Teoria delle leggi finanziarie. S. Corsaro Matematica Finanziaria a.a. 2007/08



Documenti analoghi
Operazioni finanziarie. Operazioni finanziarie

REGIMI FINANZIARI USUALI: Interessi semplici Interessi composti Interessi anticipati. Giulio Diale

Struttura dei tassi per scadenza

Esercizi di Matematica Finanziaria

Sviluppare una metodologia di analisi per valutare la convenienza economica di un nuovo investimento, tenendo conto di alcuni fattori rilevanti:

MATEMATICA FINANZIARIA A.A Prova dell 8 febbraio Esercizio 1 (6 punti)

Cenni di Matematica Finanziaria

Lezione 11. Inflazione, produzione e crescita della moneta

1 Richiami di Matematica Finanziaria classica

L ipotesi di rendimenti costanti di scala permette di scrivere la (1) in forma intensiva. Ponendo infatti c = 1/L, possiamo scrivere

LEZIONE 3 INDICATORI DELLE PRINCIPALI VARIABILI MACROECONOMICHE. Argomenti trattati: definizione e misurazione delle seguenti variabili macroecomiche

Confronto tra i regimi finanziari

I RENDIMENTI LE SERIE STORICHE FINANZIARIE

Matematica Finanziaria. Lezione 3

Regime di capitalizzazione: una famiglia di funzioni fattore di montante che dipende da uno o più parametri.

CAPITOLO PRIMO LEGGI E REGIMI FINANZIARI 1. LEGGI FINANZIARIE

flusso in uscita (FU) Impresa flusso in entrata (FE)

V AK. Fig.1 Caratteristica del Diodo

Economia e gestione delle imprese Sommario. Liquidità e solvibilità

I confronti alla base della conoscenza

TEMPUS PECUNIA EST COLLANA DI MATEMATICA PER LE SCIENZE ECONOMICHE FINANZIARIE E AZIENDALI

Università di Napoli Parthenope Facoltà di Ingegneria

METODI DECISIONALI PER L'AZIENDA. Dott. Lotti Nevio

Lezione 10. (BAG cap. 9) Corso di Macroeconomia Prof. Guido Ascari, Università di Pavia

tp = 0 P + t r a 0 P Il modello di crescita aritmetico deriva dalla logica del tasso di interesse semplice

FUNZIONI REALI DI UNA VARIABILE REALE E APPLICAZIONI

SCELTE INTERTEMPORALI E DEBITO PUBBLICO

La struttura a termine dei tassi d interesse. Benedetto Matarazzo

Il valore delle. Argomenti. Domande chiave. Teoria della Finanza Aziendale Prof. Arturo Capasso A.A

Esercizi di Matematica Finanziaria - Corso Part Time scheda 1- soluzioni - Leggi finanziarie, rendite ed ammortamenti

Appunti di Matematica e tecnica finanziaria. Ettore Cuni, Luca Ghezzi

Affidabilità dei sistemi

MATEMATICA FINANZIARIA. Docente: prof. Filippo Petroni

Distribuzione Weibull

Il condensatore. Carica del condensatore: tempo caratteristico

Esercizi svolti sui numeri complessi

Analisi e valutazione degli investimenti

Le basi della valutazione secondo i cash flow. Aswath Damodaran

Nel caso di un regime di capitalizzazione definiamo, relativamente al periodo [t, t + t] : i t

EQUAZIONI DIFFERENZIALI. 1. Trovare tutte le soluzioni delle equazioni differenziali: (a) x = x 2 log t (d) x = e t x log x (e) y = y2 5y+6

DI IDROLOGIA TECNICA PARTE III

I possibili schemi di Partenariato Pubblico Privato

Soluzione degli esercizi del Capitolo 2

La volatilità delle attività finanziarie

La previsione della domanda nella supply chain

Soluzioni. Matematica. Dividere le figure. Nome:

Università degli Studi La Sapienza. Facoltà di Economia. Anno accademico Matematica Finanziaria Canale D - K

Argomenti trattati. Rischio e Valutazione degli investimenti. Teoria della Finanza Aziendale. Costo del capitale

4 La riserva matematica

2. Politiche di gestione delle scorte

Secondo appello 2005/ Tema 1

Risk Management: strategie di hedging. Econofisica Doc. Anna Pastorello

6 ESERCITAZIONE. Esercizi svolti: Capitolo 6 Interesse reale e nominale Esercizio 2. Capitolo 7 Consumo e investimento Esercizio 5

