Frazioni algebriche. Quando ho una frazione con un polinomio al numeratore ed un polinomio al denominatore devo fare la stessa cosa:

Documenti analoghi
OPERAZIONI CON LE FRAZIONI

Calcolo algebrico. Maria Simonetta Bernabei & Horst Thaler

Calcolo algebrico. Maria Simonetta Bernabei & Horst Thaler

Le frazioni algebriche

OPERAZIONI CON LE FRAZIONI

radicando. Si ottiene 5 RADICALI Termini a x = indice della radice y = esponente del radicando Esempi: 25 = 5 perché 5 = 25

Le operazioni fondamentali in R

BREVE RIEPILOGO SULLE FRAZIONI

Polinomi. Def: Es: Def: Regola: Es: Def: Es: Def: Es: Si dice POLINOMIO la somma algebrica di più monomi, detti TERMINI del polinomio.

FRAZIONI ALGEBRICHE: CAMPO DI ESISTENZA

Equazioni di primo grado. Equazione. Es. 2x = 3x - x + 3 metto x = = se risolvo ottengo 5 = 5

Minimo Comune multiplo

SCHEMI DI MATEMATICA

Scomposizione in fattori di un polinomio. Prof. Walter Pugliese

MODULO FORMATIVO: MATEMATICA. Titolo dispensa: Minimo Comune multiplo, calcolo potenze e numeri decimali

MATEMATICA CALCOLO LETTERALE: I MONOMI

Le quattro operazioni

Insiemi numerici. Alcune definizioni. La retta dei numeri

Frazioni algebriche. Osserviamo che un espressione di questo tipo si ottiene talvolta quando ci si propone di ottenere il quoziente di due monomi.

SCHEDA DI RECUPERO SULLE FRAZIONI

DEFINIZIONE. L unità frazionaria 1n (con n 0) rappresenta una sola delle n parti uguali in cui è stato diviso l intero.

Anno 1. Frazioni algebriche: definizione e operazioni fondamentali

Il calcolo letterale

IL PROBLEMA. Somma fra frazioni algebriche. Lezione di matematica Prof Giovanni Ianne

Il calcolo letterale

Le operazioni fondamentali in R L ADDIZIONE

3 Dispense di Matematica per il primo anno dell Istituto I.S.I.S. Gaetano Filangieri di Frattamaggiore Frazioni Algebriche

ESERCIZI DI MATEMATICA

NUMERI INTERI, RAZIONALI E IRRAZIONALI DOTATI DI SEGNO (POSITIVO O NEGATIVO)

Le eguaglianze algebriche: Identità ed Equazioni

FRAZIO I N O I LE F RAZIO I N O I I SON O O O DIV I IS I IO I N O I I IN I CUI

Radicali. 2.1 Radici. Il simbolo

Potenziamento formativo, Infermieristica, M. Ruspa RIPASSO DI MATEMATICA

AREE. Area = lato * lato. Area = diagonale * diagonale diagonale = Area : 2 2. altezza = area : base

Le Frazioni. Esempio: il giorno è la settima parte della settimana 1 della settimana l ora è 1 del giorno il minuto è 1 dell ora il secondo è 1 60

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE INDIVIDUALE a. s / 2014

Le Frazioni. Esempio: il giorno è la settima parte della settimana, quindi

1 (UNO) INDICA LA QUANTITÀ DI ELEMENTI DELL INSIEME UNITARIO B = (CLASSI CHE HANNO LA LIM) SOLO LA 4ª A HA LA LIM QUINDI L INSIEME È UNITARIO.

MATEMATICA SCOMPOSIZIONE E FRAZIONE ALGEBRICHE GSCATULLO

A1. Calcolo in Q. A1.1 Tabelline e potenze. A1.2 Scomposizione in fattori di numeri interi MCD e mcm

Curricolo verticale MATEMATICA

Programmazione modulare

La frazione è un operatore che opera su una qualsiasi grandezza e che dà come risultato una grandezza omogenea a quella data.

POLINOMI. Def: Si dice POLINOMIO la somma algebrica di più monomi, detti TERMINI del polinomio.

