Prova scritta di Logica Matematica giugno Formalizzare e studiare la correttezza del seguente ragionamento:

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Prova scritta di Logica Matematica giugno Formalizzare e studiare la correttezza del seguente ragionamento:"

Transcript

1 1.1 Ricerca di dimostrazione: Prova scritta di Logica Matematica giugno 2006 xp (f(x)), x( P (x) Q(x)), x(q(x) R(g(x), x)) x yr(x, y) 1.2 Ricerca di contromodello: x y(p (x, y) Q(x)), x Q(x) x P (a, x) 1.3 Formalizzare e studiare la correttezza del seguente ragionamento: Tutte le giraffe sono alte. Tutte le giraffe hanno la coda. Qualche uomo è alto. Qualche uomo ha la coda. 2.1 Studiare mediante la procedura DPLL la soddisfacibilitá del seguente insieme di clausole {p q, q, r p, r s, p s} 2.2 Determinare, se possibile, la soluzione piú generale del seguente problema di unificazione: h(x 1, f(x 2 ), h(x 1, x 2, x 3 )) = h(f(x 2 ), x 1, h(x 1, x 2, g(x 4 ))) g(h(x 1, x 2, x 4 )) = g(h(f(x 2 ), x 2, g(x 2 ))) h(x 1, f(x 2 ), x 3 ) = h(x 1, f(g(x 3 )), x 3 ) 2.3 Rispondere alle seguenti domande: (i) Sia A B una contraddizione e sia r una lettera proposizionale. Allora il sequente A r è dimostrabile il sequente r A è dimostrabile il sequente r A B è dimostrabile (ii) Sia P una lettera predicativa unaria, sia f un simbolo di funzione unario, sia g un simbolo di fuzione binario e sia a una costante. Indicare quale delle seguenti espressioni è una formula yp (f(g(x, y))) g(f(a), a) xg(f(x), P (x)) P (P (a))

2 (iii) Sia A un insieme contenente due soli elementi a, b, sia P una lettera predicativa binaria e sia Q una lettera predicative unaria. Indicare per quali delle seguenti interpretazioni I si ha che la struttura A = A, I è un contromodello per la formula x yp (x, y) xq(x) (a, a) / I(P ), (a, b) / I(P ), (b, a) / I(P ), (b, b) / I(P ), a / I(Q), b / I(Q), (a, a) I(P ), (a, b) I(P ), (b, a) I(P ), (b, b) I(P ), a I(Q), b I(Q), (a, a) / I(P ), (a, b) / I(P ), (b, a) / I(P ), (b, b) / I(P ), a I(Q), b I(Q), (a, a) I(P ), (a, b) / I(P ), (b, a) I(P ), (b, b) / I(P ), a / I(Q), b I(Q), (a, a) I(P ), (a, b) / I(P ), (b, a) / I(P ), (b, b) / I(P ), a I(Q), b I(Q), 3.1 Visualizzare l albero di esecuzione del programma not in(x, [ ]). not in(x, [X C]) :!, fail. not in(x, [Y C]) : not in(x, C). set diff([ ], B, [ ]). set diff([t A], B, [T D]) : not in(t, B),!, set diff(a, B, D). set diff([t A], B, [DT DC]) : set diff(a, B, [DT DC]).? set diff([1, 2, 3], [2], Z). 3.2 Visualizzare l albero di esecuzione del programma pos(x, [X C], 1). pos(x, [T C], N) : pos(x, C, N1), N is N cube(x, Y ) : Y is X X X? pos(b, [b, a, X], N), cube(n, P ).

3 Prova scritta di Logica Matematica luglio Ricerca di dimostrazione: x(p (x) Q(f(x))), xp (x) x(q(x) R(x, f(x))) x yr(x, y) 1.2 Ricerca di contromodello: x(p (x) Q(x)), x(q(x) R(x, x)) P (a) x yr(x, y) 1.3 Formalizzare e studiare la correttezza del seguente ragionamento: 2.1 Skolemizzare il seguente enunciato: Tutti i topi squittiscono. Tutti topi sono grigi. Tutti i topi sono grigi e squittiscono. x y(p (f(x), y, a) x y zq(x, y, z)) 2.2 Determinare, se possibile, la soluzione piú generale del seguente problema di unificazione: f(x 1 ) = f(h(x 2, x 2, x 2 )) h(x 1, x 2, x 3 ) = h(h(x 2, x 2, x 2 ), x 2, f(x 4 )) h(x 2, x 1, x 4 ) = h(f(x 4 ), h(x 2, x 2, x 2 ), x 4 ) 2.3 Rispondere alle seguenti domande: (i) Sia (A B) una tautologia e sia r una lettera proposizionale. Allora A r è una tautologia r B è una tautologia r A è una tautologia (ii) Sia P una lettera predicativa unaria, sia f un simbolo di funzione unario, sia g un simbolo di fuzione binario e sia a una costante. Indicare quale delle seguenti espressioni è un enunciato (formula chiusa) yp (f(g(x, y))) f(g(f(a), y)) xp (g(x, a)) P (P (a))

4 (iii) Sia A un insieme contenente due soli elementi a, b. Siano P, Q, R lettere predicative unarie. Indicare per quali delle seguenti interpretazioni I si ha che la struttura A = A, I è un contromodello per la formula x(p (x) Q(x)) xr(x) a I(P ), b I(P ), a I(Q), b I(Q), a I(R), b I(R) a / I(P ), b / I(P ), a / I(Q), b / I(Q), a I(R), b I(R) a I(P ), b / I(P ), a I(Q), b / I(Q), a I(R), b I(R) a I(P ), b / I(P ), a I(Q), b / I(Q), a I(R), b / I(R) a / I(P ), b I(P ), a I(Q), b / I(Q), a / I(R), b I(R) 3.1 Visualizzare l albero di esecuzione del programma member(x, [X C]). member(x, [Y C]) : member(x, C). conc([ ], L, L). conc([x L1], L2, [X L3]) : conc(l1, L2, L3).? member(s, [1, 2, 3]), not(s = 3), conc([s], [4, 5], X). 3.2 Visualizzare l albero di esecuzione del programma first(x, [X ]). per(x, Y, Z) : Z is X Y. occ(x, [ ], 0). occ(x, [X C], N) :!, occ(x, C, N1), N is N occ(x, [Y C], N) : occ(x, C, N).? L = [3, 2, 3], occ(3, L, X), first(y, L), per(x, Y, Z).

