Strumenti matematici per l analisi dei sistemi tempo discreto LT-Cap. 2

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Strumenti matematici per l analisi dei sistemi tempo discreto LT-Cap. 2"

Transcript

1 Controllo Digitale a.a Strumenti matematici per l analisi dei sistemi tempo discreto LT-Cap. 2 Ing. Federica Pascucci

2 Equazioni alle differenze (ricorsive) f legame tra le sequenze {e k } ed {u k } u k = f (e 0, e 1,..., e k ; u 0, u 1,..., u k 1 ) se f lineare, tempo invariante, a memoria finita u k = a 1 u k 1 a 2 u k 2 a n u k n + +b 0 e k + b 1 e k b m e k m si ottengono equazioni alle differenze ricorsive

3 Equazioni alle differenze Definiamo l operatore differenza u k = u k u k 1 2 u k = u k u k 1 3 u k = 2 u k 2 u k 1. n u k = n 1 u k n 1 u k 1 introducendo in un equazione alle ricorrenze l operatore u k si ottengono equazioni alle differenze.

4 Esempio ES. Riscrivere l equazione u k = a 1 u k 1 a 2 u k 2 + b 0 e k in termini di equazione alle differenze SOL. Si sostituiscono i termini u k, u k 1, u k 2 si ottiene u k = u k u k 1 = u k u k u k 2 = u k 2 u k + 2 u k a 2 2 u k (a 1 + 2a 2 ) u k + (a 2 + a 1 + 1)u k = b 0 e k

5 Soluzione di equazioni alle differenze Si consideri l equazione per k = 2, con u 0 = u 1 = 1 u k = u k 1 + u k 2 se si ipotizza una soluzione del tipo u k = cz k si ottiene cz k = cz k 1 + cz k 2 dividendo per cz k 1 = z 1 + z 2 da cui si ottiene il polinomio caratteristico z 2 z 1 1 = 0 Le radici (z 1, z 2 ) del polinomio formano la soluzione dell equazione alle differenze, (c 1, c 2 ) si trovano imponendo le condizioni iniziali u k = c 1 z k 1 + c 2z k 2

6 Trasformata Z

7 Definizione Sia data una sequenza di valori {x k } R, definita per k = 0, 1, 2,... e nulla per k < 0. La Z-trasformata (unilatera) della sequenza {x k } è la funzione di variabile complessa z definita come segue X(z) = Z[x k ] = = x 0 + x 1 z 1 + x 2 z x k z k + = = x k z k k=0 Se la sequenza x k è ottenuta campionando uniformemente con periodo T il segnale x(t) allora vale la notazione X(z) = Z[x(t)] = Z[x(kT )]

8 Osservazioni 1. Dominio di convergenza: zona esterna ad un cerchio di raggio R (raggio di convergenza) centrato nell origine 2. Z[x(t)] implica un tempo di campionamento T X(z) = Z[X(s)] = Z[L 1 [X(s)] t=kt ] 3. Le funzioni considerate qui saranno del tipo razionale fratto X(z) = b 0z m + b 1 z m b m z n + a 1 z n a n = = b 0z (n m) + b 1 z (n m+1) + + b m z n 1 + a 1 z a n z n

9 Proprietà della Z -trasformata Linearità Traslazione nel tempo Teorema del valor iniziale Teorema del valor finale

10 Linearità Dim. Siano date due sequenze f (kt ), g(kt ), con Z-trasformata F(z), G(z) rispettivamente, e due costanti a, b C, allora la sequenza x(kt ) ottenuta come ha Z-trasformata pari a x(kt ) = af (kt ) + bg(kt ) X(z) = af(z) + bg(z) X(z) k=0 x(kt )z k = = k=0 [af (kt )z k + bg(kt )z k ] = = a k=0 f (kt )z k + b k=0 g(kt )z k = = af(z) + bg(z)

11 Traslazione nel tempo Sia data la funzione x(t), nulla per t < 0, e sia X(z) la Z-trasformata della sequenza x(kt ), che si ottiene campionando x(t) con periodo T, allora Ritardo temporale Z[x(t nt )] = z n X(z) Anticipo temporale con n = 1, 2,... n 1 ] Z[x(t + nt )] = z [X(z) n x(kt )z k k=0

12 Ritardo temporale Dim. Sia data la funzione x(t), nulla per t < 0, e sia X(z) la Z-trasformata della sequenza x(kt ), che si ottiene campionando x(t) con periodo T, allora Z[x(t nt )] = z n X(z) Z[x(kT nt )] k=0 x(kt nt )z k = = z n k=0 x(kt nt )z (k n) = [si pone m = k n] = z n m= n x(mt )z m [ poichè x( kt ) = 0 per k 0] = z n x(mt )z m = z n X(z) m=0

13 Anticipo temporale Dim. Sia data la funzione x(t), nulla per t < 0, e sia X(z) la Z-trasformata della sequenza x(kt ), che si ottiene campionando x(t) con periodo T, allora n 1 ] Z[x(t + nt )] = z [X(z) n x(kt )z k k=0 Z[x(kT + nt )] k=0 x(kt + nt )z k = = z n k=0 x(kt + nt )z (k+n) = [si pone α = n 1 k=0 x(kt )z k ] = z n [ k=0 x(kt + nt )z (k+n) + +α α] = = z n [ k=0 x(kt )z (k) α] = = z n [X(z) α]

14 Teorema del valor iniziale e finale Sia data la funzione x(t), nulla per t < 0, e sia X(z) la Z-trasformata della sequenza x(kt ), che si ottiene campionando x(t) con periodo T, allora Teorema del valor iniziale (se esiste x(0)) x(0) = lim z X(z) Teorema del valor finale (se esiste il lim) lim x(kt ) = lim [(1 k z 1 z 1 )X(z)]

15 Teorema del valor iniziale Sia data la funzione x(t), nulla per t < 0, e sia X(z) la Z-trasformata della sequenza x(kt ), che si ottiene campionando x(t) con periodo T, allora x(0) = lim z X(z) Dim. lim X(z) = lim z z x(kt )z k = k=0 = lim z [x(0) + x(t )z 1 + x(2t )z ] = = x(0)

16 Teorema del valor finale Dim. Sia data la funzione x(t), nulla per t < 0, e sia X(z) la Z-trasformata della sequenza x(kt ), che si ottiene campionando x(t) con periodo T, allora lim x(kt ) = lim [(1 k z 1 z 1 )X(z)] lim [(1 z 1 z 1 )X(z)] = lim [X(z) z 1 X(z)] = z 1 = lim [ k=0 x(kt )z k + z 1 k=0 x((k 1)T )z k ] = = [x(kt ) x((k 1)T )] = k=0 = lim k x(kt )

