Architetto Paesaggista

Documenti analoghi
* TRIBUNALE SALA CONSILINA*

TRIBUNALE DI TORRE ANNUNZIATA

Architetto Paesaggista Via Regina Margherita, Castellammare di Stabia NA Tel/Fax

RELAZIONE DI CONSULENZA

All incontro del il sottoscritto Ing. Giovanni Bottiglieri veniva nominato dal G.E.

RELAZIONE DI PERIZIA. La scrivente ing. Valentina Minichino, iscritta all Albo dei Consulenti Tecnici d Ufficio del Tribunale

TRIBUNALE DI TORRE ANNUNZIATA. Giudice: Dr.ssa Letizia Aielli

OGGETTO : PROCEDURA ESECUTIVA IMMOBILIARE N 71/09 R.G.E. promossa da BANCA POPOLARE di MILANO c/o.

Tribunale di Palermo. Sezione IV Civile Esecuzioni immobiliari G.E. Dott.ssa A. Notaro. Procedura esecutiva N. 396/2006 R.G. Es.

TRIBUNALE DI BRESCIA SEZIONE FALLIMENTARE

1. prima di ogni attività controlli la completezza dei documenti prodotti ai sensi dell'art. 567, 2 comma c.p.c., segnalando immediatamente non solo

TRIBUNALE ORDINARIO DI BENEVENTO SEZIONE ESPROPRIAZIONE IMMOBILIARE

CONSULENZA TECNICA DI UFFICIO

T R I B U N A L E D I S A L E R N O III Sezione Civile Ufficio esecuzioni immobiliari

AV. Consulenza Tecnica di Ufficio per la stima di immobili siti nel Comune di Montella AV.

TRIBUNALE DI SALERNO. Ill.mo Giudice dell Esecuzione Dott.Alessandro Brancaccio. Procedura esecutiva immobiliare n rge 229/2005

promossa da BANCA DI CREDITO POPOLARE DI TORRE DEL GRECO Soc. Coop. per CONTRO

TRIBUNALE DI SPOLETO. (Cancelleria Esecuzioni) ***** promossa da. contro ***** In data innanzi al G.E. Dr.

PERIZIA DI CONSULENZA TECNICA D UFFICIO TRIBUNALE DI SALERNO. Procedura esecutiva contro Omissis R.E. 155/08

TRIBUNALE DI LUCERA. Ill.mo G.E. Dott.ssa STANO Giulia. Proc. esec. imm. n. 83/2012 del R.E. promossa da. contro RELAZIONE E PERIZIA DI STIMA

PERIZIA TECNICA SUPPLEMENTARE

T R I B U N A L E D I F O R L I

RELAZIONE TECNICA Stima beni immobili

TRIBUNALE CIVILE DI MILANO II SEZIONE FALLIMENTARE. G.D.: Dott. Lamanna R.G. 402/2011 FALLIMENTO IMMOBILIARE EMPEDOCLE **********

TRIBUNALE CIVILE DI MODENA. GIUDICE DELL ESECUZIONE DR. Michele Cifarelli * * * PROCEDIMENTO DI ESECUZIONE IMMOBILIARE * * *

TRIBUNALE DI FIRENZE RELAZIONE DI CONSULENZA TECNICA D UFFICIO

TRIBUNALE CIVILE DI VELLETRI Sezione fallimentare

IDENTIFICAZIONE DEL BENE

TRIBUNALE DI LATINA. Attori 410 ITALFONDIARIO SPA 131 VIA CARUCCI ROMA 429 AVVOCATO RICCARDO DE LODI 3 GALLERIA UNIONE MILANO (MI)

Ing. Lamberto Curatolo

TRIBUNALE DI SALERNO Quarta sezione civile Ufficio esecuzioni immobiliari RELAZIONE DI CONSULENZA TECNICA D UFFICIO

TRIBUNALE DI PIACENZA

TRIBUNALE DI SALERNO TERZA SEZIONE CIVILE UFFICIO ESECUZIONI IMMOBILIARI. Ill.mo Sig. Giudice Dr. A. Brancaccio

RELAZIONE GENERALE SUGLI IMMOBILI DI PROPRIETA DEL SIG. omissis

TRIBUNALE DI SALERNO IV SEZIONE CIVILE UFFICIO ESECUZIONI IMMOBILIARE PROCEDURA ESECUTIVA N 690/92 CASSA DI MUTUALITA VALLE DEL SELE.

