INDICE PARTE I - I PRINCIPI COSTITUZIONALI CAPITOLO I L'ART. 21 COST. E LA LIBERTÀ DI INFORMAZIONE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "INDICE PARTE I - I PRINCIPI COSTITUZIONALI CAPITOLO I L'ART. 21 COST. E LA LIBERTÀ DI INFORMAZIONE"

Transcript

1 INDICE Premessa Denominazione corrente delle principali leggi citate Pag. V Pag. VII PARTE I - I PRINCIPI COSTITUZIONALI CAPITOLO I L'ART. 21 COST. E LA LIBERTÀ DI INFORMAZIONE 1. La formulazione della disposizione costituzionale Pag principali "precetti" contenuti nell'art. 21 Cost» 5 3. La definizione «generalissima» di manifestazione del pensiero. Insussistenza di limiti ed. logici» 6 4. La libertà '-^negativa'' di manifestazione del pensiero» La libertà di informare e il diritto di cronaca» La libertà di essere informati» Precisazioni concettuali: il lato attivo e quello passivo della libertà di informazione. Il diritto all'informazione» Il diritto di ricevere le notizie» L'interesse a ricercare le notizie e il diritto di accesso agli atti dellap.a» L'interesse ad una informazione pluralistica e il diritto all'informazione» Le posizioni della dottrina» Il diritto all'informazione e il principio pluralistico nella Costituzione. La giurisprudenza» Il diritto all'informazione come diritto sociale» Le situazioni sintomatiche: il diritto all'informazione nei confronti dello Stato e il diritto nei confronti dei titolari dell'informazione» L'utilizzazione dei mezzi di diffusione del pensiero» L'esercizio della libertà di manifestazione del pensiero in

2 XII INDICE forma di impresa» Principi costituzionali in materia di stampa» Il divieto di autorizzazioni e censure» La possibilità di sequestro» La trasparenza delle fonti di finanziamento» Principi costituzionali in materia di radiotelevisione (elaborazione giurisprudenziale): A) Principi comuni» Il principio pluralistico in generale» Il pluralismo esterno e il problema delle concentrazioni» Il primo messaggio del Presidente della Repubblica in tema di pluralismo e il rinvio della legge Gasparri» Il principio della trasparenza delle fonti di finanziamento e degli assetti proprietari» La disciplina della "par condicio" durante le campagne elettorali» Competenza ripartita in tema di «ordinamento della comunicazione»» (Segue): B) Principi diversi» L'etere è un bene comune. Possibilità di autorizzazioni e concessioni. Diritto di accesso al mezzo in condizioni di uguaglianza» Possibilità di censura preventiva» limiti alla pubblicità commerciale radiotelevisiva» Il diritto di ricevere i programmi radiotelevisivi esteri» (Segue): C) Principi specifici della radiotelevisione pubblica» La possibilità di configurare l'attività radiotelevisiva come servizio pubblico» Il pluralismo interno» La specifica disciplina della "par condicio" per la televisione pubblica» Il problema del conflitto d'interessi e l'incompatibilità con il principio pluralistico» Il fatto: il cumulo tra funzioni pubbliche e potere mediatico» I diversi profili di incompatibilità e i profili possibili di incostituzionalità» La risposta italiana al conflitto di interessi: la legge Frattini e la mancata soluzione del problema» 72

3 INDICE XIII CAPITOLO II L'ART. 15 E LA LIBERTÀ DI COMUNICAZIONE 1. Considerazioni generali sulla libertà di corrispondenza e di comunicazione Pag soggetti titolari del diritto» Le nozioni di corrispondenza e di comunicazione» requisiti tradizionali dell'attualità della comunicazione e della determinatezza o determinabilità dei destinatari» La tutela della segretezza: il problema dei mezzi inidonei ad assicurarla» rapporti tra l'art. 15 e l'art. 21 alla luce dell'evoluzione tecnologica: i criteri della infungibilità e della delimitazione dei destinatari» Le garanzie della libertà di comunicazione: riserva di legge e di giurisdizione» 98 CAPITOLO III I LIMITI ALLE LIBERTÀ DI INFORMAZIONE E DI COMUNICAZIONE 1. Gli artt. 15 e 21 Cost. e la accresciuta complessità del tema dei limiti: trasversalità delle problematiche e ambiti di operatività Pag Il limite del buon costume» La nozione..f..» L'ambito di operatività. Il problema delle comunicazioni a carattere "chiuso" ma destinate alla diffusione» Il limite dell'onore» La nozione di onore e il suo fondamento costituzionale: diffamazione e ed. reati di opinione» La tutela dell'onore come limite all'esercizio dei diritti di cronaca, di critica e di satira» Il limite della riservatezza» L'evoluzione del diritto alla riservatezza nel rapporto col diritto di cronaca: dalla giurisprudenza degli anni '80 ai codici di protezione dei dati personali e di deontologia giornalistica» Tutela della riservatezza e cronaca giudiziaria» Interferenze fra gli artt. 15 e 21 Cost. nell'applicazione dei limiti dell'onore e della riservatezza: pubblicazione di comunicazioni personali e problematiche legate ad internet» Il limite del segreto» Fondamento costituzionale e pluralità degli interessi

4 XIV INDICE tutelati» Il segreto professionale» Il segreto di Stato» Il segreto investigativo» (Segue): il problema delle intercettazioni e della divulgazione del loro contenuto: un difficile punto di equilibrio fra libertà di comunicazione, diritto di cronaca e amministrazione della giustizia» 149 PARTE II - LA DISCIPLINA GIURIDICA CAPITOLO IV GLI ORGANI DI GOVERNO DEL SISTEMA 1. Premessa. Molteplicità di organi dotati di competenze in materia di radiotelevisione Pag Il Parlamento» Presidenti delle Camere» La Commissione parlamentare per l'indirizzo e la vigilanza sui servizi radiotelevisivi (cenni storici e competenze)» Le Commissioni permanenti delle due Camere» Le competenze dell'assemblea» Il Governo» Il Consiglio del Ministri» Il Presidente del Consiglio dei Ministri» Il Ministero» Il Ministro dell'economia e delle Finanze» L'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni» Aspetti strutturali ed organizzativi. La direttiva quadro» Le competenze dell'autorità: la Commissione per le infrastnitture e le reti» (Segue): la Commissione per i servizi e i prodotti» (Segue): il Consiglio» Alcune valutazioni di sintesi sul funzionamento concreto dell'autorità» Gli organi ausiliari» Consiglio nazionale degli utenti» Comitati regionali per le comunicazioni» Gli organismi di governance degli impegni di Telecom Italia: NGN Italia, Ota Italia» 224

5 INDICE XV 6. Altri organi» Corte dei conti» L'Autorità antitrust e i rapporti con altre autorità» Le Regioni» Considerazioni conclusive» 227 CAPITOLO V LE COMUNICAZIONI ELETTRONICHE 1. Cenni sulla struttura del sistema delle telecomunicazioni Pag (Segue): le principali innovazioni tecnologiche» L'applicazione della tecnologia informatica alle telecomunicazioni (telematica) e i mezzi di trasmissione dei segnali: il cavo in fibra ottica e il satellite» Le tecniche di trasmissione dei segnali: dal metodo analogico a quello digitale» Il processo di "convergenza" multimediale» La politica comunitaria di liberalizzazione delle telecomunicazioni. Le «comunicazioni elettroniche»» principi generali della legislazione italiana di recepimento» La legge Maccanico» nuovo codice delle comunicazioni elettroniche» principali servizi di telecomunicazione: caratteristiche tecniche e disciplina giuridica» La telefonia» Il servizio universale» La tutela dei dati personali: il problema dei dati di traffico e della loro conservazione» Reti e servizi di media audiovisivi via cavo» Reti e servizi di media audiovisivi via satellite» Lapayper view, la near video on demand, la video on demand, la tv interattiva» La piattaforma digitale; i servizi ad accesso condizionato» La comunicazione in rete: internet e i servizi multimediali» Servizi di media audiovisivi: alcune notazioni e rinvio al cap. VI» 286

