COMPLEMENTI SULL INTEGRAZIONE DEFINITA ED IMPROPRIA

Documenti analoghi
Integrali in senso generalizzato

Integrali su intervalli illimitati Criteri di convergenza 1 Integrali di funzioni non limitate Criteri di convergenza 2 Altri integrali impropri

Integrale Improprio. f(x) dx =: Osserviamo che questa definizione ha senso dal momento che per ogni y è ben definito l integrale b

Integrali in senso generalizzato

Integrali impropri in R

(somma inferiore n esima), (somma superiore n esima).

Integrale di Riemann

Integrali dipendenti da un parametro e derivazione sotto il segno di integrale.

1 Integrale delle funzioni a scala

Integrali impropri di funzioni di una variabile

Corso di Analisi Matematica. Calcolo integrale

Integrali definiti (nel senso di Riemann)

Capitolo 6. Integrali di funzioni di una variabile

5.4 Il teorema fondamentale del calcolo integrale

INTEGRALI IMPROPRI. c Paola Gervasio - Analisi Matematica 1 - A.A. 16/17 Integrali impropri cap10.pdf 1

Calcolo integrale in due e più variabili

Introduzione al calcolo integrale

Osserviamo che per trovare le costanti A e B possiamo anche ragionare così: se moltiplichiamo l equazione x + 1 (x + 2)(x + 3) = A.

L integrale di Mengoli Cauchy e il teorema fondamentale del calcolo integrale

INTEGRALI IMPROPRI. c Paola Gervasio - Analisi Matematica 1 - A.A. 17/18 Integrali impropri cap10.pdf 1

INTEGRALI IMPROPRI. f(x) dx. e la funzione f(x) si dice integrabile in senso improprio su (a, b]. Se tale limite esiste ma

Integrazione per parti. II

Capitolo 5. Integrali. 5.1 Integrali di funzioni a gradinata

Integrale e Primitiva

INTEGRAL IMPROPRI. C.d.L in Fisica Lecce, a.a. 2011/ Le definizioni... pag Criteri di integrabilità... pag Esercizi... pag.

Calcolare l area di una regione piana

Matematica A, Area dell Informazione. Complementi al testo

1 Il problema del calcolo dell area di una regione piana limitata

Laurea triennale in Scienze della Natura a.a. 2009/2010. Regole di Calcolo

Teorema fondamentale del calcolo integrale

Integrale: Somma totale di parti infinitesimali

ANALISI 1 1 DICIOTTESIMA - DICIANNOVESIMA LEZIONE Integrale secondo Riemann

Integrazione definita

Matematica I, Funzione integrale

1 Integrali generalizzati su intervalli illimitati

Il problema delle aree. Metodo di esaustione.

3) Sia (X, d) uno spazio metrico. Dimostrare che è una distanza su X la funzione

S D f = M k (f)(x k x k 1 ). k=1. Dalla definizione discende immediatamente che SD f S D f per ogni

CALCOLARE L AREA DI UNA REGIONE PIANA

AM210: Esercizi 2. + e x sin x dx 6. x log 3 x 9. dx

Alcune note introduttive alle serie di Fourier.

CORSO ZERO DI MATEMATICA

POTENZA CON ESPONENTE REALE

Integrali. Il concetto di integrale nasce per risolvere due classi di problemi:

Integrali. Il concetto di integrale nasce per risolvere due classi di problemi:

Tutorato di analisi 1

Appunti di calcolo integrale

LEZIONE 24. è lineare. Per la commutatività del prodotto scalare segue anche la linearità dell applicazione

Un introduzione alle serie di Fourier

Integrali impropri. Vogliamo definire e calcolare f (x)dx quando. I y. f (x)

ANALISI 1 1 VENTIDUESIMA LEZIONE Integrali impropri

DISPENSE DI ANALISI MATEMATICA. Indice

FUNZIONI CONTINUE A TRATTI E LORO INTEGRALI

13 - Integrali Impropri

COMPLEMENTI SUGLI INTEGRALI DEFINITI. A. Figà Talamanca

Chapter 1. Integrali doppi

0.1 Teorema di Lax-Milgram

Capitolo IV Cenni di calcolo integrale

11. Rango di una matrice.

Esercizi svolti Limiti. Prof. Chirizzi Marco.

Differenziale. Consideriamo la variazione finita, x della variabile indipendente a cui corrisponde una variazione finita della funzione f x, f x y

Anno 5. Applicazione del calcolo degli integrali definiti

Area del Trapezoide. f(x) A f(a) f(b) f(x)

Integrali impropri. Riccarda Rossi. Analisi I. Università di Brescia. Riccarda Rossi (Università di Brescia) Integrali impropri Analisi I 1 / 48

INTEGRALI INDEFINITI

INTEGRALI INDEFINITI

Dimostrazione del teorema di Gauss Green nel piano

Integrali. all integrale definito all integrale indefinito. Integrali: riepilogo

Calcolo integrale. Capitolo Primitive ed integrale inde nito

14 - Integrazione numerica

Corso di Analisi Matematica Calcolo integrale per funzioni di una variabile

26/03/2012. Integrale Definito. Calcolo delle Aree. Appunti di analisi matematica: Il concetto d integrale nasce per risolvere due classi di problemi:

Politecnico di Milano Corso di Analisi e Geometria 1. Federico Lastaria

INTEGRALI IMPROPRI. C.d.L in Fisica Lecce, a.a. 2014/ Le definizioni... pag Criteri di integrabilità... pag Esercizi... pag.

Corso di Laurea in Ingegneria per l Ambiente e il Territorio - sede distaccata di Latina Corso di Analisi Matematica (2 modulo) - a.a.

Analisi Matematica per Bio-Informatici Esercitazione 13 a.a

Esercitazioni di Statistica Matematica A Lezione 6. Applicazioni della legge dei grandi numeri e della formula di Chebicev. lim i!

IL CONTRIBUTO DEI GRECI. A = b. h. Parallelogramma h. h b

Modulo o "valore assoluto" Proprietà del Valore Assoluto. Intervalli

Analisi Matematica 1 Venticinquesima lezione[1cm]integrale di Riemann 5 marzo (cont.) / 20

CORSO DI CALCOLO E BIOSTATISTICA. A.A APPUNTI SUGLI INTEGRALI

Matematica generale CTF

11. Rango di una matrice.

2. Teoremi per eseguire operazioni con i limiti in forma determinata

Politecnico di Milano Corso di Analisi e Geometria 1. Federico Lastaria

Trasformate di Laplace nel campo reale

Verica di Matematica su Integrale Denito, Integrazione Numerica e calcolo di aree [1]

1. Integrali impropri (o generalizzati)

Integrali generalizzati o impropri

L integrale di Riemann

dr Valerio Curcio Le affinità omologiche Le affinità omologiche

Note del corso di Laboratorio di Programmazione e Calcolo: Integrazione numerica

15AM120: Settimana 9

1 Teoria dell integrazione di Riemann

Il lemma di ricoprimento di Vitali

Unità Didattica N 3 Le inequazioni. Unità Didattica N 3 Le inequazioni

SPAZI VETTORIALI. 1. Spazi e sottospazi vettoriali

Pietro Baldi Successioni e serie di funzioni. 1 Convergenza puntuale

1 Definizione di integrale di Riemann 1. 2 Condizioni di esistenza dell integrale di Riemann 3. 3 Proprietà dell integrale di Riemann 4

Transcript:

COMPLEMENTI SULL INTEGRAZIONE DEFINITA ED IMPROPRIA G. DI MEGLIO Indice Introduzione. Condizioni di Integrbilità ed Interpretzione Geometric dell Integrle Definito.. Condizioni di Integrbilità e loro Interpretzione Euristic.2. Interpretzione Geometric dell Integrle Definito 6 2. Integrli Impropri ed Vlore Principle 9 2.. L Integrle Improprio 2.2. Esempi Significtivi 3 2.3. L Integrle Vlore Principle di Cuchy * 7 3. Criteri d Integrbilità Impropri 2 3.. Criterio di Convergenz di Cuchy 2 3.2. Criteri di Integrbilità per Funzioni non negtive 2 3.3. Funzioni Sommbili e Criteri di Sommbilità 26 Riferimenti bibliogrfici 29 Introduzione In queste note propongo lcuni complementi ll teori dell integrzione definit ed impropri propost in ul ed in [MS]. Il primo prgrfo è dedicto ll generlizzzione dell condizione di integrbilità di un funzione itt in un comptto ed ll su interpretzione euristic. Il secondo prgrfo è dedicto ll questione dell estensione dell nozione di integrle definito d lcuni csi non previsti dll teori di Riemnn, i.e. lle funzioni itte su intervlli non comptti e lle funzioni non itte. In tle prgrfo sviluppimo il cosiddetto integrle improprio, mettendone in luce le ffinità e le differenze con l integrle di Riemnn, ed ccennimo ll integrle vlor principle. Nel terzo prgrfo definimo il concetto di funzione sommbile, mostrimo che funzioni sommbili sono nche improprimente integrbili e fornimo dei semplici criteri di sommbilità (bsti su tecniche di confronto).. Condizioni di Integrbilità ed Interpretzione Geometric dell Integrle Definito.. Condizioni di Integrbilità e loro Interpretzione Euristic. Come ftto in ul, scelt un decomposizione D = { = < < < N < N = Dte: luglio 28.

2 G. DI MEGLIO b} di un intervllo comptto [, b], ponimo: mp D := m n n n=,...,n = m {, 2,..., N N }. Tle numero non negtivo si chim mpiezz dell decomposizione D e rppresent l lunghezz del più mpio intervllo tr quelli in cui punti consecutivi di D suddividono [, b]. Rigurdndo le dimostrzioni dei teoremi sull integrbilità delle funzioni continue e delle funzioni monotòne, ci ccorgimo che bbimo provto molto più di qunto ci spettssimo: inftti, in entrmbi i csi bbimo mostrto che: () ε >, δ > : D decomposizione di [, b] con mp D < δ, S f (D) s f (D) < ε (in cui δ er fornito dl Teorem di Cntor sull Continuità Uniforme oppure ε δ = f(b) f() + ), mentre rigore necessitssimo solo di ffermre che: ε >, D decomposizione di [, b] : S f (D) s f (D) < ε. Ciò non è fftto strno, in qunto è possibile provre che l () è condizione necessri e sufficiente per l integrbilità di un funzione itt in un intervllo comptto; in ltri termini risult: Proposizione (Condizione di Integrbilità) Si f : [, b] R itt in [, b]. L f è integrbile secondo Riemnn in [, b] se e solo se vle l (). Per ottenere un ulteriore condizione di integrbilità, l posto delle somme integrli superiori ed inferiori possimo considerre lcune somme integrli intermedie. In prticolre, scelt un decomposizione D = { = < < < N < N = b} e fissti rbitrrimente N punti ξ,..., ξ N [, b] in guis che: (2) n =,..., N, ξ n [ n, n ], ponimo: σ f (D; ξ,..., ξ N ) := N f(ξ n ) ( n n ) n= e chimimo tle quntità somm integrle di Riemnn reltiv d f rispetto ll decomposizione D ed i punti ξ,..., ξ N. Dto che: n =,..., N, m n := inf f f(ξ n) sup f =: M n, [ n, n] [ n, n] risult evidente che sussistono le disuguglinze: s f (D) σ f (D; ξ,..., ξ N ) S f (D) per ogni scelt di punti ξ,... ξ N che rispettino l (2); d ltro cnto, se f è integrbile secondo Riemnn in [, b], nche il numero λ := f() d soddisf le disuguglinze: s f (D) λ S f (D). Con mnipolzioni lgebriche immedite pervenimo fcilmente : s f (D) S f (D) σ f (D; ξ,..., ξ N ) λ S f (D) s f (D), di modo che l disuguglinz: (3) σ f (D; ξ,..., ξ N ) λ S f (D) s f (D) Cfr. con l definizione di funzione integrbile in [MS].

COMPLEMENTI SULL INTEGRAZIONE DEFINITA 3 vle per ogni decomposizione D ed ogni scelt dei punti ξ,..., ξ N che soddisfno (2). Dll (3) e dll Proposizione ricvimo immeditmente l prim prte dell dimostrzione del seguente: Teorem (Condizione di Integrbilità) Si f : [, b] R itt in [, b]. L f è integrbile in [, b] se e solo se esiste un numero λ R tle che: (4) ε >, δ > : In tl cso, risult: D decomposizione di [, b] con mp D < δ e ξ n [ n, n ] (n =,..., N), σ f (D; ξ,..., ξ N ) λ < ε. f() d = λ. Dimostrzione. Rimngono d provre l impliczione, ossi che dll (4) consegue l integrbilità di f in [, b], e l uguglinz tr λ e l integrle di f esteso d [, b]. Comincimo dll impliczione. Occorre e bst dimostrre che in corrispondenz di ε > è possibile determinre un decomposizione D tle che: S f (D) s f (D) < ε. Fissimo ε > : in corrispondenz di ε/4 > esiste un δ > tle che: σ f (D; ξ,..., ξ N ) λ < ε 4 per ogni decomposizione D con mpiezz minore di δ e per ogni scelt dei punti ξ n ; fisst un sifftt decomposizione D e scelte due n-uple di punti ξ,..., ξ N e ξ,..., ξ N, per disuguglinz tringolre bbimo: σ f (D; ξ,..., ξ N ) σ f (D; ξ,..., ξ N) σ f (D; ξ,..., ξ N ) λ + σ f (D; ξ,..., ξ N ) λ < ε 4 + ε 4 = ε 2. Per proprietà degli estremi superiore ed inferiore possimo scegliere i punti ξ n in modo che M n ε 4(b ) < f(ξ n) M n ed i punti ξ n in guis che m n f(ξ n) < m n + ; conseguentemente, bbimo: ε 4(b ) σ f (D; ξ,..., ξ N ) = N f(ξ n ) ( n n ) n= N ε > M n ( n n ) 4(b ) n= ε = S f (D) 4(b ) ( N ) = S f (D) ε 4 σ f (D; ξ,..., ξ N ) < s f (D) + ε 4 N ( n n ) n=

4 G. DI MEGLIO d cui trimo: Ne consegue: come volevmo. S f (D) s f (D) < σ f (D; ξ,..., ξ N ) σ f (D; ξ,..., ξ N) + ε 2. S f (D) s f (D) < σ f (D; ξ,..., ξ N ) σ f (D; ξ,..., ξ N) + ε }{{} 2 < ε 2 = ε, Infine, provimo l uguglinz λ = f() d. Sfruttndo l disuguglinz tringolre trovimo: λ f() d σ f (D; ξ,..., ξ N ) λ + σ f (D; ξ,..., ξ N ) f() d per ogni decomposizione D ed ogni scelt di punti ξ n soddisfcenti l (2). Fissto ε >, in corrispondenz del numero positivo ε/2 esiste un δ > tle che per ogni decomposizione D con mpiezz minore di δ e per ogni scelt di punti ξ n scelti in conformità ll (2) vlgono le (3) e (4); pertnto, possimo fissre due decomposizioni D e D con mpiezz minore di δ in modo che: σ f (D ; ξ,..., ξ N) λ < ε 2 σ f (D ; ξ,..., ξ N ) f() d < ε 2 ; considert l decomposizione D = D D, nch ess h mpiezz minore di δ e perciò, scelti ξ n che soddisfno l (2) negli intervllini di D, risult: conseguentemente risult: σ f (D; ξ,..., ξ N ) λ < ε 2 σ f (D; ξ,..., ξ N ) f() d < ε 2 ; λ per ogni ε > e d ciò segue l sserto. f() d < ε 2 + ε 2 = ε Il precedente Teorem h un interpretzione euristic 2 prticolrmente utile in mbito fisico ed ingegneristico: Osservzione : L (4) si può euristicmente interpretre come un relzione di ite, cioè: σ f (D; ξ,..., ξ N ) = f() d, mp D + l qule vle indipendentemente dll scelt di punti ξ n [ n, n ] (per n =,..., N). Ciò signific che l integrle di Riemnn può essere pprossimto rbitrrimente bene usndo un qulsisi somm di Riemnn σ f (D; ξ,..., ξ N ) reltiv d un decomposizione D con mp D sufficientemente piccol. 2 Avvertimo il lettore che ess può essere res rigoros generlizzndo opportunmente l nozione di ite; tle proposito si può consultre [P].