5 Prova scritta di Logica Matematica settembre Ricerca di dimostrazione: x P (f(x)), x y((q(x) R(x, g(y))) P (y)) x Q(x) x y R(x, y) 1.2 Ricerca di contromodello: x(q(a) R(x, b)) xp (x) ( xq(x) xr(x, x)) xp (x) 1.3 Formalizzare e studiare la correttezza del seguente ragionamento: Se Laura ha i capelli rossi allora Andrea ha i capelli biondi. Se qualcuno ha i capelli biondi allora Carlo ha i capelli neri. Se Laura ha i capelli rossi allora qualcuno ha i capelli neri. 2.1 Studiare mediante la procedura DPLL la soddisfacibilitá del seguente insieme di clausole { p q, s t, q, p r, r s} 2.2 Determinare, se possibile, la soluzione piú generale del seguente problema di unificazione: f(h(x 1, x 2, x 3 )) = f(h(h(x 2, x 3, x 4 ), h(x 3, x 3, x 3 ), x 3 )) g(x 1, x 3 ) = g(h(x 2, x 3, x 4 ), f(x 4 )) h(h(x 3, x 3, x 3 ), x 4, f(x 3 )) = h(x 2, x 4, f(f(x 1 ))) 2.3 Rispondere alle seguenti domande: (i) Sia A B una contraddizione e sia r una lettera proposizionale. Allora il sequente A r, B è dimostrabile il sequente r A è dimostrabile il sequente A, r B è dimostrabile (ii) Sia P una lettera predicativa unaria, sia f un simbolo di funzione unario, sia g un simbolo di fuzione binario e sia a una costante. Indicare quale delle seguenti formule contiene almeno una occorrenza libera della variabile x y xp (f(g(x, y))) xp (x, f(y)) yp (y, f(x)) xp (g(x, a)) x(p (a, f(x)) P (g(x, x)))

6 (iii) Sia A un insieme contenente due soli elementi a, b. Siano P, Q, R lettere predicative unarie. Indicare per quali delle seguenti interpretazioni I si ha che la struttura A = A, I è un contromodello per la formula x(p (x) Q(x)) x R(x) a I(P ), b I(P ), a I(Q), b I(Q), a I(R), b I(R) a I(P ), b I(P ), a / I(Q), b / I(Q), a I(R), b / I(R) a I(P ), b / I(P ), a I(Q), b / I(Q), a / I(R), b / I(R) a / I(P ), b / I(P ), a I(Q), b / I(Q), a I(R), b / I(R) a / I(P ), b I(P ), a I(Q), b / I(Q), a / I(R), b / I(R) 3.1 Visualizzare l albero di esecuzione del programma del(x, [X C], C). del(x, [Y C], [Y C1]) : del(x, C, C1). sml([ ], 0). sml([f R], S) : sml(r, S1), S is S1 + F.? sml([1, 2], X), Y is X + 1, del(y, [X, Y ], [X]). 3.2 Visualizzare l albero di esecuzione del programma conc([ ], L, L). conc([x L1], L2, [X L3]) : conc(l1, L2, L3). mcd(x, X, X) :!. mcd(x, Y, D) : X < Y, Y 1 is Y X, mcd(x, Y 1, D). mcd(x, Y, D) : Y < X, Y 1 is X Y, mcd(y, Y 1, D).? conc([x, Y ], Z, [6, 3]), mcd(x, Y, W ).

7 Prova scritta di Logica Matematica - Parte I gennaio Ricerca di dimostrazione: x(p (f(x)) Q(x)) Q(a) y P (y) 1.2 Ricerca di contromodello: x(p (x) Q(x)) y(q(y) P (y)) 1.3 Formalizzare e dimostrare la correttezza del seguente ragionamento: Se Andrea va alla festa allora nessuno si diverte. Se Andrea va alla festa allora Andrea non si diverte. 2.1 Applicando la procedura DPLL, determinare se il seguente insieme di clausole è o meno soddisfacibile: p 1 p 2, p 2 p 3, p 1 p 3 p 4, p 2 p 3 p 4, p 1 p Rispondere alle seguenti domande: (i) Siano P e Q due lettere predicative binarie e siano a, b due costanti individuali. Quale delle seguenti formule è un enunciato? x(p (a, x) Q(y, b)) y(p (a, x) Q(y, b)) ( yp (a, y)) Q(y, b) x(p (a, x) Q(x, b)) P (a, b) Q(b, a) (ii) Siano f, g simboli di funzione binaria e sia a una costante. Quali dei seguenti termini è un termine chiuso (o ground)? f(a, g(f(a, a), x)); a; f(a, x); f(x, x).

8 Prova scritta di Logica Matematica - Parte II (Prolog) gennaio Visualizzare l albero di esecuzione del programma pos(x, [X C], 1). pos(x, [T C], N) : pos(x, C, N1), N is N1 + 1.? pos(b, [a, b, b], P ). 3.2 Visualizzare l albero di esecuzione del programma in(x, L) : conc(l1, [X L2], L). conc([ ], L, L). conc([x L1], L2, [X L3]) : conc(l1, L2, L3). del1(x, [X T ], T ) :!. del1(x, [Y T ], [Y T 1]) : del1(x, T, T 1).? in(x, [a, b]), del1(x, [b, a, b], DL).

9 Prova scritta di Logica Matematica febbraio Ricerca di dimostrazione: x( yr(x, y) R(f(x), x)), R(a, b) x(r(f(f(x)), f(x))) 1.2 Ricerca di contromodello: x(p (x) yq(y)) xp (x) 1.3 Formalizzare e dimostrare la correttezza del seguente ragionamento: Tutti i calciatori sono personaggi famosi. Qualche calciatore gioca male. Qualche personaggio famoso gioca male. 2.1 Dimostrare che la seguente formula è una tautologia negandola, trasformandola in fnc e applicando l algoritmo DPLL: (((p q) q) q) ((r p) r). 2.2 Rispondere alle seguenti domande: 1 (i) Quali di queste formule sono enunciati? x(p (x) Q(y)); y(p (x) Q(y)); x(p (x) Q(a)); P (a) Q(b)); z(p (x) Q(y)). (ii) Quale di queste coppie di termini non è unificabile a causa dell occur check? f(a) e f(b); f(a) e g(a); f(x) e x; f(x) e y; f(x) e a. 1 Come sempre, le lettere x, y, z,... stanno per variabili individuali e le lettere a, b, c,... stanno per costanti individuali.

10 (iii) Il minimo numero di elementi che un modello della formula x(p (x) Q(x)) y Q(y) può avere è: uno; due; tre; la domanda non ha senso, perchè la formula è inconsistente. 3.1 Visualizzare l albero di esecuzione del programma del n(x, [X C], C, 1). del n(x, [Y C], [Y C1], N) : del n(x, C, C1, N1), N is N1 + 1.? del n(a, [a, b, a], L, P ). 3.2 Visualizzare l albero di esecuzione del programma add(x, L, L) : member(x, L),!. add(x, L, [X L]). member(x, [X C]). member(x, [T C]) : member(x, C).? member(x, [a, b]), add(x, [a], L).

