Mantello (So), La Présef 15/20

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Mantello (So), La Présef 15/20"

Transcript

1 Mantello (So), La Présef 15/20 La Présef di Luca Fontana A tavola con I Signori Dicembre 2014 In questo periodo invernale la Valtellina e le Alpi più in generale diventano una meta estremamente battuta, e per noi gourmet può diventare difficoltoso ritrovare tavole stimolanti in zone a turismo stagionale e di cultura rustica. E con questo spirito che ci aggiriamo tra le valli alpine alla ricerca di chef talentuosi, imbattendoci, durante una ventosa serata di fine Dicembre, in Gianni Tarabini: a La Présef, ristorante gourmet dell agriturismo La Fiorida, lo chef si pone come obiettivo quello di portare al tavolo grandi emozioni culinarie basandosi sulle tradizioni e sulle materie prime locali, con un pizzico di creatività. Tarabini ci racconta la sua cucina di spirito autartico: all interno de La Fiorida infatti si trovano un caseificio, oltre che il macello coi suoi allevamenti. Lo chef cerca di utilizzare più possibile le materie prime prodotte nell azienda. Scopriremo che questa caratteristica influenza fortemente, e positivamente, la cucina, stagionale e vincolata pag. 1

2 dalla disponibilità dei prodotti. E con questo spirito che scegliamo il menù a mano libera, lasciando carta bianca alla creatività della squadra in cucina, che darà il tocco finale alle materie prime provenienti da questa filiera ultra-corta. Il pane ed i grissini, in cui predominano semi di lino e papavero, da accompagnare al La Présef, grissini burro salato, entrambi, ovviamente, di produzione propria. pag. 2

3 La Présef, burro Foie Gras con cuore di aceto 25 anni, cipolle in agrodolce e pan brioche. Ai primi morsi il foie appare sin troppo freddo, minandone il sapore, tuttavia, raggiunto il cuore di aceto, ogni tentennamento svanisce in una fantastica esplosione di gusto. Un piatto interessante, che però appare più come un iniziale excursus fuori dal menù, che sarà di ispirazione molto più locale e stagionale. pag. 3

4 La Présef, foie gras Nel frattempo viene portato il pane (bianco, farro e multicereali), d eccellente semplicità. pag. 4

5 La Présef, pane Consistenze di Casera. Il formaggio, prodotto nel caseificio de La Fiorida, viene lavorato in diversi modi: fonduta, sformato, crema fredda, chips e spuma. I piatti monoingrediente sono rischiosi, in quanto spesso risultano o incosistenti o stucchevoli. Non è il caso di questo gioco di Casera, in cui temperature e consistenze ben si uniscono, rafforzandosi a vicenda. pag. 5

6 La Présef, Consistenze di Casera Crema di ortica e formaggio fresco. Una crema intensa, persistente, a cui ben si sposa il formaggio, appagante e delicato. pag. 6

7 La Présef, Crema di ortica e formaggio fresco Raviolo cuor di Pomodoro. Adagiati sulla cagliata di Pura Bruna, con fiori eduli e polvere di cappero. I ravioli, di impasto piuttosto rustico, contengono una dolce-acida passata di pomodoro datterino. Tre piccole esplosioni di gusto, che, grazie all appagante cagliata, lasciano un lunghissimo, ed estremamente piacevole, finale in bocca. pag. 7

8 La Présef, Raviolo cuor di Pomodoro Gnocco con cuore di Bitto Con Misultin (agone di lago, salato ed essiccato) e scorze di limone. Uno dei cavalli di battaglia dello chef, in cui le montagne (il Bitto) incontrano il Lago di Como (il Misultin). Un piatto filosoficamente interessante, in cui però prevale sin eccessivamente il bitto. Forse una maggiore spinta su toni acidi e sapidi avrebbe giovato. pag. 8

9 La Présef, Gnocco con cuore di Bitto 2011 Sorbetto menta e limone. Un dolce passaggio. pag. 9

10 La Présef, Sorbetto menta e limone Costina a lenta cottura e crema di Topinambur. L allevamento dei maiali avviene all interno de La Fiorida, dove, come ci spiega lo chef, vengono nutriti con i prelibati scarti di lavorazione del caseificio, oltre che con mangimi completamente naturali. Il risultato è straordinario, la carne è tenera e soprattutto dolcissima. L incontro col Topinambur richiama al territorio ed alla stagione. Il piatto della serata. pag. 10

11 La Présef, Costina a lenta cottura e crema di Topinambur Una piccola degustazione del Bitto prodotto a La Florida. Annate 2014, 2010 (eccellente) e Bellissima la presentazione all interno della forma del formaggio. pag. 11

12 La Présef, Bitto La Présef, mangiatoia in dialetto Valtellinese. pag. 12

13 La Présef, mangiatoia Crema di latte di fieno e frutti di bosco. Un omaggio al grande alimento delle mucche ed al fienile, addolcito dal miele. Un predessert estremamente ispirato. pag. 13

14 La Présef, Crema di latte di fieno e frutti di bosco Sorbetto all ACE, formaggio fresco e verdure. Bel gioco di sapori e consistenze, con la croccantezza delle verdure che fa da contrasto al morbido formaggio. Dopo cotanta degustazione, ne apprezziamo la dolcezza non eccessiva e la relativa leggerezza. pag. 14

15 La Présef, Sorbetto allʼace, formaggio fresco e verdure La piccola pasticceria, anch essa servita in forma. pag. 15

16 La Présef, Piccola Pasticceria Un percorso unico, coraggioso nel ricercare il massimo legame con il territorio, le stagioni e con la tradizione, che, nonostante l ampio utilizzo di materie prime impegnative, ci lascia sazi ma non eccessivamente appesantiti. Sarebbe tuttavia un errore classificare la cucina di Tarabini come semplice artigianato, come una perfetta esecuzione del mestiere e riproposizione delle tradizioni locali con le materie prime del territorio. Qui lo sguardo è rivolto al futuro, e le radici profonde, di cui si avvale l arte dello chef, danno credibilità alla sua ricerca. Sarà interessante tornare a La Présef nei prossimi mesi, per scoprire come la cucina seguirà l andamento stagionale e, speriamo, l eventuale disponibilità di selvaggina. Una sicurezza tra le fredde valli dell alta Lombardia! Le nostre commensali pag. 16

