Esercitazioni di Elettrotecnica: circuiti in regime sinusoidale



Documenti analoghi
Esercitazioni di Elettrotecnica: circuiti in regime sinusoidale

Esercitazioni di Elettrotecnica: circuiti in regime sinusoidale

Esercitazioni di Elettrotecnica: circuiti in regime stazionario

Prova Scritta di ELETTROTECNICA - 13 gennaio 2011

Tipo 1 - Compiti A01 A03 A05 A07 A09 A11 A13 A15 A17 A19 A21 A23 A25 A27 A29 A31 A33. Esercizio 1. Esercizio 2

Laurea di I Livello in Ingegneria Informatica

Esercizi di Elettrotecnica. prof. Antonio Maffucci Università degli Studi di Cassino. Circuiti in regime sinusoidale

Laurea di I livello in Ingegneria Informatica

Unità 3 Metodi particolari per il calcolo di reti

TEORIA DEI CIRCUITI

Esercitazioni di Elettrotecnica: circuiti in regime sinusoidale

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA Laurea in Ingegneria Elettronica e Informatica

Esercitazioni di Elettrotecnica

Esercizi svolti per il corso di Circuiti Elettrici Lineari

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA Laurea in Ingegneria Elettronica e Informatica

scaricato da

R = 8Ω L = 15mH C = 0.4mF f = 50 Hz

Esercizi svolti per il corso di Circuiti Elettrici Lineari

TEORIA DEI CIRCUITI

16 Stadio amplificatore a transistore

Area di una superficie piana o gobba 1. Area di una superficie piana. f x dx 0 e quindi :

ELETTRONICA E STRUMENTAZIONE PER INDAGINI BIOMEDICHE M ELETTRONICA 2 M BIOFISICA APPLICATA M INFORMATICA 2

Esercitazioni di Elettrotecnica: doppi-bipoli

TRASFORMATORI 1. PRINCIPIO DI FUNZIONAMENTO

, x 2. , x 3. è un equazione nella quale le incognite appaiono solo con esponente 1, ossia del tipo:

COGNOME..NOME CLASSE.DATA

8 Controllo di un antenna

Rappresentazione doppi bipoli. Lezione 21 1

corrispondenza dal piano in sé, che ad ogni punto P del piano fa corrispondere il punto P' in

2 x = 64 (1) L esponente (x) a cui elevare la base (2) per ottenere il numero 64 è detto logaritmo (logaritmo in base 2 di 64), indicato così:

Stabilità dei sistemi di controllo in retroazione

Controlli Automatici. Trasformate L e Z e schemi a blocchi. Esercizi sulle trasformate L e Z

Nome.Cognome classe 5D 18 Marzo Verifica di matematica

b a 2. Il candidato spieghi, avvalendosi di un esempio, il teorema del valor medio.

Capitolo 2. Il problema del calcolo delle aree

11 Altoparlante magnetico

Maturità scientifica, corso di ordinamento, sessione ordinaria

POLITECNICO DI MILANO IV FACOLTÀ Ingegneria Aerospaziale I Appello di Fisica Sperimentale A+B 17 Luglio 2006

Problema 1. a 2a. 1 k = = 4. DU= U P U P causata dallo spostamento di q 4 da P a P. a E E b. d V V V e F N F N

COLPO D ARIETE: MANOVRE DI CHIUSURA

Introduzione e strumenti

Anno 5. Applicazione del calcolo degli integrali definiti

Introduzione e strumenti. Schemi a blocchi

Introduzione e strumenti

32 Capitolo 2. Radicali Esercizi dei singoli paragrafi ; ; ; , , 3 25, 100, 125; 216; 8 27 ;

Calcolare l area di una regione piana

P (a,a) PROBLEMA 10 . C

26/03/2012. Integrale Definito. Calcolo delle Aree. Appunti di analisi matematica: Il concetto d integrale nasce per risolvere due classi di problemi:

Volume di un solido di rotazione

Corso di Idraulica per allievi Ingegneri Civili

7 Simulazione di prova d Esame di Stato

Sezione Esercizi ; ; ; 1 4. f ) 13 + g ) , 100, 125; f ) 216; 8 27 ; ; e ) g ) 0; h )

100 Ed ancora. Esercizio n 626

PROGRAMMA di ELETTRONICA ed ELETTROTECNICA & SCHEDE OPERATIVE PER ALLIEVI CON SOSPENSIONE DI GIUDIZIO. Classe TERZA AE A.S.

