ESTIMO ED ECONOMIA AMBIENTALE_Lez 6_7

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ESTIMO ED ECONOMIA AMBIENTALE_Lez 6_7"

Transcript

1 ESTIMO ED ECONOMIA AMBIENTALE_Lez 6_7 Modulo di Laboratorio di Progettazione Urbanistica prof. arch. Giuseppe Guida

2 I PROCEDIMENTI DI STIMA E I LIVELLI DI PROGETTAZIONE Come abbiamo già visto in precedenza, ai diversi livelli di pianificazione e progettazione si addicono procedimenti di stima differenti In funzione delle informazioni progettuali di cui si dispone si adottano: -procedimenti di stima sintetico comparativi -procedimenti di stima misti -procedimenti di stima analitici In sede di pianificazione urbanistica e di lottizzazione è possibile procedere sinteticamente o per campioni In fase di progettazione si passerà da una stima sintetica (studi di fattibilità, progetti preliminari) ad una analitica (progetti definitivi, esecutivi)

3 STIME SINTETICHE ATTRAVERSO PARAMETRI Nelle stime sintetiche o parametriche il dato monetario d interesse, trova la sua espressione attraverso un parametro giudicato significativo in relazione a ciascuna differente tipologia di bene. I parametri di interesse per l economia delle costruzioni possono essere: fisici: metro quadrato, metro cubo funzionali: aula, vani

4 ALCUNI PARAMETRI PER LA STIMA SINTETICA

5 SCHEMA DI STIMA SINTETICA DI UN PROGETTO URBANO

6 IL VALORE DI TRASFORMAZIONE NELLA STIMA DELLE AREE EDIFICABILI Il valore di trasformazione è il più probabile valore che il bene da stimare riuscirebbe a realizzare nell ipotesi che fosse trasformato. Scopo della stima: prevedere il prezzo di uno dei fattori della produzione (in questo caso dell area edificabile) in relazione al valore di mercato del bene prodotto. Si applica in diversi casi: stima di edifici vetusti o obsoleti, stima del valore di aree edificabili, giudizi di convenienza, Il criterio di stima è la differenza fra il valore di mercato del bene dopo la trasformazione (Vmp)e i costi necessari per trasformarlo (Ktr) Vtr = Vmp Ktr

7 IL VALORE DI TRASFORMAZIONE NELLA STIMA DELLE AREE EDIFICABILI Il costo di produzione è dato dalla somma di diverse voci di costo: Ca: costo dell area Ci: costi di idoneizzazione Cc: costo di costruzione St: onorari per spese tecniche Oneri concessori suddivisi in: Ou: oneri di urbanizzazione primaria e secondaria Ccc: contributo sul costo di costruzione I: interessi sul capitale finanziario Sc: spese di commercializzazione Up: utile dell imprenditore promotore

8 IL VALORE DI TRASFORMAZIONE NELLA STIMA DELLE AREE EDIFICABILI I costi ed i ricavi della trasformazione, però, sono ripartiti nel tempo e dovranno essere riferiti allo stesso momento (solitamente all inizio della trasformazione) per poter essere confrontati. L omogeneizzazione temporale viene effettuata con il coefficiente di anticipazione q n, pari a 1+r, dove r è il saggio di interesse o di sconto. La formula diventa allora: Vtr = (Vmp Ktr)/ q n

9 PREMESSA 1. non è possibile sommare, sottrarre o confrontare tra loro valori differiti nel tempo: devono essere resi omogenei, ovvero riferiti allo stesso momento. 2. è necessario individuare le formule che consentono di anticipare o di posticipare ciascuna prestazione finanziaria.

10 La matematica finanziaria, che permette di trasferire i valori monetari nel tempo: valori monetari disponibili in tempi diversi possono essere riferiti ad un medesimo istante. Una stessa entità monetaria assume un diverso valore economico in base all'epoca in cui è disponibile.

11 L INTERESSE L'interesse è il prezzo d'uso del capitale: > costituisce il prezzo da pagare per poter disporre di un capitale > è funzione crescente del tempo e del capitale stesso L'interesse che dovrà essere pagato in una certa operazione finanziaria si stabilisce attraverso il saggio o tasso di interesse r, che indica l'interesse prodotto dall'unità di capitale in un tempo unitario. Può essere espresso in termini percentuali (r=5%) o in termini unitari (r=0,05).

12 L INTERESSE L'interesse si distingue in: 1. interesse semplice > quando gli interessi maturati non maturano, a loro volta, altri interessi > si usa quando si considera un periodo di tempo uguale o inferiore ad 1 anno 2. interesse composto > quando gli interessi maturati generano, a loro volta, altri interessi > si usa quando si considera un periodo di tempo superiore ad 1 anno

13 L INTERESSE SEMPLICE a) un reddito per chi investe il capitale b) un costo per chi chiede l'uso del capitale I = C0 r n dove: I = interesse C0 = capitale iniziale r = saggio di interesse n = tempo espresso in anni Per un anno: I = C0 r Per periodi di tempo inferiori ad un anno: I = C0 r n dove n = 64/360 se consideriamo 64 giorni; n = 7/12 se consideriamo 7 mesi.

14 L INTERESSE SEMPLICE 1. Problemi dell'interesse dalla formula generale si ha: C0 = I/r n valore del capitale r = I/C0 n saggio o tasso n = I/C0 r tempo n 2. Problemi del montante capitale + interessi = montante 1 + r = il montante di un euro in un anno = q = binomio di interesse M = C n = C0 + I = C0 + C0 r n = C0 (1 + r n) (1 + r n) = fattore di posticipazione che permette di trasferire il valore di un capitale ad un tempo posteriore.

