EQUAZIONI DELLA MAGNETOFLUIDODINAMICA (MHD)

Documenti analoghi
Le tranformazioni canoniche nella meccanica quantistica. P. Jordan a Gottinga

Compito di Fisica Generale I (Mod. A) Corsi di studio in Fisica ed Astronomia 4 aprile 2011

Sistemi trifase. Parte 1. (versione del ) Sistemi trifase

POTENZE NECESSARIE E DISPONIBILI

STABILITÀ DELLE SOLUZIONI DI EQUILIBRIO DI UN EQUAZIONE DIFFERENZIALE

SOLUZIONE PROBLEMA 1 SOLUZIONE PROBLEMA 1 1

Fisica Generale VI Scheda n. 1 esercizi di riepilogo dei contenuti di base necessari. 1.) Dimostrare le seguenti identità vettoriali:

Enrico Borghi EFFETTO ZEEMAN

x 1 x 2 Studiare e disegnare il grafico delle seguenti funzioni Esercizio no.1 Soluzione a pag.2 Esercizio no.2 Soluzione a pag.4

CURVE DI PROBABILITÀ PLUVIOMETRICA Le curve di probabilità pluviometrica esprimono la relazione fra le altezze di precipitazione h e la loro durata

w(r)=w max (1-r 2 /R 2 ) completamente sviluppato in un tubo circolare è dato da wmax R w max = = max

11 Funzioni iperboliche

0.1. CIRCONFERENZA 1. La 0.1.1, espressa mediante la formula per la distanza tra due punti, diviene:

Lezione 2. Richiami di aerodinamica compressibile. 2.1 Gas ideale. 2.2 Velocità del suono. 2.3 Grandezze totali

METODO DEGLI ELEMENTI FINITI

Fluidodinamica, mercoledì 8 febbraio 2012

Alla temperatura di 300K è ragionevole ritenere che tutto il drogante sia attivato, cioè che ad ogni atomo accettore corrisponda una lacuna, per cui

Svolgimento di alcuni esercizi

EQUAZIONI DIFFERENZIALI. Saper integrare equazioni differenziali del primo ordine lineari e a variabili separabili.

dove A è una costante caratteristica dello specifico metallo e k è la costante di Boltzmann.

CAMPI CONTINUI: EQUAZIONE DELLE ONDE

Misurazione del valore medio di una tensione tramite l uso di un voltmetro numerico

PRECORSO DI MATEMATICA EQUAZIONI ESPONENZIALI

= l. x 0. In realtà può aversi una casistica più amplia potendo sia x che f ( x) tendere ad un elemento dell insieme

Analisi dei Sistemi. Soluzione del compito del 26 Giugno ÿ(t) + (t 2 1)y(t) = 6u(t T ). 2 x1 (t) 0 1

Problema 3: CAPACITA ELETTRICA E CONDENSATORI

y = ln x ln x x x Studiare e disegnare il grafico delle seguenti funzioni Esercizio no.1 Soluzione a pag.2 Esercizio no.2 Soluzione a pag.

Appunti di Statistica

Modi dominanti. L evoluzione libera del sistema lineare. x(k + 1) = Ax(k) a partire dalla condizione iniziale x(0) = x 0 è:

LEZIONE 17. Esercizio Trovare la soluzione delle seguenti equazioni differenziali di Bernoulli, ciascuna con condizione iniziale y(0) = 2.

Facciamo riferimento al piano di Nyquist, nel quale rappresentiamo la G(jω) come: = (2)

RIFLETTORI: Sistemi a Doppio Riflettore

Forza d interesse e scindibilità. Benedetto Matarazzo

Distribuzione gaussiana

Le proprietà magnetiche della materia

Quaderni del Dipartimento di Matematica Università degli Studi di Parma. Ottobre 1996 n. 152

Teoria dell integrazione secondo Riemann per funzioni. reali di una variabile reale.

ANALISI STRUTTURALE sistema STRUTTURA STRUTTURA. I modelli meccanici possono suddividersi in: MODELLI CONTINUI. STRUTTURA = modello meccanico

Tecniche per la ricerca delle primitive delle funzioni continue

PROVA SCRITTA DI FONDAMENTI DI AUTOMATICA A.A. 2004/ gennaio 2005 TESTO E SOLUZIONE

I Compitino di Fisica Generale II di Ingegneria CIVILE 7 MAGGIO 2011.

