APPROPRIATEZZA PRESCRITTIVA TRA VECCHI E NUOVI FARMACI Dr Luigi Santoiemmma

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "APPROPRIATEZZA PRESCRITTIVA TRA VECCHI E NUOVI FARMACI Dr Luigi Santoiemmma"

Transcript

1 APPROPRIATEZZA PRESCRITTIVA TRA VECCHI E NUOVI FARMACI Dr Luigi Santoiemmma

2 Candesartan/ idroclorotiazide 16+12,5 mg Bisoprololo 1,25 mg P.A.: 120/70 mmhg OT: non rantoli Non edemi declivi Lieve dispnea dopo 3 piani di scale a piedi ( ha paura degli ascensori ) ROBA VECCHIA! Savina, 79 anni Enalapril 20 mg Clortalidone 12,5 mg

3 Candesartan Enalapril 435 CITAZIONI SU PUBMED CITAZIONI SU PUBMED PER HEART FAILURE [MESH] 726

4 Nuovi farmaci vengono continuamente registrati, ma... E, soprattutto.....quanti, sono veramente innovativi?

5 E sempre giusto abbandonare il vecchio per buttarsi sul nuovo?

6 UN PO DI NUMERI... Ogni cittadino ha ricevuto nel 2006, in media, 29 confezioni di farmaci Rapporto OsMed 2006 Il numero dei pazienti che ricevono più farmaci al giorno è in continuo aumento Il rischio di interazioni tra farmaci supera il 20% per 10 farmaci assunti.

7 ADR (Adverse Drug Reaction) Quarta causa di morte in USA in pazienti ricoverati, dopo TRA IMA, VECCHI TUMORI, E ICTUS. NUOVI PRENDIAMO TROPPI FARMACI 2 milioni di ADR gravi/anno morti/anno Lazarou J, Pomeranz BH, Corey PN. Incidence of adverse drug reactions in hospitalized patients: a meta-analysis of prospective studies. JAMA 1998

8 FARMACI INNOVATIVI O NUOVI? Secondo Public Citizen, un organizzazione statunitense senza scopo di lucro che si occupa della difesa dei consumatori, soltanto il 22% dei nuovi farmaci immessi sul mercato negli ultimi vent anni erano prodotti innovativi che rappresentavano un importante progresso terapeutico.

9 FARMACI INNOVATIVI O NUOVI? Secondo Public Citizen, un organizzazione statunitense senza scopo di lucro che si occupa della difesa dei consumatori, soltanto il 22% dei nuovi farmaci immessi sul mercato negli ultimi vent anni erano prodotti innovativi che rappresentavano un importante progresso terapeutico.

10 COSA CHIEDIAMO AD UN NUOVO FARMACO?

11 COSA CHIEDIAMO AD UN NUOVO FARMACO? ATTIVITA TERAPEUTICA INNOVATIVA CON UN PROFILO DI SICUREZZA SOSTENIBILE

12 COSA CHIEDIAMO AD UN NUOVO FARMACO? EFFICACIA TOLLERABILITA /SICUREZZA

13 FARMACI VECCHI E NUOVI ANTIBIOTICI: POTENZA E SPETTRI DI AZIONE

14 Penicillina G 1941 Ampicillina 1961 Amoxicillina 1971 Amoxiclav cocchi e bacilli Gram + cocchi Gram - / anaerobi spirochete cocchi e bacilli Gram + cocchi Gram - / anaerobi spirochete / molti Gram - stesso spettro migliore biodisponibilità spettro allargato per +Gram negativi produttori di beta-lattamasi LE PENICILLINE

15 Penicillina G 1941 Streptococco b-emolitico Pneumococco Treponema pallidum Ampicillina 1961 Amoxicillina 1971 Amoxiclav. 1985

16 Pneumococco Dal 1970 resistenze in aumento per penicillina Resistenza non beta-lattamasi ( PBP ) In Italia = 4 % ( Dati Protekt 2004 )

17 I gen: II gen: cefazolina cefuroxime cocchi e bacilli Gram + e cocchi Gram - / Stafilococco non Met-resist + resistente beta-lattamasi maggiore attività (MIC + basse) III gen: ceftriaxone + resistente beta-lattamasi maggiore attività (MIC + basse) LE CEFALOSPORINE

18 I gen: cefazolina Stafilococco non Met-resist II gen: cefuroxime III gen: ceftriaxone

19 ABBIAMO NUOVI (?) ANTIBIOTICI

20 ABBIAMO NUOVI (?) ANTIBIOTICI QUINUPRISTIN / DALFOPRISTIN ( SYNERCID ) LINEZOLID ( ZYVOXID ) TIGECICLINA ( TYGACIL )

21 ABBIAMO NUOVI (?) ANTIBIOTICI DOPO L INTRODUZIONE IN CLINICA DEI FLUOROCHINOLONI DI III GENERAZIONE, NON CI SONO STATI NUOVI ANTIBIOTICI VERAMENTE INNOVATIVI. E SONO PASSATI 25 ANNI.

22 FARMACI VECCHI E NUOVI SICUREZZA DEGLI ANTIDIABETICI ORALI

23 Antidiabetici orali : oggi SULFANILUREE MEGLINIDI secretagoghi insulina insulino sensibilizzanti BIGUANIDI GLITAZONI INIBITORI ALFA-GLUCOSIDASI

24 Antidiabetici : domani FUTURO PROSSIMO exenatide (BYETTA) Peptide simil-incretina rimonabant (ZIMULTI) Bloccante del recettore CB1 per cannabinoidi

25 SULFANILUREE Recettore SUR1 (cellule b) Chiusura canale K-ATP Liberazione insulina Fase 1 pronta Fase 2 prolungata

26 SULFANILUREE Aumento di eventi cardiovascolari? University Group Program Diabetes Non differenze di rischio di infarto tra sulfaniluree e insulina UK Prospective Diabetes Study 1998 Riduzione del precondizionamento ischemico. Precauzione diabetici con coronaropatia conclamata. Possibile non interferenza di glimepiride.

27 SULFANILUREE Molecola durata Dose die Sommin. tolbutamide glibenclamide , glipizide , gliclazide 6-12 (24) (1) gliquidone glimepiride

28 MEGLINIDI Recettore cellule b Chiusura canale K-ATP Liberazione insulina Fase 1 pronta Inizio Fase 2

29 MEGLINIDI farmaco T/2 Leg.pro dose met. Epat. met. Ren. repaglinide 1 h 99 % 4 mg nateglinide 1 h 99 % 120 mg

30 SUBSTRATI PER ALCUNI CITOCROMI CYP2C9 CYP2C8 CYP2D6 CYP3A4 NATEGLINIDE REPAGLINIDE AMITRIPTILINA NATEGLINIDE WARFARIN ROSIGLITAZONE ALOPERIDOLO REPAGLINIDE LOSARTAN ZOPICLONE PAROXETINA STEROIDI FLUVASTATINA PACLITAXEL MEXILETINA MACROLIDI* GLIMEPIRIDE PROPAFENONE CHEMIOTERAP. FANS PROPRANOLOLO ANTI-ISTAM. CODEINA ALPRAZOLAM TRAMADOLO OPPIOIDI STATINE CA-ANTAGON. CICLOSPORINA * ERITROMICINA, CLARITROMICINA, ROXITROMICINA, TELITROMICINA

31 INDUTTORI REPAGLINIDE Barbiturici -AUMENTO DELLA Rifampicina AUC DI 8 VOLTE Isoniazide Carbamazepina -AUMENTO DI Desametasone CONCENTRAZIONE FINO A 28 VOLTE (ALLA 7 ORA) INIBITORI Itraconazolo Fluconazolo Fluoxetina Gemfibrozil Eritromicina Verapamil Pompelmo + METABOLIZZAZIONE = DOSI PIU ALTE -METABOLIZZAZIONE = + EVENTI AVVERSI!

32 GLITAZONI Recettore PPAR-g (Perossisome Proliferator-Activated Receptor gamma) tessuto adiposo, muscolo, fegato Aumenta sensibilità all insulina

33 GLITAZONI farmaco T/2 Leg.pro dose met. epat. met. ren. troglitazone 1 h 99 % 4 mg pioglitazone 3-7 h RITIRATO 2000 PER EPATOTOSSICITA 99 % rosiglitazone 1 h 99 % 4-8 g

34 GLITAZONI RITENZIONE IDRICA, AUMENTO DI PESO EDEMA MACULARE CON ROSIGLITAZONE (?) CONTROLLO BIMESTRALE ALT CONTROINDICAZIONI EPATOPATIE, ALT > x 2,5 POLIPOSI FAMILIARE COLON* * Stimolo PPARg cellule colon

35 GLITAZONI GENNAIO 2008: EMEA-CHMP RACCOMANDA PRUDENZA NELL USO DI ROSIGLITAZONE IN SOGGETTI CON CARDIOPATIA ISCHEMICA E ARTERIOPATIE PERIFERICHE

36 FARMACI VECCHI E NUOVI EFFICACIA E SICUREZZA DEI NUOVI FANS

37 INIBITORI SELETTIVI COX2 - LE DOMANDE - -SONO EFFICACI QUANTO I FANS NON SELETTIVI? - SONO PIU TOLLERATI DEI FANS N.S.? - PRESENTANO ALTRI PROBLEMI?