Per esempio se doveste scrivere 2 moltiplicato per se stesso 5 volte, sarebbe scomodissimo scrivere ogni volta

Dott. Dallavalle Riccardo UNITA DIATTICA nr. 5 Gli argomenti di oggi:

ESTRAZIONE DI RADICE

Matematica. 2. Funzioni, equazioni e disequazioni lineari e quadratiche. Giuseppe Vittucci Marzetti 1

( ) ( ) 2 + 3( a + b) = ( ) + b( x 1) = ( ) ( ) b( x + y) = ( ) x 2 ( a + b) y 2 + ( a + b) = ( ) + ( a b) = ( ) a( 4x + 7) = ( ) + 3a( 2 5y) =

Un monomio è in forma normale se è il prodotto di un solo fattore numerico e di fattori letterali con basi diverse. Tutto quanto sarà detto di

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE INDIVIDUALE a. s /14

APPUNTI DI MATEMATICA ALGEBRA \ CALCOLO LETTERALE \ MONOMI (1)

I NUMERI NATURALI E RELATIVI

UNITÀ FORMATIVA DISCIPLINARE: N. 9 Titolo: SCOMPOSIZIONI POLINOMI

Richiami di aritmetica

MONOMI. In ogni monomio si distingue il coefficiente numerico e la parte letterale

Gli insiemi numerici RIPASSIAMO INSIEME OPERAZIONI FRA NUMERI RELATIVI INSIEME N INSIEME Z ELEVAMENTO A POTENZA

1 Le espressioni algebriche letterali

IIS Via Silvestri 301. Plesso Volta. Programma di Matematica Indirizzo Elettronica ed Elettrotecnica a.s. 2017/18

INSIEME. Gruppo di elementi con caratteristica comune individuabile. Es: Giorni della settimana Numeri naturali Numeri pari

U.D. N 04 I polinomi

CORSO ZERO DI MATEMATICA

U.D. N 04 I polinomi

Gabriele Ferrari

Calcolo letterale. è impossibile (*) x y. per x = -25; impossibile per y= Impossibile. 15 y

Programma di matematica classe I sez. B a.s

CALCOLO LETTERALE I MONOMI. Il primo tipo di oggetto che incontriamo nel calcolo letterale è il MONOMIO.

COMPITI VACANZE ESTIVE 2017 MATEMATICA Scuola Media Montessori Cardano al Campo (VA)

Esercitazione del Analisi I

In tutti i casi giungo alla stessa conclusione che posso rappresentare nel piano cartesiano:

Richiami di aritmetica (1)

MONOMI. Donatella Candelo 13/11/2004 1

Programma di matematica classe I sez. H a.s

NUMERI RELATIVI. o meno (-),e viene indicato con il simbolo Z. {...-4;-3;-2;-1;0;+1;+2;+3;+4...}

L insieme dei numeri Razionali

Equazioni di primo grado ad un incognita

I RADICALI QUADRATICI

Logica matematica e ragionamento numerico

francesca fattori speranza - versione febbraio 2018 EQUAZIONI DI SECONDO GRADO E SUPERIORE INTERE E FRATTE a) Intere

Aggiuno e tolgo ai prinmi due termini questo numero trovato, cioè 4 ed ottengo x 2 +4x

L insieme dei numeri razionali Q Prof. Walter Pugliese

Esempio B2.1: dire il grado del monomio seguente rispetto ad ogni lettera e il suo grado complessivo:

Parte Seconda. Prova di selezione culturale

PROGRAMMA DIDATTICO CONSUNTIVO CLASSE 1 CI. Docente Disciplina. Tema A: I NUMERI ED IL LINGUAGGIO DELLA MATEMATICA

Disequazioni fratte. Una disequazione in cui l'incognita compare a denominatore si chiama fratta o frazionaria.

L INSIEME Q + Conoscenze. a. Una frazione rappresenta il... della... tra... e... Esempio: 5 : 7 =... c. Si chiama numero... assoluto ogni classe di...

EQUAZIONI DI II GRADO

PROGRAMMA A.S. 2014/2015

Ampliamento di N: le frazioni

Equazioni di primo grado ad un incognita. Identità

COMPITI DELLE VACANZE DI MATEMATICA CLASSI PRIME A.F.M. A.S. 2016/17 1) Calcola le seguenti espressioni: + = = { : 3 3 } :( =

Il calcolo letterale algebrico. (NLM teoria pag ; esercizi pag )

Radicali. Consideriamo la funzione che associa ad un numero reale il suo quadrato:

Corso serale Istruzione adulti a.s UDA. PIANO DELLE UNITA DI APPRENDIMENTO Indirizzo ELETTROMECCANICO Articolazione 3 PERIODI Classe I - II

Un monomio è un espressione algebrica che si presenta come prodotto tra un numero e un gruppo di lettere.