TRIBUNALE DI SPOLETO

TRIBUNALE DI PESARO Ufficio Esecuzioni Immobiliari

TRIBUNALE ORDINARIO DI CHIETI SEZIONE CIVILE ESPROPRIAZIONI IMMOBILIARI GIUDICE DELL ESECUZIONE : DOTT. NICOLA VALLETTA

Con ordinanza del Giudice Esecutore Dott.ssa B. VACCA il sottoscritto Geometra

TRIBUNALE DI NAPOLI RELAZIONE DI PERIZIA TECNICA. DISPOSTA DALL ILL.MO G.E. Dr. Posteraro NELLA CAUSA

CONSULENZA TECNICA D UFFICIO

TRIBUNALE DI NAPOLI 5 Sezione Civile Reparto Esecuzione Immobiliari. Tribunale di Napoli

LE SCHEDE DESCRITTIVE E DI VALUTAZIONE SCHEDA N 02 VIA CADUTI DELLA LIBERTA, 3 PONTOGLIO (BS)

TRIBUNALE DI NOCERA INFERIORE (Sa) ********************* RELAZIONE DI CONSULENZA TECNICA D UFFICIO (INTEGRAZIONE)

La struttura è in muratura, le pareti sono intonacate al civile e tinteggiate, parte delle pareti di bagno e cucina sono rivestite in piastrelle. La p

TRIBUNALE DI BRESCIA PERIZIA DI STIMA

Ing. Lamberto Curatolo

TRIBUNALE CIVILE DI MODENA GIUDICE DELL ESECUZIONE DR. PASQUALE LICCARDO *** PROCEDIMENTO DI ESECUZIONE IMMOBILIARE. Promosso da: contro

ESECUZIONE N.46/2011 (riunita alla n.28/2016)

Relazione di Consulenza Tecnica d Ufficio

Relazione di consulenza tecnica d'ufficio

ALLEGATO N.1

RELAZIONE DI CONSULENZA TECNICA D UFFICIO

TRIBUNALE CIVILE DI SALERNO. Terza sezione civile. Ufficio esecuzioni immobiliari. La sottoscritta arch. Maria Pia Doria, nominata C.T.U.

UDIENZA 15/11/2017. Il Giudice dell Esecuzione in oggetto, dott. Roberto sereni Lucarelli, con decreto datato

TRIBUNALE DI NOCERA INFERIORE. Sezione Fallimentare CONSULENZA TECNICA DI UFFICIO. Perizia di stima

OGGETTO DELLA VENDITA PREZZO A BASE D ASTA ,00

TRIBUNALE CIVILE DI MODENA * * * PROCEDIMENTO DI ESECUZIONE IMMOBILIARE E.I. 346/2017. contro XXXX * * *

Si tratta di un appartamento all interno di un fabbricato condominiale

TRIBUNALE DI ASCOLI PICENO. Procedimento di esecuzione immobiliare promosso da CASSA DI RISPARMIO PREMESSO

TRIBUNALE CIVILE DI BOLOGNA GIUDICE DELL ESECUZIONE * * * PROCEDIMENTO DI ESECUZIONE IMMOBILIARE * * * PREMESSA

22/03/2013 EI 374/11. Rev. n : Tribunale di Modena TRIBUNALE DI MODENA

TRIBUNALE DI NOCERA INFERIORE SEZIONE FALLIMENTARE. Giudice dell esecuzione: Dott.Mario FUCITO CONSULENZA TECNICA

*** TRIBUNALE DI NAPOLI SEZIONE ESECUZIONI IMMOBILIARI RELAZIONE DI CONSULENZA TECNICA D UFFICIO ***

COMUNE DI DOVERA Via Vicolo Forno

Procedimento n. 449/08 promosso da UNICREDIT BANCA PER LA CASA S.P.A. contro Omissis e Omissis

Procedura Esecutiva n 26/06 Lotto 001

TRIBUNALE DI PIACENZA. Esecuzione immobiliare n. 70/2006. promossa da CASTELLO GESTIONE CREDITI SRL. contro CAMMI FRANCA E GELERA ALFREDO

TRIBUNALE DI NAPOLI V Sezione Civile Ufficio Esecuzioni Immobiliari G.E. dott. PICA

RELAZIONE DI STIMA LOTTO III ELENCAZIONE E INDIVIDUAZIONE DEL BENE

TRIBUNALE CIVILE DI PALMI 27/05 R.G.E., 52/05 R.G.E.

Determinazione del valore di mercato, all'attualità, di un terreno, con destinazione edificatoria, sito Corso Umberto 1 del comune di Acquaro (vv)

1- RIASSUNTO E DATI GENERALI 2-DATI CATASTALI PROCEDURA N. 594/ DATI CATASTALI DEI BENI COME RISULTANTI DALL ATTO DI PIGNORAMENTO 1

1.PREMESSA. 2 2.IDENTIFICHI ESATTAMENTE I BENI PIGNORATI. 2 3.INDICARNE I DATI CATASTALI ED I CONFINI

TRIBUNALE di TORRE ANNUNZIATA (NAPOLI) UFFICIO ESECUZIONI IMMOBILIARI PROCEDURA ESECUTIVA RGE n 117/02 G. E. dr.ssa Letizia AIELLI

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL C.T.U.