38 EFFICACIA DEI COXIB

39 INIBITORI SELETTIVI COX2: CELECOXIB Ai dosaggi terapeutici non inibisce la COX1 Efficacia simile a ibuprofen e naproxene in artrite; Inferiore in dolore post-estrattivo e chirurgico.

40 INIBITORI SELETTIVI COX2: ETORICOXIB ETORICOXIB 60 mg HA EFFICACIA SOVRAPPONIBILE A DICLOFENAC 150 MG E NAPROSSENE 1000 mg NEL DOLORE ARTROSICO ( Zacher, Curr Med Res Opin, 2003 Leung, Curr Med Res Opin, 2002 ) ETORICOXIB 120 mg HA EFFICACIA SOVRAPPONIBILE A NAPROXENE 550 X 2 NEL DOLORE DA ESTRAZIONE DENTALE ( Malmstrom, Clin J Pain, 2004 )

41 SICUREZZA DEI COXIB

42 INIBITORI SELETTIVI COX2: CELECOXIB STUDI CONTROLLATI ENDOSCOPICI: ULCERA =/> 3 mm A 12 settimane: celecoxib 200 mg x 2: 7 % diclofenac 75 mg x 2: 10 % ibuprofene 800 mg x 3: 23 % naproxene 500 mg x 2: 35 % A 24 settimane: celecoxib 200 mg x 2: 4 % diclofenac 75 mg x 2: 15 %

43 INIBITORI SELETTIVI COX2: ETORICOXIB PERDITE DI SANGUE FECALE: SIMILE AL PLACEBO E SIGNIFICATIVAMENTE PIU BASSO( P< 0,001) DI IBUPROFEN 2400 MG PRESENZA DI ULCERA DOPO 12 SETTIMANE: PLACEBO 1,4 % ETORICOXIB 7,4 % NAPROXENE 25,3 % ( Hunt, Aliment Pharmacol Ther, 2003 )

44 IPOTESI DI RISCHIO PRO-TROMBOTICO DEI COXIB

45 IPOTESI DI RISCHIO PRO-TROMBOTICO DEI COXIB Inibizione di prostaciclina ma non di trombossano Studio CLASS (celecoxib 400 mg x 2 /die VS Diclofenac 150 mg / ibuprofen 1800 mg) Non aumento di eventi cardiovascolari Riduzione 50 % eventi gastrointestinali

46 EVENTI CV MAGGIORI 33 MESI STUDIO APC ( Adenoma Prevention with Celecoxib commiss. NCI ) PLACEBO 0,9 % CELECOXIB ( mg ) 2,2 % ( 3 % ) STUDIO PRESAP (Prevention of spontaneus Adenomatous Polyps Pfizer ) PLACEBO 1,8 % CELECOXIB ( 400 mg ) 1,7 %

47 Studio MEDAL: etoricoxib (60-90 mg) diclofenac (150 mg) Etoricoxib Diclofenac RR Eventi cardiovascolari 1,24% 1,30% N.S. Interruzione x edema N.S. Interruzione x iperten N.S. Eventi G.I. superiore 0,67% 0,97% 0,69 Eventi G.I. complicati* 0,30% 0,32% N.S. *: PERFORAZIONE, OSTRUZIONE, ULCERA, SANGUINAMENTO SIGNIFICATIVO Cannon CP, Curtis SP, Lancet 11/2006

48 CHMP - EMEA 24 Ottobre 2006 Rapporto complessivo rischio-beneficio dei FANS ns rimane favorevole Usare le più basse dosi efficaci per il minor tempo possibile Scegliere il FANS in base al profilo di sicurezza del farmaco e ai fattori di rischio del paziente

49 FARMACI VECCHI E NUOVI INIBITORI DELLA POMPA PROTONICA

50 PIRENZEPINA FIBRE COLINERGICHE M3 GASTRINA ANTI-H2 ISTAMINA MISOPROSTOL PROSTAGLANDINE Da Goodman & Gilman mod. cck2 H2 EP3 K+ CELLULA PARIETALE GASTRICA POMPA INIBITORI PP PROTONICA H+

51 Interazioni degli IPP ome lanso panto rabe eso carbamazepina si? no?? diazepam si no no no si digossina si? no si? nifedipina si? no?? fenitoina si no no no si warfarin si no no no si Blume H, Donath F, Drug Safety,2006

52 EFFICACIA DEGLI IPP

53 EFFICACIA DEGLI IPP NOTA 1: GASTROPROTEZIONE NOTA 48: ULCERA HP + NOTA 48: MRGE

54 EFFICACIA DEGLI IPP NOTA 1: GASTROPROTEZIONE NON ESISTE LETTERATURA CHE RIPORTI DIFFERENZE SIGNIFICATIVE NELLA PREVENZIONE DI EVENTI GRAVI G.I. TRA GLI I.P.P.

55 EFFICACIA DEGLI IPP NOTA 48: ULCERA HP + ESOMEPRAZOLO PRESENTA SIGNIFICATIVE DIFFERENZE NELLE PERCENTUALI DI CICATRIZZAZIONE A BREVE TERMINE ( REGISTRATO A 20 mg X 2 PER 7 GIORNI)

56 EFFICACIA DEGLI IPP NOTA 48: MRGE AMPIA LETTERATURA DI CONFRONTO TRA DIVERSE MOLECOLE E DOSAGGI NON ESISTE UN SOLO RCT CHE CONFRONTI TUTTI GLI IPP IN DOSAGGI EQUIVALENTI

57 EFFICACIA DEGLI IPP NOTA 48: MRGE Metanalisi di Klok: 19 RCT; guarigione endoscopica; 9000 pz; 1 studio riporta differenza significativa a vantaggio di eso 40 vs ome 20 Klok RM, Aliment Pharmacol Ther, 2003

58 EFFICACIA DEGLI IPP NOTA 48: MRGE Revue di Vakil: 32 RCT; ulcera peptica e MRGE; guarigione endoscopica e sollievo dai sintomi Differenze Malgrado significative queste differenze eso> i dati lanso> sono ome insufficienti nella rapidità per del stabilire sollievo la superiorità dai sintomi di un e IPP nella rispetto guarigione agli altri della nelle varie esofagite. patologie. Vakil N, Fennerty MB, Aliment Pharmacol Ther 2003

59 EFFICACIA DEGLI IPP NOTA 48: MRGE Metanalisi di Wang: H2Ras vs IPP e IPP tra loro nella guarigione di esofagite in MRGE H2RAs sono meno efficaci di IPP nella cicatrizzazione di esofagite da MRGE (RR 1,59), non differenze tra i vari IPP. Wang Wh, Huang JQ, World J Gastroenterol 2005

60 FARMACI VECCHI E NUOVI TOLLERABILITA E SICUREZZA DEGLI ANTIDEPRESSIVI

61 Inibitori delle monoamino-ossidasi IMAO 1955 Triciclici 1958 antidepressivi Atipici Mirtazapina Trazodone Mianserina Nomifensina Inibitori selettivi della ricaptazione di serotonina- SSRI

62 antidepressivi La maggior parte degli antidepressivi ha attività sul mebolismo delle monoamine ( noradrenalina e/o serotonina ) Ipotesi: i disturbi dell umore trovano le loro basi biologiche su alterazioni della neurotrasmissione monoaminergica

63 antidepressivi La maggior parte degli antidepressivi ha attività sul mebolismo delle monoamine ( noradrenalina e/o serotonina ) IMAO: blocco del metabolismo TRICICLICI: antagonismo del trasporto SSRI: inibizione della ricaptazione a livello sinaptico (serotonina) SNRI: inibizione della ricaptazione a livello sinaptico( serotonina/noradrenalina)

64 antidepressivi ATTIVITA DI BLOCCO DI ALTRI RECETTORI: colinergico muscarinico: stipsi istaminergico H1: sedazione adrenergico alfa-1: ipotensione ortostatica

65 Ki- costanti di inibizione (nm) RECETTORI COLINER. ISTAMIN. ALFA 1 ADREN. Amitriptilina Clomipramina Imipramina Fluoxetina Paroxetina Sertralina Venlafaxina Duloxetina

66 Ovvero... GLI ANTIDEPRESSIVI DI ULTIMA GENERAZIONE ( SSRI/SNRI ) HANNO PROFILI DI SICUREZZA E TOLLERABILITA NETTAMENTE SUPERIORI A QUELLI DELLE GENERAZIONI PRECEDENTI.

