METODOLOGIE PER IL CONTROLLO TECNICO,ECONOMICO E TEMPORALE DEL PROGETTO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "METODOLOGIE PER IL CONTROLLO TECNICO,ECONOMICO E TEMPORALE DEL PROGETTO"

Transcript

1 METODOLOGIE PER IL CONTROLLO TECNICO,ECONOMICO E TEMPORALE DEL PROGETTO Giordano Renato Gariboldi Responsabile Controllo di Gestione e Controllo Progetti Divisione E.& P. giordano. gariboldi@sini.it Comitato Direttivo Corsi ANIMP 1

2 INDICE DEGLI ARGOMENTI DEFINIZIONE DEL CONTROLLO DI PROGETTO SISTEMA DI CONTROLLO DEL PROGETTO CONTROLLO DELL AVANZAMENTO ANALISI DEGLI SCOSTAMENTI ANALISI DI PERFORMANCE & STIMA A FINIRE CONTROLLO COSTI METODO TRADIZIONALE METODO DELL EARNED VALUE GESTIONE DELLE CONTINGENCIES CONTROLLO DEL CASH FLOW AZIONI CORRETTIVE CONTROLLO DELLO SCOPO DEL LAVORO REPORTS 2

3 Definizione-Il controllo del progetto Il Controllo di Progetto comprende la definizione degli obiettivi e dei piani operativi di progetto, la rilevazione dello stato del progetto ad una certa data (cut off date o time now), la valutazione di performance attraverso il confronto con la pianificazione iniziale (baseline),la valutazione del forecast e infine l attuazione tempestiva di tutte le necessarie azioni correttive. Il Controllo di Progetto riunisce le funzioni di pianificazione, di monitoraggio e di decisione delle azioni correttive circa tutte le attività di progetto, per garantire il raggiungimento degli obiettivi in termini di tempi, costi e prestazioni tecniche. Questo assicura che il lavoro, eseguito in organizzazioni e luoghi diversi, risulti integrato in termini di contenuto, tempo e costo, per raggiungere efficacemente gli obiettivi del progetto. Sono quindi parte integrante del Controllo di Progetto anche la misura della performance e la gestione di varianti. 3

4 Un efficace controllo di progetto principalmente deve : stabilire un sistema di informazione (reporting) efficace monitorare le prestazioni in date specifiche (time-now analysis) analizzare le effettive deviazioni del programma di progetto predisporre un sistema di autorizzazione del lavoro effettuare stime a finire attraverso l analisi delle tendenze identificare alternative e fare simulazioni ( What-if analysis) sviluppare ed applicare azioni correttive affinare o modificare gli obiettivi di progetto (revisione del programma). Più alta è la frequenza di reporting e più tempestivamente vengono prese le misure correttive appropriate. 4

5 Il Controllo di Progetto non va visto come un intervento meramente fiscale,teso ad individuare il colpevole di ritardi quanto piuttosto come un azione rivolta a quanto si può fare nel periodo di tempo che resta ancora prima della definitiva conclusione dell iter organizzativo al fine di fare rientrare il Progetto entro i limiti temporali ed economici prefissati. 5

6 Il sistema di controllo del progetto Deve essere finalizzato alla gestione anticipata (controllo attivo) delle varianze previste, al fine di intraprendere le opportune azioni correttive Deve permettere un controllo integrato di Tempi e Costi Deve identificare delle metriche, ovvero dei metodi di misura dell avanzamento e delle tendenze al completamento 6

7 Controllo integrato del progetto PIANIFICAZIONE CASH FLOW CONTROLLO COSTI PIANO OPERATIVO PIANO INCASSI/ESBORSI BUDGET OPERATIVO AVANZAMENTO INCASSI / PAGAM. IMPEGNATO RIPROGRAMMAZIONE A FINIRE STIMA A FINIRE STIMA A FINIRE ANALISI INTEGRATA & AZIONI CORRETTIVE 7

8 Il controllo dell avanzamento La valutazione dell avanzamento fotografa lo status del progetto e costituisce lo strumento fondamentale per il calcolo delle previsioni a finire per tutte le fasi di esecuzione del progetto. E calcolato in diversi modi: per le attività di ingegneria per le attività di Approvvigionamento Materiali per le attività di Costruzione e Montaggio per le attività di Commissioning 8

9 Avanzamento fisico E il rapporto tra la quantità di lavoro eseguito e la quantità omogenea di lavoro totale, valutata quest ultima, secondo la miglior stima possibile alla data del controllo(time-now,cut-off date). I valori omogenei possono essere : Quantità fisiche (No. di documenti, Kg. di tubazioni, metri cubi di calcestruzzo, metri di cavi, numero strumenti di linea ecc.) Ore equivalenti di lavoro 9

10 Avanzamento economico Costi: utilizzando questo parametro, l avanzamento prende il nome di economico 10

11 Il controllo di avanzamento dell ingegneria Nella fase d ingegneria le metodologie di pianificazione e controllo fanno riferimento alla produzione di documentazione tecnica, perché quest'ultima costituisce il prodotto fondamentale dell'attività di progettazione. La pianificazione della fase d ingegneria prevede innanzitutto, sulla base degli impegni contrattuali, della struttura dell'impianto da realizzare, delle caratteristiche organizzative dell'azienda, la definizione dell'elenco degli elaborati tecnici da produrre per l'intero progetto ("document list"). La classificazione degli elaborati con riferimento alla struttura dell'impianto e del progetto favorisce una "rappresentazione tecnica" il più possibile completa del prodotto finale. La codifica degli elaborati, comprensiva degli attributi tecnici e della gestione, nella banca dati di progetto, costituisce la base per le successive attività di pianificazione e controllo. 11

12 Il controllo di avanzamento dell ingegneria Gli elaborati tecnici aventi caratteristiche d omogeneità e relativi alla stessa disciplina possono essere raggruppati in Work Package, assegnati ad un unità organizzativa responsabile del loro completamento entro date prefissate. Come già accennato, a ciascun tipo di documento è possibile associare una serie di parametri della gestione standard, quali: articolazione in attività, unità organizzative coinvolte, fabbisogno d ore/uomo, milestones intermedi e relativi valori d avanzamento. Rispetto alla fase di montaggio per la quale è scontato che le diverse attività non richiedano rifacimenti ulteriori ma vengano eseguite in modo definitivo la prima volta la valutazione di avanzamento per la fase di ingegneria risulta in generale più problematica in quanto i singoli elaborati tecnici, soprattutto se caratterizzati da una certa complessità, raggiungono la loro versione definitiva per approssimazioni successive, corrispondenti ad una serie di emissioni progressive. Nel valutare l'avanzamento del singolo documento tecnico è quindi indispensabile fare riferimento alle milestones intermedie raggiunte.( smorfie ) 12

13 Il controllo di avanzamento dell ingegneria Il peso relativo tra diversi gruppi o discipline potrà essere valutato sul totale delle ore equivalenti di lavoro necessario per la produzione di un documento o gruppo di documenti. 13

14 Il controllo di avanzamento dell ingegneria ingegneria- un esempio Documento Peso Relativo di Gruppo % (ore standard) Prima emissione Seconda emissione emissione finale emissione "as built" Totale Avanzamen to Raggiunto % Milestone Gruppo Gruppo Gruppo TOTALE

15 Il controllo di avanzamento dell ingegneria ingegneria- Engineering report Pos. DESCRIPTION Oct. Nov. Dec. Jan. Febr. March April May June R.W Equipment Layouts P 10,0 40,0 80,0 90,0 100,0 100,0 100,0 100,0 100,0 A P&ID's P 40,0 40,0 80,0 80,0 100,0 100,0 100,0 100,0 A 40 Material requisitions P 50,0 80,0 100,0 100,0 100,0 100,0 100,0 A 40 P A P A - - TOTAL ENGINEERING P A P A P A P 3,0 28,0 55,0 83,0 92,0 100,0 100,0 100,0 100,0 A 3,0 9,0 50, ,0 40,0 30,0 15

16 Controllo avanzamento approvvigionamenti-procurement - Stato avanzamento RdO e tabulazioni tecniche fornitori - Stato avanzamento Ordini 16