COMPLEMENTI SULL INTEGRAZIONE DEFINITA 5 Questo rende più o meno lecito il pssggio dl discreto l continuo (nel gergo dei Fisici) nell nlisi, d esempio, del comportmento di sistemi meccnici: tl proposito si può vedere l esempio riportto di seguito. Esempio : Considerimo un st sottile A di lunghezz L > formt d mterile non necessrimente omogeneo. Possimo schemtizzre l st come un intervllo [, L] dell sse rele, il cui mterile si present con un densità linere puntule λ() >. Considerimo il problem di clcolre l sciss A del centro di mss di A. Scelt un decomposizione D dell intervllo [, L] con d := mp D piccol, possimo pensre gli intervllini [, ],..., [ N, N ] come piccoli trtti dell st A; visto che d è sufficientemente piccol, possimo pprossimre ognuno dei trtti [ n, n ] con un punto mterile P n vente sciss ξ n [ n, n ] nel qule è concentrt un mss µ n ; in tl modo, stimo pprossimndo il sistem continuo A con il sistem discreto S = {(ξ n, µ n ), n =,..., N}. Per noti ftti, il centro di mss del sistem discreto S h sciss che soddisf l seguente relzione: (5) S N µ n = n= N µ n ξ n, in cui l somm N n= µ n rppresent l mss totle µ del sistem. Dto che i trtti in cui è divis l st sono sufficientemente piccoli, possimo ritenere che l densità dello n-esimo trtto si pressoché costnte ed ugule ll densità λ(ξ n ) clcolt nel punto ξ n : in tl modo, l mss µ n coincide col prodotto λ(ξ n )( n n ) e bbimo: µ n= N λ(ξ n ) ( n n ) n= = σ λ (D; ξ,..., ξ N ) cioè µ si pprossim con un opportun somm di Riemnn reltiv ll funzione λ(). Anlogmente, ogni ddendo di N n= µ n ξ n si può pprossimre con λ ( ξ n )ξ n ( n n ) e perciò: N µ n ξ n n= N λ(ξ n ) ξ n ( n n ) n= = σ ϕ (D; ξ,... ξ N ) cioè il secondo membro dell (5) coincide con un somm di Riemnn reltiv ll funzione ϕ() = λ(). Infittendo sempre più l decomposizione D, i.e. mndndo mp D +, il sistem discreto S pprossim sempre meglio il sistem continuo A e possimo ritenere che il suo centro di mss S pprossimi sempre meglio il centro di mss A ; d ltro cnto, entrmbe le somme σ λ (D; ξ,..., ξ N ) e σ ϕ (D; ξ,... ξ N ) pprossimno gli integrli L λ() d ed L ϕ() d = L λ() d. Mettendo insieme i due comportmenti possimo ffermre che il centro di mss di A soddisf l relzione: A L λ() d = L λ() d,

6 G. DI MEGLIO formlemente ottenut pssndo l ite l (5) per mp D +, d cui l regol: che si us nell prtic. A = L λ() d L λ() d Osservzione 2: L sciss del centro di mss di un sistem linere esteso coincide con l medi integrle dell funzione sull intervllo [, L] pest rispetto ll densità linere λ..2. Interpretzione Geometric dell Integrle Definito. Le considerzioni che proponimo qui di seguito sono purmente euristiche e non verrnno sistemte in un qudro teorico generle. Tuttvi, con un po di sforzo, è possibile elborre un teori (l cosiddett Teori dell Misur di Peno 3 Jordn 4 ) nell mbito dell qule tli considerzioni sono del tutto lecite. Il lettore interessto d pprofondire questo tem può leggere [AT, cp. XI]. Considerimo un funzione f : [, b] R itt ed integrbile secondo Riemnn su [, b]. Abbimo osservto lezione che, se f() ovunque in [, b], le somme integrli inferiori s f (D) e le somme integrli superiori S f (D) coincidono con l re (nel senso dell Geometri Elementre) di lcuni insiemi pini detti plurirettngoli 5 : in prticolre, s f (D) coincide con l re di un plurirettngolo P (D) inscritto nell regione: R f = { (, y) R 2 : b e y f() } (dett rettngoloide -o trpezoide- di bse [, b] reltivo d f) ed S f (D) coincide con l re di un plurirettngolo P (D) circoscritto tle regione. Abbimo ltresì osservto che tli misure pprossimno (le S f (D) per eccesso, le s f (D) per difetto) quell che può essere rgione chimt l re del rettngoloide R f e che ll infittirsi dell decomposizione D deve perciò versi: s f (D) = re(r f ) = S f (D). mp D mp D Or, dto che s f (D) = f() d = S f (D) e visto che ci spettimo un sort di unicità del ite nche (e soprttutto!) in questi rgionmenti mp D mp D euristici, è evidente che: f() d = re R f, ossi l integrle definito esteso d [, b] dell funzione non negtiv f restituisce l re del rettngoloide reltivo d f di bse [, b] (cfr. Fig. ). Cos succede se f() ovunque in [, b]? Innnzitutto, notimo che in tl cso l integrle definito f() d è non positivo, dunque esso non può coincidere con l misur di un re 6... Tuttvi, geometricmente l cos sembr ndre posto 3 Giuseppe Peno (858 932), mtemtico e logico itlino che h fornito l ssiomtizzzione complet dei numeri nturli. A lui è intitolto il Diprtimento di Mtemtic dell Università di Torino. 4 Mrie Ennemond Cmille Jordn (838 922), mtemtico frncese. 5 Si chim plurirettngolo ogni sottoinsieme del pino R 2 che si ottiene giustpponendo un numero finito di rettngoli coi lti prlleli gli ssi. 6 Perchè le ree nel senso dell Geometri Elementre sono quntità.

COMPLEMENTI SULL INTEGRAZIONE DEFINITA 7 y R f b Figur. Rettngoloide R f di un funzione non negtiv in [, b]. come nel cso precedente ptto di cmbire qulche segno. Invero, sfruttndo le proprietà degli estremi inferiore e superiore, stvolt le quntità S f (D) = s f (D) e s f (D) = S f (D) pprossimno l re dell regione: R f = { (, y) R 2 : b e y f() } cioè risult s f (D) = re(r f ) = S f (D); dunque: mp D mp D f() d = re R f. Inoltre, se convenimo di chimre rettngoloide generlizzto l regione: R f = { (, y) R 2 : b e f() y } l regione compres tr le rette di equzione = ed = b, l sse delle scisse ed il grfico di f (l qule stvolt è situt nel semipino delle ordinte negtive!), si vede che R f è simmetrico di R f rispetto ll sse delle scisse e dunque conserv l stess re di R f ; d ciò segue che: f() d = re R f, cioè che l integrle fornisce un re con segno del rettngoloide generlizzto (cfr. Fig. 2). Considerimo, infine, il cso in cui f può cmbire segno in [, b]. Introducimo le funzioni f ± : [, b] R, dette rispettivmente prte positiv e prte negtiv di f ponendo: f + () := m{, f()} e f () = min{, f()}. Distinguendo un po di csi si vede che: f + () = f() se e solo se f() ed f + () = se e solo se f(), f () = f() se e solo se f() ed f () = se e solo se f(), f() = f + () + f () ovunque in [, b],

