Modello Dinamico della Microturbina Turbec T100. Giuseppe Messina. Report RdS/2013/221 MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Modello Dinamico della Microturbina Turbec T100. Giuseppe Messina. Report RdS/2013/221 MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO"

Transcript

1 Agenzi nzionle er le nuove tecnologie l energi e lo sviluo economico sostenibile MIISERO EO SVIUPPO ECOOMICO Modello inmico dell Microturbin urbec 00 Giusee Messin Reort RdS/0/

2 MOEO IAMICO EA MICROURBIA URBEC 00 Giusee Messin (EEA) Settembre 0 Reort Ricerc di Sistem Elettrico Accordo di Progrmm Ministero dello Sviluo Economico EEA Pino Annule di Relizzzione 0 Are: Produzione di energi elettric e rotezione dell mbiente Progetto: Cttur e sequestro dell CO rodott dll utilizzo dei combustibili ossili Obiettivo: Cicli energetici d lt eicienz cture redy Resonsbile del Progetto: Steno Gimmrtini EEA

3 Indice SOMMARIO... 4 IROUZIOE... 5 AMBIEE CHEMCA E IEGRAZIOE E MOEO I MOEO FISICO I MOEO E SISEMA I COROO... 9 RICHIAMI I AAISI IMESIOAE COCUSIOI... 5 RIFERIMEI BIBIOGRAFICI... 6 ABBREVIAZIOI E ACROIMI...

4 ACCORO I PROGRAMMA MSEEEA Sommrio Il bortorio COMSO è d temo imegnto nell modellzione e simulzione sttic e dinmic di cicli termodinmici medinte l uso di sotwre industrili mimente utilizzti in mbito internzionle. ello seciico l eserienz cquisit nell utilizzo dell suite ChemCA è stt imiegt er l relizzzione di un modello dinmico dell microturbin urbec 00 con l obiettivo di vlutre reliminrmente il comortmento dell mcchin in condizioni di unzionmento non convenzionli. urbec 00 uò essere considert un mcchin strtegic er il bortorio essendo instllt con modiiche ed obiettivi diversi sugli iminti AGAUR e ZECOMIX. qui l necessità di dotrsi di uno strumento di clcolo idbile e lessibile con le crtteristiche di generlità necessrie suortre ttività serimentli inlizzte d obiettivi molto diversi tr di loro. idbilità e l lessibilità dello strumento si giustiicno con l scelt dell suite ChemCA d nni resente sul mercto con ggiornmenti cdenz nnule. generlità dello strumento nsce dll scelt di integrre nell mbiente ChemCA routine in Visul Bsic or Alictions che consentono di unire lle otenzilità di clcolo e ll intercci gric oerte dll Suite l modellzione ed il mtching delle turbomcchine eettuti secondo i dettmi dell nlisi dimensionle. In generle l risost di un turbogs in determinte condizioni di unzionmento è l risultnte di due sistemi dinmici che intergiscono inluenzndosi vicend: il sistem isico vero e rorio comosto dlle mcchine e di luidi che con esse intergiscono ed il sistem di controllo che ne orient l risost determinte condizioni l contorno. roccio seguito nell modellzione dell microturbin è coerente con qunto sor: è stto istruito un modello isico dell 00 in cui l comonente strettmente chimic del clcolo viene gestit d ChemCA mentre il comortmento termodinmico delle turbomcchine il low mtching ed il wor mtching vengono clcolti d un modello scritto in VBA (Visul Bsic or Alictions ) ed integrto nell Suite commercile. e curve crtteristiche delle turbomcchine sono stte esresse come correlzioni di grui ulldimensionless er considerre l imtto dell vrizione dell comosizione del luido di lvoro sull eromnce dell mcchin. ttività reltiv ll istruzione del modello h comortto l scrittur di circ 8000 righe in VBA e uò considerrsi d oggi conclus. ell rossim nnulità verrnno sruttti i dti serimentli ottenuti dll esercizio dell microturbin er vlidre e trre il modello costruito. Un volt messo unto lo strumento verrà utilizzto er un estes cmgn di simulzioni crttere revisionle inlizzte stimre il comortmento dell microturbin durnte il unzionmento trnsitorio con luido di lvoro di comosizione vribile ino ll condizione limite del loo cture redy. 4

5 Introduzione In questo documento verrnno trttte le ttività svolte in merito ll relizzzione di un modello crttere revisionle er l vlutzione delle restzioni di un microturbin gs in condizioni di unzionmento non convenzionli. ell mbito dell Accordo di Progrmm tr il Ministero dello Sviluo Economico e l EEA l ttività qui descritt è rte dell obiettivo d Cicli Energetici d Alt Eicienz Cture Redy del Progetto B. Cttur e Sequestro dell CO Prodott d Combustibili Fossili. Il modello è stto imostto con l obiettivo di vlutre reliminrmente il comortmento dell microturbin urbec 00 nelle rticolri condizioni di unzionmento che si veriicno qundo l mcchin viene esercit con un luido di lvoro diverso dll ri. 00 è instllt sull iminto AGAUR del C.R. Cscci dell EEA con l intento di relizzre un ciclo turbogs in cui il luido di lvoro è costituito d un tmoser sintetic ormt d ossigeno ed nidride crbonic. Il vntggio ondmentle di un ciclo turbogs di questo tio consiste nell ossibilità di oter ctturre con reltiv cilità l CO rodott con l combustione essendo il luido di lvoro dell mcchin costituito revlentemente dllo stesso gs. Allo stto dell rte non esistono mcchine costruite er lo scoo è necessrio quindi dttre un mcchin esistente costruit er unzionre d ri ll rogressiv vrizione del luido di lvoro verso concentrzioni semre crescenti in CO. comosizione del luido di lvoro dell microturbin non è quindi semlicemente divers m vribile con continuità d un condizione inizile in cui è ormt d ri d un condizione limite in cui è costituit rincilmente d CO ed O. Quest trnsizione è dovut ll scelt di relizzre grdulmente il ssggio d ri CO medinte rreddmento e ricircolo dei gs di scrico dell stess mcchin. Ciò remesso er risondere i requisiti richiesti il modello deve corire un dominio dimensionle iù mio di quello convenzionle lddove ll vrizione delle consuete condizioni mbientli e di crico si ggiunge l vrizione continu dell comosizione del luido di lvoro. A tl ine si è tto ricorso ll nlisi dimensionle utilizzndo er l turbin ed il comressore curve crtteristiche bste su grui ull dimensionless che contengono tutte le vribili inluenti sull erormnce dell mcchin incluse le crtteristiche del luido di lvoro. Il modello relizzto in mbiente ChemCA si vvle delle curve così costruite medinte un serie di moduli esterni ositmente rogrmmti in VBA ed integrti nell mbiente ChemCA medinte un intercci utente relizzt llo scoo. mbiente ChemCA e l integrzione del modello ChemCA è un simultore di rocesso otente e lessibile che combin un intercci gric llo stto dell rte con un esteso dtbse di comonenti chimici ed un libreri corredt dlle unità imintistiche denominte UnitOP (UO) normlmente utilizzte nei rocessi chimici e di conversione dell energi. Il simultore uò modellre sistemi in regime sttico e dinmico. suite è comost d vri moduli di clcolo che orniscono unzionlità seciiche er diverse ctegorie di rocesso dlle torri di distillzione gli iminti di otenz. ChemCA consente di integrre tutti i moduli er un utilizzo sinergico crtteristic che unitmente ll rchitettur ert si trduce in un elevt lessibilità di utilizzo con un lto livello di ersonlizzzione. Quest ultim crtteristic in rticolre ovvero l ossibilità di integrre nell mbiente moduli di clcolo imlementti dll utente si è rivelt di grndissimo rilievo er il rggiungimento degli obiettivi reltivi lle ttività qui descritte. integrzione di moduli di clcolo creti dll utente vviene medinte l crezione di un UO con un intercci dedict che uò essere integrt nel low chrt e conness lle ltre UO già resenti in libreri. ChemCA consente di imlementre UO ersonlizzte in tre diversi linguggi di rogrmmzione: il Prser un diletto del C utilizzto er le UO iù semlici il C ++ ed il VBA er le UO iù comlesse. Il VBA uò nche essere utilizzto er l imlementzione 5

