Successioni di Funzioni e Serie di Potenze

Documenti analoghi
Capitolo 5. Integrali. 5.1 Integrali di funzioni a gradinata

1 Integrale delle funzioni a scala

Integrale Improprio. f(x) dx =: Osserviamo che questa definizione ha senso dal momento che per ogni y è ben definito l integrale b

Integrali dipendenti da un parametro e derivazione sotto il segno di integrale.

Serie di Potenze. Introduciamo il concetto di convergenza puntuale ed uniforme per successioni. { 0 se 1 < x < 1

ANALISI REALE E COMPLESSA a.a

SUGLI INSIEMI. 1.Insiemi e operazioni su di essi

CORSO ZERO DI MATEMATICA

POTENZA CON ESPONENTE REALE

Matematica I, Funzione integrale

Corso di Laurea in Ingegneria Civile ed Ambientale Prima prova scritta di Analisi Matematica 1 del 10/01/2011 A

Il lemma di ricoprimento di Vitali

, x 2. , x 3. è un equazione nella quale le incognite appaiono solo con esponente 1, ossia del tipo:

INTEGRALI IMPROPRI. c Paola Gervasio - Analisi Matematica 1 - A.A. 16/17 Integrali impropri cap10.pdf 1

FUNZIONI CONTINUE A TRATTI E LORO INTEGRALI

1 Integrali generalizzati su intervalli illimitati

SPAZI VETTORIALI. 1. Spazi e sottospazi vettoriali

7. Derivate Definizione 1

INTEGRALI IMPROPRI. c Paola Gervasio - Analisi Matematica 1 - A.A. 17/18 Integrali impropri cap10.pdf 1

Erasmo Modica. : K K K

Esercizi svolti Limiti. Prof. Chirizzi Marco.

2 x = 64 (1) L esponente (x) a cui elevare la base (2) per ottenere il numero 64 è detto logaritmo (logaritmo in base 2 di 64), indicato così:

Osserviamo che per trovare le costanti A e B possiamo anche ragionare così: se moltiplichiamo l equazione x + 1 (x + 2)(x + 3) = A.

1 Il problema del calcolo dell area di una regione piana limitata

Equazioni 1 grado. Definizioni Classificazione Risoluzione Esercizi

LEZIONE 20. è lineare. Per la commutatività del prodotto scalare segue anche la linearità dell applicazione

Formulario di Analisi Matematica 1

Modulo o "valore assoluto" Proprietà del Valore Assoluto. Intervalli

1 b a. f(x) dx. Osservazione 1.2. Se indichiamo con µ il valore medio di f su [a, b], abbiamo che. f(x) dx = µ(b a) =

INTEGRALI IMPROPRI. f(x) dx. e la funzione f(x) si dice integrabile in senso improprio su (a, b]. Se tale limite esiste ma

Il problema delle aree. Metodo di esaustione.

Anno 5. Applicazione del calcolo degli integrali definiti

Campi. Una funzione F di n variabili reali e a valori in R n è detta campo di vettori. Nel seguito considereremo F : A R n con A aperto di R n.

Integrali. Il concetto di integrale nasce per risolvere due classi di problemi:

Pietro Baldi Successioni e serie di funzioni. 1 Convergenza puntuale

DISPENSE DI ANALISI MATEMATICA. Indice

COGNOME..NOME CLASSE.DATA

FUNZIONI IPERBOLICHE

1 Equazioni e disequazioni di secondo grado

Successioni di funzioni

si definisce Funzione Integrale; si chiama funzione integrale in quanto il suo * x

Laurea triennale in Scienze della Natura a.a. 2009/2010. Regole di Calcolo

Esponenziali e logaritmi

Integrali de niti. Il problema del calcolo di aree ci porterà alla de nizione di integrale de nito.

