UNITA DIDATTICA - Definizione

Documenti analoghi
Capitolo III Sapere interpretato. Capitolo III Sapere interpretato Processo ermeneutico come interpretazione

La follia 2. Vitangelo Moscarda e Zeno Cosini. Lezioni d'autore

Freud e Svevo Filosofia e letteratura

Le scelte didattiche. Educazioni,

Lezione n 5 L educatore (1)

INTRODUZIONE UN CURRICOLO PER COMPETENZE

Liceo Artistico Statale Giulio Carlo Argan - III Istituto Statale D Arte. A) Strumenti di verifica e di valutazione

Riappropriazione: la parola chiave

Unione Comuni del Sorbara Scuola Media A. Volta Bomporto

Progettazione per competenze

IL SENSO DELLA PSICOLOGIA

Gestire classi difficili

PROGETTAZIONE CURRICOLARE

EDUCAZIONE E DIDATTICA. a cura del Prof. Massimo Davi

SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA Tirocinio indiretto TERZA ANNUALITA

La lingua dell autonomia e del successo

Profilo educativo. POF Triennale Allegato 5

Insegnamento di Didattica A a.a

ISTITUTO COMPRENSIVO DON BOSCO SANTA MARIA DI LICODIA. Anno Scolastico 2009/2010

DELL UNITÀ DI APPRENDIMENTO

ITALIANO GRIGLIE DI VALUTAZIONE. Indicatore di competenza chiave europea CLASSE PRIMA

PROGETTO LETTURA. Spazi: la biblioteca della scuola. Tempi: il progetto ha una durata annuale e prevede orari alternati fra le 5 sezioni.

Marco Piccinno (a cura di)

IV Circolo Didattico G. Marconi di Trapani Anno Scolastico 2013/14

COOPERAT IVE LEARNING. Grosseto febbraio marzo 04

SCUOLA DELL INFANZIA SAN FRANCESCO DI SALES PROGETTO EDUCATIVO

ISTITUTO COMPRENSIVO F. D'ASSISI TEZZE SUL BRENTA (VI)

UNITA DI APPRENDIMENTO

Bussola e binocolo: APPRENDERE DALL ESPERIENZA

Gestione classe. Maurizio Gentile. Studio di Psicologia Formazione Anno scolastico Classe e competenze

prestazione autentica

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca. Scuola Media Statale G. Di Biasio - Cassino Via Bellini n. 1

FINALITA Formarsi atteggiamenti e comportamenti permanenti di non violenza e di rispetto delle diversità. Approfondire le relazioni di gruppo.

Formazione BES - 2 incontro La didattica per la scuola di tutti e di ciascuno

Servizio per gli Studenti Disabili. Archimede Pitagorico. e la disabilità. Dott.ssa Tatiana Vitali Dott.ssa Paola Guidet

Riappropriazione: la parola chiave

A proposito del gruppo classe

UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE DELLA BASILICATA IN FORMAZIONE PER LA SCUOLA DELLA RIFORMA

IL BILANCIO DELLE COMPETENZE

PIANO DI LAVORO INIZIALE A.S SEDE: CATELNOVO NE MONTI INDIRIZZO: ALBERGHIERO PRESENTATO AL CONSIGLIO DI CLASSE DEL NOVEMBRE2014

QUALE RUOLO DEI GENITORI PER L'ORIENTAMENTO SCOLASTICO DEI FIGLI. dott. Stefano Panella

PROGETTAZIONE DISCIPLINARE DI DIPARTIMENTO

Religione in Aula. Spazi per l IRC

Competenze, progetti didattici e curricolo. Segnalibri per una lettura di Castoldi, Progettare per competenze

AGGETTIVI PER DESCRIVERE

RELIGIONE CATTOLICA. Curricolo di base per la classe prima del Primo Ciclo di istruzione

Telefoni cellulari alla scuola media

Progetto ordinario e straordinario di Convivenza civile e PREVENZIONE al BULLISMO