6 XVI INDICE CAPITOLO VI I SERVIZI DI MEDIA AUDIOVISIVI E RADIOFONICI 1. Cenni storici Pag La legislazione prerepubblicana» La legislazione successiva alla Costituzione: la legge di riforma del 1975, la prima legge di sistema (legge Mammì del 1990), la "leggina" n. 206 del 1993 e la seconda legge di sistema (legge Maccanico del 1997)» L'ultima stagione di riforme: la terza legge di sistema (legge Gasparri del 2004), il t.u. radiotelevisione del 2005 e le modifiche del 2010 conseguenti alla dir. 65/2007/CE (il t.u. servizi di media audiovisivi e radiofonici). Un assetto normativo controverso» Il sistema di pianificazione delle frequenze» La disciplina dell'attività: operatori di rete, fornitori di contenuti e fornitori di servizi» La televisione digitale terrestre» Nozione» Conversione al digitale. Fase transitoria» Le aree ali digitai» L'equivoco del pluralismo "tecnico"» La procedura di infrazione UÈ» Gli obblighi comuni degli operatori. La tutela degli utenti» Gli obblighi di programmazione minima e di informazione (telegiornali e giornali radio)» Guida dei programmi. Eventi di particolare rilevanza e brevi estratti di cronaca» comunicati degli organi pubblici» Il diritto di rettifica» La tutela dei minori» Limiti qualitativi della pubblicità radio-televisiva» La disciplina della campagna elettorale» Le quote di produzione nazionale e comunitaria» Rapporti fra cinema e televisione e tutela del prodotto cinematografico» 380

7 INDICE XVII CAPITOLO VII IL SERVIZIO PUBBLICO RADIOTELEVISIVO 1. Premessa Pag La definizione classica di servizio pubblico» La verifica in sede UÈ: II protocollo di Amsterdam e i servizi pubblici di interesse generale» La nozione di servizio pubblico in senso oggettivo e soggettivo nella dottrina e nella giurisprudenza italiana» La natura giuridica della società concessionaria e la prospettiva di privatizzazione contenuta nella legge Gasparri e nel t.u. servizi di media audiovisivi» compiti specifici del Servizio pubblico radiotelevisivo. Il Titolo Vili del t.u. servizi di media audiovisivi e il Contratto di servizio RAI-Stato» Gli obblighi specifici della RAI in materia di programmazione e di informazione. Gli obblighi modali» (Segue): gli obblighi specifici di natura produttiva ed organizzativa» Gli obblighi specifici di natura tecnica e finanziaria» Gli organi di governo della RAI» 428 CAPITOLO Vili IL FINANZIAMENTO DEL SISTEMA 1. Premessa. Complessità del fenomeno Pag Il canone di abbonamento alla radiotelevisione» Il finanziamento dellepay-h'» La pubblicità. Limiti quantitativi» Le sponsorizzazioni e le telepromozioni» Le televendite» Inserimento di prodotti (productplacemeni)» Contributi pubblici alle radio e alle televisioni private nazionali (rinvio al cap. XII per quelle locali)» 474

8 XVIII INDICE CAPITOLO IX L'EDITORIA 1. Cenni storici Pag La legge sulla stampa n. 47/48, la legge di riforma dell'editoria n. 416/81 e la successiva evoluzione normativa» La l.n. 62/01 sulle nuove forme di prodotto editoriale e i tentativi di una nuova riforma del settore» Il sistema imprenditoriale: i soggetti» Interventi di finanziamento in favore dell'editoria» Aiuti economici diretti» Aiuti economici indiretti» Il sistema della distribuzione e della vendita» 510 CAPITOLO X LA PROFESSIONE GIORNALISTICA 1. La legge istitutiva dell'ordine dei giornalisti Pag Cenni storici» La legge 3 febbraio 1963, n. 69» L'Ordine dei giornalisti e i problemi di costituzionalità» La deontologia professionale dei giornalisti tra norme di legge ed esigenze di autotutela» Principi e sanzioni contenuti nella legge n. 69 del 1963» Le regole deontologiche contenute nelle Carte dei doveri e nei Codici deontologici» Il contratto collettivo di lavoro giornalistico» Citizen journalism: questioni giuridiche aperte» 529 CAPITOLO XI LA DISCIPLINA ANTITRUST 1. Premessa: la normativa antitrust, la libertà di concorrenza in generale, il principio pluralistico ed i connessi divieti di posizione dominante Pag La trasparenza nel settore dei mezzi di comunicazione di massa» Il Registro unico per gli operatori delle comunicazioni (ROC)» Obblighi di comunicazione nel settore della stampa e

9 INDICE XIX della radiotelevisione» La trasparenza contabile delle imprese del settore delle comunicazioni di massa» La normativa antitrust generale a livello comunitario e a livello nazionale» La normativa antitrust nel settore radiotelevisivo» Nozioni di controllo e collegamento» La disciplina contenuta nella legge Maccanico: la ripartizione delle competenze fra l'autorità della concorrenza e l'autorità per le garanzie nelle comunicazioni» (Segue): le nuove regole antitrust contenute nella legge Gasparri e nel t.u. servizi di media audiovisivi» Procedimento in caso di infrazione e sanzioni» limiti antitrust per l'editoria e per le concessionarie di pubblicità» 569 CAPITOLO XII IL SISTEMA LOCALE DELL'INFORMAZIONE 1. L'evoluzione delle competenze delle Regioni in materia di informazione Pag La prima fase della giurisprudenza costituzionale precedente alla riforma del Titolo V ( )» Il mutamento di indirizzo della Corte costituzionale ( )» La riforma del Titolo V della Parte II della Costituzione (2001) e la successiva giurisprudenza costituzionale» Il t.u. servizi di media audiovisivi» Il sistema delle emittenti televisive e radiofoniche locali» Il piano di assegnazione delle frequenze» Emittenti locali: requisiti ed obblighi» Radio: requisiti ed obblighi degli operatori» Le disposizioni antitrust a livello locale» Le reti locali» Le disposizioni "speciali'" per le campagne elettorali» giornali locali» Le misure di sostegno alle radio e televisioni private locali» finanziamenti previsti da leggi statali. Le disposizioni nella legge finanziaria» Il finanziamento regionale» 607

10 XX INDICE CAPITOLO XIII IL CINEMA 1. Cenni storici Pag Ruolo dello Stato, ruolo delle Regioni ed organi di governo nel settore dello spettacolo» La censura cinematografica» Intervento diretto dello Stato nel settore cinematografico» Intervento pubblico indiretto» La legislazione repubblicana (la l.n. 1213/65 e la modifica del 1994 con in mezzo l'istituzione del FUS)» La creazione di un nuovo ordinamento. La legge delega del 2002 e il decreto legislativo del 2004» Il credito a favore delle attività cinematografiche» 633 CAPITOLO XIV IL TEATRO 1. Considerazioni Ìntroduttive Pag L'intervento diretto dello Stato nel settore del teatro di prosa» L'Ente Teatrale Italiano» Gli altri enti pubblici» L'intervento diretto dello Stato nel settore del teatro musicale: gli Enti lirici» Cenni storici» La riforma'» 646 CAPITOLO XV IL DIRITTO D'AUTORE 1. Premessa. I diversi sistemi di protezione dei diritti d'autore» Inquadramento costituzionale» La disciplina italiana» a) Le opere protette» (Segue): b) II contenuto» (Segue): e) I diritti connessi» Le convenzioni internazionali» Gli interventi dell'unione europea e la competenza comunitaria» La "modernizzazione" della disciplina italiana e i nuovi istituti di derivazione internazionale ed europea» La S.I.A.E» Contenuti digitali e diritto d'autore» 681

DIRITTO DELL'INFORMAZIONE E DELLA COMUNICAZIONE

DIRITTO DELL'INFORMAZIONE E DELLA COMUNICAZIONE ROBERTO ZACCARIA DIRITTO DELL'INFORMAZIONE E DELLA COMUNICAZIONE Con la collaborazione di ALESSANDRA VALASTRO QUINTA EDIZIONE CASA EDITRICE DOTT. ANTONIO MILANI 2004 INDICE Premessa Pag. V CAPITOLO PRIMO

Dettagli

INDICE PER ARTICOLI ARTICOLO 21...