6 ACCORO I PROGRAMMA MSEEEA di routine di clcolo in EXCE. Come già detto il modello oggetto del resente documento è stto imlementto in VBA. A rescindere dl linguggio di rogrmmzione l imlementzione di un UO imlic l mniolzione di cinque diversi tii di ile: un ile con estensione.map che ornisce ll mbiente l list delle vribili utilizzte dll UO un ile con estensione.ab che gestisce le unità di misur ed il ormto numerico di ognun delle vribili utilizzte un ile con estensione.my che contiene l intercci gric un ile con estensione.sym che gestisce il simbolo grico dell UO nel low chrt di ChemCA. I rimi due osso essere imlementti con un comune editor di testo ciscuno degli ltri tre viene gestito con ltrettnte liczioni ornite corredo dell suite. Il modello in questione si vvle inoltre di un serie di ile.a nei quli sono immgzzinti i dti reltivi lle curve crtteristiche delle turbomcchine. suite rende disonibile nello stesso mbiente un seciic intercci er l rogrmmzione VBA in questo cso che rende rticolrmente eicce l integrzione con le routine scritte dll utente. Figur. Vist del low chrt del modello dell urbec 00 cui si sovrongono l inestr er l scrittur delle routine in VBA (S) e l intercci er l inserimento dei dti nel modello integrto (X). imlementzione del modello è stt eettut er ssi imostndo reliminrmente i modelli termodinmici di rierimento e le secie chimiche coinvolte nell simulzione. Successivmente è stto costruito il low chrt inserendo grdulmente tutte le UO necessrie comorre lo schem imintistico voluto. Ad ogni inserimento di un nuov UO il modello rzile è stto ortto convergenz con dti in ingresso coerenti con i rmetri di unzionmento nominli dell microturbin. Giunti ll comlet deinizione del low chrt sono stte eettute le rime simulzioni sttiche volte veriicre l coerenz tr i dti inseriti i rmetri di unzionmento nominli dell mcchin e l risost del simultore. Un volt deinito il low chrt sono stte trdotte nel ormto oortuno le curve di erormnce di comressore e turbin. li curve erno disonibili solmente in ormto crtceo quindi si è roceduto reliminrmente d eetture i rilievi necessri che hnno condotto ll comlet digitlizzzione delle curve in esse rresentte. ello seciico le curve dell turbin sono stte rilevte er unti riortndo le coordinte in un serie di tbelle Excel. I vlori numerici sono stti quindi interolti medinte olinomi di grdo oortuno. Come si dirà meglio nel seguito le crtteristiche di comressore e turbin erno trccite come legme unzionle tr coeicienti qusidimensionless ovvero medinte rggrumenti di vribili comunque dimensionli che rendono in considerzione solo lcune delle grndezze inluenti sull crtterist dell turbomcchin. le rocedur che erltro è quell consuet è giustiict dl 6

7 tto che le crtteristiche risecchino il comortmento di un singol clsse di mcchine identiche nell geometri esercite con un unico luido di lvoro (ri secc). Pertnto in questi csi non è necessrio rendere in considerzione le grndezze legte ll geometri dell mcchin ed ll ntur del luido. Come già nticito l obiettivo del modello è invece quello di vlutre l risost dell mcchin qundo viene esercit con luidi di lvoro diversi dll ri ertnto le curve ottenute sono stte trsormte numericmente e rirodotte come legmi unzionli di grui ull dimensionless scelti secondo l rocedur descritt nel citolo successivo. I coeicienti di interolzione delle curve così ottenute sono stti utilizzti er istruire un serie di ile con estensione.a (uno er ogni migli di curve) l ine di consentire l modello di leggere le crtteristiche delle turbomcchine.. Il modello isico I moduli rogrmmti in VBA ed integrti nell mbiente ChemCA ossono essere rggruti in due mcro ctegorie: l rim contiene i moduli che svolgono esclusivmente unzioni di clcolo ed elborzione e non comunicno con l esterno l second contiene i moduli ch hnno revlentemente unzioni di servizio che consistono nel sostenere il lusso di dti limentndo in moduli di clcolo con le inormzioni necessrie ed estrendo d essi le inormzioni elborte. Come si not dll igur il lusso dti non è linere m h diverse rmiiczioni che servono d introdurre le inormzioni necessrie qundo IIZIAIZZAZIOE VARIABII EGGE A CHEMCA RIFERIMEI EE UIo COEGAE EGGE A FIE URBOMACHIERY PERFORMACE UGUAGIA I PARAMERI EO SREAM OUE AO SREAM IE EGGE A CHEMCA PARAMERI CICO URBOGAS FileEsiste ImortVlori IstrusciPerormnce CACOA M* FlowMtching URBOGAS MACHIG CACOA EAol URBOMACHIERY EGGE RPM A CHEMCA O CHEMCA ASSEGA PARAMERI SREF VERSO CHEMCA ASSEGA PARAMERI URBOMACHIERY VERSO CHEMCA FOW MACHIG WORK MACHIG EGGE A CHEMCA EMPO IEGRAZIOE POEZE URBOMACHIERY E CARICO MOMEO IERZIA ROORE WorMtching O CHEMCA Figur. Flow chrt delle rincili routine scritte in VBA. In celeste i blocchi che scmbino inormzioni con l mbiente ChemCA. In rncio i blocchi utosuicienti che esuriscono il ciclo di clcolo in utonomi. 7

8 ACCORO I PROGRAMMA MSEEEA servono e sorttutto qundo sono disonibili. Gestire correttmente i sincronismi dei lussi di dti è stt un delle oerzioni iù delicte nell imlementzione del modello in oggetto cus dell non immedit disonibilità di tutte le inormzioni necessrie comletre un ciclo di clcolo in un'unic sequenz linere. Qundo viene lncit un sessione di clcolo ChemCA ttiv le OU connesse nel low chrt in modo simultneo comresi quindi nche i moduli esterni. e rime routine d essere ttivte (in lto sn nell igur ) sono quelle che mettono in comuniczione il modello integrto con ChemCA e con le sorgenti di inormzioni esterne ovvero i ile.a che contengono i dti sulle curve di erormnce. Alcune rocedure di controllo si ccertno dell resenz dei ile cercti ltre successivmente leggono il contenuto dei ile elborndolo e mntenendolo in memori. A questo unto le curve di erormnce sono disonibili lcune routine leggono d ChemCA tutte le inormzioni necessrie rissumere l situzione istntne dell turbin gs ovvero le vribili mbientli l ortt in mss elbort e l velocità di rotzione. Queste inormzioni vengono utilizzte er individure un set di curve nell intorno dell velocità di rotzione istntne. lle curve individute er interolzione si ottiene un rimo vlore di tenttivo del rorto di comressione corrisondente ll ortt in mss istntne. Quest coi di vlori oortunmente elborti viene veriict sulle curve di erormnce dell turbin. Inizi quindi un rocedur itertiv che si rrest soltnto qundo è stt trovt un coi di vlori ortt in mss e rorto di comressione che soddis l coerenz luidodinmic il low mtching di comressore e turbin. Il clcolo include le erdite di crico l combustore ed l rigenertore viene invece trscurt l ortt combustibile essendo dello stesso ordine di grndezz dell ortt di ri comress sillt er le tenute dei cuscinetti. Risolto il low mtching il modello invi l low chrt i vlori dell ortt mssic del rorto di comressione e dei rendimenti isoentroici. Queste inormzioni vengono elborte dl low chrt che è questo unto in condizione di clcolre le otenze di comressore e turbin essendo quell del crico già not come condizione l contorno. I vlori delle otenze vengono scmbiti con il modello esterno che le utilizz come dti in ingresso er il bilncimento dinmico del rotore il wor mtching. Il dto in uscit dl wor mtching è l velocità di rotzione istntne l qule viene quindi ggiornt sul low chrt. Quell en descritt è l modellzione dell microturbin interrett dl unto di vist isico che è soltnto un comonente dell risost rele dell mcchin. Per ottenere l 8 Figur. Finestr dinmic del modello relizzto in ChemCA. I grici illustrno l evolversi l vrire del temo di lcune delle vribili dell microturbin.

