Le urgenze emorragiche: La piastrinopenia acuta

Documenti analoghi
Piastrine e infezioni

Written by Tuesday, 12 August :26 - Last Updated Sunday, 21 November :45

STORIA DI UNA PIASTRINOPENIA... DOTT.SSA MONTANO ANNAMARIA VALERIA

settima lezione fisiopatologia dell emostasi

Come interpretare le alterazioni più frequenti del laboratorio: La Coagulazione

SINDROME DI BERNARD-SOULIER. STUDIO CLINICO-EMATOLOGICO E ULTRASTRUTTURALE DI UN CASO.

L APPROCCIO IN URGENZA ALLE MALATTIE EMORRAGICHE

Protocollo diagnostico-terapeutico: la Porpora Trombocitopenica Idiopatica (Trombocitopenia Autoimmune)

LEUCEMIA LINFATICA CRONICA

PIASTRINOPENIA: MALATTIA EMATOLOGICA O NO? Dr. GianLuca Michelis SS Ematologia SC Medicina 1 e Ematologia Ospedale S.Paolo Savona

SINDROME DA ANTICORPI ANTI-FOSFOLIPIDI

SINDROMI DA IMMUNODEFICIENZA

SINDROMI EMORRAGICHE DEL NEONATO

L emostasi è un meccanismo organico di difesa che permette l arresto di un emorragia da una lesione vasale attraverso interreazioni di processi

La trasfusione di concentrati piastrinici: efficacia e indicazioni cliniche

MALATTIE DELL EMOSTASI EMOSTASI = PROCESSO ATTIVO DI COAGULAZIONE DEL SANGUE PER IL CONTROLLO DELLE EMORRAGIE

Trombocitemia essenziale. Paola Guglielmelli (Firenze)

&+,585*,$/$3$526&23,&$ '(//$0,/=$

Porpora Trombocitopenica Immune in età pediatrica

Piastrinopenia difficile da trattare

EMOFILIA LE MALATTIE EMORRAGICHE DA DIFETTO PLASMATICO SI DISTINGUONO IN COAGULOPATIE CONGENITE ED ACQUISITE. EMOFILIA A EMOFILIA B

MEGACARIOCITOPOIESI. Stem Cell Factor IL3/TPO SCF,IL-1 FLT-3 IL3/G-CSF IL-6/IL11 TPO IL-6,IL-11 TPO IL-6 IL-11 TPO

Sistemi coinvolti nel processo emostatico

L EMOFILIA. Che cos è

Coagulazione del sangue

Dott.ssa Lara Rebella S.C. Medicina 1 e Ematologia S.S. Ematologia Ospedale S.Paolo - Savona

Caso clinico. Emocromo: Hb 14,5 g/dl; PLT /mmc; GB 7700/mmc; formula N45 E1 B0 L50 M4; (Linfociti 4350/mmc)

Presentazione delle schede di valutazione rischio TEV aziendali

Prof AM Vannucchi AA

PIASTRINOPATIE. Prof AM Vannucchi-AA

Terapia Medica Malattie del sangue Anemie

Le Ematurie. Le Ematurie. Definizione

Studio di fase II con Ribomustin in combinazione con Bortezomib e Rituximab (WM-BBR)

Riconoscimento e trattamento reazioni trasfusionali RICONOSCIMENTO AZIONE SEGNALAZIONE

Plasma trattato con S/D confezionato in. Plasma fresco congelato quarantenato Plasma trattato con Blu di Metilene.

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI GENOVA Facoltà di Medicina e Chirurgia CORSO DI LAUREA IN TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO IL LABORATORIO DELLA CID

Ipereosinofilie e Mastocitosi: problematiche cliniche

( ) %'!"#$%!&'(!)*%%+!,-.$%!$/ $%!&.$%!*# 0 # $, $%!-'(!)"$& +1 (( (!)*%%!"(!!($%!&(

Linfoistiocitosi emofagocitica Casi clinici. Drssa Carmela De Fusco Ospedale Pediatrico Pausillipon Divisione Onco-Ematologia Pediatrica Napoli

Scaricato da Mononucleosi infettiva

A.I.E.O.P. Gruppo Immunodeficienze primitive SCHEDA DI REGISTRAZIONE

Commissione Regionale Farmaco VELAGLUCERASI ALFA

Per il persistere delle crisi emolitiche e della piastrinopenia si decideva di eseguire ulteriori accertamenti:

L'emostasi. La salvaguardia dell'integrità della circolazione sanguigna è regolata da un complesso sistema di processi fisiologici multifattoriali che

1. Vorresti condividere qualcosa di te? Nickname. Nazionalità. Età. Nazione in cui risiedi attualmente. Sei una studentessa?