La luce ARTICOLAZIONE DELL UNITÀ DI APPRENDIMENTO

Progetto Inclusione alunni con Bisogni Educativi Speciali

NUCLEI FONDANTI COMPETENZE CONTENUTI ABILITA Il. - i segni e le esperienze della presenza di Dio nella natura

Le rubriche di valutazione

Università di Cagliari. Cagliari, 2-3 aprile 2014 A.A LO STORYTELLING. Dr. Rita Cannas

Unità di apprendimento il sapore di sapere

I S T I T U T O C O M P R E N S I V O S T A T A L E G.B. MONTEGGIA Via Maria Ausiliatrice, LAVENO MOMBELLO (VA)

PROGETTAZIONE FORMATIVA ANNUALE. Tavola di sintesi delle unità di apprendimento da svolgere nel corrente a.s. 2015/16 PROGETTAZIONE ANNAULE DIDATTICA

ITALO SVEVO. prof.ssa Bosisio Laura

CURRICOLO VERTICALE PER COMPETENZE DISCIPLINARI Scuola Primaria - MATEMATICA - COMPETENZA CHIAVE EUROPEA: COMPETENZA MATEMATICA

1. Osserva l'immagine e scrivi tutte le parole che ti vengono in mente. Dopo confronta le tue parole con quelle di un compagno e con il resto della

DALLA MIA STORIA ALLA STORIA

GIOVANI DEGNI DI SCOPRIRE IL MONDO. Modello operativo della didattica per persone competenti. Dario Nicoli

TRAGUARDI - CITTADINANZA E COSTITUZIONE

FL Valorizzare l'esperienza e le conoscenze degli alunni per ancorarvi nuovi contenuti;

DIALOGHI SULL'EDUCAZIONE 4 aprile

Piano annuale di lavoro anno scolastico classe quinta Corsi Giunti Scuola Annarita Monaco PROGETTAZIONE DIDATTICA.

L ENERGIA PRENDE FORMA

VALUTAZIONE LAVORO DI GRUPPO AUTOVALUTAZIONE

La forza del cambiamento

L unità di apprendimento costituisce la struttura di base dell azione formativa;

SEMINARIO REGIONALE COME PROMUOVERE LE COMPETENZE: ESPERIENZE E RIFLESSIONI LA PAROLA ALLE SCUOLE LUNEDI 12 SETTEMBRE 2016

Indice. Università Telematica Pegaso. 2 di 6. 1 L adultità... 3

LE COMPETENZE RELAZIONALI TRASVERSALI. Alcune riflessioni e strategie

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI TECNOLOGIA. Prof. Pier Luigi Lunerti Classe 2 sezioni A-B-C A. S

RELIGIONE MODULI OPERATIVI:

Giovanna Ferro Psicologa psicoterapeuta TELEFONO DONNA -SAVONA

Dalle Indicazioni al lavoro in classe: criteri (e ruoli) Accettare e praticare. Una definizione di... didattica curricolare / curricolo

Lezione 1 L impianto del Corso di preparazione alla prova scritta. Le Indicazioni Nazionali per il Curricolo

R E L I G I O N E C A T T O L I C A C L A S S E 1 ^

La salute come costruzione sociale

NOI GENTI DEL BEL PAESE LÁ DOVE L SÍ SUONA (Continuiamo a costruire l unità del nostro Paese)

I DSA e lo studio sostenere i b/r nei compiti a casa

Programmazione Didattica Scuola dell'infanzia

PROGETTAZIONE CURRICOLARE

Maurizio Muraglia Marsala INSEGNARE PER COMPETENZE

PIANO PROGRAMMATICO DI SVILUPPO DELLE UDA DI GEOGRAFIA. (CLASSI SECONDE) secondo le Indicazioni del 2012

Programma del corso di Pedagogia generale

PROGRAMMAZIONE ANNUALE ATTIVITA ALTERNATIVA. all insegnamento della RELIGIONE CATTOLICA SCUOLA PRIMARIA

Presentazione a cura di: Dottoressa Raffaella Carchio Psicologa Dottoressa Mariolina Gaggianesi - Psicologa

I VULCANI UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAMERINO. Percorso didattico TFA A060. Scienze naturali, chimica e geografia, microbiologia.