B8. Equazioni di secondo grado

Integrali. Il concetto di integrale nasce per risolvere due classi di problemi:

1. Elementi di analisi funzionale Esercizi

Equazioni di 2 grado. Definizioni Equazioni incomplete Equazione completa Relazioni tra i coefficienti della equazione e le sue soluzioni Esercizi

5 2d x x >12. con a, b, c e d parametri reali. Il grafico di f (x) passa per l origine del sistema di riferimento

" Osservazione. 6.1 Integrale indefinito. R Definizione (Primitiva) E Esempio 6.1 CAPITOLO 6

Appunti di Analisi Matematica 1

Esercizi sulle serie di Fourier

Integrali. all integrale definito all integrale indefinito. Integrali: riepilogo

2. Teoremi per eseguire operazioni con i limiti in forma determinata

1 Espressioni polinomiali

26/03/2012. Integrale Definito. Calcolo delle Aree. Appunti di analisi matematica: Il concetto d integrale nasce per risolvere due classi di problemi:

corrispondenza dal piano in sé, che ad ogni punto P del piano fa corrispondere il punto P' in

Corso di Analisi Matematica. Calcolo integrale

Micol Amr ANALISI MATEMATICA I - 999/2000 Dim. Considerimo il cso in cui l successione si crescente; l dimostrzione procede in modo del tutto nlogo, q

b a 2. Il candidato spieghi, avvalendosi di un esempio, il teorema del valor medio.


I Teoremi di Green, della divergenza (o di Gauss) e di Stokes

Esercizio 1. Dimostrare che se (X, d) è uno spazio metrico anche (X, d ) lo è, dove d =

CORSO ANALISI MATEMATICA 1 A.A. 2015/2016. Testo consigliato

Corso di Analisi Matematica Calcolo integrale per funzioni di una variabile

8. Prodotto scalare, Spazi Euclidei.

Maturità scientifica, corso di ordinamento, sessione ordinaria

INTERVALLI NELL INSIEME R

E U Q A U Z A I Z O I N O I N DI SE S C E O C N O DO

Il volume del cilindro è dato dal prodotto della superficie di base per l altezza, quindi

Unità 3 Metodi particolari per il calcolo di reti

Scheda Sei ESPONENZIALI E LOGARITMI. 0,+. Inoltre valgono le

1 Integrali impropri di funzioni continue

INTEGRAZIONE NUMERICA

TEST DI MATEMATICA. Funzioni in una, Funzioni in due variabili Integrali Equazioni differenziali. 1) Il valore del limite seguente. e e. e 1.

Il calcolo letterale

Esponenziali e logaritmi

Calcolo integrale. Capitolo Primitive ed integrale inde nito

Esponenziali e logaritmi

Area del Trapezoide. f(x) A f(a) f(b) f(x)

dr Valerio Curcio Le affinità omologiche Le affinità omologiche

Curve e forme differenziali

Si noti che da questa definizione segue che il punto C è il punto medio del segmento PP'. Figura 1

Determinanti e caratteristica di una matrice (M.S. Bernabei & H. Thaler

1 Funzioni continue: definizioni e prime proprietà. 2 Continuità delle funzioni elementari 2

Analisi e Geometria 1

II-8 Integrale di Riemann

ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO DI ORDINAMENTO 2002 Sessione straordinaria

1 Definizione di integrale di Riemann 1. 2 Condizioni di esistenza dell integrale di Riemann 3. 3 Proprietà dell integrale di Riemann 4

Corso di Analisi: Algebra di Base. 4^ Lezione. Radicali. Proprietà dei radicali. Equazioni irrazionali. Disequazioni irrazionali. Allegato Esercizi.

FUNZIONI LOGARITMICHE

IL CALCOLO LETTERALE: I MONOMI Conoscenze. per a = - 2 vale:

Funzioni razionali fratte

Anno 1. Numeri reali: proprietà e applicazioni di uso comune

Funzioni a variazione limitata

Analisi matematica. Materiale didattico

LOGICA MATEMATICA PER INFORMATICA (A.A. 12/13)

Lezione 16 Derivate ed Integrali

a monometriche Oxy, l equazione cartesiana di Γ è: y =

ESERCITAZIONE N.3 DETERMINANTI. il determinante di una matrice 1x1 è l elemento stesso det (a) = a. il determinante di una matrice 2x2 è :

Transcript:

