5007 Reazione dell anidride ftalica con la resorcina per formare fluoresceina

Documenti analoghi
5012 Sintesi dell acido acetilsalicilico (aspirina) da acido salicilico e anidride acetica

5009 Sintesi della ftalocianina rameica

1006 Bromurazione della 4-etossiacetanilide (fenacetina) a 3-bromo-4-etossiacetanilide

1007 Sintesi della 2,4,6-tribromoanilina dalla 4-bromoacetanilide

3009 Sintesi dell acido trans-5-norbornen-2,3-dicarbossilico da acido fumarico e ciclopentadiene

4023 Sintesi dell estere etilico dell acido ciclopentanon-2-carbossilico. estere dietilico dell acido adipico (pe 245 C)

4010 Sintesi del p-metossiacetofenone dall anisolo

4014 Risoluzione enantiomerica di (R)- e (S)-BINOL (2,2 -diidrossi-1,1 -binaftile o 1,1 -bi-2-naftolo)

4016 Sintesi di (±)-BINOL (2,2 -diidrossi-1,1 -binaftile o 1,1 -bi-2-naftolo)

1003 Nitrazione della benzaldeide a 3-nitrobenzaldeide

4026 Sintesi del 2-cloro-2-metilpropano (tert-butil cloruro) dal tert-butanolo

3016 Ossidazione dell acido ricinoleico (dall olio di ricino) con permanganato di potassio per formare acido azelaico

3011 Sintesi dell acido eritro-9,10-diidrossistearico dall acido oleico

1023 Separazione dell esperidina dalla buccia d arancia

3018 Sintesi dell acido 3-fenilbenzoico dall acido 3-iodobenzoico

3010 Sintesi del dietil estere dell acido 9,10-diidro-9,10- etanoantracen-11,12-trans-dicarbossilico

5001 Nitrazione del fenolo a 2-nitrofenolo e 4-nitrofenolo

2029 Reazione della trifenilfosfina con l estere metilico dell acido bromoacetico per ottenere il bromuro di (carbometossimetil)trifenilfosfonio

1017 Azoaccoppiamento del cloruro di benzendiazonio con 2-naftolo per formare l 1-fenilazo-2-naftolo

2013 Reazione dell acido cinnamico con cloruro di tionile per formare cinnamoil cloruro

3012 Sintesi dell adamantilidenadamantano dall adamantanone

2017 Reazione del cinnamoil cloruro con ammoniaca per formare l ammide cinnamica

1010 Acilazione intramolecolare dell acido 3-fenilpropionico a 2,3-diidroinden-1-one (α-indanone)

1024 Eliminazione di acqua dal 4-idrossi-4-metil-2-pentanone

3034 Sintesi del trans-1,2-cicloesandiolo dal cicloesene

3021 Ossidazione dell antracene ad antrachinone

4005 Sintesi dell estere metilico dell acido 9-(5-ossotetraidrofuran-2-il)nonanoico

4019 Sintesi dell estere metilico dell acido acetammidostearico dall estere metilico dell acido oleico

4013 Sintesi del benzalacetofenone da benzaldeide e acetofenone

4024 Sintesi enantioselettiva dell estere etilico dell acido (1R,2S)- cis-idrossiciclopentancarbossilico

4006 Sintesi dell estere etilico dell acido 2-(3-ossobutil)- ciclopentanon-2-carbossilico

1001 Nitrazione del toluene a 4-nitrotoluene, 2-nitrotoluene e 2,4-dinitrotoluene

4002 Sintesi del benzile dal benzoino

AlCl 3 H 22 (92.6) (133.3) (190.3)

2008 Esterificazione dell acido propionico con 1-butanolo via catalisi acida per formare l estere butilico dell acido propionico

