Metodi Matematici 2 A 10 novembre 2009

Documenti analoghi
Metodi Matematici 2 B 28 ottobre 2009

Metodi matematici 2 8 giugno 2006

Metodi Matematici 2 9 giugno 2009

Metodi matematici II 19 gennaio 2006

Metodi matematici II 22 novembre 2004

Esercizi di Matematica Finanziaria scheda 6 - Leasing, rateazioni, titoli obbligazionari ed esercizi di riepilogo

Metodi matematici 2 9 giugno 2011

Provediesamedelcorsodi Metodi Matematici per l Ec. e l Az. 2 Parti B di MATEMATICA FINANZIARIA

Metodi matematici 2 30 giugno 2011

Metodi matematici II 9 dicembre 2003

Metodi Matematici II Test di Matematica Finanziaria

Calcolare il tasso interno di rendimento i del contratto finanziario:

Metodi matematici II 24 Novembre ± Prova Parziale (Test Matematica Finanziaria). FILA A Cognome Nome Matricola

MATEMATICA FINANZIARIA Appello del 14 gennaio 2016

Se consideriamo la tassazione bisogna osservare che vengono tassati sia le cedole sia il capitale. Si ha

MATEMATICA FINANZIARIA Appello del 10 luglio 2001

Ricordare formula delle rendite con P valore attuale, A ammontare rata P = A [ Applicare la stessa formula esplicitata rispetto ad A

ESERCIZIO 1 [6 p.ti] 2a. [2] Scrivere l equazione del TIR del BTP e illustrare come si può risolvere con un foglio elettronico.

ESERCIZI DI MATEMATICA FINANZIARIA DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT UNIFE SUPPOSTO ALLA DIDATTICA- DOTT.SSA PICCAGLI IRENE A.A.

Cognome. Nome. matricola. Matematica Finanziaria a.a Prof.ssa Ragni Traccia A Ferrara 07 settembre 2017

Metodi Matematici II A. A Esercizi di Matematica Finanziaria

MATEMATICA FINANZIARIA Appello del 27 settembre 2000

MATEMATICA FINANZIARIA Appello del 25 gennaio 2010 studenti nuovo ordinamento

MATEMATICA FINANZIARIA Appello del 30 giugno 2016

1a. [2] secondo la legge degli interessi semplici. 1b. [2] secondo la legge degli interessi composti.

M = C(1 + it) = 1000 (1 + 0, ) = 1070

= i = ( ) (12) = 0,02049 = 2,049%

Matematica finanziaria: svolgimento prova di esame del 24 maggio 2005

Matematica Finanziaria 13 settembre 2001

ESERCIZI DI MATEMATICA FINANZIARIA DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT UNIFE A.A. 2017/2018. Esercizi 5

R gime finanziario dell inte nt re r sse semplice c (RFIS) R gime finanziario dello sco c nto nt co c mmerc r iale (RFSC)

(Come noto, il risultato finale dell importo dei capitali, espresso in euro, deve essere arrotondato al centesimo più prossimo)

MATEMATICA FINANZIARIA Appello del 11 febbraio 2016

ESERCITAZIONI ESERCIZIO 1. Economia degli Intermediari Finanziari. Jacopo Mattei 1. Si consideri un anticipazione su titoli:

VIII Esercitazione di Matematica Finanziaria

Matematica Finanziaria AA Rendite e Piano di ammortamento

Nota: tutti i calcoli sono effettuati tenendo conto solo delle cifre decimali effettivamente riportate nella soluzione che segue.

ESAME 13 Gennaio 2011

ESERCIZI DI MATEMATICA FINANZIARIA DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT UNIFE A.A. 2018/ Esercizi 2

CLET Mercati A.A. 2010/2011

MATEMATICA FINANZIARIA (9 CFU) (A - K) Pavia 11/ 1/2010 COGNOME e NOME:... n. di matricola:...