TRIBUNALE ORDINARIO - SONDRIO 45/2018

La presente perizia è stata elaborata dal sottoscritto Agronomo dr. Stefano Campatelli, iscritto con il n. 112 all'albo dei Dottori Agronomi e

TRIBUNALE DI FORLI' * * * N.21/2013

TRIBUNALE DI MILANO 3^ SEZIONE CIVILE ESECUZIONI IMMOBILIARI

TRIBUNALE DI ASCOLI PICENO

OGGETTO DELLA VENDITA PREZZO A BASE D ASTA ,00

Tribunale di Salerno Terza sezione civile Ufficio esecuzioni immobiliari

Ing. Lamberto Curatolo

RELAZIONE DEL C.T.U.

TRIBUNALE DI TORRE ANNUNZIATA

* * * Promosso da: contro * * * Con atto di pignoramento immobiliare trascritto in - a favore di -,

Note tecniche per cessione immobiliare

Tribunale di Salerno Terza sezione civile Ufficio esecuzioni immobiliari

CONSULENZA TECNICA DI UFFICIO

TRIBUNALE DI PESCARA

TRIBUNALE DI MODENA Sezione civile. Esecuzione Immobiliare n. R.G.E. 164/2014 Giudice dell esecuzione : Dott. Cifarelli Michele

Arch. Mirco Carlin Padova - via dei Rogati, 34 - tel. fax TRIBUNALE ORDINARIO DI PADOVA G.E. DR.

TRIBUNALE DI AVELLINO Sezione Civile Esecuzioni Immobiliari

TRIBUNALE DI PIACENZA

TRIBUNALE CIVILE DI MODENA * * * PROCEDIMENTO DI ESECUZIONE IMMOBILIARE * * * DATI DI PIGNORAMENTO

CONSULENZA TECNICA DI UFFICIO

TRIBUNALE DI POTENZA

conforme ai passaggi di proprietà nell ultimo ventennio.

ARCH. PAOLA COSTA Albo degli Architetti n PORTICI (NA) P. I.V.A Tel. 081/

Transcript:

TRIBUNALE DI TORRE ANNUNZIATA CONSULENZA TECNICA D'UFFICIO NEL PROCEDIMENTO DI ESECUZIONE IMMOBILIARE R.G.E. 122/2005 Proc. Es. Imm. R.G.E. 122/05 G.E. Dr. Aielli C.T.U. Arch.

Ill.mo Sig. G.E. Dott.ssa AIELLI, con ordinanza del 29 maggio 2007 la S.V.I. nominò me sottoscritta Arch. Mariacristina Menduto (Via Regina Margherita, 146 Castellammare di Stabia NA-), iscritta all'ordine degli Architetti di Napoli con n 5055, Consulente Tecnico d'ufficio nel procedimento di esecuzione immobiliare R.G.E. 122/05 - omissis - invitandomi a comparire all udienza del 10.07.2007. In quella sede la S.V.I. mi conferì mandato di stimare i seguenti beni sottoposti a pignoramento: 1. Foglio 18, Particella 84, Sub 2; 2. Foglio 18, Particella 84, Sub 4; 3. Foglio 18, Particella 82; 4. Foglio 18, Particella 83; 5. Foglio 18, Particella 1214; 6. Foglio 18, Particella 1215; 7. Foglio 18, Particella 1222; 8. Foglio 18, Particella 1225; rispondendo ai seguenti quesiti: 1. identifichi i beni pignorati con precisi dati catastali e confini; 2. descriva sommariamente l immobile pignorato, verificando la corrispondenza con i dati riportati nell atto di pignoramento; 3. riferisca dello stato di possesso del bene, con l indicazione se occupato da terzi, del titolo in base al quale è occupato e della consistenza del nucleo familiare dell occupante, con particolare riferimento alla esistenza di contratti registrati in data antecedente al pignoramento; 4. indichi il regime patrimoniale del debitore, se coniugato; 5. riferisca dell esistenza di formalità, vincoli o oneri, anche di natura condominiale, gravanti sul bene, che resteranno a carico dell acquirente, ivi compresi i vincoli derivanti da contratti incidenti sulla attitudine edificatoria dello stesso o i vincoli connessi con il suo carattere storico-artistico, ovvero di natura paesaggistica e simili; Proc. Es. Imm. R.G.E. 122/05 G.E. Dr. Aielli C.T.U. Arch.