8 G. DI MEGLIO y b R f Figur 2. Rettngoloide generlizzto R f di un funzione non positiv in [, b]. f() = f + () f () ovunque in [, b], f ± sono itte ed integrbili secondo Riemnn in [, b] se e solo se f lo è; inoltre, il rettngoloide generlizzto di f, i.e. l insieme: R f = {(, y) R 2 : f () y f + ()}, coincide con l unione insiemistic dei due rettngoloidi R f + ed R f, i quli non si sovrppongono (se non in lcuni trtti del bordo, che hnno re null). Dto che: bbimo: f() d = f + () d = re R f + f () d = re R f f + () d + = re R f + re R f, f () d cosicché nel cso f cmbi segno il suo integrle coincide con l somm lgebric di due ree con segno, l un (quell positiv) reltiv l rettngoloide di f +, l ltr (quell negtiv) reltiv f (cfr. Fig. 3). Osservzione 3: Osservimo esplicitmente che, nche nel cso generle in cui f cmbi segno in [, b], l integrle f() d non coincide con l misur dell re del rettngoloide generlizzto di f. Per lumeggire tle circostnz, nlizzimo il seguente esempio. Si f() := sin definit in [, 2π]. Il rettngoloide generlizzto di f è: R f = {(, y) R 2 : π e y sin } {(, y) R 2 : 2π 2π e sin y } e si vede che esso h re >. D ltr prte, risult: 2π sin d = [ cos ] 2π = + =,

COMPLEMENTI SULL INTEGRAZIONE DEFINITA 9 y R f + R f b Figur 3. Rettngoloide generlizzto R f segno in [, b]. di un funzione che cmbi cosicchè non è possibile rislire ll re di R f sfruttndo semplicemente l integrle di f. Osservzione 4: In generle, però, è possibile clcolre l re di R f sfruttndo un ltro integrle. Inftti, si h: f() d = f + () d = re R f + + re R f = re R f, f () d cosicché l re del rettngoloide generlizzto R f coincide con l integrle del vlore ssoluto di f esteso d [, b], cioè re R f = re R f. Ciò import che nel cso precedente, i.e. f() := sin con 2π, risult: re R f = = 2π π sin d sin d + 2π = [ cos ] π + [cos ] 2π π = ( + ) + ( + ) = 4. π sin d 2. Integrli Impropri ed Vlore Principle Nell prtic mtemtic pur ed pplict occorre spesso considerre integrli definiti che non ricdono nell mbito di pplicbilità dell teori di Riemnn. Vlgno i seguenti esempi: Esempio 2: L probbilità che un misur con medi m e devizione stndrd σ > ssum vlore mggiore di un dto M R si può esprimere medinte

G. DI MEGLIO l integrle: M σ ( m) 2 2π e 2σ 2 d in cui l integrndo è continuo, m è definito in un intervllo non comptto. Esempio 3: Gli integrli: /2 d, log d sono di funzioni continue, m esse né sono definite ovunque negli intervlli d integrzione (perché non sono definite in ) né rimngono itte in essi (perché divergono in ). Esempio 4: L integrle: rctn d è l integrle di un funzione continu e itt, m l intervllo di integrzione non è comptto. In questo prgrfo ci occupimo del problem dell estensione dei risultti sull integrzione definit in modo d comprendere nche i csi presentti negli esempi. 2.. L Integrle Improprio. Comincimo dre lcune definizioni: Definizione Si f : [, b[ R (qui può essere nche b = + ). Si dice che f è improprimente integrbile su [, b[ se ess è integrbile secondo Riemnn su ogni comptto [α, β] [, b[ e se esiste finito il: b In tl cso, si pone per definizione: f(t) d t. f() d := b f(t) d t e l quntità l primo membro si chim integrle improprio di f esteso ll intervllo [, b[. Definizione 2 Si f :], b] R (in cui può essere pure = ). Si dice che f è improprimente integrbile su ], b] se ess è integrbile secondo Riemnn su ogni comptto [α, β] ], b] e se esiste finito il: + In tl cso, si pone per definizione: f(t) d t. f() d := + f(t) d t e l quntità l primo membro si chim integrle improprio di f esteso ll intervllo ], b].

COMPLEMENTI SULL INTEGRAZIONE DEFINITA Osservzione 5: Notimo esplicitmente che l ipotesi di integrbilità sui comptti [α, β] contenuti nel dominio ssicur che f è itt in ogni intervllo del tipo [α, β]. Tuttvi, ciò non ssicur in lcun modo che f si itt in tutto il suo insieme di definizione. Tle comportmento, d esempio, è quello esibito dlle funzioni / in ], ] ed /( log ) in ], /2]. Le precedenti due definizioni si possono combinre tr loro ottenendo vrizioni sufficienti coprire ulteriori csi di interesse: Definizione 3 Si f :], b[ R (in cui può versi nche = e b = + ). Si dice che f è improprimente integrbile in ], b[ se esiste un punto ξ ], b[ tle che f è improprimente integrbile in ognuno dei sottointervlli ], ξ] e [ξ, b[. In tl cso si pone: f() d := ξ = + f() d + ξ ξ f() d f(t) d t + y b y ξ f(t) d t e l quntità l primo membro si chim integrle improprio di f esteso d ], b[. Osservzione 6: L esistenz di un punto ξ ], b[ in modo che f risulti improprimente integrbile in ], ξ] ed in [ξ, b[ implic che per ogni punto ], b[ l f risult improprimente integrbile in ], ] ed in [, b[. Scelto rbitrrimente ], b[ con ξ (perché se = ξ non c è null d dimostrre!), llor o < < ξ oppure ξ < < b; per fissre le idee, supponimo che cd tr ξ e b. Per ipotesi, f è certmente integrbile in [ξ, ] e dunque per ogni < ξ ed ogni y > si h: y f(t) d t = f(t) d t = ξ y ξ f(t) d t + f(t) d t ξ ξ f(t) d t f(t) d t per proprietà dditiv; quindi, il ftto che iti + ξ esistno entrmbi finiti implic l esistenz e l finitezz di y b y f(t) d t e y y b ξ + f(t) d t f(t) d t e f(t) d t. Ciò import che f è improprimente integrbile in ], ] ed in [, b[. Osservzione 7: Osservimo esplicitmente che se f è improprimente integrbile in ], b[, il vlore dell integrle improprio f() d non dipende in lcun modo

2 G. DI MEGLIO dll scelt del punto : inftti, per proprietà dditiv si h: + f(t) d t + y b y f(t) d t = + + y b = + ξ y ξ ξ f(t) d t + f(t) d t ξ ξ f(t) d t + y b f(t) d t f(t) d t y ξ f(t) d t. Definizione 4 Sino c (, b) ed f : (, b) {c} R. 7 Si dice che f è improprimente integrbile in (, b) se ess è improprimente integrbile in ognuno dei due sottointervlli (, c[ e ]c, b). In tl cso, si pone per definizione: f() d := c f() d + c f() d e l quntità l primo membro è dett integrle improprio di f esteso ll intervllo (, b). Osservzione 8: L definizione precedente si generlizz in mnier del tutto ovvi l cso in cui nell intervllo (, b) ci si più di un punto c in cui f non è definit (o ttorno l qule f non è itt). Ad esempio, se f è definit in (, b) {c, c 2 } (con < c < c 2 < b), llor f è dett improprimente integrbile in (, b) se ess è improprimente integrbile in ogni sottointervllo (, c [, ]c, c 2 [ e ]c 2, b) ed in tl cso si pone: c f() d = f() d + f() d + f() d c c 2 con l integrle l primo membro detto integrle improprio di f esteso d (, b). Rgionndo come nell Osservzione precedente, cioè combinndo opportunmente le definizioni ppen dte, si riesce dre significto l simbolo di integrle in un pletor di csi non coperti dll teori stndrd dell integrle di Riemnn. Inoltre, si vede che l integrle improprio gode nch esso di lcune buone proprietà lgebriche: d esempio, l proprietà dditiv, l linerità ed i risultti di confronto rimngono vlide nche nel cso di integrli impropri. Ciò, fondmentlmente, discende dlle proprietà dei iti e dll seguente: Osservzione 9: Considerimo, mo di modello, il cso dell integrle improprio di un funzione f improprimente integrbile in [, b[. Dett F : [, b[ R l funzione integrle di f con piede in, cioè quell definit in [, b[ ponendo: F () := c2 f(t) d t, 8 l integrbilità in senso improprio di f in [, b[ equivle ll convergenz di F per b ; inftti, per definizione si h: f() d = b f(t) d t = b F (). 7 Ricordo che col simbolo (, b) si denot un qulsisi intervllo di estremi, b R. 8 Si noti che l f è integrbile sul comptto [, ], dunque l funzione integrle F è ben definit.

