Sergio Calzolani, Firenze, 2017 sergio(punto)calzolani(at)outlook(punto)it

Documenti analoghi
Le caratteristiche dei poligoni. La relazione tra i lati e gli angoli di un poligono. Definizioni

C7. Circonferenza e cerchio - Esercizi

Teorema di Pitagora. Triangoli con angoli di 45, 30 e 60. Eserciziario con soluzioni. - 1

COMPITI DI MATEMATICA PER LE VACANZE

Conoscenze. c. è un numero irrazionale d. La misura di una circonferenza si calcola moltiplicando la lunghezza del diametro per..

Liceo Scientifico G. Salvemini Corso di preparazione per la gara provinciale delle OLIMPIADI DELLA MATEMATICA INTRO GEOMETRIA

Problema Un triangolo rettangolo ha l angolo =60. La bisettrice dell angolo msura 6. Calcola il perimetro del triangolo.

1 I solidi a superficie curva

Questo teorema era già noto ai babilonesi, ma fu il matematico greco Pitagora, intorno al 500 a.c., a darne una descrizione precisa.

Problemi sui teoremi di Euclide

ESERCIZI PER LE VACANZE

Repetitorium trigonometriae - per immagini

CIRCONFERENZA E CERCHIO

Principali Definizioni e Teoremi di Geometria

La somma degli angoli interni di un triangolo è uguale a un angolo piatto (180 ).

ALCUNE LINEE GUIDA PER LA DIMOSTRAZIONE DEI TEOREMI

GEOMETRIA. Studio dei luoghi /relazioni tra due variabili. Studio delle figure (nel piano/spazio) Problemi algebrici sulle figure geometriche

BUONA ESTATE!!!!! Compiti di Matematica per le vacanze

LE FRAZIONI. 1 Scrivi la frazione corrispondente alla parte colorata. cinque settimi. dieci quindicesimi. nove diciottesimi. dodici ventiquattresimi

Anno 4 Cilindro, cono e tronco di cono

Trigonometria. Parte della matematica che si occupa di studiare le relazioni tra i lati e gli angoli di un triangolo

2. Completa scrivendo il numeratore o il denominatore mancante in modo da avere frazioni tutte equivalenti.

Verifiche di matematica classe 3 C 2012/2013

METODI E TECNOLOGIE PER L INSEGNAMENTO DELLA MATEMATICA. Lezione n 14

Postulati e definizioni di geometria piana

Esercizi di geometria per il corso PAS A059

Problemi sulla circonferenza verso l esame di stato

Esercizi per le vacanze estive.

Circonferenza e cerchio

Testi verifiche 3 C 3 I a. s. 2008/2009

Ministero della Difesa Direzione Generale per il Personale Militare I Reparto - 3^ Divisione. BANCA DATI MATEMATICA II^ IMMISSIONE Concorso VFP4 2012

Il cerchio e la circonferenza

1. conoscere i concetti fondamentali della geometria sintetica del piano (poligoni, circonferenza

CIRCONFERENZA E CERCHIO. Parti di una circonferenza

CIRCONFERENZA E CERCHIO

Test di autovalutazione

I PARALLELOGRAMMI Si dice PARALLELOGRAMMA un quadrilatero avente i lati opposti paralleli a due a due.

In un triangolo qualsiasi, la semiretta che, uscendo dal vertice di un angolo, lo divide in due parti uguali prende il nome di: a) mediana

TRIGONOMETRIA E COORDINATE

CONOSCENZE 1. gli elementi e le caratteristiche

Assumendo 1 u = 1 cm, calcola il perimetro e l area del quadrilatero ABCD.

1. Il triangolo ABC ha i lati lunghi 12 cm, 17

B7. Problemi di primo grado

Teoremi di geometria piana

L ampiezza degli angoli si misura in gradi (simbolo ), da 0 a 360. sottomultipli

ESERCIZI PER IL RECUPERO DEL DEBITO FINALE. Esercizio n.1

RISPOSTE MOTIVATE QUIZ D AMMISSIONE MATEMATICA

Disegno in quadretti le parti da calcolare; se capisco quanto vale un quadretto è fatta.