Linguaggi. Claudio Sacerdoti Coen 11/04/2011. 18: Semantica della logica del prim ordine. <sacerdot@cs.unibo.it> Universitá di Bologna

Linguaggi. Claudio Sacerdoti Coen 11/04/2011. 18: Semantica della logica del prim ordine. <sacerdot@cs.unibo.it> Universitá di Bologna Linguaggi 18: Semantica della logica del prim ordine Universitá di Bologna 11/04/2011 Outline Semantica della logica del prim ordine 1 Semantica della logica del prim ordine Semantica

Dettagli

Esercitazioni per il corso di Logica Matematica

Esercitazioni per il corso di Logica Matematica Esercitazioni per il corso di Logica Matematica Luca Motto Ros 14 marzo 2005 Nota importante. Queste pagine contengono appunti personali dell esercitatore e sono messe a disposizione nel caso possano risultare

Dettagli

Linguaggi Elementari

Linguaggi Elementari Linguaggi Elementari Marzo 2007 In questi appunti verranno introdotte le conoscenze essenziali relative ai linguaggi del primo ordine e alla loro semantica. Verrà anche spiegato come preprocessare un problema

Dettagli

Mathematical logic 1 st assessment Propositional Logic 23 October 2014

Mathematical logic 1 st assessment Propositional Logic 23 October 2014 Name ID. 1 Mathematical logic 1 st assessment Propositional Logic 23 October 2014 Instructions Rispondete in Italiano utilizzando una penna ad inchiostro (no matite) a meno che le domande non vi diano

Dettagli

CAPITOLO 7 LOGICA CLASSICA DEI PREDICATI: SEMANTICA

CAPITOLO 7 LOGICA CLASSICA DEI PREDICATI: SEMANTICA CAPITOLO 7 LOGICA CLASSICA DEI PREDICATI: SEMANTICA 1. Verso la logica del primo ordine: funzioni proposizionali e quantificatori L analisi Booleana del linguaggio che ha condotto alla formalizzazione

Dettagli

x u v(p(x, fx) q(u, v)), e poi

x u v(p(x, fx) q(u, v)), e poi 0.1. Skolemizzazione. Ogni enunciato F (o insieme di enunciati Γ) è equisoddisfacibile ad un enunciato universale (o insieme di enunciati universali) in un linguaggio estensione del linguaggio di F (di

Dettagli

f: AxB f(x)=y, f={<x,y> per ogni x in A esiste unica y in B f(x)=y} f={<1,2>, <2,3>, <3,3>} : {1,2,3} {1,2,3} f(1)=2, f(2)=3, f(3)=3

f: AxB f(x)=y, f={<x,y> per ogni x in A esiste unica y in B f(x)=y} f={<1,2>, <2,3>, <3,3>} : {1,2,3} {1,2,3} f(1)=2, f(2)=3, f(3)=3 Insieme delle parti di A : Funzione : insieme i cui elementi sono TUTTI i sottoinsiemi di A f: AxB f(x)=y, f={ per ogni x in A esiste unica y in B f(x)=y} f={, , } : {1,2,3} {1,2,3}

Dettagli

LOGICA DEI PREDICATI. Introduzione. Predicati e termini individuali. Termini individuali semplici e composti

LOGICA DEI PREDICATI. Introduzione. Predicati e termini individuali. Termini individuali semplici e composti Introduzione LOGICA DEI PREDICATI Corso di Intelligenza Artificiale A.A. 2009/2010 Prof. Ing. Fabio Roli La logica dei predicati, o logica del primo ordine (LPO) considera schemi proposizionali composti

Dettagli

Si basano sul seguente Teorema: S = A sse S { A} è insoddisfacibile.

Si basano sul seguente Teorema: S = A sse S { A} è insoddisfacibile. Deduzione automatica La maggior parte dei metodi di deduzione automatica sono metodi di refutazione: anziché dimostrare direttamente che S A, si dimostra che S { A} è un insieme insoddisfacibile (cioè

Dettagli

Algebra di Boole ed Elementi di Logica

Algebra di Boole ed Elementi di Logica Algebra di Boole ed Elementi di Logica 53 Cenni all algebra di Boole L algebra di Boole (inventata da G. Boole, britannico, seconda metà 8), o algebra della logica, si basa su operazioni logiche Le operazioni

Dettagli

Dispense del corso di ALGEBRA 1 a.a. 2007 2008. Parte 1: NOZIONI DI BASE

Dispense del corso di ALGEBRA 1 a.a. 2007 2008. Parte 1: NOZIONI DI BASE Dispense del corso di ALGEBRA 1 a.a. 2007 2008 Parte 1: NOZIONI DI BASE 1 Indice 1 Nozioni introduttive 3 1.1 Insiemi..................................... 3 1.2 Operazioni tra insiemi.............................

Dettagli

Algebra e Logica Matematica. Calcolo delle proposizioni Logica del primo ordine

Algebra e Logica Matematica. Calcolo delle proposizioni Logica del primo ordine Università di Bergamo Anno accademico 2006 2007 Ingegneria Informatica Foglio Algebra e Logica Matematica Calcolo delle proposizioni Logica del primo ordine Esercizio.. Costruire le tavole di verità per

Dettagli

4. Operazioni binarie, gruppi e campi.

4. Operazioni binarie, gruppi e campi. 1 4. Operazioni binarie, gruppi e campi. 4.1 Definizione. Diremo - operazione binaria ovunque definita in A B a valori in C ogni funzione f : A B C - operazione binaria ovunque definita in A a valori in

Dettagli

Corso di Laurea in Matematica. Dispense del corso di ALGEBRA I

Corso di Laurea in Matematica. Dispense del corso di ALGEBRA I Corso di Laurea in Matematica Dispense del corso di ALGEBRA I a.a. 2012 2013 2 Cos è l anima?. Al negativo è facile da definire: per l appunto ciò che si affretta a rintanarsi quando sente parlare di serie

Dettagli

Logica del primo ordine

Logica del primo ordine Logica del primo ordine Sistema formale sviluppato in ambito matematico formalizzazione delle leggi del pensiero strette relazioni con studi filosofici In ambito Intelligenza Artificiale logica come linguaggio

Dettagli

Prolog: aritmetica e ricorsione

Prolog: aritmetica e ricorsione Capitolo 13 Prolog: aritmetica e ricorsione Slide: Aritmetica e ricorsione 13.1 Operatori aritmetici In logica non vi è alcun meccanismo per la valutazione di funzioni, che è fondamentale in un linguaggio

Dettagli

Calcolo dei Sequenti Predicativo: Note ed Esercizi

Calcolo dei Sequenti Predicativo: Note ed Esercizi Calcolo dei Sequenti Predicativo: Note ed Esercizi mace@dsi.unive.it 15 novembre 2007 1 Logica predicativa: sintassi La logica proposizionale è piuttosto limitata. La logica predicativa estende quella

Dettagli

Sistemi di Riscrittura per Termini del Prim Ordine

Sistemi di Riscrittura per Termini del Prim Ordine Sistemi di Riscrittura per Termini del Prim Ordine Paola Inverardi, Monica Nesi e Marisa Venturini Zilli Dipartimento di Matematica Pura e Applicata Università di L Aquila Dipartimento di Scienze dell

Dettagli

Cenni di Logica matematica

Cenni di Logica matematica Cenni di Logica matematica May 8, 2007 1 Calcolo proposizionale Una proposizione è una frase che è o vera oppure falsa ma non entrambe. Esempio 1.1 Le seguenti frasi sono proposizioni. 1. Milano è la capitale

Dettagli

Analisi Mat. 1 - Ing. Inform. - Soluzioni del compito del 23-3-06

Analisi Mat. 1 - Ing. Inform. - Soluzioni del compito del 23-3-06 Analisi Mat. - Ing. Inform. - Soluzioni del compito del 3-3-6 Sia p il polinomio di quarto grado definito da pz = z 4. Sia S il settore circolare formato dai numeri complessi che hanno modulo minore o

Dettagli

Esercitazione. Proposizioni. April 16, 2015. Esercizi presi dal libro di Rosen (useremo 0 per False e 1 per True). Problema 15, sezione 1.1.

