RADIANTI E CIRCONFERENZA GONIOMETRICA

Documenti analoghi
CORSO ZERO DI MATEMATICA

RADIANTI E CIRCONFERENZA GONIOMETRICA

APPUNTI DI GONIOMETRIA

Goniometria e Trigonometria

TRIGONOMETRIA. Un angolo si misura in gradi. Un grado è la novantesima parte di un angolo retto.

Angolo. Si chiama angolo ciascuna delle due parti di piano in cui esso è diviso da due semirette uscenti da uno stesso punto O.

dove i simboli α gradi ed α radianti indicano rispettivamente la misura dell angolo in gradi ed in radianti. Da qui si ottengono le seguenti formule

1 Funzioni trigonometriche

FUNZIONI GONIOMETRICHE

Corso di Analisi: Algebra di Base. 7^ Lezione

UNITÀ DIDATTICA 3 FUNZIONI GONIOMETRICHE

Corso di Matematica - Docente Iulita Massimo. Corso di Matematica - Docente Iulita Massimo 11 ottobre 2017

TRIGONOMETRIA. Ripasso veloce

FUNZIONI TRIGONOMETRICHE

Lezione 2 Richiami sui sistemi di riferimento Richiami di trigonometria Vettori Calcolo vettoriale

Il coseno di un angolo

GONIOMETRIA. sin (x) = PH OP. ctg (x ) = cos (x) = CB sin (x) cosec (x ) = 1 = ON sin (x)

CORSO DI TECNOLOGIE E TECNICHE DI RAPPRESENTAZIONI GRAFICHE

Teoria in sintesi 10. Teoria in sintesi 14

Anno Scolastico:

Capitolo 8: introduzione alla trigonometria

Note di trigonometria

FUNZIONI GONIOMETRICHE

Lezione 2 Richiami sui sistemi di riferimento Richiami di trigonometria Vettori Calcolo vettoriale

HP VP. (rispettivamente seno, coseno e tangente di β)

Alcune nozioni di trigonometria 1

Istituto di Istruzione Secondaria Superiore Statale «Via Silvestri 301» Programma di MATEMATICA

Funzioni goniometriche

Funzioni elementari: funzioni trigonometriche 1 / 17

che ci permette di passare da un sistema di misura all'altro con le:

\ 0 1,2,3,4,... P 0,2,4,6,... D 1,3,5,7,... Simboli. Appartenenza ad un insieme. \ Insieme privato di 0,1,2,3,... Insieme dei numeri naturali.

--- Domande a Risposta Multipla --- Numeri, Frazioni e Potenze

formule trigonometria

Corso Integrato: Matematica e Statistica. Corso di Matematica (6 CFU)

Programma svolto nell'a.s. 2016/2017 Disciplina: Matematica. Classe: 4D Docente: Prof. Ezio Pignatelli Programma sintetico.

TRIGONOMETRIA E COORDINATE

Trigonometria angoli e misure

( 1 ) AB:A B =BC:B C =CA:C A

LE COORDINATE CARTESIANE

IIS A.Moro Dipartimento di Matematica e Fisica

ANGOLI. ANGOLO OTTUSO ( β > 90 ) ANGOLO ACUTO ( β < 90 )

Goniometria per il TOL - Guida e formulario

Il valore assoluto (lunghezza, intensita )

Programma di Matematica Liceo Scientifico A. Romita Classe: 4G a.s.:2015 / 2016

trasformazione grafico Cosa si deve fare Esempio goniometrico

LE FUNZIONI SENO, COSENO E TANGENTE

Prerequisiti di Matematica Trigonometria

FUNZIONI GONIOMETRICHE Prof. E. Modica

Capitolo 3. Le funzioni elementari

PROGRAMMAZIONE III Geometri. ORGANIZZAZIONE MODULARE (Divisa in unità didattiche) MODULO TITOLO DEL MODULO ORE PREVISTE A Richiami di algebra 30