INDICE PER ARTICOLI ARTICOLO 21... ARTICOLO 21... CONSIDERAZIONI PRELIMINARI... pag. 1» 1 PARTE PRIMA LA LIBERTÀ DI MANIFESTAZIONE DEL PENSIERO COME SITUAZIONE GIURIDICA SOGGETTIVA CAPITOLO 1 I due diversi aspetti della tutela costituzionale

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Introduzione MOTIVI ED OBIETTIVI DELLA DISCIPLINA DELLA TELEVISIONE DIGITALE Vincenzo Zeno-Zencovich

INDICE SOMMARIO. Introduzione MOTIVI ED OBIETTIVI DELLA DISCIPLINA DELLA TELEVISIONE DIGITALE Vincenzo Zeno-Zencovich Introduzione MOTIVI ED OBIETTIVI DELLA DISCIPLINA DELLA TELEVISIONE DIGITALE Vincenzo Zeno-Zencovich LE FONTI... 1 1. Introduzione... 2 2. Le matrici del codice della televisione.... 3 3. Gli obiettivi

Dettagli

ECONOMIA E ORGANIZZAZIONE DEL CINEMA E DELLA TELEVISIONE

ECONOMIA E ORGANIZZAZIONE DEL CINEMA E DELLA TELEVISIONE ECONOMIA E ORGANIZZAZIONE DEL CINEMA E DELLA TELEVISIONE Lezione n. 12 NORME E MERCATO DELLA TELEVISIONE STORIA DELLE NORME Legge 103/1975 Prima Legge sistema tv Legge 122/1998 Quote TV D. lgs. 177/2005

Dettagli

INDICE PREMESSA INTRODUZIONE NORMATIVA NAZIONALE

INDICE PREMESSA INTRODUZIONE NORMATIVA NAZIONALE INDICE PREMESSA INTRODUZIONE PARTE PRIMA DISCIPLINA GENERALE DEL DIRITTO D AUTORE (a cura di Deborah De Angelis) NORMATIVA NAZIONALE 1. Costituzione (artt. 9, 21)...» 21 2. Codice Civile (artt. 2575 2583,

Dettagli

INDICE GENERALE PARTE PRIMA LE NOZIONI FONDAMENTALI DEL DIRITTO COSTITUZIONALE

INDICE GENERALE PARTE PRIMA LE NOZIONI FONDAMENTALI DEL DIRITTO COSTITUZIONALE INDICE GENERALE PARTE PRIMA LE NOZIONI FONDAMENTALI DEL DIRITTO COSTITUZIONALE LE NOZIONI FONDAMENTALI... 3 Premessa: cosa studiamo?... 3 1. La pluralità degli ordinamenti giuridici e le norme... 4 2.

Dettagli

SOMMARIO. CAPITOLO PRIMO LIBERTÀ DI INFORMAZIONE E PRINCIPI COSTITUZIONALI di Salvatore Sica

SOMMARIO. CAPITOLO PRIMO LIBERTÀ DI INFORMAZIONE E PRINCIPI COSTITUZIONALI di Salvatore Sica SOMMARIO CAPITOLO PRIMO LIBERTÀ DI INFORMAZIONE E PRINCIPI COSTITUZIONALI di Salvatore Sica 1. Il diritto scienza storica e sociale... pag. 1 2. Informazione, comunicazione, diritto: i modelli storici...»

Dettagli

Vili SOMMARIO CAPITOLO TERZO LA DISCIPLINA DEL SISTEMA RADIOTELEVISIVO SEZIONE I: DAL PERIODO PREREPUBBLICANO ALLA LEGGE GASPARRI di Piervincenzo Paci

Vili SOMMARIO CAPITOLO TERZO LA DISCIPLINA DEL SISTEMA RADIOTELEVISIVO SEZIONE I: DAL PERIODO PREREPUBBLICANO ALLA LEGGE GASPARRI di Piervincenzo Paci CAPITOLO PRIMO LIBERTÀ DI INFORMAZIONE E PRINCIPI COSTITUZIONALI di Salvatore Sica 1. Il diritto scienza storica e sociale 1 2. Informazione, comunicazione, diritto: i modelli storici 4 3. L'evoluzione

Dettagli

Allegato A alla delibera 401/10/Cons. Disciplina dei tempi dei procedimenti dell Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni

Allegato A alla delibera 401/10/Cons. Disciplina dei tempi dei procedimenti dell Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni Allegato A alla delibera 401/10/Cons Disciplina dei tempi dei procedimenti dell Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni A. ATTIVITÀ ESPLETATA NEL SETTORE DEI SERVIZI DI MEDIA AUDIOVISIVI E DELLA RADIOFONIA

Dettagli

INDICE. Premessa alla seconda edizione... Premessa alla prima edizione... Parte Prima IL DIRITTO DEI TRASPORTI E LE FONTI

INDICE. Premessa alla seconda edizione... Premessa alla prima edizione... Parte Prima IL DIRITTO DEI TRASPORTI E LE FONTI INDICE Premessa alla seconda edizione... Premessa alla prima edizione.... V VII Parte Prima IL DIRITTO DEI TRASPORTI E LE FONTI Capitolo I IL DIRITTO DEI TRASPORTI 1. Le origini storiche della frammentazione

Dettagli

PARTE PRIMA LINEAMENTI DI TEORIA GENERALE

PARTE PRIMA LINEAMENTI DI TEORIA GENERALE INDICE-SOMMARIO Premessa non usuale alla VIII edizione...................... XV PARTE PRIMA LINEAMENTI DI TEORIA GENERALE Capitolo I DIRITTO E ORDINAMENTO GIURIDICO 1. Concetto di ordinamento giuridico......................

Dettagli

DIRITTO delle COMUNICAZIONI -Communication Law & Policy- II. Le Autorità Indipendenti

DIRITTO delle COMUNICAZIONI -Communication Law & Policy- II. Le Autorità Indipendenti DIRITTO delle COMUNICAZIONI -Communication Law & Policy- II 2 2. Diritto delle comunicazioni Autorità di regolazione e controllo. Fonti del diritto delle comunicazioni Il diritto delle comunicazioni è

Dettagli

SOMMARIO. CAPITOLO PRIMO LIBERTÀ DI INFORMAZIONE E PRINCIPI COSTITUZIONALI di Salvatore Sica

SOMMARIO. CAPITOLO PRIMO LIBERTÀ DI INFORMAZIONE E PRINCIPI COSTITUZIONALI di Salvatore Sica SOMMARIO CAPITOLO PRIMO LIBERTÀ DI INFORMAZIONE E PRINCIPI COSTITUZIONALI di Salvatore Sica 1. Il diritto scienza storica e sociale... pag. 1 2. Informazione, comunicazione, diritto: i modelli storici...»

Dettagli

pag. Prefazione alla prima edizione... Prefazione alla seconda edizione... Prefazione alla terza edizione...

pag. Prefazione alla prima edizione... Prefazione alla seconda edizione... Prefazione alla terza edizione... INDICE pag. Prefazione alla prima edizione... Prefazione alla seconda edizione... Prefazione alla terza edizione.... XIII XV XVII Capitolo I REGOLAMENTI COMUNITARI E LEGGI NAZIONALI 1. Il «cammino comunitario»

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Premessa... pag. V Premessa alla dodicesima edizione...» XI I IL DIRITTO, I SOGGETTI, GLI ATTI. NOZIONI DI BASE

INDICE SOMMARIO. Premessa... pag. V Premessa alla dodicesima edizione...» XI I IL DIRITTO, I SOGGETTI, GLI ATTI. NOZIONI DI BASE INDICE SOMMARIO Premessa... pag. V Premessa alla dodicesima edizione...» XI I IL DIRITTO, I SOGGETTI, GLI ATTI. NOZIONI DI BASE Capitolo 1 IL DIRITTO 1. Le regole prescrittive... pag. 1 2. Regole e sanzioni...»

