TRIBUNALE DI LAMEZIA TERME

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "TRIBUNALE DI LAMEZIA TERME"

Transcript

1 TRIBUNALE DI LAMEZIA TERME G.E. DR. SSA ADELE FORESTA PROCEDURA ESECUTIVA ISCRITTA AL N.109/2010 R.E. promossa da BNL Banca Nazionale del Lavoro S.p.A. Contro Omissis + 1 Relazione di Consulenza Tecnica Consulente Tecnico d Ufficio Dott. Ing. Luca Truzzolillo Via G. La Pira, Lamezia Terme (CZ) Fax Cell lucatruzzolillo@libero.it

2 RELAZIONE Lo scrivente Luca Truzzolillo, iscritto all Ordine degli Ingegneri della Provincia di Catanzaro con il numero 2506, nonché all Albo dei Consulenti Tecnici presso il Tribunale di Lamezia Terme; - essendo stato nominato Consulente Tecnico d Ufficio dal Giudice dell Esecuzione dr. ssa Adele Foresta nel procedimento esecutivo iscritto al n. 109/2010 R.E. promosso da BNL Banca Nazionale del lavoro Spa, quale mandataria della Vela Home srl, contro i signori Omissis e Omissis; - avendo prestato il giuramento di bene e fedelmente procedere alle operazioni affidategli, davanti allo stesso giudice all udienza del 6 maggio 2010; - ha svolto le operazioni peritali al fine di procedere alla stima dell immobile che di seguito si specifica, pignorato nell ambito del predetto procedimento esecutivo. 1 - immobile individuato in catasto urbano al foglio di mappa n. 9 di Falerna, particella n. 402 sub. n. 16 cat. A/3. L immobile sopra citato è di proprietà dei debitori esecutati sig. Omissis Omissis Omissis Omissis;

3 1. PREMESSA All udienza del giorno 6 maggio 2011, il giudice dell esecuzione del Tribunale di Lamezia Terme, dr. ssa Adele Foresta, poneva allo scrivente Luca Truzzolillo, nella sua qualità di Consulente Tecnico d Ufficio, il seguente incarico: 1. se i beni pignorati consistono esclusivamente in beni per i quali la documentazione ex art. 567 cod. proc. civ. è necessaria e però manca in atti o è inidonea, riferisca l esperto di tale assenza o inidoneità e restituisca gli atti senz altra attività, ma dopo il termine da lui fissato per la prosecuzione delle operazioni; 2. se i beni pignorati consistono esclusivamente in beni per i quali la detta documentazione è completa ed idonea, proceda secondo i quesiti da 4 a 12; 3. se i beni pignorati consistono sia in beni per i quali la detta documentazione è necessaria e però manca o è inidonea, sia in beni per i quali la detta documentazione è 2 completa ed idonea, proceda l esperto a redigere, in via preliminare, una descrizione riassuntiva dei beni per i quali la documentazione è mancante e/o inidonea (descrizione da accludere, a guisa di introduzione, alla relazione in risposta agli altri quesiti) e proceda, limitatamente agli altri beni, secondo i quesiti postigli da 4 a 12; per i beni per i quali la documentazione è completa ed idonea: 4. identifichi con precisi dati catastali e confini e sommariamente descriva l immobile pignorato, verificando la corrispondenza con i dati riportati nell atto di pignoramento e l eventuale sussistenza di altre procedure esecutive gravanti sul medesimo; in tal caso sospenda le operazioni peritali relazionando al g.e. ;

4 5. precisi la provenienza del bene al debitore esecutato e se questi risulti essere l unico proprietario, producendo anche l atto in virtù del quale ha acquisito la proprietà, segnali, altresì, eventuali acquisti mortis causa non trascritti ; 6. valuti la possibilità di una divisione dei beni in caso di comproprietà e, ove sussistano i presupposti, predisponga un progetto di divisione in natura dei medesimi, con la specifica indicazione dei comproprietari e delle loro generalità, la formazione delle singole masse e la determinazione degli ipotetici conguagli in denaro 7. dica dello stato di possesso del bene, con l indicazione, se occupato da terzi, del titolo in base al quale è occupato e della consistenza del nucleo familiare dell occupante, con particolare riferimento alla esistenza di contratti registrati in data antecedente al pignoramento, di cui dovrà specificare la data di scadenza per l eventuale disdetta, l eventuale data di rilascio fissata o lo stato della causa eventualmente in corso per il 3 rilascio, e di diritti reali (quali usufrutto, uso, abitazione, servitù, etc.) che delimitino la piena fruibilità del cespite, indicando anche per questi ultimi l eventuale anteriorità alla trascrizione del pignoramento; 8. indichi il regime patrimoniale del debitore, se coniugato, a tal uopo producendo l estratto dell atto di matrimonio e indicando la sussistenza di eventuali convenzioni patrimoniali riportate a margine dello stesso e la data della relativa annotazione; 9. riferisca dell esistenza di formalità, vincoli o oneri, anche di natura condominiale, gravanti sul bene, che resteranno a carico dell acquirente, ivi compresi i vincoli derivanti da contratti incidenti sulla attitudine edificatoria dello stesso o i vincoli connessi con il suo carattere storico-artistico, ovvero di natura paesaggistica e simili. Indichi, in particolare, l importo annuo delle spese fisse di gestione o manutenzione (es. spese condominiali

5 ordinarie); le eventuali spese straordinarie già deliberate ma non ancora scadute; le eventuali spese condominiali scadute e non pagate negli ultimi due anni anteriori alla data della perizia ; le eventuali cause in corso; le domande giudiziali (precisando se le cause con le stesse introdotte siano ancora in corso ed in che stato); le convenzioni matrimoniali e i provvedimenti di assegnazione della casa coniugale trascritti contro il debitore e, quanto a questi ultimi, anche solo emessi prima del pignoramento nonché le eventuali obbligazioni propter rem; 10. riferisca dell esistenza di formalità, vincoli e oneri, anche di natura condominiale, gravanti sul bene, che saranno cancellati o che comunque risulteranno non opponibili all acquirente (come iscrizioni ipotecarie, trascrizioni di pignoramenti, trascrizioni di sequestri conservativi, etc.), indicando in particolare i creditori iscritti (cioè i creditori muniti di ipoteca o privilegi immobiliari) e i costi per le relative cancellazioni; acquisisca e depositi aggiornate visure catastali ed ipotecarie per soggetto e per immobile ( a favore e contro), queste ultime in forma sintetica ed integrale, riferite almeno al ventennio antecedente la data di conferimento dell incarico segnalando eventuali discrasie sussistenti tra le risultanze delle stesse all esito di un accurato controllo incrociato; 12riferisca della verifica della regolarità edilizia e urbanistica del bene nonché l esistenza della dichiarazione di agibilità dello stesso; in particolare indichi la destinazione urbanistica del terreno risultante dal certificato di destinazione urbanistica di cui all art. 30 del TU. di cui al D.P.R n. 380, nonché le notizie di cui all art. 46 di detto T.U. e di cui all art. 40 della L n. 47, e succ. mod.; in caso di insufficienza di tali notizie, tale da determinare le nullità di cui all art. 46, comma 1, del citato TU., ovvero di cui all art 40,

6 comma 2, della citata L. 47/85, faccia di tanto l esperto menzione nel riepilogo, con avvertenza che l aggiudicatario potrà, ricorrendone i presupposti, avvalersi delle disposizioni di cui all art. 46, co. 5, del citato T.U. e di cui all art. 40, comma 6, della citata L. 47/85; quantifichi, poi, le eventuali spese di sanatoria e di condono; 13. determini il valore con l indicazione del criterio di stima adottato al fine della determinazione del prezzo base di vendita, comunque fornendo elementi di riscontro (quali borsini immobiliari, pubblicazioni di agenzie immobiliari, copie di atti pubblici di vendita di beni con analoghe caratteristiche) ed anche formando, al principale fine di conseguire una più vantaggiosa occasione di vendita o una migliore individuazione dei beni, lotti separati. Esponga, altresì, analiticamente gli adeguamenti e le correzioni della stima considerati per lo stato d uso e la manutenzione dell immobile, per lo stato di possesso del medesimo, per i vincoli ed oneri giuridici non eliminabili dalla procedure, 5 l abbattimento forfettario per assenza di garanzia per vizi occulti nonché per eventuali spese condominiali insolute, la necessità di bonifica da eventuali rifiuti, anche tossici o nocivi. Nel caso si tratti di quota indivisa, fornisca la valutazione dell intero e della sola quota, tenendo conto della maggior difficoltà di vendita per le quote indivise; 14. corredi la relazione da presentare anche in formato e su supporto informatici (e segnatamente in formato testo o Word per Windows Microsoft, nonché pdf per Adobe Acrobat) o equivalente di una planimetria e di riepilogo o descrizione finale in cui sinteticamente, per ciascun lotto, indichi: la sommaria descrizione, il comune di ubicazione, frazione, via o località, confini, estensione e dati catastali (limitati: per i terreni, al foglio, alla particella, all estensione ed al tipo di coltura; per i fabbricati, al foglio, alla particella ed all eventuale subalterno, al

7 numero di vani ed accessori, al numero civico, al piano ed al numero di interno), l attuale proprietario e, comunque, il titolo di provenienza del bene, l eventuale stato di comproprietà, le iscrizioni e le trascrizioni, lo stato di occupazione, le regolarità edilizio - urbanistiche, l abitabilità e l agibilità, il valore del bene da porre a base d asta; 15. estragga reperto fotografico anche in formato digitale, secondo le specifiche di cui al foglio di raccomandazioni consegnato contestualmente dello stato dei luoghi, comprensivo, in caso di costruzione, anche degli interni. Il CTU, provvedeva a fissare il primo sopralluogo per l avvio delle operazioni peritali e/o altre verifiche in situ per il giorno 1 giugno 2011, alle ore 15:00 circa, presso i luoghi oggetto del pignoramento (Comune di Falerna, via Nazionale n. 18), trasmettendo in data 24 maggio 2011 comunicazione tramite raccomandate A/R 6 alla BNL (creditore procedente, mandatario della Vela Home srl ) c/o avv. Antonia Scappatura ed ai sig.ri Omissis e Omissis (debitori). In data 1 giugno 2011, alle ore 15:00, lo scrivente si recava sui luoghi per cui è causa (Comune di Falerna, via Nazionale n. 18). All appuntamento era presente il sig. Omissis, il quale ha provveduto ad aprire l appartamento oggetto di causa ed ha assistito alle operazioni peritali. Si è proceduto, quindi ad effettuare rilievi metrici e fotografici dell immobile. In data 15 giugno 2011 lo scrivente si è recato presso l ufficio anagrafe del Comune di Pianopoli per reperire l estratto dell atto di matrimonio di cui al quesito n. 8.