GENERATORE MHD e EQUAZIONI

del segno, sono punti di sella. Per il teorema di Weierstrass e dallo studio del segno, ovviamente E è un punto di massimo relativo.

RISOLUZIONI cap (a) La resistenza termica totale dello scambiatore di calore, riferita all'unità di lunghezza, è

Calore Specifico

Condensatori e dielettrici

PROPORZIONI. Cosa possiamo dire di esse? Che la superficie della figura A sta alla superficie della figura B come 4 sta a 6.

ESERCIZI SULLA DEMODULAZIONE INCOERENTE

Lemma 2. Se U V é un sottospazio vettoriale di V allora 0 U.

PRIMI ESERCIZI SULLE FUNZIONI DERIVABILI. (1) Applicando la definizione di derivata, calcolare la derivata in x = 0 delle funzioni:

Equazioni di Secondo Grado in Una Variabile, x Complete, Pure e Spurie. Tecniche per risolverle ed Esempi svolti

INDICE. Studio di funzione. Scaricabile su: TEORIA. Campo di esistenza. Intersezione con gli assi

PROPORZIONI. Cosa possiamo dire di esse? Che la superficie della figura A sta alla superficie della figura B come 4 sta a 6.

Complementi sulle applicazioni della trasformata di Fourier alla risoluzione di problemi per equazioni a derivate parziali

Università degli Studi di Bergamo Facoltà di Ingegneria. Corso di Elettrotecnica Scritto del 15 giugno 2001

ELEMENTI DI CALCOLO DIFFERENZIALE. PARTE II

ANALISI MATEMATICA PROVA SCRITTA. Libri, appunti e calcolatrici non ammessi

ESERCIZI SULLA CONVEZIONE

SCHEDA PROGRAMMA SVOLTO Classe 3 B. Conoscenze, abilità e competenze

ELEMENTI DI TERMOFLUIDODINAMICA APPLICATA ALLE MACCHINE

Moneta e Finanza Internazionale. Teoria delle aspettative

II Prova - Matematica Classe V Sez. Unica

LE FRAZIONI LE FRAZIONI. La frazione è un operatore che opera su una qualsiasi grandezza e che da come risultato una grandezza omogenea a quella data.

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE BIOLOGICHE Prova scritta di FISICA 29 giugno 2012

PREMIO EQUO E PREMIO NETTO. Prof. Cerchiara Rocco Roberto. Materiale e Riferimenti

Principi ed applicazioni del metodo degli elementi finiti. Formulazione base con approccio agli spostamenti

EQUAZIONI E DISEQUAZIONI TRASCENDENTI EDT

METODO DI NEWTON Esempio di non convergenza

PROCESSI DI CONSOLIDAZIONE

[ ] ( ) ( ) ( e ) jωn. [ ] [ [ n. [ n] = T [ ] [ ] [ ] [ ]

Applicazioni dell integrazione matematica

Teoria microscopica della conduzione elettrica. Indice

Y557 - ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO

FUNZIONI IMPLICITE E MOLTIPLICATORI DI LAGRANGE

Modelli e Metodi Matematici della Fisica. Scritto 1/A

REGRESSIONE LOGISTICA

TIPI TIPI DI DI DECADIMENTO RADIOATTIVO --ALFA

Esercizio 1 Approssimare il seguente integrale con la formula di Gauss a tre nodi (n=2)

lim β α e detto infinitesimo una qualsiasi quantita tendente a zero quando una dati due infinitesimi α e β non esiste

Università di Pavia Facoltà di Ingegneria Corso di Laurea in Ingegneria Edile/Architettura Correzione prova scritta 9 settembre 2011

Esercizi sullo studio di funzione

Lezione 24: Equilibrio termico e calore

CONOSCENZE. 1. La derivata di una funzione y = f (x)

Il transistor bipolare a giunzione (bjt( bjt) Dispositivi elettronici. npn bjt (bipolar junction transistor) pnp bjt (bipolar junction transistor)

Equazioni differenziali ordinarie

ESERCIZI AGGIUNTIVI - MODELLO OA - DA

Fisica Generale L-B - Prof. M. Villa. CdL in Ing. Elettronica e dell Automazione. I Parziale 25 Maggio Compito A