6. riferisca dell esistenza di formalità, vincoli e oneri, anche di natura condominiale, che saranno cancellati o che comunque risulteranno non opponibili all acquirente; 7. riferisca circa la regolarità edilizia e urbanistica del bene nonché sull esistenza della dichiarazione di agibilità dello stesso; in particolare indichi la destinazione urbanistica del terreno, acquisendo e producendo a tal fine il certificato di destinazione urbanistica di cui all art. 30 D.P.R. 6.6.01 n. 380, nonché le notizie di cui all art. 46 di detto T.U. e di cui all art. 40 della L. 28.2.85 n. 47, e suuc. Mod.; in caso di insufficienza di tali notizie, tale da determinare le nullità di cui all art. 46, comma 1, del citato T.U., ovvero di cui all art. 40, comma 2, della citata L. 47/85, faccia di tanto l esperto menzione nel riepilogo; 8. determini il valore con l indicazione del criterio di stima adottato al fine della determinazione del prezzo base di vendita, comunque fornendo elementi di riscontro (quali borsini immobiliari, pubblicazioni di agenzie immobiliari, copie di atti pubblici di vendita di beni con analoghe caratteristiche) ed anche formando, al principale fine di conseguire una più vantaggiosa occasione di vendita o una migliore individuazione dei beni, lotti separati; 9. corredi la relazione da presentare anche in formato e su supporti informatici - di una planimetria e di riepilogo o descrizione finale in cui sinteticamente, per ciascun lotto, indichi: comune di ubicazione,frazione, via o località, confini, estensione e dati catastali ; 10. estragga reperto fotografico dello stato dei luoghi comprensivo, in caso di costruzione, anche degli interni. DESCRIZIONE DEI LUOGHI E DELLA POSIZIONE CATASTALE Gli immobili sottoposti a pignoramento si trovano nel comune di Agerola (Na), in località Carbonara, alla via Carbonara,2 (cfr grafico n 1 - ALLEGATO N 2) e sono censiti presso l Agenzia del Territorio di Napoli Comune di Agerola con i seguenti dati (cfr ALLEGATO N 1): CATASTO FABBRICATI 1. Foglio 18, Particella 84, Sub 2, piano terra, Cat A/2, cl.5 vani 6,5 R.C 503,55 Proprietà omissis 2. Foglio 18, Particella 84, Sub 4, piano seminterrato, Cat C/6, cl.1, 120 mq, R.C 347,06 omissis Proc. Es. Imm. R.G.E. 122/05 G.E. Dr. Aielli C.T.U. Arch.

CATASTO TERRENI 3. Foglio 18, Particella 82 (are 28,44) 4. Foglio 18, Particella 83 (are 16,65) A seguito di redazione e presentazione di tipo mappale del 15.11.2007 la particella 82 e la particella 83 (ex 797), con superficie complessiva di 45,09 are, sono state fuse e frazionate e hanno generato le particelle 2306, 2307 e 2308, aventi corrispondente superficie complessiva di 45,09 are. Queste ultime attualmente riportano i seguenti dati catastali: a. Foglio 18, Particella 2306, Qualità Bosco ceduo, Classe 5, Superficie 26,68 are, R.D. 0,83 - R.A. 0.14 Proprietà omissis ; b. Foglio 18, Particella 2307, Qualità Ente Urbano, Superficie 6,78 are; c. Foglio 18, Particella 2308, Qualità Seminativo, Superficie 11,63 are, R.D. 13,21 - R.A. 6,01 Proprietà omissis ; 5. Foglio 18, Particella 1214, Qualità Seminativo Arborato, Classe 3, Superficie 1,84 are, R.D. 1,47 - R.A. 1,71 Proprietà omissis ; 6. Foglio 18, Particella 1215, Qualità Seminativo Arborato, Classe 4, Superficie 1,34 are, R.D. 0,76 - R.A. 1,07 Proprietà omissis ; 7. Foglio 18, Particella 1222, Qualità Seminativo Arborato, Classe 4, Superficie 10,14 are, R.D. 5,76 - R.A. 8,12 Proprietà omissis ; 8. Foglio 18, Particella 1225, Qualità Seminativo, Classe 4, Superficie 0,44 are, R.D. 0,50 - R.A. 0,23 Proprietà omissis ; Proc. Es. Imm. R.G.E. 122/05 G.E. Dr. Aielli C.T.U. Arch.