Goniometria Domande, Risposte & Esercizi

Gli insiemi, la logica

Liceo Scientifico Severi Salerno

SENO, COSENO E TANGENTE DI UN ANGOLO

Liceo Scientifico Statale Leonardo da Vinci Reggio Calabria. PROGRAMMA DI MATEMATICA Per la classe IV sez.d Anno scolastico 2012/13

LE FUNZIONI GONIOMETRICHE Di Pietro Aceti

I.T.T.L. BUCCARI CAGLIARI PROGRAMMA DI MATEMATICA E COMPLEMENTI DOCENTE: PODDA GIAMPAOLO

Funzioni goniometriche di angoli notevoli

LE FUNZIONI GONIOMETRICHE

LE FUNZIONI GONIOMETRICHE: SENO, COSENO E TANGENTE

SCHEDA SULLA TRIGONOMETRIA

ELEMENTI DI TRIGONOMETRIA

y = [Sol. y 2x = 4x Verifica n.1

LICEO delle SCIENZE UMANE B. PASCAL

CENNI DI TRIGONOMETRIA

Classe III Aritmetica e Algebra Dati e previsioni Geometria Geometria

Gli insiemi, la logica

Istituto Fogazzaro. Programma di Matemetica. Anno Scolastico 2014/2015. Classe III. Equazioni di II grado

2cos. Appunti di matematica

Programma di Matematica Anno Scolastico 2012/2013 Classe III G

Formule goniometriche

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE

COMPENDIO TRIGONOMETRIA

Appunti di Trigonometria per il corso di Matematica di base

Equazioni goniometriche

Triangolo rettangolo

La circonferenza e il cerchio

GONIOMETRIA E TRIGONOMETRIA

ITI M.FARADAY Programmazione Modulare a.s Matematica

Un triangolo è un insieme di punti del piano costituito da una poligonale chiusa di tre lati e dai suoi punti interni CLASSIFICAZIONE RISPETTO AI

Geometria analitica pagina 1 di 5

(x B x A, y B y A ) = (4, 2) ha modulo

Funzioni trigonometriche

Istituto di Istruzione Superiore Via Silvestri 301 Plesso ALESSANDRO VOLTA

ITI M.FARADAY PROGRAMMAZIONE DIDATTICA a.s CLASSI: TERZE Materia: MATEMATICA e COMPLEMENTI Ore settimanali previste: 4.

ISTITUTO TECNICO TECNOLOGICO STATALE G.

GEOMETRIA ANALITICA

Banca Dati Finale Senza Risposte

Prerequisiti di Matematica Trigonometria

SCHEDA OBIETTIVI MINIMI. Materia:MATEMATICA

PROGRAMMA SVOLTO NELLA CLASSE II D

CORSO DI TECNOLOGIE E TECNICHE DI RAPPRESENTAZIONI GRAFICHE

I.S.I.S.S. U. FOSCOLO TEANO

funzioni goniometriche ed elementi di trigonometria Matematica di Base - Ingegneria UniUD

I LICEO CLASSICO. Le equazioni e le disequazioni di II grado e di grado superiore

Transcript:

CORSO ZERO DI MATEMATICA per Ing. Chimica e Ing. delle Telecomunicazioni GONIOMETRIA E TRIGONOMETRIA Prof. Erasmo Modica erasmo@galois.it RADIANTI E CIRCONFERENZA GONIOMETRICA Definizione: Si dice angolo ciascuna delle due parti in cui un piano è diviso da due semirette aventi la stessa origine. Definizione: Dicesi arco (di circonferenza) l intersezione tra una circonferenza e un angolo al centro della circonferenza stessa. Definizione: Si definisce grado la 60 a parte dell angolo giro. MISURA IN RADIANTI Consideriamo un angolo al centro di due circonferenze C e C 1 di raggi r e r 1. Detti l e l 1 gli archi corrispondenti, si ha che: l : l1 r : r1 Cioè: date due circonferenze, due archi che sottendono angoli al centro uguali, sono proporzionali ai rispettivi raggi. Se le circonferenze sono concentriche si ha che: se un angolo al centro di una circonferenza corrisponde ad un arco lungo quanto il raggio, allora lo stesso angolo corrisponde, su qualsiasi altra circonferenza concentrica alla prima, ad un arco lungo quanto il raggio. Definizione: Si definisce radiante l angolo al centro di una circonferenza che corrisponde ad un arco di lunghezza uguale al raggio. Se g è la misura in gradi di un angolo e la misura in radianti dello stesso angolo, si ha: 60 : g : cioè: g 180 180 g