67 TRICICLICI: EFFETTI COLLATERALI agitazione convulsioni sedazione ipotensione Amitriptilina Clomipramina Imipramina 0/ Maprotilina 0/ Nortriptilina

68 SSRI: EFFETTI COLLATERALI agitazione convulsioni sedazione ipotensione Citalopram 0/+ 0 0/+ 0 Fluoxetina + 0/+ 0/+ 0 Fluvoxamina 0 0 0/+ 0 Paroxetina + 0 0/+ 0 Sertralina + 0 0/+ 0 Venlafaxina 0/ Duloxetina 0/+ 0 0/+ 0

69 TRICICLICI: EFFETTI COLLATERALI Gastroint. Peso + Sfera sex. Cuore Amitriptilina 0/ Clomipramina Imipramina 0/ Maprotilina 0/ Nortriptilina 0/

70 SSRI: EFFETTI COLLATERALI Gastroint. Peso + Sfera sex. Cuore Citalopram Fluoxetina 3+ 0/+ 3+ 0/+ Fluvoxamina Paroxetina Sertralina Venlafaxina /+ Duloxetina /+ 0

71 METABOLISMO E INTERAZIONI GLI ANTIDEPRESSIVI SONO METABOLIZZATI ATTRAVERSO DIVERSI SISTEMI CITOCROMIALI

72 SUBSTRATI PER ALCUNI CITOCROMI CYP1A2 CYP2C19 CYP2D6 CYP3A4 TEOFILLINA OMEPRAZOLO MEXILETINA CA-ANTAGON. AMITRIPTILINA DIAZEPAM ALOPERIDOLO CICLOSPORINA IMIPRAMINA FENITOINA PROPAFENONE STEROIDI PROPRANOLOLO FENOBARBITAL PROPRANOLOLO MACROLIDI* PARACETAMOLO IMIPRAMINA TRAMADOLO CHEMIOTERAP. FLUVOXAMINA CITALOPRAM CODEINA ANTI-ISTAM. DULOXETINA AMITRIPTILINA ALPRAZOLAM PAROXETINA OPPIOIDI FLUOXETINA STATINE VENLAFAXINA CISAPRIDE DULOXETINA FLUOXETINA * ERITROMICINA, CLARITROMICINA, ROXITROMICINA, TELITROMICINA

73 METABOLISMO Prima considerazione: la concentrazione di alcuni antidepressivi può aumentare per la contemporanea somministrazione di farmaci metabolizzati dallo stesso enzima.

74 METABOLISMO Seconda considerazione: Gli SSRI possono aumentare le concentrazioni di altri farmaci bloccandone le vie metaboliche.

75 IL SISTEMA P450 SUBSTRATO Amiodarone Ciclosporina Lovastatina Simvastatina Terfenadina Nifedipina Tamoxifene Astemizolo INDUTTORI Carbamazepina Rifampicina Desametazone INIBITORI Eritromicina Claritromicina Telitromicina Verapamil Diltiazem Itraconazolo Ketoconazolo Fluoxetina Fluvoxamina Paroxetina..

76 INTERAZIONI fluoxetina IMAO Triciclici Triptofano Triptani Tramadolo serotonina Antiaritmici Neurolettici Betabloccanti Triciclici Inib. CYP2D6 Warfarin ASA Hypericum p. varie

77 INTERAZIONI paroxetina IMAO Triciclici Triptofano Triptani Tramadolo Antiaritmici Neurolettici Betabloccanti Triciclici Warfarin ASA Hypericum p. serotonina Inib. CYP2D6 varie

78 INTERAZIONI fluvoxamina IMAO Triciclici Triptofano Triptani Tramadolo serotonina Inib. CYP2C19 Inib. CYP3A4 Inib. CYP2D6 Warfarin ASA Hypericum p. varie

79 IMAO Triciclici Triptofano Triptani Tramadolo serotonina INTERAZIONI fluvoxamina Triciclici Teofillina Mexiletina Caffeina Fenitoina Fenitoina Carbamazepina Ciclosporina Alprazolam Warfarin ASA Hypericum p. varie

80 INTERAZIONI venlafaxina IMAO Triciclici Triptofano Triptani Tramadolo serotonina Antiaritmici Metoprololo Aloperidolo Debole inibitore CYP2D6 Warfarin ASA Hypericum p. varie

81 INTERAZIONI duloxetina IMAO Triciclici Triptofano Triptani Tramadolo serotonina Antiaritmici Metoprololo Aloperidolo Debole inibitore CYP2D6 Warfarin ASA Hypericum p. varie

82 INTERAZIONI citalopram IMAO Triciclici Triptofano Triptani Tramadolo serotonina Antiaritmici Metoprololo Aloperidolo Debole inibitore CYP2D6 Warfarin ASA Hypericum p. varie

83 INTERAZIONI sertralina IMAO Triciclici Triptofano Triptani Tramadolo serotonina Warfarin ASA Hypericum p. Alcool Pimozide varie

84 EFFETTO DI CLASSE UNA -NON ATTIVITA E SEMPRE FARMACOLOGICA PRESENTE DESIDERATA O INDESIDERATA CONDIVISA DA TUTTI I FARMACI APPARTENENTI -VA DIMOSTRATO ALLA STESSA CLASSE

85 di notte tutti i gatti son grigi. L effetto di classe può essere un alibi comodo per nascondere la mancanza di fondate evidenze nate da letteratura controllata. Non esistono due farmaci uguali.

86 PER FINIRE... ANTIDEPRESSIVI NATURALI I VECCHI E I NUOVI CON UN OCCHIO ALLA PAR CONDICIO...

87 VECCHI O NUOVI?

88 EBBE... scegliete voi... ( Grazie per l attenzione )

POLITERAPIE NEI PAZIENTI ANZIANI. Bettina Marconi Dipartimento Farmaceutico Azienda USL di Reggio Emilia

POLITERAPIE NEI PAZIENTI ANZIANI. Bettina Marconi Dipartimento Farmaceutico Azienda USL di Reggio Emilia POLITERAPIE NEI PAZIENTI ANZIANI Bettina Marconi Dipartimento Farmaceutico Azienda USL di Reggio Emilia PAZIENTI ANZIANI Maggiori utilizzatori di farmaci per la presenza di polipatologie spesso croniche

Dettagli

DIPARTIMENTO ASSISTENZA FARMACEUTICA. Dott.ssa Alessandra Ferretti Dott.ssa Bettina Marconi Dott.ssa Paola Denti

DIPARTIMENTO ASSISTENZA FARMACEUTICA. Dott.ssa Alessandra Ferretti Dott.ssa Bettina Marconi Dott.ssa Paola Denti SERVIZIO SANITARIO REGIONALE EMILIA-ROMAGNA Azienda Unità Sanitaria Locale di Reggio Emilia DIPARTIMENTO ASSISTENZA FARMACEUTICA Dott.ssa Alessandra Ferretti Dott.ssa Bettina Marconi Dott.ssa Paola Denti

Dettagli

FARMACI CHE INTERAGISCONO CON IL CITOCROMO P450 2D6 SUBSTRATI INIBITORI INDUTTORI

FARMACI CHE INTERAGISCONO CON IL CITOCROMO P450 2D6 SUBSTRATI INIBITORI INDUTTORI FARMACI CHE INTERAGISCONO CON IL CITOCROMO P450 2D6 Antidepressivi Amitriptilina Antidepressivi Amitriptilina Corticosteroide Desametasone Clormipramina Clorimipramin Antimicobatterici Isoniazide Citalopram

Dettagli

Interazioni Comuni. Interazioni Specifiche

Interazioni Comuni. Interazioni Specifiche Interazioni Comuni Antagonisti ormonali: possibile aumento del rischio di miopatia con danazolo; Antiaritmici: aumento del rischio di miopatia con amiodarone; Ciclosporina: aumento del rischio di miopatia

Dettagli

ELEMENTI DI PSICOFARMACOLOGIA

ELEMENTI DI PSICOFARMACOLOGIA ELEMENTI DI PSICOFARMACOLOGIA (2) Dott. Francesco Matarrese ANTIDEPRESSIVI TRICICLICI 1 Farmaci Antidepressivi AD Triciclici Amitriptilina (adepril, laroxil) Clomipramina (anafranil) Desipramina (nortimil)

Dettagli

POLITERAPIE NEL PAZIENTE ANZIANO. Dipartimento Farmaceutico Azienda USL di Reggio Emilia

