PIANO DI LAVORO ANNUALE

Documenti analoghi
/ PIANO DI LAVORO ANNUALE

PIANO DI LAVORO ANNUALE

PIANO DI LAVORO ANNUALE

Liceo scientifico A. Righi Bologna a. s PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE FILOSOFIA

PROGRAMMAZIONE PERCORSO FORMATIVO DISCIPLINARE

PIANO DI LAVORO ANNUALE. MATERIA: Diritto pubblico-e internazionale/relazioni internazionali

Dipartimento Lettere (Area 1) PROGRAMMAZIONE DIDATTICA LINGUA E LETTERATURA ITALIANA

LICEO SCIENTIFICO C. Jucci. PROGRAMMAZIONE ANNUALE 2016/2017 del Dipartimento di Storia e Filosofia STORIA

PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE a.s Disciplina: Lingua e letteratura italiana Prof. Crosta Alice Classe 1 sez. D

Liceo Scientifico G. Galilei Macerata Anno Scolastico Contratto Formativo Individuale

PIANO DI LAVORO ANNO SCOLASTICO I.T.S. '' C. E. GADDA FORNOVO TARO MATERIA DI INSEGNAMENTO: ITALIANO ANDREA CORSINI

Istituto Tecnico - Settore Tecnologico

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA INDIVIDUALE. Anno scolastico 2012/13 INSEGNAMENTO DELLA DISCIPLINA DI ITALIANO PROF. NICOLETTA FERRARI

Istituto Tecnico - Settore Tecnologico Indirizzo: Grafica e comunicazione

CLASSE 5 A LICEO CLASSICO

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE MAJORANA Via Ada Negri, MONCALIERI (TO)

MATERIA: LINGUA ITALIANA

PIANO DI LAVORO ANNUALE

Programmazione disciplinare di FILOSOFIA. Anno scolastico Istituto : liceo scientifico. Indirizzo : tradizionale. Disciplina: filosofia

FILOSOFIA. Anno scolastico PROGRAMMAZIONE di Filosofia, Storia ed Educazione Civica Classe 5^ A Liceo Classico Insegnante Anna Lazzari

LICEO SCIENTIFICO GIORDANO BRUNO MESTRE - VENEZIA

PROVE DI CERTIFICAZIONE LINGUA TEDESCA LIVELLO A2

PIANO DI LAVORO ANNUALE LICASTRO MARIA SAVERIA MATEMATICA CON INFORMATICA CLASSE: 1^ G. a. s Obiettivi cognitivi.

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI MATERIA PAM 7.5 VALENZA FORMATIVA DELLA DISCIPLINA IN VISTA DEL PROFILO IN USCITA

Prof. Marco Medri anno scolastico 2014/2015

UNITÀ DI APPRENDIMENTO

LICEO STATALE G. COMI - TRICASE a. s. 2015/2016. PROGRAMMAZIONE DISCIPLNARE DI ITALIANO per Unità di Apprendimento (UdA) bimestrali

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ISTITUTO TECNICO STORIA

SETTEMBRE Pensieri e filosofi della Grecia arcaica: a) Mito, logos, poesia b) la logica polare

FILOSOFIA. Istituto Alessandro da Imola Anno scolastico Francesco Gaggi. Piano di Lavoro di FILOSOFIA Classe 4EL

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi)

PIANO DI LAVORO. Anno scolastico 2013/2014

PIANO DI LAVORO. Anno scolastico 2014 / 2015

PIANO DI LAVORO ANNUALE

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE "G. V. GRAVINA" VIA UGO FOSCOLO CROTONE

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE MAJORANA Via Ada Negri, MONCALIERI (TO) Codice fiscale

Programmazione annuale

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE: STORIA classe Prima

GRIGLIA DI VALUTAZIONE PER LA PRIMA PROVA SCRITTA ( ITALIANO )

PIANO DI LAVORO - Classe Terza Anno Scolastico

Lettura e comprensione

MODELLO DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE

PIANO DI LAVORO PREVENTIVO a. s

PIANO DI LAVORO. Anno scolastico 2014 / 2015

ISTITUTO MAZZINI - DA VINCI

Liceo delle Scienze Umane Valfredo Carducci Forlimpopoli. Anno scolastico 2010/2011 PROGRAMMAZIONE ANNUALE