9 erormnce rele occorre sovrorre l modello isico il modello del sistem di controllo. interzione dei due ornisce un stim dell risost rele dell microturbin.. Il modello del sistem di controllo Come già ccennto l risost comlessiv di un turbin gs in determinte condizioni di unzionmento è l risultnte di due sistemi dinmici che intergiscono inluenzndosi vicend: il sistem isico vero e rorio comosto dlle mcchine e di luidi che con esse intergiscono ed il sistem di controllo che ne orient l risost determinte condizioni l contorno. mbiente ChemCA è dotto di seciiche UO che consentono di imlementre un sistem di controllo e l logic d esso ssocit. In un turbin gs delle dimensioni dell 00 l vribile di controllo ondmentle è l ortt combustibile. logic generlmente imlementt su mcchine di questo tio se si esclude l rte elettric è in sintesi comost d tre loo di controllo che eettuno il monitorggio di ltrettnte vribili di rocesso: l velocità di rotzione l temertur llo scrico turbin (O) e l ccelerzione ngolre del rotore. e microturbine lvorno velocità di rotzione vribile rmetro che è legto l set oint dell otenz elettric richiest. O e l ccelerzione vengono monitorte nche er mntenere il unzionmento dell mcchin in sicurezz. Il controllo medinte un unic vribile vviene medinte un selettore di segnle che ricevuti i eedbc di tre loo utilizz quello iù conservtivo. logic qui descritt in estrem sintesi è stt imlementt e sovrost l modello di cui si è già detto rendendo in considerzione solo due delle tre vribili di rocesso descritte ovvero il numero di giri (legto ll richiest di otenz) e l O. successiv vlidzione e trtur del modello dovrà tenere in considerzione e er qunto ossibile distinguere le correzioni d ortre l modello isico e l clibrzione dei rmetri dei PI che comongono il sistem di controllo. Richimi di nlisi dimensionle descrizione dell erormnce di un turbomcchin luido comrimibile richiede l mniolzione di numerose vribili. Ciò ssume mggiore ensi qundo è necessri un scltur del sistem o rimenti qundo si vuol vlutre il comortmento dell turbin gs con luidi di lvoro diversi dll ri. In queste situzioni si dimostr rezios l liczione del teorem di Bucinghm ltrimenti noto come eorem che consente di ridurre il numero dei rmetri necessri condurre l nlisi medinte l utilizzo di grui dimensionli. ello seciico se un dto enomeno è inluenzto d m grndezze isiche ed n è il numero mssimo di grndezze scelte tr queste con le quli non uò essere ormto nessun lcun gruo dimensionle secondo il eorem l equzione che descrive il enomeno uò essere esress in unzione di mn grndezze dimensionli. Il risultto è un notevole semliiczione dell rresentzione numeric e gric dell erormnce dell turbomcchin che si riduce ll correlzione nlitic di un numero ridotto di grui dimensionli. In generle l erormnce di un turbomcchin luido comrimibile diende d un serie di grndezze che ossono essere rggrute come: geometri dell mcchin rresentbile come un serie di lunghezze rortbili d un dimetro crtteristico ; condizioni oertive quli l ressione di ristgno 0 l temertur di ristgno 0 ll sezione d ingresso e le loro omologhe 0 e 0 ll sezione di uscit l velocità di rotzione l ortt mssic elbort il rendimento isoentroico s l vrizione isoentroic di entli totle h 0S del luido l velocità del suono in condizioni di ristgno ll sezione di ingresso 0 ; crtteristiche del luido quli l costnte del gs R l viscosità il rorto tr i clori seciici l densità. 9

10 ACCORO I PROGRAMMA MSEEEA Un qulsisi delle grndezze sor indicte uò essere esress con un relzione unzionle del tio: G li 0 0 m () nell qule comiono nove vribili. liczione del eorem ci consente di descrivere lo stesso enomeno isico dell () medinte un diverso legme unzionle in cui comiono sei coeicienti dimensionli vendo ssunto come grndezze ondmentli le tre vribili e 0. Per l deinizione dei grui dimensionli è stt lict l dimostrzione generlizzt del eorem come deinit in []. le dimostrzione illustr un metodo che licndo l rocedur di seguito descritt conduce ll rogressiv dimensionlizzzione dell relzione unzionle che descrive il enomeno isico ur mntenendo il legme unzionle tr le grndezze coinvolte. Secondo qunto ermto con l () l vrizione isoentroic dell entli totle h 0S del luido uò essere esress come: h li 0 m 0 () 0S oerndo lcune trsormzioni ossimo deinire un nuovo legme unzionle che leg le vribili dell (): m h0s li. () ell () le vribili originre rimngono unzionlmente legte m l coerenz dimensionle non consente l eslicitzione dell vribile essendo l unic contenere l dimensione mss [M] nell relzione unzionle en deinit. esressione () scritt nel modo dimensionlmente corretto ssume l orm: m h0s li. (4) Proseguendo con l stess logic si eliminno rogressivmente le grndezze scelte come ondmentli e si giunge ll deinizione di un relzione unzionle comletmente dimensionlizzt: h 0S 0 0 m li 0 (5) h 0S m 0 l i. (6) (6) esrime l relzione unzionle che in ccordo con il eorem leg le nove vribili inizili medinte un equzione comost d sei coeicienti dimensionli. Alicndo l stess rocedur rissunt in modo comtto nelle tbelle e si giunge ll deinizione dell esressione che leg il rendimento isoentroico i medesimi grui dimensionli dell (6): 0 m s l i. (7) 0

11 Più oortunmente le relzioni unzionli reltive lle vribili h 0S e s ossono essere ncor trsormte con l seguente equzione comtt in cui i grui dimensionli sono stti convenientemente trsormti: l m h i S S (8) bell. Schem comtto dell rocedur che consente di giungere ll ormlizzzione dell equzione (6). Per ogni rig vengono indicte le vribili coinvolte nell relzione unzionle e le risettive dimensioni. Il ssggio d un rig ll successiv coincide con un riduzione dimensionle dell relzione unzionle. h M M m M h m h m 4 h m bell. Schem comtto dell rocedur che consente di giungere ll ormlizzzione dell equzione (7). Per ogni rig vengono indicte le vribili coinvolte nell relzione unzionle e le risettive dimensioni. Il ssggio d un rig ll successiv coincide con un riduzione dimensionle dell relzione unzionle. M M m M m m 4 m (8) ell (8) si riconoscono rtire d sinistr i seguenti grui dimensionli: o il coeiciente di ressione: 0 h S

12 ACCORO I PROGRAMMA MSEEEA o o o il numero di Reynolds di mcchin: numero di Mch di l: il coeiciente di lusso: Re 0 M 0 m 0. Esrimendo l vrizione entlic isoentroic in unzione delle ressioni totli e l velocità del suono in unzione dell temertur si h: h R 0S (9) 0 R 0 (0) 0 R M 0 0. () m mr R 0 m 0 R0 () R M 0 Ricordndo l (8) ossimo quindi scrivere in mnier equivlente: m R0 li is Re M. () 0 E consuetudine trscurre l inluenz del numero di Reynolds qundo come nel cso in questione è ossibile iotizzre che le velocità in gioco nel normle intervllo di unzionmento dell mcchin sino tli d r revlere un regime di lusso ortemente turbolento. Inoltre si ssumono costnti i coeicienti dimensionli reltivi lle lunghezze (ovvero se si iotizzno mcchine dell stess clsse). Sull bse delle ssunzioni en tte vle l relzione: 0 0 m R0 is M () 0 nell qule l inluenz del rmetro è grntit dll resenz dello stesso in entrmbi i grui dimensionli destr del segno di uguglinz. () rresent il legme unzionle risetto l qule sono stte rielborte le curve ull dimensionless di cui si è detto nei rgri recedenti.

13 4 Conclusioni imlementzione di un modello ersonlizzto m integrto in un suite commercile mimente riconosciut in mbito internzionle unisce l secilizzzione di uno strumento mirto ll lessibilità e ll idbilità di un sotwre commercile. Il modello senz ltro erettibile uò vvlersi dell modulrità oert d ChemCA e ertnto dell ossibilità di essere integrto in lyout di rocesso diversi d quelli er i quli è stto ensto. Gli obiettivi reltivi ll ttività descritt in queste gine sono senz ltro vincolti ll successiv vlidzione del modello. Il rggiungimento nell mbito dello stesso PAR 0 degli obiettivi connessi con l rllel ttività di vvimento e colludo dell microturbin dell iminto AGAUR h concretizzto l condizione essenzile er le successive ttività di vlidzione e trtur medinte i dti serimentli ottenuti dl monitorggio in temo rele dell mcchin. 5 Rierimenti bibliogrici. H.I.H. Srvnmuttoo G.F.C. Rogers H. Cohen Gs urbine heory Prentice Hll Pdstow UK.. P.P. Wlsh P. Fletcher Gs urbine Perormnce Blcwell Science td Oxord UK. J.C. Gibbings imensionl Anlysis Sringer ondon UK 6 Abbrevizioni ed cronimi velocità del suono viscosità dinmic dimetro densità H entli vrizione coeiciente isoentroic coeiciente di ressione l lunghezz crtteristic coeiciente di elusso velocità di rotzione ressione M numero di Mch R costnte del gs Re numero di Reynolds S entroi temertur