17 Controllo avanzamento approvvigionamenti-procurement L'avanzamento sia della fase d approvvigionamento che d expediting può essere valutato in termini di quantità di materiali rispettivamente ordinati e messi a disposizione del cantiere. Data la difficoltà a trovare in taluni casi un'unica unità di misura fisica atta a considerare materiali con caratteristiche molto eterogenee (si può ad esempio pensare di ricorrere a misure di tipo pondo volumetrico) si possono utilizzare i valori monetari per quanto riguarda gli approvvigionamenti (ad esempio il valore degli ordini emessi fino a una certa data sul valore totale dei materiali da acquistare) e all'equivalente in ore di montaggio per i materiali destinati al cantiere. Quest'ultima misura consente in particolare di stabilire un a correlazione diretta tra l'avanzamento del processo di consegna dei materiali in cantiere e l'avanzamento del processo di montaggio.(attenzione comunque che con l aumentare della quantità ordinata aumentano le ore) 17

18 Controllo avanzamento materiali -Materials Management - Controllo programmi fornitori / expediting (Material Status Report rt ) - Avanzamento Documentazione fornitori - Feed-back su Tempi/Costi 18

19 Controllo di avanzamento dei lavori di Costruzione e Montaggio Per Fasi : come per l ingegneria, si assegna un valore convenzionale di avanzamento ad ogni fase intermedia di esecuzione dei lavori, effettuando sommatorie ponderali Per Quantità Fisiche : dividendo le quantità fisiche installate per il totale Per Ore-uomo equivalenti : considera le Ore-uomo equivalenti alle quantità di lavoro eseguito Ad eventi o (o milestones ): sulla base di un programma concordato, si assegnano delle percentuali ad eventi incontrovertibili, proporzionali al costo relativo 19

20 Controllo avanzamento della Costruzione e Montaggio : Construction and Erection Report Pos. DESCRIPTION Oct. Nov. Dec. Jan. Febr. March April May June R.W Piping Erection P 10,0 30,0 60,0 80,0 100,0 100,0 A 6 Civil Construction Equipment Installation Electrical/Instr. Installatio P Painting Insulation Fire Proofing P P 10,0 P P P 10,0 10,0 30,0 10,0 10,0 20,0 20,0 30,0 50,0 40,0 70,0 100,0 30,0 50,0 80,0 90,0 100,0 40,0 80,0 100,0 100,0 50,0 100,0 70,0 100,0 85,0 100,0 90,0 100,0 A A A A A A ,0 20,0 30,0 10,0 5,0 3,0 2,0 TOTAL CONSTRUCTION P A P 3,0 6,0 11,0 21,0 35,0 58,5 76,8 92,0 100,0 A 3,0 4,5 9,5 14,

21 Il controllo dell avanzamento Totale di Progetto RCE no.: Project Name : Site : Pos. DESCRIPTION Oct. Nov. Dec. Jan. Febr. March April May June R.W ENGINEERING P 3,0 28,0 55,0 83,0 92,0 100,0 100,0 100,0 100,0 A 3,0 9,0 50,5 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 PROCUREMENT P 4,0 8,0 18,0 34,0 50,0 76,0 94,0 96,0 100,0 A 4,0 6,0 16,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 CONSTRUCTION / INSTALL. P 3,0 6,0 11,0 21,0 36,0 61,0 79,5 93,0 100,0 A 3,0 4,5 11,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 COMMISSIONING P 5,0 10,0 20,0 35,0 50,0 75,0 92,5 95,0 100,0 A 5,0 7,5 17,5 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 VALIDATION P 8,0 16,0 26,0 38,0 50,0 72,0 88,0 92,0 100,0 A 8,0 12,0 22,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 P 3,7 18,3 36,1 56,9 68,9 85,5 94,4 97,3 100,0 A 3,7 7,7 33, ,0 TOTAL PROJECT 100 ### ### ### ### 21

22 Le curve di avanzamento OVERALL S-Curves & Histograms 12,00 100,00 10,00 80,00 8,00 60,00 6,00 40,00 4,00 2,00 20,00 0,00 ago-06 set-06 ott-06 nov dic gen-07 f eb-07 mar -07 apr -07 mag-07 giu-07 lug-07 ago-07 set-07 ott-07 nov-07 dic-07 gen-08 f eb-08 mar -08 0,00 Month Ear ly 0,00 0,02 0,23 0,55 1,03 4,07 5,17 6,08 6,41 8,50 7,23 8,05 4,68 8,49 9,14 8,31 6,89 6,70 4,56 2,86 Month Actual 0,00 0,02 0,23 0,55 1,19 3,23 5,07 5,92 6,68 7,53 8,67 6,39 2,73 7,27 5,99 Cumm Ear l y 0,00 0,02 0,25 0,79 1,82 5,89 11,07 17,14 23,55 32,06 39,29 47,34 52,02 60,51 69,65 77,96 84,86 91,56 96,12 98,98 Cumm Actual 0,00 0,02 0,25 0,79 1,99 5,22 10,29 16,22 22,89 30,42 39,09 45,48 48,21 55,48 61,47 22

23 Le curve di avanzamento OVERALL ENGINEERING S-Curves & Histograms 20,00 18,00 100,00 16,00 80,00 14,00 12,00 60,00 10,00 8,00 40,00 6,00 4,00 20,00 2,00 0,00 ago-06 set-06 ott-06 nov dic gen-07 f eb-07 mar -07 apr -07 mag-07 giu-07 lug-07 ago-07 set-07 ott-07 nov-07 dic-07 gen-08 f eb-08 mar -08 0,00 Month Ear ly 0,00 0,15 1,18 1,98 3,37 12,98 10,60 13,22 13,55 13,83 8,35 8,01 7,09 4,05 0,88 0,34 0,30 0,13 0,00 0,00 Month Actual 0,00 0,15 1,18 1,98 3,98 10,16 12,20 16,17 12,30 12,26 9,44 6,33 6,10 2,12 1,39 Cumm Ear l y 0,00 0,15 1,33 3,31 6,68 19,66 30,26 43,48 57,03 70,86 79,21 87,21 94,30 98,35 99,23 99,57 99,88 100,00 100,00 100,00 Cumm Actual 0,00 0,15 1,33 3,31 7,30 17,45 29,66 45,83 58,13 70,39 79,83 86,16 92,26 94,38 95,78 23

24 Le curve di avanzamento PROCUREM ENT S-Curves & Histograms 16,00 100,00 14,00 12,00 80,00 10,00 60,00 8,00 6,00 40,00 4,00 20,00 2,00 0,00 ago-06 set-06 ott-06 nov dic gen-07 f eb-07 mar -07 apr -07 mag-07 giu-07 lug-07 ago-07 set-07 ott-07 nov-07 dic-07 gen-08 f eb-08 mar -08 0,00 Month Ear ly 0,00 0,00 0,10 0,50 1,05 4,24 7,17 8,19 8,75 12,40 11,68 12,14 3,99 9,25 9,13 5,91 2,78 2,04 0,65 0,01 Month Actual 0,00 0,00 0,10 0,50 1,19 3,42 6,49 6,99 9,67 11,06 14,17 9,01 2,65 9,41 9,75 Cumm Ear l y 0,00 0,00 0,10 0,60 1,65 5,89 13,05 21,24 30,00 42,40 54,09 66,23 70,22 79,48 88,61 94,52 97,30 99,34 99,99 100,00 Cumm Actual 0,00 0,00 0,10 0,60 1,79 5,20 11,69 18,68 28,35 39,41 53,58 62,60 65,24 74,66 84,41 24

25 Le curve di avanzamento CONSTRUCTION S-Curves & Histograms 18,00 100,00 16,00 14,00 80,00 12,00 10,00 60,00 8,00 40,00 6,00 4,00 20,00 2,00 0,00 mar -07 apr -07 mag-07 giu-07 lug-07 ago-07 set-07 ott-07 nov-07 dic-07 gen-08 f eb-08 mar -08 apr -08 0,00 Month Ear ly 0,00 0,00 0,65 0,39 2,23 4,63 9,31 12,69 15,17 15,59 16,18 12,09 8,16 2,92 Month Actual 0,00 0,00 0,45 0,48 2,67 1,40 6,40 2,60 Cumm Ear l y 0,00 0,00 0,65 1,04 3,27 7,89 17,20 29,89 45,06 60,65 76,83 88,92 97,08 100,00 Cumm Actual 0,00 0,00 0,45 0,93 3,6 5,00 11,40 14,00 25