POLITERAPIE NEL PAZIENTE ANZIANO. Dipartimento Farmaceutico Azienda USL di Reggio Emilia POLITERAPIE NEL PAZIENTE ANZIANO Dipartimento Farmaceutico Azienda USL di Reggio Emilia PAZIENTI ANZIANI Maggiori utilizzatori di farmaci per la presenza di polipatologie spesso croniche Ridotte funzionalità

Dettagli

INTERAZIONI tra FARMACI e ANTICOAGULANTI ORALI

INTERAZIONI tra FARMACI e ANTICOAGULANTI ORALI INTERAZIONI tra FARMACI e ANTICOAGULANTI ORALI Caro paziente, i farmaci che possono interferire con gli anticoagulanti orali sono moltissimi. Per questo motivo se vuoi stare tranquillo segnala sempre al

Dettagli

I POLIMORFISMI GENETICI DEI CITOCROMI P 450 E VARIABILITÀ DI RISPOSTA AI FARMACI

I POLIMORFISMI GENETICI DEI CITOCROMI P 450 E VARIABILITÀ DI RISPOSTA AI FARMACI I POLIMORFISMI GENETICI DEI CITOCROMI P 450 E VARIABILITÀ DI RISPOSTA AI FARMACI FARMACOGENETICA/FARMACOGENOMICA Branca della Farmacologia che si occupa dell influenza dei fattori genetici sull efficacia

Dettagli

Esperienze di interazioni tra farmaci nella medicina generale.

Esperienze di interazioni tra farmaci nella medicina generale. REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA L INFORMAZIONE INDIPENDENTE SUL FARMACO: L INTERAZIONE TRA FARMACI Esperienze di interazioni tra farmaci nella medicina generale. Oristano 17 Maggio 2008 Dott.ssa Chiara

Dettagli

Anziano fragile e rischio di incidente farmacologico

Anziano fragile e rischio di incidente farmacologico Anziano fragile e rischio di incidente farmacologico Numa Pedrazzetti Farmacista F.P.H. Spec. F.P.H. Istituti di cura Contesto generale Invecchiamento della popolazione over 65 il 6% nel 1900 16% nel 2000

Dettagli

«LABIRINTI MENTALI» Emanuel Raschi Farmacologo, Università di Bologna

«LABIRINTI MENTALI» Emanuel Raschi Farmacologo, Università di Bologna «LABIRINTI MENTALI» Emanuel Raschi Farmacologo, Università di Bologna emanuel.raschi@unibo.it INTERAZIONI FARMACOLOGICHE: UN PROBLEMA DI (ECCESSIVA) APPROPRIATEZZA? BMJ 215 Mar 11;35:h949 Dinamica temporale

Dettagli

USO CONCOMITANTE DI INIBITORI DI POMPA E TERAPIE ANTITROMBOTICHE

USO CONCOMITANTE DI INIBITORI DI POMPA E TERAPIE ANTITROMBOTICHE Italian Council of Cardiology Practice Varese, 20-21-22 giugno 2014 «CUORE E OLTRE NUOVE PROPOSTE DI DIAGNOSI E TERAPIA» Congresso Regionale e Nazionale Collegio Federativo di Cardiologia USO CONCOMITANTE

Dettagli

CONFRONTO SCHEDE TECNICHE INIBITORI DI POMPA

CONFRONTO SCHEDE TECNICHE INIBITORI DI POMPA CONFRONTO SCHEDE TECNICHE INIBITORI DI POMPA Documento approvato nella seduta della Commissione PTR del 18.04.07 assorbimento L assorbimento di alcuni farmaci può La ridotta acidità intragastrica Alterazioni

Dettagli

Le interazioni farmacologiche come causa di reazioni avverse da farmaci

Le interazioni farmacologiche come causa di reazioni avverse da farmaci Le interazioni farmacologiche come causa di reazioni avverse da farmaci Corso per farmacisti operanti nei punti di erogazione diretta delle Aziende Sanitarie della Regione Emilia-Romagna AUSL Piacenza

Dettagli

Severità: Insorgenza: Documentazione: Descrizione: Numero: Assistiti:

Severità: Insorgenza: Documentazione: Descrizione: Numero: Assistiti: Controindicato Nelle 24 ore Discreta. La contemporanea assunzione di KETOROLAC e AGENTI ANTIINFIAMMATORI NON 5.246 1.734 STEROIDEI può portare ad effetti avversi gastrointestinali seri (ulcere peptiche,

Dettagli

Droga In vivo Studi Note vitro vivo (uomo) clinici Genziana

Droga In vivo Studi Note vitro vivo (uomo) clinici Genziana Droga In In In vivo Studi Note vitro vivo (uomo) clinici Genziana Può aumentare l effetto ipoglicemico può aggravare gli effetti gastrolesivi dei FANS Zenzero può determinare emorragie con salicilati Piantaggine

Dettagli

FINESTRA SUL CORTILE DI SANTA MARIA NUOVA. Genetica Medica. Elisabetta Pelo. SOS Genetica Medica P.O. Santa Maria Nuova

FINESTRA SUL CORTILE DI SANTA MARIA NUOVA. Genetica Medica. Elisabetta Pelo. SOS Genetica Medica P.O. Santa Maria Nuova FINESTRA SUL CORTILE DI SANTA MARIA NUOVA Genetica Medica Elisabetta Pelo SOS Genetica Medica P.O. Santa Maria Nuova Genetica classica: un gene = una malattia Genomica : Sistemi di geni = vie metaboliche

Dettagli

6.901 1.392 risk of bleeding. Maggiore Non specificato Buona L'utilizzo concomitante di ESCITALOPRAM e di ANTIAGGREGANTI PIASTRINICI può

6.901 1.392 risk of bleeding. Maggiore Non specificato Buona L'utilizzo concomitante di ESCITALOPRAM e di ANTIAGGREGANTI PIASTRINICI può Maggiore Ritardato Buona La contemporanea assunzione di DIURETICI RISPARMIATORI DI POTASSIO e 16.434 2.996 ACE-INIBITORI può causare iperkaliemia. Maggiore Non specificato Buona L'utilizzo concomitante

Dettagli

Vademecum per la gestione dei farmaci nei BPSD (disturbi comportamentali nella demenza)

Vademecum per la gestione dei farmaci nei BPSD (disturbi comportamentali nella demenza) Programma Aziendale Demenze Responsabile: dott. Andrea Fabbo Vademecum per la gestione dei farmaci nei BPSD (disturbi comportamentali nella demenza) A cura di Lucia Bergamini, Andrea Fabbo, Vanda Menon,

Dettagli

Le interazioni tra farmaci nei pazienti cronici della provincia di Ferrara

Le interazioni tra farmaci nei pazienti cronici della provincia di Ferrara Dipartimento Farmaceutico Interaziendale Coordinamento di Farmacovigilanza FARMACOVIGILANZA Le interazioni tra farmaci nei pazienti cronici della provincia di Ferrara Ospedale del Delta Lagosanto 17 aprile

Dettagli

L utilizzo dei farmaci antidepressivi: analisi della realtà territoriale

L utilizzo dei farmaci antidepressivi: analisi della realtà territoriale Ruolo del medico di medicina generale nella gestione della sindrome depressiva e affettivo bipolare L utilizzo dei farmaci antidepressivi: analisi della realtà territoriale I farmaci antidepressivi e la

Dettagli

GUIDA RAPIDA ALL USO DEGLI ANALGESICI. del Dolore e Cure Palliative

GUIDA RAPIDA ALL USO DEGLI ANALGESICI. del Dolore e Cure Palliative GUIDA RAPIDA ALL USO DEGLI ANALGESICI SSD Terapia del Dolore e Cure Palliative USO DEGLI ANALGESICI Scegliere e e via somministrazione s o più semplice Seguire la scala degli analgesici dell OMS Somministrare

Dettagli

La Terapia Farmacologica. giovedì 26 novembre 15

La Terapia Farmacologica. giovedì 26 novembre 15 La Terapia Farmacologica Introduzione - Non esistono farmaci specifici per la cura dell autismo: non esistono cioé farmaci attivi sul disturbo dello sviluppo in sé; - L approccio farmacologico ha valenza

Dettagli

INTERAZIONI FARMACOLOGICHE

INTERAZIONI FARMACOLOGICHE INTERAZIONI FARMACOLOGICHE Interazioni farmacologiche Interazioni Farmaco-farmaco Interazioni Farmaco-cibo Interazioni Farmaco-vegetali Conseguenze delle interazioni farmaco-farmaco Intensificazione degli

