1 FLUIDODINAMICA 1.1 TEORIA Fluido ideale Fluido reale Tipi di moto. u = x. u z. u y

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "1 FLUIDODINAMICA 1.1 TEORIA Fluido ideale Fluido reale Tipi di moto. u = x. u z. u y"

Transcript

1 FLUIDODINAMICA. TEORIA.. Flido ideale Si tratta di n flido incomprimibile e che non presenta sforzi di taglio τ y. Di consegenza non esercitano sforzi si corpi con ci il flido è a contatto e che si movono di moto relativo rispetto ad esso. Come consegenza si ha anche il Paradosso di D Alambert : Un corpo che si move con velocità niforme entro n flido ideale non sbisce alcna forza nella direzione del moto... Flido reale E n flido che possiede viscosità, cioè sono presenti all interno del flido forze di tipo viscoso che si manifestano come resistenza ai cambiamenti di forma della massa flida. Nel contatto tra il flido e la sperficie di n corpo solido immerso in esso si presentano de fenomeni:. la velocità del flido a contatto delle sperfici del corpo immerso assme valore nllo (si dice che il flido bagna la parete);. presenza di sforzi di taglio paralleli alla direzione della velocità. Si hanno inoltre de consegenze:. in qesti flidi è possibile lo scorrimento di no strato di flido rispetto ad n altro;. vengono esercitate forze di trascinamento slle sperfici dei corpi immersi, a contatto con le loro pareti, o slle pareti del recipiente che contiene il flido in movimento...3 Tipi di moto La velocità di n flido è definita dal vettore velocità. Tale vettore è, nel caso più generale, variabile nel tempo e nello spazio (occpato dal flido), e pertanto definisce qello che si dice n campo vettoriale. = (, y, z, τ ) = i + j + k Nel campo vettoriale si possono definire le linee di corrente, che sono l invilppo dei vettori velocità (linee che risltano tangenti ai vettori velocità in ogni loro pnto). Si pò definire inoltre la derivata totale (o sostanziale) della velocità, cioè l accelerazione d z = dτ τ τ z τ τ i primi tre addendi vengono detti accelerazione convettiva, il qarto accelerazione locale. Se l accelerazione locale è nlla il moto del flido viene detto stazionario. Qando è nlla l accelerazione convettiva il moto si dice niforme, e in tale caso le linee di corrente risltano delle rette. Introdciamo ora la differenza tra il moto laminare e qello trbolento. Il moto del flido si dice laminare, se la corrente pò essere sddivisa in strati comnqe sottili, in modo tale che le linee di corrente non attraversano mai le facce degli strati. Anche se in tale moto la velocità pò cambiare nello spazio e nel tempo, tali cambiamenti di velocità sono imposti o dalla forma del contenitore o dalla variazione delle condizioni esterne (pressione, forze, etc). Come consegenza non si ha rimescolamento tra i filetti di flido (almeno per tempi brevi) e n colorante iniettato all interno del flido si mantiene inalterato per tempi relativamente lnghi, sino a che non si disperde nella massa per effetto della diffsione (solzione liqida). y z

2 Il moto si dice trbolento, se le linee di corrente hanno andamento irregolare nel tempo e nello spazio, incrociandosi continamente. Le grandezze fisiche cinematiche (posizione, velocità, accelerazione), dinamiche (pressioni, sforzi tangenziali) e termiche (temperatra, flssi termici), variano nel tempo e nello spazio senza leggi precise e determinabili. Possono essere fatte solo valtazioni statistiche (media, varianza, etc) di tali grandezze. Come consegenza si ha n contino rimescolamento del flido, ed n colorante iniettato all interno si disperde in tempi relativamente brevi nell intera massa del flido. Rislta chiaro dalle definizioni date che la differenza fondamentale tra i de regimi di moto consiste nell instabilità propria del moto stesso, per ci si passa spontaneamente da n regime all altro. Come consegenza rislta che, anche se da n pnto di vista di principio n moto trbolento ripreso da n telecamera e proiettato a rallentatore e ingrandito non apparirebbe differente dal moto laminare di n flido sommerso (ad esempio na pompa in na vasca d acqa che viene mossa a formare dei lenti vortici), la differenza sostanziale sta nel fatto che i ricircoli risltano spontanei nel moto trbolento e imposti dall esterno in qello laminare. Fig.. t Nel paragrafo..5 verrà dimostrato come il regime di moto (laminare o trbolento) dipenda dal prevalere delle forze viscose (per il laminare) s qelle inerziali (per il trbolento)...4 Viscosità Si spponga di avere de piani paralleli che si movono in n flido, sempre no parallelo all altro, con velocità relativa niforme! (non troppo elevata). I de piani si trovano ad na distanza h (piccola). Il flido, essendo viscoso, ha velocità nlla a contatto con i de piani. Se si sppone no dei de piani fermo e l altro in moto a velocità!. Sperimentalmente si nota che la velocità del flido ha n andamento lineare slla sezione. Qindi: d cost dy = ma ( y) = h y. Essendoci attrito, per mantenere il moto costante bisogna applicare alla sperficie speriore na forza F! costante nella direzione e senso della velocità. La forza è proporzionale alla sperficie! A Il F loro rapporto, essendo forza e sperficie parallele, rappresenta no sforzo di taglio τ y =!. A

3 (y) ma h Fg.. Lo sforzo di taglio rislta sperimentalmente proporzionale alla velocità! ed inversamente proporzionale alla distanza dei de piani. Tale dipendenza viene detta la legge di Newton per i flidi viscosi: d τ y = µ dy dove µ [Pa s] è la viscosità dinamica. Se si definisce µ = ρ ν (dove ρ [kg/m 3 ] è la densità), ν [m /s] viene definita la viscosità cinematica. Il motivo della definizione viscosità dinamica o viscosità cinematica risiede nel fatto che nelle nità di misra della prima compaiono ttte le grandezze che vengono tilizzate nella dinamica (massa, lnghezza e tempo), mentre nella seconda solo le nità di misra tilizzate nella cinematica(lnghezza e tempo). Nel caso più generale (caso bidimensionale) si potrebbe dimostrare che l eqazione precedentemente assme la forma: y τ y = µ Significato del nmero di Reynolds (forze d attrito e forze inerziali) Il passaggio da moto laminare a moto trbolento è dato dal prevalere delle forze di inerzia s qelle viscose. Le prime tendono a destabilizzare il flido le seconde a smorzare i distrbi. Per dimostrare tale affermazione, definiamo la similitdine fisica a partire da tre diversi tipi di definizione di similitdine: Similitdine fisica: De sistemi si dicono geometricamente simili qando i lati omologhi sono proporzionali e gli angoli gali y z L = = =. ' y' z' L' dove L e L sono de dimensioni caratteristiche dei de sistemi (L/L rislta pertanto il rapporto di scala). De sistemi si dicono cinematicamente simili qando sono proporzionali le componenti della velocità nei pnti omologhi di de sistemi y = = z. ' ' y ' z 3

4 De sistemi si dicono dinamicamente simili qando sono proporzionali le componenti delle diverse forze (inerziali, d attrito, gravitazionali) applicate a pnti omologhi di de sistemi F F y F = = z. F' F' y F' z De sistemi sono fisicamente simili qando sono geometricamente, cinematicamente e dinamicamente simili. Fig..3 Consideriamo ora n flido con velocità in direzione ( cioè =,con che varia lentamente in direzione ) e con moto stazionario ( / t=0). Le componenti delle forze inerziali s n elemento di volme d dy dz sono (cfr. fig..) d df i = dm a = ρddydz dt d d = + y + z + = dt z t d d df i = ρ ddydz d : Si consideri n pnto omologo di n altro sistema simile fisicamente, ricordando che d dy dz L = = = d' dy' dz' L' d' df ' i = ρ' d' dy' dz' d' d ddydz dfi d ρ L = = df ' i d' ρ' ' L' ρ' d' dy' dz' d' Per qanto rigarda la forza viscosa F v si consideri che slla faccia inferiore dell elemento agisce no sforzo di taglio -τ y e qindi na forza -τ yddz. S qella speriore agirà na forza La forza netta rislterà: τ τ y + τ y 4 dy ddz. τ y τ y + dy ddz τ yddz = dyddz = µ ddydz y