17 La Présef, Le nostre commensali Menù a mano libera: 75, bevande escluse Chef: Gianni Tarbini La Présef c/o La Fiorida Via Lungo Adda Mantello (SO) Foto di Luca Fontana pag. 17

Aperitivo. Aperitivo caldo servito con un calice di bollicine italiane o francesi 15,00. Acque

Aperitivo. Aperitivo caldo servito con un calice di bollicine italiane o francesi 15,00. Acque Aperitivo Aperitivo caldo servito con un calice di bollicine italiane o francesi 15,00 Acque 1 lt San Pellegrino (Residuo Fisso a 180-948 mg.l.) 1 lt Panna (Residuo Fisso a 180-141 mg.l.) 1 lt S.Bernardo

Dettagli

tartare DI CARNE PIEMONTESE, UOVO CROCCANTE, SALSA AL PARMIGIANO E POLVERE DI CAPPERI - 14,00

tartare DI CARNE PIEMONTESE, UOVO CROCCANTE, SALSA AL PARMIGIANO E POLVERE DI CAPPERI - 14,00 ANTIPASTI tartare DI CARNE PIEMONTESE, UOVO CROCCANTE, SALSA AL PARMIGIANO E POLVERE DI CAPPERI - 14,00 TROTA MARINATA AGLI AGRUMI, RICOTTA DI BUFALA E CENTRIFUGATO DI POMODORI - 14,00 Capesante grigliate,

Dettagli

il Cuore è l Ingrediente principale della mia Cucina.

il Cuore è l Ingrediente principale della mia Cucina. il Cuore è l Ingrediente principale della mia Cucina. Una cucina come scelta di vita, un percorso in grado di abbracciare tutte le dimensioni del gusto e del piacere, senza dimenticare l attenzione alla

Dettagli

Il Percorso del nostro Ristorante...

Il Percorso del nostro Ristorante... Il Percorso del nostro Ristorante... La nostra cucina si è sempre evoluta, grazie anche alla preziosa collaborazione degli Chef che hanno affiancato tutti i nostri collaboratori in questi anni di lavoro,

Dettagli

Sciatt della tradizione con insalatina croccante del nostro orto

Sciatt della tradizione con insalatina croccante del nostro orto P E R C O M I N C I A R E Cuore, impegno e territorio, sempre nel rispetto della tradizione. I buoni prodotti della fattoria, trasformati in piatti deliziosi, tutti da gustare! Sciatt della tradizione

Dettagli

Materia prima locale, caratteristiche qualitative e della particolarità del gusto, rispetto della stagionalità.

Materia prima locale, caratteristiche qualitative e della particolarità del gusto, rispetto della stagionalità. Lasciati coccolare il palato dalla Passione Artigianale Antipasti Sughi Salumi Formaggi Sott oli Olio extra vergine d oliva Condimenti è una selezione di prodotti, fatti con passione rispettando le tradizioni.

Dettagli

Sciatt della tradizione con insalatina croccante del nostro orto...13.00

Sciatt della tradizione con insalatina croccante del nostro orto...13.00 P E R C O M I N C I A R E Cuore, impegno e territorio, sempre nel rispetto della tradizione. I buoni prodotti della fattoria, trasformati in piatti deliziosi, tutti da gustare! Sciatt della tradizione

Dettagli

Ingredienti: mandorle dolci Usate moltissimo in pasticceria per la preparazione dei dolci

Ingredienti: mandorle dolci Usate moltissimo in pasticceria per la preparazione dei dolci Denominazione Descrizione Unità Foto Farina di Grano Farina ottenuta dalla lavorazione del grano Saraceno saraceno su macine in pietra naturale. Si consuma nelle minestre, specialmente di verdure e, in

Dettagli

Dalla tradizione Menu I Classici

Dalla tradizione Menu I Classici Dalla tradizione Menu I Classici Acciughe al verde e uovo sodo. Vitello tonnato, alici caramellate. I miei tajarin di soli tuorli al sugo di salsiccia. La coda di vitello cotta a lungo e disossata, il

Dettagli

la Frutta La Frutta Castagne al miele Castagne cotte al vapore

la Frutta La Frutta Castagne al miele Castagne cotte al vapore 180 PRODOTTO 100% ITALIANO 181 la Frutta Castagne al miele AF1171 Castagne cotte al vapore AF1170 Castagne Italiane pelate a vapore ed immerse in uno sciroppo di acqua, zucchero e miele. Ideali in abbinamento

Dettagli

Antipasti. Polpettine di melanzane su soffice crema di carote e mentuccia romana accompagnate da chips di riso soffiato

Antipasti. Polpettine di melanzane su soffice crema di carote e mentuccia romana accompagnate da chips di riso soffiato Antipasti Polpettine di melanzane su soffice crema di carote e mentuccia romana accompagnate da chips di riso soffiato Insalatina di astice e portulaca con mostarda di agrumi, verbena e mandorle salate

Dettagli

Ristorante "Dal Falco",

Ristorante Dal Falco, 1 è il più antico e tradizionale della famosa cittadina rinascimentale toscana. Il Ristorante ha nell'ambiente caloroso ed accogliente la cornice ideale per gustare i piatti tipici della cucina senese.

Dettagli

Selezione di salumi de La Fiorida con mousse di caprino del nostro caseificio alle erbe e pesto di olive taggiasche

Selezione di salumi de La Fiorida con mousse di caprino del nostro caseificio alle erbe e pesto di olive taggiasche P E R C O M I N C I A R E Cuore, impegno e territorio, sempre nel rispetto della tradizione. I buoni prodotti della fattoria, trasformati in piatti deliziosi, tutti da gustare! Selezione di salumi de La

Dettagli

Elenco Ingredienti Prodotti da Forno da Agricoltura Biologica

Elenco Ingredienti Prodotti da Forno da Agricoltura Biologica Elenco Ingredienti Prodotti da Forno da Agricoltura Biologica Bioagri 2003 sas Via Mortera 23b, Avigliana TO tel. 335-8336505 bioagri2003@yahoo.it bioagriordini@gmail.com Elenco Ingredienti 2014 Il Pane

Dettagli

Degustazione di idromele

Degustazione di idromele Degustazione di idromele Assaggi di...... Poker di formaggi con idromele Castiglio... Pane all uva con pancetta con idromele Tre di fiori... Pasticceria secca con idromele Idromel Al costo di...... Gelato