Allo stato attuale, il compendio immobiliare pignorato ha accesso diretto da via Carbonara e si compone di due blocchi separati da una striscia di terreno terrazzato di aliena proprietà (Part.lle 795 e 1221 Proprietà omissis ) (cfr ALLEGATO N 2). Nello specifico il primo blocco è formato dalle particelle 84 sub2 e sub4, 1214, 1215, e 1222 e più precisamente da un appartamento su due livelli (piano seminterrato e piano terra) inserito in un fabbricato e da alcune aree esterne al suddetto fabbricato, sistemate a giardino e piscina. Il secondo blocco, invece, è costituito dalle particelle 1225, 2306, 2307, 2308 e più precisamente da tre terrazzamenti agricoli con annessi ricoveri per animali. Il primo blocco confina a nord con le Part.lle 1220 e 1226 (Proprietà omissis ), a est con le Part.lle 1217 e 1224 (Proprietà omissis ), a sud con la Part.lla 933 (Proprietà omissis ), ad ovest con le Part.lle 795 e 1221 (Proprietà omissis ) (cfr ALLEGATO N 2). Esso rappresenta la parte residenziale dell intera proprietà attualmente adibita in parte ad azienda agricola per la produzione di latte. L appartamento sottoposto a pignoramento (P.lla 84 sub 2 e sub 4), ubicato al piano seminterrato e al piano terra, è inserito in un fabbricato con altre due unità immobiliari site al primo e al secondo piano di altra proprietà. L abitazione del sig. omissis, allo stato attuale, si compone di una zona giorno (cucina, salone, bagno e ripostiglio) distribuita al piano seminterrato su mq 112 (P.lla 84 sub 2) (cfr FOTO N 1-2-3-4-5-6) e di una zona notte (cinque camere e tre bagni) posta al piano terra su una superficie coperta di mq 115 (cfr FOTO N 7-8- 9-10-11-12-13-14-15) e una superficie scoperta mq 14 (P.lla 84 sub 4). Il piano seminterrato, e quindi gli ambienti della zona giorno, risultano illuminati e areati da finestre sul lato sud e da finestre e porta-finestre sul lato ovest, mentre il piano terra si apre a sud e a Proc. Es. Imm. R.G.E. 122/05 G.E. Dr. Aielli C.T.U. Arch.

nord con finestre e ad ovest con porta-finestre prospicienti una balconata (cfr FOTO N 16). Annesso all intero fabbricato vi è un area di circa 200 mq che, con pianta simile ad una C, gira intorno all edificio sui lati ovest (dove è occupata da una tettoia), sud ed est (cfr FOTO N 17). Le altre aree esterne di questo primo blocco (p.lla 1214, 1215 e 1222), rientranti nel compendio pignorato, risultano sistemate rispettivamente a : a) P.lla 1214 mq 184 a giardino antistante la zona giorno posta al piano seminterrato del succitato fabbricato (cfr FOTO N 18); b) P.lla 1215 - mq 134 a viale di ingresso (cfr FOTO N 19); c) P.lla 1222 - mq 1014 a giardino attrezzato e piscina (cfr FOTO N 20). Il secondo blocco confina a nord con la Part.lla 931 (Proprietà omissis ), a est con le Part.lle 795 e 1221 (Proprietà omissis ), a sud con la Part.lla 91 (Proprietà omissis ), ad ovest con il vallone (cfr ALLEGATO N 2). Esso rappresenta la parte produttiva dell azienda e risulta sistemato in tre terrazzi. Ha accesso dal sentiero che si diparte dal già descritto viale (P.lla 1215) e attraversa la confinante proprietà omissis che separa i due blocchi immobiliari di proprietà omissis. Il primo terrazzo (P.lla 1225 2308) - mq 1207 risulta coltivato; il secondo terrazzo (P.lla 2307) - mq 678 è, in parte, occupato da strutture pertinenziali al fondo agricolo e adibite al ricovero degli animali; il terzo terrazzo (P.lla 2306) - mq 2668, più ripido, è sistemato a bosco (cfr FOTO N 21-22-23). Gli immobili sopra descritti furono trasferiti al Sig. omissis con atto di compravendita per Notaio Pansa di Amalfi del 31.07.2001 Rep 19393 Registrato a Salerno in data 10.08.2001 al n. 20627 e trascritto presso la Conservatoria dei RR.II. di Napoli 2 in data 21.08.2001 ai nn.32604/24489. Proc. Es. Imm. R.G.E. 122/05 G.E. Dr. Aielli C.T.U. Arch.

