Il Marketing Strategico



Documenti analoghi
La Strategia di Marketing. Il Marketing operativo. Piano di Marketing scelte di lungo periodo per uno specifico prodotto (o settore)

Analisi del mercato e stesura del piano di marketing. Dr.ssa Michela Floris

GUIDA - Business Plan Piano d impresa a 3/5 anni

IL MARKETING E QUELLA FUNZIONE D IMPRESA CHE:

IL BUSINESS PLANNING LO SVILUPPO DI UN BUSINESS PLAN. 1.Definizione della Visione Imprenditoriale e degli obiettivi. Ing. Ferdinando Dandini de Sylva

Piano di marketing territoriale.

Indice di un Business Plan (2)

Corso di Analisi Strategiche. Analisi di Settore. Prof. V.Maggioni Facoltà di Economia S.U.N.

Il Piano Strategico aziendale scelte di lungo periodo di complessivo adeguamento strutturale dell azienda

Capitolo 1. Il marketing: costruire una relazione profittevole con il cliente. Capitolo 1- slide 1

Strategia di marketing

Il Marketing Strategico

LE SCELTE STRATEGICHE DI MKTG

Segmentare ovvero capire il contesto di mercato di riferimento

COME SVILUPPARE UN EFFICACE PIANO DI INTERNET MARKETING

OLTRE LA BIRRA C E DI PIU : DAL MARKETING AL PACKAGING DI UN BIRRIFICIO ARTIGIANALE

Come sviluppare un marketing plan

Introduzione al Marketing II. Marketing e Tecniche di Accesso al Mercato Farmaceutico 1

Tecniche di Marketing. Parola chiave: Formula imprenditoriale. Formula imprenditoriale coerente

Marketing Management

Segmentazione del mercato e scelta del target

Marketing Internazionale

ANALISI DI SETTORE. Robert M. Grant

Organizzazione e pianificazione delle attività di marketing

Le strategie di marketing

1. Analisi dei concorrenti L ambiente economico di un impresa è una determinante relativamente poco importante della sua redditività.

Concetti di Marketing nel turismo

Relationship. Customer. Management. Che cos'è CRM? CRM non è un prodotto o un servizio. Tanto meno è un applicativo software.

Il Business Plan. Corso di laurea in Viticoltura ed Enologia Marketing Vitivinicolo A.A. 2014/2015 Nicola Marinelli

Le funzioni di gestione dell impresa: il marketing (1)

LESS IS MORE MODELLO PER LA COMPILAZIONE DEL BUSINESS PLAN PROGETTO D IMPRESA LESS IS MORE

Il Marketing Definizione di marketing cinque fasi

Il piano di marketing

LA SEGMENTAZIONE DEL MERCATO

Costituzione dell azienda

Concetto e sistema di Marketing

MARKETING DEI PRODOTTI VITIVINICOLI

Il Marketing. Unità 1 La Funzione di Marketing

Piano di marketing internazionale

L analisi per la sopravvivenza del sistema vitale

Il piano di marketing territoriale

Organizzazione, marketing interno e cultura del servizio

Capitolo 7. Strategia di marketing orientata al cliente Creare valore per il cliente obiettivo. Capitolo 7- slide 1

Introduzione al Marketing Mix

Il marketing nel processo di pianificazione strategica dell impresa

IL MARKETING STRATEGICO

Corso di laurea in Economia e Metodi quantitativi per le aziende. Prof Marco Galdenzi

Corso di Economia e Gestione delle Imprese e Marketing a.a Prof. Elena Cedrola

Il catalogo MARKET. Mk6 Il sell out e il trade marketing: tecniche, logiche e strumenti

REALIZZARE UN BUSINESS PLAN

CRM: IL FUTURO DEL MARKETING ATTRAVERSO LA CONOSCENZA DEL CLIENTE

INCREMENTARE LE QUOTE DI MERCATO E LA REDDITIVITÀ

Fondamenti di strategia competitiva ed analisi dei settori industriali

LE STRATEGIE DI MARKETING. Prof. Giancarlo Ferrero 1

Crescere attraverso la rete di vendita e le attività commerciali La crescita attraverso le attività commerciali

Le funzioni di gestione dell impresa: il marketing (1) Gli argomenti del corso. Gli obiettivi del corso. Economia e gestione delle imprese