26 Avanzamento fisico 26

27 Istogramma delle Risorse 27

28 Analisi degli scostamenti & forecast Identificazione delle varianze misurabili (derivate da differenza Actual Vs. Pianificato) Le varianze misurate alla data del controllo (Timenow) e i relativi indici, sia in termini di tempi che di costi, devono essere utilizzate principalmente per l elaborazione dei forecast e le analisi di trend necessarie per l identificazione delle varianze finali previste. 28

29 Il controllo della performance Performance delle Discipline di ingegneria Performance Acquisti ( Pre-Order ) & Materiali (Post Order) Performance dei Lavori di costruzione e montaggio 29

30 Performance dell ingegneria : indici di produttività 30

31 Performance dell Ingegneria : stime a finire Avanzamento fisico effettivo : 51.2 % Avanzamento Ore spese rispetto al Budget : 49.6 % Confrontando i due valori di avanzamento effettivi (Actual) si ottiene l indice di Performance : Avanzamento Ore / Avanzamento fisico : 49.6 / 51.2 = 0.97 che esprime la % di ore spese per ogni punto % di avanzamento fisico. Moltiplicando questo indice x le Ore di preventivo, si ottengono le Ore Finali Previste. Da queste, sottraendo le Ore spese, si ottengono le Ore previste a finire, da utilizzare come base per la ri-programmazione a finire. 31

32 Performance dei Lavori di Costruzione indici di produttività 32

33 Analisi di Performance e stima a finire Esempio : Budget Ore = 800, Ore effettive spese = 378 Produttività cum. = Ore effettive / Ore std. guadagnate = 0,89 da cui si deduce che Ore standard guadagnate = 424 Ore std. a finire = = 376 Essendo la produttività stimata per le ore a finire = 1 Anche le Ore stimate a finire sono 376 Ore Finali Previste = Ore effettive Spese + Stimate a finire = = 754 Varianza Finale Attesa = =

34 Controllo Costi 34

35 Rapporto Costi : esempio aziendale vedi alla fine della presentazione maggiori dettagli sulle definizioni izioni 35

36 Rapporto Costi : metodo dell Earned Value b) BCWS : Costo a budget del lavoro programmato c) BCWP : Costo a budget del lavoro eseguito (earned) d) ACWP : Costo effettivo del lavoro eseguito e) SV = BCWP BCWS : variazione tempi (misurata in costi) f) CV = BCWP ACWP : variazione costi g) BAC : Costo finale di budget h) EAC : Costo finale aggiornato (da ultima stima) i) VAC : BAC-EAC : varianza finale 36

37 Earned Value : curve di controllo 120 Scostamento finale previsto costo in M$ Stima a finire BCWS ACWP ritardo alla data Time now BCWP numero mesi Scostamento alla data Ritardo finale previsto 37

38 Earned Value : indici di performance Cost Performance Index = CPI = BCWP / ACWP Schedule Performance Index = SPI = BCWP / BCWS BC WS AC WP BC WP 38

39 ETC = Stima a finire (Estimate To Complete) EAC = ACWP + (BAC BCWP) / CPI Esempio : Earned Value : stime a finire Dati : BAC = 100, BCWP = 40, ACWP = 50 CPIp = 40/50 = 0.8 EAC = 50 + (100-40) / 0.8 = / 0.8 = 135, VAC = = -35 Se si pensa di eliminare l inefficienza e quindi di lavorare sulla parte rimanente del progetto con un CPIf (futuro) = 1 : EAC = = 110, VAC = =

40 Gestione delle Contingencies di progetto La Contingency è una riserva gestionale che serve per cautelarsi da eventuali imprevisti di costo Ogni utilizzo deve essere registrato e motivato Come per le altre voci di costo, viene continuamente aggiornata la sua previsione a finire La parte non utilizzata, entra a far parte dell utile di progetto : Es : + RICAVI TOTALI (Valore contrattuale del progetto) - COSTI TOTALI (da ultima stima) - CONTINGENCIES = Margine di Contribuzione (Mark-up) 40

41 Controllo del Cash Flow E finalizzato al mantenimento delle condizioni di autofinanziamento del progetto Attenzione alle tendenze di scostamento più che ai valori assoluti E possibile solo in presenza di un reale controllo, sia sui COSTI che sull AVANZAMENTO : INCASSI : da ri-programmazione a finire e da pagamenti contrattuali da Cliente ESBORSI : da ri-programmazione a finire, stima dei costi a finire e pagamenti contrattuali a fornitori e appaltatori 41

42 Le azioni correttive Le azioni correttive sono intraprese sulla parte mancante al completamento del progetto, poiché è su questa che è ancora possibile intervenire (controllo attivo) Le azioni correttive sono finalizzate all assorbimento delle varianze Le stime a finire devono già tener conto delle eventuali azioni correttive che il Project Manager intende intraprendere 42

43 Controllo dello scopo del lavoro La WBS come guida per il controllo della configurazione del progetto Limiti di batteria ( Battery Limits ) di ogni Work Package devono essere ben chiari e definiti In mancanza di un Controllo, lo scope of Work tende naturalmente a espandersi, a causa di : Aspetti non previsti in fase di offerta e preventivazioni Modifiche, miglioramenti tecnologici o nice to have Richieste esplicite da parte del Cliente ( Cambi contrattuali ) 43

44 Gestione di revisioni e modifiche Varianze interne non assorbibili : avvio del processo di revisione e ri-programmazione Varianze esterne : richieste di modifica dello Scope of Work da parte del cliente. In questo caso, è necessario : Valutare tempestivamente l impatto su COSTI e TEMPI Ottenere l approvazione formale e rinegoziare eventuali clausole contrattuali (milestones) Registrare ogni variante 44

45 Reports e frequenza di controllo Definizione dei report che debbono essere utilizzati Monthly Progress Report (MPR) Daily Report Work Progress Report Cost Report Raccolta delle informazioni di avanzamento : curve ad S Distribuzione dei report ad uso interno Distribuzione dei report verso il Cliente 45

46 Progress Summary Report PROJECT EXECUTION PLAN (come riferimento) MONTHLY PROGRESS REPORT PROGRESS CONTROL REPORT COST CONTROL REPORT NARRATIVE : - STATUS INGEGNERIA/ MATERIALI/ COSTRUZIONE - AZIONI FATTE / DA FARE NEL MESE SEGUENTE - PUNTI CRITICI 46

47 ORIGINAL BUDGET-Preventivo Iniziale di Progetto Viene stilato in fase iniziale e si mantiene inalterato lungo tutto l arco di tempo necessario al completamento dello scopo dell opera. Costituisce il termine di raffronto costante rispetto al quale vengono determinati gli scostamenti. In esso sono previsti i ricavi,i costi,e i margini del progetto. Il budget oltre che riepilogativo deve essere ripartito in anni di Esercizio (mensilizzato)-vedi Costo Standard 47

48 TRANSFERS-Trasferimenti Trasferimenti di costo tra una voce di costo all altra che avvengono in fase operativa VARIATION ORDERS-Varianti contrattuali Varianti approvate dal Cliente rispetto allo scopo del lavoro originale,possono essere negative o positive REVISED BUDGET-Preventivo aggiornato di Progetto E il preventivo iniziale modificato a seguito di varianti approvate dal cliente. 48

49 BOOKED/ACCRUED-Consuntivo alla data originato dalla Contabilità industriale Dati a consuntivo originati dalla contabilità suddivisi per voce di spesa COMMITTED- Impegnato alla data Ordini di acquisto materiali di progetto,materiali di consumo,ordini di Subappalto,Consulenza indicano un impegno ESTIMATE TO COMPLETE-Stima a finire Stima dei costi a finire valutati in funzione dell avanzamento e situazioni specifiche di progetto 49

50 PRESENT FORECAST o PROJECTED FINAL COST-Preventivo attuale/aggiornato o Preventivo Operativo Risultante dei costi impegnati più le stime a finire,e la previsione reale dei costi stimati,e cioè il risultato delle azioni correttive del P.M. intraprese durante il ciclo del progetto. OVER/UNDER RUN-Scostamenti Differenza/e tra il Preventivo Operativo ed il Preventivo aggiornato 50

