Lezione 5 La cultura organizzativa (Cap. 6: pp , Decastri, 2016) Università degli Studi di Roma Tor Vergata a.a

Documenti analoghi
Psicologia della comunicazione organizzativa

CAPITOLO CAPIT 0 Cultura organizzativa e valori ganizza etici

Gestione e organizzazione aziendale le strutture organizzative per l'internazionalizzazione

Lezione 1. Il sistema di pianificazione e controllo

Pianificazione e contesto per la sopravvivenza d impresa

Life Skills: le competenze della vita Gianluca Fovi MD, PhD Rieti 24 Maggio 2012

Università degli Studi di Bergamo. Corsi di Rivalidazione dei Certificati di Formazione Manageriale I.Re.F. Scuola di Direzione in Sanità

UNIVERSITA DEGLI STUDI ROMA TRE. Facoltà di Scienze della Formazione Corso di Laurea in Scienze dell Educazione COMUNITA DI PRATICA:

Epistemologia e metodologia della ricerca qualitativa. Corso di Metodi della ricerca qualitativa - a.a [Eugenio De Gregorio]

Progetti di Tesi Calendario di Presentazione

Cosa sono le scienze umane. Il sapere antropologico

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FERRARA Facoltà di Lettere e Filosofia. Seminari metodologici propedeutici al tirocinio a.a. 2011/2012.

ESERCITAZIONE DI: DIRIGENTI SCOLASTICI

GLI INDICATORI DI QUALITA DELL EDUCAZIONE AMBIENTALE

La Cultura. Roberto Pedersini

Il coping: definizione, sviluppo e intervento

PERCORSI DI PARTECIPAZIONE SOCIALE NEL PIANO REGOLATORE SOCIALE DEL COMUNE DI ROMA. Claudia Chiarolanza Sapienza- Università di Roma

Didattica per competenze e per progetti

L analisi strategica per le decisioni aziendali

CURRICOLO TRASVERSALE SCUOLA PRIMARIA a.s

QUESTIONARIO DOCENTI CURRICOLARI - ISTRUZIONI

Organismo paritetico sulla formazione. La cornice di riferimento: la realizzazione del Piano d Impresa e le linee guida

Le competenze infermieristiche: i risultati dei focus-group sull attualità percepita in FVG

La funzione manageriale ed il modello delle competenze

TENDENZE ATTUALI NELLA GESTIONE STRATEGICA

JEROME SEYMOUR BRUNER

Alla base della conoscenza di sé e degli altri la teoria della mente. a cura di laura Aleni Sestito

La strategia organizzativa. La visione interna della ricerca del vantaggio competitivo

Che cos è la Psicologia sociale? Dott.ssa Daniela Cipollone

I seminario: Che cos è il tirocinio curricolare?

LE MOTIVAZIONI ALLA PRATICA MOTORIA E SPORTIVA

L ALBERO DELLE REGOLE

Economia Aziendale. Strutture organizzative e processi. Organizzazione Bayer. Lezione 9 I meccanismi operativi. Bayer HealthCare comprende

La relazione persona-organizzazione: il commmitment. Gianni Maria Strada Corso di sistemi organizzativi

Lo sviluppo cognitivo

S. Vygotskij, L. S. Vygotskij,

SCIENZE UMANE PRIMO BIENNIO LINEE GENERALI E COMPETENZE

perché vi sono tante teorie dello sviluppo psicologico?

Università Milano-Bicocca Corso Donne, Politica e Istituzioni. Il genere come costruzione sociale. 15 Settembre 2012.

SCOPO DEL NOSTRO STUDIO

CHANGE MANAGEMENT. 14 Dicembre Idalba Loiacono CUSAS UNIFI

Laboratorio area antropologica

PSICOLOGIA DI GRUPPO (a cura della Dr.ssa Catia Terra)

INTERAZIONE SOCIALE E VITA QUOTIDIANA

Persone, motivazioni e competenze

ORGANIZZAZIONE AZIENDALE E DEI SERVIZI

Comprendente: UDA CONSEGNA AGLI STUDENTI PIANO DI LAVORO SCHEMA RELAZIONE INDIVIDUALE

PSICOLOGIA APPLICATA ALLO SPORT

Prof.ssa Cinzia DESSI. Economia e Organizzazione Aziendale. Il Programma. Industriali A.A. A.A primo primo semestre

Che cosa tiene insieme la società?

Laurea magistrale in Relazioni di lavoro (LM-77 Scienze economico aziendali) Modena, 29 maggio 2014

Rischio Reale e Rischio Percepito: Il ruolo della comunicazione e delle emozioni

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI DIPARTIMENTO MICROAREA DISCIPLINE GIURIDICHE-ECONOMICHE

Laboratorio di ricerca Attiva del Lavoro. MODULO 5 Strumenti di ricerca attiva del lavoro

ORGANIZZAZIONE AZIENDALE

Gruppi di lavoro, processi decisionali ed efficacia

LE COMPETENZE ESPERTE ED AVANZATE DELL INFERMIERE DI AREA CRITICA Un indagine Aniarti tra gli infermieri italiani. Spangaro S. e Peressoni L.

