3 Il certificato di nascita ad uso espatrio per i minori, può essere rilasciato:

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "3 Il certificato di nascita ad uso espatrio per i minori, può essere rilasciato:"

Transcript

1 1 Un person è etenut in ttes i giuizio in un rere i ltro Comune. Deve essere isritto nell onvivenz ngrfi el rere? No, m su espliit rihiest ei fmiliri si può trsferire l person nell Vi riservt i senz fiss imor SI NO Dipene ll tipologi i reto 2 Gli strnieri isritti in ngrfe hnno l'oligo i rinnovre ll'uffiile i ngrfe l ihirzione i imor itule nel omune, entro sessnt giorni l rinnovo el permesso i soggiorno. Se iò non vviene, possono essere nellti ll'ngrfe: trsorso un nno ll senz el permesso i soggiorno o ell rt i soggiorno, previo vviso prte ell'uffiio, on invito provveere nei suessivi 30 giorni trsorsi i sessnt giorni previsti, previo vviso prte ell'uffiio, on invito provveere nei suessivi 90 giorni trsorsi i sessnt giorni previsti, previo vviso prte ell'uffiio, on invito provveere nei suessivi 30 giorni l mnt ihirzione i imor itule non è motivo i nellzione; l'uffile i ngrfe potree però vlutre i proeere on un nellzione per irreperiilità (opo ripetuti ertmenti) 3 Il ertifito i nsit uso esptrio per i minori, può essere rilsito: solo l Comune i ttule resienz solo l Comune i nsit e i trsrizione ell tto oltre he l Comune i nsit e i trsrizione ell tto, nhe l Comune i ttule resienz un qulsisi omune itlino 4 L'pplizione el metoo 'Hont prevee l formzione i un tell in ui si iviono i voti ottenuti lle vrie liste per un numero resente uno fino l numero ei seggi ssegnre, proeeno ll iniviuzione ei quozienti più lti in numero pri i seggi ssegnre. Se vessimo 5 seggi ttriuire in presenz i quttro liste (A-B-C-D) on il seguente numero i voti vlii: A B C D 670; hi nree il terzo seggio in orine i ttriuzione? All list A All list B All list C All list D Un investigtore privto present rihiest sritt i ertifizione, nello svolgimento ell 5 propri ttività investigtiv, rihieeno il rilsio i un ertifito i stto i fmigli, ssereno ll fine ell istnz he le informzioni sono riservte l rihieente e non possono essere itte in lun vertenz. Il ertifito non può essere rilsito m può essere onsentit un onsultzione elle shee ngrfihe L rihiest è perfettmente legittim

2 Il ertifito non può essere rilsito e non può essere nemmeno onsentit un onsultzione elle shee ngrfihe L rihiest è illegittim perhé non può imostrre un interesse giuriimente rilevnte Un oro i seprzione onsensule può essere onluso, ue oniugi, innnzi 6 ll'uffiile ello stto ivile: nhe se ontempl ptti i trsferimento ptrimonile nhe in presenz i figli minori i entrmi i oniugi in qulunque omune itlino nhe se ontempl un ssegno i mntenimento mensile fvore i uno ei ue 7 Un person, seprt, inizi onvivere on un nuov ompgn. I ue possono ostituire un onvivenz i ftto? SI purhè non sino el meesimo sesso Si purhè ino il meesimo sesso SI presinere he ino o meno lo stesso sesso NO 8 Qule elle seguenti ffermzioni è errt? Nei omuni on popolzione fino itnti, è il sino presieere il onsiglio omunle (se non iversmente previsto llo sttuto el omune) Nei omuni on popolzione superiore i itnti ogni nito ll ri i sino è ollegto un sol list nell qule si sono presentti i niti onsigliere omunle Nei omuni on popolzione superiore itnti, il onsiglio omunle è presieuto un Presiente eletto tr i onsiglieri nell prim seut Sono eleggiili onsigliere omunle nhe i ittini i uno Stto memro ell Unione europe resienti nel omune, purhé isritti nelle pposite liste elettorli ggiunte el omune meesimo Le liste elettorli evono essere ostntemente ggiornte e questo fine sono previste, 9 senz etermint e on proeure ientihe in tutti i omuni itlini, le revisioni i seguito inite: semestrli - inmihe - nnuli semestrli strorinrie - nnuli semestrli orinrie - semestrli strorinrie - inmihe orinrie - inmihe strorinrie semestrli - inmihe orinrie - inmihe strorinrie 10 L tesser elettorle (rrre l'ffermzione errt): ontiene i ti ngrfii el titolre, il luogo e l t i nsit, il luogo i resienz, il numero e l see ell sezione ll qule l'elettore è ssegnto, nonhé il ollegio e l irosrizione o regione nei quli può esprimere il iritto i voto in isun tipo i elezione è vli fino ll'esurimento egli ppositi spzi (15) per l ertifizione ell'vvenut prteipzione ll votzione sostituise integrlmente il ertifto elettorle è grtuit, rilsit in esenzione totle olli e iritti, si per nuovo rilsio, rinnovo o uplito 11 Un Comune rilsi un minore, su rihiest ei genitori, un rt 'ientità. Qule elle seguenti ffermzioni è orrett?

3 Se il minore h 2 nni l rt ientità vrà un vliità i 3 nni Se il minore h 2 nni l rt ientità vrà un vliità i 2 nni Se il minore h 3 nni l rt ientità vrà un vliità i 3 nni Se il minore h 4 nni l rt ientità vrà un vliità i 3 nni 12 In merito ll vliità el voto espresso, qule elle seguenti ffermzioni non è orrett? L nullità ei voti i preferenz non omport neessrimente l nullità elle ltre espressioni i voto ontenute nell she L nullità el voto espresso per un nito ll ri i sino non omport neessrimente l nullità elle ltre espressioni i voto ontenute nell she Nel so in un list sino presenti niti ll ri i onsigliere venti lo stesso ognome, l elettore ovrà ggiungere nhe il nome el nito preselto Sono, omunque, effii le preferenze espresse nomintivmente in uno spzio iverso quello posto fino el ontrssegno votto, he si riferisno niti ell list vott Nel so i un isrizione ngrfi i uno strniero proveniente ll'estero. Se lo stto ivile (pternità, mternità, mtrimonio) el rihieente e quello egli eventuli fmiliri non fossero 13 omprovti oumenti originli rilsiti lle utorità el Pese i provenienz, ome ovrà proeere l'uffiile i ngrfe? Sull APR4 ovrà lsire l reltiv sell in ino e nell prte el moello reltiv lle nnotzioni inire stto ivile non onosiuto" Dovrà rihieere l onsolto i riferimento un ttestzione omprovnte lo stto ivile ei rihieenti (osì ome previsto ll'rt 8 el trttto i Eimurgo el 2012) Dovrà rihieere llo strniero un'utoertifizione i sensi ell rt. 46 el D.P.R. 445/2000 Dovrà rigettre l'istnz notifino il provveimento negtivo ll interessto trmite ffissione ll Alo Pretorio el Comune osì ome previsto l Coie i Proeur Civile Le ihirzioni ngrfihe reltive l trsferimento i resienz ltro omune evono 14 essere rese prte ell'interessto, nel termine i: 15 giorni ll t in ui si sono verifiti i ftti 20 giorni ll t in ui si sono verifiti i ftti 30 giorni ll t in ui si sono verifiti i ftti 45 giorni ll t in ui si sono verifiti i ftti 15 Le funzioni i uffiile i ngrfe: possono essere elegte eslusivmente un impiegto i ruolo possono essere elegte eslusivmente l segretrio omunle, o un impiegto i ruolo possono essere elegte eslusivmente un ssessore, o un impiegto i ruolo possono essere elegte eslusivmente un ssessore, l segretrio omunle, o un impiegto i ruolo 16 Un ittin extromunitri, l termine i un grvinz, si present presso i servizi emogrfii i un Comune per rihieere: l resienz ngrfi (esieno il pssporto e un regolre permesso i soggiorno) e le pulizioni i mtrimonio on un rgzzo itlino ivi resiente e elie (presentno null ost ell propri Amsit in Itli ontenente nhe i ti i nsit). Qule elle seguenti sserzioni non è orrett? L strnier non h tutti i requisiti per poter rihieere l isrizione in ngrfe mnno il oie fisle