3035 Sintesi del cis-1,2-epossiciclottano dal ciclottene

2004 Riduzione diastereoselettiva del benzoino con sodio boroidruro a 1,2-difenil-1,2-etandiolo

2005 Sintesi dell acetonide del meso-1,2-difenil-1,2-etandiolo (2,2-dimetil-4,5-difenil-1,3-diossolano)

2022 Riduzione di L-(-)-mentone con litio alluminio idruro per formare una miscela di isomeri di (-)-mentolo e (+)-neomentolo

2011 Reazione dell acido L-(+)-tartarico con etanolo per formare il dietil estere dell acido L-(+)-tartarico via catalisi acida

2028 Reazione del cicloesil magnesio bromuro con anidride carbonica per formare l acido cicloesancarbossilico

2023 Riduzione della D-(+)-canfora con litio alluminio idruro ad una miscela di isomeri di (+)-borneolo e (-)-isoborneolo

5026 Ossidazione dell antracene ad antrachinone

bromuro di (carbometossimetil)trifenilfosfonio

2003 Acetalizzazione della 3-nitrobenzaldeide al corrispondente 1,3-diossolano con etandiolo (glicol etilenico) via catalisi acida

4009 Sintesi dell acido adipico dal cicloesene

2002 Acetalizzazione dell estere etilico dell acido acetacetico al corrispondente 1,3-diossolano con etandiolo (glicol etilenico) via catalisi acida

Chimica Organica II - Laboratorio A.A. 2008/09 2. H 3 O+

4029 Sintesi del dodecil fenil etere da bromododecano e fenolo

Istruzioni tecniche Apparato di riflusso standard nei forni a micro-onde

O CH 3 C COOH OH H + O

Sintesi dell acetanilide

IPSIA Gallarate a.s. 2010/ OCB NITRAZIONE DEL TOLUENE

2 e 3 esperienza di laboratorio: SEPARAZIONE DI UNA MISCELA A TRE COMPONENTI PER ESTRAZIONE

Isolamento della caffeina dalle foglie di tè

4001 Trans-esterificazione dell olio di ricino a estere metilico dell acido ricinoleico

ASPETTI PRATICI PER EFFETTUARE UNA REAZIONE CHIMICA

Sintesi verde malachite

Leggere attentamente il file sulla sicurezza prima di accedere al laboratorio

Chimica Organica II - Laboratorio A.A. 2012/13

4025 Sintesi del 2-iodopropano dal 2-propanolo

OSSIDAZIONI CON PERMANGANATO DI POTASSIO

Materiale occorrente. Introduzione. Procedura. Estrazione della caffeina dalla polvere di caffè. Caffè macinato. Diclorometano, CH2Cl2

ESPERIENZA N 5 SINTESI DELL ASPIRINA

Prima esperienza di Laboratorio. Alcune reazioni del rame

TECNICHE DI PURIFICAZIONE. Cristallizzazione

ACETILAZIONE DELL ACIDO SALICILICO (Sintesi dell Aspirina acido acetilsalicilico) H 2 SO 4. Quantità: Acido salicilico 5.0 g (PM = 138.

ESTRAZIONE DI UN COMPOSTO ACIDO, UNO BASICO E UNO NEUTRO DA UNA FASE INIZIALE ORGANICA

ESTRAZIONE CON SOLVENTE

CHIMICA ORGANICA - laboratorio AA 2012/13

Sintesi di due pigmenti inorganici

REAZIONI ACIDO-BASE OSSERVARE, DESCRIVERE E DARE UNA SPIEGAZIONE DEI FENOMENI CHIMICI AVVENUTI

PROGRAMMAZIONE DI LABORATORIO DI: TECNOLOGIE CHIMICHE INDUSTRIALI, PRINCIPI DI AUTOMAZIONE E ORGANIZZAZIONE INDUSTRIALE

Estrazione con solvente 18/01/2010. Laboratorio di chimica. Prof. Aurelio Trevisi

1021 Separazione della trimiristina dalla noce moscata

CRISTALLIZZAZIONE. Scelta del solvente: Affinché la cristallizzazione possa essere efficace, è necessario scegliere il solvente più

