Corso di Laurea in Scienze e Tecnologie Biomolecolari

Documenti analoghi
ESPONENZIALI E LOGARITMI. chiameremo logaritmica (e si legge il logaritmo in base a di c è uguale a b ).

Corso di Laurea in Matematica a.a. 2009/2010

MATEMATICA GENERALE Prova d esame del 4 giugno FILA A

Funzioni di secondo grado

C I R C O N F E R E N Z A...

Quadro riassuntivo di geometria analitica

Esami a. a Analisi Matematica Svolgere i seguenti esercizi motivando tutte le risposte.

PNI QUESITO 1 QUESITO 2

Una circonferenza e una parabola sono disegnate nel piano cartesiano. La circonferenza ha centro nel punto

Esercizi sui vettori liberi (i, j, k è una base ortonormale positiva)

FUNZIONI ELEMENTARI, DISEQUAZIONI, NUMERI REALI, PRINCIPIO DI INDUZIONE Esercizi risolti

B6. Sistemi di primo grado

Corso di Laurea in Scienze e Tecnologie Biomolecolari. NOME COGNOME N. Matr.

I FACOLTÀ DI INGEGNERIA - POLITECNICO DI BARI Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica (corso A) A.A , Esercizi di Geometria analitica

Statistica descrittiva: misure di associazione

SOLUZIONE DEL PROBLEMA 1 CORSO DI ORDINAMENTO 2014

CORSO DI RECUPERO DI MATEMATICA PER ALUNNI CLASSI TERZE CON GIUDIZIO SOSPESO

B7. Problemi di primo grado

Equazioni differenziali Corso di Laurea in Scienze Biologiche Istituzioni di Matematiche A.A Dott.ssa G. Bellomonte

Distribuzioni di probabilità

Esercizi sulle affinità - aprile 2009

DISTANZA TRA DUE PUNTI NEL PIANO CARTESIANO

CdL in Ingegneria Informatica (Orp-Z)

Derivate delle funzioni di una variabile.

Protocollo dei saperi imprescindibili Ordine di scuola: tecnico della grafica

SUI SISTEMI DI DISEQUAZIONI IN DUE INCOGNITE

EQUAZIONI DI PRIMO GRADO

Definizione: Dato un sottoinsieme non vuoti di. Si chiama funzione identica o identità di in sé la funzione tale che.

Corso di Chimica-Fisica A.A. 2008/09. Prof. Zanrè Roberto Oggetto: corso chimica-fisica. Esercizi: Dinamica

Detto x 0 il numero di minuti di conversazione già effettuati nel mese corrente, determina x 1 tale che: g ( x 1. )= x 0

Università degli Studi di Salerno - Facoltà di Ingegneria Matematica II - Prova Scritta - 09/06/2006

Esercitazione per la prova di recupero del debito formativo

Circonferenze del piano

MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITÀ, DELLA RICERCA SCUOLE ITALIANE ALL ESTERO

Verifiche di matematica classe 3 C 2012/2013

CORSO ZERO DI MATEMATICA

PROGRAMMA DI MATEMATICA APPLICATA

Progetto Laboratori Lauree Scientifiche

EQUAZIONI E PROBLEMI: GUIDA D'USO

Cosa vuol dire misurare l'area di una figura piana a contorno curvilineo?

Metodo dei minimi quadrati e matrice pseudoinversa

ITCS Erasmo da Rotterdam. Anno Scolastico 2014/2015. CLASSE 4^ M Costruzioni, ambiente e territorio

ESAME DI STATO LICEO SCIENTIFICO MATEMATICA 2011

y 3y + 2y = 1 + x x 2.

Geometria analitica di base (seconda parte)

Corso di Laurea Triennale in Matematica Calcolo delle Probabilità I (docenti G. Nappo, F. Spizzichino)

RISPOSTE MOTIVATE QUIZ D AMMISSIONE MATEMATICA

ESERCIZIO SOLUZIONE. 13 Aprile 2011

SESSIONE ORDINARIA 2007 CORSO DI ORDINAMENTO SCUOLE ITALIANE ALL ESTERO - AMERICHE

tan x 3 2cos x 1 2cos 1

NOME:... MATRICOLA:... Corso di Laurea in Fisica, A.A. 2009/2010 Calcolo 1, Esame scritto del

Metodi per la risoluzione di sistemi lineari

Disequazioni di secondo grado

La retta di regressione

INDICAZIONI PER LA RICERCA DEGLI ASINTOTI VERTICALI

DERIVATE SUCCESSIVE E MATRICE HESSIANA

Risoluzione di problemi ingegneristici con Excel

Teoria dei Giochi Prova del 9 Settembre se tutti i giocatori scelgono lo stesso numero, il payoff è zero per ciascun giocatore;

Curve e integrali curvilinei: esercizi svolti

x 2 + (x+4) 2 = 20 Alle equazioni di secondo grado si possono applicare i PRINCIPI di EQUIVALENZA utilizzati per le EQUAZIONI di PRIMO GRADO.