Dettagli

IL SOTTOSEGRETARIO DI STATO ALLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI CON DELEGA ALL INFORMAZIONE E ALL EDITORIA

IL SOTTOSEGRETARIO DI STATO ALLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI CON DELEGA ALL INFORMAZIONE E ALL EDITORIA Bozza IL SOTTOSEGRETARIO DI STATO ALLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI CON DELEGA ALL INFORMAZIONE E ALL EDITORIA VISTA la legge 23 agosto 1988, n. 400, recante disciplina dell'attività di Governo

Dettagli

Quaderni. ** della Rassegna Parlamentare /.'.'../ nella. a cura di. Silvio Traversa e Antonio Casu. Giuffrè editore

Quaderni. ** della Rassegna Parlamentare /.'.'../ nella. a cura di. Silvio Traversa e Antonio Casu. Giuffrè editore Quaderni ** della Rassegna Parlamentare /.'.'../.;' - WT'^ì nella a cura di Silvio Traversa e Antonio Casu Giuffrè editore INDICE Prefazione di SILVIO TRAVERSA Introduzione di ANTONIO CASU xi xxi CAPITOLO

Dettagli

pag. Prefazione alla prima edizione... Prefazione alla seconda edizione... Prefazione alla terza edizione... Prefazione alla quarta edizione...

pag. Prefazione alla prima edizione... Prefazione alla seconda edizione... Prefazione alla terza edizione... Prefazione alla quarta edizione... INDICE pag. Prefazione alla prima edizione............................ Prefazione alla seconda edizione........................... Prefazione alla terza edizione............................. Prefazione

Dettagli

PARTE PRIMA IL DIRITTO: NOZIONE E PRINCIPI GENERALI

PARTE PRIMA IL DIRITTO: NOZIONE E PRINCIPI GENERALI INDICE-SOMMARIO PARTE PRIMA IL DIRITTO: NOZIONE E PRINCIPI GENERALI Capitolo 1.1. IL DIRITTO 1.1.1. Diritto e società... 3 1.1.2. La norma giuridica... 4 1.1.3. L ordinamento giuridico... 6 1.1.4. Diritto

Dettagli

INDICE INTRODUZIONE. 5. Il momento attuale. Il Trattato di Lisbona...» 15 PARTE PRIMA IL SISTEMA GIURIDICO DELL UNIONE EUROPEA

INDICE INTRODUZIONE. 5. Il momento attuale. Il Trattato di Lisbona...» 15 PARTE PRIMA IL SISTEMA GIURIDICO DELL UNIONE EUROPEA INDICE Premessa alla settima edizione... Pag. XIII Premessa alla sesta edizione...» XIV Premessa alla quinta edizione...» XV Premessa alla quarta edizione...» XVII Premessa alla terza edizione...» XIX

Dettagli

INDICE - SOMMARIO. Avvertenza... pag. XV. Capitolo I NORME E ORDINAMENTI GIURIDICI

INDICE - SOMMARIO. Avvertenza... pag. XV. Capitolo I NORME E ORDINAMENTI GIURIDICI INDICE - SOMMARIO Avvertenza... pag. XV Capitolo I NORME E ORDINAMENTI GIURIDICI 1. Le norme giuridiche e i loro caratteri distintivi rispetto alle regole tecniche e alle altre norme etiche... pag. 1 2.

Dettagli

III. FONTI e sistema. DIRITTO delle COMUNICAZIONI -Communication Law & Policy- III - Fonti e sistema - FONTI

III. FONTI e sistema. DIRITTO delle COMUNICAZIONI -Communication Law & Policy- III - Fonti e sistema - FONTI DIRITTO delle -Communication Law & Policy- III - Fonti e sistema - FONTI e sistema III II. Diritto delle comunicazioni FONTI FONTI DEL DIRITTO DELLE Le Fonti del diritto delle comunicazioni PRINCIPI COSTITUZIONALI

Dettagli

Tavola sinottico-cronologica sulla civiltà e la comunicazione umana 45. Parte I STORIA DEI MEDIA E DISTRIBUZIONE SOCIO-GEOGRAFICA DELLA TELEVISIONE

Tavola sinottico-cronologica sulla civiltà e la comunicazione umana 45. Parte I STORIA DEI MEDIA E DISTRIBUZIONE SOCIO-GEOGRAFICA DELLA TELEVISIONE Prefazione di Massimo Stipo 7 Abbreviazioni, acronimi e simboli 11 Avvertenza 15 Introduzione 17 Tavola sinottico-cronologica sulla civiltà e la comunicazione umana 45 Parte I STORIA DEI MEDIA E DISTRIBUZIONE

Dettagli

INDICE CAPITOLO I PROFILO STORICO DEL DIRITTO COSTITUZIONALE ITALIANO

INDICE CAPITOLO I PROFILO STORICO DEL DIRITTO COSTITUZIONALE ITALIANO Premessa......................................... V CAPITOLO I PROFILO STORICO DEL DIRITTO COSTITUZIONALE ITALIANO 1. Le origini dello Stato italiano: le vicende territoriali............. 1 2. Il sistema

Dettagli

LA PUBBLICITÀ COMMERCIALE

LA PUBBLICITÀ COMMERCIALE ERNESTO APA LA PUBBLICITÀ COMMERCIALE STRUTTURA, NATURA E REFERENTI COSTITUZIONALI JOVENE EDITORE NAPOLI 2011 INDICE Introduzione... p. XVII Nota bibliografica e citazioni...» XXIII CAPITOLO PRIMO NOZIONE

Dettagli

ECONOMIA E ORGANIZZAZIONE DEL CINEMA E DELLA TELEVISIONE

ECONOMIA E ORGANIZZAZIONE DEL CINEMA E DELLA TELEVISIONE ECONOMIA E ORGANIZZAZIONE DEL CINEMA E DELLA TELEVISIONE Lezione n. 5 STORIA DELLA NORMATIVA SU CINEMA E AUDIOVISIVO STORIA DELLE NORME Legge 103/1975 Prima Legge sistema tv Legge 122/1998 Quote TV D.

Dettagli

DIRITTO DELL'UNIONE EUROPEA

DIRITTO DELL'UNIONE EUROPEA Girolamo Strozzi - Roberto Mastroianni DIRITTO DELL'UNIONE EUROPEA PARTE ISTITUZIONALE Quinta edizione G. Giappichelli Editore Torino INDICE Premessa alla quinta edizione XI Premessa alla prima edizione

Dettagli

INDICE CAPITOLO I PROFILO STORICO DEL DIRITTO COSTITUZIONALE ITALIANO

INDICE CAPITOLO I PROFILO STORICO DEL DIRITTO COSTITUZIONALE ITALIANO Premessa... V CAPITOLO I PROFILO STORICO DEL DIRITTO COSTITUZIONALE ITALIANO 1. Le origini dello Stato italiano: le vicende territoriali... 1 2. Il sistema costituzionale del Regno d Italia... 3 3. Il

Dettagli

Capitolo I NOZIONI INTRODUTTIVE

Capitolo I NOZIONI INTRODUTTIVE Indice pag. Premessa............................................ IX Capitolo I NOZIONI INTRODUTTIVE 1.1. Approccio al fenomeno giuridico........................ 1 1.2. Il diritto come norma, come rapporto,

Dettagli

DIRITTO COSTITUZIONALE

DIRITTO COSTITUZIONALE Petra GAY Compendio di DIRITTO COSTITUZIONALE Aggiornato a: Legge n. 18 del 2015 (Responsabilità civile dei magistrati); Legge n. 90 del 2014 (Misure urgenti per la semplificazione e la trasparenza amministrativa

Dettagli

Premessa... pag. V PARTE PRIMA SOCIETÀ, DIRITTO, STATO

Premessa... pag. V PARTE PRIMA SOCIETÀ, DIRITTO, STATO INDICE-SOMMARIO Premessa... pag. V PARTE PRIMA SOCIETÀ, DIRITTO, STATO I. COMUNITÀ E DIRITTO 1. I gruppi, gli interessi sociali ed il loro principio ordinatore. Fenomeno giuridico e fenomeno associativo...»

Dettagli

INDICE. Avvertenza ai lettori... Introduzione... Introduzione alla seconda edizione...