I mercati dei beni e i mercati finanziari in economia aperta

La vischiosità dei depositi a vista durante la recente crisi finanziaria: implicazioni in una prospettiva di risk management

La programmazione aggregata nella supply chain. La programmazione aggregata nella supply chain 1

Matematica generale CTF

Apertura nei Mercati Finanziari

SINGOLARITA DELL ANTIMERIDIANO DI GREENWICH(di mortolacarlo)

COMPORTAMENTO SISMICO DELLE STRUTTURE

Transitori del primo ordine

LA TEORIA DEL CICLO ECONOMICO REALE (RBC: Real Business Cycle) Però offre una diversa spiegazione delle fluttuazioni economiche:

a) Osserviamo innanzi tutto che dev essere x > 0. Pertanto il dominio è ]0, + [. b) Poniamo t = log x. Innanzi tutto si ha:

1.7. Il modello completo e le sue proprietà

Università di Napoli Parthenope Facoltà di Ingegneria

Intorni Fissato un punto sull' asse reale, si definisce intorno del punto, un intervallo aperto contenente e tutto contenuto in

Politica Economica Europea

del segnale elettrico trifase

A. Quantità edificatorie e densità territoriale...1

Elementi di matematica finanziaria

Analisi Complessa. Prova intermedia del 7 novembre Soluzioni. (z 11 1) 11 1 = 0.

Esercizi del Corso di Statistica. Parte I - Variabili Aleatorie Continue

EQUAZIONI DIFFERENZIALI Esercizi svolti. y = xy. y(2) = 1.

I confronti alla base della conoscenza

A.A. 2013/14 Esercitazione - IRPEF TESTO E SOLUZIONI

Appunti sul corso di Complementi di Matematica - prof. B.Bacchelli Equazioni differenziali lineari omogenee a coefficienti costanti.

2. Leggi finanziarie di capitalizzazione

La risposta di un sistema lineare viscoso a un grado di libertà sollecitato da carichi impulsivi. Prof. Adolfo Santini - Dinamica delle Strutture 1

Teoria dei Segnali. La Convoluzione (esercizi) parte prima

Analisi Matematica 3/Analisi 4 - SOLUZIONI (19/01/2015)

I appello - 24 Marzo 2006

Teoria delle opzioni e Prodotti strutturati

Il Corso di Fisica per Scienze Biologiche

Circuiti del primo ordine

Il modello di crescita deriva dalla logica del tasso di interesse semplice

allora la retta di equazione x=c è asintoto (verticale) della funzione

Equazioni differenziali ordinarie

ESEMPI DI ESERCIZI SU IRPEF ED IRES

( ) ( ) Esempio di Prova di MATEMATICA E FISICA - MIUR PROBLEMA 1 (traccia di soluzione di S. De Stefani)

Programmazione della produzione a lungo termine e gestione delle scorte

ALTRE APPLICAZIONI DELLA CRESCITA ESPONENZIALE

Fondamenti e didattica di Matematica Finanziaria

Introduzione ai Modelli di Durata: Stime Non-Parametriche. a.a. 2009/ Quarto Periodo Prof. Filippo DOMMA

Corso di Fondamenti di Telecomunicazioni

3 GRAFICI DI FUNZIONI

Un po di teoria. cos è un condensatore?

Trasformazioni di Galileo

Opportunità di arbitraggio nel mercato del BTP Futures: una verifica empirica.

Trasformata di Fourier (1/7)

NUMERI COMPLESSI. Esercizi svolti., e) i 34, f) i i

Transcript:

Teoria delle leggi finanziarie

Inensià di ineresse L inensià di ineresse relaiva al periodo da x ad y è definia come adimensionale I( xy, ) 1 ixy (, ) γ ( xy, ) = = C y x ( dimensione di empo -1 ) L inensià di scono sullo sesso periodo è daa da Dxy (, ) 1 dxy (, ) = K y x ( dimensione di empo -1 )

Inensià di ineresse I (, + d) = M ( + d) M () I (, + d) ΔM () i (, + d) = = M () M() se dividiamo per l ampiezza dell inervallo di empo oeniamo l inensià di ineresse: ΔM () M () d

La forza di ineresse se consideriamo inervalli di empo infiniesimi: lim Δ M () 1 M( + d) M() = lim M () d M () d d 0 d 0 M '( ) r'( ) = = M () r() forza di ineresse o inensià isananea di ineresse o asso isananeo di ineresse (adimensionale)