4 Qulor il figlio ns opo il mtrimonio quisterà lo sttus i figlio legittimo i ittino itlino per nsit Il oumento rilsito ll Amsit è suffiiente per proeere lle pulizioni i mtrimonio Un elle preeenti ffermzioni è errt 17 Il moello ISTAT D3 è utilizzto per l rilevzione: elle nsite ei mtrimoni ei ivorzi ei eessi L ihirzione i presentzione elle liste ei niti l onsiglio omunle e elle ollegte niture ll ri i sino, per ogni omune, eve essere sottosritt un eterminto 18 numero i elettori seon ell fsi i popolzione. Qule elle seguenti ffermzioni non è orrett? Comuni itnti: minimo 30 mssimo 60 Comuni itnti: minimo 80 mssimo 160 Comuni itnti: minimo 100 mssimo 200 Comuni itnti: minimo 175 mssimo Un n nise un onorso. Dopo il supermento ell prov sritt prte el onorrente, hiee ll interessto il ertifito i resienz storio per poter eere ll prov orle. Il suetto ertifito eve essere rilsito in ollo o in rt lier per uso onorso? Il ertifito eve essere rilsito in ollo in qunto l normtiv sui onorsi non risult essere ppliile i privti. Il ertifito eve essere rilsito in rt lier in qunto l normtiv sui onorsi risult essere ppliile nhe i privti. Il ertifito eve essere rilsito in rt lier in qunto l rt. 19 ell Legge 28/99 (legge omnius) h esentto l triuto ell impost tutti i oumenti presentrsi seguito i ssunzione in servizio per vinit i onorso L rihiest el ertifito è illegittim, pertnto il ertifito non v rilsito esseno suffiiente un utoertifizione 20 Per il rionosimento i un figlio nto genitori non oniugti fr loro he non i ompiuto il seiesimo nno i età e già rionosiuto ll'ltro genitore, è neessrio: l'utorizzzione el Triunle ei Minorenni l'utorizzzione el Giuie Tutelre il onsenso el genitore he h già effettuto il rionosimento l'utorizzzione el Giuie Tutelre e il onsenso el genitore he h già effettuto il rionosimento 21 Qul è il presupposto ell TARI (Triuto sui rifiuti)? Il possesso o l etenzione qulsisi titolo, i loli, o i ree soperte, qulsisi uso iiti susettiili i prourre rifiuti urni e l presenz el nuleo fmilire i lmeno un omponente Il possesso qulsii titolo i loli o ree soperte susettiili i prourre rifiuti urni e l presenz i un nuleo fmilire i lmeno un omponente Il possesso qulsii titolo i loli o ree soperte susettiili i prourre rifiuti urni

5 Il possesso o l etenzione qulsisi titolo, i loli, o i ree soperte, qulsisi uso iiti susettiili i prourre rifiuti urni 22 Le risorse neessrie ll relizzzione egli investimenti possono essere reepite ttrverso: utofinnzimento o riorso l reito ntiipzione i ss vnzo ntonto vnzo ntonto spese orrenti 23 Qul è l'orgno i ontrollo esterno sull gestione egli Enti Loli? L rgioneri ello Stto L Corte ei Conti Il MEF L Prefettur 24 Ai sensi ell'rt. 141 el Dlgs. 267/2000 TUEL, ostutise us i siogliemento el Consiglio Comunle: imissioni ontestuli i un terzo ei onsiglieri ssegnti mnt pprovzione el Regolmento el Consiglio Comunle impeimento temporneo el Sino riuzione ell'orgno ssemlere per impossiilità i surrog ll metà ei omponenti el Consiglio "L mnt ettzione elle ihirzioni sostitutive i ertifizione o i tto i notorietà 25 rese norm elle isposizioni el DPR 445/2000 ostuise violzione ei overi 'uffiio", l'ffermzione è ver o fls? Fls Fls solo nel so i ihirzioni meni o tti flsi Ver, m il ipenente etto può sempre rihieere le ertifizioni in orine stti, qulità personli e ftti Ver 26 Ai sensi ell'rt. 22 ell L. 242/1990, per iritto 'esso si intene: il iritto ei ittini i prenere visione ei oumenti mministrtivi, limittmente ll loro ttività i pulio interesse il iritto egli interessti i prenere visione e i estrrre opi i oumenti mministrtivi il iritto egli interessti i estrrre opi i tutti i oumenti mministrtivi, ivi inlusi i oumenti operti segreto i Stto il solo iritto egli interessti i prenere visione i oumenti mministrtivi 27 L'ssunzione nelle Amministrzione Pulihe vviene on ontrtto iniviule i lvoro trmite: per himt irett nomintiv ei titolri el rpporto i lvoro suorinto tempo eterminto he, ll t i pulizione el no, ino mturto lmeno tre nni i ontrtto i lvoro flessiile nell'mministrzione he emn il no

6 proeure selettive, volte ll'ertmento ell professionlità rihiest o meinte vvimento egli isritti nelle liste i ollomento per le qulifihe e profili per i quli è rihiesto solo il requisito ell suol ell'oligo per himt numeri egli isritti nelle liste i ollomento per le qulifihe e profili per i quli è rihiesto il requisito el iplom i suol seonri i seono gro proeure selettive, volte ll'ertmento ell professionlità rihiest o meinte vvimento egli isritti nelle liste i ollomento per le qulifihe e profili per i quli è rihiesto il requisito ell lure speilisti 28 Quno l'orgno eseutivo può ottre vrizioni i ilnio: quno sono ottte in vi 'urgenz opportunmente motivte e slvo rtifi prte ell'orgno onsilire quno rigurno l'istituizione i un nuovo servizio quno rigurno l'ssunzione i un mutuo per finnzire l spes i investimento quno rigurno l'utilizzo ell quot vinolt ell'vnzo i mministrzione urnte tutto l'eserizio finnzirio E' possiile he l Giunt o il Consiglio Comunle elierino in moo ifforme rispetto l prere 29 i regolrità ontile i ui ll'rt. 49 el TUEL? sì, è possiile, m il TUEL stilise he evono rne egut motivzione el testo ell elierzione sì, possono frlo nei moi previsti l TUEL, senze esserne tenuti rne egut motivzione nel testo ell elierzione in qunto trttsi i preri non vinolnti sì, solo se lo Sttuto e il Regolmento i ontilità lo permettono no, to il rttere vinolnte ei preri i regolrità teni e ontile, l Giunt e il Consiglio vi si eono oligtorimente onformre 30 Ai sensi ell L. 241/1990, è nnullile il provveimento mministrtivo: per mnt omunizione ell'vvio el proeimento, nhe se l'amministrzione imostr in giuizio he il ontenuto el provveimento non vree potuto essere iverso quello in onreto ottto qulor non si immeitmente eseguito he mn egli elementi essenzili ottto in violzione i legge

B C D

B C D 1 Lo stto i fmigli storio è soggetto ll impost i ollo? SI NO Dipene ll uso ui è estinto il oumento Dipene l soggetto he rihiee il oumento 2 Chi h l ompetenz per l ttriuzione ell numerzione ivi? L uffiio

Dettagli

Il certificato deve essere rilasciato in applicazione dell imposta di bollo non essendo prevista alcun tipo di esenzione per la fattispecie

Il certificato deve essere rilasciato in applicazione dell imposta di bollo non essendo prevista alcun tipo di esenzione per la fattispecie 1 Può un minore, figlio i genitori leglmente seprti, essere isritto nell she i fmigli el pre nhe se on il provveimento i seprzione il giuie h ffito lo stesso ll mre? SI se l situzione i ftto è oggettivmente

Dettagli

PROVA 1 - LISTA 1 risposta 1 Chi elegge il Sindaco? C. 2 Quali sono gli organi di governo del Comune? A

PROVA 1 - LISTA 1 risposta 1 Chi elegge il Sindaco? C. 2 Quali sono gli organi di governo del Comune? A PROV 1 - LIST 1 rispost 1 Chi elegge il Sinco? C I memri ell Giunt Il Consiglio Comunle nell prim seut i inseimento c I cittini suffrgio universle e iretto I cittini suffrgio universle e iretto, purchè

Dettagli

CON QUALE SISTEMA ELETTORALE VENGONO ELETTI IL SINDACO ED IL CONSIGLIO COMUNALE?