ESERCIZI DI MATEMATICA FINANZIARIA DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT UNIFE A.A. 2016/ Esercizi: lezione 20/10/2016

ESERCIZI DI MATEMATICA FINANZIARIA DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT UNIFE A.A. 2018/2019. Esercizi: lezione 31/10/2018

Sessione Straordinaria Primo appello

ESERCIZI DI MATEMATICA FINANZIARIA DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT UNIFE A.A. 2018/ Esercizi: lezione 13/11/2018

Matematica finanziaria: svolgimento prova di esame del 14 febbraio 2006

Nome e Cognome... Matricola... Corso di Laurea...

MATEMATICA FINANZIARIA 1 (A - K) Pavia 6/ 9/2004. COGNOMEeNOME:...CODICEESAME... Iscritto al Ianno, nell a.acc...n.dimatricola:...laureain...

ESERCIZI DI MATEMATICA FINANZIARIA DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT UNIFE A.A. 2016/2017

MATEMATICA FINANZIARIA Appello del 15 luglio 2009

Corso di.laurea triennale

V esercitazione di Matematica Finanziaria

ESERCIZI DI MATEMATICA FINANZIARIA DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT UNIFE A.A. 2016/2017. Esercizi: lezione 04/11/2016

ESAME DI STATO PER L ABILITAZIONE ALL ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI ATTUARIO IUNIOR ANNO 2012 II SESSIONE. PROVA PRATICA (10 Dicembre 2012)

Svolgimento dei temi d esame di MDEF Anno Accademico 2017/18. Alberto Peretti

Esercizio 1 Completare il seguente piano di ammortamento. Quota Interessi

MATEMATICA FINANZIARIA. Cognome Nome. Matricola Corso di Laurea

ESERCIZI DI MATEMATICA FINANZIARIA DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT UNIFE A.A. 2016/2017. Scadenze Importi a 0 = 90 a 1 = 15 a 2 = 180

ESERCIZI DI MATEMATICA FINANZIARIA DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT UNIFE A.A. 2016/2017

Matematica Finanziaria AA Valore Attuale e Valore Futuro Criteri VAN e TIR

ESERCIZI DI MATEMATICA FINANZIARIA DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT UNIFE A.A. 2017/2018

( ) [ ] = 6976,85 U 1/1/13 = 287,84e "0, ,74e "0,06 2 =401,21 ( ) "1 + ( 1,048) "2 & ( ) 3 =1+ 3 2

RIASSUNTO ARGOMENTI LEZIONI MATEMATICA FINANZIARIA - L-Z DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT UNIFE A.A. 2016/17

ESERCIZI DI MATEMATICA FINANZIARIA DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT UNIFE A.A. 2017/2018. Esercizi: lezione 23/11/2017

RIASSUNTO ARGOMENTI LEZIONI MATEMATICA FINANZIARIA A-K FACOLTA DI ECONOMIA DI FERRARA A.A. 2017/18

MATEMATICA FINANZIARIA 1 ECONOMIA AZIENDALE

Metodi matematici 2 14 febbraio 2~~8

mesi rate ,00247

RIASSUNTO ARGOMENTI LEZIONI MATEMATICA FINANZIARIA A-K FACOLTA DI ECONOMIA DI FERRARA A.A. 2016/17

CLET-Mercati A.A. 2009/2010

MATEMATICA FINANZIARIA Appello del 7 settembre 2010 programma a.a

Matematica Finanziaria AA Titoli a rendimento certo

Compravendita e arbitraggio titoli

P = ( /4 1) =

COGNOME e NOME:... n. di matricola:...

ESERCIZI DI MATEMATICA FINANZIARIA DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT UNIFE A.A. 2018/2019. Esercizi 3

ESERCIZI DI MATEMATICA FINANZIARIA DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT UNIFE A.A. 2018/2019. Esercizi: lezione 27/11/2018

RIASSUNTO ARGOMENTI LEZIONI MATEMATICA FINANZIARIA A-K DIP. DI ECONOMIA E MANAGEMENT - UNIV. DI FERRARA A.A. 2018/19

Sessione invernale Primo appello A

MATEMATICA FINANZIARIA (6 CFU) (A - K) Pavia 11/ 1/2010 COGNOME e NOME:... n. di matricola:...