Corso di Marketing Industriale

Economia Aziendale. Il marketing

1. Il fine del sistema territoriale. 2. Le dimensioni dello sviluppo sostenibile. 3. Il significato ed il ruolo del marketing territoriale

Fasi di crescita. Chiara Casadio

Corso di Marketing Industriale

STRATEGIA COMPETITIVA. Gestione strategica ed operativa. Obiettivi strategici

Foto indicativa del contenuto del modulo. Materiale Didattico Organizzazione Aziendale

INDICATORI ECONOMICI E ANALISI STRATEGICA

Belowthebiz idee in rete

Area Marketing. Approfondimento

[moduli operativi di formazione] Strategia del prezzo. Il prezzo come leva di marketing: strategie e definizioni.

STRATEGIE DI MARKETING IL SETTORE DEL TRASPORTO AEREO

COME VIENE REALIZZATO IL PROCESSO DI ACQUISTO?

Information summary: Il marketing

Alcuni spunti relativi ad un nuovo Progetto D impresa (Startup)

Quando la destinazione di un viaggio è la crescita

5. Segmentazione, targeting e posizionamento Giacomo Gistri

Lezione 3. La macro struttura organizzativa: la struttura funzionale e le sue modifiche; la struttura divisionale; la struttura a matrice.

Corso Marketing per il No-Profit. Pescara, 05 Febbraio 2016

Marketing: una definizione 28/10/2013 CREAZIONE DI VALORE, ATTIVITÀ DI MARKETING E STRATEGIE D IMPRESA, PIANIFICAZIONE (CAP.

Concetti di marketing turistico

Impresa: sistema sociale aperto e dinamico. Impiega risorse differenziate (scarse) per

IL CASO: Hewlett-Packard

MARKETING IN ITALIA CAPITOLO 4 MARKETING ANALITICO INTERNO DI CHERUBINI S., EMINENTE G. FRANCOANGELI EDITORE

Costi unitari materie dirette Costi unitari manodopera diretta. Energia Quantità prodotte Prezzo unitario di vendita

La strategia aziendale (il Piano Strategico aziendale) scelte di lungo periodo di complessivo adeguamento strutturale dell azienda

LA STRATEGIA AZIENDALE

PIANO DI LAVORO. Prof. BRACCINI MARUSCA DISCIPLINA: MARKETING. Classe 5 Sezione CLM

Organizzare e gestire la forza vendita sul territorio Come dimensionare e gestire la forza vendita sul territorio

NUOVI APPROCCI PER UN MANAGER ALLENATORE : IL PROCESSO DI COACHING

Il Piano di Marketing

La valutazione dell efficienza aziendale ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE

Innovare in Filiere Tradizionali. Federchimica

Corso Online: Marketing degli Eventi Culturali e dello Spettacolo

LA DIMENSIONE TECNOLOGICA DELLA RELAZIONE BANCA CLIENTE. Dott. Paolo Mangione DIREZIONE COMMERCIAL BANKING

FUSIONI E ACQUISIZIONI

Denominazione/Ragione sociale impresa:..

PROGETTO D IMPRESA. Guida alla Compilazione del Business Plan 1

Marketing relazionale. Eleonora Ploncher 27 febbraio 2006

RETI D IMPRESA. Un alternativa a società e consorzi per integrare e valorizzare in modo innovativo la propria individualità e le proprie competenze

Corso di Marketing Industriale

Percorso di formazione continua nell ambito del progetto La strada per domani 2 Modulo qualità e sviluppo

Le idee per il tuo futuro: un business possibile!

Le prestazioni della Supply Chain

Transcript:

Corso di Laurea in Viticoltura ed Enologia Marketing Vitivinicolo A.A. 2014/2015 Il Marketing Strategico Nicola Marinelli nicola.marinelli@unifi.it

Cosa vuol dire strategia aziendale? Determinazione dei fini organizzativi di lungo periodo, degli obiettivi, delle linee di condotta e dei criteri di allocazione delle risorse (Chandler, 1962) Individuazione del sistema di impiego attuale e pianificato delle risorse e di interazione con l ambiente (Hofer, Schendel, 1978) Il modello di ricerca del successo imprenditoriale che l impresa di fatto ha adottato o che intende adottare (Coda, 1988) Un sistema per la dominanza (Normann, 1977)

