UNITA DI MISURA LOGARITMICHE



Documenti analoghi
PRESSIONE SONORA. p 2 p

Inquinamento acustico

Fondamenti di Acustica

A.R.I. - Sezione di Parma. Corso di preparazione esame patente radioamatore 2018 IL DECIBEL. Carlo Vignali, I4VIL

Fondamenti di Acustica

ELEMENTI ED APPLICAZIONI DI ACUSTICA 02

LE UNITÁ DI MISURA LOGARITMICHE

Caratterizzazione delle onde: lunghezza d onda, velocità, frequenza, periodo

Caratterizzazione delle onde: lunghezza d onda, velocità, frequenza, periodo

Filtri passivi Risposta in frequenza dei circuiti RC-RL-RLC

Sistemi di Telecomunicazione

Comunicazioni Elettriche I - Testo 1

PRINCIPI DI ACUSTICA

Elementi di acustica architettonica. Prof. Ing. Cesare Boffa

CATALOGO GENERALE STRUMENTAZIONE TANTISSIMI PRODOTTI PER LA TUA SETE DI TECNOLOGIA. SFOGLIA E SCOPRI LE NOSTRE NUOVE PROPOSTE

Richiami di aritmetica

Liceo Scientifico S. Cannizzaro Classe III D Logaritmi

ANALISI DI FREQUENZA

Reti di Calcolatori a.a

PROVA i. sezione i. sezione 2 rispondere nello spazio sottostante a ciascuna domanda

Homework 4 Corso di Fondamenti di Comunicazioni

Esercitazione 2 - Soluzioni

RAPPORTI E PROPORZIONI

Rapporti e proporzioni

Conversione di base. Conversione decimale binario. Si calcolano i resti delle divisioni per due

A6.4. Il rischio rumore. CORSO DI FORMAZIONE RESPONSABILI E ADDETTI SPP EX D.Lgs. 195/03. MODULO A Unità didattica

Campi Elettromagnetici e Circuiti I Risposta in frequenza

Serie di Fourier. Se x(t) è periodica con periodo T e frequenza f=1/t, posso scriverla nella forma:

Modulazioni di ampiezza

Richiami di aritmetica(2)

COMPENDIO ESPONENZIALI LOGARITMI

nelcasodigasoliquidi,chenonpossiedonoresistenzaelasticaagli dell onda che si propaga, per cui si parla di onde longitudinali;

Elementi di base delle vibrazioni meccaniche

Esercizio svolto n.1. Coefficiente di assorbimento medio: Area equivalente di assorbimento acustico: Livello suono riverberante:

GLI AMPLIFICATORI OPERAZIONALI

A4.2d. Il rischio rumore. CORSO DI FORMAZIONE RESPONSABILI E ADDETTI SPP EX D.Lgs. 195/03. MODULO A Unità didattica

Equazioni e disequazioni algebriche. Soluzione. Si tratta del quadrato di un binomio. Si ha pertanto. (x m y n ) 2 = x 2m 2x m y n + y 2n

Calcolare il livello di pressione sonora ed il livello di pressione sonora ponderato A per gli spettri di pressione sonora riportati in tabella.

GRANDEZZE FONDAMENTALI E DERIVATE

Sistemi di Telecomunicazione

Fattori di scala e db (decibel)

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA Laurea in Ingegneria Elettronica e Informatica

LA SCALA LOGARITMICA

I RISCHI FISICI Rumori Vibrazioni

I decibel e le taniche (J. Q.)

Esercitazione Misure su circuiti magnetici. 3 - Rilievo del ciclo di isteresi dinamico di un nucleo magnetico

Elettronica I Risposta in frequenza e guadagno in decibel

Circuito a costanti concentrate

Corso di Fondamenti di Telecomunicazioni 1 - INTRODUZIONE

Trasmissione Dati. Trasmissione Dati. Prestazioni del Sistema. Sistema di Trasmissione Dati

Onde(1/2) Onde e suono Lezione 15, 26/11/2018, JW

Trasformatore monofase

Comunicazioni Elettriche II

Cifre significative delle misure di grandezze fisiche

C I R C O N F E R E N Z A...