17 Trasformate notevoli Impulso di Kronecker Gradino unitario Rampa unitaria Funzione esponenziale Funzione sinusoidale

18 Impulso di Kronecker δ 0 (t) = { 1 se t = 0 0 altrove δ 0 (kt ) = {1, 0, 0,... } Z[δ 0 (kt )] = δ 0 (kt )z k = k=0 = 1 + 0z 1 + 0z 2 + = = 1

19 Gradino unitario δ 1 (t) = { 1 se t 0 0 altrove δ 1 (kt ) = {1, 1,... } Z[δ 1 (kt )] = δ 1 (kt )z k = k=0 = 1 + z 1 + z 2 + = 1 = = z 1 z 1 z 1

20 Rampa unitaria δ 2 (t) = δ 2 (kt ) = {kt } { t se t 0 0 altrove Z[δ 2 (kt )] = T kz k = k=0 = T (z 1 + 2z ) = = Tz 1 (1 + 2z ) = = T z (z 1) 2

21 Funzione esponenziale { e at se t 0 x(t) = 0 altrove x(kt ) = {e akt } Z[x(kT )] = e akt z k = k=0 = 1 + e at z 1 + e 2aT z 2 + = 1 = = z 1 e at z 1 z e at

22 Funzione sinusoidale { sin (ωt) se t 0 x(t) = 0 altrove x(kt ) = {sin (ωkt )} Z[x(kT )] = [formule ( di Eulero] ) = j = 1 e jωt z 1 1 e jωt z 1 = 1 (e jωt e jωt )z 1 2j = 1 (e jωt +e jωt )z 1 +z 2 z = 1 sin(ωt ) z sin(ωt ) = 1 2z 1 cosωt +z 2 z 2 2zcos(ωT )+1

23 Metodi per antitrasformare 1. Lunga divisione (successione) 2. Computazionale (successione) 3. Scomposizione in fratti semplici (forma chiusa) 4. Integrale di inversione (forma chiusa)

24 Metodo della lunga divisione Consente di calcolare i valori della sequenza {x(kt )} Ricordando che e che si ottiene che X(z) = x(kt )z k k=0 = x(0) + x(1) z + x(2) z X(z) = N(z) D(z) = c 0 + c 1 z + c 2 z c 0 = x(0) c 2 = x(2) c 1 = x(1)...

25 Osservazioni 1. Il metodo può essere applicato quando non è di interesse calcolare una forma chiusa per x(kt ), ma si vogliono conoscere solo alcuni campioni per caratterizzare la risposta di un sistema 2. Siano m = deg(n(z)) e n = deg(d(z)), allora si avrà n m = 0 c 0 0 n m = k c 0 = = c k 1 = 0

26 Metodo computazionale Consente di calcolare i valori della sequenza {x(kt )} Ricordando che X(z) = X(z) U(z) = N(z 1 ) D(z 1 ) dove U(z) = Z[δ 0 (kt )] si ottiene da cui (trasl. in avanti) X(z)D(z 1 ) = U(z)N(z 1 ) x k + a 1 x k a n x k n = b 0 u k (n m) + b 1 u k (n m+1) + + b m u k n Metodo per implementare eq. alle differenze

27 Scomposizione in fratti semplici Consente di calcolare {x(kt )} in forma chiusa Si scompone X(z)/z in termini di cui l antitrasformata è nota X(z) l r i R i,j = z (z p i ) j i=1 j=1 si antitrasformano i singoli termini (prop. linearità) dopo aver moltiplicato per z e calcolato R i,j con la formula per i residui { } 1 d r R i,j = (r i j)! lim i j z p i dz r i j [(z p i) r i R(z)] NB La funzione deve essere strettamente propria

28 Metodo dell integrale di inversione Consente di calcolare {x(kt )} in forma chiusa ed è il metodo più generale (vale anche con trasformate Z non razionali fratte) Formula matematica x(kt ) = 1 2πj C X(z)z k 1 dz, k = 0, 1, 2,...

STRUMENTI MATEMATICI PER L ANALISI DEI SISTEMI DISCRETI

STRUMENTI MATEMATICI PER L ANALISI DEI SISTEMI DISCRETI INGEGNERIA E TECNOLOGIE DEI SISTEMI DI CONTROLLO Laurea Specialistica in Ingegneria Meccatronica STRUMENTI MATEMATICI PER L ANALISI L DEI SISTEMI DISCRETI Ing. Cristian Secchi Tel. 0522 522235 e-mail:

Dettagli

Cristian Secchi Pag. 1

Cristian Secchi Pag. 1 INGEGNERIA E TECNOLOGIE DEI SISTEMI DI CONTROLLO Laurea Specialistica in Ingegneria Meccatronica STRUMENTI MATEMATICI PER L ANALISI DEI SISTEMI DISCRETI Ing. Tel. 0522 522235 e-mail: secchi.cristian@unimore.it

Dettagli

SISTEMI DIGITALI DI CONTROLLO

SISTEMI DIGITALI DI CONTROLLO Sistemi Digitali di Controllo A.A. 2009-2010 p. 1/45 SISTEMI DIGITALI DI CONTROLLO Prof. Alessandro De Luca DIS, Università di Roma La Sapienza deluca@dis.uniroma1.it Lucidi tratti dal libro C. Bonivento,

Dettagli

SISTEMI A TEMPO DISCRETO

SISTEMI A TEMPO DISCRETO CONTROLLI DIGITALI Laurea Magistrale in Ingegneria Meccatronica SISTEMI A TEMPO DISCRETO Ing. Tel. 0522 522235 e-mail: cristian.secchi@unimore.it http://www.dismi.unimo.it/members/csecchi Richiami di Controlli

Dettagli

Slide del corso di. Controllo digitale

Slide del corso di. Controllo digitale Slide del corso di Controllo digitale Corso di Laurea in Ingegneria Informatica e dell Informazione Università di Siena, Dip. Ing. dell Informazione e Sc. Matematiche Parte II Sistemi lineari a tempo discreto

Dettagli

SISTEMI DIGITALI DI CONTROLLO

SISTEMI DIGITALI DI CONTROLLO Sistemi Digitali di Controllo A.A. 2009-200 p. /32 SISTEMI DIGITALI DI CONTROLLO Prof. Alessandro De Luca DIS, Università di Roma La Sapienza deluca@dis.uniroma.it Lucidi tratti dal libro C. Bonivento,

Dettagli

Cristian Secchi Pag. 1

Cristian Secchi Pag. 1 INGEGNERIA E TECNOLOGIE DEI SISTEMI DI CONTROLLO Laurea Specialistica in Ingegneria Meccatronica STRUMENTI MATEMATICI PER L ANALISI DEI SISTEMI DISCRETI Ing. Tel. 0522 522235 e-mail: secchi.cristian@unimore.it