CON QUALE SISTEMA ELETTORALE VENGONO ELETTI IL SINDACO ED IL CONSIGLIO COMUNALE? 1 ON QULE SISTEM ELETTORLE VENGONO ELETTI IL SINDO ED IL ONSIGLIO OMUNLE? ol sistema proporzionale. ol sistema maggioritario Il Sindaco col sistema maggioritario ed il onsiglio col sistema proporzionale.

Dettagli

Solo nel caso il bambino provenga da un paese extracomunitario.

Solo nel caso il bambino provenga da un paese extracomunitario. 1 RRIV DL TRIUNLE UN DERETO HE RENDE EFFIE IN ITLI UN PROVVEDIMENTO STRNIERO DI DOZIONE ON LLEGTO SI L TTO DI NSIT ORIGINLE HE QUELLO RIFTTO OL OGNOME DEI GENITORI DOTTIVI. QULE V TRSRITTO? Quello originale.

Dettagli

INDICARE QUALE TRA LE SEGUENTI NON E UNA COMPETENZA DEL CONSIGLIO COMUNALE.

INDICARE QUALE TRA LE SEGUENTI NON E UNA COMPETENZA DEL CONSIGLIO COMUNALE. 1 INDIRE QULE TR LE SEGUENTI NON E UN OMPETENZ DEL ONSIGLIO OMUNLE. Sovrintendere allo svolgimento delle funzioni dei dirigenti e coordinare la loro attività Deliberare gli statuti delle aziende speciali

Dettagli

SCIENZE DELLA FORMAZIONE,

SCIENZE DELLA FORMAZIONE, UNIVERSITÀ MGLi STUDI DI BARI ALDO MORO DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE, PSICOLOGL\ COMUNICAZIONE VERBALE N 19 el 23/settemre/2015 seut el giorno 23/settemre/2015 COMMISSIONE NOMINATA CON D.D.

Dettagli

3 In caso di formazione del silenzio-assenso, la P.A. può assumere comunque determinazioni in via di autotutela?

3 In caso di formazione del silenzio-assenso, la P.A. può assumere comunque determinazioni in via di autotutela? 1 Esiste per l puli mministrzione, i sensi ell legge n. 241/1990, un oligo i motivzione ei provveimenti mministrtivi onernenti lo svolgimento ei pulii onorsi? No, ostituise un foltà ell puli mministrzione

Dettagli

Esercitazione n. 2. Gian Carlo Bondi VERO/FALSO

Esercitazione n. 2. Gian Carlo Bondi VERO/FALSO Eseritzioni svolte 2010 Suol Duemil 1 Eseritzione n. 2 Aspetti eonomii e lusole el ontrtto i omprvenit Risultti ttesi Spere: gli spetti tenii, giuriii e eonomii el ontrtto i omprvenit. Sper fre: eterminre

Dettagli

PROVA N. 3 I. UNA DELIBERAZIONE RITENUTA URGENTE PUO ESSERE DICHIARATA IMMEDIATAMENTE ESEGUIBILE?

PROVA N. 3 I. UNA DELIBERAZIONE RITENUTA URGENTE PUO ESSERE DICHIARATA IMMEDIATAMENTE ESEGUIBILE? PROV N. 3 I. UN DELIERZIONE RITENUT URGENTE PUO ESSERE DIHIRT IMMEDITMENTE ESEGUIILE? SI. PURHE SI TRTTI DI DELIER DI GIUNT (NON DI ONSIGLIO) E IL SINDO L DIHIRI TLE SOTTO L PROPRI RESPONSILIT SI. PURHE

Dettagli

OGGETTO: DOMANDA DI CONTRIBUTO

OGGETTO: DOMANDA DI CONTRIBUTO AL COMUNE DI BOGLIASCO VIA MAZZINI 122 16031 BOGLIASCO (GE) OGGETTO: DOMANDA DI CONTRIBUTO L/Il sottosritt/o nt/o il residente prov in vi od. fis. in qulità di (1) del (2) ostituito on tto in dt notio

Dettagli

SPAZIO RISERVATO ALLA COMMISSIONE

SPAZIO RISERVATO ALLA COMMISSIONE O M U N E D I N R O Provincia di Rovigo..P. 45034 PIZZ XX SETTEMRE, 137 Tel.(0425/940016-940187 Telefax 440000 od.fisc.e P. IV 00210190294 WE. www.comune.canaro.ro.it ONORSO PULIO PER ESMI PER L OPERTUR

Dettagli

SETTORE PERSONALE E ORGANIZZAZIONE P.zza del Popolo 10 TEL CESENA FAX

SETTORE PERSONALE E ORGANIZZAZIONE P.zza del Popolo 10 TEL CESENA FAX OMUNE DI ESEN SETTORE PERSONLE E ORGNIZZZIONE P.zza del Popolo 10 TEL. 0547356307 47521 ESEN FX. 0547356446 VVISO DI SELEZIONE PULI DI NDIDTI PER L STIPULZIONE DI ONTRTTI DI FORMZIONE E LVORO PER 2 POSTI

Dettagli

I) QUANTI ANNI BISOGNA AVER COMPIUTO PER POTER GUIDARE MOTOVEICOLI DI CILINDRATA INFERIORE A 125 CC?

I) QUANTI ANNI BISOGNA AVER COMPIUTO PER POTER GUIDARE MOTOVEICOLI DI CILINDRATA INFERIORE A 125 CC? I) QUNTI NNI ISOGN VER OMPIUTO PER POTER GUIRE MOTOVEIOLI I ILINRT INFERIORE 125? 16 NNI 18 NNI 14 NNI II) IL SEGNLE STRLE I FORM IROLRE, ON ORO ROSSO RENTE LL INTERNO NEL MPO INO L FIGUR I UN UTOUS IN

Dettagli

ALGORITMI E COMPLESSITÀ CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INFORMATICA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA ANNO ACCADEMICO 2014/15

ALGORITMI E COMPLESSITÀ CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INFORMATICA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA ANNO ACCADEMICO 2014/15 ANNO ACCADEMICO 01/15 Seon sessione i esmi (I ppello) - giugno 015 (B-trees) () Si efinis l struttur ti ei B-tree. () Si T l insieme ei vlori t N per i quli l lero T in figur poss essere onsierto un B-tree

Dettagli

Convenzione sul trasferimento delle persone condannate

Convenzione sul trasferimento delle persone condannate Convenzione sul trsferimento elle persone onnnte Strsurgo, 21 mrzo 1983 Truzione uffiile ell Cnelleri feerle ell Svizzer Serie ei Trttti Europei - n 112 Gli Stti memri el Consiglio Europ e gli ltri Stti,

Dettagli

Monomi e polinomi. Verifica per la classe prima COGNOME... NOME... Classe... Data...

Monomi e polinomi. Verifica per la classe prima COGNOME... NOME... Classe... Data... Cpitolo Monomi e polinomi Monomi Verifi per l lsse prim COGNOME............................... NOME............................. Clsse.................................... Dt...............................