Risolvere gli esercizi proposti e rispondere a 4 quesiti scelti all interno del questionario. sin = x

Teorema della Divergenza (di Gauss)

Stabilità dei sistemi di controllo in retroazione

" Osservazione. 6.1 Integrale indefinito. R Definizione (Primitiva) E Esempio 6.1 CAPITOLO 6

COMPITO DI ANALISI DEI SISTEMI 20 Settembre 2006

Laurea triennale in Scienze della Natura a.a. 2009/2010. Regole di Calcolo

Compito di matematica Classe III ASA 26 marzo 2015

Capitolo 6. Integrali di funzioni di una variabile

DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELLA INFORMAZIONE

INTEGRALI INDEFINITI

TEST DI MATEMATICA. Funzioni in una, Funzioni in due variabili Integrali Equazioni differenziali. 1) Il valore del limite seguente. e e. e 1.

APPENDICE A. A. Shepp-Logan Head Phantom

Esponenziali e logaritmi

Circuiti in corrente alternata

Valore del parametro Tipo di Equazione Soluzioni Equazione di I grado x = 4. Equazione Spuria x 1 = 0 x 2 = 5 Equazione Completa con < 0

riferimento (assi coordinati) monodimensionale (retta orientata, x), bidimensionale (piano, xy) tridimensionale (spazio tridim.

1 Equazioni e disequazioni di secondo grado

Geometria Analitica Domande, Risposte & Esercizi

calcolare la ragione q. Possiamo risolvere facilmente il problema ricordando la formula che dà il termine n-esimo di una progressione geometrica:

X X Y 2 1 0,5 0,25 Y 0,25 1 2,25 4. Disegna i grafici delle rette rappresentate dalle seguenti equazioni

U.D. N 15 Funzioni e loro rappresentazione grafica

Analisi Matematica per Bio-Informatici Esercitazione 13 a.a

1. In un piano, riferito ad un sistema di assi cartesiani ortogonali (Oxy), sono assegnate le curve di equazione: y ax x b = + +

g x ax b e g x x e g x x e g ' x e a ax b 2 2x e 2ax 2 a b x a 2b 2ax 2 a b x a 2b a b a b 2a a 2b a b a 2ab b 2a 4ab a b a b 2a f x x x f x x x ; 2 4

Alcune note introduttive alle serie di Fourier.

CALCOLARE L AREA DI UNA REGIONE PIANA

Il problema delle aree. Metodo di esaustione.

INTEGRALI INDEFINITI

Corso Integrato: Matematica e Statistica. Corso di Matematica (6 CFU)

Ingegneria Elettrica Politecnico di Torino. Luca Carlone. ControlliAutomaticiI LEZIONE II

INTEGRALI IMPROPRI. f(x) dx. e la funzione f(x) si dice integrabile in senso improprio su (a, b]. Se tale limite esiste ma

1 COORDINATE CARTESIANE

INSIEMI, RETTA REALE E PIANO CARTESIANO

01 Matematica Liceo \ Unità Didattica N 7 Le proprietà della retta 1

a cura di Luca Cabibbo e Walter Didimo

Integrale Definito. Appunti di analisi matematica: Il concetto d integrale nasce per risolvere due classi di problemi: Integrale Definito

Integrali. all integrale definito all integrale indefinito. Integrali: riepilogo

ESPONENZIALI E LOGARITMI

Unità Didattica N 32E Le trasformazioni geometriche. Le isometrie

La risposta numerica deve essere scritta nell apposito riquadro e giustificata accludendo i calcoli relativi.

