Malattie professionali NICOLA MAGNAVITA ISTITUTO DI MEDICINA DEL LAVORO UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE, ROMA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Malattie professionali NICOLA MAGNAVITA ISTITUTO DI MEDICINA DEL LAVORO UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE, ROMA"

Transcript

1 Malattie professionali 1 NICOLA MAGNAVITA ISTITUTO DI MEDICINA DEL LAVORO UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE, ROMA

2 Malattia professionale una malattia contratta in ambiente lavorativo per l'azione nociva di un fattore di rischio di natura fisica, chimica e biologica presente nell'ambiente di lavoro o determinata dalla lavorazione stessa che il lavoratore svolge. 2

3 La tutela delle malattie professionali opera solo a condizione che sussista quella per gli infortuni (non esiste, cioè, un lavoratore assicurato solo per la malattia professionale). Di conseguenza, la tutela contro le tecnopatie riguarda solo i soggetti protetti ai sensi dall art. 4 del T.U. 1124/65 e comprende, unicamente, quelle malattie contratte nell esercizio e a causa delle lavorazioni ritenute fonte di rischio per il lavoratore ed espressamente riportate nell art. 1 del T.U 1124/65. 3

4 Differenza con il resto del mondo 4 Questa situazione è tipica dell Italia e discende dalla tutela privilegiata della malattia professionale, istituita oltre 100 anni fa con la creazione dell INAIL. Nel resto del mondo si parla di occupational diseases comprendendo: quelle che noi chiamiamo malattie professionali le malattie correlate al lavoro (lavoro come fattore concausale) Inoltre, nel concetto di presenteismo rientrano: le malattie di altra eziologia che interferiscono con il lavoro

5 Malattie e infortuni Le malattie professionali si distinguono dagli infortuni in quanto la causa che le genera: 5 agisce in modo lento e progressivo nel tempo sull organismo del lavoratore; è in grado di produrre in modo esclusivo o prevalente la tecnopatia. La malattia può essere determinata dalla lavorazione che il lavoratore svolge, oppure dall ambiente di lavoro.

6 Il sistema misto La tutela delle malattie professionali opera attraverso un sistema misto, che prevede una distinzione tra a) malattie professionali tabellate; 6 b) malattie professionali non tabellate.

7 L'elenco delle malattie professionali indennizzabili è contenuto nel DPR n. 1124/65 (cd. malattie "tabellate"), ma ciò non esclude che altre malattie siano riconosciute come tali in seguito a specifici accertamenti, anche giudiziali. Con decreto ministeriale del 9 aprile 2008 è stato emanato un elenco aggiornato delle malattie professionali. 7

8 Il nesso causale Nel caso di malattie tabellate, vale la presunzione di origine. Negli altri casi, l onere della prova ricade sul lavoratore. 8

9 La latenza Una caratteristica essenziale delle malattie professionale è la latenza temporale che intercorre tra la prima esposizione e la manifestazione della malattia. In base alla latenza è possibile suddividere le malattie professionali distinguendo: latenza breve o brevissima: la manifestazione della malattia è dell'ordine di giorni o mesi e le metodiche per la rilevazione di tali malattie sono analoghe a quelle degli infortuni sul lavoro; latenza media: la manifestazione della malattia è dell'ordine di alcuni anni; latenza lunga: la manifestazione della malattia è dell'ordine di molti anni o addirittura decenni. 9

10 10 Secondo l'art. 139 del D.P.R. 1124/1965 E' obbligatoria per ogni medico che ne riconosca l'esistenza, la denuncia delle malattie professionali che saranno indicate nell'elenco (contenuto nel D.M. 18 Aprile 1973) La denuncia deve essere fatta all'ispettorato del Lavoro competente per il territorio Ogni malattia professionale, riscontrata dal primo medico accertatore, deve essere denunciata all INAIL.

11 (DPR 1124/1965), 11 Gli artt. 3 e 211 del Testo Unico (DPR 1124/1965), più volte modificati, riportano le malattie professionali tabellate. l ultimo elenco è quello approvato con DPR 336/1994, disponibile anche sul sito internet dell INAIL < tra la normativa nazionale contenuta nella banca dati.

12 Decreto 27 aprile 2004 (G.U. 10 giugno 2004) Elenco di malattie ad elevata probabilità, limitata probabilità o possibile origine lavorativa. Già previsto dall art. 10 del D.Lgs. 38/2000 Le patologie da tenere sotto osservazione ai fini della revisione delle tabelle delle malattie professionali di cui agli articoli 3 e 211 del testo unico. 12

13 Denuncia - segnalazione 13 Denuncia ai sensi dell art. 139 del Testo Unico (T.U.) così come modificato dall art. 10 del D.Lgs. 38/2000. Il medico che si trovi di fronte ad una patologia presente nel Decreto 27 aprile 2004, valutata, almeno anamnesticamente, la possibilità che vi sia un rapporto con l attività lavorativa svolta, provvede a compilare la relativa denuncia ed inviarla come previsto alla Direzione Provinciale del Lavoro, all INAIL (sedi competenti per territorio) ed all Azienda per i Servizi Sanitari (Dipartimento di Prevenzione SPRESAL).

14 L Inail 14 L INAIL, sulla base della denuncia, iscrive la malattia nel registro nazionale delle malattie causate dal lavoro, ovvero ad esso correlate. La denuncia verrà utilizzata solo a fini statisticoepidemiologici. L istituto assicuratore non attiva il percorso per il riconoscimento della patologia denunciata in quanto questo avviene solo dopo che il datore di lavoro ha provveduto a segnalarne l esistenza.

15 Denuncia - primo certificato Denuncia ai sensi dell art. 52 del Testo Unico Si tratta di quel documento che il lavoratore consegna al datore di lavoro e quest ultimo invia all INAIL previa compilazione di quanto di sua competenza dal punto di vista della posizione assicurativa del lavoratore. Viene anche chiamato primo certificato di malattia professionale. 15

16 Primo certificato 16 Il primo certificato medico (denuncia ai sensi dell art. 52 del T.U.) dovrà essere consegnato al lavoratore assieme alle informazioni sul significato del termine di prescrizione, sul ruolo dei patronati e sul termine (15 giorni) di consegna al datore di lavoro. Qualora il lavoratore ne consegni copia al datore di lavoro, darà avvio alla procedura per un eventuale riconoscimento della tecnopatia da parte dell Istituto Assicuratore.

17 Referto 17 E l'atto col quale l'esercente una professione sanitaria riferisce all'autorità giudiziaria di avere prestato la propria assistenza od opera in casi che possono presentare i caratteri di un delitto perseguibile d'ufficio. Tra questi rientra l indebolimento di un senso o di un organo o lo stato di malattia superiore a 20 giorni. Tranne che nei previsti casi di esenzione, (es. quando si esporrebbe il soggetto a procedimento penale perché artigiano in proprio, datore di lavoro ) deve essere inviato all Autorità Giudiziaria (ovvero al Servizio di Prevenzione e Sicurezza negli Ambienti di Lavoro dell Azienda per i Servizi Sanitari). Da questa segnalazione parte la procedura per il riconoscimento di eventuali responsabilità nell insorgenza della patologia.

18 Omissione del referto. Art. 365 c.p. "chiunque, avendo nell'esercizio di una professione sanitaria prestato la propria assistenza od opera in casi che possono presentare i caratteri di un delitto pel quale si debba procedere d'ufficio, ometta o ritarda di riferirne all'autorità indicata nell'art. 361 è punito con la multa fino a lire un milione." E' tenuto al referto ogni esercente una professione sanitaria principale o ausiliaria (medico, odontoiatra, farmacista, veterinario, ostetrica, infermiere, ecc.) solo quando abbia effettuato una prestazione personale nei confronti di terzi quale l'assistenza, attività diagnosticoterapeutica, o l'opera, attività di tipo certificatoria. 18

19 Il medico pertanto si trova di fronte all obbligo di compilare tre differenti moduli Denuncia Primo certificato Referto 19

20 Autorizzazione Denuncia e referto possono essere fatti su un unico modulo. Per un invio contemporaneo da parte del medico al datore di lavoro e all INAIL dovrà essere richiesta al lavoratore l autorizzazione, possibilmente controfirmata direttamente sul certificato. Nei casi in cui il lavoratore abbia cessato il rapporto di lavoro, dovrebbe essere sufficiente l invio della denuncia-certificato direttamente all Istituto Assicuratore. 20

21 Accertamenti praticati 21 Copia degli accertamenti sanitari va inviata all INAIL e all organo di vigilanza. Sono da allegare tutti gli accertamenti che hanno portato alla compilazione del modulo e tutti gli accertamenti, eventualmente posseduti, che dimostrino un aggravamento della patologia oggetto della segnalazione.

22 Obblighi del lavoratore 22 Il lavoratore, sia esso dipendente o familiare coadiuvante o socio, una volta a conoscenza di essere affetto da una sospetta malattia professionale, deve darne notizia, entro 15 giorni dalla sua manifestazione, al datore di lavoro, mediante l invio del 1 certificato medico. La mancata o ritardata denuncia della malattia professionale al datore di lavoro comporta per il lavoratore la perdita dell eventuale indennizzo per il tempo antecedente la denuncia medesima. N.B.: Per data di manifestazione della malattia professionale, si fa riferimento al 1 giorno di astensione dal lavoro a causa di essa. Se non si verifica astensione dal lavoro, si considera la data in cui è redatto il certificato medico di accertata o sospetta malattia professionale.