5 e il rapporto delle forze fra de pnti omologhi rislta Fv µ L =. F' v µ ' ' L' Essendovi similitdine fisica (e qindi anche dinamica) si ha che: / Fv Fi µ / L/ ρ L/ ρ L ρ' ' L' = = = = Re = Re' = cost F' v F' i µ ' ' L/ ' / / ρ' ' L/ ' µ µ ' Il rapporto tra le forze di inerzia e qelle viscose è pertanto il nmero di Reynolds. Qesto significa che a bassi Re prevalgono qelle viscose, e il moto rislta laminare,ad alti Re prevalgono le forze inerziali, che destabilizzano il moto, che rislta di consegenza trbolento. Rislta anche chiaro come in sistemi geometricamente, cinematicamente e dinamicamente simili il nmero di Reynolds sia lo stesso...6 Flsso che lambisce na lastra piana, strato limite Nel caso di moto parallelo a sperfici piane il flido lambisce la lastra piana con angolo di incidenza nllo. La velocità di n flido viscoso vicino alla parete è nlla, per i motivi detti precedentemente. Poi cresce progressivamente sino a raggingere il valore indistrbato (non inflenzato dalla parete) ad na determinata distanza. Qesta distanza è detta strato limite. Moto laminare Se si ha n piano nella direzione del moto, lo strato limite assme l andamento riportato in figra: Fig..4 Lo spessore dello strato limite flidodinamico δ viene definito praticamente come qella distanza dalla sperficie dove la velocità ragginge il 99% di qella indistrbata. L andamento della velocità nello strato limite si ricava teoricamente dalla solzione delle eqazioni di bilancio del moto (eqazioni di Navie Stokes). Praticamente pò essere approssimato da n andamento parabolico. Per individare tale andamento si impone che: 5

6 = = 0 d = 0 dy per per per y = δ y = 0 y = δ per ci si ottiene = y δ y δ Fig..5 Per qanto rigarda gli sforzi tangenziali, sempre nel caso di n flido che lambisce na parete con angolo di incidenza nllo a contatto con la lastra si avrà no sforzo tangenziale τ 0, nella direzione del moto. Si pò definire il fattore di attrito locale C ad na determinata distanza dall imbocco della lastra. Lo sforzo tangenziale di taglio locale (slla sperficie a y=0) τ 0, rislta proporzionale alla velocità indistrbata al qadrato e alla densità del flido. Il fattore di proporzionalità è C ρ τ 0, = C dalla solzione nmerica delle eqazioni dello strato limite laminare (eq. di Navie Stokes) si ricava 0.5 ρ C = Re con Re = µ integrando si ottiene il fattore d attrito medio tra 0 l 0.5 C = l l C =.38 Re 0 d l l Moto trbolento Se la velocità è sfficiente, il regime diventa instabile e compaiono le trbolenze, dopo na zona di transizione in ci le de regioni coesistono. Anche in regime trbolento rimane sempre comnqe n sottostrato laminare tra la sperficie (al ci contatto la velocità è nlla) e lo strato trbolento (cfr. Fig..5). In ttto lo strato limite (sottostrato laminare più strato trbolento) il profilo della velocità assme n andamento che pò essere descritto dalla relazione empirica: = y δ / n 6

7 con n = n(re). Per Re n 7. Nel sottostrato laminare l andamento della velocità è all incirca lineare. La distinzione tra sottostrato laminare e strato trbolento non è netta. Esiste no strato intermedio chiamato bffer layer. Il nmero di Reynolds si calcola con = e con L pari alla distanza di attacco della lastra (tra l imbocco e il pnto considerato, cfr. Fig..4). Normalmente il regime diventa critico per Re L > 3,5 0 5, ma in pratica si riesce a mantenere il moto laminare sino a Re = se le pertrbazioni del flsso (rgosità e vibrazioni) sono non troppo elevate. In particolari condizioni si è ragginto Re cr = Re cr amenta se diminisce la pressione lngo la lastra (caso del moto accelerato). Per qando rigarda il coefficiente d attrito, assmendo e integrando /5 = Re C valida per /5 L = Re L y = δ 5 / Re 0 si ottiene C. Nel segito vengono riportate alcne espressioni empiriche di C e il campo di Re in ci sono valide.,3 0,455 Prantl Schlikting C = ( ) = 9 log Re 0,65 ; CL,58 fino a oltre Re = 0 ( logre L ),584 Schltz Grnant C = 0,370 log Re ; CL = 0,47 log Re L 0,407 7 ( ) ( ) qeste sono espressioni valide per pareti lisce, condizione verificata dalla disgaglianza: eρ δ 5 5,85log + 9,65 µ e dove e è la rgosità media della sperficie e δ l altezza dello strato limite. Se si considera la relazione empirica tra l altezza dello strato limite δ e la distanza dal bordo di attacco, δ /5 = 0,376Re la condizione precedente si pò riscrivere in fnzione della distanza dal bordo d attacco. Nei casi pratici la rgosità non eqivale in genere a qella tilizzata nel ricavare le relazioni empiriche citate (dove viene realizzata praticamente incollando sabbia alle sperfici lambite dal flido), ma è minore. Si sa pertanto la cosiddetta rgosità eqivalente alla sabbia e s, cioè la rgosità che prodce n fattore d attrito gale a qello realizzato sperimentalmente con tbi o sperfici rivestite di sabbia. Ad esempio si pò assmere e s pari a 0,0 per sperfici metalliche nove, tra 0,000 e 0,00 per sperfici metalliche nove accratamente levigate e tra 0,003 e 0, per sperfici verniciate. Per pareti scabre (realizzate con sabbia), tali cioè che sia verificata la condizione eρ δ 70 5,75log + 8,5 µ e si possono sare le relazioni:,64 7

8 per 0 /e 0 6 C C l =,87 +,58 log =,89 +,6 log l e e,5,5 Si noti come nel caso di pareti lisce il fattore d attrito dipende elsivamente da Re, e nel caso di pareti totalmente scabre solo da δ/e. Esistono relazioni empiriche più complesse valide nel campo intermedio delle de condizioni riportate sopra. In tali condizioni il fattore d attrito dipende sia da Re che dalla rgosità...7 Flsso entro i condotti a sezione circolare Nel moto di n flido all interno di condotti (ad esempio a sezione circolare ma le considerazioni qi descritte si possono applicare a qalsiasi sezione, ad eccezione delle zone vicino agli spigoli) l andamento dello strato limite si ottiene da qello della lastra piana immaginando di avvolgere s se stessa la lastra (in figre sono riportati gli andamenti della velocità e dello strato limite per il caso laminare e trbolento). Fig..6 Nel moto laminare lo spessore dello strato limite cresce sino a raggingere l asse del condotto. La portata rislta costante e qindi se la velocità sl bordo diminisce a casa della viscosità, amenta sl centro, ma l area sottesa dal profilo di velocità (dopo integrazione s ttta la sezione) rislta costante. Lo strato limite ragginge l asse del condotto alla distanza L i dall imbocco. Un relazione empirica fornisce L i /d=0,05 Re d essendo d il diametro del condotto. Nel caso laminare i profili di velocità nel moto completamente svilppato (dopo il tratto di imbocco) assmono andamento parabolico con legge: y y = R R R con R è il raggio del condotto e y = R r, con r il raggio generico Anche nel caso del moto trbolento l andamento degli strati limite (sottostrato laminare e strato trbolento) si ottengono immaginando di avvolgere s se stessa na lastra piana ed il relativo strato limite. Chiaramente rislta più che probabile che lo strato limite ragginga l asse del condotto, e qindi che non vi sia più entro il condotto na velocità indistrbata. Nel caso del moto trbolento l andamento della velocità sl profilo assme l espressione (empirica) 8

9 y = R R La velocità di riferimento (con ci calcolare per esempio il nmero di Reynolds) non pò più chiaramente essere la velocità indistrbata. Si assme la velocità media calcolata dalla portata massica m! m! = ρ A se ρ è costante (flido incomprimibile) Se ρ è variabile ρ = A ρ da A e / 7 m! = dm! = ρ da A A! = ρ e qindi = = m m! = ρ A A da m! ρa A A da..8 Fattore d attrito per il moto entro i condotti. Per valtare nel moto laminare il fattore d attrito, si parte dalla relazione: dp τ = r d da ci rislta come lo sforzo di taglio sia direttamente proporzionale al raggio, e il so valore massimo si ha slla sperficie interna del condotto, r=r, a contatto con la parete. In qesto pnto dp 0 r τ = 0 R e τ = τ d R Il gradiente di pressione lngo la lnghezza del condotto, dp/d, in genere non è elevato (la pressione varia gradalmente e abbastanza lentamente), ed è all incirca costante, almeno per il caso di condotti a sezione costante. Si pò esprimere τ 0 in fnzione della velocità media slla sezione del condotto,, ρ e n fattore adimensionale ξ (fattore d attrito). Tale espressione vale 8τ 0 ξ = ρ da ci dp τ 0 4τ 0 4 ρ ρ = = = ξ = ξ d R D 8 D D cioè ΔP L ξ ρ = D tenendo conto che il gradiente di pressione è costante. Qesta eqazione è la famosa espressione di Darcy Weissbach, ed è qella di gran lnga la più tilizzata per il calcolo delle perdite di carico (o cadta di pressione) distribite all interno dei condotti. Nel caso del moto laminare si ottiene anche ΔP D ξ = L ρ Ricordando che per il moto laminare la velocità media è fnzione della cadta di pressione dalla relazione ΔP D = 3µ L 9