Esercitazioni di Statistica Matematica A Lezione 6. Applicazioni della legge dei grandi numeri e della formula di Chebicev. lim i!

UNITA 13. GLI ESPONENZIALI

Isi E.Fermi Programma di matematica classe II L. Anno scolastico 2017/2018

ESERCIZI DI CALCOLO NUMERICO

Transcript:

Mffucci: ircuiti in regime sinusoidle ver - 4 sercizi introduttivi S sprimere l corrente i ( in termini di fsore nei seguenti tre csi: ) i ( = 4sin( ωt 4) ) i ( = sin( ωt π) c) i ( = 8sin( ωt π / ) isultto: ) = 4exp( j4) ; ) = ; c) = 8 j S lutre (in coordinte crtesine e polri) le impedenze viste i cpi dei morsetti: Università degli Studi di ssino sercitzioni di lettrotecnic: circuiti in regime sinusoidle ( ) ( ) = Ω = mh = 8 Ω, = 5 mh = Ω, 4 ω = rd / s = 4 mf, f = 5 Hz = 6 mh = μf, ω = 5 rd / s isultto: ) Z & = j = exp( jπ / 4) Ω ; ) Z & = 8 54 j = 4 exp( j965) Ω ; c) Z & = 8 j = 5exp( j9) Ω ; ( c) ntonio Mffucci S e seguenti coppie di fsori esprimono tensione e corrente reltive d un dto ipolo Dire, nei tre csi, se si trtt di un resistore, un condenstore o un induttore e vlutre il vlore dei prmetri corrispondenti, o ) v ( = 5cos(4t ), i ( = sin(4t ) ; ) v ( = 8cos(9t π / ), i ( = sin(9t π / ) ; c) v ( = cos(5t π / ), i ( = 5sin(5t 5π / 6) ; ver settemre 4 ) ) c) j π / ) = 5e, = e Posto = si h che: rg( Z & π ) = rg( ) rg( ) = = jω = = 5 mh ω jπ / π / π / ) jπ / 6 = 8e, = e = e Posto = si h che: j rg( Z & π ) = rg( ) rg( ) = = = = 8 mf ω ω jπ/ 5π / 6π / ) jπ / = e, = 5e = 5e Posto = si h che: rg( Z & ) = rg( ) rg( ) = = = = 4 Ω

Mffucci: ircuiti in regime sinusoidle ver - 4 Mffucci: ircuiti in regime sinusoidle ver - 4 S 4 - Si consideri il circuito in figur, determinndo tle che l prte immginri dell impedenz vist i cpi dei morsetti risulti m{ Z & } = Ω quivlenz, sovrpposizione degli effetti, potenz = μf f = khz S - on riferimento l seguente circuito, vlutre l'impedenz Z & eq vist i cpi del genertore e l potenz compless S & erogt dl genertore 'impedenz totle vist i cpi dei morsetti è j j Z & ( ω ) /( ω ) ω = = j ω / ω) ω, quindi st imporre m{} ω = = = 9 mh ω S 5 - qule di queste impedenze corrisponde l fse ϕ = π / 4? : - serie : - serie : - prllelo 4: - serie = Ω = Ω = 5 Ω = F = mh ω = rd / s = mf ω = rd / s = F ω = rd / s = H so : Z = = = = 5( j) ϕ = tg ( ) ω = rd & π = Y& / jω j 4 S 6 - Dti i seguenti fsori = exp( jπ / 6), = exp( jπ / 6), = 5exp( jπ / ) : ) rppresentre nel pino complesso i fsori,, ; ) clcolre i fsori:,,, ; c) rppresentre nel pino complesso i fsori vlutti l punto ) d) rppresentre nel tempo le tensioni corrispondenti i fsori dei punti ) e ), definito l trsformzione fsorile come segue: v( = sin( ωt α) = exp( jα) M M / s Pssndo l dominio dei fsori si vrà l rete di impedenze: J =, = j /( ω) = j, = jω = j, = = 'impedenz di ingresso vist dl genertore è dt d: eq = //[ // ] = 8 j4 Ω potenz compless erogt d si vlut fcilmente un volt not Z & eq : ( ( (8 j4) & J J J = eq JJ = eq J = = 4 j S - on riferimento l seguente circuito, vlutre l'impedenz Z & eq vist i cpi del genertore e le correnti i ( e i ( isultto: & = 5 j5 Ω ; i ( = 45cos(t ), i ( = sin(t Z eq j ( i ( i ( e ( = sin = Ω = H = 5 F = Ω = mf ( ) = cos( = mh 4