23 Obblighi del datore di lavoro 23 Il datore di lavoro deve denunciare all INAIL, entro 5 giorni decorrenti dalla data di ricevimento del 1 certificato, la malattia professionale del suo dipendente o familiare coadiuvante o socio, ed anche la propria, se trattasi di titolare artigiano. La denuncia deve essere effettuata sul modulo predisposto dall INAIL ed accompagnata dal 1 certificato medico di constatazione della malattia professionale. Il mancato rispetto del termine della denuncia dell infortunio all Inail comporta, per il datore di lavoro, una sanzione amministrativa che va da un minimo di ad un massimo di Il mancato inoltro della denuncia da parte del titolare artigiano della propria M.P. all Inail comporta solo la perdita dell indennizzo per i giorni antecedenti la tardata denuncia (non si applica la sanzione amministrativa di cui sopra).

24 Sintesi Modulo INAIL DIR. PROV. LAV. SPRESAL A-Denuncia art. 139 SI SI SI B- Referto NO NO SI C- Primo certificato SI NO NO A+B SI SI SI A+B+C SI SI SI

25 25 La Regione Friuli ha proposto un modello unificato di denuncia-referto-primo certificato Consultabile sul sito: egati/mal_prof%20modello.doc

26 Riferimenti normativi 26

27 T.U. DPR 1124/1965, Art La denuncia della malattia professionale deve essere fatta dall'assicurato al datore di lavoro entro il termine di giorni quindici dalla manifestazione di essa sotto pena di decadenza dal diritto a indennizzo per il tempo antecedente la denuncia.

28 Art E' obbligatorio per ogni medico, che ne riconosca l'esistenza, la denuncia delle malattie professionali, che saranno indicate in un elenco da approvarsi con decreto del Ministro per il lavoro e la previdenza sociale di concerto con quello per la sanità, sentito il Consiglio superiore di sanità. La denuncia deve essere fatta all'ispettorato del lavoro competente per territorio, il quale ne trasmette copia all'ufficio del medico provinciale.

29 Omissione da parte di P.U. (Art. 361) 29 Il pubblico ufficiale, il quale omette o ritarda di denunciare all'autorità giudiziaria, o ad un'altra Autorità che a quella abbia obbligo di riferire, un reato di cui ha avuto notizia nell'esercizio o a causa delle sue funzioni, è punito con la multa da lire sessantamila a un milione.

30 Omissione di referto (Art. 365) 30 Chiunque, avendo nell'esercizio di una professione sanitaria prestato la propria assistenza od opera in casi che possono presentare i caratteri di un delitto pel quale si debba procedere d'ufficio, omette o ritarda di riferirne all'autorità indicata nell'art. 361, è punito con la multa fino a lire un milione. Questa disposizione non si applica quando il referto esporrebbe la persona assistita a procedimento penale.

31 D.Lgs. 38/2000 Art. 10 (Malattie professionali) Fermo restando che sono considerate malattie professionali anche quelle non comprese nelle tabelle di cui al comma 3 delle quali il lavoratore dimostri l origine professionale, l elenco delle malattie di cui all articolo139 del testo unico conterrà anche liste di malattie di probabile e di possibile origine lavorativa, da tenere sotto osservazione ai fini della revisione delle tabelle delle malattie professionali di cui agli articoli 3 e 211 del testo unico (Decreto 27 aprile 2004).

32 Gli aggiornamenti dell elenco sono effettuati con cadenza annuale con decreto del Ministro del lavoro e della previdenza sociale su proposta della Commissione di cui al comma 1. La trasmissione della copia della denuncia di cui all articolo 139, comma 2, del testo unico e successive modificazioni e integrazioni, è effettuata, oltre che alla Azienda Sanitaria Locale, anche alla sede dell istituto assicuratore competente per territorio. 32

33 Registro nazionale Ai fini del presente articolo, è istituito, presso la banca dati INAIL, il registro nazionale delle malattie causate dal lavoro ovvero ad esso correlate. Al registro possono accedere, in ragione della specificità di ruolo e competenza e nel rispetto delle disposizioni di cui alla legge 31 dicembre 1996, n. 675, e successive modificazioni ed integrazioni, oltre la Commissione di cui al comma 1, le strutture del Servizio sanitario nazionale, le Direzioni provinciali del lavoro e gli altri soggetti pubblici cui, per legge o regolamento, sono attribuiti compiti in materia di protezione della salute e di sicurezza dei lavoratori sui luoghi di lavoro.

34 Elenco delle malattie per le quali è obbligatoria la denuncia Riferimento D.M. 14/01/2008 Gruppo 1- Malattie da agenti chimici Gruppo 2- Malattie da agenti fisici Gruppo 3- Malattie da agenti biologici Gruppo 4- Malattie dell apparato respiratorio Gruppo 5- Malattie della pelle Gruppo 6- Tumori professionali Gruppo 7- Malattie psichiche e psicosomatiche da disfunzioni dell organizzazione del lavoro 34

35 Le malattie professionali in Italia 35 IL CONTROLLO EPIDEMIOLOGICO SECONDO IL SISTEMA MALPROF

36 Il sistema MalProf 36 Il progetto MALPROF si pone come obiettivo primario l attivazione sul territorio nazionale di un sistema di registrazione, secondo criteri e procedure omogenee, delle patologie correlate al lavoro segnalate ai Servizi di Prevenzione e Sicurezza negli Ambienti di Lavoro delle ASL. Il sistema MALPROF si inserisce tra i sistemi di sorveglianza epidemiologica e di ricerca delle malattie professionali e segue pertanto la logica di favorire il più possibile l emersione delle cosiddette malattie professionali perdute registrando tutte le patologie segnalate come correlate al lavoro, senza effettuare alcun tipo di filtro a priori sulle segnalazioni pervenute o acquisite e applicando criteri di attribuzione del nesso di causa tra esposizione professionale e malattia meno restrittivi rispetto a quelli seguiti dall INAIL o dall Autorità Giudiziaria.

37 Il Servizio acquisisce la documentazione inerente la malattia professionale attraverso: 37 - il certificato di sospetta malattia professionale od il referto direttamente trasmesso dai medici certificatori (medici di base, specialisti ospedalieri o ambulatoriali, medici competenti, ecc.), dai medici dell INAIL, dall Autorità giudiziaria, ecc; - indagini svolte dal Servizio; - iniziative di ricerca attiva, messe direttamente in campo dagli operatori dei Servizi

38 In seguito alla segnalazione di malattia professionale il Servizio può: - attivare l indagine di malattia professionale; - non attivare l indagine. 38

39 Assegnazione del nesso causale L assegnazione del nesso di causa deriverà dal giudizio qualitativo sull anamnesi e la diagnosi. Si potranno avere tre possibilità: 39 - espressione della valutazione sul nesso di causa secondo quattro modalità (altamente probabile, probabile, improbabile o altamente improbabile); - espressione della valutazione sul nesso di causa secondo due sole modalità (probabile o improbabile); - sospensione del giudizio sul nesso di causa, quando le informazioni disponibili sono molto incomplete.

40 I^ fase: verifica della qualità delle informazioni Si compone di due operazioni distinte e complementari: 1. valutazione della completezza dell anamnesi lavorativa 2. valutazione della qualità dell iter diagnostico 40

41 completezza dell anamnesi lavorativa 41 Le informazioni minime che si dovrebbero desumere dai dati anamnestici disponibili sono: a. i comparti produttivi nei quali il lavoratore è stato occupato; b. le sue mansioni lavorative; c. l esposizione al rischio correlato all attività lavorativa; d. la durata dell esposizione lavorativa. Sulla base della disponibilità di queste informazioni, l anamnesi può essere classificata in: - completa (4 o 3 informazioni); - incompleta (2 informazioni); - inadeguata (1 o nessuna informazione).

42 qualità dell iter diagnostico 42 Per valutare l iter diagnostico seguito dal medico certificatore si assume come standard di riferimento quello fornito dalla letteratura scientifica. Il Gold Standard può essere ricercato nelle principali riviste scientifiche (con particolare riguardo per quelle a più elevato impact factor) o nelle linee guida elaborate dalle principali Società scientifiche di settore. Nel sito Ispesl è previsto l inserimento di una sezione dedicata all archivio di documenti utili alla verifica di qualità delle diagnosi, con i link ai siti internet delle principali società scientifiche.

43 43 Con riferimento pertanto al Gold Standard, l iter diagnostico potrà essere classificato come: A affidabile, quando è conforme alle raccomandazioni contenute nella letteratura medica aggiornata in base ad almeno uno dei seguenti elementi: a) documentazione sanitaria disponibile e adeguata; b) iter diagnostico esplicitamente dichiarato e adeguato. D dubbio, quando: a) la documentazione sanitaria non è disponibile; b) l iter diagnostico non è dichiarato. S segnalazione di soli sintomi e segni Solo sintomi e segni, in assenza di un iter diagnostico

44 modalità di espressione del nesso 44 Semaforo verde: gli elementi disponibili sono completi ed affidabili. Possiamo procedere alla definizione del nesso di causalità secondo tutte e 4 le possibili modalità del nesso di causa (altamente probabile, probabile, improbabile o altamente improbabile); Semaforo giallo: i dati a disposizione non sono completi ed esaustivi. Siamo comunque in presenza di elementi che consentono di verificare, procedendo con prudenza, l eventuale presenza di un nesso di causalità, che potrà però essere espresso soltanto secondo due modalità (probabile, improbabile); Semaforo rosso: non si dispone di elementi sufficienti per giungere all espressione di una valutazione sul nesso di causalità. Occorre sospendere la procedura e rivalutare il caso, eventualmente procedendo all acquisizione diretta di ulteriori elementi.

45 II^ fase: assegnazione del nesso di causalità Il giudizio di probabilità si fonda su due elementi: l attività lavorativa svolta dal lavoratore, descritta attraverso l anamnesi lavorativa, che può essere: - effettivamente correlata alla patologia; - non correlata alla patologia; la diagnosi della patologia, di cui il lavoratore è affetto, che può essere: 45 - positiva: se il medico del Servizio riscontra la diagnosi di malattia; - negativa: se il medico del Servizio non rileva alcuna malattia.

