QUANDO NELL ARIA C E PROFUMO DI MUSCHI, RESINE E ERBE

Documenti analoghi
QUANDO NELL ARIA C E PROFUMO DI MUSCHI, RESINE E ERBE

MARZO PAZZERELLO, GUARDA IL SOLE E PRENDI L OMBRELLO

QUANDO NELL ARIA C E PROFUMO DI MUSCHI, RESINE E ERBE

QUANDO BELLA è LA VENDEMMIA E OLTRE AI FILARI VANNO GRIDA E RISATE..

I NOSTRI PIATTI PRODOTTI DEL TERRITORIO. Focaccina di nostra produzione ai carciofi 15,00. Culatello d.o.p. 22/24 mesi di stagionatura 18,00

Antipasti. Fritto di fiori di zucca e primizie di stagione croccanti. Mezza porzione 13,00 Porzione intera 20,00

UNA CALDA GIORNATA DI AGOSTO

ANTIPASTI PRIMI PIATTI CANNOLO DI CODINO DI MAIALE, SCHIUMA CALDA DI POLENTA, 13

I NOSTRI PIATTI PRODOTTI DEL TERRITORIO. Focaccina di nostra produzione con funghi porcini al forno. 16,00

Antipasti. Fritto di fiori di zucca e primizie di stagione croccanti. Mezza porzione 13,00 Porzione intera 20,00

Antipasti. Fritto di fiori di zucca e porcini. croccanti. Prosciutto crudo di San Daniele (18. mesi) Mezza porzione 12,00. Porzione intera 20,00

Antipasti. Fritto di fiori di zucca e primizie di stagione croccanti. Mezza porzione 13,00 Porzione intera 20,00

Antipasti. Antipasto La Tor (code di gambero in pasta filo, caprino in manto di speck, zucchine grigliate salsa al balsamico) Minestre

La verità è dentro ed è ben nascosta, ma la cucina, che è uno dei mezzi per tentare di farla venire alla luce, è semplice.

I PRODOTTI DI NOSTRA PRODUZIONE CON LISTA ALLERGENI E PREPARAZIONE

MENU C0N PIATTI UNICI PER IL MEZZOGIORNO

Antipasti. Fritto di fiori di zucca, asparagi verdi e botoi croccanti. Mezza porzione 13,00 Porzione intera 20,00

Antipasti. Polipo tiepido dell Adriatico con patate, fagiolini, olive Taggiasche e mozzarella di Moena 13,50

Antipasti. Fritto di fiori di zucca e radicchio croccante. Mezza porzione 13,00 Porzione intera 20,00. Prosciutto crudo di San Daniele (18 mesi)

Gli ingredienti sono fondamentali. così come lo sono le fonti da cui trarre ispirazione, e voi siete le più importanti che io conosca.

Antipasti. Fritto di fiori di zucca e funghi porcini croccanti. Mezza porzione 13,00 Porzione intera 20,00

Menu Romantik. Lombata di capriolo affumicata con sedano, noci candite e pane alle erbe arrostito

I formaggi delle nostre valli Piemontesi e le composte di frutta e verdura

IT TRATTORIA Il Menu

Tonno di coniglio, puntarelle, bagnetto rosso - 14,00. Carpaccio di manzo con salsa alla senape e miele, cipolle rosse marinate e castelmagno - 14,00

Un desiderio realizzato. Osteria Uno Uno Due Sei

Lo Strudel di Verdurine Invernali servito su una vellutata tiepida al Grana trentino

.. Antipasti.... Paste fatte in casa.... Paste ripiene.... Paste secche.... Paste secche..

ELENCO INGREDIENTI PRIMI PIATTI MENU' INVERNALE A.S.17/18 (sono riportati in grassetto gli allergeni di cui all'allegato II Reg.

Gli antipasti. Formaggi con miele e marmellate speziate. Affettati Parco del Ticino con marmellata di cipolle

Jacob Jordaens Le Roi Boit, litografia, 1805

il Cuore è l Ingrediente principale della mia Cucina.

