Programmazione classi quinte Sezione A Architettura

Documenti analoghi
IV Liceo Artistico Statale A.Caravillani. Anno Scolastico 2016/2017. Programmazione Didattica. Matematica

Liceo Artistico Statale A. Caravillani Dipartimento di Matematica. Docente Patrizia Domenicone. Programmazione classi quarte Sezione A Architettura

Liceo Artistico Statale A. Caravillani Dipartimento di Matematica. Programmazione classi seconde

Programmazione di Matematica Classe 4 F A.S

La funzione esponenziale e la funzione logaritmo

Liceo Artistico Statale A. Caravillani Dipartimento di Matematica. Docente Patrizia Domenicone. Programmazione classi prime Sezione A

Liceo Artistico Statale A. Caravillani Dipartimento di Fisica. Programmazione classi quinte. Sezione A Architettura

PROGRAMMA CONSUNTIVO

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE ELENA DI SAVOIA PIERO CALAMANDREI BARI. ISTITUTO TECNOLOGICO CHIMICO Ambientale e Sanitario

PROGRAMMA PREVENTIVO

I.I.S. C. MARCHESI. Piano Annuale di Lavoro

Elenco moduli Argomenti Strumenti / Testi Letture / Metodi. partecipazione degli alunni. 2 Completamento equazioni e disequazioni.

PIANO DI LAVORO ANNUALE DEL DIPARTIMENTO DI MATERIA

Programmazione didattica di Matematica a. s. 2015/2016 V H

Programmazione disciplinare per competenze (Rif.to ALLEGATI del DPR 15 marzo 2010 n. 89)

Programmazione di Fisica Classe 5 F A.S. 2016/2017

PIANO DI LAVORO ANNUALE DEL DIPARTIMENTO DI MATERIA

SETTEMBRE OTTOBRE MBRE NOVE. Pag CLASSI 4AMM-4BME-4AE. MATEMATICA E COMPLEMENTI N 3+1 ore settimanali. Monte ore annuo 132 (99+33)

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE

PROGRAMMAZIONE DEL SINGOLO DOCENTE

Protocollo dei saperi imprescindibili ORDINE DI SCUOLA: LICEO

Progettazione modulare Percorso di istruzione di 3 livello, Servizi Socio Sanitari Modulo n.1: Insiemi numerici e funzioni MATEMATICA

PIANO DI LAVORO ANNUALE DEL DIPARTIMENTO DI MATERIA NUCLEI FONDAMENTALI DI CONOSCENZE

SYLLABUS DI MATEMATICA Liceo Linguistico Classe III

PIANO DI LAVORO E PROGRAMMAZIONE DIDATTICA. CLASSE V Scienze Applicate SEZ. A A.S.2016 /2017 OBIETTIVI E COMPETENZE

I.I.S. C. MARCHESI. INSEGNANTE: Prof. Sarto Sabrina CL. 4 SEZ. A E

1 EQUAZIONI E FUNZIONI ESPONENZIALI E LOGARITMICHE

PROGRAMMA di MATEMATICA A. S. 2015/16 PRIVATISTI CLASSE PRIMA Aritmetica: Gli insiemi numerici N, Z, Q con le operazioni e le proprietà.

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ISTITUTO TECNICO MATEMATICA. Competenze da conseguire alla fine del IV anno relativamente all asse culturale:

Programmazione per competenze del corso Matematica, Quinto anno

Programmazione per Obiettivi Minimi. Matematica Primo anno

PROGRAMMAZIONE PREVENTIVA a.s

ATTIVITÀ DEL SINGOLO DOCENTE

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE INDIVIDUALE

Moduli Titolo del modulo Ore

LICEO CLASSICO ANDREA DA PONTEDERA

I.I.S. C. MARCHESI INSEGNANTE MARTA MANIERO CL. 4 SEZ. AL MATERIA MATEMATICA

LICEO SCIENTIFICO STATALE G. MARCONI FOGGIA

PERCORSO FORMATIVO DI MATEMATICA

PROGRAMMAZIONE ANNUALE A.S / 2017

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA RIFERITA ALLA DISCIPLINA :MATEMATICA

1 Lo studente rifiuta di sottoporsi alla verifica o non risponde ad alcuna domanda

ISTITUTO LICEALE S. PIZZI PROGRAMMAZIONE DI MATEMATICA LICEO SCIENTIFICO

PROGRAMMAZIONE DEL GRUPPO DISCIPLINARE A.S. 2015/2016 INDIRIZZO SCOLASTICO: DISCIPLINA: MATEMATICA ORE SETT.LI: 4 CLASSE: IV SIA

Contenuti del programma di Matematica. Classe Terza

3. 3. Livelli di partenza (pre-requisiti e modalità di osservazione concordate per la rilevazione)

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA. competenze chiave competenze base abilità conoscenze Competenza matematica e competenze di base in scienza e tecnologia.