46 Finora, molto scarsi. Risultati del sistema La mancanza di finanziamenti ad hoc e la difficoltà di preparare in modo omogeneo i Servizi, ha determinato asimmetrie nella raccolta dei dati. Non è risolto il problema dei costi della raccolta e dell elaborazione dei dati. L assorbimento dell Ispesl nell Inail non ha modificato in meglio le cose. 46

47 Lazio, malattie segnalate (2008) 47 ASL 06 ASL RM/F 07 ASL RM/G 09 ASL VITERBO Popolazione Casi segnalati Tasso* Femmine Maschi Totale Femmine Maschi Totale Femmine Maschi Totale ,7 30,3 15, ,9 7,5 4, ,8 41,3 24,6 Solo 3 ASL periferiche forniscono i dati

48 TOTALE , ,0 Classe della patologia Casi segnalati Casi con nesso causale positivo Rapporto tra positivi e totale segnalati 48 N % N % % TUMORI MALIGNI PLEURA E PERITONEO 1 0,8 1 1,1 100,0 TUMORI MALIGNI CAVITA' NASALI E ORECCHIO 1 0,8... TUMORI MALIGNI APPARATO RESPIRATORIO 3 2,5 3 3,2 100,0 TUMORI MALIGNI VESCICA 1 0,8 1 1,1 100,0 SINDROME TUNNEL CARPALE 8 6,6 6 6,4 75,0 SORDITA' DA RUMORE 33 27, ,7 78,8 MALATTIE VIE RESPIRATORIE SUPERIORI 2 1,6 1 1,1 50,0 MALATTIE POLMONARI CRONICHE OSTRUTTIVE 1 0,8 1 1,1 100,0 ASMA 1 0,8... ASBESTOSI 1 0,8 1 1,1 100,0 PNEUMOCONIOSI DA SILICE E SILICATI 16 13, ,0 93,8 ALTRE PNEUMOCONIOSI 2 1,6 1 1,1 50,0 ALTRE MALATTIE DELL'APPARATO RESPIRATORIO 7 5,7 6 6,4 85,7 MALATTIE APPARATO GENITOURINARIO 1 0,8 1 1,1 100,0 MALATTIE DELLA PELLE 3 2,5 3 3,2 100,0 MALATTIE DEL RACHIDE 26 21, ,3 80,8 ALTRE MALATTIE MUSCOLOSCHELETRICHE 12 9,8 7 7,4 58,3 MALATTIE NON ALTRIMENTI SPECIFICATE 3 2,5...

49 I dati Inail 49 LE MALATTIE PROFESSIONALI RICONOSCIUTE PER ANNO DI DEFINIZIONE E TIPO DI MALATTIA DAL 2000 AL 2007

50 Malattie Inail MALATTIA (codice sanitario o codice Anno 2000 Anno 2007 TOTALE % nosologico - codice M) Ipoacusia ,30% Malattie dei tendini ed affezioni ,90% delle sinoviali, tendini e borse Dermatite da contatto ed altri ,90% eczemi Affezioni dei muscoli, ,20% legamenti, aponeurosi e tessuti molli Asbestosi ,80% Tumore maligno della pleura ,70% Affezione dei dischi ,40% intervertebrali Altre neuropatie periferiche ,70% Placche pleuriche, ispessimenti pleurici ,70%

51 MALATTIA (codice sanitario o codice nosologico - codice M) Tumore maligno della trachea, dei bronchi, del polmone non specificato come secondario II Anno Anno 2007 TOTALE % ,10% Pneumoconiosi da silice ,10% Asma ,80% Artrosi ed affezioni correlate ,80% Bronchite cronica ,60% Altre malattie dell'apparato ,30% respiratorio Sordità ,90% Sindrome di Raynaud ,80% Tumore maligno della vescica ,70% Artropatie associate ad altre affezioni ,70% Altre affezioni osteo-muscolari ,70% Pneumoconiosi da silicati ,50%

52 Il rumore 52 Il 29 settembre 2011, in un congresso tenuto a Roma a venti anni dal 277/81, ci si chiedeva: Che fine ha fatto il rumore? Di fatto, il rischio rumore è completamente sparito dai DVR. Ciò pone dubbi di legittimità sugli accertamenti eseguiti dai MC. Nonostante questo, le ipoacusie sono ancora, e di gran lunga, la più frequente causa di indennizzo (40%). E in aumento anche la sordità.

53 Le m. muscoloscheletriche 53 Sono diventate la seconda, quarta, settima e tredicesima causa di m.p.; tutte in aumento. Complessivamente, oltre il 20% dei casi indennizzati nel periodo in esame. E un fenomeno comune a tutti i paesi sviluppati. Le cause sono solo in parte ascrivibili ad una maggiore attenzione a questa patologia.

54 L amianto Non solo l asbestosi, paradossalmente stazionaria a molti anni dall eliminazione (quinta causa, 4%), ma soprattutto le placche pleuriche e il mesotelioma sono in forte aumento. In aumento anche altri tumori maligni, molti dei quali possono essere attribuibili all asbesto. 54

55 Pneumoconiosi e mal. respiratorie 55 Stazionari i casi di pneumoconiosi da silice (2%), l asma (2%), le bronchiti croniche (2%), le silicatosi e altre malattie respiratorie.

56 Altre MP La dermatite da contatto è la terza causa di mp, con andamento decrescente dei casi. Le neuropatie periferiche, ottava causa, sono invece decuplicate in sette anni. Ancora in aumento il tumore della vescica. 56

57 Le linee di tendenza 57 ESAME DI ALCUNI CASI REALI DI DENUNCE

58 Caso 1 58 Una Infermiera Professionale in servizio in un ospedale del Nord Italia si ammala di Ca. mammella. Effettua quadrantectomia. La Commissione medico-legale riconosce un invalidità civile del 70% e fissa un termine per la revisione. Nel frattempo l I.P. si trasferisce presso una ASL romana. La malattie neoplastica ha evoluzione favorevole.

59 59 La I.P., riconvocata dalla Commissione presso la sua residenza anagrafica, si preoccupa di poter perdere l invalidità e si presenta alla visita con una copiosa documentazione radiologica, che evidenzia tra l altro artrosi e note di epicondilite sinistra. Senza alzarsi dal tavolo, uno dei membri della Commissione produce 4 denunce di malattia professionale: da movimentazione manuale carichi, posture incongrue e microtraumi ripetuti, da movimenti ripetitivi dell arto superiore, da strumenti vibranti, da vibrazioni al corpo intero.

60 60 L Inail richiede al Datore di Lavoro trasmissione del DVR e della cartella sanitaria e di rischio. La lavoratrice chiede di essere allontanata dal reparto dove attualmente presta servizio. Si tratta di un reparto di terapia intensiva, con 2 letti, per il quale il rischio di MMC è valutato basso. La lavoratrice non risulta esposta a nessuno dei rischi professionali per i quali è stata fatta denuncia. Ci saranno sviluppi ispettivi? Penali?

61 Caso 2 61 Femmina 36enne, affetta da asma, dermatite atopica e sindrome ansioso-depressiva, lavora dal 1999 come ausiliaria e dal 2007 come OSS in una RSA. Nel 2004 compaiono disturbi dolorosi ai quattro arti; viene fatta diagnosi di sindrome del tunnel carpale. Effettua diverse RM del rachide, negative. Assume FANS e si sottopone, senza beneficio, a numerosi cicli di FKT.

62 62 Dal 2009, e nelle successive visite periodiche, il MC consiglia l esecuzione di test reumatici e visita reumatologica, che il curante non ritiene di eseguire. Viene limitata la MMC e prescritto l uso di ausili. Solo nel 2011 viene fatta diagnosi di artrite reumatoide ed iniziata terapia con MTX e cortisonici. Nel 2012 l Organo di Vigilanza, in funzione di Polizia Giudiziaria, inizia gli accertamenti previsti per denunciata malattia professionale.

63 Considerazioni personali 63

64 Perché tante complicazioni? Mantenere un sistema così complesso (denunciasegnalazione, denuncia-primo certificato, referto) è costoso e pericoloso: spesso è difficile orientarsi anche per i cultori della materia. In presenza di risorse decrescenti sarebbe il caso di semplificare drasticamente la materia. 64

65 Il processo è reattivo. Il sistema epidemiologico di investigazione sulle malattie professionali è disarticolato, fondato sullo spontaneismo, privo di verifiche. Il riconoscimento delle malattie da parte dell Inail arriva dopo un processo complesso che non di rado comporta una fase giudiziaria. In ogni caso il risarcimento non restituisce la salute. Si tratta di un processo reattivo, non proattivo. 65

66 E ancora giusta la tutela privilegiata? 66 Il sistema della tutela privilegiata non è adeguato alle malattie polifattoriali, nelle quali il lavoro potrebbe al più rappresentare un fattore concausale. Se una malattia deriva principalmente da cause extra-lavorative, non è eticamente accettabile che chi ne soffre abbia dei benefici solo in quanto lavoratore.

67 Perché si fa la denuncia? 67 Ci sarebbero le denunce di mp se non ci fossero benefici (diretti ma soprattutto indiretti) anche per chi le fa? Cosa rischia chi fa una denuncia non circostanziata o addirittura, come nei casi prima esposti, del tutto priva di relazione con il rischio?

68 Perché non si fa la denuncia? 68 Tra tante denunce di mp, pochissime vengono dai medici competenti. La mancanza di denunce da parte dei MC potrebbe indicare il fatto che i protocolli messi in atto non sono efficaci per svelare le MP o, peggio, che il MC è correo con il DDL nel provocare la MP. E difatti di recente l Inail ha intrapreso azioni di rivalsa contro i MC oltre che contro i DDL nei casi di MP. C è anche la possibilità opposta, e cioè che il MC, conoscendo bene l ambiente di lavoro ed i suoi rischi, possa escludere l origine professionale della malattia.