Dettagli

Il gusto dell'amicizia

Il gusto dell'amicizia Il gusto dell'amicizia L azienda Orgoglio Forti e fieri di una tradizione unica al mondo Genuinità Al centro dell attenzione poniamo il gusto e la qualità Lavoro di squadra Una filiera produttiva su misura

Dettagli

Nella cucina della Locanda ogni menu prende forma da quello che offre il territorio e la stagionalità:

Nella cucina della Locanda ogni menu prende forma da quello che offre il territorio e la stagionalità: Nella cucina della Locanda ogni menu prende forma da quello che offre il territorio e la stagionalità: le verdure, per quanto possibile, vengono scelte secondo la disponibilità del periodo e il volgere

Dettagli

Tagliatelle di zafferano e inchiostro di seppie con crudità di scampi, pesto di mitili e amaranto

Tagliatelle di zafferano e inchiostro di seppie con crudità di scampi, pesto di mitili e amaranto MENU' GRAN GOURMET Ciuffo di Calamaro verace su concassé di pomodoro Ferrisi confit e salsiccia secca chiaramontana croccante ai semi di finocchio Tartara di Manzo al profumo di brace, lardo di Maialino

Dettagli

Le sfiziosità per cominciare...

Le sfiziosità per cominciare... 5/14 Le sfiziosità per cominciare... La cialdina di verdure fresche e Scamorza del nostro caseificio La bruschettina con il pomodoro e la nostra stracciatella La girella di mozzarella con Bresaola e rucola

Dettagli

Benvenuto. Benvenuti a Villa Sant Angelo

Benvenuto. Benvenuti a Villa Sant Angelo enu Benvenuto Benvenuti a Villa Sant Angelo La proprietà Fam. Pierantozzi insieme alla gestione affidata a Giuseppe e Vanessa con tutto il suo Staff è lieta di accogliervi in questo piccolo angolo verde

Dettagli

Il Percorso del nostro Ristorante...

Il Percorso del nostro Ristorante... Il Percorso del nostro Ristorante... La nostra cucina si è sempre evoluta, grazie anche alla preziosa collaborazione degli Chef che hanno affiancato tutti i nostri collaboratori in questi anni di lavoro,

Dettagli

B.ta PODIO (Lo Puy dei Foresti) SAN DAMIANO MACRA (CN) Piemonte - ITALY AZIENDA AGRICOLA. Puy LOCALE DEGUSTAZIONE

B.ta PODIO (Lo Puy dei Foresti) SAN DAMIANO MACRA (CN) Piemonte - ITALY AZIENDA AGRICOLA. Puy LOCALE DEGUSTAZIONE B.ta PODIO (Lo Puy dei Foresti) SAN DAMIANO MACRA (CN) Piemonte - ITALY AZIENDA Lo AGRICOLA Puy + LOCALE DEGUSTAZIONE FORMAGGI A LATTE CRUDO di capre al pascolo in montagna 2 4 5 2 Freschi CHABRI / CREMUS

Dettagli

Degustazioni. Villa Cabella Degustazione monti. Carpaccio di bresaola con caprino alle erbe. Manfrigole alla Chiavennasca gratinata al forno

Degustazioni. Villa Cabella Degustazione monti. Carpaccio di bresaola con caprino alle erbe. Manfrigole alla Chiavennasca gratinata al forno Menu Degustazioni Menu Castello Degustazione di lago Pesce in carpione dell'antico Borgo Tagliolini all'uovo con trota salmonata e pachino Villa Cabella Degustazione monti Carpaccio di bresaola con caprino

Dettagli

Bresaola con Rucola, Pomodorini e Scaglie di Parmigiano Reggiano Millesimato 18,00

Bresaola con Rucola, Pomodorini e Scaglie di Parmigiano Reggiano Millesimato 18,00 Sfizi & Salsine Assaggio di Parmigiano Reggiano 24 Mesi 5,50 Crema di Parmigiano Reggiano Millesimato 3,00 Gelatina al Vino Lambrusco di Marcello 3,00 Gelatina al Vino Malvasia Aromatica di Candia Forte

Dettagli

Regione Toscana Giunta Regionale DIREZIONE GENERALE ORGANIZZAZIONE E RISORSE. Area di Coordinamento Risorse Finanziarie.

Regione Toscana Giunta Regionale DIREZIONE GENERALE ORGANIZZAZIONE E RISORSE. Area di Coordinamento Risorse Finanziarie. Regione Toscana Giunta Regionale DIREZIONE GENERALE ORGANIZZAZIONE E RISORSE Area di Coordinamento Risorse Finanziarie Settore Contratti CAPITOLATO SPECIALE DESCRITTIVO E PRESTAZIONALE Servizio di catering

Dettagli

Formaggio Piave DOP. La linea comprende:

Formaggio Piave DOP. La linea comprende: Formaggio Piave DOP La linea comprende: Piave DOP Fresco Piave DOP Mezzano Piave DOP Vecchio Piave DOP Vecchio Selezione Oro Piave DOP Vecchio Riserva Il nome del formaggio Piave deriva dall'omonimo fiume,

Dettagli

a portata di mano... Tutto il meglio per la ristorazione

a portata di mano... Tutto il meglio per la ristorazione Linea FOOD Tutto il meglio per la ristorazione a portata di mano... LE NOSTRE CERTIFICAZIONI IFS Food Standard Higher Level certificato N. C0082690 BRC certification body Grade A certificato N. C0082690

Dettagli

Tenuta di Gramineta. Di Toscana la Natura e l Amore

Tenuta di Gramineta. Di Toscana la Natura e l Amore ! Tenuta di Gramineta Di Toscana la Natura e l Amore I nostri vini biologici Zona di produzione:roccastrada (Gr) Maremma Toscana La vendemmia è rigorosamente eseguita a mano in cassetta Il sistema di

Dettagli

Tartare di manzo da carni selezionate dal nostro macellaio, salse assortite fatte a mano dallo chef... 13.00

Tartare di manzo da carni selezionate dal nostro macellaio, salse assortite fatte a mano dallo chef... 13.00 P E R C O M I N C I A R E Cuore, impegno e territorio, sempre nel rispetto della tradizione. I buoni prodotti della fattoria, trasformati in piatti deliziosi, tutti da gustare! Tartare di manzo da carni