Elementi di calcolo degli impianti oleodinamici

Elementi di calcolo degli impianti oleodinamici Frnco Qurnt, Crmine Sbtino Elementi di clcolo degli iminti oleodinmici F. Qurnt, C. Sbtino Elementi di clcolo degli iminti oleodinmici 1 di 15 Not introduttiv Lo scoo di qunto esosto nelle gine seguenti

Dettagli

Titolazione Acido Debole Base Forte. La reazione che avviene nella titolazione di un acido debole HA con una base forte NaOH è:

Titolazione Acido Debole Base Forte. La reazione che avviene nella titolazione di un acido debole HA con una base forte NaOH è: Titolzione Acido Debole Bse Forte L rezione che vviene nell titolzione di un cido debole HA con un bse forte NOH è: HA(q) NOH(q) N (q) A (q) HO Per quest rezione l costnte di equilibrio è: 1 = = >>1 w

Dettagli

Miscele di aria e vapore d acqua

Miscele di aria e vapore d acqua Brbr Gherri mtr. 4544 Lezione del 20/2/02 or 8:0-0:0 iscele di ri e ore d cqu L esigenz di studire le miscele ri ore deri dll grnde imortnz che esse riestono er il benessere termoigrometrico dell uomo

Dettagli

Nome.Cognome classe 5D 18 Marzo 2014. Verifica di matematica

Nome.Cognome classe 5D 18 Marzo 2014. Verifica di matematica Nome Cognome cls 5D 18 Mrzo 01 Problem Verific di mtemtic In un sistem di riferimento crtesino Oy, si consideri l funzione: ln f ( > 0 0 e si determini il vlore del prmetro rele in modo tle che l funzione

Dettagli

La scelta di equilibrio del consumatore. Integrazione del Cap. 21 del testo di Mankiw 1

La scelta di equilibrio del consumatore. Integrazione del Cap. 21 del testo di Mankiw 1 M.Blconi e R.Fontn, Disense di conomi: 3) quilirio del consumtore L scelt di equilirio del consumtore ntegrzione del C. 21 del testo di Mnkiw 1 Prte 1 l vincolo di ilncio Suonimo che il reddito di un consumtore

Dettagli

Stabilità dei sistemi di controllo in retroazione

Stabilità dei sistemi di controllo in retroazione Stbilità dei sistemi di controllo in retrozione Criterio di Nyquist Il criterio di Nyquist Estensione G (s) con gudgno vribile Appliczione sistemi con retrozione positiv 2 Criterio di Nyquist Stbilità

Dettagli

Il Primo Principio della Termodinamica non fornisce alcuna indicazione riguardo ad alcuni aspetti pratici.

Il Primo Principio della Termodinamica non fornisce alcuna indicazione riguardo ad alcuni aspetti pratici. Il Primo Principio dell Termodinmic non fornisce lcun indiczione rigurdo d lcuni spetti prtici. l evoluzione spontne delle trsformzioni; non individu cioè il verso in cui esse possono vvenire. Pistr cld

Dettagli

Acidi Deboli. Si definisce acido debole un acido con K a < 1 che risulta perciò solo parzialmente dissociato in soluzione. Esempi di acidi deboli:

Acidi Deboli. Si definisce acido debole un acido con K a < 1 che risulta perciò solo parzialmente dissociato in soluzione. Esempi di acidi deboli: Acidi Deboli Si definisce cido debole un cido con < 1 che risult perciò solo przilmente dissocito in soluzione. Esempi di cidi deboli: Acido cetico (H OOH) 1.75 1-5 Acido scorbico (vitmin ) 1 6.76 1-5.5

Dettagli

Conversione A/D e D/A. Quantizzazione

Conversione A/D e D/A. Quantizzazione Conversione A/D e D/A Per il trttmento dei segnli sempre più vengono preferite soluzioni di tipo digitle. È quindi necessrio, in fse di cquisizione, impiegre dispositivi che convertno i segnli nlogici

Dettagli

16 Stadio amplificatore a transistore

16 Stadio amplificatore a transistore 16 Stdio mplifictore trnsistore Si consideri lo schem di Figur 16.1 che riport ( meno dei circuiti di polrizzzione) uno stdio mplifictore relizzto medinte un trnsistore bipolre nell configurzione d emettitore

Dettagli

AUTOVALORI ED AUTOVETTORI. Sia V uno spazio vettoriale di dimensione finita n.

AUTOVALORI ED AUTOVETTORI. Sia V uno spazio vettoriale di dimensione finita n. AUTOVALORI ED AUTOVETTORI Si V uno spzio vettorile di dimensione finit n. Dicesi endomorfismo di V ogni ppliczione linere f : V V dello spzio vettorile in sé. Se f è un endomorfismo di V in V, considert

Dettagli

Integrali de niti. Il problema del calcolo di aree ci porterà alla de nizione di integrale de nito.

Integrali de niti. Il problema del calcolo di aree ci porterà alla de nizione di integrale de nito. Integrli de niti. Il problem di clcolre l re di un regione pin delimitt d gr ci di funzioni si può risolvere usndo l integrle de nito. L integrle de nito st l problem del clcolo di ree come l equzione

Dettagli

Esercizi sulle serie di Fourier

Esercizi sulle serie di Fourier Esercizi sulle serie di Fourier Corso di Fisic Mtemtic,.. 3- Diprtimento di Mtemtic, Università di Milno Novembre 3 Sviluppo in serie di Fourier (esponenzile) In questi esercizi, si richiede di sviluppre

Dettagli

INTEGRALI IMPROPRI. f(x) dx. e la funzione f(x) si dice integrabile in senso improprio su (a, b]. Se tale limite esiste ma

INTEGRALI IMPROPRI. f(x) dx. e la funzione f(x) si dice integrabile in senso improprio su (a, b]. Se tale limite esiste ma INTEGRALI IMPROPRI. Integrli impropri su intervlli itti Dt un funzione f() continu in [, b), ponimo ε f() = f() ε + qundo il ite esiste. Se tle ite esiste finito, l integrle improprio si dice convergente

Dettagli

Problemi di collegamento delle strutture in acciaio

Problemi di collegamento delle strutture in acciaio 1 Problemi di collegmento delle strutture in cciio Unioni con bulloni soggette tglio Le unioni tglio vengono generlmente utilizzte negli elementi compressi, quli esempio le unioni colonn-colonn soggette

Dettagli

Rendite (2) (con rendite perpetue)

Rendite (2) (con rendite perpetue) Rendite (2) (con rendite perpetue) Esercizio n. Un ziend industrile viene vlutt ttulizzndo i redditi futuri dell gestione l tsso del 9% con inflzione null. I redditi prospettici vengono stimnti nell misur

Dettagli

3. Funzioni iniettive, suriettive e biiettive (Ref p.14)

3. Funzioni iniettive, suriettive e biiettive (Ref p.14) . Funzioni iniettive, suriettive e iiettive (Ref p.4) Dll definizione di funzione si ricv che, not un funzione y f( ), comunque preso un vlore di pprtenente l dominio di f( ) esiste un solo vlore di y

Dettagli

Siano α(x), β(x) due funzioni continue in un intervallo [a, b] IR tali che. α(x) β(x).

Siano α(x), β(x) due funzioni continue in un intervallo [a, b] IR tali che. α(x) β(x). OMINI NORMALI. efinizione Sino α(), β() due funzioni continue in un intervllo [, b] IR tli che L insieme del pino (figur 5. pg. ) α() β(). = {(, ) [, b] IR : α() β()} si chim dominio normle rispetto ll

Dettagli

" Osservazione. 6.1 Integrale indefinito. R Definizione (Primitiva) E Esempio 6.1 CAPITOLO 6

 Osservazione. 6.1 Integrale indefinito. R Definizione (Primitiva) E Esempio 6.1 CAPITOLO 6 CAPITOLO 6 Clcolo integrle 6. Integrle indefinito L nozione fondmentle del clcolo integrle è quell di funzione primitiv di un funzione f (). Tle nozione è in qulche modo speculre ll nozione di funzione

Dettagli

Il dimensionamento dei carichi termici delle celle frigorifere

Il dimensionamento dei carichi termici delle celle frigorifere Il dimensionmento dei crichi termici delle celle frigorifere Andre Verondini Scoo rincile di un iminto di refrigerzione è quello di mntenere in un cell le condizioni che consentno l conserzione delle derrte

Dettagli

ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO DI ORDINAMENTO 2002 Sessione straordinaria

ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO DI ORDINAMENTO 2002 Sessione straordinaria ESAME DI STAT DI LICE SCIENTIFIC CRS DI RDINAMENT 00 Sessione strordinri Il cndidto risolv uno dei due problemi e 5 dei 0 quesiti in cui si rticol il questionrio. PRBLEMA Con riferimento un sistem monometrico

