Casetta di pan di spezie

Documenti analoghi
Biscotti di Natale. Questa ricetta la trovi su "Magia del Gusto"

Torta doppia cioccolato e arancia

MERENDINE SIMIL YO-YO

Crostata di prugne e mandorle

Pie di pere,amaretti e cioccolato

SAVOIARDI DI LUCA MONTERSINO

Torta foresta nera. Preparazione. Dolci e Desserts. Ingredienti per la base del diametro di 24 cm

MUFFIN CACAO E GOCCE DI CIOCCOLATO

Assortimento di biscotti e pasticcini

Ciambella al cioccolato con crema alla nocciola

Sformato di maltagliati

Weinachtsgebäck Biscottini di Natale

I l Nata le se condo W inkler. deliziose ricette da preparare in casa

Pastiera di riso. Preparazione. Dolci e Desserts. Ingredienti per la pasta frolla (per una tortiera da 28 cm di diametro)

Cannelloni di melanzane alla birra

Ricette dolci: Biscotti al cioccolato

Rotolo dolce di Halloween

Corso di pasticceria. Dolcezze dal mondo

Stollen. Preparazione. Lievitati. Ingredienti

Crema chantilly (diplomatica)

Nella planetaria montare per 4-5 minuti le uova con lo zucchero.

Sachertorte. Dolci e Desserts

TORTA AL CIOCCOLATO CON CUORE CREMOSO

2 GIUGNO. I menù di ViviDanone MENÙ TRICOLORE

Cupcake fiore di cioccolato

Mettete le patate, le carote e l aglio in una pirofila di circa 23 x 32 cm,

Crostata di pere e cioccolato

Torta a strati di Halloween

TORRONE MORBIDO ALLE NOCCIOLE

Cannelloni ricotta e spinaci

MERENDINE SIMIL YO-YO

Ricette dolci: Torta al cioccolato fondente

Torta alle prugne INGREDIENTI: PREPARAZIONE:

Cheesecake swiss roll

Ricettario dolci senza latte e burro

CARBONE DOLCE. Ingredienti: 250gr di zucchero semolato, 70ml di acqua, 1 cucchiaio di ghiaccia reale, colorante alimentare a piacere.

RICETTARIO GRATUITO TORTE CASALINGHE

SUPPLI' DI RISO AL POMODORO

GALANTINA DI POLLO. Per il brodo: 1 carota 1 costa di sedano 1/2 cipolla

TORTA MAGICA. teglia quadrata cm

Cheesecake alle fragole

pan di spagna già pronto (per la ricetta cliccare QUI) Nutella q.b. Crema di nocciole (la Crema Margherita) q.b.

Torta morbida con glassa al cioccolato

Irene Berni. Irene. i doni di. Guido Tommasi Editore

Londra, con i suoi innumerevoli caffè, panetterie e pasticcerie, è una destinazione da sogno per tutti i golosi. Ecco alcune delle migliori ricette

GNOCCHI DI RICOTTA di LUCA MONTERSINO

TORTA BOCCONOTTO ALLE MANDORLE

TORTA RICOTTA E BABA AL CIOCCOLATO E CAFFE

Corso di pasticceria. Cioccolato che passione!

MUFFIN ARANCIA E CIOCCOLATO di LUCA MONTERSINO

Ravioli di patate. Preparazione. Primi piatti. Ingredienti per la pasta all'uovo (per circa 70 ravioli)

A Natale sulla tavola arriva...santa Claus

Ricettario Gratuito sulla Pasta Frolla

I menù di ViviDanone MENÙ PESCE D APRILE MENÙ DI PESCE MENÙ INVERTITO

Frolla Milano. Preparazione. Dolci e Desserts. Ingredienti

Cheesecake al forno con salsa di fragole e frutti di bosco

Buono! L ho fatto io. Ecco l intento di questo quaderno: 25 ricette basi di pasticceria per consentire a chiunque voglia cimentarsi di gustare lo

1 - Torta di mele senza farina e senza zuccheri

Besciamella. Ingredienti

Crostata. Ingredienti (dose per 6/8 persone) 1 Miscela Integrale per Torte e Biscotti g di burro - 1 uovo g di marmellata

Brioches Classiche. Ingredienti: 500 gr. di farina gr. di lievito di birra. 70 ml di latte. 100 gr. di burro. 2 uova. 75 gr.