Dettagli

TABELLA DIETETICA E GRAMMATURA PER FASCE SCOLASTICHE

TABELLA DIETETICA E GRAMMATURA PER FASCE SCOLASTICHE ALLEGATO B TABELLA DIETETICA E GRAMMATURA PER FASCE SCOLASTICHE PRIMI PIATTI PRIMI PIATTI grammi grammi grammi grammi grammi grammi Pasta al pomodoro Riso al pomodoro Pasta 60 70 80 Riso 60 70 80 Pelati

Dettagli

Programmazione modulare per le classi secondo biennio enogastronomia. Settore cucina. Disciplina

Programmazione modulare per le classi secondo biennio enogastronomia. Settore cucina. Disciplina 1 Istituto Professionale di Stato per il Settore dei Sevizi per l Enogastronomia e l Ospitalità Alberghiera "E Mattei" Vieste (FG) Programmazione modulare per le classi secondo biennio enogastronomia Settore

Dettagli

Valorosi destrieri e buona borsa Aperitivo con stuzzichino: : 3,00

Valorosi destrieri e buona borsa Aperitivo con stuzzichino: : 3,00 Gentile cliente, benvenuto nel nostro ristorante. In sintonia con la filosofia Slow Food di cui da anni siamo ambasciatori ti invitiamo a rilassarti e a vivere con noi un momento di convivialità all'insegna

Dettagli

Anno Scolastico Istituto Comprensivo M. Anzi. Scuola secondaria di primo grado Sezione di BORMIO. Progetto Impara l arte e fai da te

Anno Scolastico Istituto Comprensivo M. Anzi. Scuola secondaria di primo grado Sezione di BORMIO. Progetto Impara l arte e fai da te Anno Scolastico 2015-2016 - Istituto Comprensivo M. Anzi Scuola secondaria di primo grado Sezione di BORMIO Progetto Impara l arte e fai da te Classi coinvolte: I A I B II A II B III A III B totale: 140

Dettagli

Comune di Villorba PROVINCIA DI TREVISO MENU INVERNALE SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO

Comune di Villorba PROVINCIA DI TREVISO MENU INVERNALE SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO Comune di Villorba PROVINCIA DI TREVISO MENU INVERNALE SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO Pasta con verdura di stagione Arista al * Purè Uva Pasta al ragù Formaggio mezzano Fagiolini al vapore

Dettagli

Menù Gardenia. Menù Camelia. Aperitivo della Casa a Buffet. Aperitivo della Casa a Buffet

Menù Gardenia. Menù Camelia. Aperitivo della Casa a Buffet. Aperitivo della Casa a Buffet Aperitivo della Casa a Buffet Menù Camelia Analcolico Spumante, Succhi di Frutta, Olive, Focaccine Assortite, Fantasia di Pizzette al Forno, Grana in scaglie. Antipasti a Centro-Tavola Coppa Piacentina,

Dettagli

I formaggi delle nostre valli Piemontesi e le composte di frutta e verdura

I formaggi delle nostre valli Piemontesi e le composte di frutta e verdura La Primavera Parfait di fegato d anatra e albicocche con mele marinate 38.- frutto della passione e gelatina al caffè Composizione di triglie di scoglio melanzane al timo,confit di pomodoro 38.- olio di

Dettagli

Menu della Tradizione

Menu della Tradizione Menu della Tradizione Evoluzione della Mia Pappa al Pomodoro Pappa al pomodoro in diverse consistenze Pici Toscani tirati a mano Ragù finto Toscano con battuto crudo di vitello, crema di pomodoro biologico

Dettagli

Ristorazione I Menù del Prato degli Angeli

Ristorazione I Menù del Prato degli Angeli Ristorazione I Menù del Prato degli Angeli L Azienda Agricola Prato degli Angeli ha come attività prioritaria l agricoltura, tuttavia dal 2011 svolge anche l attività connessa di agriturismo e conseguentemente

Dettagli

COGNAC SELECTION GRANDE FINE CHAMPAGNE

COGNAC SELECTION GRANDE FINE CHAMPAGNE COGNAC SELECTION GRANDE FINE CHAMPAGNE Caratteristiche: Viene invecchiato per 6 anni. Di colore ambrato ha un profumo soave, pungente con leggeri sentori di fiori di vite. COGNAC V.S.O.P Caratteristiche:

Dettagli

RIFUGIO 2000 Programma CENE in QUOTA

RIFUGIO 2000 Programma CENE in QUOTA RIFUGIO 2000 Programma CENE in QUOTA Calendario Cene in Quota 2012 Sabato 7 gennaio 2012 Val d Ossola: il sapore delle Alpi Emozionante serata in quota con raffinato menu degustazione del territorio Petali

Dettagli

MENU AUTUNNO INVERNO (in vigore dal 2 novembre 2016 a partire dalla I settimana)

MENU AUTUNNO INVERNO (in vigore dal 2 novembre 2016 a partire dalla I settimana) MENU AUTUNNO INVERNO (in vigore dal 2 novembre 2016 a partire dalla I settimana) Comune di Montespertoli Menù autunno-inverno per primarie e infanzia anno 2016-2017 Pasta e fagioli Martedì Scaloppine di

Dettagli

Riso, Cereali e Farine

Riso, Cereali e Farine www.salera.it, Cereali e Farine Naturali, dal produttore al consumatore Cereali decorticati a pietra DAL PRODUTTORE AL CONSUMATORE L azienda agricola Salera offre esclusivamente prodotti artigianali: qui

Dettagli

MENÙ INFANZIA E PRIMARIA T. P. - Articolato su 5 Settimane. MENÙ PRIMAVERA ESTATE 1^ settimana

MENÙ INFANZIA E PRIMARIA T. P. - Articolato su 5 Settimane. MENÙ PRIMAVERA ESTATE 1^ settimana MENÙ PRIMAVERA ESTATE 1^ settimana Pane e olio / olio e Yogurt alla Dolce tipo casalingo (2)pasta al (2)Pasta in bianco (8)Insalata di farro Patate arrosto (1)Pasta e piselli e dadolate (30)Frittata al

Dettagli

Tutto quello che natura è.