69 Perché non si vigila? 69 La vigilanza sulla sorveglianza sanitaria dovrebbe mirare specificamente a chiarire se il MC ha fatto fino in fondo il suo dovere, e quindi se ha ricercato attivamente le MP. Questo tipo di vigilanza di terzo livello si basa su un attenta analisi dei dati anonimi collettivi e sulla revisione delle procedure di sorveglianza. Quasi nessuno la fa. I controlli di solito si limitano agli atti formali (primo livello) o al rispetto degli standard strumentali (secondo livello).

70 Perché non si adatta l ambiente all uomo? 70 Le risorse che sono consumate per una complessa serie di accertamenti nei casi denunciati (patronati, Inail, Servizi di vigilanza, Procure, medici competenti, RSPP, e talora anche periti, avvocati, magistrati) potrebbero essere destinate più utilmente alla prevenzione. Lo sviluppo tecnologico e delle misure di prevenzione rende oggi possibile adattare l ambiente all uomo anche se portatore di handicap. E questa la via da intraprendere. Altri lo fanno da decenni.

71 Continuiamo a impegnarci per migliorare 71

I primi sintomi sono stati avvertiti il (mese / anno) / Notizie sul decorso della malattia

I primi sintomi sono stati avvertiti il (mese / anno) / Notizie sul decorso della malattia A Denuncia art. 139 T.U. DPR 1124/1965 art- 10 D.Lgs. 38/2000 (DPR 27/4/04) B Referto giudiziario ai sensi art. 365 c.p. C Primo certificato medico di malattia professionale Denuncia Art. 52 T.U. 1 Lavoratore

Dettagli

ed esempi di segnalazione per DAC

ed esempi di segnalazione per DAC Centro per la prevenzione e il controllo delle malattie CORSO DI FORMAZIONE PER GLI OPERATORI ADDETTI ALLA GESTIONE DEL SISTEMA INFORMATIVO SULLE MALATTIE PROFESSIONALI (MALPROF) Criteri per l assegnazione

Dettagli

Incontro con i Medici competenti della Provincia di Verona. 5 maggio Attualità in tema di malattie professionali

Incontro con i Medici competenti della Provincia di Verona. 5 maggio Attualità in tema di malattie professionali Incontro con i Medici competenti della Provincia di Verona 5 maggio 2010 Attualità in tema di malattie professionali Antonio Zedde SPISAL ULSS 20 Verona La malattia professionale si sviluppa a causa di

Dettagli

Dott.ssa Angela Fantini Specialista in Medicina del Lavoro Medico Competente INAIL Sede di Bologna

Dott.ssa Angela Fantini Specialista in Medicina del Lavoro Medico Competente INAIL Sede di Bologna Dott.ssa Angela Fantini Specialista in Medicina del Lavoro Medico Competente INAIL Sede di Bologna MALATTIE PROFESSIONALI manifestatesi nel periodo 2006 2010 e denunciate, per gestione e tipo di malattia

Dettagli

Capitolo 5 Le malattie professionali

Capitolo 5 Le malattie professionali Capitolo 5 Le malattie professionali Il raggiungimento della completezza delle informazioni e la qualità dei dati nel campo delle malattie professionali incontra alcuni ostacoli, legati in parte al processo

Dettagli

MALATTIE PROFESSIONALI

MALATTIE PROFESSIONALI MALATTIE PROFESSIONALI La malattia professionale è lo stato patologico del lavoratore determinato da causa lenta, contratto nell'esercizio e a causa di un'attività lavorativa, che può esserne causa esclusiva

Dettagli

CRITERIO DI MASSIMA PER L ATTRIBUZIONE DEL NESSO DI CAUSA

CRITERIO DI MASSIMA PER L ATTRIBUZIONE DEL NESSO DI CAUSA SETTORE RICERCA, CERTIFICAZIONE E VERIFICA DIPARTIMENTO PROCESSI ORGANIZZATIVI CRITERIO DI MASSIMA PER L ATTRIBUZIONE DEL NESSO DI CAUSA a cura del Gruppo di lavoro Formazione del progetto MALPROF (*)

Dettagli

Le malattie perdute I.N.A.I.L. S.S.R. dr.ssa Tiziana Taroppio

Le malattie perdute I.N.A.I.L. S.S.R. dr.ssa Tiziana Taroppio Le malattie perdute I.N.A.I.L. S.S.R. dr.ssa Tiziana Taroppio Malattie Professionali Tabellate (elenco DPR 336/1994): presunzione legale del nesso causale Non Tabellate (sent. n.179 e n. 206 della.c.c.)

Dettagli

MALATTIE LAVORO CORRELATE: INQUADRAMENTO GENERALE

MALATTIE LAVORO CORRELATE: INQUADRAMENTO GENERALE MALATTIE LAVORO CORRELATE: INQUADRAMENTO GENERALE Milano, ottobre 0 Malattia lavoro correlata Denuncia Referto Certificato Art. 9 4 e art. 0 D.Lgs8 Art. 65 cpp Art. 5 art. 5 4 Prevenzione Repressione Assicurazione

Dettagli

MALATTIE PROFESSIONALI

MALATTIE PROFESSIONALI MALATTIE PROFESSIONALI L Informazione aiuta la Prevenzione Il lavoro è parte della tua vita, non la tua malattia. Lavorare bene ti fa bene! Malattie Professionali Lesione dovuta a causa lenta che produce

Dettagli

MALATTIE PROFESSIONALI Aspetti di rilevanza amministrativa

MALATTIE PROFESSIONALI Aspetti di rilevanza amministrativa MALATTIE PROFESSIONALI Aspetti di rilevanza amministrativa Seminario Organismo Provinciale di Lucca per la Prevenzione nei Luoghi di Lavoro Camaiore, 2 dicembre 2011 Sebastiano Mongioì direttore Inail

Dettagli

Prof. Alfredo Cristiano Dirigente Medico II Livello INAIL Frosinone. Accordo INAIL Medici di Famiglia. La certificazione medica

Prof. Alfredo Cristiano Dirigente Medico II Livello INAIL Frosinone. Accordo INAIL Medici di Famiglia. La certificazione medica Prof. Alfredo Cristiano Dirigente Medico II Livello INAIL Frosinone Accordo INAIL Medici di Famiglia La certificazione medica ACCORDO DEL 6 SETTEBRE 2007 ACCORDO INAIL E RAPPRESENTANZE SINDACALI DI CATEGORIA

Dettagli

4. La tutela assicurativa INAIL L infortunio sul lavoro

4. La tutela assicurativa INAIL L infortunio sul lavoro 4. La tutela assicurativa INAIL L infortunio sul lavoro Che cos è l infortunio sul lavoro: l evento lesivo che produce danno al lavoratore la cui causa, sia violenta, cioè acuta, di forza efficiente e

Dettagli

Concetto di Malattia Professionale Assicurata

Concetto di Malattia Professionale Assicurata DOTT. GIOVANNA GRAZIA MAIRA SOVRINTENDENTE MEDICO REGIONALE INAIL DIREZIONE REGIONALE SICILIA Concetto di Malattia Professionale Assicurata Art.3 D.P.R.1124/65: L assicurazione èaltresìobbligatoria per

Dettagli

MALATTIE PROFESSIONALI

MALATTIE PROFESSIONALI PER GLI ENTI DI PATRONATO 1 MALATTIE PROFESSIONALI ASPETTI DI RILEVANZA AMMINISTRATIVA: ISTRUTTORIA E DOCUMENTAZIONE Relatore: Sig.ra Ida LEONARDI DIREZIONE CENTRALE PRESTAZIONI MALATTIE PROFESSIONALI:

Dettagli

ADEMPIMENTI MEDICO-LEGALI IN MATERIA DI MALATTIE PROFESSIONALI. REFERTO Autorità Giudiziaria art. 365 C.P. Finalità giudiziaria 23/11/2016

ADEMPIMENTI MEDICO-LEGALI IN MATERIA DI MALATTIE PROFESSIONALI. REFERTO Autorità Giudiziaria art. 365 C.P. Finalità giudiziaria 23/11/2016 IL PIANO REGIONALE DELLA PREVENZIONE E L EMERSIONE DELLE MALATTIE PROFESSIONALI: DATI EPIDEMIOLOGICI IN PROVINCIA DI MODENA E ADEMPIMENTI MEDICO LEGALI IN MATERIA DI MALATTIE PROFESSIONALI Servizio Prevenzione

Dettagli

umero 19 /2012 Campagna emersione malattie professionali

umero 19 /2012 Campagna emersione malattie professionali umero 19 /2012 Campagna emersione malattie professionali Con oggi prende avvio la campagna Campagna prevenzione Malattie Professionali dedicata alla emersione dei disturbi muscolo scheletrici e delle broncopneumopatie

Dettagli

PROTOCOLLO DI GESTIONE DELLE DENUNCE DI MALATTIA PROFESSIONALE ASL CN1

PROTOCOLLO DI GESTIONE DELLE DENUNCE DI MALATTIA PROFESSIONALE ASL CN1 DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE Servizio Prevenzione e Sicurezza degli Ambienti di Lavoro Via del Follone, 4-12037 Saluzzo 0175.215615 PROTOCOLLO DI GESTIONE DELLE DENUNCE DI MALATTIA PROFESSIONALE ASL CN1

Dettagli

LA SALUTE DEGLI IMMIGRATI NEL VENETO

LA SALUTE DEGLI IMMIGRATI NEL VENETO Infortuni e malattie professionali negli immigrati nel Veneto LA SALUTE DEGLI IMMIGRATI NEL VENETO Padova 05-dicembre-2012 Roberto Agnesi Art. 28 Dlgs 81/08 La valutazione di cui all art art. 17, comma