CORSO ZERO DI MATEMATICA

Fila A 1. Determina l insieme delle soluzioni reali per ciascuna delle seguenti equazioni:

DEFINIZIONE. Si dicono numeri relativi tutti i numeri interi, razionali e irrazionali dotati di segno (positivo o negativo).

Transcript:

Frazioni algebriche Le frazioni algebriche sono frazioni con polinomi al numeratore e al denominatore, quindi sono le frazioni più generiche possibili: studiare e capire le regole delle loro operazioni significa saper lavorare con tutti i tipi di frazione possibili. Inoltre, sono essenziali per riuscire a ridurre in forma normale le equazioni e, quindi, risolverle. Equivalenza di frazioni algebriche (semplificazioni) Per tutte le possibili operazioni faremo riferimento alle operazioni già fatte con le frazioni numeriche: ricorda infatti che i polinomi comprendono anche i numeri, quindi deve essere possibile eseguire sui polinomi le stesse operazioni che eseguiamo sui numeri. Se consideriamo una frazione, la prima cosa da fare è semplificarla (ridurla ai minimi termini) per renderla più semplice possibile. Se ad esempio ho: 10 15 scompongo numeratore e denominatore 2 5 5 divido numeratore e denominatore per 5 ed ottengo 2 Quando ho una frazione con un polinomio al numeratore ed un polinomio al denominatore devo fare la stessa cosa: scomporre in fattori numeratore e denominatore controllare se scomponendo ho ottenuto due fattori uguali se sono uguali, eliminarli scrivere la frazione con i termini restanti e cercare di fare tutte le operazioni senza nessuna abbreviazione. scomporre la frazione: x 2 4 x 2 5x 6 1) scompongo il numeratore: (x 2-4) è una differenza di quadrati e si scompone come (x - 2) (x + 2) 2) scompongo il denominatore: x 2-5x +6 è un trinomio notevole e si scompone come (x - 2) (x ) ) quindi ho: x 2 x 2 x 2 x

4) numeratore e denominatore hanno uguale il fattore (x - 2), lo tolgo sia sopra che sotto ed ottengo: x 2 x Nota bene: tra numeratore e denominatore posso semplificare solo tra fattori, cioè tra i termini delle moltiplicazioni (o divisioni). Non posso semplificare, invece, tra addendi, cioè tra i termini di somme (o differenze). x 2 x oppure x 5 x in entrambi i casi non è possibile semplificare, ad esempio, la x sopra e sotto, perché è un addendo, cioè il termine di una addizione. Somma e differenza di frazioni algebriche Anche qui seguiremo esattamente lo stesso procedimento che si usa per la somma di due frazioni numeriche. Se ad esempio si ha: 1 6 4 scompongo i denominatori: 1 2 2 2 calcolo il minimo comune multiplo x2 2 = 12, metto a denominatore comune e sommo le frazioni equivalenti con denominatore il minimo comune multiplo: 1 2 12 12 per semplicità si preferisce scrivere un'unica frazione piuttosto che più frazioni e poi svolgere le operazioni al numeratore: 1 2 = 11 12 12 ed ottengo il risultato, dopo aver controllato se numeratore e denominatore si possono semplificare (in questo caso no). Quando ho una somma di frazioni algebriche devo fare la stessa cosa: scomporre in fattori i denominatori fare il minimo comune multiplo

mettere a denominatore comune, dividere il m.c.m. per i denominatori e moltiplicare il risultato per i numeratori eseguire le operazioni ai numeratori scomporre, se possibile il numeratore per semplificarlo con il denominatore scrivere la frazione finale e cercare di fare tutte le operazioni senza nessuna abbreviazione. sommare le frazioni: x x 2 4 x 4 x 2 2x 1) scompongo i denominatori: x x 2 x 2 x 4 x x 2 2) calcolo il minimo comune multiplo m.c.m. = x (x + 2) (x - 2) ) divido il minimo comune multiplo per i denominatori e moltiplico il risultato per i numeratori: x x x 2 x 4 x x 2 x 2 4) eseguo le moltiplicazioni ai numeratori: x 2 x x 2 4x 2x 8 x x 2 x 2 5) sommo i termini simili: 2x 2 x 8 x x 2 x 2 6) provo a scomporre il numeratore ma questo non è scomponibile. La frazione finale, dunque, è quella scritta sopra. Il procedimento per la differenza tra frazioni algebriche è uguale a quello per la somma ma attenzione: qui è facile commettere un errore. Quando si ha il meno davanti ad una frazione occorre cambiare di segno tutti i termini al numeratore. : x x 1 x2 4x 2 x 1 = x x2 4x 2 x 1 = x x2 12x 6 = x2 1x 6 x 1 x 1

