MONTÀ - PIEMONTE - ITALIA

Documenti analoghi
MONTÀ - PIEMONTE - ITALIA

BARBERA D ALBA D.O.C.

POP BOX BIANCO DA 3 LITRI

LAMBRUSCO DI MODENA AMABILE DOC

BARCO REALE DI CARMIGNANO

La Vinicola Broni SpA P.Iva Via Circonvallazione 93, Broni (Pavia) - Italy T F

Prosecco Extra Dry DOC Treviso. Si consiglia di servirlo a 6-8 gradi centigradi. Prosecco DOC Treviso

col di luna BELLENDA SAS VIA GIARDINO, 90 CARPESICA TV TEL FAX

Roero Arneis D.O.C.G.

Tutti i giorni. U na terra e la sua gente. A Breganze la vite è coltivata da oltre mille anni. Qui il vino è

L Azienda. Gli ultimi riconoscimenti

BARBERA FRIZZANTE BARBERA FRIZZANTE. Abbinamenti. Informazioni varie: Az. Agr. Blengio

SPUNGOLA. DENOMINAZIONE Colli Bolognesi - Denominazione di origine controllata - Bologna bianco. VITIGNO Sauvignon, Chardonnay, Pignoletto.

FASHION ITALIAN WINES

BARBERA DEL MONFERRATO D.O.C. FRIZZANTE

Viticoltori in Carpesica

C A G N U L A R I - I S O L A D E I N U R A G H I I. G. T.

Nasce dalla rielaborazione di un antica formula scritta con il gesso sulle secolari botti ritrovate nelle preziose cantine de «La Cavaliera» villa

TRAMINER AROMATICO "GLÉRE"

Villa Girardi. Amarone. Bardolino Classico

CERASUOLO DI VITTORIA

Cirò e il territorio.

BENACO BRESCIANO I.G.T. PASSITO SOL DORE

PFITSCHER MONTAGNA - BOLZANO

i bianchi i rossi i fermi TREBBIANINO DOC MALVASIA DOC MALVASIA DOC ORTRUGO DOC FRIZZANTE DOLCE FRIZZANTE FRIZZANTE FRIZZANTE GUTTURNIO DOC

Passione e... Tradizione. La qualità che parla piacentino

Passione e... Tradizione. L amore per i vini. Colli Piacentini -Vini D.O.C.

MISCELE/BLENDS PREMIUM

Vino in fusto da 25 litri

Wine and sparkling wine

CATALOGO PRODOTTI. BASE LINE : art SILVER LINE:art BLACK LINE: art.

PINOT GRIGIO FRIULI COLLI ORIENTALI D.O.C. : marnoso argilloso UVE : Pinot Grigio 100% FORMA DI ALLEVAMENTO : cordone speronato basso

Vini Rossi Valtellina

Ci sono. luoghi della memoria che ti riportano in. un mondo antico

Mimmo Paone. Bianco Alcamo DOC. Cabernet Sauvignon IGT

Olio Extra Vergine di Oliva etichetta VIRIDE AURUM

DAL 1950, COLTIVIAMO LA PASSIONE PER LA QUALITÀ

IRPINIA FIANO D.O.P. Irpinia Fiano vino bianco D.O.P. Uve: Fiano 100%, vigneti aziendali.


Si accompagna a: pasta ripiena di carne, arrosti di selvaggina, brasati di carne rossa, formaggi stagionati.

CIACCI PICCOLOMINI D ARAGONA CASTELNUOVO DELL ABATE MONTALCINO (SIENA)

Selezione "Bricco del Conte "

ALTO ADIGE CHARDONNAY DOC

Rosso Piceno D.o.c. Abbinamenti consigliati: ideale per carni saporite, affettati, formaggi stagionati, paste ripiene. Tenore alcolico: 12,50 vol.

MATERICO I.G.T. ROSSO TOSCANA

L Azienda. Gli ultimi riconoscimenti

PRODOTTO IN ITALIA MADE IN ITALY

Marche Passerina INDICAZIONE GEOGRAFICA TIPICA

BURACO MARCHE INDICAZIONE GEOGRAFICA TIPICA ROSSO

Monticello. colline di

FIANO PUGLIA Puglia IGT

Enrico Vaudano e Figli Viale Renzo Cattaneo, Cisterna d Asti Italia Tel.0141/ Fax0141/ info@enricovaudano.