COMPOSIZIONE DEI PIATTI E GRAMMATURE DEL MENÙ AUTUNNALE-INVERNALE

BATTUTA DI FASSONA PIEMONTESE Maionese al cipollotto crema all'uovo - salsa verde - 14,00

il Cuore è l Ingrediente principale della mia Cucina.

Orario di apertura dalle 20,00 alle 2,00

Gli ingredienti sono fondamentali. così come lo sono le fonti da cui trarre ispirazione, e voi siete le più importanti che io conosca.

Antipasti. Insalate. Ravioli di selvaggina fatti in casa Fr salsa ai funghi porcini

ANTIPASTI PRIMI PIATTI POLPO ALLO SPIEDO DI ABETE, ACQUA DI PEPERONI, 13 AVOCADO E TOSELLA

Menu Tradizione Antipasti. Tartara di Pescato, Timo, Limone candito ed Alghe 14,00. Insalata di Spada, Riccia, Finocchi e Arancia 12,00

il Cuore è l Ingrediente principale della mia Cucina.

RICETTARIO PRIMI PIATTI MENU' INVERNALE A.S.16/17 (sono riportati in grassetto gli allergeni di cui all'allegato II Reg.

tartare DI CARNE PIEMONTESE, UOVO CROCCANTE, SALSA AL PARMIGIANO E POLVERE DI CAPPERI - 14,00

Ristorazione I Menù del Prato degli Angeli

Le sfiziosità per cominciare...

Menù Mare a 32,00 euro

Ristorante Agrituristico LA SCELTA

1 3INIZIAMO CON GUSTO Starters

Battuta di fassona piemontese, puntarelle e maionese alla curcuma - 14,00

Classico cannolo di ricotta e frutta candita

Aperitivo. Prosecco o Vino bianco (1dl), Boule, Succhi e Acqua con stuzzichini misti dello chef 10.00

Cocktail di Natale - Fiocco di Neve -

Insalatine croccanti di stagione con crostacei su crema di topinambur e agretto al succo di ribes

La piada di Casa Zanni

La nostra filosofia. d Ossola offre ai suoi ospiti.

Pietanze e menu. Semplicemente delizioso!

Gli Antipasti. Cacio Siciliano all argentiera al miele e pestata di olive nere 9,00

Le sfiziosità per cominciare...

CAPPELLETTI ROMAGNOLI ALLA PANNA E PROSCIUTTO LASAGNE ALLA BOLOGNESE

Menu natalizio N 1. Primo piatto Calamarata con olive,capperi e pomodorino rosolato

Antipasti. Gamberi Viola crudi, sale di gambero, zenzero, cardamomo e melone 35,00

Gli ingredienti sono fondamentali. così come lo sono le fonti da cui trarre ispirazione, e voi siete le più importanti che io conosca.

Comune di Pavullo nel Frignano Provincia di Modena

Degustazioni. Tartare di Avocado

ALLEGATO 3. QUALITA E QUANTITA DEGLI ALIMENTI PRINCIPALI DA SOMMINISTRARSI NEI RELATIVI PASTI ADULTI (riferiti ai gr. di prodotto pesato crudo)

Aperitivo. Prosecco/Vino bianco, Boule, Succhi e Acqua con stuzzichini misti dello chef 10.00

Dalla tradizione Menu I Classici

Menu della Tradizione

Ingredienti e grammature, al crudo e al netto, delle ricette del menù scolastico inverno 2014/2015

M E N ù P R A N Z O Lunch menu

Salumi nostrani di salame, coppa e pancetta accompagnati da giardiniera 7,00

Pietro e Fabiana propongono questo Menù in piccoli assaggi per tutti gli Ospiti del Tavolo

piatti del giorno e insalate

Griglia piccante e sugosa.

Menù Degustazione della Tradizione

MENU TAVOLA CALDA. Giovedì 22, venerdì 23, sabato 24, domenica 25 dicembre Primi piatti

CARAMELLE AGLI ASPARAGI, NOCI E SPEK. GNOCCHI DI PATATE GRATINATI (pomodoro fresco, pancetta e basilico)

ANTIPASTI. MILLEFOGLIE DI PARMIGIANA con fonduta di pomodoro e pesto di basilico. 8,00 SFILACCI DI POLLO FRITTO con salsa agrodolce alla soia.