Prodotto di frazioni algebriche Vediamo ora di ripassare il prodotto fra due frazioni numeriche e poi facciamo l'equivalente con i polinomi. Se ad esempio si ha: 10 4 21 scompongo sia i numeratori che i denominatori: 2 5 22 7 semplifico i termini uguali che siano in un numeratore ed in un denominatore (nel nostro caso tolgo il con il ed il 2 al denominatore con un due del numeratore); resta: 1 5 2 7 moltiplico sopra con sopra e sotto con sotto (numeratore con numeratore e denominatore con denominatore): 2 5 Quando ho un prodotto di frazioni algebriche devo fare la stessa cosa: scomporre i numeratori ed i denominatori eliminare i termini uguali che si trovino sia al numeratore che al denominatore moltiplicare numeratore con numeratore e denominatore con denominatore moltiplicare le frazioni: x 2 4 x 2 9 x 9 x 2 2x 1) scompongo numeratori e denominatori x 2-4 = (x - 2) (x + 2) x 2-9 = (x - ) (x + ) x - 9 = (x - ) x 2-2x = x (x - 2) x 2 x 2 x 2) x x x x 2 ) elimino (x-2) ed (x - ) che si trovano contemporaneamente al numeratore ed al denominatore; resta: x 2 x x 4) moltiplico numeratore con numeratore e denominatore con denominatore x 2 x x

Quoziente di frazioni algebriche Anche per il quoziente ripassiamo l'operazione fra due frazioni numeriche e poi facciamo l'equivalente con i polinomi. Se ad esempio si ha: 10 7 18 devo moltiplicare la prima frazione per l'inverso della seconda: 10 18 7 e continuo normalmente come se fosse una moltiplicazione, cioè scompongo sia i numeratori che i denominatori e semplifico i termini uguali che siano in un numeratore ed in un denominatore e moltiplico sopra con sopra e sotto con sotto (numeratore con numeratore e denominatore con denominatore): 2 5 2 2 7 = 2 5 1 2 7 = 60 7 Quando ho un quoziente di frazioni algebriche devo fare la stessa cosa: riscrivere la prima frazione moltiplicata per l'inverso della seconda e poi procedere come per il prodotto scomporre i numeratori ed i denominatori eliminare i termini uguali che si trovino sia al numeratore che al denominatore moltiplicare numeratore con numeratore e denominatore con denominatore eseguire la seguente divisione: x 2 1 x 2 4 2 x2 2x 2 x 4 1) moltiplico la prima frazione per l'inverso della seconda: x 2 1 x 2 4 2 x 4 2 x 2 2x 2) procedo come per un prodotto, cominciando a scomporre in fattori numeratori e denominatori: x 2-1 = (x - 1) (x + 1) x 2-4 = (x - 2) (x + 2) 2x + 4 = 2 (x + 2) 2x 2-2x = 2x (x 1) x 1 x 1 2 x 2 x 2 x 2 2x x 1

) elimino (x - 1), (x + 2) ed il 2 che si trovano contemporaneamente al numeratore ed al denominatore e moltiplico numeratore con numeratore e denominatore con denominatore: x 1 x 2 1 x = x 1 x x 2 Potenza di frazioni algebriche Ripassiamo l'operazione di elevamento a potenza per frazioni numeriche e poi facciamo l'equivalente con i polinomi. Se ad esempio si ha: 5 devo fare la potenza sia al numeratore che al denominatore: 27 = 5 125 Quando ho una potenza di frazioni algebriche devo fare la stessa cosa, cioè: elevare a potenza sia il numeratore che il denominatore calcolare la seguente potenza: x 2 2 = x 9 2 x 2 2 2 2 [ x x ] = x 2 4 2 x 2 x 2