Esercitazione. Proposizioni. April 16, 2015. Esercizi presi dal libro di Rosen (useremo 0 per False e 1 per True). Problema 15, sezione 1.1. Esercitazione Proposizioni April 16, 2015 Esercizi presi dal libro di Rosen (useremo 0 per False e 1 per True). Problema 15, sezione 1.1. 1. Consideriamo le proposizioni: - p : Gli orsi grizzly sono stati

Dettagli

Logica dei predicati

Logica dei predicati IV Logica dei predicati 14. FORMULE PREDICATIVE E QUANTIFICATORI 14.1. Dalla segnatura alle formule predicative Il simbolo (x).ϕ(x) [per ogni x, ϕ(x) è vera] denota una proposizione definita, e non c è

Dettagli

Sudoku: ancora un esercizio

Sudoku: ancora un esercizio Sudoku: ancora un esercizio Silvio Ranise LORIA & INRIA-Lorraine Nancy (France) 17 Gennaio 2007 Un esempio (sempre lo stesso) 5 3 7 6 1 9 5 9 8 6 8 6 3 4 8 3 1 7 2 6 6 2 8 4 1 9 5 8 7 9 Regole (sempre

Dettagli

LA LOGICA. è la scienza dell'argomentazione rigorosa. Oggetto di studio della logica è il ragionamento, le sue procedure e i suoi stili.

LA LOGICA. è la scienza dell'argomentazione rigorosa. Oggetto di studio della logica è il ragionamento, le sue procedure e i suoi stili. LA LOGICA è la scienza dell'argomentazione rigorosa. Oggetto di studio della logica è il ragionamento, le sue procedure e i suoi stili. Recupero debito Lezione Prof. Giovanni Giuffrida RUOLO DELLA LOGICA

Dettagli

Grafico qualitativo di una funzione reale di variabile reale

Grafico qualitativo di una funzione reale di variabile reale Grafico qualitativo di una funzione reale di variabile reale Mauro Saita 1 Per commenti o segnalazioni di errori scrivere, per favore, a: maurosaita@tiscalinet.it Dicembre 2014 Indice 1 Qualè il grafico

Dettagli

Trasformazione in clausole

Trasformazione in clausole DEPARTMENT OF INFORMATION ENGINEERING UNIVERSITY OF PADOVACorso Principio di A.A. Intelligenza di 2005-2006 Risoluzione Artificiale ing. Marco Falda marco.falda@unipd.it atomi letterali) Una A1 A2 L An

Dettagli

Algoritmi e strutture dati. Codici di Huffman

Algoritmi e strutture dati. Codici di Huffman Algoritmi e strutture dati Codici di Huffman Memorizzazione dei dati Quando un file viene memorizzato, esso va memorizzato in qualche formato binario Modo più semplice: memorizzare il codice ASCII per

Dettagli

COGNOME e NOME: FIRMA: MATRICOLA:

COGNOME e NOME: FIRMA: MATRICOLA: Anno Accademico 04/ 05 Corsi di Analisi Matematica I Proff. A. Villani, R. Cirmi e F. Faraci) Prova d Esame del giorno 6 febbraio 05 Prima prova scritta compito A) Non sono consentiti formulari, appunti,

Dettagli

FONDAMENTI*DI*INTELLIGENZA*ARTIFICIALE*

FONDAMENTI*DI*INTELLIGENZA*ARTIFICIALE* FONDAMENTI*DI*INTELLIGENZA*ARTIFICIALE* *1 *parte*(6*cfu)* 14*Settembre*2011* *Tempo*a*disposizione:*2*h* *Risultato:*3232*punti* Esercizio*1*(6*punti)* Inlogicadeipredicatidelprimoordine,valelaseguenteconseguenzalogica:,,,

Dettagli

Linguaggi del I ordine - semantica. Per dare significato ad una formula del I ordine bisogna specificare

Linguaggi del I ordine - semantica. Per dare significato ad una formula del I ordine bisogna specificare Linguaggi del I ordine - semantica Per dare significato ad una formula del I ordine bisogna specificare Un dominio Un interpretazione Un assegnamento 1 Linguaggi del I ordine - semantica (ctnd.1) Un modello

Dettagli

Planning as Model Checking Presentazione della Tesina di Intelligenza Artificiale

Planning as Model Checking Presentazione della Tesina di Intelligenza Artificiale Planning as Model Checking Presentazione della Tesina di Intelligenza Artificiale di Francesco Maria Milizia francescomilizia@libero.it Model Checking vuol dire cercare di stabilire se una formula è vera

Dettagli

FONDAMENTI DI INTELLIGENZA ARTIFICIALE (8 CFU)

FONDAMENTI DI INTELLIGENZA ARTIFICIALE (8 CFU) FONDAMENTI DI INTELLIGENZA ARTIFICIALE (8 CFU) 13 Febbraio 2015 Tempo a disposizione: 2 h Risultato: 32/32 punti Esercizio 1 (punti 6) Si esprimano in logica dei predicati del I ordine le seguenti frasi:

Dettagli

Soluzione verifica del 16/12/2014

Soluzione verifica del 16/12/2014 Soluzione verifica del 6/2/204. Determinare dominio e codominio della funzione y = f(x) il cui grafico è rappresentato nella figura seguente; successivamente valutare i seguenti iti: x x 2 + x x 2 x 2

Dettagli

Limiti e continuità di funzioni reali di una variabile

Limiti e continuità di funzioni reali di una variabile di funzioni reali di una variabile Corso di Analisi Matematica - capitolo VI Facoltà di Economia, UER Maria Caterina Bramati Université Libre de Bruxelles ECARES 22 Novembre 2006 Intuizione di ite di funzione

Dettagli

Albero semantico. Albero che mette in corrispondenza ogni formula con tutte le sue possibili interpretazioni.

Albero semantico. Albero che mette in corrispondenza ogni formula con tutte le sue possibili interpretazioni. Albero semantico Albero che mette in corrispondenza ogni formula con tutte le sue possibili interpretazioni. A differenza dell albero sintattico (che analizza la formula da un punto di vista puramente

Dettagli

Dispense del corso di ALGEBRA 1 a.a. 2008 2009

Dispense del corso di ALGEBRA 1 a.a. 2008 2009 Dispense del corso di ALGEBRA 1 a.a. 2008 2009 2 Indice I INSIEMI E NUMERI 5 1 Insiemi e applicazioni 7 1.1 Insiemi..................................... 7 1.2 Operazioni tra insiemi.............................

