l argomento di questo capitolo:

Dettagli

( x) ( x) 0. Equazioni irrazionali

( x) ( x) 0. Equazioni irrazionali Equazioni irrazionali Definizione: si definisce equazione irrazionale un equazione in cui compaiono uno o più radicali contenenti l incognita. Esempio 7 Ricordiamo quanto visto sulle condizioni di esistenza

Dettagli

LE FUNZIONI A DUE VARIABILI

LE FUNZIONI A DUE VARIABILI Capitolo I LE FUNZIONI A DUE VARIABILI In questo primo capitolo introduciamo alcune definizioni di base delle funzioni reali a due variabili reali. Nel seguito R denoterà l insieme dei numeri reali mentre

Dettagli

f(x) = 1 x. Il dominio di questa funzione è il sottoinsieme proprio di R dato da

f(x) = 1 x. Il dominio di questa funzione è il sottoinsieme proprio di R dato da Data una funzione reale f di variabile reale x, definita su un sottoinsieme proprio D f di R (con questo voglio dire che il dominio di f è un sottoinsieme di R che non coincide con tutto R), ci si chiede

Dettagli

Il Campionameto dei segnali e la loro rappresentazione. 1 e prende il nome frequenza di

Il Campionameto dei segnali e la loro rappresentazione. 1 e prende il nome frequenza di Il Campionameto dei segnali e la loro rappresentazione Il campionamento consente, partendo da un segnale a tempo continuo ovvero che fluisce con continuità nel tempo, di ottenere un segnale a tempo discreto,

Dettagli

~ Copyright Ripetizionando - All rights reserved ~ http://ripetizionando.wordpress.com STUDIO DI FUNZIONE

~ Copyright Ripetizionando - All rights reserved ~ http://ripetizionando.wordpress.com STUDIO DI FUNZIONE STUDIO DI FUNZIONE Passaggi fondamentali Per effettuare uno studio di funzione completo, che non lascia quindi margine a una quasi sicuramente errata inventiva, sono necessari i seguenti 7 passaggi: 1.

Dettagli

La distribuzione Normale. La distribuzione Normale

La distribuzione Normale. La distribuzione Normale La Distribuzione Normale o Gaussiana è la distribuzione più importante ed utilizzata in tutta la statistica La curva delle frequenze della distribuzione Normale ha una forma caratteristica, simile ad una

Dettagli

Siamo così arrivati all aritmetica modulare, ma anche a individuare alcuni aspetti di come funziona l aritmetica del calcolatore come vedremo.

Siamo così arrivati all aritmetica modulare, ma anche a individuare alcuni aspetti di come funziona l aritmetica del calcolatore come vedremo. DALLE PESATE ALL ARITMETICA FINITA IN BASE 2 Si è trovato, partendo da un problema concreto, che con la base 2, utilizzando alcune potenze della base, operando con solo addizioni, posso ottenere tutti

Dettagli

Il concetto di valore medio in generale

Il concetto di valore medio in generale Il concetto di valore medio in generale Nella statistica descrittiva si distinguono solitamente due tipi di medie: - le medie analitiche, che soddisfano ad una condizione di invarianza e si calcolano tenendo

Dettagli

Relazioni statistiche: regressione e correlazione

Relazioni statistiche: regressione e correlazione Relazioni statistiche: regressione e correlazione È detto studio della connessione lo studio si occupa della ricerca di relazioni fra due variabili statistiche o fra una mutabile e una variabile statistica

Dettagli

www.andreatorinesi.it

www.andreatorinesi.it La lunghezza focale Lunghezza focale Si definisce lunghezza focale la distanza tra il centro ottico dell'obiettivo (a infinito ) e il piano su cui si forma l'immagine (nel caso del digitale, il sensore).

Dettagli

LA FUNZIONE DI TRASFERIMENTO

LA FUNZIONE DI TRASFERIMENTO LA FUNZIONE DI TRASFERIMENTO Può essere espressa sia nel dominio della s che nel dominio della j Definizione nel dominio della s. è riferita ai soli sistemi con un ingresso ed un uscita 2. ha per oggetto

Dettagli

UNA LEZIONE SUI NUMERI PRIMI: NASCE LA RITABELLA

UNA LEZIONE SUI NUMERI PRIMI: NASCE LA RITABELLA UNA LEZIONE SUI NUMERI PRIMI: NASCE LA RITABELLA Tutti gli anni, affrontando l argomento della divisibilità, trovavo utile far lavorare gli alunni sul Crivello di Eratostene. Presentavo ai ragazzi una

Dettagli

Statistica e biometria. D. Bertacchi. Variabili aleatorie. V.a. discrete e continue. La densità di una v.a. discreta. Esempi.