8 In data 7 luglio 2011 è stata fatta richiesta del progetto riguardante il bene pignorato e della relativa concessione edilizia, certificato di agibilità/abitabilità. Il progetto veniva consegnato al sottoscritto in data 19 luglio RISPOSTA AI QUESITI FORMULATI DAL GIUDICE DELL ESECUZIONE DR. SSA ADELE FORESTA ALL UDIENZA DEL GIORNO 6 MAGGIO Quesito n. 1: se i beni pignorati consistono esclusivamente in beni per i quali la documentazione ex art. 567 cod. proc. civ. è necessaria e però manca in atti o è inidonea, riferisca l esperto di tale assenza o inidoneità e restituisca gli atti senz altra attività, ma dopo il termine da lui fissato per la prosecuzione delle operazioni ; Risposta al quesito n. 1 La documentazione ex art. 567 cod. proc. civ. risulta completa in atti ed idonea; Quesito n. 2: se i beni pignorati consistono esclusivamente in beni per i quali la detta documentazione è completa ed idonea, proceda secondo i quesiti da 4 a 12 ; 7 Risposta al quesito n. 2 Come sopra indicato, la documentazione di cui all articolo 567 c.p.c. risulta completa ed idonea. Quesito n. 3: se i beni pignorati consistono sia in beni per i quali la detta documentazione è necessaria e però manca o è inidonea, sia in beni per i quali la detta documentazione è completa ed idonea, proceda l esperto a redigere, in via preliminare, una descrizione riassuntiva dei beni per i quali la documentazione è mancante e/o inidonea (descrizione da accludere, a guisa di introduzione, alla relazione in risposta agli atri quesiti) e proceda, limitatamente agli altri beni, secondo i quesiti postigli da 4 a 12; per i beni per i quali la documentazione è completa ed idonea ; Risposta al quesito n. 3

9 Non ricadendo nel caso contemplato nel presente quesito, si procederà alla redazione della relazione peritale secondo i quesiti da 4 a 15. Quesito n. 4: identifichi con precisi dati catastali e confini e sommariamente descriva l immobile pignorato, verificando la corrispondenza con i dati riportati nell atto di pignoramento e l eventuale sussistenza di altre procedure esecutive gravanti sul medesimo; in tal caso sospenda le operazioni peritali relazionando al g.e. ; Risposta al quesito n. 4 E stato possibile verificare la corrispondenza con i dati riportati nell atto di pignoramento nonché riscontrare l assenza di ulteriori procedure esecutive gravanti sul medesimo bene. Si procederà quindi alla individuazione e descrizione dei confini catastali attuali, quindi di seguito si effettuerà una sommaria descrizione del bene. Il bene oggetto di causa è costituito dall immobile ricadente sul foglio 9 particella 402, sub 16 interno 12 del Comune di Falerna, posizionato al terzo piano di un 8 edificio condominiale a tre piani fuori terra. Esso risulta essere confinante a Sud ed Ovest con spazio di isolamento come indicato nella planimetria catastale (Cfr. Allegato A), ad Est risulta essere confinante con il vano scala condominiale ed a Nord con l appartamento identificato in Catasto, al foglio 9 particella 402, sub 15, interno 11. L immobile, dalle dimensioni di circa 68 mq, intesi come superficie interna calpestabile, è ubicato al terzo piano di una costruzione a tre piani fuori terra. L edificio, parte di un complesso di quattro edifici identici fra loro, muniti di spazio d isolamento comune, cancello automatico e posto auto, la cui data di fine lavori è risalente al 1 maggio 1977, presenta tutti le conseguenze del tempo trascorso, almeno

10 per quanto concerne le facciate esterne. Gli interni dell appartamento oggetto della presente relazione possono invece essere considerati in buono stato di conservazione. Nel dettaglio, l appartamento esecutato è costituito da una piccolo ingresso (3,75 metri quadrati) da una zona adibita a soggiorno-sala da pranzo (24,03 metri quadrati), da due camere da letto (8,06 metri quadrati la più piccola adibita a stanza doppia e 10,05 metri quadrati la più grande adibita a stanza matrimoniale), un bagno (5,34 metri quadrati), due piccoli ripostigli (1,2 metri quadrati circa ciascuno) ed un angolo cottura (10,7 metri quadrati). La superficie interna netta, ovvero ad esclusione degli spazi occupati da muri, porte e finestre, è pari a 67,57 metri quadrati; la superficie lorda è invece pari a 69,68 metri quadrati (Cfr. Allegato A). I pavimenti dell intero locale, inclusa la pavimentazione del bagno,sono stati 9 realizzati con piastrelle in ceramica di colore marrone, tipo cotto. Le pareti del bagno sono state rivestite anch esse con piastrelle in ceramica decorata, risalenti all epoca di costruzione dello stabile per un altezza pari a 3 metri lineari. I servizi igienici, lavabo, gabinetto, bidet e vasca da bagno, appaiono in buono stato di manutenzione, seppur anch essi risalenti all epoca di realizzazione dell immobile. E presente anche un ampio balcone di circa 14 metri quadrati, rivolto a Sud-Est. Le pareti dell intero appartamento, ad esclusione della stanza doppia, risultano in buono stato di manutenzione, rifinite con intonaco di tipo civile e sembrano essere state tinteggiate abbastanza di recente. Le pareti della stanza doppia sono state decorate con disegni a matita, che per essere rimossi dovranno essere coperti con una nuova tinteggiatura dell intero ambiente. Gli infissi sono in legno e risalgono

11 all epoca di costruzione dell edificio. Durante le fasi di tinteggiatura quasi tutti gli infissi di porte finestre e balconi sono stati sporcati di vernice. Gli scuri, anch essi in legno, sono del tipo a veneziana in discreto stato di manutenzione, anche se risalente all epoca di edificazione dell intero complesso. Pur essendo all ultimo livello del palazzo, immediatamente al di sotto del manto di copertura, non sono state rilevate evidenti tracce di umidità e/o di infiltrazioni provenienti dal tetto. Nell appartamento è stato installato un impianto di condizionamento artificiale dell aria tramite l applicazione di un motore esterno ed un solo erogatore interno, posto in una zona centrale dell appartamento, precisamente al di sopra della porta di ingresso alla stanza doppia. Come già detto il balcone esposto a Sud risulta molto ampio e con vista mare (Cfr. 10 Allegati fotografici). Quesito n. 5: precisi la provenienza del bene al debitore esecutato e se questi risulti essere l unico proprietario, producendo anche l atto in virtù del quale ha acquisito la proprietà, segnali, altresì, eventuali acquisti mortis causa non trascritti ; Risposta al quesito n. 5 Dal Certificato Notarile attestante le risultanza delle visure catastali e dei registri immobiliari, l appartamento identificato al foglio 9 particella 402, sub 16, Via nazionale n. 18 del Comune di Falerna, vani 4, Categoria A/3 appartamento di tipo economico, 3 piano, interno 12, scala B, rendita di 148,74, risulta essere pervenuto agli attuali proprietari attraverso atto di compravendita.

12 I sig.ri Omissis, nato a Taranto il 17 ottobre 1957 e Omissis Omissis attuali proprietari con la quota di ½ ciascuno acquistavano l immobile oggetto del presente pignoramento dai sig.ri Omissis Omissis Omissis come contemplato nell atto di compravendita del 27 dicembre 1999 recante numero di repertorio 56549, RP n 454, RG n 51, trascritto a Catanzaro il 19 gennaio 2000 ai numeri RP n 711, Rg n 901 (Cfr. Allegato C). Quesito n. 6: valuti la possibilità di una divisione dei beni in caso di comproprietà e, ove sussistano i presupposti, predisponga un progetto di divisione in natura dei medesimi, con la specifica indicazione dei comproprietari e delle loro generalità, la formazione delle singole masse e la determinazione degli ipotetici conguagli in denaro ; Risposta al quesito n. 6 I coniugi Omissis e Omissis sono proprietari 11 dell immobile sottoposto a pignoramento, ognuno per la quota di ½ della piena proprietà in regime di comunione dei beni. Non si ravvisa dunque la necessità di provvedere alla valutazione della divisibilità del bene. Quesito n. 7: dica dello stato di possesso del bene, con l indicazione, se occupato da terzi, del titolo in base al quale è occupato e della consistenza del nucleo familiare dell occupante, con particolare riferimento alla esistenza di contratti registrati in data antecedente al pignoramento, di cui dovrà specificare la data di scadenza per l eventuale disdetta, l eventuale data di rilascio fissata o lo stato della causa eventualmente in corso per il rilascio, e di diritti reali (quali usufrutto, uso, abitazione, servitù, etc.) che delimitino la piena fruibilità del cespite, indicando anche per questi ultimi l eventuale anteriorità alla trascrizione del pignoramento ; Risposta al quesito n. 7 In occasione del sopralluogo effettuato, si è potuto prendere conoscenza dello stato di possesso del bene, che è risultato essere in godimento esclusivo degli attuali

13 proprietari. Si precisa che, come riferito dal Sig. Omissis, l appartamento in questione viene utilizzato come abitazione estiva ed infatti, all atto del sopralluogo risultava disabitato. Quesito n. 8: indichi il regime patrimoniale del debitore, se coniugato, a tal uopo producendo l estratto dell atto di matrimonio e indicando la sussistenza di eventuali convenzioni patrimoniali riportate a margine dello stesso e la data della relativa annotazione ; Risposta al quesito n. 8 I debitori, coniugi, sono il Sig. Omissis e Omissis, il cui regime patrimoniale è quello di comunione dei beni. In data 15 giugno 2011, lo scrivente si è recato presso gli uffici del Comune di Pianopoli, per richiedere l estratto dell atto di matrimonio dei debitori escussi (cfr Allegato D). Dalla lettura degli atti in questione, risulta che: 12 - Il giorno 18 del mese di dicembre dell anno 1983 i signori Omissis e Omissis hanno contratto matrimonio in Pianopoli. Non sono presenti annotazioni. Quesito n. 9: riferisca dell esistenza di formalità, vincoli o oneri, anche di natura condominiale, gravanti sul bene, che resteranno a carico dell acquirente, ivi compresi i vincoli derivanti da contratti incidenti sulla attitudine edificatoria dello stesso o i vincoli connessi con il suo carattere storico-artistico, ovvero di natura paesaggistica e simili. Indichi, in particolare, l importo annuo delle spese fisse di gestione o manutenzione (es. spese condominiali ordinarie); le eventuali spese straordinarie già deliberate ma non ancora scadute; le eventuali spese condominiali scadute e non pagate negli ultimi due anni anteriori alla data della perizia ; le eventuali cause in corso; le domande giudiziali (precisando se le cause con le stesse introdotte siano ancora in corso ed in che stato); le convenzioni matrimoniali e i provvedimenti di assegnazione della casa coniugale trascritti contro il debitore e, quanto a questi ultimi, anche solo emessi prima del pignoramento nonché le eventuali obbligazioni propter rem ;

14 Risposta al quesito n. 9 Non risultano essere presenti vincoli di alcuna natura gravanti sul bene. Quesito n. 10: riferisca dell esistenza di formalità, vincoli e oneri, anche di natura condominiale, gravanti sul bene, che saranno cancellati o che comunque risulteranno non opponibili all acquirente (come iscrizioni ipotecarie, trascrizioni di pignoramenti, trascrizioni di sequestri conservativi, etc.), indicando in particolare i creditori iscritti (cioè i creditori muniti di ipoteca o privilegi immobiliari) e i costi per le relative cancellazioni ; Risposta al quesito n. 10 Per quanto riguarda le formalità, vincoli ed oneri che saranno cancellati con il decreto di trasferimento, si è effettuata una serie di ricerche incrociate presso la Conservatoria dei Registri Immobiliari di Catanzaro, sia sulla unità immobiliare attuale, identificata con la particella 402, sub 16 del foglio 9 del Catasto Urbano del Comune di Falerna, che sugli attuali proprietari, sia sulle particelle originanti quella attuale, 13 verificando quanto di seguito riportato. I risultati delle ricerche vengono qui di seguito riportati (Cfr. Allegato B): ISCRIZIONI e ANNOTAZIONI GRAVANTI SUI CORPI: PARTICELLE 402 sub 16 del FOGLIO 9 del Catasto Urbano del Comune di Falerna: - IPOTECA VOLONTARIA, derivante da concessione a garanzia di mutuo condizionato del 27 dicembre 1999 per Notaio Gennaro Anania, numero di repertorio 56549, RG 454, RP 51, a favore della Banca Nazionale del Lavoro S.p.A. con sede in Roma, codice fiscale per la quota di 1/1 della piena proprietà, contro Omissis Omissis, per la quota di ½ del diritto di proprietà, e Omissis

15 Omissis per la quota di ½ del diritto di proprietà, e contro anche in qualità di debitori non datori di ipoteca, i sig.ri Omissis, Omissis Omissis, iscritta presso la Conservatoria dei Registri immobiliari il 12 gennaio 2000; In relazione all ultima nota di trascrizione riportata è stata pervenuta una domanda di annotazione per quietanza e conferma, del 28 gennaio 2000 per Notar Anania Gennaro, numero di repertorio 56657, RG 4107, RP 483, a favore della Banca Nazionale del Lavoro S.p.A. contro Omissis Omissis a Omissis, e a favore dei sig.ri Omissis, Omissis 14 Omissis nei confronti dei quali esplica i suoi effetti l annotazione (art c.c., surroga, posterogazione ). La suddetta annotazione è stata presentata presso l ufficio dei registri immobiliari in data 10 marzo IPOTECA LEGALE, derivante dalla Norma dell articolo 77 del DPR 29/09/1973 num 602 del 27 novembre 2005 richiesto da E.T.R. S.p.A., numero di repertorio 24502/30, RG 21584, RP 5378, a favore della E.T.R. S.p.A. con sede in Cosenza, codice fiscale per la quota di 5000/10000 della piena proprietà, contro Omissis Omissis per la quota di 5000/10000 della piena proprietà, iscritta presso la Conservatoria dei Registri immobiliari il giorno 8 ottobre 2005;

