ZCARFLEET. Infinity ZCarFleet Sommario dei cambiamenti. Sommario

Documenti analoghi
ZCARFLEET Versione del 05 LUGLIO 2018

Applicativo ZTravel Versione Giugno 2019

ZCARFLEET. Infinity ZCarFleet Sommario dei cambiamenti. Sommario

ZCARFLEET Versione Ottobre 2018

Update 002 per Rel (richiede amministrazione)

ZCARFLEET Update per Rel

ZCARFLEET Update per Rel

Applicativo ZCarFleet Release

Applicativo ZTravel Versione Febbraio 2019

ZTRAVEL Update per la versione

Fatturazione Elettronica

GUIDA RAPIDA EDILCONNECT

OS1 Box Fatture Ciclo passivo Manuale operativo Rev.01


MANUALE DI UTILIZZO WINCAR PER GESTIONE PRATICHE FIAT

Servizio Conservazione No Problem

Guida alla variazione dei dati e alla compilazione della Scheda per il mantenimento requisiti di iscrizione nel Registro regionale

Fatturazione Elettronica e Conservazione Sostitutiva. Guida all utilizzo dei servizi

INFORMAZIONI SULLA SCHERMATA DI LOGIN

Fatturazione Elettronica Q-Winner Web

Dipartimento per le Libertà Civili e l Immigrazione

ANALYTICS LIVEUPDATE

GUIDA UTENTE PRIMA NOTA SEMPLICE

Manuale Operativo per l utente

Applicativo Recruit Selection

Manuale AdiPA-Lite 6.5.0

SIFORM 2. Sistema Informativo della Formazione Professionale. Manuale Utente. Accreditamento al SIFORM 2 Utenti Avviso Creazione Impresa

L utente CAA (Centro autorizzato di assistenza agricola) avrà la visibilità su tutte le aziende con mandato al proprio CAA.

Mon Ami 3000 Spesometro Comunicazione delle fatture emesse e ricevute

In assenza di informazioni ufficiali abbiamo ritenuto opportuno rilasciare ai clienti la gestione del nuovo adempimento telematico.

Guida alla Tassa Auto Osservazioni Online

Aggiornamento J-Accise Alcoda. Elenco delle nuove funzionalità introdotte

AS.SU.RE. ASsessment for SUpplier RElationship

Aggiornamento archivi Per questo aggiornamento è richiesta l'esecuzione della funzione "Aggiornamento archivi".

Settore Lavoro, Istruzione e Formazione, Politiche Sociali

Aruba PEC S.p.A. Servizio Fatturazione Elettronica - Premium. Aruba PEC S.p.A.

Guida alla fruizione dei Servizi al Cittadino del Comune di Livorno

gestione ticket da hypersic

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE

MANUALE OPERATIVO Generazione e gestione degli invii telematici RED

Agenzia nazionale per l attrazione degli investimenti e lo sviluppo d impresa SpA

1 DESCRIZIONE DELLE FUNZIONI REGISTRAZIONE UTENZE INTERNET Caricamento utente internet (data entry)... 3

NUOVA AGENDA LEGALE. Guida all utilizzo Versione 10.1

Documenti Tecnici Informatica e Farmacia Vega S.p.A.

Compilazione rapporto di Audit in remoto

PROGETTO SITO FACILE NELLE SCUOLE. Gestione Albo Scolastico

Manuale per l utilizzo della procedura per la presentazione on line delle domande di partecipazione a concorsi o mobilità: parte comune

ISTANZE ONLINE HYPERSIC.DESK MANUALE OPERATIVO UTENTE

Release Maggio 2018 Pag. 1 di 11

Guida rapida all uso dei siti Sharepoint per la condivisione del Materiale Didattico

WebDisk. TeamPortal - WebDisk

Gestione Vaccinazioni Modulo SOLE

Applicativo CarFleet Update Release

ALBO FORNITORI. Area riservata alle aziende MANUALE UTENTE. Versione ITA

Domanda di Contributo Ordinario Guida per le Gestioni associate Versione Aprile

Applicazione Android (v )