Dettagli

Corso di Controllo DigitaleAntitrasformate Zeta e calcolo della risposta p.1/32

Corso di Controllo DigitaleAntitrasformate Zeta e calcolo della risposta p.1/32 Corso di Controllo Digitale Antitrasformate Zeta e calcolo della risposta Università degli Studi della Calabria Corso di Laurea in Ingegneria Elettronica. Ing. Domenico Famularo Istituto per la Sistemistica

Dettagli

La trasformata Z. (Metodi Matematici e Calcolo per Ingegneria) Enrico Bertolazzi. DIMS Universitá di Trento. anno accademico 2005/2006

La trasformata Z. (Metodi Matematici e Calcolo per Ingegneria) Enrico Bertolazzi. DIMS Universitá di Trento. anno accademico 2005/2006 La trasformata Z (Metodi Matematici e Calcolo per Ingegneria) Enrico Bertolazzi DIMS Universitá di Trento anno accademico 2005/2006 La trasformata Z 1 / 33 Outline 1 La trasformata Z 2 Trasformazioni di

Dettagli

Sistemi LSTD: rappresentazione esplicita

Sistemi LSTD: rappresentazione esplicita Trasformata Zeta Outline Sistemi LSTD: rappresentazione esplicita x(k+1) = Ax(k)+Bu(k), x R n, u R m, k Z y(k) = Cx(k)+Du(k), y R p x R n : vettore delle variabili di stato; u R m : vettore dei segnali

Dettagli

La trasformata Z. (Metodi Matematici e Calcolo per Ingegneria) Enrico Bertolazzi. DIMS Università di Trento. anno accademico 2008/2009

La trasformata Z. (Metodi Matematici e Calcolo per Ingegneria) Enrico Bertolazzi. DIMS Università di Trento. anno accademico 2008/2009 La trasformata Z (Metodi Matematici e Calcolo per Ingegneria) Enrico Bertolazzi DIMS Università di Trento anno accademico 2008/2009 La trasformata Z 1 / 33 Outline 1 La trasformata Z 2 Trasformazioni di

Dettagli

Cristian Secchi Pag. 1

Cristian Secchi Pag. 1 CONTROLLI DIGITALI Laurea Magistrale in Ingegneria Meccatronica SISTEMI A TEMPO DISCRETO Ing. Tel. 0522 522235 e-mail: cristian.secchi@unimore.it http://www.dismi.unimo.it/members/csecchi Richiami di Controlli

Dettagli

SEGNALI A TEMPO DISCRETO. Impulso e altri segnali canonici discreti. Trasformata Zeta. Sviluppo di Fourier discreto. Trasformata di Fourier discreta

SEGNALI A TEMPO DISCRETO. Impulso e altri segnali canonici discreti. Trasformata Zeta. Sviluppo di Fourier discreto. Trasformata di Fourier discreta SEGNALI A TEMPO DISCRETO Impulso e altri segnali canonici discreti Trasformata Zeta Sviluppo di Fourier discreto Trasformata di Fourier discreta Illustrazioni dal Testo di Riferimento per gentile concessione

Dettagli

Controlli Automatici I

Controlli Automatici I Ingegneria Elettrica Politecnico di Torino Luca Carlone Controlli Automatici I LEZIONE II Sommario LEZIONE II Trasformata di Laplace Proprietà e trasformate notevoli Funzioni di trasferimento Scomposizione

Dettagli

Corso di Controllo Digitale Equazioni alle Differenze e Z-trasformate a

Corso di Controllo Digitale Equazioni alle Differenze e Z-trasformate a Corso di Controllo Digitale Equazioni alle Differenze e Z-trasformate a Università degli Studi della Calabria Corso di Laurea in Ingegneria Elettronica. Ing. Domenico Famularo a Proprietà Letteraria Riservata

Dettagli

Elaborazione di segnali e immagini: modulo segnali

Elaborazione di segnali e immagini: modulo segnali Elaborazione di segnali e immagini: modulo segnali 30 gennaio 014 Esame parziale con soluzioni Esercizio 1 Dato un sistema LTI descritto dalla seguente equazione alle differenze: v(k) + v(k 1) 10v(k )

Dettagli

6. Trasformate e Funzioni di Trasferimento

6. Trasformate e Funzioni di Trasferimento 6. Trasformate e Funzioni di Trasferimento 6.3 Richiami sulla Trasformata di Laplace Definizione La trasformata di Laplace di f(t) è la funzione di variabile complessa s C, (s = σ + jω), F (s) = e st f(t)dt

Dettagli

Calcolo del movimento di sistemi dinamici LTI. Concetti di base sulla trasformata zeta

Calcolo del movimento di sistemi dinamici LTI. Concetti di base sulla trasformata zeta Calcolo del movimento di sistemi dinamici LTI Concetti di base sulla trasformata zeta Concetti di base sulla trasformata zeta Definizione e proprietà Principali trasformate Scomposizione in fratti semplici

Dettagli

INTRODUZIONE AL CONTROLLO DIGITALE

INTRODUZIONE AL CONTROLLO DIGITALE CONTROLLI AUTOMATICI LS Ingegneria Informatica INTRODUZIONE AL CONTROLLO DIGITALE Prof. Claudio Melchiorri DEIS-Università di Bologna Tel. 051 2093034 e-mail: claudio.melchiorri@unibo.it http://www-lar.deis.unibo.it/people/cmelchiorri

Dettagli

SISTEMI A TEMPO DISCRETO

SISTEMI A TEMPO DISCRETO INGEGNERIA E TECNOLOGIE DEI SISTEMI DI CONTROLLO Laurea Specialistica in Ingegneria Meccatronica SISTEMI A TEMPO DISCRETO Ing. Cristian Secchi Tel. 0522 522235 e-mail: secchi.cristian@unimore.it http://www.dismi.unimo.it/members/csecchi

Dettagli

Ingegneria Informatica. Prof. Claudio Melchiorri DEIS-Università di Bologna Tel

Ingegneria Informatica. Prof. Claudio Melchiorri DEIS-Università di Bologna Tel CONTROLLI AUTOMATICI LS Ingegneria Informatica Sistemi a Dati Campionati Prof. DEIS-Università di Bologna Tel. 51 29334 e-mail: claudio.melchiorri@unibo.it http://www-lar lar.deis.unibo.it/people/cmelchiorri

Dettagli

Segnali e trasformate

Segnali e trasformate Segnali e trasformate - Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica Segnali e trasformate DEIS-Università di Bologna Tel. 5 2932 Email: crossi@deis.unibo.it URL: www-lar.deis.unibo.it/~crossi Segnali e trasformate