A.A. 008/009 GRADI 0 0 5 60 90 15 180 70 60 6 RADIANTI 0 Definizione: Si definisce angolo orientato un angolo pensato come l insieme di tutte le sue semirette uscenti dal vertice, che siano state ordinate secondo uno dei due versi possibili. Definizioni: Un angolo orientato ab di centro O si dice orientato positivamente quando il lato a deve ruotare in senso antiorario intorno ad O per sovrapporsi a b. Si dice orientato negativamente se la stessa rotazione avviene in senso orario. CIRCONFERENZA GONIOMETRICA Definizione: Una circonferenza si dice orientata quando su di essa è fissato un verso di percorrenza. Definizione: Una circonferenza goniometrica è una circonferenza che ha centro nell origine degli assi cartesiani e raggio unitario. Si assume che il punto A sia l origine degli archi, e che il lato OA sia l origine degli archi. Inoltre si considera come positivo il verso antiorario. Quando il punto P, partendo da A, percorre interamente la circonferenza, gli archiaa, AB, AC, AD e AA sono rispettivamente 0, 90, 180, 70, 60, in radianti: 0,,,,. Consideriamo un punto P sulla circonferenza e sia AP l arco di origine A e di estremo P. Sia la misura in gradi di AP. L ordinata e l ascissa di P sono funzioni dell angolo, cioè ad ogni valore di corrisponde un determinato valore sia per l ordinata che per l ascissa del punto. Definizioni: Dicesi seno di un arco sulla circonferenza goniometrica, l ordinata dell estremo dell arco, cioè: sin PQ Dicesi coseno di un arco sulla circonferenza goniometrica, l ascissa dell estremo dell arco, cioè: cos OQ ERASMO MODICA 008/009

A.A. 008/009 Si tracci ora la tangente alla circonferenza goniometrica nel punto A e sia T il suo punto d intersezione con il prolungamento del segmento OP. L ordinata del punto T è una funzione dell angolo. Definizione: Dicesi tangente di un arco sulla circonferenza goniometrica l ordinata del punto d intersezione fra la tangente alla circonferenza goniometrica nel punto di origine degli archi e il prolungamento del segmento che unisce il centro della circonferenza con l estremo dell arco, cioè: Dalla proporzione OA: OT OQ : OP segue che: tan AT 1: tan cos : sin da cui: sin tan cos Le funzioni sin, cos e tan prendono il nome di funzioni circolari o funzioni goniometriche o funzioni trigonometriche. 0 90 90 180 180 70 70 60 sin Positivo Positivo Negativo Negativo cos Positivo Negativo Negativo Positivo tan Positiva Negativa Positiva Negativa Consideriamo il triangolo APQ, per il teorema di Pitagora si ha: OQ PQ OP 1. ERASMO MODICA 008/009

A.A. 008/009 Poiché OQ cos e PQ sin, si ottiene: cos sin 1 che prende il nome di relazione fondamentale della goniometria. Da questa relazione segue che: cos 1 sin sin 1 cos Inoltre la tangente dell angolo, come visto, risulta: sin tan cos Si definisce cotangente dell angolo il reciproco della funzione tangente: cos cot sin Le funzioni sin e cos sono funzioni periodiche di periodo 60, cioè: sin k 60 sin cos k 60 cos mentre le funzione tan e cot hanno periodo 180, cioè: tan k 180 tan cot k 180 cot Nella seguente tabella sono riportati i valori delle funzioni goniometriche di particolari angoli. 0 90 180 70 60 sin 0 1 0-1 0 cos 1 0-1 0 1 tan 0 0 0 cot 0 0 Osservazioni: 1. La funzione seno e la funzione coseno sono limitate al variare dell angolo, cioè i loro valori sono sempre interni all intervallo 1,1.. Le funzioni tangente e cotangente sono illimitate al variare dell angolo, di conseguenza i loro valori variano in R. ERASMO MODICA 008/009