Successioni di Funzioni e Serie di Potenze 1 Successioni di Funzioni e Serie di Potenze 1 Successioni di Funzioni Nel corso di nlisi di bse si sono studite le successioni numeriche. Qui considerimo un successione numeric il cui vlore dipende d un vribile che denotimo con x, che vri in un insieme A R: 1 f 1 (x),f 2 (x),.., f n (x),... più sinteticmente scrivimo: {f n (x)}. Quest è dett un successione di funzioni, e srà denott con {f n }. Si noti che: per n fissto f n (x) è un funzione di x, per x fissto {f n (x)} è un successione numeric. Al pri delle successioni numeriche, nche le successioni di funzioni possono ssumere non solo vlori reli m nche complessi o vettorili. Si A un sottoinsieme di R, {f n } un successione di funzioni A C, ef : A C; definimo llor due tipi di convergenz: f n f puntulmente in A def f n (x) f(x) x A; (1.1) f n f uniformemente in A def sup f n (x) f(x). (1.2) x A Nell (1.1) si noti l differenz tr f n f (convergenz di funzioni) e f n (x) f(x) (convergenz di numeri). Queste convergenze possono essere lette interpretndo n come un vribile temporle. Fissto un qulsisi ε> (che possimo interpretre come mssimo errore mmissibile), l convergenz puntule di f n f signific che f n (x) f(x) ε per ogni x, pur di prendere n bbstnz grnde. Qunto grnde può dipendere d x; se poi per tutti gli x si può prendere lo stesso n, llor l convergenz è uniforme. Con l convergenz puntule, si gurd l comportmento individule dell successione numeric {f n (x)} per ciscun x, mentre con l convergenz uniforme si consider il comportmento globle dell insieme di queste successioni numeriche. Proposizione 1.1 Si {f n } un successione di funzioni A C, ef : A C. Allor f n f uniformemente in A f n f puntulmente in A (1.3) Si noti che i due limiti coincidono se vi è convergenz uniforme. Dimostrzione. Poiché f n (y) f(y) sup x A f n (x) f(x) per ogni y A, sup f n (x) f(x) f n (y) f(y) y A. x A 1 Comunque A potrebbe essere sostituito d un insieme qulsisi (non vuoto).

2 Metodi Mtemtici per TLC.. 26-7 A. Visintin L impliczione oppost dell (1.3) non sussiste. 2 Controesempi. 3 Si pong n se <x<1/n f n (x) := se 1/n x<1 f(x) := x ], 1[, (1.4) { 1 se n<x<n+1 g n (x) := se <x n oppure x n +1 g(x) := x >, (1.5) è fcile consttre che f n f puntulmente in ], 1[, g n g puntulmente in ], + [. Tuttvi sup <x<1 f n (x) f(x) = n, sup g n (x) g(x) =1 n, x> quindi entrmbe le successioni non convergono uniformemente. Si noti nche che 4 1 f n (y) dy =1 1 f(y) dy =, + g n (y) dy =1 + g(y) dy =. Il prossimo teorem esclude quest ultim eventulità nel cso di convergenz uniforme. Teorem 1.2 (Pssggio l Limite nell Integrle) Si {f n } un successione di funzioni continue [, b] C, che converge uniformemente d un funzione f. Allor f è continu e In prticolre f n (y) dy f n (y) dy sup x [,b] f(y) dy uniformemente in [, b]. (1.6) f(y) dy. Dimostrzione dell (1.6). Trlscimo l verific dell continuità dif, e ci limitimo verificre l (1.6). Grzie ll (1.2), f n (y) dy f(y) dy sup f n (y) f(y) dy x [,b] f n (y) f(y) dy (b ) sup f n (y) f(y). y [,b] Il seguente risultto permette, sotto opportune ipotesi, di scrivere lim ovvero di pssre l limite nell derivt. d dx f n(x) = d dx lim f n(x), (1.7) 2 È importnte cogliere il senso di ffermzioni del tipo A non implic B (in formul: A B) per un coppi di ffermzioni A, B. Questo signific che nche se A è ver B può essere fls. 3 Qui incontrimo un procedimento logico che si us frequentemente in mtemtic. Per giustificre un ffermzione in positivo (ovvero un teorem) si fornisce un dimostrzione; per giustificre un ffermzione in negtivo (ovvero l negzione di un proprietà) si esibisce un controesempio, ovvero un esempio in cui l proprietà non vle. In generle è utile cpire quli proprietà sono vere, m è nche importnte rendersi conto di quli ltre sono flse. Pertnto i controesempi non sono meno importnti dei teoremi. 4 n st per n non coverge.