Dettagli

SEGNALI E SISTEMI (a.a ) Proff. L. Finesso, M. Pavon e S. Pinzoni Prova scritta 15 dicembre 2003 Testo e Soluzione

SEGNALI E SISTEMI (a.a ) Proff. L. Finesso, M. Pavon e S. Pinzoni Prova scritta 15 dicembre 2003 Testo e Soluzione Esercizio 1 [punti 4] SEGNALI E SISTEMI (a.a. 003-004) Proff. L. Finesso, M. Pavon e S. Pinzoni Prova scritta 15 dicembre 003 Testo e Soluzione Per ciascuno dei seguenti segnali dire se è periodico e,

Dettagli

La trasformata di Laplace e un OPERATORE funzionale

La trasformata di Laplace e un OPERATORE funzionale FA-es Parte 1L 1 Trasformate di Laplace Importanza dei modelli dinamici Risolvere equazioni differenziali (lineari a coefficienti costanti) Metodi per risolverle??? FA-es Parte 1L 2 La trasformata di Laplace

Dettagli

Proprieta. Proprieta. Proprieta. Proprieta. 1. Linearita : 3. Trasformata della derivata: 2. Trasformata dell integrale:

Proprieta. Proprieta. Proprieta. Proprieta. 1. Linearita : 3. Trasformata della derivata: 2. Trasformata dell integrale: FA-es Parte 1L 1 FA-es Parte 1L 2 Trasformate di Laplace La trasformata di Laplace e un OPERATORE funzionale Importanza dei modelli dinamici Risolvere equazioni differenziali (lineari a coefficienti costanti)

Dettagli

G(s) (1 + τ s) s[(s + a) 2 + b 2 ]

G(s) (1 + τ s) s[(s + a) 2 + b 2 ] Controlli Automatici B Aprile 7 - Esercizi Compito Nr. a = 6 b = Nome: Nr. Mat. Firma: Nr. Negli esercizi che seguono, si sostituisca ad a e b i valori assegnati e si risponda alle domande. a) Sia dato

Dettagli

La trasformata di Laplace

La trasformata di Laplace La trasformata di Laplace (Metodi Matematici e Calcolo per Ingegneria) Enrico Bertolazzi DIMS Universitá di Trento anno accademico 2005/2006 La trasformata di Laplace 1 / 34 Outline 1 La trasformata di

Dettagli

SEGNALI E SISTEMI Proff. L. Finesso, M. Pavon e S. Pinzoni (a.a ) Homework assignment #2 Testo e Soluzione

SEGNALI E SISTEMI Proff. L. Finesso, M. Pavon e S. Pinzoni (a.a ) Homework assignment #2 Testo e Soluzione SEGNALI E SISTEMI Proff. L. Finesso, M. Pavon e S. Pinzoni (a.a. 00-005) Homework assignment # Testo e Soluzione Esercizio Si consideri l equazione differenziale ordinaria, lineare a coefficienti costanti

Dettagli

Scomposizione in fratti semplici

Scomposizione in fratti semplici 0.0.. Scomposizione in fratti semplici La determinazione dell evoluzione libera e dell evoluzione forzata di un sistema lineare stazionario richiedono l antitrasformazione di una funzione razionale fratta

Dettagli

Scomposizione in fratti semplici

Scomposizione in fratti semplici 0.0. 2.2 Scomposizione in fratti semplici La determinazione dell evoluzione libera e dell evoluzione forzata di un sistema lineare stazionario richiede l antitrasformazione di una funzione razionale fratta

Dettagli

COGNOME... NOME... Matricola... Corso Prof... Esame di ANALISI MATEMATICA II - 27 Gennaio cos x

COGNOME... NOME... Matricola... Corso Prof... Esame di ANALISI MATEMATICA II - 27 Gennaio cos x COGNOME... NOME... Matricola... Corso Prof.... Esame di ANALISI MATEMATICA II - 27 Gennaio 25 A ESERCIZIO. 4 punti) Verificare che la serie 7 2 cos x ) n è convergente per ogni x R, e calcolarne la somma.

Dettagli

Reti nel dominio delle frequenze. Lezione 10 2

Reti nel dominio delle frequenze. Lezione 10 2 Lezione 10 1 Reti nel dominio delle frequenze Lezione 10 2 Introduzione Lezione 10 3 Cosa c è nell Unità 3 In questa sezione si affronteranno Introduzione all Unità Trasformate di Laplace Reti nel dominio

Dettagli

Prof. Carlo Rossi DEIS - Università di Bologna Tel:

Prof. Carlo Rossi DEIS - Università di Bologna Tel: Prof. Carlo Rossi DEIS - Università di Bologna Tel: 051 2093020 email: carlo.rossi@unibo.it Sistemi Tempo-Discreti In questi sistemi i segnali hanno come base l insieme dei numeri interi: sono sequenze

Dettagli

Rappresentazione dei segnali con sequenze di numeri e simboli

Rappresentazione dei segnali con sequenze di numeri e simboli Elaborazione numerica dei segnali Digital Signal Processing 1 Rappresentazione dei segnali con sequenze di numeri e simboli Elaborazione delle sequenze per stimare i parametri caratteristici di un segnale;

Dettagli

ANTITRASFORMATA DI LAPLACE MODI DI UN SISTEMA

ANTITRASFORMATA DI LAPLACE MODI DI UN SISTEMA CONTROLLI AUTOMATICI Ingegneria Gestionale http://www.automazione.ingre.unimore.it/pages/corsi/controlliautomaticigestionale.htm ANTITRASFORMATA DI LAPLACE MODI DI UN SISTEMA Ing. Federica Grossi Tel.