Dettagli

Dieci anni di sorveglianza delle malattie professionali nel quadro delle attività della Regione Lombardia

Dieci anni di sorveglianza delle malattie professionali nel quadro delle attività della Regione Lombardia Dieci anni di sorveglianza delle malattie professionali nel quadro delle attività della Regione Lombardia Il registro raccoglie i casi di malattie correlate al lavoro conosciuti dai Servizi di Prevenzione

Dettagli

Tabella 8 - Emilia Romagna 2010 Distribuzione per classe di malattia dei casi segnalati e dei casi con nesso causale positivo

Tabella 8 - Emilia Romagna 2010 Distribuzione per classe di malattia dei casi segnalati e dei casi con nesso causale positivo Distribuzione per classe di malattia dei casi segnalati e dei casi con nesso causale 1 Malattie infettive (esclusa (070) Epatite virale (573.1*) 1 0,0 1 0,0 tubercolosi) (133) Acariasi 1 0,0 1 0,0 Tumori

Dettagli

Malattia lavoro correlata. Art e art. 10 D.Lgs 38. Art. 52 art

Malattia lavoro correlata. Art e art. 10 D.Lgs 38. Art. 52 art Malattia lavoro correlata Denuncia Art. 139 1124 e art. 10 D.Lgs 38 Prevenzione Referto Art. 365 cpp Repressione Certificato Art. 52 art. 53 1124 Assicurazione Denuncia Articolo 139 DPR 1124/65 articolo

Dettagli

ambito previdenziale

ambito previdenziale Malattie professionali: relazioni tra territorio e patologie, con focus su amianto Le malattie professionali: diagnosi medico-legale in ambito previdenziale assicurativo Inail Sovrintendenza Sanitaria

Dettagli

DENUNCIA, REFERTO, CERTIFICAZIONE DI MALATTIA PROFESSIONALE industria, artigianato, commercio, servizi

DENUNCIA, REFERTO, CERTIFICAZIONE DI MALATTIA PROFESSIONALE industria, artigianato, commercio, servizi DENUNCIA, REFERTO, CERTIFICAZIONE DI MALATTIA PROFESSIONALE industria, artigianato, commercio, servizi A cura dei Servizi di Prevenzione e Sicurezza negli Ambienti di Lavoro delle Aziende per i Servizi

Dettagli

MALATTIE PROFESSIONALI L ESPERIENZA DELLA REGIONE LOMBARDIA ASL DELLA LOMBARDIA. Denunce Referti. Servizio PSAL della ASL è il destinatario di:

MALATTIE PROFESSIONALI L ESPERIENZA DELLA REGIONE LOMBARDIA ASL DELLA LOMBARDIA. Denunce Referti. Servizio PSAL della ASL è il destinatario di: MALATTIE PROFESSIONALI L ESPERIENZA DELLA REGIONE LOMBARDIA SISTEMA MAL.PROF DAL 2 AD OGGI 24 OTTOBRE 26 - FIRENZE Servizio PSAL della è il destinatario di: Denunce Referti OCCUPATI PATRONATI COMPETENTI

Dettagli

Profili giuridici e finalità prevenzionali delle certificazioni Inail

Profili giuridici e finalità prevenzionali delle certificazioni Inail Profili giuridici e finalità prevenzionali delle certificazioni Inail Roma, 17 giugno 2015 Avv. Salvatore Pellegrino (Avvocatura Inail) L'assicurato DPR n. 1124/65 (Art. 52) L'assicurato è obbligato a

Dettagli

Presunzione legale di origine Fenomeno sottostimato Patologie muscolo-scheletriche

Presunzione legale di origine Fenomeno sottostimato Patologie muscolo-scheletriche Malattie professionali tabellate Presunzione legale di origine Fenomeno sottostimato Patologie muscolo-scheletriche 40.000 denunce di malattia professionale all INAIL miglioramento della qualità della

Dettagli

Nel 35% dei casi è stato riconosciuto il nesso causale con l attività lavorativa.

Nel 35% dei casi è stato riconosciuto il nesso causale con l attività lavorativa. OGGETTO: 169/CL = La malattia professionale La Relazione 2014 INAIL sulle malattie professionali evidenzia che le denunce, nell anno in questione, sono state il 10,6% in più rispetto al 2013 ed il 33%

Dettagli

AUSLRE Protocollo n del 09/03/2011 Pag. 1/4

AUSLRE Protocollo n del 09/03/2011 Pag. 1/4 AUSLRE Protocollo n 2011 0025041 del 09/03/2011 Pag. 1/4 AUSLRE Protocollo n 2011 0025041 del 09/03/2011 Pag. 2/4 AUSLRE Protocollo n 2011 0025041 del 09/03/2011 Pag. 3/4 AUSLRE Protocollo n 2011 0025041

Dettagli

Malattie professionali in Emilia-Romagna

Malattie professionali in Emilia-Romagna 18 Maggio 2017 Associazione UNINDUSTRIA, Reggio Emilia Malattie professionali in Emilia-Romagna Pamela Mancuso Servizio Interaziendale di Epidemiologia, Azienda Unità Sanitaria Locale, Reggio Emilia Arcispedale

Dettagli

Art. 331 c.p.p. Denuncia da parte di pubblici ufficiali e incaricati di un pubblico servizio.

Art. 331 c.p.p. Denuncia da parte di pubblici ufficiali e incaricati di un pubblico servizio. Art. 331 c.p.p. Denuncia da parte di pubblici ufficiali e incaricati di un pubblico servizio. Salvo quanto stabilito dall'articolo 347, i pubblici ufficiali e gli incaricati di un pubblico servizio che,

Dettagli

Un esperienza di indagine a livello aziendale

Un esperienza di indagine a livello aziendale La Sindrome del Tunnel Carpale in Piemonte: stime di occorrenza e possibili modelli di sorveglianza. Torino settembre Un esperienza di indagine a livello aziendale Dr Carlo PROIETTI Servizio Prevenzione

Dettagli

Risultati e sviluppi del sistema di sorveglianza MALPROF

Risultati e sviluppi del sistema di sorveglianza MALPROF Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome Dipartimento della Prevenzione e della Comunicazione Dipartimento Processi Organizzativi Risultati e sviluppi del sistema di sorveglianza MALPROF Giuseppe

Dettagli

LE MALATTIE PROFESSIONALI: ASPETTI CLINICO-EPIDEMIOLOGICI E MEDICO-LEGALI

LE MALATTIE PROFESSIONALI: ASPETTI CLINICO-EPIDEMIOLOGICI E MEDICO-LEGALI AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE LE MALATTIE PROFESSIONALI: ASPETTI CLINICO-EPIDEMIOLOGICI E MEDICO-LEGALI LA DENUNCIA ALLA ASP 1 Dr. Paolo Ravalli Responsabile U.O. Prevenzione Igienico Sanitaria - ASP Ragusa

Dettagli

LE MALATTIE PROFESSIONALI DA MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI

LE MALATTIE PROFESSIONALI DA MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI INAIL DIREZIONE PROVINCIALE DI TRENTO LE MALATTIE PROFESSIONALI DA MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI Trento, 24 novembre 2011 Dott.ssa Fiorella Rullo MALATTIE PROFESSIONALI occorse a lavoratori STRANIERI,

Dettagli

LE COPERTURE ASSICURATIVE DEGLI INFORTUNI SU LAVORO

LE COPERTURE ASSICURATIVE DEGLI INFORTUNI SU LAVORO Le coperture assicurative degli infortuni sul lavoro Durata: 09 14 DATORE DI LAVORO: RESPONSABILITÀ CIVILE E TUTELA ASSICURATIVA DEI LAVORATORI LE COPERTURE ASSICURATIVE DEGLI INFORTUNI SU LAVORO Le coperture

Dettagli

SERVIZIO SANITARIO FRIULI VENEZIA GIULIA Azienda per l Assistenza Sanitaria n. 2 Bassa Friulana-Isontina Centro Regionale Unico Amianto CRUA

SERVIZIO SANITARIO FRIULI VENEZIA GIULIA Azienda per l Assistenza Sanitaria n. 2 Bassa Friulana-Isontina Centro Regionale Unico Amianto CRUA SERVIZIO SANITARIO FRIULI VENEZIA GIULIA Azienda per l Assistenza Sanitaria n. 2 Bassa Friulana-Isontina Centro Regionale Unico Amianto CRUA INFORMAZIONI SU RICONOSCIMENTO BENEFICI PER LA DETERMINAZIONE

Dettagli

Il coordinamento regionale toscano di AIAS in collaborazione con il punto AIAS Academy di Firenze Sfera Ingegneria Srl SONO LIETI DI PRESENTARVI

Il coordinamento regionale toscano di AIAS in collaborazione con il punto AIAS Academy di Firenze Sfera Ingegneria Srl SONO LIETI DI PRESENTARVI Il coordinamento regionale toscano di AIAS in collaborazione con il punto AIAS Academy di Firenze Sfera Ingegneria Srl SONO LIETI DI PRESENTARVI CON IL PATROCINIO DI La malattia professionale Fernando

Dettagli

LAZIO Sezione 1 - Dati da Maproweb Introduzione

LAZIO Sezione 1 - Dati da Maproweb Introduzione LAZIO Sezione 1 - Dati da Maproweb Introduzione Nel corso degli ultimi due anni la Regione Lazio ha avviato il progetto Mal Prof con la finalità di raccogliere ed analizzare le malattie professionali segnalate