Scuola Statale Italiana di Madrid Anno scolastico PROGRAMMAZIONE CURRICOLARE DI MATEMATICA Classe quarta B Insegnante: Adriano Adamo

Anp - Associazione nazionale dirigenti e alte professionalità della scuola

ALLENATORI & GENITORI FARE GIOCO DI SQUADRA

CURRICOLO DI GEOGRAFIA. INDICATORI OBIETTIVI di APPRENDIMENTO STANDARD PER LA VALUTAZIONE DELLE COMPETENZE DELL ALUNNO

Le ragioni dell apprendere

1 IO -PERSONA. Nella costruzione dell amore Il mio corpo cambia e si costruisce la mia identità

AREA DISCIPLINARE: matematico-scientifico-tecnologica ARGOMENTO: il numero Insegnante referente : Battistina Di Vora

COME MOTIVARE IL PROPRIO FIGLIO NELLO STUDIO

< < < laboratori di italiano L2 nelle scuole > > > Scuola secondaria di I grado. "Cavour" anno scolastico 2013/1014

Parrocchia di Torre. Il ruolo dell educazione e la creazione della coppia

IL CONTESTO STORICO-CULTURALE: LA

Transcript:

UNITA DIDATTICA - Definizione Scopo: Conferire intenzionalità e sistematicità all intervento didattico; Struttura: Frazione di materia o di area disciplinare, rispetto alla quale si definiscono: Le articolazioni contenutistiche, in termini di Obiettivi didattici e formativi Obiettivi didattici: relativi agli aspetti contenutistici e Epistemici della disciplina (Conoscenze dichiarative) Obiettivi formativi: relativi allo sviluppo delle funzioni proprie della soggettività Degli abiti mentali legati al personale modo di essere.

UNITA DIDATTICA - Definizione Struttura: Frazione di materia o di area disciplinare, rispetto alla quale si definiscono: I percorsi di mediazione tra i saperi e i soggetti che li devono apprendere Funzioni: Operazioni mentali che gli allievi sono chiamati a svolgere Sui contenuti (vedi apprendimento significativo) Attività: Esperienze di apprendimento volte a definire che cosa gli Allievi devono fare per realizzare gli apprendimenti Percorsi di riflessione: Attività di apprendimento incardinate sulla decontestualizzazione. Svincolo delle conoscenze dai concetti e loro riferimento alla situazione personale e ai contesti di vita

UNITA DIDATTICA - Definizione Struttura: Frazione di materia o di area disciplinare, rispetto alla quale si definiscono: I criteri e gli strumenti di valutazione (per ciascuna funzione) Quesiti di contenuto Compiti che domandano all allievo di riferire un concetto o di eseguire una procedura nota Quesiti topici: Quesiti di natura in inferenziale che domandano agli allievi Di ricavare dai contenuti conoscenze nuove, ma circoscritte nel perimetro disciplinare Quesiti essenziali: Quesiti di natura inferenziale che promuovono la costruzione di nuove conoscenze svincolate dal contenuto e correlate ai contesti di vita

UNITA DIDATTICA ESEMPIO DI STRUTTURA Definizione degli obiettivi UNITA DIDATTICA: IL ROMANZO DEL 900 Obiettivi didattici Conoscenze Conoscenze Topiche Dichiarative Ob. Formativi Conoscenze Essenziali Argomento Il personaggio di Zeno Cosini Svevo, La coscienza di Zeno Il personaggio di Vitangelo Moscarda Pirandello, Uno, nessuno, centomila Socialmente riuscito; Ama Fumare; Soffre perché si deve adeguare alle convenzioni sociali; Per rimanere accanto alla donna che ama accetta di sposarne la sorella, che non ama; E una persona ordinaria; Ha ereditato la banca dal padre; Entra in crisi quando la moglie gli fa notare sul suo volto un tratto che egli non sapeva di avere Nel romanzo del novecento il protagonista non è mai una persona eccezionale (come Jacopo Ortis), o una persona normale che fa cose eccezionali (Renzo Tramaglino), ma un soggetto anonimo, preda di una forte crisi di valori, la cui infelicità non deriva da indigenza, ma dal fatto di vivere impulsi che non trovano riscontro nel contesto sociale e dal fatto di non riuscire a far converegere ciò che egli è per se stesso, da ciò che è per gli altri Nell esistenza umana non sempre risolvere problemi fisici significa risolvere le cause del disagio; La soluzione del disagio è molto spesso legata alla possibilità dell uomo di comprendere se stesso