Appendice A Richiami di matematica

Corso di laurea in Scienze internazionali e diplomatiche. corso di POLITICA ECONOMICA

Matematica per l Economia (A-K) II Esonero 15 dicembre 2017 (prof. Bisceglia) Traccia A

ELETTROSTATICA. NB: in tutti gli esercizi che seguono, anziché la. costante k 0 si utilizza. 1 4πε

Esercitazione di AM120

Test di Autovalutazione

Esercizi sullo studio di funzione

Matematica per l Economia (A-K) e Matematica Generale 10 gennaio 2018 (prof. Bisceglia) Traccia F. log 1,1

Calcolo delle Probabilità e Statistica. Prova scritta del III appello - 7/6/2006

Spettro roto-vibrazionale di HCl (H 35 Cl, H 37 Cl )

APPUNTI DI CALCOLO NUMERICO

Transcript:

EQUAZIONI DELLA MAGNETOFLUIDODINAMICA (MD) V. D'Alssandro Copyright ADEPRON Tutti i Diritti Risrvati - www.adpron.it EQUAZIONI DELLA MAGNETOFLUIDODINAMICA (MD) Valrio D'ALESSANDRO * * Inggnr Trmomccanico; Dottorato di Ricrca in Enrgtica ; Gruppo di Trmofluidodinamica, Univrsità Politcnica dll March INTRODUZIONE La Magntofluidodinamica (Magnto-ydro-Dynamic, MD) è la toria ch dscrivr la dinamica di fluidi lttricamnt conduttori, chimicamnt omogni d inrti nlla loro intrazion con campi lttromagntici strni, d è sviluppata nll ambito dlla Toria di Continui. Il problma Fluidodinamico (o Eulriano) d il problma Elttromagntico (o Maxwlliano) dl mzzo risultano, nll ambito dlla toria dlla Magntofluidodinamica, accoppiati, dando origin ad un sistma di quazioni all drivat parziali linari non linari. La formulazion dll quazioni dlla dinamica di un fluido nwtoniano non micropolar omogno monofas rimangono inaltrat nll ambito dlla trattazion di sguito sposta, mntr pr quanto riguarda la part lttromagntica dl problma è opportuno considrar quanto sgu. L variazioni d intnsità dl campo lttrico E dl campo magntico nl tmpo sono dtrminat dalla loro distribuzion istantana dal movimnto dll carich ngativ risptto all positiv, indipndntmnt da com la variazion tmporal il moto rlativo sono prodotti. Pr qusto l Equazioni di Maxwll non sono formalmnt altrat dal moto dl fluido. La part lttromagntica dl problma dl moto di un fluido lttricamnt conduttor dlla sua intrazion con vntuali campi lttromagntici strni è totalmnt trattabil con l Equazioni di Maxwll scritt in prsnza di un mzzo dilttrico nll ipotsi di matrial diamagntico o paramagntico. PROBLEMA MAXWELLIANO La part lttromagntica dl problma, com già argomntato, è posta matmaticamnt con l classich quazioni di Maxwll (si prsuppon noto il significato di simboli dll grandzz ch vi compaiono): (1) () () (4) (5) (6) D ρ B 0 B E t D j t B μ D εe (7) ρ t j 0 A tali rlazioni è poi util aggiungr la Lgg di Ohm gnralizzata la qual, ovviamnt, riman valida nll ambito di qusta toria: (8) E ub u j σ ρ dov il trmin u è la dnsità di corrnt di convzion. PROBLEMA EULERIANO L quazioni ch dscrivono il problma fluidodinamico (o Eulriano) sono, nll ambito dlla toria qui prsntata, sattamnt qull dlla Fluidodinamica Classica opportunamnt munit di trmini rlativi all forz di massa maxwllian all fftto Joul. S F è la forza di natura non lttromagntica, rifrita all unità di massa, agnt sul fluido si ha: 1