Successioni di Funzioni e Serie di Potenze 3 Teorem 1.3 (Pssggio l Limite nell Derivt) Sino dti un successione {f n } di funzioni di C 1 ([, b]), g :[, b] C, x [, b], ξ C tli che 5 Allor, posto f(x) :=ξ + f n g uniformemente in [, b], f n (x ) ξ. x g(t)dt per ogni x [, b], sih f n f uniformemente in [, b], f C 1 ([, b]), f = g in [, b]. Dimostrzione. Poiché f n (x) =f n (x )+ f n(t)dt per ogni x [, b], f n f uniformemente x in [, b] per il teorem precedente. L funzione g è continu in qunto limite uniforme di funzioni continue. Le restnti proprietà quindi seguono dll definizione di f e dl teorem fondmentle del clcolo integrle. Si noti che, sotto l sol ipotesi che f n f uniformemente in [, b], f elef n sono derivbili in x f n(x ) f (x ). (1.8) Controesempi. Si f(x) :=ef n (x) :=n 1 rctn(nx) per ogni x R ed ogni n N. Allor f n f uniformemente in R, mf n()=1 f ()=. Ecco un ltro controesempio. Si g n (x) :=n 1 sin(nx) per ogni x R ed ogni n N. Allor g n(x) := cos(nx) per ogni x R. Quindi, posto g(x) := per ogni x R, sih g n g uniformemente in R, mg n non converge nemmeno puntulmente g ; d esempio g n() = 1 per ogni n. Inoltre, ncor sotto l sol ipotesi che f n f uniformemente in [, b], le f n sono derivbili in x f è derivbile in x. (1.9) Controesempio. Si f n (x) := x 2 + n 1 per ogni x R ed ogni n N, quindi f n (x) f(x) := x per ogni x R. Lef n sono derivbili in mentre f non lo è. Se f n f puntulmente in un fmigli di insiemi {S : A} (per un qulche insieme di indici A), llor in bse ll definizione si verific immeditmente che f n f puntulmente nell loro unione A S. Un nlog proprietà non vle per l convergenz uniforme. Ad esempio l successione {f n (x) =x n } converge uniformemente in S := [,] per ogni ], 1[, m non in [, 1[= ],1[ S. [Es] 5 Si k N ed A R. Si dice che un funzione f : A C è di clsse C k (e si scrive f C k (A)) se e solo se f mmette derivte fino ll ordine k, e tutte queste funzioni sono continue in A. Sef mmette derivte di ogni ordine, f è dett di clsse C. Considereremo funzioni vlori complessi, piuttosto che reli. Quest mggiore generlità non cost qusi null, e può essere uitle per le ppliczioni. In qusi tutti i csi il lettore può comunque trnquillmente interpretre i risultti pensndo funzioni reli.

4 Metodi Mtemtici per TLC.. 26-7 A. Visintin 2 Serie di Funzioni Dt un successione di funzioni {f n }, tutte definite in uno stesso insieme ed vlori complessi, si consideri l corrispondente serie di funzioni x f n (x). Come già per il cso delle serie numeriche, per serie di funzioni si intende proprimente l successione di funzioni costituit dlle somme przili: { m x f n (x) }. Tuttvi cpit di usre il termine serie nche m=1,2,... per indicre l somm dell serie che pure è un funzione, qundo esiste. I concetti di convergenz puntule ed uniforme si estendono in modo nturle lle serie di funzioni, dl momento che l convergenz di un serie numeric equivle quell dell successione delle sue somme przili. I due prossimi due teoremi possono essere fcilmente dimostrti medinte i Teoremi 1.2 e 1.3. [Es] Teorem 2.1 (Pssggio l Limite nell Integrle) Si {u n } un successione di funzioni continue [, b] C, tle che l serie di funzioni u n converg uniformemente. Allor nche l k= somm dell serie u n è un funzione continu; inoltre k= u n (y) dy = u n (y) dy x [, b], (2.1) e quest ultim serie converge uniformemente in [, b]. In prticolre u n (y) dy = u n (y) dy. Teorem 2.2 (Pssggio l Limite nell Derivt) Si {u n } un successione di funzioni di C 1 ([, b]) tle che, per un opportuno x [, b], u n converge uniformemente in [, b], u n (x ) converge. (2.2) Allor u n converge uniformemente in [, b], è derivbile in [, b], e k= ( ) u n = u n in [, b]. (2.3) Per le serie numeriche si distinguono convergenz semplice ed ssolut (quest ultim implic l precedente). Lo stesso vle per successioni di funzioni e serie di funzioni. Cvet. Per le serie di funzioni non vi è lcun legme tr convergenz semplice o ssolut d un lto e convergenz puntule o uniforme dll ltro. Si possono comunque ccoppire proprietà di convergenz semplice o ssolut con proprietà di convergenz puntule o uniforme; d esempio, si potrà dire che un cert serie converge ssolutmente e puntulmente.