Dettagli

Risolvere gli esercizi proposti e rispondere a 4 quesiti scelti all interno del questionario. sin = x

Risolvere gli esercizi proposti e rispondere a 4 quesiti scelti all interno del questionario. sin = x Risolvere gli esercizi proposti e rispondere quesiti scelti ll interno del questionrio Clcolre l derivt delle seguenti unzioni cos cos sin sin ( cos ) cos ( cos )( sin ) sin sin cos sin cos ( cos ) ( cos

Dettagli

Equivalenza tra equazioni di Lagrange e problemi variazionali

Equivalenza tra equazioni di Lagrange e problemi variazionali Equivlenz tr equzioni di Lgrnge e problemi AM Cherubini 20 Aprile 2007 1 / 21 Problemi Mostrimo or come si possono ricvre sistemi di equzioni con struttur lgrngin in un mbito diverso: prim si er crtterizzt

Dettagli

FORMULE DI AGGIUDICAZIONE

FORMULE DI AGGIUDICAZIONE Mnule di supporto ll utilizzo di Sintel per stzione ppltnte FORMULE DI AGGIUDICAZIONE gin 1 di 18 Indice AZIENDA REGIONALE CENTRALE ACQUISTI - ARCA S.p.A. 1 INTRODUZIONE... 3 1.1 Mtrice modlità offert/modlità

Dettagli

Introduzione all algebra

Introduzione all algebra Introduzione ll lgebr E. Modic ersmo@glois.it Liceo Scientifico Sttle S. Cnnizzro Corso P.O.N. Modelli mtemtici e reltà A.S. 2010/2011 Premess Codificre e Decodificre Nell vit quotidin ci cpit spesso di

Dettagli

Il volume del cilindro è dato dal prodotto della superficie di base per l altezza, quindi

Il volume del cilindro è dato dal prodotto della superficie di base per l altezza, quindi Mtemtic per l nuov mturità scientific A. Bernrdo M. Pedone 3 Questionrio Quesito 1 Provre che un sfer è equivlente i /3 del cilindro circoscritto. r 4 3 Il volume dell sfer è 3 r Il volume del cilindro

Dettagli

lim lim lim + Nome.Cognome Classe 4D 7 Aprile 2011 Verifica di matematica Problema (punti 3) Sono date le funzioni: f ( x)

lim lim lim + Nome.Cognome Classe 4D 7 Aprile 2011 Verifica di matematica Problema (punti 3) Sono date le funzioni: f ( x) Nome.Cognome Clsse D 7 Aprile 0 Verific di mtemtic Problem (punti ) Sono dte le funzioni: f ( ) =, g ( ) = ( ) ) determinre il dominio di f() e di g() b) determinre, senz l uso dell clcoltrice f ( ) c)

Dettagli

si definisce Funzione Integrale; si chiama funzione integrale in quanto il suo * x

si definisce Funzione Integrale; si chiama funzione integrale in quanto il suo * x Appunti elorti dll prof.ss Biondin Gldi Funzione integrle Si y = f() un funzione continu in un intervllo [; ] e si 0 [; ]; l integrle 0 f()d si definisce Funzione Integrle; si chim funzione integrle in

Dettagli

ESERCIZIO 1. Fig. 1. Si ricava a = m = 14.6 mm. Ricalcolando per a/w= 14.6/50= 0.29, si ottiene Procedendo, si ricava:

ESERCIZIO 1. Fig. 1. Si ricava a = m = 14.6 mm. Ricalcolando per a/w= 14.6/50= 0.29, si ottiene Procedendo, si ricava: ESERCIZIO 1 Un pistr di lrghezz totle 100 mm e spessore 5 mm, con cricc centrle pssnte (ig. 1), è soggett d un orz di trzione P=50 kn. 1) Determinre le condizioni di cedimento dell pistr. ) Determinre

Dettagli

Facoltà di Economia - Università di Sassari Anno Accademico 2004-2005. Dispense Corso di Econometria Docente: Luciano Gutierrez.

Facoltà di Economia - Università di Sassari Anno Accademico 2004-2005. Dispense Corso di Econometria Docente: Luciano Gutierrez. Fcoltà di Economi - Università di Sssri Anno Accdemico 2004-2005 Dispense Corso di Econometri Docente: Lucino Gutierrez Algebr Linere Progrmm: 1.1 Definizione di mtrice e vettore 1.2 Addizione e sottrzione

Dettagli

8 Controllo di un antenna

8 Controllo di un antenna 8 Controllo di un ntenn L ntenn prbolic di un rdr mobile è montt in modo d consentire un elevzione compres tr e =2. Il momento d inerzi dell ntenn, Je, ed il coefficiente di ttrito viscoso, f e, che crtterizzno

Dettagli

2. il modulo ed il verso della forza di attrito al contatto disco-piano [6 punti];

2. il modulo ed il verso della forza di attrito al contatto disco-piano [6 punti]; 1 Esercizio (trtto dl problem 7.5 del Mzzoldi ) Sul doppio pino inclinto ( = 0 o ) sono posizionti un disco di mss m 1 = 8 Kg e rggio R = 1 cm e un blocco di mss m = 4 Kg. I due oggetti sono collegti d

Dettagli

CALCOLARE L AREA DI UNA REGIONE PIANA

CALCOLARE L AREA DI UNA REGIONE PIANA INTEGRALI Integrle definito e re con segno Primitiv di un funzione e integrle indefinito Teorem fondmentle del clcolo integrle Clcolo di ree Metodi di integrzione: per prti e per sostituzione CALCOLARE

Dettagli

b f (x) dx -Integrali generalizzati. Si definisce l integrale generalizzato di una funzione continua f su un intervallo [a, + [ come

b f (x) dx -Integrali generalizzati. Si definisce l integrale generalizzato di una funzione continua f su un intervallo [a, + [ come Interli Punti principli dell lezione precedente - Problem dell misurzione delle ree. - Per un unzione continu su un intervllo [, b], deinizione di Interle () d (medinte somme ineriori e somme superiori).

Dettagli

, x 2. , x 3. è un equazione nella quale le incognite appaiono solo con esponente 1, ossia del tipo:

, x 2. , x 3. è un equazione nella quale le incognite appaiono solo con esponente 1, ossia del tipo: Sistemi lineri Un equzione linere nelle n incognite x 1, x 2, x,, x n è un equzione nell qule le incognite ppiono solo con esponente 1, ossi del tipo: 1 x 1 + 2 x 2 + x +!+ n x n = b con 1, 2,,, n numeri

Dettagli

Calcolare l area di una regione piana

Calcolare l area di una regione piana Integrli Integrle definito e re con segno Primitiv di un funzione e integrle indefinito Teorem fondmentle del clcolo integrle Clcolo di ree Metodi di integrzione: per prti e per sostituzione Clcolre l

Dettagli

2 x = 64 (1) L esponente (x) a cui elevare la base (2) per ottenere il numero 64 è detto logaritmo (logaritmo in base 2 di 64), indicato così:

2 x = 64 (1) L esponente (x) a cui elevare la base (2) per ottenere il numero 64 è detto logaritmo (logaritmo in base 2 di 64), indicato così: Considerimo il seguente problem: si vuole trovre il numero rele tle che: = () L esponente () cui elevre l bse () per ottenere il numero è detto ritmo (ritmo in bse di ), indicto così: In prticolre in questo

Dettagli

-STRUTTURE DI LEWIS SIMBOLI DI LEWIS

-STRUTTURE DI LEWIS SIMBOLI DI LEWIS STRUTTURE DI LEWIS SIMBLI DI LEWIS ELETTRI DI VALEZA: sono gli elettroni del guscio esterno, i responsbili principli delle proprietà chimiche di un tomo e quindi dell ntur dei legmi chimici che vengono

Dettagli

Regime dell interesse composto.

Regime dell interesse composto. Regime dell ineresse composo Formule d usre : M = monne ; I = ineresse ; C = cpile ; r = fore di cpilizzzione K = somm d sconre ; s = sso di scono unirio ; i = sso di ineresse unirio V = vlore ule ; ν

Dettagli

ESPONENZIALI E LOGARITMI

ESPONENZIALI E LOGARITMI ESPONENZIALI E LOGARITMI 1 se 0, per ogni R ; Teori in sintesi ESPONENZIALI Potenze con esponente rele L potenz è definit: se >0: Sono definite: se >0: Non sono definite: Csi prticolri: Le proprietà delle

Dettagli

Imparare: cosa, come, perché.