10 dalla relazione precedente si ottiene ξ = / D 3µ D/ µ = 64 / P Dρ / = 64 Re In regime trbolento bisogna considerare che le grandezze dinamiche (velocità, temperatra, etc) hanno andamenti variabili nel tempo e nello spazio. Se si tilizzano i valori medi, si pò affermare che la velocità media contina ad avere come nica componente qella assiale, e rislta ancora costante nella direzione del flsso (la portata è sempre costante). La pressione non pò più essere considerata rigorosamente costante slla sezione, e τ rappresenta lo sforzo di taglio totale, dovto sia alla viscosità che alle trbolenze che spostano materia da n pnto all altro provocando variazioni della velocità del flido (sono i cosiddetti sforzi apparenti o di Reynolds). τ rislta ancora fnzione solo della distanza dall asse secondo la relazione r τ = τ 0 R e l eqazione di Darcy Weissbach contina ad essere valida. Unicamente il fattore d attrito ξ non dipende più solamente dal nmero di Reynolds, ma anche dalla rgosità del condotto. Dall analisi dimensionale si ottiene che il fattore d attrito ξ (adimensionale) rislta fnzione degli altri de nmeri adimensionali Re e e/d, essendo e la rgosità. La dipendenza di ξ da Re e e/d viene rappresentata da n diagramma, molto sato per il calcolo delle perdite di carico, chiamato diagramma di Moody. Vediamo ora alcne espressione empiriche per determinare il fattore d attrito nei condotti per il moto trbolento. Se e/d è trascrabile (tbi lisci), cioè se eρ D 5 5,75log + 5, 77 µ e si sa la formla semiempirica di Prandtl (valida per Re<3,4 0 6 ): =.035log( Re ξ ) 0, 9 ξ Oppre la formla di Blasis (valida per 3000<Re<00000) 0,364 ξ = 0,5 Re o l altra analoga (valida per 0000<Re<300000) 0,84 ξ = 0, Re Qando invece predomina la rgosità, cioè vale la condizione eρ D > 70 5,75log + 4, 75 µ e si tilizza la relazione D ξ = log +,74 e E da notare come le relazioni sopra descritte predicono per il moto laminare na dipendenza di ΔP/L da di tipo lineare, mentre per il moto trbolento ΔP/L rislta proporzionale a oppre,8 secondo la relazione sata. Per le perdite di carico concentrate ΔP/L è proporzionale a (vedi segito). Qando il fattore d attrito rislta fnzione sia della rgosità che del nmero di Reynolds,si tilizza la relazione empirica di Colebrook White, cioè,75 0

11 e 8,7 =,74 log + ξ D Re ξ Che dà il fattore d attrito in forma implicita. Occorre qindi effettare n calcolo iterativo per ottenere il valore. Si noti come il diagramma di Moody rappresenta esattamente la solzione (chiaramente nmerica) dell eqazione implicita descritta dalla relazione di Colebrook White. Per la progettazione pratica degli impianti vengono tilizzati dagli impiantisti dei diagrammi ad hoc, che riportano in ascissa la portata massica (in kg/s) o volmica (in m 3 /h, ad esempio), in ordinata la cadta di pressione per nità di lnghezza, dovta alla perdita di carico distribita (in Pa/m, o in millimetri di cadta d acqa al metro). Il millimetro d acqa è na nità di misra pratica, corrispondente alla pressione esercitata da na colonna d acqa di altezza mm. Inoltre sono riportate nel diagramma le crve della velocità del flido e i diametri dei condotti. Nel caso di condotti a sezione rettangolare, qali qelli tilizzati di solito per l aria, sono riportati i diametri idralici eqivalenti. I diagrammi sono di facile consltazione e in essi vengono anche riportati i diametri disponibili commercialmente. Un esempio, per l aria, è riportato in fig..7 Perdite di carico distribite in condotti non circolari Nei condotti non circolari, in particolare in qelli in ci la sezione presenta degli spigoli (condotti a sezione rettangolare o polinomiale), chiaramente non vi è più simmetria cilindrica, ma l eqazione di Darcy Wiessbach si pò continare a considerare valida se si sostitisce il diametro del condotto con il cosiddetto diametro idralico eqivalente, definito come il diametro di n condotto circolare che presenta lo stesso fattore d attrito del condotto considerato. Una espressione analitica di tale diametro eqivalente è la segente: 4A D eq = P dove A è la sezione del condotto e P il perimetro, inteso come la somma dei tratti bagnati dal flido. Chiaramente il diametro eqivalente coincide con il diametro effettivo nel caso di condotti circolari. Inoltre è gale al lato per n condotto di sezione qadrata, vale volte lo spessore di n intercapedine in ci n lato sia molto maggiore dell altro, e la differenza dei diametri in n condotto di sezione anlare. E da ricordare che il diametro eqivalente si tilizza solo per il calcolo del fattore d attrito e delle perdite di carico, qindi nelle espressioni empiriche del fattore d attrito, come lnghezza caratteristica dei nmeri adimensionali (Re Deq, N Deq, Gr Deq, etc.), ma non chiaramente nel calcolo della sezione effettiva e della portata. Nel caso delle perdite di carico in condotti a sezione non circolare percorsi da n flido in moto non laminare, l espressione del fattore d attrito non vale più ξ=64/re Deq, bensì si sa n altro fattore, che è dato da tabelle in fnzione del rapporto dei lati nel caso di condotti a sezione rettangolare, e del rapporto dei raggi nel caso di sezione ad anello. Per n condotto a sezione rettangolare definendo α = L /L dove L è il lato inferiore, il nmero n che sostitisce 64 nell espressione del fattore d attrito si pò calcolare dall espressione: Perdite di carico concentrate ( α α α 3 α 4 α 5 ) n = 4,3553 +,9467, ,9564 0, 537 Si tratta di tratti localizzati del percorso delle tbazioni dove avviene na perdita di carico per effetti diversi dal semplice attrito distribito. Si hanno per esempio perdite di carico concentrate in occasione di brschi restringimenti o allargamenti dei condotti, di crve, diramazioni e ricongingimenti. Esistono apposite tabelle che danno il fattore di perdita concentrata k L in

12 fnzione di alcni parametri del condotto e della perdita (ad esempio rapporto tra il raggio della crva e il diametro del condotto, o rapporto tra le sezioni prima e dopo la contrazione). L espressione per le perdite concentrate, analoga a qella di Darcy Weissbach, è ΔP = k L ρ (chiaramente le perdite di carico concentrate non dipendono dalla lnghezza e in genere neanche dal diametro a meno della dipendenza del fattore d attrito da qesto). A volte per nire in n nica espressione le perdite di carico distribite e concentrate si definisce na lnghezza fittizia eqivalente alle perdite concentrate, cioè na lnghezza del tbo che mi dà na perdita di carico distribita gale a qella concentrata, da aggingere alla perdita distribita dovta alla lnghezza del condotto. Tale lnghezza fittizia eqivalente vale chiaramente: k D Leq = L ξ ΔP ρ tot L + Leq = ξ D Per le perdite di carico concentrate chiaramente vi è dipendenza di ΔP/L da. Fig..7 Perdite di carico in serie e in parallelo In na analogia elettrica, le perdite di carico possono essere assimilate a cadte di tensione, le prevalenze (amenti di pressione dovti a elementi attivi, qali pompe, compressori o ventilatori) a forze elettromotrici, la portata di flido alla corrente elettrica, e le resistenze al moto, qindi non il fattore d attrito, ma la qantità