A.A. 008/009 PARTICOLARI VALORI DELLE FUNZIONI GONIOMETRICHE Gradi Radianti seno coseno tangente cotangente 0 0 0 1 0 non è definita 0 1 6 60 1 90 1 0 non è definita 0 180 0-1 0 non è definita 70-1 0 non è definita 0 60 0 1 0 non è definita GRAFICI DELLE FUNZIONI GONIOMETRICHE GRAFICO DI y sin x x 0 y sin x 0 6 1 1 0-1 1 ERASMO MODICA 008/009 5

A.A. 008/009 GRAFICO DI y cos x x 0 y cos x 0 6 1 0-1 0 1 ERASMO MODICA 008/009 6

A.A. 008/009 GRAFICO DI y tan x x 0 y tan x 0 6 1 0 0 GRAFICO DI y cot x x 0 6 y cot x 1 0 0 ERASMO MODICA 008/009 7

A.A. 008/009 RELAZIONI GONIOMETRICHE ESPRESSIONI DELLE FUNZIONI GONIOMETRICHE PER MEZZO DI UNA DI ESSE Da Si ha sin cos tan cot sin sin sin 1 sin 1sin cos 1 cos cos tan tan 1tan cot 1 1cot 1 1tan cot 1cot 1cos cos tan 1 cot 1sin sin cos 1cos 1 tan cot FUNZIONI GONIOMETRICHE DI ARCHI OPPOSTI Due archi si dicono opposti se sono uguali in valore assoluto ma di segno contrario. sin cos tan cot sin cos tan cot ERASMO MODICA 008/009 8

A.A. 008/009 FUNZIONI GONIOMETRICHE DI ARCHI ESPLEMENTARI Due archi si dicono esplementari se la loro somma è un angolo giro. sin 60 sin cos 60 cos tan 60 tan cot 60 cot FUNZIONI GONIOMETRICHE DI ARCHI SUPPLEMENTARI Due archi si dicono supplementari se la loro somma è un angolo piatto. sin 180 sin cos 180 cos tan 180 tan cot 180 cot FUNZIONI GONIOMETRICHE DI ARCHI CHE DIFFERISCONO DI 180 Due archi differiscono di 180 se uno è e l altro è 180. sin 180 sin cos 180 cos tan 180 tan cot 180 cot FUNZIONI GONIOMETRICHE DI ARCHI CHE DIFFERISCONO DI 90 Due archi differiscono di 180 se uno è e l altro è 90. sin 90 cos cos 90 sin tan 90 cot cot 90 tan ERASMO MODICA 008/009 9

A.A. 008/009 FUNZIONI GONIOMETRICHE DI ARCHI COMPLEMENTARI Due archi si dicono complementari se la loro somma è un angolo retto. sin 90 cos cos 90 sin tan 90 cot cot 90 tan FORMULE DI ADDIZIONE E SOTTRAZIONE Servono a calcolare le funzioni circolari di angoli che si possono pensare come differenza o come somma di archi notevoli. sin sin cos cos sin sin sin cos cos sin cos cos cos sin sin cos cos cos sin sin tan tan tan 1 tan tan tan tan tan 1 tan tan FORMULE DI DUPLICAZIONE sin sin sin cos sin cos sin cos cos cos cos cos sin sin cos sin tan tan tan tan tan 1tan tan 1 tan ERASMO MODICA 008/009 10

A.A. 008/009 FORMULE DI BISEZIONE 1 cos sin 1 cos cos 1 cos tan 1 cos 1 cos cot 1 cos FORMULE DI PROSTAFERESI Servono a trasformare in prodotto la differenza e la somma di seni e coseni. p q p q sin psin qsin cos p q p q sin psin q sin cos p q p q cos p cos q cos cos p q p q cos p cos q sin sin FORMULE DI WERNER Servono a trasformare il prodotto di seni, di coseni e di un seno e di un coseno nella somma o nella differenza: sin α sin β = 1 cos α cos β = 1 sin α cos β = 1 cos α β cos α + β cos α + β + cos α β sin α + β + sin α β ERASMO MODICA 008/009 11