Dettagli

Esercizio 1. Sia f(x) = sin x, g(x) = log x. La funzione g(f 2 (x)) è. A log(sin 2 x); B log sin x ; C log(sin x 2 ); D sin log x 2.

Esercizio 1. Sia f(x) = sin x, g(x) = log x. La funzione g(f 2 (x)) è. A log(sin 2 x); B log sin x ; C log(sin x 2 ); D sin log x 2. 1 Esercizio 1. Sia f(x) = sin x, g(x) = log x. La funzione g(f 2 (x)) è A log(sin 2 x); B log sin x ; C log(sin x 2 ); D sin log x 2. Esercizio 2. Sia f(x) = sin(log x ). Questa funzione è Esercizio 3.

Dettagli

I appello - 24 Marzo 2006

I appello - 24 Marzo 2006 Facoltà di Ingegneria - Corso di Laurea in Ing. Energetica e Gestionale A.A.2005/2006 I appello - 24 Marzo 2006 Risolvere gli esercizi motivando tutte le risposte. I.) Studiare la convergenza puntuale,

Dettagli

Appunti di Logica Matematica

Appunti di Logica Matematica Appunti di Logica Matematica Francesco Bottacin 1 Logica Proposizionale Una proposizione è un affermazione che esprime un valore di verità, cioè una affermazione che è VERA oppure FALSA. Ad esempio: 5

Dettagli

Prova scritta di Geometria 2 Prof. M. Boratynski

Prova scritta di Geometria 2 Prof. M. Boratynski 10/9/2008 Es. 1: Si consideri la forma bilineare simmetrica b su R 3 associata, rispetto alla base canonica {e 1, e 2, e 3 } alla matrice 3 2 1 A = 2 3 0. 1 0 1 1) Provare che (R 3, b) è uno spazio vettoriale

Dettagli

La logica modale e la dimostrazione dell esistenza di Dio di Gödel. LOGICA MODALE

La logica modale e la dimostrazione dell esistenza di Dio di Gödel. LOGICA MODALE La logica modale e la dimostrazione dell esistenza di Dio di Gödel. In alcuni giornali ho letto che di recente ci sono stati diversi studi che hanno riportato alla ribalta la dimostrazione dell esistenza

Dettagli

Nota: Eventi meno probabili danno maggiore informazione

Nota: Eventi meno probabili danno maggiore informazione Entropia Informazione associata a valore x avente probabilitá p(x é i(x = log 2 p(x Nota: Eventi meno probabili danno maggiore informazione Entropia di v.c. X P : informazione media elementi di X H(X =

Dettagli

Laboratorio teorico-pratico per la preparazione alle gare di matematica

Laboratorio teorico-pratico per la preparazione alle gare di matematica Laboratorio teorico-pratico per la preparazione alle gare di matematica Ercole Suppa Liceo Scientifico A. Einstein, Teramo e-mail: ercolesuppa@gmail.com Teramo, 3 dicembre 2014 USR Abruzzo - PLS 2014-2015,

Dettagli

S::= Aa bb bc A::= 1B 0 B::= 0A 1 C::= Cc d Si scriva un riconoscitore in Prolog del linguaggio generato da G. Suggerimento: si elimini la ricorsione

S::= Aa bb bc A::= 1B 0 B::= 0A 1 C::= Cc d Si scriva un riconoscitore in Prolog del linguaggio generato da G. Suggerimento: si elimini la ricorsione COMPITO DI LINGUAGGI SIMBOLICI DOCENTE MICHELA MILANO - 11 GENNAIO 2001 Esercizio 1 Si scriva un metaprogramma Prolog che lavori su un programma Prolog P ricevendo in ingresso da utente una lista La di

Dettagli

APPUNTI DI ALGEBRA B

APPUNTI DI ALGEBRA B APPUNTI DI ALGEBRA B Prof. Gloria Rinaldi dal testo Algebra autori P.Quattrocchi, G.Rinaldi, ed. Zanichelli Dipartimento di Scienze e Metodi dell Ingegneria Università di Modena e Reggio Emilia, Via Amendola

Dettagli

LOGICA PER LA PROGRAMMAZIONE. Franco Turini turini@di.unipi.it

LOGICA PER LA PROGRAMMAZIONE. Franco Turini turini@di.unipi.it LOGICA PER LA PROGRAMMAZIONE Franco Turini turini@di.unipi.it IPSE DIXIT Si consideri la frase: in un dato campione di pazienti, chi ha fatto uso di droghe pesanti ha utilizzato anche droghe leggere. Quali

Dettagli

Esercizi svolti su serie di Fourier

Esercizi svolti su serie di Fourier Esercizi svolti su serie di Fourier Esercizio. (Onda quadra. Determinare i coefficienti di Fourier della funzione x [, f(x = x [, prolungata a una funzione -periodica su R (d ora in poi denoteremo con

Dettagli

Numeri Complessi. 4. Ricordando che, se z è un numero complesso, zz è un numero reale, mettere sotto la forma. z 2 + 2z + 2 = 0. z 2 + 2z + 6 = 0.

Numeri Complessi. 4. Ricordando che, se z è un numero complesso, zz è un numero reale, mettere sotto la forma. z 2 + 2z + 2 = 0. z 2 + 2z + 6 = 0. Numeri Complessi. Siano z = + i e z 2 = i. Calcolare z + z 2, z z 2, z z 2 e z z 2. 2. Siano z = 2 5 + i 2 e z 2 = 5 2 2i. Calcolare z + z 2, z z 2, z z 2 e z z 2. 3. Ricordando che, se z è un numero complesso,

Dettagli

Risoluzione. Eric Miotto Corretto dal prof. Silvio Valentini 15 giugno 2005

Risoluzione. Eric Miotto Corretto dal prof. Silvio Valentini 15 giugno 2005 Risoluzione Eric Miotto Corretto dal prof. Silvio Valentini 15 giugno 2005 1 Risoluzione Introdurremo ora un metodo per capire se un insieme di formule è soddisfacibile o meno. Lo vedremo prima per insiemi

Dettagli

Il calcolo dei predicati per R.C. Agenti logici: la logica del prim ordine. Esempio: il mondo dei blocchi. Concettualizzazione

Il calcolo dei predicati per R.C. Agenti logici: la logica del prim ordine. Esempio: il mondo dei blocchi. Concettualizzazione Il calcolo dei predicati per R.C. Agenti logici: la logica del prim ordine Sintassi, semantica, inferenza Maria Simi a.a. 2014-2015 Nella logica dei predicati abbiamo assunzioni ontologiche più ricche:

Dettagli

FUNZIONI ELEMENTARI Esercizi risolti

FUNZIONI ELEMENTARI Esercizi risolti FUNZIONI ELEMENTARI Esercizi risolti 1 Discutendo graficamente la disequazione x > 3+x, verificare che l insieme delle soluzioni è un intervallo e trovarne gli estremi Rappresentare nel piano x, y) l insieme

Dettagli

Appunti e generalità sulle funzioni reali di variabili reali.