INDICE. Avvertenza ai lettori... Introduzione... Introduzione alla seconda edizione... Avvertenza ai lettori... Introduzione... Introduzione alla seconda edizione... pag. V VII IX CAPITOLO I LE FONTI DEL DIRITTO D AUTORE 1. Le vecchie fonti... 1 2. Le fonti attuali... 2 3. Le fonti di diritto

Dettagli

INDICE CAPITOLO I LA COSTITUZIONE, LE LEGGI DI REVISIONE COSTITUZIONALE E LE ALTRE LEGGI COSTITUZIONALI

INDICE CAPITOLO I LA COSTITUZIONE, LE LEGGI DI REVISIONE COSTITUZIONALE E LE ALTRE LEGGI COSTITUZIONALI IX Introduzione.... XV CAPITOLO I LA COSTITUZIONE, LE LEGGI DI REVISIONE COSTITUZIONALE E LE ALTRE LEGGI COSTITUZIONALI 1. La Costituzione.... 1 2. Le leggi costituzionali. A) Le leggi di revisione costituzionale.....

Dettagli

DELIBERA N. 149/05/CONS

DELIBERA N. 149/05/CONS DELIBERA N. 149/05/CONS APPROVAZIONE DEL REGOLAMENTO RECANTE LA DISCIPLINA DELLA FASE DI AVVIO DELLE TRASMISSIONI RADIOFONICHE TERRESTRI IN TECNICA DIGITALE L AUTORITÀ NELLA sua riunione del Consiglio

Dettagli

Fonti del diritto amministrativo

Fonti del diritto amministrativo Titolo I Fonti del diritto amministrativo Capo I Costituzione e leggi costituzionali 1. Costituzione della Repubblica Italiana, approvata dall Assemblea Costituente il 22-12-1947, promulgata dal Capo provvisorio

Dettagli

5.4 Dalla prassi giurisprudenziale ai modelli di governo delle competenze legislative 136

5.4 Dalla prassi giurisprudenziale ai modelli di governo delle competenze legislative 136 INDICE SEZIONE I LA FONTE COSTITUZIONALE 9 1. Considerazioni introduttive e metodologiche 9 2. Pluralità di significati e valore della Costituzione 14 3. La Costituzione come fonte normativa 19 4. Le leggi

Dettagli

I DIRITTI FONDAMENTALI

I DIRITTI FONDAMENTALI PAOLO CARETTI A 352198 I DIRITTI FONDAMENTALI Libertà e Diritti sociali con la collaborazione di Giovanni Tarli Barbieri G. GIAPPICHELLI EDITORE - TORINO INDICE Premessa ' XV Introduzione - XVII pag. PARTE

Dettagli

LA MAGISTRATURA IN ITALIA: UN PROFILO STORICO E COMPARATO,

LA MAGISTRATURA IN ITALIA: UN PROFILO STORICO E COMPARATO, Abbreviazioni 11 Presentazione 13 PARTE PRIMA j LA MAGISTRATURA IN ITALIA: UN PROFILO STORICO E COMPARATO, di Carlo Guarnierì I. La magistratura nello Stato moderno 21 1. I caratteri generali del rendere

Dettagli

INDICE PARTE PRIMA IL DIRITTO DELL UNIONE EUROPEA

INDICE PARTE PRIMA IL DIRITTO DELL UNIONE EUROPEA IX Presentazione... VII PARTE PRIMA IL DIRITTO DELL UNIONE EUROPEA CAPITOLO I STORIA DELL INTEGRAZIONE EUROPEA: L EUROPA COMUNITARIA E LA SUA EVOLUZIONE 1. L origine delle Comunità europee: il Trattato

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Capitolo Primo IL MERCATO TELEVISIVO ITALIANO

INDICE SOMMARIO. Capitolo Primo IL MERCATO TELEVISIVO ITALIANO INDICE SOMMARIO Prefazione... Pag. XIII Capitolo Primo IL MERCATO TELEVISIVO ITALIANO 1.1. La nascita delle nuove tecnologie digitali di trasmissione dei segnali televisivi... Pag. 1 1.2. Le diverse modalità

Dettagli

INDICE. Presentazione... PARTE PRIMA IL DIRITTO COMUNITARIO E LE POLITICHE DELL UNIONE EUROPEA CAPITOLO II

INDICE. Presentazione... PARTE PRIMA IL DIRITTO COMUNITARIO E LE POLITICHE DELL UNIONE EUROPEA CAPITOLO II XI Presentazione... VII PARTE PRIMA IL DIRITTO COMUNITARIO E LE POLITICHE DELL UNIONE EUROPEA CAPITOLO I STORIA DELL INTEGRAZIONE EUROPEA: L EUROPA COMUNITARIA E LA SUA EVOLUZIONE FINO AL MOMENTO ATTUALE

Dettagli

DELIBERA N. 666/08/CONS

DELIBERA N. 666/08/CONS DELIBERA N. 608/10/CONS REGOLAMENTO PER L ORGANIZZAZIONE E LA TENUTA DEL REGISTRO DEGLI OPERATORI DI COMUNICAZIONE: MODIFICHE ED INTEGRAZIONI ALLA DELIBERA N. 666/08/CONS L AUTORITA NELLA sua riunione

Dettagli

Internet of things e problematiche giuridiche connesse: i rischi relativi alla privacy e le novità introdotte dal GDPR

Internet of things e problematiche giuridiche connesse: i rischi relativi alla privacy e le novità introdotte dal GDPR 5 Indice Internet of things e problematiche giuridiche connesse: i rischi relativi alla privacy e le novità introdotte dal GDPR Tommaso Ricci 1. Introduzione IoT: impatto pubblico e prospettive di sviluppo

Dettagli

L EUROPA DELLE COMUNICAZIONI ELETTRONICHE

L EUROPA DELLE COMUNICAZIONI ELETTRONICHE VINCENZO MARIO SBRESCIA L EUROPA DELLE COMUNICAZIONI ELETTRONICHE REGOLAZIONE E CONCORRENZA NEL NUOVO ASSETTO DELLA GOVERNANCE ECONOMICA EUROPEA JOVENE EDITORE NAPOLI 2011 INDICE Premessa... p. XIII CONSIDERAZIONI

Dettagli

LE PERSONE GIURIDICHE

LE PERSONE GIURIDICHE Prefazione.... Presentazione... Presentazione alla nuova edizione... VII IX XI PARTE PRIMA LE PERSONE GIURIDICHE Capitolo I Concetti generali 1. Nozione................................ 3 2. Brevi cenni

Dettagli

SOMMARIO. PARTE I Verso il riassetto organico delle società a partecipazione pubblica. Presentazione... Profilo Autori...

SOMMARIO. PARTE I Verso il riassetto organico delle società a partecipazione pubblica. Presentazione... Profilo Autori... SOMMARIO Presentazione... Profilo Autori... III V PARTE I Verso il riassetto organico delle società a partecipazione pubblica Capitolo 1 - La nascita delle società partecipate 1. Introduzione... 2 2. Il

Dettagli

INDICE. Prefazione alla quarta edizione... Prefazione alla terza edizione... Prefazione alla seconda edizione... Prefazione alla prima edizione...

INDICE. Prefazione alla quarta edizione... Prefazione alla terza edizione... Prefazione alla seconda edizione... Prefazione alla prima edizione... INDICE Prefazione alla quinta edizione... Prefazione alla quarta edizione... Prefazione alla terza edizione... Prefazione alla seconda edizione... Prefazione alla prima edizione... XV XVII XVIII XIX XX

Dettagli

DANIELE CODUTI I COMITATI INTERMINISTERIALI TRA AFFERMAZIONE E CRISI DEL GOVERNO MAGGIORITARIO

DANIELE CODUTI I COMITATI INTERMINISTERIALI TRA AFFERMAZIONE E CRISI DEL GOVERNO MAGGIORITARIO DANIELE CODUTI I COMITATI INTERMINISTERIALI TRA AFFERMAZIONE E CRISI DEL GOVERNO MAGGIORITARIO JOVENE EDITORE 2012 INDICE INTRODUZIONE GENERALE: Delimitazione dell oggetto dell analisi... p. 1 PARTE PRIMA

Dettagli

INDICE I SOGGETTI E GLI ATTI PARTE PRIMA INTRODUZIONE I SOGGETTI LE FONTI DEL GOVERNO DELL ECONOMIA. pag. CAPITOLO PRIMO CAPITOLO SECONDO.