Statistica e biometria. D. Bertacchi. Variabili aleatorie. V.a. discrete e continue. La densità di una v.a. discreta. Esempi. Iniziamo con definizione (capiremo fra poco la sua utilità): DEFINIZIONE DI VARIABILE ALEATORIA Una variabile aleatoria (in breve v.a.) X è funzione che ha come dominio Ω e come codominio R. In formule:

Dettagli

Elementi di Psicometria con Laboratorio di SPSS 1

Elementi di Psicometria con Laboratorio di SPSS 1 Elementi di Psicometria con Laboratorio di SPSS 1 29-Analisi della potenza statistica vers. 1.0 (12 dicembre 2014) Germano Rossi 1 germano.rossi@unimib.it 1 Dipartimento di Psicologia, Università di Milano-Bicocca

Dettagli

Complementi di Analisi per Informatica *** Capitolo 2. Numeri Complessi. e Circuiti Elettrici. a Corrente Alternata. Sergio Benenti 7 settembre 2013

Complementi di Analisi per Informatica *** Capitolo 2. Numeri Complessi. e Circuiti Elettrici. a Corrente Alternata. Sergio Benenti 7 settembre 2013 Complementi di Analisi per nformatica *** Capitolo 2 Numeri Complessi e Circuiti Elettrici a Corrente Alternata Sergio Benenti 7 settembre 2013? ndice 2 Circuiti elettrici a corrente alternata 1 21 Circuito

Dettagli

LEZIONE 7. Esercizio 7.1. Quale delle seguenti funzioni è decrescente in ( 3, 0) e ha derivata prima in 3 che vale 0? x 3 3 + x2. 2, x3 +2x +3.

LEZIONE 7. Esercizio 7.1. Quale delle seguenti funzioni è decrescente in ( 3, 0) e ha derivata prima in 3 che vale 0? x 3 3 + x2. 2, x3 +2x +3. 7 LEZIONE 7 Esercizio 7.1. Quale delle seguenti funzioni è decrescente in ( 3, 0) e ha derivata prima in 3 che vale 0? x 3 3 + x2 2 6x, x3 +2x 2 6x, 3x + x2 2, x3 +2x +3. Le derivate sono rispettivamente,

Dettagli

L'impulso di una forza che varia nel tempo

L'impulso di una forza che varia nel tempo Lezione 13 approfondimento pag.1 L'impulso di una forza che varia nel tempo Un riassunto di quel che sappiamo Riprendiamo in esame il solito carrellino che si trova sopra la rotaia a basso attrito. Se

Dettagli

Studio di funzioni ( )

Studio di funzioni ( ) Studio di funzioni Effettuare uno studio qualitativo e tracciare un grafico approssimativo delle seguenti funzioni. Si studi in particolare anche la concavità delle funzioni e si indichino esplicitamente

Dettagli

Introduzione. Margine di ampiezza... 2 Margine di fase... 5 Osservazione... 6 Margini di stabilità e diagrammi di Bode... 6

Introduzione. Margine di ampiezza... 2 Margine di fase... 5 Osservazione... 6 Margini di stabilità e diagrammi di Bode... 6 ppunti di Controlli utomatici Capitolo 7 parte II Margini di stabilità Introduzione... Margine di ampiezza... Margine di fase... 5 Osservazione... 6 Margini di stabilità e diagrammi di ode... 6 Introduzione

Dettagli

MOCA. Modulo Candidatura. http://www.federscacchi.it/moca. moca@federscacchi.it. [Manuale versione 1.0 marzo 2013]

MOCA. Modulo Candidatura. http://www.federscacchi.it/moca. moca@federscacchi.it. [Manuale versione 1.0 marzo 2013] MOCA Modulo Candidatura http://www.federscacchi.it/moca moca@federscacchi.it [Manuale versione 1.0 marzo 2013] 1/12 MOCA in breve MOCA è una funzionalità del sito web della FSI che permette di inserire

Dettagli

Indice. 1 Il monitoraggio del progetto formativo --------------------------------------------------------------- 3. 2 di 6

Indice. 1 Il monitoraggio del progetto formativo --------------------------------------------------------------- 3. 2 di 6 LEZIONE MONITORARE UN PROGETTO FORMATIVO. UNA TABELLA PROF. NICOLA PAPARELLA Indice 1 Il monitoraggio del progetto formativo --------------------------------------------------------------- 3 2 di 6 1 Il

Dettagli

Il calendario di Windows Vista

Il calendario di Windows Vista Il calendario di Windows Vista Una delle novità introdotte in Windows Vista è il Calendario di Windows, un programma utilissimo per la gestione degli appuntamenti, delle ricorrenze e delle attività lavorative