COMPLEMENTI SULL INTEGRAZIONE DEFINITA 3 Invece, l non integrbilità in senso improprio di f in [, b[ equivle ll non regolrità od ll divergenz dell funzione F per b. Per questi motivi, si dice tlvolt che f h integrle convergente, oppure divergente ovvero non regolre in b. È poi immedito provre l: Proposizione 2 Sino < b R ed f : [, b[ R integrbile improprimente su [, b[. Se f si può prolungre su b in modo che il suo prolungmento f si itto ed integrbile secondo Riemnn su [, b], llor l integrle di f esteso d [, b] coincide con l integrle improprio di f esteso d [, b[, cioè risult: f () d = f() d. Dimostrzione. Dto che f () = f() per ogni [, b[, dette F ed F le funzioni integrli di f ed f con piede in, risult: F () = f (t) d t = f(t) d t = F () per ogni [, b[; visto che f è itt ed integrbile su [, b], il Teorem Fondmentle del Clcolo Integrle implic che F è continu in [, b] e perciò: come volevmo. f () d = F (b) = b F () = b F () = f() d, Muttis mutndis, lo stesso rgomento dell dimostrzione precedente mostr che in tutti gli ltri csi si verific l medesim cos. Possimo dunque ffermre, del tutto in generle, che vle il seguente ftto: Teorem 2 Se un funzione f, definit in (, b) con < b R eccezion ftt l più per un numero finito di punti, si può prolungre d [, b] ottenendo un funzione f itt ed integrbile secondo Riemnn in [, b], llor l integrle di Riemnn di f esteso d [, b] coincide con l integrle improprio di f esteso d (, b), cioè: f () d = f() d. Osservzione : Dl Teorem precedente consegue immeditmente che l integrle improprio è un generlizzzione dell integrle di Riemnn. Tuttvi, per lcuni motivi che presto vedremo, l integrle improprio è un generlizzzione imperfett dell integrle di Riemnn. 2.2. Esempi Significtivi. Esempio 5: Considerimo l integrle: α con α >, il qule è improprio perché l integrndo è definito in ], ] e non si mntiene itto intorno. d

4 G. DI MEGLIO Un semplice clcolo mostr che: se α, e che: t α d t = se α = ; pertnto risult: + [ α t α ] = α ( α) t d t = [log t ] = log { t α d t = α, se < α < +, se α e perciò l funzione / α è improprimente integrbile in ], ] se e solo se < α < ed il suo integrle vle: α d = α. Osservzione : Osservimo esplicitmente che l Esempio precedente si può usre per stbilire l sombilità di funzioni potenze del tipo: f() := α, con R, in intervlli impropri che bbino come estremo. Ad esempio, per studire se f è integrbile in [, [ (con < ) possimo sfruttre l integrzione per sostituzione per stbilire: α d = τ= t = = y= = y + = t α d t τ α y τ α d τ cosicché le funzioni potenz / α sono sempre integrbili intorno d se < α < e non lo sono per α. Esempio 6: Considerimo l integrle: α con α >, il qule è improprio perché l integrndo è definito in [, + [, che non è comptto. Un semplice clcolo mostr che: se α, e che: t α d t = [ α t α ] τ α d d τ d τ τ α d τ = α ( α ) t d t = [log t ] = log

COMPLEMENTI SULL INTEGRAZIONE DEFINITA 5 se α = ; pertnto risult: { + t α d t = α, se α > +, se < α e perciò l funzione / α è improprimente integrbile in [, + [ se e solo se α > ed il suo integrle vle: Esempio 7: Considerimo l integrle: e α d = α. log β d improprio in qunto l intervllo d integrzione non è comptto. Fissto un punto > e, clcoo: se β e: e log t log β t d t u=log t = ξ = β = β u β d u [ u β ] log ( log β log t log t d t u=log = t u d u = [log u ] log = log log se β = ; dunque: { + e t log β t d t = β, se β > +, se < β ; conseguentemente, l funzione /( log β ) è improprimente integrbile in [e, + [ solo se β > e: e log β d = β. Esempio 8: Considerimo l integrle: e log β d con β >, il qule è improprio perché l integrndo è definito in ], e] non comptto e non si mntiene itto intorno. )

6 G. DI MEGLIO Fissto un punto < < e, clcoo: se β e: e t log β t d t u=log t = log e = β = β u β [ u β ] d u log ( log β t log t d t u=log = t log u d u = [log u ] log = log log se β = ; dunque: { e + t log β t d t = β, se < β < +, se β Conseguentemente, l funzione /( log β ) è improprimente integrbile in ], e] solo se < β < ed in tl cso si h: e Esempio 9: Considerimo l integrle: log β d = β. log β d che è improprio perché l integrndo è definito in ], + [ non comptto e non è itto intorno d. Per qunto detto più sopr, gli integrli impropri: ). e log β d e e log β d esistono, rispettivmente, solo se < β < e solo se β > ; dunque, poiché non esiste lcun vlore di β per il qule esistno contempornemente entrmbi gli integrli impropri, concludimo che /( log β ) non è improprimente integrbile in ], + [. Esempio : Considerimo l integrle: rctn d, il qule è improprio perché l funzione integrnd è definit in un intervllo non comptto.

COMPLEMENTI SULL INTEGRAZIONE DEFINITA 7 Fissto per comodità ξ =, per < < y bbimo: y rctn t d t = [t rctn t] t + t 2 d t [ = t rctn t 2 log( + t2 ) ] = 2 log( + 2 ) rctn, y rctn t d t = [t rctn t] y t + t 2 d t [ = t rctn t 2 log( + t2 ) = y rctn y 2 log( + y2 ), ] y cosicché: y y + rctn t d t = rctn t d t = + e perciò l funzione rctn non è improprimente integrbile in R. 2.3. L Integrle Vlore Principle di Cuchy *. Un ulteriore generlizzzione dell integrle di Riemnn si ottiene considerndo quello che si chim integrle vlore principle (o integrle di Cuchy ): Definizione 5 Sino < b R, c ], b[ ed f : [, b] {c} R. Si dice che f è integrbile in [, b] nel senso del vlore principle (o nel senso di Cuchy) se e solo se ess è integrbile secondo Riemnn in ogni intervllo del tipo [, c r] e [c + r, b] (con r > piccolo ) e se esiste finito il: In tl cso si pone: v. p. r + c r f() d = r + f() d + c r c+r f() d. f() d + f() d c+r ed il primo membro si chim integrle vlore principle di f esteso ll intervllo [, b]. Definizione 6 Sino < b R ed f :], b[ R. Si dice che f è integrbile in ], b[ nel senso del vlore principle (o nel senso di Cuchy) se ess è integrbile secondo Riemnn in ogni intervllo [ + r, b r] (con r > piccolo ) e se esiste finito il: In tl cso si pone: v. p. r + r +r f() d = r + f() d. r +r f() d,