Dettagli

Convenzione sulla protezione delle persone rispetto al trattamento automatizzato di dati a carattere personale

Convenzione sulla protezione delle persone rispetto al trattamento automatizzato di dati a carattere personale Serie ei Trttti Europei - n 108 Convenzione sull protezione elle persone rispetto l trttmento utomtizzto i ti rttere personle Strsurgo, 28 gennio 1981 Truzione uffiile ell Cnelleri feerle ell Svizzer Premolo

Dettagli

Esercizi per il corso di Calcolatori Elettronici

Esercizi per il corso di Calcolatori Elettronici Eserizi per il orso i loltori Elettronii svolti Muro IOVIELLO & io LUDNI Prte prim : mppe i Krnugh, metoo QM ESERIZIO : Mppe i Krnugh Minimizzre l rete rppresentt ll funzione: = {,,, 3, 4, 5,, } D = Ø

Dettagli

SANZIONE PENALE, DECURTAZIONE PUNTI, SOSPENSIONE PATENTE

SANZIONE PENALE, DECURTAZIONE PUNTI, SOSPENSIONE PATENTE I) NEI PRIMI TRE NNI L ONSEGUIMENTO ELL PTENTE I GUI IN HE TIPO I SNZIONE INORRE IL ONUENTE I UN VEIOLO HE GUII OPO VER SSUNTO EVNE LOLIHE (QULOR STTO ERTTO UN VLORE ORRISPONENTE UN TSSO LOLEMIO SUPERIORE

Dettagli

L insieme Q+ Le frazioni Operazioni con le frazioni Problemi con le frazioni

L insieme Q+ Le frazioni Operazioni con le frazioni Problemi con le frazioni L insieme Q+ Le frzioni Operzioni on le frzioni Prolemi on le frzioni Le frzioni Ini l rispost estt. In un frzione il numertore ini SEZ. C in qunte prti si ivie l unità. qunti interi si onsierno. qunte

Dettagli

DOMANDA DI ASSEGNAZIONE ALLOGGI DI EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA (ERP) (Regolamento regionale del 10 febbraio 2004 n. 1)

DOMANDA DI ASSEGNAZIONE ALLOGGI DI EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA (ERP) (Regolamento regionale del 10 febbraio 2004 n. 1) llegto l no i ssegnzione nno 2017 DOMANDA DI ASSEGNAZIONE ALLOGGI DI EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA (ERP) (Regolmento regionle el 10 ferio 2004 n. 1) Il/l sottosritto/ (ognome nome) sesso (M / F) oie fisle

Dettagli

Analisi Matematica I per Ingegneria Gestionale, a.a Primo compitino, 18 novembre 2017 Testi 1

Analisi Matematica I per Ingegneria Gestionale, a.a Primo compitino, 18 novembre 2017 Testi 1 Primo ompitino, 8 novemre 07 Testi Prim prte, gruppo. =, = ; r = α = = 0, = 4; r = α = r = 3, α = π/3; = =. Trovre le soluzioni ell isuguglinz tn( tli he 0 π. + log log(log ; lim + os(e ; lim 4. Clolre

Dettagli

COMUNE DI MIRANDOLA PROVA PRESELETTIVA I.E. 26 FEBBRAIO 2018 PROVA 2

COMUNE DI MIRANDOLA PROVA PRESELETTIVA I.E. 26 FEBBRAIO 2018 PROVA 2 COMUNE DI MIRANDOLA PROVA PRESELETTIVA I.E. 26 FEBBRAIO 2018 PROVA 2 DOMANDA 1 Il Sindo svolge funzioni di Uffiile di Governo qundo: presiede l Giunt Comunle emn provvedimenti he rigurdno fenomeni di usivismo,

Dettagli

Unità D1.2 Selezione e proiezione

Unità D1.2 Selezione e proiezione (A) CONOSCENZA TEMINOLOGICA Dre un reve esrizione ei termini introotti: ienominzione Selezione Proiezione Composizione i operzioni (B) CONOSCENZA E COMPETENZA isponere lle seguenti omne proueno nhe qulhe

Dettagli

SPAZIO RISERVATO ALLA COMMISSIONE

SPAZIO RISERVATO ALLA COMMISSIONE O M U N E D I N R O Provincia di Rovigo..P. 45034 PIZZ XX SETTEMRE, 137 Tel.(0425/940016-940187 Telefax 440000 od.fisc.e P. IV 00210190294 WE. www.comune.canaro.ro.it ONORSO PULIO PER ESMI PER L OPERTUR

Dettagli

DOMANDA DI ASSEGNAZIONE ALLOGGIO IN LOCAZIONE A CANONE MODERATO

DOMANDA DI ASSEGNAZIONE ALLOGGIO IN LOCAZIONE A CANONE MODERATO DOMANDA DI ASSEGNAZIONE ALLOGGIO IN LOCAZIONE A CANONE MODERATO Il sottosritto rihiedente l ssegnzione dell lloggio: Cognome e nome Codie Fisle Stto di nsit Comune di nsit Dt di nsit Provini di residenz

Dettagli

VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE E DELLE ABILITÀ DI BASE PROVA DI MATEMATICA. Scuola Secondaria Superiore Classe terza. Scuola... Classe... Alunno...

VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE E DELLE ABILITÀ DI BASE PROVA DI MATEMATICA. Scuola Secondaria Superiore Classe terza. Scuola... Classe... Alunno... VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE E DELLE ABILITÀ DI BASE PROVA DI MATEMATICA Suol Seonri Superiore Clsse terz Suol..........................................................................................................................................

Dettagli

Equazioni di secondo grado Capitolo

Equazioni di secondo grado Capitolo Equzioni i seono gro Cpitolo Risoluzione lgeri Verifi per l lsse seon COGNOME............................... NOME............................. Clsse.................................... Dt...............................

Dettagli

AL DIRETTORE GENERALE

AL DIRETTORE GENERALE HAND/PR.FG. >12 RICHIESTA DI PERMESSO RETRIBUITO MENSILE PER FIGLI DI ETA SUPERIORE AI 12 ANNI AL DIRETTORE GENERALE Il/L sottoscritto/ Mtr. In servizio presso Tel. Ufficio Altro telefono Residente Vi/pizz

Dettagli

La rappresentazione per elencazione consiste nell elencare tutte le coppie ordinate che verificano la relazione

La rappresentazione per elencazione consiste nell elencare tutte le coppie ordinate che verificano la relazione RELAZIONI E FUNZIONI Relzioni inrie Dti ue insiemi non vuoti e (he possono eventulmente oiniere), si ie relzione tr e un qulsisi legge he ssoi elementi elementi. L insieme A è etto insieme i prtenz. L

Dettagli

io chiedo lingua straniera presso la struttura di:

io chiedo lingua straniera presso la struttura di: io chiedo All Inpdp sede di Io sottoscritto/ Al convitto Inpdp di Cod. 04080103 Acquisizione di ftti o stti del richiedente ttrverso l esibizione del suo documento di riconoscimento. (Art.45 del Testo

Dettagli

COMUNE DI MIRANDOLA PROVA PRESELETTIVA I.E. 26 FEBBRAIO 2018 PROVA 1

COMUNE DI MIRANDOLA PROVA PRESELETTIVA I.E. 26 FEBBRAIO 2018 PROVA 1 COMUNE DI MIRANDOLA PROVA PRESELETTIVA I.E. 26 FEBBRAIO 2018 PROVA 1 DOMANDA 1 Il Sindo svolge funzioni di Uffiile di Governo qundo: nomin i rppresentnti del Comune in seno lle ziende emn provvedimenti

Dettagli

A.A.2009/10 Fisica 1 1

A.A.2009/10 Fisica 1 1 Mhine termihe e frigoriferi Un mhin termi è un mhin he, grzie un sequenz i trsformzioni termoinmihe i un t sostnz, proue lvoro he può essere utilizzto. Un mhin solitmente lvor su i un ilo i trsformzioni

Dettagli

II) QUALE ORGANO PUO EMETTERE ORDINANZE CONTINGIBILI ED URGENTI IN MATERIA D IGIENE E SANITA?

