PROBABILITA. ESERCIZIO: In un urna ci sono 2 biglie rosse, 2 biglie bianche ed 1 biglia gialla.

Documenti analoghi
PROBABILITA. ESERCIZIO: In un urna ci sono 2 biglie rosse, 2 biglie bianche ed 1 biglia gialla.

P (F E) = P (E) P (F E) = = 25

RELAZIONI E FUNZIONI

RELAZIONI E FUNZIONI

FUNZIONI TRA INSIEMI. Indice

Tempo a disposizione. 90 minuti. 1 [6 punti] Dimostrare che, per ogni n N, n 1, vale la disuguaglianza:

MATEMATICA. a.a. 2014/15. 1a. Funzioni (II parte):

APPLICAZIONI LINEARI

GRUPPI SANGUIGNI. Supponendo che la popolazione italiana sia H-W, calcola la probabilità di ogni singolo allele e di ogni genotipo

MATEMATICA E STATISTICA CORSO A SCIENZE BIOLOGICHE MOLECOLARI I PROVA IN ITINERE RECUPERO 8 gennaio 2009 TEMI 1 E 3 ESERCIZI SVOLTI

SISTEMI LINEARI. x y + 2t = 0 2x + y + z t = 0 x z t = 0 ; S 3 : ; S 5x 2y z = 1 4x 7y = 3

ESERCITAZIONE: ESPONENZIALI E LOGARITMI

STATISTICA 1 ESERCITAZIONE 8

Esercizi Applicazioni Lineari

GRUPPI SANGUIGNI. Supponendo che la popolazione italiana sia H-W, calcola la probabilità di ogni singolo allele e di ogni genotipo

Corso di Analisi Matematica Funzioni di una variabile

Funzioni e loro proprietà. Immagini e controimmagini. Funzioni composte e inverse. Funzioni elementari Quiz

SOLUZIONI DEL 1 0 TEST DI PREPARAZIONE ALLA 1 a PROVA INTERMEDIA

Funzione Composta. Il campo di esistenza della funzione composta è costituito dai soli valori di x per i quali la composizione funzionale ha senso.

Funzioni implicite - Esercizi svolti

I teoremi della funzione inversa e della funzione implicita

PNI QUESITO 1 QUESITO 2

(5 sin x + 4 cos x)dx [9]

Esercizi svolti di statistica. Gianpaolo Gabutti

STATISTICA ESERCITAZIONE 9

a) Determinare il dominio, i limiti agli estremi del dominio e gli eventuali asintoti di f. Determinare inoltre gli zeri di f e studiarne il segno.

SISTEMI LINEARI MATRICI E SISTEMI 1

Soluzioni degli esercizi proposti

Correzione primo compitino, testo B

ISTITUTO SUPERIORE XXV APRILE LICEO CLASSICO ANDREA DA PONTEDERA classi 5A-5B PROGRAMMA DI MATEMATICA

FUNZIONI ELEMENTARI, DISEQUAZIONI, NUMERI REALI, PRINCIPIO DI INDUZIONE Esercizi risolti

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA DIPARTIMENTO DI MATEMATICA ED INFORMATICA PROGETTO MAT.ITA

FUNZIONI E INSIEMI DI DEFINIZIONE

Funzioni: definizioni e tipi. Prof.ssa Maddalena Dominijanni

CONTINUITÀ E DERIVABILITÀ Esercizi risolti

Matematica. Funzioni. Autore: prof. Pappalardo Vincenzo docente di Matematica e Fisica

Funzioni e grafici. prof. Andres Manzini

MATEMATICA CORSO A CORSO DI LAUREA IN SCIENZE BIOLOGICHE I PROVA IN ITINERE COMPITO PROVA 1

MATEMATICA E STATISTICA CORSO A CORSO DI LAUREA IN SCIENZE BIOLOGICHE MOLECOLARI

È l insieme di tutti i possibili esiti di un esperimento aleatorio; si indica generalmente con il simbolo.