ESERCIZI DI MATEMATICA FINANZIARIA DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT UNIFE A.A. 2016/2017

Metodi Matematici 2 B 28 ottobre 2010

COMPITO DI MATEMATICA FINANZIARIA 31 / 01 / 11 PROF. SSA C. NARDELLI

Elementi di valutazione degli strumenti di debito

Set Domande MATEMATICA FINANZIARIA ECONOMIA (D.M. 270/04) Docente: Lazzarini Paolo

Prova scritta di Matematica Finanziaria -Università di Bari a.a Gennaio 2018

ESERCIZI DI MATEMATICA FINANZIARIA DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT UNIFE A.A. 2017/2018. Esercizi: lezione 28/11/2017

Appello regolare Sessione estiva 10 lug (Matematica Finanziaria)

Esercizio guidato 4 Prestiti obbligazionari. Prestiti obbligazionari p.1

Si consideri un bond con scadenza a 30 anni e con tasso effettivo annuale = 10%. Si assuma che sia quotato alla pari. Si calcoli la duration.

IL PREZZO DI UN BOND

Aziendale. tecniche di valutazione

Criteri di Scelta Finanziaria

ESERCIZIO 1 compito del

COMPLEMENTI di MATEMATICA (Docente: Luca Guerrini)

EVOLUZIONE DEL DEBITO

Cognome... Nome... Matricola... Firma VOTO

1 Esercizi di Riepilogo sui piani di ammortamento

Transcript:

Metodi Matematici 2 A 10 novembre 2009 1 a Prova Parziale - Matematica Finanziaria TEST Cognome Nome Matricola Rispondere alle dieci domande sbarrando, nel caso di risposta multipla, la casella che si ritiene corretta (una sola risposta è corretta). Si indichi la risposta ma non il procedimento in caso di risposta aperta. Nel caso si intenda annullare una risposta cerchiare la corrispondente casella. CIFRE CORRETTE AL SECONDO DECIMALE, TASSI IN FORMA PERCENTUALE. Tempo a disposizione: 50 minuti. 1 - Dato un tasso di sconto del 5% mensile, qual è il tasso di sconto semestrale ad esso equivalente (regime sconto commerciale)? 2 - Si impiega un capitale di e10000 per i primi tre mesi ad interesse semplice del 5% annuo. Per i successivi quattro mesi le condizioni nanziarie prevedono che il tasso sia del 9% composto annuo. Si determini il montante dell operazione dopo sette mesi. 3 - La seguente tabella illustra le quotazioni e l imposta sostitutiva relativi ad un BOT durante la sua vita, dall emissione (tempo 0) al rimborso nale ( mesi dopo l emissione). Dato che lo si é acquistato 2 mesi dopo l emissione e, dopo averlo detenuto per 3 mesi, si é deciso di rivenderlo determinare il rendimento dell operazione al netto delle tasse. Tempo (mesi) 0 2 3 5 Prezzo 90 92 93 95 100 IS 1.25 1.04166 0.93750 0.83333 0 4 - Si vende un CTZ con scadenza residua 5 mesi al prezzo di 95. All emissione, 10 mesi prima, il prezzo era stato di 91. Il rendimento composto annuo ex-post al lordo delle tasse è (si prescinda dalle convenzioni di calcolo dei tempi): 5 - Si ammortizza su di un orizzonte di 5 anni, con il metodo italiano un debito di ammontare e100 000 con rate trimestrali posticipate ad un tasso j 4 = 8%. L importo dell ultima rata è 1