UNITA DIDATTICA ESEMPIO DI STRUTTURA Costruzione dei mediatori didattici UNITA DIDATTICA: IL ROMANZO DEL 900 Attività Funzioni didattiche Percorsi di riflessione Funzioni Spiegazione: Comprendere non soltanto i concetti ma anche le loro ragioni Prospettiva Sistema di premesse dal quale originano le conoscenze a) Su un foglio bianco, una facciata riporta l ìntestazione del nome dell allievo seguito dalla dicitura Io sono l altra facciata la dicitura [nome dell allievo] E b) L allievo prima si descrive sulla facciata che lo riguarda, elencando un certo numero di caratteristiche che a suo avviso gli appartengono; c) Passa quindi il foglio ai compagni, in modo che anche essi scrivano una caratteristica del compagno a) Costruisci un intervista ideale a Luigi Pirandello/Italo Svevo, finalizzata a far emergere i percorsi di riflessione che hanno seguito per scrivere i loro romanzi; b) Costruisci le domande e immagina una loro risposta, per quanto possibile in prima persona c) Ricerca su interviste, articoli di giornale, conferenze dove gli autori parlano del loro romanzo a) Quali punti di connessione tra l esperienza didattica e quella di Vitangelo Moscarda e Zeno Cosini? b) L esperienza ti avrà provocato senz altro delle risonanze interne: quanto i inc che cosa sono vicine o si distanziano da quelle dei protagonisti? c) Ti è mai capitato di fare qualcosa non perché ne fossi convinto, ma perché te lo chiedevano gli altri/gli altri se lo aspettavano? d) Come ti sei sentito? Quanto senti vicino il vissuto di Zeno Cosini/Vitangelo Moscarda? a) A quali ambiti di esperienza gli autori fanno riferimento per scrivere il loro romanzo? b) Che cosa pensano di queste esperienze? a) L origine dell identità umana e della percezione di se stessi è nella relazione con gli altri concreti - persone che incontro nella mia vita (Pirandello) b) (come sopra) nei ruoli e nelle aspettative sociali

UNITA DIDATTICA ESEMPIO DI STRUTTURA Strumenti di valutazione Obiettivi didattici Obiettivi formativi UNITA DIDATTICA: IL R0MANZO DE L 900 Conoscenze dichiarative Conoscenze topiche Conoscenze essenziali Funzioni Spiegazione: Comprendere non soltanto i concetti ma anche le loro ragioni Descrivi i tratti fondamentali dei personaggi le relazioni che hanno con gli altri, e indica i passi nei quali tali elementi si rivelano con maggiore evidenza Scrivi una storia ambientata nell attuale contesto, che mantenga la struttura di fondo dei romanzi del novecento: Descrivi l identità dei luoghi, dei personaggi, i loro interessi, i loro comportamenti, i loro vissuti Attività di riflessione: a) Quale rilievo hanno gli altri nella definizione del modo di essere personale? b) I ruoli sociali rappresentano un occasione di realizzazione o sono una fonte di alienazione? Prospettiva Sistema di premesse dal quale originano le conoscenze Fai una sintesi delle ragioni e delle chiavi di lettura che gli autori hanno assunto per scrivere il loro romanzo a) Riscrivi il finale di Uno, nessuno e centomila/la coscienza di Zeno, magari in termini più positivi: b) Che cosa hai dovuto modificate per costruire tale conclusione? a) Analizza l autobiografia di uomini e donne del nostro tempo, alcune che esprimono una visione positiva dell altro e dei ruoli sociali, altre una visione negativa degli stessi ambiti di esperienza. Individua in ciascuna di esse i motivi ispiratori di scelte, visioni del mondo e comportamenti