13 ΔP m = m ρ πd 4 ξ l d + ζ i alla resistenza elettrica. Qando si hanno tratti del circito in serie, pertanto, le perdite di carico e le prevalenze si sommano (o sottraggono) mentre le portate rimangono le stesse. Qando i circiti sono in parallelo, le perdite di carico devono essere le stesse si vari tratti (in parallelo appnto); le portate che entrano nei nodi invece devono essere gali a qelle che escono. Andamento delle perdite di carico nei circiti Nei circiti chisi, in consegenze di qanto detto precedentemente, l andamento della pressione si pò valtare, anche qalitativamente, tenendo conto che amenta solamente in corrispondenza degli elementi attivi (pompe, compressori, ventilatori) e diminisce a casa delle predite di carico (in modo improvviso per qelle localizzate e in modo gradale lngo il precorso per qelle distribite). E opportno valtare l andamento della pressione nel precorso più lngo tra ttti qelli in parallelo, e tenendo conto del ramo di andata e qello di ritorno, la pressione finale e qella iniziale chiaramente coincideranno. I calcoli slle perdite di carico determinano le differenze di pressione ma non a pressione assolta, che invece viene stabilita da opportni dispositivi (ad esempio negli impianti di riscaldamento ad acqa dal vaso di espansione, cfr. par..3..). Nei diversi rami in parallelo, come detto sopra, la cadta di pressione deve essere la stessa. Le considerazioni generali qi fatte verranno applicate direttamente nel caso degli impianti di riscaldamento ad acqa (cf. par..3). Nel caso di circiti aperti, la sitazione è simile, ma bisogna tenere conto che l inizio del circito si trova alla pressione del volme da ci viene estratto il flido (na vasca aperta per l acqa, o n ambiente per l aria) e la fine in n volme analogo, che pò essere lo stesso o più facilmente n altro (ad es. per n impianto di riscaldamento ad aria, cfr. par. 3., l aria viene estratta dall esterno immessa nei locali). Anche per tali circiti, se come avviene di solito le pressioni dell ambiente di estrazione e qella di immissione sono le stesse, la prevalenza dell elemento attivo deve compensare le perdite di carico, ma la pressione assolta del circito viene determinata dalla pressione dell ambiente aperto che è stabilita. Nel caso dell acqa (e in casi particolari anche per l aria, come nel caso dei camini) occorre anche tenere conto delle variazioni di pressione dovte all altezza, cioè della componente piezometrica, che fa amentare la pressione qando la qota del circito si abbassa, e la fa diminire qando si alza. Nel caso dei n circito chiso (ad es. i circiti di teleriscaldamento, par..4) qeste variazioni si compensano tra andata e ritorno. Nei circiti aperti invece bisogna tenere conto della differenza di qota tra ingresso e scita. 3

Università di Roma Tor Vergata

Università di Roma Tor Vergata Università di Roma Tor Vergata Facoltà di Ingegneria Dipartimento di Ingegneria Industriale Corso di: TERMOTECNICA 1 FLUIDODINAMICA: MOTO IN CONDOTTI E ATTRITO Ing. G. Bovesecchi gianluigi.bovesecchi@gmail.com

Dettagli

Università di Roma Tor Vergata

Università di Roma Tor Vergata Università di Roma Tor Vergata Facoltà di Ingegneria Dipartimento di Ingegneria Industriale Corso di: TERMOTECNICA 1 FLUIDODINAMICA: GENERALITÀ E STRATO LIMITE Ing. G. Bovesecchi gianluigi.bovesecchi@gmail.com

Dettagli

Compitino di Meccanica dei Fluidi, 18/6/2019

Compitino di Meccanica dei Fluidi, 18/6/2019 Compitino di Meccanica dei Flidi, 18/6/2019 1 foglio aiti ammesso, più diagramma di Moody fila A Esercizio 1 Si consideri n flido di ci si vole conoscere la viscosità. Per far ciò si sano delle biglie

Dettagli

Corso di Fluidodinamica delle Macchine

Corso di Fluidodinamica delle Macchine Corso di Flidodinamica delle Macchine A.A. 0-03 Capitolo I-3: Flssi non viscosi sbsonici, transonici e spersonici Flsso Transonico Trbine Nozzle Pagina Flsso sbsonico stazionario Qesti sono rappresentati

Dettagli

Dinamica dei fluidi viscosi

Dinamica dei fluidi viscosi Dinamica dei flidi viscosi Secondo l'eqazione di Bernolli, qando n flido scorre con regime stazionario in n lngo e stretto condotto orizzontale avente sezione trasversale costante, la pressione lngo il

Dettagli

2. ANALISI DELLA DEFORMAZIONE

2. ANALISI DELLA DEFORMAZIONE . ANALISI DELLA DEFORMAZIONE Un elemento monodimensionale soggetto ad na forza di trazione o compressione sbisce na variazione di lnghezza Δl (rispettivamente n allngamento o n accorciamento) rispetto

Dettagli

COMUNICAZIONE OPZIONE SPORTIVA QUESTIONARIO QUESITO 1

COMUNICAZIONE OPZIONE SPORTIVA QUESTIONARIO QUESITO 1 www.matefilia.it COMUNICAZIONE OPZIONE SPORTIVA 2016 - QUESTIONARIO QUESITO 1 È noto che e x2 dx = π. Stabilire se il nmero reale, tale che e x2 dx = 1, è positivo o negativo. Determinare inoltre i valori

Dettagli

Trasporto di massa nei sistemi biologici (seconda parte)

Trasporto di massa nei sistemi biologici (seconda parte) Trasporto di massa nei sistemi biologici (seconda parte) tratto da S. Mantero, A. Remuzzi, M.T. Raimondi, A. Ahluwalia Fondamenti di ingegneria dei tessuti per la medicina rigenerativa Patron Editore 2009

Dettagli

SCAMBIO TERMICO PER CONVEZIONE

SCAMBIO TERMICO PER CONVEZIONE SCAMBIO TERMICO PER CONVEZIONE Almeno uno dei due corpi che si scambiano calore è un fluido; Il fluido sia in moto relativo rispetto all altro corpo con cui scambia calore; La parte essenziale del fenomeno

Dettagli

Corso di Componenti e Impianti Termotecnici RETI DI DISTRIBUZIONE PERDITE DI CARICO CONTINUE

Corso di Componenti e Impianti Termotecnici RETI DI DISTRIBUZIONE PERDITE DI CARICO CONTINUE RETI DI DISTRIBUZIONE PERDITE DI CARICO CONTINUE 1 PERDITE DI CARICO CONTINUE Sono le perdite di carico (o di pressione) che un fluido, in moto attraverso un condotto, subisce a causa delle resistenze

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO 2016 - QUESTIONARIO QUESITO 1

LICEO SCIENTIFICO 2016 - QUESTIONARIO QUESITO 1 www.matefilia.it LICEO SCIENTIFICO 2016 - QUESTIONARIO QUESITO 1 È noto che e x2 dx = π. Stabilire se il nmero reale, tale che e x2 dx = 1, è positivo o negativo. Determinare inoltre i valori dei segenti

Dettagli

Lezione 28. Sistemi dinamici a tempo discreto (approccio in variabili di stato) F.Previdi - Fondamenti di Automatica - Lez. 28

Lezione 28. Sistemi dinamici a tempo discreto (approccio in variabili di stato) F.Previdi - Fondamenti di Automatica - Lez. 28 Lezione 28. Sistemi dinamici a tempo discreto (approccio in variabili di stato) Schema. Introdzione 2. Segnali a tempo discreto 3. Rappresentazione di stato 4. Classificazione 5. Movimento 6. Eqilibrio

Dettagli

VINCENZO AIETA Spazi vettoriali

VINCENZO AIETA Spazi vettoriali VINCENZO AIETA Spazi vettoriali 2.1 Vettori ed operazioni Sia V n insieme di segmenti orientati ed R na relazione di eqipollenza definita in esso. De qalsiasi elementi di V stanno nella R se hanno: 1)

Dettagli

Appunti sull analisi dimensionale per la modellazione del moto uniforme dei fluidi nei condotti circolari. 15 ottobre 2012

Appunti sull analisi dimensionale per la modellazione del moto uniforme dei fluidi nei condotti circolari. 15 ottobre 2012 Appunti sull analisi dimensionale per la modellazione del moto uniforme dei fluidi nei condotti circolari 5 ottobre 202 Analisi dimensionale e teorema Π Si consideri la relazione g 0 = f (g, g 2, g 3,...,

Dettagli

Corso MS FLUSSI VISCOSI. Docente Fabrizio Nicolosi

Corso MS FLUSSI VISCOSI. Docente Fabrizio Nicolosi Corso MS FLUSSI VISCOSI Docente Fabrizio Nicolosi Dipartimento di Università di Napoli Federico II e.mail : fabrnico@unina.it OVERVIEW Flussi non viscosi Strato limite (Boundary Layer) Numero di Reynolds

Dettagli

Note sulla stabilità assoluta

Note sulla stabilità assoluta Capitolo 7 Note slla stabilità assolta Come noto, nel caso di sistemi non lineari la stabilità è na proprietà riferita al singolo pnto di eqilibrio e, pertanto, non è na caratteristica intrinseca del sistema.