Dettagli

ANTITRAFORMATE DI LAPLACE MODI DI UN SISTEMA

ANTITRAFORMATE DI LAPLACE MODI DI UN SISTEMA CONTROLLI AUTOMATICI Ingegneria della Gestione Industriale e della Integrazione di Impresa http://www.automazione.ingre.unimore.it/pages/corsi/controlliautomaticigestionale.htm La determinazione dell'evoluzione

Dettagli

Calcolo del movimento di sistemi dinamici LTI. Esempi di soluzione per sistemi dinamici LTI TC

Calcolo del movimento di sistemi dinamici LTI. Esempi di soluzione per sistemi dinamici LTI TC Calcolo del movimento di sistemi dinamici LTI Esempi di soluzione per sistemi dinamici LTI TC Esempi di soluzione per sistemi LTI TC Scomposizione in fratti semplici (parte I) Esempio di soluzione 1 Scomposizione

Dettagli

ANTITRAFORMATE DI LAPLACE MODI DI UN SISTEMA

ANTITRAFORMATE DI LAPLACE MODI DI UN SISTEMA CONTROLLI AUTOMATICI Ingegneria Meccatronica http://www.automazione.ingre.unimore.it/pages/corsi/automazione%20industriale.htm ANTITRAFORMATE DI LAPLACE MODI DI UN SISTEMA Ing. Luigi Biagiotti Tel. 051

Dettagli

FA-es Parte 1Z, 1 Fondamenti di Automatica Prof. Thomas Parisini Fondamenti di Automatica

FA-es Parte 1Z, 1 Fondamenti di Automatica Prof. Thomas Parisini Fondamenti di Automatica FA-es Parte 1Z, 1 e Prof. Gianfranco Fenu DIA-Università di Trieste Tel. (Parisini) 334 6936615 Email: parisini@units.it, fenu@units.it URL: http://control.units.it FA-es Parte 1Z, 2 Trasformata Zeta Segnali

Dettagli

CAMPIONAMENTO E RICOSTRUZIONE DEI SEGNALI

CAMPIONAMENTO E RICOSTRUZIONE DEI SEGNALI INGEGNERIA E TECNOLOGIE DEI SISTEMI DI CONTROLLO Laurea Specialistica in Ingegneria Meccatronica CAMPIONAMENTO E RICOSTRUZIONE DEI SEGNALI Ing. Cristian Secchi Tel. 0522 522235 e-mail: secchi.cristian@unimore.it

Dettagli

APPLICAZIONI di MATEMATICA ESERCIZI parte 8

APPLICAZIONI di MATEMATICA ESERCIZI parte 8 APPLICAZIONI di MATEMATICA ESERCIZI parte 8 Esercizi teorici Es. 1.1 - Sia F razionale, reale positiva e F (0) = 0. Stabilire se è RP la funzione G(s) = F (s 24) Es. 1.2 - Sia F reale, razionale e sia

Dettagli

Per risolvere le equazioni alle differenze si può utilizzare il metodo della Z-trasformata.

Per risolvere le equazioni alle differenze si può utilizzare il metodo della Z-trasformata. 8.. STRUMENTI MATEMATICI 8. Equazini alle differenze. Sn legami statici che legan i valri attuali (all istante k) e passati (negli istanti k, k, ecc.) dell ingress e k e dell uscita u k : u k = f(e 0,

Dettagli

Segnali e trasformate

Segnali e trasformate Segnali e trasformate - 1 Corso di Laurea in Ingegneria dell Automazione Segnali e trasformate DEIS-Università di Bologna Tel. 051 2093020 Email: crossi@deis.unibo.it URL: www-lar.deis.unibo.it/~crossi

Dettagli

Controlli Automatici LA Segnali e trasformate

Controlli Automatici LA Segnali e trasformate - 1 Corso di Laurea in Ingegneria dell Automazione DEIS-Università di Bologna Tel. 051 2093020 Email: crossi@deis.unibo.it URL: www-lar.deis.unibo.it/~crossi Controlli Automatici L - 2 Segnali tempo continui

Dettagli

Scomposizione in fratti semplici

Scomposizione in fratti semplici 0.0.. a gradoni Scomposizione in fratti semplici La determinazione dell evoluzione libera e dell evoluzione forzata di un sistema lineare stazionario richiede l antitrasformazione di una funzione razionale

Dettagli

Elenco dei simboli 9. Prefazione 10

Elenco dei simboli 9. Prefazione 10 Indice Elenco dei simboli 9 Prefazione 10 1 Analisi nel dominio del tempo 11 1.1 Segnali tempo discreto... 11 1.1.1 Segnali notevoli tempo discreto... 13 1.1.2 Alcuni criteri di classificazione di segnali

Dettagli

4 Analisi nel dominio del tempo delle rappresentazioni in

4 Analisi nel dominio del tempo delle rappresentazioni in Indice del libro Alessandro Giua, Carla Seatzu Analisi dei sistemi dinamici, Springer-Verlag Italia, II edizione, 2009 Pagina web: http://www.diee.unica.it/giua/asd/ Prefazione.....................................................

Dettagli

ANTITRAFORMATE DI LAPLACE MODI DI UN SISTEMA

ANTITRAFORMATE DI LAPLACE MODI DI UN SISTEMA CONTROLLI AUTOMATICI Ingegneria della Gestione Industriale ANTITRAFORMATE DI LAPLACE MODI DI UN SISTEMA Ing. Luigi Biagiotti Tel. 51 29334 / 51 29368 e-mail: lbiagiotti@deis.unibo.it http://www-lar.deis.unibo.it/~lbiagiotti

Dettagli

ANALISI DI FOURIER. Segnali a Tempo Discreto:

ANALISI DI FOURIER. Segnali a Tempo Discreto: ANALISI DI FOURIER Segnali a Tempo Discreto: - - Sequenza periodica - Taratura degli assi frequenziali - TDF di una sequenza finita - Campionamento in Frequenza Serie discreta di Fourier Consideriamo una

Dettagli

ANTITRAFORMATE DI LAPLACE MODI DI UN SISTEMA

ANTITRAFORMATE DI LAPLACE MODI DI UN SISTEMA CONTROLLI AUTOMATICI Ingegneria della Gestione Industriale ANTITRAFORMATE DI LAPLACE MODI DI UN SISTEMA Ing. Luigi Biagiotti Tel. 051 2093034 / 051 2093068 e-mail: lbiagiotti@deis.unibo.it http://www-lar.deis.unibo.it/~lbiagiotti

Dettagli

TRASFORMATE DI LAPLACE

TRASFORMATE DI LAPLACE CONTROLLI AUTOMATICI Ingegneria Gestionale http://www.automazione.ingre.unimore.it/pages/corsi/controlliautomaticigestionale.htm TRASFORMATE DI LAPLACE Ing. Federica Grossi Tel. 059 2056333 e-mail: federica.grossi@unimore.it

Dettagli

Scomposizione in fratti semplici

Scomposizione in fratti semplici 0.0. 2.2 Scomposizione in fratti semplici Evoluzione forzata di un equazione differenziale: la trasformata di Laplace Y(s) del segnale di uscita y(t) è uguale al prodotto della trasformata di Laplace X(s)

Dettagli

TRASFORMATE DI LAPLACE

TRASFORMATE DI LAPLACE FONDAMENTI DI CONTROLLI AUTOMATICI Ingegneria Meccanica http://web.ing.unimo.it/~lbiagiotti/fondamenticontrolli1415.html TRASFORMATE DI LAPLACE Ing. e-mail: luigi.biagiotti@unimore.it http://www.dii.unimore.it/~lbiagiotti