15 Esempio 1. Se si depositano 6.000,00 euro il 30 aprile, al 3%, quale somma potremo ritirare il 30 settembre? C n = C 0 (1 + r n) = 6.000,00 * (1 + 0,03 * 5/12) = 6.075,00 euro 2. Se si depositano 6.000,00 euro il 30 aprile, al 3%, quale somma potremo ritirare il 30 maggio? C n = C 0 (1 + r n) = 6.000,00 * (1 + 0,03 * 30/360) = 6.015,00 euro Osservazione La formula del montante semplice trova applicazione nella pratica quando occorre calcolare il montante per periodi uguali o inferiori ad un anno.

16 INTERESSE SEMPLICE 3. Problemi del valore attuale o scontato Definire il valore attuale di un determinato capitale (esigibile dopo un certo tempo) implica calcolare il capitale iniziale che, impiegato per un dato tempo ad un dato saggio, produce un montante uguale al capitale finale noto. La ricerca del valore attuale è l'inverso della ricerca del montante. Noto che: Cn = C0 (1 + r n) Si ha: C0 = Cn * 1/(1 + r n) 1/(1 + r n) = è detto coefficiente di anticipazione ad interesse semplice che, moltiplicato per un capitale, lo anticipa di n anni.

17 INTERESSE SEMPLICE 4. Problemi dello sconto Lo sconto è dato dalla differenza tra una somma futura ed il suo valore attuale: Sc = Cn - C0 = Cn - Cn/(1 + r n) = Cn(1 + r n)- Cn = Cn + Cn r n - Cn da cui si ha: Sc = Cn r n / (1 + r n) Sc = Cn r n (1 + r n) (1 + r n) sconto razionale (usato in estimo) sconto commerciale (calcola solo l'interesse sul montante) La somma che si ottiene deducendo lo sconto dal montante o valore nominale si dice somma scontata o valore attuale del capitale. C0 = Cn - Sc da cui si ha: C0 = Cn - Cn r n = Cn (1 - r n) (1 - r n) = fattore di sconto commerciale e rappresenta il valore di un euro esigibile tra n unità di tempo, scontato commercialmente al tasso r.

18 Esempio La somma di euro viene depositata in banca al saggio di interesse del 5%. Si vuole determinare l'ammontare di: a) interessi b) montante dopo 90 giorni (periodo inferiore o uguale ad un anno) I = C0 r n = * 0,05 * (90/360) = 12,50 euro M = C n = C 0 + I = C0 + C 0 r n = C0 (1 + r n) = 1.000, ,50 = = 1.012,50 euro

19 Periodi inferiori o uguali ad un anno Coefficiente di posticipazione: (1 + r n) Coefficiente di anticipazione: 1/(1 + r n)

20 INTERESSE COMPOSTO Interesse composto annuo gli interessi maturano una volta all'anno Interesse composto convertibile gli interessi maturano più volte all'anno, per cui si convertono in capitale fruttifero nell'ambito dello stesso anno Come per l'interesse semplice, si ha: 1. Montante 2. Valore attuale 3. Interesse 4. Sconto

21 INTERESSE COMPOSTO 1. Montante Dopo 1 anno (n = 1), il montante semplice di un capitale è dato da: C1 = C0 (1 + r n) = C0 (1 + r) Dopo 2 anni (n = 2), il montante è: C2 = C1 (1 + r) = C0 (1 + r) (1 + r) = C0 (1 + r) 2 Dopo n anni (n = n), il montante è: Cn = C0 (1 + r) n per (1 + r) = q si ha: Cn = C0 q n q n = è detto fattore di posticipazione a interesse composto, in quanto moltiplicato per un capitale lo posticipa di n anni (cfr. tavole finanziarie)

22 INTERESSE COMPOSTO Esempio depositando in una banca ,00 euro, dopo 2 anni, con r = 0,03, avremo: M=Cn=C0q n = * q 2 = ,00 euro

23 INTERESSE COMPOSTO 2. Valore attuale Il valore attuale del capitale è dato a partire dalla formula del montante: Cn = C0 q n da cui si ha: C0 = Cn* 1/q n 1/q n = è detto fattore di anticipazione a interesse composto in quanto, moltiplicato per un capitale, lo anticipa di n anni (cfr. tavole finanziarie). Esempio Se si vuole estinguere un debito di ,00 euro che scadrà tra 5 anni, quale somma deve essere sborsata oggi al saggio dello 0,07%? C0 = Cn* 1/q n = ,00 * 1/q 5 = ,56 euro

24 INTERESSE COMPOSTO 3. Interesse Ricordando la relazione che intercorre tra capitale, interessi e montante, si ha: Cn = C0 + I da cui: I = Cn - C0 inserendo la formula del Montante composto, si ha: I = Cn - C0 = C0 q n - C0 da cui: I = C0 (q n - 1) (cfr. tavole finanziarie) Esempio Si depositano in banca ,00 euro, al saggio del 2,80%. Dopo 10 anni quale sarà il montante? Quale sarà l'interesse maturato? Cn = C0 q n = ,00 (1+0,028) 10 = ,72 euro I = C0 (q n - 1) = ,00 (1, ) = 4.770,72 euro

25 INTERESSE COMPOSTO La somma che si ottiene deducendo lo sconto dal montante o valore nominale si dice somma scontata o valore attuale del capitale. Ovvero avendo un capitale M disponibile tra n anni, si vuole sapere a quanto ammonterebbe il capitale oggi. 4. Sconto SC = C n n n n n n - C0 = C n - Cn/q = (C n q - C n )/q = C n (q - 1)/ q Esempio Si vuole conoscere l'ammontare dello sconto (al saggio r = 5%) da applicare ad un capitale di 4.000,00 euro percepibile tra 4 anni, che si vuole realizzare subito: SC=Cn(q n -1)/q n = 4.000,00 (q 4-1)/q 4 =709,19euro

26 BIBLIOGRAFIA Forte, de Rossi, Principi di economia ed estimo, Etas (pp.78-81)

La fattibilità economica dei progetti: soggetti economici, obiettivi e criteri di valutazione

La fattibilità economica dei progetti: soggetti economici, obiettivi e criteri di valutazione La fattibilità economica dei progetti: soggetti economici, obiettivi e criteri di valutazione 03.XI.2010 La valutazione di fattibilità dei progetti Il tema della fattibilità può essere letto a partire