Orario di apertura: Musica ed eventi

Ingredienti e grammature, al crudo e al netto, delle ricette del menù scolastico inverno 2014/2015

1. Caprese con pesto fatto in casa 3,9 (pomodorini con mozzarella su letto di rucola con pesto fatto in casa)

Selvaggina - il gusto della natura

crudo di ricciola con yogurt al cetriolo, menta e gelatina al limone - 15,00

i sapori, i profumi indelebili nel tempo

MENÙ BANC H ETTI. Autunno - Inverno 2017/2018 Primavera - Estate 2018

RISTORANTE. La Perla Del Lago

Libro unico degli ingredienti a disposizione della gentile clientela.

Menu Autunno Inverno 2016/17

Un desiderio realizzato. Osteria Uno Uno Due Sei

ELENCO INGREDIENTI RICETTE

EASY. alta cucina pronta senza conservanti NOI CUCINIAMO, TU CREI.

Ristorante la Piramide menù del Patriarca

La piada di Casa Zanni

Carpaccio di manzo, senape al miele, cipolla candita e castelmagno - 14,00

Burrata di Pura Bruna de La Fiorida, crema di melanzane e nocciole tostate

Agriturismo a Misura di Bambino. Eventi in Fattoria

MENU' NIDI COMUNE DI ROVIGO A.S. 2016/2017» AUTUNNO INVERNO» SETTIMANA 6» DAL 28/11/2016 AL

Tabelle dietetiche. Scuola INFANZIA. Menù Prima settimana

Giorno. Colazione. Spuntino mattutino. Pranzo. Spuntino pomeridiano. Cena

Le sfiziosità per cominciare...

Transcript:

Trova il tempo per riflettere, è la fonte della forza. Trova il tempo per giocare, è il segreto della giovinezza. Trova il tempo di leggere, è la base del sapere. Trova il tempo d essere gentile, è la strada della felicità. Trova il tempo per sognare, è il sentiero che porta alle stelle. Trova il tempo di amare, è la vera gioia di vivere. Trova il tempo d essere contento, è la musica dell anima. Anonimo

QUANDO NELL ARIA C E PROFUMO DI MUSCHI, RESINE E ERBE Carpaccio di Cervo al Kren. Il Tosto dell Olio dei Semi di Zucca Rossa. Lombo di cervo leggermente affumicato, salato e marinato, leggermente condito. I semi del melograno Il Toc in Braide, come lo voleva Gianni Cosetti... Polenta morbida, Montasio fuso, burro di malga e foglia di torcione di fegato grasso d'oca I Girini, Briciole di Pasta Buttata. Il Radicchio di Campo, la salsiccia sgrassata ed i pinoli Zlikrofi, Piccoli Tortelli della Valle d Idrija. Piccoli tortelli, frutto di un magistrale gioco di dita, ripieni di patate ed erba cipollina. Il succo dell arrosto e le scaglie di Montasio vecchio La Rosa sotto la Neve, la Faraona e le Spezie Dolci. Petto di faraona, profumo di cannella, zenzero e cardamomo, petali di Rosa di Gorizia ghiacciati Il Sorbetto e l Aceto di Casa Sirk Filetto di Cervo. I Mirtilli Rossi. Curatissimo, scottato alla brace, lasciato morbido e rosato. Servito agrodolce I Dolci Pensieri della Nostra Cucina Euro 65.00 Percorso di 6 vini al calice 35,00 Le singole pietanze sono liberamente degustabili anche al di fuori del menù proposto. Le bevande non sono comprese nel prezzo. Il menù viene servito a tutti i commensali dello stesso tavolo.