Tutto quello che natura è. Tutto quello che natura è. Scopri la bellezza ed il Dalla millennaria cultura agricola calabrese una nuova linea di prodotti che unisce bellezza, gusto e aromi di una terra unica. Marmellate, succhi, salse,

Dettagli

Chef Gianni Tarabini. www.giannitarabini.it www.lapresef.it

Chef Gianni Tarabini. www.giannitarabini.it www.lapresef.it Chef Gianni Tarabini www.giannitarabini.it www.lapresef.it Il percorso formativo Chef Gianni Tarabini Figlio dell albergo, Gianni inizia la sua carriera in cucina spinto dal papà Arnaldo, ma soprattutto

Dettagli

Menù. La Nuova dieta Mediterranea

Menù. La Nuova dieta Mediterranea Menù La Nuova dieta Mediterranea Antipasti di Crudità - Ostriche Fines de Claires Speciales.( l una ). 3,00 - Carpaccio di Tonno fresco del Mediterraneo... 20,00 - Scampi nostrani.... 24,00 - Gamberi rossi

Dettagli

Mani in Pasta Ricette e consigli. Dolci in Forno la Community

Mani in Pasta Ricette e consigli. Dolci in Forno la Community Nettare in è il blog che risponde a ogni vostro problema di tipo culinario, con proposte di dolci semplici e genuini e una chat diretta sempre attiva. Hai dimenticato il compleanno della tua fidanzata?

Dettagli

Allegato 5. RICETTARIO e GRAMMATURE MENU' SCUOLA INFANZIA RICETTARIO PRIMI PIATTI

Allegato 5. RICETTARIO e GRAMMATURE MENU' SCUOLA INFANZIA RICETTARIO PRIMI PIATTI Allegato 5 RICETTARIO e GRAMMATURE MENU' SCUOLA INFANZIA RICETTARIO PRIMI PIATTI PASTA AL POMODORO 110 253 8 7 43 Pomodori, pelati in scatola 50 11 0,6 0,3 1,5 Peperoncino q.b 0 0,0 0,0 0,0 Basilico q.b

Dettagli

Menù per Banchetti Sig. data / /2015 ore Pers.

Menù per Banchetti Sig. data / /2015 ore Pers. Menù per Banchetti Sig. data / /2015 ore Pers. VI RICORDIAMO CHE ORGANIZZIAMO ANCHE SERVIZI DI CATERING!!! CORDIALI SALUTI Menù per Banchetti Antipasti: * Taglieri di salumi misti * Polenta bergamasca

Dettagli

GRUSS EGUISHEIM ALSAZIA - FRANCIA

GRUSS EGUISHEIM ALSAZIA - FRANCIA SYLVANER VIEILLES VIGNES Sylvaner Giallo paglierino scarico con riflessi verdognoli Fine e delicato, leggermente aromatico Secco, fresco, leggero, abbastanza fruttato ed aromatico. Antipasti in genere

Dettagli

A T T A N A S I O. Primitivo di Manduria d.o.p. secco 2011

A T T A N A S I O. Primitivo di Manduria d.o.p. secco 2011 Etichette A T T A N A S I O Primitivo di Manduria d.o.p. secco 2011 Alcol: 16,5% vol. Uve: primitivo 100% Zona di produzione: Manduria Sistema di allevamento: alberello Resa per ettaro: 40 q.li Raccolta:

Dettagli

I nostri menù per i vostri eventi.

I nostri menù per i vostri eventi. Ristorante Pizzeria Archeopark tel. 03641873040 I nostri menù per i vostri eventi. Siamo Mino e Stefano e abbiamo il piacere di presentarvi il nostro ristorante attraverso la nostra cucina, professionalità

Dettagli

Proposta da 60 dal Lunedì al Venerdì Sabato e Festivi 75. Aperitivo di Benvenuto a Buffet con stuzzicherie della Casa

Proposta da 60 dal Lunedì al Venerdì Sabato e Festivi 75. Aperitivo di Benvenuto a Buffet con stuzzicherie della Casa Proposta da 60 dal Lunedì al Venerdì Sabato e Festivi 75 Aperitivo di Benvenuto a Buffet con stuzzicherie della Casa Al Tavolo 4 Varietà di Antipasti 2 Varietà di Primi Piatti 1 Secondo di Pesce Sorbetto

Dettagli

Antipasti. Euro 18,00. Zuppa di anguria e astice Zuppetta di anguria Gavina, astice blue di Porto Corallo e latticello di pecora.

Antipasti. Euro 18,00. Zuppa di anguria e astice Zuppetta di anguria Gavina, astice blue di Porto Corallo e latticello di pecora. Escargot vuole essere un punto di riferimento per chi ama gustare una cucina di qualità, ma anche per chi ama sentirsi a proprio agio in un contesto di eccellenza. Per questa ragione la nostra accoglienza

Dettagli

L amore per le cose buone

L amore per le cose buone L amore per le cose buone LA NOSTRA STORIA SEGNI DISTINTIVI Nel 2011 è scoccata la scintilla. La mia vita in quel periodo è stata segnata da una grande difficoltà e la voglia di reagire mi ha portato a

Dettagli

Pasticceria Artigianale. Realizzata solo con Farina, Uova Fresche, Zucchero e Burro Fresco...

Pasticceria Artigianale. Realizzata solo con Farina, Uova Fresche, Zucchero e Burro Fresco... Pasticceria Artigianale Realizzata solo con Farina, Uova Fresche, Zucchero e Burro Fresco... Prodotti Artigianali Lavorati a Mano I Torcetti al Burro I Torcetti sono dei biscotti di pasticceria secca,

Dettagli

*Tartare di gamberi rossi con pistacchi di Bronte ai sentori di lime 17,00

*Tartare di gamberi rossi con pistacchi di Bronte ai sentori di lime 17,00 Antipasti Dalla rete del pescatore *Tartare di gamberi rossi con pistacchi di Bronte ai sentori di lime 17,00 *Mousse di baccala con tartufo nero di Norcia e chips delicata di polenta 13,00 10,00 I classici

Dettagli

Menu d estate. L aperitivo. In abbinamento all entratina, offerta dallo chef, vi proponiamo:

Menu d estate. L aperitivo. In abbinamento all entratina, offerta dallo chef, vi proponiamo: Menu d estate L aperitivo In abbinamento all entratina, offerta dallo chef, vi proponiamo: Prosecco Superiore Conegliano/Valdobbiadene 2014 - San Giuseppe Oltrepò Pavese Metodo Classico Brut Nature - Monsupello

Dettagli

MENU ESTIVO NIDO E SCUOLA DELL INFANZIA

MENU ESTIVO NIDO E SCUOLA DELL INFANZIA MENU ESTIVO NIDO E SCUOLA DELL INFANZIA 2016-2017 1 settimana 01/09/2016 pasta ortolana mozzarella pomodoro pane frutta succo di frutta e crackers 02/09/2016 pasta alla pizzaiola pesce al forno verdura