Dettagli

Il costo di produzione. Venezia, 8 maggio 2014

Il costo di produzione. Venezia, 8 maggio 2014 Il costo di produzione Venezia, 8 maggio 2014 Il costo di produzione Il costo di produzione rappresenta la somma delle spese che al momento della stima un imprenditore ordinario deve sostenere per realizzare

Dettagli

La stima del valore di trasformazione

La stima del valore di trasformazione La stima del valore di trasformazione Prof. Stefano Stanghellini Docente: Collaboratore: Prof. Stefano Arch. Stanghellini Alessandro Mascarello Collaboratore: Arch. Alessandro Mascarello Il valore di trasformazione

Dettagli

La stima del valore di trasformazione: definizione e stima

La stima del valore di trasformazione: definizione e stima Corso di Estimo a.a. 2008-09 La stima del valore di trasformazione: definizione e stima Prof. Stefano Stanghellini Collaboratore: Arch. Alessandro Mascarello Presentazione: Dott.ssa Valeria Ruaro 1 Scopo

Dettagli

ECONOMIA ED ESTIMO RURALE

ECONOMIA ED ESTIMO RURALE Università degli Studi di Teramo Facoltà di Medicina Veterinaria ECONOMIA ED ESTIMO RURALE Dott. Agronomo Raffaella Castignani Corso di Laurea in Tutela e Benessere Animale Università degli Studi di Teramo

Dettagli

Il valore di mercato e il valore di costo

Il valore di mercato e il valore di costo Il valore di mercato e il valore di costo 09.03.2016 Le fasi del percorso di valutazione Progetto e fattibilità Stimadicosti e ricavi del progetto Misura delle consistenze del progetto e stima di ricavi

Dettagli

Il valore di trasformazione e il giudizio di convenienza

Il valore di trasformazione e il giudizio di convenienza Corso di «Processi di pianificazione e processi di valutazione» a.a. 2016/17 Il valore di trasformazione e il giudizio di convenienza Docente Collaboratore prof. Stefano Stanghellini stefano.stanghellini@iuav.it

Dettagli

Elementi di estimo di base per la fattibilità dei progetti

Elementi di estimo di base per la fattibilità dei progetti Elementi di estimo di base per la fattibilità dei progetti Venezia, 15 ottobre 2014 Prof. Antonella Faggiani Arch. Valentina Antoniucci, collaboratrice alla didattica valutareilprogetto2@gmail.com Corso

Dettagli

I costi del progetto 12.XI Corso di Estimo ACC - Prof. E. Micelli - Aa

I costi del progetto 12.XI Corso di Estimo ACC - Prof. E. Micelli - Aa I costi del progetto 12.XI.2013 I costi del progetto Due sono i casi con produzioni di beni per progetto: un primo caso riguarda la produzione di beni intesa come promozione immobiliare un secondo caso

Dettagli

Valore di costo. Procedimenti sintetici

Valore di costo. Procedimenti sintetici Valore di costo. Procedimenti sintetici Docente: Prof. Stefano Stanghellini Collaboratore: Arch. Alessandro Mascarello Il mercato delle costruzioni LE PRINCIPALI FONTI INFORMATIVE Istituti di ricerca CRESME,

Dettagli

Valore di costo Procedimenti sintetici

Valore di costo Procedimenti sintetici Valutazione estimativa del progetto Corso del prof. Stefano Stanghellini Clasa a.a. 2011/12 Valore di costo Procedimenti sintetici Collaboratrice arch. Valeria Ruaro Il mercato delle costruzioni LE PRINCIPALI

Dettagli

Valutazione Economica del Progetto Corso del prof. Stefano Stanghellini. Analisi costi ricavi. Contributo didattico di: Sergio Copiello

Valutazione Economica del Progetto Corso del prof. Stefano Stanghellini. Analisi costi ricavi. Contributo didattico di: Sergio Copiello Valutazione Economica del Progetto Corso del prof. Stefano Stanghellini Analisi costi ricavi Contributo didattico di: Sergio Copiello Analisi costi ricavi La realizzazione di un progetto richiede che siano

Dettagli

Elementi di estimo di base per la fattibilità dei progetti

Elementi di estimo di base per la fattibilità dei progetti Elementi di estimo di base per la fattibilità dei progetti Venezia, 30 ottobre 2013 Prof. Antonella Faggiani Arch. Valeria Ruaro, collaboratrice alla didattica estimo.b.acc2013@gmail.com Corso di Estimo

Dettagli

Estimo d Prof. Raffaella Lioce. Processo edilizio e valore di costo

Estimo d Prof. Raffaella Lioce. Processo edilizio e valore di costo Estimo d Prof. Raffaella Lioce Processo edilizio e valore di costo 1 il concetto d appalto L art. 1321 del Codice Civile definisce l appalto come l accordo tra due o più parti per costituire, regolare

Dettagli

La stima del valore di trasformazione

La stima del valore di trasformazione La stima del valore di trasformazione 5.XII.2005 Il valore di trasformazione Si stima in tutti i casi in cui dobbiamo stimare il valore di un bene strumentale, ovvero di un bene che entra all interno di

Dettagli

I ricavi e i costi dei progetti

I ricavi e i costi dei progetti Corso di laurea specialistica in architettura Indirizzo architettura per la città Laboratorio integrato ClaMARCH 3 - Cattedra B Valutazione economica del progetto I ricavi e i costi dei progetti Docente:

Dettagli

I costi di insediamento

I costi di insediamento I costi di insediamento Docente: Prof. Stefano Stanghellini Collaboratore: Arch. Alessandro Mascarello I costi della produzione insediativa Kp = Pa + Ki + Ku + Ck + Kc + Op + I + (C + T + P) Kp = spese

