1) PREMESSA E MANDATO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "1) PREMESSA E MANDATO"

Transcript

1 TRIBUNALE DI SALERNO Relazione di stima dei beni pignorati nel procedimento N 537/2010 R.G.E. = XXXXXXXXXXXX = c o n t r o = XXXXXXXXXXXXXXXXX = *************** 1) PREMESSA E MANDATO Con decreto del 2 marzo 2012 il sottoscritto ingegnere Ciro Ziviello, iscritto all Albo degli ingegneri della Provincia di Salerno al n 4451, veniva nominato, dal Giudice per le Esecuzioni Immobiliari del Tribunale di Salerno, dott. Alessandro Brancaccio, esperto per la stima dei beni pignorati nella causa XXXXXXXX. contro XXXXXXXXXXXX, riportata al n 537/2010 Ruolo Generale Esecuzioni. Nell udienza del 27 marzo 2012 il sottoscritto esperto prestava il giuramento di rito. I quesiti posti all esperto dal g.e. sono i seguenti: 1. se i beni pignorati consistono esclusivamente in beni per i quali la documentazione prevista dall art. 567 cod. proc. civ. è necessaria e, tuttavia, manca in atti o è inidonea, riferisca l esperto di tale assenza o inidoneità e restituisca gli atti senz altra attività, ma dopo il termine da lui fissato per la prosecuzione delle operazioni; 2. se i beni pignorati consistono esclusivamente in beni per i quali la detta documentazione è completa ed idonea, proceda secondo i quesiti da 4 a 12; 3. se i beni pignorati consistono sia in beni per i quali la detta documentazione è necessaria e, tuttavia, manca o è inidonea, sia in beni per i quali la detta documentazione è completa ed idonea, proceda l esperto a redigere, in via preliminare, una descrizione riassuntiva dei beni per i quali la documentazione è - pagina n 1 di 24 -

2 mancante e/o inidonea (descrizione da accludere, a guisa di introduzione, alla relazione in risposta agli altri quesiti) e proceda, limitatamente agli altri beni, secondo i quesiti postigli da 4 a 12, per i beni per i quali la documentazione è completa ed idonea; 4. identifichi con precisi dati catastali e confini e descriva dettagliatamente l immobile pignorato, verificando la corrispondenza con i dati riportati nell atto di pignoramento e l eventuale sussistenza di altre procedure esecutive gravanti sul medesimo; in tal caso, sospenda le operazioni peritali, relazionando al g.e.; 5. precisi la provenienza del bene al debitore esecutato e se questi risulti essere l unico proprietario, producendo anche l atto in virtù del quale ha acquisito la proprietà; segnali, altresì, eventuali acquisti mortis causa non trascritti; 6. valuti la possibilità di una divisione dei beni in caso di comproprietà e, ove sussistano i presupposti, predisponga un progetto di divisione in natura dei medesimi, con la specifica indicazione dei comproprietari e delle loro generalità, la formazione delle singole masse e la determinazione degli ipotetici conguagli in denaro; 7. dica dello stato di possesso del bene, con l indicazione, se occupato da terzi, del titolo in base al quale è occupato e della consistenza del nucleo familiare dell occupante, con particolare riferimento alla esistenza di contratti registrati in data antecedente al pignoramento, di cui dovrà specificare la data di scadenza della durata, la data di scadenza per l eventuale disdetta, l eventuale data di rilascio fissata o lo stato della causa eventualmente in corso per il rilascio, e di diritti reali (quali usufrutto, uso, abitazione, servitù, etc.) che delimitino la piena fruibilità del cespite, indicando, anche per questi ultimi, l eventuale anteriorità alla trascrizione del pignoramento; - pagina n 2 di 24 -

3 8. indichi il regime patrimoniale del debitore, se coniugato, a tal uopo producendo l estratto dell atto di matrimonio ed evidenziando la sussistenza di eventuali convenzioni patrimoniali riportate a margine dello stesso e la data della relativa annotazione; 9. riferisca dell esistenza di formalità, vincoli od oneri, anche di natura condominiale, gravanti sul bene, che resteranno a carico dell acquirente, ivi compresi i vincoli derivanti da contratti incidenti sull attitudine edificatoria dello stesso o quelli connessi con il suo carattere storico-artistico, ovvero di natura paesaggistica e simili. Indichi, in particolare, l importo annuo delle spese fisse di gestione o manutenzione (es. spese condominiali ordinarie); le eventuali spese straordinarie già deliberate, ma non ancora scadute; le eventuali spese condominiali scadute e non pagate negli ultimi due anni anteriori alla data della perizia; le eventuali cause in corso; le domande giudiziali (precisando se le cause con le stesse introdotte siano ancora in corso ed in che stato), le convenzioni matrimoniali e i provvedimenti di assegnazione della casa coniugale trascritti contro il debitore e, quanto a questi ultimi, anche solo emessi prima del pignoramento nonché le eventuali obbligazioni propter rem); 10. riferisca dell esistenza di formalità, vincoli e oneri, anche di natura condominiale, gravanti sul bene, che saranno cancellati o che comunque risulteranno non opponibili all acquirente (come iscrizioni ipotecarie, trascrizioni di pignoramenti, trascrizione di sequestri conservativi, etc.), indicando in particolare i creditori iscritti (cioè i creditori muniti di ipoteca o privilegi immobiliari) e i costi per le relative cancellazioni; 11. acquisisca e depositi aggiornate visure catastali ed ipotecarie per immobile e per soggetto (a favore e contro), queste ultime in forma sintetica ed integrale, - pagina n 3 di 24 -

4 riferite almeno al ventennio antecedente la data di conferimento dell incarico, segnalando eventuali discrasie tra le risultanze delle stesse all esito di accurato controllo incrociato; 12. riferisca della verifica della regolarità edilizia e urbanistica del bene nonché l esistenza della dichiarazione di agibilità dello stesso; in particolare indichi la destinazione urbanistica del terreno risultante dal certificato di destinazione urbanistica di cui all art. 30 del T.U. di cui al D.P.R n. 380,nonché le notizie di cui all art. 46 di detto T.U. e di cui all art. 40 della L n. 47, e succ. mod.; in caso di insufficienza di tali notizie, tale da determinare le nullità di cui all art. 46, comma 1, del citato T.U., ovvero di cui all art. 40, comma 2, della citata L. 47/85, faccia di tanto l esperto menzione nel riepilogo, con avvertenza che l aggiudicatario potrà, ricorrendone i presupposti, avvalersi delle disposizioni di cui all art. 46, comma 5, del citato T.U. e di cui all art. 40, comma 6, della citata L. 47/85; quantifichi, poi, le eventuali spese di sanatoria e di condono; 13. determini il valore con l indicazione del criterio di stima adottato al fine della determinazione del prezzo base di vendita, comunque fornendo elementi di riscontro (quali borsini immobiliari, pubblicazioni di agenzie immobiliari, copie di atti pubblici di vendita di beni con analoghe caratteristiche) ed anche formando, al principale fine di conseguire una più vantaggiosa occasione di vendita o una migliore individuazione dei beni, lotti separati. Esponga, altresì, analiticamente gli adeguamenti e le correzioni della stima considerati per lo stato d uso e la manutenzione dell immobile, per lo stato di possesso del medesimo, per i vincoli ed oneri giuridici non eliminabili dalla procedura, l abbattimento forfettario per assenza di garanzia per vizi occulti nonché per - pagina n 4 di 24 -

5 eventuali spese condominiali insolute, la necessità di bonifica da eventuali rifiuti, anche tossici o nocivi. Nel caso si tratti di quota indivisa, fornisca la valutazione dell intero e della sola quota, tenendo conto della maggior difficoltà di vendita per le quote indivise; 14. corredi la relazione da presentare anche in formato e su supporto informatici (e segnatamente in formato testo o Word per Windows Microsoft, nonché pdf per Adobe Acrobat) di una planimetria e di riepilogo o descrizione finale in cui sinteticamente, per ciascun lotto, indichi: la sommaria descrizione, il comune di ubicazione, frazione, via o località, confini, estensione e dati catastali (limitati: per i terreni, al foglio, alla particella, all estensione ed al tipo di coltura; per i fabbricati, al foglio, alla particella ed all eventuale subalterno, al numero di vani ed accessori, al numero civico, al piano ed al numero di interno), l attuale proprietario e, comunque, il titolo di provenienza del bene, l eventuale stato di comproprietà, le iscrizioni e le trascrizioni sul medesimo gravanti, lo stato di occupazione, le regolarità edilizio-urbanistiche, l abitabilità e l agibilità, il valore del bene da porre a base d asta; 15. estragga reperto fotografico - anche in formato digitale, secondo le specifiche di cui al foglio di raccomandazioni consegnato contestualmente - dello stato dei luoghi, comprensivo, in caso di costruzione, anche degli interni. 2) SVOLGIMENTO OPERAZIONI DI CONSULENZA Le operazioni peritali sono consistite in due sopralluoghi, di cui si allega il relativo verbale, effettuati con l ausilio del collaboratore ing. Daniela Parisi, in data 31/10/2012 e 05/11/2012. Il primo accesso è stato comunicato al creditore procedente a mezzo fax e ai debitori a mezzo raccomandata A/R (All. n 1). In tale occasione lo scrivente: - pagina n 5 di 24 -

6 ha appurato che l immobile de quo risultava occupato soltanto dalla signora XXXXXXXX (debitrice); ha effettuato riprese fotografiche degli interni e degli esterni degli immobili pignorati, nonché delle relative parti comuni condominiali; ha effettuato, con l ausilio dell ing. Parisi, il rilievo grafico degli immobili. In altre date l esperto si è recato, per reperire documentazione utile ai fini di causa, presso: Comune di Giffoni Sei Casali; Comune di Salerno; Agenzia delle Entrate (Ufficio del Registro di Salerno); Agenzia del Territorio (Ufficio Provinciale di Salerno, Servizio di Pubblicità Immobiliare ); agenzie immobiliari operanti sul territorio di Giffoni Sei Casali; Tribunale di Salerno. 3) RISPOSTA AI QUESITI 3.1. VERIFICA DOCUMENTAZIONE EX ART. 567, 2 COMMA C.P.C. 1. se i beni pignorati consistono esclusivamente in beni per i quali la documentazione prevista dall art. 567 cod. proc. civ. è necessaria e, tuttavia, manca in atti o è inidonea, riferisca l esperto di tale assenza o inidoneità e restituisca gli atti senz altra attività, ma dopo il termine da lui fissato per la prosecuzione delle operazioni; 2. se i beni pignorati consistono esclusivamente in beni per i quali la detta documentazione è completa ed idonea, proceda secondo i quesiti da 4 a 12; 3. se i beni pignorati consistono sia in beni per i quali la detta documentazione è necessaria e, tuttavia, manca o è inidonea, sia in beni per i quali la detta documentazione è completa ed idonea, proceda l esperto a redigere, in via preliminare, una descrizione riassuntiva dei beni per i quali la documentazione è mancante e/o inidonea (descrizione da accludere, a guisa di introduzione, alla relazione in risposta agli altri quesiti) e proceda, limitatamente agli altri beni, secondo i quesiti postigli da 4 a 12, per i beni per i quali la documentazione è completa ed idonea; La documentazione di cui all art. 567, 2 comma c.p.c., riportata nella produzione del creditore procedente, è completa ed idonea, in quanto agli atti è presente la certificazione notarile a firma del notaio dott. Guido Ferrara del 16/12/2010. Pertanto si procede con i quesiti da 4 a DESCRIZIONE IMMOBILI PIGNORATI E CORRISPONDENZA CON I DATI RIPORTATI NELL ATTO DI PIGNORAMENTO 4. identifichi con precisi dati catastali e confini e descriva dettagliatamente l immobile pignorato, verificando la corrispondenza con i dati riportati nell atto di pignoramento e l eventuale sussistenza di altre procedure esecutive gravanti sul medesimo; in tal caso, sospenda le operazioni peritali, relazionando al g.e.; IDENTIFICAZIONE DEGLI IMMOBILI Gli immobili pignorati constano di: 1) un appartamento ubicato nel Comune di Giffoni Sei Casali (SA), censito nel N.C.E.U. del Comune di Giffoni Sei Casali, al foglio 37, particella 370, sub - pagina n 6 di 24 -