Anno 2. Circonferenza e retta: definizioni e proprietà

Anno 4 Superficie e volume dei solidi

TEOREMA DI PITAGORA Pg. 1 TEOREMA DI PITAGORA. c² = a² + b². TRIANGOLO RETTANGOLO a = cateto minore b= cateto maggiore c= ipotenusa

rappresenta la distanza del centro O dalla corda.

Test di autovalutazione

Le sezioni piane del cubo

VERIFICA DI MATEMATICA 11 febbraio 2016 classe 2 a D. Nome...Cognome... ARITMETICA

ESAME DI STATO LICEO SCIENTIFICO MATEMATICA 2011

258 PROBLEMI CON LE SIMILITUDINI - ESEMPI SVOLTI

1B GEOMETRIA. Gli elementi fondamentali della geometria. Esercizi supplementari di verifica

LE FUNZIONI GONIOMETRICHE

CURRICOLO DI MATEMATICA CLASSE PRIMA

La parallela tracciata dal punto medio di un lato di un triangolo a uno degli altri due lati incontra il terzo lato nel suo punto medio.

ELEMENTI DI EUCLIDE, LIBRO VI: Le figure simili e le proporzioni in geometria

Con la mente e con le mani Il calcolo delle aree: esa1o, approssimato, errato

Appunti sullo sviluppo piano di figure solide

TIPI DI TRIANGOLO La classificazione dei triangoli può essere fatta o in riferimento ai lati oppure agli angoli. Sulla base dei lati abbiamo:

Poligoni inscrivibili e circoscrivibili Unità 1

LINEE SEMPLICI INTRECCIATE. Colora di giallo le linee semplici, di verde quelle intrecciate.

Introduzione a GeoGebra

Nucleo Fondante Competenze-Conoscenze-Abilità Contenuti Metodi Materiali - Strumenti Raccordi disciplinari

IGiochidiArchimede-SoluzioniBiennio 23 novembre 2005

Una circonferenza e una parabola sono disegnate nel piano cartesiano. La circonferenza ha centro nel punto

Un poligono può avere tre, quattro, cinque o più lati. Il vertice è il punto d incontro di due lati; i vertici si indicano

quadrilatero generico parallelogramma rombo rettangolo quadrato

Considerazioni sull uso del compasso per l acquisizione di concetti geometrici di Luciano Porta

ESAME DI STATO. SIMULAZIONE PROVA NAZIONALE Scuola Secondaria di I grado Classe Terza. Prova 4. Anno Scolastico Classe:... Data:...

LA GEOMETRIA DELLO SPAZIO: CENNI DI TEORIA ED ESERCIZI

Illustrazione 1: Telaio. Piantanida Simone 1 G Scopo dell'esperienza: Misura di grandezze vettoriali

Raccolta di problemi di geometra piana sui poligoni iscritti e circoscritti Polygon, Regular Polygon and circumscribed circle.

Lezione 3. Angoli al centro e angoli alla circonferenza

Le coniche: circonferenza, parabola, ellisse e iperbole.

determinare le coordinate di P ricordando la relazione che permette di calcolare le coordinate del punto medio di un segmento si

Esercitazioni di Meccanica Razionale

LA MATEMATICA DEI POLIEDRI REGOLARI

SCUOLA PRIMARIA MATEMATICA (Classe 1ª)

Punto d intersezione delle altezze nel triangolo

Compiti delle vacanze di matematica estate 2016 classe 2 B & 2 G pag. 1/8 ARITMETICA. 1) Risolvi le seguenti espressioni: Voto mate 2 quadr.

GONIOMETRIA. 4 2, calcola sen. 7. tg , calcola il valore di tg. ; ; 2

2B GEOMETRIA. Isoperimetria, equivalenza e calcolo delle aree. Esercizi supplementari di verifica

a) Esiste sempre una e una sola circonferenza passante per essi.