Dettagli

Il ricorso avverso il giudizio del medico competente nell ASL VCO

Il ricorso avverso il giudizio del medico competente nell ASL VCO CAMPAGNA EUROPEA PER LA SICUREZZA PROMUOVIAMO LA CULTURA DELLA SALUTE E DELLA SICUREZZA NEGLI AMBIENTI DI LAVORO: UN PERCORSO PER CONOSCERE CHI FA PREVENZIONE NEL TERRITORIO NOVARESE Il ricorso avverso

Dettagli

21 ottobre 2013 INFORTUNIO E MALATTIA PROFESSIONALE: LEGISLAZIONE E GESTIONE DELL'EVENTO

21 ottobre 2013 INFORTUNIO E MALATTIA PROFESSIONALE: LEGISLAZIONE E GESTIONE DELL'EVENTO INFORTUNIO E MALATTIA PROFESSIONALE: LEGISLAZIONE E GESTIONE DELL'EVENTO 21 ottobre 2013 INFORTUNIO e MALATTIA PROFESSIONALE: attività SPRESAL obblighi, destinatari, sanzioni Dr.ssa Ivana Cucco MALATTIA

Dettagli

Grafico 1 - distribuzione segnalazioni malattie professionali per anno

Grafico 1 - distribuzione segnalazioni malattie professionali per anno PATOLOGIE DA LAVORO DAL 1999 AL 212 NELLA ASL di MILANO Alle ASL arrivano tutte le notizie relative alle malattie correlate al lavoro sia per finalità di tipo statistico epidemiologico e quindi preventivo

Dettagli

Gli accertamenti in campo assicurativo: Il ruolo dell INAIL

Gli accertamenti in campo assicurativo: Il ruolo dell INAIL SERVIZIO SANITARIO FRIULI VENEZIA GIULIA Azienda per i servizi sanitari n. 2 Isontina CENTRO REGIONALE UNICO PER L AMIANTO - CRUA direttore: dott. Paolo Barbina Corso di formazione Il medico di medicina

Dettagli

Il ruolo dell INAIL nel progetto flussi. lo studio delle malattie professionali e delle malattie segnalate per la prevenzione Milano 11.06.

Il ruolo dell INAIL nel progetto flussi. lo studio delle malattie professionali e delle malattie segnalate per la prevenzione Milano 11.06. Il ruolo dell INAIL nel progetto flussi. lo studio delle malattie professionali e delle malattie segnalate per la prevenzione Milano 11.06.2014 Clemente INAIL Sovrintendenza Sanitaria Centrale La Mission

Dettagli

La sorveglianza delle malattie professionali: caratteristiche ed aspetti operativi del sistema Malprof

La sorveglianza delle malattie professionali: caratteristiche ed aspetti operativi del sistema Malprof La sorveglianza delle malattie professionali: caratteristiche ed aspetti operativi del sistema Malprof Dott.ssa Maria Presto Servizio Pre.S.A.L. ASL RMF Ricerca attiva delle malattie professionali - Viterbo

Dettagli

Dott. Paolo Barbina. Malattie professionali: segnalazione e comunicazione al pz. PALMANOVA 25 maggio 2016 MONFALCONE 8 giugno 2015

Dott. Paolo Barbina. Malattie professionali: segnalazione e comunicazione al pz. PALMANOVA 25 maggio 2016 MONFALCONE 8 giugno 2015 Dott. Paolo Barbina Malattie professionali: segnalazione e comunicazione al pz. PALMANOVA 25 maggio 2016 MONFALCONE 8 giugno 2015 MALATTIA PROFESSIONALE La malattia professionale è un evento dannoso alla

Dettagli

Il punto di vista del Patronato

Il punto di vista del Patronato LA CONOSCENZA FINALIZZATA ALLA PREVENZIONE DELLE MALATTIE PROFESSIONALI: IL SISTEMA DEI FLUSSI DALLA CREAZIONE AD OGGI Palazzo Pirelli - Milano 11-05-2014 Il punto di vista del Patronato Gianpiero Cassina*,

Dettagli

IL MEDICO COMPETENTE NEL d.lgs 81/08: CRITICITA E PROPOSTE DI MIGLIORAMENTO

IL MEDICO COMPETENTE NEL d.lgs 81/08: CRITICITA E PROPOSTE DI MIGLIORAMENTO IL MEDICO COMPETENTE NEL d.lgs 81/08: CRITICITA E PROPOSTE DI MIGLIORAMENTO Denuncia,certificazione e referto di malattia professionale:l interazione tra Medico Competente e Organo di Vigilanza Mogoro

Dettagli

ELENCHI DELLE MALATTIE DI PROBABILE ORIGINE LAVORATIVA Manuale per l uso del D.M. 27 aprile 2004

ELENCHI DELLE MALATTIE DI PROBABILE ORIGINE LAVORATIVA Manuale per l uso del D.M. 27 aprile 2004 ELENCHI DELLE MALATTIE DI PROBABILE ORIGINE LAVORATIVA Manuale per l uso del D.M. 27 aprile 2004 ELENCHI DELLE MALATTIE DI PROBABILE ORIGINE LAVORATIVA Manuale per l uso del D.M. 27 aprile 2004 A CURA

Dettagli

Adempimenti medico-legali negli infortuni e nelle malattie professionali

Adempimenti medico-legali negli infortuni e nelle malattie professionali SCUOLA REGIONALE DI FORMAZIONE SPECIFICA IN MEDICINA GENERALE CORSO 2008/2011 SEDE DI REGGIO EMILIA Adempimenti medico-legali negli infortuni e nelle malattie professionali Dr. Gianni Gilioli Consigliere

Dettagli

SEDE DI LUCCA Direttore: Dott. C. Cervo

SEDE DI LUCCA Direttore: Dott. C. Cervo SEDE DI LUCCA Direttore: Dott. C. Cervo INFORTUNIO evento accaduto per causa violenta, in occasione di lavoro, da cui è derivata la morte o l inabilità permanente al lavoro, assoluta o parziale, ovvero

Dettagli

L andamento delle malattie professionali in Italia e nelle Regioni negli ultimi 20 anni Claudio Calabresi SNOP

L andamento delle malattie professionali in Italia e nelle Regioni negli ultimi 20 anni Claudio Calabresi SNOP L andamento delle malattie professionali in Italia e nelle Regioni negli ultimi 20 anni Claudio Calabresi SNOP Ricerca attiva delle malattie professionali - Viterbo 30/10/2015 Avvertenze I dati che seguiranno

Dettagli

Corso di aggiornamento sul DLgs 187/05. Dimensioni del problema

Corso di aggiornamento sul DLgs 187/05. Dimensioni del problema Corso di aggiornamento sul DLgs 187/05 Esposizione professionale a vibrazioni: Effetti sulla salute e sorveglianza sanitaria Salvatore Mìnisci - SPSAL AUSL Ferrara 10.11.2006 1 Dimensioni del problema

Dettagli

Le malattie professionali - andamento statistico

Le malattie professionali - andamento statistico Salone della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, Bologna 21 ottobre 2016 Malattie professionali: relazioni tra territorio e patologie, con focus su amianto Le malattie professionali - andamento statistico

Dettagli

IL COMPARTO LAVORAZIONE METALLI IN PROVINCIA DI VARESE

IL COMPARTO LAVORAZIONE METALLI IN PROVINCIA DI VARESE IL COMPARTO LAVORAZIONE METALLI IN PROVINCIA DI VARESE 2000 2015 Duccio Calderini ATS dell Insubria - sede di Varese Varese, 12/10/2017 La fonte dei dati Quali dati... Flussi Informativi INAIL - Regioni,

Dettagli

LA PREVENZIONE DELLE MALATTIE CARDIOVASCOLARI E DA STRESS OCCUPAZIONALE NEGLI AMBIENTI DI LAVORO. 7 dicembre 2013

LA PREVENZIONE DELLE MALATTIE CARDIOVASCOLARI E DA STRESS OCCUPAZIONALE NEGLI AMBIENTI DI LAVORO. 7 dicembre 2013 LA PREVENZIONE DELLE MALATTIE CARDIOVASCOLARI E DA STRESS OCCUPAZIONALE NEGLI AMBIENTI DI LAVORO 7 dicembre 2013 Via Giberti 11 - Sala Convegni Ordine dei Medici di Verona Aggiornamenti per i medici competenti

Dettagli

Evoluzione storica del sistema tabellare.

Evoluzione storica del sistema tabellare. Evoluzione storica del sistema tabellare. Giovanni Montani AZIENDA USL DI PARMA Dipartimento di Sanità Pubblica Medicina Legale R.D. 17 marzo 1898, n. 80 Assicurazione obbligatoria contro gli infortuni

Dettagli

REATO E ORGANO DI POLIZIA GIUDIZIARIA. ATTIVITA DI P.G. DI INFORMAZIONE. REATO E PUBBLICO UFFICIALE

REATO E ORGANO DI POLIZIA GIUDIZIARIA. ATTIVITA DI P.G. DI INFORMAZIONE. REATO E PUBBLICO UFFICIALE REATO E ORGANO DI POLIZIA GIUDIZIARIA. ATTIVITA DI P.G. DI INFORMAZIONE. REATO E PUBBLICO UFFICIALE AUTORE: MAGG. GIOVANNI PARIS ART. 56 C.P.P. ART. 56 C.P.P. Servizi e sezioni di polizia giudiziaria.

Dettagli

Casi con nesso causale positivo N % N % Malattie infettive (esclusa tubercolosi) (041) Infezioni batteriche in condizioni morbose classificate altr.