INDICE I SOGGETTI E GLI ATTI PARTE PRIMA INTRODUZIONE I SOGGETTI LE FONTI DEL GOVERNO DELL ECONOMIA. pag. CAPITOLO PRIMO CAPITOLO SECONDO. Indice VII INDICE Elenco abbreviazioni XV INTRODUZIONE 1. L azione amministrativa e la modifica dei comportamenti economici XVII 2. Aspetti metodologici XIX PARTE PRIMA I SOGGETTI E GLI ATTI I SOGGETTI

Dettagli

INDICE SOMMARIO PREFAZIONE...» XI. Parte I. Capitolo II L ORDINAMENTO SPORTIVO IN GENERALE

INDICE SOMMARIO PREFAZIONE...» XI. Parte I. Capitolo II L ORDINAMENTO SPORTIVO IN GENERALE INDICE SOMMARIO PREFAZIONE...» XI Parte I Capitolo I L ORDINAMENTO SPORTIVO IN GENERALE 1. - Definizione, origini e diffusione dello sport... Pag. 3 2. - L ordinamento sportivo nell ambito della pluralità

Dettagli

INDICE INTRODUZIONE CAPITOLO I UN ANALISI DELLA NOZIONE DI DIRITTO PROMOZIONALE

INDICE INTRODUZIONE CAPITOLO I UN ANALISI DELLA NOZIONE DI DIRITTO PROMOZIONALE INDICE INTRODUZIONE 1. La problematica... 1 2. L ipotesi... 5 3. La metodologia... 5 3.1. I riferimenti culturali... 6 3.2. La ricerca empirica... 8 3.2.α. L analisi dei documenti... 8 3.2.β. L intervista

Dettagli

4. La Costituzione italiana» Le leggi ordinarie» 27

4. La Costituzione italiana» Le leggi ordinarie» 27 I N D I C E Acronimi pag. XV Introduzione» 1 1. Immagine, soggetti e società» 1 2. La società dell immagine» 4 3. L importanza dell immagine nei rapporti umani» 6 4. Le nuove tecnologie e l immagine» 7

Dettagli

INDICE - SOMMARIO PARTE PRIMA LA GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA ED I SUOI PRINCIPI

INDICE - SOMMARIO PARTE PRIMA LA GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA ED I SUOI PRINCIPI INDICE - SOMMARIO Avvertenza... pag. VII PARTE PRIMA LA GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA ED I SUOI PRINCIPI CAPITOLO I DIRITTO PROCESSUALE AMMINISTRATIVO: DEFINIZIONE, FONDAMENTO ED EVOLUZIONE STORICA 1. Il Diritto

Dettagli

INDICE CAPITOLO I CENNI STORICI

INDICE CAPITOLO I CENNI STORICI INDICE Avvertenza... Premessa dell Autore alla prima edizione... pag. V VII CAPITOLO I CENNI STORICI 1. Introduzione... 1 2. Il periodo dell instabilità (dal 1789 al 1870... 1 3. Il periodo della stabilità

Dettagli

INDICE PARTE I IL DECRETO-LEGGE E LA SENTENZA N. 360 DEL 1996 DELLA CORTE COSTITUZIONALE

INDICE PARTE I IL DECRETO-LEGGE E LA SENTENZA N. 360 DEL 1996 DELLA CORTE COSTITUZIONALE INDICE PARTE I IL DECRETO-LEGGE E LA SENTENZA N. 360 DEL 1996 DELLA CORTE COSTITUZIONALE LA DECRETAZIONE D URGENZA ALL INIZIO DELLA XIII LEGISLATURA E LA SENTENZA N. 360/1996 DELLA CORTE 1. L antefatto:

Dettagli

Elementi di diritto dell'unione Europea

Elementi di diritto dell'unione Europea Ugo Draetta PROFESSORE ORDINARIO DI DIRUTO INPTCRNAZIONALE E DELL'UNIONE EUROPEA UNIVERSITÀ CATTOLICA DI MILANO A 388292 Elementi di diritto dell'unione Europea Parte istituzionale Ordinamento e struttura

Dettagli

L. 18 agosto 2000, n. 248 (1). Nuove norme di tutela del diritto di autore (2).

L. 18 agosto 2000, n. 248 (1). Nuove norme di tutela del diritto di autore (2). L. 18 agosto 2000, n. 248 (1). Nuove norme di tutela del diritto di autore (2). (1) Pubblicata nella Gazz. Uff. 4 settembre 2000, n. 206. (2) Con riferimento al presente provvedimento sono state emanate

Dettagli

INDICE. Presentazione... XIII (a cura di GIANLUCA SICCHIERO) PARTE PRIMA

INDICE. Presentazione... XIII (a cura di GIANLUCA SICCHIERO) PARTE PRIMA INDICE Presentazione... XIII (a cura di GIANLUCA SICCHIERO) PARTE PRIMA Capitolo I - Le nozioni di consumatore e professionista... 3 (a cura di ERICA PERTILE) 1. Le definizioni legislative: dalla normativa

Dettagli

INDICE 1. I FONDAMENTI DEL DIRITTO AMMINISTRATIVO. Presentazione. p. XI » XIII. Abbreviazioni

INDICE 1. I FONDAMENTI DEL DIRITTO AMMINISTRATIVO. Presentazione. p. XI » XIII. Abbreviazioni INDICE Presentazione Abbreviazioni p. XI» XIII 1. I FONDAMENTI DEL DIRITTO AMMINISTRATIVO 1.1. Autorità e libertà nell amministrazione pubblica italiana 1.1.1. L autorità nella pubblica amministrazione:

Dettagli

INDICE. Parte I NOZIONIGENERALIDIDIRITTO. Capitolo I L ORDINAMENTO GIURIDICO

INDICE. Parte I NOZIONIGENERALIDIDIRITTO. Capitolo I L ORDINAMENTO GIURIDICO INDICE Parte I NOZIONIGENERALIDIDIRITTO Capitolo I L ORDINAMENTO GIURIDICO 1. La natura dell uomo, i suoi bisogni e i suoi interessi... 4 2. La gestione dei bisogni umani: economia, morale, politica e

Dettagli

IL DIRITTO IN SCHEMI. diretti da Roberto GAROFOLI

IL DIRITTO IN SCHEMI. diretti da Roberto GAROFOLI IL DIRITTO IN SCHEMI diretti da Roberto GAROFOLI propone: IL DIRITTO IN SCHEMI : - DIRITTO COSTITUZIONALE E PUBBLICO - DIRITTO PRIVATO/DIRITTO CIVILE - DIRITTO PENALE - DIRITTO PROCESSUALE CIVILE - DIRITTO

Dettagli

DELIBERA N. 320/16/CONS

DELIBERA N. 320/16/CONS DELIBERA N. CONSULTAZIONE PUBBLICA CONCERNENTE LE CODIFICHE (STANDARD CODIFICHE PER LA RICEZIONE DI PROGRAMMI IN TECNOLOGIA DVB-T2) CHE DEVONO CONSIDERARSI TECNOLOGICAMENTE SUPERATE, AI SENSI DELL'ARTICOLO

Dettagli

INDICE. Capitolo II ASPETTI INTRODUTTIVI

INDICE. Capitolo II ASPETTI INTRODUTTIVI INDICE Capitolo I ASPETTI INTRODUTTIVI 1.1. La corporate governance delle società quotate: significato e funzione... Pag. 1 1.2. Le determinanti della corporate governance...» 9 1.2.1. I modelli di capitalismo...»