Eperienza di Laboratorio Sintesi del biodiesel

XVII ZOLFO. Metodo XVII.1 DETERMINAZIONE DELLO ZOLFO TOTALE. Metodo XVII.2 DETERMINAZIONE DELLO ZOLFO DA SOLFATI

Esercitazione 6. Chimica biologica del Fe. Il Ferro ) 2 (SO 4 6H 2. Fe(NH 4

Esperienza tipo B: Rimozione di inquinanti organici ed inorganici mediante assorbimento o adsorbimento

DALLA PIANTA AL FARMACO

Laboratorio di Chimica Organica II

Chimica Organica II - Laboratorio A.A. 2007/08 COOH A(+) (+) Acido Tartarico 2 OH -

Se si mescolano 24,50 g. di NaCl in polvere e 100,00 g. di acqua:

Corso di Chimica Analitica II e Laboratorio Docenti: Davide Atzei e Antonella Rossi

3 a esperienza di laboratorio : DISTILLAZIONE DEL CLORURO DI t-butile

Estrazione. Il processo di estrazione con solventi è impiegato per l isolamento di

5019 Separazione della trimiristina dalla noce moscata

TERZA ESPERIENZA DI LABORATORIO. Prof. Antonio Lavecchia

Estrazione di pigmenti vegetali da sostanze naturali

Esame (0) classei - Codice Prova:

ISTRUZIONE OPERATIVA:

CH 3 COOH (aq) + OH - (aq) CH 3 COO - (aq) + H 2 O (l)

Laboratorio di chimica organica I corso. Dott.ssa Alessandra Operamolla

LABORATORIO PLS CHIMICA DEI MATERIALI SINTESI E CARATTERIZZAZIONE DI NANOPARTICELLE D ORO (NANOGOLD)

Sintesi di cis e transbis(glicinato)rame(ii)

Esperienza n. 5 Preparazione di (NH 4 ) 2 [Cu(C 2 O 4 ) 2 ] 2H 2 O

Acido 3,5-dinitrosalicilico Glucosio Acido 3-amino-5-nitrosalicilico Acido gluconico (Incolore-giallo leggero)

Eperienza di Laboratorio Sintesi del biodiesel Laboratori Didattici del Dipartimento di Scienze e Tecnologie Chimiche Edificio PP1 piano terra

Transcript:

57 Reazione dell anidride ftalica con la resorcina per formare fluoresceina CH H H + 2 + 2 H 2 H C 8 H 4 3 C 6 H 6 2 C 2 H 12 5 (148.1) (11.1) (332.3) Classificazione Tipo di reazione e classi di sostanze Reazione del gruppo carbossile nei derivati degli acidi carbossilici, sostituzione elettrofila nei composti aromatici, acilazione di Friedel-Crafts, ciclizzazione; Anidride di acido carbossilico, fenolo, colorante; Tecniche usate Reazione con uso di micro-onde, agitazione con ancoretta magnetica, riscaldamento sotto riflusso, aggiunta di reagenti con imbuto gocciolatore, filtrazione, estrazione; Istruzioni (scala dell esperimento: 5 mmol) Attrezzatura Forno a micro-onde ETHS 16, pallone a due colli da 1 ml, agitatore magnetico con ancoretta magnetica, tubo connettore di vetro (lunghezza: 4 cm, dimensione smerigli: NS 29/32), beaker da 1 L, imbuto gocciolatore (senza compensatore di pressione), beuta da vuoto, imbuto da vuoto Büchner (diametro: 8-1 cm), pallone a due colli da 25 ml, condensatore a riflusso, essiccatore con essiccante; Sostanze anidride ftalica (pf 129-132 C) resorcina (pf 19-111 C) acido cloridrico concentrato idrossido di sodio pentossido di fosforo(v) per seccare 7,77 g (52,5 mmol) 11, g (1 mmol) 5 ml 8, g (2 mmol) 5 g 1