DISTANZA TRA DUE PUNTI NEL PIANO CARTESIANO

I vertici e i lati di ogni poligono vengono detti rispettivamente vertici e spigoli del poliedro.

I teoremi di Euclide e di Pitagora

Angoli formati da due rette parallele tagliate da una trasversale (alterni interni ed

Esercizi sul cubo. Prisma e cilindro

GEOMETRIA PIANA. Legenda: l = lato. a, b, c = dimensioni d1, d2 oppure d, D = diagonali 2P = perimetro r = raggio π (pi greco) = 3,14 b

Confrontare angoli Indica, colorando il quadratino, quali sono gli angoli retti tra quelli che vedi qui sotto.

SESSIONE ORDINARIA 2007 CORSO DI ORDINAMENTO SCUOLE ITALIANE ALL ESTERO - AMERICHE

ANALISI A PRIORI DI UNA SITUAZIONE - PROBLEMA

GRIGLIA DI CORREZIONE Matematica Classe II Scuola Primaria FASCICOLO 1

Esercitazioni di Meccanica Razionale

Transcript:

Sergio Calzolani, Firenze, 2017 sergio(punto)calzolani(at)outlook(punto)it Il materiale contenuto in questo documento può essere riprodotto, in tutto o in parte, a scopi non commerciali, purché siano citati l Autore e la fonte. Parole chiave: area figure piane, area cerchio e semicerchio, area segmento circolare La geometria di Columella Lucio Giunio Moderato Columella (4 70) è stato uno scrittore romano che ha lasciato un importante trattato di agricoltura, il De re rustica ( L arte dell agricoltura ). Nel V libro della sua opera Columella ha fornito una serie di regole geometriche empiriche per misurare l area di campi di forma varia. L area di un quadrato di lato lungo 100 piedi è calcolata correttamente in Area = lato2 = 100 2 = 10 000 piedi 2 : Un campo rettangolare ha la forma di un doppio quadrato di 120 x 240 piedi:. La sua area è calcolata correttamente in 28 800 piedi 2 : Area = lunghezza * larghezza = 240 * 120 = 28 800 piedi 2 1

Un trapezio isoscele ha le dimensioni descritte nella figura che segue: Il metodo proposto da Columella è errato perché egli calcola l area moltiplicando la semisomma delle basi: semisomma basi = (AB + CD)/2 = (20 + 10)/2 = 15 piedi, per la lunghezza del lato obliquo AD. L area calcolata da Columella è: Area Columella = (semisomma basi) * AD = 15 * 100 = 1500 piedi 2. Il metodo corretto è: Area = (base maggiore + base minore)/2 * altezza. L altezza DH è data da: DH 2 = AD 2 HA 2 = AD 2 [(AB CD)/2] 2 = 100 2 [(20 10)/2] 2 = 10 000 25 = 9975. DH è lunga BH = (9975) 99,87 piedi. L area corretta del trapezio ABCD è: Area ABCD = (AB + CD)/2 * DH (20 + 10)/2 * 99,87 1498 piedi 2. L errore commesso in eccesso da Columella è minimo perché il trapezio è molto allungato: errore = (1500 1498)/1498 = 0,1335%. %%%%%%%%%%%%%%%%%%% La procedura proposta da Columella per calcolare l area di un triangolo equilatero con lati lunghi 300 piedi è riassunta nella formula che segue: Area ABC = (lato 2 ) * (1/3 + 1/10) = 13/30 * lato 2 = 13/30 * 300 2 = 39 000 piedi 2. 2

La formula corretta è la seguente: Area ABC = lato/2 * lato * (3)/2 = lato 2 * (3)/4 0,4330 * lato 2 0,4330 * 300 2 38 971 piedi 2. La differenza fra i due risultati è minima: la formula di Columella fornisce un risultato leggermente approssimato per eccesso. %%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%% Un campo ha la forma di un triangolo rettangolo scaleno con cateti che hanno lunghezze in proporzione 1 : 2 : L area calcolata da Columella è ottenuta con una formula corretta: Area ABC = (AB * BC)/2 = (50 * 100)/2 = 2500 piedi 2. 3