Mffucci: ircuiti in regime sinusoidle ver - 4 Mffucci: ircuiti in regime sinusoidle ver - 4 S - pplicndo il teorem di hévenin, vlutre l potenz compless e l potenz istntne ssorit dll induttore i ( = sin(t 5) j ( = 4 Ω, = mf, = mh, = 5 mh S 4 - on riferimento l seguente circuito vlutre l corrente i ( j ( t ) j ( t ) i ( j ( = cos j ( = sin = Ω = mh = mf ( ( rsformimo preliminrmente l rete in un rete di impedenze: j5 J = e, Z = j, = j, = 4, = 5 j 'impedenz equivlente nel circuito di hévenin si vlut risolvendo l rete seguente: eq = //( ) = 7 j985 Ω tensione vuoto, invece, si può clcolre prtire dll corrente che circol in Z & c, su volt ottenut con un prtitore di corrente: = = J = 69 j4 Ω isolvendo l rete equivlente ottenut, si h che j76 = = 89 j57 = 577e eq ndmento dell corrente nel tempo è llor dto d: i ( = 577 sin(t 76) potenz compless ssorit d srà purmente rettiv: & = jx 67 j r = potenz istntne si può vlutre, in generle, dll conoscenz di corrente e tensione: p ( = v ( i ( Si h quindi: = j986 = 89e v ( = 89 sin(t 986) p ( = v ( i ( = 67cos(t 6) Si osservi che in questo cso prticolre (elemento dinmico) l potenz istntne può nche essere clcolt come derivt dell energi: p di ( d ( = i ( = ( ) = 67sin( 5) = 67 cos( 6) i t t t dt dt J Z & Z & Z & Z & Z & Z & Pssndo l dominio dei fsori si vrà l rete di impedenze: J = j, J =, = j Ω, = jω = j Ω, = = Ω, Quest rete può essere risolt con l sovrpposizione degli effetti l contriuto del solo genertore J si ottiene dll rete in cui J è stto sostituito con un circuito perto: = J =, vendo posto = = 4-j 8 Ω l contriuto del solo genertore J si ottiene dll rete in cui J è stto sostituito con un circuito perto: Si h, quindi cui corrisponde, nel tempo l corrente = J = j = = ( j) = 47exp( 78 j) i ( = 47sin(t 78) S 5 - pplicndo il teorem di Norton, vlutre l potenz compless e l potenz istntne ssorit dl prllelo - in figur e ( isultto: & = 9 7 j768 r; p( = [ 9 7 7cos(t 7)] = Ω, = 5 sin(t π / ) = mf = mh 5 6