8 G. DI MEGLIO ed il primo membro si chim integrle vlore principle di f esteso d ], b[. Definizione 7 Si f : R R. Si dice che f è integrbile in R nel senso del vlore principle (o nel senso di Cuchy) se ess è integrbile secondo Riemnn in ogni intervllo del tipo [ R, R] (con R > ) e se esiste finito il: R + R R f() d. In tl cso, si pone: R v. p. f() d = f() d R + R ed il primo membro si chim integrle vlore principle di f esteso d R. Osservzione 2: Come nei csi precedenti, nche le Definizioni 5 7 possono essere combinte per ottenere l definizione dell integrle vlore principle in csi non coperti dlle stesse. Ad esempio, l integrle vlore principle dell funzione /( 2 ) esteso d R si definisce ponendo: v. p. 2 d = R +,r + r R r R f() d + f() d + f() d. +r +r Osservzione 3: L differenz principle tr l integrle improprio e l integrle vlore principle è che per il clcolo di quest ultimo si omettono dl clcolo o si utilizzno per il clcolo intervlli con un certo grdo di simmetri. Per chirire tle ffermzione, soffermimoci dpprim sul cso di un funzione f : R R integrbile secondo Riemnn su ogni comptto contenuto in R. Nel clcolo dell integrle improprio di f si consider, in fin dei conti, l integrle di f esteso d un qulsisi intervllo [, y], i.e.: y f(t) d t, e poi si mndno indipendentemente e y + ; d ltr prte, nel clcolo dell integrle vlore principle di f si consider l integrle di Riemnn di f esteso d intervlli simmetrici [ R, R], cioè: R R f(t) d t e poi si mnd R +. Anlogmente, considerimo un funzione f : [, b] {c} R itt ed integrbile secondo Riemnn sui comptti contenuti in [, c[ ed in ]c, b]. Nel clcolo dell integrle improprio di f si consider l somm: f(t) d t + y f(t) d t, il che equivle d escludere dl computo dell integrle il generico intervllo ], y[ [, b] contenente il punto singolre c, e successivmente si mndno indipendentemente c ed y c + ; invece, nel clcolo dell integrle vlore principle di f

COMPLEMENTI SULL INTEGRAZIONE DEFINITA 9 si consider l somm: c r f(t) d t + f(t) d t, c+r il che equivle d escludere dl computo dell integrle il generico intorno simmetrico ]c r, c + r[ [, b] contenente il punto singolre c, e successivmente si mnd r +. Considerzioni del tutto simili vlgono nel cso di f :], b[ R, in cui si us per clcolre l integrle vlore principle l intervllo [ + r, b r] simetrico rispetto l punto medio +b 2. Quindi, in generle, nei csi bse possimo ffermre che l integrle vlore principle di f si clcol come quello improprio, m ggirndo i punti singolri od vvicinndosi d essi in mnier simmetric. L Osservzione precedente mostr che l integrle vlore principle può essere considerto come un cso prticolre di integrle improprio; ciò è vero in generle ed il risultto che segue gett luce sul legme tr i due tipi di integrli: Proposizione 3 Se f è integrbile in senso improprio in (, b) llor ess è integrbile nche nel senso del vlore principle ed i due integrli coincidono, i.e.: v. p. f() d = f() d. Dimostrzione. Fccimo l dimostrzione nel cso coperto dll Definizione 5. Supponimo che f : [, b] {c} R si improprimente integrbile in [, b]: ciò, per definizione signific che esistono i due integrli impropri: c f() d = c f(t) d t e c f() d = y c + y f(t) d t ; fcendo nei due iti i cmbimenti di vribile = c r ed y = c + r, si ottiene: c c f() d = c r r + f() d = r + c+r f(t) d t f(t) d t, onde, visti i teoremi sulle operzioni coi iti, trimo: che è l tesi. v. p. f() d = r + = = c c r f() + f() d f() d + c f() c+r f() d Il vicevers, in generle, non vle; in ltre prole, esistono funzioni integrbili nel senso del vlore principle che non sono dotte di integrle improprio. Gli esempi che seguono illustrno il verificrsi di tle circostnz. Esempio : Abbimo già mostrto che rctn non è improprimente integrbile in R.

2 G. DI MEGLIO D ltr prte, l disprità dell integrndo rende di bnle verific l uguglinz: v. p. rctn d = R R + R rctn d =, cosicché rctn è integrbile su R nel senso del vlore principle. Esempio 2: Abbimo già osservto che l funzione / non è improprimente integrbile in ], ] e ciò import che ess non è integrbile in senso improprio nemmeno sull intervllo [, ]. D ltr prte, l disprità dell integrndo rende di bnle verific l uguglinz: v. p. d = r + r d + r d =, cosicché / è integrbile su [, ] nel senso del vlore principle. 3. Criteri d Integrbilità Impropri 3.. Criterio di Convergenz di Cuchy. Un volt cpito che l integrbilità in senso improprio equivle ll convergenz di opportune funzioni integrli, possimo stbilire un criterio di integrbilità bsto sul criterio di convergenz di Cuchy. Prendimo d esempio un cso modello, potendosi il discorso generlizzre in mnier bbstnz immedit: Teorem 3 (Criterio di Cuchy per l Integrle Improprio) Si f : [, b[ R (qui può essere nche b = + ) un funzione integrbile secondo Riemnn sui comptti [α, β] [, b[. L f è improprimente integrbile in [, b[ se e solo se è soddisftt l seguente proprietà: 2 (6) ε >, I intorno di b :, 2 [, b[ I, f(t) d t < ε. Dimostrzione. Abbimo già osservto che f è improprimente integrbile su [, b[ se e solo se l funzione integrle F con piede in è convergente in b (d sinistr ovvimente); d ltr prte, tle funzione è convergente in b se e solo se ess soddisf l proprietà di Cuchy: ε > : I intorno di b :, 2 [, b[ I, F ( 2 ) F ( ) < ε, l qule coincide con l (6) per l proprietà dditiv dell integrle, che ssicur: F ( 2 ) F ( ) = 2 f(t) d t. Il Criterio di Cuchy è difficilmente pplicbile nell prtic m le sue conseguenze, come vedremo, sono di vst portt. Un delle prime conseguenze è quell riportt nell seguente: Osservzione 4: Dl Criterio di Cuchy segue immeditmente che se b R ed f : [, b[ R è itt intorno b, llor f è improprimente integrbile in [, b[. Inftti, se esistono M e δ > tle che f() M in [, b[ ]b δ, b + δ [, ptto di prendere < 2 [, b[ ]b δ, b + δ [ per disuguglinz tringolre e proprietà di confronto bbimo: 2 2 f() d f() d M( 2 ) ;

COMPLEMENTI SULL INTEGRAZIONE DEFINITA 2 in corrispondenz di ε > è possibile determinre δ = min{δ ε, M+ } > in modo che per ogni < 2 [, b[ ]b δ, b + δ[ si h: 2 f() d M M + ε < ε, perciò f soddisf il Criterio di Cuchy per l Integrle ed è improprimente integrbile in [, b[. 3.2. Criteri di Integrbilità per Funzioni non negtive. Un delle clssi di funzioni che mggiormente ci interessno è quell costituit dlle funzioni non negtive nel proprio intervllo di definizione. L interesse in tli funzioni risiede nel ftto che esse godono di numerose buone proprietà rispetto ll integrzione impropri. Ciò è, ben vedere, conseguenz del seguente e semplicissimo: Lemm (Monotòni delle Funzioni Integrli) Sino f : (, b) R un funzione itt ed integrbile sui comptti contenuti in (, b) ed (, b). Posto: F () := f(t) d t per (, b), se f() [risp. ] ovunque in (, b) llor F è crescente [risp. decrescente] in (, b). Dimostrzione. Fccimo l dimostrzione nel cso f() ovunque. Scelti < 2 (, b), per proprietà dditiv e per confronto bbimo: sicché F ( ) F ( 2 ). F ( 2 ) F ( ) = = 2 2 f(t) d t f(t) }{{} Il Lemm implic che l funzione integrle: F () := d t f(t) d t f(t) d t è monotòn, dunque regolre in b; pertnto, l integrle improprio f() d o è convergente, cosicché f è improprimente integrbile in [, b[, oppure è divergente, ed f non è improprimente integrbile in [, b[. Un ltr conseguenz del Lemm è il fondmentle: Teorem 4 (Criterio del Confronto) Sino f, g : [, b[ R funzioni integrbili sui comptti contenuti in [, b[, ivi non negtive e tli che f() g() in [, b[. Vlgono i seguenti ftti: i) se g è improprimente integrbile in [, b[, tle è nche f e risult: f() d g() d. ii) se f non è improprimente integrbile in [, b[, llor nche g non lo è.