16 - IPOTECA LEGALE, derivante dalla Norma dell articolo 77 del DPR 29/09/1973 num 602 del 27 aprile 2007 richiesto da E.T.R. Esazione Tributi S.p.A., numero di repertorio 7262/30, RG 8920, RP 2004, a favore della E.T.R. Esazione Tributi S.p.A. con sede in Cosenza, codice fiscale per la quota di 5000/10000 della piena proprietà, contro Omissis Omissis Omissis per la quota di 5000/10000 della piena proprietà, iscritta presso la Conservatoria dei Registri immobiliari il giorno 11 maggio 2007; - IPOTECA LEGALE, derivante dalla Norma dell articolo 77 del DPR 29/09/1973 num 602 del 01 luglio 2010 richiesto da Equitalia E.T.R. S.p.A., numero di repertorio 5723/30, RG 11815, RP 2460, a favore della Equitalia E.T.R. S.p.A. con sede in Cosenza, codice fiscale per la quota di 5000/10000 della piena proprietà, contro Omissis Omissisper la quota 15 di 5000/10000 della piena proprietà, iscritta presso la Conservatoria dei Registri immobiliari il giorno 15 luglio 2010; TRASCRIZIONI GRAVANTI SUI CORPI: PARTICELLE 402 sub 16 del FOGLIO 9 del Catasto Urbano del Comune di Falerna: - Divisione Giudiziale, del 19 settembre 1979 per Pubblico Ufficiale Malaspina Omero, RG 15530, RP 12912, a favore dell ing. Omissis Omissis Omissis Omissis, trascritta presso la Conservatoria dei Registri immobiliari il giorno 19 settembre 1979;

17 - Divisione, del 30 dicembre 1989 per notar Anania Gennaro, numero di repertorio 43362/4, RG 2243, RP 1981, a favore dell ing. Omissis Omissis Omissis, trascritta presso la Conservatoria dei Registri immobiliari il giorno 26 gennaio 1990; - Atto di compravendita, del 30 dicembre 1991 per notar Fiore Melacrinis Napoleone, numero di repertorio 98345, RG 3849, RP 3634, a favore di Omissis Omissis, per la quota di ½ del diritto di proprietà, e Omissis Omissis per la quota di ½ del diritto di proprietà contro l ing. Omissis Omissis, per la quota di 1/1 del diritto di proprietà, trascritta presso la Conservatoria dei Registri immobiliari il giorno 25 gennaio 1991; 16 - Atto di compravendita, del 27 dicembre 1999 per notar Anania Gennaro, numero di repertorio 56550, RG 901, RP 711, a favore di Omissis Omissis per la quota di ½ della piena proprietà e Omissis Omissis per la quota di ½ della piena, contro Omissis Omissis, per la quota di ½ del diritto di proprietà, e Omissis Omissis per la quota di ½ del diritto di proprietà, trascritta presso la Conservatoria dei Registri immobiliari il giorno 19 gennaio 2000; - Verbale di pignoramento immobili, del 21 marzo 2000 disposto dal Tribunale di Lamezia Terme, numero di repertorio 359, RG 9425, RP 7710, a favore di Intesa gestione

18 crediti S.p.A., con sede in Milano codice fiscale per la piena proprietà dei beni indicati nell atto, contro Omissis Omissis Omissis trascritta presso la Conservatoria dei Registri immobiliari il giorno 20 aprile 2000; - Verbale di pignoramento immobili, del 17 novembre 2010 disposto dal Tribunale di Lamezia Terme, numero di repertorio 773, RG 19634, RP 12753, a favore di Banca Nazionale del Lavoro S.p.A., con sede in Roma codice fiscale per la piena proprietà dei beni indicati nell atto, contro Omissis Omissis per la quota di ½ della piena proprietà del bene e Omissis Omissis anche essa per la quota di ½ della piena proprietà del bene, 17 trascritta presso la Conservatoria dei Registri Immobiliari il giorno 1 dicembre 2010; Quesito n. 11: acquisisca e depositi aggiornate visure catastali ed ipotecarie per soggetto e per immobile (a favore e contro), queste ultime in forma sintetica ed integrale, riferite almeno al ventennio antecedente la data di conferimento dell incarico segnalando eventuali discrasie sussistenti tra le risultanze delle stesse all esito di un accurato controllo incrociato ; Risposta al quesito n. 11 Dalla visione delle visure catastali ed ipotecarie prodotte sia mediante elenco sintetico che in forma integrale, è stato possibile verificare la corrispondenza con quanto riportato negli atti di causa. Dal controllo incrociato condotto sia sulle visure catastali che su quelle ipotecarie sono emerse alcune circostanze che si ritiene necessario mettere in evidenza.

19 L appartamento esecutato, tramite due diversi procedimenti di divisione, di cui la prima giudiziale del 19 settembre 1979, la seconda volontaria del 30 dicembre 1989, diventa di proprietà dell Ing. Omissis, il quale attraverso l atto di compravendita del 30 dicembre 1991 lo vende ai sig.ri Omissis; dopo ulteriore atto di compravendita del 27 dicembre 1999 lo stesso appartamento diviene di proprietà degli attuali debitori, i sig.ri Omissis e Omissis. Successivamente, in data 21 marzo del 2000 viene prodotto un verbale di pignoramento immobili, contro i sig.ri Omissis Omissis ed a favore delle società Intesa gestione crediti S.p.A., con sede in Milano, trascritto presso la Conservatoria dei Registri immobiliari il giorno 20 aprile In data 4 aprile 2001 viene presentata una annotazione alla trascrizione di cui sopra. Tale 18 annotazione riguarda una restrizione dei beni, dalla quale si evince che il bene oggetto della presente relazione, ubicato in Falerna al foglio 9, particella 402, sub 16, risulta escluso dal verbale di pignoramento di cui alla trascrizione precedentemente citata del 21 marzo 2000 disposto dal Tribunale di Lamezia Terme, numero di repertorio 359, RG 9425, RP 7710, a favore di Intesa gestione crediti S.p.A. (Cfr. Allegati B-C). Quesito n. 12: riferisca della verifica della regolarità edilizia e urbanistica del bene nonché l esistenza della dichiarazione di agibilità dello stesso; in particolare indichi la destinazione urbanistica del terreno risultante dal certificato di destinazione urbanistica di cui all art. 30 del TU. di cui al D.P.R n. 380, nonché le notizie di cui all art. 46 di detto T.U. e di cui all art. 40 della L n. 47, e succ. mod.; in caso di insufficienza di tali notizie, tale da determinare le nullità di cui all art. 46, comma 1, del citato TU., ovvero di cui all art 40, comma 2, della citata L. 47/85, faccia di tanto l esperto menzione nel riepilogo, con avvertenza che l aggiudicatario potrà, ricorrendone i presupposti, avvalersi delle disposizioni di cui all art. 46, co. 5, del citato T.U. e di cui all art. 40, comma 6, della citata L. 47/85; quantifichi, poi, le eventuali spese di sanatoria e di condono ;

20 Risposta al quesito n. 12 In data 19 luglio 2011 lo scrivente si è recato presso il Comune di Falerna per prendere visione degli elaborati progettuali ed estrarne copia come richiesto nell istanza inviata all ufficio tecnico del suddetto Comune in data 7 luglio 2001 via fax. Dalle ricerche effettuate risulta che l immobile in questione abbia ottenuto regolare licenza edilizia in data 10 giugno 1974, con il n. 314 ed intestata alla Sig. ra Belsito Maria Teresa (cfr Allegato A). In data 21 dicembre 1974 veniva quindi fatta richiesta di variante al progetto originario, concessa dal Comune di Falerna in data 31 dicembre Il terreno oggetto della suddetta concessione edilizia veniva però successivamente venduto al Sig. Calabria Anselmo, che intendeva costruire in società con il Sig. Scavelli. Tale situazione portava quindi all ottenimento della voltura della Concessione edilizia in data 29 luglio , con la quale la concessione edilizia sarebbe risultata intestata alla ditta Calabria- Scavelli. Una nuova voltura della concessione edilizia si rendeva però necessaria a causa della morte di Scavelli. In data 24 febbraio 1978 veniva effettuata la nuova voltura a favore, questa volta, della ditta Omissis. A dicembre del 1978 veniva quindi fatta una nuova domanda di variante del progetto originario. Tale richiesta produce il rilascio di una nuova concessione edilizia in data 17 dicembre 1979 con il n 68, e successivamente, in data 2 aprile 1980 veniva rilasciato il certificato di abitabilità.

21 E bene precisare che le tavole progettuali, reperite dal CTU e presenti negli archivi del Comune di Falerna non corrispondono allo stato attuale. Le divisioni interne risultano infatti completamente diverse da quanto è stato rilevato in occasione del sopralluogo. Probabilmente le numerose varianti richieste hanno fatto si che negli anni si andasse perdendo l ultima versione del progetto e che restassero conservate le tavole del progetto originale. La conformità dell appartamento esecutato può comunque essere certificato dalla planimetria catastale, già allegata agli atti di causa (cfr Allegato A). Quesito n. 13: determini il valore con l indicazione del criterio di stima adottato al fine della determinazione del prezzo base di vendita, comunque fornendo elementi di riscontro (quali borsini immobiliari, pubblicazioni di agenzie immobiliari, copie di atti pubblici di vendita di beni con analoghe caratteristiche) ed anche formando, al principale fine di conseguire una più vantaggiosa occasione di vendita o una migliore individuazione dei beni, lotti separati. Esponga, altresì, analiticamente gli adeguamenti e le correzioni della stima considerati per lo stato d uso e la manutenzione dell immobile, per lo stato di possesso del medesimo, per i vincoli ed oneri giuridici non eliminabili dalla procedure, l abbattimento forfettario per assenza di garanzia per vizi occulti nonché per eventuali spese condominiali insolute, la necessità di bonifica da eventuali rifiuti, anche tossici o nocivi. Nel caso si tratti di quota indivisa, fornisca la valutazione dell intero e della sola quota, tenendo conto della maggior difficoltà di vendita per le quote indivise ; 20 Risposta al quesito n. 13 Il valore di mercato rappresenta il più probabile prezzo in contanti, ovvero in altre definite condizioni di finanziamento e di pagamento, al netto delle spese di transazione e di intermediazione, per il quale un immobile è liberamente venduto in un mercato reale, nel quale il compratore e il venditore sono bene informati e agiscono con prudenza, nel proprio interesse e senza indebite costrizioni, e l immobile è stato esposto per la negoziazione per un normale periodo.

22 Tenuto conto che è stato sottoposto a pignoramento la quota di 1/2 ciascuno (pari alla metà), dell abitazione di tipo economico sita nel Comune di Falerna, in via Nazionale n 18, piano 3, vani 4, riportato in catasto al foglio di mappa n. 9, particella n. 402 sub. n. 16, e che l abitazione risulta essere indivisibile, si è proceduto alla stima, ed alla determinazione del valore dell intera abitazione. Sulla scorta dei dati reperiti presso il sito dell Agenzia del Territorio (cfr Allegato E) è possibile stimare il valore dell immobile, date le discrete condizioni in cui si trovava all atto del sopralluogo, attribuendo un costo a mq medio rispetto ai limiti indicati nella banca dati delle quotazioni immobiliari che di seguito si riportano: - Abitazioni di tipo economico - Stato conservativo normale VALORE DI MERCATO min max 770, ,00 21 La media dei due valori fornisce un corretto parametro di partenza per la valutazione del bene: Valore medio 885,00 Da considerazioni effettuate in funzione dello stato di usura e di vetustà del bene, nonché delle agevolazioni presenti quali posto auto recintato e chiusura con cancello automatico, ascensore, piuttosto che della posizione (ultimo piano) e della esposizione (Sud-Ovest) si decide di stabilire il prezzo a base d asta nella misura di 950,00 /mq. La superficie di riferimento viene considerata nel modo seguente: Sup. lorda: 69,68 mq

23 Sup. balconata: 14,2 mq, valutata al 30% 4,26 mq Tot: 73,94 metri quadrati Il prezzo base di vendita viene indicato, in funzione della superficie lorda rilevata, ed in funzione del costo unitario stabilito in 950,00 a mq, pari a: ,00 Arrotondato a ,00 Quesito n. 14: corredi la relazione da presentare anche in formato e su supporto informatici (e segnatamente in formato testo o Word per Windows Microsoft, nonché pdf per Adobe Acrobat) o equivalente di una planimetria e di riepilogo o descrizione finale in cui sinteticamente, per ciascun lotto, indichi: 22 la sommaria descrizione, il comune di ubicazione, frazione, via o località, confini, estensione e dati catastali (limitati: per i terreni, al foglio, alla particella, all estensione ed al tipo di coltura; per i fabbricati, al foglio, alla particella ed all eventuale subalterno, al numero di vani ed accessori, al numero civico, al piano ed al numero di interno), l attuale proprietario e, comunque, il titolo di provenienza del bene, l eventuale stato di comproprietà, le iscrizioni e le trascrizioni, lo stato di occupazione, le regolarità edilizio - urbanistiche, l abitabilità e l agibilità, il valore del bene da porre a base d asta ; Risposta al quesito n. 14 Si procede al riepilogo del bene e la sua descrizione finale. Lotto unico: immobile ricadente sul foglio 9 particella 402, sub 16, interno 12, Via nazionale n. 18 del Comune di Falerna, vani 4, 3 piano, interno 12, scala B.