Dettagli

METODI MATEMATICI PER LA FISICA PROVA SCRITTA - 4 DICEMBRE 2018

METODI MATEMATICI PER LA FISICA PROVA SCRITTA - 4 DICEMBRE 2018 METODI MATEMATICI PER LA FISICA PROVA SCRITTA - 4 DICEMBRE 18 Si risolvano cortesemente i seguenti problemi, sapendo che verranno valutati: 1 la correttezza del risultato ottenuto e della procedura utilizzata;

Dettagli

Elaborazione numerica dei segnali: si occupa della

Elaborazione numerica dei segnali: si occupa della Introduzione al corso Elaborazione numerica dei segnali: si occupa della Rappresentazione dei segnali con sequenze di numeri e simboli Elaborazione delle sequenze per stimare i parametri caratteristici

Dettagli

PRIMA PROVA PARZIALE DI CONTROLLO DIGITALE A.A. 2005/ aprile 2006 TESTO E SOLUZIONE

PRIMA PROVA PARZIALE DI CONTROLLO DIGITALE A.A. 2005/ aprile 2006 TESTO E SOLUZIONE PRIMA PROVA PARZIALE DI CONTROLLO DIGITALE A.A. 2005/2006 2 aprile 2006 TESTO E SOLUZIONE Esercizio Assegnato il sistema dinamico, non lineare, tempo invariante x (k + ) = x (k) + x 2 (k) 2 + u(k) x 2

Dettagli

y = cos x y = (y ) 2 + c : giustifichino le due affermazioni. y = y y = y 2 y = y(1 y) y = xy Applicazioni Equazioni delle cinetica chimica:

y = cos x y = (y ) 2 + c : giustifichino le due affermazioni. y = y y = y 2 y = y(1 y) y = xy Applicazioni Equazioni delle cinetica chimica: Corso di laurea in Chimica Industriale Matematica II A.A. 2015/2016 Argomenti delle lezioni Giovedí 3 marzo - 2 ore. Richiami sulle equazioni e sui metodi utilizzati nel risolverle. Equazioni differenziali.

Dettagli

i semiassi reali (positivo e negativo) quando K > 0 e hanno una posizione verticale quando K < 0. Il centro degli asintoti σ a è il seguente:

i semiassi reali (positivo e negativo) quando K > 0 e hanno una posizione verticale quando K < 0. Il centro degli asintoti σ a è il seguente: Controlli Automatici B 6 Marzo 8 - Esercizi Compito Nr. a = b = 5 Nome: Nr. Mat. Firma: Nr. Negli esercizi che seguono, si sostituisca ad a e b i valori assegnati e si risponda alle domande. a) Sia dato

Dettagli

Analisi Matematica 3/Analisi 4 - SOLUZIONI (20/01/2016)

Analisi Matematica 3/Analisi 4 - SOLUZIONI (20/01/2016) Corso di Laurea in Matematica Docente: Claudia Anedda Analisi Matematica 3/Analisi 4 - SOLUZIONI (//6) ) i) Dopo averla classificata, risolvere l equazione differenziale tẋ x = t cos(t), t >. ii) Scrivere

Dettagli

Calcolo del movimento di sistemi dinamici LTI. Soluzione per sistemi dinamici LTI TD

Calcolo del movimento di sistemi dinamici LTI. Soluzione per sistemi dinamici LTI TD Calcolo del movimento di sistemi dinamici LTI Soluzione per sistemi dinamici LTI TD Soluzione per sistemi LTI TD Soluzione nel dominio del tempo Soluzione nel dominio della frequenza Esempio di soluzione

Dettagli

Nome: Nr. Mat. Firma:

Nome: Nr. Mat. Firma: Controlli Automatici B 9 Giugno 8 - Esercizi Nome: Nr. Mat. Firma: a) Sia dato il seguente sistema retroazionato: r(t) e(t) K G(s) (s+)(s+) s(s )(s+5) y(t) a.) Tracciare qualitativamente il luogo delle

Dettagli

Metodi matematici: HowTo

Metodi matematici: HowTo Metodi matematici: HowTo α b3by ω 2 novembre 29 Il seguente documento è stato scritto mediante l uso di L A TEX 2ε. Indice Scomposizione in fratti semplici 3. Poli semplici.............................

Dettagli

03. Trasformate di Laplace

03. Trasformate di Laplace Controlli Automatici 03. Trasformate di Laplace Prof. Cesare Fantuzzi Ing. Cristian Secchi Ing. Federica Ferraguti ARSControl - DISMI - Università di Modena e Reggio Emilia E-mail: {nome.cognome}@unimore.it

Dettagli

La Trasformata di Fourier Discreta. e sue applicazioni

La Trasformata di Fourier Discreta. e sue applicazioni Prof. Lucio Cadeddu Giorgia Tranquilli Università degli Studi di Cagliari Facoltà di Scienze MM.FF.NN. Corso di Laurea in Matematica La Trasformata di Fourier Discreta e sue applicazioni Relatore: Tesi

Dettagli

Analisi Matematica 2 e Complementi Soluzioni prova scritta n. 3

Analisi Matematica 2 e Complementi Soluzioni prova scritta n. 3 Analisi Matematica e Complementi Soluzioni prova scritta n. Corso di studio in Ingegneria Chimica, Elettrica ed Energetica a.a. 9-7 luglio. Trovare i valori massimo e minimo assunti dalla funzione sulla

Dettagli

06. Analisi Armonica. Controlli Automatici. Prof. Cesare Fantuzzi Ing. Cristian Secchi Ing. Federica Ferraguti

06. Analisi Armonica. Controlli Automatici. Prof. Cesare Fantuzzi Ing. Cristian Secchi Ing. Federica Ferraguti Controlli Automatici 6. Analisi Armonica Prof. Cesare Fantuzzi Ing. Cristian Secchi Ing. Federica Ferraguti ARSControl - DISMI - Università di Modena e Reggio Emilia E-mail: {nome.cognome}@unimore.it http://www.arscontrol.org/teaching

Dettagli

La trasformata di Laplace

La trasformata di Laplace La trasformata di Laplace (Metodi Matematici e Calcolo per Ingegneria) Enrico Bertolazzi DIMS Università di Trento anno accademico 2006/2007 La trasformata di Laplace 1 / 50 Outline 1 La trasformata di

Dettagli

Facoltà di Architettura Valle Giulia Corso di Laurea Specialistica Quinquennale U.E. 1 CALCOLO INTEGRALE PER LE FUNZIONI DI UNA VARIABILE