Guida alla compilazione del Piano Glottodidattico Personalizzato Michele Daloiso

INDICATORI DESCRITTORI LIVELLI DI VALUTAZIONE

I.I.S Niccolò Machiavelli Pioltello

Liceo Scientifico G. Galilei Macerata Anno Scolastico Contratto Formativo Individuale

PROGRAMMAZIONE MODULARE

LA VALUTAZIONE SOMMATIVA NELL EDUCAZIONE LINGUISTICA DEL BIENNIO: UNA RICERCA SUGLI ARCHIVI SCOLASTICI. GISCEL Lazio (pp )

CURRICOLO DI CLASSE. Anno Scolastico 2015/ 2016 DISCIPLINA STORIA SITUAZIONE DELLA CLASSE COMPOSIZIONE. Alunni Maschi Femmine

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ISTITUTO TECNICO AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING LINGUA E LETTERATURA ITALIANA

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE LICEO LINGUISTICO LINGUA E LETTERE LATINE. leggere correttamente il testo latino. impegnativi e debitamente annotati;

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ISTITUTO TECNICO STORIA

PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE

STORIA CONTEMPORANEA OBIETTIVI FORMATIVI

Fonetica: Morfologia e sintassi:

PROGRAMMAZIONE MODULARE CLASSI:_QUARTE. Moduli Titolo del modulo Ore

Piano di lavoro annuale

CRITERI DI VALUTAZIONE delle prove scritte e orali degli ESAMI

PIANO DI LAVORO - Classe Terza Anno Scolastico

PROGRAMMA PREVENTIVO

Liceo Statale Alessandro Volta Colle di Val d Elsa Anno Scolastico Classe 5 C Liceo Scientifico Insegnante Prof.

PERCORSO FORMATIVO BIENNIO

TESTO/I ADOTTATO/I: B.Panebianco A.Varani, METODI E FANTASIA, Narrativa e Poesia e Teatro, Zanichelli ed COMPETENZE

ISTITUTO PARITARIO A. MANZONI LICEO DELLE SCIENZE UMANE SAN GIORGIO A CREMANO DIRITTO ED ECONOMIA POLITICA PRIMO BIENNIO LICEO DELLE SCIENZE UMANE

Modulo di Italiano- Dipartimento umanistico

Linee guida per la progettazione delle sperimentazioni

1.ANALISI DELLA CLASSE: Discrete

PROGRAMMAZIONE ANNUALE V B

PROGRAMMAZIONE DIPARTIMENTO DI LETTERE LICEO LINGUISTICO PRIMO ANNO A.S. 2015/2016 MATERIA: LATINO

LICEO GINNASIO STATALE G. B. BROCCHI Bassano del Grappa -VI. Progettazione didattico educativa di dipartimento CLASSE INDIRIZZO

ROMANTICISMO E IDEALISMO

FINALITA DELLA DISCIPLINA (finalità formative generali cui tende la disciplina):

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE G. V. GRAVINA VIA UGO FOSCOLO ANNO SCOLASTICO

GRIGLIA DI VALUTAZIONE DELLA PRIMA PROVA (TIPOLOGIA A) ANALISI DEL TESTO. Candidato:

BIENNIO IT X TRIENNIO IT LSSA

PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO ITALIANO TRIENNIO

PIANO DI LAVORO. Gruppo Disciplinare LETTERE TRIENNIO. Anno Scolastico

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE: FILOSOFIA 2 BIENNIO DEL LICEO SCIENTIFICO DELLE SCIENZE APPLICATE

PROF. Silvia Tiribelli MATERIA: GEOGRAFIA CLASSE: II D

Liceo Classico Statale Pitagora. Programmazione di italiano Classe II D Docente: Caterina Ienopoli. a. s. 2016/2017

ISIS 'Il Pontormo' Empoli Liceo scientifico

Competenze di ambito Prerequisiti Abilità / Capacità Conoscenze * Livelli di competenza. Cenni sulle radici storiche della lingua italiana

RELAZIONE FINALE. Istituto di Istruzione Superiore telefono: ITALO CALVINO fax: via Guido Rossa ROZZANO MI

LICEO GINNASIO JACOPO STELLINI

TAVOLA DI PROGRAMMAZIONE

Min istero della Pubblica Istru zione ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SUPERIORE

PIANO DI LAVORO ANNUALE

LICEO PLINIO IL GIOVANE CITTA DI CASTELLO GRIGLIA DI VALUTAZIONE PROVA SCRITTA DI ITALIANO (BIENNIO) ANALISI DEL TESTO POETICO.