ANEMIE: ESEMPI PRATICI CASI CLINICI SIMULATI

FARMACOLOGIA DELL EMOSTASI E TROMBOSI


Funzione della struttura di riferimento regionale per la gestione delle infezioni in gravidanza

APPROPRIATEZZA NELLA TRASFUSIONE DI PLASMA E PIASTRINE


I test per la trombofilia: quali no!

Maria Antonietta Lepore Indagini sperimentali sui nuovi anticoagulanti orali. Meccanismo di azione e interazioni farmacologiche

A.I.E.O.P. Gruppo Immunodeficienze primitive SCHEDA DI REGISTRAZIONE

CASE REPORT FORM. Progetto SLOT MAscINE ARRUOLAMENTO. Data / / CENTRO PAZIENTE. data / / Compilata da

EMOSTASI. Insieme di meccanismi fisiologici che l organismo mette in atto per evitare perdite di sangue.

RISULTATI E PROGETTI FUTURI NELLA SINDROME NEFROSICA IN ETA PEDIATRICA. 2-7 casi/anno/ soggetti di età 0-14 anni

PATOLOGIA POLMONARE Ipertensione Polmonare e Cor Pulmonale.

RUOLO INFERMIERISTICO NELLA GESTIONE DELLA TERAPIA ANTICOAGULANTE ORALE (TAO) Lusi Pappalardo -- Convegno REP

Emostasi. Nei meccanismi emostatici si distinguono tre componenti:

Trapianto. Stefano Guidi TMO. AOU Careggi. Firenze. Sesta Giornata Fiorentina dedicata ai pazienti con malattie mieloproliferative croniche

L Emostasi. Integrità vasale Normale funzionalità endoteliale Fattori Anticoagulanti Fibrinolisi

Le dimensioni ingannano

Training in Trombosi Società Italiana per lo Studio dell Emostasi e della Trombosi. Introduzione. Cremona settembre 2016

ESAMI EMATOCHIMICI E ESAMI STRUMENTALI IN EMATOLOGIA

Quei raggi mancati. Dott. M. Colombo Dott.ssa M. Pasetti

Polimialgia reumatica

Corso di Nefrologia. Le Malattie renali. Prof Giovanni Pertosa. Università di Bari DETO - Sezione di Nefrologia Direttore: Prof. F.P.

Cosa è l HPV. E un VIRUS Costituito da un nucleo centrale (core) di DNA rivestito da un involucro di natura proteica

PROFILASSI ANTITROMBOTICA IN CHIRURGIA GENERALE

Inquadramento Diagnostico delle Anemie in Pediatria

Possibilità terapeutiche attuali nelle sindromi mielodisplastiche

Bibbiena 17 aprile dr. Marcello Grifagni

Tabelle delle condizioni di rischio e vaccinazioni raccomandate

La clinica delle sindromi emofiliche

SARCOIDOSI SCARICATO DA

RISK MANAGEMENT DEL PAZIENTE A RISCHIO TROMBOEMBOLICO

CLASSI DI PRIORITÀ. Visita Gastroenterologica


INFORMAZIONI PER IL PAZIENTE


SEMINARIO INTERATTIVO MEDICI, PAZIENTI E FAMIGLIE

La mastocitosi, patologia rara ma emergente. Marina Mauro Allergologia, Ospedale Sant Anna Como ASST Lariana

Salvatore Renna DEA Pediatrico UOC di PS Medico e Medicina d Urgenza IRCCS - Istituto G. Gaslini - Genova

Torino, 19 ottobre 2011

Cos è. una leucemia. bianche all interno. del midollo osseo. E di natura clonale. secondario ad altri stimoli

Paola Giordano, Approccio Clinico Nel Paziente Pediatrico Emorragico

Primaria Secondaria. Classificazione

U.O. Emato-oncologia Pediatrica, I.R.C.S.S Burlo Garofolo, Trieste Dr. Marco RABUSIN

SORVEGLIANZA ATTIVA DEGLI EVENTI AVVERSI DOPO VACCINAZIONE ANTI-HPV SCHEDA CLINICA INDIVIDUALE

RAZIONALE DEL PROTOCOLLO

A.I.E.O.P. Gruppo Immunodeficienze primitive SCHEDA DI REGISTRAZIONE

Monitoraggio piastrinico e sanguinamenti. Matteo Giorgi Pierfranceschi Dipartimento di Emergenza Urgenza AUSL di Piacenza Italy

