2. Quando suoni stai sempre rilassato. Fai in modo che la bacchetta rimbalzi tornando in modo naturale nella stessa posizione da dove era partita.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "2. Quando suoni stai sempre rilassato. Fai in modo che la bacchetta rimbalzi tornando in modo naturale nella stessa posizione da dove era partita."

Transcript

1 INTROUZIONE I buon rsultat s ottengono con dscplna e costanza egu le struzon del metodo e, scuramente, potra dvertrt e suonare uno strumento muscale da solo o con gl amc PREPARAZIONE glockenspel TIMPANI xlofono tmpano 1 stemal poszonando quello pù grande alla tua snstra; pedal devono stare davant a te 2 Poszona l leggo n modo tale da poter vedere contemporaneamente l drettore e la musca TATIERE 1 stema l supporto stablmente e appogga lo strumento con le barre pù grand alla tua snstra 2 Poszona lo strumento n modo che sa all'altezza della cntura UONO TATIERE 1 Usando rapd movment vertcal del polso colpsc le barre al centro; le barre cromatche possono essere percosse sa al centro che vcno al bordo nferore 2 Quando suon sta sempre rlassato Fa n modo che la bacchetta rmbalz tornando n modo naturale nella stessa poszone da dove era partta 3 Per le note rpetute sulla stessa barra pon la bacchetta snstra pù avant rspetto alla destra (o vceversa) TIMPANI 1 Usando rapd movment del polso colpsc la pelle a crca 7 10 cm dal bordo del tmpano 2 Quando suon tmpan sta sempre rlassato Fa n modo che la bacchetta rmbalz tornando n modo naturale nella stessa poszone da dove era partta 3 Mett l pede sul pedale eserctando su d esso una mnma pressone uona la nota desderata usando un ntonatore o avendo come rfermento la nota d uno strumento grave 5 Ascolta attentamente la nota e prova ad ntonarla 6 uona un colpo solo e mentre la pelle sta ancora vbrando prem l pedale fno a raggungere la nota desderata 7 Canta nuovamente la nota e controlla l ntonazone tamburellando con le dta sul tmpano e l ntonazone del tmpano è pù bassa aumenta la tensone della pelle altrment dmnusc la tensone POTURA TATIERE 1 Mettet n poszone comoda ad una dstanza d crca 10 cm dallo strumento co ped leggermente dvarcat e l peso equamente dstrbuto su entramb ped 2 Ten l leggo appena sopra lo strumento n modo da poter vedere la musca e le barre contemporaneamente 3 Ten le bacchette crca 5 cm sopra e quas parallele alle barre con le man basse Impugna le bacchette nello stesso modo col quale suon gl altr strument a percussone WKY0965 µortssmo Glockenspel, Xlofono, Tmpan

2 TIMPANI 1 Mettt n poszone comoda ad una dstanza d crca cm da tmpan co ped leggermente dvarcat e l peso equamente dstrbuto su entramb ped 2 Impugna le bacchette nello stesso modo col quale suon gl altr strument a percussone MANUTENZIONE TATIERE 1 Materale necessaro: panno morbdo 2 Non appoggare oggett pesant sulle barre; pulscle regolarmente con un panno morbdo 3 Verfca che le barre sano lbere d vbrare sugl appost sostegn Rcordat d coprre sempre lo strumento quando fnsc d suonare 5 Perodcamente pulsc dalla polvere le part n metallo e l supporto con un panno morbdo TIMPANI 1 Materale necessaro: panno morbdo 2 Pulsc regolarmente la pelle con un panno umdo 3 Camba la pelle quando dventa logora, ammaccata o forata Rcordat d mettere sempre la protezone sulle pell quando fnsc d suonare 5 Perodcamente pulsc le part n metallo e la caldaa con un panno morbdo per la polvere PRINCIPALI IMBOLI MUICALI Chave d Volno o d ol Armatura d chave bb Ì Å Ï È Metro o Tempo Chave d Basso o d Fa Armatura d chave b b # Å Ï È ı c Metro o Tempo # c tanghetta doppa tanghetta doppa Battuta o Msura ı Î Ì Å tanghetta Battuta o Msura Î Ì Å tanghetta Å Ï Tagl addzonal n collo Å Ï Tagl addzonal n collo ı tanghetta fnale ı Tagl addzonal n testa Î tanghetta fnale Î Tagl addzonal n testa Chave delle Percusson non ntonate Patto sospeso Tamburo Grancassa z Metro o Tempo c c tanghetta doppa Battuta o Msura tanghetta Tagl addzonal n testa Tagl addzonal n collo tanghetta fnale Nom nternazonal delle note: A = La; B = ; C = o; = Re; E = M; F = Fa; G = ol 1 Pentagramma o rgo muscale: è composto da 5 lnee e spaz che s contano dal basso verso l alto; nel pentagramma s scrvono le note e le pause 2 Tagl addzonal: servono per scrvere le note anche sopra o sotto l pentagramma; s possono dsegnare nella testa o nel collo della nota, sopra o sotto l rgo 3 tanghette: separano le dverse battute nel pentagramma; la doppa stanghetta serve a dvdere le vare sezon muscal; la stanghetta fnale ndca la fne del brano Chave d Volno o d ol: ndca la poszone della nota ol sulla seconda lnea del pentaramma 5 Metro: s scrve dopo la chave e ndca l numero delle pulsazon contenute n ogn battuta 6 l = ess: alza la nota d mezzo tono e vale per l ntera battuta 7 m = Bemolle: abbassa la nota d mezzo tono e vale per l ntera battuta 8 n = Bequadro: annulla l dess ed l bemolle e vale per l ntera battuta 5 Glockenspel, Xlofono, Tmpan µortssmo WKY0965

3 UNITÀ 1 EERCIZI 1-13 Fgure d emmnma o Quarto 1 pulsazone Fgure d Mnma o Metà 2 pulsazon Fgure d embreve o Intero pulsazon Nota Pausa uono Nota Pausa uono Nota Pausa ndetermnato ndetermnato uono ndetermnato 1 C 1 tracca 1 FIATO LUNGO e non ndcato dversamente nza sempre con la estra () alternando la nstra () Inspra spontaneamente sulla ª pulsazone, senza alzare le spalle, nseme agl altr strument Attento alla postura del corpo e alla poszone delle bracca e de pols Glock o Xlo Tmp b b b b M b b M b b Glock o Xlo Tmp b b b b Conta: b b b b b b b b b b b b b b b b b b b b 2 C 1 tracca 2 FIATO MEIO egu le struzon dell eserczo 1 Glock b b b b b b b b b b b b o Xlo Tmp b b b b b b b b b b b b 3 C 1 tracca 3 FIATO CORTO egu le struzon dell eserczo 1 Glock b b b b b b b b b b b b b b o Xlo Tmp b b b b b b b b b b b b b b C 1 tracca LA PRIMA NOTA I PULAZIONI RITORNELLO: rpet la sezone racchusa tra due smbol Glock o Xlo Tmp Re Re Glock o Xlo Tmp b b b b b b b b b b b b b b b b WKY0965 µortssmo Glockenspel, Xlofono, Tmpan 6