FESTEGGIANDO CARNEVALE. Il Primo Radicchio di Campo. Radicchio di campo appena scottato, la mela e il kren Fagiano a passeggio tra i cespugli di Aronia. Succo di aronia in brodo leggero di pollo, tortelli ripieni di fagiano. Dal Torchio le Mezze Penne di Semola di Grano Duro. Il Guanciale dei d Osvaldo, il Radicchio di Gorizia e il Subida di Fossa. Il Sorbetto e l Aceto di Casa Sirk La Pezzata Rossa Speziata Filetto grigliato e bollito, raperonzolo leggermente scottato Oppure Il Coniglio e il Dragoncello, l Estragon della Mitteleuropa. Bianchissima sella di coniglio, al tegame, leggermente aromatica. Nido di purè I Dolci Pensieri della Nostra Cucina Euro 52.00 Percorso di 4 vini al calice 20,00 Le singole pietanze sono liberamente degustabili anche al di fuori del menù proposto. Le bevande non sono comprese nel prezzo. Il menù viene servito a tutti i commensali dello stesso tavolo.

I NOSTRI PIATTI QUANDO IL BIANCO MANTO RICOPRE LE VITI SPOGLIE Gli Antipasti Il Prosciutto dei D Osvaldo. Prodotto solo in inverno, stagionato in maniera tradizionale, leggermente affumicato Euro14.00 Dadolata di Cervo e Salmerino. Curatissima carne di cervo unita a delicato filetto di Salmerino. Insalata di topinambur condito forte e nuvole di polenta croccanti Euro16.00 Il Fagiano, il Rabarbaro e il Vin Brulè. Petto di fagiano tiepido. Il rabarbaro e il profumo di vin brulè. Mandorle tostate Euro 14.00 La Quaglia a Passeggio. La coscia di quaglia arrosto e il lardo dei D Osvaldo. Pane di olive, insalata di cicoria cimata, semi di girasole tostati. Euro 14.00 I Carciofi, la Rosa di Gorizia e il Fossa di Cormons. Petali di Rosa di Gorizia, cuore di carciofo e ovetto di quaglia in camicia. Il Subida di fossa in scaglie Euro14.00 Il Fegato Grasso di Jolanda de Colò. Terrina di Fegato Grasso d Oca, cuore di Susina e una pennellata d autunno Euro 16.00 Il Salame di Dorce. Lo fa in casa con passione e orgoglio solo in inverno. Noi ve lo serviamo con l aceto, per San Giuseppe fresco, poi via via più saporito Euro 14.00 Il Friuli e le sue Radici. Per Semana Mesa, San Paulo de Brazil, novembre 2013. Della Rosa di Gorizia le radici bagnate dall Aceto d Uva e dal Miele di Marasca, ma anche i petali, croccanti; la Brovada appena fermentata, solo scottata; il Topinambur, il cuore al dente, la buccia croccante; il Kren, morbido nello Jogurt naturale; l Ollio del Collio appena spremuto. Euro 16.00 I Primi Nei fossati in inverno. Soffici nuvole di Ricotta e Topinambur ripiene di pere stracotte, burro di malga e cappuccio Euro 12.00 I Caserecci Agrodolci. Caserecci di farina di ceci conditi con la zucca morbida, il guanciale dei D Osvaldo saporito e il profumo di Aceto Sirk. Euro 12.00