L area del cerchio e del semicerchio Per Columella l area approssimata del cerchio è data dalla formula Area CERCHIO = d 2 * 11/14 Con d è indicato il diametro, che in questo caso è lungo 70 piedi. La frazione presente nella formula equivale a 11/14 0,785714 La formula corretta per calcolare l area del cerchio è: Area CERCHIO = (d/2) 2 * π d 2 /4 * 3,14159 0,785397 * d 2. L area calcolata da Columella con la sua procedura è Area CERCHIO Columella 70 2 * 11/14 3850 piedi 2. La misura con la formula corretta è data da Area CERCHIO 3,14 * (70/2) 2 3846,5 piedi 2. Anche in questo caso la differenza è minima. La formula di Columella fornisce un risultato leggermente approssimato per eccesso. %%%%%%%%%%%%%%%%% Columella prende poi in considerazione un semicerchio che ha raggio 70 piedi, il doppio rispetto al raggio del campo circolare. 4

La procedura usata da Columella è riassunta nella formula che segue: Area SEMICERCHIO Columella = raggio * diametro * 11/14 = 70 * 140 * 11/14 = 7700 piedi 2. A differenza del caso precedente, Columella moltiplica il raggio r (70 piedi) per il diametro d (140 piedi) e per il coefficiente 11/14. Il risultato ottenuto da Columella è leggermente arrotondato per eccesso rispetto a quello ricavato dalla formula corretta: Area SEMICERCHIO = π * d/2 * r/2 3,14 * 140/2 * 70/2 7693 piedi 2. Il segmento circolare Columella considera il caso della figura che è meno di un circolo e cioè la figura che nel linguaggio geometrico è un segmento circolare. Il segmento ha le dimensioni mostrate nella figura che segue: In termini moderni, AB è la corda (c) e CH è la freccia (f); inoltre ACB è un segmento circolare a una base che è costituita dalla corda. La procedura risolutiva proposta da Columella contiene i seguenti passi: sommare le lunghezze della corda e della freccia: 16 + 4 = 20 piedi; moltiplicare la somma per 4: 20 * 4 = 80 piedi; dividere il precedente risultato per 2: 80 : 2 = 40 piedi; elevare al quadrato la metà della lunghezza della corda: (16/2) 2 = 64; calcolare la quattordicesima parte di 64 e arrotondare il risultato per difetto all intero più vicino: 5

64/14 4,5714 4 ; sommare 40 e 4: segmente circolare ACBHA. 40 + 4 = 44 piedi 2, che è l area del Usando i moderni metodi di scrittura, l algoritmo di Columella assume la forma della formula che segue: Area segmento ACBHA = [(c + f)/2] * 4 + 1/14 * (c/2) 2. Nota: dal testo di Columella non si comprende se il coefficiente 4 per il quale va moltiplicato il primo membro della precedente formula abbia valore generale, oppure sia soltanto la lunghezza della freccia, 4 piedi in questo caso. Sembra ragionevole attribuire a quel coefficiente un valore generale. - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - APPROFONDIMENTO - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - L esempio dell area del segmento circolare è ora risolto applicando le regole corrette. Prolungare verso il basso la freccia CH Disegnare le corde AC e CB e determinare gli assi dei due segmenti che si intersecano nel punto O, posto sul prolungamento di CH: questo punto è il centro della circonferenza di cui fa parte l arco ACB: Tracciare i raggi OA e OB. La lunghezza del raggio OA = r è data dalla formula r = c 2 /(8 * f) + f/2 dove c è la lunghezza della corda AB e f quella della freccia CH. In questo caso: r = 16 2 /(8 + 4) 4/2 = 256/32 + 2 = 10 piedi. Consideriamo ora il triangolo rettangolo OHB: 6