Dettagli

27.IV.2010. Corso di Estimo - CLAPE - Prof. E. Micelli - Aa 2009.10

27.IV.2010. Corso di Estimo - CLAPE - Prof. E. Micelli - Aa 2009.10 La stima del valore di trasformazione 27.IV.2010 Il valore di trasformazione Si stima in tutti i casi in cui dobbiamo stimare il valore di un bene strumentale, ovvero di un bene che entra all interno di

Dettagli

I costi di insediamento

I costi di insediamento I costi di insediamento Docente: Prof. Stefano Stanghellini Collaboratore: Arch. Alessandro Mascarello I costi della produzione insediativa Kp = spese da sostenere per insediare sul territorio persone

Dettagli

macro-modulo di Estimo a.a i costi del processo edilizio

macro-modulo di Estimo a.a i costi del processo edilizio laboratorio di costruzione architettonica1 macro-modulo di Estimo a.a. 2017-2018 i costi del processo edilizio Prof. Giorgia Zoboli Il concetto di costo o Il valore di costo di un bene si configura in

Dettagli

Corso di Economia degli Intermediari Finanziari

Corso di Economia degli Intermediari Finanziari Corso di Economia degli Intermediari Finanziari Elementi di base finanziaria Definizione di operazione finanziaria Successione di importi di segno - e + da considerare congiuntamente ad una successione

Dettagli

Il valore di trasformazione e il giudizio di convenienza

Il valore di trasformazione e il giudizio di convenienza Corso di «Processi di pianificazione e processi di valutazione» a.a. 2014/15 Il valore di trasformazione e il giudizio di convenienza Docente Collaboratore prof. Stefano Stanghellini stefano.stanghellini@iuav.it

Dettagli

Esercizi di consolidamento

Esercizi di consolidamento Esercizi di consolidamento Sui concetti introduttivi 1 A quale delle seguenti frazioni di anno corrisponde un tempo di 2 anni 4 mesi e 12 giorni? a. 18 360 b. 71 30 c. 2 In regime di interesse semplice

Dettagli

I COSTI DEL PROCESSO EDILIZIO

I COSTI DEL PROCESSO EDILIZIO Laboratorio di Costruzione Architettonica 1 A.A. 2018-19 Macromodulo di Economia ed Estimo Civile I COSTI DEL PROCESSO EDILIZIO Docente: Arch. Valentina Cosmi La definizione di costo Costo: rappresenta

Dettagli

Biblioteca di Economia aziendale

Biblioteca di Economia aziendale Approfondimenti I calcoli finanziari Il valore attuale e le formule inverse I problemi inversi si hanno quando, noto il suo ammontare, l incognita è rappresentata dall ammontare del debito (valore nominale),

Dettagli

Corso di Valutazione Economica del Prodotto

Corso di Valutazione Economica del Prodotto Seconda Università degli Studi di Napoli Luigi Vanvitelli Dipartimento di Architettura CdL Design e Comunicazione - Design per la Moda Corso di Valutazione Economica del Prodotto Docente_arch. Eleonora

Dettagli

La stima del valore delle aree

La stima del valore delle aree La stima del valore delle aree Venezia, 26 novembre 2013 Prof. Antonella Faggiani Arch. Valeria Ruaro, collaboratrice alla didattica estimo.b.acc2013@gmail.com Corso di Estimo Laurea Magistrale Architettura

Dettagli

Proff. Riccardo Chiarini, Valentina Cosmi, Giorgia Zoboli

Proff. Riccardo Chiarini, Valentina Cosmi, Giorgia Zoboli LCA1-modulo di Estimo I costi del processo edilizio i Proff. Riccardo Chiarini, Valentina Cosmi, Giorgia Zoboli Il concetto di costo Il valore di costo di un bene si configura in economia come la somma

Dettagli

Elementi di matematica finanziaria

Elementi di matematica finanziaria Elementi di matematica finanziaria 1. Percentuale Si dice percentuale di una somma di denaro o di un altra grandezza, una parte di questa, calcolata in base ad un tanto per cento, che si chiama tasso percentuale.

Dettagli

I costi di insediamento

I costi di insediamento Corso di Estimo a.a. 2008-09 I costi di insediamento Prof. Stefano Stanghellini Collaboratore: Arch. Alessandro Mascarello Presentazione: Dott.ssa Valeria Ruaro 1 Contenuto della presentazione Definizione

Dettagli

Matematica finanziaria

Matematica finanziaria Matematica finanziaria La matematica finanziaria studia le operazioni che riguardano scambi di somme di denaro nel tempo. Sono operazioni di questo tipo, ad esempio, l investimento di un capitale in un

Dettagli

La stima approssimativa o sintetica dei costi

La stima approssimativa o sintetica dei costi Università degli Studi di Trento Programmazione Costi e Contabilità lavori a.a. 2004-5 La stima approssimativa o sintetica dei costi Marco Masera, prof marco.masera@ing.unitn.it La stima dei costi di costruzione

Dettagli

ESERCIZI DI MATEMATICA FINANZIARIA DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT UNIFE A.A. 2016/ Esercizi: lezione 07/10/2016

ESERCIZI DI MATEMATICA FINANZIARIA DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT UNIFE A.A. 2016/ Esercizi: lezione 07/10/2016 ESERCIZI DI MATEMATICA FINANZIARIA DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT UNIFE A.A. 2016/2017 1. Esercizi: lezione 07/10/2016 Regimi semplice e composto Esercizio 1. Dopo quanti mesi un capitale C, impiegato

Dettagli

ESERCIZI DI MATEMATICA FINANZIARIA DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT UNIFE A.A. 2017/ Esercizi: lezione 06/10/2017

ESERCIZI DI MATEMATICA FINANZIARIA DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT UNIFE A.A. 2017/ Esercizi: lezione 06/10/2017 ESERCIZI DI MATEMATICA FINANZIARIA DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT UNIFE A.A. 2017/2018 1. Esercizi: lezione 06/10/2017 Regimi semplice e composto Esercizio 1. Dopo quanti mesi un capitale C, impiegato