Il funzionalismo e il paradigma dell ordine. Emile Durkheim ( )


Il comportamento comunicativo

Lauree specialistiche Sociologia dei Processi Culturali e Comunicativi. La cultura in azione: simboli e strategie. Davide Bennato

Università degli Studi di Roma Tor Vergata Facoltà di Lettere

Il modello di Thompson. La microstruttura organizzativa. Il job design e la motivazione

RETI E AZIENDE IN RETE

autismo e disturbi generalizzati di sviluppo Istituto Skinner Napoli Docente Mario D Ambrosio

INTEGRATING THINKING & REPORTING

ARGOMENTI IN TEMA DI INFEZIONI

Certificare le competenze

Sociologia dei Processi Culturali e Comunicativi Griswold 1994: capitoli 1, 2, 3

QUESTIONARIO DOCENTI DI SOSTEGNO - ISTRUZIONI

Cap.4 Per una cultura d impresa

SFIDE E OPPORTUNITA DEL LAVORO DI GRUPPO

FONDIMPRESA - P.I.S.T.E. CATALOGO DEI CORSI DI FORMAZIONE GRATUITA. Area tematica: SVILUPPO DELLE RISORSE UMANE * INDICE DEI CORSI

Filosofia e acquisizione di competenze. Pensiero filosofico per le competenze educative A.A. 2014/15 lezione 17 novembre 2014

Università per Stranieri D. Alighieri Facoltà di Scienze della Società e della Formazione d Area Mediterranea Insegnamento Metodi e Tecniche del

Intelligenza emotiva, competenze trasversali e gestione delle relazioni per il successo professionale

La teoria delle rappresentazioni sociali

I. Studi sociologici dell integrazione europea. Sesta giornata 5 Maggio 2017, ore

ELEMENTI DI SOCIOLOGIA II

SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO EDUCAZIONE FISICA DELIBERATO ANNO SCOL. 2015/2016

Università Milano-Bicocca Corso Donne, Politica e Istituzioni. Il genere come costruzione sociale. 7 maggio Carmen Leccardi

Piergiorgio Reggio Università Cattolica, Milano Metodi, Milano

L36 - Classe delle lauree in "Scienze politiche e delle relazioni internazionali"

VERSO LE COMPETENZE: QUALI SFIDE PER LA SCUOLA?

Il Cambiamento e l Innovazione nella Professione: il Controllo Direzionale

Il sistema di valutazione

Meccanismi di Coordinamento

Lezione 1 L impianto del Corso di preparazione alla prova scritta. Le Indicazioni Nazionali per il Curricolo

Management delle imprese familiari

Guido Amoretti. DiSFor. Dipartimento di Scienze della Formazione Università degli Studi di Genova

Organizzazione: teoria, progettazione e cambiamento

di Valentina Lucchini

organizzazione complessa e comunicazione

Scuola Primaria Statale Madre Teresa di Calcutta Belpasso

Chiarezza obiettivo Riflessione Controllo di sé Autovalutazione

TRATTO DA: DARIO I., CAMEROTTI S. (2005), IL PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO PROGETTO DI VITA, TRENTO, ERICKSON

CORSO PAA PER ASSISTENTI DI VOLO SYLLABUS

L INTERAZIONE SOCIALE

Come una farfalla sul muro:osservare durante il tirocinio

LE ORIGINI BIOLOGICHE DEL PENSIERO

Transcript:

Lezione 5 La cultura organizzativa (Cap. 6: pp. 201-236, Decastri, 2016) Università degli Studi di Roma Tor Vergata a.a. 2015-2016 1

Contenuti 1. Premessa 2. La cultura organizzativa Il concetto e le definizioni (che cosa è la cultura?) Le componenti (quali elementi compongono la cultura?) La formazione (come si forma la cultura?) La rilevanza pratico-manageriale (a cosa serve la cultura?) Il ciclo di vita e il cambiamento (come evolve la cultura nel tempo?) 3. Oltre l organizzazione: il modello di Hoftsede 2

Premessa Le persone si relazionano servendosi anche di meccanismi e strumenti diversi da quelli fondati esclusivamente sulla specializzazione del lavoro, sulla specializzazione dei compiti e sulla formalizzazione Al fine di comprendere l agire individuale e sociale delle persone è fondamentale chiedersi e capire cosa determina il loro comportamento nell agire quotidiano Esistono diversi meccanismi (come ad esempio la cultura) attraverso cui esercitare un influenza volta a coordinare e controllare i comportamenti delle persone. 3

La cultura organizzativa: il concetto 1. è un concetto pluridisciplinare 2. non poggia su una definizione unica e condivisa 3. esiste a diversi livelli La cultura organizzativa 4. rappresenta ciò che l impresa possiede (avere una cultura) o ciò che l impresa è (essere una cultura) 4

La cultura organizzativa: la definizione scelta un insieme di assunti di base inventati, scoperti o sviluppati da un gruppo determinato quando impara ad affrontare i propri problemi di adattamento con il mondo esterno e di integrazione al suo interno che si è rivelato così funzionale da essere considerato valido e, quindi, da essere indicato a quanti entrano nell organizzazione come il modo corretto di percepire, pensare e sentire in relazione a quei problemi (Schein, 1990, p. 35) 5