Appunti e generalità sulle funzioni reali di variabili reali. Appunti e generalità sulle funzioni reali di variabili reali. Premessa Questa breve trattazione non vuole costituire una guida completa ed esauriente sull argomento, ma vuole fornire solamente i concetti

Dettagli

Programmazione Dichiarativa in Prolog, CLP e ASP

Programmazione Dichiarativa in Prolog, CLP e ASP Programmazione Dichiarativa in Prolog, CLP e ASP Agostino Dovier Dipartimento di Matematica e Informatica Università di Udine Via delle Scienze 206 I-33100 Udine (UD) Italy http://www.dimi.uniud.it/dovier

Dettagli

STRUTTURE ALGEBRICHE

STRUTTURE ALGEBRICHE STRUTTURE ALGEBRICHE Operazioni in un insieme Sia A un insieme non vuoto; una funzione f : A A A si dice operazione binaria (o semplicemente operazione), oppure legge di composizione interna. Per definizione

Dettagli

SOLUZIONI COMPITO del 16/01/2009 ANALISI 1 - MECCANICA + ELETTRICA 9 CFU CALCOLO DIFF. e INT. I+II - MECCANICA 11 CFU TEMA A

SOLUZIONI COMPITO del 16/01/2009 ANALISI 1 - MECCANICA + ELETTRICA 9 CFU CALCOLO DIFF. e INT. I+II - MECCANICA 11 CFU TEMA A SOLUZIONI COMPITO del 6//9 ANALISI - MECCANICA + ELETTRICA 9 CFU CALCOLO DIFF e INT I+II - MECCANICA CFU TEMA A Esercizio Chiaramente la serie proposta è una serie a termini positivi per ogni α R Osserviamo,

Dettagli

Esercizio per casa. Filosofia della scienza Gianluigi Bellin. October 29, 2013. 1. Si formalizzino i seguenti enunciati nel calcolo dei predicati.

Esercizio per casa. Filosofia della scienza Gianluigi Bellin. October 29, 2013. 1. Si formalizzino i seguenti enunciati nel calcolo dei predicati. Esercizio per casa. Filosofia della scienza Gianluigi Bellin October 29, 2013 1. Si formalizzino i seguenti enunciati nel calcolo dei predicati. 1.1 Condizione necessaria e sufficiente perché un corpo

Dettagli

I Problemi e la loro Soluzione. Il Concetto Intuitivo di Calcolatore. Risoluzione di un Problema. Esempio

I Problemi e la loro Soluzione. Il Concetto Intuitivo di Calcolatore. Risoluzione di un Problema. Esempio Il Concetto Intuitivo di Calcolatore Fondamenti di Informatica A Ingegneria Gestionale Università degli Studi di Brescia Docente: Prof. Alfonso Gerevini I Problemi e la loro Soluzione Problema: classe

Dettagli

Ripasso di teoria ed esercizi in preparazione al secondo compito.??? Dicembre 2004

Ripasso di teoria ed esercizi in preparazione al secondo compito.??? Dicembre 2004 Ripasso di teoria ed esercizi in preparazione al secondo compito??? Dicembre 2004 Teoria: domande tipiche da compitino 1. Manipolazione delle strutture sintattiche: quali sono i predicati per la manipolazione

Dettagli

La Logica Proposizionale. (Algebra di Boole)

La Logica Proposizionale. (Algebra di Boole) 1 ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE ANGIOY La Logica Proposizionale (Algebra di Boole) Prof. G. Ciaschetti 1. Cenni storici Sin dagli antichi greci, la logica è intesa come lo studio del logos, che in greco

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI FACOLTA DI SCIENZE MATEMATICHE FISICHE E NATURALI CORSO DI LAUREA IN INFORMATICA A.A. 2005/06 DELLA CONOSCENZA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI FACOLTA DI SCIENZE MATEMATICHE FISICHE E NATURALI CORSO DI LAUREA IN INFORMATICA A.A. 2005/06 DELLA CONOSCENZA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI FACOLTA DI SCIENZE MATEMATICHE FISICHE E NATURALI CORSO DI LAUREA IN INFORMATICA A.A. 2005/06 TESI DI LAUREA IN INGEGNERIA DELLA CONOSCENZA E SISTEMI ESPERTI THETA-SUSSUNZIONE

Dettagli

una sequenza di comandi di Mathematica: scritta in un file filename.m salvata in una pagina di notebook filename.nb

una sequenza di comandi di Mathematica: scritta in un file filename.m salvata in una pagina di notebook filename.nb per avviare Mathematica: math per avviare il kernel mathematica per avviare il notebook una sequenza di comandi di Mathematica: scritta in un file filename.m salvata in una pagina di notebook filename.nb

Dettagli

Universita' degli Studi di Udine UNA PROPOSTA PER L'INTRODUZIONE DI CAPACITA' DI META-RAPPRESENTAZIONE IN UN LINGUAGGIO DI PROGRAMMAZIONE LOGICA

Universita' degli Studi di Udine UNA PROPOSTA PER L'INTRODUZIONE DI CAPACITA' DI META-RAPPRESENTAZIONE IN UN LINGUAGGIO DI PROGRAMMAZIONE LOGICA Universita' degli Studi di Udine FACOLTA' DI SCIENZE MATEMATICHE FISICHE E NATURALI UNA PROPOSTA PER L'INTRODUZIONE DI CAPACITA' DI META-RAPPRESENTAZIONE IN UN LINGUAGGIO DI PROGRAMMAZIONE LOGICA Relatore:

Dettagli

LOGICA MATEMATICA E CONCETTUALIZZAZIONE

LOGICA MATEMATICA E CONCETTUALIZZAZIONE STEFANO FERILLI Monografia su LOGICA MATEMATICA E CONCETTUALIZZAZIONE Università degli Studi di Bari Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Corso di Laurea in Informatica Corso di Ingegneria

Dettagli

Predicati e Quantificatori

Predicati e Quantificatori Predicati e Quantificatori Limitazioni della logica proposizionale! Logica proposizionale: il mondo è descritto attraverso proposizioni elementari e loro combinazioni logiche! I singoli oggetti cui si

Dettagli

SIMULAZIONE TEST ESAME - 1

SIMULAZIONE TEST ESAME - 1 SIMULAZIONE TEST ESAME - 1 1. Il dominio della funzione f(x) = log (x2 + 1)(4 x 2 ) (x 2 2x + 1) è: (a) ( 2, 2) (b) ( 2, 1) (1, 2) (c) (, 2) (2, + ) (d) [ 2, 1) (1, 2] (e) R \{1} 2. La funzione f : R R

Dettagli

Dispense di Algebra 1 - Gruppi

Dispense di Algebra 1 - Gruppi Dispense di Algebra 1 - Gruppi Dikran Dikranjan e Maria Silvia Lucido Dipartimento di Matematica e Informatica Università di Udine via delle Scienze 200, I-33100 Udine gennaio 2005 L algébre est généreuse,

Dettagli

Normalizzazione. Definizione

Normalizzazione. Definizione Normalizzazione Definizione Le forme normali 2 Una forma normale è una proprietà di una base di dati relazionale che ne garantisce la qualità, cioè l'assenza di determinati difetti Quando una relazione

Dettagli

Insiemi e funzioni. Lorenzo Pisani Facoltà di Scienze Mm.Ff.Nn. Università degli Studi di Bari

Insiemi e funzioni. Lorenzo Pisani Facoltà di Scienze Mm.Ff.Nn. Università degli Studi di Bari Insiemi e funzioni Lorenzo Pisani Facoltà di Scienze Mm.Ff.Nn. Università degli Studi di Bari ottobre 2007 Indice 1 Insiemi 3 1.1 Inclusione............................... 5 1.2 Famiglie di insiemi..........................