7 14 frazione Malche, scala unica, piano 3, interno 5, categoria A/2, classe 4, vani 5,5,, rendita catastale 369,27, ditta catastale: XXXXXXXXXXXX (proprietà per ½) e XXXXXXXX (proprietà per ½); 2) un box auto ubicato nel Comune di Giffoni Sei Casali (SA), censito nel N.C.E.U. del Comune di Giffoni Sei Casali, al foglio 37, particella 370, sub 4 frazione Malche, piano terra, interno D, categoria C/6, classe U, mq 14, rendita catastale 10,12, ditta catastale: XXXXXXXXXXXX (proprietà per ½) e XXXXXXXX (proprietà per ½). L appartamento di cui al precedente punto 1) confina: a Nord con vano scala e unità immobiliare appartenente ad altra ditta; a Ovest con area scoperta di pertinenza del fabbricato; a Sud con area scoperta di pertinenza del fabbricato; a Est con area scoperta di pertinenza del fabbricato. Il box auto di cui al punto 2) confina: a Nord con unità immobiliare appartenente ad altra ditta; a Ovest con area scoperta di pertinenza del fabbricato; a Sud con unità immobiliare appartenente ad altra ditta; a Est con vano scala DESCRIZIONE DEGLI IMMOBILI Il fabbricato che ospita gli immobili pignorati, con struttura portante in c.a., è ubicato nella frazione Malche del Comune di Giffoni Sei Casali. Esso, privo di ascensore, si sviluppa su quattro piani fuori terra: il piano terra ospita box auto di pertinenza degli appartamenti, il primo piano, il secondo piano ed il piano sottotetto sono adibiti ad abitazioni per uso civile. L accesso all edificio avviene attraverso una traversa identificata dal civico n 13 della - pagina n 7 di 24 -

8 Via Malche (Strada Provinciale 25a), che conduce all area di pertinenza del fabbricato. Appartamento L appartamento, ubicato al piano sottotetto, è costituito da un salone doppio, due camere, cucina e bagno, avente superficie interna calpestabile complessiva di circa mq. 91,45, superficie esterna (balconi) di circa mq. 32,75. Dalla porta di caposcala si accede in un corridoio disimpegno sul quale si aprono le porte dei vari ambienti; sulla sinistra sono ubicati un ampio soggiorno (Foto n 10-11) ed una camera da letto (camera 1 Foto n 13), entrambi gli ambienti sono dotati di aperture che immettono sul balcone prospiciente l area di pertinenza del fabbricato e che delimita l appartamento sui lati sud e ovest (Foto n 12); sulla destra, si aprono le porte di un altra camera da letto (camera 2 Foto n 13) e di una cucina (Foto n 15-16), dotata di camino, aventi in comune un balcone (esposto a est) prospiciente l area di pertinenza del fabbricato. Alla fine del corridoio si trova la porta del bagno dotato - pagina n 8 di 24 -

9 di finestra (Foto n 17). Si riporta qui di seguito la planimetria dell appartamento pignorato (All. n 2): Planimetria Appartamento - Piano Sottotetto - N.C.E.U. foglio 37 particella 370 sub Area pertinenziale Balcone Ovest Cucina Camera 2 Vano scala Area pertinenziale Bagno Corridoio Camera 1 Soggiorno Unità Immobiliare Altra Ditta Balcone Est Area pertinenziale Scala 1:100 Discrete sono le rifiniture: la porta di caposcala è in legno, - pagina n 9 di 24 -

10 i pavimenti dei vari ambienti sono in marmette di graniglia, le porte interne sono del tipo a battente in legno tamburato, gli infissi interni sono in PVC di colore bianco, quelli esterni sono in alluminio, di colore verde, del tipo alla romana, le pareti sono tinteggiate con pitture di colore chiaro, il bagno è pavimentato e rivestito con mattonelle in gres e dotato di pezzi igienici in ceramica del tipo a colonna, lavabo, vaso a seduta e bidet, vasca, le pareti della cucina su cui è montata la parete attrezzata sono rivestite con mattonelle in ceramica. L appartamento è privo di impianto di riscaldamento autonomo, sono presenti invece un camino in cucina, uno scaldabagno (posizionato sul balcone Est) per la produzione di acqua calda sanitaria, impianto elettrico, impianto citofonico, impianto televisivo. Si precisa che nel corso dei sopralluoghi effettuati il sottoscritto ha constatato che lo stato dei luoghi differisce lievemente rispetto alla planimetria catastale in quanto è stato abbattuto il tramezzo divisorio tra i due ambienti ubicati di fronte la porta d ingresso ed è stato così creato un unico ambiente, il soggiorno sopra descritto. In definitiva le condizioni generali del cespite possono essere considerate discrete. Box auto Il box auto è costituito da un ambiente unico di circa mq 14, al quale è possibile accedere sia da una porta interna in ferro comunicante con il vano scala sia da un apertura carrabile del tipo basculante, ubicata sul prospetto ovest del fabbricato e prospiciente l area di pertinenza dello stesso. Le pareti sono tinteggiate con colore chiaro. Il fabbricato necessita di un intervento di manutenzione esterna (Foto n 1, 2, 3, 5, 6, 7). - pagina n 10 di 24 -

11 Si allega documentazione fotografica e planimetria riportante i coni ottici delle fotografie effettuate (All. n 3) CORRISPONDENZA CON I DATI RIPORTATI NELL ATTO DI PIGNO- RAMENTO Dagli accertamenti effettuati i dati catastali risultano esatti e corrispondenti a quelli riportati sia nella certificazione notarile che nell'atto di pignoramento immobiliare del 27/09/ SUSSISTENZA DI ALTRE PROCEDURE ESECUTIVE Dalle ispezioni ipotecarie per immobile e per soggetto non risultano altre procedure esecutive gravanti sugli immobili pignorati oltre a quella de qua PROVENIENZA DEL BENE ESECUTATO 5. precisi la provenienza del bene al debitore esecutato e se questi risulti essere l unico proprietario, producendo anche l atto in virtù del quale ha acquisito la proprietà; segnali, altresì, eventuali acquisti mortis causa non trascritti; Da quanto emerso dalle indagini effettuate, i beni esecutati, così come catastalmente sopra descritti ed individuati, sono pervenuti al signor XXXXXXXXXXXX e alla signora XXXXXXXX, coniugati in regime di comunione dei beni, in forza di atto di compravendita del 16/10/2002, Rep. n 10665, Raccolta n 2473, a firma del notaio Luigi Capobianco, trascritto a Salerno il 24/10/2002 ai nn /28934 che acquistavano dalla signora XXXXXXXX (All. n 4) POSSIBILITÀ DI UNA DIVISIONE DEI BENI 6. valuti la possibilità di una divisione dei beni in caso di comproprietà e, ove sussistano i presupposti, predisponga un progetto di divisione in natura dei medesimi, con la specifica indicazione dei comproprietari e delle loro generalità, la formazione delle singole masse e la determinazione degli ipotetici conguagli in denaro; Come già riferito i debitori esecutati sono i soli proprietari degli immobili pignorati disponendo, ognuno, della quota di proprietà pari a ½ dell intero STATO DI POSSESSO DEL BENE 7. dica dello stato di possesso del bene, con l indicazione, se occupato da terzi, del titolo in base al quale è occupato e della consistenza del nucleo familiare dell occupante, con particolare riferimento alla esistenza di contratti registrati in data antecedente al pignoramento, di cui dovrà specificare la data di scadenza della durata, la data di scadenza per l eventuale disdetta, l eventuale data di rilascio fissata o lo stato della causa eventualmente in corso per il rilascio, e di diritti reali (quali usufrutto, uso, abitazione, servitù, etc.) che delimitino la piena fruibilità del cespite, indicando, anche per questi ultimi, l eventuale anteriorità alla trascrizione del pignoramento; Nel corso del sopralluogo è emerso che nell appartamento abitano la signora XXXXX ed i suoi due figli minorenni. - pagina n 11 di 24 -

12 Secondo quanto emerso dalle indagini effettuate presso l'agenzia delle Entrate, non risultano contratti di locazione registrati a nome dei debitori (All. n 5). Si fa presente che con la sentenza, pubblicata il 21/11/2011, relativa alla causa civile tra XXXXXXXX e XXXXXXXXXXXX (debitori), iscritta al R.G. 5757/08, il Tribunale di Salerno, prima sezione civile, provvedeva in tal senso: 1. pronuncia la separazione personale dei coniugi XXXXXXXX e XXXXXXXXXXXX; 2. assegna il godimento della casa coniugale, sita in Giffoni Sei Casali alla Via Malche n 13 (immobile pignorato), alla moglie per ivi dimorare con la prole con carico per l assegnatario degli oneri di conduzione dell alloggio (All. n 12). Si sottolinea che la data di pubblicazione della suddetta sentenza, 21/11/2011, è successiva alla data di notifica del pignoramento ai debitori, 23/09/ REGIME PATRIMONIALE DEL DEBITORE 8. indichi il regime patrimoniale del debitore, se coniugato, a tal uopo producendo l estratto dell atto di matrimonio ed evidenziando la sussistenza di eventuali convenzioni patrimoniali riportate a margine dello stesso e la data della relativa annotazione; Dall estratto per riassunto del registro degli atti di matrimonio del Comune di Salerno (All. n 6) risulta che i debitori XXXXXXXXXXXX e XXXXXXXX hanno tra loro contratto matrimonio in data 20/04/1997. Dalla mancanza di annotazioni si deduce, quindi, che essi risultano coniugati in regime patrimoniale di comunione dei beni. In base a quanto emerso dalle indagini effettuate, i signori XXXXXXXXXXXX e XXXXXXXX sono separati giusta sentenza di separazione giudiziale n. 2804/11 resa dal Tribunale di Salerno in data , pubblicata il (All. n 12). Di conseguenza si è sciolta anche la comunione dei beni fra i coniugi ESISTENZA DI VINCOLI SUL BENE A CARICO DELL ACQUIRENTE 9. riferisca dell esistenza di formalità, vincoli od oneri, anche di natura condominiale, gravanti sul bene, che resteranno a carico dell acquirente, ivi compresi i vincoli derivanti da contratti incidenti sull attitudine edificatoria dello stesso o quelli connessi con il suo carattere storico-artistico, ovvero di natura paesaggistica e simili. Indichi, in particolare, l importo annuo delle spese fisse di gestione o manutenzione (es. spese condominiali ordinarie); le eventuali spese straordinarie già deliberate, ma non ancora scadute; le eventuali spese condominiali scadute e non pagate negli ultimi due anni anteriori alla data della perizia; le eventuali cause in corso; le domande giudiziali (precisando se le cause con le stesse introdotte siano ancora in corso ed in che stato), le convenzioni matrimoniali e i provvedimenti di assegnazione della casa coniugale trascritti contro il debitore e, quanto a questi ultimi, anche solo emessi prima del pignoramento nonché le eventuali obbligazioni - pagina n 12 di 24 -

13 propter rem); Dalle Tavole allegate al Piano Regolatore Generale (P.R.G.) del Comune di Giffoni Sei Casali, approvato con Decreto del Presidente della Giunta Regionale n del 12/6/1990, e modificato dalla variante approvata con delibera di Giunta Municipale n. 40 del 21/06/2012, si evince che l area di sedime del fabbricato che ospita gli immobili in oggetto, individuato nel N.C.E.U. del Comune di Giffoni Sei Casali dalla particella n. 370, del foglio di mappa n. 37, rientra nella Zona Omogenea E3 Estensiva. In tale ambito, vigono i seguenti indici: Generale Destinazione d'uso principali ammesse: Rapporto di Copertura Fondiario Residenze Superficie minima del fondo (per nuove residenze) Fondiaria Distacco minimo tra gli Edifici: Distacco minimo dai confini: Residenza Attrezzature agricole connesse all'agricoltura Agriturismi ai sensi della L. R. 41/84, art. 3. 0,05 mq/mq mq 0,05 mc/mq 10,00 m 10,00 m In base al Piano Stralcio per l Assetto Idrogeologico del territorio (P.S.A.I.) il fabbricato ricade nelle aree indicate a rischio frana R1 Rischio Moderato e pericolosità frana P1 Pericolosità Moderata. In merito ad eventuali oneri condominiali gravanti sugli immobili, dalla dichiarazione resa dall'amministratore p.t. XXXXXXXXXXX (All. n 8) si evince che: l'importo annuo delle spese fisse di gestione e/o manutenzione ammontano a euro 217,20; sugli immobili pignorati non gravano pendenze economiche condominiali; tutte le spese straordinarie risultano pagate, fatta eccezione per quelle relative ad un intervento effettuato per porre rimedio ad un infiltrazione d acqua che ha interessato parti comuni del condominio per il quale si è in attesa di cono- - pagina n 13 di 24 -