Sistemi e Tecnologie della Comunicazione

Elettronica I Risposta dei circuiti RC e RL nel dominio del tempo; derivatore e integratore p. 2

Moltiplicazione. Divisione. Multipli e divisori

7. Le funzioni elementari: esercizi

LOGARITMI. Corso di laurea: BIOLOGIA Tutor: Floris Marta; Max Artizzu PRECORSI DI MATEMATICA. L uguaglianza: a x = b

La corrente alternata

LABORATORIO DI CIRCUITI ELETTRICI Nozioni generali e guida agli esperimenti. Rappresentazione grafica dei risultati sperimentali

Esercizi. 1. Disegnare il grafico qualitativo della seguente funzione:

Il contenuto di questo file e di completa proprieta del Politecnico di Torino. Lezione 3 1

Equivalenze. Prof. A. Spagnolo IMS P. Villari - Napoli

USO DELL OSCILLOSCOPIO PER LA MISURA DELLA VELOCITA' DEL SUONO NELL ARIA

DIPLOMA A DISTANZA IN INGEGNERIA ELETTRICA CORSO DI ELETTRONICA INDUSTRIALE DI POTENZA II Lezione 36

LA SCALA LOGARITMICA

VALUTAZIONE DEL COEFFICIENTE DI ASSORBIMENTO PER INCIDENZA DIFFUSA UTILIZZANDO UNA SORGENTE SONORA DI POTENZA NOTA

Facoltà di Ingegneria Università degli Studi di Firenze. Dipartimento di Elettronica e Telecomunicazioni. Multimetri Numerici. Ing.

DISCIPLINA: Esercitazioni fonometriche (1 di 4) - Nozioni introduttive fisiche acustiche dei fenomeni sonori -

Notazione posizionale. Codifica binaria. Rappresentazioni medianti basi diverse. Multipli del byte

RUMORE. i(t) Figure 1:

Tutta la strumentazione per il tuo laboratorio

Il ricevitore supereterodina RX 4MM5 a 5V di alimentazione è in grado di ricostruire sequenze di dati digitali trasmesse in modalità AM OOK.

GLI ERRORI DI MISURA

Circuiti Elettrici Lineari Risposta in frequenza

SENSIBILITÀ DI UN RICEVITORE NEL FUNZIONAMENTO A SINGOLA E DOPPIA RICEZIONE. ( )

Calcolo delle prestazioni acustiche degli edifici

Introduzione e Nozioni di Base. Prof. Thomas Casali

Rappresentazione di Dati: Scala lineare Scala logaritmica. Grafici Lin Lin Grafici Lin Log Grafici Log Log

Funzioni esponenziali e logaritmiche Indice

Le radici della D(s) forniscono i poli della funzione di trasferimento T(s).

SEGNALI STAZIONARI: ANALISI SPETTRALE

Corso di Laurea in Scienza dei Materiali Laboratorio di Fisica II ESPERIENZA DC3. Circuiti in corrente continua

ELEMENTI DI ACUSTICA 04

Relazione laboratorio di fisica

CIRCUITI 2. determinazione della risposta in frequenza del multimetro misura di impedenze

Prontuario degli argomenti di Algebra

Richiami Teorici sulle barriere acustiche

Diagrammi Di Bode. Prof. Laura Giarré

Elettronica II La giunzione p-n: calcolo della relazione tensione-corrente p. 2

PSICOFISICA PSICOFISICA. Mirta Fiorio. Ambito di studio della psicofisica Definizione di SOGLIA Leggi psicofisiche Altre teorie

I j e jarctag. ovvero. ESERCIZIO 7.1: Determinare le espressioni temporali sinusoidali relative alle grandezze rappresentate dai seguenti fasori.