4 5 C 1 tracca 5 LA PRIMA NOTA I 2 PULAZIONI Alterazon momentanee: le note seguent la prma alterata all nterno d una battuta conservano la stessa alterazone egu le struzon dell eserczo Glock b b b b o Xlo Tmp b b ecc b b 6 C 1 tracca 6 LA PRIMA NOTA I 1 PULAZIONI egu le struzon dell eserczo Glock b b b b Ṡ o Xlo Tmp b b ecc b b 7 C 1 tracca 7 UN UONO PIÙ BAO - embreve K embreve Glock o Xlo Tmp La Fa Glock o Xlo Tmp b b b b 8 C 1 tracca 8 UN UONO PIÙ BAO - Mnma L Mnma Glock b b o Xlo Tmp b b 9 C 1 tracca 9 UN UONO PIÙ BAO - emmnma N emmnma Glock o Xlo q = 88 b b Tmp b b 7 Glockenspel, Xlofono, Tmpan µortssmo WKY0965

5 10 C 1 tracca 10 UNA NUOVA NOTA B PAUA I EMIBREVE: conta pulsazon d pausa Glock o Xlo Tmp ol ol Glock o Xlo Tmp b b 11 C 1 tracca 11 MIX I TRE Glock b b o Xlo Tmp b b b b 12 C 1 tracca 12 ANCORA CON TRE NOTE C PAUA I MINIMA: conta 2 pulsazon d pausa Glock b b o Xlo Tmp b b b b 13 C 1 tracca 13 PICCOLA MELOIA Glock b b b b b b b o Xlo Tmp b b b b b b b Msura l raggungmento degl obettv Tuo Insegnante 1 Postura del corpo 2 Impugnatura delle bacchette 3 Movmento de pols Rmbalzo delle bacchette 5 Pulsazone e rtmo Totale Untà 1 Esprm un voto secondo l tuo gudzo e confrontalo con quello del tuo nsegnante NB: La msurazone del lvello avvene con numer da 1 a 10 dove 1 sta per l lvello mnmo e 10 quello massmo WKY0965 µortssmo Glockenspel, Xlofono, Tmpan 8

6 UNITÀ 2 EERCIZI 1-25 RICALAMENTO uona lentamente, concentrat sulla qualtà del suono e rlassa man e pols Glock b b b b b b b o Xlo Tmp b b b b 1 C 1 tracca 1 UE NUOVE NOTE Glock o Xlo Fa Glock o Xlo o Glock o Xlo b b Tmp Tmp Tmp b b b b 15 C 1 tracca 15 VAI COL RITMO Glock q = 92 b b b o Xlo Tmp b b b b b 16 C 1 tracca 16 ALTELLANO IN BAO Glock q = 92 b b o Xlo Tmp 17 C 1 tracca 17 MELOIA AL CONTRARIO Glock q = 92 b b b b b b b o Xlo Tmp b b b b b b 9 Glockenspel, Xlofono, Tmpan µortssmo WKY0965

7 18 C 1 tracca 18 GIÙ E U Glock b b b o Xlo Tmp b b b b b 19 C 1 tracca 19 UETTA COL RITMO Puo sceglere d suonare o battere le man Glock b b b b o Xlo Tmp b b b b 20 C 1 tracca 20 UETTO RITMICO Il smbolo c ndca l Tempo Ordnaro coè l'abbrevazone d d Puo esegure l'eserczo n coppa oppure suonando le due rghe da solo Eserctat con l gesto quaternaro (quattro movment) del drettore seguendo lo schema a fanco: c Conta: C 1 tracca 21 ECO Ascolta, trova e po suona le note esatte Glock b o Xlo Tmp b 22 C 1 tracca 22 LE CINQUE NOTE Nel seguente eserczo trovera le note gà mparate; è un pccolo rpasso del lavoro svolto fnora Glock o Xlo Tmp q = 88 b b b b b b b b b b b b b WKY0965 µortssmo Glockenspel, Xlofono, Tmpan 10

Per iniziare a suonare uno strumento a fiato è importante seguire alcune regole sulla tecnica della respirazione.

Per iniziare a suonare uno strumento a fiato è importante seguire alcune regole sulla tecnica della respirazione. INTRODUZIONE I buon rsultat s ottengono con dscplna e costanza Segu le struzon del metodo e scuramente potra dvertrt e suonare uno strumento muscale da solo o con gl amc PREPARAZIONE testata corpo pede

Dettagli

Eufonio a 3 pistoni bocchino. campana. pompa generale pompe. valvola di sgocciolamento

Eufonio a 3 pistoni bocchino. campana. pompa generale pompe. valvola di sgocciolamento INTRODUZIONE I buoni risultati si ottengono con disciplina e costanza Segui le istruzioni del metodo e sicuramente potrai divertirti e suonare uno strumento musicale da solo o con gli amici PREPARAZIONE

Dettagli

Allinea la parte piatta del bocchino con la chiave del portavoce (parte superiore) e con l appoggio del pollice destro (parte inferiore).

Allinea la parte piatta del bocchino con la chiave del portavoce (parte superiore) e con l appoggio del pollice destro (parte inferiore). INTRODUZIONE I buoni risultati si ottengono con disciplina e costanza Segui le istruzioni del metodo e sicuramente potrai divertirti e suonare uno strumento musicale da solo o con gli amici PREPARAZIONE

Dettagli

pistoni supporto per il mignolo campana bocchino

pistoni supporto per il mignolo campana bocchino INTRODUZIONE I buoni risultati si ottengono con disciplina e costanza Segui le istruzioni del metodo e sicuramente potrai divertirti e suonare uno strumento musicale da solo o con gli amici PREPARAZIONE

Dettagli

pompa generale bocchino

pompa generale bocchino INTRODUZIONE I buoni risultati si ottengono con disciplina e costanza Segui le istruzioni del metodo e sicuramente potrai divertirti e suonare uno strumento musicale da solo o con gli amici PREPARAZIONE

Dettagli

bocchino colletto Prendi il bocchino e inseriscilo nel colletto con un movimento rotatorio in modo che resti scoperta circa la metà

bocchino colletto Prendi il bocchino e inseriscilo nel colletto con un movimento rotatorio in modo che resti scoperta circa la metà INTRODUZIONE I buoni risultati si ottengono con disciplina e costanza Segui le istruzioni del metodo e sicuramente potrai divertirti e suonare uno strumento musicale da solo o con gli amici PREPARAZIONE

Dettagli

pezzo superiore pezzo inferiore campana

pezzo superiore pezzo inferiore campana INTRODUZIONE I buoni risultati si ottengono con disciplina e costanza Segui le istruzioni del metodo e sicuramente potrai divertirti e suonare uno strumento musicale da solo o con gli amici PREPARAZIONE

