Progettazione strutturale per elementi finiti Sergio Baragetti

Documenti analoghi
Progettazione strutturale per elementi finiti Sergio Baragetti

, x 2. , x 3. è un equazione nella quale le incognite appaiono solo con esponente 1, ossia del tipo:

Assemblaggio degli Elementi: Soluzione del Problema Strutturale Discreto

Elementi Finiti SPRING, TRUSS, BEAM

15. Cambiamenti di base in uno spazio vettoriale.

Prova scritta di SCIENZA DELLE COSTRUZIONI VERIFICA DELLE COMPETENZE ACQUISITE

ovviamente uguale al caso delle due cricche laterali. Nel caso di larghezza finita W:

16 Stadio amplificatore a transistore

Corso Integrato: Matematica e Statistica. Corso di Matematica (6 CFU)

corrispondenza dal piano in sé, che ad ogni punto P del piano fa corrispondere il punto P' in

CORSO DI COMPORTAMENTO MECCANICO DEI MATERIALI MODULO DI MECCANICA DEI MATERIALI Prova scritta 16 gennaio 2017

Lezioni di Ricerca Operativa. Corso di Laurea in Informatica ed Informatica Applicata. Università di Salerno. Lezione n 3

Equazioni di 2 grado. Definizioni Equazioni incomplete Equazione completa Relazioni tra i coefficienti della equazione e le sue soluzioni Esercizi

riferimento (assi coordinati) monodimensionale (retta orientata, x), bidimensionale (piano, xy) tridimensionale (spazio tridim.

Metodo degli elementi finiti in una dimensione

a 0 n a 1 n... a n n 2a i j x i x j + 1 i<j n

ESERCIZIO 1. Fig. 1. Si ricava a = m = 14.6 mm. Ricalcolando per a/w= 14.6/50= 0.29, si ottiene Procedendo, si ricava:

A - Test d ingresso alla Prova Scritta di Controlli Automatici A del 22 giugno stabilire: Σ è semplicemente stabile vero

g x ax b e g x x e g x x e g ' x e a ax b 2 2x e 2ax 2 a b x a 2b 2ax 2 a b x a 2b a b a b 2a a 2b a b a 2ab b 2a 4ab a b a b 2a f x x x f x x x ; 2 4

1) In una equazione differenziale del tipo y (t)=a y(t), con a > 0, il tempo di raddoppio, cioè il tempo T tale che y(t+t)=2y(t) è:

{ 3 x y=4. { x=2. Sistemi di equazioni

Stabilità dei sistemi di controllo in retroazione

Metodo degli elementi finiti in una dimensione Condizioni di Dirichlet omogenee

Moto in due dimensioni

RECUPERO EQUAZIONI E DISEQUAZIONI CON COEFFICIENTI IRRAZIONALI

Cenni di meccanica della frattura. Intagli e meccanica della frattura

Acidi Deboli. Si definisce acido debole un acido con K a < 1 che risulta perciò solo parzialmente dissociato in soluzione. Esempi di acidi deboli:

Funzioni razionali fratte

Ingegneria dei Sistemi Elettrici_2b (ultima modifica 08/03/2010) M. Usai Ingegneria dei Sistemi Elettrici_2b 27

Travi soggette a taglio e momento flettente

Equazioni. Definizioni e concetti generali. Incognita: Lettera (di solito X) alla quale e possibile sostituire dei valori numerici

COLPO D ARIETE: MANOVRE DI CHIUSURA

Scuola di Architettura Corso di Laurea Magistrale quinquennale c.u.

5.4 Il teorema fondamentale del calcolo integrale

7 Simulazione di prova d Esame di Stato

SOLUZIONE PROBLEMA 1. Punto 1 Osserviamo anzitutto che la funzione

1. Ma per t = 0 si ha che A(0) è la matrice nulla che è già diagonale e, quindi, è 3 anche diagonalizzabile.

Simulazione di II prova di Matematica Classe V

Geometria Analitica Domande, Risposte & Esercizi

11. Rango di una matrice.

Calendario Boreale (EUROPA) 2014 QUESITO 1

dr Valerio Curcio Le affinità omologiche Le affinità omologiche

Capitolo 6. Integrali di funzioni di una variabile

B8. Equazioni di secondo grado

PROGRAMMAZIONE DI FISICA PRIMO BIENNIO CLASSI SECONDE

TRASFORMAZIONI GEOMETRICHE DEL PIANO

TEST DI MATEMATICA. Funzioni in una, Funzioni in due variabili Integrali Equazioni differenziali. 1) Il valore del limite seguente. e e. e 1.