Dettagli

Depressione. ieri, oggi e domani. GIAN LUIGI GESSA Settembre 2008

Depressione. ieri, oggi e domani. GIAN LUIGI GESSA Settembre 2008 Depressione ieri, oggi e domani GIAN LUIGI GESSA Settembre 2008 Antidepressivi - Classificazione Triciclici (TCA) e antidepressivi correlati (1, 2 o 4 anelli) Inibitori selettivi del reuptake

Dettagli

Psicofarmacologia -1 TIZIANA SCIARMA

Psicofarmacologia -1 TIZIANA SCIARMA Psicofarmacologia -1 TIZIANA SCIARMA CATEGORIE di FARMACI PSICOATTIVI Antidepressivi Ansiolitici e Ipnotici-sedativi Antipsicotici Stabilizzatori dell Umore Storia 1845 Moreau propone un modello per la

Dettagli

Centro Regionale di documentazione e informazione sul farmaco

Centro Regionale di documentazione e informazione sul farmaco Centro Regionale di documentazione e informazione sul farmaco PRINCIPALI INTERAZIONI FARMACOCINETICHE DEGLI ANTIDEPRESSIVI DI SECONDA GENERAZIONE FLUOXETINA di 2-4 volte della concentrazione plasmatica

Dettagli

L ambulatorio di sorveglianza delle terapie anticoagulanti come modello di integrazione tra clinica e laboratorio

L ambulatorio di sorveglianza delle terapie anticoagulanti come modello di integrazione tra clinica e laboratorio L ambulatorio di sorveglianza delle terapie anticoagulanti come modello di integrazione tra clinica e laboratorio Dott. Tommaso Gristina UOS di Ematologia UOC di Patologia Clinica Direttore Dott.ssa S.

Dettagli

IMPIEGO CLINICO DEI SSRIs C. TONI

IMPIEGO CLINICO DEI SSRIs C. TONI IMPIEGO CLINICO DEI SSRIs C. TONI IMPIEGO CLINICO DEI SSRIs FDA ITALIA tina (1988) Depressione, DOC, Depressione, DOC, Bulimia Bulimia tina Depressione, DOC, Depressione, DOC, DP, FS DP, FS na Depressione,

Dettagli

Un analisi in dettaglio dei dati OsMed: nuovi e vecchi problemi

Un analisi in dettaglio dei dati OsMed: nuovi e vecchi problemi Un analisi in dettaglio dei dati OsMed: nuovi e vecchi problemi Anna Maria Marata Lucia Magnano Roma 5 luglio 2012 Composizione % della spesa farmaceutica M 663 3.157 432 1.978 1.249 554 2.722 1.378 541

Dettagli

Abiraterone nel carcinoma prostatico metastatico: efficacia ed interazioni

Abiraterone nel carcinoma prostatico metastatico: efficacia ed interazioni Abiraterone nel carcinoma prostatico metastatico: efficacia ed interazioni Gli androgeni hanno un ruolo importante nella progressione del carcinoma prostatico. Si è infatti constatato come la castrazione

Dettagli

Corso teorico-pratico di formazione su:

Corso teorico-pratico di formazione su: Corso teorico-pratico di formazione su: In collaborazione con I DISTURBI DI ANSIA E DELL UMORE: RUOLO DEL MEDICO DI MEDICINA GENERALE E DELLO PSICHIATRA Sala Congressi Hotel Euro 14-09-2002 Cascina (Pisa)

Dettagli

Nota 66 La prescrizione dei farmaci antinfiammatori non steroidei a carico del SSN è limitata alle seguenti condizioni patologiche:

Nota 66 La prescrizione dei farmaci antinfiammatori non steroidei a carico del SSN è limitata alle seguenti condizioni patologiche: ALLEGATO 1 Nota66 LaprescrizionedeifarmaciantinfiammatorinonsteroideiacaricodelSSNèlimitataalleseguenti condizionipatologiche: ClasseA: limitatamentealleseguentiindicazioni Limitatamenteaiseguentiprincipiattivi

Dettagli

Quali farmaci antidolorifici utilizzare nell anziano con malattie cardiovascolari?

Quali farmaci antidolorifici utilizzare nell anziano con malattie cardiovascolari? Quali farmaci antidolorifici utilizzare nell anziano con malattie cardiovascolari? Stefano Maria Zuccaro 12 GIUGNO 2015 18 marzo 2014 Cascata dell acido arachidonico CASCATA DELL ACIDO ARACHDONICO Il mismatch

Dettagli

Ranitidina. Enrico Valletta UOC Pediatria Forlì. lunedì 31 maggio 2010

Ranitidina. Enrico Valletta UOC Pediatria Forlì. lunedì 31 maggio 2010 Ranitidina Enrico Valletta UOC Pediatria Forlì 1 Christian Albert Theodor Billroth (Bergen auf Rügen, 26 agosto 1829 Abbazia, 6 febbraio 1894) 2 3 4 5 Ranitidina Indicazioni Esofagite Iperacidità gastrica

Dettagli

Dott. Fulvio Ferrante Coordinatore Area Farmaceutica AUSL Frosinone

Dott. Fulvio Ferrante Coordinatore Area Farmaceutica AUSL Frosinone Dott. Fulvio Ferrante Coordinatore Area Farmaceutica AUSL Frosinone L appropriatezza definisce un intervento sanitario (preventivo, diagnostico, terapeutico, riabilitativo) correlato al bisogno del paziente

Dettagli

Farmaci e Sostenibilita Economica alla luce della L.O.E. Dott. G. Monaco Direttore Responsabile ASLNA1 Centro DSB 29

Farmaci e Sostenibilita Economica alla luce della L.O.E. Dott. G. Monaco Direttore Responsabile ASLNA1 Centro DSB 29 Farmaci e Sostenibilita Economica alla luce della L.O.E. Dott. G. Monaco Direttore Responsabile ASLNA1 Centro DSB 29 Rapporto Osmed (pubbl. 05.07.2012) 26.3 miliardi di Mercato farmaceutico complessivo

Dettagli

DEPRESSIONE: VOLTI VECCHI E NUOVI 10 novembre 2012 Aula Magna Palazzina Vigiola - Ospedale San Paolo, Savona

DEPRESSIONE: VOLTI VECCHI E NUOVI 10 novembre 2012 Aula Magna Palazzina Vigiola - Ospedale San Paolo, Savona DEPRESSIONE: VOLTI VECCHI E NUOVI 10 novembre 2012 Aula Magna Palazzina Vigiola - Ospedale San Paolo, Savona AREA FARMACEUTICA S.C. FARMACEUTICA TERRITORIALE Antidepressivi: la spesa farmaceutica M. BESSERO

Dettagli

Riflessioni sulle Statine Verso la personalizzazione della terapia?

Riflessioni sulle Statine Verso la personalizzazione della terapia? Dialoghi in Farmacologia Medica Brescia, 13 Novembre 2007 Riflessioni sulle Statine Verso la personalizzazione della terapia? Dr.ssa Annamaria Indelicato Direttore Sanitario ASL di BRESCIA Euro Andamento

Dettagli

Il futuro del diabete mellito tipo 2. Matteo Bernasconi Cittiglio, 17 maggio 2014

Il futuro del diabete mellito tipo 2. Matteo Bernasconi Cittiglio, 17 maggio 2014 Il futuro del diabete mellito tipo 2 UN PAZIENTE, UNA TERAPIA Matteo Bernasconi Cittiglio, 17 maggio 2014 Metformina: 1 a scelta Metformina: farmaco preferito dalle linee-guida efficacia sul compenso

Dettagli

Interazioni farmacologiche nella terapia anticoagulante. Matteo Grezzana UOC Geriatria

Interazioni farmacologiche nella terapia anticoagulante. Matteo Grezzana UOC Geriatria Interazioni farmacologiche nella terapia anticoagulante Matteo Grezzana UOC Geriatria U.O.C. di Medicina Interna del P.O. di Tivoli Convegno di Aggiornamento «La terapia anticoagulante tra passato, presente

Dettagli

FIACCHEZZA, STANCHEZZA, MALESSERE MORALE. Carenza di ferro molto diffusa e spesso sottovalutata

FIACCHEZZA, STANCHEZZA, MALESSERE MORALE. Carenza di ferro molto diffusa e spesso sottovalutata FIACCHEZZA, STANCHEZZA, MALESSERE MORALE Carenza di ferro molto diffusa e spesso sottovalutata Cari pazienti! Vi sentite spesso fiacchi, stanchi, esauriti o giù di morale? Soffrite facilmente il freddo?