51 BIBLIOGRAFIA IPMA Competence Baseline Edizione 2006 ANIMP (autori vari), "Lezioni di Project Management. Tecniche organizzative, o amministrative e legali", Etaslibri 1992 (*) Archibald R.D., "Project Management - La gestione di progetti e programmi complessi", F.Angeli 1994 Amato R., Chiappi R., "Tecniche di Project Management. Pianificazione azione e controllo dei progetti", F. Angeli Caron F., Gestione dei Progetti d Impiantod Impianto,, CUSL 1997 Cremonesi C., Il controllo di gestione nella produzione su commessa e nelle organizzazioni per progetto,, F. Angeli 1989 Patrone P.D., Piras V., Construction Management Alinea Ed Rossi G., "Project Management. Le tecniche di gestione dei progetti etti - ISEDI Harrison F.L., Advanced Project Management,, Gower 1990 Nepi A. Introduzione al Project Management Guerini & Associati

Earned Value e monitoring del progetto

Earned Value e monitoring del progetto IT Project Management Lezione 8 Earned Value Federica Spiga A.A. 2009-2010 1 Aspetti economico-finanziari (1) Costi C Fine progetto T Tempo La curva a S è chiamata baseline dei costi risultato dell aggregazione

Dettagli

POLITECNICO DI TORINO DIPLOMA UNIVERSITARIO TELEDIDATTICO Polo di Torino

POLITECNICO DI TORINO DIPLOMA UNIVERSITARIO TELEDIDATTICO Polo di Torino POLITECNICO DI TORINO DIPLOMA UNIVERSITARIO TELEDIDATTICO Polo di Torino COSTI DI PRODUZIONE E GESTIONE AZIENDALE A.A. 1999-2000 (Tutore: Ing. L. Roero) Scheda N. 12 CONTROLLO DEI COSTI DI COMMESSA/PROGETTO

Dettagli

Disciplinare del Controllo di gestione

Disciplinare del Controllo di gestione Disciplinare del Controllo di gestione INDICE CAPO I - PRINCIPI E FINALITA ART. 1 Oggetto del Disciplinare pag. 3 ART. 2 Il controllo di gestione pag. 3 CAPO II - CONTABILITA ANALITICA ART. 3- Organizzazione

Dettagli

Project Management. Corso Sistemi Informativi Aziendali, Tecnologie dell Informazione applicate ai processi aziendali.

Project Management. Corso Sistemi Informativi Aziendali, Tecnologie dell Informazione applicate ai processi aziendali. Corso Sistemi Informativi Aziendali, Project Management. di Simone Cavalli (simone.cavalli@unibg.it) Bergamo, Maggio 2010 Project Management: definizioni Progetto: Progetto si definisce, di regola, uno

Dettagli

Il Progetto e il Project Management

Il Progetto e il Project Management Il Progetto e il Project Management Metodologie di Specifica del Software Per contattare il docente Dr. Anna Rita Laurenzi email: annarita.laurenzi@insiel.it cell.+39 3356368206 Agenda Progetto e Project

Dettagli

BIBLIOGRAFIA Project Management. La metodologia dei 12 Step. Come applicarla in tempo reale per gestire con successo piccoli e grandi progetti - Antonello Bove, ED. Hoepli, 2014 Project Management. La

Dettagli

UNI ISO 21500 Guida alla gestione dei progetti (project management)

UNI ISO 21500 Guida alla gestione dei progetti (project management) UNI ISO 21500 Guida alla gestione dei progetti (project management) adozione nazionale in lingua italiana della norma internazionale ISO 21500 A cura di Relatore: Eugenio Rambaldi Presidente Assirep presidente@assirep.it

Dettagli

Corso di estimo D 2004/2005

Corso di estimo D 2004/2005 Corso di estimo D 2004/2005 Cenni di project management - Crono-programma dei lavori PROJECT MANAGEMENT: definizione Il project management è l insieme di metodi e direttive fondamentalmente logiche per

Dettagli

Unità Formativa 10.2: Strumenti per la programmazione delle attività.

Unità Formativa 10.2: Strumenti per la programmazione delle attività. Unità Formativa 10.2: Strumenti per la programmazione delle attività. Nella precedente Unità formativa si è fatto cenno ad alcuni strumenti molto diffusi per la programmazione delle attività e, in particolare,

Dettagli

Software di ausilio alla Governance IT

Software di ausilio alla Governance IT Seminario Software di ausilio alla Governance IT Giuseppe Marciante g.marciante@gmail.com IT Cost Management Piano dei conti IT Struttura del Budget IT Procurement Agenda Project & Portfolio Management

Dettagli

Corso di estimo D Prof Raffaella Lioce

Corso di estimo D Prof Raffaella Lioce Corso di estimo D Prof Raffaella Lioce Cenni di project management - Crono-programma dei lavori PROJECT MANAGEMENT: definizione Il project management è l insieme di metodi e direttive fondamentalmente

Dettagli

Controllo di gestione budget settoriali budget economico

Controllo di gestione budget settoriali budget economico Controllo di gestione budget settoriali budget economico TEMA Pianificazione, programmazione e controllo di gestione costituiscono le tre fasi del processo globale attraverso il quale l impresa realizza

Dettagli

Il Direttore DISCIPLINARE DEL PROCESSO DI BUDGET 2015

Il Direttore DISCIPLINARE DEL PROCESSO DI BUDGET 2015 Il Direttore DISCIPLINARE DEL PROCESSO DI BUDGET 2015 DEFINIZIONE DI BUDGET Il Budget è lo strumento per attuare la pianificazione operativa che l Istituto intende intraprendere nell anno di esercizio

Dettagli

Lezione 4. Controllo di gestione. Il controllo direzionale

Lezione 4. Controllo di gestione. Il controllo direzionale Lezione 4 Il controllo direzionale Sistema di pianificazione e controllo PIANIFICAZIONE STRATEGICA PIANO 1 2 OBIETTIVI OBIETTIVI ATTIVITA 3 DI LUNGO PERIODO DI BREVE PERIODO OPERATIVA 5 BUDGET FEED-BACK

Dettagli

Regolamento per l introduzione del bilancio unico e dei sistemi di contabilità economico-patrimoniale e analitica.

Regolamento per l introduzione del bilancio unico e dei sistemi di contabilità economico-patrimoniale e analitica. Regolamento per l introduzione del bilancio unico e dei sistemi di contabilità economico-patrimoniale e analitica. Art. 1 Ambito di applicazione 1. Il presente Regolamento è adottato ai sensi della normativa

Dettagli

LA GESTIONE DELLE VARIANTI IN UN PROGETTO

LA GESTIONE DELLE VARIANTI IN UN PROGETTO LA GESTIONE DELLE VARIANTI IN UN PROGETTO Giordano Renato Gariboldi Responsabile Controllo di Gestione e Controllo Progetti Divisione E.& P. g. gariboldi@sini.it Comitato Direttivo Corsi ANIMP 1 Indice

Dettagli

ISIPM Base. Project Management epmq: Project Management Fundamentals (ISIPM Base)

ISIPM Base. Project Management epmq: Project Management Fundamentals (ISIPM Base) ISIPM Base Project Management epmq: Project Management Fundamentals (ISIPM Base) Gruppo B Conoscenze Tecniche e Metodologiche Syllabus da 2.1.1 a 2.7.1 1 Tema: Gestione Ambito del Progetto e Deliverable

Dettagli

ANALISI DEGLI SCOSTAMENTI premessa

ANALISI DEGLI SCOSTAMENTI premessa ANALISI DEGLI SCOSTAMENTI premessa il processo di programmazione e controllo prende le mosse dalla pianificazione strategica e con riferimento al budget aziendale definisce il quadro con cui confrontare

Dettagli

GUIDA ALLA GESTIONE DEI PROGETTI. Capitolo V IL MONITORAGGIO E CONTROLLO DEL PROGETTO

GUIDA ALLA GESTIONE DEI PROGETTI. Capitolo V IL MONITORAGGIO E CONTROLLO DEL PROGETTO GUIDA ALLA GESTIONE DEI PROGETTI DISPENSE DI SUPPORTO ALLO STUDIO CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA GESTIONALE DEI PROGETTI E DELLE INFRASTRUTTURE (PROF. ING. GUIDO CAPALDO, ING. ANTONELLO VOLPE) Capitolo

Dettagli

Nuova Interfaccia grafica. Al passo con i tempi. Interagisce e Informa

Nuova Interfaccia grafica. Al passo con i tempi. Interagisce e Informa Nuova Interfaccia grafica Al passo con i tempi Interagisce e Informa Interfaccia Grafica stile toolbar Il nuovo menù integra e completa la classica facilità di utilizzo Nuova Interfaccia grafica Nuovo