Dettagli

Logaritmi ed esponenziali

Logaritmi ed esponenziali Logaritmi ed esponenziali definizioni, proprietà ITIS Feltrinelli anno scolastico 2007-2008 A cosa servono i logaritmi I logaritmi rendono possibile trasformare prodotti in somme, quozienti in differenze,

Dettagli

Lezioni di Matematica 1 - I modulo

Lezioni di Matematica 1 - I modulo Lezioni di Matematica 1 - I modulo Luciano Battaia 16 ottobre 2008 Luciano Battaia - http://www.batmath.it Matematica 1 - I modulo. Lezione del 16/10/2008 1 / 13 L introduzione dei numeri reali si può

Dettagli

FUNZIONE. Si scrive: A B f: A B x y=f(x) (si legge: f funzione da A in B) x f y= f(x)

FUNZIONE. Si scrive: A B f: A B x y=f(x) (si legge: f funzione da A in B) x f y= f(x) 1 FUNZIONE Dati gli insiemi A e B, si definisce funzione da A in B una relazione o legge o corrispondenza che ad ogni elemento di A associa uno ed un solo elemento di B. Si scrive: A B f: A B f() (si legge:

Dettagli

8 Elementi di Statistica

8 Elementi di Statistica 8 Elementi di Statistica La conoscenza di alcuni elementi di statistica e di analisi degli errori è importante quando si vogliano realizzare delle osservazioni sperimentali significative, ed anche per

Dettagli

lo 2 2-1 - PERSONALIZZARE LA FINESTRA DI WORD 2000

lo 2 2-1 - PERSONALIZZARE LA FINESTRA DI WORD 2000 Capittol lo 2 Visualizzazione 2-1 - PERSONALIZZARE LA FINESTRA DI WORD 2000 Nel primo capitolo sono state analizzate le diverse componenti della finestra di Word 2000: barra del titolo, barra dei menu,

Dettagli

I SISTEMI TRIFASI B B A N B B

I SISTEMI TRIFASI B B A N B B I SISTEMI TRIFSI ITRODUZIOE Un sistema polifase consiste in due o più tensioni identiche, fra le quali esiste uno sfasamento fisso, che alimentano, attraverso delle linee di collegamento, dei carichi.

Dettagli

Cenni di geografia astronomica. Giorno solare e giorno siderale.

Cenni di geografia astronomica. Giorno solare e giorno siderale. Cenni di geografia astronomica. Tutte le figure e le immagini (tranne le ultime due) sono state prese dal sito Web: http://www.analemma.com/ Giorno solare e giorno siderale. La durata del giorno solare

Dettagli

Lezione 5. Argomenti. Premessa Vincolo di bilancio La scelta ottima del consumatore

Lezione 5. Argomenti. Premessa Vincolo di bilancio La scelta ottima del consumatore Lezione 5 Argomenti Premessa Vincolo di bilancio La scelta ottima del consumatore 5.1 PREESSA Nonostante le preferenze portino a desiderare quantità crescenti di beni, nella realtà gli individui non sono

Dettagli

13. Campi vettoriali

13. Campi vettoriali 13. Campi vettoriali 1 Il campo di velocità di un fluido Il concetto di campo in fisica non è limitato ai fenomeni elettrici. In generale il valore di una grandezza fisica assegnato per ogni punto dello

Dettagli

Carichiamo il segnale contenuto nel file ecg_es_20121128.mat

Carichiamo il segnale contenuto nel file ecg_es_20121128.mat Esercitazione su analisi segnale ECG Carichiamo il segnale contenuto nel file ecg_es_20121128.mat Il file contiene due variabili - dt, che vale 0.004 - ecg, che è vettore lungo 6500 campioni La frequenza

Dettagli

ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO SPERIMENTALE P.N.I. 2004

ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO SPERIMENTALE P.N.I. 2004 ESAME DI STAT DI LICE SCIENTIFIC CRS SPERIMENTALE P.N.I. 004 Il candidato risolva uno dei due problemi e 5 dei 0 quesiti in cui si articola il questionario. PRBLEMA Sia la curva d equazione: ke ove k e

Dettagli

Dimensione di uno Spazio vettoriale

Dimensione di uno Spazio vettoriale Capitolo 4 Dimensione di uno Spazio vettoriale 4.1 Introduzione Dedichiamo questo capitolo ad un concetto fondamentale in algebra lineare: la dimensione di uno spazio vettoriale. Daremo una definizione

Dettagli

PROBABILITÀ - SCHEDA N. 2 LE VARIABILI ALEATORIE

PROBABILITÀ - SCHEDA N. 2 LE VARIABILI ALEATORIE Matematica e statistica: dai dati ai modelli alle scelte www.dima.unige/pls_statistica Responsabili scientifici M.P. Rogantin e E. Sasso (Dipartimento di Matematica Università di Genova) PROBABILITÀ -