24 Esso risulta essere confinante a Sud ed Ovest con spazio di isolamento come indicato nella planimetria catastale, ad Est risulta essere confinante con il vano scala condominiale ed a Nord con l appartamento identificato in Catasto, al foglio 9 particella 402, sub 15, interno 11. L appartamento in questione risulta essere pervenuto agli attuali proprietari attraverso atto di compravendita. I sig.ri Omissis, nato a Taranto il 17 ottobre 1957 e Omissis Omissis attuali proprietari con la quota di ½ ciascuno acquistavano l immobile oggetto del presente pignoramento dai sig.ri Omissis Omissis Omissis, come contemplato nell atto di compravendita del 27 dicembre 1999 recante numero di repertorio 56549, RP n 454, RG n 51, trascritto a Catanzaro il gennaio 2000 ai numeri RP n 711, Rg n 901. Si riporta un elenco sintetico delle iscrizioni e annotazioni presenti fra gli allegati in forma integrale: - IPOTECA VOLONTARIA, del 27 dicembre 1999, RG 454, RP 51, a favore della Banca Nazionale del Lavoro S.p.A. contro Omissis contro anche in qualità di debitori non datori di ipoteca, i sig.ri Omissis, e Omissis;In relazione all ultima nota di trascrizione riportata è stata pervenuta una domanda di annotazione per quietanza e conferma, del 28 gennaio 2000, RG 4107, RP 483, a favore della Banca Nazionale del Lavoro S.p.A. contro Omissis Omissis nei confronti dei quali esplica i suoi effetti l annotazione (art c.c., surroga,

25 posterogazione ). La suddetta annotazione è stata presentata presso l ufficio dei registri immobiliari in data 10 marzo IPOTECA LEGALE, del27 novembre 2005 RG 21584, RP 5378, E.T.R. S.p.A. con sede in, contro Omissis, per la quota di 5000/10000 della piena proprietà, iscritta il giorno 8 ottobre 2005; - IPOTECA LEGALE del 27 aprile 2007, RG 8920, RP 2004, a favore della E.T.R. Esazione Tributi S.p.A., contro Omissis per la quota di 5000/10000 della piena proprietà, iscritta il giorno 11 maggio 2007; - IPOTECA LEGALE, del 01 luglio 2010, RG 11815, RP 2460, a favore della Equitalia E.T.R. S.p.A., contro Omissisper la quota di 5000/10000 della piena proprietà, iscritta il giorno 15 luglio 2010; Si riporta un elenco sintetico delle trascrizioni presenti fra gli allegati in forma 24 integrale: - Divisione Giudiziale, del 19 settembre 1979, RG 15530, RP 12912, a favore dell ing. Omissis, contro Omissis Omissis, trascritta il giorno 19 settembre 1979; - Divisione, del 30 dicembre 1989, RG 2243, RP 1981, a favore dell ing. Omissis Omissis,, trascritta il giorno 26 gennaio 1990; - Atto di compravendita, del 30 dicembre 1991, RG 3849, RP 3634, a favore di Omissis contro l ing. Omissis per la quota di 1/1 del diritto di proprietà, trascritta il giorno 25 gennaio 1991;

26 - Atto di compravendita, del 27 dicembre 1999, RG 901, RP 711, a favore di Omissis Omissis, trascritta il giorno 19 gennaio 2000; - Verbale di pignoramento immobili, del 21 marzo 2000, RG 9425, RP 7710, a favore di Intesa gestione crediti S.p.A., contro Omissis, Omissis,, Omissis,, Omissis Omissis, trascritta il giorno 20 aprile 2000; - Verbale di pignoramento immobili, del 17 novembre 2010 disposto dal Tribunale di Lamezia Terme,, RG 19634, RP 12753, a favore di Banca Nazionale del Lavoro S.p.A., contro Omissis, e Omissis, trascritta il giorno 1 dicembre 2010; L edificio risulta regolare dal punto di vista edilizio ed urbanistico avendo ottenuto concessione edilizia in data 17 dicembre 1979 con il n 68, e successivamente, in data 2 aprile 1980 veniva rilasciato il certificato di abitabilità. 25 Il prezzo base di vendita viene indicato, in funzione del costo unitario stabilito in 950,00 /mq, pari a: ,00 Quesito n. 15: estragga reperto fotografico anche in formato digitale, secondo le specifiche di cui al foglio di raccomandazioni consegnato contestualmente dello stato dei luoghi, comprensivo, in caso di costruzione, anche degli interni. Risposta al quesito n. 15 Allegato fotografico

27 FOTO N 1 VISTA AEREA FOTO N 2 VISTA LATO NORD Allegati fotografici

28 FOTO N 3 ALTRA VISTA LATO NORD FOTO N 4 VISTA PORTONE D INGRESSO Allegati fotografici

29 FOTO N 5 VISTA DELLO SPAZIO COMUNE SCOPERTO FOTO N 6 INGRESSO Allegati fotografici

30 FOTO N 7 CUCINA FOTO N 8 ALTRA VISTA DELLA CUCINA Allegati fotografici

31 FOTO N 9 RIPOSTIGLIO FOTO N 10 SOGGIORNO Allegati fotografici

32 FOTO N 11 - SOGGIORNO FOTO N 12 RIPOSTIGLIO Allegati fotografici

33 FOTO N 13 VASCA DA BAGNO FOTO N 14 SERVIZI IGIENICI Allegati fotografici

34 FOTO N 15 SERVIZI IGIENICI Allegati fotografici

35 FOTO N 16 STANZE DA LETTO FOTO N 17 DISIMPEGNO TRA LE STANZE DA LETTO ED IL BAGNO Allegati fotografici

36 FOTO N 18 CAMERA MATRIMONIALE FOTO N 19 STANZA DEI BAMBINI Allegati fotografici

37 FOTO N 20 CONDIZIONATORE D ARIA FOTO N 21 BALCONE Allegati fotografici

38 FOTO N 22 BALCONE VISTA MARE FOTO N 23 PORTA D INGRESSO Allegati fotografici

39 FOTO N 24 ASCENSORE FOTO N 25 VANO SCALA Allegati fotografici

40 Nella speranza di aver svolto al meglio il mandato conferito, lo scrivente ringrazia per la fiducia accordatagli e resta a disposizione del magistrato per eventuali chiarimenti e/o delucidazioni. IL CTU Ing. Luca Truzzolillo Allegati fotografici

RELAZIONE DEL C.T.U.

RELAZIONE DEL C.T.U. Procedura esecutiva 83/2008 R.E. Rinvio 02/02/2012 TRIBUNALE DI SALERNO TERZA SEZIONE CIVILE UFFICIO ESECUZIONI IMMOBILIARI Procedura iscritta al n. 83/2008 del Ruolo Esecuzioni Promossa da MPS Capital

Dettagli

RELAZIONE DI PERIZIA. La scrivente ing. Valentina Minichino, iscritta all Albo dei Consulenti Tecnici d Ufficio del Tribunale

RELAZIONE DI PERIZIA. La scrivente ing. Valentina Minichino, iscritta all Albo dei Consulenti Tecnici d Ufficio del Tribunale Dott. Ing. Valentina Minichino 1 RELAZIONE DI PERIZIA 1. PREMESSE La scrivente ing. Valentina Minichino, iscritta all Albo dei Consulenti Tecnici d Ufficio del Tribunale di Salerno, ha ricevuto dal G.E.

Dettagli

TRIBUNALE DI MILANO II SEZ. CIVILE PROIMEL IMPIANTI S.A.S. DI LAMBERTI FELICE & C. FALLIMENTO R.G. N 980/2013. Giudice Delegato Dr.

TRIBUNALE DI MILANO II SEZ. CIVILE PROIMEL IMPIANTI S.A.S. DI LAMBERTI FELICE & C. FALLIMENTO R.G. N 980/2013. Giudice Delegato Dr. TRIBUNALE DI MILANO II SEZ. CIVILE PROIMEL IMPIANTI S.A.S. DI LAMBERTI FELICE & C. FALLIMENTO R.G. N 980/2013 Giudice Delegato Dr. Filippo D Aquino Curatore Fallimentare Dr. Massimo Rodanò ELABORATO PERITALE

Dettagli

TRIBUNALE DI LAMEZIA TERME

TRIBUNALE DI LAMEZIA TERME TRIBUNALE DI LAMEZIA TERME Perizia di stima All Illustrissimo Sig. GIUDICE Dott. ALESSANDRO BRANCACCIO OGGETTO: Procedimento di esecuzione R.E. n 21/2007, David Home srl contro Redatta da: Ing. Carmine

Dettagli

IDENTIFICAZIONE DEL BENE

IDENTIFICAZIONE DEL BENE Tribunale di Firenze terza sezione civile Esecuzioni Immobiliari Perizia tecnica del C.T.U. Geometra Emanuele Santacroce con studio in Empoli (Fi) via G. Verdi n. 56, tel. 0571 72060 iscritto al Collegio

Dettagli

1. prima di ogni attività controlli la completezza dei documenti prodotti ai sensi dell'art. 567, 2 comma c.p.c., segnalando immediatamente non solo

1. prima di ogni attività controlli la completezza dei documenti prodotti ai sensi dell'art. 567, 2 comma c.p.c., segnalando immediatamente non solo 1. prima di ogni attività controlli la completezza dei documenti prodotti ai sensi dell'art. 567, 2 comma c.p.c., segnalando immediatamente non solo quelli mancanti, ma anche quelli non idonei; 2. identifichi

Dettagli

TRIBUNALE DI LAMEZIA TERME CONSULENZA TECNICA D UFFICIO

TRIBUNALE DI LAMEZIA TERME CONSULENZA TECNICA D UFFICIO TRIBUNALE DI LAMEZIA TERME ESECUZIONE IMMOBILIARE G. E. Dott. Alessandro Brancaccio CONSULENZA TECNICA D UFFICIO Procedura esecutiva n. 81/2009 PROMOSSA DA: BNL BANCA NAZIONALE DEL LAVORO S.P.A. Contro.OMISSIS.

Dettagli

CONSULENZA TECNICA D UFFICIO Procedura esecutiva n. 1/1998 R.G.

CONSULENZA TECNICA D UFFICIO Procedura esecutiva n. 1/1998 R.G. TRIBUNALE DI LAMEZIA TERME ESECUZIONE IMMOBILIARE G. E. Dott. Alessandro Brancaccio CONSULENZA TECNICA D UFFICIO Procedura esecutiva n. 1/1998 R.G. PROMOSSA DA: Banco di Napoli S.p.A. CONTRO C.T.U. ARCH.