TORTA ALESSANDRA di ERNST KNAM

KETOGOURMET presenta: Biscotti golosi cioccolato e noci!!

Club Magellano [Ricette Natalizie] Tutte le ricette natalizie tipiche di Salisburgo, offerte da Club Magellano.

Torta. Sfogliata di Pere. di Ciliegie. Ingredienti. Preparazione. Preparazione

DOLCI E SALATE saporite e gluten free

PANDORO PANDOLCE GENOVESE STRUFFOLI RICCIARELLI TORRONE PANFORTE CROCCANTE MOSTACCIOLI CARTELLATE ROCOCO

CIAMBELLA CASALINGA di GINO FABBRI

Crostata con curd di fragole

PATATE ALLA PAPRIKA E CURRY

RICETTE. Запеканка Zapekanka - un dolce russo di ricotta per accompagnare il tè.

Ricette al Volo. Biscotti e dolcetti di Natale.

Ricette al Volo. Biscotti e dolcetti di Natale.

Panettone. Lievitati. Cottura: 50 min. Costo: medio. Difficoltà: elevata. Dosi per: 10 persone. Preparazione: 60 min

Bicchierini con Crema Dolce al Mascarpone e frutti rossi

Raccolta in pdf delle nostre ricette di biscotti

PESCHE DOLCI CLASSICHE

TORTA PARIGINA DI GIOVANNI PINA

# 01 N 04. Cucina con GLUTABYE ITALIA SPECIALE DOLCI. Alcune Ricette per un Alimentazione SENZA GLUTINE

Ricette e fotografie di Sandra Mahut MUG CAKES

Biscotti alle mandorle

RICETTE. A cura di Giambattista Montanari, Tecnico Corman Professional PASTA SFOGLIA AL CACAO

Danubio tricolore. Lievitati. Ingredienti per l'impasto verde

RACCOLTA di RICETTE con FRAGOLE

Transcript:

Dolci e Desserts Casetta di pan di spezie Difficoltà: Preparazione: Cottura: Dosi per: Costo: molto elevata 50 min 25 min 1 pezzi elevato NOTA: + il tempo di raffreddamento, asciugatura e decorazione Ingredienti per il pan di spezie Farina 00 845 g Uova 2 Tuorli 1 Burro 275 g Zucchero 400 g Miele 125 g Cannella in polvere 10 g Chiodi di garofano da ridurre in polvere 3 Noce moscata 3 g La casetta di pan di spezie, è un dolce tipico delle feste Natalizie, Zenzero in polvere 7 g comune sia nel Nord America che nei paesi del nord Europa. Sale fino 1 pizzico La casetta è fatta di un impasto per biscotti molto speziato con Bicarbonato 10 g cannella, zenzero, chiodi di garofano e noce moscata. Ci si possono aggiungere anche cardamomo e anice stellato e si decora ghiaccia PER IL CROCCANTE ALLE MANDORLE reale con la quale ricreare una fiabesca casetta innevata. Per Mandorle 300 g renderla più scenografica poi, potrete sbizzarrire la vostra fantasia e Zucchero 350 g creare tante decorazioni per l'esterno, per la porta o la facciata e Acqua 60 g renderla davvero unica! Un dolce davvero sorprendente e goloso che vi costerà un po di Succo di limone 1 cucchiaino fatica e pazienza, ma che farà sicuramente la felicità dei vostri PER LA GLASSA bambini! Albumi (circa 3) 100 g Zucchero a velo 600 g PER DECORARE Cioccolatini tipo cremini q.b. Smarties rossi e verdi q.b. Palline colorate q.b. Cioccolato in sfoglie q.b. Decorazione alimentare foglioline di zucchero q.b. Torrone bianco q.b.

Per il pan di spezie Per preparare la casetta pan di spezie, iniziate dall impasto: nella tazza di un mixer versate la farina setacciata, lo zucchero semolato, il burro freddo di frigo a pezzetti, e tutte le spezie in polvere: la cannella (1), lo zenzero, la noce moscata, i chiodi di garofano. Poi unite il bicarbonato e il sale (2). Azionate le lame e realizzate la sabbiatura (3), quindi rovesciatela sul piano di lavoro e create la classica forma a fontana: versate al centro il miele e le uova con il tuorlo (4); mescolate con una forchetta all inizio poi impastate a mano, senza scaldare troppo l impasto (5), giusto il tempo di formare un composto compatto. Formate un panetto schiacciatelo leggermente e avvolgetelo nella pellicola (6). Lasciate riposare in frigorifero per 30 minuti almeno. Per il croccante Per preparare il recinto, preparate il croccante alle mandorle: ammollate le mandorle in acqua calda per un paio di minuti (1): servirà a rendere più facile la spellatura: asciugatele prima di pelarle e togliete la pellicina esterna aiutandovi con la punta di un coltellino (2). Foderate con carta da forno una teglia, distribuitevi le mandorle spellate (3) e fatele tostare per 5 minuti in forno statico preriscaldato a 180 (3). Le mandorle non devono scurirsi.