La cultura organizzativa: i livelli La cultura organizzativa esiste a due livelli: 1 LIVELLO VISIBILE (è la sola parte conosciuta) 2 LIVELLO NASCOSTO (rivela l intangibilità della cultura) 6

La cultura organizzativa: le componenti ARTEFATTI e CREAZIONI Visibili ma spesso non decifrabili Strutture organizzative, documenti ufficiali, abbigliamento, architettura uffici VALORI Livello più alto di consapevolezza Rispetto per i colleghi, collaborazione, considerazione per il denaro ASSUNTI di BASE Dati per scontati Invisibili Inconsapevoli Convinzioni di fondo, valori non discutibili, pensieri dei membri di una cultura 7

3 CATEGORIE La cultura organizzativa: le espressioni simboliche I SIMBOLI sono oggetti, atti, relazioni o costrutti linguistici che esprimono ambiguamente una molteplicità di significati, suscitano emozioni e spingono gli uomini ad agire (Cohen, 1974) Sono le manifestazioni della cultura Aiutano a identificare la cultura 1. Strumenti e forme di rappresentazione mentale: espressioni simboliche fondate sul linguaggio e sulle forme di concezione del mondo e della vita 2. Atti, condotte e stili di comportamento: si tratta di azioni collettive, fortemente emotive, tramite le quali vengono celebrati i successi, gli eroi e soprattutto i valori dell organizzazione 3. Esperienze sensoriali ed estetiche: insieme delle manifestazioni fisiche; espressioni tangibili della cultura materiale dell organizzazione 8

Uffici Linguaggio La cultura organizzativa: le espressioni simboliche (gli esempi) Storie e miti Riti ATTI, CONDOTTE E STILI DI COMPORTAMENTO STRUMENTI E FORME DI RAPPRESENTAZIONE MENTALE Edifici Routine Cerimonie Uniformi ESPERIENZE SENSORIALI ED ESTETICHE 9

La formazione della cultura: le teorie Schein (1990) ha spiegato la creazione della cultura facendo ricorso a tre teorie: 1. Teoria socio-dinamica spiega le relazioni interne a un gruppo, sia a livello di membri, sia tra i membri del gruppo e i loro leader 2. Teoria sulla leadership spiega come i leader danno vita, sviluppano e fanno penetrare i loro assunti nelle organizzazioni 3. Teoria dell apprendimento spiega perché alcune soluzioni vengono consolidate mentre altre scompaiono 10

La rilevanza pratico-manageriale della cultura: le funzioni La cultura assolve diverse funzioni nelle organizzazioni: 1. Consentire l adattamento all ambiente esterno e rispondere a problemi di sopravvivenza 2. Favorire l integrazione interna (problematica delle sottoculture) 3. Fornire modelli di comportamento Ambiti di utilità Performance organizzative Alleanze strategiche Crisi aziendali Apprendimento organizzativo Sistemi di gestione delle risorse umane 11

L evoluzione della cultura organizzativa(1/4): il ciclo di vita 12

L evoluzione della cultura organizzativa(2/4): il cambiamento culturale 3 fasi distinte ma interconnesse UNFREEZING TRANSFORMATION REFREEZING rottura dell equilibrio che sostiene la stabilità creazione di motivazioni e disponibilità a cambiare attuazione del cambiamento apprendimento di nuove prassie nuovi comportamenti il cambiamento viene reso permanente integrazione delle nuove pratiche con quelle in uso interiorizzazione nuovi significati 13

L evoluzione della cultura organizzativa(3/4): il cambiamento culturale 1. CAMBIAMENTO APPARENTE la modifica dei soli artefatti lascia immutata l identità organizzativa IL MODELLO «A VENTAGLIO» 2. CAMBIAMENTO RIVOLUZIONARIO creazione di una nuova identità culturale: la vecchia cultura viene sostituita dalla nuova 3. CAMBIAMENTO INCREMENTALE agisce a livello di valori e assunti determinandone un incremento: allargando il ventaglio delle opzioni possibili allarga il potenziale d azione dell organizzazione 14

L evoluzione della cultura organizzativa(4/4): il cambiamento culturale IL MODELLO DELLE DINAMICHE CULTURALI 2 le dimensioni sono allineate in orizzontale (variante rispetto a Schein) 1 3 dimensioni + 1 (variante rispetto a Schein) 15

Oltre l organizzazione il modello di Hoftsede La misura in cui gli individui sono disposti gratificare o meno i propri bisogni La misura in cui gli individui sono disposti ad accettare che il potere sia distribuito in misura diseguale La misura in cui valori e caratteristiche organizzative sono diverse a seconda dell orizzonte temporale La misura in cui gli individui si sentono minacciati da situazioni sconosciute, ambigue e destrutturate La misura in cui i ruoli sono distribuiti rispetto ai sessi La misura in cui gli individui agiscono in modo indipendente dagli altri o si identificano con gruppi più ampi 16