Dettagli

campana pompa generale valvola di sgocciolamento 4 3 2 1 pompe

campana pompa generale valvola di sgocciolamento 4 3 2 1 pompe INTRODUZIONE I buoni risultati si ottengono con disciplina e costanza Segui le istruzioni del metodo e sicuramente potrai divertirti e suonare uno strumento musicale da solo o con gli amici PREPARAZIONE

Dettagli

MANUTENZIONE PRINCIPALI SIMBOLI MUSICALI. Chiave di Basso o di Fa? b b 44 Å

MANUTENZIONE PRINCIPALI SIMBOLI MUSICALI. Chiave di Basso o di Fa? b b 44 Å TROMBONE PAGINA TROMBONE PAGINA INTRODUZIONE POSTURA I buoni risultati si ottengono con disciplina e costanza. Segui le istruzioni del metodo e, sicuramente, potrai divertirti e suonare uno strumento musicale

Dettagli

corno doppio Fa/SIm pompa generale corno semplice in FA pompa generale campana

corno doppio Fa/SIm pompa generale corno semplice in FA pompa generale campana INTRODUZIONE I buoni risultati si ottengono con disciplina e costanza Segui le istruzioni del metodo e sicuramente potrai divertirti e suonare uno strumento musicale da solo o con gli amici PREPARAZIONE

Dettagli

ancia poggia-palmo giunto tenore giunto basso

ancia poggia-palmo giunto tenore giunto basso INTRODUZIONE I buoni risultati si ottengono con disciplina e costanza Segui le istruzioni del metodo e sicuramente potrai divertirti e suonare uno strumento musicale da solo o con gli amici PREPARAZIONE

Dettagli

LAVORO ESTIVO 4CO1 / 4 CO2

LAVORO ESTIVO 4CO1 / 4 CO2 LVORO ESTIVO CO / CO LE EQUZIONI ESPONENZILI 7 7 7 LE DISEQUZIONI ESPONENZILI 7 LE EQUZIONI LOGRITMICHE [ ] [ ] log log log log log log log log log ln ln ln ln ln ln log log log LE DISEQUZIONI LOGRITMICHE

Dettagli

C.O.M. Banda di Folignano. I.S.C. Folignano - Maltignano. Anno Scolastico 2015/16

C.O.M. Banda di Folignano. I.S.C. Folignano - Maltignano. Anno Scolastico 2015/16 q C.O.M. b b h q I.S.C. Folignano - Maltignano Anno Scolastico 2015/16 Livello 1 Nome _ Cognome _ Nome Il Pentagramma Data Il pentagramma è formato da cinque linee e quattro spazi. Le linee e gli spazi

Dettagli

I simboli degli elementi di un circuito

I simboli degli elementi di un circuito I crcut elettrc Per mantenere attvo l flusso d carche all nterno d un conduttore, è necessaro che due estrem d un conduttore sano collegat tra loro n un crcuto elettrco. Le part prncpal d un crcuto elettrco

Dettagli

RICHIAMI SULLA RAPPRESENTAZIONE IN COMPLEMENTO A 2

RICHIAMI SULLA RAPPRESENTAZIONE IN COMPLEMENTO A 2 RICHIAMI SULLA RAPPRESENTAZIONE IN COMPLEMENTO A La rappresentazone n Complemento a Due d un numero ntero relatvo (.-3,-,-1,0,+1,+,.) una volta stablta la precsone che s vuole ottenere (coè l numero d

Dettagli

Modelli descrittivi, statistica e simulazione

Modelli descrittivi, statistica e simulazione Modell descrttv, statstca e smulazone Master per Smart Logstcs specalst Roberto Cordone (roberto.cordone@unm.t) Statstca descrttva Cernusco S.N., govedì 28 gennao 2016 (9.00/13.00) 1 / 15 Indc d poszone

Dettagli

Kit di conversione gas CELSIUS/Hydrosmart

Kit di conversione gas CELSIUS/Hydrosmart Kt d conversone gas CELSIUS/Hydrosmart IT (04.06) SM Indce 2 Indcazon per la scurezza 3 Legenda de smbol 3 1 Regolazone del gas - Celsus/Hydrosmart 4 1.1 Trasformazone gas 4 1.2 Impostazon d fabbrca 4

Dettagli

Luciano Battaia. Versione del 22 febbraio L.Battaia. Condensatori e resistenze

Luciano Battaia. Versione del 22 febbraio L.Battaia. Condensatori e resistenze Lucano attaa Versone del 22 febbrao 2007 In questa nota presento uno schema replogatvo relatvo a condensator e alle, con partcolare rguardo a collegament n sere e parallelo. Il target prncpale è costtuto

Dettagli

Potenzialità degli impianti

Potenzialità degli impianti Unverstà degl Stud d Treste a.a. 2009-2010 Impant ndustral Potenzaltà degl mpant Impant ndustral Potenzaltà degl mpant 1 Unverstà degl Stud d Treste a.a. 2009-2010 Impant ndustral Defnzone della potenzaltà

Dettagli

Progetto di travi in c.a.p isostatiche Il tracciato del cavi e il cavo risultante

Progetto di travi in c.a.p isostatiche Il tracciato del cavi e il cavo risultante Unverstà degl Stud d Roma Tre - Facoltà d Ingegnera Laurea magstrale n Ingegnera Cvle n Protezone Corso d Cemento Armato Precompresso A/A 2015-16 Progetto d trav n c.a.p sostatche Il traccato del cav e

Dettagli

Ministero della Salute D.G. della programmazione sanitaria --- GLI ACC - L ANALISI DELLA VARIABILITÀ METODOLOGIA

Ministero della Salute D.G. della programmazione sanitaria --- GLI ACC - L ANALISI DELLA VARIABILITÀ METODOLOGIA Mnstero della Salute D.G. della programmazone santara --- GLI ACC - L ANALISI DELLA VARIABILITÀ METODOLOGIA La valutazone del coeffcente d varabltà dell mpatto economco consente d ndvduare gl ACC e DRG

Dettagli

Verifica termoigrometrica delle pareti

Verifica termoigrometrica delle pareti Unverstà Medterranea d Reggo Calabra Facoltà d Archtettura Corso d Tecnca del Controllo Ambentale A.A. 2009-200 Verfca termogrometrca delle paret Prof. Marna Mstretta ANALISI IGROTERMICA DEGLI ELEMENTI

Dettagli

Centro di massa. Coppia di forze. Condizioni di equilibrio. Statica Fisica Sc.Tecn. Natura. P.Montagna Aprile pag.1

Centro di massa. Coppia di forze. Condizioni di equilibrio. Statica Fisica Sc.Tecn. Natura. P.Montagna Aprile pag.1 L EQUILIBRIO LEQU L Corpo rgdo Centro d massa Equlbro Coppa d forze Momento d una forza Condzon d equlbro Leve pag.1 Corpo esteso so e corpo rgdo Punto materale: corpo senza dmenson (approx.deale) Corpo

Dettagli

Precisione e Cifre Significative

Precisione e Cifre Significative Precsone e Cfre Sgnfcatve Un numero (una msura) è una nformazone! E necessaro conoscere la precsone e l accuratezza dell nformazone. La precsone d una msura è contenuta nel numero d cfre sgnfcatve fornte

Dettagli

ISTRUZIONE OPERATIVA:

ISTRUZIONE OPERATIVA: Pagna 1 d 7 SETTORE LI CA calcestruzz AG aggregat LM LS AC AP da c. a. p. AL Acca da lamnat e INDICE: 1) Scopo 2) Campo d applcazone 3) Norma d rfermento 4) Defnzon e smbol 5) Responsabltà 6) Apparecchature

Dettagli

V n. =, e se esiste, il lim An

V n. =, e se esiste, il lim An Parttore resstvo con nfnte squadre n cascata. ITIS Archmede CT La Fg. rappresenta un parttore resstvo, formato da squadre d restor tutt ugual ad, conness n cascata, e l cu numero n s fa tendere ad nfnto.