14 scere l importo della fattura; non esistono, alla data attuale, cause in corso né fra condomini né fra il Condominio e fornitori e/o terze persone. Come riferito al paragrafo 3.5 la sentenza predetta assegna in godimento la casa coniugale, sita in Giffoni Sei Casali alla Via Malche n 13 (immobile pignorato), alla moglie, anch essa debitrice, per ivi dimorare con la prole (due figli minorenni) ESISTENZA DI FORMALITÀ SUL BENE NON OPPONIBILI ALL ACQUIRENTE 10. riferisca dell esistenza di formalità, vincoli e oneri, anche di natura condominiale, gravanti sul bene, che saranno cancellati o che comunque risulteranno non opponibili all acquirente (come iscrizioni ipotecarie, trascrizioni di pignoramenti, trascrizione di sequestri conservativi, etc.), indicando in particolare i creditori iscritti (cioè i creditori muniti di ipoteca o privilegi immobiliari) e i costi per le relative cancellazioni;" Dalle ispezioni ipotecarie effettuate per soggetto e per immobile (All. n 9), è risultato in capo ai beni esecutati le formalità di seguito riportate: FORMALITÀ N. 1 Trascrizione Contro del 7/12/2010 nn /34291 Descrizione: Atto Esecutivo o Cautelare Verbale di Pignoramento Immobili Soggetti a favore: XXXXXXXXXXXXXX, per la quota di 1/1 Soggetti contro: XXXXXXXXXXXX, per la quota di ½, XXXXXXXX per la quota di ½ Immobili: Unità Negoziale n. 1: Immobile 1: N.C.E.U. del Comune di Giffoni Sei Casali al foglio 37, part. 370, sub 14, Natura A/2 Abitazione di tipo civile, consistenza 5,5 vani, frazione Malche, scale U, interno 5, piano 3 Immobile 2: N.C.E.U. del Comune di Giffoni Sei Casali al foglio 37, part. 370, sub 4, Natura C/6 Autorimesse, consistenza 14 mq, frazione Malche, interno D, piano terra Previsione di costi per la cancellazione della Formalità n. 1 Tassa Ipotecaria (COD 778 T): 35,00 Imposta di bollo (COD 456): 59,00 Imposta Ipotecaria (COD 649 T): 168,00 - pagina n 14 di 24 -

15 Totale: 262,00 FORMALITÀ N. 2 Iscrizione Contro del 24/10/2002 nn /5483 Descrizione: Ipoteca Volontaria derivante da concessione a garanzia di mutuo Capitale: ,00 Totale: ,00 Soggetti a favore: XXXXXXXXXXX, per la quota di 1/1 Soggetti contro: XXXXXXXXXXXX, per la quota di ½, XXXXXXXX per la quota di ½ Immobili: Unità Negoziale n. 1: Immobile 1: N.C.E.U. del Comune di Giffoni Sei Casali al foglio 37, part. 370, sub 14, Natura A/2 Abitazione di tipo civile, consistenza 5,5 vani, frazione Malche, scale U, interno 5, piano 3 Immobile 2: N.C.E.U. del Comune di Giffoni Sei Casali al foglio 37, part. 370, sub 4, Natura C/6 Autorimesse, consistenza 14 mq, frazione Malche, piano terra Previsione di costi per la cancellazione della Formalità n. 2 Tassa Ipotecaria (COD 778 T): 35,00 Totale: 35,00 In merito agli oneri condominiali si rimanda a quanto riportato nel precedente paragrafo RISULTANZE DELLE VISURE CATASTALI ED IPOTECARIE PER IMMOBILE E PER SOGGETTO 11. acquisisca e depositi aggiornate visure catastali ed ipotecarie per immobile e per soggetto (a favore e contro), queste ultime in forma sintetica ed integrale, riferite almeno al ventennio antecedente la data di conferimento dell incarico, segnalando eventuali discrasie tra le risultanze delle stesse all esito di accurato controllo incrociato; Il sottoscritto si è recato presso gli uffici dell Agenzia del Territorio di Salerno ed ha acquisito: visura storica per immobile e per soggetto; - pagina n 15 di 24 -

16 estratto del foglio di mappa; planimetrie catastali degli immobili staggiti (All. n 10). Presso l'agenzia del Territorio, Ufficio Provinciale di Salerno, Servizio di Pubblicità immobiliare, lo scrivente ha estratto le visure ipotecarie (a favore e contro) (All. n 9) per soggetto: a nome di XXXXXXXXXXXX e XXXXXXXX, proprietari degli immobili pignorati dal 16/10/2002, a nome di XXXXXXXX, proprietaria degli immobili pignorati sino al 16/10/2002, e per immobile: N.C.E.U. del Comune di Giffoni Sei Casali: Foglio 37, particella 370, sub 4, N.C.E.U. del Comune di Giffoni Sei Casali: Foglio 37, particella 370, sub 14. A seguito di accurato controllo incrociato tra le risultanze delle stesse non si evincono discrasie REGOLARITÀ EDILIZIA E URBANISTICA DEL BENE 12. riferisca della verifica della regolarità edilizia e urbanistica del bene nonché l esistenza della dichiarazione di agibilità dello stesso; in particolare indichi la destinazione urbanistica del terreno risultante dal certificato di destinazione urbanistica di cui all art. 30 del T.U. di cui al D.P.R n. 380,nonché le notizie di cui all art. 46 di detto T.U. e di cui all art. 40 della L n. 47, e succ. mod.; in caso di insufficienza di tali notizie, tale da determinare le nullità di cui all art. 46, comma 1, del citato T.U., ovvero di cui all art. 40, comma 2, della citata L. 47/85, faccia di tanto l esperto menzione nel riepilogo, con avvertenza che l aggiudicatario potrà, ricorrendone i presupposti, avvalersi delle disposizioni di cui all art. 46, comma 5, del citato T.U. e di cui all art. 40, comma 6, della citata L. 47/85; quantifichi, poi, le eventuali spese di sanatoria e di condono; In relazione al fabbricato di cui fanno parte gli immobili, attualmente identificato al N.C.E.U. del Comune di Giffoni Sei Casali, al Foglio 37, particella 370, il 23 marzo 2006, il Comune di Giffoni Sei Casali ha rilasciato, ai sensi dell'art. 31 della Legge n. 47/85, la Concessione Edilizia in Sanatoria n. 208 per le opere abusive consistenti nella realizzazione di box, al piano terra, e cambio di destinazione dei sottotetti in superficie residenziale (All. n 7). Da quanto è stato possibile rilevare in fase di sopralluogo il fabbricato è stato realiz- - pagina n 16 di 24 -

17 zato in conformità agli elaborati progettuali assentiti per cui l'immobile risulta regolare dal punto di vista edilizio-urbanistico. Dalla Relazione Tecnica a firma del geom. Enrico Basso, allegata alla domanda di sanatoria, si evince che il fabbricato in oggetto ( B ) è stato edificato con regolare Concessione Edilizia n. 73 del e successiva Concessione Edilizia in Variante n. 10 del , ma presso gli archivi del Comune di Giffoni Sei Casali, non è stato possibile reperire dette pratiche. L'immobile è privo del Certificato di Agibilità. Per quanto riguarda la destinazione urbanistica del terreno di sedime del fabbricato che ospita gli immobili pignorati, si veda paragrafo DETERMINAZIONE DEL VALORE DELL IMMOBILE 13. determini il valore con l indicazione del criterio di stima adottato al fine della determinazione del prezzo base di vendita, comunque fornendo elementi di riscontro (quali borsini immobiliari, pubblicazioni di agenzie immobiliari, copie di atti pubblici di vendita di beni con analoghe caratteristiche) ed anche formando, al principale fine di conseguire una più vantaggiosa occasione di vendita o una migliore individuazione dei beni, lotti separati. Esponga, altresì, analiticamente gli adeguamenti e le correzioni della stima considerati per lo stato d uso e la manutenzione dell immobile, per lo stato di possesso del medesimo, per i vincoli ed oneri giuridici non eliminabili dalla procedura, l abbattimento forfettario per assenza di garanzia per vizi occulti nonché per eventuali spese condominiali insolute, la necessità di bonifica da eventuali rifiuti, anche tossici o nocivi. Nel caso si tratti di quota indivisa, fornisca la valutazione dell intero e della sola quota, tenendo conto della maggior difficoltà di vendita per le quote indivise. Nella procedura in oggetto, dovendosi stabilire il prezzo che assumerebbero gli immobili qualora posti in vendita, si ritiene che il criterio di stima maggiormente idoneo allo scopo sia quello del più probabile valore di mercato, in quanto esprime il rapporto di equivalenza tra una quantità di moneta ed un determinato bene, rapporto che è funzione della domanda e dell offerta di quel bene sul mercato. Definito il criterio, bisogna considerare che la formulazione del giudizio di stima può fondarsi su diversi procedimenti, che rappresentano ciascuno una diversa applicazione del metodo comparativo per giungere alla determinazione del valore dei beni in esame. Il sottoscritto procederà con la determinazione del più probabile valore di mercato dei beni col metodo comparativo a mezzo di confronto diretto con beni analoghi, utiliz- - pagina n 17 di 24 -

18 zando quale parametro di riferimento la superficie dell'immobile. Tale procedimento, ritenuto il più idoneo nel caso in oggetto, si fonda sulla comparazione del bene oggetto della valutazione con altri beni di caratteristiche simili, assumendo come termine di confronto un parametro, tecnico o economico, la cui grandezza sia direttamente proporzionale al valore dei beni. Il parametro più frequentemente usato nella stima di un fabbricato è, appunto, la superficie. Per la vendita dei beni si è proceduto alla costituzione di un lotto unico. A tal fine sono state esperite delle indagini presso operatori del settore immobiliare, si è tenuto conto dei dati riportati nelle pubblicazioni specializzate e della generica conoscenza del mercato dello scrivente (All. n 11). Dalla suddetta analisi si evidenziano: 1. i prezzi unitari medi, rilevati dall osservatorio immobiliare (al primo semestre 2012), a cura dell Agenzia del Territorio, relativi ad immobili ad uso residenziale siti nella frazione Malche del Comune di Giffoni Sei Casali indicano quale valore min. 870,00 /mq e come valore max 1.250,00 /mq, valutati in riferimento alla superficie lorda dell immobile; volendosi riportare alla superficie netta, detti valori vengono incrementati del 10% (valore min. 957,00 /mq e valore max 1.375,00 /mq); Si assume quale riferimento il valore medio di 1.166,00 /mq. 2. i prezzi unitari medi, rilevati dall osservatorio valori immobiliari (al secondo semestre 2011 ed al primo semestre 2012), a cura della Federazione Italiana Agenti Immobiliari Professionali (FIAIP), relativi ad immobili adibiti ad uso residenziale siti nella frazione Malche del Comune di Giffoni Sei Casali indicano per abitazioni di tipo civile il valore unitario di 1.250,00 /mq valutato in riferimento alla superficie lorda dell immobile; volendosi riportare alla su- - pagina n 18 di 24 -

19 perficie netta, detto valore viene incrementato del 10% e portato a 1.375,00 /mq; 3. i prezzi unitari medi, rilevati dall osservatorio immobiliare (al primo semestre 2012), a cura dell Agenzia del Territorio, relativi a box auto siti nella frazione Malche del Comune di Giffoni Sei Casali indicano quale valore min. 465,00 /mq e come valore max 650,00 /mq, valutati in riferimento alla superficie lorda dell immobile; volendosi riportare alla superficie netta, detti valori vengono incrementati del 10% (valore min. 511,50 /mq e valore max 715,00 /mq); Si assume quale riferimento il valore medio di 613,25 /mq. 4. i prezzi unitari medi, rilevati dall osservatorio valori immobiliari (al secondo semestre 2011 ed al primo semestre 2012), a cura della Federazione Italiana Agenti Immobiliari Professionali (FIAIP), relativi a box auto siti nella frazione Malche del Comune di Giffoni Sei Casali indicano il valore unitario di 600,00 /mq valutato in riferimento alla superficie lorda dell immobile; volendosi riportare alla superficie netta, detto valore viene incrementato del 10% e portato a 660,00 /mq; 5. il valore medio di compravendita, con riferimento ad immobili ubicati nella stessa zona con caratteristiche estrinseche ed intrinseche assimilabili, desunto da una serie di interviste ad operatori del settore: 1.400,00 /mq per le abitazioni e 660,00 /mq Per quanto detto, per la stima si assume quale riferimento: per l appartamento il prezzo unitario di 1.350,00 /mq (in c.t.), scaturito dalla media aritmetica dei prezzi sopra indicati ai punti 1, 2 e 5; per il box auto il prezzo unitario di 650,00 /mq (in c.t.), scaturito dalla media - pagina n 19 di 24 -