Dettagli

Elementi di matematica finanziaria

Elementi di matematica finanziaria Valutazione Economica del Progetto Corso del prof. Stefano Stanghellini Elementi di matematica Contributo didattico: prof. Sergio Copiello Spostamento di capitali nel tempo Non è possibile addizionare,

Dettagli

LCA1-modulo di Estimo

LCA1-modulo di Estimo LCA1-modulo di Estimo I costi del processo edilizio Proff. Riccardo Chiarini, Valentina Cosmi, Giorgia Zoboli Il concetto di costo o Il valore di costo di un bene si configura in economia come la somma

Dettagli

La stima approssimativa o sintetica dei costi

La stima approssimativa o sintetica dei costi Università degli Studi di Trento Programmazione Costi e Contabilità lavori a.a. 2003-4 La stima approssimativa o sintetica dei costi Marco Masera, dott. arch., d.d.r. ing. marco.masera masera@ing. @ing.unipi.itit

Dettagli

ESERCIZI PROGRAMMATI MODULO 3 UNITÀ 2

ESERCIZI PROGRAMMATI MODULO 3 UNITÀ 2 Esercizi programmati modulo 3 unità 2 pag. 1 di 5 ESERCIZI PROGRAMMATI MODULO 3 UNITÀ 2 I calcoli finanziari per la funzione finanza 1. Calcola l interesse semplice completando le formule. a. Calcolo dell

Dettagli

Il costo di sostituzione deprezzato e la stima dei beni soggetti a trasformazione

Il costo di sostituzione deprezzato e la stima dei beni soggetti a trasformazione Il costo di sostituzione deprezzato e la stima dei beni soggetti a trasformazione 13.I.2015 I tre valori derivati dell estimo Valore complementare, valore di trasformazione e valore di surrogazione sono

Dettagli

Il costo di costruzione. Venezia, 24 aprile 2014

Il costo di costruzione. Venezia, 24 aprile 2014 Il costo di costruzione Venezia, 24 aprile 2014 Il valore di costo In estimo, il valore di costo fa riferimento all aspetto economico della producibilità il criterio di stima è Vc = Kfp dove Kfp è il costo

Dettagli

Definizione dei valori delle aree edificabili a fini IMU maggio 2015

Definizione dei valori delle aree edificabili a fini IMU maggio 2015 Aggiornamento dei criteri di stima delle aree fabbricabili nel Comune di e determinazione del valore di mercato ai fini dell applicazione dell Imposta Municipale Unica, maggio 2015 Il responsabile del

Dettagli

I criteri di valutazione:

I criteri di valutazione: I criteri di valutazione: il VAN e il TIR 06.04.2016 La fattibilità economica del progetto La valutazione di fattibilità consiste nella verifica della convenienza economica del developer a promuovere l

Dettagli

La stima del valore delle aree

La stima del valore delle aree La stima del valore delle aree 27.XI.2013 Il valore di trasformazione Si stima in tutti i casi in cui dobbiamo stimare il valore di un bene strumentale, ovvero di un bene che entra all interno di un processo

Dettagli

I SIMBOLI DELL INTERESSE COMPOSTO

I SIMBOLI DELL INTERESSE COMPOSTO I SIMBOLI DELL INTERESSE COMPOSTO SIMBOLI: Cn = CAPITALE FINALE O MONTANTE Co = CAPITALE INIZIALE Cm = CAPITALE INTERMEDIO q = MONTANTE UNITARIO q= (1 + r) r = SAGGIO DI INTERESSE I = INTERESSE n = ANNI

Dettagli

ESERCIZI DI MATEMATICA FINANZIARIA DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT UNIFE A.A. 2018/ Esercizi 1

ESERCIZI DI MATEMATICA FINANZIARIA DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT UNIFE A.A. 2018/ Esercizi 1 ESERCIZI DI MATEMATICA FINANZIARIA DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT UNIFE A.A. 2018/2019 1. Esercizi 1 Regimi semplice e composto Esercizio 1. A quale tasso mensile i m deve viaggiare un investimento

Dettagli

EVOLUZIONE DEL DEBITO

EVOLUZIONE DEL DEBITO AMMORTAMENTO DI PRESTITI A RATE POSTICIPATE COSTANTI PROF. ROSARIO OLIVIERO Indice 1 RENDITA POSTICIPATA ---------------------------------------------------------------------------------------------------

Dettagli

La fattibilità dei progetti

La fattibilità dei progetti La fattibilità dei progetti 12.XII.2005 La fattibilità dei progetti La fattibilità di un progetto dipende dalla capacità che quest ultimo ha di determinare condizioni per un effettiva cooperazione fra

Dettagli

REGIMI DI CAPITALIZZAZIONE E SCONTO (Esercizi)

REGIMI DI CAPITALIZZAZIONE E SCONTO (Esercizi) REGIMI DI CAPITALIZZAZIONE E SCONTO (Esercizi) Elena Coffetti Copyright SDA Bocconi INDICE INDICE... REGIMI DI CAPITALIZZAZIONE E SCONTO...1 INFLAZIONE...4 TASSI EQUIVALENTI...5 Avvertenza: nonostante

Dettagli

Capitolo 10. Stima delle aree fabbricabili

Capitolo 10. Stima delle aree fabbricabili Capitolo 10 Stima delle aree fabbricabili 10.1 Stima delle aree fabbricabili Per area edificabile (o fabbricabile) si intende una porzione di terreno atta alla costruzione di un fabbricato civile o industriale.

Dettagli

COMUNE DI ALATRI Provincia di Frosinone Sportello Unico per l Edilizia

COMUNE DI ALATRI Provincia di Frosinone Sportello Unico per l Edilizia COMUNE DI ALATRI Provincia di Frosinone Sportello Unico per l Edilizia AGGIORNAMENTO DELLE TABELLE PARAMETRICHE E CALCOLO DELL INCIDENZA DEGLI ONERI DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA E SECONDARIA Deliberazione

Dettagli

Operazioni Finanziarie. Appunti sulle principali operazioni finanziarie

Operazioni Finanziarie. Appunti sulle principali operazioni finanziarie Operazioni Finanziarie Appunti sulle principali operazioni finanziarie Operazioni Finanziarie Regimi di Capitalizzazione e Cenni sulle Rendite La matematica finanziaria La matematica finanziaria si occupa

Dettagli

Che cos'è l'estimo? Quali sono i caratteri del giudizio di stima? Secondo quali criteri si può esprimere il valore di un bene economico?