Dettagli

INDICE INTRODUZIONE... 4 SIMBOLI GRAFICI... 5 ESERCIZI PREPARATORI PER RULLANTE... 6 ESERCIZI PREPARATORI PER CHARLESTON E RULLANTE...

INDICE INTRODUZIONE... 4 SIMBOLI GRAFICI... 5 ESERCIZI PREPARATORI PER RULLANTE... 6 ESERCIZI PREPARATORI PER CHARLESTON E RULLANTE... Roberto Tiberti INICE INTROUZIONE... 4 IMBOLI GRAFICI... 5 EERCIZI PREPARATORI PER RULLANTE... 6 EERCIZI PREPARATORI PER CHARLETON E RULLANTE...10 EERCIZI PREPARATORI PER CAA E CHARLETON...15 EERCIZI I

Dettagli

Corso di. Dott.ssa Donatella Cocca

Corso di. Dott.ssa Donatella Cocca Corso d Statstca medca e applcata 3 a Lezone Dott.ssa Donatella Cocca Concett prncpale della lezone I concett prncpal che sono stat presentat sono: Mede forme o analtche (Meda artmetca semplce, Meda artmetca

Dettagli

La soluzione esatta è sempre la prima delle tre opzioni

La soluzione esatta è sempre la prima delle tre opzioni SCUOLA SUPERIORE DI MUSICA HARMONIUM LECCE Corso Preaccademico di Teoria Ritmica e Percezione Musicale - I CICLO Test di Primo Trimestre La soluzione esatta è sempre la prima delle tre opzioni 1) A chi

Dettagli

LA CAPACITÀ ELETTRICA DEI CORPI

LA CAPACITÀ ELETTRICA DEI CORPI Pagna 1 d 6 LA CAPACIÀ ELERICA DEI CORPI La capactà elettrca de corp rappresenta l atttudne de corp ad osptare sulla loro superfce una certa quanttà d carca elettrca. L U.I. d msura è l FARAD segue pertanto

Dettagli

LA COMPATIBILITA tra due misure:

LA COMPATIBILITA tra due misure: LA COMPATIBILITA tra due msure: 0.4 Due msure, supposte affette da error casual, s dcono tra loro compatbl quando la loro dfferenza può essere rcondotta ad una pura fluttuazone statstca attorno al valore

Dettagli

STUDIAMO INSIEME LA MUSICA

STUDIAMO INSIEME LA MUSICA ESTRATTI dal PRO MEMORIA DELLA TEORIA MUSICALE PAGINE DIMOSTRATIVE Dal Metodo STUDIAMO INSIEME LA MUSICA di ENNIO CAMEDDA Proprietà dell Autore www..bbrruunnooccaameeddddaa..ccoom Corso di Ammissione Lezione

Dettagli

5. Baricentro di sezioni composte

5. Baricentro di sezioni composte 5. Barcentro d sezon composte Barcentro del trapezo Il barcentro del trapezo ( FIURA ) s trova sull asse d smmetra oblqua (medana) della fgura; è suffcente, qund, determnare la sola ordnata. A tal fne,

Dettagli

IL MAGNETISMO IL CAMPO MAGNETICO E ALTRI FENOMENI GSCATULLO

IL MAGNETISMO IL CAMPO MAGNETICO E ALTRI FENOMENI GSCATULLO IL MAGNETISMO IL CAMPO MAGNETICO E ALTRI FENOMENI GSCATULLO ( Il Magnetsmo La forze magnetca La forza Gà a temp d Talete (VI secolo a.c.), nell Antca Greca, era noto un mnerale d ferro n grado d attrare

Dettagli

(B1) IL RUOLO DELL ANALISI STATISTICA DEI DATI NELLA GESTIONE AZIENDALE DATI GREZZI E INFORMAZIONI INDICI STATISTICI, TABELLE E GRAFICI

(B1) IL RUOLO DELL ANALISI STATISTICA DEI DATI NELLA GESTIONE AZIENDALE DATI GREZZI E INFORMAZIONI INDICI STATISTICI, TABELLE E GRAFICI Unverstà C. Cattaneo Luc, Corso d Statstca, 9 Ottobre 2013 Laboratoro Excel Sessone n. 1 Venerdì 041013 Gruppo PZ Lunedì 071013 Gruppo AD Martedì 081013 Gruppo EO VERSIONE DEFINITIVA (9 Ottobre 2013) degl

Dettagli

GLI STATI DI AGGREGAZIONE DELLA MATERIA. Lo stato liquido

GLI STATI DI AGGREGAZIONE DELLA MATERIA. Lo stato liquido GLI STATI DI AGGREGAZIONE DELLA MATERIA Lo stato lqudo Lo stato lqudo Lqud: energa de mot termc confrontable con quella delle forze coesve. Lmtata lbertà d movmento delle molecole, che determna una struttura

Dettagli

Condensatori e resistenze

Condensatori e resistenze Condensator e resstenze Lucano attaa Versone del 22 febbrao 2007 Indce In questa nota presento uno schema replogatvo relatvo a condensator e alle resstenze, con partcolare rguardo a collegament n sere

Dettagli

Lezioni di Statistica (25 marzo 2013) Docente: Massimo Cristallo

Lezioni di Statistica (25 marzo 2013) Docente: Massimo Cristallo UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BASILICATA FACOLTA DI ECONOMIA Corso d laurea n Economa Azendale Lezon d Statstca (25 marzo 2013) Docente: Massmo Crstallo QUARTILI Dvdono la dstrbuzone n quattro part d uguale

Dettagli

Posizione. Tecnica specifica del tiro di Pistola a 10m. Stage Allenatori Regionali. Testa. Braccio. Corpo. Piedi/Gambe.