FORMULE DI AGGIUDICAZIONE

Lezione 31 - Il problema ai limiti assiale

INSIEMI, RETTA REALE E PIANO CARTESIANO

Facoltà di Economia - Università di Sassari Anno Accademico Dispense Corso di Econometria Docente: Luciano Gutierrez.

Teoria di Jourawski. 1. Sezione ad T. Lê2 L Lê2. à Soluzione

UTILIZZO DEL PRINCIPIO DEI LAVORI VIRTUALE PER ANALISI DI STRUTTURE IPERSTATICHE CALCOLO DI SPOSTAMENTI ESERCIZIO 1

1 Lavoro sperimentale (di Claudia Sortino)

Differenziale. Consideriamo la variazione finita, x della variabile indipendente a cui corrisponde una variazione finita della funzione f x, f x y

Si noti che da questa definizione segue che il punto C è il punto medio del segmento PP'. Figura 1

EN ) NA)

RICHIAMI SULLA TEORIA DELLA TRAVE

SPAZI VETTORIALI. 1. Spazi e sottospazi vettoriali

Laboratorio di Matematica Computazionale A.A Lab. 11 Integrazione numerica

Metodo degli elementi finiti in una dimensione

Corso di Modelli Matematici in Biologia Esame del 22 Gennaio 2018

IL FENOMENO FATICA. approccio microscopico: analizza i motivi del fenomeno e studia i cambiamenti metallurgici e strutturali del materiale;

8 Controllo di un antenna

b f (x) dx -Integrali generalizzati. Si definisce l integrale generalizzato di una funzione continua f su un intervallo [a, + [ come

ELEMENTI COSTRUTTIVI DELLE MACCHINE

11 Altoparlante magnetico

MECCANICA TEORICA E APPLICATA RICHIAMI SULLE UNITÀ DI MISURA E ELEMENTI DI CALCOLO VETTORIALE

Teorema della Divergenza (di Gauss)

Scuole italiane all estero - Bilingue italo-slovacca 2005

11. Rango di una matrice.

ESERCIZI DI CALCOLO NUMERICO

Il lavoro di una forza

Sistemi principali di normali ad una varietà giacenti nel suo o 2. Nota di

1 COORDINATE CARTESIANE

26/03/2012. Integrale Definito. Calcolo delle Aree. Appunti di analisi matematica: Il concetto d integrale nasce per risolvere due classi di problemi:

UNITA 13. GLI ESPONENZIALI

Daniela Tondini

2 x = 64 (1) L esponente (x) a cui elevare la base (2) per ottenere il numero 64 è detto logaritmo (logaritmo in base 2 di 64), indicato così:

Unità 3 Metodi particolari per il calcolo di reti

ELETTROMAGNETISMO APPLICATO ALL'INGEGNERIA ELETTRICA ED ENERGETICA (ultima modifica 02/10/2014)

Ingegneria dei Sistemi Elettrici_2 a (ultima modifica 08/03/2010)

AUTOVALORI ED AUTOVETTORI. Sia V uno spazio vettoriale di dimensione finita n.