Successioni di Funzioni e Serie di Potenze 5 Se non si specific se l convergenz è semplice o ssolut, si intende che è semplice; d esempio, f n converge puntulmente signific che converge puntulmente e n=1 semplicemente. f n n=1 Registrimo or un importnte condizione sufficiente per l convergenz uniforme delle serie di funzioni, ed un suo ovvio corollrio. Teorem 2.3 * (di Weierstrss) Si dt un successione di funzioni {f n : A C}. Se esiste un successione numeric {M n } tle che f n (x) M n x A, n N, M n < +, llor l serie di funzioni f n converge uniformemente ed ssolutmente in A. Corollrio 2.4 * Dt un successione di funzioni {f n : A C}, sup f n (x) < + x A f n converge uniformemente ed ssolutmente in A. Per verificrlo bst porre M n = sup x A f n (x) per ogni n, ed pplicre il teorem precedente. Esercizi. Si {f n } un successione di funzioni R R, che convergono puntulmente d un funzione f. Se tutte le f n sono non decrescenti, nche f è non decrescente? Se tutte le f n sono strettmente crescenti, nche f è strettmente crescente? Cmbi qulcos se l convergenz è uniforme? Per ciscun delle seguenti successioni di funzioni R R 1 se x 1/n f n (x) := nx se 1/n<x<1/n 1 se x 1/n, (2.4) { se x n g n (x) := e x n se x>n, se x < 1/n oppure x > 1/n h n (x) := n se 1/n x 1/n, (2.5) (2.6) l n (x) :=e nx2 x R, (2.7) si disegni il grfico, e si dic se converge puntulmente e/o uniformemente. In cso ffermtivo si indichi l funzione limite.