MICOFENOLATO MOFETILE (MFM) NEL TRATTAMENTO DELLE NEFROPATIE AUTOIMMUNI PEDIATRICHE

PROTOCOLLO DELLO STUDIO

La Sindrome da Anticorpi Antifosfolipidi (AntiPhospholipid Syndrome, APS) è

PIASTRINE O TROMBOCITI TROMBOPOIESI: Si formano per frammentazione di un megacariocito che resta nel M.O.; in circolo hanno una vita media di 1-2

MALATTIE CISTICHE DEI RENI

Anatomia Umana. Apparato Cardiovascolare: il sangue

Malattie ematologiche maligne

Transcript:

Le urgenze emorragiche: La piastrinopenia acuta Dott.ssa Novella Natale UOC Pediatria ed Ematologia Pediatrica AO San Camillo-Forlanini 24 Gennaio 2015 Le Urgenze in Età Pediatrica

Caso clinico 1 L.N, 6 anni, anamnesi positiva di tonsillite streptococcica nei 15 giorni precedenti, non storia di sanguinamenti pregressi. petecchie ed ematomi arti inferiori e superiori, lesioni crostose e sanguinanti sul labbro inferiore. Esame obiettivo negativo per adenopatie,linfomegalie ed epatosplenomegalia Esame emocromocitometrico: piastrine: 0/ul; Hg: 11gr/dl;MCV::71,9 GB:7700,(neutr:68%, linf:28%,m:3,5%) Striscio di sangue venoso periferico:non aggregati, non blasti Infusione di Igvena 1 gr/prokg Mancata risposta (dopo due gg dall infusione plt: 5000) Aspirato midollare:incremento dei megacariociti

Caso clinico 2 F.M.5 aa, F, anamnesi negativa per sanguinamenti. Qualche giorno prima faringodinia, non febbre. Non familiarità per malattie autoimmuni. Esame obiettivo: qualche petecchia sulle parti declivi. Qualche ecchimosi arti inferiori. Non epatosplenomegalia. Non altre organomegalie. Esame emocromocitometrico PLT: 16000/UL, con normalità delle altre serie cellulari Striscio di sangue venoso periferico: non aggregati. Non evidenza di blasti.

Caso clinico 3 N.A., M, 4 aa, anamnesi negativa per sanguinamenti. Non febbre Esame obiettivo: coinvolgimento diffuso del sottocutaneo del volto, cuoio capelluto, arti superiori e inferiori sottoforma di edema duro diffuso, alopecia completa, rush eritematoso. Non epatosplenomegalia. Non altre organomegalie. Esame emocromocitometrico plt:13000/ul; Hg:7,4 g/dl; GB:3000, N:1540, L :1900 TC total body:addensamento polmonare disomogeneo regione laterale lobo superiore sinistro Aspirato midollare: esente da infiltrazione lieucemica e linfomatosa Biopsia ossea: non diagnostica di linfoproliferazione

Introduzione 1 valori nel sangue: 150-450 x 10^9/mcL. circa 2/3 circolano, mentre 1/3 risiede nella milza o sedi extravascolari; Alfa-granuli: PDGF, PF4, fattore V, fattore XIII, fibrinogeno Dense bodies: serotonina, ADP, calcio

Introduzione 2 EMOSTASI PRIMARIA EMOSTASI SECONDARIA Fase Vascolare Fase Piastrinica Fase coagulativa Cascata fattori plasmatici FORMAZIONE DEL TROMBO PIASTRINICO (trombo bianco) FORMAZIONE DEL COAGULO

Ethnic differences in normal blood cell values Men Women Caucasian Afrocarribean African Caucasian Afrocarribean African White cell count* 5.7(3.6-9.2) 5.2(2.8-9.5) 4.5(2.8-7.2) 6.2(3.5-10.8) 5.7(3.3-9.9) 5.0(3.2-7.8) Neutrophil count 3.2(1.7-6.1) 2.5(1.0-5.8) 2.0(0.9-4.2) 3.6(1.7-7.5) 3.0(1.4-6.5) 2.4(1.3-4.2) Lymphocyte count 1.7(1.0-2.9) 1.9(1.0-3.6) 1.8(1.0-3.2) 1.8(1.0-3.5) 2.0(1.2-3.4) 2.0(1.1-3.6) Monocyte 0.34(0.18-0.62) 0.33(0.18-0.52) 0.29(0.15-0.58) 0.30(0.14-0.61) 0.31(0.16-0.59) 0.28(0.15-0.39) Eosinophil count 0.12(0.03-0.48) 0.13(0.03-0.58) 0.12(0.02-0.79) 0.13(0.04-0.44) 0.10(0.03-0.33) 0.10(0.02-0.41) Platelet count 218(143-332) 196(122-313) 183(115-290) 246(149-374) 236(149-371) 207(125-342)