Casi con nesso causale positivo N % N % Malattie infettive (esclusa tubercolosi) (041) Infezioni batteriche in condizioni morbose classificate altr. Distrubuzione per classi di malattia dei casi segnalati e dei casi con nesso Malattie infettive (esclusa tubercolosi) (041) Infezioni batteriche in condizioni morbose classificate altr. Tumori maligni

Dettagli

Art. 365 Codice Penale

Art. 365 Codice Penale Obblighi del Medico in caso di malattia professionale ADEMPIMENTI Presupposti giuridici Certificato medico di malattia professionale Artt. 52-53 D.P.R. 1124/65 (Testo Unico delle disposizioni per l'assicurazione

Dettagli

Manuela Peruzzi: Direttivo SNOP SPISAL ULSS 20 VERONA

Manuela Peruzzi: Direttivo SNOP SPISAL ULSS 20 VERONA Manuela Peruzzi: Direttivo SNOP SPISAL ULSS 20 VERONA NUMERO MEDIO DI UNITÀ LOCALI (ISTAT, 2011) E PAT (INAIL, 2012) PER MEDICO COMPETENTE, PER REGIONE, (ALL. 3B 2014) NUMERO MEDIO DI LAVORATORI SOGGETTI

Dettagli

L utilizzo dei flussi informativi per la ricerca attiva delle malattie professionali. Angelita Brustolin

L utilizzo dei flussi informativi per la ricerca attiva delle malattie professionali. Angelita Brustolin L utilizzo dei flussi informativi per la ricerca attiva delle malattie professionali Angelita Brustolin U.O.C. PreSAL ASL VITERBO Ricerca attiva delle malattie professionali - Viterbo 30/10/2015 Ricerca

Dettagli

Il ruolo del medico competente..:rapporti del medico competente con il Servizio Sanitario Nazionale

Il ruolo del medico competente..:rapporti del medico competente con il Servizio Sanitario Nazionale Il ruolo del medico competente..:rapporti del medico competente con il Servizio Sanitario Nazionale La denuncia/segnalazione di malattia professionale Ferrara 28 novembre 213 Dott.ssa Maria Rosa Spagnolo

Dettagli

MALATTIE PROFESSIONALI

MALATTIE PROFESSIONALI MALATTIE PROFESSIONALI Le malattie da sovraccarico biomeccanico dell arto superiore Giuseppina Salatin INAIL Legnago Gli obblighi giuridici AUSL Legnago, edizione 2014 POSTA LA DIAGNOSI CLINICA, DOPO LA

Dettagli

Quanto costa una malattia professionale ad un azienda?

Quanto costa una malattia professionale ad un azienda? Quanto costa una malattia professionale ad un azienda? In letteratura si trovano dei costi che oscillano tra i 10.000 e i 30.000 euro. I costi sono di due tipi: diretti e indiretti. 1. costi sostenuti

Dettagli

Dott. Paolo Barbina. Infortuni sul lavoro: segnalazione e comunicazione al pz. PALMANOVA 25 maggio 2016 MONFALCONE 8 giugno 2015

Dott. Paolo Barbina. Infortuni sul lavoro: segnalazione e comunicazione al pz. PALMANOVA 25 maggio 2016 MONFALCONE 8 giugno 2015 Dott. Paolo Barbina Infortuni sul lavoro: segnalazione e comunicazione al pz. PALMANOVA 25 maggio 2016 MONFALCONE 8 giugno 2015 INFORTUNIO SUL LAVORO Un infortunio sul lavoro è un evento dovuto ad una

Dettagli

DENUNCIA, REFERTO, CERTIFICAZIONE DI MALATTIA PROFESSIONALE industria, artigianato, commercio, servizi

DENUNCIA, REFERTO, CERTIFICAZIONE DI MALATTIA PROFESSIONALE industria, artigianato, commercio, servizi Obblighi del Medico DENUNCIA, REFERTO, CERTIFICAZIONE DI MALATTIA PROFESSIONALE industria, artigianato, commercio, servizi Qualunque medico presti la prima assistenza a un lavoratore infortunato sul lavoro

Dettagli

I dati aggregati art 40 allegato 3b D.Lgs.81/08 Ferraris Fabrizio SPreSAL ASL Biella

I dati aggregati art 40 allegato 3b D.Lgs.81/08 Ferraris Fabrizio SPreSAL ASL Biella I dati aggregati art 40 allegato 3b D.Lgs.81/08 Ferraris Fabrizio SPreSAL ASL Biella Articolo 40 Rapporti del medico competente con il Servizio sanitario nazionale Entro il primo trimestre dell anno successivo

Dettagli

7. Le malattie professionali

7. Le malattie professionali 7. Le malattie professionali Il capitolo presenta i dati riferiti ai flussi informativi sulle malattie professionali () e i dati riguardanti le attività svolte dagli SPreSAL per l inquadramento dei casi

Dettagli

Gli immigrati nei dati INAIL. Gli immigrati nei dati MalProf

Gli immigrati nei dati INAIL. Gli immigrati nei dati MalProf !"" #$ $% Gli immigrati nei dati INAIL Nati all estero, individuati tramite CF Z### Non considerata la Cittadinanza Gli immigrati nei dati MalProf Nati all estero, individuati tramite CF Z### Non considerata

Dettagli

PATOLOGIE DA SOVRACCARICO BIOMECCANICO ANDREA MONTEVERDI DIPARTIMENTO DELLA PREVENZIONE USL5 PISA

PATOLOGIE DA SOVRACCARICO BIOMECCANICO ANDREA MONTEVERDI DIPARTIMENTO DELLA PREVENZIONE USL5 PISA PATOLOGIE DA SOVRACCARICO BIOMECCANICO ANDREA MONTEVERDI DIPARTIMENTO DELLA PREVENZIONE USL5 PISA PATOLOGIE DA SOVRACCARICO BIOMECCANICO FONDAZIONE EUROPEA DI DUBLINO 21% 30% M AL DI SCHIENA STRESS DOLORI

Dettagli

CONFRONTO TRA DIVERSI SISTEMI DI SORVEGLIANZA EPIDEMIOLOGICA DELLE MALATTIE PROFESSIONALI IN REGIONE LOMBARDIA

CONFRONTO TRA DIVERSI SISTEMI DI SORVEGLIANZA EPIDEMIOLOGICA DELLE MALATTIE PROFESSIONALI IN REGIONE LOMBARDIA CONFRONTO TRA DIVERSI SISTEMI DI SORVEGLIANZA EPIDEMIOLOGICA DELLE MALATTIE PROFESSIONALI IN REGIONE LOMBARDIA Nel dicembre 2005 è stato sottoscritto un documento di intesa tra Assessorato Sanità e Direzione

Dettagli

Malattie da lavoro. Sistemi di registrazione. Sottonotifica. Prevenzione. Risarcimento

Malattie da lavoro. Sistemi di registrazione. Sottonotifica. Prevenzione. Risarcimento Malattie da lavoro Sistemi di registrazione Sottonotifica Prevenzione Risarcimento Sistemi di registrazione Assicurazione INAIL Registro nazionale ex D.Lgs. 38/00 gestito da INAIL MALPROF COR Altri dati

Dettagli

Le attività di prevenzione 2009

Le attività di prevenzione 2009 COORDINAMENTO SPISAL DELLA PROVINCIA DI VERONA BUSSOLENGO, LEGNAGO, VERONA 5 Maggio 2010 Le attività di prevenzione 2009 MARCO BELLOMI Relazione dei servizi http://prevenzione.ulss20.verona.it per rendere

Dettagli

La scheda di morte e il decesso per sospetta malattia professionale

La scheda di morte e il decesso per sospetta malattia professionale La scheda di morte e il decesso per sospetta malattia professionale Dott. Paolo Barbina PALMANOVA 16 maggio 2017 GORIZIA 7 giugno 2017 LATISANA 26 settembre 2017 MONFALCONE 25 ottobre 2017 LA SCHEDA DI

Dettagli

LE MALATTIE PROFESSIONALI: UN PROBLEMA DI TUTTI A che punto siamo, quali interrogativi e problemi Castello di Bentivoglio, 26 novembre 2016

LE MALATTIE PROFESSIONALI: UN PROBLEMA DI TUTTI A che punto siamo, quali interrogativi e problemi Castello di Bentivoglio, 26 novembre 2016 A che punto siamo, quali interrogativi e problemi Il ruolo dell ASL Angelo Fioritti Direttore Sanitario Azienda USL di Bologna Il ruolo dell ASL Angelo Fioritti Direttore Sanitario Azienda USL di Bologna

Dettagli

IL CENTRO REGIONALE AMIANTO ACCERTAMENTI SANITARI

IL CENTRO REGIONALE AMIANTO ACCERTAMENTI SANITARI IL CENTRO REGIONALE AMIANTO ACCERTAMENTI SANITARI AGGIORNAMENTO PER MMG MONFALCONE 30 OTTOBRE 2014 SORVEGLIANZA SANITARIA Per sorveglianza sanitaria in generale si intende l effettuazione di procedure

Dettagli

La cassetta degli attrezzi del RLS: 2- il ruolo del RLS nella sorveglianza sanitaria

La cassetta degli attrezzi del RLS: 2- il ruolo del RLS nella sorveglianza sanitaria La cassetta degli attrezzi del RLS: 2- il ruolo del RLS nella sorveglianza sanitaria Dove la collochiamo nel processo di prevenzione? Valutazione dei rischi Verifica e riprogettazione Pianificazione delle

Dettagli

Le malattie professionali da sovraccarico biomeccanico: i dati statistici regionali

Le malattie professionali da sovraccarico biomeccanico: i dati statistici regionali Trieste 22 settembre 2010 Le malattie professionali da sovraccarico biomeccanico: i dati statistici regionali Laura De Filippo INAIL F.V.G. - CONTARP (Consulenza Tecnica Accert. Rischi e Prevenzione) Autori:

Dettagli

LAVORATORE... sesso M F LUOGO E DATA DI NASCITA... Domicilio (Comune e Prov.)... Via... Tel... Medico curante Dott... Via... Tel...