6 Metodi Mtemtici per TLC.. 26-7 A. Visintin 3 Serie di Potenze È nturle sviluppre quest teori in C piuttosto che in R. Si definisce serie di potenze un serie di funzioni dell form n (z z ) n := + 1 (z z )+ 2 (z z ) 2 + + n (z z ) n +, (3.1) ove z,z C sono rispettivmente pensti come fissto e vribile, e n C per ogni n N. 6 Qui si è posto := 1. 7 Quest serie definisce l funzione m ) f(z) = n (z z ) (:= n lim n (z z ) n m per gli z per cui quest serie converge. L insieme in cui un generic serie di funzioni converge può essere lqunto generle; in bse l seguente teorem, l insieme di convergenz delle serie di potenze h invece un form ben precis. Teorem 3.1 (Teorem di Abel) Per ogni serie di potenze esiste R [, + ] tle che: (i) l serie converge ssolutmente per ogni z C tle che z z <R(se R>), (ii) l serie non converge nemmeno semplicemente per ogni z C tle che z z >R(se R<+ ). Inoltre l serie converge uniformemente in ciscun cerchio B r (z ), con < r < R (se R>). 8 Pertnto se R = l serie converge solo per z = z, mentre se R =+ l serie converge ssolutmente per ogni z C. L convergenz uniforme dell serie in ciscun cerchio B r (z ) con <r<rnon implic l convergenz uniforme dell serie nel cerchio B R (z ). Anlogmente, nche se R =+ non è detto che l serie converg uniformemente in tutto C. Si noti che il teorem non dice null circ il comportmento dell serie nei punti dell circonferenz di convergenz, ovvero per z z = R per <R<+. L convergenz dell serie in quei punti dipende dll serie e dl prticolre z: non esiste un regol generle. Pertnto, denotto con S l insieme dei punti in cui l serie converge, in generle si può solo ffermre che {z C : z <R} S {z C : z R}. Esempi. (i) L serie z n /n 2 h rggio di convergenz R = 1, e converge (ddirittur ssolutmente) in ogni punto dell circonferenz di convergenz. (ii) L serie z n h rggio di convergenz R = 1, e non converge in lcun punto dell circonferenz di convergenz, poiché z n per z =1. (iii) L serie z n /n h rggio di convergenz R = 1; ess converge per z = 1, grzie l criterio di Leibniz; invece diverge per z = 1, poiché ivi coincide con l serie rmonic. 6 Tipicmente si us z per indicre un vribile compless, x per un vribile rele. 7 Quest uguglinz non è d intendersi come un regol di clcolo, m esclusivmente come un notzione che pplichimo solo ll mbito delle serie di potenze. In ltri termini, l scrittur con l sommtori è d intendersi solo come un bbrevizione dell somm di destr. 8 Denotimo B r (z ) il cerchio perto di centro z e rggio r, ovvero B r (z )={z C : z z <r}.

Successioni di Funzioni e Serie di Potenze 7 Teorem 3.2 Si dt un successione { n }. Se esiste L := lim n 1/n, llor l serie n (z z ) n h rggio di convergenz R =1/L se <L<+, R =+ se L =, R = se L =+. Lo stesso vle per L := lim n+1 / n,se n prtire d un certo n in vnti e se questo limite esiste. L semplice dimostrzione è bst sul criterio dell rdice nel primo cso, sul criterio del rpporto nel secondo cso. [Es] Osservzioni. (i) Il Teorem implic che se esistono si L che L, llor essi coincidono. Comunque si può dimostrre che se esiste L llor esiste nche L. Quindi l prim prte del Teorem è di ppliczione più generle dell second; tuttvi spesso èpiù gevole clcolre L piuttosto che L. (ii) Non sempre i limiti L ed L esistono. Invece esistono sempre (finiti o infiniti) i mssimi limiti mx lim n 1/n := lim sup n 1/n n+1, mx lim := lim m n m n sup n+1 m n m n (per il secondo occorre comunque che si n prtire d un certo n). Il teorem si può formulre in modo più generle sostituendo i limiti L e L con i corrispondenti mssimi limiti. * Illustrimo brevemente il concetto di mssimo limite di un successione vlori reli. Si consideri l insieme delle sottosuccessioni estrtte dll successione dt; queste sono le successioni ottenute cncellndo un numero qulsisi di termini, lscindone comunque in numero infinito e conservndone l ordine. Tr queste si considerino le sottosuccessioni venti limite finito o infinito; il mssimo limite coincide con l estremo superiore (finito o infinito) dei limiti di queste sottosuccessioni. Ad esempio l successione {( 1) n } non h limite, m h mssimo limite 1. Adifferenz del limite, il mssimo limite esiste per ogni successione. Inoltre, qundo il limite esiste, esso coincide con il mssimo limite; quest ultimo è quindi un concetto più generle. Si definisce nche il minimo limite min lim n in modo nlogo, prlndo di estremo inferiore invece di estremo superiore, oppure ponendo min lim Per ogni successione { n } vlori reli, min lim n := mx lim ( n). n mx lim n +. Esempi. (i) Si fissi α R e si consideri l serie n α z n.sih L = lim (n α ) 1/n = lim e α(log n)/n = e lim α(log n)/n = e =1, pertnto l serie h rggio di convergenz 1 per ogni α R. Tuttvi il comportmento sull circonferenz di convergenz dipende d α, come si è visto negli esempi precedenti. (ii) È fcile verificre che il rggio di convergenz delle serie z n /n! e n!z n vle rispettivmente + e.