m kg M. 2.5 kg

Documenti analoghi
v 0 = 2,4 m/s T = 1,8 s v = 0 =?

Moto in due dimensioni

Capitolo 12. Dinamica relativa

3^A FISICA compito n a. Se il piano inclinato è liscio, calcola il tempo impiegato dal corpo a fermarsi e la distanza che

Determinare la posizione del centro di taglio della seguente sezione aperta di spessore sottile b << a

, x 2. , x 3. è un equazione nella quale le incognite appaiono solo con esponente 1, ossia del tipo:

3 Esercizi. disegno in scala

Anno 5. Applicazione del calcolo degli integrali definiti

ovvero quella verticale. Da ricordare che quando si scrive F=ma per F si intende la risultante delle forze agenti sul corpo considerato.

Reazioni vincolari in. Strutture isostatiche

{ 3 x y=4. { x=2. Sistemi di equazioni

Esercizi sugli urti tra punti materiali e corpi rigidi

Esercitazione di Matematica sulle equazioni di secondo grado (o ad esse riconducibili) nel campo reale

Geometria Analitica Domande, Risposte & Esercizi

Compitino di Fisica II del 14/6/2006

Liceo Scientifico Statale Leonardo da Vinci Via Possidonea Reggio Calabria Anno Scolastico 2008/2009 Classe III Sezione G

3. Modellistica dei sistemi dinamici a tempo continuo

Il moto uniformemente accelerato

Determinanti e caratteristica di una matrice (M.S. Bernabei & H. Thaler

UTILIZZO DEL PRINCIPIO DEI LAVORI VIRTUALE PER ANALISI DI STRUTTURE IPERSTATICHE CALCOLO DI SPOSTAMENTI ESERCIZIO 1

Un carrello del supermercato viene lanciato con velocità iniziale

B8. Equazioni di secondo grado

2 x = 64 (1) L esponente (x) a cui elevare la base (2) per ottenere il numero 64 è detto logaritmo (logaritmo in base 2 di 64), indicato così:

5 2d x x >12. con a, b, c e d parametri reali. Il grafico di f (x) passa per l origine del sistema di riferimento

La Cinematica Un punto materiale si muove lungo una circonferenza di raggio 20 cm con frequenza di 5,0 Hz.

disegno in scala Innanzitutto di valutare a dinamica del moto di arresto del pericolo. Si individua il diagramma di corpo libero del sistema globale:

Esercitazioni di Elettrotecnica: circuiti in regime stazionario

Controlli Automatici. Trasformate L e Z e schemi a blocchi. Esercizi sulle trasformate L e Z

8 Controllo di un antenna

Problemi di collegamento delle strutture in acciaio

Equazioni 1 grado. Definizioni Classificazione Risoluzione Esercizi

Il calcolo letterale

Dinamica Relativistica

Scheda Sei ESPONENZIALI E LOGARITMI. 0,+. Inoltre valgono le

7. Derivate Definizione 1

Esercitazione Dicembre 2014

Unità 3 Metodi particolari per il calcolo di reti

AUTOVALORI ED AUTOVETTORI. Sia V uno spazio vettoriale di dimensione finita n.

PNI SESSIONE SUPPLETIVA QUESITO 1

Laurea triennale in Scienze della Natura a.a. 2009/2010. Regole di Calcolo

(n r numero di registro) n r numero di registro =17

Integrali de niti. Il problema del calcolo di aree ci porterà alla de nizione di integrale de nito.


Introduzione e strumenti

Superfici di Riferimento (1/4)

Liceo Scientifico G. Salvemini Corso di preparazione per la gara provinciale delle OLIMPIADI DELLA MATEMATICA INTRO ALGEBRA

Equazioni parametriche di primo grado

corrispondenza dal piano in sé, che ad ogni punto P del piano fa corrispondere il punto P' in

rispetto alla direzione iniziale. Ricordando i valori della carica e della massa dell elettrone, e = C e m e = kg, si calcoli:

Quarta Esercitazione di Fisica I 1. Problemi Risolti

Il moto rettilineo uniformemente accelerato è un moto che avviene su una retta con accelerazione costante. a = costante

Valore del parametro Tipo di Equazione Soluzioni Equazione di I grado x = 4. Equazione Spuria x 1 = 0 x 2 = 5 Equazione Completa con < 0

FLESSIONE E TAGLIO (prof. Elio Sacco)