ZTRAVEL Update per la versione

KitAdempimenti - Comunicazione dati fatture emesse e ricevute 2017 Aggiornamento procedura Versione: Data di rilascio: 25 Luglio 2017

REPOSITORY IL NUOVO PORTALE ACCESSI CENTRO PAGHE

Manuale Utente Archivio Documentale P.T.C.P. - PTCPWEB -

Manuale d utilizzo del portale web

DOCUMENTO ELETTRONICO AUTOFATTURA DENUNCIA (TD20)

COMUNE DELL AQUILA Servizio Demografico e Affari Generali. SED SpA (Azienda partecipata del Comune dell Aquila) v.1.0

MANUALE UTENTE STATISTICHE AMBIENTALI (ver. 1.0)

OT MAIL - TIM. MANUALE AMMINISTRATORE CCP (customer control panel)

Poste Italiane. Manuale Utente Amministratore BPIOL. Manuale Utente Sito Amministratore. Poste Italiane BPIOL. Pag.1/13

FATTURAZIONE ELETTRONICA J-BRIDGE

Manuale Operativo. Release 1.1

ACG Enterprise Connettore Mytho

Guida Quiz Patenti Nautiche

AGENDA LEGALE. Guida all utilizzo

INTERROGAZIONE FATTURE FORNITORI ATTRAVERSO WEB

TeamPortal Console Dipendente

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE

Integrazione programmi Quick di Openetica ver. 1 del 11/03/2008. Integrazione programmi Quick di Openetica. Pagina 1

Premessa Requisiti necessari Accesso ai servizi Inviare una pratica online: Individuazione attività... 4

GECOS + Rendicontazione ore

ECivisWEB Applicazione mobile per Android e ios

La pagina di accesso all area riservata del Fondo richiede all azienda la preventiva generazione delle credenziali di accesso.

REALIZZAZIONE DEL SISTEMA INFORMATIVO DEL SUAPE

Lynfa Azienda/Gamma Evolution Fatturazione elettronica

Ciascun Fornitore di beni e servizi puo candidarsi spontaneamente per le Categorie merceologiche che Sogin mette a disposizione.

Fatturazione Elettronica (documento aggiornato al 03/01/2019)

1. Maschera di log-in per l accesso al sistema

PRINCIPALI NOVITA DI LIVECARE SUPPORT 10.0

Anagrafica prodotti WM. Manuale utente

Ministero della Giustizia

Manuale Utente SIMI Sistema Migranti

TITOLO: Studio Plan Note aggiornamento VERSIONE: DATA: 13 luglio Strada Savonesa, Rivalta Scrivia (AL)

MANUALE AREA CLIENTI WEB

Gestione delle richieste dell assegno di ricollocazione, ai sensi dell articolo 24bis del d.lgs. 148/2015 (cd. AdR CIGS)

Sommario. Introduzione 3 Registrazione ed Accesso 4. Area riservata 9. Generale 4 Registrazione 5. Ripristino Password 8

ADDON MANUALE UTENTE. AddIn FE - Fatturazione Elettronica NOVEMBRE Versione 1.4 SYS-DAT SPA

MANUALE UTENTE modulo PROBLEM SOLVING MaNeM ver. 5.0

Piattaforma GeFO SISMA Illustrazione del Modulo «Anagrafe degli Esecutori»

La pagina di accesso all area riservata del Fondo richiede all azienda la preventiva generazione delle credenziali di accesso.

Manuale LiveBox APPLICAZIONE ANDROID (V )

APPLICATIVO ZTIMESHEET

MANUALE DI BASE PER UTILIZZO SOFTWARE PAGHE WEB

Transcript:

ZCARFLEET Sommario GESTIONE MULTE / ITER PERSONALIZZABILI... 2 Tabelle/ Anagrafica tipo multe... 2 FILTRO DRIVER ESTRAZIONE AUTO IN POOL... 2 Setup / Prenotazione Pool / Generale... 3 GESTIONE DEI GARAGE DI 2^ LIVELLO... 3 Setup ZCarFleet/ Prenotazioni Pool... 3 Assegnazione profilo Fleet Manager... 3 Menù del manager / Prenotazioni auto in pool... 3 IMPORTAZIONE DELLE PRENOTAZIONI... 4 RIVISITAZIONE GRAFICA ANAGRAFICA VEICOLO... 4 RIVISITAZIONE GRAFICA ASSEGNAZIONI AUTO AD USO PROMISCUO... 5 Gestione Preassegnazione... 7... 9 IMPLEMENTAZIONI APP MOBILE... 9 Restyling prenota auto in pool... 9 Accesso ai dati dell autoveicolo assegnato ad uso promiscuo... 9 UTILITÀ / UTILITÀ FILES ESTERNI... 11 Gestione chiavi autenticazione... 12 Configurazione files esterni... 13 Gestione files esterni... 14 Pag. 1/15

GESTIONE MULTE / ITER PERSONALIZZABILI Tabelle/ Anagrafica tipo multe Per alcune fasi dell inserimento è possibile scegliere se abilitare o meno, e, nel caso di abilitato, per alcuni step è prevista la possibilità di renderne obbligatoria la compilazione; per altri dati, come le date, è possibile scegliere di fare inserire un default al programma. Le scelte effettuate pilotano l inserimento delle multe per gli utenti autorizzati a farlo: FILTRO DRIVER ESTRAZIONE AUTO IN POOL Pag. 2/15

E data l opzione in setup di far ein modo che quando il driver con prenotazione autonoma deve scegliere l auto da prenotare, gli siano proposte solo le auto con meno chilometraggio. Setup / Prenotazione Pool / Generale Abilita filtro veicoli con meno km (driver)/ N^ veicoli Spuntare per attivare la gestione e scegliere quante auto proporre al driver, tra quelle che nel momento della prenotazione hanno una rilevazione km più bassa rispetto alle altre. GESTIONE DEI GARAGE DI 2^ LIVELLO Setup ZCarFleet/ Prenotazioni Pool Nella sezione generale/ Garage e visibilità veicoli, l opzione Abilita garage di secondo livello (manager). E alternativa alla gestione del campo precedente, dei raggruppamenti garage. Se abilitata fa in modo che i manager abbiano la visibilità e la gestione di ulteriori garage, oltre a quelli abituali. Assegnazione profilo Fleet Manager Per assegnare il garage di secondo livello è stato aggiunto il tab omonimo: L utente si posiziona sul manager e da GARAGE AGGIUNTIVI NON ASSOCIATI sceglie i garage da associare con il simbolo. Menù del manager / Prenotazioni auto in pool Aggiunto il bottone o i garage interessati:, che consente al manager di filtrare l elenco delle richieste con il Pag. 3/15

Inoltre, quando clicca su, le disponibilità visualizzate sono quelle dei garage consueti; con la selezione Seleziona garage aggiuntivo si collega ai veicoli disponibili sui garage di secondo livello, e può gestire la prenotazione anche d queste auto. IMPORTAZIONE DELLE PRENOTAZIONI In particolari aziende facenti parte del settore spedizionieri, per cui il personale è sempre viaggiante e su furgoni che spesso sono sempre gli stessi assegnati alle stesse persone, si è reso necessario implementare l import delle prenotazioni da file alimentati da processi esterni, perché in queste realtà non sono i dipendenti a dover effettuare richieste di prenotazione. Abbiamo precaricato un modello di import caricabile da Altri moduli/ Import file / Configurazione/ Setup import. Il modello è PRENORICH. RIVISITAZIONE GRAFICA ANAGRAFICA VEICOLO Pag. 4/15

L anagrafica dell auto è stata rivisitata in modo da rendere più immediata ed intuitiva la ricerca in generale dei dati. Anche quando l utente esegue la creazione di una nuova auto, per prima cosa gli viene proposta la compilazione dei dati obbligatori, in seguito visualizza la schermata sopra, in modo che possa procedere all inserimento degli altri dati. RIVISITAZIONE GRAFICA ASSEGNAZIONI AUTO AD USO PROMISCUO Pag. 5/15

Anche l assegnazione ad uso promiscuo è oggetto di re styling, sulla base dello standard seguito per le funzioni che prevedono vari passaggi: in ogni fase procedere con AVANTI oppure passare alle sezioni precedenti con INDIETRO. La presenza di una fase è scandita, come sempre, dalle impostazioni eseguite nel Setup / Assegnazioni. Pag. 6/15