Dettagli

ALLEGATO N.1

ALLEGATO N.1 ALLEGATI ALLEGATO N.1 ALLEGATO N.2 v ALLEGATO N.3 ALLEGATO N.4 ALLEGATO N.5 ALLEGATO N.6 ALLEGATO N.7 ALLEGATO N.8 ALLEGATO N.9 ALLEGATO N.10 DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA

Dettagli

TRIBUNALE DI FIRENZE RELAZIONE DI CONSULENZA TECNICA D UFFICIO

TRIBUNALE DI FIRENZE RELAZIONE DI CONSULENZA TECNICA D UFFICIO TRIBUNALE DI FIRENZE Terza sezione civile Esecuzioni Immobiliari Proc. N. R.G. 137/2008 Giudice Esecutore: Dott. Domenico Ammirati C.T.U.: Arch. Francesco Capani RELAZIONE DI CONSULENZA TECNICA D UFFICIO

Dettagli

TRIBUNALE di SALERNO TERZA SEZIONE CIVILE UFFICIO ESECUZIONI IMMOBILIARI Giudice dell Esecuzione dott. Alessandro Brancaccio

TRIBUNALE di SALERNO TERZA SEZIONE CIVILE UFFICIO ESECUZIONI IMMOBILIARI Giudice dell Esecuzione dott. Alessandro Brancaccio TRIBUNALE di SALERNO TERZA SEZIONE CIVILE UFFICIO ESECUZIONI IMMOBILIARI Giudice dell Esecuzione dott. Alessandro Brancaccio OGGETTO: Consulenza Tecnica nella Procedura Esecutiva n 175/06 R.E. iniziata

Dettagli

TRIBUNALE CIVILE DI BOLOGNA GIUDICE DELL ESECUZIONE * * * PROCEDIMENTO DI ESECUZIONE IMMOBILIARE * * * PREMESSA

TRIBUNALE CIVILE DI BOLOGNA GIUDICE DELL ESECUZIONE * * * PROCEDIMENTO DI ESECUZIONE IMMOBILIARE * * * PREMESSA GEOMETRA MONTALTI GIANFRANCO Via Fioravanti n. 21 40129 BOLOGNA Tel. 051 364384 - Fax 051 364384 E-mail: gianfranco.montalti@collegiogeometri.bo.it TRIBUNALE CIVILE DI BOLOGNA GIUDICE DELL ESECUZIONE *

Dettagli

- TRIBUNALE DI PISA-

- TRIBUNALE DI PISA- - TRIBUNALE DI PISA- *************** 1 Quesito Provveda a dare comunicazione scritta dell'incarico ricevuto, da effettuarsi a mezzo raccomandata con ricevuta di ritorno al debitore/i all'indirizzo risultante

Dettagli

RELAZIONE TECNICA Stima beni immobili

RELAZIONE TECNICA Stima beni immobili SOMMARIO RELAZIONE TECNICA Stima beni immobili Incarico...2 Premessa...2 Titolarità dell'immobile...3 Ubicazione...4 Confini...5 Consistenza...5 Cronistoria Catastale...6 Dati Catastali...7 Vincoli o oneri

Dettagli

Relazione di stima. Consulente Tecnico d Ufficio. Architetto Andrea Brignolo

Relazione di stima. Consulente Tecnico d Ufficio. Architetto Andrea Brignolo TRIBUNALE CIVILE DI GENOVA Ufficio Esecuzioni Immobiliari G.E. Dott.ssa Daniela Canepa Esecuzione immobiliare n 468/2013 Giudizio di esecuzione promosso da: Condominio via Ammarengo, 2 contro: ****** Relazione

Dettagli

STUDIO Φ8 TRIBUNALE DI LAMEZIA TERME

STUDIO Φ8 TRIBUNALE DI LAMEZIA TERME STUDIO Φ8 TRIBUNALE DI LAMEZIA TERME Φ Perizia FALLIMENTO N. 8/2008 R. F. C. T. U.: Ottaviano ing. FERRIERI Pag. 2 di Perizia FALLIMENTO N. 8/2008 R. F. C. T. U.: Ottaviano ing. FERRIERI Pag. 3 di Perizia

Dettagli

Procedura Esecutiva n 26/06 Lotto 001

Procedura Esecutiva n 26/06 Lotto 001 TRIBUNALE DI PALMI C.T.U. nella procedura esecutiva n 26/06. ALLEGATO LOTTO 001 Piena proprietà di : Immobile sito a San Ferdinando (RC) alla via Leoncavallo n.5, al piano terra, identificato al catasto

Dettagli

TRIBUNALE DI PESCARA

TRIBUNALE DI PESCARA TRIBUNALE DI PESCARA SEZIONE EE.II. Perizia del C.T.U. Arch. Moscatelli Samuele, nell'esecuzione Immobiliare 263/2011 del R.G.E. promossa da ****** 1 di 10 SOMMARIO Incarico... 3 Premessa... 3 Descrizione...

Dettagli

TRIBUNALE DI LODI CIVILE. Esecuzione Forzata. promossa da: N. Gen. Rep /13. Giudice Dr. BELVEDERE Custode Giudiziario Rag.

TRIBUNALE DI LODI CIVILE. Esecuzione Forzata. promossa da: N. Gen. Rep /13. Giudice Dr. BELVEDERE Custode Giudiziario Rag. TRIBUNALE DI LODI CIVILE Esecuzione Forzata N. Gen. Rep. 000600/13 Custode Giudiziario Rag. ALLEGRO ELABORATO PERITALE Tecnico incaricato: Ing. Luca Cambiè iscritto all'albo della provincia di Lodi al

Dettagli

TRIBUNALE DI PIACENZA

TRIBUNALE DI PIACENZA ------------------------------- TRIBUNALE DI PIACENZA ----------------------------------------- Esecuzione immobiliare n. 75/2005 promossa da INTESA GESTIONE CREDITI SPA avv. SALICE LUIGI Contro MAZZA

Dettagli

TRIBUNALE DI VIGEVANO. Esecuzione Immobiliare

TRIBUNALE DI VIGEVANO. Esecuzione Immobiliare TRIBUNALE DI VIGEVANO CANCELLERIA DELLE ESECUZIONI IMMOBILIARI Esecuzione Immobiliare Xxx Xxx contro Xxx Xxx N. Gen. Rep. 328/09 data di nomina per l'incarico: 20/01/2011 data del giuramento: 04/02/2011

Dettagli

PERIZIA DI CONSULENZA TECNICA D UFFICIO TRIBUNALE DI SALERNO. Procedura esecutiva contro Omissis R.E. 155/08

PERIZIA DI CONSULENZA TECNICA D UFFICIO TRIBUNALE DI SALERNO. Procedura esecutiva contro Omissis R.E. 155/08 Rossana Tortora architetto PERIZIA DI CONSULENZA TECNICA D UFFICIO TRIBUNALE DI SALERNO TERZA SEZIONE CIVILE UFFICIO ESECUZIONI IMMOBILIARI Procedura esecutiva contro Omissis R.E. 155/08 RINVIO CAUSA AL

Dettagli

1.PREMESSA. 2 2.IDENTIFICHI ESATTAMENTE I BENI PIGNORATI. 2 3.INDICARNE I DATI CATASTALI ED I CONFINI

1.PREMESSA. 2 2.IDENTIFICHI ESATTAMENTE I BENI PIGNORATI. 2 3.INDICARNE I DATI CATASTALI ED I CONFINI Indice 1.PREMESSA... 2 2.IDENTIFICHI ESATTAMENTE I BENI PIGNORATI... 2 3.INDICARNE I DATI CATASTALI ED I CONFINI... 3 4.NE VERIFICHI LA PROPRIETÀ IN CAPO AL DEBITORE ESECUTATO E L ESATTA PROVENIENZA...

Dettagli

TRIBUNALE CIVILE DI MODENA

TRIBUNALE CIVILE DI MODENA TRIBUNALE CIVILE DI MODENA Procedura esecutiva immobiliare n.701/2014 Giudice dell esecuzione DOTT. MICHELE CIFARELLI Promossa da ********** Contro ********** * * * Il sottoscritto Ing. Pasquale Del Neso,

Dettagli

PERIZIA TECNICA SUPPLEMENTARE

PERIZIA TECNICA SUPPLEMENTARE Esecuzione immobiliare RG.117-2010 PERIZIA TECNICA SUPPLEMENTARE STEFANO BAUSI- ARCHITETTO Consulente tecnico del tribunale di Firenze Via de Serragli,135-50124- Firenze Tel./fax 055-2335556- 0335-5234452-e-mail

Dettagli

TRIBUNALE DI SALERNO IV SEZIONE CIVILE UFFICIO ESECUZIONI IMMOBILIARE PROCEDURA ESECUTIVA N 690/92 CASSA DI MUTUALITA VALLE DEL SELE.

TRIBUNALE DI SALERNO IV SEZIONE CIVILE UFFICIO ESECUZIONI IMMOBILIARE PROCEDURA ESECUTIVA N 690/92 CASSA DI MUTUALITA VALLE DEL SELE. TRIBUNALE DI SALERNO IV SEZIONE CIVILE UFFICIO ESECUZIONI IMMOBILIARE PROCEDURA ESECUTIVA N 690/92 promossa da: CASSA DI MUTUALITA VALLE DEL SELE contro: Omissis Giudice dell esecuzione dr.ssa Ornella

Dettagli

T R I B U N A L E D I F O R L I

T R I B U N A L E D I F O R L I T R I B U N A L E D I F O R L I G. E. Dr.ssa M. C. Salvadori E S E C U Z I O N E I M M O B I L I A R E R.G. n 1 6 2 / 2 0 0 8 Udienza 12 marzo 2009 R E L A Z I O N E P E R I T A L E Esaminata la documentazione

Dettagli

TRIBUNALE DI MARSALA

TRIBUNALE DI MARSALA 1 TRIBUNALE DI MARSALA OGGETTO: Relazione di stima dei beni immobili di proprietà di ------------- ---s.r.l..- PROCEDIMENTO ESECUTIVO: n.217/2010 promosso da ---------------- --spa.- G.E.: Dott. M. Bellomo.-

Dettagli

a) individui l esperto, con ogni estremo catastale e ogni utile ed ulteriore elemento descrittivo e di riconoscimento, nonché, occorrendo, con idoneo

a) individui l esperto, con ogni estremo catastale e ogni utile ed ulteriore elemento descrittivo e di riconoscimento, nonché, occorrendo, con idoneo Studio Tecnico DAPINO C.so Roma, 21 15011 - ACQUI TERME tel/fax 0144-55224 e.mail: r.dapino@geoweb.it a) individui l esperto, con ogni estremo catastale e ogni utile ed ulteriore elemento descrittivo e

Dettagli

TRIBUNALE DI LAMEZIA TERME RELAZIONE DI CONSULENZA TECNICA D UFFICIO

TRIBUNALE DI LAMEZIA TERME RELAZIONE DI CONSULENZA TECNICA D UFFICIO TRIBUNALE DI LAMEZIA TERME RELAZIONE DI CONSULENZA TECNICA D UFFICIO OGGETTO: CONSULENZA TECNICA D UFFICIO RELATIVA AL PROCEDIMENTO DI ESECUZIONE IMMOBILIARE N. 29/2007 R.G.E. PROMOSSO DA ITALFONDIARIO

Dettagli

L Esperto estimatore L esperto che attraverso l adozione di principi, metodi e criteri formula giudizi di valore

L Esperto estimatore L esperto che attraverso l adozione di principi, metodi e criteri formula giudizi di valore LINEE GUIDA E CRITICITA Le doti necessarie: L esperto che attraverso l adozione di principi, metodi e criteri formula giudizi di valore Passione; Capacità di sintesi e di scrittura; Senso di giustizia

Dettagli

TRIBUNALE DI ASCOLI PICENO CANCELLERIA ESECUZIONI IMMOBILIARI UFFICIO DEL GIUDICE UNICO SEDE CENTRALE R. G. ES. N.RO 19/05

TRIBUNALE DI ASCOLI PICENO CANCELLERIA ESECUZIONI IMMOBILIARI UFFICIO DEL GIUDICE UNICO SEDE CENTRALE R. G. ES. N.RO 19/05 TRIBUNALE DI ASCOLI PICENO CANCELLERIA ESECUZIONI IMMOBILIARI UFFICIO DEL GIUDICE UNICO SEDE CENTRALE R. G. ES. N.RO 19/05 1 OGGETTO: ESECUZIONE IMMOBILIARE ISCRITTA AL N.RO 19/05 R.G.E PRESSO IL TRIBUNALE

Dettagli

TRIBUNALE di BOLOGNA

TRIBUNALE di BOLOGNA TRIBUNALE di BOLOGNA PROCEDIMENTO di ESECUZIONE IMMOBILIARE n. 408-2013 LOTTO 2 DATI DI PIGNORAMENTO Con pignoramento immobiliare trascritto a Bologna in data 04.07.2013 all art.17435 reg. part., è stata

Dettagli

Oggetto: TRIBUNALE DI LUCERA - CAUSA CIVILE n. 54/09 R.G. Quesito del sig. Giudice: Rediga, il perito, tante relazioni di stima quanti sono i lotti

Oggetto: TRIBUNALE DI LUCERA - CAUSA CIVILE n. 54/09 R.G. Quesito del sig. Giudice: Rediga, il perito, tante relazioni di stima quanti sono i lotti PERIZIA DI STIMA DEL LOTTO UNICO Oggetto: TRIBUNALE DI LUCERA - CAUSA CIVILE n. 54/09 R.G. Quesito del sig. Giudice: Rediga, il perito, tante relazioni di stima quanti sono i lotti individuati, indicando