Dettagli

Transitori del primo ordine

Transitori del primo ordine Università di Ferrara Corso di Elettrotecnica Transitori del primo ordine Si consideri il circuito in figura, composto da un generatore ideale di tensione, una resistenza ed una capacità. I tre bipoli

Dettagli

4 3 4 = 4 x 10 2 + 3 x 10 1 + 4 x 10 0 aaa 10 2 10 1 10 0

4 3 4 = 4 x 10 2 + 3 x 10 1 + 4 x 10 0 aaa 10 2 10 1 10 0 Rappresentazione dei numeri I numeri che siamo abituati ad utilizzare sono espressi utilizzando il sistema di numerazione decimale, che si chiama così perché utilizza 0 cifre (0,,2,3,4,5,6,7,8,9). Si dice

Dettagli

Logica Numerica Approfondimento 1. Minimo Comune Multiplo e Massimo Comun Divisore. Il concetto di multiplo e di divisore. Il Minimo Comune Multiplo

Logica Numerica Approfondimento 1. Minimo Comune Multiplo e Massimo Comun Divisore. Il concetto di multiplo e di divisore. Il Minimo Comune Multiplo Logica Numerica Approfondimento E. Barbuto Minimo Comune Multiplo e Massimo Comun Divisore Il concetto di multiplo e di divisore Considerato un numero intero n, se esso viene moltiplicato per un numero

Dettagli

Corso di Informatica Generale (C. L. Economia e Commercio) Ing. Valerio Lacagnina Rappresentazione in virgola mobile

Corso di Informatica Generale (C. L. Economia e Commercio) Ing. Valerio Lacagnina Rappresentazione in virgola mobile Problemi connessi all utilizzo di un numero di bit limitato Abbiamo visto quali sono i vantaggi dell utilizzo della rappresentazione in complemento alla base: corrispondenza biunivoca fra rappresentazione

Dettagli

bensì una tendenza a ruotare quando vengono applicate in punti diversi di un corpo

bensì una tendenza a ruotare quando vengono applicate in punti diversi di un corpo Momento di una forza Nella figura 1 è illustrato come forze uguali e contrarie possono non produrre equilibrio, bensì una tendenza a ruotare quando vengono applicate in punti diversi di un corpo esteso.

Dettagli

Slide Cerbara parte1 5. Le distribuzioni teoriche

Slide Cerbara parte1 5. Le distribuzioni teoriche Slide Cerbara parte1 5 Le distribuzioni teoriche I fenomeni biologici, demografici, sociali ed economici, che sono il principale oggetto della statistica, non sono retti da leggi matematiche. Però dalle

Dettagli

9. Urti e conservazione della quantità di moto.

9. Urti e conservazione della quantità di moto. 9. Urti e conservazione della quantità di moto. 1 Conservazione dell impulso m1 v1 v2 m2 Prima Consideriamo due punti materiali di massa m 1 e m 2 che si muovono in una dimensione. Supponiamo che i due

Dettagli

1 Gli effetti della forza di Coriolis

1 Gli effetti della forza di Coriolis LA FORZA DI CORIOLIS di Giulio Mazzolini 2012 1 Gli effetti della forza di Coriolis È un effetto noto che i venti nell emisfero nord deviano sempre verso destra, invece nell emisfero sud deviano sempre

Dettagli

Basi di matematica per il corso di micro

Basi di matematica per il corso di micro Basi di matematica per il corso di micro Microeconomia (anno accademico 2006-2007) Lezione del 21 Marzo 2007 Marianna Belloc 1 Le funzioni 1.1 Definizione Una funzione è una regola che descrive una relazione

Dettagli

MATEMATICA 2001. p = 4/6 = 2/3; q = 1-2/3 = 1/3. La risposta corretta è quindi la E).

MATEMATICA 2001. p = 4/6 = 2/3; q = 1-2/3 = 1/3. La risposta corretta è quindi la E). MATEMATICA 2001 66. Quale fra le seguenti affermazioni è sbagliata? A) Tutte le funzioni ammettono la funzione inversa B) Una funzione dispari è simmetrica rispetto all origine C) Una funzione pari è simmetrica

Dettagli

IL FILTRAGGIO DEL SEGNALE

IL FILTRAGGIO DEL SEGNALE CAPITOLO 4 IL FILTRAGGIO DEL SEGNALE 4.1 - SISTEMA LINEARE NON DISTORCENTE E un sistema lineare che restituisce in uscita una replica indistorta del segnale di entrata, intendendo x(t) y(t) = Ax(t-t 0

Dettagli

Misure di base su una carta. Calcoli di distanze

Misure di base su una carta. Calcoli di distanze Misure di base su una carta Calcoli di distanze Per calcolare la distanza tra due punti su una carta disegnata si opera nel modo seguente: 1. Occorre identificare la scala della carta o ricorrendo alle