Posizione. Tecnica specifica del tiro di Pistola a 10m. Stage Allenatori Regionali. Testa. Braccio. Corpo. Piedi/Gambe. Stage Allenatori Regionali Tecnica specifica del tiro di Pistola a 10m Civitavecchia 3-5 aprile 2009 Marco Masetti - Allenatore 1 Posizione Testa Braccio Corpo Piedi/Gambe 2 Piedi e Gambe I piedi sono

Dettagli

Rappresentazione dei numeri PH. 3.1, 3.2, 3.3

Rappresentazione dei numeri PH. 3.1, 3.2, 3.3 Rappresentazone de numer PH. 3.1, 3.2, 3.3 1 Tp d numer Numer nter, senza segno calcolo degl ndrzz numer che possono essere solo non negatv Numer con segno postv negatv Numer n vrgola moble calcol numerc

Dettagli

Calcolo della caduta di tensione con il metodo vettoriale

Calcolo della caduta di tensione con il metodo vettoriale Calcolo della caduta d tensone con l metodo vettorale Esempo d rete squlbrata ed effett del neutro nel calcolo. In Ampère le cadute d tensone sono calcolate vettoralmente. Per ogn utenza s calcola la caduta

Dettagli

Materials Handling and Logistics Technology. Linea guida. Settembre 2010

Materials Handling and Logistics Technology. Linea guida. Settembre 2010 Materals Handlng and Logstcs Technology Lnea guda Settembre 2010 2 PAVIMENTI PER L USO DI CARRELLI PER VNA 1 Scopo 3 2 Rferment 3 3 Defnzon 4 4 Requst 5 4.1 Pavment 5 4.1.1 Generaltà 5 4.1.2 Deflessone

Dettagli

Rappresentazione dei numeri

Rappresentazione dei numeri Rappresentazone de numer PH. 3.1, 3.2, 3.3 1 Tp d numer Numer nter, senza segno calcolo degl ndrzz numer che possono essere solo non negatv Numer con segno postv negatv Numer n vrgola moble calcol numerc

Dettagli

FACOLTÀ DI SOCIOLOGIA CdL in SCIENZE DELL ORGANIZZAZIONE ESAME di STATISTICA 17/09/2012

FACOLTÀ DI SOCIOLOGIA CdL in SCIENZE DELL ORGANIZZAZIONE ESAME di STATISTICA 17/09/2012 CdL n SCIENZE DELL ORGANIZZAZIONE ESAME d STATISTICA ESERCIZIO 1 (+.5+.5+3) La tabella seguente rporta la dstrbuzone d frequenza del peso X n gramm d una partta d mele provenent da un certo frutteto. X=peso

Dettagli

LE FREQUENZE CUMULATE

LE FREQUENZE CUMULATE LE FREQUENZE CUMULATE Dott.ssa P. Vcard Introducamo questo argomento con l seguente Esempo: consderamo la seguente dstrbuzone d un campone d 70 sttut d credto numero flal present nel terrtoro del comune

Dettagli

urto v 2f v 2i e forza impulsiva F r F dt = i t

urto v 2f v 2i e forza impulsiva F r F dt = i t 7. Urt Sstem a due partcelle Defnzone d urto elastco, urto anelastco e mpulso L urto è un nterazone fra corp che avvene n un ntervallo d tempo normalmente molto breve, al termne del quale le quanttà d

Dettagli

LE PRIME FIGURE MUSICALI LA SEMIBREVE = 4 BATTITI 2 BATTITI LA MINIMA = LA SEMIMINIMA = 1 BATTITO. Contare: M. D. M. S. M. D. M. S.

LE PRIME FIGURE MUSICALI LA SEMIBREVE = 4 BATTITI 2 BATTITI LA MINIMA = LA SEMIMINIMA = 1 BATTITO. Contare: M. D. M. S. M. D. M. S. Lanfranco Perini di 1 Progetti Sonori Edizioni - Via Nazionale, 15-61040 Mercatello sul Metauro (PU) - Italy Tel 0722 816053-0722 816895 x 0722 816055 wwwprogettisonoricom LE PRIME FIGURE MUSICALI LA SEMIBREVE

Dettagli

Teoria musicale Riassunto regole principali. Unità didattica di Educazione musicale

Teoria musicale Riassunto regole principali. Unità didattica di Educazione musicale Teoria musicale Riassunto regole principali Unità didattica di Educazione musicale INDICE Il pentagramma (rigo musicale) La chiave Le note in chiave di violino La durata dei suoni e dei silenzi: figure

Dettagli

Lez. 10 Forze d attrito e lavoro

Lez. 10 Forze d attrito e lavoro 4/03/015 Lez. 10 Forze d attrto e lavoro Pro. 1 Dott., PhD Dpartmento Scenze Fsche Unverstà d Napol Federco II Compl. Unv. Monte S.Angelo Va Cnta, I-8016, Napol mettver@na.nn.t +39-081-676137 1 4/03/015

Dettagli

Distributore di comando della motrice. Istruzione di controllo. Informazioni sulla sicurezza 1/5. con pedale / 3 Interruttori 1/2

Distributore di comando della motrice. Istruzione di controllo. Informazioni sulla sicurezza 1/5. con pedale / 3 Interruttori 1/2 Dstrbutore d comando della motrce con pedale / 3 Interruttor Istruzone d controllo Prma d nzare l controllo s raccomanda d leggere attentamente le nformazon d scurezza. Informazon sulla scurezza Il controllo

Dettagli

CORRETTA RAPPRESENTAZIONE DI UN RISULTATO: LE CIFRE SIGNIFICATIVE

CORRETTA RAPPRESENTAZIONE DI UN RISULTATO: LE CIFRE SIGNIFICATIVE CORRETT RPPREETZIOE DI U RIULTTO: LE CIFRE IGIFICTIVE Defnamo cfre sgnfcatve quelle cfre che esprmono realmente l rsultato d una msura, o del suo errore, coè che non sono completamente ncluse nell ntervallo

Dettagli

Elementi di statistica

Elementi di statistica Element d statstca Popolazone statstca e campone casuale S chama popolazone statstca l nseme d tutt gl element che s voglono studare (ndvdu, anmal, vegetal, cellule, caratterstche delle collettvtà..) e

Dettagli

RAPPRESENTAZIONE DI MISURE. carta millimetrata

RAPPRESENTAZIONE DI MISURE. carta millimetrata carta mllmetrata carta mllmetrata non è necessaro rportare sul foglo la tabella (ma auta; l mportante è che sta da qualche parte) carta mllmetrata 8 7 6 5 4 3 smbolo della grandezza con untà d msura!!!