Dettagli

FONDAMENTI DI INTELLIGENZA ARTIFICIALE 1 parte (6 CFU) 12 Luglio 2012 Tempo a disposizione: 2 h Risultato: 32/32 punti

FONDAMENTI DI INTELLIGENZA ARTIFICIALE 1 parte (6 CFU) 12 Luglio 2012 Tempo a disposizione: 2 h Risultato: 32/32 punti FONDAMENTI DI INTELLIGENZA ARTIFICIALE 1 parte (6 CFU) 12 Luglio 2012 Tempo a disposizione: 2 h Risultato: 32/32 punti Esercizio 1 (7 punti) Si formalizzi in logica dei predicati del primo ordine la seguente

Dettagli

Cenni di teoria dei campi finiti

Cenni di teoria dei campi finiti Cenni di teoria dei campi finiti Luca Giuzzi 31 ottobre 2011 In queste note vengono richiamati alcuni risultati di algebra relativi la teoria dei campi finiti. 1 Anelli Definizione 1. Un anello (R, +,

Dettagli

INFORMATICA 1 L. Mezzalira

INFORMATICA 1 L. Mezzalira INFORMATICA 1 L. Mezzalira Possibili domande 1 --- Caratteristiche delle macchine tipiche dell informatica Componenti hardware del modello funzionale di sistema informatico Componenti software del modello

Dettagli

Capitolo I STRUTTURE ALGEBRICHE ELEMENTARI

Capitolo I STRUTTURE ALGEBRICHE ELEMENTARI Capitolo I STRUTTURE ALGEBRICHE ELEMENTARI In matematica, per semplificare la stesura di un testo, si fa ricorso ad un linguaggio specifico. In questo capitolo vengono fornite in maniera sintetica le nozioni

Dettagli

APPUNTI DEL CORSO DI ANALISI MATEMATICA 1

APPUNTI DEL CORSO DI ANALISI MATEMATICA 1 APPUNTI DEL CORSO DI ANALISI MATEMATICA 1 Gino Tironi Stesura provvisoria del 24 settembre, 2007. ii Indice 1 Insiemi e logica 1 1.1 Preliminari......................................... 1 1.2 Cenni di

Dettagli

SPAZI METRICI. Uno spazio metrico X con metrica d si indica con il simbolo (X, d). METRICI 1

SPAZI METRICI. Uno spazio metrico X con metrica d si indica con il simbolo (X, d). METRICI 1 SPAZI METRICI Nel piano R 2 o nello spazio R 3 la distanza fra due punti è la lunghezza, o norma euclidea, del vettore differenza di questi due punti. Se p = (x, y, z) è un vettore in coordinate ortonormali,

Dettagli

Programmazione Dichiarativa. Programmazione Logica. SICStus PROLOG PROLOG. http://www.sics.se/sicstus/ Bob Kowalski: "Algoritmo = Logica + Controllo"

Programmazione Dichiarativa. Programmazione Logica. SICStus PROLOG PROLOG. http://www.sics.se/sicstus/ Bob Kowalski: Algoritmo = Logica + Controllo Programmazione Logica Bob Kowalski: "Algoritmo = Logica + Controllo" nella programmazione tradizionale: il programmatore deve occuparsi di entrambi gli aspetti nella programmazione dichiarativa: il programmatore

Dettagli

Ricorsione in SQL-99. Introduzione. Idea di base

Ricorsione in SQL-99. Introduzione. Idea di base Ricorsione in SQL-99 Introduzione In SQL2 non è possibile definire interrogazioni che facciano uso della ricorsione Esempio Voli(lineaAerea, da, a, parte, arriva) non è possibile esprimere l interrogazione

Dettagli

Metodi formali per la verifica dell affidabilità di sistemi software (e hardware) (Peled, Software Reliability Methods, cap. 1) Importanza della

Metodi formali per la verifica dell affidabilità di sistemi software (e hardware) (Peled, Software Reliability Methods, cap. 1) Importanza della Metodi formali per la verifica dell affidabilità di sistemi software (e hardware) (Peled, Software Reliability Methods, cap. 1) Importanza della verifica di sistemi (safety-critical, commercially critical,

Dettagli

Lezioni di Ottimizzazione

Lezioni di Ottimizzazione Lezioni di Ottimizzazione Italo Capuzzo Dolcetta Flavia Lanzara Dipartimento di Matematica Guido Castelnuovo Sapienza Università di Roma A.A. 2007-2008 Ultimo aggiornamento: October 5, 2007 1 Indice 1

Dettagli

p k q n k = p n (k) = n 12 = 1 = 12 1 12 11 10 9 1 0,1208. q = 1 2 e si ha: p 12 (8) = 12 8 4

p k q n k = p n (k) = n 12 = 1 = 12 1 12 11 10 9 1 0,1208. q = 1 2 e si ha: p 12 (8) = 12 8 4 CAPITOLO QUARTO DISTRIBUZIONE BINOMIALE (O DI BERNOULLI) Molti degli esempi che abbiamo presentato nei capitoli precedenti possono essere pensati come casi particolari di uno schema generale di prove ripetute,

Dettagli

Quaderni di Informatica. InforMateMatica. Luigino Calvi

Quaderni di Informatica. InforMateMatica. Luigino Calvi Quaderni di Informatica InforMateMatica Luigino Calvi I.I.S. Negrelli-Forcellini - Feltre 2014 ii Indice 1 Insiemi, Relazioni e Funzioni 1 1.1 ELEMENTI ED INSIEMI...................... 2 1.2 RELAZIONI..............................