20 aritmetica dei prezzi sopra indicati ai punti 3, 4 e 5. Individuato il prezzo unitario a metro quadro, si è quindi proceduto alla determinazione della superficie commerciale degli immobili, secondo quanto riportato nel prospetto che segue: SUPERFICIE COMMERCIALE APPARTAMENTO N.C.E.U. foglio 37, particella 370, sub 14 N. Ambiente Superficie reale Coefficiente riduttivo Superficie commerciale 1 Corridoio 10,90 mq 1,00 10,90 mq 2 Soggiorno 29,65 mq 1,00 29,65 mq 3 Camera 1 14,80 mq 1,00 14,80 mq 4 Bagno 5,10 mq 1,00 5,10 mq 5 Cucina 14,85 mq 1,00 14,85 mq 6 Camera 2 16,15 mq 1,00 16,15 mq 7 Balcone Est 10,50 mq 0,25 2,65 mq 8 Balcone Ovest 22,25 mq 0,25 5,56 mq Superficie Commerciale TOT. 99,66 mq SUPERFICIE COMMERCIALE BOX AUTO N.C.E.U. foglio 37, particella 370, sub 4 N. Ambiente Superficie reale Coefficiente riduttivo Superficie commerciale 1 Corridoio 14,80 mq 1,00 14,80 mq Superficie Commerciale TOT. 14,80 mq Per il calcolo della superficie commerciale sono stati adottati i seguenti coefficienti di omogeneizzazione: 25% della superficie dei balconi. Il valore di mercato degli immobili si ottiene moltiplicando il costo unitario a metro quadro, per la superficie commerciale degli stessi: Appartamento - pagina n 20 di 24 -

21 Box auto 1.350,00 /mq x 99,66 mq ,00 in c.t. 650,00 /mq x 14,80 mq 9.650,00 in c.t. Al valore dei beni così determinati, dovranno essere apportate una serie di modifiche, per tener conto dello stato reale dei beni: nello specifico occorrerà considerare eventuali vizi occulti e le spese da sostenere per l intervento di manutenzione esterna del fabbricato per i quali si stima rispettivamente un abbattimento del valore degli immobili del 15% e 10%. Per cui il valore finale degli immobili ammonta a: Appartamento Box auto ,00 (euro centotremila/00) in c.t ,00 (euro settemilaquattrocento/00) in c.t.. Per la vendita dei beni si è proceduto alla costituzione di un lotto unico il cui valore complessivo ammonta a ,00 (euro centodiecimilaquattrocento/00) in c.t RIEPILOGO FINALE 14. corredi la relazione da presentare anche in formato e su supporto informatico (e segnatamente in formato testo o Word per Windows Microsoft, nonché.pdf per Adobe Acrobat) di una planimetria e di riepilogo o descrizione finale in cui sinteticamente, per ciascun lotto, indichi: la sommaria descrizione, il comune di ubicazione, frazione, via o località, confini, estensione e dati catastali (limitati: per i terreni, alla partita, al foglio, alla particella, all estensione ed al tipo di coltura; per i fabbricati: al foglio, alla particella ed all eventuale subalterno, al numero di vani ed accessori, al numero civico, al piano ed al numero di interno), l'attuale proprietario e, comunque, il titolo di provenienza del bene, l'eventuale stato di comproprietà, le iscrizioni e trascrizioni sul medesimo gravanti, lo stato di occupazione, le regolarità ediliziourbanistiche, l'abitabilità e l'agibilità, il valore del bene da porre all'asta. I beni pignorati constano di: RIEPILOGO FINALE un appartamento, ubicato al piano sottotetto, costituito da un salone doppio, due camere, cucina e bagno, avente superficie interna calpestabile complessiva di circa mq. 91,45, superficie esterna (balconi) di circa mq. 32,75, censito nel N.C.E.U. del Comune di Giffoni Sei Casali, al foglio 37, particella 370, sub 14 frazione Malche, scala unica, piano 3, interno 5, categoria A/2, clas- - pagina n 21 di 24 -

22 se 4, vani 5,5; un box auto costituito da un ambiente unico di circa mq 14, ubicato al piano terra, censito nel N.C.E.U. del Comune di Giffoni Sei Casali, al foglio 37, particella 370, sub 4 frazione Malche, piano terra, interno D, categoria C/6, classe U, mq 14. facenti parte di uno stesso fabbricato ubicato nel Comune di Giffoni Sei Casali (SA), frazione Malche, alla Via Malche n 13. L appartamento confina: a Nord con vano scala e unità immobiliare appartenente ad altra ditta; a Ovest con area scoperta di pertinenza del fabbricato; a Sud con area scoperta di pertinenza del fabbricato; a Est con area scoperta di pertinenza del fabbricato. Il box auto confina: a Nord con unità immobiliare appartenente ad altra ditta; a Ovest con area scoperta di pertinenza del fabbricato; a Sud con unità immobiliare appartenente ad altra ditta; a Est con vano scala. I debitori, la signora XXXXXXXX e il signor XXXXXXXXXXXX, sono proprietari dei beni pignorati per la per la quota di ½ ciascuno. I beni staggiti pervennero ai debitori in forza di atto di compravendita del 16/10/2002, Rep. n 10665, Raccolta n 2473, a firma del notaio Luigi Capobianco, trascritto a Salerno il 24/10/2002 ai nn /28934 che acquistavano dalla signora XXXXXXXX. L'appartamento pignorato è attualmente abitato dal nucleo familiare della debitrice, composto dalla stessa e da due figli minorenni, secondo quanto disposto dalla senten- - pagina n 22 di 24 -

23 za emessa dal Tribunale di Salerno, prima sezione civile, pubblicata il 21/11/2011, avente ad oggetto la separazione giudiziale dei coniugi. In relazione al fabbricato di cui fanno parte gli immobili, in data 23 marzo 2006 il Comune di Giffoni Sei Casali ha rilasciato, ai sensi dell'art. 31 della Legge n. 47/85, la Concessione Edilizia in Sanatoria n. 208 per le opere abusive consistenti nella realizzazione di box, al piano terra, e cambio di destinazione dei sottotetti in superficie residenziale. L'immobile è privo del Certificato di Agibilità. Si riportano di seguito le iscrizioni e trascrizione gravanti sui beni pignorati: 1. Trascrizione Contro del 7/12/2010 nn /34291 Descrizione: Atto Esecutivo o Cautelare Verbale di Pignoramento Immobili Soggetti a favore: XXXXXXXXXXXXXX, per la quota di 1/1 Soggetti contro: XXXXXXXXXXXX, per la quota di ½, XXXXXXXX per la quota di ½ Immobili: Unità Negoziale n. 1: Immobile 1: N.C.E.U. del Comune di Giffoni Sei Casali al foglio 37, part. 370, sub 14, Natura A/2 Abitazione di tipo civile, consistenza 5,5 vani, frazione Malche, scale U, interno 5, piano 3 Immobile 2: N.C.E.U. del Comune di Giffoni Sei Casali al foglio 37, part. 370, sub 4, Natura C/6 Autorimesse, consistenza 14 mq, frazione Malche, interno D, piano terra 2. Iscrizione Contro del 24/10/2002 nn /5483 Descrizione: Ipoteca Volontaria derivante da concessione a garanzia di mutuo Capitale: ,00 Totale: ,00 Soggetti a favore: XXXXXXXXX, per la quota di 1/1 - pagina n 23 di 24 -

24 Soggetti contro: XXXXXXXXXXXX, per la quota di ½, Immobili: Unità Negoziale n. 1: XXXXXXXX per la quota di ½ Immobile 1: N.C.E.U. del Comune di Giffoni Sei Casali al foglio 37, part. 370, sub 14, Natura A/2 Abitazione di tipo civile, consistenza 5,5 vani, frazione Malche, scale U, interno 5, piano 3 Immobile 2: N.C.E.U. del Comune di Giffoni Sei Casali al foglio 37, part. 370, sub 4, Natura C/6 Autorimesse, consistenza 14 mq, frazione Malche, piano terra Si è proceduto alla formazione di un solo lotto per il quale il prezzo base di vendita è stato stimato in ,00 (euro centodiecimilaquattrocento/00) in c.t DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA 15. estragga reperto fotografico anche in formato digitale, secondo le specifiche di cui al foglio di raccomandazioni consegnato contestualmente - dello stato dei luoghi, comprensivo, in caso di costruzione, anche degli interni. Si allegano alla presente n 19 fotografie degli immobili pignorati; la documentazione fotografica è corredata da didascalia esplicativa per ogni soggetto e planimetria con indicazione dei punti di scatto (All. n 3). Le stesse fotografie vengono fornite, anche, in formato digitale. Alla presente relazione, redatta su n 24 fogli in carta semplice, sono acclusi n 14 allegati e n 19 Foto. Cava de Tirreni, 27 marzo 2013 L esperto (ing. Ciro Ziviello) - pagina n 24 di 24 -

RELAZIONE DEL C.T.U.

RELAZIONE DEL C.T.U. Procedura esecutiva 83/2008 R.E. Rinvio 02/02/2012 TRIBUNALE DI SALERNO TERZA SEZIONE CIVILE UFFICIO ESECUZIONI IMMOBILIARI Procedura iscritta al n. 83/2008 del Ruolo Esecuzioni Promossa da MPS Capital

Dettagli

* TRIBUNALE SALA CONSILINA*

* TRIBUNALE SALA CONSILINA* * TRIBUNALE SALA CONSILINA* Ill.mo Giudice dell Esecuzione. dott. ssa PAOLA GIGLIO COBUZIO Procedimento Esecutivo n.44/99 BANCA MONTE PASCHI DI SIENA Nei confronti Omissis RELAZIONE DI CONSULENZA TECNICA

Dettagli

RELAZIONE DI PERIZIA. La scrivente ing. Valentina Minichino, iscritta all Albo dei Consulenti Tecnici d Ufficio del Tribunale

RELAZIONE DI PERIZIA. La scrivente ing. Valentina Minichino, iscritta all Albo dei Consulenti Tecnici d Ufficio del Tribunale Dott. Ing. Valentina Minichino 1 RELAZIONE DI PERIZIA 1. PREMESSE La scrivente ing. Valentina Minichino, iscritta all Albo dei Consulenti Tecnici d Ufficio del Tribunale di Salerno, ha ricevuto dal G.E.

Dettagli

RELAZIONE DI CONSULENZA

RELAZIONE DI CONSULENZA 1 TRIBUNALE DI SALERNO Quarta Sezione Civile Ufficio Esecuzioni Immobiliari Procedura Esecutiva n. 39/02 R.E. In espletamento all incarico di consulenza tecnica conferitomi nel procedimento di Esecuzione

Dettagli

RELAZIONE DI CONSULENZA TECNICA D UFFICIO

RELAZIONE DI CONSULENZA TECNICA D UFFICIO RELAZIONE DI CONSULENZA TECNICA D UFFICIO Relativa alla stima di immobili siti nel Comune di Albanella Procedura Esecutiva n.172/2005 Sig. Omissis INDICE Capitolo 0 PREMESSA 0.0 Incarico pag. 2 Capitolo

Dettagli

All incontro del il sottoscritto Ing. Giovanni Bottiglieri veniva nominato dal G.E.

All incontro del il sottoscritto Ing. Giovanni Bottiglieri veniva nominato dal G.E. PREMESSA All incontro del 14.12.09 il sottoscritto Ing. Giovanni Bottiglieri veniva nominato dal G.E. dott.ssa BIANCHI quale ESPERTO nella vertenza in oggetto ed incaricato di redigere perizia di stima

Dettagli

INDICE PARTE I RELAZIONE DI CONSULENZA TECNICA. 1. Premessa pag Svolgimento indagini peritali pag. 7

INDICE PARTE I RELAZIONE DI CONSULENZA TECNICA. 1. Premessa pag Svolgimento indagini peritali pag. 7 INDICE PARTE I RELAZIONE DI CONSULENZA TECNICA 1. Premessa pag. 2 2. Svolgimento indagini peritali pag. 7 3. Risposta ai quesiti del Giudice Quesito n. 8 pag. 9 4. Quesito n. 11 pag. 10 5. Quesito n. 12

Dettagli

La struttura è in muratura, le pareti sono intonacate al civile e tinteggiate, parte delle pareti di bagno e cucina sono rivestite in piastrelle. La p

La struttura è in muratura, le pareti sono intonacate al civile e tinteggiate, parte delle pareti di bagno e cucina sono rivestite in piastrelle. La p Avanti al Tribunale di Udine Perizia di descrizione e stima dei beni pignorati. Il giorno 23 settembre 2016 il Giudice delle Esecuzioni dott.ssa Antonini Anna Maria nominava lo scrivente perito esperto

Dettagli

TRIBUNALE DI MILANO II SEZ. CIVILE PROIMEL IMPIANTI S.A.S. DI LAMBERTI FELICE & C. FALLIMENTO R.G. N 980/2013. Giudice Delegato Dr.