I Tortelli dai Mille Sapori. Pasta ripiena di tutto il verde dei campi. Il Montasio Stravecchio e i broccoli Euro 12.00 Verze, Patate e Costa di Maiale. Soffici gnocchetti di patate, pancia di maiale scottata e verza Euro 12.00 Il Tortello, la Pernice e il Cioccolato. Pasta all uovo ripiena di pernice. Cioccolato speziato Euro 12.00 Passeggiando nelle acque basse. Riso Acquarello accompagnato dai volatili di laguna. min. due persone Euro 12.00 I Mlinci e l Orto. Pasta fresca, leggermente abbrustolita, dadolata di oca arrosta, uvetta di Corinto e scalogni Euro 12.00 Secondi Lo Stinco di Vitello Arrosto nel Vecchio Forno del Pane. È il nostro piatto forte. Veniamo a servirvelo a tavola con le patate in tecia Euro 26.50 Il Vitello e i Profumi d Autunno. Filetto di vitello rosato, la pancetta dei d Osvaldo e i funghi del bosco Euro 27.00 Le Costine di Agnello oppure Cinghiale alla Brace. Semplicemente scottate. Olio extra-vergine di oliva Tergeste, grani di sale grosso, coriandolo Euro 23.80 I Bocconcini d Agnello. Torcione di controfiletto d agnello, cuore morbido di guanciale dei d Osvaldo, crema di mele e finocchi Euro 23.80 Gulasch di Capriolo duemilasedici. Bocconcini di capriolo rosati, leggeri, nuvole di polenta e l umido della tradizione.... per far rivivere i gusti di altri tempi Chiocciole di lumache dorate. Euro 28.00 Il Capriolo, la Polenta e i Papaveri. Lombo di capriolo in crosta di semi di papavero e polenta di Trussio, rosato. Euro 27.00 Il Cervo, la Trota e il Pistacchio. Filetto di cervo scottato alla brace, rosato. Le uova di trota e l aroma del pistacchio Euro 27.00 La Lepre, il Rabarbaro e le Fave di Cacao. Sella di lepre, al sangue, l amaro delle fave di cacao, l'agrodolce del rabarbaro Euro 28.00 Il Piccione. Petto rosato, coscietta croccante, alette grigliate. I fumi dell aceto di casa Sirk Euro 28,00 I piatti della nostra tradizione, per trasmettere i profumi, gli intrecci e i sapori delle nostre terre Prima di decidere, aspettateci! Ci farà molto piacere consigliarvi nella scelta o deliziarvi con le ultime proposte dalla cucina.

COME L ABITO SU MISURA,COSI LA CUCINA SU PRENOTAZIONE... il pollo ruspante, l oco, il mazzurino di palude, i selvatici veri! La lepre, il fagiano.. Difficili da trovare, per trasmettere le sensazioni di una volta, vanno preparati secondo ricette di tradizione; necessitano di cotture molto lunghe, e una volta pronti, di essere mangiati al momento! Ve li prepareremo molto volentieri, ma ce li dovrete ordinare al momento della prenotazione del tavolo... LA NOSTRA CUCINA NON SAREBBE LA STESSA SENZA: Le collaborazioni con i cari amici del consorzio Friuli Via dei Sapori; Il prosciutto, il lardo e il guanciale dei D Osvaldo; Il maiale di Isidoro Veliscek; L aceto di Sirk; L olio della famiglia Starec; La trota di Friultrota; L Aglio di Resia della famiglia Pielich; La famiglia Brumat per la Brovada e la Rosa di Gorizia; La farina di polenta del Mulino Tuzzi; L oca di Jolanda de Colò; Le farine naturali della famiglia Zoratto, Mulino di Bert; Le erbe di campo ed i germogli delle nostre signore La Trota Marmorata ed il Temolo di Faronika di Tolmin; I latticini della Famiglia Zoff; Il caffè Oro Caffè; Fra gli ingredienti dei prodotti presenti nel nostro menù potrebbero essere presenti allergeni come da Allegato II al Reg. (UE) 1169 2011- Preghiamo di richiedere informazioni al personale dell azienda e\o segnalare eventuali situazioni di vostra necessità (intolleranze, allergie, ecc.) in modo da poter effettuare un servizio di vostro gradimento. Per conoscere quali cibi contengono uno o più allergeni, mettiamo a disposizione per la libera consultazione il registro degli allergeni. I cibi offerti in questo locale sono prodotti in laboratori e somministrati in locali dove si utilizzano e si servono prodotti contenenti allergeni. Non è possibile quindi escludere una contaminazione crociata. La maggior parte della selvaggina in quanto proveniente da riserve faunistico venatorie potrebbe contenere tracce di proiettile. Gli alimenti da noi acquistati freschi, per ragioni di mercato e per le preparazioni a crudo possono aver subito un trattamento di bonifica preventiva mediante il sottovuoto e abbattimento a -20, conforme alla prescrizione del Reg. (CE) 853\2004, allegato III, sezione VII, capitolo 3, lettera D, punto 3.