PROGRAMMAZIONE ANNUALE A.S / 2017 FIOCCO ELIO MANNELLI MARIA GRAZIA OCCHINO SEBASTIANO-PASELLO DIANA

OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA Triennio

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ISTITUTO PROFESSIONALE COMMERCIALE MATEMATICA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SALERNO. Dipartimento di Ingegneria Industriale - Corso di studi in Ingegneria Chimica

MODULO 1: EQUAZIONI E DISEQUAZIONI 15 ore 1 quadrimestre

Protocollo dei saperi imprescindibili Ordine di scuola: professionale

matematica classe terza Liceo scientifico

Programmazione Dipartimento Area Scientifica T. Rossi A.S. 2015/2016

LE FUNZIONI REALI Le funzioni e le loro caratteristiche. Classificazione delle funzioni Il C. E. di una funzione Zeri e segno di una funzione

RIPASSO. IPSSAR "P. Artusi" - Forlimpopoli. classe TERZA. modulo: -omogeneizzare le condizioni di partenza. -Il piano cartesiano - Sistemi lineari

IIS D ORIA - UFC PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO INDIRIZZO TECNICO ECONOMICO PER IL TURISMO MATERIA MATEMATICA ANNO DI CORSO CLASSE TERZA

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE A. MARTINI - SCHIO MATEMATICA

Conoscenze. L operazione di divisione (la divisione di due polinomi) - La divisibilità fra polinomi (la regola di Ruffini, il teorema. del resto.

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE E PER GEOMETRI CRESCENZI-PACINOTTI - BOLOGNA

Matematica. dott. francesco giannino. a. a chiusura del corso. 1

Programma di Matematica Classe 4 a Chimici Docente : Prof. Roberto Demeglio

Protocollo dei saperi imprescindibili Ordine di scuola: professionale

MATEMATICA ANNO SCOLASTICO:2016/2017 INSEGNANTE: CIARLO DANIELA CLASSE:5A MANUTENTORI INDIRIZZO MANUTENZIONE E ASSISTENZA TECNICA

Piano di lavoro a.s Insegnamento: Matematica Classi: TERZE Docente: prof.ssa Sarah Baratta Giampaolo Noris

RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE

PROGRAMMAZIONE ANNUALE

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Sardegna

TEMATICA 3 - GONIOMETRIA E TRIGONOMETRIA

Amministrazione, finanza e marketing - Turismo Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER U. di A.

Linee guida per la programmazione di Matematica delle classi Prima e Seconda ITIS - ITAS

UNITA DIDATTICA. Conoscenze. Abilità

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA INDIVIDUALE a.s. 2012/2013

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA di MATEMATICA CLASSI TERZE TECNICO settore TECNOLOGICO

LICEO SCIENTIFICO B. TOUSCHEK - GROTTAFERRATA (RM) GRUPPO DISCIPLINARE DI MATEMATICA E FISICA ANNO SCOLASTICO 2016/2017

I.P.S.S. Severini a.s Curriculum Verticale MATEMATICA

Matematica corso di ordinamento triennio Classe terza

Classi: 4A inf Sirio Disciplina: MATEMATICA Ore settimanali previste: 3

RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE :MENEGHETTI FRANCESCA. Materia:MATEMATICA Classe 5BIT Anno Scolastico 2015/16

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE DI DIPARTIMENTO

PROGRAMMAZIONE PERSONALE DEL DOCENTE a. s. 2011/2012

PIANO DI LAVORO ANNO SCOLASTICO 2016/2017 I.I.S.S CARLO EMILIO GADDA

ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE A. MOTTI

Protocollo dei saperi imprescindibili Ordine di scuola: tecnico della grafica

LICEO SCIENTIFICO STATALE ALESSANDRO ANTONELLI

1 RICHIAMI DALLA CLASSE QUARTA 2 FUNZIONI DI DUE VARIABILI 3 CALCOLO DI AREE, VOLUMI, LUNGHEZZE 4 I MODELLI DIFFERENZIALI

Programma di Matematica A.S. 2013/14. Classe 1 B odont Insegnante : M.Teresa Di Prizio INSIEMI

PROGRAMMAZIONE A.S Matematica - Classe Prima H Prof. Diana Giacobbi. Saper applicare i concetti acquisiti in contesti noti/nuovi;

PROGRAMMAZIONE DEL DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA Triennio N.O.