A.A. 008/009 EQUAZIONI GONIOMETRICHE Definizione: Le equazioni goniometriche sono delle equazioni del tipo: f x 0 con f x funzione goniometrica. EQUAZIONI IN SENO Sono equazioni del tipo sin x con k Z. a e ammettono le soluzioni: x k x k Esempio: Risolvere l equazione sin x. Il più piccolo angolo positivo il cui seno è è e quindi si ha: x k x k k EQUAZIONI IN COSENO Sono equazioni del tipo cos x con k Z. a e ammettono le soluzioni: x k Esempio: Risolvere l equazione cos x. Il più piccolo angolo positivo il cui coseno è è e quindi si ha: 6 x k 6 ERASMO MODICA 008/009 1

A.A. 008/009 EQUAZIONI IN TANGENTE Sono equazioni del tipo tan x con k Z. Esempio: Risolvere l equazione tan x 1 a e ammettono le soluzioni: x k Il più piccolo angolo positivo la cui tangente è 1 è e quindi si ha: x k EQUAZIONI IN COTANGENTE Sono equazioni del tipo cot x con k Z. Esempio: Risolvere l equazione cot x a e ammettono le soluzioni: x k Il più piccolo angolo positivo la cui tangente è è 6 e quindi si ha: x k 6 EQUAZIONI RICONDUCIBILI AD EQUAZIONI ELEMENTARI Esempio: Risolvere l equazione sin xsin x. L uguaglianza si realizza nei casi seguenti: x x k x k x x k x k x k ERASMO MODICA 008/009 1

A.A. 008/009 EQUAZIONI LINEARI IN SENO E COSENO Definizione: Si dice equazione lineare in seno e coseno un equazione del tipo: con a, b, c R. asin x bcos x c Per risolvere tali equazioni esistono diversi modi, uno di questi è quello di utilizzare le seguenti formule parametriche che esprimono le funzioni goniometriche di un angolo in funzione della tangente dell angolo metà. FORMULE PARAMETRICHE sin x cos x x tan x 1 tan x 1 tan x 1 tan Esempio: Risolvere l equazione sin x cos x. x Utilizzando le formule parametriche, in cui si pone t tan, otteniamo: t 1t 1t 1t t t t t t 0 1 x x 1 0 t tan k x k 1 6 EQUAZIONI OMOGENEE IN SENO E COSENO Definizione: Si dice equazione omogenea in seno e coseno un equazione del tipo: con a, b, c R. a x b x x c x sin sin cos cos 0 Per risolvere tali equazioni distinguiamo diversi casi. I CASO: abc,, 0 È possibile supporre cos x 0, in quanto x k, per a 0 non è soluzione dell equazione. ERASMO MODICA 008/009 1

A.A. 008/009 Dividendo tutto per cos x otteniamo: che è un equazione facilmente risolubile. a x b x c Esempio: Risolvere l equazione Dividiamo tutto per cos x si ottiene: Da queste equazioni segue che: tan tan 0 sin x 1 sin x cos x cos x 0. tan x 1 tan x 0 1 1 1 1 1 tan x tan x1 1; tan x x k e x k II CASO: a 0 b, c 0 OPPURE a, b 0 c 0 In questo caso si hanno le due equazioni: bsin xcos x ccos x 0 oppure a x b x x sin sin cos 0 che diventano: oppure xa x b x cos x bsin x ccos x 0 sin sin cos 0 In questo modo ci si riconduce a due equazioni: una elementare e una lineare in seno e coseno. Esempio: Risolvere l equazione sin x cos x cos x 0. Mettendo in evidenza cos x si ottiene: ovvero: cos x 0 x k ; cos x sin x cos x 0 ERASMO MODICA 008/009 15