Dettagli

Che cosa si intende per interazioni tra farmaci Quale è l'incidenza nella pratica clinica

Che cosa si intende per interazioni tra farmaci Quale è l'incidenza nella pratica clinica Che cosa si intende per interazioni tra farmaci Un'interazione tra farmaci si verifica quando la risposta farmacologica o clinica alla somministrazione contemporanea di due o più farmaci è diversa da quella

Dettagli

FARMACOLOGIA DELLE SOSTANZE PSICOTROPE DI PIU FREQUENTE USO TERAPEUTICO

FARMACOLOGIA DELLE SOSTANZE PSICOTROPE DI PIU FREQUENTE USO TERAPEUTICO Seminario Stili di vita e idoneità al lavoro:uso di farmaci psicotropi Azienda Unità Sanitaria Locale di Parma Associazione Parmense dei Medici del Lavoro FARMACOLOGIA DELLE SOSTANZE PSICOTROPE DI PIU

Dettagli

NOTE AIFA 2006-2007 per l'uso appropriato dei farmaci (CON AGGIORNAMENTI MAGGIO 2015) NOTA 1

NOTE AIFA 2006-2007 per l'uso appropriato dei farmaci (CON AGGIORNAMENTI MAGGIO 2015) NOTA 1 NOTE AIFA 2006-2007 per l'uso appropriato dei farmaci (CON AGGIORNAMENTI MAGGIO 2015) NOTA 1 Gastroprotettori: -Misoprostolo -esomeprazolo -lansoprazolo -omeprazolo -pantoprazolo -misoprostolo + diclofenac

Dettagli

INTERAZIONI FARMACOLOGICHE

INTERAZIONI FARMACOLOGICHE 16 MARZO 2015 INTERAZIONI FARMACOLOGICHE INTERAZIONI FARMACOLOGICHE Agenda Definizioni e dimensioni del problema Interazioni farmacocinetiche e farmacodinamiche Il cammino del farmaco nell organismo Categorie

Dettagli

Indice Autori. 1 Principi generali. Valutazione iniziale. Sintomi bersaglio. Uso di più farmaci. Scelta del farmaco. Sostituzione con farmaci generici

Indice Autori. 1 Principi generali. Valutazione iniziale. Sintomi bersaglio. Uso di più farmaci. Scelta del farmaco. Sostituzione con farmaci generici Indice Autori 1 Principi generali Valutazione iniziale Sintomi bersaglio Uso di più farmaci Scelta del farmaco Sostituzione con farmaci generici Enzimi del citocromo P450 Legame proteico Assorbimento ed

Dettagli

La terapia medica per la DE è sicura? Francesco Varvello

La terapia medica per la DE è sicura? Francesco Varvello La terapia medica per la DE è sicura? Francesco Varvello vietati ai cardiopatici inducono dipendenza pericolosi per il cuore sostanze dopanti sono stati segnalati gravi eventi cardiovascolari, inclusi

Dettagli

L episodio comiziale è ascrivibile ad una possibile INTERAZIONE? Se sì, di che tipo?

L episodio comiziale è ascrivibile ad una possibile INTERAZIONE? Se sì, di che tipo? CASI CLINICI CASO CLINICO Una donna di 77 anni, F.N., con anamnesi positiva per artrosi e in trattamento cronico con Dintoina (cpr 100 mg x 3) per epilessia, viene ricoverata nel reparto di neurologia

Dettagli

CONSENSO INFORMATO AL TRATTAMENTO DELL INFEZIONE TUBERCOLARE LATENTE CON RIFAMPICINA

CONSENSO INFORMATO AL TRATTAMENTO DELL INFEZIONE TUBERCOLARE LATENTE CON RIFAMPICINA Rev.0 Pag. 1 di 5 Gentile Sig./ra data di nascita / / peso (Kg) U.O. DI Appartenenza Qualifica Professionale In seguito al riscontro di recente positivizzazione del risultato del Test QUANTIFERON TB GOLD

Dettagli

Il paziente con problemi psichiatrici: ANSIA, DEPRESSIONE, SUICIDIO, PILLOLE DI PROBLEM SOLVING

Il paziente con problemi psichiatrici: ANSIA, DEPRESSIONE, SUICIDIO, PILLOLE DI PROBLEM SOLVING Il paziente con problemi psichiatrici: ANSIA, DEPRESSIONE, SUICIDIO, PILLOLE DI PROBLEM SOLVING Este, sala Fumanelli, sabato 14 settembre 2013 PRINCIPI DI TERAPIA PSICHIATRICA NELL ANZIANO Dott. Lino Pasqui

Dettagli

Interazioni tra farmaci. Mauro Miselli

Interazioni tra farmaci. Mauro Miselli Interazioni tra farmaci Mauro Miselli Interazioni tra farmaci Interazione Esito Potenziamento risposta Antagonismo risposta Effetti inattesi Interazioni tra farmaci Marcata distanza tra evoluzione conoscenze

Dettagli

DDD*10.000 ab.p./die ASL BO METFORMINA 125,26 107,24 BIGUANIDI E SULFONAMIDI 110,83 121,01 ROSIGLITAZONE 0,89 2,28

DDD*10.000 ab.p./die ASL BO METFORMINA 125,26 107,24 BIGUANIDI E SULFONAMIDI 110,83 121,01 ROSIGLITAZONE 0,89 2,28 Aspetti normativi della prescrizione dei nuovi Antidiabetici Orali Dott.Donato Zocchi MMG Confronto R.E.R.- A.USL BO prescrizioni I sem. 2007 GRUPPO TERAPEUTICO DDD*10.000 ab.p./die ASL BO DDD*10.000 ab.p./die

Dettagli

Jama, 2001, 285(19):2486-2496

Jama, 2001, 285(19):2486-2496 Sommariio esecutiivo delllle lliinee-guiida ATP-III per lla prevenziione delllle mallattiie coronariiche Jama, 2001, 285(19):2486-2496 FASE 1. DETERMINARE IL PROFILO LIPIDICO-LIPOPROTEICO NEL SOGGETTO

Dettagli

Nuovi farmaci orali nei tumori gastrointestinali

Nuovi farmaci orali nei tumori gastrointestinali Nuovi farmaci orali nei tumori gastrointestinali Sara De Dosso Istituto Oncologico della Svizzera Italiana Gruppo Interesse Oncologia Ticinese 20 novembre 2014 Outline Capecitabina, (S1) Regorafenib Sunitinib

Dettagli

Approfondimenti scientifici

Approfondimenti scientifici Approfondimenti scientifici 1 Vantaggi farmacocinetici di Lansoprazolo orodispersibile nel trattamento dei disordini Fabio Baldi Drugs 2005; 65 (10): 1419-1426 OROdispersibile Grazie alle sue caratteristiche

Dettagli

ANTI-COX 2 : FARMACI ATTESI,

ANTI-COX 2 : FARMACI ATTESI, ANTI-COX 2 : FARMACI ATTESI, ALLA PROVA DEI FATTI Pacchetto Informativo CeVEAS n 4 Maggio 2002 Indice FANS e anti cox2: dosi, rischi e obiettivi terapeutici Gastrolesività degli anti-cox2 : gli studi CLASS

Dettagli

Trasmissione serotoninergica

Trasmissione serotoninergica Trasmissione serotoninergica Effetti della serotonina (5-HT, 5-idrossitriptamina): Regolazione del tono della muscolatura liscia sistema cardiovascolare tratto gastrointestinale Aumento dell aggregazione

Dettagli

sembra una Anche qui sembra questione di sesso: Aspirina e donne

sembra una Anche qui sembra questione di sesso: Aspirina e donne sembra una Anche qui sembra questione di sesso: Aspirina e donne The Women s Health Study Razionale per l uso di bassi dosaggi di aspirina nella prevenzione primaria Nella prevenzione secondaria delle

Dettagli

Epilessia e disturbi dello spettro autistico La presa in carico farmacologica

Epilessia e disturbi dello spettro autistico La presa in carico farmacologica Epilessia e disturbi dello spettro autistico La presa in carico farmacologica Maurizio Elia U.O.C. di Neurologia e Neurofisiopatologia Clinica e Strumentale IRCCS Oasi Maria SS, Troina (EN) melia@oasi.en.it

Dettagli

Interazioni tra farmaci. Mauro Miselli

Interazioni tra farmaci. Mauro Miselli Interazioni tra farmaci Mauro Miselli Interazioni tra farmaci Interazione Esito Potenziamento risposta Antagonismo risposta Effetti inattesi Interazioni tra farmaci Marcata distanza tra evoluzione conoscenze

Dettagli

APPROPRIATEZZA PRESCRITTIVA

APPROPRIATEZZA PRESCRITTIVA APPROPRIATEZZA PRESCRITTIVA L 80% degli eventi cardiovascolari che insorgono prima dei 75 anni è prevenibile Nel 2011 diminuisce del -3,1% l aderenza alle terapie per l ipertensione: i liguri i meno assidui;