II) QUALE ORGANO PUO EMETTERE ORDINANZE CONTINGIBILI ED URGENTI IN MATERIA D IGIENE E SANITA? I) OS INTENE PER MOTOILO LEGGERO? MOTOILO UE RUOTE, ON POTENZ MSM NON SUPERIORE 11 KW E UN ILINRT NON SUPERIORE 125 M 3 E UN POTENZ SPEIFI HE NON EVE SUPERRE IL RPPORTO I 0,1 KW/Kg I POTENZ/PESO MOTOILO

Dettagli

Algebra Relazionale. Operazioni nel Modello Relazionale

Algebra Relazionale. Operazioni nel Modello Relazionale lger Relzionle lger Relzionle Operzioni nel Moello Relzionle Le operzioni sulle relzioni possono essere espresse in ue ormlismi i se: lger relzionle: le interrogzioni (query) sono espresse pplino opertori

Dettagli

SPAZIO RISERVATO ALLA COMMISSIONE

SPAZIO RISERVATO ALLA COMMISSIONE O M U N E D I N R O Provincia di Rovigo..P. 45034 PIZZ XX SETTEMRE, 137 Tel.(0425/940016-940187 Telefax 440000 od.fisc.e P. IV 00210190294 WE. www.comune.canaro.ro.it ONORSO PULIO PER ESMI PER L OPERTUR

Dettagli

ESERCIZI IN PIÙ ESERCIZI DI FINE CAPITOLO

ESERCIZI IN PIÙ ESERCIZI DI FINE CAPITOLO L RLZIONI L FUNZIONI serizi in più SRIZI IN PIÙ SRIZI I FIN PITOLO TST Nell insieme ell figur, l relzione rppresentt goe ell o elle proprietà: TST L relzione «essere isenente i», efinit nell insieme egli

Dettagli

Definizione. Si chiama similitudine una corrispondenza biunivoca dal piano in sé tale che,

Definizione. Si chiama similitudine una corrispondenza biunivoca dal piano in sé tale che, CAPITOLO 6 LE SIMILITUDINI 6 Rihimi i teori Definizione Si him similituine un orrisponenz iunivo l pino in sé tle he presi ue punti qulunque A B el pino e etti A B i loro orrisponenti si h he esiste un

Dettagli

Tecniche di Progettazione Digitale Progettazione e layout di porte logiche combinatorie CMOS p. 2

Tecniche di Progettazione Digitale Progettazione e layout di porte logiche combinatorie CMOS p. 2 Tenihe i Progettzione Digitle Progettzione e lout i porte logihe omintorie CMOS Vlentino Lierli Diprtimento i Tenologie ell Informzione Università i Milno, 26013 Crem e-mil: lierli@ti.unimi.it http://www.ti.unimi.it/

Dettagli

PROVVEDIMENTO del Funzionario delegato DAL DIRETTORE

PROVVEDIMENTO del Funzionario delegato DAL DIRETTORE ISTITUZIONE SERVIZI EDUCATIVI SCOLASTICI CULTURALI E SPORTIVI DEL COMUNE DI CORREGGIO Vile dell Repubblic, 8 - Correggio (RE) 42015 tel. 0522/73.20.64-fx 0522/63.14.06 P.I. / C.F. n. 00341180354 PROVVEDIMENTO

Dettagli

Accordo europeo concernente le persone partecipanti alle procedure davanti alla Corte europea dei Diritti dell Uomo

Accordo europeo concernente le persone partecipanti alle procedure davanti alla Corte europea dei Diritti dell Uomo Serie dei Trttti Europei - n 161 Aordo europeo onernente le persone prteipnti lle proedure dvnti ll Corte europe dei Diritti dell Uomo Strsurgo, 5 mrzo 1996 Trduzione uffiile dell Cnelleri federle dell

Dettagli

VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE E DELLE ABILITÀ DI BASE PROVA DI MATEMATICA. Scuola Secondaria di Primo Grado Classe Prima. Scuola... Classe... Alunno...

VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE E DELLE ABILITÀ DI BASE PROVA DI MATEMATICA. Scuola Secondaria di Primo Grado Classe Prima. Scuola... Classe... Alunno... VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE E DELLE ABILITÀ DI BASE PROVA DI MATEMATICA Suol Seonri i Primo Gro Clsse Prim Suol..........................................................................................................................................

Dettagli

VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE E DELLE ABILITÀ DI BASE PROVA DI MATEMATICA. Scuola Secondaria Superiore Classe Prima. Scuola... Classe... Alunno...

VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE E DELLE ABILITÀ DI BASE PROVA DI MATEMATICA. Scuola Secondaria Superiore Classe Prima. Scuola... Classe... Alunno... VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE E DELLE ABILITÀ DI BASE PROVA DI MATEMATICA Suol Seonri Superiore Clsse Prim Suol..........................................................................................................................................

Dettagli

Elettronica dei Sistemi Digitali Disegno del layout di porte logiche combinatorie CMOS

Elettronica dei Sistemi Digitali Disegno del layout di porte logiche combinatorie CMOS Elettroni ei Sistemi Digitli Disegno el lout i porte logihe omintorie CMOS Vlentino Lierli Diprtimento i Tenologie ell Informzione Università i Milno, 26013 Crem e-mil: lierli@ti.unimi.it http://www.ti.unimi.it/

Dettagli

- - 5 o 6 d. Comando o attribuzioni, servizio Imbarco Titoli, esami, corsi

- - 5 o 6 d. Comando o attribuzioni, servizio Imbarco Titoli, esami, corsi Supplemento orinrio n. 29/L ll GAZZETTA UFFICIALE Serie generle n. 143 (rt. 1136is, omm 1) Quro I: Ruolo normle el Corpo i Stto Mggiore Anni i nzinità minim i gro rihiesti per: Perioi minimi rihiesti per

Dettagli

Consorzio di Bonifica dell'oristanese Concorso per Capo Ufficio Ragioneria-Personale-Economato nome cognome firma Questionario

Consorzio di Bonifica dell'oristanese Concorso per Capo Ufficio Ragioneria-Personale-Economato nome cognome firma Questionario Consorzio di Bonifi dell'oristnese Conorso per Cpo Uffiio Rgioneri-Personle-Eonomto nome ognome firm Questionrio 1 Seondo l'rt. 33 dello Sttuto onsortile, nel Bilnio di Previsione, le Entrte sono riprtite

Dettagli

Al Dirigente Scolastico I.C. 5 MODENA

Al Dirigente Scolastico I.C. 5 MODENA Al Dirigente Scolstico I.C. 5 MODENA OGGETTO: Richiest di congedo per ssistenz person con hndicp in situzione di grvità Articolo 42, comm 5, D.L.vo 151/2001. VISTO l rt. 4, comm 2, dell legge 8/03/2000

Dettagli

Gli Stati membri del Consiglio d Europa, firmatari della presente Convenzione,

Gli Stati membri del Consiglio d Europa, firmatari della presente Convenzione, Serie dei Trttti Europei - n 105 Convenzione europe sul rionosimento e l eseuzione delle deisioni in mteri di ffidmento dei minori e sull ristilimento dell ffidmento dei minori Lussemurgo, 20 mggio 1980

Dettagli

VERBALE DELLE OPERAZIONI

VERBALE DELLE OPERAZIONI del. CONSIGLIO METROPOLITANO DI. VERBALE DELLE OPERAZIONI DEL SEGGIO CENTRALE/DELLA SOTTOSEZIONE N.. VERBALE DELLE OPERAZIONI DEL SEGGIO CENTRALE/DELLA SOTTOSEZIONE N. COSTITUZIONE DEL SEGGIO CENTRALE/DELLA

Dettagli

a) esclusivo del Governo b) del Presidente della Repubblica a) dalla Corte Costituzionale a) del Presidente del Consiglio dei Ministri

a) esclusivo del Governo b) del Presidente della Repubblica a) dalla Corte Costituzionale a) del Presidente del Consiglio dei Ministri IB0001B Seono l rtiolo 98 ell Crt Costituzionle, gli impiegti ell Puli Amministrzione sono l servizio: IB0002B Si efinise isegno i legge l inizitiv pres: IB0003B Nell orinmento ostituzionle itlino, l promulgzione

Dettagli

Scomposizione di polinomi 1

Scomposizione di polinomi 1 Somposizione i un polinomio Cpitolo Somposizione i polinomi 1 erifi per l lsse prim COGNOME............................... NOME............................. Clsse.................................... Dt...............................