Imparare: cosa, come, perché. GIOCO n. 1 Imprre: cos, come, perché. L pprendimento scolstico non è solo questione di metodo di studio, m di numerose situzioni di tipo personle e di gruppo, oppure legte l contesto in cui pprendimo.

Dettagli

Regime di interesse semplice

Regime di interesse semplice Formule d usre : I = interesse ; C = cpitle; S = sconto ; K = somm d scontre V = vlore ttule ; i = tsso di interesse unitrio it i() t = it () 1 ; s () t = ( 2) 1 + it I() t = Cit ( 3 ) ; M = C( 1 + it)

Dettagli

Figura 47: i ponti termici possono essere causati da discontinuità dei materiali o da discontinuità geometriche.

Figura 47: i ponti termici possono essere causati da discontinuità dei materiali o da discontinuità geometriche. Prestzioni PONTI TERMICI Normlmente il clcolo delle dispersioni termiche di un edificio viene svolto considerndo che le temperture interne ed esterne sino costnti (Regime Termico tzionrio). Questo signific

Dettagli

1 b a. f(x) dx. Osservazione 1.2. Se indichiamo con µ il valore medio di f su [a, b], abbiamo che. f(x) dx = µ(b a) =

1 b a. f(x) dx. Osservazione 1.2. Se indichiamo con µ il valore medio di f su [a, b], abbiamo che. f(x) dx = µ(b a) = Note ed esercizi di Anlisi Mtemtic - (Fosci) Ingegneri dell Informzione - 28-29. Lezione del 7 novembre 28. Questi esercizi sono reperibili dll pgin web del corso ttp://utenti.unife.it/dmino.fosci/didttic/mii89.tml

Dettagli

P O M P E. Per un impianto generico, il cui schema è rappresentato in figura, si adotta la seguente terminologia: H g è la PREVALENZA GEODETICA

P O M P E. Per un impianto generico, il cui schema è rappresentato in figura, si adotta la seguente terminologia: H g è la PREVALENZA GEODETICA O M E Sono cchine IDRULIE OERTRII. Loro coito è quello di trferire l eneri eccnic di cui dionono in eneri idrulic. Quete cchine cedono l fluido incoriiile che le ttrer eneri di reione e/o eneri cinetic.

Dettagli

Area di una superficie piana o gobba 1. Area di una superficie piana. f x dx 0 e quindi :

Area di una superficie piana o gobba 1. Area di una superficie piana. f x dx 0 e quindi : Are di un superficie pin o go Are di un superficie pin L're dell superficie del trpezoide si B ottiene pplicndo l seguente formul: f d [] A T e risult 0 [, ] è f f d 0 e quindi : [] f d f d f d f d c Nel

Dettagli

Modelli dei Sistemi di Produzione Modelli e Algoritmi della Logistica 2010-11

Modelli dei Sistemi di Produzione Modelli e Algoritmi della Logistica 2010-11 Modelli dei Sistemi di Produzione Modelli e lgoritmi della Logistica 00- Scheduling: Macchina Singola CRLO MNNINO Saienza Università di Roma Diartimento di Informatica e Sistemistica Il roblema /-/ w C

Dettagli

Introduzione e strumenti

Introduzione e strumenti Introduzione e strumenti Schemi blocchi Convenzioni generli ed elementi di bse Dll equzione ll rppresentzione grfic L lgebr dei blocchi Clcolo di funzioni di trsferimento di schemi interconnessi 2 Schemi

Dettagli

Ing. Alessandro Pochì

Ing. Alessandro Pochì Dispense di Mtemtic clsse quint -Gli integrli Quest oper è distriuit con: Licenz Cretive Commons Attriuzione - Non commercile - Non opere derivte. Itli Ing. Alessndro Pochì Appunti di lezione svolti ll

Dettagli

Movimentazioni lineari

Movimentazioni lineari Sistemi lineri I sistemi lineri ACK sono costituiti d 2 brre d cciio sezione circolre temprte e rettificte in tollernz h e nche cromte nei dimetri. A richiest in ccioi inox. Sono montte rigide e prllele

Dettagli

Introduzione e strumenti. Schemi a blocchi

Introduzione e strumenti. Schemi a blocchi Introduzione e strumenti Schemi blocchi Schemi blocchi Convenzioni generli ed elementi bse Dll equzione ll rppresentzione grfic L lgebr dei blocchi Clcolo di funzioni di trsferimento di schemi interconnessi

Dettagli

Il problema delle aree. Metodo di esaustione.

Il problema delle aree. Metodo di esaustione. INTEGRALE DEFINITO. DEFINIZIONE E SIGNIFICATO GEOMETRICO. PROPRIETA DELL INTEGRALE DEFINITO. FUNZIONE INTEGRALE. TEOREMA DELLA MEDIA. TEOREMA FONDAMENTALE DEL CALCOLO INTEGRALE. FORMULA DI LEIBNITZ NEWTON.

Dettagli

Corso di Laurea in Chimica Regolamento Didattico

Corso di Laurea in Chimica Regolamento Didattico Corso di Lure in Chimic Regolmento Didttico Art.. Il Corso di Lure in Chimic h come finlità l formzione di lureti con competenze nei diversi settori dell chimic per qunto rigurd si gli spetti teorici che

Dettagli

Maturità scientifica, corso di ordinamento, sessione ordinaria 2000-2001

Maturità scientifica, corso di ordinamento, sessione ordinaria 2000-2001 Mtemtic per l nuov mturità scientific A. Bernrdo M. Pedone Mturità scientific, corso di ordinmento, sessione ordinri 000-001 PROBLEMA 1 Si consideri l seguente relzione tr le vribili reli x, y: 1 1 1 +

Dettagli

1) In una equazione differenziale del tipo y (t)=a y(t), con a > 0, il tempo di raddoppio, cioè il tempo T tale che y(t+t)=2y(t) è:

1) In una equazione differenziale del tipo y (t)=a y(t), con a > 0, il tempo di raddoppio, cioè il tempo T tale che y(t+t)=2y(t) è: 1) In un equzione differenzile del tipo y (t)= y(t), con > 0, il tempo di rddoppio, cioè il tempo T tle che y(t+t)=y(t) è: A) T = B) 1 T = log e C) 1 T = log e ** D) 1 T = E) T = log e ) L equzione differenzile

Dettagli

AMMORTAMENTO PERDITE ESERCIZIO

AMMORTAMENTO PERDITE ESERCIZIO AMMORTAMENTO PERDITE ESERCIZIO PERDITA D ESERCIZIO OLTRE 1/3 C.S. L società Alf sp C.S. 500.000,00 nell nno 200x rilev un perdit di 410.000,00. L ssemble dei soci deliber l riduzione del cpitle socile

Dettagli

DEBITI VERSO BANCHE 1 PREMESSA 2 CONTENUTO DELLA VOCE. Passivo SP D.4. Prassi Documento OIC n. 12; Documento OIC n. 19 2.

DEBITI VERSO BANCHE 1 PREMESSA 2 CONTENUTO DELLA VOCE. Passivo SP D.4. Prassi Documento OIC n. 12; Documento OIC n. 19 2. Cp. 49 - Debiti verso bnche 49 DEBITI VERSO BANCHE Pssivo SP D.4 Prssi Documento OIC n. 12; Documento OIC n. 19 1 PREMESSA I debiti verso bnche ricomprendono tutti quei debiti in cui l controprte è un

Dettagli

Macchine elettriche in corrente continua

Macchine elettriche in corrente continua cchine elettriche in corrente continu Generlità Può essere definit mcchin un dispositivo che convert energi d un form un ltr. Le mcchine elettriche in prticolre convertono energi elettric in energi meccnic

Dettagli

2. PROPRIETÀ E TRASFORMAZIONI DELL ARIA

2. PROPRIETÀ E TRASFORMAZIONI DELL ARIA 2. PROPRIETÀ E TRASFORMAZIONI DELL ARIA UMIDA 2.1. Ari Atmosferic L'ri tmosferic é costituit d un insieme di componenti gssosi (N 2, O 2, Ar, CO 2, Ne, He, ) e d ltre sostnze che possono presentrsi in

Dettagli

I RADICALI. H La misura di un segmento non eá sempre esprimibile mediante un numero razionale; per esempio, se un

I RADICALI. H La misura di un segmento non eá sempre esprimibile mediante un numero razionale; per esempio, se un I RADICALI Per ricordre H L misur di un segmento non eá semre esrimiile medinte un numero rzionle er esemio, se un qudrto h lto unitrio, l misur dell su digonle, che eá, non eá rzionle. Per misurre occorre

Dettagli

COME SOPRAVVIVERE ALLA MATEMATICA. 1. La funzione matematica e la sua utilità in economia