L ipotenusa OB è lunga 10 piedi (perché è un raggio) e il cateto HB è lungo metà della corda AB e cioè 8 piedi. Il cateto OH è lungo OH = OC HC = 10 4 = 6 piedi. Il triangolo OHB ha lati lunghi secondo un multiplo della più semplice terna pitagorica: 2 * (3 4 5) = 6 8 10. L angolo α ha ampiezza calcolabile tramite la sua tangente: tg α = HB/OH = (8/6) 1,(33). Ne deriva α 53,13. L angolo α è ampio la metà dell angolo β: β = 2 * α 106,26. L area del cerchio è data da: Area cerchio = π * r 2 3,14 * 10 2 314 piedi 2. L area del settore circolare OACB è data da Area OACB : Area CERCHIO = β : 360 Da cui discende Area OACB = Area CERCHIO * β/360 3,14 * 10 2 * 106,26 /360 92,68 piedi 2. L area del segmento circolare ACB è uguale alla differenza fra l area del settore circolare OACB e quella del triangolo OAB. L area di OAB è: Area OAB = (AB * HO)/2 = (16 * 6)/2 = 48 piedi 2. L area del segmento circolare ACB è: Area segmento ACB = Area settore OACB Area triangolo OAB = = 92,68 48 = 44,68 piedi 2. 7

La differenza fra il risultato corretto (44,68 piedi 2 ) e quello della formula di Columella (44 piedi 2 ) è minima. L errore è dato da errore = (44,68 44)/44,68 = 0,68/44,68 = 1,52%. - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - L esagono regolare Un campo ha la forma di un esagono regolare con lato lungo 30 piedi: La procedura usata da Columella per calcolare la sua area contiene i seguenti passi: moltiplicare la lunghezza del lato per se stesso: 30 * 30 = 900; dividere il prodotto per 3: 900 : 3 = 300; dividere lo stesso numero quadrato per 10: 900 : 10 = 90; sommare questi ultimi due quozienti: 300 + 90 = 390: l ultimo risultato va moltiplicato per 6, perché tanti sono i lati dell esagono: 390 * 6 = 2340 piedi 2. L area di un esagono regolare è oggi calcolata con una formula Area ESAGONO = 3 * lato 2 /2 * 3 = 3 * 30 2 /2 * 3 2338,26 piedi 2. La differenza fra il risultato di Columella e quello fornito dalla formula corretta è veramente minima. Costruzione del pentagono secondo Columella Columella suggerì pure un metodo grafico per la costruzione del pentagono approssimato. Disegnare due rettangoli affiancati con uguali dimensioni e con le lunghezze dei lati nel rapporto 1:2, ABCD e DCEF: AB : AD = 1 : 2 8

Prolungare verso l alto e verso il basso il lato CD. Dividere in quattro parti uguali il lato DF: sono fissati i punti 1, 2 e 3. Fare centro in D e, con raggio D-3, tracciare un arco dal punto 3 fino a intersecare il prolungamento di CD in un punto, G. Il segmento D-3 è lungo quanto la media aritmetica fra le lunghezze di CD e DF: D-3 = (CD + DF)/2 = (CD + 2*CD)/2 = 1,5 * CD. Il punto G è il terzo vertice del pentagono da costruire (A e F sono i primi due). Disegnare i segmenti AG e FG. Con apertura AG, fare centro in A e in F e tracciare due archi. Il segmento AF è una diagonale del pentagono: con apertura AF, fare centro in A e poi in F e disegnare due archi che tagliano i due precedenti archi in due punti, H e I. Il poligono AHIFG è il pentagono approssimato. Bibliografia 1. Columella Lucio Giunio Moderato, L arte dell agricoltura e Libro sugli alberi, trad. dal latino di Rosa Calzecchi Onesti Introduzione e note di Carlo Carena, edizione bilingue a fronte, Torino, Einaudi, 1977, pp. XXIII+1060. 2. Moyon Marc, La géométrie de la mesure dans les traductions arabo-latines médiévales, Turnhout (Belgio), Brepols, 2017, pp. 652. 9