Dettagli

CAP 2 Flussi viscosi e resistenza aerodinamica

CAP 2 Flussi viscosi e resistenza aerodinamica Corso di MECCANICA DEL VOLO Modulo Prestazioni CAP 2 Flussi viscosi e resistenza aerodinamica Prof. F. Nicolosi Corso di Meccanica del Volo - Mod. Prestazioni - Prof. F. Nicolosi 1 RESISTENZA AERODINAMICA

Dettagli

Dinamica dei Fluidi. Moto stazionario

Dinamica dei Fluidi. Moto stazionario FLUIDODINAMICA 1 Dinamica dei Fluidi Studia il moto delle particelle di fluido* sotto l azione di tre tipi di forze: Forze di superficie: forze esercitate attraverso una superficie (pressione) Forze di

Dettagli

7 Teoria della Similarità

7 Teoria della Similarità 7 Teoria della Similarità a teoria della similarità Un modello fisico di n dato sistema S è n altro sistema fisico M la ci natra sia tale da permettere na corrispondena fra le proprie variabili di stato

Dettagli

IDRODINAMICA. Si chiama portata, il volume di fluido che defluisce attraverso una sezione nell unità di tempo; si indica con il simbolo Q [L 3 /T].

IDRODINAMICA. Si chiama portata, il volume di fluido che defluisce attraverso una sezione nell unità di tempo; si indica con il simbolo Q [L 3 /T]. IDRODINAMICA Portata e velocità media Si chiama portata, il volume di fluido che defluisce attraverso una sezione nell unità di tempo; si indica con il simbolo Q [L 3 /T]. In una corrente d acqua la velocità

Dettagli

ESAME DI AERODINAMICA 10/9/2012

ESAME DI AERODINAMICA 10/9/2012 ESAME DI AERODINAMICA 10/9/2012 Se un aereo Boeing 727 sviluppa un C L pari a 16 volte il suo C D, quale distanza (in Km) può percorrere in volo planato partendo da un altezza di 7500 m se all improvviso

Dettagli

CAP 2 Flussi viscosi e resistenza aerodinamica

CAP 2 Flussi viscosi e resistenza aerodinamica Corso di MECCANICA DEL VOLO Modulo Prestazioni CAP 2 Flussi viscosi e resistenza aerodinamica Prof. F. Nicolosi Prof. D. Coiro Corso di Meccanica del Volo (Prestazioni) - Prof. F. Nicolosi / Prof. D. Coiro

Dettagli

FLUIDODINAMICA ESPERIMENTO DI REYNOLDS

FLUIDODINAMICA ESPERIMENTO DI REYNOLDS Silvia Vezzosi matr. 146130 Lezione del 17/10/0 ora 8:30-10:30 FLUIDODINAMICA La fluidodinamica è la parte della meccanica che si occupa della dinamica dei fluidi all interno ed all esterno di condotti.

Dettagli

Pillole di Fluidodinamica e breve introduzione alla CFD

Pillole di Fluidodinamica e breve introduzione alla CFD Pillole di Fluidodinamica e breve introduzione alla CFD ConoscereLinux - Modena Linux User Group Dr. D. Angeli diego.angeli@unimore.it Sommario 1 Introduzione 2 Equazioni di conservazione 3 CFD e griglie

Dettagli

Dalla dinamica alla normativa sismica

Dalla dinamica alla normativa sismica Dalla dinamica alla normativa sismica Sistemi a n grado di libertà: stdio del comportamento non-lineare Caltagirone, 6 aprile 24 Brno Biondi È possibile progettare le strttre in modo che rimangano in campo?

Dettagli

Dalla dinamica alla normativa sismica

Dalla dinamica alla normativa sismica Dalla dinamica alla normativa sismica Sistemi a n grado di libertà: stdio del comportamento non-lineare Caltagirone, 6 aprile 2004 Brno Biondi È possibile progettare le strttre in modo che rimangano in

Dettagli

FISICA TECNICA AMBIENTALE

FISICA TECNICA AMBIENTALE CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELL ARCHITETTURA FISICA TECNICA AMBIENTALE Trasmissione del calore: La convezione Prof. Gianfranco Caruso A.A. 2013/2014 Convezione (convehere = trasportare) Il meccanismo di

Dettagli

Elemento asta. Identificazione della adatta formulazione dell elemento

Elemento asta. Identificazione della adatta formulazione dell elemento F F Elemento asta I) Identificaione della adatta formlaione dell elemento l elemento ha nodi Un solo spostamento interno è definito II) Scelta di insieme di fnioni con le qali si descriverà il campo interno

Dettagli

Politecnico di Milano Fondamenti di Fisica Sperimentale a.a Facoltà di Ingegneria Industriale - Ind. Energetica-Meccanica- Aerospaziale

Politecnico di Milano Fondamenti di Fisica Sperimentale a.a Facoltà di Ingegneria Industriale - Ind. Energetica-Meccanica- Aerospaziale Politecnico di Milano Fondamenti di Fisica Sperimentale a.a. 8-9 - Facoltà di Ingegneria Indstriale - Ind. Energetica-Meccanica- Aerospaziale II prova in itinere - /7/9 Gistificare le risposte e scrivere

Dettagli

Elettromagnetismo. Prof. Francesco Ragusa Università degli Studi di Milano. Lezione n

Elettromagnetismo. Prof. Francesco Ragusa Università degli Studi di Milano. Lezione n Elettromagnetismo Prof. Francesco Ragsa Università degli tdi di Milano Lezione n. 17 15.12.2017 Corrente elettrica Eqazione di continità Legge di ohm Modello della condzione elettrica Anno Accademico 2017/2018

Dettagli

STIMA DELL INCERTEZZA ESEMPIO 2: METODO GASCROMATOGRAFICO

STIMA DELL INCERTEZZA ESEMPIO 2: METODO GASCROMATOGRAFICO P.le R. Morandi, - 0 MILANO SIMA DELL INCEREZZA ESEMPIO : MEODO GASCROMAOGRAFICO RELAORE: L. CAVALLI (UNICHIM) Corso: SISEMA DI GESIONE PER LA QUALIA NEI LAORAORI DI ANALISI. Stima ed espressione dell

Dettagli

La lezione di oggi. I fluidi reali La viscosità Flussi laminare e turbolento. La resistenza idrodinamica

La lezione di oggi. I fluidi reali La viscosità Flussi laminare e turbolento. La resistenza idrodinamica 1 La lezione di oggi I fluidi reali La viscosità Flussi laminare e turbolento La resistenza idrodinamica 2 La lezione di oggi Forze di trascinamento nei fluidi La legge di Stokes La centrifuga 3 ! Viscosità!

Dettagli

Dispensa per il modulo METODI MATEMATICI Corso di Laurea in Fisica. La Trasformata Di Fourier

Dispensa per il modulo METODI MATEMATICI Corso di Laurea in Fisica. La Trasformata Di Fourier 1 Dispensa per il modlo METODI MATEMATICI Corso di Larea in Fisica La Trasformata Di Forier G. Nisticò 2 1. INTRODUZIONE Sia f na fnzione complessa di variabile reale, integrabile in modlo, cioè tale che

Dettagli

ESAME DI AERODINAMICA 16/4/2007

ESAME DI AERODINAMICA 16/4/2007 ESAME DI AERODINAMICA 6/4/2007 Un ala a pianta ellittica e distribuzione ellittica di portanza ha allungamento 6 ed apertura alare 2 m. Quando si muove in aria alla velocità di 50 km/h e sviluppa un C

Dettagli

STRATO LIMITE TURBOLENTO SU PIASTRA PIANA. P. Di Marco Termofluidodinamica Appl. SLT-1

STRATO LIMITE TURBOLENTO SU PIASTRA PIANA. P. Di Marco Termofluidodinamica Appl. SLT-1 STRATO LIMITE TURBOLENTO SU PIASTRA PIANA P. Di Marco Termofluidodinamica Appl. SLT-1 STRATO LIMITE TURBOLENTO - INTRODUZIONE A una certa distanza dal bordo di attacco lo strato limite diviene turbolento.