NON VOLTARE LA PAGINA PRIMA DEL SEGNALE DI INIZIO DELL INSEGNANTE

Valutazione della capacità dissipativa di un sistema strutturale

Corso di Fondamenti di Automatica. Università di Roma La Sapienza. Diagrammi di Bode. L. Lanari. Dipartimento di Informatica e Sistemistica

Transcript:

UNITA DI MISURA LOGARITMICHE MOTIVAZIONI Attenuazione del segnale trasmesso esponenziale con la lunghezza mentre si propaga sulle linee di trasmissione (conduttori metallici) Utilizzando le unità logaritmiche l attenuazione può essere espressa in modo proporzionale alla lunghezza Calcolo della funzione di trasferimento di un sistema L uso dei logaritmi facilita il calcolo sostituendo le operazioni di moltiplicazione e divisione con quelle di somma e sottrazione Rappresentazioni grafiche Precisione uniforme Possibilità di rappresentare soddisfacentemente grandezze con campi di variazione molto ampi Meccanismo della percezione sonora La sensazione che l orecchio riceve dai suoni dipende dal logaritmo dell intensità degli stessi (legge psicofisica di Weber e Fechner) UNITA' DI MISURA LOGARITMICHE

LIVELLI ASSOLUTI Potenza di riferimento mw assoluto di potenza Misura logaritmica in db di una potenza espressa in mw Si indica con la sigla dbm L P( dbm) = 0lg 0 P( mw ) Tensione e corrente di riferimento Si assume come riferimento l impedenza resistiva di 600Ω sulla quale si dissipa la potenza di riferimento V Ricordando che P = = I R R La tensione di riferimento sarà V R = 0 3 600 = 0. 775V La corrente di riferimento 0 3 I R = =. 9mA 600 UNITA' DI MISURA LOGARITMICHE 3 assoluto di tensione LIVELLI ASSOLUTI L ( db) = 0lg V 0.775 assoluto di corrente I( ma) L I ( db) = 0lg0.9 Convenzionalmente quando si parla di livello (senza specificare altro) si fa riferimento ai livelli di potenza Quando si parla di livello di corrente e di tensione è necessario specificare anche l impedenza su cui è presente 0 V ( V ) UNITA' DI MISURA LOGARITMICHE 4

LEGAME FRA LIVELLI ASSOLUTI DI POTENZA E DI TENSIONE V Z V Sarà P( W ) Z V LP ( dbm) = 0lg0 = 0lg0 = 0lg 3 3 0 3 0 0 0 Z moltiplicando e dividendo per 600 ed estraendo la radice quadrata V 600 V 600 L P ( dbm) = 0lg0 = 0lg 3 0 0 600 Z 0.775 Z e applicando le proprietà dei logaritmi V 600 LP dbm) = 0lg + 0lg0 = L 0.775 Z ( 0 V + 0lg0 600 Z UNITA' DI MISURA LOGARITMICHE 5 MISURA DI RAPPORTI decibel (db) Ricordando ancora la relazione V P = = I R R Si ha P V I = = P V I Quindi 0lg P = 0lg P = 0 Notare la presenza del fattore 0 nel caso di correnti e tensioni e del fattore 0 nel caso di potenze V V 0 0 lg0 I I UNITA' DI MISURA LOGARITMICHE 6 3

MISURA DI RAPPORTI decibel (db) Rapporto di potenza decibel 0.00-30 0.0-0 0. -0 0 3.5 4 4 6 5 7 8 9 0 0 00 0 000 30 UNITA' DI MISURA LOGARITMICHE 7 Misura di rapporti Neper (Np) Introdotto a causa dell andamento esponenziale dell attenuazione nelle linee fisiche E definito come Analogamente si definiscono i rapporti in Neper fra tensioni e correnti P ln P V ln V I ln I UNITA' DI MISURA LOGARITMICHE 8 4