22 G. DI MEGLIO Dimostrzione. Dette F e G, rispettivmente, le funzioni integrli di f e g con piede in, F e G sono crescenti in [, b[ e perciò sono entrmbe regolri in b e tendono l proprio estremo superiore. Provimo l i. Per ogni [, b[ si h: F () G() b g(t) d t = g() d, quindi l integrle improprio di g è un mggiornte di F ; ciò import che F converge in b e che: f() d = b F () come volevmo. Provimo l ii. Per confronto, bbimo: F () = f(t) d t g() d, g(t) d t = G() in [, b[; per monotòni, se f non è improprimente integrbile in [, b[, risult F () + per b e ciò implic, per confronto, G() + ; dunque g non è improprimente integrbile in [, b[. Osservzione 5: L ipotesi f() g() in [, b[ può essere leggermente indebolit, richiedendo che l disuguglinz si soddisftt solo in un opportuno intorno sinistro [b δ, b[. Inftti, fissto ]b δ, b[ trovimo: F () = = = δ δ δ f(t) d t f(t) d t + f(t) d t + f(t) }{{} b δ g(t) b δ δ d t g(t) d t f(t) d t g(t) d t } {{ } =:C = C + G(), g(t) d t cosicché se G converge in b nche F vi converge, dunque f è improprimente integrbile in [, b[, e vicevers se F diverge in b nche G vi diverge, cosicché g non è improprimente integrbile in [, b[. Il Criterio del Confronto h un versione sintotic, l qule risult molto utile nelle ppliczioni: Proposizione 4 (Criterio del Confronto Asintotico) Sino f, g : [, b[ R funzioni integrbili sui comptti contenuti in [, b[, ivi non negtive e tli che: f() = l ], + [. b g() llor o f e g sono entrmbe integrbili improprimente in [, b[ oppure entrmbe non lo sono.

COMPLEMENTI SULL INTEGRAZIONE DEFINITA 23 Dimostrzione. Dll definizione di ite con ε = l 2 > segue immeditmente che esiste un δ > tle che: f() g() l < l l 3l g() < f() < 2 2 2 g() per ogni [, b[ ]b δ, b + δ[; detto ξ un punto di [, b[ ]b δ, b + δ[, le disuguglinze l 3l 2 g() < f() < 2 g() vlgono in [ξ, b[ e ciò, per il Criterio del Confronto, implic l contemporne convergenz o divergenz dei due integrli impropri: f() d ξ ξ e L tesi segue per proprietà dditiv dell integrle. g() d. Osservzione 6: Nelle ipotesi del Criterio del Confronto Asintotico bbimo supposto tcitmente che g() > lmeno in un opportuno intorno sinistro di b (ltrimenti, l funzione f()/g() non srebbe ben definit intorno b). Volendo ovvire questo ftto, è possibile sostituire l ipotesi: f() = l ], + [. b g() con l relzione f() = lg() + o ( g() ) per b. Il Criterio del Confronto Asintotico h come pressoché immedit conseguenz due criteri di integrbilità bsti sull ordine di infinito/infinitesimo. Proposizione 5 (Criterio dell Ordine di Infinito) Sino < b R ed f : [, b[ R un funzione non negtiv in [, b[ ed integrbile sugli intervlli [α, β] [, b[. Se f è un infinito in b d ordine p >, i.e.: llor: b b p f() = l ], + [, () se p <, llor f è improprimente integrbile in [, b[; (2) se p, llor f non è improprimente integrbile in [, b[. Proposizione 6 (Criterio dell Ordine di Infinitesimo) Sino R ed f : [, + [ R un funzione non negtiv in [, + [ ed integrbile sugli intervlli [α, β] [, + [. Se f è un infinitesimo in + d ordine p >, i.e.: llor: + p f() = l ], + [, () se p >, llor f è improprimente integrbile in [, + [; (2) se p, llor f non è improprimente integrbile in [, + [. Provimo il primo dei due, potendosi rgionre nlogmente per l ltro.

24 G. DI MEGLIO Dimostrzione. Supponimo che b p f() l > per b. Per definizione di ite, in corrispondenz di ε = l/2 esiste δ > tle che per ogni [b δ, b[ risult: b p f() l < l 2 l 2(b ) p f() 3l 2(b ) p. Se p <, dll disuguglinz superiore segue che f è mggiort d un funzione potenz improprimente integrbile in [b δ, b[ (cfr. Esempio 5 ed Osservzione ) e tnto bst per concludere l integrbilità di f in [, b[ vi il Criterio del Confronto. Anlogmente, se p, dll disuguglinz inferiore segue che f è minort d un funzione potenz non improprimente integrbile in [b δ, b[ (cfr. Esempio 5 ed Osservzione ) e tnto bst per concludere l non integrbilità di f in [, b[ per confronto. Le ipotesi delle Proposizioni precedenti si possono re un po per includere qulche cso d interesse; inftti, vle il: Teorem 5 (Criterio dell Ordine di Infinito Migliorto) Sino < b R ed f : [, b[ R un funzione non negtiv in [, b[ ed integrbile in ogni [α, β] [, b[. Se f è un infinito d ordine inferiore d un p < in b, llor f è improprimente integrbile in [, b[. Se f è un infinito d ordine non inferiore d in b, llor f non è improprimente integrbile in [, b[. Teorem 6 (Criterio dell Ordine di Infinitesimo Migliorto) Si f : [, + [ R un funzione non negtiv in [, + [ ed integrbile in ogni [α, β] [, + [. Se f è un infinitesimo d ordine superiore d un p > in +, llor f è improprimente integrbile in [, + [. Se f è un infinitesimo d ordine non superiore d in +, llor f non è improprimente integrbile in [, + [. Osservzione 7: Ricordimo che un funzione non negtiv f è un infinito d ordine non inferiore d in b se e solo se un minorzione del tipo b f() m con m > sussiste in un opportuno intorno sinistro di b. Anlogmente, un funzione non negtiv f è un infinitesimo d ordine non superiore d in + se e solo se un minorzione del tipo: f() m con m > sussiste in un opportuno intorno sinistro di +. Provimo di nuovo il primo, potendosi rgionre nlogmente per l ltro. Dimostrzione. Supponimo f si un infinito d ordine inferiore d / b p con p < per b, ossi che: b p f() =. b In corrispondenz di ε = possimo determinre un intorno sinistro di b in cui risult: b p f() < f() < b p

COMPLEMENTI SULL INTEGRAZIONE DEFINITA 25 con p < ; d ciò e dl Criterio del Confronto si tre l integrbilità di f in [, b[. Anlogmente, supponimo che f si un infinito d ordine non inferiore d in b: ciò ccde qundo esiste un intorno sinistro di b in cui risult: b f() m f() m b ; d ciò e dl Criterio del Confronto si tre che f non è integrbile in [, b[. Esempio 3: Il Criterio dell Ordine di Infinitesimo Migliorto si può pplicre, d esempio, per stbilire che le funzioni: sin 2 e cos 2 sono improprimente integrbili su [, + [ (con > ). Inftti, entrmbe le funzioni sono continue (e dunque integrbili sugli intervlli comptti contenuti in [, + [) ed infinitesime ll infinito d ordine superiore 3/2 >. Esempio 4: Più in generle, le funzioni: sin α e cos α sono improprimente integrbili su [, + [ (con > ) se α > e non lo sono se α <. Inftti, entrmbe le funzioni sono continue (e dunque integrbili sugli intervlli comptti contenuti in [, + [) ed infinitesime ll infinito d ordine superiore α+ 2 > se α > ; mentre sono infinitesime d ordine non superiore d se α <. Osservzione 8: Per α = si dimostr che entrmbe le funzioni dell Esempio precedente non sono improprimente integrbili su intervlli del tipo [, + [ (con > ). sin Provimo, titolo d esempio, che non è integrbile in senso improprio su [π/2, + [. sin Innnzitutto, osservimo che, essendo ovunque in [π/2, + [, l integrle improprio di tle funzione è regolre in + e che il suo vlore può, norm del Teorem Ponte, essere clcolto scegliendo un rbitrri successione R n + e pssndo l successione di termine generle R n sin π/2 d l ite per n +. Considerimo R n = nπ con n N {} e l successione di termine generle: I n := nπ π/2 sin d.