Che cos'è l'estimo? Quali sono i caratteri del giudizio di stima? Secondo quali criteri si può esprimere il valore di un bene economico? ESTIMO GENERALE Che cos'è l'estimo? l'estimo è quella disciplina che insegna "a esprimere giudizi circa la somma di moneta che si può attribuire a un qualsiasi bene economico oggetto di stima". Quali sono

Dettagli

Regime finanziario dell interesse composto

Regime finanziario dell interesse composto Regime finanziario dell interesse composto Il regime dell interesse composto si caratterizza per la capitalizzazione periodica degli interessi che genera ulteriori interessi. La differenza rispetto al

Dettagli

School of. Due impieghi in capitalizzazione composta hanno, rispettivamente, capitale iniziale C 1 =

School of. Due impieghi in capitalizzazione composta hanno, rispettivamente, capitale iniziale C 1 = Contenuti: 1. Leggi finanziarie in una variabile [3] 2.1,2.2,2.3; 2. Regimi finanziari usuali [3] 1.1,1.2,1.2.1,1.3,1.3.1,1.3.3,1.4; 3. Leggi finanziarie in due variabili [3] 3.1,3.2,3.3.1. Esercizi: Esercizio

Dettagli

MATEMATICA FINANZIARIA

MATEMATICA FINANZIARIA MATEMATICA FINANZIARIA E. Michetti Esercitazioni in aula MOD. 1 E. Michetti (Esercitazioni in aula MOD. 1) MATEMATICA FINANZIARIA 1 / 24 Introduzione e principali grandezze finanziarie Esercizio 1.1 Due

Dettagli

MODULO 3 VERIFICA GUIDATA DI FINE UNITÀ 2

MODULO 3 VERIFICA GUIDATA DI FINE UNITÀ 2 Modulo 3 unità 2 Verifica guidata di fine unità pag. 1 di 6 MODULO 3 VERIFICA GUIDATA DI FINE UNITÀ 2 I calcoli finanziari per la funzione finanza 1. Indica la risposta esatta tra quelle proposte (ci possono

Dettagli

Spett.le Banca d Italia in merito al documento di consultazione Aprile 2015- relativa alle Istruzioni

Spett.le Banca d Italia in merito al documento di consultazione Aprile 2015- relativa alle Istruzioni Spett.le Banca d Italia in merito al documento di consultazione Aprile 2015- relativa alle Istruzioni per la rilevazione dei tassi effettivi globali medi ai sensi della legge sull usura ritengo doveroso

Dettagli

ESERCIZI DI MATEMATICA FINANZIARIA DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT UNIFE A.A. 2015/ Esercizi 1

ESERCIZI DI MATEMATICA FINANZIARIA DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT UNIFE A.A. 2015/ Esercizi 1 ESERCIZI DI MATEMATICA FINANZIARIA DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT UNIFE A.A. 2015/2016 1. Esercizi 1 Regimi semplice e composto Esercizio 1. A quale tasso mensile i m deve viaggiare un investimento

Dettagli

Stima del valore di surrogazione

Stima del valore di surrogazione Corso di Estimo Stima del valore di surrogazione Docente: Prof. Stefano Stanghellini Collaboratore: Arch. Alessandro Mascarello Definizione Il valore di surrogazione del prezzo indeterminato di un immobile

Dettagli

PROPOSTA DI SOLUZIONE PER LA SECONDA PROVA DI MATURITÀ 2018 TRACCIA: Estimo ARGOMENTO: Successione testamentaria

PROPOSTA DI SOLUZIONE PER LA SECONDA PROVA DI MATURITÀ 2018 TRACCIA: Estimo ARGOMENTO: Successione testamentaria PROPOSTA DI SOLUZIONE PER LA SECONDA PROVA DI MATURITÀ 2018 TRACCIA: Estimo ARGOMENTO: Successione testamentaria La prova prevede il calcolo di una successione testamentaria di una vedova che lascia a

Dettagli

Servizio Tecnico Urbanistico

Servizio Tecnico Urbanistico ALLEGATO A) alla deliberazione del Consiglio Comunale n. 11 di data 29.03.2011 C O M U N E D I A L A Provincia di Trento Servizio Tecnico Urbanistico Piazza San Giovanni, 1-38061 ALA (Tel. 0464/678724-

Dettagli

Il negoziato in urbanistica e la valutazione dei benefici pubblici e privati

Il negoziato in urbanistica e la valutazione dei benefici pubblici e privati Ordine degli Ingegneri della Provincia di Latina Il negoziato in urbanistica e la valutazione dei benefici pubblici e privati Stefano Stanghellini Università IUAV seminario mercoledì 18 giugno 2014 1 Il

Dettagli

{ t 1, t 2 } è lo scadenzario

{ t 1, t 2 } è lo scadenzario OPERAZIONE FINANZIARIA SU DUE DATE E LEGGE DI EQUIVALENZA INTERTEMPORALE Esempio di operazione finanziaria su due date: 1000-1020 5/10/16 5/4/17 Formalmente, si definisce operazione finanziaria su due

Dettagli

BLOCCO TEMATICO DI ESTIMO. Estimo immobiliare aspetti economici e criteri di stima CORSO PRATICANTI 2015

BLOCCO TEMATICO DI ESTIMO. Estimo immobiliare aspetti economici e criteri di stima CORSO PRATICANTI 2015 BLOCCO TEMATICO DI ESTIMO Estimo immobiliare aspetti economici e criteri di stima CORSO PRATICANTI 2015 Dal postulato dello scopo dipendono i criteri di stima o aspetti economici. Il valore di stima è