Dettagli

INDICE-SOMMARIO PARTE PRIMA NOZIONI GENERALI COMUNI

INDICE-SOMMARIO PARTE PRIMA NOZIONI GENERALI COMUNI INDICE-SOMMARIO PARTE PRIMA NOZIONI GENERALI COMUNI CAPITOLO I IL TRASFERIMENTO DEI DIRITTI PATRIMONIALI DI AUTORE 1. Premessa. Le origini storiche... 3 2. Fonti legislative... 6 3. Esercizio del diritto

Dettagli

INDICE SOMMARIO. CAPITOLO I LO SPAZIO DI LIBERTÀ, SICUREZZA E GIUSTIZIA di DINO RINOLDI

INDICE SOMMARIO. CAPITOLO I LO SPAZIO DI LIBERTÀ, SICUREZZA E GIUSTIZIA di DINO RINOLDI Prefazione alla IV edizione... Prefazione alla I edizione... Avvertenza... Abbreviazioni.... Bibliografia generale.... pag. VII IX XIII XXIII XXVII CAPITOLO I LO SPAZIO DI LIBERTÀ, SICUREZZA E GIUSTIZIA

Dettagli

INDICE. Presentazione... Avvertenza... CAPITOLO I L UNIONE EUROPEA QUALE ORIGINALE POTERE PUBBLICO di Stefano Battini

INDICE. Presentazione... Avvertenza... CAPITOLO I L UNIONE EUROPEA QUALE ORIGINALE POTERE PUBBLICO di Stefano Battini Presentazione........................................ Avvertenza......................................... XIII XV CAPITOLO I L UNIONE EUROPEA QUALE ORIGINALE POTERE PUBBLICO di Stefano Battini 1. Introduzione.....................................

Dettagli

Bibliografia. Autore: indice In: SOMMARIO: LIBERA MANIFESTAZIONE DEL PENSIERO DIRITTO DI INFORMAZIONE

Bibliografia. Autore: indice In: SOMMARIO: LIBERA MANIFESTAZIONE DEL PENSIERO DIRITTO DI INFORMAZIONE Bibliografia Autore: indice In: SOMMARIO: 1. LIBERA MANIFESTAZIONE DEL PENSIERO 2. DIRITTO DI INFORMAZIONE 3. PRIVACY E GIORNALISMO, SEGRETO PROFESSIONALE, PUBBLICAZIONE DELLE INTERCETTAZIONI 4. DIFFAMAZIONE

Dettagli

Diritto delle banche

Diritto delle banche Antonella Antonucci Diritto delle banche Terza edizione Aggiornata alla "legge risparmio" ed al "decreto Bersani" GIUFFRÈ EDITORE INDICE SOMMARIO Capitolo I EVOLUZIONI DELLA LEGISLAZIONE BANCARIA 1.1.

Dettagli

Indice. Capitolo I. Le tecnologie dell informazione e della comunicazione nell ordinamento giuridico. Capitolo II

Indice. Capitolo I. Le tecnologie dell informazione e della comunicazione nell ordinamento giuridico. Capitolo II Indice pag. Introduzione IX Capitolo I Le tecnologie dell informazione e della comunicazione nell ordinamento giuridico I.1. L informatica, la telematica e la rete Internet 1 I.2. La tecnica digitale e

Dettagli

SPUNTI E RIFLESSIONI SULL EUROPA

SPUNTI E RIFLESSIONI SULL EUROPA Collana di Studi sull integrazione europea 12 ENNIO TRIGGIANI SPUNTI E RIFLESSIONI SULL EUROPA CACUCCI EDITORE 2015 proprietà letteraria riservata 2015 Cacucci Editore - Bari Via Nicolai, 39-70122 Bari

Dettagli

INDICE-SOMMARIO. Presentazione della prima edizione... pag. V Prefazione alla dodicesima edizione...» VII

INDICE-SOMMARIO. Presentazione della prima edizione... pag. V Prefazione alla dodicesima edizione...» VII INDICE-SOMMARIO Presentazione della prima edizione... pag. V Prefazione alla dodicesima edizione...» VII PARTE PRIMA SOCIETAv, DIRITTO, STATO CAPITOLO PRIMO COMUNITAv E DIRITTO 1. I gruppi e gli interessi

Dettagli

INDICE. Prefazione... PARTE PRIMA 1. L ORDINAMENTO GIURIDICO

INDICE. Prefazione... PARTE PRIMA 1. L ORDINAMENTO GIURIDICO Prefazione........................................ XV 1. L ORDINAMENTO GIURIDICO PARTE PRIMA 1.1 La nozione di ordinamento giuridico.................... 3 1.2 Gli elementi degli ordinamenti giuridici...................

Dettagli

INDICE. Art (Oggetto del diritto) SEZIONE I 1. LE FONTI... 3

INDICE. Art (Oggetto del diritto) SEZIONE I 1. LE FONTI... 3 INDICE Art. 2575 (Oggetto del diritto) 1. LE FONTI.................................... 3 1.1. Il Codice Civile.................................. 6 1.2. Legge 633/1941................................. 8

Dettagli

Indice. Capitolo Primo. Forme e scopi dell azione pubblica nell economia

Indice. Capitolo Primo. Forme e scopi dell azione pubblica nell economia Indice Argomenti delle Lezioni V Capitolo Primo Forme e scopi dell azione pubblica nell economia I. Nozioni introduttive 1. Principi e regole 1 2. Distinzioni: allocazione e gestione 3 3. Distinzioni:

Dettagli

INDICE-SOMMARIO PARTE PRIMA L IMPRESA E IL MERCATO. Capitolo I IL FENOMENO E LE NOZIONI DI IMPRESA. Sez. 1 - Il sistema del diritto delle imprese

INDICE-SOMMARIO PARTE PRIMA L IMPRESA E IL MERCATO. Capitolo I IL FENOMENO E LE NOZIONI DI IMPRESA. Sez. 1 - Il sistema del diritto delle imprese Autori....................................... XIII Avvertenze..................................... XV Prefazione di ALBERTO MAZZONI.......................... XVII PARTE PRIMA L IMPRESA E IL MERCATO Capitolo

Dettagli

Indice. Presentazione... I. Concorrenza e istituzioni

Indice. Presentazione... I. Concorrenza e istituzioni VII Presentazione... XV I. Concorrenza e istituzioni CAPITOLO PRIMO. L art. 41 della Costituzione tra il paradosso della libertà di concorrenza e il diritto della crisi 1. Premessa... 3 2. L articolo 41

Dettagli

INDICE SOMMARIO I. TRATTATO SULL UNIONE EUROPEA

INDICE SOMMARIO I. TRATTATO SULL UNIONE EUROPEA INDICE SOMMARIO Prefazioni... Notizie sugli autori... Guida alla consultazione... Cronologia essenziale... XI XVII XXIII XXXI I. TRATTATO SULL UNIONE EUROPEA Preambolo... 3 TITOLO I. Disposizioni comuni

Dettagli

Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana n. 268 del 18 novembre 2003

Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana n. 268 del 18 novembre 2003 Legge 06/11/2003 n. 313 - Disposizioni per attuazione del principio del pluralismo nella programmazione delle emittenti radiofoniche e televisive locali Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana n.

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ANNUALE

PROGRAMMAZIONE ANNUALE Istituto Tecnico Statale Economico e Tecnologico " A. Baggi Sassuolo ( Modena ) PROGRAMMAZIONE ANNUALE DEL DIPARTIMENTO DIRITTO ED ECONOMIA POLITICA Pag. 1/6 PROGRAMMAZIONE DIRITTO CLASSE QUINTA R.I.M.

Dettagli

INDICE LE NORME, L ORDINAMENTO GIURIDICO, LO STATO

INDICE LE NORME, L ORDINAMENTO GIURIDICO, LO STATO INDICE I LE NORME, L ORDINAMENTO GIURIDICO, LO STATO 1. Per partecipare... Pag. 1 2. L ordinamento giuridico...» 2 3. La norma...» 4 4. Norme morali e norme sociali...» 6 5. Norme giuridiche e norme sociali...»