Ponete un foglio di carta oleata (o da forno) su una leccarda: vi servirà successivamente per freddare il croccante alle mandorle (se lo avete potete utilizzare un tappetino in silicone). In un pentolino versate lo zucchero, il succo di limone e l acqua (4). Fate sciogliere a fuoco lento e mescolando costantemente, fino ad ottenere un composto di un bel colore biondo. Nel frattempo tritate grossolanamente parte delle mandorle lasciando intere le rimanenti. Una volta pronto il caramello, spegnete il fuoco e procedete versando nel pentolino le mandorle tritate e quelle intere (5). Mescolate energicamente le mandorle con un cucchiaio di legno (6) e amalgamate il tutto. Quando il composto sarà pronto (7), versatelo ancora caldo su un tappetino in silicone (8) o su una leccarda foderata con carta da forno e livellate la superficie Lasciate intiepidire il croccante, ma prima che si solidifichi del tutto rovesciatelo su un tagliere e tagliatelo a losanghe di circa 2 cm di spessore (9). Per la ghiaccia reale Preparate la ghiaccia reale che vi servirà per la decorazione della casetta e degli altri elementi. Versate gli albumi in una ciotola insieme a qualche goccia di limone: servirà a farli montare meglio. Azionate le fruste (1) e quando l albume sarà ben montato versate nella ciotola poco alla volta lo zucchero a velo setacciato in precedenza (2). Continuate a lavorare la glassa con le fruste fino a che lo zucchero a velo sarà completamente amalgamato e otterrete una glassa omogenea e senza grumi. Trasferite la ghiaccia reale in due sac-à-poche: una più grande con bocchetta liscia servirà per tenere insieme le parti della casetta e una una sac-à-poche più piccola per le piccole decorazioni (3). Tagliate le punte creando un piccolo foro solo al momento di utilizzare la ghiaccia. Per la cottura e la

composizione della casetta Per creare, cuocere e comporre la casetta: per creare la casetta, cuocerla e comporla avete bisogno delle sagome per ritagliare l impasto. Per la facciata e il retro potete ritagliare un foglio bianco delle dimensioni di 21x26 cm, con l altezza che comprenda anche il tetto; per le pareti laterali servirà un rettangolo di carta di 19x15,5 cm; per il tetto un foglio rettangolare di 19x14,5 cm. Per la porta occorre un rettangolo di 11x8 cm, per le finestre potete usare un tagliabiscotti di 4 cm di lato. Riprendete l impasto, dividetelo in 6 parti e stendetene una alla volta in un disco dello spessore di 1,5 cm circa e delle dimensioni sufficienti alla parte di casetta da realizzare (potete conservare nel frattempo avvolte in pellicola e in frigorifero quelle ancora da stendere) (1). Iniziate dalla facciata e dal retro: adagiate la sagoma sull impasto steso (2) e con una rondella tagliapasta ricavate la forma (3); procedete allo stesso modo per il retro. procedete allo stesso modo per il retro (4). Poi Passate alle pareti laterali, con la sagoma rettangolare più grande (5-6): realizzatene due. Infine dagli ultimi due impasti ricavate il tetto procedendo con le sagome di 19x14,5 cm (6). Ricavate le finestrelle dalle sagome delle pareti con uno stampino di 4 cm di lato (7). Con i ritagli dell impasto ricavate le altre decorazioni per arricchire la vostra casetta pan di spezie: noi ad esempio abbiamo realizzato due abeti con stampini di lunghezza 14 cm e 9 cm e il pupazzo di neve di 10 cm. Quindi procedete alla cottura: adagiate le sagome su leccarde foderate con carta da forno e cuocete in forno statico preriscaldato a 180 per circa 10-15 minuti (se forno ventilato a 160 per 8-10 minuti). Una volta cotte, sfornatele; avrete così tutte le parti della casetta pronte: facciata (8) e retro, pareti laterali (9)