Dettagli

Distribuzione temporale dei flussi e valore finanziario del tempo

Distribuzione temporale dei flussi e valore finanziario del tempo inanza Aziendale Analisi e valutazioni per le decisioni aziendali Distribuzione temporale dei flussi e valore finanziario del tempo Capitolo 7 Indice degli argomenti 1. Il concetto di valore finanziario

Dettagli

ING. SERGIO CLARELLI

ING. SERGIO CLARELLI ING. SERGIO CLARELLI Una definizione autorevole dell Estimo «la parte della scienza economica definibile come l insieme dei principi logici e metodologici che regolano e, quindi, consentono la motivata,

Dettagli

Architetto Youssef Hedayati

Architetto Youssef Hedayati PERIZIA GIURATA DI STIMA PER IL VALORE DELL AREA DESTINATA A VERDE RELATIVA AL P.U.A. DI VIA DEL CASSANO, QUARTIERE SECONDIGLIANO-NAPOLI PROPONENETE: SIG. PERDONO CIRO 1. PREMESSA Il sottoscritto architetto

Dettagli

Lo scopo della comunicazione

Lo scopo della comunicazione Il progetto e la sua fattibilità: la stima dei costi per la trasformazione 03.XII.2008 Lo scopo della comunicazione Lo scopo della comunicazione è illustrare le voci di costo che vengono considerate nella

Dettagli

Corso di estimo D 2004/2005

Corso di estimo D 2004/2005 Corso di estimo D 2004/2005 Concetto di costo in edilizia (i) Stima sintetico comparativa del costo di costruzione (ii) Il concetto di costo Il valore di costo di un bene si configura come la somma delle

Dettagli

Laboratorio di Costruzione 1 Modulo di Estimo. I costi in edilizia

Laboratorio di Costruzione 1 Modulo di Estimo. I costi in edilizia Laboratorio di Costruzione 1 Modulo di Estimo I costi in edilizia Proff. Valentina Cosmi, Raffaella Lioce, Giorgia Zoboli 1 Il concetto d appalto L art. 1321 del Codice Civile definisce l appalto come

Dettagli

Introduzione al calcolo elettronico con elementi di matematica finanziaria

Introduzione al calcolo elettronico con elementi di matematica finanziaria Corso di «Processi di pianificazione e processi di valutazione» a.a. 2016/17 Introduzione al calcolo elettronico con elementi di matematica finanziaria Docente Collaboratore prof. Stefano Stanghellini

Dettagli

PIANO INSEDIAMENTI PRODUTTIVI (P.I.P di Via Mascagni Via Toscanini)

PIANO INSEDIAMENTI PRODUTTIVI (P.I.P di Via Mascagni Via Toscanini) Città di Cologno Monzese Area: PROGRAMMAZIONE TERRITORIO Settore: Demanio Patrimonio ed Espropri PIANO INSEDIAMENTI PRODUTTIVI (P.I.P di Via Mascagni Via Toscanini) STIMA DEL VALORE DI TRASFORMAZIONE DA

Dettagli

Unità Didattica realizzata dalla prof.ssa De Simone Marilena A.S. 2015/16

Unità Didattica realizzata dalla prof.ssa De Simone Marilena A.S. 2015/16 Unità Didattica realizzata dalla prof.ssa De Simone Marilena A.S. 2015/16 La matematica finanziaria si occupa di tutti i problemi relativi al denaro e al suo impiego. Il denaro è lo strumento con cui possiamo

Dettagli

La stima del valore di trasformazione e del valore complementare

La stima del valore di trasformazione e del valore complementare La stima del valore di trasformazione e del valore complementare Prof. Arch. ALESSIO D AURIA, PhD DIPARTIMENTO DI CONSERVAZIONE DEI BENI ARCHITETTONICI E AMBIENTALI aldauria@unina.it www.docenti.unina.it

Dettagli

Paolo De Lorenzi - Perito EV 2016 BREVI CENNI DI ESTIMO

Paolo De Lorenzi - Perito EV 2016 BREVI CENNI DI ESTIMO BREVI CENNI DI ESTIMO 1 Paolo De Lorenzi Perito EV 2016 ll PREZZO è un indicazione relativa al valore attribuito da un particolare acquirente e/o venditore in particolari condizioni e circostanze per il

Dettagli

La stima per capitalizzazione dei redditi

La stima per capitalizzazione dei redditi La stima per capitalizzazione dei redditi 5.XI.2013 La stima per capitalizzazione La capitalizzazione dei redditi è l operazione matematico-finanziaria che determina l ammontare del capitale - il valore

Dettagli

COMPLEMENTI di MATEMATICA (Docente: Luca Guerrini)

COMPLEMENTI di MATEMATICA (Docente: Luca Guerrini) COMPLEMENTI di MATEMATICA (Docente: Luca Guerrini) Alcuni esercizi assegnati in appelli precedenti, comprendenti anche quesiti a risposta multipla ed esercizi nei quali veri care se l a ermazione fatta

Dettagli

ESERCIZI DI MATEMATICA FINANZIARIA DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT UNIFE A.A. 2016/ Esercizi: lezione 20/10/2016

ESERCIZI DI MATEMATICA FINANZIARIA DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT UNIFE A.A. 2016/ Esercizi: lezione 20/10/2016 ESERCIZI DI MATEMATICA FINANZIARIA DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT UNIFE A.A. 206/207. Esercizi: lezione 20/0/206 Regime di sconto commerciale Esercizio. Un impresa ha un credito C scadente tra due

Dettagli

INTRODUZIONE. La base di partenza di questo lavoro è il risparmio, ovvero. consumi.