6 - Il prezzo secco di un obbligazione a cedola nominale del 6%, pagamenti semestrali, scadenza 8 mesi è 100. Si determini il fattore di sconto a 8 mesi, nota la struttura per scadenza dei tassi semplici in tabella. Si prescinda dagli aspetti scali. Tempo (mesi) 2 4 6 Tasso 3% 3.5% 4% 7 - Determinare il canone mensile in un contratto di leasing della durata di un anno in cui il valore del bene ceduto ammonta a e50000, l anticipo e il riscatto sono pari al 10% del valore del bene e il tasso j = %: 8 - Le prime due righe della tabella seguente illustrano la struttura per scadenza dei tassi LIBOR nel mercato monetario. Nella terza riga troviamo i ussi di cassa che dovremmo ricevere, se positivi, o pagare, se negativi alle diverse date. Determinare il valore attuale dell intero portafoglio. Tempo (mesi) 2 4 6 9 Tasso 6% 3% 2% 1.3333% 1.% Flussi 300-200 300 100-500 9 - Si e ettua un investimento di e500. Dopo 1 anno si incassano e300 e dopo 2 anni altri e400. Scrivere (senza risolvere) l equazione la cui soluzione fornisce il TAEG dell operazione, tenendo conto delle commissioni pari a 10 eche si pagano alle date 0, 1 e 2 anni. 10 - Un decisore con un costo opportunità del 8% ed un capitale disponibile di 10000 valuta la convenienza ad impiegare il proprio capitale in un investimento, eventualmente in modo congiunto all attivazione di un nanziamento. Dopo l esborso iniziale, l investimento genera un usso positivo annuo per i prossimi 20 anni pari a 700 e. Il nanziamento pari a 5000 eprevede delle rate di rimborso annue posticipate per i prossimi 5 anni per un importo pari a 00 e. Determinare VAN e APV del progetto di investimento. a VAN= ; b APV= ; 2

Metodi Matematici 2 Prima prova parziale - Matematica Finanziaria 10 novembre 2009 Domanda Soluzioni Test Risultato 1 0:30 2 e1042:006747 = 1000 1 + 0:05 3 1 3 95+0:8333 3 92+1:04166 1 = :0018% 10 1 = 5:2976444 % 4 95 91 5 e5100 6 0.961309955 7 50000 5000 5000(1+0:01) 1 (1+0:01) 0:01 (1 + 0:09) 4 =e3603.951547 8 0 9 510 + 290 x + 390 x 2 = 0 dove x = 1 10 1+T AEG 20 1 (1+0:08) VAN= 10000+700 0:08 = 37.297e, APV=-37.297+5000-00 1 (1+0:08) 5 0:08 = 2918:549e. 3

Metodi Matematici 2 A 10 novembre 2009 1 a Prova Parziale - Matematica Finanziaria TEST SOLUZIONI 1 - Dato un tasso di sconto del 5% mensile, qual è il tasso di sconto semestrale ad esso equivalente (regime sconto commerciale)? 0.30. Si ha d 2 = 6 d = 6 0:05 = 0:3. 2 - Si impiega un capitale di e10000 per i primi tre mesi ad interesse semplice del 5% annuo. Per i successivi quattro mesi le condizioni nanziarie prevedono che il tasso sia del 9% composto annuo. Si determini il montante dell operazione dopo sette mesi. 1042.006747. Si ha M = 1000 1 + 0:05 3 4 (1 + 0:09). 3 - La seguente tabella illustra le quotazioni e l imposta sostitutiva relativi ad un BOT durante la sua vita, dall emissione (tempo 0) al rimborso nale ( mesi dopo l emissione). Dato che lo si é acquistato 2 mesi dopo l emissione e, dopo averlo detenuto per 3 mesi, si é deciso di rivenderlo determinare il rendimento dell operazione al netto delle tasse. 0.0018. Dalla tabella si ha che il prezzo di acquisto ammonta a 93:04166 = (92 + 1:04166), mentre il prezzo di vendita (5 mesi dopo l emissione e 3 mesi dopo l acquisto) é pari a 95:83333 = (95 + 0:83333). Il rendimento netto é quindi 95:83333 1 = 0:072010748: 93:04166 1 3 n.b. nel testo l IS dovrebbe essere pari a 0.72916 e non a 0.8333. 4 - Si vende un CTZ con scadenza residua 5 mesi al prezzo di 95. All emissione, 10 mesi prima, il prezzo era stato di 91. Il rendimento composto annuo ex-post al lordo delle tasse è (si prescinda dalle convenzioni di calcolo dei tempi): 0.052976444. Il rendimento lordo é pari 95 91 10 1 = 0:052976444: 5 - Si ammortizza su di un orizzonte di 5 anni, con il metodo italiano un debito di ammontare e100 000 con rate trimestrali posticipate ad un tasso j 4 = 8%. L importo dell ultima rata è 5100 e. Le quote capitali sono costanti e pari a 5000 e. Il debito residuo all inizio dell ultimo periodo, per via della condizione di chiusura elementare, risulta pure di ammontare 5000 e. Quindi l ultima quota interesse ammonta a I 20 = j mm D 19 = 0:08 4 5000 = 100e. Quindi l ultima rata risulta essere pari a R 20 = C 20 + I 20 = 5100 e. 6 - Il prezzo secco di un obbligazione a cedola nominale del 6%, pagamenti semestrali, scadenza 8 mesi è 100. Si determini il fattore di sconto a 8 mesi, nota la struttura per scadenza dei tassi semplici in tabella. Si prescinda dagli aspetti scali. 4