Strategia realizzata vs. strategia intenzionale Esplicitazione e analiticità della strategia Livelli decisionali e piani strategici Strategia corporate (o strategia aziendale) - «mission» - obiettivi - portafoglio - organizzazione Strategia di business - Produzione - Marketing - risorse umane - Ecc.. Strategia funzionale

Per strategia di marketing o marketing strategico si intende un insieme armonico di decisioni che, fissati gli obiettivi prioritari da conseguire, individuano i segmenti di mercato, assunti come target, ai quali ci si vuole prevalentemente rivolgere e formulano i contenuti dell offerta in termini di marketing mix da rivolgere al mercato. La strategia di marketing è rivolta ad una specifica ASA (Area Strategica d Affari) La singola strategia di marketing non nasce autonomamente ma è coerente con la generale strategia aziendale, venendo da essa orientata ed essendo in parte essa stessa capace di indirizzarla. La strategia di marketing si articola nella formulazione del Piano di Marketing

thank you, Menghini

La strategia di marketing si sviluppa in tre passaggi: 1. Definizione degli obiettivi che si intende raggiungere 2. Individuazione del/dei target che si intende raggiungere 3. Definizione del marketing mix in ragione degli obiettivi e del target Ma prima

L analisi SWOT A cosa serve? - Comprendere gli aspetti critici dell ambiente esterno - Comprendere i possibili vantaggi competitivi su cui insistere - Elicitare le capacità e le competenze di cui l azienda dovrebbe disporre per assicurarsi i migliori risultati Cosa significa? - Strengths: punti di forza - Weaknesses: punti di debolezza - Opportunities: opportunità - Threats: minacce Ambiente interno Ambiente esterno

L analisi SWOT Fasi: - definizione di forze e debolezze che caratterizzano l azienda - esplorazione dell ambiente per individuare minacce e opportunità - graduazione dell importanza di minacce/opportunità e forze/debolezze - combinazione dei fattori interni con quelli esterni per verificare la presenza di elementi di criticità - individuazione di possibili alternative di intervento

Esempio: L analisi SWOT A ) Livello della prestazione (performance): molto elevato. elevato, inadeguato, assai inadeguato B) Grado di importanza: elevato, medio, ridotto Priorità: AxB Forze potenziali: - Efficienza produttiva - Buone competenze di marketing - Elevata capacità di innovazione - Risorse umane motivate e competenti - Immagine e qualità elevate - Disponibilità di brevetti esclusivi - Competenze di marketing elevate - Ampiezza della gamma di prodotti Debolezze potenziali: - Linee di produzione obsolete - Costi di produzione elevati - Limitate competenze di marketing - Ridotta capacità di innovazione - Risorse umane inadeguate - Immagine e qualità insufficienti - Clima aziendale conflittuale - Prodotti in fase avanzata di ciclo di vita A ) Gravità / Attrattività: molto elevata, elevata, ridotta, molto ridotta B) Probabilità di verificarsi: elevata, media, ridotta Priorità: AxB Opportunità potenziali: - Differenziazione dei prodotti - Introduzione di nuove tecnologie - Integrazione di tutte le fasi di attività - Bassa elasticità della domanda - Barriere all ingresso (ridotte o elevate) - Facilità di accesso ai canali distributivi - Elevata crescita prevista della domanda Minacce potenziali: - Ingresso nuovi concorrenti - Cambiamento dei gusti dei consumatori - Nascita di prodotti sostitutivi - Possibilità di acquisizioni da parte dei concorrenti - Aumento dell intensità competitiva - Potere contrattuale dei fornitori e dei distributori - Crescita ridotta della domanda

Obiettivi: ciò che la funzione di marketing è chiamata a realizzare perché possano essere raggiunti gli obiettivi generali dell azienda I principali obiettivi fissati nella strategia di marketing sono misurati: - dal volume e dal valore dei prodotti che si intende realizzare - dalla numerosità della clientela e dal grado di concentrazione - dalla quota di mercato - dal grado di soddisfazione della clientela (customer satisfaction) - dall immagine aziendale - dalla convenienza degli investimenti (VAN, SIR) - ecc Gli obiettivi devono essere ben formulati (declinazione quantitativa e rispetto al tempo, in termini di risultati economici), realistici e sfidanti (stimolanti e motivanti per il management)