Vini Rossi BARBERA DEL MONFERRATO D.O.C. MIOLA VIVACE BARBERA D ASTI D.O.C. SAN NICOLAO NEBBIOLO D ALBA D.O.C. VALDOLMO. (12 % vol.

Vini SPUMANTI. Franciacorta Cuve Imperiale Brut. Valdobbiadene Prosecco. Superiore Brut. Prosecco Treviso Extra Dry. Valdobbiadene Prosecco


MARSALA FINE I.P. D.O.P.

Schede tecniche LA SOURCE

Pacherhof. Müller Thurgau Alto Adige Valle Isarco DOC. Vitigno: Müller Thurgau. Origine: Novacella / Valle Isarco.

VALSUSA CRUFASE BLANC ROSE MADDALENA CREST. barrique. Azienda SIBILLE. Azienda CLAREA 10,50 9,00 9,50 7,00. Vitigno: AVANA. 12,0 % Vol.

Vini Rossi BARBERA D ASTI SUPERIORE D.O.C. LA LUNA E I FALO

GEORGES DUBOEUF ROMANECHE THORINS BEAUJOLAIS - FRANCIA

GUTTURNIO DOC VIGNA COSTONE

DOLCETTO D ACQUI PIEMONTE GRIGNOLINO BARBERA MONFERRATO. Denominazione di Origine Controllata. Denominazione di Origine Controllata

La terra parla, noi l ascoltiamo.

Tenuta LIGIA

VINI BIANCHI SPUMANTI. ITALIAVINI S.A.S. di A.TERRENO & C. Via Mazzini, Cossato (BI) mail: info@italiavini.net

Affinchè possa esprimere al meglio le proprie caratteristiche, deve essere servito alla temperatura di 6/8 C.

LE GEMME Verdicchio Dei Castelli di Jesi D.O.C. Classico

PREZIOSE BOLLICINE by Attilio Mionetto

Salento Rosato IGP. ABBINAMENTO: Piatti di pesce importanti, cucina mediterranea, carni bianche. Produzione media bottiglie.

RAINOLDI CHIURO SONDRIO

Campo Vecchio DOC Frascati 2013

FIANO DI AVELLINO DOCG

A sud-ovest di Vicenza, nel mezzo della pianura veneta, sorgono i Colli Berici, stupende colline di origine vulcanica, la cui terra generosa ed il

ROSSO DI MONTALCINO COLLELCETO ROSSO

Grappa di Moscato. Alambicco discontinuo a bagnomaria. Distillazione. Vergine di Moscato (uve a bacca bianca) fermentata in appositi contenitori.

LE COLLINE DI SAN GIORGIO

: prima decade di ottobre con diradamento dei grappoli all invaiatura

SCHEDA TECNICA. Alkoomi. Australia Frenkland River, Sud-Est dell Australia

Uve: Uve: vitigno autoctono di uve DOC Pignoletto. antico vitigno autoctono GDC di uve Trebbiano. Vigneto: Vigneto:

Enogastronomia, i vini di Valle dell'acate al Merano Wine Festival

CLASSICI SAUVIGNON. CABERNET SAUVIGNON Venezia Doc REFOSCO DAL PEDUNCOLO ROSSO

Flysch di Cormons Marne ed arenarie Chardonnay Guyot

F.LLI SPERI PEDEMONTE (VALPOLICELLA) - VERONA

colore Giallo paglierino con riflessi verdognoli. profumo Delicatamente floreale. sapore Pieno con retrogusto di mandorla amara.

BARBERA D ALBA VITIGNO: Barbera 100%

CARMIGNANO DOCG F A B R I Z I O


PRODOTTI VALPOLICELLA D.O.C. CLASSICO VALPOLICELLA D.O.C. CLASSICO SUPERIORE

LINEA SPUMANTI CHARDONNAY BRUT CALLISELLE

C A R T A D E I V I N I

Borgo Conventi. Collio. Isonzo. Un trinomio inscindibile fatto di qualità, tradizione e passione.

La carta dei nostri vini

L azienda agricola Tenuta Montemagno si trova nel cuore del Monferrato, terra ricca di grandi tradizioni vinicole.

Locanda Antica Roma. La Birra è una bevanda che possiede le sensazioni gustative fondamentali : Dolce, Acido, Amaro, Salato.

CARTA DEI VINI. Eccellenze del territorio

Vini Rossi. ABBINAMENTI Si accompagna a qualsiasi tipo di salume, formaggi giovani e carni lessate.