Dettagli

La statistica nei test Invalsi

La statistica nei test Invalsi L sttisti nei test Invlsi 1) Osserv il grfio seguente he rppresent l distriuzione perentule di fmiglie per numero di omponenti, in se l ensimento 2001.. Qul è l perentule di fmiglie on 2 omponenti? Rispost:..%.

Dettagli

Modulo 9V OK! OK! Guida all utilizzo

Modulo 9V OK! OK! Guida all utilizzo Moulo 9V ui ll utilizzo Pg. Y RY TT LK Y SLCT OK! I ISTLLZIO L MOULO I COMO. Il moulo i omno è perfett tenut stgn e funzion nhe immerso permnentemente in qu fino un metro i profonità (gro i protezione

Dettagli

Disequazioni di primo grado

Disequazioni di primo grado Cpitolo Disequzioni i primo gro Risoluzione lgeri Verifi per l lsse seon COGNOME............................... NOME............................. Clsse.................................... Dt...............................

Dettagli

Sondaggio piace l eolico?

Sondaggio piace l eolico? Songgio pie l eolio? Durnte l inugurzione i Stell sono stti istriuiti ei questionri per vlutre l inie i grimento ell eolio prte ell popolzione Sono stti ompilti e quini nlizzti 50 questionri Quest presentzione

Dettagli

Equazioni di primo grado

Equazioni di primo grado Cpitolo Equzioni i primo gro Equzioni i primo gro erifi per l lsse prim COGNOME............................... NOME............................. Clsse.................................... Dt...............................

Dettagli

Domanda di ratei di pensione maturati e non riscossi dal pensionato deceduto

Domanda di ratei di pensione maturati e non riscossi dal pensionato deceduto All Associzione Css Nzionle di Previdenz ed Assistenz fvore dei Rgionieri e Periti commercili Vi Pincin, 35-00198 Rom DIREZIONE PREVIDENZA - AREA PRESTAZIONI Modello PR9029 Dt Domnd di rtei di pensione

Dettagli

VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE E DELLE ABILITÀ DI BASE PROVA DI MATEMATICA. Scuola Secondaria di Primo Grado Classe Prima. Scuola... Classe... Alunno...

VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE E DELLE ABILITÀ DI BASE PROVA DI MATEMATICA. Scuola Secondaria di Primo Grado Classe Prima. Scuola... Classe... Alunno... VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE E DELLE ABILITÀ DI BASE PROVA DI MATEMATICA Suol Seonri i Primo Gro Clsse Prim Suol..........................................................................................................................................

Dettagli

io chiedo la pensione di vecchiaia

io chiedo la pensione di vecchiaia io chiedo l pensione di vecchii PROTOCOLLO INPDAP All'Inpdp sede di 01010101 Acquisizione di ftti o stti del richiedente ttrverso l esibizione del suo documento di riconoscimento. (Art.45 del Testo Unico

Dettagli

Geometria analitica +l piano cartesiano Le funzioni retta, parabola, iperbole Le trasformazioni sul piano cartesiano

Geometria analitica +l piano cartesiano Le funzioni retta, parabola, iperbole Le trasformazioni sul piano cartesiano Geometri nliti +l pino rtesino Le funzioni rett, prol, iperole Le trsformzioni sul pino rtesino SEZ. P +l pino rtesino Osserv le oorinte ei seguenti punti: (, 0), (, ), C(, +), D + +, E(+, 9)., Che os

Dettagli

Verifica per la classe seconda COGNOME... NOME... Classe... Data...

Verifica per la classe seconda COGNOME... NOME... Classe... Data... L rett Cpitolo Rett erifi per l lsse seon COGNOME............................... NOME............................. Clsse.................................... Dt............................... Rett Rette

Dettagli

Domanda di pensione ai superstiti

Domanda di pensione ai superstiti All Associzione Css Nzionle di Previdenz ed Assistenz fvore dei Rgionieri e Periti commercili Vi Pincin, 35-00198 Rom AREA PRESTAZIONI - PENSIONI Modello PR9036 Dt Domnd di pensione i superstiti D invire

Dettagli

Domanda di intervento in caso di decesso

Domanda di intervento in caso di decesso Domnd di intervento in cso di decesso D invire trmite rccomndt /r o vi e-mil pec : ssistenz@pec.cssrgionieri.it Fiscle E-mil In qulità di: (relzione di prentel con il de cuius) dti del DE CUIUS deceduto

Dettagli

Esercizi per il corso di Calcolatori Elettronici. svolti da Mauro IACOVIELLO & Fabio LAUDANI

Esercizi per il corso di Calcolatori Elettronici. svolti da Mauro IACOVIELLO & Fabio LAUDANI Eserizi per il orso i loltori Elettronii svolti Muro OVELLO & Fio LUDN Prte seon : Mhine stti finiti ESERZO : Mhin i Mely Si t l seguente mhin i Mely, sintetizzre un iruito he l implementi, utilizzno un

Dettagli

Le basi della geometria piana Punti, rette, piani Segmenti, angoli, rette parallele e perpendicolari

Le basi della geometria piana Punti, rette, piani Segmenti, angoli, rette parallele e perpendicolari Le si ell geometri pin Punti, rette, pini Segmenti, ngoli, rette prllele e perpeniolri SEZ. D Punti, rette, pini 1 Stilisi se le seguenti ffermzioni sono vere o flse. e f g Per un punto pssno infinite

Dettagli

COMUNE DI MIRANDOLA PROVA PRESELETTIVA I.E. 26 FEBBRAIO 2018 PROVA 3

COMUNE DI MIRANDOLA PROVA PRESELETTIVA I.E. 26 FEBBRAIO 2018 PROVA 3 COMUNE DI MIRANDOLA PROVA PRESELETTIVA I.E. 26 FEBBRAIO 2018 PROVA 3 DOMANDA 1 Il Sindo svolge funzioni di Uffiile di Governo qundo: sovrintende llo svolgimento delle funzioni dei dirigenti e ne oordin

Dettagli

- - 3 anni e g 3 anni g - - tenente di vascello - f - f - f mesi e capitano di corvetta - - -

- - 3 anni e g 3 anni g - - tenente di vascello - f - f - f mesi e capitano di corvetta - - - Quro II: Ruolo normle el Corpo el Genio ell Mrin Gro genio Orgnio rmi nvli infrstrutture Vlutzio ne selt Promozio ne nzinità Comno o ttriuzioni, servizio genio Comno o ttriuzioni, servizio rmi nvli Comno

Dettagli

DAI POLIGONI ALLE SUPERFICI TOPOLOGICHE

DAI POLIGONI ALLE SUPERFICI TOPOLOGICHE DAI POLIGONI ALLE SUPERFICI TOPOLOGICHE E1 Avete visto ome prteno un rettngolo si possno ostruire un ilinro, un nstro i Moeius e un toro, inollno i lti seono le inizioni ei olori. Or provte utilizzre l

Dettagli

LISTA DI CONTROLLO PER IL MONITORAGGIO DEGLI STUDI DI MICROZONAZIONE SISMICA E DELLE ANALISI DELLA CLE

LISTA DI CONTROLLO PER IL MONITORAGGIO DEGLI STUDI DI MICROZONAZIONE SISMICA E DELLE ANALISI DELLA CLE Commissione Teni per il supporto e il monitorggio degli studi di Mirozonzione Sismi (rtiolo 5, omm 7 dell OPCM 13 novemre 2010, n. 3907) LISTA DI CONTROLLO PER IL MONITORAGGIO DEGLI STUDI DI MICROZONAZIONE

Dettagli

Cometa. 3 max. 50 C OK! NO! Guida all utilizzo. b TSP 4x30

Cometa. 3 max. 50 C OK! NO! Guida all utilizzo. b TSP 4x30 Comet Gui ll utilizzo Pg. 1 Fissre prete il progrmmtore in un lole hiuso, riprto genti tmosferii e shizzi qu e on temperture i 0 i 50 C. Non instllre l pprehitur ll perto o ll interno i pozzetti interrti.