Dettagli

Dalla dinamica alla normativa sismica

Dalla dinamica alla normativa sismica Dalla dinamica alla normativa sismica Sistemi a più gradi di libertà: stdio del comportamento non-lineare Caltagirone, 6 aprile 2004 Brno Biondi Dalla sezione alla strttra Per schemi a più gradi di libertà

Dettagli

CORRENTI IN PRESSIONE. Si devono risolvere le equazioni indefinite del moto: Navier, Continuità, Stato, Termodinamica, con condizioni al contorno

CORRENTI IN PRESSIONE. Si devono risolvere le equazioni indefinite del moto: Navier, Continuità, Stato, Termodinamica, con condizioni al contorno CORRENTI IN PRESSIONE INTEGRAZIONE DELL EQUAZIONE DI NAVIER-STOKES Per le applicazioni pratiche bisogna conoscere lo sforzo, ovvero il campo di moto (distribuzione della velocità): V x, y, z Si devono

Dettagli

IDRAULICA STUDIA I FLUIDI, IL LORO EQUILIBRIO E IL LORO MOVIMENTO

IDRAULICA STUDIA I FLUIDI, IL LORO EQUILIBRIO E IL LORO MOVIMENTO A - IDRAULICA IDRAULICA STUDIA I FLUIDI, IL LORO EQUILIBRIO E IL LORO MOVIMENTO FLUIDO CORPO MATERIALE CHE, A CAUSA DELLA ELEVATA MOBILITA' DELLE PARTICELLE CHE LO COMPONGONO, PUO' SUBIRE RILEVANTI VARIAZIONI

Dettagli

ESAME DI AERODINAMICA 15/1/2014

ESAME DI AERODINAMICA 15/1/2014 ESAME DI AERODINAMICA 5//04 Un aereo leggero dal peso a pieno carico di KN ha l apertura alare di m e la corda di.8 m.. Valutare la velocità di decollo (in m/s) corrispondente ad un incidenza di 8 (assumere

Dettagli

Scambio termico per convezione

Scambio termico per convezione Scambio termico per convezione La convezione forzata Equazione di Newton T s >T v T T s * q Equazione di Newton q c q ( T ) = h A T * c s ( T ) = h T s Flusso Flusso specifico v T h = T s >T q * f T s

Dettagli

Ottimizzazione parametrica

Ottimizzazione parametrica Capitolo 1 Ottimizzazione parametrica Obiettivi del capitolo Bryson e Ho, Cap 1 1.1 Problemi di imizzazione Il più semplice dei problemi di ottimizzazione parametrica consiste nel ricercare i valori di

Dettagli

ESAME DI AERODINAMICA 16/4/2007

ESAME DI AERODINAMICA 16/4/2007 ESAME DI AERODINAMICA 6/4/2007 Un ala a pianta ellittica e distribuzione ellittica di portanza ha allungamento 6 ed apertura alare 2 m. Quando si muove in aria alla velocità di 50 km/h e sviluppa un C

Dettagli

Esperienza 1/3: viscosità. della glicerina. Laboratorio di Fisica 1 A. Baraldi, M. Riccò. Università di Parma. a.a. 2012/2013

Esperienza 1/3: viscosità. della glicerina. Laboratorio di Fisica 1 A. Baraldi, M. Riccò. Università di Parma. a.a. 2012/2013 Esperienza 1/3: viscosità Università di Parma della glicerina a.a. 2012/2013 Laboratorio di Fisica 1 A. Baraldi, M. Riccò Coefficiente di viscosità La viscosità è quella grandezza fisica che ci permette

Dettagli

ESAME DI AERODINAMICA 26/3/2008

ESAME DI AERODINAMICA 26/3/2008 ESAME DI AERODINAMICA 26/3/2008 Un ala finita viene investita da una corrente d aria con velocità 60 m/s. In una sezione dell ala la circolazione vale -0 m 2 /s e l incidenza indotta vale 0.5. La resistenza

Dettagli

Idraulica e Idrologia: Lezione 19 Agenda del giorno

Idraulica e Idrologia: Lezione 19 Agenda del giorno Idraulica e Idrologia: Lezione 19 Agenda del giorno Il regime turbolento Distribuzione di velocità e leggi di resistenza: diagramma di Moody Equazione di Gauckler Strickler per il moto uniforme in canali

Dettagli

La codifica delle immagini

La codifica delle immagini La codifica delle immagini Lettere e nmeri non costitiscono le niche informazioni tilizzate dagli elaboratori ma si stanno diffondendo sempre di più applicazioni che tilizzano ed elaborano anche altri

Dettagli

ESAME DI AERODINAMICA 26/3/2008

ESAME DI AERODINAMICA 26/3/2008 ESAME DI AERODINAMICA 26/3/2008 Un ala finita viene investita da una corrente d aria con velocità 60 m/s. In una sezione dell ala la circolazione vale -0 m 2 /s e l incidenza indotta vale 0.5. La resistenza

Dettagli

1. Prima di tutto si osservi che il dominio massimale su cui definire la funzione

1. Prima di tutto si osservi che il dominio massimale su cui definire la funzione Prima di ttto si osservi che il dominio massimale s ci definire la fnzione f è R \ 0, 0}, insieme che non è limitato, per ci non è garantita l esistenza del minimo e del massimo Cerchiamo gli insiemi di

Dettagli

TERMODINAMICA. t R = t M + t R. t R = t M (1 +k) t R = t M (1 +K c /β) GC 3 14/15 1

TERMODINAMICA. t R = t M + t R. t R = t M (1 +k) t R = t M (1 +K c /β) GC 3 14/15 1 TERMODINAMICA t R = t M + t R t R = t M (1 +k) t R = t M (1 +K c /β) GC 3 14/15 1 t O ALLARGAMENTO DELLA BANDA (H) t 1 t Iniziale A metà Alla fine GC 3 14/15 HETP Colonne Impaccate (VanDeemter - 1956):

Dettagli

COMPITO DI MECCANICA DEI FLUIDI del 12 gennaio 2007

COMPITO DI MECCANICA DEI FLUIDI del 12 gennaio 2007 OMPITO DI MENI DEI FLUIDI del 12 gennaio 2007 Docente TEM 1 0.5 m 1.0 m Δh ESERIZIO 1. Il serbatoio di figura, di profondità unitaria, contiene. La paratoia, incernierata in, è composta da due superfici

Dettagli

Esercizio Calcolo del β equivalente. Soluzione

Esercizio Calcolo del β equivalente. Soluzione Politecnico di Torino orso di Elettronica di Potenza 0ATS Esercizio alcolo del β ivalente Nelle configrazioni riportate, calcolare il β ivalente ( β ), spponendo che i transistori siano a temperatra ambiente,

Dettagli

Richiami sui vettori geometrici. Lezioni 21-23: Geometria analitica. Versori di una retta. Geometria di R 2 [Abate, 2.3 e 10]

Richiami sui vettori geometrici. Lezioni 21-23: Geometria analitica. Versori di una retta. Geometria di R 2 [Abate, 2.3 e 10] Richiami si vettori geometrici Lezioni 21-23: Geometria analitica Siano A, B, P tre pnti del piano, di coordinate date dalle coppie a = (a 1, a 2 ), b = (b 1, b 2 ), p = (p 1, p 2 ), in n sistema di riferimento

Dettagli

La misura della resistenza

La misura della resistenza Parte II (Metodi e strmenti di misra in ) Metodi di zero I metodi di zero onsentono il onfronto diretto tra na grandezza inognita X e na fnzione nota di n ampione f(c). Il risltato del onfronto viene tilizzato

Dettagli

Sia dato il sistema LTI descritto dalla seguente funzione di trasferimento: 31250(s + 4) d u. K c +

Sia dato il sistema LTI descritto dalla seguente funzione di trasferimento: 31250(s + 4) d u. K c + Esercizio 1 Sia dato il sistema LTI descritto dalla segente fnzione di trasferimento: 3150(s 4) F(s) = 3 (s s )(s 50) controllato mediante n controllore statico di gadagno K c =, chiso in n anello di retroazione

Dettagli

Corso di MECCANICA DEL VOLO Modulo Prestazioni. Lezione N. 3. Prof. D. P. Coiro

Corso di MECCANICA DEL VOLO Modulo Prestazioni. Lezione N. 3. Prof. D. P. Coiro Corso di MECCANICA DEL VOLO Modulo Prestazioni Lezione N. 3 Prof. D. P. Coiro coiro@unina.it www.dias.unina.it/adag/ Corso di Meccanica del Volo - Mod. Prestazioni - Prof. D. Corio - Intro Il Velivolo

Dettagli

Capitolo III Cenni di cinematica dei fluidi

Capitolo III Cenni di cinematica dei fluidi Capitolo III Cenni di cinematica dei flidi III. Elementi caratteristici del moto. Nella descriione del moto di n flido è tile far riferimento a particolari famiglie di cre, nel segito sinteticamente descritte.