Reazione Predisporre un pallone a due colli da 1 ml e dotarlo di ancoretta magnetica; mettere quindi nel recipiente di reazione 7,77 g (52,5 mmol) di anidride ftalica, 11, g di resorcina (1 mmol) e sei gocce d acqua. Equipaggiare il recipiente di reazione con un sistema per il controllo elettronico della temperatura e allestire (servendosi del tubo di vetro) tutta l apparecchiatura per il trattamento nel forno a micro-onde, come indicato nell articolo Istruzioni tecniche - apparato di riflusso standard nei forni a micro-onde, presente nella sezione Tecniche di questo stesso sito. Mantenendo sotto costante agitazione, irraggiare la miscela di reazione per 4 minuti ad una potenza di 9 W, avendo cura di fissare la temperatura a 22 C: inizialmente la soluzione si presenta molto viscosa, mentre solidifica completamente durante il trattamento. Work up Una prima purificazione del solido grezzo può essere eseguita tramite una sequenza di solubilizzazione e precipitazione del composto. Trattando, infatti, il prodotto con una soluzione acquosa di idrossido di sodio, se ne ottiene il corrispondente sale disodico, idrosolubile, che poi può essere nuovamente precipitato tramite acido cloridrico. Questa procedura deve essere eseguita secondo le indicazioni di seguito riportate. Preparare una soluzione acquosa di idrossido di sodio, sciogliendo 8, g (2 mmol) di NaH in 8 ml d acqua, e una soluzione di acido cloridrico, mettendo 4 ml di acido cloridrico concentrato in un beaker da 1 L, contenente 2 ml d acqua; predisporre un imbuto gocciolatore sopra il recipiente. Versare 2 ml della soluzione basica nel recipiente di reazione e agitare per 1 minuti: nel caso l ancoretta magnetica fosse bloccata dalla massa solida presente nel pallone, aggiungerne una nuova. Addizionare quindi 3 ml d acqua e agitare per altri 5 minuti. Decantare la soluzione risultante (fortemente colorata di rosso) dal solido ancora presente nel recipiente di reazione e versarla nell imbuto gocciolatore, precedentemente posizionato sopra il beaker da 1 L. Mantenendo la soluzione acida sotto vigorosa agitazione, aggiungere lentamente il contenuto dell imbuto gocciolatore nel beaker ad una velocità di 1-2 gocce al secondo: in questa fase si ottiene un precipitato di colore rosso-arancione. Durante il tempo necessario per le aggiunte, ripetere le operazioni appena indicate con una nuova aliquota da 2 ml di soluzione di idrossido di sodio e continuare nello stesso modo fino ad esaurimento della stessa (complessivamente sono necessarie quattro ripetizioni). Raffreddare il contenuto del beaker a temperatura ambiente e filtrare il precipitato su un imbuto da vuoto Büchner; nel caso i cristalli dovessero bloccare la carta da filtro, è possibile eseguire la filtrazione su un normale filtro a pieghe. Nel caso si volesse procedere ad una purificazione ulteriore, mettere il prodotto (ancora umido) in un pallone a due colli da 25 ml, dotato di ancoretta magnetica, sistema per il controllo elettronico della temperatura, tubo connettore di vetro e condensatore a riflusso; aggiungere quindi 1 ml d acqua e 1 ml di acido cloridrico concentrato. Installare tutta l apparecchiatura nel forno a micro-onde, seguendo le indicazioni riportate nello stesso 2