TRIBUNALE DI MILANO II SEZ. CIVILE PROIMEL IMPIANTI S.A.S. DI LAMBERTI FELICE & C. FALLIMENTO R.G. N 980/2013. Giudice Delegato Dr. TRIBUNALE DI MILANO II SEZ. CIVILE PROIMEL IMPIANTI S.A.S. DI LAMBERTI FELICE & C. FALLIMENTO R.G. N 980/2013 Giudice Delegato Dr. Filippo D Aquino Curatore Fallimentare Dr. Massimo Rodanò ELABORATO PERITALE

Dettagli

1.PREMESSA. 2 2.IDENTIFICHI ESATTAMENTE I BENI PIGNORATI. 2 3.INDICARNE I DATI CATASTALI ED I CONFINI

1.PREMESSA. 2 2.IDENTIFICHI ESATTAMENTE I BENI PIGNORATI. 2 3.INDICARNE I DATI CATASTALI ED I CONFINI Indice 1.PREMESSA... 2 2.IDENTIFICHI ESATTAMENTE I BENI PIGNORATI... 2 3.INDICARNE I DATI CATASTALI ED I CONFINI... 3 4.NE VERIFICHI LA PROPRIETÀ IN CAPO AL DEBITORE ESECUTATO E L ESATTA PROVENIENZA...

Dettagli

TRIBUNALE DI BRESCIA SEZIONE FALLIMENTARE

TRIBUNALE DI BRESCIA SEZIONE FALLIMENTARE TRIBUNALE DI BRESCIA SEZIONE FALLIMENTARE FALLIMENTO N. 162/2013: OMISSIS GIUDICE DELEGATO: DOTT. STEFANO ROSA CURATORE: DOTT.SSA CINZIA SIMIONI PERIZIA DI STIMA BENI IMMOBILI Brescia, 28.08.2013 1 TRIBUNALE

Dettagli

TRIBUNALE CIVILE DI BOLOGNA GIUDICE DELL ESECUZIONE * * * PROCEDIMENTO DI ESECUZIONE IMMOBILIARE * * * PREMESSA

TRIBUNALE CIVILE DI BOLOGNA GIUDICE DELL ESECUZIONE * * * PROCEDIMENTO DI ESECUZIONE IMMOBILIARE * * * PREMESSA GEOMETRA MONTALTI GIANFRANCO Via Fioravanti n. 21 40129 BOLOGNA Tel. 051 364384 - Fax 051 364384 E-mail: gianfranco.montalti@collegiogeometri.bo.it TRIBUNALE CIVILE DI BOLOGNA GIUDICE DELL ESECUZIONE *

Dettagli

* * * Promosso da: contro * * * Con atto di pignoramento immobiliare trascritto in - a favore di -,

* * * Promosso da: contro * * * Con atto di pignoramento immobiliare trascritto in - a favore di -, TRIBUNALE CIVILE DI BOLOGNA GIUDICE DELL ESECUZIONE DR. MAURIZIO ATZORI * * * PROCEDIMENTO DI ESECUZIONE IMMOBILIARE Promosso da: N. 343/17 R.G. ESEC. Udienza - 29/10/2018 contro Ore 12:50 - * * * LOTTO

Dettagli

Ing. Lamberto Curatolo

Ing. Lamberto Curatolo All Ill.mo Signor Giudice Dott. G. PICCIAU G.E. nella causa di Esecuzione Immobiliare Promossa da ITALFONDIARIO S.p.a. per CASSA DI RISPARMIO DI BOLOGNA S.p.a. con sede in, Roma, via Carucci 131. con Avv.

Dettagli

Dott. Ing. Francesco Coppola

Dott. Ing. Francesco Coppola ALL ILL.MO GIUDICE ESECUZIONE DOTT. ALESSANDRO BRANCACCIO DEL TRIBUNALE DI SALERNO Ill.mo Sig. Giudice, con riferimento all onorevole incarico affidatogli, in data 04 ottobre 2011, nella procedura esecutiva

Dettagli

T R I B U N A L E D I S A L E R N O III Sezione Civile Ufficio esecuzioni immobiliari

T R I B U N A L E D I S A L E R N O III Sezione Civile Ufficio esecuzioni immobiliari T R I B U N A L E D I S A L E R N O III Sezione Civile Ufficio esecuzioni immobiliari Ill. Sig. Giudice Dott. Salvatore Russo OGGETTO: Procedimento n 79/09 CHEBANCA s.p.a. contro (...) e (...) ---------------------------------------------------

Dettagli

Ing. Lamberto Curatolo

Ing. Lamberto Curatolo All Ill.mo Signor Giudice Dott. G. PICCIAU G.E. nella causa di Esecuzione Immobiliare Promossa da BANCA NAZIONALE DEL LAVORO S.p.a. GRUPPO BNP PARIBAS S.A. con sede in via V. Veneto, 119 Roma, codice fiscale

Dettagli

Beni in RACALE (Lecce) Via F. Quarta snc Lotto 7 n 1 Box

Beni in RACALE (Lecce) Via F. Quarta snc Lotto 7 n 1 Box Beni in RACALE (Lecce) Via F. Quarta snc Lotto 7 n 1 Box 1. IDENTIFICAZIONE DEI BENI IMMOBILI OGGETTO DELLA VENDITA: A. Piena Proprietà per la quota di 1000/1000: relativamente a: n 1 box contraddistinto

Dettagli

UDIENZA 15/11/2017. Il Giudice dell Esecuzione in oggetto, dott. Roberto sereni Lucarelli, con decreto datato

UDIENZA 15/11/2017. Il Giudice dell Esecuzione in oggetto, dott. Roberto sereni Lucarelli, con decreto datato TRIBUNALE CIVILE DI RAVENNA UFFICIO ESECUZIONI IMMOBILIARI GIUDICE DELL ESECUZIONE DOTT. ROBERTO SERENI LUCARELLI *** PROCEDIMENTO DI ESECUZIONE IMMOBILIARE N. RGE 392/2015 promosso da: XXX Contro XXX

Dettagli

TRIBUNALE DI LAMEZIA TERME

TRIBUNALE DI LAMEZIA TERME TRIBUNALE DI LAMEZIA TERME Perizia di stima All Illustrissimo Sig. GIUDICE Dott. ALESSANDRO BRANCACCIO OGGETTO: Procedimento di esecuzione R.E. n 21/2007, David Home srl contro Redatta da: Ing. Carmine

Dettagli

Relazione di stima. Consulente Tecnico d Ufficio. Architetto Andrea Brignolo

Relazione di stima. Consulente Tecnico d Ufficio. Architetto Andrea Brignolo TRIBUNALE CIVILE DI GENOVA Ufficio Esecuzioni Immobiliari G.E. Dott.ssa Paola Zampieri Esecuzione immobiliare n 889/2010 Giudizio di esecuzione promosso da: Banca Carige contro: XXXXXXXXXXXXXXX Relazione

Dettagli

* * * Promosso da: contro * * * Con atto di pignoramento immobiliare trascritto in data -, contro - è * * * LOTTO UNICO

* * * Promosso da: contro * * * Con atto di pignoramento immobiliare trascritto in data -, contro - è * * * LOTTO UNICO TRIBUNALE CIVILE DI BOLOGNA GIUDICE DELL ESECUZIONE DR. PASQUALE LICCARDO PROCEDIMENTO DI ESECUZIONE IMMOBILIARE Promosso da: N. 350/13 R.G. ESEC. Udienza - 02/02/2015 contro Ore 11.50 - LOTTO UNICO DATI

Dettagli

Ing. Lamberto Curatolo

Ing. Lamberto Curatolo All Ill.mo Signor Giudice Dott. A. FAZIO G.E. nella causa di Esecuzione Immobiliare Promossa da CORDUSIO RMBS SECURITISATION S.r.l. e per essa da UNICREDIT MANAGEMENT Bank S.p.a. GRUPPO BNP PARIBAS S.A.

Dettagli

TRIBUNALE di SALERNO TERZA SEZIONE CIVILE UFFICIO ESECUZIONI IMMOBILIARI Giudice dell Esecuzione dott. Alessandro Brancaccio

TRIBUNALE di SALERNO TERZA SEZIONE CIVILE UFFICIO ESECUZIONI IMMOBILIARI Giudice dell Esecuzione dott. Alessandro Brancaccio TRIBUNALE di SALERNO TERZA SEZIONE CIVILE UFFICIO ESECUZIONI IMMOBILIARI Giudice dell Esecuzione dott. Alessandro Brancaccio OGGETTO: Consulenza Tecnica nella Procedura Esecutiva n 175/06 R.E. iniziata

Dettagli

udienza del 17/10/2007.

udienza del 17/10/2007. TRIBUNALE DI SALA CONSILINA UFFICIO ESECUZIONI IMMOBILIARI Oggetto: Esecuzione Immobiliare n. 19/04, promossa da Omissis contro Omissis G.E. : Dott.ssa ILARIA BIANCHI udienza del 17/10/2007. La sottoscritta

Dettagli

TRIBUNALE DI LAMEZIA TERME CONSULENZA TECNICA D UFFICIO

TRIBUNALE DI LAMEZIA TERME CONSULENZA TECNICA D UFFICIO TRIBUNALE DI LAMEZIA TERME ESECUZIONE IMMOBILIARE G. E. Dott. Alessandro Brancaccio CONSULENZA TECNICA D UFFICIO Procedura esecutiva n. 81/2009 PROMOSSA DA: BNL BANCA NAZIONALE DEL LAVORO S.P.A. Contro.OMISSIS.

Dettagli

TRIBUNALE ORDINARIO - PESARO 114/2016

TRIBUNALE ORDINARIO - PESARO 114/2016 TRIBUNALE ORDINARIO - PESARO ESPROPRIAZIONI IMMOBILIARI 114/2016 PROCEDURA PROMOSSA DA: Nuova Banca delle Marche spa DEBITORE: *** DATO GIUDICE: Dott. Davide Storti CONSULENZA ESTIMATIVA GIUDIZIARIA del

Dettagli

Beni in RACALE (Lecce) Via F. Quarta snc Lotto 5 Locale commerciale

Beni in RACALE (Lecce) Via F. Quarta snc Lotto 5 Locale commerciale Beni in RACALE (Lecce) Via F. Quarta snc Lotto 5 Locale commerciale 1. IDENTIFICAZIONE DEI BENI IMMOBILI OGGETTO DELLA VENDITA: A. Piena Proprietà per la quota di 1000/1000: relativamente a: locale commerciale

Dettagli

- TRIBUNALE DI PISA-

- TRIBUNALE DI PISA- - TRIBUNALE DI PISA- *************** 1 Quesito Provveda a dare comunicazione scritta dell'incarico ricevuto, da effettuarsi a mezzo raccomandata con ricevuta di ritorno al debitore/i all'indirizzo risultante

Dettagli

TRIBUNALE DI PESCARA

TRIBUNALE DI PESCARA TRIBUNALE DI PESCARA SEZIONE EE.II. Perizia del C.T.U. Arch. Moscatelli Samuele, nell'esecuzione Immobiliare 263/2011 del R.G.E. promossa da ****** 1 di 10 SOMMARIO Incarico... 3 Premessa... 3 Descrizione...