Targeting L azienda deve scegliere il/i target di mercato che intende raggiungere La definizione del target è subordinata ad una preliminare analisi della segmentazione del mercato (suddivisione in gruppi omogenei e significativi di clienti) sul quale s intende operare Stabilire quanto un segmento è ritenuto interessante dall azienda a tal punto da predisporre un sistema d offerta mirato Segmentazione Targeting

Targeting Quando ci si indirizza verso un determinato segmento? - Se l azienda è in grado di offrire un prodotto di successo - Se la domanda ha un andamento crescente - Se è elevata la possibilità di ottenere alti profitti (prezzi alti o costi bassi) - Se l intensità della competitiva è bassa ( => ridotta necessità di investimenti in marketing, R/S Se non ci sono queste condizioni, e a meno che non ci siano diversi obiettivi strategici, è consigliabile dirottare le proprie risorse su altri obiettivi. - Volontà di presenza sul segmento - Azione di traino per altri prodotti - Mantenimento di immagine - Acquisizione di un vantaggio competitivo in anticipo sulla concorrenza - Ecc

Targeting: strategia di copertura Marketing indifferenziato: Viene proposto un unico prodotto per tutti i mercati, senza adattare l offerta ai singoli segmenti. Quando: monopolio, domanda omogenea, forti barriere all entrata, Vantaggi: economie di scala Svantaggi: sforzi per il mantenimento della leadership Marketing differenziato: In base all analisi di segmentazione, viene adeguata l offerta a diverse tipologie di acquirenti. Quando: casi di aumento della domanda e necessità di differenziazione per cercare nuove opportunità Marketing concentrato: Ci si specializza mirando verso pochi segmenti di domanda (o uno solo!) Quando: per «virtù» (l azienda decide di puntare su segmenti piccoli ma molto profittevoli) o per necessità (aziende piccole, con poche risorse, con forti vocazioni produttive specializzate, con forte connotazione territoriale )

Cosa vuol dire? La Strategia di Marketing Il posizionamento «Posizionare idealmente il prodotto nella mente dei consumatori in maniera distinta e in contrapposizione ai prodotti della concorrenza» Il concetto chiave è quello di «differenziazione» del prodotto Come? Attraverso la comunicazione, il prezzo o un mix di elementi

Il posizionamento Lo studio di posizionamento mira a: - Definire i punti di forza e di debolezza di ciascuna offerta, visto che l analisi è basata sulla valutazione degli attributi incorporati nei prodotti - Misurare, in termini di somiglianza o diversità, la distanza fra i prodotti concorrenti (e quindi il grado di intensità competitiva) e la presenza di eventuali bisogni non adeguatamente soddisfatti, fornendo informazioni utili nella formulazione della strategia di marketing - Favorire la realizzazione di prodotti «mirati» alle esigenze dei segmenti prescelti, in modo da generare customer satisfaction e fidelizzazione Le regole fondamentali: - Le aziende non devono commercializzare prodotti «performanti» secondo il loro esclusivo punto di vista - Il posizionamento deve essere memorizzato dai clienti - Si deve cercare di riempire gli spazi vuoti nella mente dei consumatori

Ci si deve assicurare che: Il posizionamento - Esistano o meno prodotti con posizionamento simile a quello che vuole adottare l azienda - Gli attributi utilizzati per il posizionamento siano realmente importanti per i consumatori - Il prodotto sia in grado di «mantenere le promesse» - Si abbiano risorse sufficienti per conseguire i risultati Il posizionamento deve essere: - Semplice (prodotto immediatamente riconoscibile) - Rilevante (utile per i consumatori devono riconoscere le caratteristiche uniche del prodotto => vantaggio concreto) - Credibile (occhio a ciò che si promette ) - Coerente con la strategia di marca (rispetto dell immagine e della credibilità del brand)

Mappe di posizionamento: esempi thank you, Menghini

Le variabili del Marketing Mix Prodotto Comunicazione Prezzo Distribuzione

Il Marketing Operativo

Il Marketing Operativo Definizione Il Marketing operativo è l insieme delle decisioni assumibili nel breve periodo nell ambito delle variabili che costituiscono i contenuti del Marketing Mix aziendale da rivolgere al mercato

Il Marketing Operativo Definizione L azienda può prendere decisioni di breve periodo in merito a numerose variabili, riassunte tipicamente nelle categorie: il prodotto (P) la comunicazione (C) il prezzo (P ) la distribuzione (D)