articolo già citato in precedenza. Scaldare la miscela a riflusso (temperatura: 13 C), irraggiandola per 1 minuti ad una potenza di 8 W. Dopo aver raffreddato il tutto fino a temperatura ambiente, filtrare nuovamente il precipitato su un imbuto da vuoto Büchner e lavarlo con diverse porzioni d acqua (volume complessivo utilizzato: 3 ml). Per finire, seccare il prodotto su pentossido di fosforo(v) in un essiccatore a pressione ridotta, fino a raggiungere un peso costante. Resa: 16,2 g, (48,8 mmol, 98%); punto di fusione: 32-325 C (riferimento in letteratura: 316-32 C); il colore del prodotto dipende dalle dimensioni dei cristalli: esso può passare dal rosso-ruggine (cristalli grossi) al rosso-arancione (cristalli piccoli). Commenti Le poche (6) gocce d acqua aggiunte nel pallone prima dell inizio della reazione favoriscono la propagazione dell energia della radiazione attraverso la miscela, finché essa non è completamente fusa. È inutile miscelare tra loro i reagenti prima della reazione, in quanto è necessario meno di un minuto di irraggiamento per ottenerne la completa liquefazione. Il processo di purificazione con acido cloridrico (caldo) permette di separare le impurezze idrosolubili (ad esempio, materiale non reagito) presenti nel prodotto, il quale, al contrario, è poco solubile in acqua. Attraverso la sequenza di solubilizzazione - precipitazione con base e acido, si ottiene un solido formato da particelle molto fini, che meglio si adattano all estrazione successiva rispetto al prodotto grezzo (nemmeno se quest ultimo fosse trattato in un mortaio, la situazione sarebbe paragonabile). La reazione può essere condotta facilmente anche lavorando con maggiori quantità di materiale, fino ad un massimo di 1 mol di prodotto. Gestione dei rifiuti Suggerimenti per lo smaltimento dei rifiuti Rifiuto/i Filtrato acquoso (neutralizzato) Smaltimento Miscele acquose di solventi, contenenti alogeni Durata dell esperimento Circa 4 ore, escluso il tempo per seccare il prodotto. Quando posso interrompere l esperimento? Prima del work up e prima dell estrazione nel forno a micro-onde. Grado di difficoltà Facile 3

Caratterizzazione Dipendenza Temperatura Tempo dei vari trattamenti nel forno a micro-onde Reazione dell anidride ftalica con la resorcina per formare fluoresceina 1 2 8 15 Temperatura [ C] 1 6 4 5 Temperatura [ C] 2 5 1 15 2 25 3 35 Tempo [sec] Estrazione del prodotto grezzo 1 1 8 8 Temperatura [ C] 6 6 4 2 Temperatura [ C] 4 2 2 4 6 8 1 12 14 Tempo [sec] 4

Spettro 1 H NMR del prodotto puro (4 MHz, DMS-D 6 ) 8.5 8. 7.5 7. 6.5 6. 5.5 (ppm) 5. 4.5 4. 3.5 3. 2.5 17 16 18 H 9 8 19 2 15 14 1 11 12 1 2 13 3 6 5 7 4 CH δ [ppm] Molteplicità Numero di H Assegnazione 7.99 d 1 18-H 7.79 dt 1 16-H 7.71 dt 1 17-H 7.26 d 1 15-H 6,72 m 2 4-H, 7-H 6.57 m 4 1-H, 2-H, 9-H, 1-H 2.53 solvente 5

Spettro 13 C NMR del prodotto puro (1 MHz, DMS- D 6 ) 17 16 15 14 (ppm) 13 12 11 1 δ [ppm] Assegnazione 168.52 C-2 159.62 C-3, C-8 151.85 C-5, C-6, C-14 135.38 C-16 129.93 C-17 128.91 C-1, C-1 126.14 C-19 124.56 C-18 124. C-15 112.65 C-2, C-9 19.56 C-11, C-13 13.15 C-4, C-7 39.5 solvente H 9 8 16 15 14 1 11 6 7 17 18 19 2 CH 12 1 2 13 3 5 4 6

Spettro IR del prodotto puro (KBr) 69,1 68 66 Trasmissione [%] 64 62 6 58 3225, 362,73 1697,69 185,71 588,1 916,12 798,15 665,4 864,51 753,91 53,22 75,99 56 846,8 458,98 54 52 5 48 46 1539,17 1177,88 1314,28 1388,1 1111,52 1461,75 1244,2 1211,5 1262,67 44 42 4 1594,47 38,2 4, 3 2 15 1 4, Numeri d onda [cm -1 ] 7