L appartamento è attualmente abitato dal Sig. omissis e dalla moglie omissis la quale gestisce l azienda produttiva di latte effettuata anche nei beni facenti parte del compendio immobiliare sottoposto a pignoramento. Il sig. omissis e la Sig. omissis sono coniugati tra di loro in regime di comunione legale dei beni, anche se, nell atto di compravendita dei beni oggetto della presente perizia, atto con il quale, tra l altro, anche la sig. omissis acquistava dai sigg. omissis le altre unità ricadenti nel fabbricato (P.lla 84 sub 3 e sub 101) non sottoposte a espropriazione e successivamente trasferite con atto di compravendita del 2007 alla figlia sig. omissis, gli stessi dichiaravano che i prezzi versati... sono stati corrisposti con denaro proveniente dalla vendita di beni personali ; pertanto, gli immobili acquistati restano esclusi dalla comunione legale. Le altre unità inserite nel fabbricato (P.lla 84 sub 3 e sub 101) e più specificamente gli appartamenti ubicati al primo e al secondo piano, sono attualmente di proprietà della sig. omissis. Sotto l aspetto urbanistico gli immobili di cui alla particella 84 sub 2 e sub 4 furono costruiti dall originaria proprietaria, sig. omissis, in difformità alla licenza edilizia n.4 del 12.04.1976 e vi sono agli atti dell U.T. Settore Urbanistica del Comune di Agerola due istanze di condono edilizio, inoltrate, una dalla sig. omissis ai sensi della L.47/85 (Prot.4246/911 del 30.04.1986) inerente il fabbricato, e l altra dal sig. omissis ai sensi della L.326/2003, riguardante la sistemazione dell annessa area esterna (Prot. 12052/04-144), entrambe ancora in attesa di definizione. Per ciò che, invece, concerne i terreni e le aree esterne le particelle 82 e 83, fuse e frazionate, lo scorso 15 novembre, con un nuovo tipo mappale che ha dato origine alle particelle 2306,2307 e 2308, sono oggetto di tre istanze di condono (Prot. 12050/04-143, Prot. 12051/04-144, Prot. 12052/04-145); la particella 1222, pur non essendo dichiarata nell istanza di condono Prot. 12052/04-144, è sede dell abuso (piscina) Proc. Es. Imm. R.G.E. 122/05 G.E. Dr. Aielli C.T.U. Arch.

denunciato nella stessa. Le particelle 1214, 1215 e 1225 non sono oggetto di alcuna richiesta di condono edilizio e allo stato attuale si presentano libere anche se, parte della 1214 e la 1215 sono state pavimentate (cfr ALLEGATO N 3). Tutti i beni sono sottoposti a vincolo paesaggistico-ambientale ai sensi del D.Lgs.vo 42/2004 e ricadono in un comune sismico così come classificato dalla dalla deliberazione della GRC 5447/2002. I cespiti del primo blocco (p.lle 84-1214-1215-1222) ed una piccolissima porzione della p.lla 2308 (ex83) ricadono in zona E4 del PRG (Zone oggetto di specifiche limitazioni all esercizio dell attività agricola per effetto di condizioni paesaggistiche di raccordo con le aree di tutela mirata); i cespiti del secondo blocco,invece, ricadono in zona G5 del PRG (Sub zona di tutela idrogeologica e di difesa del suolo, concernente le incisioni dei corsi d acqua). Tutti gli immobili sono sottoposti a vincolo idrogeologico ai sensi del RD 3267/63 e della LR 27/79 e ricadono nel Piano Stralcio per l Assetto Idrogeologico dell Autorità di Bacino Destra Sele così come meglio specificato nell allegata documentazione dell UTC. Gli stessi, invece, non rientrano nel Parco Regionale dei Monti Lattari. VALUTAZIONE Il criterio di valutazione adottato si basa sul procedimento comparativo che confronta il bene oggetto di stima con il valore di altri beni di caratteristiche simili. Per tali motivi si è reso necessario individuare i prezzi di compravendita di beni analoghi, confrontare gli stessi con i listini immobiliari ufficiali e attribuire il giusto prezzo del bene da stimare in riferimento alle caratteristiche intrinseche dell immobile. Proc. Es. Imm. R.G.E. 122/05 G.E. Dr. Aielli C.T.U. Arch.

Considerato che gli immobili sono siti tra la frazione di San Lazzaro e quella di Bomerano in località Carbonara che dista circa 2 Km dal centro di S.Lazzaro e 2 Km dalla sede municipale; hanno comodo accesso dalla strada principale anche se da una sua breve diramazione di recente realizzazione; sono quasi tutti oggetto di istanze di condono; l appartamento è inserito in un fabbricato con altre due unità immobiliari e si presenta in ottime condizione sia per ciò che concerne lo stato di conservazione che per ciò che riguarda le finiture esistenti; le aree esterne ed i terreni sono ben sistemati ed in buono stato; sono inseriti in un contesto ad alto valore paesaggistico-ambientale; sono sottoposti a vincolo idrogeologico e paesaggistico-ambientale e ricadono in parte in zona E4 ed in parte in zona G5; sono attualmente occupati; e visto che le quotazioni di mercato correnti in zona per immobili simili ad uso residenziale oscillano tra 1800,00 e 2500,00 a mq di superficie abitabile per immobili liberi; le quotazioni della banca dati immobiliari dell Agenzia del Territorio per la zona in esame e per abitazioni di tipo economico oscillano tra 1120,00 e 1620,00 a mq di superficie abitabile per immobili liberi (cfr ALLEGATO N 4); le quotazioni di mercato correnti in zona per terreni a destinazione seminativo oscillano tra 20,00 e 30,00 a mq di superficie per immobili liberi; le quotazioni di mercato correnti in zona per terreni a destinazione bosco hanno valori molto bassi, con un minimo a volte inferiore a 10,00 a mq e comunque Proc. Es. Imm. R.G.E. 122/05 G.E. Dr. Aielli C.T.U. Arch.