Dettagli

QUINTA ESERCITAZIONE MACROECONOMIA MERCATO DEL LAVORO

QUINTA ESERCITAZIONE MACROECONOMIA MERCATO DEL LAVORO QUINTA ESERCITAZIONE MACROECONOMIA MERCATO DEL LAVORO ) Considerate il paese di Atlantide: a) il tasso di partecipazione lavorativa è pari al 60%, invece il tasso di disoccpazione è pari al 20%. Sapendo

Dettagli

APPUNTI DELLE LEZIONI

APPUNTI DELLE LEZIONI APPUNTI DELLE LEZIONI Giorgio Follo (follogio@libero.it) I.T.I.S. A. Artom Asti Versione del 27/2/2011 Sommario. In qesti appnti engono riportate le nozioni elementeari s ettori e prodotto scalare, per

Dettagli

CONDIZIONI DRENATE E NON DRENATE ANALISI FENOMENOLOGIA DEL PROCESSO DI CONSOLIDAZIONE

CONDIZIONI DRENATE E NON DRENATE ANALISI FENOMENOLOGIA DEL PROCESSO DI CONSOLIDAZIONE CONDIZIONI DI DRENAGGIO PROF.SSA ANNA SCOTTO DI SANTOLO Indice 1 PREMESSA --------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- 3 2 CONDIZIONI

Dettagli

Matematica Computazionale(6cfu) Ottimizzazione(8cfu) (a.a , lez.7)

Matematica Computazionale(6cfu) Ottimizzazione(8cfu) (a.a , lez.7) Docente: Marco Gaviano (e-mail:gaviano@nica.it) Corso di Larea in Infomatica Corso di Larea in Matematica Matematica Comptazionale(6cf) Ottimizzazione(8cf) (a.a. -4, lez.7) Matematica Comptazionale, Ottimizzazione,

Dettagli

Le onde elastiche stazionarie

Le onde elastiche stazionarie Le onde elastiche stazionarie Pitagora Samo 570-495 a.c. Jean Baptiste Joseph Forier Francia, 1768 1830 Pitagora e i soi allievi diedero n implso straordinario alla teoria dei nmeri e alla teoria del sono.

Dettagli

Strato Limite - Boundary layer

Strato Limite - Boundary layer 1 Strato Limite - Boundary layer http://www.grc.nasa.gov/www/k-1/airplane/boundlay.html http://www-mdp.eng.cam.ac.uk/web/library/enginfo/aerothermal_dvd_only/aero/fprops/introvisc/node6.html Lo strato

Dettagli

ECONOMIA POLITICA II - ESERCITAZIONE 5 IS-LM in economia aperta Mercato del lavoro

ECONOMIA POLITICA II - ESERCITAZIONE 5 IS-LM in economia aperta Mercato del lavoro ECONOMIA OITICA II - ESERCITAZIONE IS-M in economia aperta Mercato del lavoro Esercizio Considerate n economia aperta agli scambi con l estero, con n tasso di cambio flessibile, caratterizzata dalle segenti

Dettagli

Illustrazione 1: Sviluppo dello strato limite idrodinamico in un flusso laminare interno a un tubo circolare

Illustrazione 1: Sviluppo dello strato limite idrodinamico in un flusso laminare interno a un tubo circolare 1 Flusso interno Un flusso interno è caratterizzato dall essere confinato da una superficie. Questo fa sì che lo sviluppo dello strato limite finisca per essere vincolato dalle condizioni geometriche.

Dettagli

Esercizi su similitudine ed analisi dimensionale

Esercizi su similitudine ed analisi dimensionale Esercizi su similitudine ed analisi dimensionale versione 0.3 1 Esercizio Il comportamento aerodinamico di una nuova vettura è caratterizzato dalla relazione fra due parametri adimensionali Π 1 = F Π 2

Dettagli

PORTATA DI UN CONDOTTO. Portata Q: volume di fluido che attraversa la sezione di un condotto nell unità di tempo. V v t. = t

PORTATA DI UN CONDOTTO. Portata Q: volume di fluido che attraversa la sezione di un condotto nell unità di tempo. V v t. = t PORTATA DI UN CONDOTTO Portata Q: volume di fluido che attraversa la sezione di un condotto nell unità di tempo. A vt V A v t Q = = = A v t t 1 MOTO STAZIONARIO Un moto si dice stazionario quando le principali

Dettagli

Alcuni utili principi di conservazione

Alcuni utili principi di conservazione Alcuni utili principi di conservazione Portata massica e volumetrica A ds Portata massica: massa di fluido che attraversa la sezione A di una tubazione nell unità di tempo [kg/s] ρ = densità (massa/volume)

Dettagli

DINAMICA DEI LIQUIDI

DINAMICA DEI LIQUIDI INAMICA EI LIQUII Si definisce portata Q il prodotto tra la velocità del liquido per la sezione della condotta : Q = V S Se la portata Q, in una condotta, non varia nel tempo il regime si definisce stazionario.

Dettagli

ESPERIENZA DELLA BURETTA

ESPERIENZA DELLA BURETTA ESPERIENZA DELLA BURETTA SCOPO: Misura del coefficiente di viscosità di un fluido Alcune considerazioni teoriche: consideriamo un fluido incomprimibile, cioè a densità costante in ogni suo punto, e viscoso

Dettagli

CIRCUITI RC IN REGIME SIMUSOIDALE

CIRCUITI RC IN REGIME SIMUSOIDALE CIRCUITI RC IN REGIME SIMUSOIDALE Lo stdio dei circiti RC in regime sinsoidale riveste particolare importanza, poiché essi costitiscono i più semplici esempi di filtri passa-basso e passa-alto. Inoltre

Dettagli

Gianni Michele De Gaetanis

Gianni Michele De Gaetanis Gianni Michele De Gaetanis PUSHOVER DALLA TEORIA ALLA PRATICA APPROCCIO NORMATIVO, BASI TEORICHE, IMPLEMENTAZIONI DEL METODO PUSHOVER, CURVE DI CAPACITÀ, CARATTERISTICHE DEI MATERIALI, ELEMENTI STRUTTURALI

Dettagli

Modelli di popolazioni multispecie

Modelli di popolazioni multispecie Corso di Biologia dei Sistemi A.A. 05/6 Modelli di popolazioni mltispecie Prof. Carlo Cosentino Dipartimento di Medicina Sperimentale e Clinica Università degli Stdi Magna Graecia di Catanzaro tel: 096-369405

Dettagli

Documento #: Doc_a9_(4).doc. Il punzonamento

Documento #: Doc_a9_(4).doc. Il punzonamento Il pnzonamento Il pnzonamento è qel fenomeno prodotto da na forza applicata s n area relativamente contenta, in na strttra bidimensionale piana Il pnzonamento provoca na rottra per taglio con traslazione,

Dettagli

Forze di contatto. Forze. Sistemi in moto relativo. Forze apparenti

Forze di contatto. Forze. Sistemi in moto relativo. Forze apparenti di contatto Le forze di contatto o reazioni vincolari sono forze efficaci che descrivono l interazione tra corpi estesi (dotati di una superficie!) con un modello fenomenologico. La validità della descrizione

Dettagli

ESAME DI AERODINAMICA 29/3/2007

ESAME DI AERODINAMICA 29/3/2007 ESAME DI AERODINAMICA 29/3/2007 Un ala a pianta ellittica e distribuzione ellittica di portanza ha allungamento 6 ed apertura alare 2 m. Quando si muove in aria alla velocità di 50 km/h e sviluppa un C

Dettagli

STATICA E DINAMICA DEI FLUIDI

STATICA E DINAMICA DEI FLUIDI STATICA E DINAMICA DEI FLUIDI Pressione Principio di Pascal Legge di Stevino Spinta di Archimede Conservazione della portata Teorema di Bernoulli Legge di Hagen-Poiseuille Moto laminare e turbolento Stati

Dettagli

Flussi Di Fanno. 1 Definizione del flusso di Fanno

Flussi Di Fanno. 1 Definizione del flusso di Fanno Flussi Di Fanno 1 Definizione del flusso di Fanno Si consideri un flusso adiabatico all interno di un condotto a sezione costante, in presenza di attrito e senza scambio di lavoro con l esterno. Tale regime

Dettagli

Il moto di un proiettile

Il moto di un proiettile Il moto di n proiettile Capitolo 6 La descrizione del moto Composizione dei moti Abbiamo stdiato i moti nidimensionali di na particella. ra estendiamo il discorso ai moti che avvengono in n piano, che

Dettagli

I D R O S T A T I C A

I D R O S T A T I C A I D R O S T A T I C A Caratteristiche stato liquido (descr.) FLUIDI Massa volumica (def. + formula) Volume massico (def. + formula) Peso volumico (def. + formula) Legame massa volumica - peso volumico

Dettagli

DISPENSE DEL CORSO DI MACROECONOMIA A.A. 2016/2017 IL MERCATO DEL LAVORO

DISPENSE DEL CORSO DI MACROECONOMIA A.A. 2016/2017 IL MERCATO DEL LAVORO DISPENSE DEL CORSO DI MACROECONOMIA A.A. 2016/2017 Prof. Massimiliano Serati Prof. Alessandro Graffi Dott.sa Federica Sottrici Dott. Andrea Venegoni IL MERCATO DEL LAVORO Indice 1. Il Mercato del lavoro...