Dettagli

Esercizio. Alcuni esercizi su algoritmi e programmazione. Schema a blocchi. Calcolo massimo, minimo e media

Esercizio. Alcuni esercizi su algoritmi e programmazione. Schema a blocchi. Calcolo massimo, minimo e media Alcun esercz su algortm e programmazone Fondament d Informatca A Ingegnera Gestonale Unverstà degl Stud d Bresca Docente: Prof. Alfonso Gerevn Scrvere l algortmo e l dagramma d flusso per l seguente problema:

Dettagli

Corpo Musicale di Brenno Useria

Corpo Musicale di Brenno Useria Corpo Musicale di Brenno Useria Lezioni del corso di approfondimento di teoria musicale Lezione 3 I tempi nei brani musicali: le loro caratteristiche, i concetti di battere, levare, la velocità di un brano

Dettagli

ISTRUZIONE OPERATIVA:

ISTRUZIONE OPERATIVA: Pagna 1 d 5 legant da Acca da INDICE: 1) Scopo 2) Campo d applcazone 3) Norma d rfermento 4) Defnzon e smbol 5) Responsabltà 6) Apparecchature 7) Modaltà esecutve 8) Esposzone de rsultat calcestruzz aggregat

Dettagli

Capitolo 3. Cap. 3-1

Capitolo 3. Cap. 3-1 Statstca Captolo 3 Descrzone Numerca de Dat Cap. 3-1 Obettv del Captolo Dopo aver completato l captolo, sarete n grado d: Calcolare ed nterpretare la meda, la medana e la moda d un set tdd dat Trovare

Dettagli

Scelta dell Ubicazione. di un Impianto Industriale. Corso di Progettazione Impianti Industriali Prof. Sergio Cavalieri

Scelta dell Ubicazione. di un Impianto Industriale. Corso di Progettazione Impianti Industriali Prof. Sergio Cavalieri Scelta dell Ubcazone d un Impanto Industrale Corso d Progettazone Impant Industral Prof. Sergo Cavaler I fattor ubcazonal Cost d Caratterstche del Mercato Costruzone Energe Manodopera Trasport Matere Prme

Dettagli

- Riproduzione riservata - 1

- Riproduzione riservata - 1 Razze: Setter Inglese Bracco Francese tpo Prene D Franco Barsottn Va Bugallo 1b 56040 Crespna (PI) www.allevamentodelbugallo.t nfo@allevamentodelbugallo.t Parentela e consangunetà; Parentela; genetcamente

Dettagli

IL GRUPPO SIMMETRICO S n

IL GRUPPO SIMMETRICO S n EMILIO ZAPPA MATRICOLA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI TORINO DIPARTIMENTO DI MATEMATICA ANNO ACCADEMICO 00/00 TESINA PER IL LABORATORIO DI COMBINATORICA IL GRUPPO SIMMETRICO S n IL GIOCO DEL Sa A un nseme fnto

Dettagli

MISURA DELLA FOCALE POSTERIORE DI UNA LENTE BICONVESSA.

MISURA DELLA FOCALE POSTERIORE DI UNA LENTE BICONVESSA. MISURA DELLA FOCALE POSTERIORE DI UNA LENTE BICONVESSA. Spermentatore: Marco Erculan (n matrcola: 4549 V.O Durata dell espermento:,5 ore ( dalle ore 0:30 alle ore :00 Data d effettuazone: Venerd 6 Marzo

Dettagli

CAVIGLI - GIANNINI - ROSSI MUSICALORCHESTRA. Sara Morgante CLARINETTO VOLUME PRIMO

CAVIGLI - GIANNINI - ROSSI MUSICALORCHESTRA. Sara Morgante CLARINETTO VOLUME PRIMO CAVIGLI - GIANNINI - ROSSI MUSICALORCHESTRA Sara Morgante CLARINETTO VOLUME PRIMO MUSICALORCHESTRA BASE Musicalità dal primo giorno Paolo Cavigli Giannino Giannini Roberto Rossi Benvenuti in MusicalOrchestra

Dettagli

Le note musicali come tutti sanno sono sette: qui possiamo vedere per ogni nota la sua corrispondente altezza in un pentagramma in chiave di Sol.

Le note musicali come tutti sanno sono sette: qui possiamo vedere per ogni nota la sua corrispondente altezza in un pentagramma in chiave di Sol. Le note musicali Le note musicali come tutti sanno sono sette: qui possiamo vedere per ogni nota la sua corrispondente altezza in un pentagramma in chiave di Sol. Il Do della figura è anche chiamato Do

Dettagli

Lezione 7. Numeri primi. Teorema Fondamentale dell'aritmetica.

Lezione 7. Numeri primi. Teorema Fondamentale dell'aritmetica. Lezone 7 Prereqst: L'nseme de nmer nter Lezone 6 Nmer prm Teorema Fondamentale dell'artmetca Defnzone 7 Un nmero ntero p dverso da 0 e s dce prmo se per ogn a b Z Altrment p s dce composto p ab p a oppre

Dettagli

Trigger di Schmitt. e +V t

Trigger di Schmitt. e +V t CORSO DI LABORATORIO DI OTTICA ED ELETTRONICA Scopo dell esperenza è valutare l ampezza dell steres d un trgger d Schmtt al varare della frequenza e dell ampezza del segnale d ngresso e confrontarla con

Dettagli

Modelli decisionali su grafi - Problemi di Localizzazione

Modelli decisionali su grafi - Problemi di Localizzazione Modell decsonal su graf - Problem d Localzzazone Massmo Paolucc (paolucc@dst.unge.t) DIST Unverstà d Genova Locaton Problems: modell ed applcazon Decson a medo e lungo termne (panfcazone) Caratterstche

Dettagli

Esercizi sulle reti elettriche in corrente continua (parte 2)

Esercizi sulle reti elettriche in corrente continua (parte 2) Esercz sulle ret elettrche n corrente contnua (parte ) Eserczo 3: etermnare gl equvalent d Thevenn e d Norton del bpolo complementare al resstore R 5 nel crcuto n fgura e calcolare la corrente che crcola

Dettagli

Sommatori: Full Adder. Adder. Architetture aritmetiche. Ripple Carry. Sommatori: Ripple Carry [2] Ripple Carry. Ripple Carry

Sommatori: Full Adder. Adder. Architetture aritmetiche. Ripple Carry. Sommatori: Ripple Carry [2] Ripple Carry. Ripple Carry CEFRIEL Consorzo per la Formazone e la Rcerca n Ingegnera dell Informazone Poltecnco d Mlano s Sommator: x y c x y c x y c x y c x y c Archtetture artmetche s x y Sommator:, Rpple Carry Sommator: Carry

Dettagli

DOMANDE TEORICHE 1 PARTE

DOMANDE TEORICHE 1 PARTE DOMANDE TEORICHE 1 PARTE 1) Trasformazone delle sorgent n regme costante: * Introdurre l legame costtutvo e la caratterstca grafca (dettaglandone le propretà ne punt d lavoro estrem: generatore a vuoto

Dettagli

INGEGNERIA E TECNOLOGIE DEI SISTEMI DI CONTROLLO LA A.A Esame Scritto del 10/12/2004 Soluzione (sommaria) degli esercizi

INGEGNERIA E TECNOLOGIE DEI SISTEMI DI CONTROLLO LA A.A Esame Scritto del 10/12/2004 Soluzione (sommaria) degli esercizi INGEGNERIA E TECNOLOGIE DEI SISTEMI DI CONTROLLO LA A.A. 2004-05 Esame Scrtto del 10/12/2004 Soluzone (sommara) degl esercz Eserczo 1: S vuole acqusre e convertre n dgtale la msura d deformazone d una

Dettagli

MUSICALORCHESTRA Roberto Rossi

MUSICALORCHESTRA Roberto Rossi CAVIGLI - GIANNINI - ROSSI MUSICALORCHESTRA Roberto Rossi CHITARRA VOLUME PRIMO MUSICALORCHESTRA BASE Musicalità dal primo giorno Paolo Cavigli Giannino Giannini Roberto Rossi Benvenuti in MusicalOrchestra

Dettagli

SCHEDA N 2. Creazione di un ritmo e di un movimento da abbinare al proprio nome. Coordinazione psico-fisica e ritmica.