FUNZIONI IPERBOLICHE

Corso di COSTRUZIONI BIOMECCANICHE A.A Esame scritto 27/02/07

Animazione Digitale lezione 7

Integrale Improprio. f(x) dx =: Osserviamo che questa definizione ha senso dal momento che per ogni y è ben definito l integrale b

Esercizi di Geometria - Foglio 2 Corso di Laurea in Matematica

Complementi di Matematica e Calcolo Numerico A.A Laboratorio 7 - Integrazione numerica

Calcolo a fatica di componenti meccanici. Seconda parte

PNI SESSIONE SUPPLETIVA QUESITO 1

E U Q A U Z A I Z O I N O I N DI SE S C E O C N O DO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TERAMO

LEZIONE 20. è lineare. Per la commutatività del prodotto scalare segue anche la linearità dell applicazione

Superfici di Riferimento (1/4)

Pacchetto d onda. e (a2 k 2 ikx) dk (1)

Transcript:

Progettzione strutturle per elementi finiti Sergio Brgetti Fcoltà di Ingegneri Università degli Studi di Bergmo

Il metodo degli Elementi Finiti permette di risolvere il problem dell determinzione dello stto di sforzo e deformzione in elementi in condizioni di crico per le quli non è reperibile o ricvbile l soluzione nlitic. In questo metodo si discretizz il continuo, che h infiniti grdi di libertà, con un insieme di elementi di dimensioni finite, tr loro interconnessi in punti predefiniti (nodi). v 3 u 3 v v v u u u

Funzioni di form Legno gli spostmenti nel generico punto dell elemento finito gli spostmenti nodli Funzioni di form lineri: u 3 v 4 5 6,,,, 5 6 sono coefficienti costnti

L scelt dell funzione di form influenz l fse di suddivisione in elementi finiti. L utilizzo di elementi finiti con funzioni di form lineri permette di modellre l ndmento degli spostmenti ll interno dei singoli elementi finiti ttrverso funzioni lineri. L utilizzo di elementi finiti con funzioni di form lineri richiede perciò suddivisioni molto fitte in corrispondenz delle zone del componente in nlisi in cui si prevede vi si un elevto grdiente degli sforzi. s F F s

L introduzione di elementi finiti che prevedno l utilizzo di funzioni di form di grdo superiore l primo, permette di degure il grdo dell funzione di form ll prticolre ppliczione (si pss d polinomi interpolnti semplici polinomi più complessi). E il progrmm di clcolo che, fissto il tipo di suddivisione in elementi finiti, utilizz funzioni di form di grdo deguto (in mnier gerrchic, prtendo d polinomi di grdo inferiore). ) Funzioni di form di grdo superiore l primo b) Funzioni di form lineri

Criteri di modellzione Elementi finiti contigui devono vere nodi coincidenti sulle superfici di confine. SI NO

Alcuni softwre consentono di ristbilire l congruenz degli spostmenti per superfici con nodi non coincidenti sulle superfici di confine. Tuttvi i risultti, in termini di sforzi, spesso in tli zone non sono ccurti.

Solutori che dottno elementi finiti con funzioni di form di grdo superiore l primo Utilizzndo i solutori in commercio non si incontrno problemi di convergenz d un soluzione ccettbile dl punto di vist ingegneristico. L utilizzo di funzioni di form di grdo crescente, nelle zone in cui sino presenti grdienti di sforzi ccentuti, permette di degure l funzione di form ll precisione volut.

Solutori che dottno elementi finiti con funzioni di form lineri Solo per le zone del modello in cui si vogliono risultti ccurti: ) Gli elementi finiti, bidimensionli o tridimensionli, devono vere rpporto tr i lti, ASPECT RATIO, prossimo ll unità. ) Gli ngoli i vertici degli elementi finiti, bidimensionli o tridimensionli, dovrebbero ssumere lo stesso vlore (d es. 90 per elementi finiti qudrngolri e 60 per elementi finiti tringolri). 3) E necessrio infittire l suddivisione in elementi finiti nelle zone in cui sono previsti elevti grdienti di sforzo (intgli o brusche vrizioni di sezione).

Tensione Principle Mssim [MP 4) L correttezz dell suddivisione in elementi finiti, in nlisi strutturli sttiche con comportmento del mterile linere elstico, può essere verifict relizzndo modelli d infittimento crescente. 00 80 60 40 0 00 80 0 3 4 5 6 N Modello

Soluzione di problemi strutturli pini in cmpo linere elstico s F F Dto che l struttur è piccolo spessore possimo ritenere che lo stto di sforzo si pino.