Nella sezione Autoveicolo, è possibile scegliere Auto vettura disponibile nel parco auto. In caso la scelta sia nel parco auto, viene data la possibilità di attingere dalla ricerca: Oppure è possibile, dopo aver compilato i dati generici dell auto (Tipologia, categoria, alimentazione, cilindrata, colore accessori) passare dalla fase della Preassegnazione, fino ad oggi non gestita, utile nei casi in cui si vuole caricare un anagrafica auto light perché riferita ad una vettura utilizzata per un breve periodo di tempo nell attesa che arrivi l auto da assegnare definitiva. Gestione Preassegnazione Dalla maschera, Con AGGIUNGI PRE-ASSEGNAZIONE sono richiesti: inizio e fine pre-assegnazione : potranno essere modificate; Nuovo per caricare l anagrafica light dell auto; Parco Pre assegnazione accede e attinge dall anagrafica light delle auto già create ESCLUSIVAMENTE DA QUI Modello ACI per abbinare il modello Aci all auto in pre assegnazione: Pag. 7/15

Si precisa che con questa versione non è ancora possibile inviare in Paghe il fringe benefit delle auto in pre assegnazione. Quando arriva l auto da assegnare definitiva, switchare veicolo definitivo non ancora disponibile, che permette di scegliere ed abbinare l auto definitiva: Pag. 8/15

IMPLEMENTAZIONI APP MOBILE Con il caricamento della presente release di ZCarFleet sono state eseguite implementazioni sul WebService che comunica i dati all App. Le modifiche elencate sotto saranno a disposizione solo a partire dal prossimo aggiornamento dell App, che si prevede di rilasciare nel mese di luglio 2019. Restyling prenota auto in pool - ogni prenotazione è incorniciata in verde quando è confermata e in giallo se è ancora in attesa; - per ognuna sono evidenziati dati aggiuntivi quali i passeggeri, se indicati; - la se ci sono allegati Accesso ai dati dell autoveicolo assegnato ad uso promiscuo Pag. 9/15

se l utente ha un auto assegnata, dal menù principale può accedere a dati consuntivi: Pag. 10/15

E consentita una visualizzazione degli allegati con semplice click; dal QRcCode è possibile passare a Vai ai dati azienda se l esercente non è attrezzato per la lettura del codicee glieli si comunicano verbalmente (partita Iva, denominazione ecc.). UTILITÀ / UTILITÀ FILES ESTERNI Implementazioni relative ai collegamenti per il download di dati da aree sftp che richiedono l autenticazione tramite utente e chiave; fino ad oggi non gestibile. Un altra grossa novità è la possibilità di scaricare file zippati e protetti da password. Le implementazioni trovano la loro applicazione nel download dei files zippati contenenti le spese inserite dall App Soldo, e per l invio delle anagrafiche a Soldo tramite la scrittura del file sulla loro area. Con la funzione Gestione chiavi autenticazione viene generata la coppia di chiavi: - pubblica, da fornire al gestore dell sftp; - privata, da tenere per ottenere l autenticazione prima del download, (viene confrontata con quella fornita al fornitore). Pag. 11/15

La funzione in cui si impostano le credenziali di accesso alle aree non si chiama più Configurazione GPG, ma Configurazione file esterni, perché non gestisce più unicamente il tipo di decriptazione GPG, come spiegato in seguito; Gestione file esterni è una funzionalità nuova con cui si possono lanciare manualmente i download dalle varie aree e tenere sotto controllo la situazione. Gestione chiavi autenticazione Per la creazione della coppia di chiavi. I record già presenti consentono solo la cancellazione oppure il download delle chiavi generate. Il download viene eseguito per la chiave pubblica, da fornire al gestore dell area sftp a cui ci si collega. Con Nuovo, sono fornite informazioni relative alla funzione: Con Avanti, in Fase 2, sono richiesti: Tipo operazione Generazione per generare le chiavi pubblica, da fornire all esterno, e privata, tenuta in memoria. Upload nel caso in cui le chiavi siano già state generate da processi esterni; per aggiornare il DMS. Tipologia Scegliere la modalità di criptatura tra quelle proposte; DSA2048 è disponibile solo se la versione java è 8.x. Azienda non è possibile inserire la 000000 Passphrase / conferma passphrase Inserire una password e confermarla; non sono fatti controlli particolari. In Fase 3: Pag. 12/15