Dettagli

f il sottoinsieme D f di A dei valori che può assumere la variabile indipendente x. Talvolta indicheremo il dominio della funzione f con dom (f).

f il sottoinsieme D f di A dei valori che può assumere la variabile indipendente x. Talvolta indicheremo il dominio della funzione f con dom (f). Liceo Scientico Paritario Ven. A. Luzzago di Brescia. Classe 5A - Anno Scolastico 2014/2015 - Prof. Simone Alghisi 1 Le funzioni (1.1) Denizione Siano A e B due insiemi. Una funzione f : A B é una legge

Dettagli

Laboratorio Complementi di Ricerca Operativa DEI, Politecnico di Milano. Stima di parametri

Laboratorio Complementi di Ricerca Operativa DEI, Politecnico di Milano. Stima di parametri Stima di parametri Il gestore di un sito turistico dove si pratica il bungee-jumping deve fornire alla sovrintendenza municipale un documento che riguarda la sicurezza del servizio fornito. Il documento

Dettagli

Problemi computazionali

Problemi computazionali Problemi computazionali Intrattabilità e classi computazionali Decidibilità e Trattabilità Problemi decidibili possono richiedere tempi di risoluzione elevati: Torri di Hanoi Decidibilità e Trattabilità

Dettagli

PROVA DI VERIFICA DEL 24/10/2001

PROVA DI VERIFICA DEL 24/10/2001 PROVA DI VERIFICA DEL 24/10/2001 [1] Il prodotto di due numeri non nulli è maggiore di zero se: a. il loro rapporto è maggiore di zero, b. il loro rapporto è minore di zero, c. il loro rapporto è uguale

Dettagli

Cromosomi sessuali. Le cellule maschili e femminili differiscono per i cromosomi sessuali o

Cromosomi sessuali. Le cellule maschili e femminili differiscono per i cromosomi sessuali o Cromosomi sessuali Le cellule maschili e femminili differiscono per i cromosomi sessuali o cromosomi del sesso o eterosomi (cosiddetti perché hanno forma diversa). Nell uomo e in molte altre specie (ma

Dettagli

MATEMATICA GENERALE Corsi di laurea EA, ELI, EMIF PROVA INTERMEDIA del 4 novembre 2010 Cognome Nome.................................................... Matricola.......................... Anno di Corso..........................................

Dettagli

ALGEBRA I: CARDINALITÀ DI INSIEMI

ALGEBRA I: CARDINALITÀ DI INSIEMI ALGEBRA I: CARDINALITÀ DI INSIEMI 1. CONFRONTO DI CARDINALITÀ E chiaro a tutti che esistono insiemi finiti cioè con un numero finito di elementi) ed insiemi infiniti. E anche chiaro che ogni insieme infinito

Dettagli

Intelligenza Artificiale Ing. Tiziano Papini

Intelligenza Artificiale Ing. Tiziano Papini Intelligenza Artificiale Ing. Tiziano Papini Email: papinit@dii.unisi.it Web: http://www.dii.unisi.it/~papinit Constraint Satisfaction Introduzione Intelligenza Artificiale - CSP Tiziano Papini - 2011

Dettagli

Docente: Anna Valeria Germinario. Università di Bari. A.V.Germinario (Università di Bari) Analisi Matematica ITPS 1 / 22

Docente: Anna Valeria Germinario. Università di Bari. A.V.Germinario (Università di Bari) Analisi Matematica ITPS 1 / 22 Laurea in Informatica e Tecnologie per la Produzione del Software Corso di Analisi Matematica Calcolo differenziale e approssimazioni, formula di Taylor Docente: Anna Valeria Germinario Università di Bari

Dettagli

Entropia. Motivazione. ? Quant è l informazione portata dalla sequenza? Abbiamo una sequenza S di N simboli (campioni audio, pixel, caratteri,...

Entropia. Motivazione. ? Quant è l informazione portata dalla sequenza? Abbiamo una sequenza S di N simboli (campioni audio, pixel, caratteri,... Entropia Motivazione Abbiamo una sequenza S di N simboli (campioni audio, pixel, caratteri,... ) s,s 2,s 3,... ognuno dei quali appartiene ad un alfabeto A di M elementi.? Quant è l informazione portata

Dettagli

1 Insiemi e terminologia

1 Insiemi e terminologia 1 Insiemi e terminologia Assumeremo come intuitiva la nozione di insieme e ne utilizzeremo il linguaggio come strumento per studiare collezioni di oggetti. Gli Insiemi sono generalmente indicati con le

Dettagli

Algebra di Boole. Le operazioni, nell algebra booleana sono basate su questi tre operatori: AND ( ), OR ( + ),NOT ( )

Algebra di Boole. Le operazioni, nell algebra booleana sono basate su questi tre operatori: AND ( ), OR ( + ),NOT ( ) Algebra di Boole L algebra di Boole prende il nome da George Boole, matematico inglese (1815-1864), che pubblicò un libro nel 1854, nel quale vennero formulati i principi dell'algebra oggi conosciuta sotto

Dettagli

EQUAZIONI DIFFERENZIALI Esercizi svolti. y = xy. y(2) = 1.

EQUAZIONI DIFFERENZIALI Esercizi svolti. y = xy. y(2) = 1. EQUAZIONI DIFFERENZIALI Esercizi svolti 1. Determinare la soluzione dell equazione differenziale (x 2 + 1)y + y 2 =. y + x tan y = 2. Risolvere il problema di Cauchy y() = 1 2 π. 3. Risolvere il problema

Dettagli

(anno accademico 2008-09)

(anno accademico 2008-09) Calcolo relazionale Prof Alberto Belussi Prof. Alberto Belussi (anno accademico 2008-09) Calcolo relazionale E un linguaggio di interrogazione o e dichiarativo: at specifica le proprietà del risultato

Dettagli

Intelligenza Artificiale. Lezione 23. Intelligenza Artificiale Daniele Nardi, 2003 Lezione 23 0

Intelligenza Artificiale. Lezione 23. Intelligenza Artificiale Daniele Nardi, 2003 Lezione 23 0 Intelligenza Artificiale Lezione 23 Intelligenza Artificiale Daniele Nardi, 2003 Lezione 23 0 Azioni e cambiamento Il calcolo delle situazioni Pianificazione Deduttiva (Capitolo 11 delle dispense, 7.6

Dettagli

MATLAB. Caratteristiche. Dati. Esempio di programma MATLAB. a = [1 2 3; 4 5 6; 7 8 9]; b = [1 2 3] ; c = a*b; c

MATLAB. Caratteristiche. Dati. Esempio di programma MATLAB. a = [1 2 3; 4 5 6; 7 8 9]; b = [1 2 3] ; c = a*b; c Caratteristiche MATLAB Linguaggio di programmazione orientato all elaborazione di matrici (MATLAB=MATrix LABoratory) Le variabili sono matrici (una variabile scalare equivale ad una matrice di dimensione

Dettagli

Modelli per la gestione delle scorte

Modelli per la gestione delle scorte Modelli per la gestione delle scorte Claudio Arbib Università di L Aquila Seconda Parte Sommario Sui problemi di gestione aperiodica equazioni di stato Funzioni di costo Un modello convesso formulazione

Dettagli

CAPITOLO 16 SUCCESSIONI E SERIE DI FUNZIONI

CAPITOLO 16 SUCCESSIONI E SERIE DI FUNZIONI CAPITOLO 16 SUCCESSIONI E SERIE DI FUNZIONI Abbiamo studiato successioni e serie numeriche, ora vogliamo studiare successioni e serie di funzioni. Dato un insieme A R, chiamiamo successione di funzioni

Dettagli

Corso di Informatica

Corso di Informatica Corso di Informatica Modulo T3 1-Sottoprogrammi 1 Prerequisiti Tecnica top-down Programmazione elementare 2 1 Introduzione Lo scopo di questa Unità è utilizzare la metodologia di progettazione top-down

Dettagli