Dettagli

L esecuzione di monitoraggi ed analisi si esplica principalmente nelle seguenti attività:

L esecuzione di monitoraggi ed analisi si esplica principalmente nelle seguenti attività: Pag. 1 /6 8 Misurazione analisi e 8.1 Generalità L Istituto pianifica ed attua attività di monitoraggio, misura, analisi e (PO 7.6) che consentono di: dimostrare la conformità del servizio ai requisiti

Dettagli

Sogin - Linee Guida sui cantieri temporanei o mobili

Sogin - Linee Guida sui cantieri temporanei o mobili Sogin - Linee Guida sui cantieri temporanei o mobili 1. PREMESSA La disciplina dei cantieri temporanei e mobili ha trovato preciso regolamentazione nel Decreto Legislativo 9 aprile 2008, n. 81, e nel successivo

Dettagli

REGOLAMENTO INTERNO DEL CONTROLLO DI GESTIONE

REGOLAMENTO INTERNO DEL CONTROLLO DI GESTIONE COMUNE DI CORMANO PROVINCIA DI MILANO REGOLAMENTO INTERNO DEL CONTROLLO DI GESTIONE (approvato con deliberazione C.C. n. 58 del 01/12/2003) 1 INDICE ART. 1 ART. 2 ART. 3 ART. 4 ART. 5 ART. 6 AMBITO DI

Dettagli

La gestione dei flussi di cassa

La gestione dei flussi di cassa Università degli Studi di Trento Programmazione Costi e Contabilità lavori a.a. 2004-5 La gestione dei flussi di cassa Marco Masera, prof marco.masera@ing.unitn.it Argomenti Il programma finanziario Il

Dettagli

Gli Elementi fondamentali della Gestione Aziendale

Gli Elementi fondamentali della Gestione Aziendale Gli Elementi fondamentali della Gestione Aziendale n La Pianificazione n L Organizzazione n Il Coinvolgimento del Personale n Il Controllo Componenti del Sistema di Pianificazione n Valutazioni interne

Dettagli

Relazione di consuntivo dell anno 2014

Relazione di consuntivo dell anno 2014 1 / 10 Relazione di consuntivo dell anno 2014 U.O.S. Pianificazione Programmazione e Controllo REDATTO DA: (Segue l elenco delle persone che hanno contribuito a redigere il presente documento) Silvia Giovannetti

Dettagli

4.5 CONTROLLO DEI DOCUMENTI E DEI DATI

4.5 CONTROLLO DEI DOCUMENTI E DEI DATI Unione Industriale 35 di 94 4.5 CONTROLLO DEI DOCUMENTI E DEI DATI 4.5.1 Generalità La documentazione, per una filatura conto terzi che opera nell ambito di un Sistema qualità, rappresenta l evidenza oggettiva

Dettagli

PROCESSO DI BUDGET PARTE SANITARIA METODOLOGIA DI ASSEGNAZIONE E VARIAZIONE DEGLI OBIETTIVI DI BUDGET

PROCESSO DI BUDGET PARTE SANITARIA METODOLOGIA DI ASSEGNAZIONE E VARIAZIONE DEGLI OBIETTIVI DI BUDGET PROCESSO DI BUDGET PARTE SANITARIA METODOLOGIA DI ASSEGNAZIONE E VARIAZIONE DEGLI OBIETTIVI DI BUDGET Il budget è un importante strumento operativo per la gestione aziendale, ha la funzione di definire

Dettagli

24 Marzo 2010 3. REPORTING ECONOMICO - PATRIMONIALE

24 Marzo 2010 3. REPORTING ECONOMICO - PATRIMONIALE 24 Marzo 2010 3. REPORTING ECONOMICO - PATRIMONIALE IL SISTEMA DI REPORTING: DEFINIZIONI Il reporting è il processo sistematico di elaborazione ed analisi dei risultati di gestione (in particolare economici,

Dettagli

READY-TO-GO PRODUZIONE

READY-TO-GO PRODUZIONE READY-TO-GO PRODUZIONE Modulo Standard QlikView OBIETTIVO Le aziende che fabbricano prodotti hanno la necessità di avere un controllo efficiente delle loro attività produttive e di assemblaggio. Questo,

Dettagli

SISTEMI DI MISURAZIONE DELLA PERFORMANCE

SISTEMI DI MISURAZIONE DELLA PERFORMANCE SISTEMI DI MISURAZIONE DELLA PERFORMANCE Dicembre, 2014 Il Sistema di misurazione e valutazione della performance... 3 Il Ciclo di gestione della performance... 5 Il Sistema di misurazione e valutazione

Dettagli

SISTEMA INFORMATIVO INPDAP SERVIZI E PROGETTI PER L'INTEGRAZIONE DEL SISTEMA STANDARD DI PRODOTTO PIANO DI QUALITA' DI PROGETTO

SISTEMA INFORMATIVO INPDAP SERVIZI E PROGETTI PER L'INTEGRAZIONE DEL SISTEMA STANDARD DI PRODOTTO PIANO DI QUALITA' DI PROGETTO SISTEMA INFORMATIVO INPDAP SERVIZI E PROGETTI PER L'INTEGRAZIONE DEL SISTEMA STANDARD DI PRODOTTO PIANO DI QUALITA' DI PROGETTO Pag. I INDICE pag. 1. INTRODUZIONE...1 1.1 PREMESSA...1 1.2 SCOPO DEL DOCUMENTO...1

Dettagli

PROCESSO DI BUDGET PARTE AMMINISTRATIVA,TECNICA E PROFESSIONALE METODOLOGIA DI ASSEGNAZIONE E VARIAZIONE DEGLI OBIETTIVI DI BUDGET

PROCESSO DI BUDGET PARTE AMMINISTRATIVA,TECNICA E PROFESSIONALE METODOLOGIA DI ASSEGNAZIONE E VARIAZIONE DEGLI OBIETTIVI DI BUDGET PROCESSO DI BUDGET PARTE AMMINISTRATIVA,TECNICA E PROFESSIONALE METODOLOGIA DI ASSEGNAZIONE E VARIAZIONE DEGLI OBIETTIVI DI BUDGET Il budget è un importante strumento operativo per la gestione aziendale,

Dettagli

Project Management e Controllo del Progetto - di Stefano Orlandi (*)

Project Management e Controllo del Progetto - di Stefano Orlandi (*) a cura di - Coordinatore della Sezione Quadri Project Management e Controllo del Progetto - di Stefano Orlandi (*) L implementazione di un sistema di Project Management all interno della propria organizzazione

Dettagli

Corso di. Analisi e contabilità dei costi

Corso di. Analisi e contabilità dei costi Corso di Analisi e Contabilità dei Costi Prof. 1_I costi e il sistema di controllo Perché analizzare i costi aziendali? La CONOSCENZA DEI COSTI (formazione, composizione, comportamento) utile EFFETTUARE

Dettagli

La gestione dei rischi nella pianificazione preliminare di un progetto, come vantaggio competitivo nella risposta ad una gara d appalto

La gestione dei rischi nella pianificazione preliminare di un progetto, come vantaggio competitivo nella risposta ad una gara d appalto La gestione dei rischi nella pianificazione preliminare di un progetto, come vantaggio competitivo nella risposta ad una gara d appalto Patricia Gamberini 1 Agenda Presentazione Engineering Business case

Dettagli

Earned Value Management - EVM

Earned Value Management - EVM Earned Value Management - EVM Marco Sampietro marco.sampietro@sdabocconi.it 04.12.2014 Il relatore Marco Sampietro Docente di Project Management presso SDA Bocconi, Università Bocconi, MISB e MFI Speaker

Dettagli

Project Management. Modulo: Introduzione. prof. ing. Guido Guizzi

Project Management. Modulo: Introduzione. prof. ing. Guido Guizzi Project Management Modulo: Introduzione prof. ing. Guido Guizzi Definizione di Project Management Processo unico consistente in un insieme di attività coordinate con scadenze iniziali e finali, intraprese

Dettagli

della manutenzione, includa i requisiti relativi ai sottosistemi strutturali all interno del loro contesto operativo.

della manutenzione, includa i requisiti relativi ai sottosistemi strutturali all interno del loro contesto operativo. L 320/8 Gazzetta ufficiale dell Unione europea IT 17.11.2012 REGOLAMENTO (UE) N. 1078/2012 DELLA COMMISSIONE del 16 novembre 2012 relativo a un metodo di sicurezza comune per il monitoraggio che devono