Dettagli

TRIBUNALE CIVILE DI MODENA. GIUDICE DELL ESECUZIONE DR. Michele Cifarelli * * * PROCEDIMENTO DI ESECUZIONE IMMOBILIARE * * *

TRIBUNALE CIVILE DI MODENA. GIUDICE DELL ESECUZIONE DR. Michele Cifarelli * * * PROCEDIMENTO DI ESECUZIONE IMMOBILIARE * * * TRIBUNALE CIVILE DI MODENA GIUDICE DELL ESECUZIONE DR. Michele Cifarelli * * * PROCEDIMENTO DI ESECUZIONE IMMOBILIARE * * * PROSPETTO RIEPILOGATIVO E IDENTIFICATIVO DELL IMMOBILE N. 63/17 R.G. ESEC. ALLEGATO

Dettagli

TRIBUNALE CIVILE DI PALERMO SEZIONE ESECUZIONI IMMOBILIARI

TRIBUNALE CIVILE DI PALERMO SEZIONE ESECUZIONI IMMOBILIARI TRIBUNALE CIVILE DI PALERMO SEZIONE ESECUZIONI IMMOBILIARI Esecuzione immobiliare promossa da BANCO DI SICILIA S.P.A. contro (A), (B), (C), (D) - (R.Es. 320/06) G.Es. Dott. GIUSEPPE SIDOTI * * * * * Relazione

Dettagli

Tribunale di Salerno Terza sezione civile Ufficio esecuzioni immobiliari

Tribunale di Salerno Terza sezione civile Ufficio esecuzioni immobiliari Tribunale di Salerno Terza sezione civile Ufficio esecuzioni immobiliari G.E. Dott. Alessandro Brancaccio Creditori procedenti Relazione di stima immobiliare R.G.E. n.163/2011 riunita alla 232/2011 Banca

Dettagli

TRIBUNALE ORDINARIO DI BOLOGNA ESECUZIONI IMMOBILIARI * * * PROCEDIMENTO DI ESECUZIONE IMMOBILIARE * * * PREMESSA

TRIBUNALE ORDINARIO DI BOLOGNA ESECUZIONI IMMOBILIARI * * * PROCEDIMENTO DI ESECUZIONE IMMOBILIARE * * * PREMESSA TRIBUNALE ORDINARIO DI BOLOGNA ESECUZIONI IMMOBILIARI * * * PROCEDIMENTO DI ESECUZIONE IMMOBILIARE N. 402/2017 Lotto 1 R.G. ESEC. * * * PREMESSA I beni oggetto di esecuzione immobiliare verranno presi

Dettagli

TRIBUNALE CIVILE DI MODENA * * * PROCEDIMENTO DI ESECUZIONE IMMOBILIARE E.I. 612/2016. contro XXXX * * *

TRIBUNALE CIVILE DI MODENA * * * PROCEDIMENTO DI ESECUZIONE IMMOBILIARE E.I. 612/2016. contro XXXX * * * TRIBUNALE CIVILE DI MODENA * * * PROCEDIMENTO DI ESECUZIONE IMMOBILIARE E.I. 612/2016 contro XXXX * * * Il Giudice dell Esecuzione in oggetto, con decreto in data 11.07.2017 nominava lo scrivente ARCHITETTO

Dettagli

CONSULENZA TECNICA DI UFFICIO

CONSULENZA TECNICA DI UFFICIO STUDIO TECNICO Francesco Capaldo - Architetto Corso G. Matteotti, 34/C 84015 Nocera Superiore (SA) Tel./Fax 081/ 93.59.86 P. Iva: 04218980656 CONSULENZA TECNICA DI UFFICIO PROCEDURA ESECUTIVA N. 1058/94

Dettagli

TRIBUNALE CIVILE DI MODENA * * * PROCEDIMENTO DI ESECUZIONE IMMOBILIARE. contro E.I. 541/2010 contro xxx * * *

TRIBUNALE CIVILE DI MODENA * * * PROCEDIMENTO DI ESECUZIONE IMMOBILIARE. contro E.I. 541/2010 contro xxx * * * TRIBUNALE CIVILE DI MODENA * * * PROCEDIMENTO DI ESECUZIONE IMMOBILIARE contro E.I. 541/2010 contro xxx * * * Il Giudice dell Esecuzione in oggetto, con decreto in data 30.05.2011 nominava lo scrivente

Dettagli

RELAZIONE DI PERIZIA ESTIMATIVA ==== 000 === Alloggio in Sestriere Via Monte Rotta n. 12

RELAZIONE DI PERIZIA ESTIMATIVA ==== 000 === Alloggio in Sestriere Via Monte Rotta n. 12 Dott. Ing. Riccardo Baratelli Tel. e fax 011 248.06.27 Via Cuneo, 2 bis - 10152 Torino Cell. 338 946.41.96 e-mail ing.baratelli@gmail.com pec riccardo.baratelli@ingpec.eu --------- * --------- TRIBUNALE

Dettagli

Tribunale di Prato. Concordato Preventivo N. 16/2014 XXXXXXXXXXXXX XXX Giudice Delegato : Dott.ssa Raffaella Brogi. Perizia di stima di immobili

Tribunale di Prato. Concordato Preventivo N. 16/2014 XXXXXXXXXXXXX XXX Giudice Delegato : Dott.ssa Raffaella Brogi. Perizia di stima di immobili Tribunale di Prato Concordato Preventivo N. 16/2014 XXXXXXXXXXXXX XXX Giudice Delegato : Dott.ssa Raffaella Brogi Perizia di stima di immobili (Castiglione della Pescaia-Punta Ala) Geom. Giuseppe Giunti

Dettagli

TRIBUNALE DI PIACENZA

TRIBUNALE DI PIACENZA ------------------------------- TRIBUNALE DI PIACENZA ----------------------------------------- Esecuzione immobiliare n. 75/2005 promossa da INTESA GESTIONE CREDITI SPA avv. SALICE LUIGI Contro MAZZA

Dettagli

FALLIMENTO N 81/2010

FALLIMENTO N 81/2010 Ecc.mo Giudice Delegato dott.ssa Maria Elena Del Forno FALLIMENTO N 81/2010 SOCIETA FALLITA Omissis (Omissis) RELAZIONE DI STIMA Salerno Il C.T.U. 05 aprile 2013 Pag. 1 di 21 In adempimento all incarico

Dettagli

Si tratta di un appartamento all interno di un fabbricato condominiale

Si tratta di un appartamento all interno di un fabbricato condominiale ALLEGATO A RG. ES. N 147/2014 TRIBUNALE CIVILE DI FORLI PROCEDIMENTO DI ESECUZIONE IMMOBILIARE PROSPETTO RIEPILOGATIVO DELL IMMOBILE LOTTO 5 UBICAZIONE E DESCRIZIONE DELL IMMOBILE Si tratta di un appartamento

Dettagli

TRIBUNALE DI SALERNO. Ill.mo Giudice dell Esecuzione Dott.Alessandro Brancaccio. Procedura esecutiva immobiliare n rge 229/2005

TRIBUNALE DI SALERNO. Ill.mo Giudice dell Esecuzione Dott.Alessandro Brancaccio. Procedura esecutiva immobiliare n rge 229/2005 TRIBUNALE DI SALERNO TERZA SEZIONE CIVILE UFFICIO ESECUZIONI IMMOBILIARI Ill.mo Giudice dell Esecuzione Dott.Alessandro Brancaccio Procedura esecutiva immobiliare n rge 229/2005 promossa dalla Banca Popolare

Dettagli

T R I B U N A L E D I P E S C A R A

T R I B U N A L E D I P E S C A R A T R I B U N A L E D I P E S C A R A S E Z I O N E E E. I I. Perizia dell'esperto ex art. 568 c.p.c. Geom. Milano Maurizio, nell'esecuzione Immobiliare 399/2014 del R.G.E. promossa da Unicredit S.p.A. Codice

Dettagli

T R I B U N A L E D I F R O S I N O NE

T R I B U N A L E D I F R O S I N O NE T R I B U N A L E D I F R O S I N O NE SE ZI ON E EE. II. Perizia dell'esperto ex art. 568 c.p.c. Ing. Scostini Domenica, nell'esecuzione Immobiliare 367/2016 del R.G.E. promossa da **** Omissis **** contro

Dettagli

TRIBUNALE di BOLOGNA

TRIBUNALE di BOLOGNA TRIBUNALE di BOLOGNA PROCEDIMENTO di ESECUZIONE IMMOBILIARE n. 219/2015 LOTTO UNICO DATI DI PIGNORAMENTO Con pignoramento immobiliare trascritto a Bologna in data 04.05.2015 all art.11857 reg. part., è

Dettagli

TRIBUNALE DI MODENA Esecuzione Immobiliare 332/2017 RELAZIONE PERITALE LOTTO UNICO

TRIBUNALE DI MODENA Esecuzione Immobiliare 332/2017 RELAZIONE PERITALE LOTTO UNICO TRIBUNALE DI MODENA Esecuzione Immobiliare 332/2017 RELAZIONE PERITALE Io sottoscritto Paolo Colognesi (CLGPLA59D28F240L) con studio professionale a Mirandola in via Sabbioni 29, architetto libero professionista

Dettagli

TRIBUNALE CIVILE DI MODENA GIUDICE DELL ESECUZIONE DR. PASQUALE LICCARDO *** PROCEDIMENTO DI ESECUZIONE IMMOBILIARE. Promosso da: contro

TRIBUNALE CIVILE DI MODENA GIUDICE DELL ESECUZIONE DR. PASQUALE LICCARDO *** PROCEDIMENTO DI ESECUZIONE IMMOBILIARE. Promosso da: contro TRIBUNALE CIVILE DI MODENA GIUDICE DELL ESECUZIONE DR. PASQUALE LICCARDO *** PROCEDIMENTO DI ESECUZIONE IMMOBILIARE N. 418/2017 R. G. ESEC. Udienza PROCEDENTE: *** ESECUTATO: *** Promosso da: contro 10/10/2018

Dettagli

TRIBUNALE DI LODI CIVILE. Esecuzione Forzata. promossa da: N. Gen. Rep /13. Giudice Dr. BELVEDERE Custode Giudiziario Rag.

TRIBUNALE DI LODI CIVILE. Esecuzione Forzata. promossa da: N. Gen. Rep /13. Giudice Dr. BELVEDERE Custode Giudiziario Rag. TRIBUNALE DI LODI CIVILE Esecuzione Forzata N. Gen. Rep. 000600/13 Custode Giudiziario Rag. ALLEGRO ELABORATO PERITALE Tecnico incaricato: Ing. Luca Cambiè iscritto all'albo della provincia di Lodi al

Dettagli

RELAZIONE DI STIMA LOTTO III ELENCAZIONE E INDIVIDUAZIONE DEL BENE

RELAZIONE DI STIMA LOTTO III ELENCAZIONE E INDIVIDUAZIONE DEL BENE RELAZIONE DI STIMA LOTTO III ELENCAZIONE E INDIVIDUAZIONE DEL BENE Il lotto, costituito da n. 1 unità immobiliare con ingresso autonomo, è sito nel Comune di Spoleto in Loc. Camporoppolo n. 21 ed è composto

Dettagli

Relazione di stima. Consulente Tecnico d Ufficio. Architetto Andrea Brignolo

Relazione di stima. Consulente Tecnico d Ufficio. Architetto Andrea Brignolo TRIBUNALE CIVILE DI GENOVA Ufficio Esecuzioni Immobiliari G.E. Dott.ssa Daniela Canepa Esecuzione immobiliare n 468/2013 Giudizio di esecuzione promosso da: Condominio via Ammarengo, 2 contro: ****** Relazione

Dettagli

1. prima di ogni attività controlli la completezza dei documenti prodotti ai sensi dell'art. 567, 2 comma c.p.c., segnalando immediatamente non solo

1. prima di ogni attività controlli la completezza dei documenti prodotti ai sensi dell'art. 567, 2 comma c.p.c., segnalando immediatamente non solo 1. prima di ogni attività controlli la completezza dei documenti prodotti ai sensi dell'art. 567, 2 comma c.p.c., segnalando immediatamente non solo quelli mancanti, ma anche quelli non idonei; 2. identifichi

Dettagli

TRIBUNALE DI LARINO RAPPORTO DI STIMA ESECUZIONE IMMOBILIARE N 08/2017. Giudice Dott. contro

TRIBUNALE DI LARINO RAPPORTO DI STIMA ESECUZIONE IMMOBILIARE N 08/2017. Giudice Dott. contro TRIBUNALE DI LARINO ESECUZIONE IMMOBILIARE N 08/2017 contro Giudice Dott. RAPPORTO DI STIMA Tecnico incaricato: arch. Iscritto all albo della provincia di Campobasso al n Con studio in alla via Telefono

Dettagli

TRIBUNALE CIVILE DI MODENA GIUDICE DELL ESECUZIONE DR. MICHELE CIFARELLI * * * PROCEDIMENTO DI ESECUZIONE IMMOBILIARE. Promosso da: contro * * *

TRIBUNALE CIVILE DI MODENA GIUDICE DELL ESECUZIONE DR. MICHELE CIFARELLI * * * PROCEDIMENTO DI ESECUZIONE IMMOBILIARE. Promosso da: contro * * * TRIBUNALE CIVILE DI MODENA GIUDICE DELL ESECUZIONE DR. MICHELE CIFARELLI PROCEDIMENTO DI ESECUZIONE IMMOBILIARE Promosso da:. con l Avv.. N. 563/2015 R.G. ESEC. Udienza 15/2/2017 Ore 10,00 contro.. Il

Dettagli

SIG. XXXXXXXXXXXXXXXXXXXX e Sig.ra XXXXXXXXXXXXXXXXX

SIG. XXXXXXXXXXXXXXXXXXXX e Sig.ra XXXXXXXXXXXXXXXXX R.G. 460/13 TRIBUNALE DI GENOVA SEZIONE Esecuzioni Immobiliari Procedura Esecutiva promossa da BANCA NAZIONALE DEL LAVORO Contro SIG. XXXXXXXXXXXXXXXXXXXX e Sig.ra XXXXXXXXXXXXXXXXX MEMORIA TECNICA di