MATEMATICA. COMPETENZE di ASSE COMPETENZE di DISCIPLINA ABILITA / CAPACITA CONOSCENZE

Derivate: formule immediate*, derivata di un prodotto*, di un quoziente*, di funzioni composte Massimi *,minimi* e flessi di una funzione

DIPARTIMENTO DI MATEMATICA

A.S Dipartimento matematico scientifico. Programmazione comune di matematica Quarte e Quinte Liceo scientifico

anno scolastico 2016/2017 PROGRAMMAZIONE DIDATTICA di MATEMATICA triennio SCIENZE UMANE - ECONOMICO-SOCIALE Griglia per la valutazione

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA di MATEMATICA

PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE MARIA LAZZARI Via Curzio Frasio, DOLO VE -

Transcript:

Liceo Artistico Statale A. Caravillani Dipartimento di Matematica Docente Patrizia Domenicone Programmazione classi quinte Sezione A Architettura Enrico Ravà, Mare di casa, 2000

Programmazione di Matematica Classi Quinte Modulo 1 Modulo 2 Modulo 3 Modulo 4 Titolo del tema Le funzioni e le loro proprietà I limiti e il calcolo dei limiti La derivata di una Lo studio delle funzioni 2

Le funzioni e le loro proprietà Obiettivi Conoscenze Competenze Capacità Il dominio di una Il segno di una Individuare proprietà e caratteristiche dei diversi tipi di. Dominare attivamente i concetti e i metodi delle funzioni elementari dell analisi Eventuali simmetrie di una Eventuali intersezioni con gli assi cartesiani della Saper rappresentare sul piano cartesiano le proprietà caratteristiche delle funzioni studiate Riconoscere le caratteristiche delle funzioni algebriche e trascendenti Risolvere semplici equazioni e disequazioni, algebriche, esponenziali e logaritmiche Prerequisiti Equazioni e disequazioni polinomiali, logaritmiche ed esponenziali. Contenuti Le funzioni 3

I limiti e il calcolo dei limiti Obiettivi Conoscenze Competenze Capacità Il concetto di limite lim f (x) = l x"x 0 lim f (x) = # x"# lim f (x) = l x"# Calcolare il limite di somme, prodotti, quozienti e potenze di funzioni Calcolare limiti che si presentano sotto forma indeterminata Calcolare limiti ricorrendo ai limiti notevoli Conoscere l tecniche algebriche per calcolare un limite Risolvere limiti che si presentano in forme indeterminate lim f (x) = # x"x 0 Studiare la continuità o discontinuità di una in un punto Le operazioni con i limiti Calcolare gli asintoti di una Risolvere limiti applicando limiti notevoli Le forme indeterminate Disegnare il grafico probabile di una Le discontinuità di una La ricerca degli asintoti Applicare la teoria dei limiti per calcolare eventuali asintoti di una Prerequisiti Contenuti Algebra di I e II grado. Esponenziali e logaritmi. Goniometria I limiti e il calcolo dei limiti 4

La derivata di una Obiettivi Conoscenze Significato geometrico di derivata Continuità e derivabilità Le derivate fondamentali Competenze Calcolare la derivata di una mediante la definizione Calcolare la retta tangente al grafico di una Calcolare la derivata di una Le derivate di ordine superiore al primo I teoremi di Lagrange, di Rolle, di Cauchy, di De L Hospital Applicazioni della derivata: massimi minimi e flessi Calcolare la derivata di una mediante le derivate fondamentali e le regole di derivazione Calcolare le derivate di ordine superiore Applicare il teorema di Lagrange, di Rolle, di Cauchy, di De L Hospital Applicare i teoremi sulle funzioni derivabili Prerequisiti Algebra di I e II grado. Dominio di una, calcolo dei limiti. Contenuti Derivata di un Calcolo delle derivate Continuità e derivabilità Teoremi sulle funzioni derivabil Massimi e minimi 5