COME SOPRAVVIVERE ALLA MATEMATICA. 1. La funzione matematica e la sua utilità in economia COME SOPRAVVIVERE ALLA MATEMATICA di Giuli Cnzin e Dominique Cppelletti Come potrete notre inoltrndovi nel corso di Introduzione ll economi, l interpretzione dell teori economic non presuppone conoscenze

Dettagli

Variazioni di sviluppo del lobo frontale nell'uomo

Variazioni di sviluppo del lobo frontale nell'uomo Istituto di Antropologi dell Regi Università di Rom Vrizioni di sviluppo del lobo frontle nell'uomo pel Dott. SERGIO SERGI Libero docente ed iuto ll cttedr di Antropologi. Il problem dei rpporti di sviluppo

Dettagli

Più intelligenza nella rete grazie all analisi in tempo reale dei dati provenienti da sistemi SCADA Mariano Marciano IBM GBS Senior Consultant

Più intelligenza nella rete grazie all analisi in tempo reale dei dati provenienti da sistemi SCADA Mariano Marciano IBM GBS Senior Consultant Più intelligenz nell rete grzie ll nlisi in tempo rele dei dti provenienti d sistemi SCADA Mrino Mrcino IBM GBS Senior Consultnt Novembre 2013 L Soluzione SmrtGridIntelligence L SoluzioneSmrt GridIntelligence

Dettagli

Unità 3 Metodi particolari per il calcolo di reti

Unità 3 Metodi particolari per il calcolo di reti Unità 3 Metodi prticolri per il clcolo di reti 1 Cos c è nell unità Metodi prticolri per il clcolo di reti con un solo genertore Prtitore di tensione Prtitore di corrente Metodi di clcolo di reti con più

Dettagli

ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO SPERIMENTALE P.N.I. 2003

ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO SPERIMENTALE P.N.I. 2003 ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO SPERIMENTALE P.N.I. Il cndidto risolv uno dei due problemi e 5 dei quesiti in cui si rticol il questionrio. PROBLEMA Nel pino sono dti: il cerchio di dimetro OA,

Dettagli

Scala di sicurezza, Palazzo della Ragione, Milano

Scala di sicurezza, Palazzo della Ragione, Milano Scl di sicurezz, Plzzo dell Rgione, Milno Er importnte che l scl fosse progettt in modo d essere legger, trsprente e visivmente utonom rispetto l contesto storico. In seguito ll intervento di conservzione

Dettagli

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE "FERMI"

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE FERMI ISTITUTO TECNICO INDUSTIALE STATALE "EMI" TEVISO GAA NAZIONALE DI MECCANICA 212 ropost di soluzione rim rov cur di Benetton rncesco (vincitore edizione 211 unzionmento: L gru bndier girevole sopr riportt

Dettagli

«ECOFILLER» Iniezione diretta di cariche minerali o di poliuretano riciclato. Eraldo Greco. Guido Podrecca. Commercial Director.

«ECOFILLER» Iniezione diretta di cariche minerali o di poliuretano riciclato. Eraldo Greco. Guido Podrecca. Commercial Director. «ECOFILLER» Iniezione dirett di criche minerli o di poliuretno riciclto Erldo Greco Commercil Director Guido Podrecc R&D Mnger ANPE - 2 2 Conferenz Conferenz Nzionle Nzionle Premess Nei vri processi produttivi

Dettagli

Attuatori pneumatici fino 700 cm 2 Tipo 3271 e Tipo 3277 per montaggio integrato del posizionatore

Attuatori pneumatici fino 700 cm 2 Tipo 3271 e Tipo 3277 per montaggio integrato del posizionatore Attutori pneumtici fino cm Tipo e Tipo per montggio integrto del posiziontore Appliczione Attutore linere per il montggio su vlvole di regolzione, soprttutto per l Serie,, e vlvol microflusso Tipo dimensione

Dettagli

Unioni finite e numerabili di intervalli, il volume degli insiemi aperti

Unioni finite e numerabili di intervalli, il volume degli insiemi aperti ed Unioni finite e numerbili di intervlli, il volume degli insiemi erti In quest esosizione chimeremo brevemente intervllo in R ogni insieme del tio, b = { x R ; x < b dove, b sono numeri reli ovvimente,,

Dettagli

CORSO DI RAGIONERIA A.A. 2013/2014

CORSO DI RAGIONERIA A.A. 2013/2014 CORSO DI RAGIONERIA A.A. 2013/2014 MODULO A LEZIONE N. 10 LE SCRITTURE CONTABILI Il lesing IL CONTRATTO DI LEASING Il lesing è un contrtto tipico (non previsto dl Codice Civile) per mezzo del qule l ziend

Dettagli

Liceo Scientifico Sperimentale anno 2002-2003 Problema 1 Bernardo Pedone. ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO SPERIMENTALE PNI anno 2002-2003

Liceo Scientifico Sperimentale anno 2002-2003 Problema 1 Bernardo Pedone. ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO SPERIMENTALE PNI anno 2002-2003 Liceo Scientifico Sperimentle nno - Problem Bernrdo Pedone ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO SPERIMENTALE PNI nno - PROBLEMA Nel pino sono dti: il cerchio γ di dimetro OA =, l rett t tngente γ

Dettagli

FOGLIO COMPARATIVO SULLE TIPOLOGIE DI MUTUO IPOTECARIO / FONDIARIO PER L ACQUISTO DELL ABITAZIONE PRINCIPALE

FOGLIO COMPARATIVO SULLE TIPOLOGIE DI MUTUO IPOTECARIO / FONDIARIO PER L ACQUISTO DELL ABITAZIONE PRINCIPALE FOGLIO COMPARATIVO SULLE TIPOLOGIE DI MUTUO IPOTECARIO / FONDIARIO PER L ACQUISTO DELL ABITAZIONE PRINCIPALE (disposizioni di trsprenz i sensi dell rt. 2 comm 5 D.L. 29.11.2008 n. 185) Per tutte le condizioni

Dettagli

Introduzione e strumenti

Introduzione e strumenti Controlli utomtici Introduzione e strumenti Convenzioni generli ed elementi di bse Dll equzione ll rppresentzione grfic L lgebr dei blocchi Clcolo di funzioni di trsferimento di schemi interconnessi 2

Dettagli

Teorema fondamentale del calcolo integrale

Teorema fondamentale del calcolo integrale Clcolo integrle Proprietà dell integrle deinito Teorem dell medi integrle Corollri del Teorem ond. clc. int. Regole di integrzione deinit Clcolo di ree 2 26 Politecnico di Torino 1 Estensione dell integrle

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DI FISICA PRIMO BIENNIO CLASSI SECONDE

PROGRAMMAZIONE DI FISICA PRIMO BIENNIO CLASSI SECONDE PROGRAMMAZIONE DI FISICA PRIMO BIENNIO CLASSI SECONDE Nel pino di lvoro sono indicte con i numeri d 1 5 le competenze di bse che ciscun unit' didttic concorre sviluppre, secondo l legend riportt di seguito.

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TERAMO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TERAMO UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TERAMO CORSO DI LAUREA IN TUTELA E BENESSERE ANIMALE Corso di : FISICA MEDICA A.A. 015 /016 Docente: Dott. Chiucchi Riccrdo il:rchiucchi@unite.it Medicin Veterinri: CFU 5 (corso

Dettagli

Elettronica dei Sistemi Digitali Il test nei sistemi elettronici: guasti catastrofici e modelli di guasto (parte I)

Elettronica dei Sistemi Digitali Il test nei sistemi elettronici: guasti catastrofici e modelli di guasto (parte I) Elettronic dei Sistemi Digitli Il test nei sistemi elettronici: gusti ctstrofici e modelli di gusto (prte I) Vlentino Lierli Diprtimento di Tecnologie dell Informzione Università di Milno, 26013 Crem e-mil:

Dettagli

GEOTECNICA LEZIONE 11 PROBLEMI DI STABILITA ANALISI LIMITE SPINTA DELLE TERRE. Ing. Alessandra Nocilla

GEOTECNICA LEZIONE 11 PROBLEMI DI STABILITA ANALISI LIMITE SPINTA DELLE TERRE. Ing. Alessandra Nocilla GEOTECNICA LEZIONE 11 POBLEMI DI STABILITA ANALISI LIMITE SPINTA DELLE TEE Ing. Alessndr Nocill 1 POBLEMI DI STABILITA OPEE DI SOSTEGNO OPEE DI SOSTEGNO IGIDE FLESSIBILI L stbilità è legt l eso W dell