Proprietà delle funzioni. M.Simonetta Bernabei & Horst Thaler

MATEMATICA CORSO A IV APPELLO PROVA SCRITTA DEL 18/01/2012 SCIENZE BIOLOGICHE

Relazione e funzione inversa

Metodo dei minimi quadrati e matrice pseudoinversa

ESERCITAZIONE 8 : FUNZIONI LINEARI

Matematica per l Economia Sottoinsieme L-Z Dipartimento di Economia Universitá degli Studi di Bari 3) FUNZIONI. Giovanni Villani

2. I numeri reali e le funzioni di variabile reale

FUNZIONI. }, oppure la

Esercizi svolti. a 2 x + 3 se x 0; determinare a in modo che f risulti continua nel suo dominio.

Esercitazione 1 del corso di Statistica (parte 2)

DIPARTIMENTO DI MATEMATICA A.S EQUAZIONI DI GRADO SUPERIORE AL 2

MATEMATICA CORSO A CORSO DI LAUREA IN SCIENZE BIOLOGICHE I PROVA IN ITINERE COMPITO PROVA 3

MATEMATICA 3 PERIODI. DATA: 8 Giugno 2009

Applicazioni eliminazione di Gauss

RELAZIONI e CORRISPONDENZE

In molte applicazioni sorge il problema di sapere in quanti modi possibili si può presentare un certo fenomeno.

Matematica I, Funzione inversa. Funzioni elementari (II).

MATEMATICA LEZIONE 15 I MONOMI. (Prof. Daniele Baldissin) Un MONOMIO è il PRODOTTO di più FATTORI rappresentati da NUMERI e LETTERE.

ELEMENTI di TEORIA degli INSIEMI

SPAZI VETTORIALI CON PRODOTTO SCALARE A =

MATRICI E SISTEMI LINEARI

DOMANDA 1: mettere una croce sulla affermazione esatta (90 89)

Dipendenza e indipendenza lineare (senza il concetto di rango)

Esercizi svolti. g(x) = sono una l inversa dell altra. Utilizzare la rappresentazione grafica di f e f 1 per risolvere l equazione f(x) = g(x).

Frazioni algebriche. Osserviamo che un espressione di questo tipo si ottiene talvolta quando ci si propone di ottenere il quoziente di due monomi.

SISTEMI LINEARI: APPROFONDIMENTI ED ESEMPI

LE EQUAZIONI DI SECONDO GRADO

Funzioni - Parte I. 1 Denizione di Funzione. Antonio Lazzarini. Prerequisiti : Relazioni. Equazioni di Primo Grado.

Proprietà delle funzioni. M.Simonetta Bernabei & Horst Thaler

FUNZIONI ELEMENTARI, DISEQUAZIONI, NUMERI REALI, PRINCIPIO DI INDUZIONE Esercizi proposti

Probabilità e Statistica per l Informatica Esercitazione 4

1) Applicando la definizione di derivata, calcolare la derivata in x = 0 delle funzioni: c) x + 1 d)x sin x.

Esercitazione di Calcolo Numerico 1 22 Aprile Determinare la fattorizzazione LU della matrice a 1 1 A = 3a 2 a 2a a a 2 A =

Matematica di base. Lezioni in Aula D5 ogni Venerdi alle 14:30 BLOG: matematicadibase.wordpress.com

Equazioni esponenziali e logaritmi

Precorso di Matematica

La probabilità composta

Disequazioni - ulteriori esercizi proposti 1

Matematica di base. Lezioni in Aula D5 ogni Venerdi alle 14:30 BLOG: matematicadibase.wordpress.com

M.P. Cavaliere ELEMENTI DI MATEMATICA E LOGICA MATEMATICA DISCRETA INSIEMI

Esercizi di Calcolo combinatorio: disposizioni

Esercizi sulle funzioni

Istituzioni di Matematiche, Integrali fratti. corso di laurea in Scienze geologiche. Mauro Costantini

ESERCITAZIONE 20 : VARIABILI ALEATORIE DISCRETE

Esercizi di preparazione al I compitino di Matematica per Scienze Biologiche (presi da vecchi compitini e testi d esame)