Mffucci: ircuiti in regime sinusoidle ver - 4 Mffucci: ircuiti in regime sinusoidle ver - 4 S 6 - on riferimento l seguente circuito vlutre l rettnz d inserire in prllelo l genertore in modo che l'impedenz complessiv vist dl genertore stesso ssor l stess potenz medi di prim m i un fse ϕ tle che cos ϕ = 9 (rifsmento) e ( = sin( ω ω = 4 = μf, rd/s, = 5 Ω = mh S 7 - on riferimento l seguente circuito, clcolre l potenz ttiv P e l potenz rettiv Q ssorit dll serie j ( t ) j ( t ) = 4cos j ( = cos = = Ω = = H = F ( 4 ( 4t π / ) Pssndo l dominio dei fsori si vrà l rete di impedenze: =, = j Ω, = j Ω, = 5 Ω 'impedenz equivlente vist dl genertore è = eq = 9 j8 Ω, quindi l potenz compless erogt dllo stesso srà ( ( & jq = = ( = ( = k j7 kr Z & eq Z & eq l fttore di potenz è pri cosϕ = cos[ tg ( Q / P)] = 6 quindi occorre inserire un'opportun Z & x tr l'impedenz Z & eq ed il genertore in modo che l'impedenz complessiv Z & verifichi tle richiest ffinché tle inserzione non lteri l tensione, Z & x deve essere post in prllelo l genertore Per lscire invrit nche l potenz medi l impedenz deve essere purmente rettiv: x = jx Per stilire il vlore di tle rettnz si può pplicre il principio di conservzione delle potenze, che impone, dopo l'inserzione di Z & Z & Z & x eq : x Pssndo l dominio dei fsori si vrà l rete di impedenze: j π / J = 4, J = e, = j / 8 Ω, = = 4 j Ω pplicndo l sovrpposizione degli effetti, vlutimo il contriuti dovuti J ed J Pertnto si h = J = j, = J = 5 j85 = = 5 j84 = 75exp( j5), quindi l potenz compless ssorit d Z & srà ( 4 j & jq = = = 75 = 6 j7 r Not: si svolg l esercizio utilizzndo l equivlente di hévenin i cpi dell serie considert S 8 - pplicndo il teorem di hévenin, vlutre l potenz compless e l potenz istntne ssorit dl condenstore P, Q = Q Qx potenz rettiv Q x si può quindi vlutre come segue: Q tgϕ tg[cos (9)] Q tg[cos x (9)] Q = 77 kr mponendo l condizione idert su ϕ si ottiene un Q x negtiv, il che signific che Z & x è un'impedenz cpcitiv icordndo l'espressione dell potenz rettiv ssorit d un condenstore i cpi del qule si not l tensione si può vlutre il vlore di cpcità necessrio: Q = ω x Qx = ω = 87 μf isultto: & = j49 r; p( = -49cos(4t )] j ( = = Ω cos(t ) = Ω = H = F 7 8

Mffucci: ircuiti in regime sinusoidle ver - 4 Mffucci: ircuiti in regime sinusoidle ver - 4 S 9 - lutre l corrente che circol nel condenstore e l potenz compless d esso ssorit Sistemi trifse e ( i ( j ( = = sin(πft ), cos(πf, f = 5 Hz = Ω, = mf, = mh S - on riferimento l seguente sistem trifse, limentto d un tern simmetric dirett di tensioni, di vlore efficce, ) vlutre l indiczione dell mperometro; ) rifsre cos ϕ = 9 ll sezione -- isultto: i ( = 5sin(πft ) ; & = -j58 r S - lutre l potenz istntne e compless ssorit d P sinϕ = = 5 Ω P = k sinϕ = 554 f = 5 Hz = sin(πf, j ( ) t j t ft f Hz j ( t ( ) = sin(π π/ 4), = 5 ) = Ω, = mf, = mh isultto: p ( = 474[ cos(4πft 8) ; & = 474 S - on riferimento ll seguente rete in regime sinusoidle, vlutre: ) il circuito equivlente di hévenin i cpi di ) l corrente circolnte in c) l potenz istntne e compless ssorit d i = sin( ωt π/), = sin( ωt π/ 4), ω = rd / s = Ω, = Ω, ) indiczione dell mperometro fornisce il vlore efficce dell corrente di line Per vlutre tle vlore si può preliminrmente vlutre l potenz compless totle ssorit ll sezione -- l crico vlle dei resistori ssore l potenz compless P = k, Q tgϕ tg[sin (554)] = 799 kr Per vlutre l potenz compless ssorit dll stell di resistori, st osservre che tle crico è posto in prllelo rispetto l precedente e che l tensione su ciscun resistore è proprio l tensione stellt dei genertori Si h, llor: P = = 9 k, Q = pplicndo l conservzione delle potenze, possimo ffermre che l potenz compless totle ssorit ll sezione -- è dt d: P P = 4 9 k, Q = Q Q = 799 kr, cioè: & j Q = ( 49 j799) icordndo l espressione dell potenz pprente: isultto: ) eq = 5 j97ω; = 9 i76 ) i( = 7sin(t 8) c) & = 8 ; p( = 8[ cos(t 5)] si h immeditmente che = Q =, P Q = 56 9