Esercitazioni di statistica

Equazioni Polinomiali II Parabola

Cifre significative delle misure di grandezze fisiche

Interpolazione Statistica

Progetto Olimpiadi di Matematica 1997

Matematica e-learning - Corso Zero di Matematica. Gli Insiemi. Prof. Erasmo Modica A.A.

QUESITO 2 Risolvi ed effettua la verifica delle seguenti equazioni (quando è possibile).

4) 8 g di idrogeno reagiscono esattamente con 64 g di ossigeno secondo la seguente reazione:

TEST DI INGRESSO. Al seguente indirizzo puoi trovare il test di matematica di base per scienze biotecnologiche

SISTEMI LINEARI. x 2y 2z = 0. Svolgimento. Procediamo con operazioni elementari di riga sulla matrice del primo sistema: R 2 R 2 3R

1) D0MINIO. Determinare il dominio della funzione f (x) = ln ( x 3 4x 2 3x). Deve essere x 3 4x 2 3x > 0. Ovviamente x 0.

Esercizi riassuntivi per la prima prova di verifica di Analisi Matematica. n, n IN.

MATEMATICA LA PARABOLA GSCATULLO

Ing. Alessandro Pochì

a b a : b Il concetto di rapporto

Progettazione di Algoritmi

1 IL LINGUAGGIO MATEMATICO

IIS Moro Dipartimento di matematica e fisica

04 - Numeri Complessi

METODI E TECNOLOGIE PER L INSEGNAMENTO DELLA MATEMATICA. Lezione n 16

Matematica con elementi di statistica ESERCIZI: probabilità

FUNZIONI QUADRATICHE

y = è una relazione tra due variabili, che ad ogni valore della

-RISULTATI DEL MONITORAGGIO DEL SERVIZIO DI CALL CENTER- Dott. Giovanni Goisis

1) Il grafico rappresenta la quantità di acqua contenuta in una vasca da bagno al passare del tempo.

SISTEMI LINEARI. Prof.ssa R. Schettino Classe II a.s. 10/ 10/ 1111

Disequazioni in una incognita. La rappresentazione delle soluzioni

Richiami di aritmetica(2)

ESERCITAZIONE: CALCOLO APPROSSIMATO ED ERRORI

Probabilità 1, laurea triennale in Matematica I prova scritta sessione estiva a.a. 2008/09

a rappresenta l intercetta o termine noto della retta, ossia il valore della y quando x = 0.

Nuovo Ordinamento Esame di Statistica I 24 giugno 2002 Cognome docente: J. Mortera / P. Vicard Nome

EQUAZIONI CON VALORE ASSOLUTO DISEQUAZIONI CON VALORE ASSOLUTO

FACOLTA DI SCIENZE STATISTICHE Corso di laurea in Statistica, Imprese e Mercati Statistica economica (Prof. Filippucci) Prova del 19/12/07

SISTEMI LINEARI MATRICI E SISTEMI 1

Esercitazioni di Reti Logiche. Lezione 1 Rappresentazione dell'informazione. Zeynep KIZILTAN zkiziltan@deis.unibo.it

DISEQUAZIONI ALGEBRICHE

2. APPUNTI SUI FASCI DI CIRCONFERENZE (raccolti dal prof. G. Traversi)

Esercizio assegnato in data 28 novembre

PROBLEMI DI SCELTA dipendenti da due variabili d azione

Transcript:

Corso di Laurea in Scienze e Tecnologie Biomolecolari Matematica e Statistica I Prova scritta del 22/07/2009 NOME COGNOME N. Matr. DOMANDE: Dare una sola risposta per ogni domanda, senza giustificarla. La risposta corretta vale 1 1/2 punti. Ogni risposta sbagliata alle domande a scelta multipla toglie 1/4 punto. ESERCIZI: Rispondere alla domanda nel modo più completo possibile, cercando di giustificare i passaggi. DOMANDA 1 Siano le funzioni f(x), f (x), g(x) e g (x) date dalle seguenti tabelle: x 1 2 3 f(x) 3 5 2 g(x) 2 3 7 x 1 2 3 f (x) 7 1 5 g (x) 2 4 1 Si consideri la funzione u(x) = (f g)(x) = f(g(x)). Quanto valgono u(1) e u (2)? u(1) = 7 e u (2) = 4 u(1) = 5 e u (2) = 20 u(1) = 5 e u (2) = 4 u(1) = 7 e u (2) = 8 DOMANDA 2 Viene effettuato un test diagnostico su un nutrito numero di individui di cui, per altra via, è noto lo stato rispetto a una certa malattia. Risulta che 30 individui su 100 sono positivi al test; sono malati i 5 15 dei positivi al test ed i dei negativi al test. 6 34 Con che probabilità un individuo estratto a caso dal campione è malato? 26% 0.34 circa il 70% 19 34 DOMANDA 3 Siano Allora A = ( ) 0 1 4 1 0 2 e B = 3 4 2 1 0 1. 2 4 0 AB = BA = ( ) 7 16 1 e BA non esiste AB = 12 1 4 3 e BA non esiste 7 4 2 4 2 ( ) 12 4 4 e AB non esiste BA = 0 4 8 1 0 2 e AB non esiste 1 3 2 2 0 0 DOMANDA 4 L area di piano compresa tra f(x) = 2x 4, l asse delle ascisse e le rette x = 5 e x = 7 è rappresentata dal seguente integrale Quanto vale? 2 6( 5 4 3 7 5 2x 4dx 1) 12 10 10 3 2 6 1 3 (7 7 5 5)