Catalogo prodotti 2013

Olio extravergine d oliva e condimento Sangue di Giuda

SCHEDE TECNICHE. Via Antonello da Messina Lotto n Villafranca Tirrena - Messina Tel Fax

Transcript:

MONTÀ - PIEMONTE - ITALIA

«PODERI VAIOT, IN OGNI SORSO DI VINO UN PÒ DI ROERO» «PODERI VAIOT, THE TASTE OF ROERO IN EVERY SIP»

«ROERO: UN MOSAICO DI STORIA, VINO E TARTUFI DI PREGIO» «ROERO: A MOSAIC OF HISTORY, WINE AND PRECIOUS TRUFFLES» «PODERI VAIOT, THE TASTE OF ROERO IN EVERY SIP» MONTÀ

«PODERI VAIOT, UN MARCHIO IN NOME DELLA QUALITÀ» «PODERI VAIOT, «A BRAND IN THE NAME OF QUALITY»

«PODERI VAIOT, LE SEI PERLE DEL ROERO» «PODERI VAIOT, JEWELS OF ROERO» Vaiot, un nome che si perde nella storia del Roero. Una definizione che caratterizza l azienda che ne porta il nome: perché Vaiot racchiude la cultura del territorio dove è nato, una cultura fatta di grandi vini, di continua ricerca della qualità. E questo da decenni, tanto da dare il nome alla linea di vino della Poderi Vaiot. I sei vini raccontano la storia e la tradizione vitivinicola del Roero. Roero Arneis, Roero, Nebbiolo d Alba, Barbera d Alba, Val del Moro Spumante e Nebbiolo d Alba Spumante Rosé. Le sei perle del territorio roerino unite sotto un marchio che, in nome della qualità, da vita ad una selezione da produzione limitata. Un accurata scelta dell uva per un brand che vive di tradizione e modernità, caratteristici del Roero. Poderi Vaiot is a name with an ancient tradition in the area of Montà, its symbol is the griffin and its icon the shrine called Santuario dei Piloni in a view dating back to the 30s. These three aspects are linked together on the labels of Poderi Vaiot, owned by Daniele and Walter Casetta. Roero Arneis, Roero, Nebbiolo d Alba, Barbera d Alba, Val del Moro Spumante and Nebbiolo d Alba Spumante Rosé, the six jewels of Roero are all represented by a high quality brand which produces wines from selected grapes in limited editions. A careful selection of the grapes ensures the highest quality for a brand which is traditional and modern at the same time, exactly like Roero.

«IL SANTUARIO DEI PILONI» «THE SHRINE SANTUARIO DEI PILONI» Un edificio storico nel cuore del Comune di Montà, una zona dove la Poderi Vaiot coltiva tre vigneti. Un simbolo di grande interesse storico che viene unito alla modernità dei giorni nostri, quasi a definire l etichetta che parla del Roero. I vini della linea Poderi Vaiot raccontano il Roero: in ogni sorso di vino c è un aspetto di questa zona vocata alla produzione di vini Docg e Doc a bacca rossa e bianca. Un unione di caratteri per ogni situazione, da gustare, per capire al meglio i tasselli del mosaico Roero. This is a historical building in the heart of the commune of Montà, where Poderi Vaiot has three vineyards. This interesting and historical symbol together with up to date methods defines the label which speaks of Roero. The wines of Poderi Vaiot narrate the essence of Roero: in each sip of wine you can find an aspect of this wine region, which is dedicated to the cultivation of DOC and DOCG wines from red and white grapes. A different personality for each situation, to be enjoyed and to better understand the tiles of the Roero mosaic.

«PODERI VAIOT, IN OGNI SORSO DI VINO UN PO DI ROERO» «PODERI VAIOT, THE TASTE OF ROERO IN EVERY SIP» Vaiot è sorseggiare il roero nei suoi vini: Roero Arneis, Roero, Nebbiolo d Alba, Barbera d Alba e Val del Moro Spumante Arneis.Nebbiolo d alba Spumante Rose Tramite i profumi ed i sapori unici si diventa consapevoli di come il territorio si esprime. Vaiot è raccontare il roero: degustando un vino si va oltre l assaggio perché la mente si apre al territorio, alla sua storia, alla sua tradizione. Vaiot è vivere il roero: storia e curiosità nelle visite alla cantina ed ai vigneti, i luoghi dove è nato il nome Vaiot, per capire cosa è il Roero. Vaiot means tasting the roero in its wines: Roero Arneis, Roero, Nebbiolo d Alba, Barbera d Alba, Val del Moro Spumante Arneis and Nebbiolo d Alba Spumante Rosé. Unique aromas and flavours instilling awareness of terroir. Vaiot means experiencing the roero: tasting a wine takes you to its very origins, opening up the mind to the land itself, and its history and traditions. Vaiot means living the roero: history and curiosities, visiting the winery and vineyards - home to the name Vaiot - to understand what the true essence of the Roero.