26 G. DI MEGLIO Tenendo presente che l funzione / è decrescente, bbimo: π n sin I n = d + π/2 }{{} k= =:C n (k+)π C + k= kπ n = C + (k + )π k= n = C + k= (k + )π (k+)π kπ sin (k + )π d (k+)π kπ (k+)π kπ sin sin d d ( ) k sin d n = C + (k + )π ( )k[ cos(kπ) cos ( (k + )π )] k= n = C + (k + )π ( )k[ ( ) k 2 ] k= n 2 = C + (k + )π = C + 2 π k= n k= h=k+ = C + 2 π = C 2 + 2 }{{ π } π =C k + n h=2 n h= h h ; ne consegue che I n C + 2 π s n, in cui C è un costnte ed s n è l somm przile n-esim dell serie rmonic [DM,.4]. Dto che l serie rmonic diverge positivmente, d I n C + 2 π s n per confronto segue I n + ; dunque: + π/2 sin t t d t =nπ = n + = n + I n = + ; nπ π/2 sin t t d t e perciò l funzione sin non è improprimente integrbile in [, + [. 3.3. Funzioni Sommbili e Criteri di Sommbilità. L seguente definizione è fondmentle: Definizione 8 (Funzioni Sommbili) Si dice che un funzione f è sommbile in (, b) se e solo se l funzione f è improprimente integrbile in (, b). L importnz dell precedente definizione risiede nel seguente:

COMPLEMENTI SULL INTEGRAZIONE DEFINITA 27 Teorem 7 (Criterio di Integrbilità per Funzioni Sommbili) Se f è sommbile in (, b), llor ess è pure improprimente integrbile in (, b) e risult: f() d f() d. Dimostrzione. Considerimo, come modello, il cso di un funzione f : [, b[ R. Dto che f è sommbile in [, b[, per il Criterio di Cuchy per l integrle improprio bbimo: 2 ε >, I intorno di b :, 2 [, b[ I, f(t) d t < ε e dll disuguglinz tringolre per l integrle di Riemnn: 2 2 f(t) d t f(t) d t segue immeditmente che per l integrle di f vle il Criterio di Cuchy; dunque f è improprimente integrbile in [, b[. Per mostrre l disuguglinz, bst ricordre che: f(t) d t f(t) d t e l sserto segue pssndo l ite per b. Osservzione 9 (Funzioni Integrbili m non Sommbili): Notimo esplicitmente che si possono costruire esempi di funzioni improprimente integrbili su un intervllo m ivi non sommbili. Pertnto il Teorem esprime un condizione sufficiente, m nient fftto necessri, ll integrbilità impropri. Per lumeggire tle circostnz, considerimo l integrle improprio: π/2 sin d. Sfruttndo l definizione con il ite ed integrndo per prti con fttore differenzile sin, trovimo: π/2 sin d = R sin R + π/2 [ = R + cos ] R = cos R R + R d π/2 R R π/2 π/2 cos 2 cos 2 d. d Il primo ddendo nel ite ll ultimo membro è infinitesimo per R + ; d ltro cnto, si h: cos 2 2 per [π/2, + [, con l funzione mggiornte improprimente integrbile in tle intervllo, cosicché l integrle improprio di cos esiste finito (per Criterio 2 del Confronto) e l funzione cos è sommbile per il Criterio di Sommbilità; ne 2

28 G. DI MEGLIO consegue: π/2 sin d = cos R R + R = π/2 cos 2 R cos π/2 2 d R cosicché l funzione sin è improprimente integrbile. D ltr prte, sin non è un funzione sommbile, poiché l integrle improprio di sin non converge. Osservzione 2: Il Teorem 7 iut convincersi che l integrle improprio è un generlizzzione imperfett dell integrle di Riemnn, poiché per l integrle di Riemnn vle esttmente l proprietà oppost (cioè, se f è integrbile secondo Riemnn in [, b] tle è pure f ). Per convincersi che, in generle, l proprietà enuncit nel Teorem 7 non vlg per l integrle di Riemnn bst meditre sul seguente semplice esempio. Sppimo che l funzione d di Dirichlet (l qule ssume vlore sugli irrzionli e sui rzionli) non è integrbile secondo Riemnn su [, ]. Considerimo l funzione f : [, ] R definit ponendo f() := d() /2: tle funzione ssume vlore /2 [risp. /2] sugli irrzionli [risp. sui rzionli] e non è integrbile secondo Riemnn in [, ] (poiché se lo fosse risulterebbe integrbile nche d() = f() + /2). D ltr prte, però, bbimo f() = /2 identicmente in [, ] cosicché f è costnte ed integrbile secondo Riemnn in [, ]. Tutti i criteri di convergenz stbiliti per gli integrli impropri di funzioni non negtive si trsformno in criteri di sommbilità, semplicemente considerndo l posto di un generic funzione non negtiv il vlore ssoluto f dell funzione f dell qule si vuole provre l sommbilità. Ad esempio, molto utili nell prtic sono i criteri di sombilità per ordine di infinito/infinitesimo che riportimo qui di seguito: Proposizione 7 (Sommbilità per Ordine di Infinito) Sino < b R ed f : [, b[ R un funzione integrbile sugli intervlli [α, β] [, b[. Se f è un infinito in b d ordine p >, i.e.: llor: b p f() = l ], + [, b () se p <, llor f è sommbile in [, b[; (2) se p, llor f non è sommbile in [, b[. Teorem 8 (Sommbilità per Ordine di Infinito Migliorto) Sino < b R ed f : [, b[ R un funzione integrbile in ogni [α, β] [, b[. Se f è un infinito d ordine inferiore d un p < in b, llor f è sommbile in [, b[. Se f è un infinito d ordine non inferiore d in b, llor f non è sommbile in [, b[. Proposizione 8 (Sommbilità per Ordine di Infinitesimo) Sino R ed f : [, + [ R un funzione integrbile sugli intervlli [α, β] d

COMPLEMENTI SULL INTEGRAZIONE DEFINITA 29 [, + [. Se f è un infinitesimo in + d ordine p >, i.e.: llor: + p f() = l ], + [, () se p >, llor f è sommbile in [, + [; (2) se p, llor f non è sommbile in [, + [. Teorem 9 (Sommbilità per Ordine di Infinitesimo Migliorto) Si f : [, + [ R un funzione integrbile in ogni [α, β] [, + [. Se f è un infinitesimo d ordine superiore d un p > in +, llor f è sommbile in [, + [. Se f è un infinitesimo d ordine non superiore d in +, llor f non è sommbile in [, + [. Riferimenti bibliogrfici [AT] Alvino, A. & Trombetti, G. (999) Elementi di Mtemtic I, Liguori, Npoli. [DM] Di Meglio, G. (27) Complementi sulle Serie Numeriche [reperibile su www.docenti.unin.it]. [MS] Mrcellini, P. & Sbordone, C. (998) Anlisi Mtemtic Uno, Liguori, Npoli. [P] Prodi, G. (975) Lezioni di Anlisi Mtemtic I, Bollti Boringhieri, Torino. [PS] Pgni, C. D. & Sls, S. (25) Anlisi Mtemtic - second edizione, Znichelli, Bologn. Guglielmo Di Meglio, PhD Scuol Politecnic e delle Scienze di Bse Università degli Studi di Npoli Federico II pizzle Tecchio 8 826 Npoli ITALY emil: guglielmo.dimeglio@unin.it