Dettagli

LE MEDIE MOBILI CENTRATE

LE MEDIE MOBILI CENTRATE www.previsioniborsa.net 2 lezione METODO CICLICO LE MEDIE MOBILI CENTRATE Siamo rimasti a come risolvere il precedente problema del ritardo sulle medie mobili Quindi cosa dobbiamo fare? Dobbiamo semplicemente

Dettagli

Convertitori numerici in Excel

Convertitori numerici in Excel ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE G. M. ANGIOY CARBONIA Convertitori numerici in Excel Prof. G. Ciaschetti Come attività di laboratorio, vogliamo realizzare dei convertitori numerici con Microsoft Excel

Dettagli

Vademecum studio funzione

Vademecum studio funzione Vademecum studio funzione Campo di Esistenza di una funzione o dominio: Studiare una funzione significa determinare gli elementi caratteristici che ci permettono di disegnarne il grafico, a partire dalla

Dettagli

Effetto reddito ed effetto sostituzione.

Effetto reddito ed effetto sostituzione. . Indice.. 1 1. Effetto sostituzione di Slutsky. 3 2. Effetto reddito. 6 3. Effetto complessivo. 7 II . Si consideri un consumatore che può scegliere panieri (x 1 ; ) composti da due soli beni (il bene

Dettagli

Webinar e Manuale Operativo Tecnica di Trading

Webinar e Manuale Operativo Tecnica di Trading Webinar e Manuale Operativo Tecnica di Trading Intraday guida passo passo per operare su time frame H1 e 5/15/30 min v.1.2 29 Novembre 2011 19:30 Premessa Per fare trading ci vuole la giusta mentalità

Dettagli

L idea alla base del PID èdi avere un architettura standard per il controllo di processo

L idea alla base del PID èdi avere un architettura standard per il controllo di processo CONTROLLORI PID PID L idea alla base del PID èdi avere un architettura standard per il controllo di processo Può essere applicato ai più svariati ambiti, dal controllo di una portata di fluido alla regolazione

Dettagli

Introduzione al Campionamento e

Introduzione al Campionamento e Introduzione al Campionamento e all analisi analisi in frequenza Presentazione basata sul Cap.V di Introduction of Engineering Experimentation, A.J.Wheeler, A.R.Ganj, Prentice Hall Campionamento L'utilizzo

Dettagli

G6. Studio di funzione

G6. Studio di funzione G6 Studio di funzione G6 Come tracciare il grafico di una funzione data Nei capitoli precedenti si sono svolti tutti gli argomenti necessari per tracciare il grafico di una funzione In questo capitolo

Dettagli

2 Fortino Lugi. Figura Errore. Nel documento non esiste testo dello stile specificato.-3 -- Finestra attiva o nuovo documento

2 Fortino Lugi. Figura Errore. Nel documento non esiste testo dello stile specificato.-3 -- Finestra attiva o nuovo documento 1 Fortino Lugi STAMPA UNIONE OFFICE 2000 Vi sarà capitato sicuramente di ricevere lettere pubblicitarie indirizzate personalmente a voi; ovviamente quelle missive non sono state scritte a mano, ma utilizzando

Dettagli

1 Principali funzioni e loro domini

1 Principali funzioni e loro domini Principali funzioni e loro domini Tipo di funzione Rappresentazione Dominio Polinomio intero p() = a n + + a n R p() Polinomio fratto q() 6= q() 2n Radici pari p f() f() 2n+ Radici dispari p f() R Moduli

Dettagli

Il riduttore di focale utilizzato è il riduttore-correttore Celestron f/ 6.3.

Il riduttore di focale utilizzato è il riduttore-correttore Celestron f/ 6.3. LE FOCALI DEL C8 Di Giovanni Falcicchia Settembre 2010 Premessa (a cura del Telescope Doctor). Il Celestron C8 è uno Schmidt-Cassegrain, ovvero un telescopio composto da uno specchio primario concavo sferico

Dettagli

Capitolo 10 Z Elasticità della domanda

Capitolo 10 Z Elasticità della domanda Capitolo 10 Z Elasticità della domanda Sommario Z 1. L elasticità della domanda rispetto al prezzo. - 2. La misura dell elasticità. - 3. I fattori determinanti l elasticità. - 4. L elasticità rispetto

Dettagli

OSSERVAZIONI TEORICHE Lezione n. 4

OSSERVAZIONI TEORICHE Lezione n. 4 OSSERVAZIONI TEORICHE Lezione n. 4 Finalità: Sistematizzare concetti e definizioni. Verificare l apprendimento. Metodo: Lettura delle OSSERVAZIONI e risoluzione della scheda di verifica delle conoscenze