Dettagli

La giurisprudenza della Corte costituzionale italiana in tema di media Enzo Cheli

La giurisprudenza della Corte costituzionale italiana in tema di media Enzo Cheli La giurisprudenza della Corte costituzionale italiana in tema di media Enzo Cheli 1. La Corte costituzionale italiana, fin dall inizio della sua attività ha esercitato una forte influenza sulla configurazione

Dettagli

INDICE. Volume I. Presentazione della nona edizione... Pag. XIII Note per il lettore...» XV

INDICE. Volume I. Presentazione della nona edizione... Pag. XIII Note per il lettore...» XV INDICE Volume I Presentazione della nona edizione... Pag. XIII Note per il lettore...» XV PREMESSA LA COMPARAZIONE NEL DIRITTO COSTITUZIONALE: SCIENZA E METODO 1. Istituzioni politiche e comparazione nel

Dettagli

SOMMARIO. PARTE PRIMA GLI STRUMENTI DI TUTELA Capitolo I LE FONTI DELLA TUTELA PROCEDIMENTALE

SOMMARIO. PARTE PRIMA GLI STRUMENTI DI TUTELA Capitolo I LE FONTI DELLA TUTELA PROCEDIMENTALE SOMMARIO PARTE PRIMA GLI STRUMENTI DI TUTELA Capitolo I LE FONTI DELLA TUTELA PROCEDIMENTALE I. Attività di controllo e accertamento tributario... 3 1. Il rapporto tra attività istruttoria e accertamento

Dettagli

DIRITTO delle COMUNICAZIONI

DIRITTO delle COMUNICAZIONI DIRITTO delle COMUNICAZIONI -Communication Law & Policy- I AA. 2015 / 2016 INTRODUZIONE Lezione martedì 13 ottobre 2015 Prof. Vincenzo Franceschelli vincenzo.franceschelli@unimib.it APPROCCIO INTERDISCIPLINARE

Dettagli

INDICE. Presentazione... I collaboratori... PARTE PRIMA DIRITTO COSTITUZIONALE

INDICE. Presentazione... I collaboratori... PARTE PRIMA DIRITTO COSTITUZIONALE IX Presentazione... I collaboratori... VII XXI PARTE PRIMA DIRITTO COSTITUZIONALE CAPITOLO I CENNI DI TEORIA DELLO STATO. FORME DI STATO E FORME DI GOVERNO 1. Il concetto di Stato... 3 2. Lo Stato moderno:

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Notizie sugli Autori... Pag. V INTRODUZIONE

INDICE SOMMARIO. Notizie sugli Autori... Pag. V INTRODUZIONE Notizie sugli Autori... Pag. V INTRODUZIONE 1. Il sogno di Kant... Pag. 1 1.1. Stati senza Pace...» 1 1.2. Oltre lo Stato...» 3 1.3. Un prototipo sovranazionale...» 6 1.4. L Europa e Kant...» 8 Schema

Dettagli

INDICE GENERALE. Parte I L ORDINAMENTO GIUDIZIARIO

INDICE GENERALE. Parte I L ORDINAMENTO GIUDIZIARIO INDICE GENERALE PRESENTAZIONE di Nicola Graziano...XI PREFAZIONE di Stanislao De Matteis... XIII Parte I L ORDINAMENTO GIUDIZIARIO Capitolo I LA GIURISDIZIONE ITALIANA di Nicola Graziano e Antonella Valeria

Dettagli

INDICE-SOMMARIO. Capitolo I PROFILI GENERALI DELLA MATERIA

INDICE-SOMMARIO. Capitolo I PROFILI GENERALI DELLA MATERIA INDICE-SOMMARIO Capitolo I PROFILI GENERALI DELLA MATERIA 1. - Nozione di ente pubblico. La concezione tradizionale e quella moderna. I criteri di individuazione dell ente pubblico... Pag. 1 2. - Principali

Dettagli

INDICE I. INTRODUZIONE

INDICE I. INTRODUZIONE INDICE I. INTRODUZIONE 1. Ordinamento giudiziario e diritto giudiziario............... 1 2. L ordinamento giudiziario tra diritto costituzionale e processuale... 2 3. Riparto delle norme in materia di

Dettagli

Il Parlamento italiano

Il Parlamento italiano Renzo Dickmann Il Parlamento italiano seconda edizione Jovene editore INDICE Premessa... p. XI CAPITOLO PRIMO INTRODUZIONE 1. Sul metodo...» 1 2. Sul merito...» 2 CAPITOLO SECONDO LE FONTI DEL DIRITTO

Dettagli

LE INTERCETTAZIONI TELEFONICHE ED AMBIENTALI

LE INTERCETTAZIONI TELEFONICHE ED AMBIENTALI T E O R I A E P R A T I C A DEL D I R I T T O SEZIONE HI: DIRITTO E PROCFÌHKA PENALE 133 ÈRCOLE APRILE FILIPPO SPIEZIA TELEFONICHE ED AMBIENTALI INNOVAZIONI TECNOLOGICHE E NUOVE QUESTIONI GIURIDICHE GIUFFRÈ

Dettagli

DELIBERA N. 254/14/CONS

DELIBERA N. 254/14/CONS DELIBERA N. VERIFICA AI SENSI DELL ARTICOLO 43 DEL DECRETO LEGISLATIVO 31 LUGLIO 2005, N. 177 IN MERITO ALL OPERAZIONE DI CONCENTRAZIONE CONCERNENTE L ACQUISIZIONE DA PARTE DELLA SOCIETÀ ELEMEDIA S.P.A.

Dettagli

ALLEGATO A alla delibera n. 30/11/CSP del 3 febbraio 2011

ALLEGATO A alla delibera n. 30/11/CSP del 3 febbraio 2011 ALLEGATO A alla delibera n. del 3 febbraio 2011 Regolamento concernente i criteri per la limitazione temporale di utilizzo dei diritti secondari acquisiti dai fornitori di servizi di media audiovisivi,

Dettagli

INDICE SOMMARIO. pag. Presentazione del volume...

INDICE SOMMARIO. pag. Presentazione del volume... INDICE SOMMARIO Presentazione del volume... pag. XIII Capitolo 1 DALLE TELECOMUNICAZIONI ALLE COMUNICAZIONI ELETTRONICHE: MOTIVI E PERCORSI DI UNA RIFORMA PERMANENTE F. Bassan LE FONTI... 1 Introduzione:lecomunicazionielettroniche,laboratorioperleriforme...

Dettagli

LINEAMENTI DI DIRITTO DELL UNIONE EUROPEA

LINEAMENTI DI DIRITTO DELL UNIONE EUROPEA ROBERTO ADAM ANTONIO TIZZA N O LINEAMENTI DI DIRITTO DELL UNIONE EUROPEA Terza edizione lu8ymamd0tlmu8 G. GIAPPICHELLI EDITORE - TORINO Indice Pag- Presentazione Presentazione alla seconda edizione Presentazione

Dettagli

Nicola Lugaresi - Diritto di Internet 10. Libertà di informazione in Rete

Nicola Lugaresi - Diritto di Internet 10. Libertà di informazione in Rete Nicola Lugaresi - Diritto di Internet 10. Libertà di informazione in Rete Nicola Lugaresi - Diritto di Internet 1 DIRITTO DI CRONACA: CRITERI Autenticità e veridicità della notizia Interesse pubblico alla

Dettagli

INDICE. Presentazione della terza edizione... Presentazione della seconda edizione... Presentazione della prima edizione... xi xiii xvii PARTE PRIMA

INDICE. Presentazione della terza edizione... Presentazione della seconda edizione... Presentazione della prima edizione... xi xiii xvii PARTE PRIMA INDICE Presentazione della terza edizione... Presentazione della seconda edizione... Presentazione della prima edizione... xi xiii xvii Capitolo I PARTE PRIMA L INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

Dettagli

19 Capitolo I Alcuni fondamenti sulle comunicazioni sociali e sul bilancio in particolare

19 Capitolo I Alcuni fondamenti sulle comunicazioni sociali e sul bilancio in particolare Indice 13 Prefazione 15 Prefazione alla II" edizione 17 Prefazione alla III a edizione 19 Capitolo I Alcuni fondamenti sulle comunicazioni sociali e sul bilancio in particolare 1.1. Interdisciplinarietà

Dettagli

IL CAPO DELLO STATO E LE LEGGI

IL CAPO DELLO STATO E LE LEGGI UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO i DIPARTIMENTO GIURIDICO-POLITICO Sezione di Diritto Pubblico Davide Galliani IL CAPO DELLO STATO E LE LEGGI Tomol ASPETTI STORICI, PROFILI COMPARATISTICI, ORDINAMENTO

Dettagli

CAPITOLO III LA TECNICA LEGISLATIVA DEI TESTI COMUNITARI

CAPITOLO III LA TECNICA LEGISLATIVA DEI TESTI COMUNITARI INDICE CAPITOLO I I TESTI COMUNITARI E LA TEORIA DELL INTERPRETAZIONE 1. Il principio della interpretazione uniforme (conforme) ed i testi comunitari.... 1 2. Interpretazione della legge e interpretazione

Dettagli