Dettagli

Scaletta della lezione:

Scaletta della lezione: NATURA DELLA CONTABILITA DIREZIONALE Scaletta della lezione: 1. L approccio di Anthony al controllo di gestione 2. Natura e fini delle informazioni - informazioni per l esterno - informazioni per l interno

Dettagli

Aziende Commerciali e servizi:budget e cash flow per Reparti e Consolidato

Aziende Commerciali e servizi:budget e cash flow per Reparti e Consolidato Aziende Commerciali e servizi:budget e cash flow per Reparti e Consolidato Molto spesso nelle Aziende commerciali e/o di Servizi si ha la necessità di analizzare, sia a livello economico che finanziario,

Dettagli

SVILUPPO, CERTIFICAZIONE E MIGLIORAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA SICUREZZA SECONDO LA NORMA BS OHSAS 18001:2007

SVILUPPO, CERTIFICAZIONE E MIGLIORAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA SICUREZZA SECONDO LA NORMA BS OHSAS 18001:2007 Progettazione ed erogazione di servizi di consulenza e formazione M&IT Consulting s.r.l. Via Longhi 14/a 40128 Bologna tel. 051 6313773 - fax. 051 4154298 www.mitconsulting.it info@mitconsulting.it SVILUPPO,

Dettagli

IL PROJECT MANAGEMENT Project Manager, gestione dei progetti, standard ISO 21500 e best practice

IL PROJECT MANAGEMENT Project Manager, gestione dei progetti, standard ISO 21500 e best practice IL PROJECT MANAGEMENT Project Manager, gestione dei progetti, standard ISO 21500 e best practice CORSO DI ALTA FORMAZIONE 38 ORE IN AULA 8 Moduli Didattici Roma, dal 13 novembre al 5 dicembre 2015 Hotel

Dettagli

EUROPEAN PROJECT MANAGEMENT QUALIFICATION - epmq. Fundamentals. Syllabus

EUROPEAN PROJECT MANAGEMENT QUALIFICATION - epmq. Fundamentals. Syllabus EUROPEAN PROJECT MANAGEMENT QUALIFICATION - epmq Fundamentals Syllabus Scopo Questo documento presenta il syllabus di epmq Modulo 1 Fundamentals. Il syllabus descrive, attraverso i risultati del processo

Dettagli

I Processi decisionali della Pianificazione e Controllo nella Pubblica Amministrazione

I Processi decisionali della Pianificazione e Controllo nella Pubblica Amministrazione I Processi decisionali della Pianificazione e Controllo nella Pubblica Amministrazione Elena Bisconti Business Developer Financial Management Solution Public Sector, SAS Il Processo di Pianificazione Integrato:

Dettagli

Il CONTROLLO DI GESTIONE

Il CONTROLLO DI GESTIONE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA TOR VERGATA A.A. 2010 2011 GESTIONE AZIENDALE 2 10.12.2010 Il CONTROLLO DI GESTIONE ESPERIENZE D D AZIENDA Relatore: Dr. Fabrizio Pascucci fabriziopascucci@yahoo.it La Funzione

Dettagli

Il controllo economico e il ruolo del budget: aspetti metodologici

Il controllo economico e il ruolo del budget: aspetti metodologici Capitolo 10 Il controllo economico e il ruolo del budget: aspetti metodologici di Laura Zoni Il controllo economico e il ruolo del budget: aspetti metodologici OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO Comprendere le

Dettagli

UNI EN ISO 9001:2008 Sistemi di Gestione per la Qualità: requisiti e guida per l uso

UNI EN ISO 9001:2008 Sistemi di Gestione per la Qualità: requisiti e guida per l uso SORVEGLIANZA E CERTIFICAZIONI UNI EN ISO 9001:2008 Sistemi di Gestione per la Qualità: requisiti e guida per l uso Pagina 1 di 10 INTRODUZIONE La Norma UNI EN ISO 9001:2008 fa parte delle norme Internazionali

Dettagli

Università di Bergamo Facoltà di Ingegneria INGEGNERIA DEL SOFTWARE. Paolo Salvaneschi A6_1 V2.0. Gestione. Pianificazione e gestione del progetto

Università di Bergamo Facoltà di Ingegneria INGEGNERIA DEL SOFTWARE. Paolo Salvaneschi A6_1 V2.0. Gestione. Pianificazione e gestione del progetto Università di Bergamo Facoltà di Ingegneria INGEGNERIA DEL SOFTWARE Paolo Salvaneschi A6_1 V2.0 Gestione Pianificazione e gestione del progetto Il contenuto del documento è liberamente utilizzabile dagli

Dettagli

ECONOMIA INTERNAZIONALE DEL TURISMO

ECONOMIA INTERNAZIONALE DEL TURISMO CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA INTERNAZIONALE DEL TURISMO Anno Accademico 2013 2014 PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO DELLE IMPRESE TURISTICHE Lezione 4 Project Management PROJECT MANAGEMENT Il project management

Dettagli

BIBLIOGRAFIA COMMENTATA TESTI DI PROJECT MANAGEMENT

BIBLIOGRAFIA COMMENTATA TESTI DI PROJECT MANAGEMENT BIBLIOGRAFIA COMMENTATA TESTI DI PROJECT MANAGEMENT Commenti ad alcuni dei Testi di riferimento sul Project Management con indicazioni dei principali contenuti ed il loro collegamento con il Manuale delle

Dettagli

Aris TimeSheet. che guardano oltre. enti e aziende. Soluzioni per

Aris TimeSheet. che guardano oltre. enti e aziende. Soluzioni per Aris TimeSheet Soluzioni per enti e aziende che guardano oltre L applicativo ARIS TIMESHEET è stato progettato e sviluppato per supportare i project manager nel monitoraggio dello stato di avanzamento

Dettagli

GESTIONE DELLE NON CONFORMITÀ E RECLAMI

GESTIONE DELLE NON CONFORMITÀ E RECLAMI Pagina 1 di 6 Procedura Rev. Data Descrizione modifica Approvazione 3 27.04.2003 Revisione generale (unificate NC e Reclami) C.V. 4 03.09.2007 Specificazione NC a carattere ambientale C.V. 5 07.03.2008

Dettagli

Budget economico e finanziario per Appalti, Cantieri e Commesse di lavoro

Budget economico e finanziario per Appalti, Cantieri e Commesse di lavoro Budget economico e finanziario per Appalti, Cantieri e Commesse di lavoro Il software consente alle Aziende che operano nel campo delle costruzioni, delle manutenzioni, della produzione per commesse di

Dettagli

Azienda Speciale Servizi Comuni REGOLAMENTO DI CONTABILITA DISPOSIZIONI GENERALI. Art.1

Azienda Speciale Servizi Comuni REGOLAMENTO DI CONTABILITA DISPOSIZIONI GENERALI. Art.1 Azienda Speciale Servizi Comuni REGOLAMENTO DI CONTABILITA DISPOSIZIONI GENERALI Art.1 Il presente regolamento intende disciplinare gli aspetti amministrativi, contabili e gestionali dell Azienda Speciale

Dettagli

I sistemi di controllo di gestione. Nicola Castellano

I sistemi di controllo di gestione. Nicola Castellano I sistemi di controllo di gestione Nicola Castellano 1 Controllo di gestione e contabilità analitica Sommario: Controllo di gestione Definizione Il sistema di controllo Struttura organizzativa Processo

Dettagli

Il controllo di gestione nelle società partecipate. L esperienza di Acea ATO2

Il controllo di gestione nelle società partecipate. L esperienza di Acea ATO2 Il controllo di gestione nelle società partecipate L esperienza di Acea ATO2 Albano, 2 marzo 2010 Dati principali Area servita: ATO2 Lazio Centrale Roma (112 Comuni) Popolazione servita: 3.695.734 Popolazione

Dettagli

Corso semestrale di Analisi e Contabilità dei Costi

Corso semestrale di Analisi e Contabilità dei Costi Corso semestrale di Analisi e Contabilità dei Costi Aureli Selena 1_Sistema di controllo e contabilità analitica Perché analizzare i costi aziendali? La CONOSCENZA DEI COSTI (formazione, composizione,

Dettagli

Corso di alta formazione per imprenditori e manager del settore edile in gestione aziendale