Dettagli

RELAZIONE DI CONSULENZA TECNICA D UFFICIO

RELAZIONE DI CONSULENZA TECNICA D UFFICIO RELAZIONE DI CONSULENZA TECNICA D UFFICIO Oggetto : Espropriazione Immobiliare n. 1164/06 R.G.E. promossa dalla Banca Micos S.p.A. CONTRO il Sig. Grimaldi Capitello Pietro 1) PREMESSA Con ordinanza del

Dettagli

TRIBUNALE DI SALERNO. Dott. Alessandro Brancaccio RELAZIONE DI CONSULENZA TECNICA D UFFICIO - PROCEDURA ESECUTIVA N. 311/04 -

TRIBUNALE DI SALERNO. Dott. Alessandro Brancaccio RELAZIONE DI CONSULENZA TECNICA D UFFICIO - PROCEDURA ESECUTIVA N. 311/04 - TRIBUNALE DI SALERNO Terza sezione civile Ufficio esecuzioni immobiliari GIUDICE DELL ESECUZIONE Dott. Alessandro Brancaccio RELAZIONE DI CONSULENZA TECNICA D UFFICIO - PROCEDURA ESECUTIVA N. 311/04 -

Dettagli

+TRIBUNALE CIVILE DI BOLOGNA * * * Promosso da: contro * * * Con atto di pignoramento immobiliare trascritto in -, contro - è stata * * * LOTTO UNICO

+TRIBUNALE CIVILE DI BOLOGNA * * * Promosso da: contro * * * Con atto di pignoramento immobiliare trascritto in -, contro - è stata * * * LOTTO UNICO +TRIBUNALE CIVILE DI BOLOGNA GIUDICE DELL ESECUZIONE DR. MAURIZIO ATZORI PROCEDIMENTO DI ESECUZIONE IMMOBILIARE Promosso da: N. 952/14 R.G. ESEC. Udienza - 10/04/2017 contro Ore 9:00 - LOTTO UNICO DATI

Dettagli

TRIBUNALE DI TRAPANI

TRIBUNALE DI TRAPANI TRIBUNALE DI TRAPANI SEZIONE EE.II. Perizia dell'esperto ex art. 568 c.p.c. Arch. **** Omissis ****, nell'esecuzione Immobiliare 119/2011 del R.G.E. promossa da **** Omissis **** contro **** Omissis ****

Dettagli

TRIBUNALE DI AREZZO. RELAZIONE TECNICA E PERIZIA DI STIMA ESECUZIONE IMMOBILIARE n

TRIBUNALE DI AREZZO. RELAZIONE TECNICA E PERIZIA DI STIMA ESECUZIONE IMMOBILIARE n TRIBUNALE DI AREZZO RELAZIONE TECNICA E PERIZIA DI STIMA ESECUZIONE IMMOBILIARE n 348-13 Oggetto: Unità immobiliare destinata a civile abitazione posta in Comune di BIBBIENA (AR) viale Michelangelo n.

Dettagli

Locale commerciale sito ad Avellino alla via Ferriera n.11

Locale commerciale sito ad Avellino alla via Ferriera n.11 1 ARCH. ALESSANDRO GIORDANO Via P.S.Mancini, 14 - (83100) Avellino - tel./fax: 0825/31510 e.mail: alessgior@yahoo.it Premessa Locale commerciale sito ad Avellino alla via Ferriera n.11 Il sottoscritto

Dettagli

TRIBUNALE DI SALERNO

TRIBUNALE DI SALERNO TRIBUNALE DI SALERNO TERZA SEZIONE CIVILE UFFICIO ESECUZIONI IMMOBILIARI Giudice: Dr. Alessandro Brancaccio RELAZIONE DI STIMA Consulenza Tecnica d Ufficio nella esecuzione immobiliare PROCEDURA ESECUTIVA

Dettagli

PERIZIA DI STIMA. Beni in ARSIERO (VI) -Via Scalini, n.7 Lotto UNICO

PERIZIA DI STIMA. Beni in ARSIERO (VI) -Via Scalini, n.7 Lotto UNICO PERIZIA DI STIMA Beni in ARSIERO (VI) -Via Scalini, n.7 Lotto UNICO 1. IDENTIFICAZIONE DEI BENI IMMOBILI OGGETTO DELLA VENDITA: A. Piena Proprietà per la quota di 1000/1000 relativamente ad ABITAZIONE

Dettagli

T R I B U N A L E D I S A L E R N O III Sezione Civile Ufficio Esecuzioni Immobiliari

T R I B U N A L E D I S A L E R N O III Sezione Civile Ufficio Esecuzioni Immobiliari T R I B U N A L E D I S A L E R N O III Sezione Civile Ufficio Esecuzioni Immobiliari Ill. Sig. Giudice Dott. Alessandro Brancaccio OGGETTO: Procedimento n 503/11 Omississ ---------------------------------------------------

Dettagli

PERIZIA ESTIMATIVA (rev.01)

PERIZIA ESTIMATIVA (rev.01) PERIZIA ESTIMATIVA (rev.01) OGGETTO: Unità immobiliare destinata a magazzino DATI CATASTALI: Foglio n. 120 - Particella n. 1051 - Subalterno n. 49 LOCALITÀ: Via Igino Rizzi s.n.c. Fabriano (AN) COMMITTENTE:

Dettagli

TRIBUNALE DI LAMEZIA TERME

TRIBUNALE DI LAMEZIA TERME TRIBUNALE DI LAMEZIA TERME Procedura Esecutiva n 10/2011 R.G.E: Tra BANCA POPOLARE DEL MEZZOGIORNO S.P.A. Contro *** CONSULENZA TECNICA D UFFICIO *** 1. Premessa In data 29 Luglio 2011 il Giudice delle

Dettagli

Come già osservato, inoltre, per tenere conto di talune condizioni e modalità incidenti sulla

Come già osservato, inoltre, per tenere conto di talune condizioni e modalità incidenti sulla DATI DEL PROCEDIMENTO E INFORMAZIONI GENERALI RAPPORTO DESCRITTIVO E DI VALUTAZIONE SINTESI ELEMENTI PIU SIGNIFICATIVI ALLEGATI 2.8.9 Giudizio di valore 2.8.9.1 Applicazione metodo di stima Destinazione

Dettagli

TRIBUNALE DІ CROTONE DECRETO DІ TRASFERIMENTO DІ IMMOBILI. Il Giudice dell Esecuzione. Nell espropriazione immobiliare N. R.E.I. dell anno, promossa

TRIBUNALE DІ CROTONE DECRETO DІ TRASFERIMENTO DІ IMMOBILI. Il Giudice dell Esecuzione. Nell espropriazione immobiliare N. R.E.I. dell anno, promossa Cron. Rep. R.Es.Imm. TRIBUNALE DІ CROTONE DECRETO DІ TRASFERIMENTO DІ IMMOBILI Il Giudice dell Esecuzione Nell espropriazione immobiliare N. R.E.I. dell anno, promossa da. in danno di ; letti il processo

Dettagli

TRIBUNALE ORDINARIO DI LUCERA UFFICIO ESECUZIONI IMMOBILIARI ~ ~ FASCICOLO DEL LOTTO UNICO ~ ~

TRIBUNALE ORDINARIO DI LUCERA UFFICIO ESECUZIONI IMMOBILIARI ~ ~ FASCICOLO DEL LOTTO UNICO ~ ~ TRIBUNALE ORDINARIO DI LUCERA UFFICIO ESECUZIONI IMMOBILIARI ESECUZIONE IMMOBILIARE N. 231/2011 - G.E. DOTT. G. STANO PROMOSSA DALLA ITALFONDIARIO S.P.A., CON L AVV. MICHELE COLANGELO CONTRO IL SIG. XXXX

Dettagli

TRIBUNALE DI LAMEZIA TERME RELAZIONE DI CONSULENZA TECNICA D UFFICIO

TRIBUNALE DI LAMEZIA TERME RELAZIONE DI CONSULENZA TECNICA D UFFICIO TRIBUNALE DI LAMEZIA TERME RELAZIONE DI CONSULENZA TECNICA D UFFICIO PROCEDURA n.47/2011 R.G.E. vertente tra MPS GESTIONE CREDITI BANCA contro OMISSIS Ill.mo Sig. Giudice dell Esecuzioni Immobiliari del

Dettagli

TRIBUNALE ORDINARIO DI CHIETI SEZIONE CIVILE ESPROPRIAZIONI IMMOBILIARI GIUDICE DELL ESECUZIONE : DOTT. NICOLA VALLETTA

TRIBUNALE ORDINARIO DI CHIETI SEZIONE CIVILE ESPROPRIAZIONI IMMOBILIARI GIUDICE DELL ESECUZIONE : DOTT. NICOLA VALLETTA TRIBUNALE ORDINARIO DI CHIETI SEZIONE CIVILE ESPROPRIAZIONI IMMOBILIARI GIUDICE DELL ESECUZIONE : DOTT. NICOLA VALLETTA PROCEDIMENTO ESECUTIVO IMMOBILIARE N 154/2010 PROMOSSO DA: SOC. GESTIONE CREDITI

Dettagli

TRIBUNALE di BOLOGNA

TRIBUNALE di BOLOGNA TRIBUNALE di BOLOGNA PROCEDIMENTO di ESECUZIONE IMMOBILIARE n. 408-2013 LOTTO 3 DATI DI PIGNORAMENTO Con pignoramento immobiliare trascritto a Bologna in data 04.07.2013 all art.17435 reg. part., è stata

Dettagli

TRIBUNALE DI LARINO RAPPORTO DI STIMA ESECUZIONE IMMOBILIARE N 61/2016. DOBANK SpA. omissis. Giudice Dott. RINALDO D ALONZO.

TRIBUNALE DI LARINO RAPPORTO DI STIMA ESECUZIONE IMMOBILIARE N 61/2016. DOBANK SpA. omissis. Giudice Dott. RINALDO D ALONZO. TRIBUNALE DI LARINO ESECUZIONE IMMOBILIARE N 61/2016 DOBANK SpA contro omissis Giudice Dott. RINALDO D ALONZO RAPPORTO DI STIMA Tecnico incaricato: arch. Giovanni Di Tella Iscritto all albo della provincia

Dettagli

TRIBUNALE DI MILANO. III Sezione Civile. Ill.mo Giudice Dott.ssa Susanna Terni. C.T.U. Arch. Roberto Capra

TRIBUNALE DI MILANO. III Sezione Civile. Ill.mo Giudice Dott.ssa Susanna Terni. C.T.U. Arch. Roberto Capra TRIBUNALE DI MILANO III Sezione Civile Ill.mo Giudice Dott.ssa Susanna Terni C.T.U. Arch. Roberto Capra Creditore procedente: Condominio via Dei Tulipani, 2 Debitori esecutati: R.G.E. n. 3790/2010 PERIZIA

Dettagli

CONSULENZA TECNICA D UFFICIO

CONSULENZA TECNICA D UFFICIO TRIBUNALE DI LAMEZIA TERME ESECUZIONE IMMOBILIARE G.E. Dott. Alessandro Brancaccio CONSULENZA TECNICA D UFFICIO TRA Credito Emiliano S.p.A. CONTRO Omissis C.T.U. ARCH. MARIA PROCOPIO Studio in Via S. Guzzi

Dettagli

TRIBUNALE DI SALERNO. Dott. Alessandro Brancaccio RELAZIONE DI CONSULENZA TECNICA D UFFICIO - PROCEDURA ESECUTIVA N. 274/06 -

TRIBUNALE DI SALERNO. Dott. Alessandro Brancaccio RELAZIONE DI CONSULENZA TECNICA D UFFICIO - PROCEDURA ESECUTIVA N. 274/06 - TRIBUNALE DI SALERNO Terza sezione civile Ufficio esecuzioni immobiliari GIUDICE DELL ESECUZIONE Dott. Alessandro Brancaccio RELAZIONE DI CONSULENZA TECNICA D UFFICIO - PROCEDURA ESECUTIVA N. 274/06 -

Dettagli

PREMESSA. Il sottoscritto arch. Giuseppe Bisogno, iscritto all Ordine degli Architetti della

PREMESSA. Il sottoscritto arch. Giuseppe Bisogno, iscritto all Ordine degli Architetti della PREMESSA Il sottoscritto arch. Giuseppe Bisogno, iscritto all Ordine degli Architetti della Provincia di Salerno al n. 811, con studio professionale sito alla Via Torrione n. 54-84127 Salerno, iscritto

Dettagli

TRIBUNALE DI LAMEZIA TERME

TRIBUNALE DI LAMEZIA TERME TRIBUNALE DI LAMEZIA TERME ESECUZIONI IMMOBILIARI CONSULENZA TECNICA D UFFICIO PROCEDIMENTO N 61/2000 R.G.E. Udienza di Provenienza: 13/12/2006 Udienza di Rinvio : 29/03/07 CREDITO ITALIANO s.p.a. Contro

Dettagli

Esecuzione Forzata Moleti Leopoldo contro Caliri Domenico

Esecuzione Forzata Moleti Leopoldo contro Caliri Domenico TRIBUNALE DI BARCELLONA POZZO DI GOTTO BARCELLONA POZZO DI GOTTO Esecuzione Forzata Moleti Leopoldo contro Caliri Domenico N. Gen. Rep. 000101/13 ELABORATO PERITALE Tecnico incaricato: Arch. Giuseppe Trimboli

Dettagli

TRIBUNALE CIVILE DI LAMEZIA TERME CONSULENZA TECNICA RELAZIONE

TRIBUNALE CIVILE DI LAMEZIA TERME CONSULENZA TECNICA RELAZIONE TRIBUNALE CIVILE DI LAMEZIA TERME CONSULENZA TECNICA Oggetto: procedimento di Esecuzione n. 19/2001 del R.G.E. promosso da BANCA NAZIONALE DEL LAVORO S.p.A. contro XXX, natx a XXX il XXX. G.E.: dott. Alessandro

Dettagli

TRIBUNALE DI BUSTO ARSIZIO. PROCEDURA DI ESECUZIONE IMMOBILIARE promossa da. CREDIT MANAGEMENT BANK SPA con sede in Verona in Piazzetta Monte n.