INTRODUZIONE. La base di partenza di questo lavoro è il risparmio, ovvero. consumi. INTRODUZIONE La base di partenza di questo lavoro è il risparmio, ovvero la quota del reddito prodotto che non viene destinata ai consumi. Questa quota di reddito può essere accantonata senza destinazione

Dettagli

I 5 principi dell estimo

I 5 principi dell estimo La stima del valore di mercato Prof. Arch. ALESSIO D AURIA, PhD DIPARTIMENTO DI CONSERVAZIONE DEI BENI ARCHITETTONICI E AMBIENTALI aldauria@unina.it I 5 principi dell estimo 1. Il valore dipende dallo

Dettagli

HOEPLI MATEMATICA FINANZIARIA. Per gli Istituti Tecnici indirizzo Agraria, agroalimentare e agroindustria STEFANO AMICABILE. Edizione OPENSCHOOL

HOEPLI MATEMATICA FINANZIARIA. Per gli Istituti Tecnici indirizzo Agraria, agroalimentare e agroindustria STEFANO AMICABILE. Edizione OPENSCHOOL STEFANO AMICABILE MATEMATICA FINANZIARIA Per gli Istituti Tecnici indirizzo Agraria, agroalimentare e agroindustria Edizione OPENSCHOOL 1 2 3 4 LIBRODITESTO E-BOOK+ RISORSEONLINE PIATTAFORMA HOEPLI STEFANO

Dettagli

La stima per capitalizzazione dei redditi

La stima per capitalizzazione dei redditi La stima per capitalizzazione dei redditi 11.V.2010 La stima per capitalizzazione La capitalizzazione dei redditi è l operazione matematico-finanziaria che determina l ammontare del capitale - il valore

Dettagli

La capitalizzazione dei redditi

La capitalizzazione dei redditi Corso di Estimo La capitalizzazione dei redditi Docente: Prof. Stefano Stanghellini Collaboratore: Arch. Alessandro Mascarello Stima per capitalizzazione dei redditi Definizione Procedura attraverso cui

Dettagli

anticipata gli interessi al 18% calcolati secondo l anno commerciale. Si determini il tasso effettivo del finanziamento considerando l anno civile.

anticipata gli interessi al 18% calcolati secondo l anno commerciale. Si determini il tasso effettivo del finanziamento considerando l anno civile. ü La Comit ha concesso ad un cliente un prestito di 15.000,00 per 120 giorni, trattenendo in via anticipata gli interessi al 18% calcolati secondo l anno commerciale. Si determini il tasso effettivo del

Dettagli

Capitolo 10. Stima delle aree fabbricabili

Capitolo 10. Stima delle aree fabbricabili Capitolo 10 Stima delle aree fabbricabili 10.1 Stima delle aree fabbricabili Per area edificabile (o fabbricabile) si intende una porzione di terreno atta alla costruzione di un fabbricato civile o industriale.

Dettagli

Matematica Finanziaria AA

Matematica Finanziaria AA Matematica Finanziaria AA 2017 2018 Annalisa Fabretti annalisa.fabretti@uniroma2.it N.B. Questo materiale NON sostituisce il libro di testo Operazione Finanziaria Un operazione finanziaria é un contratto

Dettagli

1. Un capitale C = euro viene investito in t = 0 per 3 anni in capitalizzazione composta ai seguenti tassi:

1. Un capitale C = euro viene investito in t = 0 per 3 anni in capitalizzazione composta ai seguenti tassi: 1. Un capitale C = 15000 euro viene investito in t = 0 per 3 anni in capitalizzazione composta ai seguenti tassi: primo anno: tasso d interesse annuo del 6%; secondo anno: tasso d interesse annuo nominale

Dettagli

Corso di: Economia ed estimo forestale ed ambientale. S. Severini (Università della Tuscia, Viterbo)

Corso di: Economia ed estimo forestale ed ambientale. S. Severini (Università della Tuscia, Viterbo) Corso di: Economia ed estimo forestale ed ambientale S. Severini (Università della Tuscia, Viterbo) 1 Contenuto Introduzione: definizione, finalità e prerequisiti per la stima Criteri di stima Procedimenti

Dettagli

COMPITI DELLE VACANZE DI MATEMATICA CLASSI PRIME A.F.M. A.S. 2016/17 1) Calcola le seguenti espressioni: + = = { : 3 3 } :( =

COMPITI DELLE VACANZE DI MATEMATICA CLASSI PRIME A.F.M. A.S. 2016/17 1) Calcola le seguenti espressioni: + = = { : 3 3 } :( = COMPITI DELLE VACANZE DI MATEMATICA CLASSI PRIME A.F.M. A.S. 06/7 ) Calcola le seguenti espressioni: 5 7 { } 7 0 8 5 5 5 : 5 :( 5 5 5 ) 5 : 5 : ( 5 ) ( ) 5 + b) 5 ( 6 ) :( 7 ) : ( ) 6 : ( ) ( 6 ) + + +

Dettagli

CONTRATTO FINANZIARIO

CONTRATTO FINANZIARIO Contratto finanziario CONTRATTO FINANZIARIO Contratto finanziario Un contratto finanziario è un accordo tra due o più parti che regola lo scambio di importi (somme di denaro). Ciascun importo è caratterizzato

Dettagli

Classificazione dei costi di progetto

Classificazione dei costi di progetto Università degli Studi di Trento Programmazione Costi e Contabilità lavori a.a. 2003-4 Classificazione dei costi di progetto Marco Masera, dott. arch., d.d.r. ing. marco.masera masera@ing. @ing.unipi.itit

Dettagli

Capitolo 9. Stima dei fabbricati a destinazione terziaria e produttiva

Capitolo 9. Stima dei fabbricati a destinazione terziaria e produttiva Capitolo 9 Stima dei fabbricati a destinazione terziaria e produttiva 9.1 - Definizione di fabbricati e impianti industriali Per fabbricato industriale si intende un edificio costruito in modo da servire

Dettagli

Elementi di matematica finanziaria

Elementi di matematica finanziaria Valutazioe ecoomica del progetto AA 2016/17 Elemeti di matematica fiaziaria Doceti Collaboratore prof. Stefao Staghellii stefao.staghellii@iuav.it prof. Sergio Copiello copiello@iuav.it arch. Pietro Boifaci

Dettagli