SCHEDA N 2. Creazione di un ritmo e di un movimento da abbinare al proprio nome. Coordinazione psico-fisica e ritmica. SCHEDA N 2 5-NOME RITMO MOVIMENTO Creazione di un ritmo e di un movimento da abbinare al proprio nome. 8 14 anni Coordinazione psico-fisica e ritmica. Palestra o qualsiasi altro locale al chiuso. Stereo

Dettagli

PROBLEMA 1. Soluzione. β = 64

PROBLEMA 1. Soluzione. β = 64 PROBLEMA alcolare l nclnazone β, rspetto al pano stradale, che deve avere un motocclsta per percorrere, alla veloctà v = 50 km/h, una curva pana d raggo r = 4 m ( Fg. ). Fg. Schema delle condzon d equlbro

Dettagli

Soluzione del compito di Fisica febbraio 2012 (Udine)

Soluzione del compito di Fisica febbraio 2012 (Udine) del compto d Fsca febbrao (Udne) Elettrodnamca È data una spra quadrata d lato L e resstenza R, ed un flo percorso da corrente lungo z (ved fgura). Dcamo a e b le dstanze del lato parallelo pù vcno e pù

Dettagli

Sviluppo delle lamiere

Sviluppo delle lamiere Svluppo delle lamere Per ottenere un prodotto fnto d lamera pegata è fondamentale calcolare lo svluppo dell elemento prma d essere pegato. I CAD 3D usano l fattore neutro. AUTORE: Grazano Bonett Svluppo

Dettagli

LIOFILIZZAZIONE. Liofilizzazione Riduzione del contenuto di acqua per sublimazione

LIOFILIZZAZIONE. Liofilizzazione Riduzione del contenuto di acqua per sublimazione Loflzzazone Ruzone el contenuto acqua per sublmazone Obettv tablzzazone Ruzone peso e volume trutturazone rncp Trasporto calore Trasporto matera Vantagg Alle basse temperature eserczo aottate è preservata

Dettagli

STATISTICA DESCRITTIVA CON EXCEL

STATISTICA DESCRITTIVA CON EXCEL STATISTICA DESCRITTIVA CON EXCEL Corso d CPS - II parte: Statstca Laurea n Informatca Sstem e Ret 2004-2005 1 Obettv della lezone Introduzone all uso d EXCEL Statstca descrttva Utlzzo dello strumento:

Dettagli

ESERCIZIO 4.1 Si consideri una popolazione consistente delle quattro misurazioni 0, 3, 12 e 20 descritta dalla seguente distribuzione di probabilità:

ESERCIZIO 4.1 Si consideri una popolazione consistente delle quattro misurazioni 0, 3, 12 e 20 descritta dalla seguente distribuzione di probabilità: ESERCIZIO. S consder una popolazone consstente delle quattro msurazon,, e descrtta dalla seguente dstrbuzone d probabltà: X P(X) ¼ ¼ ¼ ¼ S estrae casualmente usando uno schema d camponamento senza rpetzone

Dettagli

VERIFICHE DI S.L.U. SECONDO LE NTC 2008 TRAVE IN C.A. PROGETTO E VERIFICA ARMATURA A TAGLIO

VERIFICHE DI S.L.U. SECONDO LE NTC 2008 TRAVE IN C.A. PROGETTO E VERIFICA ARMATURA A TAGLIO VERIFICHE DI S.L.U. SECONDO LE NTC 2008 TRAVE IN C.A. PROGETTO E VERIFICA ARMATURA A TAGLIO In questo esempo eseguremo l progetto e la verfca delle armature trasversal d una trave contnua necessare per

Dettagli

COSTRUIRE UN PICCOLO SET DI DATI

COSTRUIRE UN PICCOLO SET DI DATI COSTRUIRE UN PICCOLO SET DI DATI Indvduazone degl obettv dello studo Indvduazone delle varabl che possono autare l raggungmento degl obettv dello studo Preparazone degl strument d rlevazone PATNO Numero

Dettagli

The original laser distance meter. The original laser distance meter. Analist Group

The original laser distance meter. The original laser distance meter. Analist Group Leca Leca DISTO DISTO TM TM D510 X310 The orgnal laser dstance meter The orgnal laser dstance meter Indce Impostazone dello strumento - - - - - - - - - - - - - 2 Introduzone - - - - - - - - - - - - - -

Dettagli

Le operazioni che vogliamo realizzare sono. Supporremo che una tabella T abbia i seguenti attributi: 1. Table(T): costruisce una tabella vuota T.

Le operazioni che vogliamo realizzare sono. Supporremo che una tabella T abbia i seguenti attributi: 1. Table(T): costruisce una tabella vuota T. tabelle dnamche Tabelle dnamche Spesso non s conosce a pror quanta memora serve per memorzzare una struttura dat (tabella d dat ~ array, tabella hash, heap, stack, ecc.. Può captare qund d allocare una

Dettagli

5: Strato fisico: limitazione di banda, formula di Nyquist; caratterizzazione del canale in frequenza

5: Strato fisico: limitazione di banda, formula di Nyquist; caratterizzazione del canale in frequenza 5: Strato fsco: lmtazone d banda, formula d Nyqust; caratterzzazone del canale n frequenza Larghezza d banda d un segnale La larghezza d banda d un segnale è data dall ntervallo delle frequenze d cu è

Dettagli

TvvtwxÅ t \ÇàxÜÇté ÉÇtÄx wëtüàx x `âá vt

TvvtwxÅ t \ÇàxÜÇté ÉÇtÄx wëtüàx x `âá vt TvvtwxÅ t \ÇàxÜÇté ÉÇtÄx wëtüàx x `âá vt CORSO BASE I ANNO DA OTTOBRE 2007 CORSO DI TEORIA E SOLFEGGIO ANNO SCOLASTICO 2007/2008 OTTOBRE 2007 - INCONTRO DI VENERDI 19, LUNEDI 22 E MERCOLEDI 24 Chiavi musicali:

Dettagli

Scegliere una chitarra da usare con questo libro Note sulla sesta corda - Introduciamo il Sol Ripasso del primo libro

Scegliere una chitarra da usare con questo libro Note sulla sesta corda - Introduciamo il Sol Ripasso del primo libro Sommario Scegliere una chitarra da usare con questo libro.... 3 Ripasso del primo libro.................... 4 Note sulla quarta corda - Introduciamo il.... 6 Quattro corde a vuoto Scelgo la chitarra Nota