TRIBUNALE DI BUSTO ARSIZIO. PROCEDURA DI ESECUZIONE IMMOBILIARE promossa da. CREDIT MANAGEMENT BANK SPA con sede in Verona in Piazzetta Monte n. TRIBUNALE DI BUSTO ARSIZIO Giudice: DOTT.SSA D ELIA C.T.U. : Dott. ing. Roberto Rambaldini R.G. : 359/12 R.G.E. ESECUZIONI IMMOBILIARI PROCEDURA DI ESECUZIONE IMMOBILIARE promossa da UNICREDIT CREDIT MANAGEMENT

Dettagli

TRIBUNALE DI PESARO Ufficio Esecuzioni Immobiliari

TRIBUNALE DI PESARO Ufficio Esecuzioni Immobiliari TRIBUNALE DI PESARO Ufficio Esecuzioni Immobiliari ILL.MO GIUDICE DOTT. DAVIDE STORTI CTU SU PROC. ESEC. N. 85/12 PROMOSSA DA: Fallimento Vela D oro (Avv. Valentini) CONTRO: XXXXX Prossima udienza: 25

Dettagli

TRIBUNALE DI SALERNO RELAZIONE DI CONSULENZA TECNICA D UFFICIO

TRIBUNALE DI SALERNO RELAZIONE DI CONSULENZA TECNICA D UFFICIO STUDIO TECNICO Dott. Ing. Mogavero Enrico Maria Via dei Greci n. 134 84135 Salerno Tel. e FAX 089271210 Cell. 3293627854 TRIBUNALE DI SALERNO Sezione Distaccata di Eboli Ufficio esecuzioni immobiliari

Dettagli

TRIBUNALE CIVILE DI PALERMO SEZIONE ESECUZIONI IMMOBILIARI

TRIBUNALE CIVILE DI PALERMO SEZIONE ESECUZIONI IMMOBILIARI TRIBUNALE CIVILE DI PALERMO SEZIONE ESECUZIONI IMMOBILIARI Esecuzione immobiliare promossa da BANCO DI SICILIA S.P.A. contro (A), (B), (C), (D) - (R.Es. 320/06) G.Es. Dott. GIUSEPPE SIDOTI * * * * * Relazione

Dettagli

TRIBUNALE DI LODI CIVILE. Esecuzione Forzata. promossa da: N. Gen. Rep /12 ELABORATO PERITALE

TRIBUNALE DI LODI CIVILE. Esecuzione Forzata. promossa da: N. Gen. Rep /12 ELABORATO PERITALE TRIBUNALE DI LODI CIVILE Esecuzione Forzata N. Gen. Rep. 000357/12 Custode Giudiziario Dr. Franco Confalonieri ELABORATO PERITALE Tecnico incaricato: Ing. Luca Cambiè iscritto all'albo della provincia

Dettagli

RELAZIONE DI CONSULENZA TECNICA

RELAZIONE DI CONSULENZA TECNICA TRIBUNALE DI LAMEZIA TERME OGGETTO: Causa Civile iscritta al n 78/2012 R.G.E. Procedimento di esecuzione promosso da BANCA di COSENZA CREDITO COOPERATIVO c/ OMISSIS Giudice Esecuzione: Dr. Adele FORESTA

Dettagli

Perizia dell'esperto ex art. 568 c.p.c. Geom. Palmieri Giovanni, nell'esecuzione Immobiliare 318/2014 del R.G.E.

Perizia dell'esperto ex art. 568 c.p.c. Geom. Palmieri Giovanni, nell'esecuzione Immobiliare 318/2014 del R.G.E. TRIB U N AL E DI F ROSIN O NE SEZIONE EE.II. Perizia dell'esperto ex art. 568 c.p.c. Geom. Palmieri Giovanni, nell'esecuzione Immobiliare 318/2014 del R.G.E. promossa da **** Omissis **** **** Omissis

Dettagli

PERIZIA ESTIMATIVA Fallimento n. 104/14

PERIZIA ESTIMATIVA Fallimento n. 104/14 PERIZIA ESTIMATIVA Fallimento n. 104/14 OGGETTO: Unità Immobiliare destinata a abitazione, posto auto e corte esclusiva DATI CATASTALI: Foglio n. 116 Particella n. 1793 subalterno n.7-15 LOCALITA : Via

Dettagli

Tribunale di Pordenone PROCEDURA DI ESECUZIONE IMMOBILIARE

Tribunale di Pordenone PROCEDURA DI ESECUZIONE IMMOBILIARE Tribunale di Pordenone PROCEDURA DI ESECUZIONE IMMOBILIARE promossa da: Banca San Biagio del Veneto Orientale S.C. contro: N Gen. Rep. 232/2016 data udienza ex art. 569 c.p.c.: 22-02-2017 ore 09:00 Giudice

Dettagli

Esecuzione Immobiliare BANCA NAZIONALE DEL LAVORO contro ELMANNOUNI ABDELLAH e JARRAH RACHIDA

Esecuzione Immobiliare BANCA NAZIONALE DEL LAVORO contro ELMANNOUNI ABDELLAH e JARRAH RACHIDA TRIBUNALE DI VICENZA Esecuzione Immobiliare BANCA NAZIONALE DEL LAVORO contro ELMANNOUNI ABDELLAH e JARRAH RACHIDA N. Gen. Rep. 0594/10 RAPPORTO DI STIMA DEL COMPENDIO IMMOBILIARE Tecnico incaricato: Arch.

Dettagli

TRIBUNALE DI PADOVA IMMOBILIARE

TRIBUNALE DI PADOVA IMMOBILIARE TRIBUNALE DI PADOVA IMMOBILIARE Giudice ELBURGO dott.ssa MANUELA PROCEDURA ESECUTIVA - R.G. Esecuzioni n 1056/2011 promossa da: BANCA ANTONVENETA s.p.a. contro: ESECUTATO RELAZIONE PERITALE Padova, li

Dettagli

Esecuzione Forzata ITALFONDIARIO SPA Mandataria di CASTELLO FINANCE SRL

Esecuzione Forzata ITALFONDIARIO SPA Mandataria di CASTELLO FINANCE SRL TRIBUNALE DI ROVIGO ROVIGO Esecuzione Forzata ITALFONDIARIO SPA Mandataria di CASTELLO FINANCE SRL N. Gen. Rep. 000049/09 Custode Giudiziario DOTT. CARLO SALVAGNINI ELABORATO PERITALE Tecnico incaricato:

Dettagli

Tribunale di Palmi Sezione Esecuzioni Immobiliari RELAZIONE DI C.T.U.

Tribunale di Palmi Sezione Esecuzioni Immobiliari RELAZIONE DI C.T.U. Tribunale di Palmi Sezione Esecuzioni Immobiliari Procedura esecutiva promossa da Consorzio Agrario Provinciale di Reggio Calabria contro Miano Vincenzo. N 34/96 R. G. E. G.E.: dott.ssa Emanuela Ruscio

Dettagli

TRIBUNALE DI SPOLETO

TRIBUNALE DI SPOLETO TRIBUNALE DI SPOLETO ESECUZIONE IMMOBILIARE iscritta al n 173/2014 R.G. Esecuzioni Promossa da: BANCA POPOLARE DI SPOLETO S.p.A. in amm.ne straordinaria Contro: *********************** ***** RELAZIONE

Dettagli

TRIBUNALE CIVILE DI BOLOGNA GIUDICE ESECUZIONE DR. MAURIZIO ATZORI * * * PROCEDIMENTO DI ESECUZIONE IMMOBILIARE. Promosso da: contro

TRIBUNALE CIVILE DI BOLOGNA GIUDICE ESECUZIONE DR. MAURIZIO ATZORI * * * PROCEDIMENTO DI ESECUZIONE IMMOBILIARE. Promosso da: contro TRIBUNALE CIVILE DI BOLOGNA GIUDICE ESECUZIONE DR. MAURIZIO ATZORI * * * PROCEDIMENTO DI ESECUZIONE IMMOBILIARE Promosso da: PROCEDENTE contro N. 878/2014 R.G. ESEC. Udienza 27.06.2017 Ore 10.10 LOTTO

Dettagli

T R I B U N A L E D I C H I E T I

T R I B U N A L E D I C H I E T I T R I B U N A L E D I C H I E T I Procedimento di espropriazione immobiliare n 40/2012 Promosso da BANCA MONTE DEI PASCHI DI SIENA S.P.A. Contro ************* G.E.: Dott. Nicola Valletta RELAZIONE DI CONSULENZA

Dettagli

TRIBUNALE DI MODENA. Sezione Civile: Ufficio Esecuzioni Immobiliari. Giudice Delegato: Dr. Michele Cifarelli ESECUZIONE IMMOBILIARE N. 483/2014 R.G.E.

TRIBUNALE DI MODENA. Sezione Civile: Ufficio Esecuzioni Immobiliari. Giudice Delegato: Dr. Michele Cifarelli ESECUZIONE IMMOBILIARE N. 483/2014 R.G.E. TRIBUNALE DI MODENA Sezione Civile: Ufficio Esecuzioni Immobiliari Giudice Delegato: Dr. Michele Cifarelli ESECUZIONE IMMOBILIARE N. 483/2014 R.G.E. DATI DI PIGNORAMENTO ED IDENTIFICAZIONE CATASTALE -

Dettagli

RELAZIONE DI PERIZIA ESTIMATIVA ==== 000 === Alloggio in Sestriere Via Monte Rotta n. 12

RELAZIONE DI PERIZIA ESTIMATIVA ==== 000 === Alloggio in Sestriere Via Monte Rotta n. 12 Dott. Ing. Riccardo Baratelli Tel. e fax 011 248.06.27 Via Cuneo, 2 bis - 10152 Torino Cell. 338 946.41.96 e-mail ing.baratelli@gmail.com pec riccardo.baratelli@ingpec.eu --------- * --------- TRIBUNALE

Dettagli

RELAZIONE DI CONSULENZA TECNICA D UFFICIO

RELAZIONE DI CONSULENZA TECNICA D UFFICIO TRIBUNALE DI LAMEZIA TERME RELAZIONE DI CONSULENZA TECNICA D UFFICIO Proc. Esecutivo n 25/2004 R.E. promossa da International credit Recovery S.r.l. contro Ferraro Antonio e Falvo Maria STIMA IMMOBILIARE

Dettagli

Esecuzione Forzata promossa da: De Nicola Anna

Esecuzione Forzata promossa da: De Nicola Anna TRIBUNALE DI LUCERA UFFICIO ESECUZIONI IMMOBILIARI Esecuzione Forzata promossa da: De Nicola Anna N. Gen. Rep. 000072/12 ELABORATO PERITALE Tecnico incaricato: Dott. Pasquale Dotoli iscritto all'albo della

Dettagli

TRIBUNALE DI BRESCIA PERIZIA DI STIMA

TRIBUNALE DI BRESCIA PERIZIA DI STIMA TRIBUNALE DI BRESCIA PROCEDURA ESECUTIVA IMMOBILIARE n. 2/2013 Promossa da: BANCA POPOLARE DI VICENZA Contro PERIZIA DI STIMA Premesso che con provvedimento in data 09-07-2013, del Sig. Giudice per le