Lo studio delle funzioni Obiettivi Conoscenze Competenze Capacità Lo studio completo di una Grafici di funzioni algebriche e trascendenti Determinare gli intervalli di (de)crescenza di una mediante la derivata prima Determinare i massimi, i minimi e i flessi orizzontali mediante la derivata prima Dominare attivamente i concetti e i metodi delle funzioni elementari dell analisi e del calcolo differenziale Determinare i flessi mediante la derivata seconda Tracciare il grafico di una algebrica e trascendente Prerequisiti Algebra di I e II grado. Equazioni e disequazioni polinomiali, logaritmiche ed esponenziali. Contenuti Le funzioni crescenti e decrescenti e le derivate Massimi, minimi e flessi Studio di una algebrica e trascendente e relativa rappresentazione grafica 6

Strumenti e strategie Lezione frontale Sollecitazione ad interventi individuali Lettura del libro di testo Correzione esercizi assegnati per casa Attivazione di metodologie di recupero inserite, nei limiti del possibile, nella normale attività didattica Valutazione Verifiche scritte o test alla fine di ogni modulo Colloqui individuali Osservazione sistematica della partecipazione attiva al dialogo educativo, che si realizza in interventi, osservazioni, quesiti posti, ecc. Osservazione sistematica della quantità, continuità e qualità del lavoro eseguito a casa La valutazione terrà conto del livello iniziale di preparazione, dell interesse, della partecipazione e delle capacità di ogni alunno. Criteri di valutazione Si è ritenuto opportuno utilizzare i seguenti indicatori qualitativi: metodo: espressione: assimilazione dei contenuti: impegno consapevole uso degli strumenti adeguati partecipazione al dialogo educativo comunicazione del proprio pensiero e delle conoscenze, sia nell'esposizione orale che nella produzione scritta acquisizione delle informazioni fondamentali applicazione operativa delle regole e dei concetti Si è ritenuto opportuno utilizzare i seguenti indicatori quantitativi espressi nella seguente tabella: 7

GRIGLIA DI DESCRIZIONE DEL VALORE NUMERICO DEI VOTI Conoscenza Comprensione Capacità GIUDIZIO VOTO di termini, principi e regole relativi al corso di studi attuale e precedenti essere in grado di decodificare il linguaggio matematico e formalizzare il linguaggio di applicare quanto appreso a situazioni già note o nuove Eccellente 10 Ottimo 9 Completa e approfondita Completa e approfondita Buono 8 Completa Discreto 7 Sufficiente 6 Insufficiente 5 Gravemente insufficiente 4 Completa degli elementi di base Limitata agli elementi di base Frammentaria e lacunosa Frammentaria e gravemente lacunosa Sa comprendere situazioni complesse Sa comprendere situazioni complesse Sa leggere e decodificare in modo autonomo e personale Sa leggere e decodificare in modo autonomo Sa leggere e decodificare solo secondo standards proposti Sa decodificare solo se guidato Sa decodificare solo in modo parziale Applica autonomamente e correttamente le conoscenze anche a problemi più complessi; trova la soluzione migliore Applica autonomamente le conoscenze anche a problemi più complessi in modo corretto Sa applicare le conoscenze in situazioni nuove ma commette imprecisioni Sa applicare le conoscenze in situazioni nuove ma commette imprecisioni Sa applicare le conoscenze in situazioni semplici di routine Applica le minime conoscenze con qualche errore Commette gravi errori in situazioni già trattate Del tutto insufficiente 3 Sconnessa e gravemente lacunosa 2 Irrilevante Non comprende il linguaggio specifico Non comprende il testo Non riesce ad applicare le minime conoscenze Non sa cosa fare 1 Nessuna Nessuna Nessuna 8

Si sarà raggiunto il livello di sufficienza se si saranno conseguiti gli obiettivi minimi in termini di conoscenza, capacità e competenza: conoscenza degli elementi di base degli argomenti svolti applicazione delle conoscenze minime in modo autonomo per affrontare semplici situazioni nuove esposizione semplice ma corretta. Livelli minimi di accettabilità in termini di sapere e saper fare Al termine del 5 anno l alunno, per raggiungere la sufficienza, deve: Saper studiare le proprietà di semplici funzioni algebriche e trascendenti; Saper calcolare semplici limiti; Saper studiare la continuità di semplici funzioni algebriche e trascendenti; Saper calcolare semplici derivate Conoscere i principali teoremi sulle derivate Saper studiare singole caratteristiche di una (massimi, minimi, concavità, flessi e asintoti) Saper eseguire lo studio completo di una semplice algebrica o trascendente e rappresentarla graficamente 9