Dettagli

TRIBUNALE CIVILE DI GENOVA SEZIONE ESECUZIONI IMMOBILIARI. Procedura di Esecuzione Immobiliare. n. 870/2016 R. E. promossa da:

TRIBUNALE CIVILE DI GENOVA SEZIONE ESECUZIONI IMMOBILIARI. Procedura di Esecuzione Immobiliare. n. 870/2016 R. E. promossa da: TRIBUNALE CIVILE DI GENOVA SEZIONE ESECUZIONI IMMOBILIARI Procedura di Esecuzione Immobiliare. n. 870/2016 R. E. promossa da: CONDOMINIO VIA BORZOLI 15-15A -15B Avv. P. Gatto Contro Esecutato RELAZIONE

Dettagli

LOTTO DI VENDITA N. 2

LOTTO DI VENDITA N. 2 1. DESCRIZIONE DEGLI IMMOBILI LOTTO DI VENDITA N. 2 I beni di proprietà della società ALDER S.p.A. afferenti al Lotto n. 2 consistono in un fabbricato per civili abitazioni sito in Castel San Giorgio (SA)

Dettagli

TRIBUNALE DI FIRENZE RELAZIONE DI CONSULENZA TECNICA D UFFICIO

TRIBUNALE DI FIRENZE RELAZIONE DI CONSULENZA TECNICA D UFFICIO TRIBUNALE DI FIRENZE Terza sezione civile Esecuzioni Immobiliari Proc. N. R.G. 137/2008 Giudice Esecutore: Dott. Domenico Ammirati C.T.U.: Arch. Francesco Capani RELAZIONE DI CONSULENZA TECNICA D UFFICIO

Dettagli

PREMESSA. Il sottoscritto arch. Giuseppe Bisogno, iscritto all Ordine degli Architetti della

PREMESSA. Il sottoscritto arch. Giuseppe Bisogno, iscritto all Ordine degli Architetti della PREMESSA Il sottoscritto arch. Giuseppe Bisogno, iscritto all Ordine degli Architetti della Provincia di Salerno al n. 811, con studio professionale sito alla Via Torrione n. 54-84127 Salerno, iscritto

Dettagli

+TRIBUNALE CIVILE DI BOLOGNA * * * Promosso da: contro * * * Con atto di pignoramento immobiliare trascritto in -, contro - è stata * * * LOTTO UNICO

+TRIBUNALE CIVILE DI BOLOGNA * * * Promosso da: contro * * * Con atto di pignoramento immobiliare trascritto in -, contro - è stata * * * LOTTO UNICO +TRIBUNALE CIVILE DI BOLOGNA GIUDICE DELL ESECUZIONE DR. MAURIZIO ATZORI PROCEDIMENTO DI ESECUZIONE IMMOBILIARE Promosso da: N. 952/14 R.G. ESEC. Udienza - 10/04/2017 contro Ore 9:00 - LOTTO UNICO DATI

Dettagli

TRIBUNALE CIVILE E PENALE D I S A L E R N O Q U A R T A S E Z I O N E C I V I L E PROCEDURA ESECUTIVA N 77/06. controversia tra :

TRIBUNALE CIVILE E PENALE D I S A L E R N O Q U A R T A S E Z I O N E C I V I L E PROCEDURA ESECUTIVA N 77/06. controversia tra : TRIBUNALE CIVILE E PENALE D I S A L E R N O Q U A R T A S E Z I O N E C I V I L E PROCEDURA ESECUTIVA N 77/06 Omissis controversia tra : Omissis G. E. dr. A. Brancaccio R E L A Z I O N E DI CONSULENZA

Dettagli

TRIBUNALE CIVILE DI MODENA

TRIBUNALE CIVILE DI MODENA TRIBUNALE CIVILE DI MODENA Procedura esecutiva immobiliare n.701/2014 Giudice dell esecuzione DOTT. MICHELE CIFARELLI Promossa da ********** Contro ********** * * * Il sottoscritto Ing. Pasquale Del Neso,

Dettagli

TRIBUNALE DI LAMEZIA TERME

TRIBUNALE DI LAMEZIA TERME TRIBUNALE DI LAMEZIA TERME G.E. DR. SSA ADELE FORESTA PROCEDURA ESECUTIVA ISCRITTA AL N.109/2010 R.E. promossa da BNL Banca Nazionale del Lavoro S.p.A. Contro Omissis + 1 Relazione di Consulenza Tecnica

Dettagli

TRIBUNALE DI NOVARA FALLIMENTO N 11/2011 XXXXXXXXXXXXXXXXXXX VALUTAZIONE BENI IMMOBILI LOTTO C TRECATE VIA MILANO N 16 CURATORE: RAG.

TRIBUNALE DI NOVARA FALLIMENTO N 11/2011 XXXXXXXXXXXXXXXXXXX VALUTAZIONE BENI IMMOBILI LOTTO C TRECATE VIA MILANO N 16 CURATORE: RAG. TRIBUNALE DI NOVARA FALLIMENTO N 11/2011 XXXXXXXXXXXXXXXXXXX VALUTAZIONE BENI IMMOBILI LOTTO C TRECATE VIA MILANO N 16 CURATORE: RAG. CINZIA MARNATI GIUDICE: DOTT.SSA GUENDALINA PASCALE Il sottoscritto

Dettagli

Perizia dell'esperto ex art. 568 c.p.c. Geom. Palmieri Giovanni, nell'esecuzione Immobiliare 318/2014 del R.G.E.

Perizia dell'esperto ex art. 568 c.p.c. Geom. Palmieri Giovanni, nell'esecuzione Immobiliare 318/2014 del R.G.E. TRIB U N AL E DI F ROSIN O NE SEZIONE EE.II. Perizia dell'esperto ex art. 568 c.p.c. Geom. Palmieri Giovanni, nell'esecuzione Immobiliare 318/2014 del R.G.E. promossa da **** Omissis **** **** Omissis

Dettagli

Al Signor Giudice dell Esecuzione dott. Fabrizio Pieschi TRIBUNALE DI AREZZO RELAZIONE TECNICA ANONIMA

Al Signor Giudice dell Esecuzione dott. Fabrizio Pieschi TRIBUNALE DI AREZZO RELAZIONE TECNICA ANONIMA Al Signor Giudice dell Esecuzione dott. Fabrizio Pieschi TRIBUNALE DI AREZZO RELAZIONE TECNICA ANONIMA ESECUZIONE IMMOBILIARE N. 342/2017 TRA ***** CONTRO ***** CONTIENE: P a g. 1 PERIZIA DI VALUTAZIONE

Dettagli

TRIBUNALE CIVILE DI BOLOGNA GIUDICE DELL ESECUZIONE * * * PROCEDIMENTO DI ESECUZIONE IMMOBILIARE * * * PREMESSA

TRIBUNALE CIVILE DI BOLOGNA GIUDICE DELL ESECUZIONE * * * PROCEDIMENTO DI ESECUZIONE IMMOBILIARE * * * PREMESSA ARCHITETTO CAPPONI STEFANO Via Ristori n. 15 40127 BOLOGNA Tel. 051 6330266 - Fax 051 6330084 E-mail: architetto.capponi@libero.it TRIBUNALE CIVILE DI BOLOGNA GIUDICE DELL ESECUZIONE PROCEDIMENTO DI ESECUZIONE

Dettagli

TRIBUNALE DI SPOLETO. (Cancelleria Esecuzioni) ***** promossa da. contro ***** In data innanzi al G.E. Dr.

TRIBUNALE DI SPOLETO. (Cancelleria Esecuzioni) ***** promossa da. contro ***** In data innanzi al G.E. Dr. Geom. Francesco Zinni Via Nursina, 19 06049 - Spoleto Tel/Fax: 0743.48798 Cell: 338.90.333.62 TRIBUNALE DI SPOLETO (Cancelleria Esecuzioni) ***** Consulenza Tecnica d Ufficio eseguita nella Esecuzione

Dettagli

Esecuzione Forzata N 164/2017 R.G.E. *** Beni in Cavallino (Castromediano) Via Papa Pio XII n 29 p. terra Lotto Unico

Esecuzione Forzata N 164/2017 R.G.E. *** Beni in Cavallino (Castromediano) Via Papa Pio XII n 29 p. terra Lotto Unico Beni in Cavallino (Castromediano) Via Papa Pio XII n 29 p. terra Lotto Unico 1. IDENTIFICAZIONE DEI BENI IMMOBILI OGGETTO DELLA VENDITA: A. Proprietà per la quota di 1000/1000 relativamente a: abitazione

Dettagli

TRIBUNALE DI MODENA ALL. A/16 GIUDICE DELLA ESECUZIONE: DR. MICHELE CIFARELLI PROCEDIMENTI DI ESECUZIONE IMMOBILIARE N. 281/2014 + 521/2014 promosso da: ARGO MORTGAGE 2 SRL PROSPETTO RIEPILOGATIVO ED IDENTIFICATIVO

Dettagli

OGGETTO : PROCEDURA ESECUTIVA IMMOBILIARE N 71/09 R.G.E. promossa da BANCA POPOLARE di MILANO c/o.

OGGETTO : PROCEDURA ESECUTIVA IMMOBILIARE N 71/09 R.G.E. promossa da BANCA POPOLARE di MILANO c/o. TRIBUNALE DI LUCERA Ill.mo Giudice Dr. ssa F. MARI OGGETTO : PROCEDURA ESECUTIVA IMMOBILIARE N 71/09 R.G.E. promossa da BANCA POPOLARE di MILANO c/o. RELAZIONE DI CONSULENZA TECNICA D'UFFICIO PREMESSA:

Dettagli

TRIBUNALE DI TRAPANI

TRIBUNALE DI TRAPANI TRIBUNALE DI TRAPANI SEZIONE EE.II. Perizia dell'esperto ex art. 568 c.p.c. Arch. **** Omissis ****, nell'esecuzione Immobiliare 119/2011 del R.G.E. promossa da **** Omissis **** contro **** Omissis ****

Dettagli

TRIBUNALE DI MODENA Sezione civile. Esecuzione Immobiliare n. R.G.E. 164/2014 Giudice dell esecuzione : Dott. Cifarelli Michele

TRIBUNALE DI MODENA Sezione civile. Esecuzione Immobiliare n. R.G.E. 164/2014 Giudice dell esecuzione : Dott. Cifarelli Michele Gianluca Cocchi e mail:info@gianlucacocchi.com p.e.c.:gianluca.cocchi@geopec.it Tel.349/6489373 Fax.059/9120292 Geometra TRIBUNALE DI MODENA Sezione civile Esecuzione Immobiliare n. R.G.E. 164/2014 Giudice

Dettagli

T R I B U N A L E D I M A N T O V A

T R I B U N A L E D I M A N T O V A T R I B U N A L E D I M A N T O V A SE ZI ON E EE. II. Perizia dell'esperto ex art. 568 c.p.c. Geom. Ariotti Alberto, nell'esecuzione Immobiliare 298/2016 del R.G.E. promossa da **** Omissis **** ****

Dettagli

TRIBUNALE ORDINARIO - SONDRIO 45/2018

TRIBUNALE ORDINARIO - SONDRIO 45/2018 TRIBUNALE ORDINARIO - SONDRIO ESPROPRIAZIONI IMMOBILIARI 45/2018 PROCEDURA PROMOSSA DA: BANCA POPOLARE DI SONDRIO SOC. COOP.P.A. DEBITORE: DEBITORE ESECUTATO CONSULENZA ESTIMATIVA GIUDIZIARIA del 17/09/2018

Dettagli

RELAZIONE GENERALE SUGLI IMMOBILI DI PROPRIETA DEL SIG. omissis

RELAZIONE GENERALE SUGLI IMMOBILI DI PROPRIETA DEL SIG. omissis RELAZIONE GENERALE SUGLI IMMOBILI DI PROPRIETA DEL SIG. omissis Il sottoscritto Ing. Paolo Luccioli, iscritto all Ordine degli Ingegneri della Provincia di Perugia al n. A1587, residente in Via F. da Campello,

Dettagli

PERIZIA DI STIMA DEL COMPENDIO IMMOBILIARE (Lotto n. 1 di 4)

PERIZIA DI STIMA DEL COMPENDIO IMMOBILIARE (Lotto n. 1 di 4) PERIZIA DI STIMA DEL COMPENDIO IMMOBILIARE (Lotto n. 1 di 4) 1. IDENTIFICAZIONE DEI BENI OGGETTO DELLA VENDITA: 1.1. Immobili lotto 1 di 4 Intera proprietà (1000/1000) dei seguenti immobili: o Appezzamento

Dettagli

E.I. 28/2008 Ud. 29/04/2009

E.I. 28/2008 Ud. 29/04/2009 E.I. 28/2008 Ud. 29/04/2009 TRIBUNALE DI PIACENZA Perizia Giudiziale nel procedimento esecutivo promosso da: Condominio Via Abbondanza n 29/31 con l'avv. Silvia Tagliaferri nei confronti di: Okogun Adesuwa

Dettagli

Oggetto: TRIBUNALE DI LUCERA - CAUSA CIVILE n. 54/09 R.G. Quesito del sig. Giudice: Rediga, il perito, tante relazioni di stima quanti sono i lotti

Oggetto: TRIBUNALE DI LUCERA - CAUSA CIVILE n. 54/09 R.G. Quesito del sig. Giudice: Rediga, il perito, tante relazioni di stima quanti sono i lotti PERIZIA DI STIMA DEL LOTTO UNICO Oggetto: TRIBUNALE DI LUCERA - CAUSA CIVILE n. 54/09 R.G. Quesito del sig. Giudice: Rediga, il perito, tante relazioni di stima quanti sono i lotti individuati, indicando

Dettagli

TRIBUNALE CIVILE DI MODENA GIUDICE DELL ESECUZIONE DR. MICHELE CIFARELLI * * * N. 373/2015 PROCEDIMENTO DI ESECUZIONE IMMOBILIARE.