Secondo parziale di Matematica per l Economia (esempio)

Operazioni tra matrici e n-uple

Studio di funzione. Tutti i diritti sono riservati. E vietata la riproduzione, anche parziale, senza il consenso dell autore. Funzioni elementari 2

Proprietà delle funzioni. M.Simonetta Bernabei, Horst Thaler

ANALISI MATEMATICA I-A. Prova scritta del 1/9/2009 TUTTE LE RISPOSTE DEVONO ESSERE MOTIVATE

FUNZIONI ELEMENTARI Test di autovalutazione

Liceo Classico Statale Vittorio Emanuele II Matematica in analisi

1. Descrivere gli spazi campionari dei seguenti esperimenti casuali: 1. lancio di un dado 2. lancio di due dadi 3.

Funzioni Esercizi e complementi

FUNZIONI. y Y. Def. L insieme Y è detto codominio di f. Es. Siano X = R, Y = R e f : x y = 1 x associo il suo inverso). (ad un numero reale

Liceo Scientifico Statale G. Stampacchia Tricase Tempo di lavoro 120 minuti

Due variabili aleatorie X ed Y si dicono indipendenti se comunque dati due numeri reali a e b si ha. P {X = a, Y = b} = P {X = a}p {Y = b}

3. Generalità sulle funzioni

Prerequisiti per seguire il corso

Le equazioni e i sistemi di primo grado

Transcript:

PROBABILITA ESERCIZIO: In un urna ci sono 2 biglie rosse, 2 biglie bianche ed 1 biglia gialla. a) Si eseguono due estrazioni con rimessa, calcolare la probabilità che le biglie estratte abbiano lo stesso colore. b) Calcolare la probabilità di ottenere due biglie dello stesso colore se si estrae senza rimessa.

PROBABILITA CON RIMESSA: Indichiamo con R l evento biglia rossa, con B l evento biglia bianca e con G l evento biglia gialla. L evento di cui è richiesto il calcolo della probabilità è RR oppure BB oppure GG Ad ogni estrazione P( R) = 2/5, P(B) = 2/5, P(G) = 1/5 L evento RR ha dunque probabilità (2/5) 2 (essendo eseguite le estrazioni con rimessa, gli eventi sono indipendenti). Analogamente P(BB) = (2/5) 2 ( ed infine P(GG) = (1/5) 2, l evento richiesto ha probabilità p= (2/5) 2 + (2/5) 2 + (1/5) 2 =9/25

PROBABILITA SENZA RIMESSA: Indicando sempre con R l evento biglia rossa, con B l evento biglia bianca e con G l evento biglia gialla, si ha P(RR) = (2/5) (1/4) =P(BB), mentre P(GG)=0 Dunque la probabilità dell evento richiesto, se le estrazioni avvengono senza rimessa, è 2 (2/5) (1/4) = 1/5

PROBABILITA ESERCIZIO: In una popolazione molto ampia, una certa caratteristica è presente con probabilità 0.25. Si scelgono a caso 10 individui, calcolare la probabilità che: a) esattamente due presentino la caratteristica; b) almeno due presentino la caratteristica; c) al massimo due presentino la caratteristica.

PROBABILITA a) esattamente due presentino la caratteristica; 10 2 (0.25)2 (0.75) 8 b) almeno due presentino la caratteristica; 1-(0.75) 10-10 (0.25) (0.75) 9 a) al massimo due presentino la caratteristica (0.75) 10 + 10(0.25))(0.75) 9 + 10 2 (0.25)2 (0.75) 8

PROBABILITA ESERCIZIO: Una compagnia aerea rileva che il 4% delle persone che prenotano un posto su un certo volo non si presentano alla partenza. La compagnia decide quindi di vendere a 75 persone la prenotazione di un posto su un aereo che ha esattamente 73 posti. Qual è la probabilità che ci sia un posto disponibile per ogni persona che si presenta alla partenza?