Dettagli

MENU PRIMAVERA ESTATE a.s. 2015/2016

MENU PRIMAVERA ESTATE a.s. 2015/2016 MENU PRIMAVERA ESTATE a.s. 2015/2016 Copia per GENITORI, INSEGNANTI E PERSONALE AUSILIARIO REV.01 Aprile 2016 Il presente menu è stato autorizzato dal dipartimento Nutrizione e igiene degli alimenti ASL1

Dettagli

Pollo Di Campagna Custodi Dei Sensi, Farcito Di Mais E Croccante Di Riso Alla Ragusana (Omaggio A San Giovanni) Euro 30,00

Pollo Di Campagna Custodi Dei Sensi, Farcito Di Mais E Croccante Di Riso Alla Ragusana (Omaggio A San Giovanni) Euro 30,00 Gli Antipasti Baccalà Con Salsa Alla Ghiotta E Mantecato Topinambur Alla Cenere E Verdure Insalata Di Mare Dal Sole Alla Pioggia Sanapo, Arancia E Tuma Di Bufala Triglia Rossa Di Scoglio Farcita Di Chinotto

Dettagli

Menù per Banchetti Sig. data / /2016 ore Pers.

Menù per Banchetti Sig. data / /2016 ore Pers. Sig. data / /2016 ore Pers. VI RICORDIAMO CHE ORGANIZZIAMO ANCHE SERVIZI DI CATERING!!! CORDIALI SALUTI Antipasti: * Taglieri di salumi misti * Polenta bergamasca con moscardini umido * Crostoni di pane

Dettagli

Poggio Rosso Ristorante in San Felice

Poggio Rosso Ristorante in San Felice Poggio Rosso Ristorante in San Felice Non c è amore più sincero di quello del cibo ( G.B.Shaw ) L Orto di San Felice Parte delle materie prime del Ristorante Poggio Rosso e della Terrazza di San Felice

Dettagli

Ingredien! Descrizione. Shelf life. Peperoncino, zucchero, aromi naturali. Senza conservan! e coloran!.

Ingredien! Descrizione. Shelf life. Peperoncino, zucchero, aromi naturali. Senza conservan! e coloran!. CONFETTURA DI CIPOLLE ROSSE IN VASO DA 200 GR. Cipolla rossa di Tropea Calabria IGP, zucchero, aceto, aromi naturali, sale. Senza conservan! e coloran!. Prodo"o dal sapore #nuovo# ed insolito, ideale da

Dettagli

Ricettario macchina del pane A casa tua, i profumi e il gusto che trovi solo dal fornaio

Ricettario macchina del pane A casa tua, i profumi e il gusto che trovi solo dal fornaio Ricettario macchina del pane A casa tua, i profumi e il gusto che trovi solo dal fornaio Consigli e suggerimenti Per ottenere ottimi risultati, leggere i consigli seguenti: INGREDIENTI Usare solamente

Dettagli

Indice. Introduzione PARTE 1 Alimentazione e nutrizione... 3

Indice. Introduzione PARTE 1 Alimentazione e nutrizione... 3 Introduzione... 1 PARTE 1 Alimentazione e nutrizione... 3 Capitolo 1 Allattamento, alimentazione in gravidanza e nella prima infanzia (0-1 anni)... 5 1.1 L alimentazione durante la gravidanza... 5 Sette

Dettagli

Il menù della primavera

Il menù della primavera Il menù della primavera Antipasti Il fagottino di acciughe all agretto ripieno con l agrodolce di verdure primaverili, la nuvola di finocchi e la salsa alla bottarega e limone 13 Il baccalà al contrario

Dettagli

p a s t i c c e r i a qualità e passione

p a s t i c c e r i a qualità e passione p a s t i c c e r i a qualità e passione azzucchi Luigi, un pasticcere e... La tradizione storica della rinomata Pasticceria Mazzucchi, nasce dalle qualità del maestro pasticcere Luigi Mazzucchi, che inizia

Dettagli

Casale Cjanor Agriturismo a Fagagna, Udine, Friuli

Casale Cjanor Agriturismo a Fagagna, Udine, Friuli I prodotti {tab=pestât} La tradizione ci tramanda questo prodotto derivato dalla macellazione del maiale. E un insaccato composto da una mescolanza di lardo fresco macinato con verdure, erbe aromatiche

Dettagli

Insalata di mare alle tre salse, tre valli e tre dialetti Euro 34,00. Triglia rossa di scoglio farcita di chinotto con zuppa di mandorla Euro 34,00

Insalata di mare alle tre salse, tre valli e tre dialetti Euro 34,00. Triglia rossa di scoglio farcita di chinotto con zuppa di mandorla Euro 34,00 Gli Antipasti Baccalà con sugo di Pesce e Verdure miste del nostro ortolano e crema di semi di Coriandolo (omaggio a Messina) Insalata di mare alle tre salse, tre valli e tre dialetti Triglia rossa di

Dettagli

Menu della Tradizione

Menu della Tradizione Menu della Tradizione Evoluzione della Mia Pappa al Pomodoro Pappa al pomodoro in diverse consistenze Pici Toscani tirati a mano Ragù finto Toscano, battuto di vitello di Chianina I.G.P, crema di pomodoro

Dettagli

1 09 200 PF Salame montanaro gr. 400/700 K 0,4-0,7 2 09 197 PF Salame delle 3 Rose gr. 400/700 K 0,4-0,7 3 09 194 PF Salame tipo felino KG 1 K

1 09 200 PF Salame montanaro gr. 400/700 K 0,4-0,7 2 09 197 PF Salame delle 3 Rose gr. 400/700 K 0,4-0,7 3 09 194 PF Salame tipo felino KG 1 K linea Salami 1 09 200 PF Salame montanaro gr. 400/700 K 0,4-0,7 2 09 197 PF Salame delle 3 Rose gr. 400/700 K 0,4-0,7 3 09 194 PF Salame tipo felino KG 1 K 1,0-1,2 4 11 337 ME Salame tipo felino corto

Dettagli

le 4 ricette post allenamento

le 4 ricette post allenamento le 4 ricette post allenamento a cena che cosa mangio? La giornata è finita. I muscoli hanno bisogno di riposo e di nutrirsi. L ideale è un mix di proteine e carboidrati anche se in quantità minore rispetto