0.961309955. Il corso tel-quel del titolo é pari a 100+ 4 6 3 = 102. Il fattore di sconto = P (0; 8 ) a 8 mesi deve risolvere l equazione Si ha quindi: = 102 = 3 1 + 0:03 2 + 103 : 3 102 1+0:03 2 = 99:01492537 = 0:961309955: 103 103 7 - Determinare il canone mensile in un contratto di leasing della durata di un anno in cui il valore del bene ceduto ammonta a e50000, l anticipo e il riscatto sono pari al 10% del valore del bene e il tasso j = %: 3603.951547. Il canone é pari a C = 50000 0:1 50000 0:1 50000 (1 + 0:01) 50000 5000 4437:246 = 11:25508 = 40562:75387 11:25508 = 3603:951547: a j0:01 8 - Le prime due righe della tabella seguente illustrano la struttura per scadenza dei tassi LIBOR nel mercato monetario. Nella terza riga troviamo i ussi di cassa che dovremmo ricevere, se positivi, o pagare, se negativi alle diverse date. Determinare il valore attuale dell intero portafoglio. 0. Abbiamo V A = 300 1 + 0:06 2 Abbiamo quindi: 200 + 1 + 0:03 4 + V A = 300 1 + 0:02 6 300 200 + 300 + 100 500 1 + 0:01 100 + 1 + 0:01333 9 + = 0: 500 1 + 0:01 9 - Si e ettua un investimento di e500. Dopo 1 anno si incassano e300 e dopo 2 anni altri e400. Scrivere (senza risolvere) l equazione la cui soluzione fornisce il TAEG dell operazione, tenendo conto delle commissioni pari a 10 eche si pagano alle date 0, 1 e 2 anni. 510 + 290 x + 390 x 2 1 = 0; dove x = 1+T AEG. Il TAEG (il cui calcolo non é richiesto) risulta essere pari a 0.20385. Dare l espressione del VAN, cioé 510 + 290 x + 390 x 2, senza imporre l uguaglianza a zero é contato come errore. : 5

10 - Un decisore con un costo opportunità del 8% ed un capitale disponibile di 10000 valuta la convenienza ad impiegare il proprio capitale in un investimento, eventualmente in modo congiunto all attivazione di un nanziamento. Dopo l esborso iniziale, l investimento genera un usso positivo annuo per i prossimi 20 anni pari a 700 e. Il nanziamento pari a 5000 eprevede delle rate di rimborso di 00 eannui posticipate per i prossimi 5 anni. Determinare VAN e APV del progetto di investimento. V AN = 10000+700a 20j0:08 = 10000+7009:818147407 = 37:296815. AP V = 37:296815+5000 00a 5j0:08 = 37:296815+5000 00 3:99271 = 37:296815 + 208:7479555 = 2918:548859: 6