Dettagli

Guitar Basic vol.1 CPM MUSIC PUBLISHING. Corso per principianti, realizzato dai docenti CPM Music Institute

Guitar Basic vol.1 CPM MUSIC PUBLISHING. Corso per principianti, realizzato dai docenti CPM Music Institute CPM MUSIC PUBLISHING Guitar Basic vol.1 Corso per principianti, realizzato dai docenti CPM Music Institute 14 lezioni che coprono il programma rivolto a chi inizia lo studio dello strumento da zero GUITAR

Dettagli

COSTI FISSI E VARIABILI E I problemi di MAKE or BUY e IL BEP (IL PUNTO DI PAREGGIO)

COSTI FISSI E VARIABILI E I problemi di MAKE or BUY e IL BEP (IL PUNTO DI PAREGGIO) COSTI FISSI E VARIABILI E I problem d MAKE or BUY e IL BEP (IL PUNTO DI PAREGGIO) CF CV Un concetto d fondo Cost fss e cost varabl CF CV Orzzonte temporale e funzone d produzone Funzone d produzone nel

Dettagli

Lezione 2 a - Statistica descrittiva per variabili quantitative

Lezione 2 a - Statistica descrittiva per variabili quantitative Lezone 2 a - Statstca descrttva per varabl quanttatve Esempo 5. Nella tabella seguente sono rportat valor del tasso glcemco rlevat su 10 pazent: Pazente Glcema (mg/100cc) 1 x 1 =103 2 x 2 =97 3 x 3 =90

Dettagli

LEZIONE 2. Riassumere le informazioni: LE MEDIE MEDIA ARITMETICA MEDIANA, MODA, QUANTILI. La media aritmetica = = N

LEZIONE 2. Riassumere le informazioni: LE MEDIE MEDIA ARITMETICA MEDIANA, MODA, QUANTILI. La media aritmetica = = N LE MEDIE LEZIOE MEDIE ALGEBRICHE: calcolate con operazon algebrche su valor del carattere (meda artmetca) per varabl Rassumere le nformazon: MEDIA ARITMETICA MEDIAA, MODA, QUATILI MEDIE LASCHE: determnate

Dettagli

LICEO MUSICALE - c/o LICEO SCIENTIFICO STATALE "G. B. GRASSI" - LECCO

LICEO MUSICALE - c/o LICEO SCIENTIFICO STATALE G. B. GRASSI - LECCO AMBITO TEORICO 1. Collega i seguenti SIMBOLI MUSICALI con le brevi affermazioni Risposte 1 a. è un'alterazione 1 e 2 b. è la chiave di FA 3 c. è gruppo irregolare 4 d. è un abbellimento 5 e. è una pausa

Dettagli

Il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti

Il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Il Mnstro delle Infrastrutture e de Trasport VISTO l decreto legslatvo 30 aprle 1992, n. 285, come da ultmo modfcato dal decreto legslatvo 18 aprle 2011, n. 59, recante Attuazone delle drettve 2006/126/CE

Dettagli

Telefoni Avaya T3 collegabile a Integral 5 Configurazione e utilizzo sala conferenze Integrazione del manuale utente

Telefoni Avaya T3 collegabile a Integral 5 Configurazione e utilizzo sala conferenze Integrazione del manuale utente Telefon Avaya T3 collegable a Integral 5 Confgurazone e utlzzo sala conferenze Integrazone del manuale utente Issue 1 Integral 5 Software Release 2.6 Settembre 2009 Utlzzo sala conferenze Utlzzo sala conferenze

Dettagli

CronoControl Radio. Guida di avvio rapido per l'uso

CronoControl Radio. Guida di avvio rapido per l'uso CronoControl Rado Guda d avvo rapdo per l'uso COME USARE L APPARECCHIO COME USARE L APPARECCHIO 1 L'appareccho vene consegnato con seguent document: - Guda rapda all'uso, - Istruzon per l nstallatore,

Dettagli

MUSICA. Progetto didattico. Istituto Comprensivo di Merate - Scuola Secondaria. Autore: Merlini Pierantonio

MUSICA. Progetto didattico. Istituto Comprensivo di Merate - Scuola Secondaria. Autore: Merlini Pierantonio MUSICA Progetto didattico Istituto Comprensivo di Merate - Scuola Secondaria Autore: Merlini Pierantonio 1. Moduli Teoria musicale Tematiche Attività pratiche Num. Titolo del modulo Ore 1 Teoria musicale

Dettagli

La retroazione negli amplificatori

La retroazione negli amplificatori La retroazone negl amplfcator P etroazonare un amplfcatore () sgnfca sottrarre (o sommare) al segnale d ngresso (S ) l segnale d retroazone (S r ) ottenuto dal segnale d uscta (S u ) medante un quadrpolo

Dettagli

L efficacia delle politiche nel modello IS-LM

L efficacia delle politiche nel modello IS-LM Corso d Poltca Economca Eserctazone n. 4 6 aprle 2017 L effcaca delle poltche nel modello IS-LM Dott. Walter Paternes Melon walter.paternes@unroma3.t POLITICA FISCALE ESPANSIVA - nel modello IS/LM una

Dettagli

2. La base monetaria e i mercati dei depositi e del credito

2. La base monetaria e i mercati dei depositi e del credito 2. La base monetara e mercat e epost e el creto Esercz svolt Eserczo 2.1 (a) Conserate l moello che rappresenta l equlbro el mercato ella base monetara e el mercato e epost (fate l potes che coe cent c;

Dettagli

Università di Cassino. Esercitazioni di Statistica 1 del 19 Febbraio Dott. Mirko Bevilacqua

Università di Cassino. Esercitazioni di Statistica 1 del 19 Febbraio Dott. Mirko Bevilacqua Unverstà d Cassno Eserctazon d Statstca del 9 Febbrao 00 Dott. Mro Bevlacqua DATASET STUDENTI N SESSO ALTEZZA PESO CORSO NUMERO COLORE COLORE (cm) (g) LAUREA SCARPA OCCHI CAPELLI M 79 65 INFORMAICA 43

Dettagli

MUSICALORCHESTRA Giannino Giannini

MUSICALORCHESTRA Giannino Giannini CAVIGLI - GIANNINI - ROSSI MUSICALORCHESTRA Giannino Giannini TROMBA VOLUME PRIMO MUSICALORCHESTRA BASE Musicalità dal primo giorno Paolo Cavigli Giannino Giannini Roberto Rossi Benvenuti in MusicalOrchestra

Dettagli

CENNI DI "TEORIA MUSICALE"

CENNI DI TEORIA MUSICALE CENNI DI "TEORIA MUSICALE" Questo piccolo opuscolo (gratis) sintetizza i principali elementi di Teoria Musicale. La musica richiede studio, ma anche pratica, per cui ridurre le nozioni teoriche all'essenziale

Dettagli