ESEMPIO Esercizi relativi al calcolo delle prestazioni di un velivolo a getto

Corsi di Laurea in Ingegneria Meccanica e Informatica e corsi V.O. Anno Accademico 2014/2015 Meccanica Razionale, Fisica Matematica

Esercitazione 2-15 Ottobre Equilibrio idrostatico

Integrale Improprio. f(x) dx =: Osserviamo che questa definizione ha senso dal momento che per ogni y è ben definito l integrale b

Principio conservazione energia meccanica. Problemi di Fisica

Rendite (2) (con rendite perpetue)

Ottica ondulatoria. Interferenza e diffrazione

Nome.Cognome classe 5D 21 Febbraio Verifica di matematica. (punti 1.5) x è sempre decrescente in R? (punti 1)

Soluzione a) La forza esercitata dall acqua varia con la profondita` secondo la legge di Stevino: H H

Corso di Idraulica per allievi Ingegneri Civili

Si noti che da questa definizione segue che il punto C è il punto medio del segmento PP'. Figura 1

Risoluzione verifica di matematica 3C del 17/12/2013

PROGRAMMAZIONE DI FISICA PRIMO BIENNIO CLASSI SECONDE

ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO DI ORDINAMENTO 2002 Sessione straordinaria

Maturità scientifica, corso di ordinamento, sessione ordinaria

Cinematica ed equilibrio del corpo rigido

LEZIONE 13 MINIMIZZAZIONE DEI COSTI. Condizione per la minimizzazione dei costi. Efficienza tecnica ed efficienza economica

Corso di Analisi: Algebra di Base. 4^ Lezione. Radicali. Proprietà dei radicali. Equazioni irrazionali. Disequazioni irrazionali. Allegato Esercizi.

Integrale definito. Introduzione: il problema delle aree

Integrali dipendenti da un parametro e derivazione sotto il segno di integrale.

STUDIO SISTEMATICO DELLE GIUNZIONI BULLONATE

Cap. 4 - Algebra vettoriale

CORSO ZERO DI MATEMATICA

ELEMENTI MECCANICI ROTANTI CON FUNZIONE DI IMMAGAZZINAMENTO O TRASFERIMENO DI ENERGIA

b a 2. Il candidato spieghi, avvalendosi di un esempio, il teorema del valor medio.

Teoria di Jourawski. 1. Sezione ad T. Lê2 L Lê2. à Soluzione

fattibile con le tecniche elementari che imparerai in seguito. Ad esempio il polinomio

3. Funzioni iniettive, suriettive e biiettive (Ref p.14)

CLASSI PRIME 2013/14

Esercizi sulle curve in forma parametrica

POTENZA CON ESPONENTE REALE

INTEGRALI IMPROPRI. f(x) dx. e la funzione f(x) si dice integrabile in senso improprio su (a, b]. Se tale limite esiste ma

Fisica II. 1 Esercitazioni

P8 Ponti radio terrestri e satellitari

4 π. dm 28 s. m s M T. dm dt. Esercizio B2.1 Analisi del processo di fonderia SOLUZIONE

C A 10 [HA] C 0 > 100 K

Stabilità dei sistemi di controllo in retroazione

ESPONENZIALI E LOGARITMI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TERAMO

Minimi quadrati e problemi di distanza minima

Ingegneria Elettrica Politecnico di Torino. Luca Carlone. ControlliAutomaticiI LEZIONE II

POLITECNICO DI MILANO IV FACOLTÀ Ingegneria Aerospaziale I Appello di Fisica Sperimentale A+B 17 Luglio 2006

Travi soggette a taglio e momento flettente

Esponenziali e logaritmi

Il modello IS-LM: derivazione analitica 1

MACCHINE SEMPLICI e COMPOSTE

Seconda prova maturita 2016 soluzione secondo problema di matematica scientifico

Transcript:

4.1 Due blocchi di mss m = 720 g e M = 2.5 kg sono posti uno sull'ltro e sono in moto sopr un pino orizzontle, scbro. L mssim forz che può essere pplict sul blocco superiore ffinchè i blocchi si muovno ssieme è F = 3 N e tle forz produce un'ccelerzione = 0.3 m/s 2. Determinre ) il coefficiente d'ttrito sttico µ s fr i due blocchi; b) il coefficiente di ttrito dinmico µ k fr il blocco inferiore e il pino. [µ s = 0.395, µ k = 0.064] m0. 0.72 kg M. 2.5 kg F 3.0. newton 0.3. m. Considero prim il blocco superiore: l su ccelerzione "" è dovut ll forz estern F e ll forz di ttrito sttico Fs d esso pplict dl blocco inferiore. Fs è di ttrito sttico perchè i due blocchi sono fissi uno rispetto ll'ltro. Allor: F Fs Fs. g F. g F. m0 Fs. g Fs = Sul blocco inferiore invece giscono l forz di ttrito sttico Fs dovut l blocco superiore che, per l terz legge 'e ugule e contrri ll precedente e l forz di ttrito dinmico Fk dovut l pino. Allor: Fs Fk M. Fk µk. M m0. g = 0.394 2.784 newton. g µk. M m0. g M. µk. g M. M m0 µk = 0.064 Fk µk. M m0. g Fk = 2.034 newton In lterntiv si può procedere nche in questo modo: considero dpprim le due msse come un unico corpo di mss M + m0 sottoposto ll forz estern F e ll'ttrito dinmico Fk. Allor: F Fk. M m0 F µk. M m0. g M m0. µk Fk µk. M m0. g F. M m0. M m0 g µk = 0.064 A questo punto si ricv come prim. L. Giudicotti - Esercizi di Fisic Uno Forze di ttrito p 1

4.2 Due blocchi di mss m = 120 g e M = 1.75 kg sono posti uno sull'ltro sopr un pino orizzontle e il blocco inferiore è collegto d un moll di costnte elstic k = 12 N/m. I coefficienti d'ttrito sttico e dinmico fr i due blocchi e fr il blocco inferiore e il pino sono µ s = 0.450 e µ k = 0.275. Mentre un forz estern tiene fermi i due blocchi, l moll viene lentmente compress di un quntità d e poi i blocchi sono lsciti liberi di muoversi. Clcolre l'ccelerzione inizile di ciscuno dei due blocchi nel cso che si 1) d = 50 cm; 2) d = 75 cm. [ = 0, = 2.12 m/s 2 ] m0. 0.120 kg M. 1.75 kg 0.45 k 12. newton. m 1 d1 50. cm d2. 75 cm µk 0.275 Considerimo il blocco inferiore. L forz dell moll nei due csi 1) e 2) e l mssim forz di ttrito sttico sono: F1 k. d1 F1 = F2 k. d2 F2 = Fs. M m0. g Fs = 6.000 newton 9.000 newton 8.252 newton Risult quindi che nel cso 1) l forz dell moll è inferiore ll mssim forz di ttrito sttico e quindi il blocco inferiore non si muove. Allor nche il blocco superiore srà fermo. Nel cso 2) invece l forz dell moll è superiore ll mssim forz di ttrito sttico e il blocco inferiore si mette in moto. Per qunto rigurd il blocco superiore possono verificrsi due csi: se l forz di ttrito sttico fr i due blocchi è sufficientemente grnde, essi si muovernno insieme, ltrimenti il blocco superiore scivolerà ll'indietro sull'ltro. Supponimo che i due blocchi si muovno insieme. Considerndoli come un unico corpo posso clcolre l'ccelerzione comune: F2 Fk M m0. Fk µk. M m0. g Fk = 5.043 newton F2 M Fk m0 = 2.116 m. Verifichimo or che l forz d'ttrito necessri d imprimere l blocco superiore quest ccelerzione è minore dell mssim forz di ttrito sttico. F Fs. g F = 0.254 newton Quindi nel cso 2) i due blocchi restno effettivmente uniti. Fs = 0.530 newton L. Giudicotti - Esercizi di Fisic Uno Forze di ttrito p 2