Metodi Matematici 2 A 10 novembre 2009 1 a Prova Parziale - Matematica Finanziaria Parte B. Cognome Nome Matricola Sul mercato sono trattati tre titoli, tutti con stacco annuo delle cedole. Il primo titolo ha una vita residua di 1 anno, una cedola del 5% ed una quotazione pari a 100. Determinare il fattore di sconto a 1 anno. Il secondo titolo ha una vita residua di 2 anni, una cedola annua del 6% ed una quotazione pari a 100. Determinare il fattore di sconto a 2 anni, tenendo conto della risposta data al punto precedente. Il terzo titolo ha una vita residua di 3 anni, una cedola annua del 7% ed una quotazione pari a 100. Determinare il fattore di sconto a 3 anni, tenendo conto della risposta data ai punti precedenti. Date le informazioni ai punti precedenti, un investitore considera un progetto di investimento i cui ussi sono dati nella seguente tabella. Epoche 0 1 2 3 F lussi 1 40000 15000 25000 5000 Calcolare il VAN dell investimento usando le informazioni sui fattori di sconto contenute nelle quotazioni dei titoli di cui sopra. Stabilire inoltre se il TIR dell investimento è maggiore o minore del 6% sapendo che il VAN calcolato al costo opportunità del 6% è pari a circa 598 e. L eventuale fabbisogno di fondi può essere risolto con un nanziamento di 20000 eche è ripagato mediante un ammortamento italiano in 2 rate annue posticipate al tasso del 4%. Determinare l APV del progetto e la scala ; con 0 1; ottima del nanziamento. Se il nanziamento fosse invece con ammortamento alla francese con rata costante R, determinare R in modo che l APV del progetto sia pari ad almeno 500 e. Nel caso l APV risulti essere pari proprio a 500 e, senza ulteriori calcoli, stabilire se il tasso del nuovo debito risulta essere maggiore o minore del 4%. 7

Metodi Matematici 2 10 novembre 2009 Parte B SOLUZIONE - SOLUZIONE - I tre fattori di sconto ad 1, 2 e 3 anni possono essere determinati imponendo che siano soddisfatte le seguenti condizioni 100 = 105 P (0; 1); 100 = 6 P (0; 1) + 106 P (0; 2); 100 = 7 P (0; 1) + 7 P (0; 2) + 107 P (0; 3); Risolvendo partendo dalla prima equazione troviamo P (0; 1) = 100 = 0:952380952: (1) 105 Quindi ed in ne P (0; 2) = 100 6 0:952380952 106 = 0:889487871; (2) P (0; 3) = 100 7 (0:952380952 + 0:889487871) 107 = 0:814083348: (3) Data la struttura dei fattori di sconto possiamo calcolare il VAN del primo investimento V AN = 40000 + 15000 P (0; 1) + 25000 P (0; 2) + 5000 P (0; 3) = 40000 + 15000 0:952380952 + 25000 0:889487871 + 5000 0:814083348 = 40000 + 14285:71429 + 22237:19677 + 4070:41674 = 593:327795: Trattandosi di un investimento in senso stretto (prima ci sono i pagamenti e poi gli incassi) il VAN è funzione decrescente del tasso. Dunque il tasso che annulla il VAN non può che essere superiore al 6:00%; dal momento che il testo ci informa che per quest ultimo valore del tasso il VAN è ancora positivo. 8

Il nanziamento viene ripagato mediante due rate di importo rispettivamente R 1 = C 1 + I 1 = 10000 + 0:04 20000 = 10800; e R 2 = C 2 + I 2 = 10000 + 0:04 10000 = 10400; da cui possiamo calcolare il VAN del nanziamento V AN fin = +20000 10800 P (0; 1) 10400 P (0; 2) Di conseguenza = +20000 10800 0:952380952 10400 0:889487871 = +20000 10285:71429 9250:673854 = 463:6118598: AP V = 593:327795 + 463:6118598 = 1056:939651; e poichè il nanziamento ha VAN positivo conviene attivare interamente il nanziamento. Se il nanziamento fosse con ammortamento alla francese con rata costante R, per determinare R in modo che l APV del progetto sia pari ad almeno 500 e, dobbiamo risolvere la seguente disequazione rispetto a R AP V = 593:327795 + 20000 R (P (0; 1) + P (0; 2)) 500: da cui R 20093:327795 (P (0; 1) + P (0; 2)) = 10909:20675 cioè le rate non devono superare l importo di 10909.20675 e. Poichè in questo caso le rate sono superiori rispetto al caso del nanziamento del 4%, il costo del debito risulterà ovviamente maggiore al 4% (in particolare risulta essere pari al 6.003%). 9