Viene data la possibilità di scaricare la chiave pubblica da fornire all esterno. Configurazione files esterni Configurare qui le credenziali per la lettura e il download dei files esterni. DEFINIZIONE Azienda non è possibile inserire la 000000 Codice assegnato dal programma Descrizione libera Tipo operazione Download ZcarFleet si deve collegare ed eseguire il download di un file (esempio: prelevare il file contenente i dati degli estratti conto); Upload ZcarFleet si deve collegare ed eseguire l upload di un file (per esempio mandare il file contenente le anagrafiche a Soldo). DATI COLLEGAMENTO (Solo se scelto download) Percorso file LOCALE, FTP, SFTP. Compilazione obbligatoria Autenticazione Visibile solo se Percorso file = SFTP / Campo obbligatorio. Scegliere il tipo di autenticazione tra Utente e password, Utente e chiave privata Server / Porta Visibili solo se Percorso file <> LOCALE, obbligatori. Username Visibile solo se Percorso file <> LOCALE, obbligatorio Password visibile solo se Percorso file = FTP OPPURE Percorso file = SFTP E Autenticazione = Utente e password. Obbligatorio Chiave privata da utilizzare Ricerca sulle chiavi create in precedenza (nella ricerca si tiene conto dei filtri di popolazione). Visibile solo se Percorso file = SFTP e Autenticazione = Utente e chiave privata, obbligatorio. Percorso fisico Campo testo, obbligatorio DATI RICERCA E SALVATAGGIO FILE Pag. 13/15

Visibile solo se Tipo operazione = Download Cerca file Uguale a, Contiene. Campo obbligatorio Nome file / Estensione Campi testo e obbligatori Sicurezza files Nessuna / File compresso / File compresso con password / File criptato con GPG Campo obbligatorio. Scegliere la tipologia di file da scaricare. Tipo password Visibile solo se Sicurezza files = File compresso con password ; opzioni Da licenza Fissa Password Visibile solo se Tipo password = Fissa / obbligatorio Chiave di crittografia Visibile solo se Sicurezza files = File criptato con GPG / Chiave 1, Chiave 2 /obbligatorio Percorso e nome file destinazione Campo testo obbligatorio/ se scelto File compresso o File compresso con password, viene richiesto solo il percorso. DATI UPLOAD Visibile solo se Tipo operazione = Upload Percorso e nome file per upload Campo testo obbligatorio. Indicare da dove prelevare il file. Percorso file FTP / SFTP / obbligatorio Autenticazione Visibile solo se Percorso file = SFTP Utente e password / Utente e chiave privata / obbligatorio Server / Porta Campi obbligatori Username Campo obbligatorio Password visibile solo se ( Percorso file = FTP OR ( Percorso file = SFTP AND Autenticazione = Utente e password ))/ obbligatorio Chiave privata da utilizzare Visibile solo se Percorso file = SFTP AND Autenticazione = Utente e chiave privata E possibile eseguire la ricerca delle chiavi generate dalla funzione specifica; alla ricerca sono applicati i filtri di popolazione, se presenti sulle aziende. Campo obbligatorio Percorso destinazione Campo testo, obbligatorio. Indicare dove caricare il file. Gestione files esterni Pag. 14/15

Consente di eseguire manualmente le diverse configurazioni create e/o consultare i log delle esecuzioni precedenti (anche se schedulate). Esecuzione Seleziona la funzione da eseguire (Griglia SINISTRA), dove sono elencate tutte le parametrizzazioni effettuate nella funzione Gestione files esterni: Seleziona la riga, riportandola sulla destra (Ordine di esecuzione) Sono eseguite le funzioni come stabilite dall utente; al termine, viene mostrato il log dell esecuzione (con switch sul tab Log esecuzioni ). Pag. 15/15