Dettagli

Starters. Tartine con pane casereccio l una 1,50. Pane carasau e crudo di Montagnana l una 2,00. Pane carasau con Lardo, Miele e Pepe l una 1,50

Starters. Tartine con pane casereccio l una 1,50. Pane carasau e crudo di Montagnana l una 2,00. Pane carasau con Lardo, Miele e Pepe l una 1,50 Starters Tartine con pane casereccio l una 1,50 Pane carasau e crudo di Montagnana l una 2,00 Pane carasau con Lardo, Miele e Pepe l una 1,50 Lumache alla Bourguignonne (secondo disponibilità'ʹ) l una

Dettagli

3 CORSI CON TANO SIMONATO

3 CORSI CON TANO SIMONATO 3 CORSI CON TANO SIMONATO Lo chef Tano Simonato del ristorante stellato "Tano passami l olio" di Milano t insegna le sue ricette più originali, i suoi trucchi di cucina e tutti i segreti dell olio extravergine

Dettagli

COMUNE DI UDINE - MENU PER LA RISTORAZIONE SCOLASTICA SCUOLE DELL INFANZIA

COMUNE DI UDINE - MENU PER LA RISTORAZIONE SCOLASTICA SCUOLE DELL INFANZIA COMUNE DI UDINE - MENU PER LA RISTORAZIONE SCOLASTICA SCUOLE DELL INFANZIA LUNEDI MARTEDI MERCOLEDI GIOVEDI VENERDI spuntino 1 Yogurt Pane integrale Pane speciale Riso alle Uova Gnocchi al ragù Dolce Minestra

Dettagli

menù h 19:30 h 24:00 maremilano.org fb. mare culturale urbano tw. maremilano mare birre e cucina

menù h 19:30 h 24:00 maremilano.org fb. mare culturale urbano tw. maremilano mare birre e cucina menù h 19:30 h 24:00 maremilano.org fb. mare culturale urbano tw. maremilano mare birre e cucina Ogni piatto è un libro, una storia e il menù di mare è una piccola raccolta antologica di esperienze ispirate

Dettagli

Gli anziani: a tavola fra ricordi, poesie e ricette della tradizione. Mercoledì 25 novembre Ristorante Il Picchio d Oro Ascoli Piceno dalle 19:00

Gli anziani: a tavola fra ricordi, poesie e ricette della tradizione. Mercoledì 25 novembre Ristorante Il Picchio d Oro Ascoli Piceno dalle 19:00 Gli anziani: a tavola fra ricordi, poesie e ricette della tradizione Mercoledì 25 novembre Ristorante Il Picchio d Oro Ascoli Piceno dalle 19:00 Introduzione La Lega B per il terzo anno consecutivo organizza

Dettagli

Note organolettiche: vino fermo dal colore giallo paglierino carico, il profumo è fruttato, ampio, floreale e il gusto fresco, sapido, persistente

Note organolettiche: vino fermo dal colore giallo paglierino carico, il profumo è fruttato, ampio, floreale e il gusto fresco, sapido, persistente Campo Piano Pinot Grigio Vitigno: Pinot Grigio Gradazione: 13%vol Viticoltura e Vinificazione: vigneto esposto a sud-est, 390 metri s.l.m., terreno argilla e tufo, allestimento Cordone Speronato, 4.500

Dettagli

Specialità. di mare. Tonno all olio d oliva Prima scelta Yellowfin

Specialità. di mare. Tonno all olio d oliva Prima scelta Yellowfin 76 Tonno all olio d oliva Prima scelta Yellowfin 77 Specialità di mare Costa De Arosa, un industria alimentare nata negli anni ottanta, conosciuta ed apprezzata per la qualità. Per la produzione dei suoi

Dettagli

Sommario. Cappuccino di funghi con brioche al Parmigiano...2. Gnocchetti in brodo di cappone e tartufo...3. Ricotta e Parmigiano...

Sommario. Cappuccino di funghi con brioche al Parmigiano...2. Gnocchetti in brodo di cappone e tartufo...3. Ricotta e Parmigiano... Sommario Cappuccino di funghi con brioche al Parmigiano...2 Gnocchetti in brodo di cappone e tartufo...3 Ricotta e Parmigiano...4 La rosa di Parma...5 Crostata di pere e lamponi, con gelato al Parmigiano

Dettagli

Weekend DiVini IN GIRO PER CANTINE

Weekend DiVini IN GIRO PER CANTINE Weekend DiVini Una serie di proposte per scoprire i prestigiosi vini valtellinesi e l'incredibile ambiente dove nascono, i millenari terrazzamenti del versante retico della Valtellina, da vivere camminando

Dettagli

Antipasti. Ostriche e Prosecco 10,00 Antipasto Misto di Mare 12,00 Antipasto Misto di Terra 9,00 Piccola Degustazione Di Formaggi 8,00

Antipasti. Ostriche e Prosecco 10,00 Antipasto Misto di Mare 12,00 Antipasto Misto di Terra 9,00 Piccola Degustazione Di Formaggi 8,00 Antipasti Ostriche e Prosecco 10,00 Antipasto Misto di Mare 12,00 Antipasto Misto di Terra 9,00 Piccola Degustazione Di Formaggi 8,00 Primi Piatti di Mare Spaghetti ai Frutti di Mare e Alghe Molluschi

Dettagli

WINEB VINALIA BENINENOTECA sono marchi di proprietà del gruppo: MAESTRI E MESTIERI intavola

WINEB VINALIA BENINENOTECA sono marchi di proprietà del gruppo: MAESTRI E MESTIERI intavola Eventi Aziendali Coffe Break Easy Caffè espresso Caffè decaffeinato Caffè d orzo Thé classico Brioches mignon Biscotteria classica Spremute Succhi di frutta Coffe Break Salato Caffè espresso Snack Olivelle

Dettagli

Ingredienti e grammature, al crudo e al netto, delle ricette del menù nidi inverno 2015/2016

Ingredienti e grammature, al crudo e al netto, delle ricette del menù nidi inverno 2015/2016 Ingredienti e grammature, al crudo e al netto, delle ricette del menù nidi inverno 2015/2016 Primi piatti Ingredienti 12/36 mesi Crema di cannellini con pasta Pasta 20 35 Fagioli cannellini secchi 15 30