Dettagli

ESEMPIO 1: eseguire il complemento a 10 di 765

ESEMPIO 1: eseguire il complemento a 10 di 765 COMPLEMENTO A 10 DI UN NUMERO DECIMALE Sia dato un numero N 10 in base 10 di n cifre. Il complemento a 10 di tale numero (N ) si ottiene sottraendo il numero stesso a 10 n. ESEMPIO 1: eseguire il complemento

Dettagli

Come visto precedentemente l equazione integro differenziale rappresentativa dell equilibrio elettrico di un circuito RLC è la seguente: 1 = (1)

Come visto precedentemente l equazione integro differenziale rappresentativa dell equilibrio elettrico di un circuito RLC è la seguente: 1 = (1) Transitori Analisi nel dominio del tempo Ricordiamo che si definisce transitorio il periodo di tempo che intercorre nel passaggio, di un sistema, da uno stato energetico ad un altro, non è comunque sempre

Dettagli

Appunti sulla Macchina di Turing. Macchina di Turing

Appunti sulla Macchina di Turing. Macchina di Turing Macchina di Turing Una macchina di Turing è costituita dai seguenti elementi (vedi fig. 1): a) una unità di memoria, detta memoria esterna, consistente in un nastro illimitato in entrambi i sensi e suddiviso

Dettagli

GRANDEZZE ALTERNATE SINUSOIDALI

GRANDEZZE ALTERNATE SINUSOIDALI GRANDEZZE ALTERNATE SINUSOIDALI 1 Nel campo elettrotecnico-elettronico, per indicare una qualsiasi grandezza elettrica si usa molto spesso il termine di segnale. L insieme dei valori istantanei assunti

Dettagli

MICROECONOMIA La teoria del consumo: Alcuni Arricchimenti. Enrico Saltari Università di Roma La Sapienza

MICROECONOMIA La teoria del consumo: Alcuni Arricchimenti. Enrico Saltari Università di Roma La Sapienza MICROECONOMIA La teoria del consumo: Alcuni Arricchimenti Enrico Saltari Università di Roma La Sapienza 1 Dotazioni iniziali Il consumatore dispone ora non di un dato reddito monetario ma di un ammontare

Dettagli

PROMUOVERSI MEDIANTE INTERNET di Riccardo Polesel. 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15

PROMUOVERSI MEDIANTE INTERNET di Riccardo Polesel. 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15 Indice Introduzione pag. 9 Ringraziamenti» 13 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15 1. I contenuti curati, interessanti e utili aiutano il business» 15 2. Le aziende

Dettagli

Psicometria (8 CFU) Corso di Laurea triennale STANDARDIZZAZIONE

Psicometria (8 CFU) Corso di Laurea triennale STANDARDIZZAZIONE Psicometria (8 CFU) Corso di Laurea triennale Un punteggio all interno di una distribuzione è in realtà privo di significato se preso da solo. Sapere che un soggetto ha ottenuto un punteggio x=52 in una

Dettagli

Le funzioni continue. A. Pisani Liceo Classico Dante Alighieri A.S. 2002-03. A. Pisani, appunti di Matematica 1

Le funzioni continue. A. Pisani Liceo Classico Dante Alighieri A.S. 2002-03. A. Pisani, appunti di Matematica 1 Le funzioni continue A. Pisani Liceo Classico Dante Alighieri A.S. -3 A. Pisani, appunti di Matematica 1 Nota bene Questi appunti sono da intendere come guida allo studio e come riassunto di quanto illustrato

Dettagli

Per studio di funzione intendiamo un insieme di procedure che hanno lo scopo di analizzare le proprietà di una funzione f ( x) R R

Per studio di funzione intendiamo un insieme di procedure che hanno lo scopo di analizzare le proprietà di una funzione f ( x) R R Studio di funzione Per studio di funzione intendiamo un insieme di procedure che hanno lo scopo di analizzare le proprietà di una funzione f ( x) R R : allo scopo di determinarne le caratteristiche principali.