Dettagli

io chiedo All'Inpdap - sede di Prov. Città Prov. Cap. CHIEDO CHE MIO FIGLIO\A IN QUALITA DI ORFANO DI PENSIONATO

io chiedo All'Inpdap - sede di Prov. Città Prov. Cap. CHIEDO CHE MIO FIGLIO\A IN QUALITA DI ORFANO DI PENSIONATO io chiedo All'Inpdp - sede di Cod. 04070132 Io sottoscritto/ Acquisizione di ftti o stti del ttrverso l esibizione del suo documento di riconoscimento. (Art.45 del Testo Unico sull documentzione mministrtiv

Dettagli

CITTA DI SAN MAURO TORINESE

CITTA DI SAN MAURO TORINESE BAMBINO / A. DATA PRESENTAZIONE... LETTERA... CITTA DI SAN MAURO TORINESE C.A.P. 10099 Mrtiri dell Libertà n. 150 PROVINCIA DI TORINO Tel. (011) 822.80.11 PARTITA IVA: 0 1 1 1 3 1 8 0 0 1 0 Fx (011) 898.65.79

Dettagli

Analisi Matematica I per Ingegneria Gestionale, a.a Scritto del quinto appello, 3 luglio 2017 Testi 1

Analisi Matematica I per Ingegneria Gestionale, a.a Scritto del quinto appello, 3 luglio 2017 Testi 1 nlisi Mtemti I per Ingegneri Gestionle,.. 6-7 Sritto el quinto ppello, 3 luglio 7 Testi Prim prte, gruppo.. Dire per quli R l funzione f() := sin( 3 ) + 3 è resente su tutto R.. Disporre le seguenti funzioni

Dettagli

Gazzetta ufficiale. dell Unione europea. Legislazione. Atti adottati a norma dei trattati CE/Euratom la cui pubblicazione è obbligatoria.

Gazzetta ufficiale. dell Unione europea. Legislazione. Atti adottati a norma dei trattati CE/Euratom la cui pubblicazione è obbligatoria. Gzzett uffiile ell Unione europe ISSN 1725-258X L 342 Eizione in lingu itlin Legislzione 52 o nno 22 iemre 2009 Sommrio I Atti ottti norm ei trttti CE/Eurtom l ui pulizione è oligtori REGOLAMENTI Regolmento

Dettagli

COMUNE DI LEVERANO. Provincia di LECCE CONTO ECONOMICO/PATRIMONIALE ESERCIZIO 2015

COMUNE DI LEVERANO. Provincia di LECCE CONTO ECONOMICO/PATRIMONIALE ESERCIZIO 2015 Provini i LECCE CONTO ECONOMICO/PATRIMONIALE ESERCIZIO 05 CONTO ECONOMICO 05 A) COMPONENTI POSITIVI DELLA GESTIONE Proventi triuti.67.87,0 Proventi foni perequtivi.087.58,9 Proventi trsferimenti e ontriuti..907,60

Dettagli

a) tutti gli individui, e in nessun caso essa può essere limitata o revocata

a) tutti gli individui, e in nessun caso essa può essere limitata o revocata IA0001A Nell ttule orinmento giuriio itlino, i si e le molità in ui l mgistrtur può ompiere ingini sull sfer ell omunizione personle ( esempio on perquisizioni o interettzioni mientli e telefonihe) sono

Dettagli

Anteprima Esempio di Test di Ingresso

Anteprima Esempio di Test di Ingresso Anteprim Esempio i Test i Ingresso Question 1 Il prinipio i lssifizione e il to sttistio Ogni linguggio, nhe il linguggio orinrio, h fonmento lssifitorio. Nel nome omune si onret il prinipio i ientità

Dettagli

j Verso la scuola superiore Verso l algebra astratta

j Verso la scuola superiore Verso l algebra astratta j erso l suol superiore erso l lger strtt +nsiemi unzioni Operzioni inrie e strutture lgerihe Relzioni Logi Proilità +nsiemi ndividu l rispost estt. Un insieme è finito se: è formto d pohi elementi. è

Dettagli

REGOLAMENTO PER L ORGANIZZAZIONE DEL CARRASCIALI TIMPIESU

REGOLAMENTO PER L ORGANIZZAZIONE DEL CARRASCIALI TIMPIESU REGOLAMENTO PER L ORGANIZZAZIONE DEL CARRASCIALI TIMPIESU INDICE ART. 1 PREMESSA ART. 2 - COMPETENZE ART.3 - MODALITA DI PARTECIPAZIONE ALLA SELEZIONE ART. 4 CRITERI DI PARTECIPAZIONE ART. 5 - REALIZZAZIONE

Dettagli

Domanda n. del Pensione n. cat. abitante a Prov. CAP. via n. DICHIARA, sotto la propria responsabilità, che per gli anni:

Domanda n. del Pensione n. cat. abitante a Prov. CAP. via n. DICHIARA, sotto la propria responsabilità, che per gli anni: Mod. RED Sede di Domnd n. del Pensione n. ct. nto il stto civile bitnte Prov. CAP vi n. DICHIARA, sotto l propri responsbilità, che per gli nni: A B (brrre l csell reltiv ll propri situzione) NON POSSIEDE

Dettagli

Data. Da inviare tramite raccomandata a/r o via pec a: Io sottoscritto / a

Data. Da inviare tramite raccomandata a/r o via  pec a: Io sottoscritto / a D invire trmite rccomndt /r o vi e-mil pec : prestzioni@pec.cssrgionieri.it Io sottoscritto / All Associzione Css Nzionle di Previdenz ed Assistenz fvore dei Rgionieri e Periti commercili Vi Pincin, 35-00198

Dettagli

PROVA PRESELETTIVA SELEZIONE FIGURE PROFESSIONALI ISTAMM/17

PROVA PRESELETTIVA SELEZIONE FIGURE PROFESSIONALI ISTAMM/17 Rif. Istmm/17 Pg. 1 i 8 Riportre il numero inito in sso estr el foglio ti ngrfii, nel riquro fino => N PROVA PRESELETTIVA SELEZIONE FIGURE PROFESSIONALI ISTAMM/17 10 Mrzo 2017 Aul Formzione vi Pive, 40

Dettagli

RENDICONTO DELLA GESTIONE 2016 PROSPETTO DIMOSTRATIVO DEL RISULTATO DI AMMINISTRAZIONE

RENDICONTO DELLA GESTIONE 2016 PROSPETTO DIMOSTRATIVO DEL RISULTATO DI AMMINISTRAZIONE ALLEGATO D - tti n. 189446 \5.8\2016\8 PAG. 1 RENDICONTO DELLA GESTIONE 2016 PROSPETTO DIMOSTRATIVO DEL RISULTATO DI AMMINISTRAZIONE G E S T I O N E R E S I D U I COMPETENZA T O T A L E Fondo ss l 1 Gennio

Dettagli

VERSO L ESAME DI STATO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO PROVA DI MATEMATICA

VERSO L ESAME DI STATO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO PROVA DI MATEMATICA VERSO L ESAME DI STATO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO PROVA DI MATEMATICA trtto Mtemti in zione, A. Arpinti, M. Musini Mettimoi ll prov! Suol..........................................................................................................................................