Dettagli

Università degli Studi di Milano. Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali

Università degli Studi di Milano. Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali Università degli Stdi di Milano Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Natrali Corsi di Larea in: Informatica ed Informatica per le Telecomnicazioni Anno accademico 017/18, Larea Triennale, Edizione

Dettagli

Il nuovo Eurocodice 8 - EN1998

Il nuovo Eurocodice 8 - EN1998 ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI BERGAMO Corso di aggiornamento professionale Dott. Ing. Gilio Pandini IX Corso Università degli Stdi di Bergamo - Facoltà di Ingegneria Dalmine 8 Novembre 003

Dettagli

La corrente di un fluido

La corrente di un fluido La corrente di un fluido 0 La corrente di un fluido è il movimento ordinato di un liquido o di un gas. 0 La portata q è il rapporto tra il volume di fluido V che attraversa una sezione in un tempo t ed

Dettagli

ESAME DI AERODINAMICA 12/12/2006

ESAME DI AERODINAMICA 12/12/2006 ESAME DI AERODINAMICA 12/12/2006 La velocità indotta nel piano y-z passante per l origine da un filamento vorticoso rettilineo semi-infinito disposto lungo l asse x e con origine in x=0, rispetto a quella

Dettagli

POLITECNICO DI TORINO - III FACOLT A DI INGEGNERIA - sede di MONDOVI ESAME DI: PROVA DEL: Esercizio

POLITECNICO DI TORINO - III FACOLT A DI INGEGNERIA - sede di MONDOVI ESAME DI: PROVA DEL: Esercizio POLITECNICO DI TORINO - III FACOLT A DI INGEGNERIA - sede di MONDOVI COGNOME:... NOME:... ESAME DI: FONDAMENTI DI AUTOMATICA MATRICOLA:... PROVA DEL: Test prova N. Esercizio 8 9 Risposta Esercizio 8 9

Dettagli

GRAFICI DI RETTE. Calcolando i valori delle coordinate è possibile trovare i punti e disegnare il grafico di una qualsiasi relazione come y = 2x 5.

GRAFICI DI RETTE. Calcolando i valori delle coordinate è possibile trovare i punti e disegnare il grafico di una qualsiasi relazione come y = 2x 5. GRAFICI DI RETTE Calcolando i valori delle coordinate è possibile trovare i pnti e disegnare il grafico di na qalsiasi relazione come = 2 5. ESEMPIO 1 - a. Completa le segenti coppie di coordinate relative

Dettagli

Corso di Laurea: INGEGNERIA INFORMATICA (classe 09) Insegnamento: n Lezione: Titolo: V M. Fig. 4.1 Schematizzazione di una macchina a fluido

Corso di Laurea: INGEGNERIA INFORMATICA (classe 09) Insegnamento: n Lezione: Titolo: V M. Fig. 4.1 Schematizzazione di una macchina a fluido Corso di Laurea: INGEGNERIA INFORMATICA (classe 09) Insegnamento: n Lezione: Le equazioni del moto dei fluidi L equazione di continuità o di conservazione della massa V M Ω Ω Fig. 4. Schematizzazione di

Dettagli

Corso di : IDRAULICA 2 (10cfu ) & Complementi di Idraulica* (6cfu) A.A

Corso di : IDRAULICA 2 (10cfu ) & Complementi di Idraulica* (6cfu) A.A Corso di : IDRAULICA 2 (1cf ) & Complementi di Idralica* (6cf) A.A.214-215 Corso di Larea Specialistica di Ingegneria Civile offerto per le Aree: Generale, Idralica, Geotecnica*, Strttre*, Infrastrttre

Dettagli

Esercizi sui sistemi non lineari

Esercizi sui sistemi non lineari Teoria dei sistemi ) Considera il sistema Esercizi si sistemi non lineari { ẋ = x + x ẋ = x x + g(x ). a- Verifica che il sistema è globalmente asintoticamente stabile se sign g(x ) = sign (x ). b- Verifica

Dettagli

Perdite di carico in tubi cilindrici (i.e. correnti in pressione)

Perdite di carico in tubi cilindrici (i.e. correnti in pressione) Perdite di carico in tubi cilindrici (i.e. correnti in pressione) Le perdite di carico in tubi cilindrici sono classificabili in due grosse categorie: - Perdite di carico distribuite: traggono origine

Dettagli

BREVE TRATTATO SULLA LINEA ELETTRICA DI TRASMISSIONE

BREVE TRATTATO SULLA LINEA ELETTRICA DI TRASMISSIONE BREVE TRATTATO SULLA LINEA ELETTRICA DI TRASMISSIONE Di Vincenzo Iorio Introdzione La corrente elettrica contina, circola nei corpi condttori in base alle modalità che conosciamo dallo stdio dell'elettrologia.

Dettagli

DETERMINAZIONE DEL CONTENUTO DI ATTIVITA DI RADON IN ACQUE DESTINATE AL CONSUMO UMANO MEDIANTE SCINTILLAZIONE LIQUIDA

DETERMINAZIONE DEL CONTENUTO DI ATTIVITA DI RADON IN ACQUE DESTINATE AL CONSUMO UMANO MEDIANTE SCINTILLAZIONE LIQUIDA Data emissione: 18/07/006 Pagina 1 di 10 IDICE 1. SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIOE... pag.. PRICIPIO DEL METODO... pag. 3. REAGETI... pag. 4. STRUMETAZIOE E MATERIALI... pag. 5. MODALITA OPERATIVE... pag.

Dettagli

Corso di Chimica-Fisica A.A. 2008/09. Prof. Zanrè Roberto Oggetto: corso chimica-fisica. Esercizi: i Vettori

Corso di Chimica-Fisica A.A. 2008/09. Prof. Zanrè Roberto   Oggetto: corso chimica-fisica. Esercizi: i Vettori Corso di Chimica-Fisica A.A. 2008/09 Prof. Zanrè Roberto E-mail: roberto.anre@gmail.com ggetto: corso chimica-fisica Esercii: i Vettori Appnti di leione Indice Somma di vettori 2 Differena di vettori 3

Dettagli

CAPITOLO 5 IDRAULICA

CAPITOLO 5 IDRAULICA CAPITOLO 5 IDRAULICA Cap. 5 1 FLUIDODINAMICA STUDIA I FLUIDI, IL LORO EQUILIBRIO E IL LORO MOVIMENTO FLUIDO CORPO MATERIALE CHE, A CAUSA DELLA ELEVATA MOBILITA' DELLE PARTICELLE CHE LO COMPONGONO, PUO'

Dettagli

Modello matematico di un sistema fisico

Modello matematico di un sistema fisico Capitolo. NTRODUZONE. Modello matematico di n sistema fisico La costrzione del modello matematico è anche n procedimento che permette di comprendere a pieno il fenomeno fisico che si vol descrivere. Compromesso

Dettagli

MECCANICA DEI FLUIDI

MECCANICA DEI FLUIDI MECCANICA DEI FLUIDI Un fluido è un corpo che non ha una forma propria. La sua forma dipende da altri corpi che lo contengono (per esempio un recipiente, una condotta, ). Un fluido è composto da molte

Dettagli

Meccanica dei fluidi. ! definizioni; ! statica dei fluidi (principio di Archimede); ! dinamica dei fluidi (teorema di Bernoulli).

Meccanica dei fluidi. ! definizioni; ! statica dei fluidi (principio di Archimede); ! dinamica dei fluidi (teorema di Bernoulli). Meccanica dei fluidi! definizioni;! statica dei fluidi (principio di Archimede);! dinamica dei fluidi (teorema di Bernoulli). [importanti applicazioni in biologia / farmacia : ex. circolazione del sangue]

Dettagli

COMPITO DI IDRAULICA DEL 16 febbraio 2004

COMPITO DI IDRAULICA DEL 16 febbraio 2004 COMPITO DI IDRULIC DEL 6 febbraio 004 9.0 m M 8.0 m P 50.0 m L M =5000m L M =0000m R La condotta che collega i serbatoi a livello costante e ha diametro d=900mm e una lunghezza complessiva di 5 km. Nelle

Dettagli

Lab 2: Progettazione di controllori PID e con retroazione stato per un motore elettrico

Lab 2: Progettazione di controllori PID e con retroazione stato per un motore elettrico Lab 2: Progettazione di controllori PID e con retroazione stato per n motore elettrico Lca Schenato Email: schenato@dei.nipd.it 15 Aprile 2015 1 Scopo L obiettivo di qesto laboratorio è di procedere alla

Dettagli

Corsi di laurea di I livello: Scienze e tecnologie agrarie Gestione tecnica del territorio agroforestale e sviluppo rurale

Corsi di laurea di I livello: Scienze e tecnologie agrarie Gestione tecnica del territorio agroforestale e sviluppo rurale Corsi di laurea di I livello: Scienze e tecnologie agrarie Gestione tecnica del territorio agroforestale e sviluppo rurale Perdite di carico nelle condotte in pressione Materia: Idraulica agraria (6 CFU)

Dettagli