Mffucci: ircuiti in regime sinusoidle ver - 4 Mffucci: ircuiti in regime sinusoidle ver - 4 ) ll sezione -- si h un fttore di potenz pri cosϕ = cos[ tg ( / )] = 88 Q P quindi occorre inserire dei condenstori per rifsre l rifsmento porterà d vere un potenz rettiv totle idert pri Q tgϕ tg[cos (9)] = 7 kr quindi il nco di condenstori dovrà ssorire un potenz rettiv totle pri Q Q Q = 77 kr c = nserendo i condenstori stell, come in figur, l tensione che gisce su ciscuno di essi è quell stellt dei genertori, quindi: Qc = = 6πfY X Qc Y = 68 μf 6πf = Se, invece, i condenstori vengono inseriti tringolo, l tensione è l conctent, quindi: Δ Qc = 6πf = Osservimo che 56μF Y = Δ S - on riferimento l seguente sistem trifse, limentto d un tern simmetric dirett di tensioni: ) vlutre l potenz compless ssorit ll sezione --; ) rifsre cos ϕ = 9 ll sezione -- Q, cosϕ isultto: ) & 66 k j666 kr, ) = 45μF X X = Δ X = X = 8 Q = 5kr = Ω cosϕ = P sinϕ S - on riferimento l seguente sistem trifse, limentto d un tern simmetric dirett di tensioni (con vlore efficce dell tensione conctent pri ): ) vlutre l indiczione dell mperometro; ) vlutre le indiczioni dei wttmetri; c) rifsre cos ϕ = 9 ll sezione -- = 8 P = k Q = 7 kr = kω f = 5 Hz ) indiczione dell mperometro fornisce il vlore efficce dell corrente di line ll sezione -- Per clcolrl si può vlutre l potenz compless totle ssorit tle sezione, sommndo i contriuti di tutti i crichi resistori ssorono l potenz compless P = = 4 k, Q =, quindi ll sezione -- si h: & j Q = ( P P ) Q Q ) = 4 k j7 Kr lettur dell mperometro srà, quindi: P Q = = 99 ) Per il teorem di ON, essendo il sistem equilirto, si h: = 4 = Q = = 4 = 7 c) ll sezione -- si h un fttore di potenz pri cosϕ = cos[ tg ( Q / P )] = 8, quindi occorre inserire dei condenstori per rifsre Dopo il rifsmento si vrà Q tgϕ quindi, montndo tre condenstori tringolo: P, Q tg[cos (9)] = 55 kr Qc Q c = Q Q = 95 kr Δ = 4 μf 6πf =