DOMANDA 5 Quale delle seguenti funzioni è l infinito di ordine superiore per x? f(x) = e 10x p(x) = x 4 + 5x 2 + 1 h(x) = log( x 2 2x + 5 ) g(x) = e x/2 DOMANDA 6 Supponiamo che una popolazione cresca con un tasso annuo costante del 20%. Determinare quale dei grafici in figura rappresenta l andamento di tale popolazione. A B C D ESERCIZIO 7 (4 punti) In una classe ci sono 30 studenti, dei quali 15 hanno i capelli neri, 10 hanno i capelli biondi, 10 sono castani e 5 hanno i capelli rossi. Da una statistiche risulta che l 80% delle persone con i capelli neri e il 60% delle persone con i capelli castani hanno anche gli occhi scuri. Viceversa, l 80% delle persone con i capelli rossi e il 60% delle persone con i capelli biondi hanno gli occhi chiari. Calcolare: (a) la probabilità che uno studente scelto a caso abbia i capelli neri e gli occhi scuri. (b) la probabilità che uno studente scelto a caso abbia gli occhi chiari. (c) la probabilità che uno studente scelto a caso non abbia i capelli neri e abbia gli occhi scuri. (d) la probabilità che uno studente abbia i capelli rossi sapendo che ha gli occhi chiari.

ESERCIZIO 8 (4 punti) Una compagnia biotecnologica intende realizzare un batterio di forma cilindrica di volume uguale a 2 µm. Vuole inoltre minimizzare la dispersione di calore verso l esterno, che è proporzionale alla superficie del batterio. Posta r il raggio della base del cilindro, quanto dovrà esserne l altezza? Scrivere la superficie totale S (due basi + superficie laterale) del cilindro in funzione di r. Calcolare lim r S(r) e lim r 0 + S(r). Trovare il raggio che rende minima la superficie totale S.

ESERCIZIO 9 (4 punti) In un allevamento di galline ovaiole, gli animali vengono distinti in tre fasce di età (pulcini, giovani e adulte) e il passaggio da una fase all altra richiede almeno un mese. Il vettore (di 3 componenti) N t rappresenta la popolazione (in migliaia) di galline al tempo t, calcolato in ; per la precisione, le tre componenti di N t rappresentano (in migliaia) pulcini, giovani e adulte. L evoluzione della popolazione viene descritta dalla legge N t+1 = AN t dove A = 0 0 0 1/2 1/8 0. 0 3/4 8/9 (a) Interpretare dal punto di vista biologico tutti gli elementi della matrice A. [Notare che non si hanno nascite; l introduzione di nuovi animali avviene solo per acquisto dall esterno e non è rappresentata nel modello]. (b) Siano le componenti di N 0 (1, 1, 1); calcolare N 1 e N 2. (c) Scrivere la matrice A 2 che permette il passaggio da N t a N t+2, ossia tale che N t+2 = A 2 N t.

ESERCIZIO 10 (6 punti) Quest anno Luca andrà in vacanza in Africa per un safari di 10 giorni. L agenzia che lo organizza ha stimato che la probabilità di avvistamento di un leopardo in un escursione di un giorno è del 20% e che ogni escursione è indipendente dalle altre, in quanto si visiterà una diversa area. (a) Con che probabilità Luca vedrà il primo leopardo il quarto giorno? (b) Con che probabilità vedrà leopardi in esattamente 3 dei 10 giorni di safari? (c) Con che probabilità vedrà leopardi in più di 2 dei 10 giorni di safari? (d) In media in quante escursioni nei 10 giorni vedrà leopardi? (e) Intuitivamente, come vi aspettate che cambierebbero i risultati se le escursioni si svolgessero tutte nella stessa area? Giustificate, pensando al caso di sole 2 escursioni.

ESERCIZIO 11 (7 punti) Una popolazione evolve secondo la legge logistica N(t) = KN 0 N 0 + (K N 0 )e at dove K = 1000, N 0 = 10, a = 2 e il tempo t è misurato in anni. 1. Trovare N(0), lim t N(t) e lim t N(t). 2. Calcolare la derivata N (t), studiarne il segno e dire qual è l andamento della popolazione nel tempo. ( ) 3. Mostrare che N(t) risolve l equazione differenziale N (t) = an(t) 1 N(t) K. 4. Trovare il valore t tale che per t > t, N(t) differisce dal limite per meno di 50 unità. [Sugg.: come primo passo, definite u = e at e usate u, invece di t, come incognita]