TRIBUNALE CIVILE DI MODENA GIUDICE DELL ESECUZIONE DR. MICHELE CIFARELLI * * * N. 373/2015 PROCEDIMENTO DI ESECUZIONE IMMOBILIARE. TRIBUNALE CIVILE DI MODENA GIUDICE DELL ESECUZIONE DR. MICHELE CIFARELLI N. 373/2015 PROCEDIMENTO DI ESECUZIONE IMMOBILIARE Promosso da:. con gli Avv.ti Luca Ghelfi e Marco Enrico Sgarbi R.G. ESEC. Udienza

Dettagli

T R I B U N A L E D I M A N T O V A

T R I B U N A L E D I M A N T O V A T R I B U N A L E D I M A N T O V A SE ZI ON E EE. II. Perizia dell'esperto ex art. 568 c.p.c. Geom. Ariotti Alberto, nell'esecuzione Immobiliare 294/2018 del R.G.E. promossa da **** Omissis **** contro

Dettagli

RELAZIONE TECNICA Stima beni immobili

RELAZIONE TECNICA Stima beni immobili SOMMARIO RELAZIONE TECNICA Stima beni immobili Incarico...2 Premessa...2 Titolarità dell'immobile...3 Ubicazione...4 Confini...5 Consistenza...5 Cronistoria Catastale...6 Dati Catastali...7 Vincoli o oneri

Dettagli

PERIZIA DI CONSULENZA TECNICA D UFFICIO TRIBUNALE DI SALERNO. Procedura esecutiva contro Omissis R.E. 155/08

PERIZIA DI CONSULENZA TECNICA D UFFICIO TRIBUNALE DI SALERNO. Procedura esecutiva contro Omissis R.E. 155/08 Rossana Tortora architetto PERIZIA DI CONSULENZA TECNICA D UFFICIO TRIBUNALE DI SALERNO TERZA SEZIONE CIVILE UFFICIO ESECUZIONI IMMOBILIARI Procedura esecutiva contro Omissis R.E. 155/08 RINVIO CAUSA AL

Dettagli

Geometra Marco Bussolari. pignoramenti, difformità urbanistico edilizie, difformità catastali).

Geometra Marco Bussolari. pignoramenti, difformità urbanistico edilizie, difformità catastali). pignoramenti, difformità urbanistico edilizie, difformità catastali). Elementi relativi alla situazione condominiale. Pratiche edilizie svolte per l'immobile, regolarità urbanistica, eventuale sanabilità

Dettagli

STUDIO Φ8 TRIBUNALE DI LAMEZIA TERME

STUDIO Φ8 TRIBUNALE DI LAMEZIA TERME STUDIO Φ8 TRIBUNALE DI LAMEZIA TERME Φ Perizia FALLIMENTO N. 8/2008 R. F. C. T. U.: Ottaviano ing. FERRIERI Pag. 2 di Perizia FALLIMENTO N. 8/2008 R. F. C. T. U.: Ottaviano ing. FERRIERI Pag. 3 di Perizia

Dettagli

TRIBUNALE DI LAMEZIA TERME

TRIBUNALE DI LAMEZIA TERME TRIBUNALE DI LAMEZIA TERME ESECUZIONI IMMOBILIARI CONSULENZA TECNICA D UFFICIO PROCEDIMENTO N 61/2000 R.G.E. Udienza di Provenienza: 13/12/2006 Udienza di Rinvio : 29/03/07 CREDITO ITALIANO s.p.a. Contro

Dettagli

TRIBUNALE DI AREZZO. RELAZIONE TECNICA E PERIZIA DI STIMA ESECUZIONE IMMOBILIARE n

TRIBUNALE DI AREZZO. RELAZIONE TECNICA E PERIZIA DI STIMA ESECUZIONE IMMOBILIARE n TRIBUNALE DI AREZZO RELAZIONE TECNICA E PERIZIA DI STIMA ESECUZIONE IMMOBILIARE n 348-13 Oggetto: Unità immobiliare destinata a civile abitazione posta in Comune di BIBBIENA (AR) viale Michelangelo n.

Dettagli

CONSULENZA TECNICA D UFFICIO Procedura esecutiva n. 1/1998 R.G.

CONSULENZA TECNICA D UFFICIO Procedura esecutiva n. 1/1998 R.G. TRIBUNALE DI LAMEZIA TERME ESECUZIONE IMMOBILIARE G. E. Dott. Alessandro Brancaccio CONSULENZA TECNICA D UFFICIO Procedura esecutiva n. 1/1998 R.G. PROMOSSA DA: Banco di Napoli S.p.A. CONTRO C.T.U. ARCH.

Dettagli

TRIBUNALE DI ASCOLI PICENO CANCELLERIA ESECUZIONI IMMOBILIARI UFFICIO DEL GIUDICE UNICO SEDE CENTRALE R. G. ES. N.RO 19/05

TRIBUNALE DI ASCOLI PICENO CANCELLERIA ESECUZIONI IMMOBILIARI UFFICIO DEL GIUDICE UNICO SEDE CENTRALE R. G. ES. N.RO 19/05 TRIBUNALE DI ASCOLI PICENO CANCELLERIA ESECUZIONI IMMOBILIARI UFFICIO DEL GIUDICE UNICO SEDE CENTRALE R. G. ES. N.RO 19/05 1 OGGETTO: ESECUZIONE IMMOBILIARE ISCRITTA AL N.RO 19/05 R.G.E PRESSO IL TRIBUNALE

Dettagli

IDENTIFICAZIONE DEL BENE

IDENTIFICAZIONE DEL BENE Tribunale di Firenze terza sezione civile Esecuzioni Immobiliari Perizia tecnica del C.T.U. Geometra Emanuele Santacroce con studio in Empoli (Fi) via G. Verdi n. 56, tel. 0571 72060 iscritto al Collegio

Dettagli

T R I B U N A L E D I P E S C A R A

T R I B U N A L E D I P E S C A R A T R I B U N A L E D I P E S C A R A SE ZI ON E EE. II. Perizia dell'esperto ex art. 568 c.p.c. Geom. Carosella Leonardo, nell'esecuzione Immobiliare 161/2015 del R.G.E. promossa da **** Omissis **** contro

Dettagli

TRIBUNALE DI LATINA. Attori 410 ITALFONDIARIO SPA 131 VIA CARUCCI ROMA 429 AVVOCATO RICCARDO DE LODI 3 GALLERIA UNIONE MILANO (MI)

TRIBUNALE DI LATINA. Attori 410 ITALFONDIARIO SPA 131 VIA CARUCCI ROMA 429 AVVOCATO RICCARDO DE LODI 3 GALLERIA UNIONE MILANO (MI) TRIBUNALE DI LATINA ESECUZIONE IMMOBILIARE n 316/2010 R.G. GIUDICE DELL ESECUZIONE Dott.ssa M. R. GIORDANO Attori 410 ITALFONDIARIO SPA 131 VIA CARUCCI 00143 ROMA 429 AVVOCATO RICCARDO DE LODI 3 GALLERIA

Dettagli

PERIZIA DI STIMA Procedura n.808/2012 E.I.

PERIZIA DI STIMA Procedura n.808/2012 E.I. PERIZIA DI STIMA Procedura n.808/2012 E.I. (art. 173 bis d.a. c.p.c) QUESITO (Allegato n. 11 Quesito ) SVOLGIMENTO DELLE OPERAZIONI Data giuramento: 04/02/2016 Visure catastali, visure catastali storiche

Dettagli

contro contro Con atto di pignoramento immobiliare trascritto in - a favore del -, LOTTO UNICO

contro contro Con atto di pignoramento immobiliare trascritto in - a favore del -, LOTTO UNICO TRIBUNALE CIVILE DI BOLOGNA GIUDICE DELL ESECUZIONE DR. MAURIZIO ATZORI *** PROCEDIMENTO DI ESECUZIONE IMMOBILIARE Relativo alla riunione della procedura RGE n. 110/15 promossa da: contro N. 110/15 riunita

Dettagli

TRIBUNALE DI SALERNO

TRIBUNALE DI SALERNO TRIBUNALE DI SALERNO TERZA SEZIONE CIVILE UFFICIO ESECUZIONI IMMOBILIARI Giudice: Dr. Alessandro Brancaccio RELAZIONE DI STIMA Consulenza Tecnica d Ufficio nella esecuzione immobiliare PROCEDURA ESECUTIVA

Dettagli

TRIBUNALE DI SALERNO IV SEZIONE CIVILE UFFICIO ESECUZIONI IMMOBILIARE PROCEDURA ESECUTIVA N 690/92 CASSA DI MUTUALITA VALLE DEL SELE.

TRIBUNALE DI SALERNO IV SEZIONE CIVILE UFFICIO ESECUZIONI IMMOBILIARE PROCEDURA ESECUTIVA N 690/92 CASSA DI MUTUALITA VALLE DEL SELE. TRIBUNALE DI SALERNO IV SEZIONE CIVILE UFFICIO ESECUZIONI IMMOBILIARE PROCEDURA ESECUTIVA N 690/92 promossa da: CASSA DI MUTUALITA VALLE DEL SELE contro: Omissis Giudice dell esecuzione dr.ssa Ornella

Dettagli

Es.Imm. 495/17 Tribunale di Lodi TRIBUNALE DI LODI SEZIONE CIVILE ESECUZIONI IMMOBILIARI. Esecuzione Forzata. N. Gen. Rep. 495/17

Es.Imm. 495/17 Tribunale di Lodi TRIBUNALE DI LODI SEZIONE CIVILE ESECUZIONI IMMOBILIARI. Esecuzione Forzata. N. Gen. Rep. 495/17 TRIBUNALE DI LODI SEZIONE CIVILE ESECUZIONI IMMOBILIARI Esecuzione Forzata N Gen Rep 495/17 Custode Giudiziario dott LUCIANO VIGNOLA ELABORATO PERITALE PRIVACY Tecnico incaricato: geom ILARIA PERDUCA Iscritto

Dettagli

Esecuzione immobiliare n. 388/2014 Esecutati:

Esecuzione immobiliare n. 388/2014 Esecutati: Esecuzione immobiliare n. 388/2014 Esecutati: TRIBUNALE DI MODENA Sezione ESECUZIONI IMMOBILIARI Consulente: Geom. Vittorio Di Iorio Pagina 1 di 11 PERIZIA - - - - - Tribunale di Modena Sezione ESECUZIONI

Dettagli

TRIBUNALE CIVILE DI BOLOGNA GIUDICE DELL ESECUZIONE DR. MARCO D ORAZI PROCEDIMENTO DI ESECUZIONE IMMOBILIARE * * *

TRIBUNALE CIVILE DI BOLOGNA GIUDICE DELL ESECUZIONE DR. MARCO D ORAZI PROCEDIMENTO DI ESECUZIONE IMMOBILIARE * * * 1di8 TRIBUNALE CIVILE DI BOLOGNA GIUDICE DELL ESECUZIONE DR. MARCO D ORAZI PROCEDIMENTO DI ESECUZIONE IMMOBILIARE PROSPETTO RIEPILOGATIVO E IDENTIFICATIVO DELL IMMOBILE N.856/11 R.G. ESEC. Udienza 10-06-2013

Dettagli

Dispone, inoltre, che l esperto:

Dispone, inoltre, che l esperto: Architetto ALDO JUNIOR FERRARI dall art. 40, comma sesto, legge 28 febbraio, n. 47 ovvero dall art. 46, comma quinto del decreto del Presidente della Repubblica del 6 giugno 2001, n. 380, specificando

Dettagli