mai superiore a 15,00 a mq per immobili liberi. In alcuni casi la valutazione è effettuata in base al numero delle piante coltivate e in altri a corpo; tanto premesso è lecito ritenere che il più probabile valore di mercato degli immobili compresi nel compendio pignorato risulta pari a Foglio 18, Particella 84, Sub 2 e Sub 4 437.000,00 avendo considerato un prezzo unitario di /mq 1900,00 per mq 230 (227 mq + 0.2*14 mq (terrazzo); Foglio 18, Particella 1214 2.760,00 avendo considerato un prezzo unitario di /mq 15,00 per mq 184; Foglio 18, Particella 1215 2.010,00 avendo considerato un prezzo unitario di /mq 15,00 per mq 134; Foglio 18, Particella 1222 15.210,00 avendo considerato un prezzo unitario di /mq 15,00 per mq 1014; Foglio 18, Particella 1225 660,00 avendo considerato un prezzo unitario di /mq 15,00 per mq 44 Foglio 18, Particella 2306 20.000,00 avendo considerato un prezzo a corpo per mq 2668; Foglio 18, Particella 2307 10.170,00 avendo considerato un prezzo unitario di /mq 15,00 per mq 678; Foglio 18, Particella 2308 17.445,00 avendo considerato un prezzo unitario di /mq 15,00 per mq 1163. tanto premesso è lecito ritenere che il più probabile valore complessivo di tutti i beni rientranti nel compendio risulta pari a 505.255,00 così distinto: Proc. Es. Imm. R.G.E. 122/05 G.E. Dr. Aielli C.T.U. Arch.

a Appartamento - Foglio 18, Particella 84, Sub 2 e Sub 4 437.000,00 b Terreno - Foglio 18, Particella 1214 2.760,00 c Terreno - Foglio 18, Particella 1215 2.010,00 d Terreno - Foglio 18, Particella 1222 15.210,00 e Terreno - Foglio 18, Particella 1225 660,00 f Terreno - Foglio 18, Particella 2306 20.000,00 g Terreno - Foglio 18, Particella 2307 10.170,00 h Terreno - Foglio 18, Particella 2308 17.445,00 VALORE COMPLESSIVO 505.255,00 CONCLUSIONI Esaminati gli atti e le documentazioni, accertate le condizioni urbanistiche, verificata la posizione catastale, ispezionati e rilevati i luoghi in esame, nel rassegnare alla S.V.I. la presente relazione riassumo in breve i principali dati per ogni immobile sottoposto a pignoramento: a. Appartamento - Foglio 18, Particella 84, Sub 2 e Sub 4 UBICAZIONE: Comune di Agerola Via Carbonara, 2 (già via Tuoro,72) - Piano terra e piano seminterrato Proc. Es. Imm. R.G.E. 122/05 G.E. Dr. Aielli C.T.U. Arch.

DATI CATASTALI : Foglio 18, Particella 84, Sub 2, piano terra, Cat A/2, cl.5 vani 6,5 R.C 503,55 Foglio 18, Particella 84, Sub 4, piano seminterrato, Cat C/6, cl.1, 120 mq, R.C 347,06 CONFINI confina a nord con la Part.lla 1226 (Proprietà omissis ), a est con la Part.lla 1217 (Proprietà omissis ), a sud con la Part.lla 1215 (stessa proprietà), ad ovest con la Part.lla 1214 (stessa proprietà) (cfr ALLEGATO N 1).; SUPERFICIE : 112 + 115 mq (superficie coperta) + 14 (superficie scoperta) VALUTAZIONE : 437.000,00; b. Terreno - Foglio 18, Particella 1214 UBICAZIONE: Comune di Agerola Via Carbonara, 2 (già via Tuoro,72) - DATI CATASTALI : Foglio 18, Particella 1214, Qualità Seminativo Arborato, Classe 3, Superficie 1,84 are, R.D. 1,47 - R.A. 1,71; CONFINI confina a nord con la Part.lla 1220 (Proprietà omissis ), a est con la con la Part.lla 1215 (stessa proprietà), a sud con la Part.lla 1222 (stessa proprietà), ad ovest con la Part.lla 795 (Proprietà omissis ) (cfr ALLEGATO N 1).; SUPERFICIE : 184 mq VALUTAZIONE : 2.760,00; c. Terreno - Foglio 18, Particella 1215 UBICAZIONE: Comune di Agerola Via Carbonara, 2 (già via Tuoro,72) - Proc. Es. Imm. R.G.E. 122/05 G.E. Dr. Aielli C.T.U. Arch.