Dettagli

Farmacologia degli antiaritmici nella gestante e nel neonato. Roberto Padrini Dipartimento di Medicina DIMED Università degli Studi di Padova

Farmacologia degli antiaritmici nella gestante e nel neonato. Roberto Padrini Dipartimento di Medicina DIMED Università degli Studi di Padova Farmacologia degli antiaritmici nella gestante e nel neonato Roberto Padrini Dipartimento di Medicina DIMED Università degli Studi di Padova UNITA MATERNO-FETALE MADRE PLACENTA FETO assorbimento metabolismo

Dettagli

Il dolore neuropatico del paziente con diabete mellito: considerazioni sulla terapia

Il dolore neuropatico del paziente con diabete mellito: considerazioni sulla terapia Il dolore neuropatico del paziente con diabete mellito: considerazioni sulla terapia SOMMARIO Introduzione VII Efficacia di duloxetina e pregabalin nella terapia a breve termine della neuropatia diabetica

Dettagli

INTERAZIONI FARMACOCINETICHE CLINICAMENTE RILEVANTI CON ANTIDEPRESSIVI DI SECONDA GENERAZIONE: UN AGGIORNAMENTO

INTERAZIONI FARMACOCINETICHE CLINICAMENTE RILEVANTI CON ANTIDEPRESSIVI DI SECONDA GENERAZIONE: UN AGGIORNAMENTO INTERAZIONI FARMACOCINETICHE CLINICAMENTE RILEVANTI CON ANTIDEPRESSIVI DI SECONDA GENERAZIONE: UN AGGIORNAMENTO - Introduzione Tra i disturbi psichiatrici, la depressione è classificata come patologia

Dettagli

Sedativo-ipnotici. Impieghi clinici. ansia insonnia epilessia anestesia rilasciamento muscolatura striata

Sedativo-ipnotici. Impieghi clinici. ansia insonnia epilessia anestesia rilasciamento muscolatura striata Sedativo-ipnotici Impieghi clinici ansia insonnia epilessia anestesia rilasciamento muscolatura striata Benzodiazepine Clordiazepossido, alprazolam, clonazepam, diazepam, flurazepam, nitrazepam, triazolam

Dettagli

CONTROLLO GLICEMICO E ANTIDIABETICI ORALI. Lucia Ricci

CONTROLLO GLICEMICO E ANTIDIABETICI ORALI. Lucia Ricci CONTROLLO GLICEMICO E SICUREZZA DEI FARMACI ANTIDIABETICI ORALI Lucia Ricci Trattamento all esordio Definizione TARGET Educazione Stile di vita Monitorizzazione TRATTAMENTO ALL ESORDIO: MEMORIA PERSEGUIRE

Dettagli

Informazioni dal Servizio Farmaceutico Territoriale

Informazioni dal Servizio Farmaceutico Territoriale Informazioni dal Servizio Farmaceutico Territoriale A cura di: U. GALLO 1 V. NIEDERWANGER 2 M. FAGGIAN 3 1 farmacista ULSS 16 S.C. ASSISTENZA 2 FARMACEUTICA specializzanda TERRITORIALE in farmacia ospedaliera,

Dettagli

Farmacocinetica Assorbimento Distribuzione Metabolismo Escrezione (ADME)

Farmacocinetica Assorbimento Distribuzione Metabolismo Escrezione (ADME) Circolo Sistemico Interfaccia circolotessuti Tessuto bersaglio Fegato Vena porta Farmacocinetica Assorbimento Distribuzione Metabolismo Escrezione (ADME) Rene Enterociti Intestino tenue Metabolismo - Biotrasformazione

Dettagli

STATINE FARMACOUTILIZZAZIONE E FARMACOVIGILANZA ITALIA E SICILIA ANNO 2009

STATINE FARMACOUTILIZZAZIONE E FARMACOVIGILANZA ITALIA E SICILIA ANNO 2009 REGIONE SICILIA ASSESSORATO DELLA SALUTE DIPARTIMENTO REGIONALE PER LA PIANIFICAZIONE STRATEGICA SERVIZIO 7 FARMACEUTICA STATINE FARMACOUTILIZZAZIONE E FARMACOVIGILANZA ITALIA E SICILIA ANNO 2009 REGIONE

Dettagli

ALLEGATO I RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

ALLEGATO I RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO ALLEGATO I RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO 1 1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE CYMBALTA 30 mg capsule rigide gastroresistenti 2. COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA Il principio attivo di

Dettagli

Trattamento farmacologico della SAA (solo se CIWA >8-10)

Trattamento farmacologico della SAA (solo se CIWA >8-10) Trattamento farmacologico della SAA (solo se CIWA >8-10) Clordiazepossido / LIBRIUM 50 mg p.os ogni 6 ore il 1 giorno, poi 25 mg ogni 6 ore il 2 e 3 giorno Diazepam / VALIUM 10 mg p.os o i.v. ogni 6 ore

Dettagli

PIERCLAUDIO BRASESCO. Medico di Medicina Generale Genova

PIERCLAUDIO BRASESCO. Medico di Medicina Generale Genova PIERCLAUDIO BRASESCO Medico di Medicina Generale Genova L INFEZIONE DA HELICOBACTER PYLORI Quando e perché iniziare un trattamento eradicante? Raccomandazioni Terapeutiche (di grado A o B con livello di

Dettagli

Tipizzazione genetica degli enzimi del citocromo P450 in psichiatria: applicazioni cliniche

Tipizzazione genetica degli enzimi del citocromo P450 in psichiatria: applicazioni cliniche Università degli Studi di Messina Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale UOSD di Farmacologia Clinica, AOU Policlinico Messina Tipizzazione genetica degli enzimi del citocromo P450 in psichiatria:

Dettagli

Maria Cristina Osella Medico Veterinario Comportamentalista PhD, Dipl. ECVBM-CA. Terapia farmacologica. Forlì 2007

Maria Cristina Osella Medico Veterinario Comportamentalista PhD, Dipl. ECVBM-CA. Terapia farmacologica. Forlì 2007 Maria Cristina Osella Medico Veterinario Comportamentalista PhD, Dipl. ECVBM-CA Terapia farmacologica Forlì 2007 Benzodiazepine & fenotiazine Sono impiegate come intervento farmacologico sintomatologico

Dettagli

Azioni neuroendocrine Apparato riproduttivo Sistema nervoso centrale

Azioni neuroendocrine Apparato riproduttivo Sistema nervoso centrale 1 I progestinici sono composti con attività simile a quella del progesterone e includono il progesterone e agenti simili come il medrossiprogesterone acetato (pregnani), agenti simili al 19-nortestosterone

Dettagli

Dott. Rodolfo Mazzoncini MD, PhD, specialista in Psichiatria. Uso, abuso o mancato uso dei farmaci antidepressivi? The neverending story

Dott. Rodolfo Mazzoncini MD, PhD, specialista in Psichiatria. Uso, abuso o mancato uso dei farmaci antidepressivi? The neverending story Dott. Rodolfo Mazzoncini MD, PhD, specialista in Psichiatria Uso, abuso o mancato uso dei farmaci antidepressivi? The neverending story Brescia 10.02.2009 Quali pratiche prescrittive per gli antidepressivi?

Dettagli

15 aprile 2011 Riduzione % prezzi di rimborso Diminuzione decrescente

15 aprile 2011 Riduzione % prezzi di rimborso Diminuzione decrescente Principio attivo Confezione Diminuzione Simvastatina 20x10 mg orale 40,13% Simvastatina 10x20 mg orale 40,10% Ibuprofene 30x400 mg orale 40,09% Amlodipina 28x5 mg orale 40,06% Diclofenac 30x75 mg orale

Dettagli

FATTORI IN GRADO DI MODIFICARE LE RISPOSTE AI FARMACI

FATTORI IN GRADO DI MODIFICARE LE RISPOSTE AI FARMACI FATTORI IN GRADO DI MODIFICARE LE RISPOSTE AI FARMACI Mariapia Vairetti Dipartimento di Medicina Interna e Terapia Medica Sezione di Farmacologia e Tossicologia Cellulare e Molecolare! " $ %&' (%&) ('&*+

Dettagli

ULCERA PEPTICA ULCERA PEPTICA

ULCERA PEPTICA ULCERA PEPTICA Dr. Alessandro Bernardini Circa il 10% della popolazione nei paesi sviluppati è probabile vada incontro nella sua vita a ulcera peptica: una percentuale di ulcere persistenti dell 1%. La dispepsia è un

Dettagli

Università degli studi di Genova Facoltà di Medicina e Chirurgia Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia

Università degli studi di Genova Facoltà di Medicina e Chirurgia Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia Università degli studi di Genova Facoltà di Medicina e Chirurgia Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia Relatori: Chiar.ma Prof.ssa Antonietta Piana Chiar.mo Dott. Andrea Stimamiglio Candidata: Oliveri