Dettagli

TRIBUNALE ORDINARIO DI BENEVENTO SEZIONE ESPROPRIAZIONE IMMOBILIARE

TRIBUNALE ORDINARIO DI BENEVENTO SEZIONE ESPROPRIAZIONE IMMOBILIARE TRIBUNALE ORDINARIO DI BENEVENTO SEZIONE ESPROPRIAZIONE IMMOBILIARE CONSULENZA TECNICA D UFFICIO PER VALUTAZIONE DI IM- MOBILE PROCEDIMENTO DI ESPROPRIAZIONE IMMOBILIARE FORZATA n 139/ 2002 R.G. Es VITELLI

Dettagli

TRIBUNALE di BOLOGNA

TRIBUNALE di BOLOGNA TRIBUNALE di BOLOGNA PROCEDIMENTO di ESECUZIONE IMMOBILIARE n. 82/2015 LOTTO UNICO DATI DI PIGNORAMENTO Con pignoramento immobiliare trascritto a Bologna in data 10.02.2015 all art. 3756 reg. part., è

Dettagli

TRIBUNALE DI BOLOGNA Sezione 4 Fallimentare * * * LOTTO N. 12. Porzione di fabbricato ad uso ufficio posta al piano terra ed interrato,

TRIBUNALE DI BOLOGNA Sezione 4 Fallimentare * * * LOTTO N. 12. Porzione di fabbricato ad uso ufficio posta al piano terra ed interrato, GEOM. EMILIO FUSARI via Larga n. 14 tel-fax 051-534816 40138 B O L O G N A TRIBUNALE DI BOLOGNA Sezione 4 Fallimentare FALL. N. 204/09 G.D. DR. M. VELOTTI * * * LOTTO N. 12 Porzione di fabbricato ad uso

Dettagli

TRIBUNALE DI TREVISO. Sezione Esecuzioni Immobiliari RELAZIONE DEL C.T.U. Il sottoscritto ing. Giorgio Basso, con studio in Corso Mazzini, 109 a

TRIBUNALE DI TREVISO. Sezione Esecuzioni Immobiliari RELAZIONE DEL C.T.U. Il sottoscritto ing. Giorgio Basso, con studio in Corso Mazzini, 109 a TRIBUNALE DI TREVISO Sezione Esecuzioni Immobiliari RELAZIONE DEL C.T.U. Nella esecuzione promossa da TERMOIDRAULICA GAZZOLA & BISCARO S.n.c. CONTRO [omissis] ESECUZIONE N. 477/2008 Al G.E. dott. Antonello

Dettagli

TRIBUNALE DI TERNI AVVISO DI VENIDTA. Visto il provvedimento di nomina a custode giudiziario dell immobile

TRIBUNALE DI TERNI AVVISO DI VENIDTA. Visto il provvedimento di nomina a custode giudiziario dell immobile Procedura N. 62/12 R.G.E. TRIBUNALE DI TERNI AVVISO DI VENIDTA Il custode giudiziario dell immobile pignorato nella procedura esecutiva promossa da CANCELLIERI CARBURANTI S.R.L. Visto il provvedimento

Dettagli

TRIBUNALE DI TREVISO ESECUZIONE IMMOBILIARE n. 564/2010

TRIBUNALE DI TREVISO ESECUZIONE IMMOBILIARE n. 564/2010 TRIBUNALE DI TREVISO ESECUZIONE IMMOBILIARE n. 564/2010 RELAZIONE DI STIMA DESCRIZIONE CENSUARIA dei beni pignorati UFFICIO DEL TERRITORIO Catasto Fabbricati Comune di Volpago del Montello (TV) Sez. D

Dettagli

TRIBUNALE DI NAPOLI SEZIONE DISTACCATA DI PORTICI

TRIBUNALE DI NAPOLI SEZIONE DISTACCATA DI PORTICI TRIBUNALE DI NAPOLI SEZIONE DISTACCATA DI PORTICI PROCEDURA N. 296/05 PROMOSSA DA omissis E omissis CONTRO omissis G.E. DOTT.ssa ANGELA ARENA C.T.U. DOTT.ssa GEMMA MARINO CONSULENZA TECNICA D UFFICIO TRIBUNALE

Dettagli

TRIBUNALE DI PISA UFFICIO ESECUZIONI IMMOBILIARI AVVISO DI VENDITA IMMOBILIARE SENZA INCANTO QUINTO ESPERIMENTO DI VENDITA

TRIBUNALE DI PISA UFFICIO ESECUZIONI IMMOBILIARI AVVISO DI VENDITA IMMOBILIARE SENZA INCANTO QUINTO ESPERIMENTO DI VENDITA TRIBUNALE DI PISA UFFICIO ESECUZIONI IMMOBILIARI AVVISO DI VENDITA IMMOBILIARE SENZA INCANTO QUINTO ESPERIMENTO DI VENDITA Il Notaio Barbara BARTOLINI (su delega del GE del 15 gennaio 2013) a norma dell

Dettagli

ÇzA Z tçäâvt ixüç xü i t `téé Ç KGCKC cxääxéétçé ;ft< vxääa FGL DGEJJCD Åt ÄM zäxüç xü Sçt{ÉÉA à

ÇzA Z tçäâvt ixüç xü i t `téé Ç KGCKC cxääxéétçé ;ft< vxääa FGL DGEJJCD Åt ÄM zäxüç xü Sçt{ÉÉA à ÇzA Z tçäâvt ixüç xü i t `téé Ç FJ @ KGCKC cxääxéétçé ;ft< vxääa FGL DGEJJCD x @ Åt ÄM zäxüç xü Sçt{ÉÉA à TRIBUNALE DI SALERNO Terza sezione civile Ufficio esecuzioni immobiliari GIUDICE DELL ESECUZIONE

Dettagli

- che il G.E. Dott. Michele Cuoco il giorno 19/06/2009, previo. giuramento, incaricava me sottoscritto stimatore nella causa:

- che il G.E. Dott. Michele Cuoco il giorno 19/06/2009, previo. giuramento, incaricava me sottoscritto stimatore nella causa: TRIBUNALE DI BENEVENTO SEZIONE ESPROPRIAZIONI IMMOBILIARI G.E. Dott. Michele Cuoco Relazione di consulenza tecnica d ufficio Premesso: - che il G.E. Dott. Michele Cuoco il giorno 19/06/2009, previo giuramento,

Dettagli

TRIBUNALE DI TORRE ANNUNZIATA. Giudice: Dr.ssa Letizia Aielli

TRIBUNALE DI TORRE ANNUNZIATA. Giudice: Dr.ssa Letizia Aielli Studio Collaro & Paolillo Architetti Associati Via Caravelli, 36-80058 Torre Annunziata (NA) Tel. 081 5364956-8611282 TRIBUNALE DI TORRE ANNUNZIATA UFFICIO ESECUZIONI IMMOBILIARI Giudice: Dr.ssa Letizia

Dettagli

Dott. Agronomo tel Alessandro Mondello.

Dott. Agronomo tel Alessandro Mondello. 1. provveda ad avvisare, previa comunicazione scritta dell incarico ricevuto da effettuarsi a mezzo raccomandata con ricevuta di ritorno, il debitore all indirizzo risultante agli atti (luogo di notificazione

Dettagli

INDICE PARTE I RELAZIONE DI CONSULENZA TECNICA. 1. Premessa pag Svolgimento indagini peritali pag 10

INDICE PARTE I RELAZIONE DI CONSULENZA TECNICA. 1. Premessa pag Svolgimento indagini peritali pag 10 INDICE PARTE I RELAZIONE DI CONSULENZA TECNICA 1. Premessa pag. 5 2. Svolgimento indagini peritali pag 10 3. Risposta ai quesiti del Giudice Quesito n. 1 pag. 11 4. Quesito n. 4 pag. 11 4.1 Descrizione

Dettagli

*** TRIBUNALE DI NAPOLI SEZIONE ESECUZIONI IMMOBILIARI RELAZIONE DI CONSULENZA TECNICA D UFFICIO ***

*** TRIBUNALE DI NAPOLI SEZIONE ESECUZIONI IMMOBILIARI RELAZIONE DI CONSULENZA TECNICA D UFFICIO *** R.G.E. 893/08 TRIBUNALE DI NAPOLI SEZIONE ESECUZIONI IMMOBILIARI G.E. DOTT. ATTANASIO Creditori procedenti: Unicredit Banca Roma s.p.a. Debitore: xxxxxxxxxxx RELAZIONE DI CONSULENZA TECNICA D UFFICIO PREMESSA

Dettagli

TRIB U N AL E DI ROMA

TRIB U N AL E DI ROMA TRIB U N AL E DI ROMA SEZIONE EE.II. Perizia dell'esperto ex art. 568 c.p.c. Ing. Palombo Fabio, nell'esecuzione Immobiliare 855/2015 del R.G.E. promossa da **** Omissis **** **** Omissis **** contro ****

Dettagli

Tribunale di Prato. Concordato Preventivo N. 16/2014 XXXXXXXXXXXXX XXX Giudice Delegato : Dott.ssa Raffaella Brogi. Perizia di stima di immobili

Tribunale di Prato. Concordato Preventivo N. 16/2014 XXXXXXXXXXXXX XXX Giudice Delegato : Dott.ssa Raffaella Brogi. Perizia di stima di immobili Tribunale di Prato Concordato Preventivo N. 16/2014 XXXXXXXXXXXXX XXX Giudice Delegato : Dott.ssa Raffaella Brogi Perizia di stima di immobili (Castiglione della Pescaia-Punta Ala) Geom. Giuseppe Giunti

Dettagli

Creditori procedenti: Proc. avv. Antonino DI MARTINO. BANCA NAZIONALE DEL LAVORO S.P.A. Proc. avv. Simone LABONIA. Debitore esecutato: OMISSIS

Creditori procedenti: Proc. avv. Antonino DI MARTINO. BANCA NAZIONALE DEL LAVORO S.P.A. Proc. avv. Simone LABONIA. Debitore esecutato: OMISSIS TRIBUNALE DI SALERNO Terza sezione civile Ufficio Esecuzioni Immobiliari Esecuzione immobiliare n 627/2010 e n 628/2010 Ill.mo G.E. Dott. A. Brancaccio Creditori procedenti: OMISSIS Proc. avv. Antonino

Dettagli

TRIBUNALE CIVILE DI BOLOGNA IV SEZIONE CIVILE FALLIMENTARE * * * PROSPETTO RIEPILOGATIVO E IDENTIFICATIVO DELL IMMOBILE * * * LOTTO 29

TRIBUNALE CIVILE DI BOLOGNA IV SEZIONE CIVILE FALLIMENTARE * * * PROSPETTO RIEPILOGATIVO E IDENTIFICATIVO DELL IMMOBILE * * * LOTTO 29 COPIA PER ESTERNO TRIBUNALE CIVILE DI BOLOGNA IV SEZIONE CIVILE FALLIMENTARE PROSPETTO RIEPILOGATIVO E IDENTIFICATIVO DELL IMMOBILE N. 242/2015 R.G. LOTTO 29 LOTTO 29 UBICAZIONE E DESCRIZIONE DELL IMMOBILE:

Dettagli

TRIBUNALE DI PALMI. Consulenza tecnica d ufficio disposta dal G.E. dr.ssa Raffaella M. Gigantesco, con provvedimento

TRIBUNALE DI PALMI. Consulenza tecnica d ufficio disposta dal G.E. dr.ssa Raffaella M. Gigantesco, con provvedimento TRIBUNALE DI PALMI Consulenza tecnica d ufficio disposta dal G.E. dr.ssa Raffaella M. Gigantesco, con provvedimento del 14/01/2005, nella procedura esecutiva n 100/94 R.G.Es. promossa dal Banco di Sicilia

Dettagli

TRIBUNALE DI MONZA FALLIMENTI. Fallimento IMMOBILIARE PORRINETTI SRL in Liquidazione

TRIBUNALE DI MONZA FALLIMENTI. Fallimento IMMOBILIARE PORRINETTI SRL in Liquidazione TRIBUNALE DI MONZA FALLIMENTI Fallimento IMMOBILIARE PORRINETTI SRL in Liquidazione Fallimento N. 328/2015 Giudice Delegato : Dott. Giovanni Battista NARDECCHIA RAPPORTO DI STIMA DEL COMPENDIO IMMOBILIARE

Dettagli