False Piastrinopenie Bambino completamente asintomatico Prelievo di sangue indaginoso (aggregazione piastrinica in siringa o provetta) Agglutinazione in vitro da autoanticorpi diretti contro l anticoagulante (EDTA): Pseudopiastrinopenie presenti nel 2,3% della popolazione generale altro coagulante CITRATO

Cause di piastrinopenia 1. Mancata produzione 2. ridotta sopravvivenza 3.aumentato sequestro Midollo Osseo Sangue periferico Milza Lieve : 100-150 x 109/L Media: 50-100 x 109/L Severa: <50 x 109/L Richiede terapia o supporto trasfusionale < 10/20 x 109/ L

1.Mancata produzione: Piastrinopenie congenite X-linked Autosomica recessiva Autosomica dominante Sindr.Wiskott-Aldrich Trombocitopenia x-linked Trombocitopenia amegacariocitica TAR Chediak-Higashi;Hermansky-Pudlak Anemia di Fanconi Bernard-Soulier May-Hegglin,Sindr. di Alport e varianti, vwf IIB

1.Mancata produzione: Piastrinopenie acquisite Aplasia midollare idiopatica Aplasie midollari secondarie a: Leucemie/linfomi/mielodisplasie/EPN Virus (parvovirus, EBV, CMV, HBV/HCV, HIV) Farmaci Radiazioni Timomi Deficit di vit b12 e folati

A) per meccanismo immunologico 1) autoanticorpi 2 Ridotta sopravvivenza porpora trombocitopenica immune (PTI) porpora da farmaci LES anemie emolitiche primitive o secondarie 2) Isoanticorpi post-trasfusionale incompatibilità materno-fetale 3) altri processi immunologici (allergia, complessi immuni, reazioni anafilattiche) B) per meccanismi non immunologici 1) CID 2) processi microangiopatici - protesi valvolare - porpora trombotica trombocitopenica 3) varie - infezioni, circolazione extracorporea, alcune forme ereditarie

3. Aumentato sequestro Splenomegalie con ipersplenismo (talassemia major, malattia di Gaucher, anemia diseritropoietica congenita) Angiomi giganti (nel contesto degli angiomi si possono formare trombi piastrinici)

Inquadramento della piastrinopenia Anamnesi familiare Anamnesi patologica Farmacologica Esame obiettivo

Anamnesi familiare e patologica L anamnesi familiare per le modalità di trasmissione caratteristiche di alcune malattie (Sindrome di Wiskott- Aldrich). Familiarità per malattie autoimmuni L anamnesi patologica è fondamentale: età di comparsa del sintomo; indicativo natura congenita o acquisita storia di emorragia: precedenti epistassi, gengivorragie, metrorragia, sanguinamento abnorme a seguito di estrazioni dentarie

Esame obiettivo 1 Ricerca di emorragie cutanee (petecchie, ecchimosi ) e profonde (ematomi sottofasciali, muscolari, emartri) Dismorfismi scheletrici e/o facciali Organomegalie o adenopatie per la ricerca di segni di una eventuale malattia primitiva

ESAME OBIETTIVO 2 I sintomi emorragici compaiono generalmente in caso di piastrinopenie severe. Piastrinopenie severe possono essere paucisintomatiche.