DATI CATASTALI : Foglio 18, Particella 1215, Qualità Seminativo Arborato, Classe 4, Superficie 1,34 are, R.D. 0,76 - R.A. 1,07 ; CONFINI confina a nord con la Part.lla 84 (stessa proprietà), a est con la con la Part.lla 1224 (Proprietà omissis ), a sud con la Part.lla 933 (Proprietà omissis ), ad ovest con le Part.lle con la Part.lle 1214 e 1222 (stessa proprietà) (cfr ALLEGATO N 1).; SUPERFICIE : 134 mq VALUTAZIONE : 2.010,00; d. Terreno - Foglio 18, Particella 1222 UBICAZIONE: Comune di Agerola Via Carbonara, 2 (già via Tuoro,72) - DATI CATASTALI : Foglio 18, Particella 1222, Qualità Seminativo Arborato, Classe 4, Superficie 10,14 are, R.D. 5,76 - R.A. 8,12 CONFINI confina a nord con la Part.lla 84 (stessa proprietà), a est con la con la Part.lla 1224 (Proprietà omissis ), a sud con la Part.lla 933 (Proprietà V), ad ovest con le Part.lle con la Part.lle 1214 e 1222 (stessa proprietà) (cfr ALLEGATO N 1).; SUPERFICIE : 1014 mq VALUTAZIONE : 15.210,00; e. Terreno - Foglio 18, Particella 1225 UBICAZIONE: Comune di Agerola Via Carbonara, 2 (già via Tuoro,72) - DATI CATASTALI : Foglio 18, Particella 1225, Qualità Seminativo, Classe 4, Superficie 0,44 are, R.D. 0,50 - R.A. 0,23 Proc. Es. Imm. R.G.E. 122/05 G.E. Dr. Aielli C.T.U. Arch.

CONFINI confina a nord con la Part.lla 931 (Proprietà omissis ), a sud e ad ovest con la Part.lla 2308 (stessa proprietà), (cfr ALLEGATO N 1).; SUPERFICIE : 44 mq VALUTAZIONE : 660,00; f. Terreno - Foglio 18, Particella 2306 UBICAZIONE: Comune di Agerola Via Carbonara, 2 (già via Tuoro,72) - DATI CATASTALI :Foglio 18, Particella 2306, Qualità Bosco ceduo, Classe 5, Superficie 26,68 are, R.D. 0,83 - R.A. 0.14 CONFINI confina a nord con la Part.lla 931 (Proprietà omissis ), a est con le Part.lle 2307 e 2308 (stessa proprietà), a sud con la Part.lla 91 (Proprietà omissis ) e ad ovest con il vallone (cfr ALLEGATO N 1).; SUPERFICIE : 2668 mq VALUTAZIONE : 20.000,00; g. Terreno - Foglio 18, Particella 2307 UBICAZIONE: Comune di Agerola Via Carbonara, 2 (già via Tuoro,72) - DATI CATASTALI : Foglio 18, Particella 2307, Qualità Ente Urbano, Superficie 6,78 are CONFINI confina a nord con le Part.lle 2306 e 2308 (stessa proprietà), a est con la Part.lla 2308 (stessa proprietà), e a sud e ad ovest con la Part.lla 2306 (stessa proprietà) (cfr ALLEGATO N 1).; SUPERFICIE : 678 mq Proc. Es. Imm. R.G.E. 122/05 G.E. Dr. Aielli C.T.U. Arch.

VALUTAZIONE : 10.170,00; h. Terreno - Foglio 18, Particella 2308 UBICAZIONE: Comune di Agerola Via Carbonara, 2 (già via Tuoro,72) - DATI CATASTALI : Foglio 18, Particella 2308, Qualità Seminativo, Superficie 11,63 are, R.D. 13,21 - R.A. 6,01 Proprietà omissis (Napoli 8/11/1960); CONFINI confina a nord con la Part.lla 1225 (stessa proprietà), a est con le Part.lle 795 e 1221 (Proprietà omissis ), a sud con la Part.lla 2306 (stessa proprietà) e ad ovest con la Part.lla 2307 (stessa proprietà) (cfr ALLEGATO N 1).; SUPERFICIE : 1163 mq VALUTAZIONE : 17.445,00 Ritenendo così di aver compiutamente assolto il mandato ricevuto, deposito la presente relazione che si compone di n 15 pagine dattiloscritte n 4 allegati, n 24 fotografie a colori, in tre copie di cui una in originale per il Giudice e due in fotocopia trasmesse alle parti a mezzo di posta ordinaria. Si allegano altresì i relativi file su supporto informatico (CD-ROM). Con quanto sopra, ringraziando per la fiducia accordatami, resto a completa disposizione della S.V.I. per ogni eventuale delucidazione e chiarimento.. Febbraio 2008 Arch. Proc. Es. Imm. R.G.E. 122/05 G.E. Dr. Aielli C.T.U. Arch.