VAL DEL MORO Metodo Classico Vitigno: 60% Arneis, 40% Nebbiolo Zona di produzione: Roero Acidità totale: 6,0 g/l Colore: giallo paglierino con riflessi dorati. Perlage: fine e persistente. Tempo su lieviti: 36 mesi Profumo: intenso e complesso, con i tipici sentori di crosta di pane e di fiori secchi ben accompagnati a una lieve nota mielosa. Gusto: pieno e rotondo dove il perlage contribuisce insieme alla leggera nota acida a rendere il vino fresco, piacevole e invitante. Abbinamenti gastronomici: Ideale come aperitivo, ottimo compagno da tutto il pasto, sublime l accostamento con crostacei crudi o alla piastra o con un bel plateau di ostriche fresche dell atlantico. Grapevine: 60% Arneis, 40% Nebbiolo Area of production: Roero Total acidity: 6,0 g/l Appearance: straw yellow with gilded hues. Perlage: subtle and pervasive. Sur lie: 36 months Nose: pronounced and well-developed with the fragrance of bread crust and dried flowers in a light honey nose sensation. Palate: full and round, slightly sharp to characterize a fresh, pleasant and tempting wine. Gastronomic matching: it is excellent for cocktails, an extraordinary whole meal wine and sublime with raw or grilled shellfish or a copious dish of fresh oysters of the Atlantic Ocean.

NEBBIOLO D ALBA DOC Spumante Rosè Metodo Classico Vitigno: 100% Nebbiolo Zona di produzione: Roero Acidità totale: 6,0 g/l Colore: rosa antico, con perlage Perlage: fine e persistente Tempo su lieviti: 24 mesi Profumo: fruttato con sentori di crosta di pane e sensazioni floreali Gusto: pieno, armonico, ricco di sensazioni acide, di gran nervatura ma non spigoloso, ottimo finale leggermente aromatico e con giusta persistenza Abbinamenti gastronomici: da aperitivo e da tutto pasto. Ottimo con gamberetti d acqua dolce o con la tradizionale zuppa di pesce, particolare con Grana Padano fresco Servizio: in flu tes; temperatura 8-10 C Da consumarsi entro 2 anni dalla sboccatura, conservare al buio e a temperatura compresa tra i 15-18 C Grape-variety: 100% Nebbiolo Area of production: Roero Total acidity: 6 g/l Colour: antique pink, with perlage. Perlage: delicate and persistent. Sur lie: 24 months Nose: fruity, with hints of bread crusts and floral overtones. Taste: full-bodied, well-balanced, packed with crispness and rounded structure, showing an excellent, slightly aromatic finish and just the right length. Food pairings: great as an aperitif and throughout a meal. Excellent with fresh water shrimps and traditional fish soup, and particular with fresh Grana Padano cheese Serve: in flute-shaped glasses at 8-10 C. Store in the dark at a temperature of 15-18 C, and drink within 2 years of dégorgement.

ROERO ARNEIS Denominazione di Origine Controllata e Garantita Tipico vino bianco piemontese, di grande intensità e struttura. Vitigno: Arneis 100% Zona di produzione: Roero Acidità totale: 5,8 g/l Colore: giallo paglierino intenso con riflessi verdolini. Profumo: fresco e delicato, invitante, con sentori netti di camomilla, di frutta a polpa bianca ben amalgamati tra loro e con evidente riferimento ai profumi tipici del vitigno. Gusto: morbido e intenso, con leggera vena acidula che dona freschezza e persistenza. Abbinamenti: accompagna ottimamente i tipici antipasti piemontesi anche a base di carni bianche; non disdegna l abbinamento con pesce e con primi piatti leggeri con sughi a base di verdure. Typical Piedmontese white wine, highly-structured and pronounced. Grapevine: 100% Arneis Area of production: Roero Total acidity: 5,8 g/l Appearance: deep straw yellow with green hues. Nose: fresh, delicate and tempting with a wellbalanced fragrance of chamomile and white flesh fruit, an indelible remembrance of this kind of grape. Palate: smooth and pronounced, slightly sharp for a fresh and lingering wine. Gastronomic matching: it is excellent with the typical Piedmontese starters, cooked with white meat too. However, it also accompanies fish and first dishes, prepared with vegetable sauces, very well.