Dettagli

FUNZIONI / ESERCIZI SVOLTI

FUNZIONI / ESERCIZI SVOLTI ANALISI MATEMATICA I - A.A. 0/0 FUNZIONI / ESERCIZI SVOLTI ESERCIZIO. Data la funzione f () = determinare l insieme f (( +)). Svolgimento. Poiché f (( +)) = { dom f : f () ( +)} = { dom f : f () > } si

Dettagli

Lezione 10: Il problema del consumatore: Preferenze e scelta ottimale

Lezione 10: Il problema del consumatore: Preferenze e scelta ottimale Corso di Scienza Economica (Economia Politica) prof. G. Di Bartolomeo Lezione 10: Il problema del consumatore: Preferenze e scelta ottimale Facoltà di Scienze della Comunicazione Università di Teramo Scelta

Dettagli

Esercitazione di Laboratorio - Leve di 1-2 - 3 genere TITOLO ESERCITAZIONE: VERIFICA DELLE LEGGI DELLE LEVE

Esercitazione di Laboratorio - Leve di 1-2 - 3 genere TITOLO ESERCITAZIONE: VERIFICA DELLE LEGGI DELLE LEVE TITOLO ESERCITAZIONE: VERIFICA DELLE LEGGI DELLE LEVE PREREQUISITI RICHIESTI PER LO SVOLGIMENTO DELL ATTIVITÀ DI LABORATORIO L alunno deve conoscere la definizione di forza, la definizione di momento.

Dettagli

VINCERE AL BLACKJACK

VINCERE AL BLACKJACK VINCERE AL BLACKJACK Il BlackJack è un gioco di abilità e fortuna in cui il banco non può nulla, deve seguire incondizionatamente le regole del gioco. Il giocatore è invece posto continuamente di fronte

Dettagli

Introduzione all analisi dei segnali digitali.

Introduzione all analisi dei segnali digitali. Introduzione all analisi dei segnali digitali. Lezioni per il corso di Laboratorio di Fisica IV Isidoro Ferrante A.A. 2001/2002 1 Segnali analogici Si dice segnale la variazione di una qualsiasi grandezza

Dettagli

Capitolo 2. Operazione di limite

Capitolo 2. Operazione di limite Capitolo 2 Operazione di ite In questo capitolo vogliamo occuparci dell operazione di ite, strumento indispensabile per scoprire molte proprietà delle funzioni. D ora in avanti riguarderemo i domini A

Dettagli

LA RETTA. Retta per l'origine, rette orizzontali e verticali

LA RETTA. Retta per l'origine, rette orizzontali e verticali Retta per l'origine, rette orizzontali e verticali LA RETTA Abbiamo visto che l'equazione generica di una retta è del tipo Y = mx + q, dove m ne rappresenta la pendenza e q il punto in cui la retta incrocia

Dettagli

Quando troncare uno sviluppo in serie di Taylor

Quando troncare uno sviluppo in serie di Taylor Quando troncare uno sviluppo in serie di Taylor Marco Robutti October 13, 2014 Lo sviluppo in serie di Taylor di una funzione è uno strumento matematico davvero molto utile, e viene spesso utilizzato in

Dettagli

Energia potenziale elettrica e potenziale. In queste pagine R indicherà una regione in cui è presente un campo elettrostatico.

Energia potenziale elettrica e potenziale. In queste pagine R indicherà una regione in cui è presente un campo elettrostatico. Energia potenziale elettrica e potenziale 0. Premessa In queste pagine R indicherà una regione in cui è presente un campo elettrostatico. 1. La forza elettrostatica è conservativa Una o più cariche ferme

Dettagli

Informatica per la comunicazione" - lezione 7 -

Informatica per la comunicazione - lezione 7 - Informatica per la comunicazione - lezione 7 - Campionamento La codifica dei suoni si basa sulla codifica delle onde che li producono, a sua volta basata su una procedura chiamata campionamento.! Il campionamento

Dettagli

Gli oggetti di plastica. Abilità interessate Conoscenze Nuclei coinvolti Collegamenti esterni Decodificare informazioni di tipo grafico.

Gli oggetti di plastica. Abilità interessate Conoscenze Nuclei coinvolti Collegamenti esterni Decodificare informazioni di tipo grafico. Gli oggetti di plastica Livello scolare: 1 biennio Abilità interessate Conoscenze Nuclei coinvolti Collegamenti esterni Decodificare informazioni di tipo grafico. Funzioni lineari. Pendenza di una retta.

Dettagli

IL RISPARMIO ENERGETICO E GLI AZIONAMENTI A VELOCITA VARIABILE L utilizzo dell inverter negli impianti frigoriferi.

IL RISPARMIO ENERGETICO E GLI AZIONAMENTI A VELOCITA VARIABILE L utilizzo dell inverter negli impianti frigoriferi. IL RISPARMIO ENERGETICO E GLI AZIONAMENTI A VELOCITA VARIABILE L utilizzo dell inverter negli impianti frigoriferi. Negli ultimi anni, il concetto di risparmio energetico sta diventando di fondamentale

Dettagli

Un gioco con tre dadi

Un gioco con tre dadi Un gioco con tre dadi Livello scolare: biennio Abilità interessate Costruire lo spazio degli eventi in casi semplici e determinarne la cardinalità. Valutare la probabilità in diversi contesti problematici.