EQUAZIONI DELLA MAGNETOFLUIDODINAMICA (MD) V. D'Alssandro Copyright ADEPRON Tutti i Diritti Risrvati - www.adpron.it (9) ' 1 ' ρ p μ u μ u ρ E F ρf L dov F L è la forza di Lorntz pr unità di volum: (10) F L jb pr cui sostitundo la (10) nlla (9) si ottin banalmnt: (11) ' 1 ' ρ p μ u μ u ρ E jb ρf L quazion dll nrgia pr un fluido nwtoniano non micropolar classico, invc, assum la forma: (1) D ρ k T p u μφ ch può ssr riscritta, nll ipotsi di gas prftto, com: (1) DT ρc v k T p u μφ La (1), prò, in Magntofluidodinamica va corrtta in virtù dll fftto Joul: infatti, si dv tnr conto ch il campo lttrico può spostar l carich lttrich libr nl fluido spndndo una potnza mccanica (si tnga prsnt ch la forza di Lorntz, quindi il campo lttrico ad ssa associato, non può compir lavoro sull carich lttrich) sprssa dalla sgunt rlazion: (14) w je la qual ntra di diritto nll quazion dll nrgia (1): (15) DT ρc v k T p u μφ je Non è affatto difficil ricavar l quazion di produzion dll ntropia in prsnza di fftto Joul da tal procdimnto, qui omsso, si conclud facilmnt ch s l fftto Joul è prsnt allora produc ntropia. Pr compltar la dscrizion dl problma Eulriano è ncssario aggiungr: l quazion di continuità dlla massa: l quazion di stato di gas prftti (è ch il modllo trmodinamico ch si è assunto già nll quazion dll nrgia); una rlazion =(T). ρ t ρ u 0 L quazioni di consrvazion dlla massa, dlla quantità di moto dll nrgia, ch costituiscono il corpo matmatico dl problma ulriano dlla toria dlla Magntofluidodinamica, sono più complss di quanto appaiono: sono non linari, accoppiat difficili da risolvr. É difficil, inoltr, dimostrar con procdur matmatich sistnti l sistnza di una soluzion unica pr particolari condizioni al contorno la dipndnza con continuità dlla soluzion dall condizioni al contorno d iniziali. L sprinza mostra ch l Equazioni di Navir-Stoks dscrivono corrttamnt il flusso di un fluido nwtoniano, solo in particolari casi flussi compltamnt sviluppati in gomtri smplici è possibil ottnr una soluzion analitica dll quazioni stss sia nlla Fluidodinamica ch nlla Magntofluidodinamica. Qusti flussi sono importanti pr lo studio di fondamnti di qust disciplin, ma qui casi particolari sono dl tutto irrilvanti dal punto di vista applicativo. L 7 quazioni dl problma maxwlliano più l 7 dl problma ulriano costituiscono la formulazion complta dl problma magntofluidodinamico a cui, ovviamnt, vanno aggiunt opportun condizioni al contorno d iniziali. Il problma matmatico ch scaturisc dall analisi dlla fnomnologia fisica di intrss è, allo stato attual dlla ricrca nll ambito dll Analisi Matmatica, privo di soluzion analitica: pr qusto motivo risulta ncssario introdurr, pr dtrminat condizioni di flusso, dll smplificazioni nll quazioni, in modo ch alcuni trmini in ss prsnti divntano poco importanti o trascurabili risptto ad altri. Nonostant qusto, è possibil ch anch l quazioni così smplificat siano tali da non ammttr soluzion analitica, rndndo quindi ncssario pr la loro risoluzion il ricorso ad approcci di tipo numrico.