PIANO DI LAVORO ANNUALE

Leonardo Sasso: Nuova Matematica a colori-vol 5 Petrini

Griglia di progetto per la definizione di un curriculum di storia

VALUTAZIONE DELLA 1ª PROVA SCRITTA

ANNO SCOLASTICO DIPARTIMENTO DISCIPLINARE DI STORIA E FILOSOFIA Classe di concorso A037 (Filosofia e Storia) Prof. Carlo Schiattarella

Competenze di ambito Prerequisiti Abilità / Capacità Conoscenze Livelli di competenza

PIANO DI LAVORO ANNUALE

MINISTERO dell ISTRUZIONE, dell UNIVERSITA e della RICERCA

Transcript:

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE MAJORANA Via Ada Negri, 14 10024 MONCALIERI (TO) Codice fiscale 84511990016 Sezione Liceale E.Majorana Scientifico - Linguistico Via Ada Negri, 14 10024 MONCALIERI Tel. 0116471271/2 Sezione Tecnico Economica A.Marro Strada Torino, 32 10024 MONCALIERI Tel. 011/6407186 E-mail: tois032003@pec.istruzione.it / iismajoranamoncalieri@pec.it /majorr@tin.it www.majorana-marro.gov.it PIANO DI LAVORO ANNUALE Prof. ssa Paola Cittadella MATERIA: Storia / Filosofia CLASSE: 5 A a. s. 2017 2018 1. Obiettivi cognitivi Vengono confermati gli standard minimi di conoscenze, competenze e abilità individuati durante la riunione di dipartimento d inizio anno. - attenzione e la partecipazione alle lezioni; - impegno individuale nello studio; - capacità di analisi e di sintesi; - capacità espositiva, con particolare riferimento all acquisizione di una competenza linguistica e terminologica che renda possibile la comprensione del testo filosofico o del documento storico e storiografico; - capacità di ragionamento sui contenuti studiati; - distinzione fra evento o autore e loro interpretazione. Gli obiettivi trasversali e specifici della due discipline sono i seguenti : - capacità di valutazione critica personale; - capacità di disporre secondo un organizzazione prioritaria le conoscenze acquisite o gli argomenti del testo che si sta leggendo;

- capacità di contestualizzare nello spazio, nel tempo e nella società i singoli eventi o le singole filosofie in modo da coglierli nel loro orizzonte storico; - acquisizione della ricchezza dei punti di vista relativi a un orizzonte cognitivo o esistenziale sia sul piano delle interpretazioni sia su quello delle risposte che può produrre; - problematizzazione della propria esperienza cognitiva ed esistenziale. 2. Contenuti Programma di Filosofia Trimestre ( settembre-dicembre ) Caratteri generali della filosofia romantica. Il passaggio dal kantismo all idealismo.l Idealismo di Hegel: i capisaldi del suo sistema filosofico, la dialettica, la Fenomenologia dello Spirito, la filosofia dello spirito. La Sinistra hegeliana. Feuerbach. Marx. Gli oppositori dell idealismo : Schopenhauer e Kierkegaard:. Pentamestre (gennaio-giugno) Positivismo caratteristiche generali. Comte. Nietzsche. Freud. Bergson. L esistenzialismo. Neo-positivismo. Popper. Programma di Storia ed educazone civica Trimestre (settembre-dicembre): La situazione internazionale di fine secolo: la politica di Bismarck.Il sistema delle alleanze.l Italia nell età della sinistra. L età giolittiana.l Imperialismo e la crisi nei Balcani. La Prima guerra mondiale. La rivoluzione in Russia e la politica di Lenin. Il dopoguerra in Europa: il caso dell Italia e della Germania. Il fascismo al potere. Il dopoguerra negli Stati Uniti: il New Deal. Pentamestre (gennaio-giugno): Il Nazismo. L Unione Sovietica di Stalin. La seconda guerra mondiale.il nuovo ordine mondiale e la guerra fredda.la decolonizzazione e i mondi post-coloniali ( si procederà, in base anche agli interessi degli allievi, ad analizzare alcuni conflitti attualmente in corso). L Italia dalla prima alla seconda Repubblica. Analisi della Costituzione della Repubblica italiana: i Principi fondamentali.