PTI in età pediatrica incidenza: 3-10 casi/100000/anno di età <16 anni episodio di sanguinamento acuto, con ridotta conta piastrinica(<150.000) non associato ad altre condizioni cliniche. Forma acuta 80 % 90 % casi risoluzione entro 6 mesi dall esordio Picco ~ 2 5 anni, non prevalenza di sesso Storia di infezione virale o batterica o vaccinazione 1 6 sett prima dell episodio di sanguinamento Risoluzione spontanea nel 70-95% dei casi

PTI in età pediatrica Più rara la forma cronica, ad insorgenza insidiosa Piu frequente nel sesso femminile, età all esordio >10 anni,conta piastrinica all esordio >20.000/mmc Non prevedibile all esordio quali forme evolveranno in PTI croniche Forma ricorrente: episodi di trombocitopenia ad intervalli > 3 mesi; 1-4% dei casi

Diagnosi della PTI in età pediatrica Anamnesi ed esame clinico Esame emocromocitometrico(in edta o altro antiaggregante);osservazione accurata striscio di sangue periferico. Blood 2010 International consensus report on the investigation and management of PTI Haematologica 2000 AIEOP consensus guidelines for diagnosis and treatment of PTI

Diagnosi della PTI in età pediatrica Altre indagini di laboratorio: studio coagulazione (LAM CID) LDH, uricemia, Na, K, Ca, Pi, funzionalità renale ed epatica Sierologie (TORCH, HIV, HBV, HCV), H. Pylori ricerca Ab anti-piastrine : generalmente i tests proposti mostrano alta sensibilità (90%) ma bassa specificità (25%) Altri autoanticorpi (ANA, anti DNA, LAC) C3, C4, dosaggio IG Non sempre necessario esame midollo osseo: prima del trattamento con steroidi valutare sotto l anno d età

PTI Quando trattare? Presentazione clinica Forma A asintomatica, paucisintomatica Forma B intermedia Forma C grave Conta piastrinica Trattamento terapeutico Blood 2010 International consensus report on the investigation and management of PTI Haematologica 2000 AIEOP consensus guidelines for diagnosis and treatment of PTI

Terapia di I linea Nessuna terapia se conta>20000 oppure forma paucisintomatica e plts 10-20000 Però: Ricovero Accesso venoso Educazione della famiglia

Terapia di I linea IgG per uso endovenoso: 0,8 gr/kg/die x1 gg, dose totale di 2 gr/kg/die in 2-5 gg Prednisone 2 mg/kg/die per 14gg, poi riduzione scalare in base a risposta clinica Trasfusione di concentrati piastrinici se manifestazioni gravi

Terapia di II linea Desametazone alte dosi Rituximab Splenectomia Agonisti recettori trombopoietina Resistenza al trattamento Dipendenza dal trattamento Intolleranza alla terapia Necessità di migliorare la qualità di vita

Caso clinico 1 L. N, 6 anni petecchie ed ematomi arti inferiori e superiori, lesioni crostose e sanguinanti sul labbro inferiore. Esame obiettivo negativo per adenopatie,linfomegalie ed epatosplenomegalia Esame emocromocitometrico: piastrine: 0/ul; Hg: 11gr/dl;MCV::71,9 GB:7700,(neutr:68%, linf:28%,m:3,5%) Striscio di sangue venoso periferico:non aggregati, non blasti Infusione di Igvena 1 gr/prokg Mancata risposta (dopo due gg dall infusione plt: 5000) Aspirato midollare:incremento dei megacariociti Quadro di PTI Infusione di steroidi alla dose di 2 mg/prokg per 15 giorni, poi riduzione scalare. Aumento della conta piastrinica dopo 48 ore dall inizio della terapia steroidea

Caso clinico 2 F.M.5 aa, anamnesi negativa per sanguinamenti. Qualche giorno prima faringodinia. Esame obiettivo: qualche petecchia sulle parti declivi. Qualche ecchimosi arti inferiori. Non epatosplenomegalia. Non altre organomegalie. Esame emocromocitometrico PLT: 16000/UL, con normalità delle altre serie cellulari Risalita della conta piastrinica e risoluzione manifestazioni emorragiche senza alcun trattamento. Diagnosi di PTI

Caso clinico 3 N.A., 4 aa, anamnesi negativa per sanguinamenti. Esame obiettivo: coinvolgimento diffuso del sottocutaneo del volto, cuoio capelluto, arti supeiori e inferiori sottoforma di edema duro diffuso, alopecia completa, rush eritematoso. Non epatosplenomegalia. Non altre organomegalie. Esame emocromocitometrico (plt:13000/ul); Hg:7,4 g/dl; GB:3000, N:1540, L :1900) TC total body:addensamento polmonare disomogeneo regione laterale lobo superiore sinistro Aspirato midollare: esente da infiltrazione lieucemica e linfomatosa Biopsia ossea: non diagnostica di linfoproliferazione Biopsia cutanea: linfoma di derivazione dai T linfociti periferici sottocutaneo Simil-panniculitico

Caso clinico 3

Grazie per l attenzione!