Dettagli

io chiedo All'Inpdap - sede di Prov. Città Prov. Cap.

io chiedo All'Inpdap - sede di Prov. Città Prov. Cap. io chiedo All'Inpdp - sede di Cod. 04060 103 Io sottoscritto/ Acquisizione di ftti o stti del ttrverso l esibizione del suo documento di riconoscimento. (Art.45 del Testo Unico sull documentzione mministrtiv

Dettagli

Disequazioni di secondo grado

Disequazioni di secondo grado Disequzioni i seono gro Cpitolo Risoluzione lgeri Verifi per l lsse seon COGNOME............................... NOME............................. Clsse.................................... Dt...............................

Dettagli

All'Inpdap sede di. Prov. CHIEDO LA PENSIONE DI VECCHIAIA DA COMPILARE SE IL RICHIEDENTE OPTA PER LA LIQUIDAZIONE IN FORMA CONTRIBUTIVA

All'Inpdap sede di. Prov. CHIEDO LA PENSIONE DI VECCHIAIA DA COMPILARE SE IL RICHIEDENTE OPTA PER LA LIQUIDAZIONE IN FORMA CONTRIBUTIVA io chiedo l pensione di vecchii P R O T O C O L L O I N P D A P All'Inpdp sede di 0 1 0 1 0 1 0 1 Acquisizione di ftti o stti del richiedente ttrverso l esibizione del suo documento di riconoscimento.

Dettagli

DETERMINA DEL DIRIGENTE DELLA AREA VASTA N. 2 N. 1430/AV2 DEL 29/09/2014

DETERMINA DEL DIRIGENTE DELLA AREA VASTA N. 2 N. 1430/AV2 DEL 29/09/2014 1 DETERMINA DEL DIRIGENTE DELLA AREA VASTA N. 2 N. 1430/AV2 DEL 29/09/2014 Oggetto: ULTERIORE CONCESSIONE DIRITTO ALLO STUDIO ART.22 DEL CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO INTEGRATIVO DEL 7/4/1999

Dettagli

CITTA' METROPOLITANA DI PALERMO. CONTABILITA' GENERALE 118 Esercizio 2016 CONTO ECONOMICO

CITTA' METROPOLITANA DI PALERMO. CONTABILITA' GENERALE 118 Esercizio 2016 CONTO ECONOMICO Pg. CONTO ECONOMICO CONTO ECONOMICO 06 05 A) COMPONENTI POSITIVI DELLA GESTIONE 5 6 7 8 Proventi triuti Proventi foni perequtivi Proventi trsferimenti e ontriuti Proventi trsferimenti orrenti Quot nnule

Dettagli

Provincia di Chieti. Quali autovetture sono considerate di interesse storico per poter beneficiare della riduzione dell IPT?

Provincia di Chieti. Quali autovetture sono considerate di interesse storico per poter beneficiare della riduzione dell IPT? Provini di Chieti Sessione d esme per l nno 2008 per il onseguimento dell ttestto di idoneità professionle ll eserizio dell ttività di onsulenz per l irolzione dei mezzi di trsporto. Quesiti rispost multipl

Dettagli

CONTABILITA' ECONOMICA 118 Esercizio 2017 CONTO ECONOMICO. Riferimento DM 26/4/95 A) COMPONENTI POSITIVI DELLA GESTIONE 1 2 3

CONTABILITA' ECONOMICA 118 Esercizio 2017 CONTO ECONOMICO. Riferimento DM 26/4/95 A) COMPONENTI POSITIVI DELLA GESTIONE 1 2 3 Pg. CONTO ECONOMICO CONTO ECONOMICO 07 06 A) COMPONENTI POSITIVI DELLA GESTIONE 5 6 7 8 Proventi triuti Proventi foni perequtivi Proventi trsferimenti e ontriuti Proventi trsferimenti orrenti Quot nnule

Dettagli

CONTABILITA GENERALE 118 Esercizio 2017 CONTO ECONOMICO. Riferimento DM 26/4/95 A) COMPONENTI POSITIVI DELLA GESTIONE 1 2 3

CONTABILITA GENERALE 118 Esercizio 2017 CONTO ECONOMICO. Riferimento DM 26/4/95 A) COMPONENTI POSITIVI DELLA GESTIONE 1 2 3 Pg. CONTO ECONOMICO CONTO ECONOMICO 07 06 A) COMPONENTI POSITIVI DELLA GESTIONE 5 6 7 8 Proventi triuti Proventi foni perequtivi Proventi trsferimenti e ontriuti Proventi trsferimenti orrenti Quot nnule

Dettagli

CONTABILITA' ECONOMICO-PATRIMONIALE 118 Esercizio 2017 CONTO ECONOMICO. Riferimento DM 26/4/95 A) COMPONENTI POSITIVI DELLA GESTIONE 1 2 3

CONTABILITA' ECONOMICO-PATRIMONIALE 118 Esercizio 2017 CONTO ECONOMICO. Riferimento DM 26/4/95 A) COMPONENTI POSITIVI DELLA GESTIONE 1 2 3 Pg. CONTO ECONOMICO CONTO ECONOMICO 07 06 A) COMPONENTI POSITIVI DELLA GESTIONE 5 6 7 8 Proventi triuti Proventi foni perequtivi Proventi trsferimenti e ontriuti Proventi trsferimenti orrenti Quot nnule

Dettagli

a) Dal Presidente della Repubblica. a) A Monaco, in Germania. a) Al Difensore civico regionale.

a) Dal Presidente della Repubblica. a) A Monaco, in Germania. a) Al Difensore civico regionale. EA00001 Ai sensi ell'rt. 70 ell Costituzione, l funzione legisltiv è eseritt... EA00002 Dove è l see el Prlmento Europeo? EA00003 Feno un prllelismo tr orgni ello Stto e orgni ell Regione, si può ffermre

Dettagli

Accordo europeo concernente le persone partecipanti alle procedure davanti alla Commissione e alla Corte europee dei Diritti dell Uomo

Accordo europeo concernente le persone partecipanti alle procedure davanti alla Commissione e alla Corte europee dei Diritti dell Uomo Serie dei Trttti Europei - n 67 Aordo europeo onernente le persone prteipnti lle proedure dvnti ll Commissione e ll Corte europee dei Diritti dell Uomo Londr, 6 mggio 1969 Trduzione uffiile dell Cnelleri

Dettagli

Tempi_medi_erogazione_2012. anagrafe aire: cancellazioni Minuti 8. anagrafe aire: iscrizioni Minuti 20

Tempi_medi_erogazione_2012. anagrafe aire: cancellazioni Minuti 8. anagrafe aire: iscrizioni Minuti 20 tore DescrizioneSettore DescrizioneUnitProduttiv ngrfe ire: cncellzioni Minuti 8 ngrfe ire: iscrizioni Minuti 20 rchivio elettori: cncellzione Minuti person 4 rchivio elettori: iscrizione Minuti person

Dettagli

RENDICONTO DELLA GESTIONE 2017 PROSPETTO DIMOSTRATIVO DEL RISULTATO DI AMMINISTRAZIONE

RENDICONTO DELLA GESTIONE 2017 PROSPETTO DIMOSTRATIVO DEL RISULTATO DI AMMINISTRAZIONE RENDICONTO DELLA GESTIONE 2017 PROSPETTO DIMOSTRATIVO DEL RISULTATO DI AMMINISTRAZIONE G E S T I O N E R E S I D U I COMPETENZA T O T A L E Fondo ss l 1 Gennio 360.507.591,23 RISCOSSIONI ( + ) 143.551.784,24

Dettagli

b) Dell'autonomia impositiva di cui gode. a) Espressione del potere esecutivo.

b) Dell'autonomia impositiva di cui gode. a) Espressione del potere esecutivo. EB00001 In iritto ostituzionle, per vtio legis si intene... EB00002 Il Comune è un ente pprtenenz neessri in virtù... EB00003 Il referenum ostituzionle ostituise... EB00004 Ai sensi ell Costituzione, il

Dettagli