Facoltà di Architettura Valle Giulia Corso di Laurea Specialistica Quinquennale U.E. 1 CALCOLO INTEGRALE PER LE FUNZIONI DI UNA VARIABILE Facoltà di Architettura Valle Giulia Corso di Laurea Specialistica Quinquennale U.E. Istituzioni di Matematica 2 a.a. 2007-2008 http://www.dmmm.uniroma.it/persone/capitanelli CALCOLO INTEGRALE PER LE FUNZIONI

Dettagli

Gianfranco Cariolaro, Gianfranco Pierobon, Giancarlo Calvagno Segnali e sistemi Indice analitico

Gianfranco Cariolaro, Gianfranco Pierobon, Giancarlo Calvagno Segnali e sistemi Indice analitico Gianfranco Cariolaro, Gianfranco Pierobon, Giancarlo Calvagno Segnali e sistemi Indice analitico Copyright The McGraw-Hill Companies srl A aliasing, 443 fenomeno dell, 424f AMI, codificatore, 315 analiticità

Dettagli

Come rintracciarmi. Orario di ricevimento: Martedì dalle 9:00 alle 11:00. Telefono:

Come rintracciarmi. Orario di ricevimento: Martedì dalle 9:00 alle 11:00. Telefono: Come rintracciarmi Orario di ricevimento: Martedì dalle 9:00 alle :00 Telefono: 0432-55-827 e-mail: bernardini@uniud.it Pagina web: http://www.diegm.uniud.it/ bernardini/didattica/sis/ September 25, 2003

Dettagli

FONDAMENTI DI SISTEMI DINAMICI (prof. Vincenzo LIPPIELLO A.A ) Corso di Laurea in Ingegneria Elettronica e delle Telecomunicazioni - II anno

FONDAMENTI DI SISTEMI DINAMICI (prof. Vincenzo LIPPIELLO A.A ) Corso di Laurea in Ingegneria Elettronica e delle Telecomunicazioni - II anno Voto Cognome/Nome & No. Matricola FONDAMENTI DI SISTEMI DINAMICI (prof. Vincenzo LIPPIELLO A.A. 5 6) Corso di Laurea in Ingegneria Elettronica e delle Telecomunicazioni - II anno PROVA DEL 9 DICEMBRE 6

Dettagli

6. FUNZIONI ANALITICHE. 6.1 Serie di Funzioni Olomorfe.

6. FUNZIONI ANALITICHE. 6.1 Serie di Funzioni Olomorfe. 6. FUNZIONI ANALITICHE. 6. Serie di Funzioni Olomorfe. 6.. Convergenza Uniforme. Sia Ω un insieme arbitrario e per ogni intero n sia f n : Ω C una funzione a valori complessi definita su E. Si dice che

Dettagli

Seconda esperienza - Verifica di alcune proprietà delle trasformate di Laplace -

Seconda esperienza - Verifica di alcune proprietà delle trasformate di Laplace - Seconda esperienza - Verifica di alcune proprietà delle trasformate di Laplace - Alpigiani Cristiano 17 novembre 2005 Introduzione Scopo di questa esperienza è quello di familiarizzare con alcune proprietà

Dettagli

(s 2 + αs+1) s 2 (s +1)(s + 10)

(s 2 + αs+1) s 2 (s +1)(s + 10) Controlli Automatici B 5 Aprile 6 - Esercizi Si risponda alle seguenti domande. a) Sia dato il seguente sistema retroazionato: r(t) e(t) K Nome: Nr. Mat. Firma: G(s) (s + αs+) s (s +)(s + ) y(t) a.) Posto

Dettagli

Compito di Analisi Matematica III. Compito A

Compito di Analisi Matematica III. Compito A c.d.l. Ingegneria elettronica e c.d.l. Ingegneria Informatica (M Z) 7 gennaio 2008. Determinare i residui nei punti singolari e nel punto all infinito della funzione z 2 sen z + 2. Determinare la trasformata

Dettagli

CONTROLLI AUTOMATICI Ingegneria Gestionale ANALISI ARMONICA

CONTROLLI AUTOMATICI Ingegneria Gestionale  ANALISI ARMONICA CONTROLLI AUTOMATICI Ingegneria Gestionale http://www.automazione.ingre.unimore.it/pages/corsi/controlliautomaticigestionale.htm ANALISI ARMONICA Ing. Federica Grossi Tel. 059 2056333 e-mail: federica.grossi@unimore.it

Dettagli

ANALISI UNO (A.A. 2008/2009, Docente: S. Finzi Vita) Programma svolto settimanalmente

ANALISI UNO (A.A. 2008/2009, Docente: S. Finzi Vita) Programma svolto settimanalmente ANALISI UNO (A.A. 2008/2009, Docente: S. Finzi Vita) Programma svolto settimanalmente 2-6 Marzo (8 ore) Gli assiomi dei numeri reali. Osservazioni sull assioma di continuità: altre formulazioni e loro

Dettagli

Corso di Laurea a Distanza in Ingegneria Elettrica Corso di Comunicazioni Elettriche Processi casuali A.A Alberto Perotti, Roberto Garello

Corso di Laurea a Distanza in Ingegneria Elettrica Corso di Comunicazioni Elettriche Processi casuali A.A Alberto Perotti, Roberto Garello Corso di Laurea a Distanza in Ingegneria Elettrica Corso di Comunicazioni Elettriche Processi casuali A.A. 2006-07 Alberto Perotti, Roberto Garello DELEN-DAUIN Processi casuali Sono modelli probabilistici

Dettagli

ANTITRAFORMATE DI LAPLACE MODI DI UN SISTEMA

ANTITRAFORMATE DI LAPLACE MODI DI UN SISTEMA FONDAMENTI DI CONTROLLI AUTOMATICI Ingegneria Meccanica http://web.ing.unimo.it/~lbiagiotti/fondamenticontrolli1415.html ANTITRAFORMATE DI LAPLACE MODI DI UN SISTEMA Ing. e-mail: luigi.biagiotti@unimore.it

Dettagli

Elementi di Teoria dei Sistemi. Sistemi dinamici a tempo discreto

Elementi di Teoria dei Sistemi. Sistemi dinamici a tempo discreto Parte 2, 1 Elementi di Teoria dei Sistemi Sistemi dinamici a tempo discreto Introduzione e motivazione Parte 2, 2 Necessità di introdurre una nuova classe di sistemi dinamici: i sistemi dinamici a tempo

Dettagli

Risposta temporale: esempi

Risposta temporale: esempi ...4 Risposta temporale: esempi Esempio. Calcolare la risposta al gradino unitario del seguente sistema: x(t) = u(t) s + 5 (s + )(s + ) y(t) Il calcolo della trasformata del segnale di uscita è immediato:

Dettagli

METODI MATEMATICI PER LA FISICA

METODI MATEMATICI PER LA FISICA METODI MATEMATICI PER LA FISICA PROVA SCRITTA - 3 LUGLIO 08 Si risolvano cortesemente i seguenti problemi, sapendo che verranno valutati: la correttezza del risultato ottenuto e della procedura utilizzata;

Dettagli

SEGNALI E SISTEMI (a.a ) Prof. M. Pavon Esercizi risolti 10 Attenzione: u(t) = 1l(t)

SEGNALI E SISTEMI (a.a ) Prof. M. Pavon Esercizi risolti 10 Attenzione: u(t) = 1l(t) SEGNALI E SISTEMI (a.a. 2009-2010) Prof. M. Pavon Esercizi risolti 10 Attenzione: u(t) = 1l(t) 1. a. Calcolare il segnale x(t), antitrasformata di Laplace bilatera della funzione X(s) = 6, 1 < Re s < 2.