Misura di livelli Si consideri un collegamento telefonico origine terminale del circuito di linea è importante determinare i livelli di potenza, tensione o corrente in un punto qualunque del circuito Si definisce livello relativo (dbr) il rapporto fra le grandezze nel punto considerato e le analoghe grandezze all origine Ovviamente non varia al variare dell entità del segnale campione applicato all origine UNITA' DI MISURA LOGARITMICHE 9 relativo origine del circuito terminale di linea -3dB r - -7dB r -6dB r -6dB r -6dB r UNITA' DI MISURA LOGARITMICHE 0 5

Assoluto Per ottenere il livello assoluto (dbm) in un punto del circuito in cui è noto il livello relativo (dbr) bisogna conoscere il livello assoluto del segnale iniettato nell origine (dbm0) assoluto (dbm) = relativo (dbr) + all origine (dbm0) Il tono di prova è un segnale sinusoidale (800Hz in Europa, 000Hz in America) di mw La misura del livello assoluto coincide in questo caso con quella del livello relativo UNITA' DI MISURA LOGARITMICHE origine del circuito terminale 0dB m0 di linea -0dB m0-3db r -6dB m 0dB m -6dB m -6dB m - -7dB r -3dB m -6dB r -6dB r -6dB r -4dB m -7dB m -6dB m -6dB m -6dB m UNITA' DI MISURA LOGARITMICHE 6

Qualità di trasmissione Dipende dall entità del rumore presente nel circuito Non è importante il livello assoluto del rumore ma il suo dislivello rispetto al livello del tono di prova nello stesso punto Tipicamente lo scarto viene riferito all origine del circuito all origine (dbm0) = assoluto (dbm) - relativo (dbr) Tale grandezza rappresenta il livello fittizio di rumore che iniettato all origine darebbe nel punto considerato il livello assoluto di rumore misurato UNITA' DI MISURA LOGARITMICHE 3 Misura del rumore globale di un circuito Si misurano i livelli assoluti considerando separatamente ciascun e la tratta di linea a monte dello stesso Si riportano tali livelli all origine Si traduce ogni livello nel corrispondente valore in pw0 Si sommano tali potenze Si converte il risultato in dbm0 ottenendo il livello del rumore complessivo (relativo) presente all uscita Si ottiene il livello complessivo assoluto sommando a tale risultato il livello relativo dell uscita UNITA' DI MISURA LOGARITMICHE 4 7

Misure Psofometriche E importante valutare l effetto che il rumore produce su un ascoltatore L effetto dipende dalla frequenza Diversa sensibilità dell orecchio umano alle varie frequenze Risposta in frequenza del ricevitore telefonico Si è scelto come riferimento il disturbo portato da un tono sinusoidale a 800Hz E stata definita una curva che permette di determinare il livello che un tono deve avere per ottenere lo stesso effetto di disturbo provocato da un tono a 800Hz UNITA' DI MISURA LOGARITMICHE 5 Misure Psofometriche Le misure psofometriche sono effettuate con un apparecchio che tiene in considerazione il diverso peso che deve essere dato alle diverse componenti spettrali del rumore Oltre alla pesatura delle componenti spettrali l apparecchio effettua una media temporale con costante di tempo pari a circa 00ms 00ms corrisponde al tempo di integrazione medio dell orecchio Le misure di potenza effettuate con lo psofometro vengono indicate inserendo nella notazione anche il pedice p (dbmp, dbm0p) Ad esempio l effetto della pesatura su un rumore bianco della potenza di mw (0dBm): nell intervallo da 300 a 3400Hz viene valutato psofometricamente come.6dbmp (la banda equivalente del rumore è di.7khz) nell intervallo da 300 a 4000Hz viene valutato psofometricamente come 3.5dBmp (la banda equivalente del rumore è di.8khz) UNITA' DI MISURA LOGARITMICHE 6 8

Misure Psofometriche 0 0-0 -0 db -30-40 -50-60 -70 0 00 000 0000 frequenza (Hz) UNITA' DI MISURA LOGARITMICHE 7 9