Dettagli

La gestione della terapia della depressione di Salvatore Di Salvo

La gestione della terapia della depressione di Salvatore Di Salvo Associazione per la Ricerca sulla Depressione C.so G. Marconi 2 10125 Torino Tel. 011-6699584 Sito: www.depressione-ansia.it La gestione della terapia della depressione di Salvatore Di Salvo Gli Antidepressivi

Dettagli

Allegato III. Modifiche agli specifici paragrafi del Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto e del Foglio Illustrativo

Allegato III. Modifiche agli specifici paragrafi del Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto e del Foglio Illustrativo Allegato III Modifiche agli specifici paragrafi del Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto e del Foglio Illustrativo Nota: Queste modifiche agli specifici paragrafi del Riassunto delle Caratteristiche

Dettagli

NOTA INFORMATIVA IMPORTANTE CONCORDATA CON L Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) IMPORTANTI INFORMAZIONI DI SICUREZZA BUFLOMEDIL

NOTA INFORMATIVA IMPORTANTE CONCORDATA CON L Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) IMPORTANTI INFORMAZIONI DI SICUREZZA BUFLOMEDIL NOTA INFORMATIVA IMPORTANTE CONCORDATA CON L Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) Febbraio 2010 IMPORTANTI INFORMAZIONI DI SICUREZZA BUFLOMEDIL Nuove informazioni di sicurezza relative ai medicinali contenenti

Dettagli

Inibizione reversibile

Inibizione reversibile Inibizione reversibile L inibizione reversibile è probabilmente il più comune tipo di inibizione metabolica L inibizione competitiva riguarda la competizione reciproca tra 2 farmaci, il substrato e l inibitore,

Dettagli

APPLICAZIONE DELLA FARMACOLOGIA ALLA PRATICA INFERMIERISTICA

APPLICAZIONE DELLA FARMACOLOGIA ALLA PRATICA INFERMIERISTICA APPLICAZIONE DELLA FARMACOLOGIA ALLA PRATICA INFERMIERISTICA Evoluzione delle responsabilità dell infermiere a proposito dei farmaci Applicazione della farmacologia alla Cura del paziente Applicazione

Dettagli

Associazione per la Ricerca sulla Depressione Via Belfiore 72 Torino Tel. 011-6699584 Sito: www.depressione-ansia.it

Associazione per la Ricerca sulla Depressione Via Belfiore 72 Torino Tel. 011-6699584 Sito: www.depressione-ansia.it Associazione per la Ricerca sulla Depressione Via Belfiore 72 Torino Tel. 011-6699584 Sito: www.depressione-ansia.it Depressione resistente alla terapia farmacologica di Salvatore Di Salvo I dati della

Dettagli

Interazioni farmacologiche : Controindicate Periodo : (finestra di 30 gg)

Interazioni farmacologiche : Controindicate Periodo : (finestra di 30 gg) Controindicato Nelle 24 ore Discreta La contemporanea assunzione di KETOROLAC e AGENTI ANTIINFIAMMATORI NON STEROIDEI può portare ad effetti avversi gastrointestinali seri (ulcere peptiche, emorragia e/o

Dettagli

Prof. Antonio Benedetti. Facoltà di Medicina e Chirurgia Università Politecnica delle Marche Ancona

Prof. Antonio Benedetti. Facoltà di Medicina e Chirurgia Università Politecnica delle Marche Ancona La Facoltà di Medicina e Chirurgia per la Medicina di Genere Prof. Antonio Benedetti Facoltà di Medicina e Chirurgia Università Politecnica delle Marche Ancona Facoltà di Medicina e Chirurgia: compiti

Dettagli

Sofferenza miocardica : quanto di patologico, quanto di iatrogeno

Sofferenza miocardica : quanto di patologico, quanto di iatrogeno Il cuore diabetico Sofferenza miocardica : quanto di patologico, quanto di iatrogeno Fabrizio Celeste Centro Cardiologico Monzino IRCCS Milano Il cuore diabetico Esiste il cuore diabetico? La cardiopatia

Dettagli

Le fonti di documentazione per la farmacovigilanza e le interazioni tra farmaci

Le fonti di documentazione per la farmacovigilanza e le interazioni tra farmaci Le fonti di documentazione per la farmacovigilanza e le interazioni tra farmaci Domenico Motola, PhD Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche Unità di Farmacologia Università di Bologna le interazioni

Dettagli

RENDERE PIÙ SEMPLICE LA SCELTA DELLA TERAPIA ANTICOAGULANTE: NAO KNOW HOW. Dott. Domenico Pecora Brescia

RENDERE PIÙ SEMPLICE LA SCELTA DELLA TERAPIA ANTICOAGULANTE: NAO KNOW HOW. Dott. Domenico Pecora Brescia RENDERE PIÙ SEMPLICE LA SCELTA DELLA TERAPIA ANTICOAGULANTE: NAO KNOW HOW Dott. Domenico Pecora Brescia Scelta del NAO Scheda tecnica Piani terapeutici AIFA Linee guida Position paper Rimborsabilità NAO

Dettagli

ANTIDEPRESSIVI. Breve storia. Back

ANTIDEPRESSIVI. Breve storia. Back Back ANTIDEPRESSIVI Breve storia I disordini affettivi sono condizioni caratterizzate da alterazioni del tono dell umore, di solito non associate a disturbi del pensiero. Di gran lunga il disturbo affettivo

Dettagli

Canali del Calcio L-Type

Canali del Calcio L-Type Canali del Calcio L-Type Complessi etero-oligomerici in cui la subunità α 1 forma il poro ionico e lega agonisti e antagonisti 9 subunità α 1 (S,A,B,C,D,E,G,H,I) Subunità α 1 C e D formano il canale L;

Dettagli

interazioni tra farmaci

interazioni tra farmaci interazioni tra farmaci 22 marzo2007 Caso clinico1 Un signore di 72 anni con storia di cardiopatia e ipertensione si reca in farmacia dicendo che da alcune settimane ha problemi gastrici, nonostante che

Dettagli

Il dr. Alessandro Rizzi dichiara di NON aver ricevuto negli ultimi due anni compensi o finanziamenti da Aziende Farmaceutiche e/o Diagnostiche

Il dr. Alessandro Rizzi dichiara di NON aver ricevuto negli ultimi due anni compensi o finanziamenti da Aziende Farmaceutiche e/o Diagnostiche Il dr. Alessandro Rizzi dichiara di NON aver ricevuto negli ultimi due anni compensi o finanziamenti da Aziende Farmaceutiche e/o Diagnostiche CINETICA DEL TROMBOSSANO E ALTRI ASPETTI DELLA FUNZIONALITA

Dettagli

LA TERAPIA FARMACOLOGICA

LA TERAPIA FARMACOLOGICA FATIGUE: INTERVENTISTI O MINIMALISTI? STATO DELL ARTE SULLE POSSIBILI TERAPIE LA TERAPIA FARMACOLOGICA Fausto Roila S.C. Oncologia, Terni FATIGUE DA CANCRO: DEFINIZIONE (NCCN) Sensazione soggettiva, stressante,

Dettagli

PARLIAMO DI DIABETE 4

PARLIAMO DI DIABETE 4 ASSOCIAZIONE DIABETICI TORINO 2000 Via San Domenico, 18 Torino Tel. 011.436.2269 Presidente Sig.ra M. Bono e-mail assdiato2000@email.it Alberto BRUNO U.O.A. DIABETOLOGIA ASO San Giovanni Battista Torino

Dettagli

approfondimenti e buone pratiche su inibitori di pompa acida Aula Conferenze Hotel La Bitta Tortoli-Arbatax Giovedi 3 Dicembre 2015, ore 15:00

approfondimenti e buone pratiche su inibitori di pompa acida Aula Conferenze Hotel La Bitta Tortoli-Arbatax Giovedi 3 Dicembre 2015, ore 15:00 approfondimenti e buone pratiche su inibitori di pompa acida Aula Conferenze Hotel La Bitta Tortoli-Arbatax Giovedi 3 Dicembre 2015, ore 15:00 Un numero crescente di studi ha messo in evidenza come gli

Dettagli

Confezione di riferimento Prezzi di riferimento in vigore nel Lazio Lista nazionale del

Confezione di riferimento Prezzi di riferimento in vigore nel Lazio Lista nazionale del PREZZI DI RIFERIMENTO NEL LAZIO. Prezzi di riferimento in vigore nel Lazio dal 11 settembre 2006 (DGR Lazio n. 2540 del 6 settembre 2006), secondo la lista di trasparenza nazionale del 1 agosto 2006, in

Dettagli