Mffucci: ircuiti in regime sinusoidle ver - 4 Mffucci: ircuiti in regime sinusoidle ver - 4 S 4 - Si consideri il seguente sistem trifse, limentto d un tern simmetric dirett di tensioni, e si suppong che l lettur dell mperometro si 7 ) vlutre l indiczione del voltmetro; ) vlutre le indiczioni dei wttmetri; c) rifsre cos ϕ = 9 ll sezione -- S Z & Z & Z & p sinϕ p Dti: = j Ω, = kω, X = kω, p = k,sin ϕ p = 77, f = 5Hz jx jx jx per cui l lettur del voltmetro srà: = P Q = 7 k ) Per il teorem di ON, essendo il sistem equilirto, si h: = Q = = 66 c) ll sezione -- si h un fttore di potenz pri cosϕ = cos[ tg ( Q / P )] = 66, = 7 = 8 quindi occorre inserire dei condenstori per rifsre Dopo il rifsmento si vrà Q tgϕ tg[cos (9)] = 485 kr quindi, montndo tre condenstori tringolo Qc Q c = Q Q = 66 kr Δ = 94 μf 6πf = ) Detto = 7 il vlore efficce dell corrente lett dll mperometro, l potenz compless totle ssorit dlle impedenze - srà & = ( jx ) = 47 k j94 kr tensione stellt che insiste su quest stell di impedenze e sul crico posto in prllelo srà = = 57 k potenz compless ssorit dl crico prllelo srà & = cosϕ jsin ϕ = 849 k j849 kr, p p p quindi l potenz compless totle ssorit ll sezione S indict in figur srà & = & & = 995 k j4 kr s p corrente che ttrvers tle sezione srà dt d: s = = quindi l potenz ssorit dl crico in serie Z & srà & = Z & = 6 k j kr ll sezione -- di ingresso, quindi, si h: & = & & s j Q = k j 46 Kr S 5 - Si consideri il seguente sistem trifse, limentto d un tern simmetric dirett di tensioni, e si suppong che l lettur dell mperometro si 5 ) vlutre l tensione stellt dei genertori ) vlutre l potenz compless ssorit ll sezione --; jx jx jx jx jx jx isultto: ) = 56 ; ) & = 8 k j8 kr = kω X X = Ω = Ω = 9 Ω 4

Mffucci: ircuiti in regime sinusoidle ver - 4 Mffucci: ircuiti in regime sinusoidle ver - 4 S 6 - Si consideri il seguente sistem trifse, limentto d un tern simmetric dirett di tensioni ) vlutre l potenz compless ssorit ll sezione --; ) rifsre cos ϕ = 9 ll sezione -- jx jx jx jx c Z & isultto: ) & 6 k j45 kr; ) = 94 μf Z & = Δ Z & jx c jx c P = k, cosϕ P = Ω, X = 5 Ω, = j Ω, = 8, f = 5Hz = Ω X = 77, S 7 - Si consideri il seguente sistem trifse, limentto d un tern simmetric dirett di tensioni, e si suppong che l lettur dell mperometro si ) vlutre il fttore di potenz del crico M; ) vlutre l potenz compless ssorit ll sezione --; c) vlutre il fttore di potenz ll sezione --; isultto: ) cosϕ = 8; ) & = k j8 kr; c) cosϕ = 89; M M P, cosϕp = kω = 4 k = k 4 Doppi-ipoli, genertori pilotti, regime periodico S 4 - on riferimento l seguente circuito, vlutre: ) l mtrice delle mmettenze Y & del doppio-ipolo visto i cpi dei genertori; ) l potenz compless & erogt di genertori; i ( ) i ( t e ( ) t isultto: ) Y& = 5 Ω, Y& = 5 j Ω, Y& m = 5 j Ω ; ) & er er = 75, & = 5 jr S 4 -on riferimento l seguente circuito, vlutre l potenz medi P ssorit dl resistore e verificre che è possiile sovrpporre le potenze medie j ( ) t Poiché i genertori non sono isofrequenzili, cioè ω ω, il circuito non mmette un regime sinusoidle m un regime periodico e quindi non è possiile trsformre l rete in un rete di impedenze uttvi, essendo l rete linere, si può pplicre l sovrpposizione degli effetti e ricvre l corrente che circol in come i = i i, dove i si ricv dl circuito usilirio e i dl circuito usilirio i iscun di queste due reti può essere rppresentt d un rete di impedenze: pplicndo i prtitori di corrente: i e ( ) rete : J =, = j, = j, = rete : J, = 5 j, = j, t e ( = cos( e ( = sin( = Ω j ( ) = mh = = t = Ω = mf = mf j ( = cos( j ( = sin( = mh j ( ) t 5 6