Corso di alta formazione per imprenditori e manager del settore edile in gestione aziendale Corso di alta formazione per imprenditori e manager del settore edile in gestione aziendale Il corso è progettato e strutturato per offrire la possibilità di aggiornare le competenze dell imprenditore

Dettagli

Gestire le NC, le Azioni Correttive e Preventive, il Miglioramento

Gestire le NC, le Azioni Correttive e Preventive, il Miglioramento Scopo Responsabile Fornitore del Processo Input Cliente del Processo Output Indicatori Riferimenti Normativi Processi Correlati Sistemi Informatici Definire le modalità e le responsabilità per la gestione

Dettagli

Gestione dei Progetti (2005-2006)

Gestione dei Progetti (2005-2006) Gestione dei Progetti (2005-2006) Alessandro Agnetis DII Università di Siena (Alcune delle illustrazioni contenute nella presentazione sono tratte da PMBOK, a guide to the Project Management Body of Knowledge,

Dettagli

Fashion Control System

Fashion Control System Fashion Control System Daywork Fashion Control System è il nome della piattaforma proposta da Dún Soluzioni Informatiche a supporto dei sistemi di Programmazione e Controllo di Gestione delle aziende del

Dettagli

CORSO PROJECT MANAGEMENT PER LA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO

CORSO PROJECT MANAGEMENT PER LA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO CORSO PROJECT MANAGEMENT PER LA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO VALIDO ANCHE COME AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE RSPP/ASPP (Art. 32 D.Lgs. 9 Aprile 2008 n.81 e s.m.i. Accordo Stato Regioni 26/01/2006) PROGRAMMA

Dettagli

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI)

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI) COMUNE DI RAVENNA Il sistema di valutazione delle posizioni del personale dirigente GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI) Ravenna, Settembre 2004 SCHEMA DI SINTESI PER LA

Dettagli

SISTEMA DI GESTIONE INTEGRATO. Audit

SISTEMA DI GESTIONE INTEGRATO. Audit Rev. 00 del 11.11.08 1. DISTRIBUZIONE A tutti i membri dell organizzazione ING. TOMMASO 2. SCOPO Gestione degli audit interni ambientali e di salute e sicurezza sul lavoro 3. APPLICABILITÀ La presente

Dettagli

STR Vision + Primavera P6 come sistema di supporto delle fasi di: Engineering, Procurement and Construction

STR Vision + Primavera P6 come sistema di supporto delle fasi di: Engineering, Procurement and Construction STR Vision + Primavera P6 come sistema di supporto delle fasi di: Engineering, Procurement and Construction Roma 22/07/2013 1 AGENDA Introduzione La suite STR Vision Integrazione con Primavera P6 Conclusioni

Dettagli

LA MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE: METODOLOGIA

LA MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE: METODOLOGIA LA MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE: METODOLOGIA 1. Performance individuale del personale La performance individuale del lavoratore oggetto di misurazione e valutazione come ampiamente illustrato

Dettagli

SPECIFICA DI ASSICURAZIONE QUALITA

SPECIFICA DI ASSICURAZIONE QUALITA 1 di 8 1 PRESCRIZIONI PER LA GESTIONE DI SERVIZI DI PROGETTAZIONE SULLA BASE DI DOCUMENTI DI 2 Parte Titolo 3 PARTE I I.1 PREMESSA I.2 SCOPI I.3 PRESCRIZIONI RELATIVE ALL'ORGANIZZAZIONE AZIENDALE DELLA

Dettagli

PIANIFICAZIONE DELLA FORMAZIONE: processi, attori e strumenti

PIANIFICAZIONE DELLA FORMAZIONE: processi, attori e strumenti PIANIFICAZIONE DELLA FORMAZIONE: processi, attori e strumenti Dott.ssa Patrizia Castelli Premessa: Il processo di pianificazione della formazione nasce dall esigenza di sviluppare le competenze e le conoscenze

Dettagli

Descrizione dettagliata delle attività

Descrizione dettagliata delle attività LA PIANIFICAZIONE DETTAGLIATA DOPO LA SELEZIONE Poiché ciascun progetto è un processo complesso ed esclusivo, una pianificazione organica ed accurata è indispensabile al fine di perseguire con efficacia

Dettagli

Manuale della qualità. Procedure. Istruzioni operative

Manuale della qualità. Procedure. Istruzioni operative Unione Industriale 19 di 94 4.2 SISTEMA QUALITÀ 4.2.1 Generalità Un Sistema qualità è costituito dalla struttura organizzata, dalle responsabilità definite, dalle procedure, dai procedimenti di lavoro

Dettagli

Automazione Industriale (scheduling+mms) scheduling+mms. adacher@dia.uniroma3.it

Automazione Industriale (scheduling+mms) scheduling+mms. adacher@dia.uniroma3.it Automazione Industriale (scheduling+mms) scheduling+mms adacher@dia.uniroma3.it Introduzione Sistemi e Modelli Lo studio e l analisi di sistemi tramite una rappresentazione astratta o una sua formalizzazione

Dettagli

Gestione Iter Manuale Sistemista. Gestione Iter Manuale Sistemista

Gestione Iter Manuale Sistemista. Gestione Iter Manuale Sistemista Gestione Iter Manuale Sistemista Paragrafo-Pagina di Pagine 1-1 di 8 Versione 3 del 24/02/2010 SOMMARIO 1 A Chi è destinato... 1-3 2 Pre requisiti... 2-3 3 Obiettivi... 3-3 4 Durata della formazione...

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ SIF CAPITOLO 08 (ED. 01) MISURAZIONI, ANALISI E MIGLIORAMENTO

MANUALE DELLA QUALITÀ SIF CAPITOLO 08 (ED. 01) MISURAZIONI, ANALISI E MIGLIORAMENTO INDICE 8.1 Generalità 8.2 Monitoraggi e Misurazione 8.2.1 Soddisfazione del cliente 8.2.2 Verifiche Ispettive Interne 8.2.3 Monitoraggio e misurazione dei processi 8.2.4 Monitoraggio e misurazione dei

Dettagli

GUIDA DI APPROFONDIMENTO IL CONTROLLO DI GESTIONE: IL SISTEMA DI REPORTING

GUIDA DI APPROFONDIMENTO IL CONTROLLO DI GESTIONE: IL SISTEMA DI REPORTING WWW.SARDEGNAIMPRESA.EU GUIDA DI APPROFONDIMENTO IL CONTROLLO DI GESTIONE: IL SISTEMA DI REPORTING A CURA DEL BIC SARDEGNA SPA 1 S OMMAR IO LA FUNZIONE DEI REPORT... 3 TIPOLOGIA DEI REPORT... 3 CRITERI

Dettagli

FORUM P.A. SANITA' 2001

FORUM P.A. SANITA' 2001 FORUM P.A. SANITA' 2001 ASL Provincia di Varese Servizio Controllo di Gestione e Reporting Pianificare per gestire Parte 1: Anagrafica Titolo del Progetto: Pianificare per gestire Amministrazione proponente:

Dettagli

AREA CONTROLLO GESTIONE

AREA CONTROLLO GESTIONE AREA CONTROLLO GESTIONE Ad Hoc Revolution mette a disposizione funzioni avanzate per il controllo di gestione attraverso il modulo di contabilità analitica. L analisi di bilancio, completa gli strumenti

Dettagli

Gestione Turni. Introduzione

Gestione Turni. Introduzione Gestione Turni Introduzione La gestione dei turni di lavoro si rende necessaria quando, per garantire la continuità del servizio di una determinata struttura, è necessario che tutto il personale afferente

Dettagli

Project Management Base

Project Management Base Master in Project Management e Gestione dell'innovazione http://www.rieforum.org/master/index.php?option=com_content&view=article&id=48&itemid=53&lang=it Project Management Base Modulo 3/3 Venerdì/Sabato

Dettagli

GESTIONE DELLA QUALITÀ DELLE FORNITURE DI BENI E SERVIZI

GESTIONE DELLA QUALITÀ DELLE FORNITURE DI BENI E SERVIZI Pagina 1 di 10 GESTIONE DELLA QUALITÀ DELLE DISTRIBUZIONE Fornitori di beni e servizi Documento pubblicato su www.comune.torino.it/progettoqualita/procedure.shtml APPLICAZIONE SPERIMENTALE Stato del documento