Dettagli

Una proposizione è una affermazione di cui si possa stabilire con certezza il valore di verità

Una proposizione è una affermazione di cui si possa stabilire con certezza il valore di verità Logica 1. Le roosizioni 1.1 Cosa studia la logica? La logica studia le forme del ragionamento. Si occua cioè di stabilire delle regole che ermettano di assare da un'affermazione vera ad un'altra affermazione

Dettagli

Regime di sconto commerciale. S = sconto ; K = somma da scontare ; s = tasso di sconto unitario V a = valore attuale ; I = interesse ; C = capitale

Regime di sconto commerciale. S = sconto ; K = somma da scontare ; s = tasso di sconto unitario V a = valore attuale ; I = interesse ; C = capitale Regime di sconto commercile Formule d usre : S = sconto ; K = somm d scontre ; s = tsso di sconto unitrio V = vlore ttule ; I = interesse ; C = cpitle s t = st i t st = st S t Kst V K st () () ; () ( )

Dettagli

Misure ed incertezze di misura

Misure ed incertezze di misura Misure ed incertezze di misur Misurzione e Misur Misurre signiic quntiicre un grndezz isic chimt misurndo trmite un processo (misurzione) il cui risultto detto misur. L misur deve poter essere ripetut

Dettagli

IRRAGGIAMENTO: APPLICAZIONI ED ESERCIZI

IRRAGGIAMENTO: APPLICAZIONI ED ESERCIZI Elis Gonizzi N mtricol: 3886 Lezione del -- :3-:3 IRRAGGIAMENO: APPLICAZIONI ED EERCIZI E utile l fine di comprendere meglio le ppliczioni e gli esercizi ricordre cos si intend con i termini CORPI NERI

Dettagli

ELEMENTI DI DINAMICA DEI FLUIDI

ELEMENTI DI DINAMICA DEI FLUIDI Corso di Fisic tecnic e mbientle.. 011/01 - Docente: Prof. Crlo Isetti ELEMENTI DI DINAMICA DEI FLUIDI 6.1 GENERALITÀ Il moto più semplice cui si f riferimento è in genere il moto stzionrio, che è crtterizzto

Dettagli

Le spese di ricerca e sviluppo: gestione contabile ed iscrizione in bilancio *

Le spese di ricerca e sviluppo: gestione contabile ed iscrizione in bilancio * www.solmp.it Le : gestione contbile ed iscrizione in bilncio * Piero Pisoni, Fbrizio Bv, Dontell Busso e Alin Devlle ** 1. Premess Le sono esminte nei seguenti spetti: Il presente elborto è trtto d: definizione

Dettagli

1. Indicare se le seguenti affermazioni sono VERE o FALSE VERO FALSO

1. Indicare se le seguenti affermazioni sono VERE o FALSE VERO FALSO 1. Indicre se le seguenti ffermzioni sono VERE o FALSE VERO FALSO Nel codice civile non sono presenti principi contbili. Per correttezz tecnic come clusol generle di formzione del bilncio si intende conoscenz

Dettagli

Assemblaggio degli Elementi: Soluzione del Problema Strutturale Discreto

Assemblaggio degli Elementi: Soluzione del Problema Strutturale Discreto Il Metodo degli Elementi Finiti Assemblggio degli Elementi: Soluzione del Problem Strutturle Discreto Dlle disense del rof. Drio Amodio e dlle lezioni del rof. Giovnni Sntucci Per ottenere l soluzione

Dettagli

Politecnico di Milano Facoltà di Ingegneria dell Automazione INFORMATICA INDUSTRIALE Appello COGNOME E NOME. 11 febbraio 2008 RIGA COLONNA MATRICOLA

Politecnico di Milano Facoltà di Ingegneria dell Automazione INFORMATICA INDUSTRIALE Appello COGNOME E NOME. 11 febbraio 2008 RIGA COLONNA MATRICOLA Politecnico i Milno Fcoltà i Ingegneri ell Automzione INFORMATICA INDUSTRIALE Appello COGNOME E NOME ebbrio 2008 RIGA COLONNA MATRICOLA Il presente plico pinzto, composto i quttro ogli (ronte/retro)eve

Dettagli

Trasformazioni reversibili

Trasformazioni reversibili rsformzioni ersiili Amiente circostnte usilirio del sistem o resto dell Universo h P sistem Ciò che circond loclmente il sistem Sertoio Supponimo si verifichi un trsformzione: ) Il sistem pss d uno stto

Dettagli

Equazioni. Definizioni e concetti generali. Incognita: Lettera (di solito X) alla quale e possibile sostituire dei valori numerici

Equazioni. Definizioni e concetti generali. Incognita: Lettera (di solito X) alla quale e possibile sostituire dei valori numerici Equzioni Prerequisiti Scomposizioni polinomili Clcolo del M.C.D. e del m.c.m. tr polinomi P(X) = 0, con P(X) polinomio di grdo qulsisi Definizioni e concetti generli Incognit: Letter (di solito X) ll qule

Dettagli

La parabola. Fuoco. Direttrice y

La parabola. Fuoco. Direttrice y L prol Definizione: si definise prol il luogo geometrio dei punti del pino equidistnti d un punto fisso detto fuoo e d un rett fiss dett direttrie. Un rppresentzione grfi inditiv dell prol nel pino rtesino

Dettagli

LE RETTIFICHE DI STORNO

LE RETTIFICHE DI STORNO Cpitolo 11 LE RETTIFICHE DI STORNO cur di Alfredo Vignò Le scritture di rettific di fine esercizio Sono composte l termine del periodo mministrtivo per inserire nel sistem vlori stimti e congetturti di

Dettagli

colorazione tono su tono in high definition effect naturale leggero come un raggio di sole...

colorazione tono su tono in high definition effect naturale leggero come un raggio di sole... colorzione tono su tono in hih definition effect nturle leero come un rio di sole... colorzione tono su tono identity freedom ll nturl for fultless eole ricette reziose dedicte ll colorzione, ll rotezione,

Dettagli

Esercizio n. 1 Il magazzino merci della Alfa SpA ha subito le seguenti movimentazioni durante l esercizio 200X 0 :

Esercizio n. 1 Il magazzino merci della Alfa SpA ha subito le seguenti movimentazioni durante l esercizio 200X 0 : Esercizio n. 1 Il mgzzino merci dell Alf SpA h subito le seguenti movimentzioni durnte l esercizio 200X 0 : DATA MOVIMENTO QUANTITA PREZZO UNITARIO 01/01 Rimnenze inizili 300 45 04/03 Acquisto 250 53 26/03

Dettagli

PIANI DI AMMORTAMENTO

PIANI DI AMMORTAMENTO ESERCITAZIONE MATEMATICA FINANZIARIA 09//203 PIANI DI AMMORTAMENTO Pino di mmortmento Itlino Esercizio 2 ESERCIZIO Si clcoli il pino di mmortmento quot cpitle costnte e rt semestrle reltivo d un prestito

Dettagli

Temi speciali di bilancio

Temi speciali di bilancio Università degli Studi di Prm Temi specili di bilncio Le imposte (3) Il consolidto fiscle nzionle RIFERIMENTI Normtiv Artt. 117 129 del TUIR Art. 96 del TUIR Prssi contbile Documento OIC n. 25 Documento

Dettagli

DOMANDE E RISPOSTE DI MATEMATICA APPLICATA ALL ECONOMIA

DOMANDE E RISPOSTE DI MATEMATICA APPLICATA ALL ECONOMIA DMANDE E RISPSTE DI MATEMATICA APPLICATA ALL ECNMIA Ques.36 - Cit il nome di qulche vribile incontrt in economi. Cos si uò dire circ il loro segno? Ris. 36 Sono vribili economiche: l quntità rodott e oert,

Dettagli

COMUNICAZIONE PER VARIAZIONE BIVACCHI FISSI (Legge regionale 18 febbraio 2010, n. 8)

COMUNICAZIONE PER VARIAZIONE BIVACCHI FISSI (Legge regionale 18 febbraio 2010, n. 8) COMUNICAZIONE PER VARIAZIONE BIVACCHI FISSI (Legge regionle 18 febbrio 2010, n. 8) N Prot. VARIAZIONE...del (d compilrsi cur dell ufficio competente) Al Comune di.. Il/L sottoscritto/: Cognome Nome Dt

Dettagli

Appunti di calcolo integrale

Appunti di calcolo integrale prte II Integrle definito Liceo Scientifico A. Volt - Milno 23 mrzo 2017 Integrle definito Si y = f (x) un funzione continu in I = [, b]. Si chim trpezoide l figur curviline pin delimitt: dl grfico dell

Dettagli