Metodi d insegnamento Il metodo d insegnamento privilegiato è la lezione frontale accompagnata dalla discussione in classe su singole tematiche di particolare interesse per gli studenti; discussione maieutica spesso usata come avvio di un nuovo argomento, per stimolare l interesse e la curiosità nei ragazzi. Accompagnano il lavoro a scuola la redazione di schedature di singoli o più temi e l elaborazione di mappe concettuali confrontate poi in classe come conclusione di un unità didattica o un argomento importante. Ulteriori strumenti di lavoro saranno le fotocopie per approfondire alcuni argomenti di particolare importanza; letture di testi (integrali o selezione di alcuni passi); analisi di documenti o brani storiografici; visione ed analisi di documenti filmati e/o visione integrale di films su argomenti di approfondimento del programma.; partecipazione a conferenze ed a momenti di dibattito. Libri di testo: _ L. Geymonat Il pensiero filosofico, la realtà, la società Garzanti vol. 3 _ Antonio Desideri, Giovanni Codovini Storia e Storiografia G.D Anna vol.3 A/B Verifica e valutazione La valutazione sarà strutturata attraverso l uso di verifiche formative e sommative sia scritte che orali..le verifiche scritte saranno utili per preparare gli studenti alle competenze richieste nelle terza e prima prova dell Esame di Stato e consisteranno in quesiti a risposta aperta e saggi brevi. Si cercherà di curare anche la preparazione per la prova orale e si privilegerà il momento della rielaborazione critica su quello più squisitamente analitico e sintetico valutato nelle altre prove. Il Dipartimento suggerisce lo svolgimento di due prove nel trimestre; per quanto riguarda il pentamestre, in conseguenza della riduzione d orario e delle varie attività che impegnano le classi durante l anno scolastico ( alternanza scuola-lavoro, partecipazione a conferenze, uscite didattiche, viaggi

d istruzione ) si ritengono sufficienti almeno due prove complete ed esaustive. Si propone per le prove scritte di utilizzare le griglie di valutazione condivise dalla Scuola e presentate nei Documenti del 15 maggio delle singole sezioni, con la finalità di proporre una valutazione il più possibile oggettiva e abituare gli studenti sin dalla terza liceo ai criteri adottati all Esame di Stato ; per le prove orali il Dipartimento focalizza tre criteri comuni su cui incentrare la valutazione del colloquio, e segnatamente: - livello di apprendimento delle conoscenze; - esposizione e proprietà di linguaggio specifico - elaborazione personale e capacità critico-valutativa Si allegano griglie di valutazione Griglia di valutazione delle prove a domande aperte Punteggi di riferimento I II III BASSO 1-5 CONOSCENZA degli argomenti; aderenza alla traccia MEDIO 6-7 ALTO 8 BASSO 1 COMPETENZA linguistica e proprietà espressiva MEDIO 2 ALTO 3 BASSO 1-2

CAPACITA' argomentativa:analisi e sintesi MEDIO 3 ALTO 4 PUNTEGGIO PER DOMANDA MEDIA Griglia di valutazione del saggio breve INDICATOR I DESCRITTORI PUNTI (max 20/20) Correttezza ortografica e morfologicosintattica ortografia morfologia sintassi: complessità dei periodi, equilibrio tra ipotassi e paratassi, correttezza nei rapporti sintattici (modi, tempi verbali, accordi di soggetti ecc.) Lessico stile e ricchezza, varietà, precisione lessicale registro adeguato alla tipologia prescelta o prescritta Struttura del testo articolazione chiara e ordinata (se il caso, presenza di note e rinvii) equilibrio tra le parti coesione tra le parti ed equilibrata distribuzione di capoversi e paragrafi

Contenuto Adeguatezza coerenza complessiva (assenza di ripetizioni, contraddizioni, salti argomentativi; presenza di premessa e conclusione, se necessarie) ampiezza e articolazione prospettiva critica e formulazione di molteplici punti di vista e di interpretazione corretta e completa utilizzazione dei materiali forniti (per la scrittura documentata) aderenza alle consegne (indicazioni date) correttezza delle indicazioni bibliografiche e dei riferimenti pertinenza all argomento proposto efficacia del testo TOT: /20 Moncalieri, 29/10/2017 L insegnante Paola Cittadella