Dettagli

Corso di Fisica generale

Corso di Fisica generale Corso di Fisica generale Liceo Scientifico Righi, Cesena Anno Scolastico 2014/15 1C Introduzione alla Incertezza della Misura Sperimentale I Riccardo Fabbri 1 (Dispense ed esercizi su www.riccardofabbri.eu)

Dettagli

Trasformate di Laplace

Trasformate di Laplace TdL 1 TdL 2 Trasformate di Laplace La trasformata di Laplace e un OPERATORE funzionale Importanza dei modelli dinamici Risolvere equazioni differenziali (lineari a coefficienti costanti) Tempo t Dominio

Dettagli

E naturale chiedersi alcune cose sulla media campionaria x n

E naturale chiedersi alcune cose sulla media campionaria x n Supponiamo che un fabbricante stia introducendo un nuovo tipo di batteria per un automobile elettrica. La durata osservata x i delle i-esima batteria è la realizzazione (valore assunto) di una variabile

Dettagli

ANALISI DELLE FREQUENZE: IL TEST CHI 2

ANALISI DELLE FREQUENZE: IL TEST CHI 2 ANALISI DELLE FREQUENZE: IL TEST CHI 2 Quando si hanno scale nominali o ordinali, non è possibile calcolare il t, poiché non abbiamo medie, ma solo frequenze. In questi casi, per verificare se un evento

Dettagli

L EQUILIBRIO UNIVERSALE dalla meccanica celeste alla fisica nucleare

L EQUILIBRIO UNIVERSALE dalla meccanica celeste alla fisica nucleare L EQUILIBRIO UNIVERSALE dalla meccanica celeste alla fisica nucleare Cap.4 giroscopio, magnetismo e forza di Lorentz teoria del giroscopio Abbiamo finora preso in considerazione le condizionidi equilibrio

Dettagli

APPUNTI SUL CAMPO MAGNETICO ROTANTE

APPUNTI SUL CAMPO MAGNETICO ROTANTE APPUTI UL CAPO AGETICO ROTATE Campo agnetico Rotante ad una coppia polare Consideriamo la struttura in figura che rappresenta la vista, in sezione trasversale, di un cilindro cavo, costituito da un materiale

Dettagli

1. Scopo dell esperienza.

1. Scopo dell esperienza. 1. Scopo dell esperienza. Lo scopo di questa esperienza è ricavare la misura di tre resistenze il 4 cui ordine di grandezza varia tra i 10 e 10 Ohm utilizzando il metodo olt- Amperometrico. Tale misura

Dettagli

CAPACITÀ DI PROCESSO (PROCESS CAPABILITY)

CAPACITÀ DI PROCESSO (PROCESS CAPABILITY) CICLO DI LEZIONI per Progetto e Gestione della Qualità Facoltà di Ingegneria CAPACITÀ DI PROCESSO (PROCESS CAPABILITY) Carlo Noè Università Carlo Cattaneo e-mail: cnoe@liuc.it 1 CAPACITÀ DI PROCESSO Il

Dettagli

Esercizio 1 Dato il gioco ({1, 2, 3}, v) con v funzione caratteristica tale che:

Esercizio 1 Dato il gioco ({1, 2, 3}, v) con v funzione caratteristica tale che: Teoria dei Giochi, Trento, 2004/05 c Fioravante Patrone 1 Teoria dei Giochi Corso di laurea specialistica: Decisioni economiche, impresa e responsabilità sociale, A.A. 2004/05 Soluzioni degli esercizi

Dettagli

Soluzione dell esercizio del 2 Febbraio 2004

Soluzione dell esercizio del 2 Febbraio 2004 Soluzione dell esercizio del 2 Febbraio 2004 1. Casi d uso I casi d uso sono riportati in Figura 1. Figura 1: Diagramma dei casi d uso. E evidenziato un sotto caso di uso. 2. Modello concettuale Osserviamo

Dettagli

LA TRASMISSIONE DELLE INFORMAZIONI QUARTA PARTE 1

LA TRASMISSIONE DELLE INFORMAZIONI QUARTA PARTE 1 LA TRASMISSIONE DELLE INFORMAZIONI QUARTA PARTE 1 I CODICI 1 IL CODICE BCD 1 Somma in BCD 2 Sottrazione BCD 5 IL CODICE ECCESSO 3 20 La trasmissione delle informazioni Quarta Parte I codici Il codice BCD

Dettagli

Soluzione degli esercizi sul moto rettilineo uniformemente accelerato

Soluzione degli esercizi sul moto rettilineo uniformemente accelerato Liceo Carducci Volterra - Classe 3 a B Scientifico - Francesco Daddi - 8 novembre 00 Soluzione degli esercizi sul moto rettilineo uniformemente accelerato Esercizio. Un corpo parte da fermo con accelerazione

Dettagli