Dettagli

Circuiti a tempo discreto Raffaele Parisi

Circuiti a tempo discreto Raffaele Parisi Università di Roma La Sapienza Laurea Specialistica in Ingegneria Elettronica Circuiti a tempo discreto Raffaele Parisi : Cenni alla sintesi di Circuiti TD Generalità sulle tecniche di progetto. Filtri

Dettagli

Teoria dei Segnali Proprietà della trasformata di Fourier; correlazione tra segnali; autocorrelazione

Teoria dei Segnali Proprietà della trasformata di Fourier; correlazione tra segnali; autocorrelazione Teoria dei Segnali Proprietà della trasformata di Fourier; correlazione tra segnali; autocorrelazione p. 1 Teoria dei Segnali Proprietà della trasformata di Fourier; correlazione tra segnali; autocorrelazione

Dettagli

(s + a) s(τ s + 1)[(s + 1) ]

(s + a) s(τ s + 1)[(s + 1) ] Controlli Automatici B Marzo 7 - Esercizi Compito Nr. a = b = 5 Nome: Nr. Mat. Firma: Nr. Negli esercizi che seguono, si sostituisca ad a e b i valori assegnati e si risponda alle domande. a) Sia dato

Dettagli

Capitolo Trasformata di Laplace

Capitolo Trasformata di Laplace Capitolo Trasformata di Laplace. Segnali lo studio dei sistemi. Trasformata di Laplace.3 Antitrasformata di Laplace.4 Antitrasformata di Laplace: metodo delle frazioni parziali . SEGNALI PER LO STUDIO

Dettagli

Esercizi sulla convoluzione e la trasformata di Laplace di distribuzioni raccolti dai temi d esame

Esercizi sulla convoluzione e la trasformata di Laplace di distribuzioni raccolti dai temi d esame Esercizi sulla convoluzione e la trasformata di Laplace di distribuzioni raccolti dai temi d esame Esercizio 1 Sia U(p) la funzione, definita in un sottoinsieme di C, U(p) := log p2 + a 2 p 2, dove si

Dettagli

Capitolo 6. Sistemi lineari di equazioni differenziali. 1

Capitolo 6. Sistemi lineari di equazioni differenziali. 1 Capitolo 6 Sistemi lineari di equazioni differenziali L integrale generale In questo capitolo utilizzeremo la forma canonica di Jordan per studiare alcuni tipi di equazioni differenziali Un sistema lineare

Dettagli

Outline. 1 La trasformata di Laplace. 2 Proprietá della Trasformata. 3 Calcolo di alcune trasformate. 4 Altre proprietá della trasformata di Laplace

Outline. 1 La trasformata di Laplace. 2 Proprietá della Trasformata. 3 Calcolo di alcune trasformate. 4 Altre proprietá della trasformata di Laplace Outline 1 La trasformata di Laplace La trasformata di Laplace (Metodi Matematici e Calcolo per Ingegneria) Enrico Bertolazzi DIMS Universitá di rento anno accademico 25/26 2 Proprietá della rasformata

Dettagli

COMPITO DI SEGNALI E SISTEMI 2 febbraio 2017

COMPITO DI SEGNALI E SISTEMI 2 febbraio 2017 COMPITO DI SEGNALI E SISTEMI 2 febbraio 2017 NOTA: Tutte le risposte vanno adeguatamente giustificate. Risposte errate e/o con motivazioni errate avranno valore negativo nella valutazione Teoria 1. Si

Dettagli

Richiami su segnali e trasformate

Richiami su segnali e trasformate L- & Z- trasf 1 Richiami su segnali e trasformate Segnali a tempo continuo e a tempo discreto Impulsi di Dirac a tempo continuo ed a tempo discreto Trasformata di Laplace & Z-trasformata L- & Z- trasf

Dettagli

Teoria dei Segnali. 1 Proprietà della trasformata di Fourier. correlazione tra segnali; autocorrelazione

Teoria dei Segnali. 1 Proprietà della trasformata di Fourier. correlazione tra segnali; autocorrelazione Teoria dei Segnali Proprietà della trasformata di Fourier; correlazione tra segnali; autocorrelazione Valentino Liberali Dipartimento di Fisica Università degli Studi di Milano valentino.liberali@unimi.it

Dettagli

METODI MATEMATICI DELLA FISICA A.A. 2006/2007 Prof. C. Presilla. Prova finale 29 marzo 2007

METODI MATEMATICI DELLA FISICA A.A. 2006/2007 Prof. C. Presilla. Prova finale 29 marzo 2007 METODI MATEMATICI DELLA FISICA A.A. 006/007 Prof. C. Presilla Prova finale 9 marzo 007 Cognome Nome in sostituzione delle prove in itinere segnare penalità esercizio voto 3 4 5 6 Esercizio Siano a, b,

Dettagli

Modelli e Metodi Matematici della Fisica. S1/AC

Modelli e Metodi Matematici della Fisica. S1/AC Modelli e Metodi Matematici della Fisica. S/AC Filippo Cesi 2 Nome Cognome Devo verbalizzare questo esame come (fare una croce): 2 CFU (AA 2-) 6 CFU (solo anal. funzionale) 6 CFU (solo anal. complessa)

Dettagli

Segnali e Sistemi (Ingegneria Informatica)

Segnali e Sistemi (Ingegneria Informatica) Segnali e Sistemi (Ingegneria Informatica) Lezione 2 last update Oct 17, 2004 c 2004 Finesso, Pavon, Pinzoni 1 MODELLO MATEMATICO DEI SEGNALI Segnale a tempo continuo È una funzione reale (complessa) di

Dettagli

Calcolo delle Differenze

Calcolo delle Differenze Carla Guerrini 1 Calcolo delle Differenze Le differenze finite introdotte nel 17-esimo secolo per il calcolo delle funzioni, si prestano bene ad essere utilizzate in procedimenti e problemi discreti: da

Dettagli