Schemtizzzione d elementi finiti dell lstr fort

Schem dell struttur semplifict in bse lle condizioni di simmetri F/6 F/6 F/6

Crtteristiche degli elementi finiti Rppresentzione di un elemento finito v 3 u 3 Funzioni di form lineri u 3 v 4 5 6 v u v u v u u v 0 0 0 0 0 0 3 4 5 6

Quindi: f A f u v A 0 0 0 0 0 0 3 4 5 6 Con: Possimo imporre gli spostmenti per i tre vertici di un elemento tringolre: Crtteristiche degli elementi finiti 3 6 3 5 4 3 6 5 4 6 5 4 3 3 3 3 3 3 v v v u u u

Crtteristiche degli elementi finiti u u u v v v 3 3 In form mtricile si h: 0 0 0 0 0 0 3 3 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 f C n C f n 3 3 3 4 5 6 N il vettore spostmento generico si può scrivere in funzione degli spostmenti dei nodi: f A f AC f f L mtrice [ ] è dett mtrice delle funzioni di form. N N N 0 0 0 3 n n 0 0 0 N N N 3 3 3

Supposti quindi noti i generici spostmenti possimo pssre lle deformzioni; come noto, esse son dte dlle derivte degli spostmenti secondo le vribili e. Clcolo dello stto di deformzione u v v u ; ; Con scrittur mtricile: B f n n N N N N N N N N N N N N f 3 3 3 3 0 0 0 0 0 0 3 3 N

Clcolo dello stto di sforzo Simo desso in grdo di ricvre lo stto di sforzo note le deformzioni: E 0 0 0 0 D Quindi, sfruttndo il legme deformzioni-spostmenti nodli: D B f n

Legme crichi pplicti-sforzi indotti Per pssre dgli sforzi lle forze e quindi giungere d un'equzione che leghi le forze gli spostmenti nodli, possimo utilizzre il principio dei lvori virtuli Ff n V dv In form mtricile, se con F indichimo il vettore delle forze esterne, si h: T T T f n F f n B D B f n dv V F K f n

L mtrice di rigidezz dell elemento finito L mtrice [ K ] è un mtrice 66 di costnti, e ssume il significto di: Mtrice di rigidezz dell elemento T K B D B s K k k k k k k k, k, k, k3, k3,,,,,, 3, 3 L elemento generico k i,j rppresent l rezione che nsce nel nodo i nell direzione per effetto di uno spostmento unitrio impresso l nodo j in direzione.

Procedur di ssemblggio Il psso successivo è l determinzione dell mtrice di rigidezz globle reltiv l sistem di riferimento globle (nel sistem locle i nodi hnno sempre i numeri,, 3). Prov v 3 u 3 4 3 v v v u u u A questo scopo si compil un tbell nell qule si riportno, per ogni tringolo, i numeri dei vertici, che per convenzione si leggono in senso ntiorrio (così si costruisce l tbell delle incidenze): nodo nodo 3 nodo Tringolo (EF) 4 Tringolo (EF) 3 4

Procedur di ssemblggio Il nodo pprtiene l tringolo (dove è il nodo nell numerzione intern) e l tringolo (dove è il nodo nell numerzione intern) Or è fcile osservre come, d esempio, il K,, coefficiente di rigidezz del nodo in direzione si dto d: k k k,,, Il pedice fuori prentesi si riferisce l numero del tringolo. nodo nodo 3 nodo Tringolo (EF) 4 Tringolo (EF) 3 4

L mtrice di rigidezz dell struttur Ricvndo per ogni nodo il coefficiente di rigidezz, ttrverso l procedur di ssemblggio si può ricvre l mtrice globle di rigidezz. F K f g g n g A questo punto simo in grdo di ricvre gli spostmenti in funzione delle forze pplicte invertendo l'espressione precedente. Dgli spostmenti si possono ricvre gli sforzi ripercorrendo qunto ftto ll'inizio. B f n D B f n

Simulzione numeric dell pllintur

Simulzione del serrggio di connessioni filettte

Il conttto su superfici infinitesime: le cricche

Il conttto su superfici infinitesime: le cricche

Simulzione imptto utoveicolo

Modello di struttur nvle