La forza di ineresse poniamo: r'( ) δ () = = D[log r()] r () misura la sensibilià della funzione r alle variazioni emporali espressa in ermini di variazione percenuale per unià di empo

La forza di ineresse ΔM () M '() d M '( ) = M () d= M () δ () d M() ineresse δ () d rappresena l ineresse prodoo da un capiale uniario nell inervallo di empo d

La forza di scono d d 1 log [ r ( )] = log d d ν () d d = [ log1 log ν ( ) ] = log ν ( ) d d ν '( ) d σ () = = log ν () ν () d forza di scono o asso isananeo di scono

La forza di ineresse nei regimi finanziari Regime dell ineresse semplice d δ () = log1 ( + i) = d 1 + Funzione decrescene Regime dello scono commerciale d 1 1 δ () = log = ( 1 d) d d 1 d ( ) 2 1 d Funzione crescene i i ( ) = d 1 d

La forza di ineresse nei regimi finanziari Regime dell ineresse composo δ d d () = log1 i log1 i d + = d + ( ) ( ) Funzione cosane = log 1+ i ( ) Tasso isananeo

La forza di ineresse d δ () = log r() d d () sds log() rs ds log rs () ds 0 0 [ ] 0 δ = = = = r r = r () log ( ) log ( 0) log r ( 0 )

La forza di ineresse r () log = ( s) ds r ( ) δ 0 0 r () r ( ) 0 Per 0 =0: = exp δ ( s) ds 0 r () = exp δ ( sds ) 0 r () = r ( 0)exp δ () sds 0

La forza di ineresse r () = exp δ () sds 0 M () = Cr() = Cexp δ () s ds 0 La forza di ineresse caraerizza la legge di capializzazione ( ) 1 ν() = r() = exp δ( s) ds 0 P () = Kν() = Kexp δ() sds 0

La scindibilià x rxy (, ) z SE = rxzrzy (, ) (, ) y la legge di capializzazione si dice scindibile

Scindibilià Regime ineresse semplice rxy (, ) = 1 + iy ( x) rxz (, ) = 1 + iz ( x) rzy (, ) = 1 + iy ( z) [ 1 + iy ( x) ] [ 1 + iz ( x) ][ 1 + iy ( z) ] Legge NON scindibile NOTA: il faore di capializzazione dipende dalla duraa dell inervallo di empo

Scindibilià Regime di scono commerciale 1 rxy (, ) = 1 d( y x) 1 rxz (, ) = 1 d( z x) rzy (, ) Legge NON scindibile 1 = 1 d( y z) 1 1 1 1 d( y x) 1 d( z x)1 d( y z) NOTA: il faore di capializzazione dipende dalla duraa dell inervallo di empo

Scindibilià Regime di capializzazione composa (, ) (1 ) y rxy = + i x (, ) (1 ) z rxz = + i x (, ) (1 ) y rzy = + i z y x y z+ z x y z (1 + i) = (1 + i) = (1 + i) (1 + i) rxy (, ) = rxzrzy (, ) (, ) Legge scindibile z x NOTA: il faore di capializzazione dipende dalla duraa dell inervallo di empo

Osservazione Una legge di capializzazione è uniforme se il faore di capializzazione (scono) dipende dalla duraa dell inervallo di empo, non dalla scela paricolare dell isane iniziale e di quello finale. In queso caso, se :=y-x, poniamo Tale legge è scindibile se f():=r(x,y) f ( s ) f ( ) = f ( s + )

Osservazione Le sole funzioni soddisfaceni l equazione funzionale di Cauchy sono le funzioni esponenziali. In paricolare, l unica soluzione del problema è la funzione esponenziale con δ reale. f ( s ) f ( ) = f ( s + ) f ( s ) f ( ) = f ( s + ) f (0) = 1 f ( ) = e δ

Osservazione La funzione f ( ) = e δ se δ è posiivo, rappresena il faore di scono nel regime esponenziale. Per quano osservao, la legge di capializzazione esponenziale è l unica legge uniforme e scindibile.

Monane di invesimeno e di proseguimeno x y z monane di invesimeno monane di proseguimeno Cν ( x, y) = C rxy (, ) Valore auale in x del capiale C disponibile in y Cr( y, z) C rxy (, ) rxz (, )

Monane di invesimeno e di proseguimeno Affinchè i due monani siano uguali deve essere: C Cr( y, z) = r( x, z) rxy (, ) rxyryz (, ) (, ) = rxz (, ) La legge di capializzazione è scindibile