Dettagli

CI TENIAMO A FARVI SAPERE CHE

CI TENIAMO A FARVI SAPERE CHE Menu MILANO CI TENIAMO A FARVI SAPERE CHE L eventuale attesa è sinonimo di preparazioni espresse e artigianali. Perdonateci! e se avete fretta, ditelo all Oste. L acqua pura microfiltrata è offerta dall

Dettagli

Micro-nido Culla dei sogni. Grammature menù GRANDI

Micro-nido Culla dei sogni. Grammature menù GRANDI Micro-nido Culla dei sogni Grammature menù GRANDI PIATTI UNICI Polenta pasticciata al ragu Farina di mais 60 Carne macinata di vitellone 20 Pomodoro 40 Grana 5 Pizza Margherita Pasta per pizza 70 Pomodoro

Dettagli

Formaggi di alta qualità! Scoprite come nasce un gusto unico

Formaggi di alta qualità! Scoprite come nasce un gusto unico 2015 Distribuzione esclusiva per l Italia Formaggi di alta qualità! Scoprite come nasce un gusto unico Ziegello: formaggio morbido prodotto con latte di capra - Piccolo formaggio rotondo bianco, 300 gr,

Dettagli

Le sfiziosità per cominciare...

Le sfiziosità per cominciare... Le sfiziosità per cominciare... Il cotechino di nostra produzione, con le lenticchie Gli spinaci spadellati con uvetta sultanina, pinoli e mele Il tortino di Morbidella di capra, profumato all'erba cipollina

Dettagli

Menu degustazione di mare, decide Ivan per Voi 45,00. Pluma, maiale iberico. Tomahawk, scottona di manzo. Fiorentina di cavallo

Menu degustazione di mare, decide Ivan per Voi 45,00. Pluma, maiale iberico. Tomahawk, scottona di manzo. Fiorentina di cavallo Menu degustazione di mare, decide Ivan per Voi 45,00 Per tutto il tavolo, 4 portate più dessert a scelta Alla griglia, sulla piastra di sale Pluma, maiale iberico Tomahawk, scottona di manzo Fiorentina

Dettagli

Scheda tecnica Chardonnay

Scheda tecnica Chardonnay Chardonnay Guyot 13% Classica, in bianco, con soffice spremitura degli acini. Vino bianco secco di grand e struttura. Profumo inteso fruttato, ricorda i fiori di acacia e la mela. Sapore fresco ed elegante,

Dettagli

Salumi misti nostrani e piada Tagliatelle al ragù e Strozzapreti con ratatouille di verdure

Salumi misti nostrani e piada Tagliatelle al ragù e Strozzapreti con ratatouille di verdure Menu Tradizionale Salumi misti nostrani e piada Tagliatelle al ragù e Strozzapreti con ratatouille di verdure Gli Antipasti Grigliata di carni miste Tavolozza di Verdure Sorbetto Caffè 32 Squacquerone

Dettagli

A DISPOSIZIONE DI TUTTI I CLIENTI IL LIBRO DEGLI INGREDIENTI CON ALLERGENI

A DISPOSIZIONE DI TUTTI I CLIENTI IL LIBRO DEGLI INGREDIENTI CON ALLERGENI Da un intuizione elaborata dal nostro Chef ed approvata coralmente da tutti i Ristoranti di Moniga d/g e dall Amministrazione Comunale ha preso forma e sostanza IL COREGONE ALL OLIO. Piatto di grande equilibrio

Dettagli

le Salse Le Salse Professionali in secchiello

le Salse Le Salse Professionali in secchiello 58 le Salse Professionali in secchiello 59 Una gamma di salse internazionali per accompagnare ogni tuo piatto e rendere ogni sapore unico ed esotico. Ogni salsa si sposa perfettamente con piatti sia di

Dettagli

Pranzi di Natale Candy Stripes

Pranzi di Natale Candy Stripes Pranzi di Natale Candy Stripes COSMOHOTEL TORRI Via Torri Bianche, 4 20871 Vimercate (MB) Tel. 039.69961 events@cosmohoteltorri.it Proposta 1 Risotto Carnaroli mantecato con crema di zucca e chips di speck

Dettagli

La cucina è l espressione dell amore che abbiamo dentro

La cucina è l espressione dell amore che abbiamo dentro La cucina è l espressione dell amore che abbiamo dentro Menu Cala Asparago al timo limonato con stracciatella di bufala, pomodoro candito, bruschette di pane e olio agli agrumi Arancina Fimmina (conserva

Dettagli

MENU REFEZIONE SCOLASTICA Comuni di Castel San Pietro Terme E Ozzano dell Emilia

MENU REFEZIONE SCOLASTICA Comuni di Castel San Pietro Terme E Ozzano dell Emilia MENU REFEZIONE SCOLASTICA Comuni di Castel San Pietro Terme E Ozzano dell Emilia ANNO SCOLASTICO 2016/2017 1 1. GRAMMATURE DI RIFERIMENTO Di seguito si riportano le grammature di riferimento indicate nella

Dettagli

MENU PRIMAVERA ESTATE 2016 GIORNO PRIMA SETTIMANA SECONDA SETTIMANA TERZA SETTIMANA QUARTA SETTIMANA

MENU PRIMAVERA ESTATE 2016 GIORNO PRIMA SETTIMANA SECONDA SETTIMANA TERZA SETTIMANA QUARTA SETTIMANA MENU PRIMAVERA ESTATE 2016 Lonza al forno e Grana Padano Coscette di pollo Tacchino agli aromi Pasta pomodoro e melanzane Croccopollo e carote e ricotta Riso con zucchine al forno e basilico crude Vitello

Dettagli

PROPOSTE MENÙ MATRIMONIO

PROPOSTE MENÙ MATRIMONIO PROPOSTE MENÙ MATRIMONIO BUFFET APERITIVI (la location del buffet può essere nel Tunnel del Gusto, sulla Terrazza dei Ciliegi, oppure all'ingresso del Ristorante) Selezione di salumi tipici regionali con

Dettagli

Prodotti genuini buoni come fatti in casa

Prodotti genuini buoni come fatti in casa Prodotti genuini buoni come fatti in casa SENZA ALLERGENI / IDONEI PER I CELIACI / SENZA CONSERVANTI AGGIUNTI / SENZA COLORANTI Gustosi, sicuri e naturali I nostri prodotti sono tutti realizzati con ingredienti

Dettagli