PROBABILITA Conviene calcolare la probabilità q che la compagnia non possa soddisfare a tutte le richieste e poi passare alla probabilità p=1-q dell evento contrario. Dobbiamo supporre che ogni persona si presenti o meno alla partenza indipendentemente l una dall altra. La probabilità di non presentarsi è, per ogni persona, 0.04, quindi la probabilità di presentarsi è 0.96. q = (0.96) 75 + 75(0.04)(0.96) 74, quindi la probabilità p richiesta è p = 1 (0.96) 75 75(0.04)(0.96) 74

PROBABILITA ESERCIZIO: Per un esame viene assegnato un test consistente in 10 domande, per ogni domanda sono formulate tre possibili risposte; l esame viene superato se le risposte esatte sono almeno 6. Calcola la probabilità che uno studente, che risponde a caso a ciascuna domanda, superi l esame.

FUNZIONI Sia f: R/{1} R, tale che f(x) = (x+1)/(x-1) Rispondi alle seguenti domande: a) Calcola f(0) b) Esiste un x tale che f(x) = 0? c) La funzione è surgettiva? d) La funzione è iniettiva? e) La funzione è invertibile? Se no, potresti renderla invertibile?

FUNZIONI a) f(0) =-1 b) Si deve verificare se esiste x tale che (x+1)/(x-1) = 0 Affinchè il rapporto tra due numeri sia uguale a 0, deve essere uguale a 0 il numeratore, quindi x+1 =0, da cui x=-1, per cui si ha f(-1)=0 c) Per stabilire se f è surgettiva su R, possiamo controllare se l equazione (x+1)/(x-1) = b ammette almeno una soluzione per ogni b reale Moltiplichiamo ambo i membri dell equazione per x-1

FUNZIONI Si ottiene x+1 =bx -b, da cui bx x=1+b, quindi x(b-1) = 1+b, questa equazione non ha soluzione per b=1 (perché?), f non è dunque surgettiva su R d) Per controllare se f è iniettiva, torniamo all equazione precedente. Se f è iniettiva l equazione deve aver al massimo una soluzione per ogni b reale; questo è vero in quanto per b=1 non ci sono soluzioni, per ogni b 1 c è sempre una sola soluzione x= (1+b)/(b-1), dunque f è iniettiva.

FUNZIONI Per rendere f invertibile possiamo modificare il codominio, sostituendo R con R/{1}, f: R/{1} R/{1} in questo caso f risulta oltre che iniettiva anche surgettiva e quindi è invertibile. La sua inversa è f -1 : R/{1} R/{1} dove f -1 (b) =(1+b)/(b-1)

FUNZIONI Sia f: R R, tale che f(x) = x 2 2x 3 Rispondi alle seguenti domande: a) Calcola f(0) b) Esiste un x tale che f(x) = 0? c) La funzione è iniettiva? d) La funzione è surgettiva? e) La funzione è invertibile? Se no, potresti renderla invertibile?

FUNZIONI a) Calcola f(0) f(0) = -3 b) Esiste un x tale che f(x) = 0? x 2 2x 3 = 0 per x=-1 oppure x=3 c) La funzione è iniettiva? Dalla risposta data al punto b), sappiamo che f non è iniettiva

FUNZIONI d) La funzione è surgettiva? Affinchè f sia surgettiva su R, l equazione x 2 2x 3 = b dovrebbe avere almeno una soluzione per ogni b reale; l equazione di secondo grado per avere soluzioni reali deve avere Δ = b+4 0, quindi Imf =[-4, + ), dunque f non è surgettiva su tutto R. e) La funzione è invertibile? Se no, potresti renderla invertibile? La funzione non è invertibile.

FUNZIONI Vediamo se esiste un sottoinsieme del dominio per cui f potrebbe essere iniettiva: l equazione x 2 2x 3 = b, dovrebbe avere al massimo una sola soluzione. Per b= -4, si ha l unica soluzione x=1, per cui prendendo come dominio x 1 (oppure x 1) possiamo ottenere una restrizione di f che risulta iniettiva. Poichè Imf =[-4, + ), possiamo rendere f invertibile definendola nel modo seguente: f: =[1, + ) [-4, + ), con f(x) =x 2 2x 3