Mffucci: ircuiti in regime sinusoidle ver - 4 Mffucci: ircuiti in regime sinusoidle ver - 4 j = J = e i ( = cos(t ) m = J j = e i ( = sin(t ) Quindi l corrente che circol in srà i ( = i ( i ( = cos(t ) sin(t ) Not l corrente si può clcolre l potenz istntne ssorit d e quindi l potenz medi: P = p t dt = i t dt = i t dt i t dt i t i π π ( ) ( ) ( ) ( ) ( ) ( dt = mx, ω ω primi due contriuti rppresentno le potenze medie dissipte nei circuiti e, quindi sono: 6 i ( dt 5, = = i t dt ( ) = = 5 'ultimo contriuto è nullo perché per ω ω si h: cos( ωt α) sin( ωt β) dt = α, β n definitiv se ω ω è possiile sovrpporre le potenze medie: P 5 S 4 -on riferimento l seguente circuito, vlutre l corrente i( corrente i ( si può clcolre con l sovrpposizione degli effetti nel dominio del tempo: i ( = i i ( l contriuto i è dovuto l solo genertore di tensione e si ottiene tenendo conto che, in regime stzionrio, l'induttore si riduce d un corto-circuito ed il condenstore d un circuito perto: i = / = / l contriuto i ( è dovuto l solo genertore e si ottiene risolvendo l rete in regime sinusoidle: J =, Z & =, = j, = j Posto Z & = //, l corrente si ottiene con un semplice prtitore di corrente: 6 jπ / = J j j = e i ( = sin( ω i ( J = J m =, = m cosωt ω = rd / s = Ω, = mh, = mf 6 7 S 44 -on riferimento l seguente circuito, vlutre l potenz medi P ssorit dl resistore e verificre che è possiile sovrpporre le potenze medie e ( isultto: P = 4 k S 45 -lutre l'equivlente di hévenin i cpi dei morsetti -' i( ri ( Pssndo ll rete di impedenze si vrà: jπ / 6 = e, = j, = 4 j, = Per clcolre st pplicre l K ll mgli di sinistr dell rete = r = = 68 j57 r pplicndo un prtitore di tensione si h, quindi: j 6 = r = 7 j64 = 7e Per clcolre Z & eq occorre spegnere tutti (e soli) i genertori indipendenti, cioè pplicndo ncor l l K ll mgli di sinistr dell rete: = r = quindi nell rete per il clcolo di Z & eq risult spento nche il genertore controllto, visto che l su vriile di controllo è null, per cui in definitiv: eq = = 4( j) Ω j ( = 4 = cos( = Ω = H = Ω = mf = sin( ωt π / 6) = Ω r = Ω X = 4 Ω X = Ω 8

Mffucci: ircuiti in regime sinusoidle ver - 4 Mffucci: ircuiti in regime sinusoidle ver - 4 S 46 - l circuito seguente riproduce lo schem equivlente di un mplifictore trnsistor per lt frequenz Determinre l tensione i cpi del resistore U ( v S S v in i o ( gv in isultto: v U ( = 959cos( ωt 6) k U v U v ( = cos( ω 8 ω = rd / s S S = o = ph g = Ω = Ω, = nf = 5 Ω i rsformto il circuito in un rete di impedenze, nell qule si è introdotto il fsore l'impedenz equivlente vist dl genertore è: d cui & Z eq jω = jω = j Ω jω 5 5 jπ / 4 = = ( j) = e i ( = 5sin(t π / 4) eq e ( i ( ) t =, S 47 - on riferimento l seguente circuito vlutre l corrente i ( t ) nel circuito primrio i ( ) e ( t = = Ω = mh M = mh sin( = Ω = mh S 48 - on riferimento l seguente circuito vlutre l potenz compless ssorit dl condenstore j ( = = = 5 Ω = mh, M = mh, cos( = 4 mh = 5 mf Poiché M l'ccoppimento non è perfetto Posto =, possimo scegliere in modo che l'liquot verifichi le condizioni di ccoppimento perfetto = : M / = = M = M mh questo punto il circuito equivlente srà il seguente isultto: & = j5 r i ( ) t e ( = = M Per l formul del trsporto dell'impedenz in un trsformtore idele, il circuito è nche equivlente l seguente: 9