4.3 I due blocchi in figur hnno mss m = 120 g e M = 1.75 kg e non sono collegti fr di loro. Il coefficiente di ttrito sttico fr di essi è µ s = 0.38 mentre il coefficiente di ttrito dinmico fr il pino e il blocco M è µ k = 0.12. Un forz orizzontle gisce sul blocco m come indicto. Clcolre ) il vlore minimo dell forz F necessri per impedire che m cd e b) l ccelerzione corrispondente dei due blocchi. [F = 3.16 N, = 0.512 m/s 2 ] m0. 120 gm M. 1.75 kg 0.38 µk 0.12 Considero dpprim il digrmm delle forze genti sul blocco "m". Dett "" l'ccelerzione comune dei due blocchi bbimo: Fs 0 Fs. N F N. m0 Ricvo N dlle prime due relzioni e sostituisco nell terz: g. N N F. m0 Ho un'equzione con due incognite. Per trovre un'ltr relzione ho due possibilità: prim possibilità: considero il moto dei due blocchi come un unico corpo. Allor: F. m0 F Fk m0 M. Fk µk. m0 M. g F µk. m0 M. g m0 M. Per risolvere il sistem uguglio le due espressioni di F e trovo "":. M µk. m0 M. g m0 M. µk. m0 M. µk g = 0.512 m. Sostituendo nell prim delle due espressioni di F trovo: F g F = 3.158 newton L. Giudicotti - Esercizi di Fisic Uno Forze di ttrito p 3

L second possibilità è trovre "" considerndo il digrmm delle forze genti su M: Nv Fs. M g 0 Fk. µk Nv N Fk. M Nv g M. g Fk µk. m0 M µk. m0 M M. e F si clcol come in precedenz.. M µk. m0 M M = 0.512 m. L. Giudicotti - Esercizi di Fisic Uno Forze di ttrito p 4

4.4 Due blocchi di msse m 1 = 900 g e m 2 = 250 g, collegti d un moll di costnte elstic k = 30 N/m e lunghezz riposo l = 8 cm sono in moto con ccelerzione costnte = 0.2 m/s su di un pino orizzontle, sotto l effetto di un forz estern F pplict ll mss m 2. Spendo che il coefficiente d ttrito dinmico fr blocchi e il pino è µ k = 0.11, clcolre 1) il modulo dell forz F pplict; 2) l lunghezz dell moll [F = 1.47 N; x = 11.8 cm]. m1. 900 gm m2. 250 gm l. 8 cm k 30. newton. m 1 µk 0.11 0.2. m. Sull mss 1 giscono l forz d'ttrito dinmico e l forz dell moll. Sull mss due giscono l moll, l'ttrito e l forz estern F. dett x l lunghezz dell moll: f1k m1. g. µk f1k = f2k m2. g. µk f2k = k. x l f1k m1. F f2k. k x l. m2 0.971 newton 0.270 newton Si trtt di un sistem di due equzioni nelle due incognite F e x. Sommndo le due equzioni:: f1k F f2k m1 m2. F f1k f2k m1 m2. F = e poi dll prim: k. x l f1k m1. x l f1k. m1 k 1.471 newton x = 0.118 m L. Giudicotti - Esercizi di Fisic Uno Forze di ttrito p 5

4.5 Un blocco di mss m = 200 g è posto su un cuneo di mss M = 2.5 kg l cui superficie inclint form un ngolo = 20 con l orizzontle. Il coefficiente d ttrito sttico fr l superficie del cuneo e il blocco è µ s = 0.4. Il cuneo è immobile su un pino orizzontle senz ttrito e prtire d un certo istnte esso è pplict un forz orizzontle F che lo trscin verso destr. Clcolre 1) l mssim forz F che si può pplicre l cuneo in modo che il blocco si muov insieme d esso, senz scivolre ll indietro sul pino inclinto; 2) l'ccelerzione d ess prodott. m0. 200 gm M. 2.5 kg θ. 20 deg 0.40 Il blocco sul cuneo e' sottoposto lle forze di ttrito sttico Fs, ll fornz normle N e l suo peso. L su ccelerzione "" e' orizzontle. Allor, utilizzndo un sistem di riferimento con l'sse x orizzontle e y verso l'lto: Fs. cos θ sin θ cos θ Fs. sin θ g 0 Fs. N E' un sistem di tre equzioni in tre incognite, Fs, N e "". Per risolvere sostituisco l 3 nelle 1 e 2 e trovo:. cos θ sin θ cos θ. sin θ g 0 Dll second di queste due trovo N e poi sostituendo trovo Fs e "": N cos θ. sin θ Fs. N Fs =. cos θ sin θ m0 Quest sr' nche l'ccelerzione del cuneo. Il cuneo e il blocco si muovono solidli sotto l'effetto dell forz F. Allor l forz si trov dll N = 1.822 newton 0.729 newton = 0.308 m F M m0. F = 0.833 newton L. Giudicotti - Esercizi di Fisic Uno Forze di ttrito p 6