LAVORATORE... sesso M F LUOGO E DATA DI NASCITA... Domicilio (Comune e Prov.)... Via... Tel... Medico curante Dott... Via... Tel... CARTELLA SANITARIA E DI RISCHIO ALLEGATO 3A CARTELLA SANITARIA E DI RISCHIO LAVORATORE... sesso M F LUOGO E DATA DI NASCITA... Codice fiscale Domicilio (Comune e Prov.)... Via... Tel... Medico curante

Dettagli

MALATTIE PROFESSIONALI: NORMATIVA E RILEVANZA SOCIALE

MALATTIE PROFESSIONALI: NORMATIVA E RILEVANZA SOCIALE MALATTIE PROFESSIONALI: NORMATIVA E RILEVANZA SOCIALE Imola 14 novembre 2013 Dott.ssa Angela Fantini Specialista in Medicina del Lavoro Medico Competente INAIL Sede di Bologna Rapporto annuale INAIL 2012

Dettagli

Corso di aggiornamento Coordinatori per la sicurezza nei cantieri Regione Toscana Firenze maggio 2013

Corso di aggiornamento Coordinatori per la sicurezza nei cantieri Regione Toscana Firenze maggio 2013 Corso di aggiornamento Coordinatori per la sicurezza nei cantieri Regione Toscana Firenze 2-32 3 maggio 2013 Analisi dei dati statistici sugli infortuni nel settore delle costruzioni La medicina del lavoro

Dettagli

Barbara MIGLIETTA, Medico del Lavoro Dipartimento di prevenzione - ASS 6 Friuli Occidentale. Udine, 14 ottobre 2013

Barbara MIGLIETTA, Medico del Lavoro Dipartimento di prevenzione - ASS 6 Friuli Occidentale. Udine, 14 ottobre 2013 Il fenomeno della Sottonotifica delle sospette Malattie Professionali quale elemento critico di Sanità Pubblica: analisi, metodologia e risultati preliminari del Piano di Miglioramento in un Reparto di

Dettagli

LE MALATTIE PROFESSIONALI IN VENETO

LE MALATTIE PROFESSIONALI IN VENETO REGIONE DEL VENETO PROGRAMMA REGIONALE EPIDEMIOLOGIA OCCUPAZIONALE LE MALATTIE PROFESSIONALI IN VENETO AGGIORNAMENTO 211 Programma regionale per l Epidemiologia Occupazionale Coordinatore del Programma

Dettagli

Garantire le indagini nei casi procedibili d ufficio riducendo quindi l attuale parziale inadempienza. Assicurare copertura omogenea nel territorio

Garantire le indagini nei casi procedibili d ufficio riducendo quindi l attuale parziale inadempienza. Assicurare copertura omogenea nel territorio Azienda Sanitaria Firenze L importanza di una efficace implementazione dei sistemi di gestione della sicurezza. L approccio dell organo di vigilanza Giuseppe Petrioli Direttore Dipartimento di Prevenzione

Dettagli

Oggetto Estensione delle prestazioni del Fondo per le vittime dell amianto ai malati di mesotelioma per esposizione non professionale.

Oggetto Estensione delle prestazioni del Fondo per le vittime dell amianto ai malati di mesotelioma per esposizione non professionale. Direzione generale Direzione centrale prestazioni economiche Sovrintendenza sanitaria centrale Avvocatura generale Circolare n. 76 Roma, 6 novembre 2015 Al Dirigente generale vicario Ai Responsabili di

Dettagli

PROVINCIA DI CASERTA SETTORE POLITICHE DEL LAVORO COLLOCAMENTO PROVINCIALE DISABILI

PROVINCIA DI CASERTA SETTORE POLITICHE DEL LAVORO COLLOCAMENTO PROVINCIALE DISABILI PROVINCIA DI CASERTA SETTORE POLITICHE DEL LAVORO COLLOCAMENTO PROVINCIALE DISABILI Data di Pubblicazione: 15/03/2011 Data Scadenza : 13/04/2011 AVVISO PUBBLICO ATTUAZIONE DI TIROCINI FORMATIVI E DI ORIENTAMENTO

Dettagli

ALLEGATO 3A CARTELLA SANITARIA E DI RISCHIO

ALLEGATO 3A CARTELLA SANITARIA E DI RISCHIO ALLEGATO 3A CARTELLA SANITARIA E DI RISCHIO LAVORATORE.sesso M F LUOGO E DATA DI NASCITA... Codice fiscale Domicilio (Comune e Prov.). Via Tel.. Medico curante Dott... Via Tel. Datore di lavoro.. Attività

Dettagli

INVALIDITA CIVILE. L invalidità civile è quella che non deriva da cause di servizio, di guerra o di lavoro e viene espressa in percentuale.

INVALIDITA CIVILE. L invalidità civile è quella che non deriva da cause di servizio, di guerra o di lavoro e viene espressa in percentuale. INVALIDITA CIVILE Per invalidità si intende l impedimento a svolgere le funzioni tipiche della vita quotidiana o di relazione a causa di un deficit fisico, psichico o intellettivo, della vista o dell udito.

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE PER RESPONSABILI ED ADDETTI AL SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE AI SENSI DEL D. LGS. N 81/2008

CORSO DI FORMAZIONE PER RESPONSABILI ED ADDETTI AL SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE AI SENSI DEL D. LGS. N 81/2008 CORSO DI FORMAZIONE PER RESPONSABILI ED ADDETTI AL SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE AI SENSI DEL D. LGS. N 81/2008 Accordo Stato Regioni del 26 gennaio 2006 Modulo A4 Sorveglianza Sanitaria in collaborazione

Dettagli

L EMERSIONE DELLE MALATTIE PROFESSIONALI: SVILUPPI E ANALISI DI CONTESTO. Milano Sala Pirelli, Palazzo Pirelli, 27 settembre 2016

L EMERSIONE DELLE MALATTIE PROFESSIONALI: SVILUPPI E ANALISI DI CONTESTO. Milano Sala Pirelli, Palazzo Pirelli, 27 settembre 2016 L EMERSIONE DELLE MALATTIE PROFESSIONALI: SVILUPPI E ANALISI DI CONTESTO Milano Sala Pirelli, Palazzo Pirelli, 27 settembre 2016 La prevenzione delle malattie professionali nel PRP della Lombardia NICOLETTA

Dettagli

RELAZIONI DEI MEDICI COMPETENTI Art. 40 Allegato 3B D.Lgs. 81/2008 con particolare riferimento al territorio della ASL Milano

RELAZIONI DEI MEDICI COMPETENTI Art. 40 Allegato 3B D.Lgs. 81/2008 con particolare riferimento al territorio della ASL Milano LA SORVEGLIANZA SANITARIA: DAI DATI EPIDEMIOLOGICI ALLA GESTIONE DEL SINGOLO OPERATORE Intervento a cura del Dott. Battista Magna e del Dott. Paolo Marzo Art. 40 Allegato 3B D.Lgs. 81/2008 con particolare

Dettagli

RISULTATI DELL INDAGINE DEI SERVIZI PISLL IN VALDINIEVOLE E NEL TERRITORIO PISTOIESE

RISULTATI DELL INDAGINE DEI SERVIZI PISLL IN VALDINIEVOLE E NEL TERRITORIO PISTOIESE RISULTATI DELL INDAGINE DEI SERVIZI PISLL IN VALDINIEVOLE E NEL TERRITORIO PISTOIESE Contributo di Tina Panzone Dirigente Medico UF PISLL Azienda USL 3 Pistoia OBIETTIVI DELLA SORVEGLIANZA SANITARIA (attuazione

Dettagli

Registro Mesoteliomi Regione Emilia-Romagna

Registro Mesoteliomi Regione Emilia-Romagna Registro Mesoteliomi Regione Emilia-Romagna Workshop AIRTUM-RENAM Come registrare i mesoteliomi ed analizzare i dati Reggio Emilia 23 settembre 2016 I flussi informativi C. BUZZONI, A. Romanelli C/O SERVIZIO

Dettagli

Direttore: Dr. Santo Alfonzo

Direttore: Dr. Santo Alfonzo REGIONE PIEMONTE SERVIZIO PREVENZIONE E SICUREZZA DEGLI AMBIENTI DI LAVORO Direttore: Dr. Santo Alfonzo Aggiornamento sull attività COR-TUNS e COR-ReNaM Regione Piemonte Torino, 21.04.16 Le origini dell

Dettagli

MALATTIE PROFESSIONALI

MALATTIE PROFESSIONALI MALATTIE PROFESSIONALI L Informazione aiuta la Prevenzione Il lavoro è parte della tua vita, non la tua malattia. Lavorare bene ti fa bene! Malattie Professionali Lesione dovuta a causa lenta che produce

Dettagli

Analisi dei dati MAL.PROF. con l applicativo MalprofStat. I modalità di analisi Tabelle descrittive

Analisi dei dati MAL.PROF. con l applicativo MalprofStat. I modalità di analisi Tabelle descrittive Analisi dei dati MAL.PROF. con l applicativo MalprofStat Il progetto MAL.PROF. mira a costruire un sistema di sorveglianza delle malattie professionali che evidenzi tempestivamente i rischi lavorativi

Dettagli

Gli strumenti informativi del medico competente

Gli strumenti informativi del medico competente Seminario di formazione per RLS Gli strumenti informativi del medico competente Dr. Davide Ferrari SPSAL Azienda USL Modena Modena, 3 dicembre 2014 GIUDIZIO DI IDONEITA Art. 41 D.Lgs.81/08 Comma 6 Sulla

Dettagli

Scuola di Specializzazione in Medicina del Lavoro (durata corso: 4 anni)

Scuola di Specializzazione in Medicina del Lavoro (durata corso: 4 anni) Scuola di Specializzazione in Medicina del Lavoro (durata corso: 4 anni) Dipartimento di Scienze Biomediche Metaboliche e Neuroscienze Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia Coordinatore Prof.

Dettagli