e tetto (10). Ponetele su una gratella a raffreddare completamente (11). Quindi ricavate con un coltello la porta con l'aiuto della sagoma rettangolare 11x8 cm (12). e staccatela delicatamente (13). A questo punto iniziate a decorate la facciata con la ghiaccia reale come più preferite, ripercorrendo il bordo del tetto e simulando la neve che si scioglie (14); realizzate anche una finestra centrale (15). Noi abbiamo anche creato un motivo a losanghe decorando i punti di incontro tra una striscia e l altra con delle perline argentate (ad uso alimentare) (16-17). Decorate anche il retro (18) e il tetto, disegnando con la ghiaccia reale le tegole (19). Poi distribuite abbondante ghiaccia reale sui lati tagliati della facciata e delle pareti, dove devono combaciare per costruire la struttura della casetta (è consigliabile montare la casetta almeno in due persone in questa fase di assemblaggio): sistematele perchè combacino (20) e una volta montate, inserite delle bottiglie o barattoli di vetro pieni di acqua all'interno posizionandole agli angoli in modo da impedire che le pareti cedano all interno (21). La glassa rapprendendosi fungerà da collante tra le varie parti: perchè si solidifichi lasciate passare 1-2 ore.

Una volta che si sarà rappresa, potete passare al tetto, seguendo la stessa procedura dello step precedente (22-23). Per una maggiore tenuta, potete decidere di infilzare nei punti di incontro delle varie parti 1 stecchino (lo spessore dei singoli pezzi è sufficiente perchè non ci sia il rischio che si rompa se deciderete di utilizzarlo). Quando avrete terminato, potete dedicarvi alla porta, decorandola con la ghiaccia reale e con gli zuccherini decorati potete creare una ghirlanda a forma di cuore (25). Ora potete dedicarvi alle altre decorazioni: liberate la vostra fantasia e decorate gli alberelli e il pupazzo di neve con la ghiaccia reale e gli zuccherini (26-27). Disponendo il croccante intorno alla casetta potrete ricreare il recinto e con il torrone realizzare lo stradello per arrivare alla porta. Con i cioccolatini cremini potete fare la base di una panchina, realizzata con sfoglie di cioccolato e realizzare anche il camino. Poi potete rifinire ulteriormente le decorazioni del tetto, con ciuffetti di ghiaccia reale e smarties colorati. La vostra casetta è pronta per essere ammirata dai vostri ospiti per tutto il periodo delle feste! Infilzate un pezzo di torrone con uno stecchino per piantare il pupazzo di neve (28); adagiate la porta sulla casetta e disponete il recinto di croccante tutto intorno alla casa, lasciando spazio all'interno per le altre decorazioni (29); quindi posizionate dei cioccolatini cremino e applicate poca ghiaccia reale (30)

quindi adagiatevi una sfoglia di cioccolato: potrete creare una panchina (31) o un tavolino. Con gli stessi elementi potete anche realizzare una cassetta della posta (32) e il camino (33). Poi potete rifinire ulteriormente le decorazioni del tetto e della facciata, con ciuffetti di ghiaccia reale e smarties colorati (3435). La vostra casetta pan di spezie sarà certamente un capolavoro da mostrare e gustare insieme ai vostri ospiti (36)! Conservazione La casetta delle spezie si conserva per circa 1 mese sotto una campana di vetro o all'aperto. L'impasto pan di spezie si può congelare avvolto in pellicola per 1 mese in frigorifero. Consiglio Per dividere il lavoro e far solidificare bene la ghiaccia reale, è consigliabile preparare la casetta in due giorni. Al mattino del primo giorno preparate l impasto e fatelo riposare in frigorifero fino al primo pomeriggio, poi stendetelo, ritagliatelo secondo le sagome, cuocetelo, fatelo raffreddare bene e infine decorate con la glassa colorata tutti i pezzi della casetta non ancora montati (per esempio disegnate con la glassa le tegole del tetto, le finestre con le persiane, e tutti i decori delle 4 pareti esterne). Lasciate asciugare tutta la notte e il secondo giorno procedete con l assemblaggio della casetta e con i decori finali. Per quanto riguarda l impasto, potete scegliere di preparare la casetta utilizzando la ricetta del pan di zenzero, molto simile per gusto al pan di spezie.