ROERO Denominazione di Origine Controllata e Garantita Importante e generoso rosso piemontese di grande livello qualitativo e ottima longevità. Vitigno: Nebbiolo 100% Zona di produzione: Roero Acidità totale: 6,0 g/l Colore: rosso rubino con sfumature aranciate più evidenti col passare degli anni. Profumo: delicati, eterei, intensi, ampi e persistenti, spiccano sentori floreali di viola, leggermente speziato. Sapore: caldo, pieno, complesso, asciutto ed armonico. La sua austerità è legata alla presenza di tannini dolci e complessi. Abbinamenti: ottimo accompagnamento per tutti i cibi. Ideale sopratutto per piatti di carne, cacciagione, arrosti, grigliate e stufati. Sublime l accostamento con formaggi a pasta dura stagionati. An important and generous Piedmontese red wine of great quality and excellent ageing. Grapevine: 100% Nebbiolo Area of production: Roero Total acidity: 6,0g/l Appearance: ruby red with orange hues that become more evident with ageing. Nose: delicate, ethereal, full and pervasive, reminiscent of violet fragrances with memoirs of spices. Palate: warm, full, dry, well-orchestrated and austere due to its sweet and solidly-built tannins. Gastronomic matching: it is excellent with every kind of food but special with courses of roast, grilled and stewed meat and game. The perfect combination with ripe hard cheeses.

NEBBIOLO d ALBA Denominazione di Origine Controllata Prestigioso vino piemontese, capace di esprimere ottimi caratteristiche anche nel tempo. Vitigno: Nebbiolo 100% Zona di produzione: Roero Acidità totale: 5,5 g/l Colore: rosso rubino più o meno carico con riflessi di granato col passare degli anni. Profumo: fine, intenso, con sentori di viola, frutti di bosco e spezie dolci. Sapore: caldo, intenso e di buon corpo, giustamente tannico, vellutato, armonico. Elegante e persistente. Abbinamenti: ottimo con formaggi e secondi piatti saporiti, carni rosse e selvaggina, da fine pasto. Prestigious Piedmontese wine capable of expressing excellent qualities and continuing to do so over time. Grape-variety: 100% Nebbiolo Area of production: Roero Total acidity: 5.5 g/l Colour: brightish ruby red, taking on garnet nuances with the passing of the years. Nose: fine and intense, with aromas of violets, wild berries and sweet spices. Taste: warm and intense, with good body and just the right amount of tannins, smooth and well-balanced. Elegant and long. Food pairings: great with cheeses and tasty main courses, red meat and game, at the end of a meal.

BARBERA d ALBA Denominazione di Origine Controllata Vino piemontese per eccellenza, raggiunge il suo massimo splendore dopo 2/3 anni di invecchiamento. Vitigno: Barbera 100% Zona di produzione: Roero Acidità totale: 5,0 g/l Invecchiamento: in botti di legno di albicocca, tramandate di generazione in generazione. Colore: brillante, rosso rubino intenso con riflessi lievemente violacei. Profumo: delicati, eterei, intensi, ampi e persistenti, spiccano sentori fruttati di prugna, mora e ciliegia, leggermente speziato. Sapore: pieno ed avvolgente, caratteristica l acidità, piacevolmente armonico. Il sapore è asciutto, fresco e fragrante, molto persistente. Abbinamenti: particolarmente indicato nell abbinamento a primi piatti, carni rosse alla griglia o al forno, formaggi a pasta morbida di breve/media stagionatura. The Piedmontese wine par excellence, it reaches its absolute peak after 2/3 years of ageing. Grape-variety: 100% Barbera Area of production: Roero Total acidity: 5 g/l Ageing: in apricot wood casks passed down through the generations. Colour: bright, intense ruby red with purplish highlights. Nose: delicate, ethereal, intense, expansive and persistent, featuring fruity plum, blackberry and cherry overtones, slightly spicy. Taste: full-bodied and mouth-filling, varietal acidity, nicely balanced. The taste is dry, fresh and fragrant, very long. Food pairings: particularly recommended with first courses, grilled or oven-roast red meat, and briefly/ medium-matured soft cheeses.

Azienda Vitivinicola FRANCO CASETTA s.s.a. B.ta Laione, 43 12046 MONTÀ (CN) Tel. +39 0173 976283 www.poderivaiot.it info@poderivaiot.it poderivaiot