Dettagli

Responsabile di produzione

Responsabile di produzione Responsabile di produzione La figura è stata rilevata nei seguenti gruppi di attività economica della classificazione Ateco 91: DD 20.5 Fabbricazione di altri prodotti in legno; fabbricazione di articoli

Dettagli

Progetto NoiPA per la gestione giuridicoeconomica del personale delle Aziende e degli Enti del Servizio Sanitario della Regione Lazio

Progetto NoiPA per la gestione giuridicoeconomica del personale delle Aziende e degli Enti del Servizio Sanitario della Regione Lazio Progetto NoiPA per la gestione giuridicoeconomica del personale delle Aziende e degli Enti del Servizio Sanitario della Regione Lazio Pillola operativa Integrazione Generazione Dettagli Contabili INFORMAZIONI

Dettagli

Allegato 2 Modello offerta tecnica

Allegato 2 Modello offerta tecnica Allegato 2 Modello offerta tecnica Allegato 2 Pagina 1 Sommario 1 PREMESSA... 3 1.1 Scopo del documento... 3 2 Architettura del nuovo sistema (Paragrafo 5 del capitolato)... 3 2.1 Requisiti generali della

Dettagli

IL PROCESSO DI BUDGETING. Dott. Claudio Orsini Studio Cauli, Marmocchi, Orsini & Associati Bologna

IL PROCESSO DI BUDGETING. Dott. Claudio Orsini Studio Cauli, Marmocchi, Orsini & Associati Bologna IL PROCESSO DI BUDGETING Dott. Claudio Orsini Studio Cauli, Marmocchi, Orsini & Associati Bologna Il processo di budgeting Il sistema di budget rappresenta l espressione formalizzata di un complesso processo

Dettagli

5.1. LA STRUTTURA DEL MASTER BUDGET: BUDGET OPERATIVI, FINANZIARI E DEGLI INVESTIMENTI

5.1. LA STRUTTURA DEL MASTER BUDGET: BUDGET OPERATIVI, FINANZIARI E DEGLI INVESTIMENTI 5.1. LA STRUTTURA DEL MASTER BUDGET: BUDGET OPERATIVI, FINANZIARI E DEGLI INVESTIMENTI Master Budget: insieme coordinato e coerente dei budget operativi, finanziari e degli investimenti è rappresentato

Dettagli

INTRODUZIONE A MICROSOFT PROJECT

INTRODUZIONE A MICROSOFT PROJECT Master executive in Gestione della Manutenzione Industriale 1 Tecniche e Metodologie di Project Management INTRODUZIONE A MICROSOFT PROJECT Ing. A. Massaro, Ing. P. Gaiardelli Impostazioni preliminari

Dettagli

INTEGRAZIONE E CONFRONTO DELLE LINEE GUIDA UNI-INAIL CON NORME E STANDARD (Ohsas 18001, ISO, ecc.) Dott.ssa Monica Bianco Edizione: 1 Data: 03.12.

INTEGRAZIONE E CONFRONTO DELLE LINEE GUIDA UNI-INAIL CON NORME E STANDARD (Ohsas 18001, ISO, ecc.) Dott.ssa Monica Bianco Edizione: 1 Data: 03.12. Learning Center Engineering Management INTEGRAZIONE E CONFRONTO DELLE LINEE GUIDA UNI-INAIL CON NORME E STANDARD (Ohsas 18001, ISO, ecc.) Autore: Dott.ssa Monica Bianco Edizione: 1 Data: 03.12.2007 VIA

Dettagli

Manuale del Sistema di Gestione Integrato per la Qualità e l Ambiente INDICE

Manuale del Sistema di Gestione Integrato per la Qualità e l Ambiente INDICE Pag. 1 di 5 RESPONSABILITÀ DELLA DIREZIONE INDICE 1. Scopo... 2 2. Principi guida... 2 3. Politica per la qualità e l Ambiente... 2 4. Pianificazione... 2 5. Responsabilità, autorità e comunicazione...

Dettagli

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E L APPLICAZIONE DEL SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E L APPLICAZIONE DEL SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E L APPLICAZIONE DEL SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE Approvato con delibera di Giunta Comunale n. 22 del 20.04.2011 in vigore dal 26.05.2011 TITOLO

Dettagli

I Fondamentali di Controllo di Gestione. Parte II

I Fondamentali di Controllo di Gestione. Parte II I Fondamentali di Controllo di Gestione Parte II LA STRUTTURA DEL SISTEMA DI CONTROLLO DI GESTIONE definizione di una struttura organizzativa costruzione della struttura tecnico contabile attivazione del

Dettagli

La pianificazione finanziaria di progetto

La pianificazione finanziaria di progetto La pianificazione finanziaria di progetto Corso in LA GESTIONE FINANZIARIA DI UN PROGETTO AI FINI DELLA RENDICONTAZIONE A CURA DELL ASSOCIAZIONE PRONEXUS Reggio Calabria Passi per la pianificazione Passo

Dettagli

SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA CUSTOMER S SATISFACTION E DELLA PERFORMANCE ORGANIZZATIVA

SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA CUSTOMER S SATISFACTION E DELLA PERFORMANCE ORGANIZZATIVA SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA CUSTOMER S SATISFACTION E DELLA PERFORMANCE ORGANIZZATIVA Sommario I principi di riferimento... 2 Misurazione dei risultati delle strutture ante D.L. n. 78/2010...

Dettagli

EA 03 Prospetto economico degli oneri complessivi 1

EA 03 Prospetto economico degli oneri complessivi 1 UNIONE EUROPEA REPUBBLICA ITALIANA Fase 1: Analisi iniziale L analisi iniziale prevede uno studio dello stato attuale della gestione interna dell Ente. Metodo: si prevede l individuazione dei referenti

Dettagli

Specifiche dello sviluppo di un progetto software e indicazioni sulla documentazione e sulle modalità di esercizio delle prestazioni

Specifiche dello sviluppo di un progetto software e indicazioni sulla documentazione e sulle modalità di esercizio delle prestazioni Specifiche dello sviluppo di un progetto software e indicazioni sulla documentazione e sulle modalità di esercizio delle prestazioni Redatto dalla Commissione per l elettronica, l informatica e la telematica

Dettagli

Il Piano di Marketing

Il Piano di Marketing Marketing Alessandro De Nisco Università del Sannio Corso Strategico OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO DELLA LEZIONE ANALIZZARE IL CONTENUTO E LE FASI PER LA REDAZIONE DI UN PIANO DI MARKETING ACQUISIRE LE INFORMAZIONI

Dettagli

RICHIESTE INSERITE NELLA SCHEDA DI CONTROLLO CON RIFERIMENTO AL CONTROLLO INTERNO SULL INFORMATIVA FINANZIARIA

RICHIESTE INSERITE NELLA SCHEDA DI CONTROLLO CON RIFERIMENTO AL CONTROLLO INTERNO SULL INFORMATIVA FINANZIARIA ALLEGATO RICHIESTE INSERITE NELLA SCHEDA DI CONTROLLO CON RIFERIMENTO AL CONTROLLO INTERNO SULL INFORMATIVA FINANZIARIA CONTROLLO INTERNO SULL INFORMATIVA FINANZIARIA Premessa. Le risposte alle domande

Dettagli

Programmazione e controllo

Programmazione e controllo Programmazione e controllo Capitolo 1 L attività di direzione e il sistema di misurazione dei costi Un quadro di riferimento 1.a. I tratti caratteristici dell attività di direzione nelle imprese moderne

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO. Corso di Economia e Organizzazione Aziendale

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO. Corso di Economia e Organizzazione Aziendale UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO Corso di prof.ssa Maria Sole Brioschi CST-E01 Corsi 208422 e 328422 Anno Accademico 2008/2009 Contabilità analitica : elementi di base La contabilità generale ha per oggetto

Dettagli

IL PROJECT MANAGEMENT

IL PROJECT MANAGEMENT IL PROJECT MANAGEMENT Scopi e campi di applicazione La pianificazione del progetto Le tecniche di pianificazione del progetto Le tecniche di pianificazione dei tempi La gestione e il controllo del progetto

Dettagli

Processi di contabilità analitica

Processi di contabilità analitica Procedura Amministrativo-Contabile Contabilità Analitica Procedura Amministrativo-Contabile Contabilità Analitica Processi di contabilità analitica Processi di contabilità analitica PROCEDURA AMMINISTRATIVO-CONTABILE

Dettagli