A.A. 008/009 sin x cos x 0 tan x 1 0 tan x x k. 6 DISEQUAZIONI GONIOMETRICHE Definizione: Le disequazioni goniometriche sono delle disequazioni del tipo: f x 0 f x 0 f x 0 f x 0 con f x funzione goniometrica. DISEQUAZIONI ELEMENTARI Sono delle disequazioni del tipo: sin x a cos x b tan x c etc. Esempio: Risolvere la disequazione 1 sin x. Dalla rappresentazione riportata sotto è facile dedurre che deve essere: 5 k x k k x k 6 6 ERASMO MODICA 008/009 16

A.A. 008/009 DISEQUAZIONI RICONDUCIBILI AD EQUAZIONI ELEMENTARI Sono equazioni del tipo: sin ax b c etc. Esempio: Risolvere la disequazione sin x. Con un ragionamento analogo a quello del precedente esempio si ottiene: k x k k x k k x k 6 DISEQUAZIONI LINEARI IN SENO E COSENO: asin x bcos x c 0 Esempio: Risolvere la disequazione sin x cos x 0. Basta utilizzare le formule parametriche per ottenere: t 1t 1t 1t 0 1 t t 1 0 t1 1 1 1 1 t 1 1 t Essendo il verso della disequazione discorde con il coefficiente del termine di grado massimo, la disequazione è soddisfatta per tutti i valori dell incognita interni all intervallo delle radici, cioè: x x tan 1 k k k x k 1 6 DISEQUAZIONI OMOGENEE DI II GRADO IN SENO E COSENO: a x b x x c x sin sin cos cos 0 Esempio: Risolvere la disequazione sin x sin x cos x 0. Poiché per x k la disequazione non è soddisfatta 1, dividendo tutto per cos x si ottiene: tan xtan x 0 1 Infatti 1 0 0 ERASMO MODICA 008/009 17

A.A. 008/009 da cui: 0 tan x Quindi le soluzioni sono: k x k TEOREMI SUI TRIANGOLI RETTANGOLI Consideriamo un sistema di assi cartesiani ortogonali xoy e una circonferenza goniometrica; sia inoltre PQ la tangente geometrica passante per il punto Q 1; 0 e parallela all asse delle ordinate. Sia OAB un qualsiasi triangolo rettangolo avente uno dei vertici coincidente con l origine del sistema di riferimento cartesiano e un cateto giacente sull asse delle ascisse. Si dimostra facilmente che i triangoli rettangoli AOB e OHM sono simili e, di conseguenza, i loro lati sono in proporzione, cioè: OB OH = OA OM = BA HM Considerando i primi due membri di questa relazione e sostituendo in essa i valori, secondo la classica notazione dei triangoli rettangoli, si ha: a 1 = b cos γ ERASMO MODICA 008/009 18

A.A. 008/009 da cui: b = a cos γ Considerando invece il primo e il terzo membro della stessa relazione e sostituendo in essa i valori, secondo la classica notazione dei triangoli rettangoli, si ottiene: a 1 = c sin γ da cui: In generale si ha il seguente: c = a sin γ Primo teorema dei triangoli rettangoli: In un triangolo rettangolo un cateto è uguale al prodotto dell ipotenusa per il coseno dell angolo ad esso adiacente; ovvero un cateto è uguale al prodotto dell ipotenusa per il seno dell angolo ad esso opposto. In riferimento alla precedente figura, si considerino i triangoli simili OPQ e OPA, si ha: OA BA = OQ PQ Sostituendo in tale relazione i valori, secondo la classica notazione dei triangoli rettangoli, si ha: e quindi: b c = 1 tan γ c = b tan γ Essendo β + γ = π, per le formule degli archi associati si avrà: c = b tan γ = b tan π β = b cot β In generale si ha il seguente: Secondo teorema dei triangoli rettangoli: In un triangolo rettangolo un cateto è uguale al prodotto dell altro cateto per la tangente dell angolo ad esso opposto; ovvero un cateto è uguale al prodotto dell altro cateto per la cotangente dell angolo ad esso adiacente. ERASMO MODICA 008/009 19