EQUAZIONI DELLA MAGNETOFLUIDODINAMICA (MD) V. D'Alssandro Copyright ADEPRON Tutti i Diritti Risrvati - www.adpron.it IPOTESI DI ALFVEN L impossibilità di potr risolvr il problma matmatico alla bas dlla Magntofluidodinamica richid, com dtto, la ncssità di introdurr nll quazioni, pr particolari condizioni di flusso, dll smplificazioni, valutando l opportunità di trascurar o mno alcuni di trmini in ss prsnti risptto ad altri. L ipotsi di Alfvn, ch si inquadrano pinamnt in qusta logica, sono l sgunti: In gnral s non vi sono oscillazioni ad alta frqunza si ha: t εμ t Qusto quival ad imporr la trascurabilità dlla corrnt di spostamnto ni problmi di Magntofluidodinamica. La corrnt di convzion è trascurabil. La prima ipotsi di Alfvn è avvalorata dall sprinza sprimntal; pr quanto riguarda la sconda ipotsi si può dar una dimostrazion appropriata. A tal fin, considrando la Lgg di Ohm gnralizzata, si ottin: (16) j σ E u B ρ u tndndo conto dll quazion di continuità dlla carica lttrica si ha: (17) σ E u B ρ u ρ t Introducndo nlla (17) l quazioni (1) (6) si ottin: (18) ρ σ ε u B ρ u ρ t la qual può ssr riscritta com: (19) Dρ ρ σ ε σ ub La (19) prsnta una soluzion dl tipo: (0) σ ρ A xp t B ε Nlla (0) si suppon ch il movimnto lo si considri a partir da un istant di tmpo abbastanza lontano dall istant di tmpo assunto com istant inizial: in qusta ipotsi il pso dlla corrnt nll quazioni di convzion divnta dl tutto trascurabil. EQUAZIONE DI INTERAZIONE u- L quazion di intrazion u- si inquadra a pino nll obittivo di ricrca dlla riduzion dl numro di quazioni figuranti nl problma matmatico dlla Magntofluidodinamica. Essa infatti, com sarà mglio spigato in sguito, costituisc l unica quazion ncssaria sufficint alla formulazion matmatica dl problma maxwlliano nll ipotsi fluido incomprimibil nlla validità dll ipotsi di comportamnto rologico, lttrico magntico prcdntmnt formulat. A partir dalla (4) si può scrivr: (1) t j D Sostitundo la (8) in (1) si ottin: () t σ E ub ρ u D Tnndo conto dll quazioni costitutiv maxwllian (5) (6) dlla () si ha:

EQUAZIONI DELLA MAGNETOFLUIDODINAMICA (MD) V. D'Alssandro Copyright ADEPRON Tutti i Diritti Risrvati - www.adpron.it t σμ x u ρ u ε E la qual, tnndo conto dll quazioni (), () (5), può ssr riscritta com: t () σμ t u ρ u εμ t ch risistmata porta a scrivr: (4) t 1 σμ u ρ u εμ t L ipotsi di Alfvn prima discuss prmttono di riscrivr la (4), s =1/ è la diffusività magntica, nl sgunt modo: (5) t u η Qusta è l quazion u- quantifica l intrazion fra il campo cintico d il campo magntico. La (5), ssndo u=0 =0, può ssr riscritta com: (6) t u u η ovvro anch com: (7) D η u dov si è indicato con: D : u t l oprator di drivata sostanzial. PROBLEMA MAGNETOIDRODINAMICO L considrazioni fin d ora qui fatt hanno consntito la scrittura di un st di quazioni sufficinti pr la dscrizion dl problma dinamico di un fluido nwtoniano, incomprimibil, lttricamnt conduttor immrso in un campo magntico l intrazion dl campo lttromagntico con il fluido stsso (l ipotsi di incomprimibilità giustifichrbb il trmin Magntoidrodinamica piuttosto ch Magntofluidodinamica). Considrata la trascurabilità di alcuni trmini risptto ad altri, l citat smplificazioni da introdurr nll quazioni sono giustificat ipotizzando pr il fluido l sgunti proprità: fluido incomprimibil; fluido viscoso; fluido a conduttività lttrica uniform. Nll quazion di Navir-Stoks bisogna considrar l ipotsi di incomprimibilità trascurar l fftto dll carich lttrich libr (pr l ipotsi di Alfvn) ottnndo: (8) ρ p μ u jb ρf La forza di Lorntz va modificata tnndo conto ch pr la prima ipotsi di Alfvn la (4) divnta x = j il campo di induzion magntica può ssr scritto pr la rlazion costitutiva (5) com B =, pr cui: (9) ' ρ p μ u μ ρf dov con si è indicata la viscosità dinamica dl fluido è la prmabilità magntica dl mzzo. 4

EQUAZIONI DELLA MAGNETOFLUIDODINAMICA (MD) V. D'Alssandro Copyright ADEPRON Tutti i Diritti Risrvati - www.adpron.it Alla (9) vanno aggiunt l quazion di continuità dlla massa la rlazion di intrazion dl campo cintico con il campo magntico (5): (0) (1) u 0 t u η La (9), la (0) la (1) costituiscono l quazioni ncssari a sufficinti pr la soluzion dl problma Magntofluidodinamico (insim all ncssari condizioni al contorno d iniziali) di un fluido incomprimibil d lttricamnt conduttor, valid nll ipotsi prcdntmnt introdott circa il comportamnto rologico, lttrico magntico dl fluido. 5